di Igor Lario Novo
In Germania parlavano del 5 a 2 di Milano come del Wunder (das Wunder, il miracolo). Se n'è dovuto parlare anche in Italia. Con riferimento alla rimonta nerazzurra. Se n'è dovuto parlare per forza. L'ha ammesso anche uno degli inviati della Gazzetta dello Sport a Gelsenkirchen, intervistato dalla televisione svizzera poco prima della partita.
Il secondo miracolo però non c'è stato, come facilmente prevedibile (mai c'è stata una rimonta simile in una trasferta europea, di sicuro la prima squadra che ce la farà non sarà fisicamente sulle ginocchia) da chiunque non fosse molto interista o molto ant-interista. Nella confererenza stampa pre-gara (letta sulla Sueddeutsche Zeitung) Ralf Rangnick non ci pensava proprio. Rilassato. Sorridente. Aveva detto: "Si parte dallo 0 a 0. Giochiamo per vincere. Ci qualificheremo". Leonardo e Javier Zanetti, dal canto loro, ci credevano o fingevano di farlo per tenere vivo l'ambiente. "Tutto può succedere. Se loro hanno vinto 5 a 2 a San Siro, noi qui possiamo fare anche meglio. Dobbiamo solo commettere meno errori".
Javier Zanetti ha poi concluso appunto con il fatidico sprone: "Dobbiamo crederci!". A lui non crede probabilmente più nessuno. È lì perché si possa dire che nei momenti difficili ci mette comunque sempre la faccia (con José Mourinho era andato un po' in astinenza). Ma la faccia è quella solita. Quella degli "Dobbiamo imparare dai nostri errori" e del "Adesso dobbiamo stare uniti", con una spruzzata di "Dobbiamo giocare tutte le partite da qui alla fine come finali". Faccia già vista. E che di solito non porta nulla di buono. Avevano ragione i tedeschi. "Es darf gelacht werden!", ripetevano alla vigilia. Ci sarà da ridere. E infatti! L'Inter ha fatto abbastanza ridere. A cominciare proprio dal suo capitano (guardare l'azione e il gol di Benedikt Höwedes e imparare). Non pervenuti!
I quotidiani di mezza europa osannano Raúl González Blanco. La sua foto è dappertutto. A lui sono dedicati la maggior parte dei commenti. Prestazione maiuscola la sua. Con un gol e un assist. Uno più bello dell'altro. Per Die Welt è "il re". Per il Telegraph e l'Independent "il talismano". Il Guardian parla di "uno splendido Raúl". AS di "una stella". L'Équipe nota un "mondo alla rovescia" e spiega di come il miglior realizzatore della competizione europea (72 reti) abbia segnato grazie ad un "enorme errore di Lucio".
Per quel che riguarda l'Inter, poca tenerezza. Riprendiamo il commento del Telegraph: "...L'Inter non è nemmeno lontanamente riuscita a creare un numero sufficiente di occasioni per l'improbabile rimonta che i campioni d'Europa in carica speravano di propiziare, con il solo Thiago Motta a mettere il suo nome sul tabellino delle marcature". Ancora: "L'Inter paga il conto della propria incapacità di creare occasioni degne allo scoccare della mezzora quando Raúl infila chirurgicamente". Sull'1 a 1, "l'Inter ha avuto un buon momento di possesso palla, ma, di nuovo, non è riuscia a creare occasioni nitide per andare in vantaggio. Diego Milito e Samuel Eto'o sono stati costretti a tentativi da fuori area, che però non hanno creato nessun problema a Neuer". Dopo il vantaggio di Höwedes "la partita si è spenta lentamente. Uno Schalke rilassato ha concesso il possesso all'Inter, senza che gli ospiti riuscissero a determinare nulla, sapendo di essere a un passo dal dovere restituire la Coppa". Leonardo stavolta poteva fare poco. Quel poco l'ha fatto. Purtroppo per lui anche la sua squadra ha fatto poco. Troppo poco. E alla fine lo Schalke festeggia meritatamente il suo miracolo.
Igor Lario Novo
(in esclusiva per Indiscreto)
87 commenti:
zanetti non era lì perchè si potesse dire che comunque ci mette la faccia, era lì perchè le conferenze stampa della champions devono farle allenatore e capitano.
Embeh!?
Zanetti ce lo dobbiamo sorbire anche l'anno prossimo? Neanche quest'anno saranno sufficienti prestazioni agghiaccianti come il derby e l'andata con i tedeschi per vederlo, finalmente, cacciato?
già me li sento i dementi che blaterano di "gratitudine" e "attaccamento alla maglia"..
cydella hai spolverato bene la tua palla di vetro?..
"Se n'è dovuto parlare per forza. L'ha ammesso anche uno degli inviati della Gazzetta dello Sport a Gelsenkirchen"
Oh, finalmente una notazione interesssante.....daje e daje, eh?!...
@eltopo: è già pronta! E poi sono già in attesa di vedere l'inversione a U nel caso in cui compriamo Tevez spendendo bigliardi che 8 mesi prima non esistevano e costringevano a prendere 4 pippe.
"Se n'è dovuto parlare per forza."
altrimenti di che avrebbero dovuto parlare?
è il loro lavoro scrivere di una partita di calcio..
Cydella: cacciarlo addirittura?! Suvvia, non mi sembra che sia una presenza ingombrante e/o deleteria al punto da doversene liberare...
Ormai penso che il suo obiettivo sia finire la carriera all'Inter e superare Bergomi nel record delle presenze: l'anno scorso è arrivato a 700, deve arrivare a 750 circa, ormai c'è quasi già quest'anno. Se l'anno prossimo accetta di fare la sua ultima stagione (ad agosto compie 38 anni) giocando con meno regolarità per essere un po' più brillante, direi che la cosa può andare bene sia per lui che per l'Inter. Considera che per sostituirlo servono almeno due uomini (un terzino sinistro e un interno di centrocampo).
non condivido l'astio di cydella verso zanetti. nel derby e con lo shalke ha giocato davvero male, ma come tutti, come cambiasso, chivu, eto'o, l'ectoplasma di snej, maicon, etc
lui ha la scusante (o l'aggravante, dipende dai punti di vista) di essere tornato, come cambiasso, 36 ore prima dall'argentina. fino all'anno scorso era un buon giocatore, quest'anno, secondo me anche a causa dell'infortunio di palermo, è crollato.
fossi in lui mi ritirerei al termine di questa stagione.
ma che sia lui il colpevole della stagione negativa dell'inter mi sembra un'assurdità.
se lui deve essere cacciato,a milito, maicon, snejider, chivu allora cosa dovremmo fare?
@mb: non ti sembra ingombrante?! Gioca sempre. Praticamente l'allenatore ne deve scegliere 10 e poi l'11° è per forza Zanetti che va a occupare il ruolo lasciato libero: terzino destro o sinistro, mediano, interno destro o sinistro, l'anno prossimo magari portiere o centravanti.
@Cydella: la scadenza, questa sconosciuta...
@ElTopo: no, è evidente che non hai capito la frecciata...
Leggere alcuni commenti di certi tifosi interisti fa tanta rabbia quanto uscire con lo Schalke... come se fossimo abituati a vincere la Champions un anno si' e un anno no...
Infatti io mi ricordo le formazioni e le vittorie tra il 1990 e il 2005... come non lamentarsi oggi?
"Ormai penso che il suo obiettivo sia finire la carriera all'Inter e superare Bergomi nel record delle presenze: l'anno scorso è arrivato a 700, deve arrivare a 750 circa, ormai c'è quasi già quest'anno."
cioè stiamo già parlando di una tassa?
"Se l'anno prossimo accetta di fare la sua ultima stagione (ad agosto compie 38 anni) giocando con meno regolarità per essere un po' più brillante, direi che la cosa può andare bene sia per lui che per l'Inter"
e se non accetta?..
sai che casino nello spogliatoio..
P.S.
ma davvero ci scanniamo per uno di 38 anni?
@paolo: e quale era una delle costanti di quelle formazioni? Un nome ce l'avrei... l'altra costante sta in Corso Vittorio Emanuele.
Paolo ti sei appena guadagnato 150 commenti dalle code di paglia...
"Leggere alcuni commenti di certi tifosi interisti "
giustissimo: "INTERISTI"
non "zanettisti"
"Morattisti"
"leonardisti"
etc etc..
mi interessa l'inter..
quella resta, gli uomini passano..
se si ritiene che il bene dell'inter passi attraverso la cacciata di chicchessia, per me non c'è problema..
@cydella beh anche altobelli è stato titolare per 11 anni vincendo un solo scudetto, ma non credo fosse lui il problema di quella inter
domanda provocatoria e cattiva: oggi siamo qui a dire che l'Inter resta più forte del Milan, che questa è stata una annata sbagliata, che l'anno prossimo non ci saranno gli infortuni, che bastano solo 2 elementi per tornare a dominare eccetera
c'è qualcuno che si ricorda cosa diceva Galliani 1 anno dopo la Champions 2007?
axel
quando il milan ha preso ibra e noi biabiany è stato detto subito che la situazione si era rovesciata
@cyd: proprio perché gioca dove lo mette l'allenatore (terzino destro e sinistro, una posizione a caso a centrocampo) mi sembra più facile da gestire di un Totti per il quale da anni la Roma deve rinunciare ad avere un centravanti. Quando è disponibile è chiaro che gioca per forza (come qualsiasi capitano ultra-decennale di qualsiasi squadra) ma finora non è mai stata una limitazione, data la carenza di alternative sulle fasce e a centrocampo. La prossima stagione spero che avremo queste alternative e che quindi il suo ruolo venga progressivamente ridotto. Ma credo che sia una cosa che accetterà serenamente anche lui, Zanetti non è uno spaccaspogliatoi o un mangiallenatori, su!
MB
"lui"?
magari "loro"..
quanti ne abbiamo di argentini?..
ma come era la storia che gli interisti non sono come li ha descritti libeccio?
@spike
infatti nessuno sta godendo dell'eliminazione, come invece diceva libeccio parlando dei masochisti interisti che preferiscono le sconfitte rovinose alle vittorie
spike
mi pare ci stia preoccupando del futuro, visto che il presente ha deluso le aspettative
(o magari confermato, a seconda dei soggetti)
spillo
appena letto zanetti non è da inter riferito non solo a quest'anno, ma a tutta la carriera.
stai tranquillo che tra un po' leggeremo cambiasso non è da inter e via discorrendo
@eltopo: ormai di argentini ne avremo 3 o 4 superstiti, meno dei brasiliani forse...
La fascia di capitano poi dovrebbe andare a uno di loro per cui non mi preoccuperei neanche di una faida argentina.
spike
ecco, cambiasso, un altro ingombrante senatore in effetti che preoccupa.. :DDD
@Axel, va però detto anche che in quel Milan del 2007 c'era un giocatore che alzò la coppa e che faceva parte del gruppo di giocatori dati per finiti già nel 1991.
Poi vabbè, siamo arrivati ormai agli argentini che alla prima stagione buca son tornati ad essere i responsabili delle sconfitte...
@ElTopo: veramente Libeccio ha elencato anche tante altre caratteristiche che state pienamente confermando in questa pagina...
Gli argentini l'avete detto voi: qui è stato fatto un nome e cognome ben preciso, non gli argentini in generale. Sai cosa mi frega se sono argentini. Ma magari a qualcuno serve per iniziare col vittimismo.
@Dane: magari la mia è solo paura, perché un conto è inserire come sangue fresco Mascherano e Boateng (Kevin Prince), se invece sono Montolivo e Poli gli innesti...
"Gli argentini l'avete detto voi: qui è stato fatto un nome e cognome ben preciso, non gli argentini in generale. Sai cosa mi frega se sono argentini. Ma magari a qualcuno serve per iniziare col vittimismo."
"lui"?
magari "loro"..
quanti ne abbiamo di argentini?..
15 aprile 2011 11:12
p.s.: eh, sì, qualcuno ha iniziato col vittimismo...
3585 caratteri, 18 virgole, 55 punti. Il Chuck Palahniuk de' noantri.
@eltopo1971 come non quotarti?
Axel: ma siamo d'accordo, è che siccome tu lasciavi intendere che non bisogna fare come il Milan che si crogiolò della Champions senza puntellare intendevo dirti che non bisogna nemmeno commettere l'errore di rivoluzionare tutto solo per un annata così così.
Ripeto, nel 1991 si cominciò a dire che il Milan aveva chiuso un ciclo ed era da rifondare perchè vecchia: lo zoccolo duro di quella squadra vinse lo scudetto (anche) 5 anni dopo.....
ma nel milan nel 91 donadoni aveva 28 anni, costacurta 25, baresi 31 (non 38), tassotti 31, van basten 27, gullit 29, maldini 23, rijkaard 29, massaro 30....mi sembra ci sia una certa differenza
@cydella saro' fatalista ma se il Pres. era colpevole per quel periodo, avra' anche qualche merito ora.. chiaro che rimangono i soliti problemi tipo gli 'innamoramenti' (Leonardo) o i mancati 'innamoramenti' (Benitez) ma, di nuovo, guardandosi in giro non vedo alternative al Pres.. a meno che non consideriamo alternative i vari fondi americani indebitati, pseudo imprenditori tipo Di Benedetto o qualche principe arabo che non sa neanche in che anno l'Inter sia stata fondata...
Zanetti ha 37 anni!!! Cosa aspettiamo a mandarlo in pensione? I 65 anni con 40 di anzianità?!
Il problema di Cambiasso (che io terrei) è che si è opposto all'arrivo di Mascherano.
Ci voleva tanto a fare una campagna acquisti tipo Milan? Hanno puntellato la rosa con 4 lire prendendo Boateng, Yepes e poi Emanuelson (che vale Nagatomo), Van Bommel e Cassone.
Innestare con criterio due-tre giocatori a stagione su una base che è ancora buona. I nostri vecchietti son bolliti, ma se utilizzati con criterio possono ancora dire la loro.
Certo se li fai giocare ininterrottamente ogni 3 giorni senza ricambio è chiaro che in meno di un mese te li ritrovi cotti.
Per questo serve anche un allenatore capace di spiegare ai mammasantissima che non hanno più le gambe per essere titolari ad oltranza.
Che ci sarebbe stata una stagione di "assestamento" era preventivabile e anche giustificabile in qualche modo. La forza dell'Inter sta nel riuscire a usare questa stagione per iniziare o anche solo impostare la ricostruzione per essere competitivi da subito l'anno prossimo, senza doversi svenare quest'estate in un mercato faraonico e come sempre pieno di punti interrogativi. Arrivati ad aprile, secondo me questo è stato fatto ma solo in parte (Ranocchia, Pazzini, forse Nagatomo) ma restano degli acquisti da fare e in più dopo aver bruciato due allenatori in un anno, la guida tecnica resta da definire con ulteriori grossi punti di domanda sugli esiti della scelta.
Moriremo tutti. AAAAAAHHHH!!! (così anche libeccio è contento)
"p.s.: eh, sì, qualcuno ha iniziato col vittimismo..."
dane, non ho capito..
certe figure troppo ingombranti, ma ormai non all'altezza possono essere deleterie, lo sappiamo.. soprattutto se sono spalleggaiati da parecchi connazionali, indipendentemente dalla nazionalità se è questo che intendi..
@ Paolo
quoto totalmente. Io credo che l'interista dovrebbe turarsi il naso e sperare che Moratti rimanga a lungo il proprietario dell'Inter. Con tutti i suoi difetti.
@ Cydella
degli acquisti del Milan avrei preso solo Boateng e Van Bommel. Ma so già che se li avessimo presi noi i commenti sarebbero stati:
"che ce ne facciamo di uno che ha fallito in Inghilterra?" oppure
"non abbiamo preso Mascherano per prendere un 34enne scaricato dal Bayern che contro i nostri l'anno scorso non ha visto palla".
"Che ci sarebbe stata una stagione di "assestamento" era preventivabile e anche giustificabile in qualche modo."
no, si sono moss i malissimo..
e non parlo di non vincere, quello ci può stare ovviamente nello sport, ma piuttosto del "mettersi nelle condizioni migliori possibili per cercare di farlo"..
@mb: la stagione di assestamento poteva essere tranquillamente con scudetto vinto in carrozza, se non avessero fatto tutte quelle cazzate in estate. Ripeto: pigliavamo noi Boateng e magari Yepes (o Ranocchia) e non eri più costretto a giocare con Cordoba/Materazzi e le calciatrici in attacco.
Poi magare fare girare a turno i vari Mariga-Obi-Muntari-Kharja con le squadre più deboli non mi pare cosa impossibile.
Piccola riflessione. Visto l'altra sera Ryan Giggs, che va per i 38, schienare il Chelsea.
Giggs in campionato ha 1.389 minuti giocati. Scholes ne ha 1.419.
Park, che pure è stato infortunato, 841. Fletcher 2.019, Carrick 1.617, Anderson 883, Nani 2.262.
Zanetti ne ha 2.606 e Cambiasso 1.937 (con un mese netto saltato per gli infortuni. Mariga in compenso ne ha 246, Obi 216, Muntari 200 e Kharja 573...
Insomma. Scholes e Giggs vengono dosati da Ferguson, che di volta in volta, di fronte alla partita chiave, può scegliere tra il giovane cazzuto e il vecchio leone. Zanetti e Cambiasso, semplicemente, giocano sempre...
@pan: sono campione d'Europa e se devo assestarmi, lo faccio prendendo gente navigate, non pivellini.
Mi sarebbero andati bene anche Ranocchia, Kharja e Pazzini dall'inizio. Certo che se non sei in grado di farli ruotare...
@lexo: appunto. Manco fossero Suarez e Rijkaard. Possibile che le riserve non siano capaci di dare fiato a turno a questi 2 contro le squadre più deboli?
Però bisognerebbe anche capire il perché un giocatore viene accantonato.
Mariga all'inizio con Mou era molto presente, poi José (che è infallibile) di punto in bianco lo tolse dalle rotazioni.
Con Benitez era titolare nelle prime gare, poi di colpo è sparito e Benny non era certo tipo da far giocare i senatori solo per il nome.
Nelle prime gare con Leo allenatore stesso discorso. Mariga viene utilizzato spesso nel secondo tempo per qualche partita poi sparisce.
Se tre allenatori lo fanno fuori dopo poche gare magari non è un caso...
Muntari dopo una buona prima annata con noi, ha avuto un rendimento in crollo costante, tanto da meritarsi il titolo di "sciagura" lo scorso anno. Per di più era l'unico con un pò di mercato per cui è stato ceduto.
I dubbi sono su Obi, che era partito bene, e Kharja, che però non mi sembra un giocatore da Inter (;-D).
Insomma, è vero che i senatori giocano sempre, ma se non giocano loro chi gioca?
Ma manco è capace a fare il mazzulatore "il nuovo Vieira"?
Siamo veramente messi male se i soldi vengono spesi così.
che ne sapete che i senatori non si autoimpongano a tutti i costi anche quando potrebbero riposare?
dirò una cosa col tono di Franco Rossi: se il settore giovanile dell'Inter non è in grado di tirarmi fuori un Kharja o un Mariga a cosa serve allora? demolitelo direttamente
perché abbiamo appena visto Papadopoulos e Matip (37 anni in 2) giocare molto bene un quarto di Champions League
questi discorsi mi ricordano molto alcune annate milaniste, nelle quali dagli spalti ci chiedevamo per quale misterioso motivo i i Gourcouff o i Brocchi (con la maisucola) o, in anni più lontani i Donati, di turno non potessero giocare contro il Siena o il Bari per dar fiato ai titolari inamovibili.
@ Eltopo
può darsi che i senatori si autoimpongano a Leonardo, di certo non lo facevano con Mourinho e Benitez. Eppure nemmeno questi due si fidavano di Mariga...
@ Axel
questo è vero, però se pensi a quanto esborso in denaro è stato evitato negli ultimi anni grazie al settore giovanile tanto inutile magari non è...
Axel
il settore giovanile dell'inter ce li ha giocatori cosi. Forse è uno dei pochi ad averli
Basta avere il coraggio di credere in loro.
Materazzi e Cordoba in rosa e Caldirola in Olanda per è una cosa incomprensibile.
p.s altre squadre fanno peggio dell'inter eh
esattissimo gobbo!
"ma nel milan nel 91 donadoni aveva 28 anni, costacurta 25, baresi 31 (non 38), tassotti 31, van basten 27, gullit 29, maldini 23, rijkaard 29, massaro 30....mi sembra ci sia una certa differenza"
Certo, però si dicevano le stesse cazzate: nella lista dei giocatori da rottamare ho letto anche Sneijder......
"Hanno puntellato la rosa con 4 lire prendendo Boateng, Yepes e poi Emanuelson (che vale Nagatomo), Van Bommel e Cassone"
Tutti nomi che li avesse presi l'Inter avrbebero fatto dire agli interisti: un rissoso centrocampista del Ghana, un 34enne del Chievo (se ha sempre giocato in provincia un motivo ci sarà...), una tassa Raiola, uno scarto di quelli che abbiamo asfaltato l'anno scorso in finale ed un fallito ingestibile.....
"certe figure troppo ingombranti, ma ormai non all'altezza possono essere deleterie, lo sappiamo.. soprattutto se sono spalleggaiati da parecchi connazionali, indipendentemente dalla nazionalità se è questo che intendi.. "
Ma allora non capisco il riferimento agli argentini, visto che come qualcuno ha detto ci son quasi più brasiliani e nell'ultima partita Motta ha giocato al posto "dell'intoccabile Cambiasso". Poi non è questione di vittimismo, è questione di DNA interista come da articolo di Libeccio: per 10 anni ho sentito dire che l'Inter non vinceva nulla perchè puntava sugli argentini, poi silenzio per 5 anni in cui s'è vinto tutto e alla prima annata no torniamo al "il problema dell'Inter è il clan degli argentini"?!...
Oh, ma va' che davero davero.....poi oh, io mi son preso Almeyda che ha fatto due campionati a dir poco sontuosi e se non li volete più mi prendo pure Samuel e Cambiasso e vi lascio lì con Lucio&Ranocchia e Motta&Mariga.....
Beh gobbo io ti cito solo Ekdal, che per me è un giocatore fortissimo, che in questa Juve avrebbe tranquillamente fatto il suo (facendosi le ossa vere) dando anche una variante di gioco reale, visto che è capace di fare il trequartista e il regista. Marrone è un altro che se lo fai giocare 10 partite di seguito (non vedo perchè da settimi senza obiettivi dovremmo valorizzare i prestiti altrui e non i giovani nostri......). Sorensen alle prime sbavature è stato messo in dubbio. Poi pero se compri un cesso di 27 anni te lo sorbisci per 30-40 partite senza batter ciglio. Non c'è programmazione e c'è troppa approssimazione, anche nei concetti base di gestione aziendale. E parlo di Juve, ma è un problema generalizzato delle cosiddette grandi.
Zanetticambiassosempreincampo ? Gira voce che mascherano non sia arrivato a causa del nada de nada dei suddetti senatori, "curiosamente" esclusi dalla nazionale mondiale del pibe di cui il jefe era qualcosa di più di un semplice capitano. Coincidenze forse, di certo io alla barzelletta della cessione di maicon finanziariamente propedeutica all'arrivo di mascherano non ho mai creduto. Se poi si pensa al trattamento riservato sin dal principio allo sponsor principe del jefe si giunge alla seconda coincidenza. Poi per carità, anche ciccio formaggio ci ha messo del suo, però lavorare in un clima da idi di marzo a 360 gradi, compreso petrolini ovviamente, non è facile per nessuno.
Sì, il trattamento riservato a Sorensen è stato scandaloso.....
@Paperogha: esatto, cominciano a vedersi troppe analogie tra le 2 situazioni
@Panjisao: ok, se è quella ormai la sua unica funzione io ci sto anche, basta saperlo prima (poi l'ho detto, era una provocazione ma mi ha fatto troppo arrabbiare vedere quel centrocampo dello Schalke, come se noi avessimo giocato con Obi e Obiorah)
@UnGobbo: ah quindi i giocatori li avremmo anche ma non li usiamo? è un'aggravante questa eh
dane
si parlava di zanetti e se zanetti è argentino che devo farci?
qua si discute solo del fatto che uno di 38 anni possa diventare un problema, se già non lo è..
dane
OT : come si mangia nel ristorante argentino del suddetto giocatore?
lo conosci?
integro una cosa detta da Lexo: Giggs ha lasciato la nazionale nel 2007, Scholes nel 2004
Zanetti vuole giocare i mondiali del 2014
trovate le 7 piccole differenze
@ Axel
Anche a me fa rabbia vedere gli altri far giocare, e con profitto, dei ragazzini, però se penso al pubblico interista che al secondo errore ti bolla eternamente come scarso o adatto al calcio femminile... non sarà anche per questo che da noi è difficile veder tanti giovani in campo?
@eltopo: ottimo, i 50 euri meglio spesi di sempre per una bistecca. Argh!
Poi lo Shalke può far giocare i ragazzini perché le pressioni sono relative e mi pare che anche l'infermeria li abbia in parte costretti. Poi la suddetta squadra naviga nella mediocrità del campionato tedesco ma ha azzeccato la stagione in Champions.
La stessa situazione di classifica applicata all'Inter o al Milan avrebbe provocato l'esonero dell'allenatore ben prima di quanto accaduto a Magath
paperogha
quali pressioni?..
non sai che il friuli o il bernabeu pari sono?..
@eltopo. Una truffa.
In testa il Porteno, a ruota il Don Juan...
le pressioni soprattutto dell'ambiente, inteso anchecome tifosi. Alla prima mezza partita sbagliata li si vuol cacciare subito (ogni riferimento a Merkel, misteriosamente sparito dal campo dopo il primo tempo di Bari, è puramente voluto) e poi, in nome della riconoscenza e dei meriti acquisiti, si sopportano vecchie carampane che hanno il posto assicurato e in una stagione azzeccano 5 partite (ogni riferimento a Seedorf è puramente voluto).
non ho capito se MB era sarcastico o se c'è una spaccatura nella tifoseria interista riguardo alla qualità della Bistecca del Capitano®
:-)
@paperogha: no a me è piaciuta veramente, ma non sono un intenditore di carne per cui non ti so dire se è all'altezza o meno di altri ristoranti argentini... Il conto a tre cifre è di sicuro impatto, comunque.
@Eltopo: appunto, si parlava di Zanetti, non di argentini, quindi perchè tirarli in ballo?! Non è questione di vittimismo ma l'Inter non è più l'enclave argentina di una volta (come quando Cuper tolse la fascia di capitano a Ronado per darla a Zanetti o quando c'erano più argentini che italiani...), quindi perchè tirare in ballo l'intoccabilità del blocco argentino?!
Insisto, Cambiasso ha saltato l'ultima di Champions per far posto a Motta, e Maicon&Lucio non sono meno intoccabili dei due argentini.
Zanetti non è intoccable perchè argentino con compagni di squadra argentini, Zanetti è titolare perchè è il ruffiano di Moratti.....
p.s.: non amo mangiar fuori in generale perchè di solito la qualità non è mai pari al prezzo. I ristoranti dei calciatori sono il caso più evidente, si punta tutto su immagine, presunta esclusività e il lusso (???) di cenare con al tavolo a fianco qualche scarpone con un maialona scosciata della tv.
Il ristorante di Zanetti non fa eccezione, non si mangia malissimo ma di certo non vale prezzo ed immagine: si pagassero 25-30€ a testa sarebbe più che pagato.
Il calciatore è un mestiere, il ristoratore è un altro, non basta che un argentino metta i soldi in mano ad un cuoco per fare un ristorante argentino. Anche perchè è una questione culturale che dipende anche molto dal retroterra dei protagonisti: non è che se io domani vado in argentina posso prendere un qualsiasi cuoco italiano ed aprire un ristorante toscano oppure un newyorchese arrivare a Miano ed aprire un ristorante tex-mex......
Papero, nel caso del Milan attuale però più che i tifosi conta l'allenatore: Allegri è un cannibale, basta sbagliare una partita e sei fuori.
p.s.: a proposito, messo sul mercato Papastapoulos, quello che "ai Mondiali ha fermato Messi".....
Sento parlare di giovani da far crescere, poi Ranocchia al primo errore non è da Inter, Coutinho lasciamo perdere, Santon è stato triturato, Balotelli non ne parliamo (al di là delle sue ca**ate)..... Avrei voluto Obi in campo per 10 partite di fila....
La statistica sul minutaggio di Zanetti è molto interessante. Non l'ho mai molto amato ma le sue due ultime stagioni sono state straordinarie.... Detto questo, a 38 anni puoi essere utile ma pensare che puoi essere titolare per 50 partite è follia pura.
Detto questo, siamo alle solite: metti in questa squadra Ranocchia, Mascherano, Pazzini (o un attaccante di quel livello/costo) da inizio anno e poi vediamo
Dane, se io vado in Belgio e apro un ristorante italiano mi danno 3 stelle Michelin nello spazio di 5 anni, mettendo fuori prezzi da far sentire un pezzente Cracco. Non sto scherzando: è il problema che dici tu, infatti non capisco davvero i tanti bravi cuochi italiani che non rischiano (sapendo di stravincere, tralaltro) andando all'estero.
Lexo visto che sono un ignorantone curioso, quale libro mi consigleresti di Chuck Palahniuk? Tieni conto che sono un ignorantone èh... Grazie.
Cecco, premesso che non è un autore che amo particolarmente, anche se ho letto parecchi dei suoi libri. E' che non mi piacciono gli autori che vanno riletti almeno due volte, ma giusto per capire l'intreccio... Poi se uno ha velleità di critico, si fa un altro paio di riletture sperando di capire cosa ci sia dietro la mescalina.
Comunque ti direi Fight Club, se non altro per capire come sia tutt'altro che il Brad Pitt in canotta che secca Ed Norton di pugni, che è l'unica cosa rimasta nell'immaginario collettivo...
@cecco da amante di Palahniuk ti consiglio vivamente "soffocare",altrimenti "gang bang" (già il titolo è una garanzia :P)....se hai letto Bukowski e ti è piaciuto stai sicuro che Palahniuk ti entusiasmerà.
Grazie.
Cecco, quasi tutti i libri di Palahniuk sono notevoli, molti dei quali catalogabili come "sick" (i paragoni con William S. Burroughs o, musicalmente, con i primi Nine Inch Nails e Marilyn Manson, ci sta).
I miei preferiti sono INVISIBLE MONSTERS, forse perche' e' il primo che ho letto, CHOKE, LULLABY, DIARY e, soprattutto, RANT. Faccio prima a dirti quelli che non mi hanno entusiasmato, che purtroppo sono gli ultimi: SNUFF/GANGBANG e PYGMY, che addirittura ho messo in pausa, per ora...
i migliori di Palahniuk sono i primi, quindi almeno fino a "Soffocare" incluso vai sul sicuro
PYGMY mi e' piaciuto un sacco. TELL ALL lasciatelo perdere.
Concordo su FIGHT CLUB / INVISIBLE MONSTERS / CHOKE come imperdibili. Il mio preferito rimane HAUNTED, raccolta di storie brevi dove c'e' quella famosa del "pearl diving"...
Ce n'è anche uno semi-autobiografico che ho letto due o tre anni fa, in cui racconta episodi della sua vita che non hanno molto da invidiare a quelli dei personaggi dei suoi romanzi. Ma non mi ricordo il titolo.
Se no Survivor l'avete già nominato?
@MB: "La scimmia pensa, la scimmia fa"?
palanhiuk secondo me è sopravvalutato. un po' come zanetti :-D
se devo dire tre libri che mi hanno emozionato negli ultimi anni (cioè che sono rimasti a prescindere dall'effetto tempo che smussa gli entusiasmi) direi dave eggers (la struggente opera di un formidabile genio), cormack mc carty (la strada), agota kristof (trologia della città di k). potrei avere messo qualche h e qualche k a casaccio, ma non ho voglia di controllare.
se siete in zona (un po' fuori mano, ma non si sa mai) andate all'isola di pellestrina (venezia, ci arrivate con il ferry) e pranzate da nane.
arredamento fanè ma peoci e capesante gratinate veramente buone, code di scampo in saor (cotte e poi marinate in aceto bianco e cipolla), risotto, vongole, semifreddo al torroncino con cuore di amarena, sgroppino (sorbetto al limone frullato con prosecco e vodka) più il loro prosecco. ve la cavate con 50 euro spesi stra bene, via dalla pazza folla veneziana. per tornare fate i murazzi in bicicletta, così si smaltisce e siete felici.
Posta un commento