Il saluto di Rosetti

Con Argentina-Messico tutti gli italiani sono usciti dal Mondiale, in maniera più o meno indegna. Ci sembra infatti impossibile che Rosetti e la sua terna, l'incolpevole Calcagno e il colpevole Ayroldi, vengano riproposti da Blatter in questa manifestazione. Non solo per il clamoroso errore sul fuorigioco (Tevez tenuto in gioco da...zero messicani) nell'occasione del primo gol, quanto per essersi fatti intimidire dagli argentini quando Ayroldi stava comunicando a Rosetti di essere stato avvertito (Quarto uomo? Quinto?) dell'errore.
Non è che li abbiamo intercettati, è solo un'interpretazione logica del loro comportamento: se dopo un gol dubbio il guardalinee richiama l'arbitro non è certo per confermargli la bontà della decisione, visto che in questi frangenti il farsi vedere sicuri (pur nell'errore) è uno dei comandamenti del buon arbitro e del buon guardalinee. Fino a quel momento il Messico era piaciuto di più, bloccando la partita con un 4-4-2 a sorpresa (le tre partite del girone erano state giocate con un 4-3-3 flessibile), il ritorno di Marquez in difesa togliendolo dal centrocampo e l'esclusione del troppo argentino (essendo del resto argentino) Franco a beneficio dell'astro nascente (anzi, già nato visto che Ferguson non fa beneficenza) Hernandez. Traversa di Salcido da lontano, altra occasione per Guardado, poi la prodezza dei nostri e l'Argentina che ha dominato il seguito della partita con le sue fiammate.
Maradona ha scelto questo tipo di calcio, non proprio corale ma di sicuro guardabile quando in campo ci sono i fuoriclasse argentini, bloccando la difesa con Otamendi a destra e proseguendo sulla strada del buon atleta (Maxi Rodriguez) in più in mezzo al campo invece del professore (Veron) fermo. Higuain e Tevez sono così bravi nello smarcarsi che essendoci in campo anche Messi e Di Maria questa squadra costruirà sempre una decina di occasioni per partita. Probabile che lo faccia anche nell'Adidas Cup contro la Germania, non essendo il centrocampo tedesco composto da mastini. Di sicuro questa versione dell'Albiceleste sa di poter vincere il Mondiale così: stando attenta e contando anche sulla quantità di alternative tattiche che ha fra le riserve. Il Pastore intravisto con il Messico potrebbe essere più utile di Milito o Aguero, magari in un supplementare con le squadre allungate. L'unica cosa sicura è che il Messico torna a casa, dopo avere chiuso il suo ottavo con molto onore: senza mollare mentalmente nemmeno sotto di tre gol, segnando con una prodezza del Chicharito e vedendosi negare il secondo gol da un numero difensivo di Heinze che però avrà meno evidenza mediatica di uno sfarfallio di Jabulani calciato con lo stinco. Via anche Rosetti, ma nel suo caso è forse vero che a casa non abbiamo lasciato fenomeni.

55 commenti:

spike ha detto...

non è che rosetti e soci siano dei fenomeni anche da noi.
Hanno difettato in personalità, e giustamente pagheranno.
L'adidas cup sarà uno scontro godibilissimo, come molte delle partite ad eliminazione viste fin' ora

Roberto Gotta ha detto...

Stefano, io ho visto la partita su un tv anni 80 o forse 90 e antenna difettosa in cui Messi (anzi: "Messi-Messi-Messi-Messi!", vista la foga nel nominarlo ogni volta che aveva la palla) era uguale a Heinze, un disastro, ma sono riuscito a farmi l'idea pure io che l'Argentina sostanzialmente non abbia una tipologia di gioco corale, solo (e fosse poco!) 2-3 giocatori di altissimo livello capaci di intendersi al volo. Giustissima la nota sul grande salvataggio di Heinze a un metro dalla linea, mentre credo che il discorso del fuorigioco si sia verificato secondo la ricostruzione RAI in studio, ovvero i due si erano perfettamente resi conto dell'errore ma essendoci già stato il replay sullo schemo grande non potevano dare l'impressione che il motivo dell'annullamento fosse quello. Forse...

axel shut ha detto...

megaschermo, quarto uomo, tutto quello che volete ma se Rosetti ed Ayroldi non riescono a vedere un fuorigioco dove Tevez è l'ultimo uomo del Messico che cambino mestiere
e ovviamente gli opinionisti (?) Rai avranno sfottuto Rosetti & C. in quanto provenienti da un calcio minore (come fanno di solito con gli arbitri africani e asiatici) vero?

axel shut ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
tasaril ha detto...

Si, stanno sfottendo Rosetti, dicendo che ha rivalutato Ovrebo...

A volte si sottovaluta troppo la Rai...

Dane ha detto...

In realtà l'Argentina anche in vantaggio ha dominato un quarto d'ora in tutto a cavallo del terzo gol. Per il resto un ottimo Messico che ai punti meritava il pareggio. Pessimo Messi, ottimo Heinze (e se non me lo fate dire dopo due numeri difensivi del genere!...), aspidico Hernandez (ho sempre sognato di dirlo...) e un meraviglioso Pastore: consideravo la sua convocazione un po' osè (soprattutto a scapito della mancata convocazione di Cambiasso) ma devo dir che la maniera con la quale ha fatto il suo ingresso al Mondiale in queste partite è notevole. Concreto, con personalità, ogni volta che è entrato ha capito che bisognava tener palla per conservare il vantaggio, senza cercare il numero personale per i parenti davanti alla tv e senza farsi spaventare da atmosfere che non aveva mai assaggiato.....

buran ha detto...

Rosetti come Ovrebo, noi a Firenze si dice da quel dì, ma voi non ci volete credere. Avete visto ora, malfidati! Uno che convalida un gol come quello, roba da andarsi a nascondere a vita nella Fossa delle Marianne in un batiscafo e dare le dimissioni anche a nome dei pronipoti fino alla decima generazione. Compreso chi l'ha mandato laggiù, ovviamente.

Nick ha detto...

Sapessi cosa cazzo vuol dire "aspidico", quoterei tutto Dane.

TK ha detto...

Rosetti si è reso conto di aver perso la finale (o semifinale, o finale ad minchiam) nello stesso momento in cui ha scelto la strada più difficile, quella del regolamento, mettendo in mostra anzi buona personalità



imbarazzanti ayroldi e... il regolamento

axel shut ha detto...

@Tasaril: un conto è prendere in giro uno per un errore grave, un conto è il presupposto razzista che certa gente se ne dovrebbe restare nel Terzo Mondo senza venire a disturbare le nazioni serie nei loro tornei seri, "che tanto lo sappiamo che sono qui solo per motivi politici perché portano voti a Blatter"
come se Rosetti fosse al Mondiale perché è il miglior arbitro d'Italia mentre invece è solo il direttore di gara più gradito alla federazione

Unknown ha detto...

Oggettivamente difficile da capire cosa volessero combinare Gianni e Pinotto circondati da 20 giocatori urlanti.
La sensazione che davvero non abbiano annullato il gol per intercorso replay è davvero forte, ed è a mio modo di vedere l'estremizzazione vergognosa della filosofia luddista di Blatter & co. Non solo non vale farsi aiutare dal mezzo tv, ma addirittura pur di non dargli ragione meglio prendere una decisione palesemente errata. Tra l'altro grottesco come oggi 2 ottime partite siano state rovinate da 2 errori marchiani facilissime da risolvere con la tv: niente contatti dubbi, mezzi tuffi o fuorigiochi sul filo. Che schifo...

Tra l'altro se si vuole trovare un merito al killer Rosetti (o killed, stando al documentario con lui protagonista), è quello di non aver poi mandato in vacca la partita, concedendo solo un qualcosina di troppo ai messicani come forma morbida di risarcimento in corso d'opera.

Dane ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Dane ha detto...

Axel, te l'immagini una minchiata così fatta da un arbitro del Mali o della Jamaica?!... ;-)

Dane ha detto...

"Sapessi cosa cazzo vuol dire "aspidico", quoterei tutto Dane."

:-DDD

p.s.: http://it.wikipedia.org/wiki/Vipera_aspis

zoleddu ha detto...

la miglior partita del mondiale (fin'ora) con la squadra che ha mostrato il calcio più bello (con l'unica pecca dell'inguardabile portiere) rovinata dalla terna (o quaterna)italiana.
quanto è forte sto barrera?

buran ha detto...

Che poi si cita sempre il Mali come per dire un posto in cui il calcio non sanno nemmeno dove stia di casa. Sissoko della Juve e Kanoutè del Siviglia e altri che giocano in Europa non sono del Mali? Poi mi pare che a livello di calcio giovanile non siano malaccio: non ricordo bene, ma qualche anno fa, a livello di torneo olimpico o di under qualcosa, non hanno battuto anche l'Italia? In ogmi caso si vedono pure partite arbitrate impeccabilmente da direttori di gara provenienti dal presunto "terzo mondo" calcistico, ma queste non fanno testo...

clinter ha detto...

Diciamola tutta, gli errori di Ayroldi e Osorio, rendono ingiudicabile questa partita.
Non è dato sapere se lo schema maradoniano 'palla a quelli davanti che ci pensano loro', peraltro il più logico, avrebbe dato i frutti sperati, con il match sullo 0-0. Per certo si può dire che nell'anno 2010, in cui si progetta di andare su Marte, è illogico questo snobistico rifiuto del mezzo tecnologico.
Sarebbe sufficiente che il quarto arbitro avesse licenza di intervenire , quantomeno in casi eclatanti come quelli di ieri.
Comunque, visto il non-centrocampo argentino, son sempre più esterrefatto dall'esclusione di Cambiasso dai 23. A proposito di Cambiasso, ho letto che Benitez vuol scambiarlo con Mascherano. Comincio a capire perchè il Liverpool abbia vinto solo un C.L. di straculo e mai una Premier League. Vabbè, il calcio e pura opinione, si sa.

eltopo1971 ha detto...

clinter

definizione di "caso eclatante"?

che poi non era così eclatante perchè tevez si trova al di là di tutti per un istante e poi torna in gioco.. a velocità normale non era così facile secondo me..
ma vabbè, tutti bravi a rivedersi l'azione sul maxischermo..

per me quella di klose con la fiorentina era molto peggio perchè era fermo al di là di tutti, mentere qua la cosa avviene tutta in movimento..

Nick ha detto...

No, eltopo...al di là dell'aleatorietà del concetto di "caso eclatante", direi che quello di ieri lo è fuor da ogni dubbio.

Tevez non è MAI in gioco: considera che per essere in gioco è necessario che sia al di qua di DUE difendenti e non di uno solo. La sensazione in diretta è stata chiarissima anche per me...poi credevo che l'errore fosse dovuto al fatto che c'era un difensore alle spalle di Tevez (e invece non c'era neanche quello), ma il fuorigioco era netto anche in tv e l'errore francamente ingiustificabile.

Ancora più grottesca la ricostruzione RAI: Ayroldi si sarebbe accorto dell'errore, ma Rosetti non è voluto tornare sulla decisione perchè l'immagine era già passata sul maxischermo e non voleva dare l'impressione che si fosse fatto condizionare da quella.
Agghiacciante.

PS: Cambiasso per Mascherano? La marmotta ce la danno loro o ce la mettiamo noi? :)

clinter ha detto...

Eltopo, ovvio che il gol di Klose contro i viola sia il padre, la madre e pure il nonno di tutte le situazioni eclatanti, ma, insomma, Tevez solo davanti alla riga di porta, un guardalinee deve vederlo.
In ogni caso, il problema non è se possa sfuggire o meno ad occhio nudo, è che ci dovrebbe essere l'arbitro esterno, e se non basta un'altro ancora, deputato a valutare con l'istant-replay le situazioni dubbie, sia che il gioco sia fermo o meno. Quando questi ha visionato il replay, chiama l'arbitro e comunica il suo giudizio. Per eclatante intendo le situazioni che, riviste al replay, abbiano responsi incontrovertibili.
Le discussioni lasciano il tempo che trovano, ma siccome sulle partite si scommette, lo scommettitore va tutelato, altrimenti è come giocare alla lotteria.

eltopo1971 ha detto...

uhm, l'ho rivisto e in effetti è più scandaloso di quanto ricordassi... :)

GuusTheWizard ha detto...

@eltopo
Io il "caso eclatante" lo lascerei decidere alla singola squadra: secondo me, almeno nella fasi finali dei mondiali, l'introduzione di 2 "challenge" per tempo per ogni squadra potrebbe essere una buona soluzione.
Con questo metodo ieri si sarebbe risolto il tutto senza nessuna polemica.
Blatter, riguardo all'utilizzo delle immagini televisive, è ancora agli anni '40: finchè rimarrà il monarca assoluto FIFA mi sa che non cambierà nulla.

eltopo1971 ha detto...

guus

mah, tendenzialmente anch'io sono contrario all'introduzione della tecnologia..

GuusTheWizard ha detto...

Se l'alternativa è inanellare in mondovisione una figura di merda dopo l'altra, non vedo altre soluzioni ...

eltopo1971 ha detto...

guus

e la cosa ti preoccupa?
mica le facciamo noi le figure di merda..

Anonimo ha detto...

@Guus:ho risposto alla tua mail...o meglio alla tua tesi di laurea... ;)
Ho inviato all'indirizzo del contest,perchè sull'altro mi dava problemi...grazie mille,a risentirci...

buran ha detto...

Forse, in due casi come questi, sarebbe bastato anche l'assistente dietro la linea di porta, allargando le competenze anche alla ulteriore valutazione del fuorigioco, in caso di dubbio.

Un gobbo ha detto...

In casi come questi,direi che un arbitro e un segnalinee sono più che sufficienti.

buran ha detto...

Ovvio che avrebbero dovuto vedere, ma dato che si invoca la tecnologia...

Un gobbo ha detto...

Buran
la tecnologia usiamola per stabilire che in effetti il tiro di Quagliarella non era entrato. O per altri casi simili.

Ma qui veramente siamo all'assurdo. 2 situazioni limpidissime e facilissime da giudicare.

Dane ha detto...

Ragazzi, giudice di linea, moviola in campo....dai, ma stiamo scherzando?!...Tevez entra nel cono visivo dell'arbitro solo quando riceve palla e in quel momento ha recuperato la posizione, ma i due guardalinee lo devono vedere comodo. Non dimentichiamo che Messi non fa un lancio da 40 metri, quindi l'alibi del "eh, ma un guardalinee lì deve essere strabico per vedere contemporaneamente lanciatore e ricevitore" cade totalmente.
Tra Messi e Tevez ci saranno 5 metri ed in mezzo ci sono i due difensori. Tevez è in fuorigioco di due metri, più facile di qualsiasi altro fuorigioco fischiato di domenica.
Quindi a sto punto o la terna aveva l'incarico di organizzare l'Adidas Cup oppure stava guardando Victoria Vanucci in tribuna. Non mi viene in mente una terza alternativa....

pifa86 ha detto...

Non fai quel teatrino se sei in malafede… questi sono stati proprio incapaci, punto e basta. E Ayroldi che chiamava il guardalinee lontano 100 metri per chissà quale motivo è la chicca delle chicche.

Poli ha detto...

Posto che gli errori di ieri sono assolutamente e incrediblmente macroscopici che non possono che essere in buona fede, e che generalmente arbitro e guardalinee dovrebbero ben + che abastare, per il resto quoto guus.
Si parla tanto di fair play e poi ci si ostina a non voler trovare dei modi intelligneti per gestire situazioni come quelle di ieri? Continuo a pensare sia folle, definire il ristretto limite di situazioni in cui è applicabile un controllo televisivo, decidere se lasciare sorte di challenge alle squadre o verifica da parte di qualche arbitro e via andare smettendola con questi teatrini patetici...

axel shut ha detto...

scusate ma vi siete accorti ieri che Rosetti è un'arbitro scarso e che i motivi per i quali è considerato il migliore vanno cercati altrove? questo qua si è fatto i mondiali anche l'altra volta, dopo che poche settimane prima non aveva visto una stoppata di Zauri sulla linea di porta che neanche Dikembe Mutombo (chiedete ai fiorentini che se lo ricordano di sicuro), ma de che stamo a parlà?

daniele ha detto...

Secondo me in questi casi l'arbitro non c'entra nulla.
La colpa è tutta del guardalinee, il quale - non dimentichiamolo - in quel momento non ha altri scopi nella sua vita se quello non di controllare il fuorigioco.
Non vi deve essere altro nella sua mente, la sua attenzione deve essere tutta lì.
In quel modo un errore di questa portata diventa impossibile.
Visto che invece è avvenuto, se ne deduce che Ayroldi stava pensando ad altro (scegliete voi cosa...) e quindi non deve più ricoprire questo ruolo.

Dane ha detto...

"Secondo me in questi casi l'arbitro non c'entra nulla.
La colpa è tutta del guardalinee, il quale - non dimentichiamolo - in quel momento non ha altri scopi nella sua vita se quello non di controllare il fuorigioco."

Bèh, che Victoria Vannucci non sia uno scopo della vita è opinabile...

ceccotoccami ha detto...

"Posto che gli errori di ieri sono assolutamente e incrediblmente macroscopici che non possono che essere in buona fede,"

Ma si parla di buona fede o di Adidas Cup?

Ros(s)etti è (era) lì perchè da sempre sfacciato truccatore... naturalmente sempre nell'INTERESSE dei tifosi e dei mass-media....

mizio71 ha detto...

Premesso che Rosetti viene da una stagione alquanto disastrosa ... Ayroldi sul tiro di Messi è posizionato male, dietro e non in linea con i difensori. Da lì nasce il problema, perchè quando la palla (lentissima, era un pallonetto) arriva a Tevez, Tevez è dietro ai due difensori. Tutto nasce quindi dal posizionamento sbagliato del guardalinee. Poi si vede chiaramente che quando Rosetti si avvicina ad Ayroldi, quest'ultimo sta parlando al microfono con qualcuno (quarto uomo o secondo segnalinee che ha visto il replay ?). A me è parso chiaro che abbia detto a Rosetti che gli hanno segnalato un fuorigioco che non ha però visto. E Rosetti applica purtroppo il regolamento che vieta l'uso della tecnologia ... Detto questo, io ero contrario alla moviola sino a ieri. Oggi mi sembra impossibile non farne uso nelle massime manifestazioni. Iniziamo da mondiali e finali di coppa ...

pifa86 ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
pifa86 ha detto...

@ mizio71, un fratello salentino: nel caso, sarebbe secondo me ipocrita usarla solo per le fasi finali dei Mondiali o per le finali di C.L.… perché la Francia a sto Mondiale non ci doveva essere, e adoperando il sistema che tu proponi ci sarebbe comunque arrivata.
Poi ripeto, sono favorevolissimo alla moviola in campo, ma non facciamo il discorso come quello dell'Italia che è stata eliminata perché non abbiamo gli stadi di proprietà: moviola o no il fuorigioco era da vedere, così come il gol di Lampard.

P.S.: Ayroldi chiamava Calcagno (PAOLOOOOOOO!!!). Ridicolo, si aggrappavano al guardalinee lontano 100 metri. Una scena pietosa, degna del peggior Fantozzi. Gli sguardi, poi: Rosetti visibilmente imbarazzato che guardava per terra, Ayroldi che sembrava dire "tranquillo, Robbè, risolvo io… non ti fotto la finale, fidati". E in tutto questo chissà che avrà detto ad Ayroldi Calcagno, vittima insieme al Messico di questa pantomima. Mi piace pensare che sia stata una cosa del genere:http://www.youtube.com/watch?v=Ik_PK3wQRwA

eltopo1971 ha detto...

"E Rosetti applica purtroppo il regolamento"

perchè purtroppo?

Marattroni ha detto...

perchè dovrebbe prevalere il buon senso, come è successo in finale 2006. Zidane andava espulso, che fosse o meno da regolamento l'aver visto il replay della testata, così come ieri doveva essere assegnato il gol inglese e annullato quello argentino. Solo il calcio nel 2010 ama ancora distruggersi da solo in modo così idiota. Se al posto del Messico ci fossero stati gli USA, avremmo assistito alla morte definitiva di qualunque speranza di lancio del calcio in quel paese. Ormai mi sembra inderogabile una qualche forma di moviola in campo, ieri abbiamo assistito a due ottavi falsati in modo abbastanza clamoroso, dobbiamo aspettare che venga rovinata anche una finale?
Tra l'altro entrambi i casi ieri potevano essere risolti al primo replay in 10 secondi, senza dubbi e senza nervosismi. Queste situazioni generano solo pericoli per tutti, sai mai che un messicano sclera e decide di spaccare una gamba a Messi o Tevez così, per ripicca. Oppure parliamo di possibili scontri tra tifosi. Blatter svegliati.

eltopo1971 ha detto...

buon senso?..

io preferisco un arbitro che possa sì sbagliare, ma applicando le regole..

quello che dite non sta nè in cielo nè in terra..
i regolamenti sportivi non sono codici morali da adattare alle situazioni..

altrimenti un arbitro potrebbe decidere che il portiere può toccare la palla con le mani fuori dall'area e così via..

Marattroni ha detto...

mi è stato fatto notar einoltre che la grafica sul fuorigioco del Brigante era sbagliata, dato che la linea era segnata sull'ultimo difensore. Peccato che il portiere fosse fuori dalla porta, e la linea va sul PENULTIMO giocatore difendente. Tevez era ancora di più in fuorigioco di quanto segnalato.

GuusTheWizard ha detto...

@eltopo
Comunque le regole si possono anche cambiare, magari introducendo un minimo di tecnologia (in questo caso avanzatissima, visto che è stata inventata quasi un secolo fa).
Se l'hanno introdotta nel Rugby e nel Football Americano non vedo perchè non possa essere introdotta nel Calcio.
La figura di merda in mondovisione non la fa Rosetti, ma tutto il baraccone del Calcio: poi non lamentiamoci se negli USA prendono per il culo quei 22 sfigati che per 90 minuti danno un calcio ad uno Jabulani.

eltopo1971 ha detto...

guus

si possono modificare, ma finchè non lo si fa è inutile appellarsi a regole che non esistono..

che poi non ho capito perchè dovremmo modificare il nostro calcio in ossequio ai gusti di un altro popolo: questo è il calcio, se vi piace è così, prendere o lasciare..

anzi, meglio che imparino da subito che in uno sport dal punteggio basso gli errori sono più decisivi..

nanomelmoso ha detto...

putroppo è in inglese ma leggete quello che scrive peter king (giornalista americano del football nfl prestato al calcio) a proposito di quanto è successo agli usa contro la slovenia .... non è quello che pensiamo un po tutti ?

JOHANNESBURG, South Africa -- Hope you're enjoying that monster suite in the Michelangelo Hotel, Sepp Blatter, and the luxurious massages and, I assume, the caviar and nightly champagne. Your sport's burning.


leggete il resto

gareth ha detto...

Io in diretta non solo ho urlato FUORIGIOCO a pieni polmoni, ma un secondo prima avevo anche visto un fallo sul portiere sul quale il replay mi sembra dare più di qualche conferma. Comunque se ha stravinto una partita come questa l'Argentina non la fermano più neanche gli sciamani zulu.

axel shut ha detto...

come se la tecnologia non fosse già entrata nel calcio, tra giocatori che si fanno flebo prima delle partite, altri che dormono nelle tende ad ossigeno, risciacqui del sangue e per finire meraviglie come lo Jabulani, il primo pallone dotato di autocoscienza (che però devono aver sostituito entrando negli ottavi sennò Tevez non avrebbe mai fatto quel 3° gol)

eltopo1971 ha detto...

"Io in diretta non solo ho urlato FUORIGIOCO a pieni polmoni, ma un secondo prima avevo anche visto un fallo sul portiere "

quoto le tue sensazioni avute in diretta, soprattutto la carica sul portiere..

Marattroni ha detto...

io più che altro sul fuorigioco, con il portiere rimasto a terra mi è parso subito improbabile che Tevez fosse dietro a entrambi i difensori, come avrebbe dovuto essere.

buran ha detto...

Giustissima l'osservazione di Marattroni, anch'io avevo abboccato ma, come dice lui, la linea del fuorigioco sta ancora più su. Appena segnato la mia compagna (che di calcio non ci capisce proprio un tubo, ancora meno di me)ha detto "ma non è fuorigioco"? Io lì per lì non ho detto nulla: pensavo di aver sognato il colpo di testa (magari l'aveva tentato senza prenderla, boh) e che eventualmente la palla fosse entrata direttamente sull'assist, perchè mi sembrava troppo marchiano l'errore. Invece...

Marattroni ha detto...

@eltopo: non è questione di omologarsi ai gusti di un altro popolo, è evitare di rendersi ridicoli. I Mondiali rimarranno una manifestazione ridicola finchè saranno permesse delle oscenità come le due viste ieri. Come ha fatto notare qualcuno, è come se uno perdesse i 100 m. alle olimpiadi perchè il fotofinish sì esiste ma fa figo non usarlo. 4 anni (4 anni, un'eternità nel calcio) buttati così, perchè usare un po' di logica fa male.

Dane ha detto...

"Appena segnato la mia compagna (che di calcio non ci capisce proprio un tubo, ancora meno di me)ha detto "ma non è fuorigioco"?"

La mia invece sul gol negato a Lampard, in piena deformazione professionale, ha esclamato "e non possono fare ricorso?!..." :-DDDDD

"Ayroldi sul tiro di Messi è posizionato male, dietro e non in linea con i difensori. Da lì nasce il problema, perchè quando la palla (lentissima, era un pallonetto) arriva a Tevez, Tevez è dietro ai due difensori. Tutto nasce quindi dal posizionamento sbagliato del guardalinee."

Ok, dopodichè nella vita esiste anche la prospettiva, altrimenti è inutile mettersi gli occhialini 3d per vedersi i film.....per me dalla posizione di Ayroldi Tevez è pure impallato dai messicani, guarda cosa ti arrivo a dire.... :-D

""E Rosetti applica purtroppo il regolamento"
perchè purtroppo? "

Perchè per gli italiani l'applicazione di un regolamento è sempre una sofferenza... :-D

"ieri abbiamo assistito a due ottavi falsati in modo abbastanza clamoroso"

E vabbè, non si riesce a festeggiare una vittoria oh.....

"Queste situazioni generano solo pericoli per tutti, sai mai che un messicano sclera e decide di spaccare una gamba a Messi o Tevez così, per ripicca."

Marquez c'ha provato.....

"quello che dite non sta nè in cielo nè in terra..
i regolamenti sportivi non sono codici morali da adattare alle situazioni..
altrimenti un arbitro potrebbe decidere che il portiere può toccare la palla con le mani fuori dall'area e così via..."

Difatti l'espulsione da ultimo uomo fu inventata dopo che Van Basten fu steso per due volte volontariamente dal portiere avversario per non farlo entrare in area e l'arbitro "per buon senso morale" fischiò il rigore in tutti e due i casi.... :-D

"mi è stato fatto notar einoltre che la grafica sul fuorigioco del Brigante era sbagliata, dato che la linea era segnata sull'ultimo difensore. Peccato che il portiere fosse fuori dalla porta, e la linea va sul PENULTIMO giocatore difendente."

Sì, l'ho notato anch'io ma cambia poco, perchè i due messicani era pressocchè in linea...

"poi non lamentiamoci se negli USA prendono per il culo quei 22 sfigati che per 90 minuti danno un calcio ad uno Jabulani"

Ma chissenefrega, tanto quelli son in fila per l'hot-dog e non si accorgono di nulla.....

"Io lì per lì non ho detto nulla: pensavo di aver sognato il colpo di testa (magari l'aveva tentato senza prenderla, boh) e che eventualmente la palla fosse entrata direttamente sull'assist"

Ma quale assist, Messi tira in porta!....

"o in diretta non solo ho urlato FUORIGIOCO a pieni polmoni, ma un secondo prima avevo anche visto un fallo sul portiere "

Certo, e espulsione di Tevez.....

Unknown ha detto...

Tevez sull'azione del gol punta cattivo ma corretto il portiere, non fa l'attaccante morbido che salta con eleganza. Se c'era da calciare calciava, senza problemi. Non commette nessun fallo, il portiere si caga sotto e perde palla.
Tutto regolare.
Il cinema inizia da lì in poi, a qualsiasi persona di buonsenso appare ridicolo il fatto che i 2 fessi non possono annullare il gol perché l'hanno visto sullo schermo.
Rosetti deve decidere in un secondo se difendere la verità, e annullare, o la federazione, e convalidare. Decide per proteggere la sua carriera, indipendentemente da questo mondiale, che sarebbe finito comunque per lui

PS: ma Ayroldi era quello che esultava quando l'inter non è riuscita a battere la fiorentina?