Acqua di colonie

di Italo Muti
Adesso che abbiamo il secondo governo Goldman, i problemi sono finiti, gente entusiasta, SB fuori dalla stanza dei bottoni e tecnocrazia, canti, balli e folklore....o forse no? Il maglio wasp si è fatto sentire subito, niente governo a tempo, ziel nel 2013, e gli imbecilli che cianciavano di governo tecnico per sistemare le emergenze e poi elezioni sono sistemati. Elezioni? Democrazia? Potere elettivo alla gente? Forse l'antidoping dovrebbe essere obbligatorio nei cialtroni che si definiscono politici, oppure bisognerebbe misurare la loro malafede...
Il disegno non è chiaro, è chiarissimo, Ici, patrimoniale, pensioni verso i 70 anni, avallo dell'invasione, e infine la svendita sotto forma di privatizzazione. Molti non volevano SB e le sue riforme in ordine sparso con marcia indietro incorporata e avranno tutto in due anni. Pareggio di bilancio 2013, così vuole l'Ue, cioè Francia e Germania, tenute per le palle dagli Dei, che però devono arrivare allo stesso traguardo nel 2016. Questa differenza di date comporta anche sforzi di entità opposte che influenzeranno pesantemente la ripresa economica dei paesi implicati e il loro destino, ma evidentemente, è una cosa voluta. L'uguaglianza Grecia-Italia che hanno voluto lanciare è una bestialità economica e sociale, ma i media sono come gli asini, portano il carico che ci metti sopra...
E' strano come questa diversità non vendoliana non appaia nei pensieri dei direttori di giornali italiani, veri fustigatori della morale italica
, tranne poi andare ai raduni Bilderberg, come Ferruccio De Bortoli o Gianni Riotta... d'altra parte Stresa ha sempre il suo fascino. Altra cosa interessante è la composizione del governo, un asse fra Bilderberg, lobby ebraica e brigate Tettamanzi ma, parafrasando Mario Monti, non stiamo parlando di poteri forti. D'altronde, il PdC è membro del consiglio direttivo di Bildy (friendly name), primo cerchio interno, del CFR e della Commissione Trilateral.... per cui, caro Marietto de che stamo a parlà? Mica ci puoi coglionare come fossimo parte della libera stampa italiana che ha il mito di quella anglosassone, come News of the world, verrebbe da dire.
Interessante anche la presenza di Passera, ex A.D. di Banca Intesa...come se telefono e mail non esistessero.
Intesa Sanpaolo ha in pancia 580 miliardi di titoli di stato, ma si vede che il conflitto di interessi è stato abolito e non siamo stati informati. E la vecchia politica? Il nostro SB collabora con il governo tecnocrate, da buon venditore ha fiutato il vento e due prosciglimenti sono arrivati, mentre il centro destra sembra un circolo ufficiali senza esercito. Il PD invece è ossequioso e pieno di riverenze, manda persino messaggini innamorati facendosi beccare come un Bocchino qualsiasi... Ci sarà da ridere quando dovranno spiegare le riforme del governo delle banche al loro elettorato. Una politica diversa?
Goldman è il braccio di Bilderberg
che riferisce agli illuminati, gente che ha inventato Stalin, F.D. Roosvelt, il mito Kennedyano, Clinton, Obama, di cui fanno parte i Bush, che può molto, ma non tutto. 

Italo Muti (28 novembre 2011, già pubblicato su Dentro la Finanza)

215 commenti:

1 – 200 di 215   Nuovi›   Più recenti»
Anonimo ha detto...

Ma perché pubblicate questo delirio?
Va bene il pluralismo, ma ospitare nello stesso sito il grande Libeccio e il ridicolo Italo Muti è pura schizofrenia.

Dane ha detto...

Alè...

p.s.: oh, ma discutere nel merito mai, eh?!...

Krug ha detto...

Italo d'accordo su molto (mi devo preoccupare), sulla democrazia andata a donne poco serie, sul governo supposta servo dei poteri forti, sull'obbrobrio Passera ministro di governo, sul Pd ossequioso che rischia di tagliarsi gli zebedei... Ma mi spieghi quali sono le riforme in ordine sparso di SB?!?!? No perchè pur avendo fieramente avversato la sua parte politica non ho mai crocifisso parecchi destrorsi che lo sostenevano sperando in una vera svolta liberale, non più assurdi e sognatori di tanti sinistrorsi che attendevano un qualchecosa di sinistra dalla parte avversa(oddio, avversa...) ma io in questi venti anni di passi in questa direzione non ne ho visto uno...

Leonto ha detto...

Il paragone con la Grecia ahime per metà (sotto Roma ) ci sta tutto invece..ed è su questo che gli illusori padani (unici a vederci giusto in vista della campagna elettorale ) faranno purtroppo il pieno alle prossime elezioni

spike ha detto...

leonto
quindi un parito è al potere per 9 degli ultimi 11 anni senza portare a casa nulla di quanto promesso ed essendo corresponsabile dello sfascio attuale, e poi fa il pieno di voti?

quando dico che la classe politica inetta è una corretta espressione della società civile...gli dei di cui parla italo non sono necessari a spiegare quanto sta succedendo, basta e avanza leggere un po' di commenti in giro.

Leonto ha detto...

Spike per mia ignoranza non ho capito la seconda parte del tuo intevento..Comunque ti confermo che sparando dell'opposizione ora troveranno ancora chi gli crede...I nove anni sono una quisquilia , le riforme fosse stato per loro le avrebbero fatte...questo sentirai dire...

MB ha detto...

Pensavo che non ci fosse niente di peggio degli ultras fascistoidi che protestano in nome della democrazia quando ce l'hanno con la tessera del tifoso....invece qualcosa c'è: Italo Muti che invoca elezioni e democrazia piangendo il governo perduto!
:-P

mario ha detto...

No va bhe a tutto c'è un limite. Nemmeno Dan Brown oserebbe cosi tanto.

mario ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
spike ha detto...

leonto

non mi riferivo a te. fatti un giro sui commenti da repubblica al giornale passando per il fatto .

Italo Muti ha detto...

@MB

mi dispiace deluderti, ma al limite spiego il dietro le quinte, Rimpiangere SB? Ma se è una vita che parlo di tank....se parliamo di giunta militare allora ci sto ;)))))))))

Italo

Italo Muti ha detto...

@Krug

Olà, tu che in parte concordi? vado a prendere i sali ;))))

Le riforme di SB? Quelle annunciate e poi non mantenute, la marcia indietro....inesistenti, come il senso dello stato dei democratici o comunisti o chiameteli come vi pare...servi?

Quando vengo a Trieste te lo dico per tempo....ho un pò di gente da vedere.

Un saluto

Italo

Italo Muti ha detto...

@Leonto

Anche noi abbiamo due velocità, come la divisione dell'Europa che Francia e Germania potrebbero avere in mente....

Italo

spike ha detto...

Italo non ti ci mettere pure tu a sparare numeri al lotto . L'esposizione dI Intesa è sovrastimata di un fattore 10. sono 58 mld non 580 mld che da solo sarebbe il 30% del debito.

Italo Muti ha detto...

@Spike

La classe dirigente è cialtrona, inefficiente e ladra, ma gli Dei ordinano, il resto è conversazione (cit.)

Italo

Leonto ha detto...

Italo

Ed è un problema , alla fine torneremo ai Ducati , ai principati e alle città stato....oppure agli Asburgo , che , in fin dei conti , poveracci , erano i meno peggio..

cydella ha detto...

Italo, tu continui a turbarli con i poteri forti, che non esistono, capito?!

Chi ha una ditta, fa i propri interessi. I costruttori a Crema cercano appoggi politici per fare i loro interessi. Chiunque fa i propri interessi. Non è che magari, semplicemente, i "poteri forti" fanno i propri interessi (come tutti), ma semplicemente al livello di loro competenza? Cosa c'è di strano?

Adesso la spiego io terra terra: siccome c'è il rischio che salti la baracca, allora le "banche" hanno messo loro uomini affinché il sistema non salti e la gggente dia loro i soldi che gli devono, con interessi ovviamente.
A me pare la cosa più normale del mondo, meno normale che la gggente non capisca che i vari "salvatori" sono in realtà i boia: altrimenti non occuperebbero quella posizione.

spike ha detto...

e adesso la provocazione la faccio io.

mandiamo a casa tutti questi ambasciatori degli dei e facciamo fallire tutte queste banche che hanno causato il problema. staremmo tutti bene senza averci rimesso un euro vero?

Italo Muti ha detto...

@Spike

mi sa che hai ragione te, correggo il mio post sul mio blog e chiedo venia.

Italo

Italo Muti ha detto...

@Dane

Direttore dimettiti?

sono ridicolo, me ne farò una ragione, anche coloro che mi seguono in 62 nazioni nel mondo...vergognatevi

Italo

cydella ha detto...

@spike: troppo comodo! Andavano fermate prima!
Rifili spazzatura a gente che poi perde tutti i risparmi? Impicco tutti i direttori di filiale, vedi che poi ci pensano a fregare la gente la seconda vola.

PS: notate anche la distorsione mentale creata dal sistema. Se vai in negozio e ti vendono un prodotto che non va, torni e te lo cambiano o ti rimborsano; e se non lo fanno, la gente si incazza.
Invece in banca ti fregano con azioni, obbligazioni,... "eh, ma signora, è il mercato che va così" e gente che ha perso risparmi di una vita se ne torna a casa sconsolata, senza neanche reagire. Una sola parola per questo sistema: criminale!

spike ha detto...

cyd

ma chi? Ti rendi conto che stai parlando di sistemi diversi tra loro?
Le banche italiane rispetto a quelle tedesche, ad es., hanno un'esposizione minima ai prodotti tossici. Il loro prodotto tossico erano le sofferenze ieri, e i titoli di stato oggi.

cydella ha detto...

@spike: le banche godono di impunità. Le banche italiane hanno rifilato i vari Argentina, Cirio e Parmalat e nessuno ha detto niente.

Adesso le banche (straniere) non le puoi mandare a casa perché troppo grandi per fallire, quindi il tuo "mandiamoli a casa" sai benissimo che non è applicabile. Da qui il mio "troppo comodo". Demenziale è stato farle diventare così grosse.

spike ha detto...

oh finalmente una cosa condivisibile
il TBTF è demenziale, Glass Stegall andrebbe ripristinato seduta stante ed andava fatta una soluzione svedese su scala mondiale quando si era in tempo.

Guarda, però, che TBTF è contro uno dei dettami cardine del liberismo: no all'oligopolio si alla concorrenza. Forse forse tanto liberisti non erano

Italo Muti ha detto...

@Cyd Spike

demenziale è stato lasciare il sistema senza difese, lasciarle operare in senso speculativo e tradizionale. Il disegno completo non era noto, e neanche si vedeva
my opinion eh.....
Italo

cydella ha detto...

Sì, ma sai già all'inizio cosa succede se non ci sono regole a limitare gli attori, altro che occorre la concorrenza alloca al meglio.

Prova a dire domani mattina in treno che non c'è il controllore e voglio vedere quanti pagano il biglietto.

spike ha detto...

e questo si chiama deregulation che è ancora un'altra cosa e che se mai abbiamo avuto solo, in parte, negli usa non certo in europa dove ce ne sono fin troppe.

cydella ha detto...

@italo: però non ci vuole un genio a capire che se non c'è nessuna paratia, succede un casino.
Se una nave non ha compartimenti stagni, un buco e affonda.

Dopo il '29 fanno la Glass Stegall e separano le banche commerciali e d'investimento per evitare altri casini, questi la tolgono negli anni '90.

Apri tutti mercati e è ovvio che i salari si schiaccino verso quelli più bassi: chi assumereste voi? Uno che guadagna 10 o uno che ne prende 50? Risposta ovvia.

Mettono insieme stati che non centrano niente l'uno con l'altro e pretendono che si comportino in maniera uguale: i "cazzari" greci che vivono con 40° al sole non vivranno mai come un tedesco. Ma era ovvio.

O avevano pianificato questo scatafascio o erano veramente una banda di cretini.

@spike: qui serve regulation, non deregulation. E chi sgarra, impalarlo.

Italo Muti ha detto...

@Cyd

delocalizzare, altra parola con cui gli imprenditori patrioti si riempiono la bocca...

Italo

carloblacksun ha detto...

Italo, sono uno di quelli che segue da molto lontano, e pur trovando i tuoi post estremamente criptici, mi sforzo di capirne il contenuto e devo dire che mi hanno aperto gli occhi su tante cose.

Ricordo ancora una tua affermazione del 2008 in cui dicesti che Lehmann venne fatta fallire perche', rispetto ad altre banche, ci avevano investito proporzionalmente molti piu' Russi e Cinesi, e agli dei non sembrava vero di poter dare una raddrizzata ai Russi che avevano fatto i bulli in Georgia e ai Cinesi che volevano entrare con quote importanti in aziende critiche per l'economia americana come la Ford...

Anassagora ha detto...

Italo permetti una battuta?

La giunta militare???

Ma ce li hai presenti gli alti ufficiali italiani??

:)

K

Tani ha detto...

@ Andrea: -:))))))))))))

Ce un paese, che sul orlo del collasso negli anni 90 ha avuto la forza, ma soprattutto una classe politica con le palle a dire alle banche: voi vi attachate al caxxo. Le regole gli facciamo noi. Voi avete l'obligo di rispetarle. E vanno bene quelle che ci sono. Se non vi piaciono, problemi vostri.

2008: queste banche hanno avuto delle difficolta quasi zero, visto l'insignificante somma di asset velenosi nei loro bilanci grazie alle politiche decise dai politici
2011: ancora il sistema finanziario di questo paese rimane uno dei più solidi.

ZoT ha detto...

arrivato a "lobby ebraica" chiudo e passo a Spinoza.it che è meglio.

cuginostivi ha detto...

ecco, è meglio.

bianca c. ha detto...

tani - puoi dire alle banche di attaccarsi al tram se non sei in ginocchio a pietire. altrimenti si fa la figura del furioso babbeo che voleva spezzare le reni alla grecia.
ad ogni modo, dove e` il problema democratico di questo governo? votato a larghissima maggioranza dallo stesso parlamento che teneva su il governo SB, ergo se il problema democratico non c'era prima non c'e` nemmeno adesso. poi non e` che questo monti si nasconda in chissa` quali associazioni segrete. l'unica cosa che trovo molto segreta sono questi illuminati che hanno inventato stalin e di cui fanno parte i bush... cosa si deve fare, evocare lo spirito di teseo t. e lanciarsi contro gli illuminati a cavallo di un maiale? ma saranno a destra o a sinistra, bush padre o bush figlio o qualche ramo segreto della famiglia?

jeremy ha detto...

A me sta cosa che gli stati sovrani si debbano mettere in ginocchio di fronte a Borsa e Banche è una roba che non riesco a capire e basta. Cioè entri con i militari nelle sedi centrali e basta. Guardate che quando si fanno i golpe la prima cosa è nazionalizzare le banche che possono rompere i coglioni. Non è mica fantascienza e non è impossibile da farsi. E penso che se l'obiettivo fosse condiviso, ovvero metterlo in quel posto ai banchieri, gli stati avrebbero stuoli di hacker professionisti a disposizione. Il problema sta tutto nella volontà non nelle conseguenze disastrose, che lo sarebbero solo per i capi delle banche e dei fondi d'investimento.

Moreno ha detto...

L'Italia può tenere per le balle sia Francia che Germania perchè se crolla l'Italia adios a tutti. Voglio vedere poi i tedeschi se riescono ancora a vendere le loro auto con il marco.

cydella ha detto...

@jeremy: ma infatti è un problema politico? Ma quando mai sono gli Stati che devono rendere conto ai mercati e non viceversa?! Ma siamo fuori di testa?!

@moreno: ma se non ci fossero dei burattini a governare, la prima cosa da dire "noi creperemo, ma venite anche voi nel baratro". Certo, se avessimo una classe politica e non degli zerbini.

jeremy ha detto...

Cyd, ma il popolo bue ha paura che gli tolgano i soldi. Grazie al cazzo, ti metti a novanta. Paradossalmente il dramma inizia nel 2008 quando Obama invece di PRETENDERE le dimissioni di tutti i quadri dirigenziali delle banche di Wall Street gli ha dato i soldi sulla fiducia. Fiducia a chi ha fatto crollare il sistema finanziario della prima economia mondiale. Non so, come dare fiducia ad un allenatore che ti ha fatto retrocedere con il Barca. In serie C.

cydella ha detto...

E' quello che dico io! Qui continuano a predicare quelli che hanno fatto un disastro planetario e in più ti dicono pure che non capisci un cazzo! Follia pura.

cuginostivi ha detto...

letti ora i nomi dei sottosegretari...

e c'è chi si mette a ridere se si parla di lobby e poteri forti....

col forcone bisogna andarli a prendere col forcone!!!

Ps. è da dieci giorni che non si puo' comprare il corriere , troppa la bava che trasuda dalle pagine.

Dane ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Dane ha detto...

Cydella: non solo, ma se gli chiedi perchè non hai capito un cazzo nemmeno ti rispondono...

cydella ha detto...

@dane: te pretendi che i geocentrici ti diano una spiegazione sul sistema eliocentrico. Il loro sistema è collassato, ma loro si affannano a spiegarti che spread, di qua, di là, la credibilità,...

@cugino: da mia nonna ne ho ancora qualcuno di forcone... appena servono...

jeremy ha detto...

Che non c'è bisogno nemmeno di parlare di complotto. E' tutto alla luce del sole: hanno messo Monti perchè lo ha voluto la UE e la BCE, si sono tutti messi al servizio della nazione pronti a votare cose che con Berlusconi non avrebbe votato nemmeno sotto tortura "perchè siamo di fretta"(e questo francamente mi lascia esterefatto. E non ditemi "beh ma dovevano far cadere il governo" perchè il suicidio per ammazzare qualcuno non è il massimo......) e basta solo Passera ministro (con Intesa che ha perso in borsa un casino di capitalizzazione negli ultimi anni). Non so ditemi cosa devono fare almeno per ammettere che noi non comandiamo manco a casa nostra. Non è una questione di NWO, di illuminati, di Britannia o di Trilateral. E' proprio il sistema che è cosi, alla luce del sole. Non è detto che sia sbagliato (se porta benefici a tutti, chissenefrega) ma almeno non dubitiamo del perchè ci sono questi governi e del perchè fanno certe scelte.

spike ha detto...

jeremy corretto su obama, ma bisognerebbe tornare ancora più indietro.

cydella
te lo spiego per l'ultima volta poi m'arrendo. se hai una macchina a benzina in panne perchè s'è rotta la trasmissione non è che dicendo: "hanno sbagliato tutto dovevano metterci il diesel", risolvi il problema.

dane
abbi pazienza per spiegare a grandi linee tutto il casino successo ci vuole più di un post con grafici e dati. e anche così sta tranquillo che la si butterà in caciara.
Te l'ha scritto Vi e te lo ripeto: una vasta parte del mondo ACCADEMICO USA era contro le politiche di Greenspan,poi ci sono Roubini Krugman Shiller ecc.ecc.
Una breve ricerca su google la puoi fare no?

cydella ha detto...

@spike: "se hai una macchina a benzina in panne perchè s'è rotta la trasmissione non è che dicendo: "hanno sbagliato tutto dovevano metterci il diesel", risolvi il problema"...

e siamo d'accordo! Peccato che ti sia dimenticato della parte iniziale della storia.
Qui hanno fatto 15 anni a dirti che potevi usarla continuando a sgommare, sgasare, pure da ubriaco... e tanto non sarebbe successo niente.
E invece. E mica si assumono la colpa della minchiata apocalittica detta. E come minimo adesso ci sarebbe da dire "usate la macchina, ma non fate più i pirloni", o magari "adesso usate un po' la bici".

jeremy ha detto...

Spike, certo. Ma la palla bella da buttare dentro ce l'avuta per ultimo Obama. Non ha fatto gol ma anzi ha fatto autogol, tra l'incredulità generale. Perchè? Poteri forti troppo forti? Paura di fare una brutta fine (la più brutta, fisicamente parlando....)? Non so. Fatto sta che teorizzare qualcosa oggi di positivo secondo me è assurdo: comandano loro e quando le cose gli vanno male PRETENDONO che gli si pari il culo. E glielo parano.

Dane ha detto...

Spike, non mi riferivo a voi o a questa (quell'altra) discussione, ma ai protagonisti dell'economia mondiale. Tu fai l'esempio della macchina in panne, io faccio l'esempio dei comunisti che ancora ti dicono "non era l'idea ad essere sbagliata, è stata la sua applicazione che è stata fatta male".
Tornando alla tua metafora è come se si rompe 200 volte la trasmissione e ti dicono che la colpa è della strada dissestata dopo che ti hanno garantito quella berlina anche per il rally...
Io non me ne intendo ma se è vero come dice Cydella che "quando a Lukas avevano fatto notare che i suoi modelli erano bellissimi, peccato facessero schifo a rispecchiare la realtà, egli rispose che è la realtà che non è ancora pronta per i miei modelli" altro che forconi...

Dane ha detto...

http://www.ilpost.it/makkox/files/2011/11/vieniqui.jpg

spike ha detto...

Quello lo diceva chi ha fabbricato (FED) e venduto la macchina (GOP e parte dei Dem).

fourwheels ( :) ) diceva occhio che il modello ha dei problemi strutturali.

Quel modello in Italia non è mai stato commercializzato (per la verità un noto fiscalista tempo fa tentò di copiarlo, fortunatamente fu bloccato).

axel shut ha detto...

@Spike: a me sembra che il discorso di Cydella (qui e sul post di AnnaLaura) sia abbastanza chiaro e non può valere l'obiezione che per ogni Greenspan c'era un Roubini che la pensava diversamente, perché il primo è stato per 18 anni alla guida della FED e il secondo al massimo decideva quando andare a pisciare il cane
c'era anche Stiglitz allora, premio Nobel pure lui, che diceva che le stock option e i derivati sono armi di distruzione di massa, qua in Italia l'unico che gli dava retta e lo intervistava era Grillo
@Jeremy: oltre all'autogol di Obama l'altra grande occasione persa è stata a fine 2008, quando vennero sborsati subito centinaia di miliardi per salvare le banche e nessuno stato che gli abbia detto "Adesso però siete mie"

jeremy ha detto...

axel, si certo è tutto dentro al quel grandioso 2008. Citavo Obama perchè mi ricordavo i preamboli del cambiamento e la successiva incredibile messa a 90 che fece stridere un po' i coglioni a qualche miliardo di persone.....

spike ha detto...

Axel

dicevano che nessuno aveva previsto cosa sarebbe successo. cosa non vera

che gli economisti non capiscono una cippa detengono un potere immenso e sono collusi. cosa non vera

che tuto ciò è figlio delle dottrine liberiste. cosa non vera


che tutto ciò è stato scientemente pianificato a tavolino. cosa non vera

che una bella dose di protezionismo risolve la questione. cosa non vera

che nazionalizzare le banche e stop risolve la questione. cosa non vera

che la colpa è dell'euro in quanto tale. cosa non vera

che basta fare default come argentina e islanda. cosa non vera

che la crisi dell'italia è frutto di speculazione. cosa non vera

che la crisi dell'italia è frutto delle privatizzazioni e delle politiche liberiste. cosa non vera

che il debito deriva dal signoraggio. cosa non vera.

Aspè forse questa l'ha detta solo AL.


Che faccio mi fermo?

cydella ha detto...

@axel: prova a andare te a farti dare i soldi a fondo perduto perché stai fallendo e vedi come ti rispondono. Ti salvo? Ok, ti ho comprato e adesso decido io, altro che 16.000.000.000.000.000.000 $ (16 trilioni!!!) regalati a chi ha fatto il disastro.

spike ha detto...

jeremy

obama ha fatto uno sbaglio enorme, ma se anche avesse preso la decisione corretta allora, sarebbe stato un autentico massacro dal quale francamente non so come ne saremmo usciti.
Intendiamoci ha colpe grosse ma probabilmente era già troppo tardi. Ha cercato vanamente di guadagnare tempo sperando in un miracolo che non è arrivato e ora è peggio.

Tieni presente che alla base di tutto non ci sono solo cause finanziarie, ma anche precisi limiti tecnologici che abbiamo toccato.

cydella ha detto...

@spike: "che gli economisti non capiscono una cippa detengono un potere immenso e sono collusi"

ah già che Monti, Draghi,... non sono economisti. Ma che non sono neanche collusi è negare l'evidenza.

"che tuto ciò è figlio delle dottrine liberiste"...

no, ma hanno contribuito.

"che una bella dose di protezionismo risolve la questione"...

no, ma potrebbe aiutare in futuro a prevenire il problema.

"che nazionalizzare le banche e stop risolve la questione"...

non l'ha detto nessuno, ma almeno impediamogli di rifare danni in futuro.

Non è che siccome non è interamente colpa di un fattore, allora quello non ha avuto rilevanza.

Chi comandava? I responsabili sono loro e i primi a saltare devono essere loro.

Vi ha detto...

"non può valere l'obiezione che per ogni Greenspan c'era un Roubini che la pensava diversamente, perché il primo è stato per 18 anni alla guida della FED e il secondo al massimo decideva quando andare a pisciare il cane"

E perché scusa? Se Greenspan non è un economista (mai fatto molto come ricerca, lavorava come analista a Wall Street!) non si puo' far notare? E a parte quello, chi l'ha messo li' Greenspan? La lobby degli economisti? Per cortesia. Alla faccia del pensiero unico liberista che ossessiona cydella in economia si discute praticamente su tutto. se la politica decide di ascoltare lo studioso X che guarda caso dice esattamente le cose che la politica vuole sentirsi dire (tipo "aumentiamo la spesa tanto c'è il moltiplicatore keynesiano") cosa deve fare il resto dell'accademia? suicidio di massa?

la frase di lucas (con la c) bovinamente citata da cydella (per curiosità, quando l'avrebbe detta? sto cercando l'originale in inglese ma nulla) dimostra solo che ha un ottimo senso dell'umorismo. a me ha fatto ridere. che diamine, qua su indiscreto sono tutte provocazioni di fini intellettuali e una frase di un nobel per l'economia deve per forza avere senso letterale? eddai.

Vi ha detto...

14 trillions? tutto il debito us finito alle banche? ragazzi ma stiamo giocando a chi spara la cazzata piu' grossa o che?

ps non sono concorde con spike su una cosa, io le banche nel 2008 le avrei nazionalizzate eccome, soldi in cambio di azioni ed un bel calcio in culo al management. sorry guys, ma avete dimostrato di non saper fare il vostro lavoro, noi (stato) mettiamo i soldi e noi (stato) scegliamo il management. questo detto da uno che quando sente la parola "funzionario pubblico" mette la mano alla fondina, come faceva goebbels con gli intellettuali.

cydella ha detto...

@vi: fucilereste tutti quelli delle banche e vi vanno bene Monti e le ricette proposte UE, FMI, BCE,...?

audit della FED:

http://www.dailypaul.com/188540/audit-teh-federal-reserve-reveals-16-trillion-in-secret-bailouts

spike ha detto...

vi

ma anch'io! solo che dopo che le hai nazionalizzate non te le tieni sul groppone (rember le banche italiche anni 80?) ma la risani tramite bad bank le spacchetti e le rivendi. Più o meno quanto fece la Svezia a suo tempo.

Rispetto a quanto dicono i maitre a penser che impazzano oggi sui media (dove erano non dico nel 2007,ma anche nel 2010?) (cyd e annalaura non mi riferisco a voi)ci sono due grosse differenze: che alla fine le banche ritornano private e che bisogna dire chiaro e tondo che anche così i cittadini pagheranno un prezzo salato.

jeremy ha detto...

Assolutamente no, spike. Perchè o si ragiona che le cose si DEVONO risolvere e quindi Obama prende e manda a fanculo tutti (massacro per chi? Sicuramente non per la gente comune e nemmeno per le imprese comuni)o allora non discutiamo di nulla, perchè anche se sappiamo che non vabbene un cazzo sappiamo che non cambia nulla e quindi subiamo supinamente. Che è la realtà delle cose, infatti. Perchè in un mondo ideale, quando cambiano i governi perchè la borsa e le banche battono i piedini si tirano giù i palazzi con il tritolo....con i banchieri e i ceo dei fondi dentro.....

spike ha detto...

jeremy my fault mi sono spiegato male

Obama ha sbagliato di grosso.

Dire però che aziende e gente normale non avrebbero sofferto è una corbelleria.oggi grazie anche all'errore di obama soffriremo di più.

paperogha ha detto...

Non è il sistema liberista ad essere sbagliato ma l'applicazione che ne è stata fatta (semi-cit) :-)

Possiamo dire che i politici hanno scelto gli economisti sbagliati da cui farsi ispirare? Possiamo dire che oltre che in italia, in buona parte del mondo si bada al risultato immediato che darà fiato alle borse e al sistema finanziario e non ci si filano di pezza gli scenari futuri?
Sono domande che mi pongo da ignorante in economia.

Spike, quando dici "Tieni presente che alla base di tutto non ci sono solo cause finanziarie, ma anche precisi limiti tecnologici che abbiamo toccato" intendi che il mercato dei beni fisici e dei servizi tradizionali non si potevano più espandere a tassi signifiativi nei paesi del mondo ricco e quindi è stato necessario inventarsi qualcosa (la mirabolante crescita della finanza degli ultimi 20 anni) che permettesse al PIL di questa parte di mondo di continuare a crescere?

jeremy ha detto...

Scusa spike avrebbero sofferto diversamente da adesso? No, sicuramente no, anzi credo che a distanza di 3 anni non avremmo di certo la situazione attuale. La decisione di Obama (e degli altri governi) avrebbe destabilizzato i poteri in alto. E non avremmo società di ratings che fanno terrorismo al soldo dei fondi d'investimento. Sapete a quanto ammontano i fondi nel solo lussemburgo? 1.000 e passa miliardi di euro. Metà del nostro PIL. Fate vobis.

spike ha detto...

jeremy

"oggi grazie anche all'errore di obama soffriremo di più."

stavolta sei tu che non vuoi leggere ;)

jeremy ha detto...

spike, mi son spiegato male: rispondevo al soffrire comunque. Probabile, con la mossa di Obama come dici tu abbiamo fatto en plein....

spike ha detto...

papero

quella è una conseguenza. non credo proprio che l'espansione della finanza sia avvenuta per questo. S'è fatta perchè garantiva tanti soldi immediati e consenso a chi governava.la MEW ha garantito i consumi per circa un decennio.e per non far arrabbiare i fan della dx, anche in Spagna s'è fatto più o meno una politica simile. perfettamente bipartisan.

Dane ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Dane ha detto...

"la frase di lucas (con la c) bovinamente citata da cydella (per curiosità, quando l'avrebbe detta? sto cercando l'originale in inglese ma nulla) dimostra solo che ha un ottimo senso dell'umorismo. a me ha fatto ridere. che diamine, qua su indiscreto sono tutte provocazioni di fini intellettuali e una frase di un nobel per l'economia deve per forza avere senso letterale? eddai."

A me, da ignorante, più che una provocazione o una battuta mi pare una supercazzo la bella e buona con cui non dico salvarsi in corner ma addirittura scappare negli spogliatoi.
Comunque due giorni di discussioni sul tema mi hanno ricordato quando Montanelli spiegava perchè gli intellettuali italiani sono dei parrucconi in confronto agli stranieri. Ora non dico di essermi fatto convincere da Cydella che gli economisti siano tutti dei cazzari ma di certo dei gran ringamboni parolai (cit.) sì, nè più nè meno che dei Corno&Crudeli qualunque che si punzecchiano durante il derby, nè più nè meno che quegli stilisti che parlano di "mood della collezione che aiuti a mentalizzare la nuova epoca a cui andiamo incontro".
Quindi onde evitare ulteriori sarcasmi con molta umiltà abbandono la discussione della quale non sono all'altezza, visto che l'unica cosa che ho capito è che alla fine nella migliore tradizione italica non è colpa di nessuno...

cuginostivi ha detto...

tratto da dagospia:

...Nei circoli di Washington si gioca una partita internazionale che andrebbe spiegata anche alla luce di questo scenario dove i signori del dollaro, arroccati nelle loro roccaforti finanziarie, fanno circolare notizie su presunti interventi di salvataggio del Fondo Monetario Internazionale. A cascare nel loro gioco è stata anche "La Stampa" di Torino con il servizio esplosivo di lunedì mattina in cui annunciava un intervento di 600-800 miliardi di dollari per salvare l'Italia.

L'autore del presunto scoop è Maurizio Molinari, il giornalista romano che ha studiato all'università ebraica di Gerusalemme e di Oxford e ha scritto il libro "Gli ebrei di New York", una guida eccellente per capire chi c'è dietro i signori del dollaro."

I servi sono ovunque ma alcuni servono più che di altri.

spike ha detto...

cugino

ancora col complotto demoplutogiudaico? e dai!

Italo Muti ha detto...

@Spike

cherchez l'argent pas la femme mon cher.....

Come se in Goldman ci fossero i palestinesi....

Italo

cuginostivi ha detto...

spike, fai te...segui il soldo.

Mi sembra che in questo post poi si parli di questo,

anche se è un dejavù affibbiare la colpa a fantomatici complotti la colpa dei momenti di crisi,

però guarda te che bel governicchio squadra e compasso che abbiamo messo su nel giro di due settimane....

Dane ha detto...

"governicchio squadra e compasso"

ODDIO LE LACRIME!!!...bellissima questa, mi sa che la riciclo!...

p.s.: e si prendeva per i fondelli quelli del governo teschio&ossa...

spike ha detto...

sorry ma la storia della lobby ebraica da me non attacca.

KBLondon ha detto...

Non sapevo se postare su in commento di Italo o di Anna Laura - ma mi sa' che tanto e' uguale:
Sempre colpa degli altri... dei Dei, di Mr. B, dei Tedeschi, dei Francesi, dei froci, dei Juventini, dei sindacati, di Bersani, dell'Euro... ma prendersi le propie colpe no, eh? Italo, perche' abiti a Montecarlo e non a Milano a pagare le tasse? Per la cultura? Ma prendiamoci tutti una buona dose di resposabilita, che questo paese lo abbiamo mandato a puttane tutti insiemo, e non gli Dei, la Mafia, i Sindacati, i delocatori. Cosa avete avete fatto di recente per il paese? Sctitto su un blog? Bel contributo, complimenti

Italo Muti ha detto...

@KBLondon

A Montecarlo ho solo un ufficio, in Italia pago le tasse, tutte, se proprio ci tieni a saperlo. Per questo cazzo di pese, ma è il paese, ho buttato qualche anni di vita in posti che non esistono a fare che non sono mai successe. Ne porto ancora alcuni segni, meno male che non esistono.

Che la colpa sia nostra è indubbio, che dal 92 gli Dei si siano fatti più aggressivi è storia, non ipotesi, che Goldman abbia tirato giù un governo inefficiente manovrando lo spread e facendo campagna stampa grazie ai servi dei giornali è un altro fatto, che l'italia sia morta l'otto settembre 1943 è un altro fatto, che siano necesssari i tank è la mia conclusione da tempo.

Un saluto

Italo

Anassagora ha detto...

Usciamo dall'euro.
Nazionalizziamo le banche (islanda?)

K

P.S. Italo non mi dici nulla sugli alti ufficiali?? :)

bianca c. ha detto...

basta lucas, rimettiamoci a leggere lukacs che in storia e coscienza di classe legna per bene gli economisti...

Italo Muti ha detto...

@Andrea
Degli alti ufficiali ne salvo uno solo, ma non è nenache alto...con 100 ragazzi del col moschin e 100 incursori ti potrei mostrare com'è facile cambiare le cose ;))))

Il mio istruttore:

ragazzi regola 1: se avete un dubbio uccidete;

regola 2: non esiste regola 2

Italo

Tani ha detto...

"tani - puoi dire alle banche di attaccarsi al tram se non sei in ginocchio a pietire. altrimenti si fa la figura del furioso babbeo che voleva spezzare le reni alla grecia."

La cosa intelligente (e semplice ma geniale) era non arrivare a distruggere la diga che teneva le acque. Le regole che c'erano già. Quelle cazzo di regole semplici (e che funzionarono benissimo per più di 60 anni), che qualche improvvisato genio dell'economia oggi li prende per il culo su questo blog. Se il Canada oggi, è quello che è finanziarmene, lo deve soprattutto un uomo, un politico, Paul Martin, l'allora Ministro delle Finanze, che si mise di traverso e disse alle banche: attaccatevi a 'sta minchia.

Canadian Bank Mergers Decision
Finance Minister Rejects Bank Merger Proposals

Dateline: 12/14/98

It's official. Canadian Finance Minister Paul Martin has rejected the proposed mergers of the Royal Bank with the Bank of Montreal and CIBC with the Toronto-Dominion Bank.

Reasons for Bank Mergers Decision

The reasons for the bank mergers decision are no surprise. The Finance Minister concluded that the mergers are not in the public interest as they would result in

- too much concentration of economic power in Canada in the hands of too few financial institutions
- a reduction in competition in the Canadian financial services sector
- a reduction in the Canadian government's flexibility to address future concerns.
The last round of reports delivered to the Minister of Finance last week appear to have sealed the decision.

Sono regole che si insegnano al primo anno di qualsiasi corso di economia. Non ce bisogno ne di algoritmi matematici, ne di permi Nobel per scoprirle.

Dane ha detto...

Kblondon, tu invece cosa hai fatto?!...

jeremy ha detto...

Io più di pagare le tasse, non commettere reati di nessun tipo e guadagnarmi da (soprav)vivere senza gravare in alcuna maniera sulle casse dello stato non so che fare. Scendere in piazza con i forconi per davvero? Mettermi in torretta sul tank?!

Italo Muti ha detto...

"Per questo cazzo di pese, ma è il paese, ho buttato qualche anni di vita in posti"

"cazzo di paese, ma è il mio paese, ho buttato via qualche anno di vita in posti" questa è la versione corretta, pardon

Italo

Italo Muti ha detto...

@Jeremy
ma la torretta non l'avevi già prenotata?

Italo

cydella ha detto...

@tani: non è un problema di fusioni e concentrazione. Se al posto di Paul Martin ci fosse stato un qualunque Marion Dragons, Marion Mountains o Charles Champs messo lì dalle banche, anche in Canada ci sarebbero probabilmente (perché magari la gente si sarebbe ribellata prima) le stesse porcate.
Se la guida è corrotta e connivente coi delinquenti...

PS: sui libri di economia dicono anche che privatizzando blablabla... poi nella realtà c'è il raddoppio delle tariffe dei traghetti verso la Sardegna.

Tani ha detto...

Ma allora che abbiamo discusso a fare fin ora? La colpa é di politici conniventi? Finalmente! E io che pensavo era degli economisti cazzari.

cydella ha detto...

Draghi, Monti e compagnia cantante non sono economisti solo per te e Spike. Per tutto il resto del mondo sono economisti.

PS: adesso che mettono quello sveglione di Giavazzi, manco lui è economista?

Italo Muti ha detto...

@Cyd

http://www.nwo.it/lista2004.html

coincidenze vero?

Italo

Tani ha detto...

Cydella, lascia stare va, che é evidente che non voi capire. Buon proseguimento.

cydella ha detto...

@italo: sì, sono tutte coincidenze, non lo avevi capito?

Ma come si fa a dire "Monti, Draghi,... sono bravi", quando si sa già a priori da chi sono pagati e di faranno gli interessi?

La cosa che mi fa impazzire è che quando, ad esempio, i poliziotti vanno in un bar a fare colazione e non pagano, tutti subito "eh ma per forza, così non controllano gli scontrini"; invece le banche dovrebbero mettere i loro maggiordomi stipendiati al potere così, per beneficenza, a caso, senza voler nulla in cambio,... rob de matt.

cydella ha detto...

@tani: non capisco il tuo discorso.

Banche e capi BCE, UE, FMI,... sono la stessa cosa. Non esiste il discorso "le banche hanno sbagliato, ma adesso ascoltiamo Monti che ci salva". Non c'è nessun politico che può salvarci, perché i politici sono emanazione delle banche stesse.

Puoi dirmi che Draghi e Monti non fanno più ricerca, ma li hanno indottrinato loro e sono loro emanazione. Idem Blanchard e tutti quelli nei posti di potere.
Conosci uno di questi personaggi (per me, economisti) in ruoli chiave che abbia mai detto che le banche stavano esagerando?
Ovviamente no, perché altrimenti non ricoprirebbero quei ruoli.

Italo Muti ha detto...

@Cyd

Mario Draghi, giovane direttore generale del tesoro, era sul panfilo Britannia il 2 giugno 92. nel 2004 aveva questa carica:Vice Chairman and Managing Director, Goldman Sachs.

ma sai che è strano...o forse no?

Italo

KBLondon ha detto...

@ Dane: mai fatto niente per l'Italia - manco il canone ho pagato. Me ne sono andato 15 anni fa, quando era tempo di pagare le tasse. Pero' i conspiracy theories e il "la colpa e' degli altri" e per i pigri mentali.
@ Italo: ti ho usato come esempio perche' stavi li. Poi certo che paghi le tasse in Italia su i clienti di Montecarlo. Non me ne frega se paghi o meno: e' un fatto tuo, della tua relazione con lo stato Italiano, e di cosa ti aspetti in return dallo stato.

PS: 15 anni di "pizza, pasta e mandolino", e io, no, terziario avanzato, Ferrari, Alessi, Antinori, specialization, Prada, the small parts in your car that are made only in Italy... forse avevano ragione gli inglesi del pizza, pasta e mandolino.

Tani ha detto...

Cydella, il mio discorso era molto semplice.

Non difendo Monti, Draghi, o qualcuno delle istituzioni che hai nominato.
Non li difendo perchè li ritengo colpevoli in egual misura dei vertici GS, SEC, FED e molti dei politici americani dal Clinton in giù di quello che é successo.

Non li difendo perchè se eranno in buona fede dovevano intervenire molto, molto prima, ma sono sicuro che molti di loro sono dei collusi con i famosi poteri forti.

Non li difendo perchè quando Roubini nel 2006 a Davos stava denunciando il prossimo collasso del EMU e gli asseti avelenati delle banche americane e non solo, fecero finta di non sentire, con un Tremonti che senza vergogna gli disse disprezamente: "Ma vattene a vivere in Turchia".

Non li difendo perchè, anch'io come te gli vorrei vedere sul banco degli imputati, e trovo assurdo che a questa gente li si da carta bianca per ricostruire quello che loro hanno contribuito a distrugere.


L'unica cosa che ho contestato é stata la tua affermazione qualunquista sugli economisti. Secondo me, tu nemmeno gli conosci, altrimenti non avresti fatto le sparate populiste che hai fatto.
Gente come Feldstein, Roubini, Krugman, Gros, e molti altri fanno parte di quella categoria da te definita cazzari e pappagalli, ma che hanno denunciato lo scempio molti anni fa.
Poi, e qui mi allaccio al discorso di KB, se GS e i suoi sicari vi stagno sbranando, é perchè ve lo meritate. Da decenni non riuscite a presentare una classe politica decente. Non riuscite, perchè é questa la classe politica che ha prodotto la vostra società, perchè non é capace di produre di meglio. Cosa vi lamentate ? Sono almenno 20 anni che io seguo quotidianamente le cose italiane, e sento sempre i soliti discorsi, sia dalla parte dei politici, che dalla parte della gente. In Canada, un politico che perde le elezioni, sparisce dalla vita pubblica. In Italia girano sempre gli stessi. Anche questo colpa degli economisti e di GS?

Tani ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
eltopo1971 ha detto...

"Io più di pagare le tasse, non commettere reati di nessun tipo e guadagnarmi da (soprav)vivere senza gravare in alcuna maniera sulle casse dello stato non so che fare."

quoto.
non ho capito perchè la gente dovrebbe sentirsi responsabile di ciò che succede..

spike ha detto...

cydella
il fatto che non si sia d'accordo con le tue tesi,non implica che si difenda lo status quo o le politiche della FEd e dintorni. E' un salto logico niente mal equello che fai.

spike ha detto...

ah e cmqe Tani applausi

cydella ha detto...

@tani: "se GS e i suoi sicari vi stanno sbranando, é perchè ve lo meritate"...

frase pericolosa: di conseguenza, se Hitler...

Feldstein, Roubini, Krugman, Gros,... che carica ricoprono? Nessuna? Se poi mi dici che il pensiero in università non è quello dominante, scusa ma non sei stato nelle università.

PS: l'incomprensione nasce dal fatto che se iniziate dicendo "le banche e i loro burattini sono tutti da fucilare, ma data la situazione attuale farei così..." allora è chiaro il vostro punto di vista.
Se invece partite parlando di "eh, ma la credibilità, ma lo spread, il default,..." sembrate schierati con le banche.

Dane ha detto...

"@ Dane: mai fatto niente per l'Italia - manco il canone ho pagato. Me ne sono andato 15 anni fa, quando era tempo di pagare le tasse. Pero' i conspiracy theories e il "la colpa e' degli altri" e per i pigri mentali."

E allora de che stamo a parla'?!...poi sul fatto che "la colpa è degli altri" non stia in piedi siamo d'accordo, ma io nel mio piccolo quello che posso fare lo faccio. Di più: ogni anno pago più di 200€ di tasse in più per un anomalia del sistema (in pratica potrei evitare di pagare l'anticipo tasse di novembre perchè a credito, ma siccome questo mi causerebbe una lettera a casa e conseguente ricorso da presentare allora pago sti 200€ e rotti che mi accumulano altro credito che poi non riesco a smaltire.....certo mi comprassi una Porsche come auto di rappresentanza come fanno tanti magari ce la farei...), oltre la fatto che sono sempre a credito (senza riuscire a recuperarlo) perchè il sistema non mi permette di girare all'Agenzia delle Entrate la ritenuta d'acconto che il cliente mi paga per i miei collaboratori.
Oltre a questo giro in bici e prendo l'auto solo quando costretto, in questa maniera risparmio soldi per il rifacimento di strade e per le multe europee sull'inquinamento, rendendo oltremodo più gradevole la vita e la circolazione per i miei concittadini.
Non evado tasse e non scarico cose inventate se non strettamente connesse col mio lavoro, in più faccio pure da cane guardia, pretendendo sempre lo scontrino anche per un caffè ed ostacolando così ogni struttura commerciale che volesse evadere. In più rompo il cazzo a tutti, giornali e comizi politici, su ciò che non va.
Sono solo alcuni esempi, probabilmente potrei far di più, non so cosa ma quando mi verrà in mente lo farò. Però permettimi, almeno nel mio caso credo di potermi permettermi di dire che "la colpa non è mia"...

"non ho capito perchè la gente dovrebbe sentirsi responsabile di ciò che succede.."

Te lo dico io ElTopo. A parte che Tani ah fatto abbondanti esempi sulla situaizone elettroale, poi ti ricordo che l'Italia va male anche per colpa di tutti quelli che sono contenti quando qualcuno gli fa lo sconto in cambio della rinuncia alla fattura. Artigiani, falegnami, dentisti, avvocati, in tanti fanno i furbi ma in tanti si sentono dire direttamente dal cliente "guardi, a me tanto la fattura non interessa perchè non posso scaricarla, non è possibile avere un po' di sconto?!".
Il sistema è colpevole perchè prevedesse detrazioni per tutto stimolerebbe la gente a chiedere sempre la fattura limitando l'evasione fiscale, ma la gente è altrettanto colpevole perchè è così idiota che non capisce che senza fattura qualcuno non pagherà tasse e quando alla fine dell'anno mancheranno soldi nelle casse dello Stato magari lo Stato aumenterà le tasse proprio di quello che (magari lavoratore dipendente) sorride allo sconto sul mobiletto in radica o sull'otturazione al molare.
E la cosa che più mi fa incazzare è che sto discorso fatichi a farlo entrare nella testa di laureati, non solo della massaia pensionata analfabeta.
Quindi come vedi le colpe della "gggente" ci sono ecocme, senza parlare di quei cazari con piercing, dreadlocks e tatuaggi che vanno in piazza ad urlare "noi la crisi non la paghiamo" e magari hanno il papà, il nonno, lo zio, che da anni prende uno stipendio dallo Stato per fabbricare macchine del cazzo (che hanno l'orario degli autobus nella prima pagina del libretto di istruzioni) o per scaldare la scrivania (ritardando l'arrivo di una lettera.....quando arriva...).
E tutti questi poi magari si vanno a votare Papino il Brvee perchè in chiusura di trasmissione mentre già scorrono i titoli buttà lì un "aboliremo l'ICI" un attimo prima della chiusura dei microfoni.
Altro che "la gggente non è responsabile".....

Dane ha detto...

"ah e cmqe Tani applausi"

Mi unsico agli applausi ma applaudo anche Cydella per il post del 29 novembre 2011 23:42

p.s.: comunque Cydella ha citato il caso dei suoi studi universitari in cui gli insegnanti viaggiavano tutti verso una linea di pensiero. C'è qualcuno che può citare il proprio caso con esempi opposti?!...

Italo Muti ha detto...

@Dane

se fosse possibile portare in detrazione tutte le fatture, non ci sarebbe evasione perchè tutti se la farebbero fare.......

Italo

eltopo1971 ha detto...

dane

se il figlio è maleducato la colpa è dei genitori

imponi pene certe e dure e vedi che il malcostume si estirpa immediatamente

la gente non si autogestisce, deve farlo chi governa imponendo adeguati deterrenti.
ma se non ha le palle per farlo, ecco le conseguenze che dici tu.

jeremy ha detto...

Dane, quoto eltopo. Senza entrare nel merito di un'educazione civica da terzo mondo che aggrava la nostra situazione, spesso si mortifica l'onesto per poter colpire in qualche maniera il disonesto. Fare i distinguo è difficilissimo, ma nel momento in cui io non faccio nulla che crea problemi alla comunità, pago le tasse e lavoro per vivere senza distrarre ricchezze e risorse altrui (leggasi sfruttare il lavoro o i capitali di altri), non so cosa posso fare altrimenti per non essere responsabile dello sfascio che creano altri.

Dane ha detto...

Eltopo, hai ragione in parte e in parte no. E' un po' come la storia dell'uovo e della gallina: gli italiani son dei cazzari perchè non ci son pene dure o non istituiscono pene dure perchè gli italiani son dei cazzari?! Gli italiani evadono perchè non è consentita la detrazione delle fatture o non è consentita la detrazione delle fatture perchè gli italaini possano evadere?!...
Fosse come dici te in ogni paese con la pena di morte sparirebbero i reati da pena di mrote ma purtroppo la storia dice che non è così (le statistiche americane sono eloquenti in tal senso, e te lo dico da sostenitore della pena di morte).
Vuoi un esempio?! Due settimane fa un ragazzino è morto a Milano per colpa di un auto in doppia fila. Il divieto di sosta lì c'è da 20, ma è dovuto morire un dodicenne epr far sì che arrivassero i vigili a far rispettare la legge e multare la doppia fila.
Risultato?! Da un settimana negozianti e residenti sono in rivolta, protestano perchè non gli viene concesso di parcheggiare a cazzo e si indignano per le troppe multe.
La legge "dall'alto" come la vorresti tu c'era già, ma è bastata la sua mera applicazione per scatenare la rivolta. Perchè è una questione culturale, e finchè non cambia la testa le leggi (in un paese dove le si trasgrediscono con compiaciuto atteggiamento autoassolutorio) servono a poco.
Il dovere è di ogni singolo cittadino: il vostro amico, vostro cognato, vostro fratello parcheggia in doppia fila e non si fa far la fattura?! Fategli il lavaggio del cervello, spiegategli come stanno le cose fino alla nausea, prendetelo per sfinimento, spaccategli il cazzo, urlategli dietro, insultatelo, toglietegli il saluto, minacciate di denunciarlo, fatelo sentire una merda, finchè non capisce che NON SI PUO' E NON SI DEVE.
La legge verrà di conseguenza, perchè sarà la rinnovata mentalità del paese a richiederla...

eltopo1971 ha detto...

dane

vedi che è sempre colpa della cattiva gestione o della mancanza di palle?

"La legge "dall'alto" come la vorresti tu c'era già, ma è bastata la sua mera applicazione per scatenare la rivolta."

embè? se hai le palle te ne fotti della rivolta e continui a multare.
se ti caghi sotto e ti fai mettere i piedi in testa è un tuo problema.

a monte invece c'è la cattiva gestione che implica che la gente sia costretta a parcheggiare in doppia fila probabilmente per carenza di infratsrutture (parcheggi, mezzi,.. etc..)

Anonimo ha detto...

@Dane
Discutere nel merito con uno che scrive frasi come "Altra cosa interessante è la composizione del governo, un asse fra Bilderberg, lobby ebraica e brigate Tettamanzi" mi sembra inutile.
E che vogliamo dire del finale?
"Goldman è il braccio di Bilderberg che riferisce agli illuminati, gente che ha inventato Stalin, F.D. Roosvelt, il mito Kennedyano, Clinton, Obama, di cui fanno parte i Bush, che può molto, ma non tutto."
Chiamate un'ambulanza!

Dane ha detto...

"embè? se hai le palle te ne fotti della rivolta e continui a multare."

Ma come fanno i controllori ad avere le palle se hanno la medesima cultura dei controllati?! E' un problema di cultura se no non se ne esce, altrimenti i vigili si mettono nei panni dei cittadini (perchè quando i vigili si tolgono la divisa sono anch'essi cittadini) e gli amministratori han paura di non esser rivotati: gli italiani si son votati Berlusconi perchè sono come lui...

"a monte invece c'è la cattiva gestione che implica che la gente sia costretta a parcheggiare in doppia fila probabilmente per carenza di infratsrutture (parcheggi, mezzi,.. etc..)"

A casa mia si chiama culo comodo, via Solari è servitissima dai mezzi ma la gente c'ha la merda nel cervello. Sai cosa si sono inventati per la protesta?! "Da quando ci sono i vigili sono aumentati scippi e rapine perchè la gente deve parcheggiare a 200 metri per andare in negozio, senza auto la via è deserta e si possono fare brutti incontri".
E' esattamente il contrario, senza auto c'è più via vai a piedi, ma questi fra un po' vorranno il tunnel come San Siro per andare direttamente dall'automobile al negozio.
Corso Vercelli sotto Natale è intasata di suv in doppia fila. Ha una fermata della metropolitana all'inizio (Wagner, p.za Piemonte), una a metà (Pagano) e una alla fine (Conciliazione, p.le Baracca) più un tram (il 16) che lo percorre in lungo e in largo. Di quale cazzo di carenza di infrastrutture stiamo parlando?!...
Poi sono d'accordo con te che contmporaneamente alla rivoluzione culturale (anzi, proprio per difendere la stessa) serva polso, figurati: io li prenderei tutti a cinghiate, altro che multe...

Anonimo ha detto...

Sia chiaro, nonostante consideri questo articolo un delirio privo di alcun valore giornalistico, artistico e morale, sono contento che grazie alla moderna tecnologia il signor Muti abbia la possibilità di aprirsi un blog dove esprimere pubblicamente il suo pensiero per la gioia dei suoi seguaci sparsi in 62 nazioni. Mi stupisce solo che un sito valido come Indiscreto ospiti robaccia come questa.

jeffbuckley ha detto...

Traffico di rifiuti illeciti
e corruzione: blitz a Brescia
In manette Nicoli Cristiani
(Pdl), vice del Consiglio regionale
L'accusa: mazzetta da centomila euro

'NDRANGHETA: Aiutava i clan, in manette giudice di Reggio Calabria. Arrestato il presidente
della sezione

Magri: all’Agcom
il mio nome fatto dall’Udc. Il sottosegretario alla difesa nel 2010 spiegava come era avvenuta la sua nomina

PENSIONATI BARONI:i rettori inamovibili
I favori concessi dall'ex ministro Gelmini ai cattedratici illustri (alla faccia del rinnovamento)

L'INCHIESTA FINMECCANICA
«Così assumevamo figli di politici». L'ex manager Borgogni tira in ballo anche Ponzellini. La Lega impose Orsi. Favori a deputati leghisti e al pd Latorre.

stavate dicendo...?

cuginostivi ha detto...

Dicevo....tank?

Italo Muti ha detto...

@Alexmeia

E' il direttore che vuole pubblicare i miei post in casa sua, io ho già il mio blog, basta e avanza. Se avete critiche, rivolgetele al supremo, prossimo re di analytics.....

Adesso che ci ha ribadito il suo parere, siamo tutti più tranquilli.
Italo

cydella ha detto...

@dane: non si gestiscono gli "illuminati" della finanza, le banche,... e pretendi che si gestisca la gggente?

Non lo capisce chi rifilava merda alla gente che, così facendo, sarebbe saltata la baracca e pretendi che la gggente capisca il discorso dello scontrino?
Ognuno fa il prorio interesse e del resto se ne frega.

Dane ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Dane ha detto...

@Alexmeia: se si ospitano post come i suoi possono essere ospitati articoli come quelli di Muti...

@Jeff: eh, no, ma bisogna calare la legge dall'alto, ci vuole qualcuno che controlli e faccia rispettare le regole.....te li lì, i controllori...

@Cuginostivi: e il tank basta?! No, perchè a me pare chiaro che ogni italiano viola le regole con la stessa naturalezza con cui mangia. Come cazzo fai ad impedire a 60 milioni di persone di non mangiare?! Dovresti avere un tutore dell'ordine per ogni cittadino, un angelo custode che vigili 24x7.
Impossibile, soprattutto perchè come ho già detto il controllore ha la stessa filosofia del controllato. Senza cambio culturale non si va da nessuna parte...

@Cydella: sì, lo pretendo, perchè se funziona nel resto nel mondo non vedo perchè qua no. Non è questione genetica, è questione culturale. Poi lo so benissimo che la carne è debole, ma serve bastone e carota: con solo uno dei due non ce la fai...

p.s.: non è difficile, è molto semplice: basta dire "se rinunci alla fattura per risparmiare 20€ quei 20€ ce li rimetterai comunque in aumento delle tasse, mentre il negoziante la farà franca alla faccia tua."
Io mettendola così riesco a convincere qualcuno ogni tanto (ad esempio quelli che si lamentano del taglio alle pensioni), e non demordo...

jeffbuckley ha detto...

"E' un problema di cultura se no non se ne esce.." Dane, premesso che ho capito il tuo discorso e mi allaccio alla frase che precede solo per comodità. In passato abbiamo già dibattuto fino allo sfinimento sul "nato prima l'uovo o la gallina" (il mio esempio tipo è: gli spazzini esistono perchè la gente sporca...) ma a questo punto forse è il caso di fare un distinguo: cultura (o incultura) ed educazione (o maleducazione) sono una cosa, i reati sono un'altra cosa.
Se la gente è maleducata, rumorosa, invadente, sporca etc... posso essere infastidito e farlo notare ma alla fine posso anche beccarmi un bel vaffanculo senza poter obiettare più di tanto, per certe cose ci sono posti e popoli peggiori. Se invece uno delinque (ad ogni livello, dal parcheggio in sosta vietata, alla corruzione, al falso in bilancio, per restare a casi in qualche modo "tollerati" secondo la "cultura" imperante, per me nessuna pietà, fatta salva ovviamente la proporzione della pena.

P.S. "Corso Vercelli sotto Natale è intasata di suv in doppia fila" HAI ROTTO IL CAZZO CON 'STA STORIA DEI SUV. Se uno è pirla è pirla anche con la smart... :-D

Marattroni ha detto...

@jeff senz'altro, ma forse quella smart mi lascia lo stesso lo spazio pr passare con la bici, il suv no. Si chiama male minore :D (battuta)

Dane ha detto...

@Jeff: 1) Infatti continuo a dire che sono due strade parallele: l'educazione del vicino di casa e la severità delle forze dell'ordine.
Per quanto riguarda la prima io comincio dai miei conoscenti (tipo far capire a mia madre che non può lamentarsi se gli abbassano la pensione se poi accetta che il salumiere non gli faccia lo scontrino), per quanto riguarda la seocnda o cheido oltre a pene severe il rispetto delle pene (ma è difficile farmi sentire finchè la filosofia che muove le forze dell'ordine è la stessa che prota il criminale a delinquere).
Oh, io più che parlare di bastone e carota non so che fare...
2) Se è per quello si è pirla anche in bicicletta (ne conosco una cifra) ed anche a piedi (un mio amico proprio ieri è caduto per evitare una famigliola che passeggiava sulla ciclabile nonostante lui suonasse da 100 metri, si son fatti da parte poi all'ultimo momento han permesso che la bambina saltasse in mezzo alla ciclabile...).
Dopodichè una doppia fila è un crimine anche con una 500 (quelle vecchie, non il restyling moderno) ma non credo ci sia bisogno di spiegarti il diverso impatto di un suv.
Chi gira in suv in città è imperdonabilmente un pirla e non ci sono scuse nè alibi. Su questo non transigo, discorso chiuso, quindi evitatemi supercazzole giustifcazioniste varie del tipo "eh, ma io abito ad Aprica, di giorno lavoro a Milano e quindi devo scendere dai monti innevati col bagaliaio pieno di una 24ore più l'agenda che dentro non ci sta e il pomeriggio devo portare mia suocera in carrozzella a far la dialisi in p.za del Duomo..."

eltopo1971 ha detto...

"Ma come fanno i controllori ad avere le palle se hanno la medesima cultura dei controllati?! E' un problema di cultura se no non se ne esce"

veramente è un problema di stipendio e competenze: i cittadini stanno lì per i cazzi loro, il vigile ci sta per mestiere e fare le multe rientra appunto fra i suo compiti professionali : se non le fà, il problema ce l'ha lui che contravviene ai suo doveri professionali..
il cittadino invece (che non viene educato a calci nel culo con una multa salata come dovrebbe) ne deduce che basta strepitare un po per ottenere l'impunità, ed ecco l'anarchia che dici tu..
ed è solo colpa di chi non ha saputo imporre l'ordine..


io mi ritengo responsabile del mio lavoro e quando esco di qua la reponsabilità del mondo che mi circonda passa a chi è pagato per gestirlo ed organizzarlo: assessori, funzionari pubblici, parlamentari, senatori, etc etc..
e se le cose non vanno è colpa loro..
già questi non fanno un cazzo, figuriamoci se gli dai pure l'alibi che non è colpa loro..

lo dice pure chomsky nel suo decalogo: caricare la popolazione di sensi di colpa.. ma nemmeno per il cazzo..


figuriamoci poi essere responsabili dell'operato di chi viene eletto..

se tu fai un lavoro male, che gli dici al committente che protesta: "colpa tua che mi hai assegnato il lavoro"? :D

jeffbuckley ha detto...

Dane.... avevo una BMW X3 lunghezza 4648mm, larghezza 2098mm. Una serie 5 berlina è lunga 4915 e larga uguale.
Adesso ho una Audi Q5, lunga 4629mm e larga 2089mm. La A4 berlina è 25cm più stretta ma 10cm più lunga, la A5 20 più stretta ma 30 più lunga...
Motori 2000 diesel, come una golf, per dire.
Non facciamo che gli juventini sono tutti ladri, gli interisti tutti piangina e i milanisti tutti berlusconiani. Parcheggiata nel posto giusto un SUV non da nessun fastidio, in seconda file una smart rompe il cazzo. O no?

Tani ha detto...

eltopo, ma questi funzionari pubblici, cadono dalla Luna, o sono prodotto del la societa' italiana?

Leo ha detto...

Jeff ma ti giustifichi? Vuoi fare il cambio con la mia grande punto con le scritte aziendali?

MAddai, conta ovviamente come uno guida. Dane è ciclocentrico e ce lo teniamo così.. Ma, ad es, da quel che ho capito di come Dane va in bicicletta, a me, amante del passeggio, farebbe tirar dietro una bestemmia dopo l'altra...

cuginostivi ha detto...

Si potesse portare in detrazione qualsiasi cosa si leverebbe tutto il nero...altro che 350,00 € per i pagamenti.

Il problema è che non vogliono neppure lo sconto...gli basta evadere l'iva;
e molte volte il committente ( parlo di privati ) ti ricatta per darti il lavoro:
"ehhh...ma quello mi fà tutto al nero" ( e magari il "quello" è un pensionato con l'apino cui tu prima paghi la pensione e poi ti fai pure fregare il lavoro)

bello eh!?

jeffbuckley ha detto...

non mi giustifico, tra l'altro sono scherzoso, come la pensa dane lo so, e non me ne frega un cazzo... :-DD, ma troverei più giusto (e intelligente) dire "le auto" non "i suv". Come quando si parla di donne, quelle stupide sono immancabilmente bionde, le svedesi sono facili e le italiane le più belle del mondo...

eltopo1971 ha detto...

tani

è la società italiana che è il prodotto dell'incapacità dei suoi governanti di educarla

jeffbuckley ha detto...

comunque dopo settimane di polemiche e invettive nessuno ha ancora detto se ha ritirato i soldi dal C/C o se pena di farlo...

Dane ha detto...

@Jeff: "troverei più giusto (e intelligente) dire "le auto" non "i suv""

Jeff, lo sanno tutti qua dentro che io sono poco intelligente, ma tu ti stai incistando su un iperbole. E' chiaro che anche una smart rompe il cazzo in doppia fila, così come è altrettanto chiaro che un Audi occupa lo stesso spazio di un suv (ma concede al guidatore una visibilità migliore, volendo fare i pignoli).
Il suv è solo l'esempio estremo, il simbolo dell'imbecillità cittadina, esattamente come Hitler e Stalin sono simboli dell'antidemocrazia il che non significa che sotto Berlusconi o la democrazia cristiana si godesse di maggior pluralismo.
Hai ragione, bisognerebbe dire auto, ma così negherei diritto di esistenza anche a quei trasporti su auto che sono irrinunciabili (penso alla guardia medica o a chi come me una volta al mese carica su una modesta Toyota Corolla tre operatori e mezzo quintale di attrezzatura), mentre il suv rende perfettamente l'idea dell'inutilità resa status symbol dall'imbecillità umana.
Altrimenti non lamentatetvi delle lenzuolate se ogni volta devo specificare "i suv, le berline, le station wagon, etc..."

p.s.: un suv parcheggiato non dà fastidio?! Occupa lo spazio di 10 biciclette, per le quali non ci sono le rastrelliere, e se le leghi al palo trovi il vigile che rompe il cazzo o il ladro che te le frega (e le forze dell'ordine se ne sbattono il cazzo). Leva 10 suv dalla città ed ottieni 100 ciclisti, diminuendo traffico e pericoli ed aumentando pulizia dell'aria e libertà degli spazi.
Guarda, non so se parli da automobilista o da assicuratore, ma veramente più leggo pensieri come questi più mi rendo conto del lavaggio del cervello che vi han fatto in mezzo secolo. D'altronde basta vedere gli spot pubblicitari, dove carroarmati 16 valvole girano in strade sempre pulite e deserte.
Due settimane fa è morto un dodicenne per il solito automobilista assassino e il girono dopo su quella via campeggiava la gigantografia di una pubblicità di auto: "La libertà di non avere regole..."
Eccolì qua gli italiani, che poi reclamano le regole dall'alto...

Dane ha detto...

@Leo: "MAddai, conta ovviamente come uno guida."

Ma un par di cazzi, conta anche COSA si guida. Un auto è un arma di distruzione di massa quando si muove, ed un occupaizone di spazio utile quando è parcheggiata. E' pericolosa in movimento e doscena da ferma. Quando uno usa un auto (e lo faccio anch'io, perchè non sono un talebano come cercate d'insinuare per bollarmi al solito come scemo del villaggio pazzo fanatico) deve tenerne conto e valutare bene quale incidenza avrà sul mondo la propria azione.
Insisto: uno che si immette in Corso Vercelli a Milano col suv è un coglione egoista prepotente, perchè per il proprio culo comodo ruba tempo e spazio agli altri.
Sono stufo di gente che arriva atrdi agli appuntamenti e poi mi dice "sai, non trovavo da parcheggiare..." Coglione, siamo in pieno centro, che cazzo vieni in macchina?!...

"Dane è ciclocentrico e ce lo teniamo così.."

Non sono ciclocentrico, sono solo uno dei tanti in giro per il mondo che ha capito che il trasporto su auto, privato, per di più individuale, non è più sostenibile.
E' demenziale vedere la circonvallazione bloccata all'ora di punta per migliaia di auto in cui c'è dentro un solo pirla che occupa lo spazio di 5 biciclette: tutto quello spazio occupato per trasportare un cervello così piccolo?!...
La bici è un alternativa, ce ne sono altre, io non voglio mica la dittatura delle biciclette: io giro in bici per scelta personale, e sono solo la dimostrazione che l'alternativa alla pigrizia mentale (perchè il problema è mentale) se uno vuole c'è.
Ma ci arriverete anche voi, col tempo. Olanda, Francia, Danimarca ci sono arrivati 20 anni fa, in Italia 20 anni fa eravamo 10 in tutto lo stivale, 10 anni fa centinaia, oggi siamo già migliaia...

"Ma, ad es, da quel che ho capito di come Dane va in bicicletta, a me, amante del passeggio, farebbe tirar dietro una bestemmia dopo l'altra..."

No, scusa, ma perchè tu che cazzo ne sai di come vado in bici io?! Rispetto ogni regola del codice della strada più quelle dettate dal buonsenso, mi fermo al rosso (in surplace, ovvio), dò sempre la precedenza anche e soprattutto ai pedoni, e quando sono costretto a salire sul marciapiede (tipo in Foro Bonaparte, dove tra un lastrone di petra e l'altro c'è un fossato coi coccodrilli dove un ciclista rischia la morte...) lo faccio a passo d'uomo segnalando il mio arrivo ai pedoni di spalle e chiedendo scusa ad ogni passaggio.
Dopodichè, se tra un semaforo e l'altro consumo endorfina e adenosintrifosfato cosa gliene frega alle vesciche da divano o alla carne in scatola ?!...ma pensa te...

Dane ha detto...

@ElTopo: "già questi non fanno un cazzo, figuriamoci se gli dai pure l'alibi che non è colpa loro.."

Non ho detto che è colpa loro! Ho detto che loro sono esattamente come le persone che dovrebbero controllare e governare, quindi si comportano in maniera uguale. Senza cambio culturale non vai da nessuna parte, perchè il controllore non farà mai un cazzo perchè si metterà nei panni del controllato: come fa il controllore a far rispettare le regole se lui stesso è il primo a non crederci?!...
Cazzo, l'Italia è sempre il paese che demanda agli altri, Franza o Spagna, ma cominciate voi a cambiare voi stessi nella vita di tutti i giorni, cazzo!...

"io mi ritengo responsabile del mio lavoro e quando esco di qua la reponsabilità del mondo che mi circonda passa a chi è pagato per gestirlo ed organizzarlo"

Quindi tu passi apposta col rosso per aspettarti che il vigile ti fermi e ti multi?!... Oppure ti fermi perchè hai l'intelligenza e l'educazione di capire che passare col rosso è sbagliato per 200 motivi diversi?!...

"è la società italiana che è il prodotto dell'incapacità dei suoi governanti di educarla"

Certo diamo la colpa sempre agli altri....ma i governanti da dove vengono, da Marte?! I governanti li prendi tra i cittadini, e se non hai educazione tra i cittadini non potrai pretenderne dai governanti. Altimenti ci vuole un controllore esterno per i governanti e non si finisce più. Ma è così difficile da capire?!...

Anonimo ha detto...

Dane, pur essendo io per primo un culo pesante auto-dipendente, devo ammettere che il tuo discorso sull'insostenibilità di una mobilità imperniata sull'auto non fa una piega, ma proprio nemmeno una. sciapò :-))

jeremy ha detto...

jeff, io li ritiro. Ma perchè mi trasferisco all'estero! :-)))

jeremy ha detto...

ricca, io uso quello che mi porta più comodamente in un posto. Pensare che sia comodo andare in giro in centro a Milano in macchina è da psicopatici. Io ad esempio la uso solo per fare la spesa e per uscire da Milano (se necessario). Ora che di sera nei weekend c'è anche la metro all night long francamente non vedo perchè debba usare la macchina.

jeffbuckley ha detto...

“un suv parcheggiato non dà fastidio?! Occupa lo spazio di 10 biciclette… “
come una berlina di pari dimensione
“Due settimane fa è morto un dodicenne per il solito automobilista assassino ..”
Veramente era un’idiota che ha aperto la porta in parcheggio… ma comunque, era un SUV?
“Un auto è un arma di distruzione di massa quando si muove..” “Quando uno usa un auto…” Ooohh, dai che ce la fai….
“Insisto: uno che si immette in Corso Vercelli a Milano col suv è un coglione egoista prepotente…” No, non ce la fai…
“Sono stufo di gente che arriva atrdi agli appuntamenti e poi mi dice "sai, non trovavo da parcheggiare..." Coglione, siamo in pieno centro, che cazzo vieni in macchina?!...” “sono solo uno dei tanti in giro per il mondo che ha capito che il trasporto su auto…” “E' demenziale vedere la circonvallazione bloccata all'ora di punta per migliaia di auto…” E vai, vedi che ce l’hai fatta?
“in cui c'è dentro un solo pirla che occupa lo spazio di 5 biciclette…” Noooo, la metà di un SUV….?
:-DDD

Leo ha detto...

Boh su come guidi la bici e sui pedoni avevamo avuto discussioni diverse ma ricorderò male io (eppoi non me ne frega di ricercarle)...

Sul suv che ti devo dire, io non ce l'ho e manco lo comprerei, ma mi fa specie che una persona si giustifichi con te del motivo per cui l'ha comprato (perché lo comprano perché gli piace, altrimenti comprerebbero un doblò che c'entra più roba). Soprattutto se uno è convinto di comportarsi civilmente per la strada... Tutto qua.

Leo ha detto...

Jeff ma anche la mia era una stuzzicata a Dane, ci garbano le sue tirate, digiamolo! ;-P

Anonimo ha detto...

Jeremy te fai benissimo, ma il tuo concetto di comodità si lega al risparmio di tempo (e di incazzatura) per arrivare in un posto;per la stragrande maggioranza è legato a dove e soprattutto per quanto poggia il proprio culo (ed effettivamente la macchina in quest'ottica è il miglior mezzo).
Che poi non si tratta di demonizzare nessuno:finchè li vendono uno ha tutto il diritto di comprarsi il suv piuttosto che una 500 senza doversi giustificare con nessuno. E' il modo di muoversi collettivo (in Italia più che in altri Paesi) che è folle se solo uno si ferma un secondo a pensare o ad osservare il traffico delirante intorno a sè, e su questo Dane ha stra-ragione.

Dane ha detto...

@Jeremy: io li tengo lì fino al 16 perchè devo apagre ancora qualche F24 di alcuni collaboratori, poi vedrò cosa fare... :-D

@Ricca: a me pare un discorso così semplice: se parcheggi in doppia fila è perchè non trovi parcheggio, se non trovi parcheggio significa che il parcheggio non c'è, se il parcheggio non c'è non devi andarci in auto, se lo fai sbagli, se lo fai con un auto enorme sei un coglione (per non parlare di quelli che al volante si lamentano del traffico: il traffico sei tu, pirla!). Punto.
Perchè la gente lo sa che non troverà parcheggio, ma ci va lo stesso perchè la tentazione è troppo forte e perchè tanto spera di parcheggiare in doppia fila.
"Eh, ma bisogna fare i parcheggi...". NOOOOOO!!!!!!!.....non puoi inventare spazio dove non ce n'è! Abitassimo nel deserto del Sahara potremmo fare tutti la patente C e andare tutti i giro con un pullman a testa (così abbiamo il bagagliaio grande) da parcheggiare in terza fila (ultima duna a destra, a fianco l'oasi di Tuareg), ma siccome abitiamo in città dove fai fatica a trovar parcheggio anche per la Smart (che è un invenzione del Diavolo, perchè ha creato una generazione di imbecilli convinti di poter fare quel cazzo che vogliono perchè tanto hanno la Smart!...) bisogna pensare a nuovi metodi di spostamento.
Il che prevede tutta una serie di cambiamenti socio-organizzativi, dal telelavoro (perchè non esiste un cazzo che ogni giorno hai le strade intasate da gente che attraversa la città per lavorare ad un call-center davanti ad un pc che potrebbe farlo da casa!) ad una riforma del trasporto pubblico (non puoi fare il figo annunciando la Metropolitana aperta fino all'1 di notte se poi invece che aumentare le corse le spalmi lungo l'orario aumentando i tempi di attesa), ma il primo passo è la mobilità sostenibile e soprattutto consapevole: io quando lego una bici ad un palo mi faccio 200 scrupoli a controllare che non dia fastidio a qualcuno o che non intralci il passaggio, e sti qua mi ammazzano un bambino perchè mettono la macchina in doppia fila per troppa pigrizia?!...

Anonimo ha detto...

Dane l'eduzazione alla pigrizia (malattia di cui soffro terribilmente) è il vero complotto altro che il signoraggio!!! ;-)))
ps: non sai quante volte mi sono dato del coglione per essere arrivato in un posto in 5 min per poi passarne 20 per trovare parcheggio....e la cosa peggiore è che ogni volta mi riprometto che è l'ultima e poi puntualmente ci ricasco

Dane ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Dane ha detto...

@Jeff: "Veramente era un’idiota che ha aperto la porta in parcheggio…"

In doppia fila. Occupava l'intera carreggiata costringendo il bambino per superarlo ad invadere la preferenziale del tram. L'apertura della portiera è stato "solo" il secondo crimine commesso...

"ma comunque, era un SUV?"

No, evidentemente sei tu quello che non ce la fa: fosse stato un suv nemmeno il tram sarebbe riuscito a passare... (battuta)

p.s.: "ecco, vedi?! Col suv si sarebbe salvata la vita del bambino proteggendolo dal tram...": 10, 9, 8, 7...

"come una berlina di pari dimensione"

Allora, metti una crocetta:

1) Non hai letto il mio post delle 17.04
2) Lo hai letto ma non hai capito un cazzo.
3) Hai letto, lo hai capito, ma mi stai prendendo per il culo per farmi incazzare.

@Jeremy: "lui ha visto la luce!!!..." (cit.)

@Ricca: esatto, loro ragionano così: sto al caldo, c'ho l'autoradio che mi fa compagnia, vado in macchina. Poi si lamentano che fanno un'ora di coda, hanno la pancetta per cui la moglie li piglia per il culo e l'aria è irrespirabile.
Puro lardo in scatola...

@Leo: "mi fa specie che una persona si giustifichi con te del motivo per cui l'ha comprato"

Deve giustificarsi sì se mi crea un disagio. La libertà di ognuno finisce dove comincia quella altrui, mi son rotto il cazzo di rischiare la vita e respirare merda per colpa dell'egoismo delle persone...

"Soprattutto se uno è convinto di comportarsi civilmente per la strada..."

Vedi?! E' questo il vostro problema, ancora non riuscite a capire cosa vuol dire comportarsi civilmente per strada.....muoversi con un suv (o una station wagon, o una berlina, preciso perchè poi Jeff fatica come se pedalasse sul Mortirolo) a Milano è incivile, usare l'auto quando se ne può fare a meno è incivile, aumentare il traffico sneza motivo è incivile, portare a spasso un arma pericolosa ed inquinante solo per pigrizia mentale e comodità individuale è incivile, etc...
Non è più una questione solo di passare col rosso o parcheggiare in divieto di sosta, è questione che tutte queste macchine usate in maniera così demenziale non ce le possiamo più permettere. Esattamente come la produzione selvaggia di rifiuti ingombranti, il consumo indiscriminato di carni d'allevamento, etc...
E mi fa specie che anche persone colte e intelligenti fatichino a capirlo quando cerchi di spiegarlo, e si trincerano dietro un ottuso "ma io sono libero di fare quello che voglio finchè non violo la legge".
Vazzo, a volte gli aprirei il cranio solo per la curiosità di vedere cosa c'è dentro...

Dane ha detto...

AHAHAHAAHAHA AH AH AH AHAHAH!!!!!....

http://www.repubblica.it/motori/motori/2011/11/30/foto/autobus_bloccato_i_passanti_capovolgono_l_auto_che_intralcia-25853644/1/

Panjisao ha detto...

@ Ricca

Ma vista la difficoltà di attraversare una città relativamente piccola (rispetto ad altre metropoli) come Firenze in tempi umani, e l'impossibilità di fermarsi una volta attraversata per l'assenza di parcheggi...

...perché cazzo 'sti fiorentini sono così ottusamente contrari alla tramvia???

Io ho la fortuna di abitare lungo l'unica tratta coperta dalla tramvia. Quando devo andare in centro ci arrivo in cinque minuti e in totale rilassatezza. Se realizzassero anche le altre linee spostarsi a Firenze sarebbe una pacchia...

...invece no. E' antiestetica... vuoi mettere con un bel viale intasato?

jeremy ha detto...

ricca, vero. Infatti preferisco viaggiare con Ryanair e andare a Bergamo alle 5 di mattina che andare a 200 metri da casa mia e prendere un treno. Sarà che preferisco perdere 3-4 ore, magari in maniera meno comoda, della mia vita piuttosto che 14.....

Dane ha detto...

"...invece no. E' antiestetica... vuoi mettere con un bel viale intasato?..."

Eh, Panjisao.....ma dove la metti l'autoradio, la comodità, la sigaretta, etc.?!...poi si lamentano che viviamo in una società chiusa dove son tutti estranei, ma esci da quella scatola e fai due chiacchiere cribbio!...e vanno in palestra a sudare due ore la settimana per buttar giù la pancia, poi prendono l'ascensore per far dal garage alla porta di casa...

"Infatti preferisco viaggiare con Ryanair e andare a Bergamo alle 5 di mattina che andare a 200 metri da casa mia e prendere un treno."

Argh!!!...tu quoque! e a Orio al Serio come ci vai?!... :-O

p.s.: a parte le battute l'aereo è un mezzo stupefacente per quanto concerne rapporto tempo/costi/inquinamento: Milano-Ancona ad esempio costa meno in aereo e si inquina pure meno che farlo in pullman o in macchina ad esempio, ma nessuno lo sa...

"Sarà che preferisco perdere 3-4 ore, magari in maniera meno comoda, della mia vita piuttosto che 14....."

Eh, questo è anche giusto.....ma vallo a spiegare ad un automobilista che non è vero che in macchina ci si mette meno...a Milano abbiam fatto un sacco di test per dimostare che velocità effettiva e velocità commerciale sono due cose diverse, ma niente, non la capiscono....."compro la macchina che va a 180 all'ora quindi attraverso la città più in fretta": San Siro-viale Argonne, oast to coast cittadino da ovest ad est, un'ora e un quarto in auto, 45 minuti in bici...

Anonimo ha detto...

"Ma vista la difficoltà di attraversare una città relativamente piccola (rispetto ad altre metropoli) come Firenze in tempi umani, e l'impossibilità di fermarsi una volta attraversata per l'assenza di parcheggi...

...perché cazzo 'sti fiorentini sono così ottusamente contrari alla tramvia???"
Guarda Pan, non me ne parlare...il fiorentino medio è di una ottusità e ristrettezza mentale unica ( "io mi fo i cazzi mia, gli altri si facciano i loro". Casa e bottega, stop):prima di fargli apprezzare una novità gli devi sparare...ma penso che tu lo sappia.
Poi si può tranquillamente discutere, tutto il tempo che ci vuole, su come e dove farla, ma insomma sembra che a tutti vada bene la situazione così com'è, cioè un disastro: ieri mattina (giornata di sole) da piazza della libertà circa fino al tribunale di Prato c'ho messo 50 min, no dico 50 (e considera che a fare l'autostrada, che rappresenta la metà del percorso ed era pressocchè libera c'ho messo 5 min o poco più....)!!!!!
ps: perlatro io potenzierei molto di più il traffico su rotaia dato il num non basso di stazioni che ci sono a firenze, ma insomma qualcosa facciamola.

Anonimo ha detto...

"Sarà che preferisco perdere 3-4 ore, magari in maniera meno comoda, della mia vita piuttosto che 14....."
Azz..Jeremy, ma dove te ne vai di così lontano?:-)))

"e vanno in palestra a sudare due ore la settimana per buttar giù la pancia, poi prendono l'ascensore per far dal garage alla porta di casa..."
Dane non vado in palestra ma per arrivare al (o scendere dal) 6° piano sto cercando di impormi di usare rigorosamente le scale (arrivo in cima piegato in 3 ma insomma...) :-)))))

Dane ha detto...

Ah proposito, enclave fiorentina di Indiscreto, qualcuno di voi ha contatti col Calcio Storico?!...

Anonimo ha detto...

io no, ma se ti serve FORSE potrei trovare qualcuno che ce l'ha. perchè, se si può chiedere?

Dane ha detto...

Primo vorrei girare un documentario un po' crudo col pretesto di una vacanzina, secondo voglio assolutamente un paio di quei fantastici pantaloni...

jeremy ha detto...

Autobus da stazione centrale ogni mezz'ora, comodissimo, veloce con le 4 corsie in autostrada. Il problema sono i rientri la mattina che per entrare a Milano (grazi agli automobilisti monomacchina)ci metti quasi 2 ore. ricca, vado o in Belgio o in Calabria.

Anonimo ha detto...

se non trovi contatti più diretti qui dentro o altrove fammelo sapere, che, in caso, consulto le miei fonti... ;-))

"Primo vorrei girare un documentario un po' crudo"
occhio che se ti avvicini troppo, il documentario ti viene crudo crudo.... :-))))

Anonimo ha detto...

Jer, Calabria dove? la zona eh, non voglio sapere la via ;-))))

"Il problema sono i rientri la mattina che per entrare a Milano (grazi agli automobilisti monomacchina)"
a proposito di automobilisti monomacchina, negli USA ho visto le "car pool lane" riservate alle macchine con 2 o più persone a bordo (con multa di mille dollari per chi fa il furbo);sapete se c'è anche in Italia? non mi sembrerebbe una cosa stupida...

jeremy ha detto...

Palmi, RC. Ma ci vado pochissimo in generale (ormai una volta l'anno) e raramente in aereo, che son costretto alla macchina causa fidanzata belga con radici in un paese calabro a 50 km dal mio. E li o hai la macchina o t'attacchi.

Dane ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Dane ha detto...

"Il problema sono i rientri la mattina che per entrare a Milano (grazi agli automobilisti monomacchina)ci metti quasi 2 ore"

Eh, ma se uno guida in maniera civile che fastidio ti dà?!...datemi un tank, cazzo, anche a pedali ma datemi un tank...

"negli USA ho visto le "car pool lane" riservate alle macchine con 2 o più persone a bordo (con multa di mille dollari per chi fa il furbo);sapete se c'è anche in Italia? non mi sembrerebbe una cosa stupida..."

Sì, Ricca c'è anche in Italia il car pooling, poi ci sono quelle come una collega di un fratello a pedali che un mese fa ha confessato "preferisco restare in macchina sola con me stessa".
Poi piangono al telefono con le amiche perchè non trovano l'anima gemella, ma chi se la raccatta una cozza così....

jeffbuckley ha detto...

"Allora, metti una crocetta:
1) Non hai letto il mio post delle 17.04
2) Lo hai letto ma non hai capito un cazzo.
3) Hai letto, lo hai capito, ma mi stai prendendo per il culo per farmi incazzare"

Dane, la 3, ovviamente....(ti faccio notare, peraltro, che alle 17.04 di post ne hai scritti tre!!!) :-D

E comunque l’auto ribaltata è una A3, non un SUV :-P

Va beh dai,vado a mettermi in coda col mio SUV, telefonando senza vivavoce nè auricolare e cercando di arrotare qualche ciclista che va senza luci nella nebbia....

Dane ha detto...

"Dane, la 3, ovviamente....(ti faccio notare, peraltro, che alle 17.04 di post ne hai scritti tre!!!) :-D"

Ma è solo uno quello in cui rispondevo a te direttamente (@Jeff) sul discorso auto/suv, quindi non fare il furbo... ;-)

"E comunque l’auto ribaltata è una A3, non un SUV :-P"

A ri-daje.....ok, cerco di farla più semplice:

Pedone=Kallon
Ciclista=Ronaldo
Smart=Torricelli
Golf=Juliano
Audi=Agricola
Suv=Moggi

Ora, se devo parlar del marcio del calcio italiano qual'è il primo nome che vien più comodo usare tra Ronaldo, Juliano e Moggi?!... :-D

"Va beh dai,vado a mettermi in coda col mio SUV, telefonando senza vivavoce nè auricolare e cercando di arrotare qualche ciclista che va senza luci nella nebbia..."

Ah ah ah, i ciclisti con le luci!....lo aspettavo, mancano solo quelli senza caschetto e il teatrino è completo..... :-D
Dai Jeff, puoi far di meglio, su.....ho detto che il problema è l'uso smodato dell'auto in generale e il suv è solo un simbolo estremo, ho detto che i cretini ci sono anche tra i ciclisti (tanti, troppi.....da arrotare quelli che si allenano alla domenica e pretendono di non fermarsi ai semafori sulle provinciali perchè "se no perdo la gamba...") e finanche tra i pedoni (ma perchè ogni testa di michia che passeggia allegramente in mezzo alla ciclabile non fa lo stesso in mezzo alla carreggiata o magari su una bella autostrada?!...), quindi non metterla sul "maestra, ma anche lui!..." altrimenti ti tengo qui due ore ad analizzare quanti automobilisti muoiono per colpa di ciclisti e la differenza tra scontrarsi con una bici e con un auto (piccola, eh?! Diciamo una Smart, visto che ti stan simpatiche...) e mi chiamo gioco - partita - incontro da solo... :-D

Dane ha detto...

Ah, a proposito della supercazzola "E comunque l’auto ribaltata è una A3, non un SUV", non pensare di prendermi per il culo giocando con nomi e definizioni. Ci han già provato ma non attacca: http://www.ciclistica.it/2006/10/i-suv-non-esistono.html

Leo ha detto...

da piazza della libertà circa fino al tribunale di Prato c'ho messo 50 min, no dico 50 (e considera che a fare l'autostrada, che rappresenta la metà del percorso ed era pressocchè libera c'ho messo 5 min o poco più....)!!!!!

A Prato di martedì con bar Zarini chiuso... E che ci vieni a fare?

Dane ha detto...

Bèh, fa l'avvocato, dice di essere andato fino al tribunale, un sospetto mi viene... :-P

cuginostivi ha detto...

Se è vera stà storia che si vogliono dimettere entro fine anno 50 parlamentari, in modo da non rientrare nel progetto (peraltro debole) di riforma dei vitalizi, e quindi rinunciare alle loro succulente pensioni magari a 50/55 anni,

io esigo che su tutti i giornali si pubblichino le foto segnaletiche e l'indirizzo di casa delle amebe.

jeffbuckley ha detto...

NOTIZIE DAL MONDO…

1. Vitalizi dei parlamentari, protesta bipartisan
L'idea: dimissioni prima che cambino le regole
E c'è l'ipotesi di fare causa allo Stato. Mazzocchi (Pdl): si può vincere, non si cambiano le regole in corsa

2. Pensioni, Camusso: 40 anni numero intoccabile Marcegaglia: «Non è cifra invalicabile»
Protesta anche Angeletti (Uil): «Un sopruso»

3. Spumante nel trolley, ma passa lo stesso
Rusconi mostra la tessera: sono senatore
Il parlamentare del Pd glissa il blocco al check in di Fiumicino. Poi si giustifica: «Quella bottiglia aveva un valore affettivo»

COMMENTI:
1. non si cambiano le regole in corsaaaa...!!???? e da quando...?
2. la marcegaglia......
3. Italo, dov'è che ci si arruola..?

Dane ha detto...

Avete dimenticato la Pivetti: "Basta con questo rancore verso i politici..."
Ovviamente non c'entra nulla il fatto che questa sia ad un passo dalla pensione. Comunque visto che la Pivetti non è mai stata una politica ma solo una hostess di passaggio, posisamo darle un calcio in culo tranquillamente, senza rancore.
Sono delle merde da fucilare, anche quelli che parlano di fare leggi per eliminare i privilegi: non c'è bisogno della legge, se vuoi eliminare i privilegi cominci a rinunciarvi spontaneamente. E invece no...

jeremy ha detto...

jeff, sulla terza notizia ti posso dire che a me non hanno controllato i biglietti e i documenti fino all'imbarco in un aeroporto calabrese, ovvero ho passato la sicurezza senza esibire alcunchè. E quando sono passato è suonato l'allarme. E ovviamente non mi ha controllato nessuno.

jeremy ha detto...

E io non sono senatore ne ho tessere se non quelle dei supermercati......

paperogha ha detto...

La vera casta sono i pensionati, un reddito sicuro tutti i mesi. Mica come un parlamentare, che una legislatura c'è e l'altra potrebbe non esserci. E se gli leviamo pure il vitalizio poi gli toccherà andare a fare la coda alla mensa dei poveri ex parlamentari gestita da Gualtiero Marchesi. Un po'di pietà, suvvia.

cydella ha detto...

'sti pensionati che non vogliono perdere i loro privilegi!
Penseranno mica di essere andati in pesione dopo 40 anni di lavoro e campare sulle spalle della comunità?!
Un po' di flessibilità anche per loro, così si tengono anche in forma!
Ce lo chiede l'Europa, mica possono tirarsi indietro!

paperogha ha detto...

Una piccola nota sulla comunicazione giornalistica. Ieri sera, a Linea Notte, su Rai 3, il giornalista, nella sua introduzione al tema della puntata, che era sulle misure del governo, avrà ripetuto 5 volte in 5 minuti "Come ci chiede l'Europa".
Ma noi siamo obbligati a rispondergli a st'Europa? :-)

cydella ha detto...

Eh sì!!! Degli Stati che devono rendere all'europa che deve rendere conto ai mercati.
Roba da matti.

spike ha detto...

ancora dietro ai tg?

ieri quello che va per la maggiore firmato da mitraglia ha detto più o meno che le banche centrali hanno di concerto tagliato le tasse sui derivati. Ogni commento è superfluo.

eltopo1971 ha detto...

Dane

sei tu che li difendevi ieri.. :DD
io davo tutte le colpe a loro..

paperogha ha detto...

Si, l'ho sentita anch'io quella dei tassi sui derivati di Chicco Mentana. E infatti mi chiedevo che minchia stesse dicendo.
Non è che si vada troppo dietro ai telegiornali Spike ma, volenti o nolenti, sono lo strumento attraverso il quale la gran maggioranza dell'elettore italiano si fa un'idea delle cose del mondo. Lo si guarda più cercando di cogliere gli aspetti comunicativi che quelli di sostanza delle notizie

cydella ha detto...

Magari ascoltassero meno i telegiornali (dovete fare sacrifici... te pareva) e muovessero di più le mani verso chi di dovere... magari!!!

Dane ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Dane ha detto...

"Dane

sei tu che li difendevi ieri.. :DD
io davo tutte le colpe a loro.."

ElTpo, per l'ultima volta:

1) Io non ho difeso un cazzo di nessuno, ho detto che ognuno deve cominciare da sè stesso senza aspettare il mitra puntato. La responsabilità è individuale, non ci sono scuse...
2) Questi casi dimostrano la mia teoria: è inutile pretendere rispetto delle regole e controlli dall'alto, se governanti e controllori hanno la stessa cultura di governati e controllati...
3) Se ammetti di dare "TUTTA LA COLPA A LORO" dimostri di affidarti ad un comodo scaricabarile invece che affrontare la realtà. Tipicamente italiano, è proprio questa la cultura che affossa l'Italia...

eltopo1971 ha detto...

dane


guarda che ci avevo messo le faccine

comunque spiegami come faccio ad avere le stesse responabilità e competenze di uno che fa quel lavoro lì..

per non parlare dei poteri..
loro possono varare manovre e approvare (o abrogare) leggi e norme per risolvere problemi, io (noi) no..
per cui sono loro responabili di ciò che viene e non viene fatto..

se un medico mi da una cura e sbaglia è responsabile lui, mica io..
è il suo lavoro mica il mio..
analogamente loro sono responsabili di come va il paese visto che ne hanno la gestione in mano e sono pagati per quello..

Panjisao ha detto...

@ Ricca

Tutto vero quello che dici. Il problema dell'ottusità del cittadino medio è molto diffuso tra le città toscane (ma credo si possa estendere a livello nazionale), non è certo solo un problema fiorentino. Certo che tale ristrettezza di vedute fa molta più rabbia in una città della rilevanza di Firenze, una città che a livello internazionale è tenuta in una considerazione che i suoi abitanti si sognano, tranne quando devono fare i gradassi con altri toscani.
Sulla tramvia sono totalmente d'accordo con te. La cosa peggiore è questo ibrido senza senso, una sola linea abbandonata in una zona periferica, ed è agghiacciante che, come dici, in tanti siano d'accordo nel mantenere questo stato pur di non "deturpare" (mi scappa da ridere...) altre zone cittadine. E' chiaro che la costruzione delle altre linee comporterebbe un ulteriore disagio al traffico per diverso tempo, ma i grandi benefici successivi meriterebbero dei sacrifici immediati che ovviamente nessuno si sogna di fare (guai a guardare al futuro, non sia mai che si possa migliorarlo...). Ma cazzo, almeno la linea per l'ospedale...

Panjisao ha detto...

@ Dane

Se vuoi fare un documentario "crudo" sul Calcio storico ho paura che sei in ritardo di una decina d'anni.
Ogni edizione che passa si allontana sempre più dallo spirito originario, diventando sempre più un intrattenimento per turisti giapponesi, i quali mal sopportano eccessive violenze, come dimostrato dallo "stop" imposto qualche anno fa proprio per far rientrare nei ranghi i comportamenti dei calcianti, che, da che mondo è mondo, non sono proprio delle educande.
Insomma, credo che per un pezzo non si sentiranno più storie di orecchie ritrovate sulla terra di Santa Croce al termine dello "scontro"...

eltopo1971 ha detto...

pan

qual'è il problema della tramvia a firenze?..

Panjisao ha detto...

@ Eltopo

Il problema è che il progetto della tramvia è sempre stato osteggiato da gran parte dei cittadini, evidentemente molto a loro agio nel traffico cittadino.
Originariamente erano previste tre linee che dovevano collegare la centralissima stazione di Santa Maria Novella con 1) Scandicci, zona periferica alle porte di Firenze da cui arrivano in città molti lavoratori; 2) l'ospedale di Careggi; 3) Campo di Marte, un quartiere molto sacrificato dal punto di vista urbanistico, visto che per raggiungerlo ci sono dei passaggi obbligati (è separato dal centro cittadino dalla ferrovia, per cui i ponti e i cavalcavia necessari a raggiungerlo sono facilmente intasati).
Di queste linee è stata realizzata solo la prima, tra mille polemiche.
Adesso si dovrebbe realizzare la seconda, ma l'inizio dei lavori è continuamente rimandato e il progetto originario è continuamnete modificato cercando di correre dietro a tutti i vari interessi...
Fondamentalmente le critiche sono:
1) la Tramvia è brutta, la città sarebbe invasa da fili e rotaie (invece il traffico è bellino...)
2) Per realizzare le linee si devono abbattere degli alberi (il progetto ne prevedeva comunque il trapianto di molti in altre zone, e non so quanto possano comunque godere delle piante sottoposte perennemente allo smog)
3) i commercianti che hanno l'attività lungo le linee si lamentano che i clienti non si fermeranno più nei loro negozi (in effetti adesso la gente ha un sacco di tempo per osservare le vetrine, stando ferma nel traffico...)
4) nel progetto originario era previsto il passaggio delle linee nei pressi del Duomo (e qui potevo essere d'accordo. Considera però che ai tempi del progetto di fianco al Duomo passavano giornalemente centinaia di autobus e altri mezzi che costringevano il comune a perenni lavori di pulizia del monumento, che aveva un colore tra il grigio e il verde scuro. Appena ripulito un lato dovevano inizarne un altro, mentre quello appena pulito iniziava a sporcarsi di nuovo (io in 12 anni che abito a Firenze non ho mai visto il Duomo libero dalle impalcature di chi lo pulisce...). Comunque su questo punto ha messo tutti d'accordo Renzi pedonalizzando la piazza, liberandola dal traffico e costringendo i progettisti della tramvia a cercare percorsi alternativi.
5) Tanto la gente è abituata a prendere la macchina e la tramvia non la userebbe nessuno (ti giuro che questa l'ho sentita decine di volte!!!). Peccato che l'unica linea che hanno aperto è sempre piena, trovare un posto a sedere è impossibile, insomma è un successo, però 'sta storiella dobbiamo risentirla anche per le nuove linee.
La verità, come ben spiegato da Ricca, è che il fiorentino medio ha una paura fottuta delle novità e del cambiamento, oltre che dei sacrifici necessari (per un tempo limitato) affinché l'opera venga realizzata. Meno traffico oggi (ma comunque eccessivo) è meglio che l'assenza di traffico domani. Come nella migliore tradizione italica.

ceccotoccami ha detto...

Dane napisati mi e-mail s podacima ili informacije koje trebate o povijesnom nogomet i onda sam pokušati koriti svoje izvore. Ako nemate e-mail možda poruku na FB, možda čak i pravo na FB ću imati moju e-mail. Pozdrav.

ceccotoccami ha detto...

Riguardo alla Tramvia in realtà io parlo sempre con persone che la gradiscono e che schiaccerebbero volentieri quelli che si oppongono. Anche qui sul Blog mi pare che l'andazzo sia quello. Probabilmente i coglionazzi fanno più notizia. Sarebbero tutti da fotografare e poi appendere un tabellone con tutte le foto con sotto scritto IO NON POSSO SALIRE ad ogni fermata della Tramvia.

ceccotoccami ha detto...

Tornando in tema:
Ho il magone allo stomaco, stanno minacciando di dimettersi.
Non scherzo, ho il magone allo stomaco davvero.

Anonimo ha detto...

"Certo che tale ristrettezza di vedute fa molta più rabbia in una città della rilevanza di Firenze, una città che a livello internazionale è tenuta in una considerazione che i suoi abitanti si sognano, tranne quando devono fare i gradassi con altri toscani."

Pan è che i fiorentini sono sempre stati conservatori nel midollo, su tutto;mantenere lo status quo, bearsi del passato, e parlarsi molto addosso.
Qui, ma lo saprai bene anche te, la sinistra, che governa ininterrottamente da 60 anni (credo unico capologuo dove non c'è mai stata alternanza), è sempre stata forza di conservazione, mentre la destra non è mai esistita e si è sempre accontentata delle briciole del potere.
Sindaci di questa città spesso sono state persone,per carità rispettabilissime, ma non più che grigi funzionari di partiti. Renzi, in questo senso, comunque lo si giudichi, rappresenta certamente una novità.
ps:poi, certamente si vive meglio che in tanti altri posti, ma il livello si sta abbassando sempre di più e non ce ne accorgiamo nemmeno.
pps:sulla tramvia sei stato perfetto.

eltopo1971 ha detto...

pan

ma che c'entrano i cittadini?
decidono loro?

fai la tramvia e basta, dov'è il problema?..

sennò vuol dire che non hai le palle per governare e prendere decisioni..
sempre lì si torna..

Dane ha detto...

"guarda che ci avevo messo le faccine"

Puoi metter tutte le faccine che vuoi, ma se ti ostini ottusamente a non prender atto di nuovi elementi che l'intelocutore ti mette davanti agli occhi vien fuori la solita discussione surreale che non serve a nessuno: ho detto che non difendo i governanti, ma solo che siccome i governanti li scegli tra i cittadini, non puoi aspettarti che si comportino in maniera diversa da loro.
Leggiti un libro sull'Atene di Pericle e capirai...

"comunque spiegami come faccio ad avere le stesse responabilità e competenze di uno che fa quel lavoro lì..."

Sei un cittadino e contribuisci a creare il tessuto sociale. Se delinqui contribuisci a creare un tessuto sociale di delinquenti, farai proseliti col tuo esempio creando altri delinquenti, se un giorno verrai eletto governerai da delinquente quale sei sempre stato, se un giorno andrai votare ti voterai un delinquente perchè ti fa comodo così.
Te l'ho già detto, per controllare 60 milioni di italiani ci vorrebbero 60 milioni di controllori ed è impossibile. Quindi servono educazione civica e coscienza civile: invece di aspettare il vigile, cominciate a prender a calci in culo il vostro vicino quando sporca, disturba, inquina, delinque, etc... E 1, e 2, e 3, alla fine la capisce...

"per non parlare dei poteri..
loro possono varare manovre e approvare (o abrogare) leggi e norme per risolvere problemi, io (noi) no..
per cui sono loro responabili di ciò che viene e non viene fatto.."

E' una responsabilità "formale", ma a livello "morale" la responsabilità è del popolo e del suo livello di coscienza civile. Sono due cose diverse, ma noi non stiamo parlando di un processo per corruzione ma di un problema sociale.
Le leggi non servono ad un cazzo se la cultura imperante ti concede di non rispettarle. E piantala di parlare di loro, loro, loro, non esistono loro. Esistiamo solo noi. Perchè loro vengono da noi.
Ma se un cittadino nasce in un popolo di delinquenti, e nasce, cresce, vive da delinquente, potrai mai sperare che una volta eletto politico smetta di delinquere?!...ma ti pare che uno siccome gli viene affidata una responsabilità cambia natura?! Ma secondo te se a Cassano e Balotelli dai la fascia di capitano smettono di colpo di essere due teste di minchia?!...ma tu assumeresti un pdofilo come baby-sitter epr i tuoi figli?!...ma faresti fare la guardia giurata ad uno che per 20 anni ha fatto il rapinatore?!...

"se un medico mi da una cura e sbaglia è responsabile lui, mica io..
è il suo lavoro mica il mio.."

Ma se il medico ti dice di non bere e non fumare perchè hai un problema al fegato e uno al polmone e tu continui a farlo di nascosto, è colpa sua se tu non guarisci?!...

"analogamente loro sono responsabili di come va il paese visto che ne hanno la gestione in mano e sono pagati per quello..."

Chi ti dice che siano pagati per quello?! E se sono pagati (tramite tangenti...) proprio per chiudere un occhio e non fare il proprio dovere?!...
Oh, i governanti vengono dal popolo e rispecchiano il popolo. Migliora il popolo e miglioreranno di consegeunza i governanti. Ma perchè la carriera politica di Tapie è durata un attimo in Francia mentre in Italia Berlusconi è stato padrone di tutto per 15 anni?! E' un caso secondo te?!.....

eltopo1971 ha detto...

dane

quella che chiami coscienza civica e che invidiamo a certe altre nazioni immagino sia stata formata nel passato a colpi di calci nel culo non appena sgarravi..

qui questa cosa non è stata mai fatta seriamente ed ecco le conseguenze..

Dane ha detto...

"Se vuoi fare un documentario "crudo" sul Calcio storico ho paura che sei in ritardo di una decina d'anni.
Ogni edizione che passa si allontana sempre più dallo spirito originario"

Per crudo infatti intendeo quello, voglio metter l'accento su come abbiano rovinato una tradizione culturale per wrestlinghizzarla...

"diventando sempre più un intrattenimento per turisti giapponesi, i quali mal sopportano eccessive violenze"

Sì, i giapponesi potrebbero anche andare a farsi in culo, visto come tratano gli animali...

"come dimostrato dallo "stop" imposto qualche anno fa proprio per far rientrare nei ranghi i comportamenti dei calcianti"

Ma perchè, la nuova composizione delle squadre, per contrastare il contradismo in stile senese?!...

"Tutto vero quello che dici. Il problema dell'ottusità del cittadino medio è molto diffuso tra le città toscane (ma credo si possa estendere a livello nazionale), non è certo solo un problema fiorentino."

Esatto! No, perchè anche a Milano si vive ancora del mito della "capitale morale, la gente che lavora e paga le tasse, la porta per l'Europa, un miracolo di efficienza, etc...", tutte cazzate!...

"3) i commercianti che hanno l'attività lungo le linee si lamentano che i clienti non si fermeranno più nei loro negozi (in effetti adesso la gente ha un sacco di tempo per osservare le vetrine, stando ferma nel traffico...)
5) Tanto la gente è abituata a prendere la macchina e la tramvia non la userebbe nessuno (ti giuro che questa l'ho sentita decine di volte!!!). "

Ah ah ah!!!...bellissime!...appena avete un attimo di tempo leggetevi sta discussione con un commerciante (su un forum ciclistico, tra l'altro...):
http://www.fixedforum.it/forum/topic/18373-incidente-in-solari/page__st__320

"Tornando in tema:
Ho il magone allo stomaco, stanno minacciando di dimettersi.
Non scherzo, ho il magone allo stomaco davvero."

Io invece ho voglia di squartare qualcuno....anche perchè a mia madre è arrivata una lettera che l'informa che si sono accorti che negli ultimi 2 anni le han 25€ di pensione in più, quindi dal prossimo mese glieli toglieranno e deve restituire entro 30 giorni 1400€.....se si dimettono stavolta vado a Roma a tirar sanpietrini ed estintori anch'io, giuro...

Dane ha detto...

"quella che chiami coscienza civica e che invidiamo a certe altre nazioni immagino sia stata formata nel passato a colpi di calci nel culo non appena sgarravi..."

Nooooooooooo!!!!!!!!!...è stata fatta convincendo la gente che il bene comune è il bene anche del singolo. I calci nel culo sono SOLO UNO degli strumenti di lezione, come i gessetti per la lavagna o il dizionario...

"qui questa cosa non è stata mai fatta seriamente ed ecco le conseguenze.."

Non è mai stata fatta perchè gli italiani son sempre stati sudditi di qualcun altro e non son mai stati abituati a governarsi da soli, ad interessarsi dei propri problemi, a capire che da quando l'Italia non è più una colonia se freghi il potere freghi te stesso (l'impiegato ruba le penne dalla cancelleria, l'imprenditore no...).
La coscienza civile è questa...

Panjisao ha detto...

@ cecco

Evidentemente i "no tramvia" sono come gli elettori di B. Tutti sanno che esistono ma non si trova mai nessuno che ammetta di farne parte... :-DDD

@ Ricca

Anche a Pistoia esiste lo stesso problema delle ininterrotte amministrazioni di sinistra (il termine "forza di conservazione" che hai usato tu è molto calzante), con percentuali sempre superiori al 60% dei consensi (?). Il che permette loro di fare i propri comodi indisturbatamente, non avendo praticamente opposizione politica. Non so se va così da 60 anni come a Firenze, ma sicuramente da oltre 30, quelli di cui posso dare testimonianza diretta. In vista delle prossime elezioni comunali (primavera 2012) si terranno a breve le primarie del PD, in pratica la vera elezione, visto l'andazzo alle urne. Pare che ci sarà almeno un candidato di rottura, come fu Renzi a Firenze, slegato dalle logiche di partito e dalle stantie alleanze di palazzo. Ovviamente è osteggiato dalla direzione del partito che deve ancora decidere il regolamento delle primarie: in pratica stanno studiando il modo di far fuori questa candidatura...
Tra l'altro se hai fatto Giurisprudenza a Firenze dovresti pure conoscerlo questo candidato...

@ Eltopo

Io sono d'accordissimo con te. Una volta approvato il progetto si deve portare a termine, visto che il benessere della città deve venire prima di quello di certe categorie. Il problema è che alcune di queste hanno molto potere in una città come Firenze, e mi riferisco in particolare ai commercianti, senza il benestare dei quali è difficile governare la città. E qui si torna al discorso che stiamo facendo con Ricca sulle amministrazioni cittadine e all'incancrenimento di certe dinamiche dovuto al potere ininterroto di certe forze politiche.

Panjisao ha detto...

@ Dane

Per crudo infatti intendeo quello, voglio metter l'accento su come abbiano rovinato una tradizione culturale per wrestlinghizzarla...

Ah, allora ok. Tempismo perfetto! Purtroppo però non ti posso aiutare, con l'unico contatto che avevo ho perso... il contatto... :-D

Dane ha detto...

"Il problema è che alcune di queste hanno molto potere in una città come Firenze, e mi riferisco in particolare ai commercianti, senza il benestare dei quali è difficile governare la città. E qui si torna al discorso che stiamo facendo con Ricca sulle amministrazioni cittadine e all'incancrenimento di certe dinamiche dovuto al potere ininterroto di certe forze politiche. "

Non solo, ma si torna all'inutile discorso di ElTopo "loro hanno al responsabilità". In Italia il politico ci pensa bene prima di prendere decisioni giuste ma impopolari, perchè poi ha paura di essere rieletto.
Ecco un esempio di mancanza di coscienza civica...

Dane ha detto...

@ceccotoccami: Vaša prevoditelj je grozan, hvala svejedno! ;-)

ceccotoccami ha detto...

U svakom slučaju, imam prijatelje koji su dio povorke. Vjerojatno će neki pravi telefonski broj mogao lijek. Vam je činiti.
p.s. još fraze prevoditelj nije me razumjet

axel shut ha detto...

no dai, se cominciate a parlare in latino io non vi seguo più

Italo Muti ha detto...

@Axel

stikazzi......

:)))))))))))))))

meglio?

Italo

axel shut ha detto...

hae mentulae?

Italo Muti ha detto...

@All

Banca Nazionale del Belgio (2,83%) Banca centrale del Lussemburgo (0,17%)
Banca Nazionale della Danimarca (1,72%) Banca d’Olanda (4,43%)
Banca Nazionale della Germania (23,40%) Banca nazionale d'Austria (2,30%)
Banca della Grecia (2,16%) Banca del Portogallo (2,01%)
Banca della Spagna (8,78%) Banca di Finlandia (1,43%)
Banca della Francia (16,52%) Banca Centrale di Svezia (2,66%)
Banca Centrale d’Irlanda (1,03%) Banca d’Inghilterra (15,98%) (Non ha l’euro)

azionisti della bce

coem ci sono quelli della Fed

Se la banca centrale fosse dello stato, eviteremmo un sacco di problemi.
ci provò Kennedy e sapete com'è finita:
http://www.disinformazione.it/parentesikennedy.htm

Italo

«Meno recenti ‹Vecchi   1 – 200 di 215   Nuovi› Più recenti»