di Stefano Olivari
Sotto di un gol e di un uomo, in una partita dal ritmo molle come molte con la Lazio negli ultimi dieci anni, c'erano tutti i presupposti perché l'Inter crollasse mettendo in serio pericolo la qualificazione diretta alla Champions League.
Da manuale (manuale non sacchiano, evidentemente) la sostituzione, fuori la punta più pesante per il portiere di riserva, da Inter dell'anno scorso la reazione: ordinata, non isterica, con due linee compatte che ai più hanno ricordato il ritorno della semifinale di Champions con il Barcellona. La vera summa teologica di un'epoca, magari ripetibile ma con altri protagonisti. A questo si è aggiunta una Lazio dove i giocatori di talento non hanno saputo gestire il vantaggio congelando il pallone e lanciando uno Zarate ispirato: Hernanes raramente così male, Mauri stranervoso, Floccari non pervenuto e anche in un ruolo da Ibrahimovic juventino che è al di sopra delle sue possibilità. Così l'Inter ha creato tanto dalle fasce: a destra, con il superclassico Maicon-Zanetti e a sinistra con Eto'o a sfruttare i movimenti del neo-idolo Nagatomo preferito giustamente a Chivu. Con una manovra simile e così tanti cross forse avrei segnato anch'io, avrà pensato Pazzini in panchina.
Tanti bei ragionamenti, poi il gol del pareggio è arrivato su una punizione alla Sneijder, mentre quello della vittoria da una scivolata di Biava che Eto'o ha sfruttato con freddezza ronaldiana R9. Poi nell'incattivimento generale, seguito all'espulsione di Mauri, tante situazioni per il 2 a 2 e per il 3 a 1, di quelle che rendono incommentabile una partita partendo dal risultato. Meglio concentrarsi sui particolari, come quello di Maicon che chiedeva istruzioni a Leonardo, dopo l'entrata in campo di Rocchi, con l'allenatore a fare scena muta. Per fortuna dell'Inter i trentenni perdono forza ma non senso tattico, così in una situazione da battaglia l'Inter più mourinhana (non a caso senza l'arrogante Thiago Motta, vero segno del declino della Nazionale) è riuscita a non crollare ottenendo tre punti di importanza enorme.
Salvata la qualificazione al torneo che fa la differenza, possiamo goderci una possibile finale di Coppa Italia ma soprattutto due mesi di esperti che riportano fantomatiche confidenze di Moratti (dei figli, dell'autista non guidante, del barista, del cugino del suo dentista) riguardo al prossimo allenatore. L'ultima notizia 'sicura' proveniente da questi circuiti è l'innamoramento per Guardiola, che oltre ad essere un grande allenatore avrebbe il pregio di costituire uno smarcamento anche di immagine da Mourinho (altro che scuola a Lugano dei figli...) senza essere così stupido da dire ai campioni del mondo che ''Da oggi si gioca a calcio''. Peccato che Guardiola di questo presunto interessamento non sappia nulla e che non ci sia un reale motivo per abbandonare una squadra che nel mondo è un modello imitato ma anche inimitabile: identità, risultati, gioco, senso della propria storia. Alla fine Leonardo, che ha perso con i Milan come il suo predecessore, ma battuto molti più Mazembe (e qualche Bayern), sarebbe il più funzionale allo svecchiamento della squadra per poi consegnarla nel 2012 al mitico 'allenatore da progetto'. Saranno comunque due mesi di grandi e fondate confidenze, in attesa di un Pulitzer che si ostina a non arrivare saremo qui. Buona Pasqua, anche se non sappiamo che tipo di augurio sia: di morte o di resurrezione? Con Mourinho, fresco di trionfo al Mestalla, saremmo stati pronti alla morte. Con Leonardo può andare bene anche una vita dignitosa: quella che aspetta l'Inter 2011-12.
stefano@indiscreto.it
46 commenti:
Ieri al patinoir milanese si è avuta la dimostrazione che il calcio è veramente 'un mistero buffo'. La Lazio, a detta dei soloni, era fra le squadre più in forma, l'associazione geriatrica nerazzurra viaggia con le bombole d'ossigeno in spalla, eppure, dopo aver giocato martedì, i vecchietti ribaltano l'ennesimo risultato.
L'età conta, ma a me pare che siano ancora i migliori. Sì perchè i Ranocchia saranno pure il futuro, ma al presente fanno orrore.
Mi piacerebbe che l'anno prossimo il campionato si rigiocasse con le medesime formazioni di quest'anno, per tutti ovviamente,senza mondiali di mezzo, così per vedere l'effetto che fa.
Leonardo non mi è mai piaciuto, come allenatore, ma sembra che le scoppole recenti lo stiano portando a considerazioni più realistiche, riguardo alla tattica.
Per certo è indecoroso l'attentato che viene portato quotidianamente ai suoi zebedei.
Personalmente, con opportuno chiarimento di filosofia tattica, cioè che, di base, debbano giocare tre centrocampisti veri più Sneijder, gli darei la chance di provare la gestione dall'inizio. Se non gira lo benitiz.ziamo
da Inter dell'anno scorso la reazione: ordinata, non isterica, con due linee compatte che ai più hanno ricordato il ritorno della semifinale di Champions con il Barcellona.
ecco, rivedere quell'Inter, Snejider fare il terzino, Eto'o ripiegare nella nostra metà campo (tutte cose che non facevano da un bel po') è stato un bel regalo di Pasqua, grazie ragazzi
Maicon che chiedeva istruzioni a Leonardo, dopo l'entrata in campo di Rocchi, con l'allenatore a fare scena muta.
pirla di un Maicon, domanda a Cambiasso no? :-D
grande axel :D
tenere leo per tenere leo non va bene.
meglio puntare su Mou2 alias AVB, visto che l'originale non credo proprio abbia voglia di tornare.
Auguri a tutti
Sbagliato tenere Leonardo un altro anno per "svecchiare la squadra" e poi ripartire nel 2012. Dopo quest'anno non credo che i tifosi (io per primo, eh) avranno pazienza un altro anno intero senza risultati o senza nemmeno giocarcela sul serio. Meglio un allenatore vero da subito, che faccia lui le scelte di "ringiovanimento" e intanto dia anche un qualche gioco alla squadra nel frattempo. L'avrebbe potuto fare benissimo anche Benitez, se non fosse caduto sotto il fuoco incrociato del down post-triplete, del suo antimourinhismo astioso e degli intrighi di palazzo interni alla dirigenza.
Su Ranocchia: ottimo nei recuperi ma quasi mai in posizione. Se lo facessimo giocare libero?
Io parlerei di una rimonta da "Inter degli ultimi anni", perchè di partite giocate in 10, vinte o pareggiate persino in emergenza, ce ne sono state anche con Mancini.
E' proprio lo zoccolo duro che fa la differenza.
MB
Benitez non è anti-mou, semmai è mou che è anti-benitez (o anti-chiunquemibatta)
Rafa ha anche fatto il commentatore per la CDR vinta dal real (quella che una volta era una coppetta) e ne ha parlato bene, non facendosi coinvolgere sui discorsi degli altri presenti in studio sulle tattiche condiziona-arbitri messe in piedi da mou.
Io non ho niente contro Ranocchia, ha piedi buoni, a volte fa interventi precisi, ha l'aspetto del bravo ragazzo, che non dovrebbe entra nulla nella valutazione di un giocatore, ma tant'è, è modesto d'atteggiamento, nel senso che non se la tira, ciononostante, mi pare, se non son cieco, che in parecchie occasioni
deleterie per la difesa lui sia spesso presente in modo negativo.
Ergo la sua presenza nella difesa interista, per ora, è nulla più che un ripiego.
Ovviamente mi auguro che mi smentisca in modo clamoroso.
Uno che dà la sensazione di aver concluso il suo periodo migliore all'Inter è, secondo me, Julio Cesar. Non mi pare più la saracinesca di un tempo.
Anche a questo riguardo, mi auguro di essere smentito.
"non a caso senza l'arrogante Thiago Motta, vero segno del declino della Nazionale"
Ecco, in ogni articolo di Stefano c'è sempre qualche "quote" che mi colpisce particolarmente....
Su Guardiola non ho ancora capito perchè dovrebbe venire all'Inter dei Senatori, ma il discorso vale anche per VB e Mourinho... chissà, magari Moratti pensa che il sogno di Pep sia quello di allenare Coutinho il nuovo Zico...
clinter
jc son due anni che non è più quel fenomeno che era.
Allargando il quadro non è un buon periodo per il ruolo. fenomeni in giro non se ne vedono
carlobs
infatti moratti ha confermato leo
mah, io JC me lo terrei stretto, ma stretto-stretto...
@ spike
si ma lo ha confermato per due motivi:
1) le alternative sarebbero Lippi, Nedo Sonetti, Cavasin e Zenga
2) a differenza di Mou o VB che segherebbero metà della rosa esigendo un rinnovamento costoso, Leo accetterebbe come rinforzo il solo Montolivo senza fiatare, magari pure plusvalendo Sneijder.
Pronto? Montolivo sarebbe un rinforzo? Discreto giocatore, se ne attende l'esplosione da eoni, ma credo che avverrà solo se si converte all'islam e si martirizza.
Jc ha fatto di Bale, già bravissimo di suo, un mito, 3 cappelle contro il Bayern, pasticciato nel derby e pure domenica, se si guarda bene,ha causato un rigore inutile, visto che Zarate era terrorizzato e andava verso il fondo, lui, non la palla. E' diventato un portiere normale, spero sia una situazione trastitoria, ma ne dubito. Per quanto riguarda l'allenatore, se non si vuol dare una chance a Leo, se i nostri non si sentissero troppo campeones(ex) darei una chance a Mazzarri, insopportabile in sala stampa, ma ha portato u' Napule in zona champions con gente come Cannavaro, Aronica, Gargano, Pazienza, proprio un pirla, tecnicamente, non deve essere.
No dai Mazzarri no, non scherziamo su queste cose...
Si, MB, emotivamente l'idea è un pò indigesta, ma pensiamo bene: quali titoli aveva Allegri in più di Mazzarri, quando fu ingaggiato dal Milan? Eppure ha saputo gestire, per quanto si sa, una top italiana. Santoni disposti a venire in Italia, non ne vedo, Morinho fa il ruffiano per tenersi aperta una via di fuga da Madrid, Hiddink non ci caga proprio, Vilas Bolas ha 33 anni, forse Spalletti verrebbe. Stop.
Ma l'Inter sul versante portieri è messa bene. JC il meglio l'ha dato ma a parte Neuer non ci sono poi molti estremi difensori nettamente superiori a lui in questo momento. Viviano è buono e non vale meno di Victor Valdes o Gomes, per non parlare delle pippacce con cui gioca l'Arsenal. Ecco il problema non è lì. Io dico calmi a voler fare piazza pulita perchè poi ti liberi di Cafù "perchè è finito" e va al Milan e spara 2-3 anni alla grande. Per quello che ho visto io quest'anno il centrocampista da prendere al volo sarebbe Sahin del Borussia Dortmund, può giocare sia come mezzala nei 3 oppure al posto di Snejder, un'altro che siccome non ha fatto 128 goal via via bollito...
Montolivia no per carità di dio, mazzarri ha di mou la permalosità ma non certo la personalità, a milano lo massacrerebbero. Rimmarrà leopoldo anche per mancanza di alternative valide, al di là della solita collana urania proposta dai fantagiornalai nostrani, certo sarebbe interessante verificare nandro guardiola all'inter senza bumba e col terzetto cambiasso-motta-snaidero anzichè mascherano-xavi-iniesta, davvero interessante...Tornando a leo, notare il morattese "intendo confermarlo", una conferma poco convinta quindi, direi persino poco simpatica, facile prevedere l'epilogo che si annuncia la prossima stagione al primo stormir di frasche...Non c'è niente da fare, in assenza di una badante autoritaria pronta a cloroformizzarlo tempestivamente, petrolini tornerà ad essere lo tsunami di sempre.
arturo un po' catastrofico ma su petrolini (bella definizione) ha ragione, già quest'anno ne ha fatte e dette di ogni... Non capisco l'avversione di molti su montolivo, uno che avremmo dovuto prendere dall'atalanta 4 anni fa. quest'anno non era a posto fisicamente ma se aquilani è considerato un fuoriclasse imprescindibile per il futuro di juve e nazionale... Il Monto è un regista classico, con un ottimo tiro e buona lucidità e visione di gioco. Non sarà zidane e nemmeno ozil (uno che mi fa impazzire) ma fatemi i nomi di tre n. 10 da inter, possibilmente evitando i fabregas di turno...
su Leo: io proverei a tenerlo. la partita della svolta è stata il derby, dove andrebbe impiccato non tanto per aver fatto giocare chivu ma per non aver fatto giocare nagatomo.. :-) e dove comunque il primo tempo poteva finire 2 a 1 per noi. Con lo shalke idem, stesso errore e stessa possibilità di finire avanti il primo tempo, preso il terzo è finita la stagione.
Se poi invece di prendere karja prendevano vanbommel credo che Leo o no Leo adesso saremmo ancora in corsa sui tre fronti. Continuo a pensare che l'allenatore all'80% conta nella gestione del gruppo. Il nuovo guru Mazzarri nelle 5 partite senza Lavezzi non ha mai vinto e credo ne abbia perse tre...
IF, SE Aquilani è considerato un fuoriclasse bisogna che qualcuno spieghi perchè la Roma l'ha ceduto e perchè il Liverpool l'ha prestato e perchè ogni volta che lo vedo io, nella Juve, fa cagare.
Io vedevo anche Zidane e mai mi son sognato di dubitare che non fosse un fuoriclasse, come tutto il famoso universo mondo. Il paragone però ci stà tutto: due buoni giocatori, con buoni colpi, senza la sufficiente personalità per imporsi con autorità in continuità. Certo se li prendi e li metti in una squadra collaudata, in cui tutti sono al massimo della forma, rendono anche loro, ma se su di loro si deve rifondare un centrocampo, si fa la fine della projuventus. Per esempio Swizecoso, che non mi pare abbia le valutazioni di un Fabregas, incomprensibili fra l'altro, perchè è una fighetta senza palle( mi ricordo il colpo di tacco che causò un gol del Baròa), e Muller mi sembrano centrocampisti di ben altra sostanza. Su JC dico che, nel derby, per fare un esempio, è uscito a coppola di minchia, come spesso quest'anno, su Robinho, che fa fatica a segmare a porta vuota, mentre Abbiati ha ingannato arbitro e guardalinee con un balzo felino convincendoli di aver parato in tempo. La questione è di centimetri quindi speciosa, ma il balzo lui l'ha fatto, il nostro, quest'anno, dorme. Oh, a volte l'ha detto lui stesso eh!
Potremmo comprare anche Donadel e Bolatti, posto che qualcuno sappia che fine abbia fatto, del resto ha fatto i mondiali al posto di Cambiasso, quello che non serviva per entrare in area perchè c'erano già Messi e Dimaria, così l'ottavo o nono posto è sicuro.
Ma si può rifondare su Montolivo?
Di Mazzarri dico che è simpatico come una merda secca, ma un allenatore va giudicato per come fa rendere i giocatori che ha a disposizione, se a Mourinho e Guardiola togli i campioni, daranno sempre un qualcosa in più ma vinceranno una cippa.Me par.
Poi se compriamo Montolivo e diventa un novello Pirlo, sarò pronto a giurare di avere sempre creduto in lui.
Se partisse JC, io prenderei Neuer: ha 25 anni e costa sui 20 mln e ti garantisci così per 7-8 anni. Se prendi i Viviano, inizia la solfa del Milan che cambia 8 portieri all'anno e finisci per spendere di più che neanche a andare diretto su Neuer.
Manca solo Montolivo, poi con Pazzini, Ranocchia,... siamo pronti a diventare una nuova Fiorentina, se ci va bene.
clinter, bolatti non l'ho mai visto ma non mi pare giochi nel ruolo di montolivo, quello che ci manca è un regista. se poi paragoni il monto a donadel va beh... lasciamo perdere. Cyd, su pazzini mi sono espresso quando è arrivato: un buon panchinaro, certo non uno su cui rifondare (d'altra parte qualcuno che conta diceva che " ..con adriano e martins siamo a posto per 10 anni.." quindi va bene tutto). Intanto non ho ancora letto i 3 nomi chiesti (muller è una punta, schwein un sogno). In compenso apprendo che Julio è finito e ranocchia un pacco (come fabregas del resto...)
@jeff: solito discorso. Dipende cosa si vuole fare da grandi. Se vogliamo vincere anche in Europa, bisogna spendere e prendere i "grandi" giocatori. Se dobbiamo al massimo giocarcela in campionato, vanno benissimo i Montolivo a puntellare la rosa.
Se chiedi nomi di grandi giocatori spendendo poco, ovviamente nessuno è in grado di dirteli.
montolivo?... ma posso dire che l'italianizzazione della rosa mi spaventa?...
quest'anno che avevamo più italiani, guarda caso abbiamo vinto meno..
io non sono così certo che ranocchia sia "da inter" ma non riesco manco a dire che non lo sia. a me sembra che abbia un'ottima tecnica ed un'ottima personalità che talvolta lo porta ad eccedere facendo qualche minchiata. ma bollarlo alla sua età per scarsone mi sembra abbastanza senza senso.
cosi' come non capisco come si possa già deliberare che viviano è un pippone: a me, quelle poche volte che l'ho visto, è sembrato un buon portiere (come mi è sembrato un buon portiere Neuer che pero' costa 5 volte tanto). ed in fondo JC quando arrivò all'inter era stato il portiere del chievo non del MAN U.
Montolivo non mi pare un fenomeno, quindi ne farei a meno volentieri
shweizcoso mi sembra uno più forte decisamente.
io darei via JC, che probabilmente ha mercato, per prendere Viviano, SHW e Mascherano. Anche Maicon darei via ma trovare un sostituto non la vedo semplice.
tutto cio' con i soldi non miei, ovviamente!
Cirillo, Bruno, sparring partner. Ferrari, Matteo, velino. Di Biagio, Luigi, soffriva il caldo. Macellari, Fabio, famoso per essere il primo fidanzato di ex Grande Fratello. Serena, Michele, non Aldo, 1 partita in due anni. Vieri, Christian, grande professionista, tutto casa e chiesa. Chi vive a Milano potrà confermare. Ferrante, Marco, preferito a Romario. Toldo, Francesco, la saracinesca. Aperta. Materazzi, Marco, va beh non c’è bisogno dai. Padalino, Pasquale e Binotto, Jonathan, desaparecidos. Zanetti, Cristiano, zero passaggi in verticale in cinque anni. Brocchi, Christian, cuore nerazzurro. Fontana, Alberto, assaggiò la Champions, eternamente grato (continua)
. Cannavaro, Fabio, grande appassionato di sport invernali. Coco, Francesco, grande appassionato di Uomini e Donne. Pasquale, Giovanni, “Chiamatemi Pasquale Carlos”. Morfeo, Domenico, si ricorda per grande assist a Montella. Ventola, Nicola, tre infortuni al ginocchio, perennemente allenatosi su cyclette, convocato Uci mondiali di ciclismo. Favalli, Giuseppe, cuore nerazzurro 2. Balotelli, Mario, va beh Balotelli fate da soli, dai. Grosso, Fabio, miracolato dal mondiale, mai più rivisto a livelli decenti. Santon, Davide, partito come nuovo Zanetti, ora sulla strada per essere il nuovo Macellari.
Ebbene, la domanda è: cosa ha in comune tutta questa gente?
a me non dispiace ranocchia e confido che sia vittima della stagionaccia della squadra..
sicuro che l'anno scorso avrebbe fatto un figurone..
al di là del comportamento post.cessione non vedo cosa ci faccia vieri in quella lista... ed in fondo anche di biagio o fontana o balotelli. ma magari non capisco la logica :)
e anche materazzi e toldo che mi erano sfuggiti..
Pierocic nulla. Tutti e quattro professionisti irreprensibili, mai un episodio da giornale scandalistico, mai un'uscita di troppo, sempre a tirare il gruppo e a remare dalla stessa parte rispetto ai compagni. Hanno portato quella mentalità vincente che ha permesso, qualche anno dopo, di aprire il ciclo...
ok lexo, avevo interpretato la lista come "elenco pipponi"... :)
Cyd, premesso che:
1. ognuno ha le sue idee e il bello del calcio è che, a dispetto dell'80% dei commenti del muro, non c'è MAI la controprova;
2. quindi nessun acquisto ti garantirebbe a priori la certezza di vincere (a meno che non sei campatelli e il suo uomo da 20 gol/anno);
3. riquindi le cose si fanno per gradi (tranne che il ManCity che ha speso 200 milioni in due anni e comunque arriva quarto)
4. rifondazione o adeguamento della rosa che sia non le fai con UN uomo (non ho detto che con Montolivo saremmo a posto così...per citare uno dei tuoi cavalli di battaglia degli ultimi mesi... :-D);
ciò premesso:
5. in attesa di rifondare la squadra con mascherano, ozil, sahin, fabregas, xavi , iniesta, bale, schwein , il ritorno di balotelli, cronaldo (ah no, quello va al milan…) benzema, torres e gigiriva, una maglia da titolare per il Monto (che so, al posto di quei pipponi (cit.) di motta, zanetti, pandev, cambiasso sicuro che proprio non ci stia…?
6. Perché ranocchia è già bollato come pacco e un qualsiasi sconosciuto che fa una bella partita in una serata in cui alla sua squadra gira tutto bene (tipo il turco o checcazzoera dello shalke ..) diventa obiettivo di mercato intelligente? Ranocchia non è a posto fisicamente, ha fatto i tre mesi peggiori dell’ultima inter (si, perché anche quando rimontavamo sul milan e vincevamo col bayern non è che tatticamente le cose fossero proprio a posto…) e però “non è da inter” ?
Io dello Schalke non prenderei nessuno a parte il portiere, che a 25 anni è già da un po' titolare da 3 anni titolare della Germania. Sapendo come gira coi portieri, ne spendo 20 subito piuttosto che 4-5 tutti gli anni per citofoni vari che non convincono mai totalmente come ha fatto il Milan negli ultimi anni.
Montolivo a giocare a turno con i vari Mariga, Jimenez, Muntari, Obi,... va più che bene. Ma dato che bisogna ricostruire, non va bene. E' un discorso di obiettivi e di cosa serve per raggiungerli.
Ranocchia a me pare la brutta copia di Burdisso, nei momenti di sciagura. Ha senso della posizione, ha idea, ha tecnica, ma... che chiunque gli vada via come fosse un casello dell'autostrada svizzera, posso anche imputarlo a questioni fisiche o di squadra messa male. Che faccia passaggi in orizzontale davanti all'area, che cicchi i rinvii, che buchi gli interventi mi sembrano limiti suoi che facendo il centrale difensivo...
Per quanto riguarda il portiere non vedo il problema: J.Cesar può partire a fronte di una offerta valida, ma può anche restare. Viviano vale già bei soldini, e si può decidere di fare cassa. Dietro c'è Bardi, classe '92, che al Viareggio ha fatto i miracoli.
Montolivo non è Iniesta, ma come ha detto qualcuno non credo sia peggio di quelli attuali. E non escluderei nemmeno Poli, nella lista dei prendibili senza troppe pippe mentali.
Serve linfa nuova lì in mezzo, e ne serve tanta.
Montolivo a giocare a turno con i vari Mariga, Jimenez, Muntari, Obi,... Cyd, come ho detto ognuno ha le sue idee e va bene così ma qui la vediamo proprio in maniera opposta.. :-) Mariga e Muntari sono 8o dovrebbero essere) due faticatori, Jimenez è un incompiuto senza ruolo, Obi ha 13 anni.. dai...
sono (o dovrebbero essere...)
@ Cydella
Ma te che critichi continuamente l'operato sul mercato della società, non credi che sarebbe totalmente assurdo spendere 20 mln di euro su un portiere quando devi già intervenire pesantemente sul centrocampo e hai pochi soldi da investire?
L'Inter ha sotto contratto Julio Cesar, metà di Viviano, e due giovani portierini dal roseo futuro (o almeno così pare) come Belec e Bardi, per quale motivo dovrebbe andare a spendere 20 mln (che Moratti non ha voluto spendere nemmeno per un attaccante come Sanchez...) per un altro portiere?
Sull'argomento Montolivo faccio solo notare che costa poco (va in scadenza) e andrebbe a portare forze fresche in un reparto totalmente logoro e da rifondare come il centrocampo, dove sarebbe molto utile a far rifiatare i titolari, o almeno molto ma molto più utile di un Mariga o di un Kharja...
p.s.: senza contare che un certo numero di giocatori italiani sono necessari alla compilazione delle famigerate liste Champions, giochino di cui non si tiene mai conto ma dal quale non si scappa... (e che vale a maggior ragione per l'eventuale ritorno di Andreolli, come ricordava Spike...)
@marco, pan: parlo di Neuer, supponendo che JC sia in partenza. Per me, si può tenere benissimo JC, ma nel caso in cui partisse, non farei l'errore di prendere una sfilza di mezzi portieri che verrebbero bruciati all'istante. Di grandi portieri dell'Inter dal sicuro assicurato a grandi livelli ce ne sono miriadi, poi tutti finiti in B o C a andare bene (Cordaz, Alfonso,...).
Per me, Montolivo andava bene nella squadra di 2-3 anni fa. Adesso c'è bisogno di inserire giocatori di livello internazionale e, poi, andrebbe bene anche Montolivo. Sempre che si voglia ancora essere protagonisti in europa, chiaro.
Cyd, più che un problema di "cosa serve" per raggiungere certi obbiettivi, è un problema di "QUANTO serve". Se vendi JC per far cassa e hai Viviano in casa (che non è esattamente un Cordaz), non vai a spendere una fortuna per Neuner.
Servono come il pane un centrocampista e un attaccante di livello internazionale, ma se non vendi non c'è trippa per gatti. L'Inter di oggi non è il Real, il Barca e neanche il Chelsea o il City. Se arrivano 2 grossi nomi è grasso che cola... E in fondo non è detto che sia un male. L'Inter del triplete era fondata su giocatori arrivati sotto costo (o a 0) come JC, Maicon, Cambiasso, lo stesso Sneijder e se vogliamo pure Eto'o.
Montolivo non mi entusiasma ma per dar fiato ai vecchi (che sicuramente non se ne andranno perchè non hanno mercato e hanno "troppo potere") può andar bene, anche perchè non costa una fortuna.
Ranocchia? Ha giocato in forma precaria, nel momento peggiore dell'Inter degli ultimi 5 anni, abbandonato al proprio destino da centrocampisti e attaccanti che non correvano più. E' giovane e con Samuel e Lucio a togliergli qualche responsabilità e uno sul quale puntare ad occhi chiusi.
Infine capitolo allenatore: o arriva uno dotato di carisma e personalità (Hiddink, Capello...Non me ne vengono in mente altri...) oppure tanto vale tenersi Leo. Vista la fine che ha fatto Benitez (non esattamente uno sprovveduto....) non oso immaginare come verrebbero stritolati dai senatori i vari Guidolin (che rimane comunque il mio preferito), Mazzarri o Del Neri............
lexo: se ti riferisci alla nazionalità di quegli irreprensibili professionisti, beh allora ti rispondo con Adriano, Recoba, Vampeta, Georgatos............
Su mercato e allenatore non voglio dir niente.
Ma bollare in questo modo Ranocchia è veramente ignobile, oltre che ridicolo.
Cosa ci sarebbe di "veramente ignobile, oltre che ridicolo" a dire che, secondo me, un giocatore è scarso? Nessuno ha mica dato un giudizio sulla persona.
Posta un commento