L'unico titolo che non scende

Tutti sotto esame, il titolo-velina non cambierà mai. Tutti tranne l’unico che decide, si intende. Claudio Ranieri dopo il tracollo dell’Olimpico, seguito ai passi falsi con Lecce e Palermo, è entrato ufficialmente a far parte di un club poco esclusivo: quello degli allenatori interisti messi sulla graticola da Moratti senza avere particolari colpe se non quella di guidare una squadra di qualità inferiore rispetto ad alcune concorrenti.
Link all'articolo

32 commenti:

spike ha detto...

Grande !

pensavo questo ieri leggendo l'ennesimo articolo del genere presidente deluso dal suo allenatore.MADDAI!

Capisco tutto, le difficoltà econonomiche, la voglia passata, il fatto che un compratore non si trova dall'oggi al domani (specie per una società italiana), ma almeno si comporti di conseguenza.

Ps: ricordo che nell'anno del triplete in inverno aveva contattato Blanc. No dico da Mourinho a Blanc.

Italo Muti ha detto...

E' un gran direttore

@Direttore

Clap Clap Clap.

e non siamo qui a fare cultura.....

Da scrivere a carattere cubitali nel monte Rushmore....

Tessera onoraria BQ?

@Spike

infatti il grande bastardo se lo è ricordato e l'ha mandato a cagare in contropiede netto, tipo quello del prater di Vienna.

Italo

jeffbuckley ha detto...

Stefano: ottttttttimo. condivido tutto e in particolare le solite perle di filosofia (si può trattare male qualcuno in base al reddito?).
Anche i commenti di bang bang non sono male...

cydella ha detto...

Conclusione 4: Moratti vattene!

banshee ha detto...

ma totonnonero e ju29opatrecriature hanno già commentato?

direttore come al solito dritto al punto!

furio ha detto...

ampiamente condivisibile. due obiezioni pero':

Ibra giocatore piu decisivo del decennio non si puo sentire (o magari il riferimento era a Nocerino)

Fra i top club europei, il vero esempio di sostenibilita finanziaria e' il Bayern Monaco, che credo registri attivi da oltre 10 anni

maz ha detto...

Considerare l'Intercontinentale una coppa minore mi sembra un atteggiamento un po' snob che non condivido e che peraltro è diffuso solo qui in Italia.

Anonimo ha detto...

"Ibra giocatore piu decisivo del decennio non si puo sentire"
Furio nei campionati( ed è a questo che si riferiva il direttore nel parallelo, giustissimo, col Milan)sì. Indiscutibilmente.

Sull'Intercontinentale quoto maz (...embe??? :-DDD)

Emidj74 ha detto...

Ottimo Direttore. Quano la vedremo a fare l'opinionista in RAI capiremo che l'Italia e' finalmente cambiata (in meglio). Se non si hanno i soldi per gestire un club cosi' (vale anche per Milan e Juve) si lasci. Senno' si fa come qquello che compra la Ferrari e non ha i soldi per la benzina...

Due obiezioni:

a) Ibra piu' decisivo si' ma solo in Italia;

b) 'fa eccezione il Manchester United'. No, hanno un deficit enorme e hanno dovuto venere Ronaldo a 80mls per coprirlo in parte. Semmai un'esempio puo' essere l'Arsenal, che e' passato dall'essere un club vincente ad essere un dollarificio.

maz ha detto...

Contestualizzo: "Da quel giorno in poi, in mezzo a coppe minori, che solo con un’italiana in campo diventano mitiche"
Capisco che si parlava d'altro.
Ciao

axel shut ha detto...

il ManYoo ha un debito enorme perché Glazer per comprarlo ha chiesto un prestito alle banche e l'ha scaricato sul club (molto italiano) confidando nei bilanci in attivo per ripianare pian piano

cydella ha detto...

"senza il giocatore più decisivo del mondo nell’ultimo decennio"...

chi sarebbe? Messi?! Ha preso Messi il Milan?!
Non ditemi Ibra, vi prego, perché se non conta la competizione, senza dubbio il mio amico è molto più decisivo in 2° categoria.

Anonimo ha detto...

perfetto Axel, mi hai tolto le parole dalla tastiera :-)

Maz, qui non esistono gli off topic (e il tuo manco lo era del tutto) :-)))

chad palomino ha detto...

Non sono informatissimo sulle vicende, però credo che il Man Utd sia indebitato soprattutto perché è stato comprato con i suoi soldi... un po' come la Telecom in Italia per parlare di cose più serie... e credo che pure per il Liverpool valga lo stesso discorso.

chad palomino ha detto...

Axel mi ha preceduto...

Emidj74 ha detto...

@Axel, Ricca, Chad: Resta il fatto che il ManU deve pagarci un sacco di soldi di interessi sul debito.

http://www.sportingintelligence.com/2010/10/08/manchester-united-accounts-turn-record-100-8m-operating-profit-into-loss-of-83-6m-081009/

'The turning of impressive profits into losses (...)can be explained through interest payments on debt placed on the club by the Glazer family, by exceptional (and not exceptional) charges relating to refinancing of debt, by currency fluctuations and by accounting practices.'

In pratica, anche se le entrate sono alte, gli interessi se le mangiano.

chad palomino ha detto...

@ Emi: non discuto... il fatto è che questo debito non discende dalla gestione ordinaria del club. E' come se io andassi a comprarmi il negozio sotto casa (che ha una altissima redditività) a debito, poi conferisco il debito nel negozio stesso, che quindi deve pagarci gli interessi, e poi mi lamento che questa attività non rende e va in perdita.
Nel caso del Man Utd non è che il club si sia indebitato per fare mercato (come Real e Barça per intendersi), bensì si è trovato sul groppone un debito di Glazer che prescindeva dal club stesso.

marcopress ha detto...

Ingenerosi. Questo, profittando di quello che sappiamo, ha fatto vincere tutto l'umanamente possibile per 5 anni a una società perdentissima da secoli. Appena gira il vento, subito a tirare palate di.

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Anonimo ha detto...

Emi, nel 2011, però, il bilancio dello United è tornato in attivo.

http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2011-09-02/united-torna-utile-boom-064431.shtml?uuid=AafvOt0D

spike ha detto...

una sola postilla.

vendere una squadra italiana, soprattutto di questi tempi, non è così scontato. Altrimenti lo sceicco di turno mica avrebbe preso il PSG o il city, con la roma in vendita?

Emidj74 ha detto...

Chad: Purtoppo non ho a disposizione i bilanci del ManU.
Certo, gli interessi formalmente sono parted dell'amm. straordinaria, ma si devono pagare tutti gli anni.

Se il ManU arrivera' poi a ripianare il debito non so, visto che hanno gia' dovuto 'rifinanziare' una volta. la mia opinione e' che se devi fare un esempio di gestione esemplare, citi l'Arsenal, che il debito l'ha gia' quasi ripianato, tra vendita di appartamenti costruiti sul sito dell'Highbury e piu' vendita giocatori). Pero' i Gunners si sono ridotti ad essere un dollarificio. Il ManU compete ancora, e mi sa che spende molto di piu' per cartellini e contratti dei giocatori.

Emidj74 ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Emidj74 ha detto...

@Spike: vendere un club italiano e' difficile perche' uno sceiccho o un magnate russo non investe in una Lega gestita da certi banditi. Stesso discorso si puo' fare per il mercato azionistico italiano in generale.

@Ricca: Grazie. Mi sono sbagliato io. certo che fare un utile pagando gli interessi sul debito e mantenendo una rosa cosi' compettiva e' un mezzo miracolo. mandiamo il link al Geometra ea Paolillo cosi imparano? :)

ps. Se fossi un giornalista di quelli 'di grido' o un presidente di calcio ti avrei risposto "eeehh, ma loro hanno lo stadio di proprieta' eeehhh!" :)

Stefano Olivari ha detto...

Emidj: per il Man U parlavo di gestione caratteristica, cioé quella oggetto dell'impresa...quindi ricavi per vendite e prestazioni di servizi meno costi di produzione e spese generali...la gestione finanziaria, dove l'impatto dei Glazer è stato devastante, è un'altra cosa...è vero invece (fra l'altro è l'esempio più virtuoso, anche tenendo conto della gestione finanziaria) che ho dimenticato fra 'buoni' il Bayern...

spike ha detto...

emidj
esatto era proprio quello che intendevo, borsa compresa

Andrea ha detto...

Molto interessanti i vostri post sullo United...

Sul post originale (ampiamente condivisibile) aggiungiamo che cambiano gli allenatori ma non i risultati. Quindi, evidentemente, è la rosa che non va.

Andrea F

Emidj74 ha detto...

Direttore: grazie alle critiche costruttive di Ricca, Chad e Axel il malinteso e' gia' stato chiarito :)

@Spike: Non avevo carpito l'ironia nel tuo commento. Mi cospargo il capo di cenere e vado a Canossa per la seconda volta... :)

Italo Muti ha detto...

@Emidj74

visto che sei un habituè di Canossa, vedi di evitare Tagliacozzo :DDD

Italo

Arturo ha detto...

vendere una squadra italiana, soprattutto di questi tempi, non è così scontato. Altrimenti lo sceicco di turno mica avrebbe preso il PSG o il city, con la roma in vendita?

Sul "sopratutto di questi tempi" sono d'accordo, però vi rammento che la Roma ci è mancato pochissimo che finisse prima a Kerimov e poi a Soros, che non mi sembrano esattamente due pizza e fichi. Trattative saltate a causa di una serie di manovre poco chiare, e non solo di natura finanziaria, pare. Insomma verifichiamolo concretamente 'sto discorso "ora e sempre moratti presidente perchè non c'è nessun altro", senza messinscene da avanspettacolo del tipo "mi dimetto da presidente perchè da lontano le cose si vedono meglio" (cit.). Il punto è che il minimo non ci pensa minimamente a mollare il balocco, è questo il dramma.

Dane ha detto...

Articolo splendido, ovviamente l'avessi scritto io mi avrebbero dato del milanista.
Ma come al solito lo splendore dell'articolo viene oscurato dalla luce emanata dal commento di Antonero... :-D

lorenzozanirato ha detto...

Sostituire "al mondo" con "in Italia" e l'articolo diventa inappuntabile !