Per vedere giocare Kakà

Cambiare modulo alla prima partita dentro o fuori non è da Brasile, ma le condizioni di Felipe Melo e di Elano hanno imposto a Dunga un 4-3-3 con due centrocampisti dinamici (Dani Alves e Ramires) su tre che ha permesso di vedere contro il Cile una Selecao vicina alle sue migliori tradizioni. Vincenti o perdenti poco importa (tanto anche i vincenti perdono, prima o poi), sono le tradizioni che portano gran parte del pubblico neutrale di tutto il mondo a tifare per lui.
Il Cile ha per mezzora avuto il possesso palla tanto amato dagli analisti gianniniani (nel senso del passaggio alla Giannini, di piatto al compagno piazzato a tre metri), con una grande facilità nell'arrivare sulla tre quarti, ma non ha creato una sola situazione pericolosa a causa di avversari raccolti e soprattutto dominatori dell'area sui cross morbidi (diremmo sciabolate morbide) che alla fine erano l'unico sbocco: bravissimo Lucio, su livelli anche superiori Juan che ha avuto il merito di sbloccare la partita con un colpo di testa su azione di calcio d'angolo.
Kakà sta crescendo come fiducia e condizione fisica, il miglior Kakà milanista che palla al piede tagliava quaranta metri di campo non tornerà più ma uno con le sue caratteristiche (per niente brasiliane, al di là dello spirito) è sempre difficile da marcare: anche perchè è l'unico a cui Dunga regala libertà totale, addirittura più che a Robinho che viene preposto al salto dell'uomo sulla fascia (cambiando spesso fascia). Da un assist dell'ex Pallone d'Oro il raddoppio di Luis Fabiano, con dribbling ronaldiano sul portiere. Secondo tempo di accademia e accelerazioni, con il tardivo ingresso di Valdivia: incredibile il fatto che a 27 anni giochi negli Emirati Arabi, speriamo che la vetrina mondiale lo salvi da Villa Arzilla. Sul tre a zero un fallo, come dire, non astuto di Ramires (il primo giallo se l'era preso a due minuti dalla fine della partita con la Corea del Nord, ed era entrato all'84'...) su Alexis Sanchez costringerà il Brasile venerdì con l'Olanda a inventarsi una nuova formazione se Elano e Melo non daranno segnali positivi.
Nell'ipotesi peggiore una scelta dunghiana sarabbe la riproposizione del modulo del girone, con Kleberson ad affiancare Gilberto Silva in una riedizione del centrocampo di Scolari pentacampeao 2002. Dani Alves ovviamente farebbe l'Elano meglio anche di Elano, mentre tutto il resto sta comunque crescendo in maniera impressionante. Anche Michel Bastos, con il freno tirato nelle prime partite, sta salendo di tono in ogni fase di gioco. Se venerdì alle 16 non vi interessa guardare Brasile-Olanda allora non potremo mai essere amici.
stefanolivari@gmail.com

27 commenti:

Mario ha detto...

Pensi, caro direttore, che io torno apposta dai miei pur di non vederla in streaming.
Il caso vuole che a noi italiani non piaccia il calcio(cit.) e non sono riuscito a trovare un locale che non sia centro scommesse che trasmetta le partite pomeridinane. I guess con l'uscita della "defraudata" Inghilterra poco dopo i generosissimi ragazzi di grazieMarcello i mondiali sono declassati a evento sportivo scommettibile.
Questo almeno a Catania.

Mario ha detto...

kudos sul titolo, a mio parere il coro che meglio racchiude la stagione passata e probabilmente qualcuna di quelle a venire. Spero potremo essere amici lo stesso.

carloblacksun ha detto...

io saro' aereo domani durante spagna - portogallo per andare in new jersey e saro' in aereo venerdi' mattina durante olanda brasile, per colpa di un capo stupido e cattivo.

mi sento come fantozzi alla corazzata potemkin.

carloblacksun ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Ivan.fab ha detto...

In telecronaca han detto che Alexis Sanchez come base d'asta vale 30 milioni. Comprereste una macchina usata da Pozzo? Pare ci sia un 99% bulgaro di si! Riguardo Brasile Olanda secondo me farà un sacrificio anche il nostro Dominique...

tasaril ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Mario ha detto...

Pozzo farebbe bene ad accettare un'offerta ogni tanto invece di farsi bello della sua bottega molto cara (cit. Pedulllà). Sanchez è ancora un po' fumoso ma sembra molto meglio di Zarate per dirne uno.

carloblacksun ha detto...

ho idea che molti giocatori che sembrano fortissimi al mondiale, per esempio Barrera e Sanchez, non sarebbero altrettanto forti in un top team europeo, squadre come Bayern o Chelsea per dire...

pietro ha detto...

Sanchez comunque ha giocato spesso titolare nella scarsissima Udinese, al posto del grande Garrincha contemporaneo Simone Pepinho, in un trio tutto gazzosa e fumogeni: Di Natale, Floro Flores, Sanchez.

nanomelmoso ha detto...

ma cavolo ma nemmeno i quarti li fanno tutti alle 20.30?
uffa ....

clinter ha detto...

Ho tratto una conclusione: al calcio è meglio giocar male.
Come di una squadra vien detto che gioca il miglior calcio, si becca 3 pere 3. Vedi Mexico,che ne ha prese 3 pure dall'Uruguay, e vedi Cile. Ma io dico, si può voler andarsela a giocare a viso aperto contro il Brasile? Boh!
Altra conclusione: Dunga è il Mourinho d'oltreoceano. Ha insegnato alle foche a giocare al calcio, anzichè 'bailar football', e gli effetti rischiano di diventare devastanti. I brasiliani attuali non saranno fra i più dotati tecnicamente, usando il metro di giudizio consono alla loro tradizione, ma lo sono a sufficienza per risultare un bel mix di tecnica e atletismo.
Cazzo, finalmente non masturbano più la sfera a due all'ora passandola e ripassandola 100 volte, ma finalizzano la tecnica all'obiettivo primario, andare in porta. Vero che l'avversario ieri era risibile, ma i concetti son concetti. Grande Dunga.
Si prefigura una finale storica con i gauchos, ad allenatori invertiti propenderei per l'Argentina, così non saprei.

clinter ha detto...

Mi son dimenticato Kakà. Fino ad oggi è stato.... onomatopeico, ma ha messo Fabiano davanti al portiere in un amen. Se tornasse almeno la metà del giocatore che era, sarebbe il perfetto complemento per l'ingranaggio di Dunga.

pietro ha detto...

Il problema di Kakà è che in Italia è stato sopravvalutato. Mediaticamente.

In campionato ha inciso veramente il primo anno, quando il Milan vinse agevolmente lo scudetto e Kakà era una novità. Mentre in campo europeo ha brillato insieme ad altri.

Nel 2005 il Milan meritava la Coppa e il merito non era solo di Kakà. Anzi, ricordo partite strepitose di Pirlo, Seedorf, Sheva, Crespo, Maldini, Dida... insomma, quel Milan non era certo una squadra di solisti.

Nel 2007 fu l'uomo simbolo di una squadra che raccolse le ultime scintille di fuoco. Ma fu decisivo col Celtic, con un contropiede in casa, ai supplementari, contro una squadra di scarsoni... il che è tutto dire... e ovviamente col Manchester, soprattutto a Manchester, contro una difesa improvvisata che ne combinò di tutti i colori. Ma in contropiede, in campo aperto era certamente un lusso. Però ricordo Seedorf mostruoso a Monaco e in altre partite. Insomma, non è mai stato solo.

Un giocatore fortissima nella ripartenza, immarcabile appena arrivato in Italia, soprattutto adatto al calcio masticato e assonado di Ancelotti, che faceva possesso palla, attirava l'avversario e ripartiva in contropiede. Finchè ha funzionato anche Kakà è apparso più forte di quello che era realmente.

Ricordo che quando Ronaldo vinse il Pallone d'Oro, dopo di lui, Pellegatti si affrettò a dire che di vero pallone d'oro ce n'è uno solo. Insomma, la solita poltiglia propagandistica nella quale è immerso ogni giocatore del Milan e dalla quale è prontamente fuggito Leonardo.

Marattroni ha detto...

qualcuno ha già detto che è un cavallone sgraziato?

Leo ha detto...

Ma in origine chi lo disse?

clinter ha detto...

Chiedete a Dane, ha un tot di neuroni deputati alla registrazione delle minchiate di ognuno di noi. E se le ricorda tutte. Così unpò a memoria e un pò a occhio, direi Cydella, ma non scommeterei un centesimo.

cydella ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
cydella ha detto...

No, non l'ho soprannominato io così. Comunque graziato non ci sta, ma comunque cavallone può darsi di sì, nel senso che se gli intasi gli spazi non la becca quasi mai.

Dane ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Dane ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Dane ha detto...

Ragazzi, grazie di esistere, mi fate morire dal ridere..... :-D
In una giornata pessima come questa (in fondo sono tutte pessime le giornate in cui mi tocca lavorare... :-P ), dopo non essermi potuto connettere nemmeno un minuto, arrivare a casa e leggervi mi regala un sorriso... ;-)

p.s.: a "Chiedete a Dane, ha un tot di neuroni deputati alla registrazione delle minchiate di ognuno di noi. E se le ricorda tutte." ho avuto per quarto d'ora le convulsioni dal ridere prima di riuscire apostare... :-DDD

p.p.s.: comunque "il genio" era stato il pirata, che recentemente ha fatto capolino da queste parti. Peccato non si sia incrociato con Pietro, sarebbe stato un dialogo interessante... ;-)

axel shut ha detto...

io ricordo anche un "Legrottaglie non vale poi tanto meno di un Kohler" ma non chi l'ha detto

Dane ha detto...

Non era Chiellini?!.... :-o

axel shut ha detto...

guarda, il post l'ho anche ritrovato, letto a un anno di distanza ci sono dentro delle perle (anche mie) che ti raccomando (così impariamo a sputare sentenze come se piovesse)
http://nuovoindiscreto.blogspot.com/2009/04/il-disinteressato-parere-di-conte.html

Dane ha detto...

"quanto poi ai presunti campioni, la linea difensiva Torricelli-Ferrara-Kohler-Jarni, non mi sembra tanto migliore della Zebina-Legrottaglie-Chiellini-Molinaro."

In effetti il riferimento è un po' vago, Kohler è messo nella posizione di Chiellini, vai a sapere se fosse voluto o generico.... :-P

"così impariamo a sputare sentenze come se piovesse"

Ah, ma io non sputo sentenze.....però se mi vengono a dire che "Maradona come giocatore è sopravvalutato, l'ho visto l'altro giorno ed ha una pancia che non finisce più" una risata me la posso permettere, o no?!... ;-)

p.s.: ma come cazzo li trovsate i vecchi post?! Io vado sempre a memoria....

nanomelmoso ha detto...

beh infatti alla giuve consci della debolezza della difesa hanno preso cannavaro e grosso

axel shut ha detto...

"così impariamo a sputare sentenze come se piovesse" era anche un'autocritica (madonna come ce l'avevo con Mourinho ai tempi)

"p.s.: ma come cazzo li trovsate i vecchi post?! Io vado sempre a memoria...."

ho scritto "Legrottaglie Kohler Indiscreto" su Google
comunque a me sembrava un'altra la discussione a cui mi riferivo io (forse fatta sul Muro 2.0), magari se ho tempo cerco meglio