Il fisico non bestiale di Siena

L’era della Montepaschi Siena è finita? Iniziamo dalla risposta: no. Anche se la vittoria di Milano in un Forum strapieno, dopo 21 sconfitte consecutive negli scontri diretti, potrebbe far pensare che dopo 5 anni e e rotti di dominio in Italia la squadra di Pianigiani sia tornata sulla Terra. Non tanto come risultati, perché a Barcellona si può perdere e in una stagione ci stanno anche i passi falsi come quello contro Caserta, ma a livello fisico e tattico.
Link all'articolo

9 commenti:

chad palomino ha detto...

Stefano, condivido più o meno in toto, specialmente il giudizio su Gallinari, che in NBA ha guadagnato in fisico e cattiveria, ma tecnicamente qualcosa ha lasciato (speriamo momentaneamente, e in tal senso probabilmente un'annata intera in Europa gli farebbe bene).
Per il resto io penso che Milano sia stata pensata e costruita (tutto sommato bene, anche se in maniera diversa da Siena) senza di lui, tant'è vero che nel suo ruolo, ala piccola-grande, credo sia la più profonda del continente, con solo il CSKA paragonabile come numero e qualità, mentre mi pare manchi una guardia (quando Nicholas esce, ci gioca Hairston da 2).
Sulle squadre costruite come una volta ci metterei anche Cantù.

Anonimo ha detto...

Visto solo il secondo tempo.
Siena mi è parsa più squadra sotto tutti i punti di vista;d'altronde è perfettamente nelle cose.
Milano è ancora, fisiologicamente, un (ottimo) gruppo di grandi giocatori (valgono almeno i 1/4 di Eurolega), ma con l'allenatore ideale per gestirli, soprattutto in questa fase.
Detto ciò ieri sera l'Olimpia sembrava averne semplicemente di più:talento, reattività, panchina (accidenti Radosevic!!) ed entusiasmo (ci fosse sempre quel pubblico..) e ha vinto dando (almeno a me)sempre la sensazione che avrebbe vinto(anche sul pericoloso -1).
Ovviamente sul lungo periodo Siena sembra essere avanti a questa Milano, ma non sono sicuro a che la scarsa condizione fisica di alcuni sia solo un fatto temporaneo...vedremo.
ps: campionato potenzialmente e finalmente apertissimo, considerando anche Cantù;speriamo sia così

Stefano Olivari ha detto...

@Chad: credo che Milano sia completa anche come guardie, sarò fissato ma credo che in Europa un giocatore (magari anche solo di situazione) con le caratteristiche di Viggiano non esista, di meno rispetto a Siena (ma anche a Cantù) ha il giocare in cinque sempre e comunque...Gallinari mi sembra sia troppo giovane per giocare così da vecchio, del resto uno gioca con un contratto garantito nella NBA perchè è forte, ma non è sempre vero che migliori perché gioca nella NBA... @Ricca: i due greci sono stati presi pensando anche all'Eurolega, anche se il 4 tiratore alla Fotsis sta un po' passando di moda...mentre mi piace tantissimo il modo in cui viene cavalcato Bourousis anche quando litiga con il canestro...

Arturo ha detto...

Continuo a pensare che il problema di Milano sia sotto canestro, mettimi un simil Fran Vazquez al posto dell'ancor tenero Radosevic, che a mio avviso non è e non sarà mai un 5, e l'Olimpia sbanca in Italia e probabilmente va dritta in FF. Dico Radosevic, perchè Melli è difficilmente toccabile per via della quota italioti da rispettare, mentre il guerriero Rocca, pur sottodimensionato e limitato, è una presenza imprescindibile, impersonando alla perfezione lo spirito Olimpia in stile banda bassotti, e a queste cose la tifoseria - che si vorrebbe richiamare stabilmente in grande stile - ci tiene.
Per quanto riguarda Siena, veramente curioso per quelle lande mettere in discussione uno come Summers dopo appena cinque partite, a meno che non sia stato il giocatore stesso a chiamarsi fuori causa problemi di ambientamento, è possibile che la sua scelta non sia stata esattamente condivisa, forse qualche frizione/gelosia tra vertici societari e staff tecnico dopo tanti successi ? Curioso anche l'ingaggio di Rakocevic, giocatore in dignitoso ma chiaro declino che a mio avviso fa scopa con lo stagionato Kaukenas.

chad palomino ha detto...

@ Stefano: avevo dimenticato Viggiano, col fatto che non ha mai giocato finora (è infortunato?). Se in Europa tiene dignitosamente allora si è a posto anche in guardia.
@ Arturo: hai detto nulla con un simil-Fran Vazquez! Uno che non è andato di là dallo stagno solo perché non ne aveva voglia... Per me Milano, se fosse una squadra rodata, potrebbe andare già ora, pur con i suoi difetti, in FF. Essendo una squadra nuova, come già detto altrove, potrebbe anche uscire nel primo girone (probabilmente il più difficile del lotto).

Simone ha detto...

Gallinari forse l'abbiamo sopravvalutato:si,in America non ha sviluppato un gioco intermedio.
La colpa è delle sue mani,educatissime,che ci illudono:non so se sarà mai un Bodiroga.
Vedremo.
Siena manca di un due vero,Rakocevic incarna alla perfezione lo stereotipo di bipede da Eurolega.
E' un vincente,vede il canestro.
Ha una fisicità sospetta e difensivamente è un lusso(un buco nero..)che i Pianigianos oggi non si possono permettere.
Comunque la fine della serrata sconvolgerebbe gli equilibri continentali:il Cska con Kirilenko mi sembra favoritissimo.

Arturo ha detto...

Simone,
Gallinari non mi pare abbia la leggerezza di passo e il ball handling di Bodiroga, per tacere dell'arresto e tiro dalla media, è un raffronto che non mi persuade, anche in prospettiva. Il Rakocevic versione Efes era un buco nero anche dal punto di vista offensivo, crateri e crop circles sul parquet... Per quanto riguarda Kirilenko, mi risulta abbia una escape da esercitare decorrenza un mese fine l.o., nel contesto di un contratto triennale. Coi 17 e passa incassati la scorsa stagione il salvadanaio è a posto nei secoli, penso lo possa stimolare solo un'offerta da anello, più verosimilmente rimarrà nella sua amata armata rossa che allo stato attuale delle cose può temere - e non poco - solo i blaugrana.

Simone ha detto...

@Arturo:scrivevo del primo Gallinari,potenzialmente(in prospettiva)forse il migliore italiano di sempre.
Le differenze con Dejan sono molteplici,soprattutto nel gioco a metà(palleggio,arresto e tiro,post,fronte a canestro)e nella capacità di coinvolgere gli altri.
Le similitudini?
Il tiro dalla lunga(Danilo è pure meglio..),la versatilità,i tiri liberi,la voglia di far la giocata decisiva,etc.
Il Cska con AK47 è strapotente.
Le offerte Nba?
Sarebbe perfetto per i "nuovi" Lakers...

Arturo ha detto...

Sarebbe perfetto per i "nuovi" Lakers...
Concordo, Mister Kardashian mi sembra pronto per il jet set full time.