di Libeccio
Il fallimento della Lega Pro, il ripiego Vucinic, Bagni senza soldi, la Supercoppa senza senso, Gasperini spaesato e lo scudetto estivo.
1. Nell’estate cosiddetta dei veleni (ma quale estate non lo è stata?), una notizia di rilevante gravità è passata nel silenzio quasi totale: molte le società che non sono risultate in regola dai controlli effettuati dalla Covisoc (la commissione di vigilanza sulle società di calcio professionistico). Sono addirittura 15 i club che non sono stati ammessi ai rispettivi campionati di Lega Pro. In Prima divisione, l’ex C1 di qualche anno fa, fuori Gela, Atletico Roma, Lucchese, Ravenna, Salernitana. In Seconda divisione, escluse Brindisi, Cavese, Cosenza, Matera, Sanremese, Catanzaro, Canavese, Crociati Noceto, Rodengo Saiano e Sangiovannese. Fuori anche società una volta di una certa importanza come Salernitana e Catanzaro. Il calcio non va più dove lo porta il cuore. Tra le tante risalta la vicenda dell’Atletico Roma, ad un passo dalla B fino a poche giornate dalla fine ed ora esclusa dalla C1 (i vertici denunciati dalla Procura) per una brutta vicenda di fidejussioni false. Si è parlato di riforma e ristrutturazione della Lega Pro, ma in italiano dovremmo dire fallimenti e squalifiche.
2. Battuto anche il Chivas!!! Così titolano alcuni giornali (amici?) sulle prestazioni della Juve a stelle e strisce. Come mai allora anche Antonio Conte ha cominciato a dire che servono innesti importanti se si vuole essere competitivi? Tradotto dal giornalistese vuol dire che così com’è la Juve competitiva non lo è. Dopo Buffon è il turno dell’allenatore della Juventus, nel lanciare un grido di allarme. La questione secondo noi non è tanto nel fatto che la Juve non spenda soldi (ne spende), ma quanto nei giocatori veramente importanti che a Torino non vengono come non venivano a Milano quando Inter e Milan non facevano la Coppa dei Campioni e campionati di vertice. E ci sia consentito aggiungere una chiosa al discorso fatto: tanto tuonò Aguero che piovve Vucinic!!! Ovvero un giocatore di valore ma che a Roma nessuno voleva più neanche vedere, per vari motivi. Anche quest’anno la strada della Juventus sembra proprio in salita.
3. Dopo meno di due mesi e annunci di collaborazione sbandierati in pompa magna, il Bologna silura Salvatore Bagni, “consulente di mercato” rossoblù. Ad annunciare la decisione lo stesso presidente Guaraldi. Nessuna spiegazione in merito, ma il presidente ha “espresso” la propria disapprovazione per le parole pronunciate da Bagni in una conferenza stampa: ''Avevo gia' l'accordo per sei contratti, ma non ci sono soldi'', aveva spiegato l'ex giocatore di Napoli ed Inter. Esternazione che non è proprio andata giù a Guaraldi. “O Bagni ha detto una sciocchezza, oppure qui dobbiamo chiudere” ha chiosato il vulcanico (si dice così?) presidente. E hanno chiuso Bagni.
4. La Supercoppa italiana tra Milan ed Inter si gioca nuovamente in Cina (a Pechino) esclusivamente per denaro. Una scelta tecnicamente senza senso priva le due tifoserie tra le più numerose ed appassionate al mondo di un derby che avrebbe visto la sua sede naturale nello stadio Meazza di Milano. Continuare a fare ogni cosa senza logica alcuna che non sia il denaro (ma a San Siro si sarebbe davvero incassato di meno?) non aiuta certamente il calcio e anzi lo porterà alla sicura rovina. Aggiungiamo che in un sabato di agosto la gara viene giocata alle ore 14 italiane, come del resto già successo due anni fa. Una genialata.
5. Ci sarebbero tante cose da dire sull'Inter, ma le rimandiamo al dopo Supercoppa. Prima, in mancanza di partite vere, si può solo parlare dell'ambiente. Al di là della tattica, sul piano della gestione dei campioni (vedere il modo in cui Zanetti arriva a Pechino) Gasperini ci pare come il direttore di una banda paesana improvvisamente chiamato a dirigere la Berliner Philarmoniker.
6. L’estate dei veleni sfocierà in un autunno caotico, in un inverno al curaro per finire in una primavera del tutti contro tutti? Ma soprattutto: che campionato sarà? Ci vien da dire ancora Milan per lo scudetto, Inter seconda (ma con un doppio interrogativo) perché chi gioca con la difesa a tre raramente lo vince, Lazio terza perché i due davanti se non subiscono infortuni sono di quelli che fanno male, Roma quarta perché chissà sti americani e poi Totti che potrebbe decidere il muoia Sansone con tutti i filistei, Udinese quinta perché si ripete nonostante non ci sia più Sanchez a meravigliare, Napoli sesto perché pagherà parecchio la vetrina europea. E De Laurentiis lo sa.
Libeccio
(in esclusiva per Indiscreto)
52 commenti:
ma i due che dovrebbero far male davanti sono klose e cissè?mah...ho i miei grandi dubbi.
che poi la juve non arrivi tra le prime sei mi sembra difficile
Scommetto che la pagherà di più l'udinese; zamparini invece non la pagherà affatto....come al solito.
Nel solito Bar Sport di Libeccio intervengo sull'unica cosa che conta.
Vucinic ripiego? Di chi? Di Rossi che è metà di lui? Colpo grandissimo.
In effetti ora che leggo che Libeccio non ha messo la Juve tra le prime 6 del campionato,penso si possa già iniziare a stappare...la Juve arriva almeno tra le prime 3,da oggi ne abbiamo certezza.
Per scendere nello specifico,l'Udinese è stata non dico smantellata,ma quasi e patirà tantissimo il preliminare di Champions...non oso immaginare se dovesse passare.
Idem il Napoli.
La Roma ha Luis Enrique che pensa di aver inventato il calcio,ma sarà bello comunque vederlo da noi.
L'anno scorso il Barcellona B ha fatto 84 gol,ma ne ha presi pure 64 (!)
La Lazio ha una garanzia (per gli avversari):Reja.
Marcopress: certo che sei al bar sport, dove pensavi di stare all'Aspen Institute? Su Vucinic posso solo dire che non un giocatore ceduto dalla Roma poi si è rivelato un top in qualsiasi forma. Libero però di pensare che si tratti di un colpo grandissimo. Per me Vucinic, che pure è un giocatore in possesso di indubbie qualità, ha delle problematiche caratteriali che spesso ne annullano ogni altro merito. Vedremo comunque alla fine che avrà ragione.
Campatelli: se ti bastano i miei pezzi per avere convincimenti maggiori sulle fortune della Juve, posso dirtelo? Sei messi maluccio.
Ciao e buone ferie a tutti.
@Libeccio,tu puoi dire e dirmi tutto quello che vuoi...
Ripeto,ognuno ha le sue sensazioni,magari poi si rivelano giuste o sbagliate...poi ci sono dei segni:ecco,se nell'elenco che hai postato tu,vedi 6 squadre prima della Juve (o magari 8-9,la tua analisi si è fermata solo al sesto posto),io lo vedo come un segno positivo.
Magari succede che ti sbagli pure tu...magari l'Inter vende Snejider e prende Palacio e le posizioni cambiano...chi vivrà,vedrà.
“Atletico Roma, ad un passo dalla B fino a poche giornate dalla fine ed ora esclusa dalla C1 per una brutta vicenda di fidejussioni false.” Storia già vista i tempi della Roma di Sensi padre, ma chissà perché allora non successe niente.
“..la questione secondo noi non è tanto nel fatto che la Juve non spenda soldi (ne spende), ma quanto nei giocatori veramente importanti che a Torino non vengono ..” . Al netto delle bombe di mercato stile Maurizio Mosca, se Vucinic, Pirlo, Ziegler, Lichtsteiner , Pazienza e Vidal più il rientrante Quagliarella non sono buoni acquisti almeno in ottica campionato (d’altra parte gioca solo quello…) cosa deve dire l’Inter (ad oggi) ?
“Gasperini ci pare come il direttore di una banda paesana improvvisamente chiamato a dirigere la Berliner Philarmoniker”. Beh ma tanto quello che conta è il modulo, no….?
“Ci vien da dire ancora Milan per lo scudetto…” . Complimenti per il coraggio, anche se mi sembra un po’ presto per fare pronostici a un mese dalla chiusura del mercato e con la possibilità di rifare le squadre a gennaio (vedi l’Inter l’anno scorso). Ad oggi concordo sul Milan, mentre dal secondo al quinto per me vale tutto, con preferenza per Juve (che non fa le coppe) e Napoli (che ha operato bene). Per l’Inter speriamo ma se Snejder va via e Milito non torna quello del triplete, allo stato del mercato non sono ottimista.
A proposito di acquisti, ieri sera ho visto un programma sulla Ligue 1. Miglior giocatore dell'anno è stato Eden Hazard e visti diversi highlights devo dire che più che Zidane, cui è stato accostato come caratteristiche, mi sembra somigli molto a Snejder, svelto, ambidestro, vede bene la porta. Se davvero il MU offre 35 milioni gli porterei l'olandese con un volo privato e con lo stesso volo passaerei a prendere il belga, anche per 20 o 25 milioni.
Refuso: ...se vogliamo dire che non sono buoni acquisti almeno in ottica campionato...
La mia impressione, allo stato attuale del mercato, è che la Juventus possa ambire ad un posto Champions, ma più per demeriti altrui che per reale valore della rosa:
l'Udinese sta smobilitando, obbligando Guidolin a doversi inventare un nuovo miracolo, aggravato dal doppio impegno Europa-campionato.
Il Napoli si è rinforzato, ma non eccessivamente, e potrebbe pagare duramente un impegno gravoso come la Champions e le esternazioni prive di senno del suo presidente.
La Roma americana è un'incognita, come un'incognita è il suo allenatore.
La Lazio mi sembra tuttosommato inferiore a questa Juventus.
Insomma, per me il terzo posto se lo può giocare anche se il mercato che sta conducendo non mi convince molto: Pirlo è un ottimo acquisto, ma nel modulo di Conte diventa un grosso punto interrogativo, specie se il buon Vidal, già dipinto come un campione, dovesse aver bisogno di un fisiologico periodo di ambientamento. Vucinic è un buon giocatore, niente di più, e in tutti questi anni in Italia non ha mai fatto la differenza. E' comunque un upgrade rispetto al poderoso trio Toni-Iaquinta-Amauri.
I vari Ziegler-Lichsteiner-Pazienza sono giocatori da centro-classifica e seguono il filone dei Martinez, dei Pepe e della compagnia cantante della scorsa stagione.
La difesa, poi, ha bisogno di un innesto di assoluto valore, senza il quale la vedo dura anche quest'anno.
p.s.: in ogni caso son chiacchiere premature, lo scorso anno il Milan ha vinto lo scudetto negli ultimi 2 giorni di agosto...
1 90 club professionistici in lega pro sono irreali, credo si sia già scesi a 76 per arrivare a 60; riducessero anche serie A e B e il movimento per me ne gioverebbe.
2 a me le dichiarazioni di Conte son sembrate sia un mettere le mani avanti che un tenere buona la piazza che aspetta ancora il top player; Marotta (e ci ricollega al post di Antognoni) scotta una sua inadeguatezza di fondo a questi livelli probabilmente e difficoltà legate alla non parteciupazione champions della Juve. A me resta una curiosità, ma chi doveva/dovrebbe prendere?
5 Beh anche l'uscita del presidentissimo che per ottenere la tranquillità in campionato devono conquistare la supercoppa mi sa di presidente della Longobarda
6 Juve nemmeno nelle prime sei nonostante non faccia coppe? Mah, speriamo di no...
Coi chiari di luna che s'intravvedono nei dintorni di appiano io credo che la juve senzacoppe possa tranquillamente puntare al secondo posto, il napule soffrirà l'impegno champions che il suo presidente ha già chiaramente mostrato di somatizzare, e non poco.
Oddio Arturo, ho letto "sodomizzare" al posto di "somatizzare". Comunque la Juve è dietro al Milan e all'Inter per tutto, dietro il Napoli sui picchi e dietro la Roma per varietà della rosa. Con queste ultime due se la gioca per il terzo posto, ma su un campionato di 38 partite non vedo come possa arrivare davanti a Milan e Inter senza il suicidio delle milanesi.
ma per caso si è chiuso il mercato? no? e allora di che parliamo?
i 5 tornei di c dovrebbero scendere a 2.
spero che non siano così pazzi da sostituire le squadre fallite
"Gasperini ci pare come il direttore di una banda paesana improvvisamente chiamato a dirigere la Berliner Philarmoniker"...
buahahahahahah... il Massimo sa sempre come farci divertire!!!
Come siamo messi con il toto-allenatori dopo il 6 agosto?! Ci sono già dei nomi?
@jeremy: "su un campionato di 38 partite non vedo come possa arrivare davanti a Milan e Inter senza il suicidio delle milanesi"...
ma un suicidio non è già in corso? Se vende Sneijder, Eto'o gioca da solo? Ma veramente vendono Sneijder a 35 con Pippamaravvilla e Pastorino valutati 40 e passa?! Ma siamo seri o ci stanno prendendo in giro?!
se conte riesce a non arrivare terzo,stabilisce un nuovo record nel campo degli"allenatori pippe"entrando in competizioni direttamente con ferrara e maifredi.
e non tanto per meriti bianconeri ma,come sosteneva Panjisao,per oggettivi problemi degli altri.
il napoli che perderà energie per la coppa e non ha una rosa adeguata per affrontarla,l'udinese per la perdita dei pezzi migliori,la roma per la rivoluzione piena di incognite.
senza coppe,con una proprietà ed una tifoseria che pende dalle sue labbra e lo ha voluto fortemente,deve mettersi davvero di impegno per non andare in CL.
sull'inter:magari sbaglio eh,ma l'impressione da esterno è che siete nella situazione di quelli che hanno trovato la ragazza della loro vita a 20 anni e se la sono lasciata scappare.
e partono gia sfiduciati in ogni nuova relazione,perchè tanto una"bella,intelligente,simpatica,onesta e pure brava a letto"come la portoghese non la trovate piu.
"Vucinic è un buon giocatore, niente di più, e in tutti questi anni in Italia non ha mai fatto la differenza"
Vucinic è un ottimo giocatore.
La differenza? Nel 2008-2009 la differenza l'ha fatta,quando la Roma è arrivata a un punto dallo scudetto. Poi qualcun altro (Ibra) ha fatto la differenza ancor più di lui
..mi son confuso...era l'anno prima
vucinic secondo me ha delle grandi potenzialità, ma quest'anno gli ho visto sbagliare dei gol che neanche calloni o pancev sbagliavano. riguardatevi gli highlights di roma-inter di coppa italia
1) Libeccio, quale sarebbe la notizia scusa?!... :-D
2) Il problema della Juve non è che mancano giocatori veramente importanti (importanti per che?! Per arrivare terza?!...in Italia?!...) ma che mancano giocatori. Per completare proprio il progetto intendo: se nel 4-2-4 l'esterno sinistro d'attacco è ancora Marchisio (che ha fallito come esterno del 4-4-2, fra un po' lo proveranno centravanti.....che poi quel ruolo sarebbe stato finalmente quello giusto per Martinez, comunque...) significa che la rosa ha dei buchi.
Qua non manca Gento, qua manca anche solo Domenico Marocchino.....
3) E quindi adesso il Presidente chiuderà quei 6 contratti, giusto?!... :-P
4) Bèh, ma con tutti i milanesi che quest'anno rinunciano alle vacanze, qualche numerino in tv lo faranno.....oh, l'esperto di marketing posso farlo anch'io a sto punto... :-)
5) Zanetti e Julio Cesar però arrivano per gli infortuni di portieri e terzini, non esageriamo. Certo la gestione del caso non è da grande squadra ma questo lo sappiamo da sempre (adesso arriva quello che mi ricorda che Petrolini ha vinto un titolo in più di Papino: 10, 9, 8...).
Più che altro mi pare ci sia un'attesa esasperata a questa partita: d'accordo che se parti bene il morale aiuta e se parti male cominciano le polemiche (in questo senso vedo più tranquillo il Milan e più inquieta l'Inter, ma la cosa potrebbe rivelarsi un boomerang se la palla si dimostra rotonda come sempre...), ma qui ho paura si rischi la rissa in campo al primo fischio invertito...
6) Io vedo Milan, Inter e Juve, con posizioni progressivamente sempre più sfumate e incerte man mano che si scende. Ma il mercato è aperto, la Juve potrebbe far qualcosa e l'Inter investire i soldi di Sneijder, così come potrebbero non far niente o peggiorare il progetto. In quel caso Milan e poi fagiolata mista...
"Su Vucinic posso solo dire che non un giocatore ceduto dalla Roma poi si è rivelato un top in qualsiasi forma."
Tipo Di Bartolomei, Ancelotti, Voeller, Cafu, Samuel, Chivu?!...
"vucinic secondo me ha delle grandi potenzialità, ma quest'anno gli ho visto sbagliare dei gol che neanche calloni o pancev sbagliavano."
Già, e domandiamoci perchè. Non è la Roma che non lo voleva più vedere, è lui che non poteva più vedere la Roma, come tanti altri (Samuel, Chivu, Menez, etc...) che da quella squadra e quella città scappano volentieri...
per un gobbo: la necessità di sintesi può aver dato l'impressione che io pensi che Vucinic sia un giocatore scarso. Al contrario, penso che Vucinic sia tecnicamente uno dei migliori talenti del ns. campionato. Capace di illuminazioni accecanti quando è in giornata. Purtroppo gli capita di rado, condizionato come è da una componente caratteriale/esistenziale che gli impedisce di essere veramente decisivo. A Roma, ultimamente, Vucinic neanche poteva girare per la città per come era preso costantemente di mira dai tifosi. La piazza di Torino, inoltre, in questo momento è parimenti calda......
Per Campatelli: sottoscrito le cose che hai detto. Del resto è nella diversità dei punti di vista che sta la sostanza della vita (cit. Tonino Guerra)...
per Panjisao: tu legittimamente poni la questione di una Juve che senz'altro sta messa meglio della Lazio. Mi spiace, ma il mio pensiero è un altro. La Lazio può agire indisturbata e senza grandi pressioni ambientali. Se la Juve invece sbaglia le prime due partite sono subito dolori e contestazioni. Per questo, semplicemente, credo che la Lazio possa fare meglio della Juve.
Per Cydella: hai perfettamente ragione. Se Pastore vale 45 milioni di euro quanti ne dovrebbe valere Snajider che ha dimostrato di essere un top player nelle principali competizioni nazionali e internazionali? Posso però darti un piccolo razionale alla tua domanda che forse ne ridimensiona la portata; Pastore a Palermo guadagnava 600 mila euro l'anno.... Snajider ne guadagna 10 volte tanto e anzi di più. Ecco spiegato (in parte) l'arcano.
Di nuovo ciao a tutti e buone vacanze.
"Per completare proprio il progetto intendo: se nel 4-2-4 l'esterno sinistro d'attacco è ancora Marchisio (che ha fallito come esterno del 4-4-2, fra un po' lo proveranno centravanti.....che poi quel ruolo sarebbe stato finalmente quello giusto per Martinez, comunque...) significa che la rosa ha dei buchi."
Oppure si potrebbe dire: i giocatori sono questi,qual è il modo migliore per metterli in campo?
Magari piazzo 2 bei mediani al fianco di pirlo.
Krasic fa il tornante (si può ancora dire tornante?) a destra,mentre Vucinic lo facciamo partire da sinistra per puntare la porta
No..il progetto dice 4-2-vivalaminchia e 4-2-vivalaminchia sia
la giusta punizione per averci sfottuto per Leonardo :-D
intanto su Gasperini copio questa perla da Interisti.org
Passati dal 4-2-fantasia al fantasia-2-4.
Libeccio
io rispondevo a Pan.
Per dire,buon giocatore per me è Matri. Vucinic è ottimo.
Sulla componente caratteriale può darsi che tu abbia ragione. Vediamo se cambierà
Nel campionato 2007-2008 lo è già stato decisivo..poi l'inter ha recuperato Ibra all'ultima giornata e ci si è dimenticati di quanto ha fatto prima Vucinic
Dane, ciao, non eri ancora entrato e quindi rispondo anche a te per poi eclissarmi....
Sulla questione Covisoc hai ragione. Dov'è la notizia? Eppure io mi indigno ancora per il marcio che deborda ovunque.
Per il resto concordo con le cose che dici in generale. Su Vucinic intendevo la Roma degli ultimi, da Batistuta dato all'Inter in poi...
La posizione di Vucinic mi sembra molto simile a quella di Mancini. Anche lui contestato a Roma e poi flop clamoroso a Milano. Sono impressioni ovviamente. Magari Vucinic a Torino diventa un ira di dio. Sinceramente glielo auguriamo tutti.
Però se si "vende" l'arrivo di Vucinic come quello del grande giocatore allora è pura propaganda utile solo per i tifosi fessi.
Ciao
@Libeccio: sì, però a Roma sono un po' tanti ad avere questi problemi caratterial-esistenziali.....dai, siamo seri: s'era rotto il cazzo di fare lo sguattero per una ciurma di di bifolchi...
@Gobbo: non starai cercando di sfruculiarmi sul fatto che gli allenatori debbano partire dai giocatori e non dal modulo, vero?!... ;-)
p.s.: che poi, ecco, in questi casi mi piacerebbe avere le intercettazioni ambientali per capire come si son messi d'accordo.....voglio dire, Conte ha chiarito ai dirigenti quale fosse il suo progetto?! E loro si son detti d'accordo?! Gli hanno promesso i giocatori giusti per completare il progetto, gli hanno detto che andava bene il modulo ma ci si accontentasse dei giocatori a disposizione?!...non so, io ste cose proprio non le capisco, poi lo stesso discorso vale anche per tanti altri (vedi Gasperini) ma a volte penso che a fare il dirigente non farei peggio di questi qua...
@Axel: la battuta di Inter.org è geniale!... :-DDD
"@Gobbo: non starai cercando di sfruculiarmi sul fatto che gli allenatori debbano partire dai giocatori e non dal modulo, vero?!... ;-)
"
Eh Dane,sta discussione ci potrebbe ricollegare a quella di la sulle scuole calcio..tanta bella teoria e poca pratica.
Si fa cosi perchè lo dicono a Coverciano e quindi si va avanti a costo di spaccarsi la testa.
p.s. si,però il caso giuve è più grave del caso Inter. Perchè Conte è la nostra primissima scelta e quindi mi sarei aspettato che tutto fosse fatto per accontentarlo.
Gasperini poverino l'hanno raccattato all'ufficio di collocamento e quindi mica potevano costruirgli la squadra che voleva
@ libeccio
tu legittimamente poni la questione di una Juve che senz'altro sta messa meglio della Lazio. Mi spiace, ma il mio pensiero è un altro.
Paragonando i giocatori delle due squadre per me la Juve è davanti, poi i fattori ambientali possono certamente stravolgere i valori, ma ciò dipenderà dallo svolgimento del campionato, un pò come successo l'anno scorso.
Se poi dovessi avere ragione tu stai tranquillo che ne sarò ben felice... :-D
@ un gobbo
una sola stagione a così alto livello mi sembra poco per dire che è un giocatore che fa la differenza. Sul "buon giocatore" mi sono forse espresso male, specie se fai il paragone con Matri, e in questo caso ti do ragione. E' sicuramente il miglior attaccante della rosa juventina, però io continuo a non vederlo come un complimento per la squadra...
Libeccio Mancini è un'altro che voleva andarsene (a proposito...) ma aveva avuto un calo evidente, soprattutto a livello di forma fisica. In Vucinic la questione era prettamente ambientale (difatti passava da exploit notevoli a papere clamorose), tant'è che in nazionale gioca benissimo (poi magari alla Juve fallisce, chissà...).
D'accordo sul ridicolo di Vucinic spacciato come top-player, è un rinforzo (e lo sarebbe stato anche per Milan e Inter) ma certi titoli fanno ridere. Record assoluto quello di Italia 1 Sport: "Finalmente arrivato Vucinic, prima scelta di Conte per l'attacco..."
La "prima", eh?! Perchè alla società erano stati proposti Tevez, Aguero, Rossi, Mueller e Benzema ma Conte aveva le idee chiare ed è stato irremovibile...
p.s.: buone vacanze, te che le fai... ;-)
Pan
ok,Vucinic non è Eto'o,ne mai lo sarà.
Ma di attaccanti forti come lui che hanno avuto quell'exploit (ma poi si è confermato a certi livelli eh) in Italia,e ripeto in Italia, non ne vedo tanti altri eh
"Però se si "vende" l'arrivo di Vucinic come quello del grande giocatore allora è pura propaganda utile solo per i tifosi fessi."
Io rimango dell'idea che Vucinic è un grande giocatore che fa' ancora in tempo a diventare un grande giocatore avendo 28 anni e quindi ancora quattro stagioni al top; lo scorso anno si vedeva lontano un miglio che non aveva voglia di sbattersi in una squadra dove il Gabidano nun se discute se ama, malattia che tra gli altri sembrava aver contagiato anche Menez e Borriello; Vucinic è a mio modesto parere il massimo che può permettersi la Juve, vuoi perchè fuori dalla Chl vuoi perchè economicamente non all'altezza delle top player europee; quello che non capisco è tutto lo sbattersi per comperare un attaccante visto il bisogno di coprire altri ruoli anche perchè se pensano di giocare col 4-2-4 con Pirlo a coprire uno dei due posti di centrocampo farebbero bene a pensare di comprare per la difesa Mazinga, Jeeg Robot d'acciaio, Goldrake e Gundam... Ma penso che questo sia l'opinione generale di tutti...
Mah, pare stiano trattando Daitarn III...
Un centrocampo con Pirlo era già un'autostrada, a 2 è praticamente un deserto abito da un fantasma.
@libeccio: va bene il discorso dell'ingaggio, ma vendere Sneijder a meno di Sanchez e Pastore è da dilettanti. Il Real prende CR7 e Kakà, ma mica il ManUtd e il Milan gli fanno lo sconto perché hanno già l'ingaggio alto.
@Dane
no quello funzionava con l'energia solare, a Torino avrebbe qualche problema ;D
1. Leggevo tempo addietro (fonte Sole 24 ore, mi pare) che è una semplice questione di parametri più rigidi della serie C (l'anno scorso la stragrande maggioranza dei club di A e B in serie C non sarebbero stati in regola, per dire) e una minore difficoltà nell'applicarli. Anni fa la Spal finì nel calderone delle fidejussioni tarocche, dubito che l'avrebbero salvata se non fosse stata in buona compagnia (Roma e Napoli). Poi che la serie C sia un verminaio sovradimensionato siamo d'accordo, ma non è nient'altro che un "laboratorio" per le serie superiori...
6. Giusto criticare, vivaddio, ma di grazia si può sapere che deve fare la Juve? No perchè se Buffon dichiara che partono da settimi non è una dichiarazione di umiltà ma la consapevolezza di essere scarsi e non poter nutrire ambizioni ulteriori, avesse dichiarato di puntare in alto giù pernacchie perchè l'anno scorso è arrivato settimo. Ora vedo che la Lazio è secondo te più quotata perchè ha preso Klose e Cissè...il primo penso anch'io segnerà il giusto, il secondo per me non è superiore a Kozak: ho comunque il sospetto che se li avesse presi la Juve sarebbero stati un ultratrentenne che faceva la quarta punta al Bayern e un eterna promessa mai sbocciata (per non dire un fallito, per di più rotto) raccattata in Grecia.
P.S.: se l'Udinese arriva quinta vuol dire che Di Natale ha segnato altri 30 gol come minimo, e se lo fa senza Sanchez di fianco e con meno di 10 rigori preferirgli chiunque altro in nazionale diventa eresia pura.
P.S. 2: Io come outsider non trascuro il Palermo: l'allenatore non è male e mi sembra curi molto la difesa (punto a favore enorme, nel calcio odierno), se poi ha recuperato bene dagli infortuni Hernandez sarà la prossima gallina dalle uova d'oro di Zamparini
Ferrari, non sottovalutare il fatto che la Lazio può agire in sordina e che ogni risultato utile maggiore di un discreto campionato è cosa che solleva entusiasmi.
Reja è uno che imposta il gioco per prendere pochi gol. Con i due che di sicuro ne faranno, credo che la Lazio (soprattutto se compra un centrocampista di quantità infaticabile) possa recitare un ruolo importante. Vedremo.
Se poi mi chiedi cosa deve fare la Juve, posso dirti che al suo posto non avrei mai cacciato Ranieri in malo modo. Il solo fino ad ora capace di restituire alla Juve una giusta dignità. E se mi chiedi cosa doveva fare adesso ribadisco che ripartire da un signor nessuno come Conte non aiuta certo (vale Ferrara). E i colori bianconeri da soli non bastano a far vincere le squadre.
Se tu guardi i mucchi di giocatori ammassati a Torino negli ultimi tempi è cosa da far paura anche perchè poi non te ne liberi facilmente. Ogni anno sbagliano del tutto campagna dimostrando di capire abbastanza poco di calcio.
Circa l'Udinese credo che Pozzo abbia già un paio di notevoli talenti da innestare. E quella piazza è lontana dai clamori....
Ciao
mah, l'anno scorso la lazio ha fatto un campionato eccellente e i tifosi contestavano, soprattutto reja, quasi sempre. tutto questo entusiasmo se fanno un campionato discreto non lo vedo
Per me Vucinic era più utile di Alvarez. E considerando che costava solo tre milioni in più...
La Lazio ha sostituito Lichsteiner con Konko, ha ancora Hernanes e Zarate, ha lo stesso, collaudato, centrocampo dell'anno scorso, e un filibustiere come Klose, non vedo perché non potrebbe ripetere il campionato del 2010.
Il Napoli idem: la champion's non la patirà per niente, dato che quasi non si accorgerà di averla giocata (un po' come la Fiorentina il primo anno), in Europa league ha già dimostrato di preferire far giocare i Sosa e Yebda (quest'anno Santana e Gargano), ergo, con Inler invece che Pazienza, e Britos, Dzemaili, Santana e Donadel in più, non vedo perché non dovrebbe ripartire dal terzo posto.
La Juve dovrà lottare con queste due, con in più la Roma, che americani o no, Luis Enrique o no, ha sempre Stekelenburg, Juan, Burdisso, Pizarro, DeRossi, Simplicio, Totti e se Lamela dimostra almeno la metà di cosa si dice di lui...
Dal settimo in poi ecco Fiorentina, Genoa, Palermo, Udinese, ecc.
Per me, ad ora, i valori sono questi.
@ Leo
Per me Vucinic era più utile di Alvarez. E considerando che costava solo tre milioni in più...
Detta così è facile, ma devi considerare il costo totale del giocatore: tra cartellino e ingaggio Alvarez è costato almeno 5,5 mln (solo il primo anno) in meno, senza contare che è molto più giovane e se dovesse andare male è facilmente rivendibile senza perderci.
Se Vucinic all'Inter avesse fatto la fine di Mancini (ad es.) ti saresti trovato un altro giocatore invendibile visto l'ingaggio e l'età (con la Juve andrà in scadenza a 33 anni), a meno di rimetterci, ovvio.
Purtroppo credo che noi tifosi interisti dovremmo imparare a usare la calcolatrice, visto che la società pare aver intrapreso questa strada senza ripensamenti, e nessuno può obbligare MM a sborsare ancora i soldini di tasca propria...
Pan qui è materia generale. Ai nuovi tifosi viene insegnato prima cos'è una plusvalenza eppoi chi era Batistuta...
Spillo,
mediaticamente la Lazio non esiste. Intendevo da questo punto di vista.
L'Inter l'ho messa seconda (con doppio interrogativo) perchè a me diversi giocatori sembrano veramente bolliti (Stankovic e Cambiasso su tutti) e Zanetti oramai gioca pensando al momento in cui smetterà per sempre. In più Snajider sarà probabilmente ceduto. Fossi un tifoso interista sarei seriamente preoccupato. Perchè così come stanno le cose anche il secondo posto è a serio rischio.
Ciao
Se parte Sneijder, Eto'o resta a fare il gioppino?
beh certo che il giovane vucinic è meglio di niente, considerate però le premesse (da aguero a rossi)...
Ma visto che i buoni giocatori li aveva già,da matri a quagliarella, non era forse meglio cercare qualche giocane potenziale fuoriclasse?
no eh, troppa fatica per questi ds che già lavorano troppo.
@Pan
fra vucinic ed alvarez non c'è solo una differenza economica (che pure ha la sua importanza).
i giovani vucinic possono completare una rosa (come facemmo con pandev) ma nulla più.
Riempire la rosa di buoni giocatori, che troppo spesso hanno la luna storta, ti fa sprofondare nella mediocrità.
Meglio guardare un pò più avanti.
1) niente di nuovo. Peraltro, almeno questo non è un male solo italiano!
2) per ora è una campagna acquisti in linea con il livello della Juve attuale. Vucinic è un buon giocatore, ma non uno che fa la differenza. O meglio, tecnicamente non teme confronti, ma non è un leader nè un trascinatore, ovvero proprio quello che mancherebbe a questa Juve. Uno come Conte farebbe più comodo in campo che in panchina!
3) anche Bagni poteva fare attenzione e starsene zitto... fino a ieri ha fatto il commentatore tv, aveva avuto una buonissima opportunità per riciclarsi ma ha fatto il classico scivolone sulla buccia di banana.
4) perchè esiste una qualunque altra logica??? rifarsi al punto 1...
5) per ora tipico cantiere aperto. Mi pare che manchino i giocatori giusti per il modulo, campioni veri che non siano agli sgoccioli di carriera e soprattutto dirigenti bravi che gestiscano con autorità casi come quelli di Cesar e Zanetti (il quale deve starsene zitto e giocare, senza informare i giornalisti di certi dettagli... vedere al punto 3)
6) mi pare un po' presto per tirare le somme... è agosto il mese clou del calciomercato, soprattutto l'ultima settimana. Ma su una cosa sono certo: l'Udinese non ha smobilitato un bel niente. Lo stesso osannato Inler quando arrivò in Friuli non si sapeva nemmeno se era svizzero o turco, destro o mancino... per non parlare di Asamoah e Benatia. Per fortuna in Italia abbiamo ancora una società come l'Udinese, modesta ad agosto e modello da imitare a maggio!
Andrea F
Calcolatrice o no, i conti non mi tornano. Si vende Sneijder per incassare e risparmiare sull'ingaggio e si prenderebbe Tevez? Guadagno economico: inesistente, anzi perdita.
Guadagno tecnico:non si sape.
Che FPF sarebbe? Boh!?
Dubito, ergo sum.
l'uovo di Colombo è: si vende Snejider per guadagnare e risparmiare sull'ingaggio, e NON si prende Tevez, anzi, non si prende nessuno almeno fino a gennaio (tanto ci sono già Alvarez e Coutinho)
Posta un commento