Travaso di bile

In attesa della nuova strutturazione dei muri, la cui filosofia sarà capire chi risponde a chi su che cosa (progetto ambizioso, ma del resto ci poniamo solo grandi traguardi), e di un sicuro Muro degli animali, ci permettiamo di consigliare la registrazione della puntata di Geo & Geo di domani (ore 17, RaiTre) in cui si parlerà dei cosiddetti orsi della luna.
Ci sarà un reportage di Claudio Giusti sull'attività di Jill Robinson per liberare gli oltre 4mila orsi detenuti in Cina e nel sud-est asiatico nelle 'fattorie della bile'. Ambienti poco simpatici, dove gli animali vengono torturati e la loro bile estratta per essere utilizzata dalla medicina tradizionale cinese (di solito per shampoo curativi, collirii o afrodisiaci). Medicina cinese non significa criminali solo cinesi, perchè gli ordini di acquisto arrivano da mezza Asia e anche dall'immancabile europeo con il cervello distrutto da qualche guru del cazzo o da qualche viaggio organizzato. Gli orsi vivono anche per oltre 20 anni in gabbie piccolissime, con un tubo attaccato per l'estrazione della sostanza, quando sono piccoli quelli più 'fortunati' possono essere affittati ai circhi. Questa non è una marchetta: non conosciamo Giusti né la dottoressa Robinson (anche se indirettamente la sosteniamo attraverso Animals Asia, con quei due euro che ci avanzano a fine mese) e guardiamo poco RaiTre che comunque fra i canali generalisti è il meno peggio. E' solo che ci dispiace per gli orsi, che al contrario di noi non hanno scelta.
stefano@indiscreto.it

12 commenti:

Nicola Rizzuti ha detto...

sui muri e sui commenti in generale se posso dare un consiglio: "disqus" semplice, gratuito, di facile inserimento con Blogger.

Stefano Olivari ha detto...

Grazie per il consiglio, non ne avevo mai sentito parlare. Sto leggendo adesso le spiegazioni...

Nicola Rizzuti ha detto...

C'è anche IntenseDebate, ma Disqus per Indiscreto è migliore; tra l'altro permette di commentare con i commenti innestati e replicare quindi al diretto interessato e di commentare con i profili OpenId (Google), Facebook, twitter...

carloblacksun ha detto...

Vorrei condividere il post su FB..come si fa?

nanomelmoso ha detto...

c'è l'icona proprio sotto il posst e cmq credo che il direttore ripubblichi tutto su fb

Nicola Rizzuti ha detto...

Se vai alla home page e osservi il post alla fine, sotto "Continua" vi sono dei pulsantini (si trovano sotto la data e il numero dei commenti) clicca su quello con la 'f' di Facebook

Dane ha detto...

Servizio sulle fattorie della bile anche su Striscia. Sottolineamo che i clienti ultimi sono civilissimi occidentali, comunque....

Stefano Olivari ha detto...

Studiato Disqus, oggi approfondisco...bella la strutturazione e la semplicità, devo capire meglio il meccanismo dell'iscrizione...praticamente per inserirlo su Blogger bisogna permettere a tutti di commentare, ma commenti anonimi non ne voglio...prometto di applicarmi...quanto a FB, avete già risposto, c'è il bottoncino di condivisione sotto ogni pezzo...

Nicola Rizzuti ha detto...

@Stefano: No. Su Blogger si deve mettere come impostazione che chiunque può commentare, per demandare a Disqus la moderazione; in particolare potra scegliere di fare commentare chiunque, chi si sia registrato (e vengono messi a disposizione molti più profili rispetto a Blogger) o addirittura a chi non solo si sia registrato ma abbia anche fatto verificare l'indirizzo mail da Disqus (a questo si accoppia un sistema di moderazione semplice, ma sofisticato). All'interno dei commenti potrà anche inserire: Trackbacks (link ai suoi post), Reazioni (se la citano in altri blog), commenti Twitter; se vuole chi commenta potrà inserire foto o video (da usare con attenzione). Esiste poi un apposito pulsante per importare i vecchi commenti.

Stefano Olivari ha detto...

Avevo letto con attenzione la parte sulla strutturazione dei commenti, che è proprio quello che voglio (finalmente si potrà mettere un link a un articolo interessante di altri siti senza dover fare copia e incolla), ma non quella sulla moderazione/verifica...direi che ci siamo...

Dane ha detto...

Bellissimo!...

Nick ha detto...

...wordpress no, eh? :D