di Libeccio
Gli acciacchi del Milan, il passo indietro di Gasperini, le avversarie della Juve, il nuovo Guardiola, la Lazio media e la competenza di Pozzo.
1. Il Milan perde seccamente a Napoli e forse coloro che sostengono che l’ossatura della squadra soffre di troppi “acciacchi” non hanno tutti i torti (nella prossima puntata di 'Chi l'ha visto' magari si parlerà di Milan Lab). Da manuale il gol di prima intenzione di Cavani, a dimostrazione che siamo in presenza di un vero attaccante di razza e non come molti della categoria che oramai hanno solo il nome e ad ogni palla che ricevono fanno di tutto tranne che provare a buttarla dentro.
2. L’Inter stecca anche la prima a S. Siro e non fornisce indicazioni confortanti, anzi sul piano del gioco e della volontà di fare sua la partita con la Roma, fa addirittura alcuni passi indietro rispetto a Palermo. Squadra molliccia, senza gioco, con molti giocatori in chiara difficoltà per mancanza di forma fisica o di logorio da tempo che passa. Pensiamo che l’Inter ballerà per tutta la stagione con una squadra giunta al termine di un grande ciclo, e ricambi o nuovi acquisti che non sembrano avere le qualità per un passaggio di testimone indolore. A Gasperini, comunque, si dovrebbero dare almeno le stesse chance date un anno fa a Benitez.
3. La Juve vince anche la seconda, ma con squadre troppo scarse perché se ne possa ricavare una indicazione di merito valevole in generale. La squadra sembra però avere motivazioni, preparazione adeguata e una conduzione tecnica finalmente forte. Occorre però vedere cosa farà la Juve quando affronterà le squadre toste, quando Pirlo salterà qualche gara (nell'ultimo Milan accadeva spesso) e quando Vucinic sbaglierà gol praticamente fatti nelle gare che contano. Da rivedere, insomma, ma partire bene è meglio che partire male.
4. La Roma vista con l’Inter ci è sembrata molto migliore di quella che ha perso in casa con il Cagliari, non solo per il risultato. Luis Enrique già viene portato dalle radio romane sugli scudi come fosse il nuovo Guardiola. Di sicuro sta ragionando e scegliendo con la sua testa, cosa rara in un ambiente così pieno di condizionamenti come quello giallorosso e forse resa possibile da una proprietà non proprio presentissima.
5. La Lazio perde abbastanza seccamente in casa con il Genoa del bravo Malesani. La Lazio ha una squadra notevole ma due limiti abbastanza importanti: il tecnico che difficilmente dà il meglio nel gestire situazioni di vertice e un centrocampo di relativa qualità che difficilmente supporta il potenziale che esprime davanti (soprattutto quest'anno). Da Europa League, basta saperlo.
6. L’Udinese ancora in vetta è la notizia della seconda di campionato. La fortuna dei competenti, come appunto Pozzo, è quella dell'esistenza degli incompetenti. Sarebbe interessante vedere il ptaron friulano alla guida di una squadra costretta ad arrivare prima, non solo a fare bella figura. E' un altro mondo, ma siamo sicuri che farebbe bene anche lì.
Libeccio
(19 settembre 2011)
75 commenti:
FIRST
2 "A Gasperini, comunque, si dovrebbero dare almeno le stesse chance date un anno fa a Benitez."
Quindi è già esonerato.
5 secondo me il genoa ha vinto per caso.
resto tutto sommato d'accordo
1.Libeccio è il discorso che facevamo 2 sett. fa: squadra che può certamente vincere il campionato ma non certo di un'altro pianeta come dicevi. Troppi infortuni, alcuni giocatori del tutto fuori forma, qualche vecchio di troppo che pretende (ed ottiene) di giocare tutte le partite. Comunque ovviamente tempo e modo per riprendersi c'è.
Inter-Roma non l'ho vista (e menomale...)
Avvio comodissimo di campionato per la Juve (che continuo a non ritenere da vertice), ma è anche vero che più che vincere non possono fare. Complimenti a loro (per ora...)
E'vero ad Udine lavorano molto bene, a partire dalla soc.(che secondo me non era molto interesssata ad andare in C.L.) fino all'allenatore. Avversario ostico per il milan mercoledì. però se guidolin dice di essere preoccupato, qualcosa la deve aver percepita, al di là di voler togliere pressione alla squadra.
1) Non so quanto mi son sgolato per convincere tutti che Cavani era una prima punta...
2) Ah, se le chance sono quelle date a Benitez ci sarà da divertirsi...
3) Ieri guardavo la panchina della Juve: Del Piero, Quagliarella, Vidal, Krasic....insomma, niente male. Al di là dei nomi, il fatto che non si parli di malumori dà l'idea della compatezza del progetto.
Poi certo, con due vittorie invece che due sconfitte è più facile sopire i borbottii (Krasic non è certo contento), ma un calendario facile era proprio quello di cui aveva bisogno la Juve per far morale e non far saltar lo spogliatoio subito.
Perchè è la difesa da parte della società che fa l'allenatore (vedi differenti esperienze di Benitez e Allegri), ed abbiam visto gli anni passati come questa dirigenza sia la prima ad abbandonare la barca alla prima falla...
4) Per me Luis Enrique sta costruendo un ottimo progetto se non esagera col tiqui-taqua catalano e si infortuna Totti può far strada...
5) Mah, sinceramente una coppia Ledesma-Hernanes non so in quanti ce l'hanno...
6) Pozzo farebbe bene ovunque ma a questo livello. Un conto è fare il grossista, un conto il negoziante...
l'udinese farà bene, però non credo possa fare meglio dello scorso anno... diciamo che mi aspetto un campionato tra il quarto e l'ottavo/decimo posto a seconda di come si innestano i nuovi. teniamo anche presente che come preparazione i friulani sono probabilmente avanti a tutti causa preliminare di champions e potrebbero calare tra un po'.
E i punti di svantaggio per il Milan sono gia 5 con la prospettiva di aumentare ancora nelle prossime 3 giornate...La vedo dura..
vabbè aspettate un attimo che la pistola per spararmi l'ho messa in cima all'armadio e non la riesco più a prendere...........
3)
2 partite facili,6 punti. il massimo col minimo sforzo
Però per me il Siena di Sannino romperà le palle a diverse squadre eh
libeccio ma non eri stato tu a dire che la lazio sarebbe stata la squadra rivelazione col fantastico mercato che aveva fatto?
A Benitez sono stati dati 4 mesi, da settembre a dicembre, ma aveva vinto la supercoppa ad agosto e iniziato campionato e champions in modo discreto. Almeno all'inizio anche i giocatori sembrava che cercassero almeno di dargli retta.
Gasperini non si capisce se è nel marasma lui o se la squadra ha deciso di mandare tutto a puttane da subito senza aspettare l'epidemia di infortuni come l'anno scorso. In entrambi i casi è difficile che faccia strada...
Dane,
l'unico giocatore di vero livello del centrocampo della Lazio è Hernanes che spesso, però, sparisce dal campo quando la gara si fa dura come ieri. Troppo poco e con Mauri out ridotte a zero la possibilità di cambi che abbiano minimo senso. Forse valeva la pena investire su un centrocampista di decente qualità.
Ricca, una gara non fa campionato come una rondine non fa primavera..... Ancora troppo presto per assumere indicazioni di merito. Certo se GASP non vince quella di domani sera la sua indicazione di merito sarà che dovrà cercarsi da fare per il troppo tempo libero a disposizione....
Dane su Luis Enrique andrei con i piedi di piombo. In Italia trovi sempre la squadretta (Cagliari) che ti complica enormemente le cose, fa una gara accorta aspettandoti nella sua metà campo, ti lascia la palla per 80 minuti ma ti fa due gol....
Ciao
beh, ottime considerazioni ke condivido in toto....sulla beneamata posso solo dire(come tutti stanno vedendo) ke in panca c'è un "dead man walking" e la sua cacciata potrà avvenire in concomitanza con la sosta x le nazionali....credo ke poi il g(r)asp potrà vantarsi di un + cospicuo conto in banca e di un record negativo sulla panca dell'inter con 8 gare ufficiali senza aver conseguito vittorie :-S
"Ricca, una gara non fa campionato come una rondine non fa primavera"
se ti riferisci al mio discorso sul milan, io ho, infatti, detto:
- squadra che può certamente vincere il campionato-
- ovviamente tempo e modo per riprendersi c'è.
1. Primo e terzo di puro istinto, però con grande velocità di reazione.. Il Milan si è salvato a Barcellona perché i catalani fino al limite dell’area giocano al rallentatore e non hanno spazi (per forza, li occupano già tutti loro…). Ieri visti un paio di contropiedi da 60 metri (clamoroso quello del secondo gol..)
2. Confermo. Chi ha parlato di miglioramenti e rinascita ha visto un'altra partita. Poi è chiaro che con Maicon, Chivu e Motta dovrebbe essere un'altra Inter, sempre che Gasp li metta al posto giusto, ma i problemi restano.
3. Boh… figurati se ho visto una partita tra due squadre bianconere… :-)
4. Mah.., forse con Gago in forma e Lamela… (che peraltro non ho mai visto giocare). Totti cammina.., potrebbe ancora fare il suo da finto centravanti con due schegge tipo Sanchez ai lati ma con Osvaldo e Borini o Borriello…
5. Mancava Mauri … (però troppe squadre, Inter compresa, dipendono troppo da un giocatore solo)
6. Non sono così sicuro. Anche l’Udinese ne tira fuori uno buono ogni 10 presi (l'anno scorso sentivo paralr bene di Benatia, poi ho visto il ritorno con l'Arsenal...) e comunque il vero salto non è passare dalla B al 4°–6° posto (quello l’ha fatto anche la Juve :-D ), ma passare dal 4-6 alle prime tre e restarci…
Libeccio, Hernanes al momento è semplicemente fuori forma, che sparisca dalla partita non è vero (anzi, l'hanno scorso ne ha ribaltate molte, oltre il proprio ruolo ce è quello di mero centrocampista) e con Ledesma forma un ottima coppia vista la concorrenza che c'è in giro. Pensa che c'è gente che gioca con Cambiasso o Nocerino...
p.s.: per quanto riguarda Luis Enrique conosco le difficoltà del campionato italiano, ma lui sta partendo da zero con un progetto a cui il calcio italiano non è abituato e che però è molto ambizioso e comincia a lasciar intravvedere qualcosa (in fondo non l'ho mica incensato). Calcola che Zamparini l'avrebbe già esonerato...
però la prossima volta che mette Borriello a fare l'ala destra partono le pernacchie, soprattutto per tenere centrale un Totti francamente imbarazzante sabato sera
L'ho detto che bisogna sperare nell'infortunio di Totti.....poi metti Lamela dietro Borini-Borriello e il gioco è fatto... :-P
RICCA, mi pare che tu facessi riferimento al mio pezzo in cui dicevo che in Italia il Milan vinceva facile... Lo penso ancora.
JEFF, se gli interisti aspettano il ritorno di Motta come condizione per cominciare a vincere, temo debbano restare perdenti a vita. Motta ha ampiamente dimostrato di non valere le squadre di alta classifica per lentezza e perchè gioca al massimo 15 gare l'anno.
Ciao
1)purtroppo accontentarono mou con quello scarso...
Penso ancora che il milan vincerà facile, ma allegri si dia una sveglia (anzi no :) )due dei tre goal del napoli sono imbarazzanti. robe che se le facesse gasp... (anzi no le fa :) )
2)Ricordo solo che Benitez s'è licenziato da solo.
per il resto gasp l'avrei già cacciato a pedate, ma non credo che chiunque arrivi può rendere questa squadra da scudetto.limitre le figuracce si, ma lo scudo proprio no.
3)e invece ha ragione parrucchino. la juve 'ste partite le perdeva
4) roma dove si vede la mano dell'allenatore. pensionino totti e il più è fatto.
5)concordo con dane hernanes ledesma sono un'ottima coppia. per me la lazio farà bene
6) un conto è restare in zona EL con l'annata che ti va bene andare in Chl, un altro paio di maniche è dover vincere sempre. per conferme chiedere a gasp.
"..Poi è chiaro che con Maicon, Chivu e Motta dovrebbe essere un'altra Inter..."
Jeff scusa, il Chivu dello scorso anno è imbarazzante e non vale nessuno dei 3 centrali attualmente titolari (malgrado la penosa forma di Lucio e Samuel), quanto a Motta ti ha già risposto Libeccio con l'aggiunta di evidenti carenze a livello disciplinare e di autocontrollo. Su Maicon invece poco da dire: giocherà ormai solo 10 partite l'anno ma visto che le alternative sono l'ectoplasma di Zanetti o l'inquietante Jonathan, che si sbrighi a tornare!!!
2) Io fossi un dirigente dell'Inter affermerei che "Gasperini sarà il nostro allenatore tutto l'anno, dovesse pure perderle tutte". In pratica quello che Sabatini ha detto di Luis Enrique (è un caso che da quel momento tutti si applicano con maggior convinzione?).
3) La Juve vantava già un calendario favorevole all'avvio. Lo sciopero le ha dato un'altra (grande) mano rimandando l'insidioso avvio al Friuli. Siamo sicuri che in caso di (possibile, visto lo stato di forma dell'Udinese) sconfitta con l'Udinese all'esordio Conte avrebbe poi potuto lavorare con tutta questa tranquillità ed entusiasmo?
Le stagioni di successo nascono sempre sotto la buona stella della fortuna. Ora sta all'ambiente juventino meritarsela questa fortuna...
p.s.: a proposito dell'ambiente juventino. Dopo il simpattico coro che ha inaugurato il nuovo stadio ("Prisco è morto, Facchetti è morto, ora anche Moratti deve morire") oggi Elia commentando l'infortunio del connazionale Stekelenburg parla di ODIO per Lucio. Complimenti vivissimi a chi continua a soffiare sul fuoco. Poi quando ci sarà un funerale non piangiamo lacrime tardive...
Pan la viola ieri era ferma ma l'Udinese (come anche il Napoli, son scelte) è totalmente ad un altro livello di preparazione, detto che ad Udine, anche quest'anno, ci perderanno in molti. Ergo evitarla, per la Juve, è stato un toccasana.
Come per l'Inter è stato fatale saltare la prima, con esordio soft che forse avrebbe facilitato le cose.
“Chi ha parlato di miglioramenti e rinascita ha visto un'altra partita. Poi è chiaro che con Maicon, Chivu e Motta dovrebbe essere un'altra Inter, sempre che Gasp li metta al posto giusto, ma i problemi restano.”
Libeccio, non mi sembra di aver detto che aspettiamo Motta per tornare a vincere ma come dice Francesco (Su Maicon invece poco da dire: giocherà ormai solo 10 partite l'anno ma visto che le alternative sono l'ectoplasma di Zanetti o l'inquietante Jonathan, che si sbrighi a tornare!!!) se Gasp insiste con la difesa a tre i casi sono due: o il lavoro attacco e copertura lo chiedi agli esterni di centrocampo (e difendi a 5) o lo chiedi a uno dei centrali (e difendi a 4).
Nel primo caso direi che con tutti i loro limiti Chivu e Maicon dovrebbero essere un po’ meglio di Jonathan e Nagatomo, nel secondo Cambiasso o Zanetti potrebbero stare un po’ più bassi e coprire meglio il centrocampo, evitando, soprattutto il secondo, di vagare per il campo e farsi vedere a fare pressing in posizione di centravanti come nelle ultime due partite. E ho dimenticato Stankovic…
Un chiarimento a tutti quelli che parlano di poca corsa dei centrocampisti: Cambiasso non è mai stato un centometrista però non è che corra poco, idem Zanetti (anche se con la Roma l’ho visto un po’ sulle gambe, sarà stata l’emozione…); il fatto è che corrono male, così come corre tanto, ma a vuoto, Obi. E’ il discorso già fatto per il Barcellona: sembra che corrano tutti come matti ma in realtà giocano tutti in trenta metri e riescono a raddoppiare senza sfiancarsi. Da noi invece corrono in praterie infinite perché se gli esterni stanno bassi non c’è nessuno davanti, se attaccano le fasce son dolori dietro…
per Panjisao: non possono dire quanto da te giustamente auspicato perchè non hanno alcuna intenzione di tradurlo in comportamenti.
Sul coro che giustamente hai stigmatizzato, sono del tutto d'accordo con te. E annoto che in pochissimi anche della stampa che conta lo hanno sottolineato compresi i rischi che si stanno correndo.
A proposito di Obi a cui qualcuno faceva riferimento. Devo annotare la pessima qualità delle sue ultime prestazioni, mentre in passato mi era parso che fosse un giocatore interessante. Il realtà ha una discreta vivacità fisica ma poco altro e due piedi che sbagliano quasi tutti i passaggi anche i più facili. Inadatto a questi livelli. Ciao
6) Tra Pozzo e l'altissimo livello manca non la competenza, ma i soldi. La Juve l'anno scorso era una decina di punti sotto l'Udinese, ma ha speso 100 milioni e quest'anno le finirà davanti. Invece i friulani hanno dato via il loro miglior talento e hanno incassato 25 milioni, con i quali finanziare le prossime stagioni
In più va ricordato che, effettivamente, pure l'Udinese ha bucato qualche stagione
Con Motta al posto di uno tra Cambiasso e Zanetti forse si guadagnerebbe qualcosa come circolazione di palla e Sneijder potrebbe stare un po' più alto, lasciando invariato il resto del centrocampo (ovvero i due esterni e un centrocampista più difensivo). Forse non perderemmo neanche tanto in copertura, dato che comunque Cambiasso si limita a dirigere il traffico e Zanetti a rincorrere (ogni tanto). Certo non ci si può fare comunque affidamento.
"In pratica quello che Sabatini ha detto di Luis Enrique (è un caso che da quel momento tutti si applicano con maggior convinzione?)."
No, Panjisao, non è un caso: anche i rossoneri cominciarono a seguire Sacchi quando Berlusconi (nonostante avesse già contattato Sonetti) entrò nello spogliatoio dicendo "fatevi piacere questo allenatore perchè resterà con noi almeno 4 anni..."
"Siamo sicuri che in caso di (possibile, visto lo stato di forma dell'Udinese) sconfitta con l'Udinese all'esordio Conte avrebbe poi potuto lavorare con tutta questa tranquillità ed entusiasmo?
Le stagioni di successo nascono sempre sotto la buona stella della fortuna."
Panjisao, è il discorso che facevo io. Però rifletti sulla panchina della Juve che citavo io: quale sarebbe stato il clima se l'Inter si fosse presentata con Cambiasso, Forlan e Zanetti in panchina?!...
"oggi Elia commentando l'infortunio del connazionale Stekelenburg parla di ODIO per Lucio. Complimenti vivissimi a chi continua a soffiare sul fuoco. Poi quando ci sarà un funerale non piangiamo lacrime tardive..."
Bèh, lasciamo perdere i discorsi sul soffiare sul fuoco altrimenti il vostro presidente andrebbe processato per istigazione alla violenza e Lucio per apologia di reato dopo la sua risposta ad Elia...
"Nel primo caso direi che con tutti i loro limiti Chivu e Maicon dovrebbero essere un po’ meglio di Jonathan e Nagatomo"
Ma sai che non son mica convinto?!... :-/
"Un chiarimento a tutti quelli che parlano di poca corsa dei centrocampisti: Cambiasso non è mai stato un centometrista però non è che corra poco"
Ma dai Jeff, guarda che ormai Cambiasso fa il "centromediano di posizione" lì sulla mattonella, gli manca solo lo sgabellino pieghevole come i parcheggiatori abusivi...
1 Lo scorso anno il milan aveva 5 punti dopo 4 giornate e l'Udinese addirittura 0 dopo 5. Direi di aspettare... secondo me il Milan, in questa Serie A, è l'unica squadra che possa puntare agli 80 punti. Per quanto riguarda gli acciacchi... avere Ibra o non averlo è la variabile determinante per vincere o no uno scudetto, come vediamo da una decina di anni ormai... gli altri sono più o meno sostituibili.
Detto questo, il Napoli è ormai una realtà di alto livello, come visto anche in CL.
2 L'Inter è un cantiere aperto, anzi apertissimo... il problema è che l'ingegnere ha perso il progetto e gli operai sembrano in sciopero
3 Come sopra: aspettiamo. Rispetto allo scorso anno è rafforzata non solo dagli arrivi, ma anche dai recuperi degli infortunati. Però ci sono ancora molti aspetti che non convincono, soprattutto l'apparente Pirlodipendenza
4 Per ora la Roma è assolutamente ingiudicabile. Il gioco di Luis è ancora da capire (ammesso che lo abbia capito almeno lui), con Perrotta e Taddei terzini dire che sta sperimentando è un eufemismo... però il progetto è intrigante, ammesso che si punti davvero su qualche giovane
5 Da Europa League, basta saperlo??? Perchè alla Lazio si aspettano di più davvero? con questa rosa un terzo posto (lo scorso anno quota 70 punti...)sarebbe un'impresa leggendaria
6 Penso anche io che farebbe bene. A parte che i Pozzo di calcio dimostrano di capirci, hanno creato un'organizzazione fenomenale, presa a modello in tutto il mondo.
Andrea F
@ Dane
d'accordo con te che i dirigenti di Inter e Juve dovrebbero evitare accuratamente di provocare la parte avversaria, visto che stanno creando un clima irrespirabile e pericoloso.
Il termine ODIO applicato al calcio è una miscela esplosiva e pericolosissima. Ultimamente su alcuni siti juventini mi è capitato di trovarlo spesso associato all'Inter. Potrei capire (sforzandomi molto) che i tifosi più beceri possano affermare di "odiare l'Inter" o "odiare un giocatore interista", ma quando ad affermare cose del genere sono giornalisti o calciatori juventini allora la cosa è ben più preoccupante.
Nel caso particolare Lucio poteva evitare di rispondere all'olandese per non esacerbare ulteriormente gli animi, ma è innegabile che nel caso specifico abbia detto una sacrosanta verità, ovvero che Elia ha detto una cosa stupida.
Panjisao, però l'odio è anche un sentimento umano. D'accordo sulle esagerazioni dei tifosi (ormai completamente folli, io ormai mi aspetto il morto ma non allo stadio: al Barsport!...) ma Elia è un professionista che ha visto un collega fare una canagliata ad un altro collega, che sta cosa scateni odio (che non significa desiderio di uccidere) ci sta...
p.s.: quella sulla risposta di Lucio ad Elia era una battuta, per dire che la "gravità" nella risposta di Lucio è quando parla di "involontario intervento di gioco". Come dire che lo stupro è "un normale forma di corteggiamento"...
@ Dane
mah, non so... credo che nella scelta dei termini uno dovrebbe fare un pò più attenzione. Tanto più che Elia è intervenuto nella questione solo perché tesserato juventino e parlando di "odio" per il nemico nerazzurro cerca solo di ingraziarsi i suoi nuovi tifosi, altro che preoccupazione per un collega (non mi pare almeno che altri giocatori siano intervenuti nella vicenda).
A me sembra gravissimo, almeno quanto l'intervento sconsiderato del brasiliano.
Vabbè Panjisao, nel momento in cui pretendiamo di legger nel pensiero di Elia siamo al vittimismo puro.....Stam scrisse un libro sparlando dei fratelli Inzaghi e fino a quel momento nemmeno ci aveva mai giocato contro, dai...
Scusate ma Elia ha parlato dell'intervento di Lucio su un suo compagno di nazionale, senza parlare di squadre. Qua l'unico che ha seminato odio è Lucio che ha detto "Normale, è juventino".....
@ Jeremy
Ho già detto che Lucio ha sbagliato a rispondere. Poi se "l'unico che semina odio" è Lucio mi arrendo.
Elia parla di ODIO per Lucio ed è Lucio che istiga... vabbé. Avete ragione voi.
No scusa Pan, intendevo odio tra tifoserie, visto che uno parla del giocatore mentre l'altro tira in mezzo la squadra d'appartenenza.
Non foss'altro perhcè che Elia e Lucio si odino nel loro piccolo non interessa un beneamato cazzo all'universo mondo.
@ Jeremy
Ok. Messa così ha più senso. Peccato che non sentiremo rimproveri da parte delle due società ai giocatori. Anzi.
"ma Elia ha parlato dell'intervento di Lucio su un suo compagno di nazionale, senza parlare di squadre. Qua l'unico che ha seminato odio è Lucio che ha detto "Normale, è juventino"....."
Gioco, partita, incontro!!! :-D
ok "fucilate" lucio per aver risposto alla boiata di elia,
e lo dico sul serio perchè una ruffianata del genere fatta solo per accattivarsi i nuovi tifosi (già ha capito il target il ragazzo) non merita risposte
Ps: leggo che M. è colpevole anche del clima d'odio che sta montando. non avevo dubbi, pisapia è un dilettante in confronto
"ok "fucilate" lucio"
Italo, carica il pezzo che io intanto cerco di scoprire dove devo firmare!...
"una ruffianata del genere fatta solo per accattivarsi i nuovi tifosi (già ha capito il target il ragazzo) non merita risposte"
Come ha spiegato Jeremy, Elia ha solo ecceduto in uno sfogo per solidarietà nei confronti di un suo compagno di nazionale, l'odio è un sentimento pertanto non gestibile e assolutamente naturale (anch'io odio Lucio e allora?!).
Alla Juve è arrivato da poco, non credo sia già stato infettato dai germi velenosi del Barsport di cui invece con quella risposta ha subito dimostrato di essere ormai impestato Lucio...
"Ps: leggo che M. è colpevole anche del clima d'odio che sta montando. non avevo dubbi, pisapia è un dilettante in confronto"
Spike, sì, Moratti è uno dei tanti che ha fomentato l'odio. Forse dimentichi come ogni scudetto perso dalla sua squadra sia stato da lui attribuito (dopo il processo a Calciopoli) alla Cupola. Cioè, quando il Milan di Kakà vinceva con 9 punti sulla Roma di Totti e l'Inter di Kallon era ad anni luce era per la Cupola, capito?!...
Tra l'altro formalmente era pure passibile di querela, quando disse che nel 98 l'Inter non vinse lo scudetto perchè "ci fu scippato da una banda di farabutti"...
E via, con la storia de "le nostre vittorie sono pulite, etc...", fino alle intercettazioni facchettiane...
"Ps: leggo che M. è colpevole anche del clima d'odio che sta montando."
A parte che il clima d'odio monta da un po'...a parte che tifo e odio vanno di pari passo..e poi se M. (che mi piace pensare stia anche per MeLMa)se ne stava zitto invece di professarsi vergine o di sparare melma su una squadra solo forse tanto odio in cosi' tante persone non ci sarebbe e magari se la prendevano tutti con Guido Rossi o quel mafioso di Moggi (odio quelli che lo rimpiangono ok ?).
Detto questo io dello scambio Elia-Lucio ho letto solo qui su Indiscreto. Ammetto che tante cose le leggo solo qui su Indiscreto, ma intendo dire, non mi pare sia balzato agli onori delle cronache..
Ma qui nessuno ha ancora parlato del fatto che Lucio è un atleta di Dio? Quello su Stekelenburg non era né fallo volontario né gioco pericoloso, era un esorcismo.
Per me Elia doveva stare zitto. (o non "twittare" una benemerita fava). Al massimo poteva dirsi dispiaciuto per il grave infortunio di Stekelenburg,suo compagno di nazionale.
Lucio invece doveva ringraziare il cielo di non aver provocato un danno ancor maggiore a Stekelenburg. Invece fa anche il furbino
Io quasi quasi mi ci faccio una maglietta....."IO ODIO LUCIO"
",,,,,,Tra l'altro formalmente era pure passibile di querela, quando disse che nel 98 l'Inter non vinse lo scudetto perchè "ci fu scippato da una banda di farabutti"..."
Pure? No Dane. In quel caso M si è limitato a riaffermare una lapalissiana verità.... Il problema è che con quella banda di farabutti tentò poi di scendere a compromessi invece di far saltare il banco: totale, imperdonabile, idiozia!
Io ODIO Kijaer che Sabato, con un intervento da macellaio, ha rischiato di mettere fine alla stagione dell'unico giocatore della "mia squadra" che sappia giocare a calcio....
Francesco, il tuo discorso va bene al Barsport.
A livello formale Moratti può sparlare solo dei due campionati indagati, nè da tesserato nè da libero cittadino può permettersi di avanzare dubbi su altri campionati in assenza di prove o di sentenze.
Poi come andassero certe lo possiamo intuire tutti, ma con questo metro allora hanno ragione quelli dicono che l'Inter ha vinto 5 scudetti perchè uno gliel'ha regalato il loro amichetto e 4 li han rubati avendo preso il posto della cupola.
Oh, Moratti è un Presidente di una squadra affiliata alla Federazione, non è Topo Gigio, eh?!...
Anche se la sua condotta tutto sommato è abbastanza simile...
"Io ODIO Kijaer che Sabato, con un intervento da macellaio"
Esatto: con UN intervento da macellaio...
DANE:
strabiliante il tuo ragionamento su Moratti e il richiamo a bene osservare il ruolo di uomo del Sistema calcio e delle Istituzioni che lo rappresentano. Nulla da dire sul calpestio continuo che dalle parti di Torino fanno del concetto da te espresso ("abbiamo 29 scudetti e perseguiremo le decisioni su calciopoli in ogni istanza dentro e fuori l'Italia")?..... La Juve è fuori dal sistema calcio e dalle Istituzioni che lo rappresentano?
Ciao
Io terrei su 2 piani distinti le cose.
Da una parte gli atteggiamenti ipocriti da parte di tutti i protagonisti...da Agnelli a Moratti passando per infiniti altri personaggi
Dall'altra i cori come quello citato da Panjisao,le magliette col meno 39,Superga e Baretti 2 schianti perfetti..etc..etc..etc
Per me dopo il '98 Topo Gigio è più credibile di Moratti....
Beh ma che la Federazione facesse pure causa a Moratti per le sue 4 dichiarazioni sulla regolarità dei campionati prima del 2006...se poi fanno anche una causa identica per diffamazione contro Agnelli e la Juventus e le loro dodicimila dichiarazioni e iniziative in palese sfregio della giustizia sportiva, così poi Abete può farsi fare un trono d'oro!
Dopo il '98 il Massimo poteva diventare Braveheart, invece è diventato un braveasino... che occasione sprecata.
@Libeccio: guarda che fosse per me la Juve oggi sarebbe un ricordo del passato e il problema non si porrebbe. Poi (la legge non lo vieta) Andrea Agnelli potrebbe benissimo fondare una nuova squadra chiamata Fiat Juventus Football Club per farla partire dalla terza categoria...
@MB: ma chi ha detto che la Federazione doveva fargli causa?! Ho solo detto che al clima d'odio ha partecipato anche Moratti con la sua recita da onestone, addirittura con dichiarazioni che a norma di legge erano passibili di querela.
Ho usato la querela come benchmark morale, poi se non la capite...
@Cydella: ha avuto bisogno di qualcuno che facesse il lavoro sporco per lui, altrimenti era ancora lì a piangere. Okkio che fra un po' ti danno del milanista...
Dane
qui tutti all'epoca stigmatizzarono la scelta di moratti di sostenere galliani e moggi in lega. Tutti. Ricordi gli articoli di Stefano?
quindi tranquillo nessuno darà del milanista a cydella.
Ah certo, l'avete stigmatizzato.....perchè sosteneva Galliani, mica perchè Moratti è Moratti, ovvio.....e Galliani l'avete stigmatizzato che accettava l'appoggio di Moratti?! No, per capire.....siamo tornati ai "compagni che sbagliano" e "alle brutte compagnie che portano mio figlio sulla cattiva strada....
@ Cissiboy
..a parte che tifo e odio vanno di pari passo..
ecco. Il fatto che questo venga considerato normale è il metro di quanto siamo caduti in basso.
Non ci si può limitare agli sfottò, alla sana rivalità, alla presa in giro?
No, bisogna "odiare" gli avversari. Salvo poi fare gli scandalizzati moralisti quando poi volano le coltellate.
@Dane scusa si vede che mi era sfuggito il benchmark morale, ti avevo preso sul serio sulla cosa della querela.
Comunque se vuoi dire che l'atteggiamento di Moratti fomenta l'odio non sono lo stesso d'accordo. Nel dire quelle cose ripete la più banale delle ovvietà agli occhi degli interisti e non credo che irriti particolarmente neanche gli juventini, dato che erano cose che tutti dicevano già prima...
"Comunque se vuoi dire che l'atteggiamento di Moratti fomenta l'odio non sono lo stesso d'accordo. Nel dire quelle cose ripete la più banale delle ovvietà agli occhi degli interisti e non credo che irriti particolarmente neanche gli juventini, dato che erano cose che tutti dicevano già prima... "
Ah, no, bèh, certo.....un Presidente si arruffiana i delinquenti da curva anche e soprattutto per coprire le proprie minchiate (perchè era grazie alla Cupola che Del Piero e Sheva arrivavano in classifica prima di Ventola e Kallon) ma non fomenta l'odio, no, dice solo banalità che sanno tutti, pure gli juventini...mi ricorda il "non sono io razzista, sono loro che sono negri!..."
A sto punto gli interisti rivendicheranno pure il diritto di dare della puttana alla madre di ogni juventino, il dritto a non pagare le tasse e a salire gratis sui mezzi pubblici...loro possono, la razza eletta!...
E perchè allora Andrea Agnelli non può dire che il processo di Calciopoli è stata una puttanata fatta alla ben'e meglio visto che anche questa è una banalità ormai sotto gli occhi di chiunque voglia vedere?!...
per Francesco 74:
e chi sarebbero per te i GRANDI CREDIBILI DEL CALCIO ITALIANO? Perchè immagino che ne avrai a bizzeffe visto che mi sembri un tifoso a tutto tondo....
Ciao
@ Dane
A sto punto gli interisti rivendicheranno pure il diritto di dare della puttana alla madre di ogni juventino
io rinuncio volentieri. Mi sentirei un pò a disagio a dare della puttana a mia nonna! :-DDD
"A livello formale Moratti può sparlare solo dei due campionati indagati, nè da tesserato nè da libero cittadino può permettersi di avanzare dubbi su altri campionati in assenza di prove o di sentenze."
Giusto, per me andrebbe almeno squalificato per qualche giornata. Come Derossi (ricordate?), Zamparini, Lotito, Delaurentis e tutti gli atri nmila tesserati che ogni domenica avanzano sospetti sull'operato delgi arbitri.
A livello formale Moratti può sparlare solo dei due campionati indagati, nè da tesserato nè da libero cittadino può permettersi di avanzare dubbi su altri campionati in assenza di prove o di sentenze.
Giusto. Per me andrebbe almeno squalificato per un po' o multato. Come Derossi (ricordate? "sappiamo tutti etc...), Lotito, Delaurentiis, berlusconi (arbitri comunisti), Zamparini (che ve lo dico a fare..), la dirigenza Juve (il dossier...) e tutti gli nmila tesserati che OGNI DOMENICA avanzano sospetti sull'operato delgi arbitri
ogni tanto sembra che non parta il commento... e invece parte... leggete il secondo
@Dane sull'arruffianarsi chissà chi non mi pare sia il caso, sono cose che Moratti dice di tanto in tanto quando richiesto di un parere sull'argomento (di solito in risposta all'ennesima boutade delle controparti juventine). D'altronde la corrispondenza "sospetta" tra insuccessi della squadra e dichiarazioni su Calciopoli io la ricordo da parte di Andrea Agnelli, non di Moratti.
Sul resto, prima che fraintenda: con non pagare le tasse e il biglietto del tram stai facendo un altro benchmark morale?
Libeccio: così su 2 piedi ti dico nessuno, ma la cosa mi interessa poco.
La mia era una risposta a Dane, da tifoso "tradito"....Il 98 per me rimane il padre di tutti i mali...
@Jeff: appunto, è quello che intendevo dire sul clima d'odio. Invece ogni tifoso è sempre lì a dire "eh, ma è colpa degli altri!...", come i bambini all'asilo...
@MB: stai supercazzolando, il concetto è semplice: inutile accusare Agnelli di seminare l'odio se Moratti da anni dice che tutti quelli che vincono vincono perchè rubano tranne quando vince lui (ovvio).
Mi viene in mente un mio amico, figlio d'imprenditore, che una sera ad una pizzata diceva che i ricchi sono ricchi perchè rubano, basta vedere gli imprenditori italiani, primo fra tutti Berlusconi.....al che qualche astante gli chiese "scusa, ma tuo padre non è un imprenditore pure lui?!..."
Risposta: "...mah mio padre s'è fatto un mazzo tanto per arrivare dov'è arrivato!..."
Ma va' a cagare va', razza eletta di sta minchia!... :-D
Dane, il pesce puzza dalla testa. Basta leggere gli interventi sui vari blog per rendersi conto di cos'è l'italiano medio (e poi critichiamo i politici...) utenti di Indiscreto esclusi ...:-DD . Però io ricordo che al lunedì sera uscivano le decisioni del mitico giudice sportivo (cazzo mi sfugge il nome.. ah l'età...) e bastava che uno dicesse: "..e però l'aaaarbitroo... " e partiva la squalifica. Oggi chiunque può dire qualsiasi cosa (a partire dai vaffa all'arbitro di un Totti, un Gattuso o uno Snej..) e non succede niente.
Jeff, sono d'accordo (da ieri sto litigando su un forum di rugby con un cretino che mi ha insultato perchè non ha capito che in realtà la pensavo come lui, gliel'ho spiegato e da allora va avanti con "sì, però tu...", da manicomio!).....per quello dico zitti tutti e bacchettate sulle gengive come in colego, che santi non ce n'è.....
p.s.: le ultime dichiarazioni di Zamparini?! Oh, tutto vero, per carità, ma te l'immagini Anconetani o Scibilia che dichiarano ai giornali una roba del genere parlando di Agnelli o Viola?!...
ho molta paura a chiedere...che ha detto zampaman?
http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Palermo/19-09-2011/zamparini-bordate-berlusconi-802946906250.shtml
letto sul fatto e sentito sul tubo. :)
Dopo la sconfitta di Novara..
Concordo con Pajisao...Gasp dovrebbere rimanere per un anno..
e con Libeccio...la societa' non vuole..
Infatti, Moratti non vede l'ora di iniziare il carosello...
In societa', manca il rimpianto Facchetti che sapeva dare equilibrio anche a quel matto del Massimo...
air
Posta un commento