L'unica stagione con le intercettazioni

di Illegale Rappresentante
Navigando su internet ci si può rendere conto come la maggior parte delle notizie relative alla cosiddetta Calciopoli sia fornita da siti internet dichiaratamente bianconeri. Più che noti a chi si interessa anche solo minimamente di tale vicenda, inutile citarli. A detta di questi siti - ma anche di alcuni tra giornalisti, opinionisti e professionisti dell’ambiente calcistico italiano - l'impianto accusatorio nei confronti di Moggi e soci sarebbe stato “smontato” dalle difese degli imputati e per tale ragione l'assoluzione dell'ex direttore sportivo della Juventus, così come quella degli altri soggetti coinvolti nello scandalo, sarebbe ormai scontata. Tuttavia nel corso del processo penale attualmente in corso a Napoli l'impianto accusatorio non è stato particolarmente scalfito. Al fine di giustificare adeguatamente tale affermazione, verranno quì di seguito espresse delle brevi considerazioni in merito ad alcune delle tematiche relative al suddetto procedimento penale.

SULLA RILEVANZA DELLE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE E DELLE TESTIMONIANZE RESE DALLE PERSONE INFORMATE SUI FATTI 

E’ ormai noto a chiunque che lo scandalo di Calciopoli si basa essenzialmente sul contenuto di intercettazioni telefoniche effettuate dalle Procure di Torino e Napoli tra il 2004 ed il 2005. Le intercettazioni sono un mezzo di ricerca della prova previsto e disciplinato dall'art. 266 e seguenti del codice di procedura penale. I contenuti delle intercettazioni costituiscono una prova precostituita avente valenza confessoria e a livello processuale il loro valore è infinitamente più grande di qualsiasi altro riscontro probatorio, in particolar modo della testimonianza (prova costituenda) che è vista con enorme diffidenza da tutti gli operatori del diritto. A tal proposito giova ricordare che nel processo attualmente in corso a Napoli (relativo agli aspetti penali del menzionato scandalo calcistico del 2006) molti testimoni sono stati chiamati a deporre sia dalla pubblica accusa che dai vari imputati e in alcuni casi proprio per confermare o per negare il contenuto delle chiamate intercettate. E’ tuttavia abbastanza evidente come molti di essi, nonostante il rituale giuramento, non abbiano potuto e/o voluto rilasciare affermazioni tali da compromettere a livello penale la loro posizione: si pensi, ad esempio, alla deposizione di Carlo Ancelotti (ex allenatore di Juventus e Milan) con riferimento alla sua conoscenza diretta del fatto che Moggi sapesse in anticipo l’arbitro della Juventus per il successivo turno di campionato e che avesse altresì il potere di stilare i calendari della serie A in base alle esigenze della Juventus. Tali circostanze risultano dalla sotto riportata intercettazione che vede protagonista l’ex addetto agli arbitri del Milan Leonardo Meani, intento a conferire con l’ ex arbitro Pierluigi Collina:

“Ma tu sai che ieri in macchina,quando mi diceva Carletto (n.d.r. Ancelotti) che il giovedì, il giovedì quel famoso, l'altra persona famosa (n.d.r. Moggi) gli... gli diceva: "Domani abbiamo questo arbitro" e veniva,e c'era quell'arbitro... e c'era il sorteggio (…) e mi diceva (n.d.r. Ancelotti) che addirittura che in fase di preparazione del calendario, gli diceva "Come dici che sia meglio,vogliamo cominciare con queste partite o con quell'altre partite...o con... che squadre vogliamo trovare all'inizio..”

L’attuale allenatore del Chelsea ha tuttavia riferito ai P.M. che quanto affermato da Meani nella suddetta telefonata non corrisponde al vero. Tale risposta era però prevedibile in quanto affermando il contrario Ancelotti avrebbe implicitamente ammesso la rilevanza penale del proprio comportamento omissivo. Sempre a titolo esemplificativo - e ad abundantiam - si pensi ai giornalisti dell’ USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana) sentiti come testimoni dalle difese degli imputati sulla questione della regolarità dei sorteggi relativi agli arbitri (a cui gli stessi partecipavano attivamente): è chiaro che se tali giornalisti, contrariamente a quanto hanno fatto, avessero ammesso davanti ad un Giudice di aver riscontrato irregolarità nei sorteggi, anch’essi sarebbero incorsi in una responsabilità penale per omessa denuncia.

In netta contrapposizione alla (ovvia) omertà dei giornalisti escussi, si pone la deposizione testimoniale di uno dei pochi “pentiti” di Calciopoli, l’ex segretario del Can Manfredi Martino
, il quale ha affermato, tra le altre cose, che in occasione della prima partita di campionato della stagione 2004-2005 gli venne chiesto da Pairetto e Bergamo di inserire un biglietto “X” all'interno di una determinata pallina particolarmente ammaccata e pertanto riconoscibile. E’ altresì di sicuro interesse un’intercettazione del febbraio 2005 tra Maria Grazia Fazi, ex segretaria del Can, e il designatore Bergamo, in cui quest’ultimo riferisce di aver conferito con Pairetto sul rischio concreto che alcuni si potessero accorgere che il sorteggio non è regolare.

Il suddetti esempi evidenziano, per l'appunto, come in molti casi la prova testimoniale abbia un valore relativo in ragione di circostanze inerenti alla persona che ha reso la deposizione
: a tal proposito si rileva come non sia casuale il fatto che, nel corso di una delle udienze del processo ordinario attualmente in corso a Napoli, il Giudice Teresa Casoria abbia affermato che, al momento dell’emissione della sentenza, le valutazioni del collegio avranno ad oggetto principalmente il contenuto delle intercettazioni e solo in secondo luogo le testimonianze. L’affermazione del suddetto Giudice è assolutamente condivisibile in quanto, anche a detta della Cassazione, “le intercettazioni costituiscono prova piena senza necessità di ulteriori corroborazioni esterne”(Cass. N. 6350/2000). Ciò premesso, è evidente come, a livello probatorio, sia molto difficile per gli imputati riuscire a contestare fruttuosamente il contenuto delle chiamate intercettate a loro riferite con testimonianze (specie se rese da soggetti legati in qualsivoglia modo ai fatti del processo) o fornendo improbabili reinterpretazioni di tali intercettazioni.

Per citare un esempio paradigmatico, da cui si desume quanto sia difficile scalfire la ricostruzione dei fatti operata dagli inquirenti,
si pensi al salvataggio della Fiorentina dalla serie B, in seguito alla sottomissione alla “cupola” moggiana dei fratelli Della Valle, episodio chiave per la contestazione del reato di associazione a delinquere. Nell’ultima giornata del campionato 2004/2005, perché i viola si salvino dalla serie B è necessario che il Parma non vinca a Lecce e che la Fiorentina riesca a battere il non irresistibile Brescia in casa. Ecco i più significativi stralci delle intercettazioni telefoniche relative al fraudolento salvataggio della squadra di proprietà dei Della Valle:

Prima dell’ultimo turno di campionato, Diego Della Valle si raccomanda a Moggi: "Ci pensiamo noi a salvarti, se lottiamo ce la facciamo". Bergamo chiama invece De Santis, arbitro sorteggiato (?) per dirigere l’incontro tra Lecce e Parma: "Massimo (n.d.r. De Santis), è tutto a posto?" De Santis: "Sì, gli ho spiegato (ai due assistenti, ndr) pure un po' le cose, velatamente... insomma gli ho spiegato, fatto capire che, poi intanto gliela do io l'impostazione, da quello che ho sentito dalle interviste: loro giocano, il Lecce vuole giocare per vincere, il Parma pure gioca a vincere, quindi a 'sto punto facciamo la partita, ci mettiamo in mezzo". Bergamo è lapidario: "L'importante è che tu vinca".


La Fiorentina batte facilmente il Brescia 3-0 e rimane in serie A mentre Lecce e Parma pareggiano 3-3, tra le polemiche dei giocatori del Parma per l’arbitraggio di De Santis (che nel corso della gara ha ammonito - in rigoroso ordine alfabetico - tutti e 5 i giocatori diffidati del Parma: Bolano, Bonera, Contini, Gilardino e Morfeo). I ducali, con una squadra decimata dalle predette squalifiche, dovranno in seguito disputare uno spareggio con il Bologna per rimanere nella massima serie.

Dopo la partita tra Parma e Lecce si registrano le seguenti conversazioni. Mazzini chiama Mencucci: "I cavalli boni vengono sempre fori. Le nostre pedine funzionano sempre, l'operazione chirurgica è stata perfetta… Lo sapranno in dieci di questo capolavoro, ma me ne importa una sega, nel calcio vero conta sempre su di me"; Mazzini poi contatta anche Andrea Della Valle e dà un giudizio netto: “L' équipe ha funzionato bene”. I Della Valle ringraziano quindi sentitamente e affermano: “certi errori non li faremo più”.


I suddetti dialoghi non hanno bisogno di commenti in quanto, dalla mera lettura degli stessi, si evince chiaramente la sussistenza di un vincolo associativo1 volto a modificare fraudolentemente l’esito della gara Lecce – Parma. A tal proposito si sottolinea, per completezza espositiva, come per la Cassazione “l’esistenza di un sodalizio criminoso e dunque la commissione di un reato associativo può ritenersi assodata anche a mezzo delle sole intercettazioni” (si veda la già citata sentenza N. 6350/2000).

Peraltro, a sostegno delle risultanze relative alle citate intercettazioni, si sono registrate alcune deposizioni testimoniali particolarmente significative: si pensi, ad esempio, a quella del calciatore del Parma Fabio Vignaroli, in campo con la maglia gialloblù nel citato Lecce - Parma 3-3. Il giocatore ha riferito quanto segue: “Dissi a De Santis che stavamo subendo dei torti e che stavamo lì per vincere. Lui mi rispose: ”. 

Con riferimento invece al già evidenziato accanimento arbitrale nei confronti della squadra ducale, è altresì di assoluto rilievo quanto riferito dall'ex dirigente del Parma Luca Baraldi ai pm in qualità di persona informata dei fatti; ecco le sue parole: “...Giraudo, parlando a voce alta praticamente quasi urlando... ci disse che comunque questa situazione ce l'avrebbe fatta pagare anche facendoci retrocedere in B..'' La vicenda risale al giugno 2004 e si riferisce ad una complessa trattativa per la cessione alla Juventus dell'attaccante Di Vaio, all'epoca in forza alla società emiliana.

Quanto sino ad ora esposto risulta essere solo una minima parte del materiale probatorio che si può riscontrare analizzando le vicende relative alla cosiddetta Calciopoli.
Invero sarebbe impensabile, pur con tutta la buona volontà, analizzare in una breve relazione l’intera vicenda (cosa che, in ogni caso, può benissimo essere fatta “a puntate”) ma già da quanto esposto risulta ictu oculi come sia temerario affermare che tali risultanze non abbiano alcuna rilevanza penale.

Prima di concludere l’argomento, si ritiene opportuno fare un breve cenno sulle intercettazioni estrapolate da alcuni consulenti delle difese - per fini processuali - tra le migliaia archiviate dalla Procura di Napoli, intercettazioni queste che vedono protagonisti sia soggetti già imputati che soggetti non imputati. E’ opportuno ribadire come dette intercettazioni siano state ascoltate dalla polizia giudiziaria e conseguentemente catalogate e (brevemente) brogliacciate in quanto prive di qualsivoglia rilievo penale. A riprova di quanto affermato, basti pensare che dall'aprile 2010 - periodo iniziale della loro divulgazione - ad oggi nessuna di queste intercettazioni ha dato origine a nuove contestazioni penali a carico degli imputati o carico di altri soggetti non imputati nel processo. In ultimo, va pleonasticamente evidenziato come tali intercettazioni non possano nemmeno essere utilizzate con la pretesa di mettere in discussione la rilevanza penale delle intercettazioni trascritte che hanno causato il rinvio a giudizio degli odierni imputati (difficilmente equivocabili nei contenuti). In ogni caso una dettagliata analisi plurigiurisdizionale (sportiva e penale) delle intercettazioni de quibus verrà svolta non appena il perito nominato dal Tribunale di Napoli, Dott. Roberto Porto, avrà terminato la relativa trascrizione.

SULL'UTILIZZO DI SCHEDE TELEFONICHE ESTERE RISERVATE 


Contrariamente a quanto si ha modo di leggere sui vari siti internet juventini (Calciopoli sembra interessare più a loro che ai tifosi delle squadre vittime), l'utilizzo di schede estere riservate - acquistate in Svizzera da un terzo (tale Bertolini) per conto Moggi e da quest'ultimo distribuite ai designatori e a un nutrito gruppo di arbitri - è un fatto assodato. 
L'esistenza di tali utenze riservate emerge con chiarezza agli occhi degli inquirenti quando, in data 9 febbraio 2005, il designatore arbitrale Paolo Bergamo chiama, dal proprio telefono di casa (in modo piuttosto ingenuo, perchè convinto di non essere intercettato anche su tale utenza), un numero telefonico relativo ad una sim svizzera intestata - in modo fittizio - ad un settantenne pugliese ma utilizzata da Luciano Moggi. Da tale chiamata (in cui l'ex designatore e l'ex d.s. della Juve compongo le griglie degli arbitri e delle partite di "prima fascia" per la domenica successiva) i carabinieri risalgono alla sim svizzera in uso a Bergamo, nonchè a quella utilizzata dall'altro designatore, Pairetto. In esito a tale scoperta gli inquirenti vengono autorizzati dal Tribunale di Napoli ad intercettare per 15 giorni il traffico di tali schede riservate, tuttavia tali intercettazioni non diedero risultati in quanto, verosimilmente, Moggi - resosi conto dell'imprudenza di Bergamo - evitò di utilizzare nuovamente per contatti "segreti" tali schede.

A tal proposito è opportuno sottolineare come le sim dei menzionati gestori stranieri – le quali, nella maggior parte dei casi, non devono necessariamente essere intestate al compratore e/o all'effettivo utilizzatore
– possono essere intercettate solo se chi le utilizza commette grossolane disattenzioni: vedi, nel caso sopra citato, la chiamata effettuata ad un numero italiano "in chiaro" attraverso l'utenza riservata; in tal caso chi intercetta "leggerà" i dati della sim straniera e quindi, attraverso essi, potrà liberamente intercettare le chiamate in entrata e in uscita da tale sim. Diversamente, se chi usa una scheda riservata si limiterà ad utilizzarla sempre e solo per chiamare altre sim dello stesso tipo, l'utilizzatore avrà la certezza di non essere mai intercettato in quanto sarà non identificabile ed “invisibile” per la polizia giudiziaria che effettua le intercettazioni.

Tornando ora alla narrazione cronologica degli eventi, è opportuno ricordare che nel maggio 2006, grazie al rivenditore elvetico delle sopra menzionate schede telefoniche (tale Teodosio De Cillis), la polizia giudiziaria entra in possesso di ulteriore documentazione utile ad approfondire le indagini.
Si viene quindi a sapere che Luciano Moggi, tramite Giancarlo Bertolini, era solito richiedere al suddetto rivenditore un gran numero di sim di gestori telefonici esteri (svizzeri, sloveni, e del Liechtenstein). A questo punto, attraverso l'analisi dei tabulati relativi alle schede citate e all'esame dell'aggancio delle celle telefoniche, i carabinieri riescono ad individuare un gruppo di sim svizzere alle quali riescono ad associare per ciascuna di esse un utilizzatore determinato: invero, oltre ai già citati Moggi, Pairetto e Bergamo, le indagini riconoscevano quali utilizzatori di tali schede telefoniche riservate il d.s. del Messina Fabiani e gli arbitri De Santis, Racalbuto, Dattilo, Cassarà, Bertini, Paparesta, Gabriele e Pieri.

Per attribuire le menzionate schede a ciascuno dei soggetti sopraindicati, i carabinieri hanno incrociato una serie di dati che hanno consentito di poter giungere a determinazioni praticamente certe;
infatti, è stato riscontrato che ogni sim "abbinata" ai suddetti individui: 1. agganciava celle nella zona di residenza dell'arbitro e nella zona di residenza dei genitori di quest'ultimo; 2. agganciava celle nei pressi di Coverciano nei giorni dei raduni arbitrali; 3. agganciava celle nelle città della squadra di calcio che l'arbitro doveva dirigere in quel determinato turno di campionato; 4. entrava in contatto con le sim assegnate agli altri imputati; 5. sui tabulati relativi alla determinata sim risultavano esserci, in molti casi, contatti con i numeri telefonici "in chiaro" (fissi o mobili) dei parenti dell'arbitro.

In aggiunta a quanto sopra, si deve tenere altresì conto dei molteplici riscontri alla suddetta ricostruzione che sono emersi nel corso delle assunzioni di sommarie informazioni nonchè nel corso del dibattimento del processo ordinario.
A mero titolo esemplificativo va ricordato che:
· Romeo Paparesta, ex arbitro e padre del già menzionato Gianluca, ha confessato di avere ricevuto sim estere da Moggi;
· Trovatosi "spalle al muro", anche il designatore Paolo Bergamo ha ammesso di aver ricevuto da Moggi schede riservate; peraltro anche lo stesso Moggi confessò di avere fatto uso di sim estere per condurre trattative segrete di calciomercato (a tal proposito verrebbe da domandare all'ex d.s. della juve perchè, allora, distribuì schede estere al designatore Paolo Bergamo);
· L'ex arbitro Danilo Nucini ha testimoniato di avere ricevuto da Luciano Moggi un telefonino contenente una sim non intercettabile e di aver assistito ad una telefonata di quest'ultimo al designatore Paolo Bergamo ove l'ex d.s. Juventino raccomandava di non mandare l'arbitro Dondarini ad arbitrare la Juve ma di “mandarlo a far casino da un'altra parte" (si veda Udinese - Inter del 27 settembre 2003);
· I carabinieri sono riusciti ad intercettare “di rimbalzo” alcune emblematiche chiamate effettuate da Moggi attraverso delle sim non intercettabili: infatti, mentre l’ex d.s. della Juve era intento ad intrattenere delle conversazioni telefoniche su linee “in chiaro”, quest’ultimo risponde ad un altro cellulare non monitorabile; a seguito di tale imprudenza, grazie al primo telefono, i carabinieri intercettano due conversazioni “riservate” tra Moggi e l’arbitro Racalbuto (l’identità di tale arbitro è stata rilevata dai carabinieri nel corso dell’attività d’indagine grazie anche al sopra accennato metodo dell’aggancio delle celle telefoniche).

Ecco il contenuto delle due chiamate in questione.
1) "Aspetta un attimo... Aspetta un attimo in linea! Oh, la peggiore che ti poteva toccà, eh!... Però tu fa la partita tua, regolare, eh?... No, senza regalà niente a nessuno, con tranquillità perché qua a me mi serve per la... Eh? Ok! Dondarini!..... Eh, ma a me quello che mi serve è Fiorentina - Bologna... In modo particolare... Apposta!... Il minimo... Eh eh... Quello, quello mi serve in particolare e poi... Ehm mi serve ehm... Il Milan, di avanzare.. Nelle ammonizioni per far fare le diffide, insomma! Vabbè! Tanto comunque ne parliamo stasera"…

2) "Pronto!... Come ti senti oh... mi sa che domenica hanno paura a farti uscì e... e... perché gli ha detto avevi la febbre alta, te ora rassicurali poi vedo un pochino io eh…. Se non ti senti bene è meglio per quest’altra a Cagliari eh... Se no la lascia perde... Sta’ a sentì detto inter nos, inter nos mica giochiamo col Livorno e non ti devi impelagà a... Va’ tranquillo''...

A tal proposito giova ricordare, con riferimento all'intercettazione di cui al n. 1, che la partita Fiorentina - Bologna fu poi arbitrata dall' arbitro Massimo De Santis,
il quale nel corso di tale gara ammonì entrambi i centrali difensivi del Bologna (Petruzzi e Nastase) che, diffidati, saltarono poi la successiva gara tra la Juventus ed il Bologna lasciando la squadra felsinea senza difensori di ruolo. Per quanto concerne l'interlocutore Racalbuto va sottolineato come esso fu effettivamente "sorteggiato" per la peggiore gara di quel turno, ovvero la sfida salvezza Brescia - Reggina. Con riferimento invece all'intercettazione di cui al n. 2, si evidenzia come proprio Racalbuto sarà l'arbitro "sorteggiato" per dirigere Cagliari - Juventus del 16 gennaio 2005. I Cagliaritani ricordano bene ancora oggi l’arbitraggio di tale gara (basti pensare al goal della Juventus, siglato da David Trezeguet, viziato da netto fuorigioco ed al fatto che i giocatori del Cagliari, nel dopo partita, affermarono di essere stati più volte aggrediti verbalmente dall'arbitro durante lo svolgimento della gara).

Premesso tutto quanto sopra relativamente al riscontrato uso di sim estere, va sottolineato come le difese degli imputati abbiano mosso alcune contestazioni al fine di minare l’attendibilità del lavoro svolto dalla polizia giudiziaria senza tuttavia riuscirci compiutamente.
A mero titolo esemplificativo si cita (e contestualmente si contesta) uno dei “cavalli di battaglia” che va per la maggiore sui siti bianconeri, ovvero la circostanza per cui la Sim attribuita a Racalbuto, il giorno della sfida tra Cagliari e Juventus, non aggancia celle di Cagliari bensì celle site nella vicina cittadina di Sarroch. Tale contestazione è francamente priva di ogni fondamento: invero tale sim - attribuita a Racalbuto per mezzo di una moltitudine di indizi univoci - aggancia a Sarroch (che dista soli 20 km dall'aeroporto di Cagliari) nel giorno della suddetta gara di campionato. Racalbuto, per quanto a nostra conoscenza, poteva transitare nei pressi di tale cittadina per svariati motivi oppure trovarsi in un luogo equidistante dalle due località (Sarroch - Cagliari) ove la cella d'aggancio "prominente" risultava essere quella situata a Sarroch (NB in Sardegna il numero di ripetitori è inferiore rispetto ad altre zone d' Italia).

Sempre a proposito delle contestazioni relative all’assegnazione delle utenze telefoniche riservate, si riporta – a conclusione del punto trattato – quanto affermato dal Giudice De Gregorio,
in replica alle osservazioni dei legali di alcuni imputati, nelle motivazioni della sentenza del Tribunale di Napoli riguardante i soggetti che hanno optato per il rito abbreviato (sentenza che, si ricorda, ha visto la condanna Giraudo, Lanese, Dondarini e Pieri): “Devono ora prendersi in considerazione alcune osservazioni dei difensori che hanno inteso mettere in discussione dedotti punti di debolezza del metodo di attribuzione delle schede di cui si è finora scritto. In proposito non può condividersi la notazione secondo cui la stessa P.G. [Polizia Giudiziaria n.d.r.] non avrebbe dato certezza circa i risultati degli accertamenti, riferendone in termini di probabilità e non di sicurezza; in contrario è facile replicare che dette espressioni sono dovute a opportuna cautela, ispirata dal rispetto del ruolo ricoperto dalla P.G. nei confronti dell' A.G. [Autorità Giudicante n.d.r.] e che di certo dalle apprezzabili parole usate non può discendere un vincolo di giudizio nè per il Pm né per il Giudice, che adotta criteri diversi nella valutazione complessiva dei fatti da provare. Nè possono accettarsi le critiche esplicate dalla difesa di Pieri, secondo la quale le celle di Capannori, agganciate dalle sue utenze si troverebbero sulla direttrice autostradale e quella ferroviaria di Firenze - Livorno, e quindi potrebbero essere collegate ad un'utenza di un soggetto tra i molti abitualmente in transito in quella zona; in contrario deve notarsi che detta spiegazione non tiene conto degli agganci della medesima utenza con il Centro di Coverciano, quando Pieri vi fu presente e con le città ove l'arbitro arbitrò. Nè può concordarsi con l'opinione secondo cui l'incrocio tra le telefonate di Pieri e Moggi non sarebbe concludente sul piano probatorio, essendo entrambi i dati incerti; sul punto deve rilevarsi che questo argomento dimentica che Moggi, come altri imputati, non contestò l'uso di telefoni riservati e che è positivamente accertato che per suo conto furono comprate moltissime schede, di cui una buona parte da lui usate, essendo quindi certo per prova diretta che Moggi aveva disponibilità di schede analoghe a quella che Pieri contattò, come pure è certo che utenze in chiaro di Moggi e sue utenze riservate si collegarono alle medesime celle nel medesimo contesto spazio - temporale. Neppure hanno pregio le considerazioni proposte dalla difesa di Cassarà circa l'impossibilità di raggiungere da Palermo le sedi ove questi arbitrò, da che si dedurrebbe che non fu lui ad usare la scheda segreta nei due giorni degli incontri, poiché si fondono su una affermazione indimostrata e che non ha in conto possibili percorsi alternativi. Deve ancora rilevarsi per quanto attiene alla memoria difensiva prodotta da Gabriele che essa fa riferimento ad un periodo d'uso (Lug. - Dic. 2004) che non è quello che emerge dagli atti e che il Pm ha citato nella sua requisitoria. Infine va evidenziato che gli apparenti errori circa il numero di contatti tra i medesimi soggetti in occasione di partite di calcio, che inducono la difesa di Pieri a valutare erroneo l'intero sistema di attribuzione delle schede, in realtà non provano lo scopo dedotto poiché essi riguardano solo la quantità dei contatti su cui la prima non ha influenza e non l’attribuzione delle schede; d'altra parte anche in questo caso è trascurato che i soggetti citati dal difensore, Moggi e Bergamo, sono tra quelli che hanno ammesso o non contestato il possesso di schede riservate e, dunque, eventuali sbagli della P.G. su dettagli del loro uso per nulla incidono sul risultato complessivo dell'attività di attribuzione delle schede, invece confermato dagli stessi interessati. Per completezza deve precisarsi che neppure nelle dichiarazioni difensive di Pieri si trovano concreti elementi utili ad inficiare la congruità degli elementi a carico suindicati, poiché egli si limitò a dire di non aver mai parlato con Moggi e Fabiani, ribadendo in udienza di non aver posseduto schede riservate. In conclusione ed in sintesi ed alla luce delle considerazioni precedenti deve ritenersi che i tre imputati Pieri, Cassarà e Gabriele ebbero effettivamente in dotazione le schede straniere a loro attribuite dagli inquirenti.” (Trib. di Napoli, sentenza in data 14.12.2009, con motivazioni depositate in data 24.04.2010 - R.G.N.R. n. 27685/2006, R.G.G.I.P. n. 57087/2010 - estratto relativo alle pagine da n. 117 a n. 119). Tali conclusioni non possono che essere totalmente condivise da chi scrive.


SULLA NATURA DEL REATO DI FRODE SPORTIVA

L’art. n. 1 della Legge 13 dicembre 1989, n. 401 sancisce che “chiunque offre o promette denaro o altra utilità o vantaggio a taluno dei partecipanti ad una competizione sportiva organizzata dalle federazioni riconosciute dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dall’Unione italiana per l’incremento delle razze equine (UNIRE) o da altri enti sportivi riconosciuti dallo Stato e dalle
associazioni ad essi aderenti, al fine di raggiungere un risultato diverso da quello conseguente al corretto e leale svolgimento della competizione, ovvero compie altri atti fraudolenti volti al medesimo scopo, è punito con la reclusione da un mese ad un anno e con la multa da lire cinquecentomila a lire due milioni. Nei casi di lieve entità si applica la sola pena della multa.”

Con riferimento al riportato precetto normativo, va precisato che le contestazioni mosse agli imputati hanno tutte per oggetto le ipotesi del “compimento di atti fraudolenti volti a raggiungere un risultato diverso da quello conseguente al corretto e leale svolgimento della competizione sportiva”.
In virtù della struttura della menzionata norma incriminatrice, la frode sportiva si sostanzia pertanto in un reato di pericolo presunto, con presunzione [assoluta] iuris et de iure che non ammette prova contraria da parte dell'imputato: il reato de quo è quindi da considerarsi perfetto con il mero compimento di atti diretti ad offendere un bene ritenuto meritevole di protezione anticipata da parte dell'ordinamento giuridico poiché ritenuto di rango elevato. Tali premesse fanno sì che per l'integrazione della fattispecie criminosa assumano rilievo anche condotte che non riescono a conseguire il risultato vietato dalla legge e, dunque, atti idonei e diretti a ledere il corretto svolgimento delle competizioni sportive indipendentemente dal fatto che detta lesioni si verifichi. Peraltro anche la giurisprudenza di merito ha avuto modo di ribadire che “nel delitto di frode sportiva, di cui alla legge 401 del 1989, l'illiceità penale afferisce non soltanto alle condotte tipiche della promessa o dell'offerta di vantaggio indebito, ma anche ad ogni altra condotta fraudolenta finalizzata al medesimo fine dell'alterazione del risultato; ne consegue che, trattandosi di reato di pericolo per il quale non è ipotizzabile la fase del tentativo, anche gli atti preparatori purché idonei ed univoci, già fanno parte della condotta criminosa, essendosi anticipata la soglia di punibilità al mero compimento di un'attività finalizzata ad alterare lo svolgimento di una competizione” (vedi Trib. Genova Sez. II, 26 marzo 2007).

In definitiva la frode sportiva può ben inquadrarsi come un delitto di comportamento, la cui antigiuridicità deriva dalla pericolosità della condotta attuata dagli agenti.
Con riferimento alla vicenda calciopoli, si può analizzare quale esempio di frode sportiva la gara tra Brescia - Udinese del 26 settembre 2004 (preludio a Udinese - Juventus del 3 ottobre successivo); per tale gara sono imputati Giraudo (già condannato in primo grado anche con riferimento alla partita in esame), Moggi e l'arbitro Dattilo. Vi sono tre intercettazioni che rendono piuttosto solida la contestazione di tale ipotesi di frode sportiva:
- A) l'intercettazione tra Moggi e Giraudo del 21.09.2004 - nel corso di una cena con Bergamo e Pairetto -, intercettazione dove, parlando del calendario e degli arbitri di quella domenica, Giraudo dice a Moggi di non voler “rimettere un'altra volta sul Milan perchè è rischioso....è un rischio troppo alto", con Moggi che risponde "no, non si può" (n.b. dopo un paio di giorni da tale cena vi fu il sorteggio degli arbitri per le gare della domenica, tra cui Udinese – Brescia. Al fine di far garantire un vantaggio indiretto alla Juve, Moggi e Giraudo concordano quindi sull’opportunità di non danneggiare il Milan dal punto di vista dell’arbitraggio – soluzione considerata troppo rischiosa – bensì di optare per una soluzione alternativa, chiarita dall’intercettazione di cui al seguente punto B).
- B) la chiamata tra Giraudo e Moggi al termine della gara tra Brescia e Udinese ove il primo afferma che se Dattilo fosse stato più sveglio avrebbe "dimezzato l'Udinese" ed il secondo che, in risposta, esclama "Vabbè almeno (per Juve – Udinese) abbiamo un rompicoglioni in meno (ovvero Jankulovsky, espulso in tale match)";
- C) la chiamata di Moggi a Baldas - successiva a tale gara - per far salvare "Bertini, Dattilo e Trefoloni” mediante l'alterazione della moviola (NB l'arbitraggio da parte di Dattilo fu aspramente criticato dalla squadra friulana e dai media nazionali).

Oltre alle citate intercettazioni, assume una determinante rilevanza ai fini probatori la già menzionata assegnazione all’arbitro Dattilo da parte dei carabinieri di una delle schede riservate acquistate per conto di Moggi in territorio elvetic
o, circostanza questa che - in aggiunta al contenuto delle conversazioni telefoniche citate - evidenzia la non terzietà del menzionato arbitro nel dirigere la gara tra Udinese e Brescia. A tal proposito è da notare come nessuna rilevanza ai fini della difesa degli imputati possano assumere le analisi delle singole decisioni concrete prese dal direttore di gara nel corso del match. Infatti, anche se tali eccezioni fossero in astratto condivisibili, il reato sarebbe in ogni caso da considerarsi integrato, in quanto l’imparzialità dell’arbitro di gara risulta comunque irrimediabilmente compromessa dal dimostrato legame con Moggi e Giraudo.

La suesposta breve dissertazione relativa al processo penale di “Calciopoli” non ha - come detto - la pretesa di essere totalmente esaustiva sull’argomento: il fine di tale scritto è esclusivamente quello di prospettare un quadro più aderente al reale svolgimento dei fatti di oggetto di causa in attesa del compimento dell’iter della giustizia ordinaria. 

Illegale rappresentante
(17 febbraio 2011, in esclusiva per Indiscreto)

2.625 commenti:

«Meno recenti   ‹Vecchi   201 – 400 di 2625   Nuovi›   Più recenti»
Un gobbo ha detto...

E sto ovviamente parlando di processo in ambito sportivo.

Dane ha detto...

Certo Gobbo, ma infatti io l'ho detto duecento volte che la posizione di Facchetti è quantomeno imbarazzante per la mia modesta opinione. Ma diamo un senso alle proporzioni, su.....

chad palomino ha detto...

francamente la discussione è un po' stancante da leggere, e quindi l'ho fatto a spizzichi e bocconi, però devo dire, prescindendo da torti e ragioni, che è molto apprezzabile che si sia mantenuta su livelli di assoluta civiltà: visto l'argomento e le reazioni che solitamente suscita enon era mica scontato.

p.s. personalmente da interista mi riconosco nelle posizioni di silvano che, nonostante abbia sbagliato sponda del naviglio, dice spesso e volentieri cose più che sensate.

Un gobbo ha detto...

Dane
Facchetti...ma anche galliani,pradè e altri che son saltati fuori.

Diamo un senso alle proporzioni certo. E infatti io non sto appoggiando ne marcopress,ne lubemark.

ma se un presidente "suggerisce" al designatore la casellina da far smuovere all'arbitro..beh..a mio modesto parere la proporzione non c'entra un cazzo.

Dane ha detto...

"Comunque per la precisione il mio compito è proprio evitare che quanto pubblicato sul blog di ju29ro.com presti il fianco ad azioni legali..."

Bèh, non è che tu ci stia riuscendo molto bene, andando ad offendere addetti ai lavori che masticano la materia e si sentono dare degli incompetenti da chi "scrive con cognizione di causa da un'altra parte"...

Un gobbo ha detto...

Mi ero perso le considerazioni di silvano...

Premetto. non voglio riabilitare Moggi-Giraudo,ne tantomeno metterli sullo stesso piano di facchetti.

Credo invece che facchetti e meani possano essere messi sullo stesso piano. 2 scagnozzi mandati avanti dai padroni che non volevano sporcarsi le mani. E non credo alla loro buona fede. Sapevano quello che facevano...poi meani era più "bastardo" di facchetti (ma meno di moggi) e in quel mondo li ci sguazzava meglio.

Non capisco però perchè la telefonata di facchetti dovesse essere stralciata. C'è un'inchiesta in corso per reati di frode sportiva? Si. C'è un presidente che chiede "aiutini" che non potrebbe chiedere? Si. E allora non la stralci.
Qui chi ci fa una figura di merda sono gli inquirenti (vedasi anche le deposizioni del segnalinee coppola).

E' chiaro che essendo io gobbo ho notato queste cose. Ma ci sono cosucce interessanti anche sui dirigenti della roma.

Ecco...io da gobbo vedo la pagliuzza nella trave di interisti e milanisti...ma un inquirente non dovrebbe fare questi ragionamenti

o no?

spike ha detto...

si sono trovate 315 persone convinte che ruby è la nipote di mubarak, figurarsi se non se ne trovano di convinte che moggi è una vittima.

a proposito avrei una fontana da vendere

Dane ha detto...

Gobbo, siamo d'accordo. Però smuovere la casellina è una proposta che fa Bergamo, non una richiesta di Facchetti. La colpa di Facchetti secondo sta nella questione stessa.

Spiego:
a) Se Facchetti è in buona fede prima di tutto non fa quella richiesta a Bergamo (sì, è Bergamo che chiama Facchetti, ma perchè Facchetti l'ha cercato prima, dai!...) o al massimo si limita a dire "mi raccomando, arbitraggio onesto che per noi è una partita decisiva!" senza tirare fuori la storia del 4-4-4 (perchè non l'ha detto nessuno che l'Inter debba avere uno score positivo con nessun arbitro! Ma chi sei Dio, che devi avere più vittorie?!...mi sembra un po' come quando si dice "con quest'arbitro questa squadra non ha mai avuto un rigore..." Ma i rigori c'erano o no?!... Se no si parla del nulla...)
b) Se Facchetti è in buona fede, nel momento in cui Bergamo fa il leccaculo dicendo "vediamo di fare 5 4 4, ma di vittorie", Facchetti deve rispondere "no, ma per carità, non è che io pretendo di vincere per forza o che ci faccia vincere l'arbitro...non chiedo niente, vogliamo solo un arbitraggio equo che non ci penalizzi....poi se la partita è regolare ci pensiamo noi a vincere....gli dica questo al suo arbitro...."

Poi cosa preveda il codice sportivo lo spiegheranno meglio i legali che frequentano sta piazza, io ho dato una mia opinione in merito, possiamo interrogarci sul perchè queste intercettazioni siano state ignorate all'epoca di Calciopoli, ma trovo comunque ridicolo paragonare vicende e posizioni ben diverse.
Non è che siccome un carabiniere ha preso 3 cafè e poi alla cassa del bar ha detto di averne presi solo due per risparmiare, la sua posizione è paragonabile a quella del mafioso che a quel bar chiede il pizzo ogni settimana.....

lubemark ha detto...

I fatti sono che l'arbitro non ammonisce dolosamente nessuno, a meno di non ritenere che faccia apposta a non fermare il gioco per fare scoppiare la rissa, ma avrebbe dovuto avere la sfera di cristallo..
sbaglia a non fermare il gioco, succede il patatrack e con tutta probabilità redige un referto molto soft perchè sà di aver commesso una castroneria. cosa centra tutto ciò con le ammonizioni mirate? nulla. c'è altro? un paio di commenti da bar sport. Tutto il resto è fuffa.

Un gobbo ha detto...

Dane
d'accordo su tutta la linea

Nick ha detto...

Ragazzi, sta venendo fuori un sottobosco di soggetti fantastico. Se mi dite che son tutti così su ju11/12ro mi ci faccio l'abbonamento a vita!

Questo Giulio, per esempio.
Un altro che riporta le cose e riesce a non capire, interpretandole in maniera stravolgente e sconvolgente.
Ma dico io, no...ma come? Hai visto Brescia-Udinese, sai della rissa, sai delle telefonate, ci fai tutta la tirata su contestualizzare e fare verifiche...e poi che fai? Per contestualizzare prendi PRIMA le telefonate e POI la partita? Oh, genio: la partita è stata PRIMA delle telefonate.

Nella partita c'è stata la rissa e l'arbitro ha espulso il solo Jankulovski senza mettere in atto -apparentemente, chissà- alcun comportamento sbagliato.
Alla luce di tutto questo, Giraudo commento che se quel coglione dell'arbitro "fosse stato più sveglio" ne avrebbe potuti cacciare altri 3 o 4, e Moggi gli dà ragione dicendo che Dattilo è stato un pirla ma "vabbè, almeno abbiamo un rompicoglioni in meno".
Ovvero: l'arbitro (forse, chissà) non ha sbagliato, e Giraudo -all'interno del contesto che tutti conosciamo- lo critica e gli dà sostanzialmente del rincoglionito PERCHE' NON HA SBAGLIATO.

Bella prova a discolpa hai portato, non c'è che dire.
Complimenti.

Moggi non poteva sapere gli arbitri il giorno prima
In realtà erano Bergamo e Pairetto che non potevano saperli il giorno prima..non prima che arrivasse la telefonata di Luciano "sai, stavo qui...facendo le griglie" Moggi.

Inoltre una cazzata che ha scritto l'autore dell'articolo e' che le intercettazioni di per se possano costituire prova
A conferma che non sapete leggere...l'autore del post scrive (cito):
"Le intercettazioni sono un mezzo di ricerca della prova previsto e disciplinato dall'art. 266 e seguenti del codice di procedura penale."
Le intercettazioni sono un mezzo di ricerca della prova.
Un mezzo di ricerca della prova.
Un mezzo di ricerca della prova.
Continuo?
Un mezzo di ricerca della prova.
Un mezzo di ricer...

Silvano, e non capiscono che devono ringraziare questa giustizia sommaria
L'ho detto io: baciatevi i gomiti che sonoancoraventisette...

la Juve del "burattinaio" Moggi è ultima in due tra le classifiche che sono maggiormente sintomatiche di favori arbitrali: rigori a favore
E pensa che quei pochi che ha preso manco c'erano...

il mio compito è proprio evitare che quanto pubblicato sul blog di ju29ro.com presti il fianco ad azioni legali...
Ma come? Non siete i depositari della verità?
E di cosa avete paura, allora? :D

ex art 39 CGS
Bravo avvocà...almeno impari in fretta. Ora però, cazzate a parte, vorrei approfittare della presenza del "consulente legale" (lubemark) e di Giulio perchè due soggetti così davanti non me li sono mai trovati, e mi piacerebbe chiedergli qualcosa.
Per esempio: perchè ce l'avete con l'Inter? E non parlo di comprensibile bruciore di parti intime nel vedere i Campioni d'Italia, d'Europa e del Mondo trotterellare allegri per i campi del globo, sia chiaro...intendo qualcosa di più profondo, di diverso: perchè ce l'avete SOLO con l'Inter?
Che ruolo ha avuto l'Inter nel procedimento, nelle vostre disgrazie?
Come ha fatto l'Inter a spedirvi in Serie B?

O, meglio ancora.
Visto uno dei primi commenti dell'Avvocato, quello in cui riportava il parere di tal De Biase,
e visto come questo parere fosse inequivocabilmente volto ad indicare nella proprietà della Juve la principale artefice di tutto,
e visto il credito immenso che l'Avvocato sembrava dare a quel parere,
mi chiedo e vi chiedo:
perchè non ve la prendete con la proprietà della vostra squadra, se siete convinti che ci abbiano messo una grossa mano?
PERCHE'?

Nick ha detto...

(Dane, a proposito della dimensione internazionale...giusto ieri mi hanno fatto notare come il solo Eto'o abbia vinto più Champions di tutta la Juve)

(ma non apriamo il discorso Europa-Juve, poverini)

Un gobbo ha detto...

nick
beh
zanetti ne ha vinta una più dell'ascoli

Roy Batty ha detto...

Dane,
la tua interpretazione del commento di Giraudo e' tutta da dimostrare ed e' solo una interpretazione che vale tanto quanto l'interpretazione opposta. Potrebbe supportare l'accusa se fosse dimostrato che l'arbitro agiva agli ordini di Moggi, ma questo non e' mai avvenuto, quindi l'intercettazione vale zero. Anche io avrei potuto dire una cosa simile commentando la stessa partita con un amico, e avrebbe significato che se l'arbitro fosse stato capace avrebbe dovuto espellerne di piu', non uno solo. Perche' per Giraudo non puo' valere la stessa interpretazione?

Secondo: e' mai stato dimostrato che ci siano stati contatti tra Moggi e De Santis e che si fossero messi d'accordo per truccare la partita di coppa? Ci sono intercettazioni tra i due? Rispondi a questa domanda, e poi ripensa a quello che hai scritto

Un gobbo ha detto...

aahhaha vado OT ma non troppo...

sto ascoltando la telecronaca di tale recalcati di domenica scorsa? ma è sempre cosi?
ditemelo che butto il decoder sky nel Po e mi faccio l'abbonamento a mediaset premium al volo

Un gobbo ha detto...

Giulio
possiamo raccontarci che facchetti chiedesse di smuovere la casellina giusta qualunque essa fosse

possiamo raccontarci che il commento di giraudo fosse disinteressato

possiamo raccontarci che meani fosse un cocopro non allineato

possiamo raccontarci ,come diceva mio nonno, "che la luna l'è na furmaggia"...

la realtà è un'altra però eh

Dane ha detto...

"Dane, a proposito della dimensione internazionale...giusto ieri mi hanno fatto notare come il solo Eto'o abbia vinto più Champions di tutta la Juve"

Ma infatti è per colpa sua e di quell'altro negro di merda di Seedorf che ogni tanto nela curva bianconera spunta qualche svastica....

"Dane, la tua interpretazione del commento di Giraudo e' tutta da dimostrare ed e' solo una interpretazione che vale tanto quanto l'interpretazione opposta."

Esattamente come per Facchetti, ma scommetto che in quel caso la mia "Interpretazione" l'hai presa per buona, eh?!...

"Perche' per Giraudo non puo' valere la stessa interpretazione?"

Perchè io non sono fesso. Anche se non posso garantire per gli altri.....

"Rispondi a questa domanda, e poi ripensa a quello che hai scritto"

Risponderò alle domande dei talebani da pillola blu quando loro risponderanno alle domande che io ed altri abbiam posto da ieri. Ma che dico da ieri, da 4 anni.....

Nick ha detto...

Gobbo, vero...anche della Juve.

(non ho sentito Fiorentina-Inter, ma...sì, Recalcati è sempre così. O anche peggio. A meno che non abbia fatto qualcosa di eccezionale, ma non credo..)

Nick ha detto...

Comunque vi riassumo il mio pensiero
Ma anche no, eh...

Un gobbo ha detto...

Nick
ahahahaha cazzo,ma è fulminato. Sto qua altro che pellegatti o crudeli...

Spero per lui che prenda un sacco di soldi

Nick ha detto...

Boh...questo non lo so.
Comunque ha anche un sito (o come direbbero quelli di ju10ro una "testata giornalistica") suo che è praticamente infallibile per il calciomercato dell'Inter.

Infallibile nel senso che se dice una cosa, stai sicuro al 100% che non si farà.
Una caratteristica storica del buon Christian...direi che DANE (e non provare a tirarmi in mezzo, sai? :P) potrebbe raccontarvene un paio, sull'argomento...:D

Hate Elkann ha detto...

Se c'è un contatto tra Moggi e un arbitro (chessò, prendiamo ad esempio De Sanctis prima della supercoppa) che si mettono d'accordo e poi in campo il guardalinee "per sbaglio" alza la bandierina e De Sanctis fischia il fuorigioco perchè non può spudoratamente ignorare una bandierina così alzata (altrimenti scoppia un casino e si scopre tutto l'altarino) il tentativo di illecito della Cupola c'è comunque.
Quindi quelle statistiche di voi onanisti processuali non rilevano. L'articolo è scritto da una persona che di codici ne mastica eccome, però continua ad essere deriso da qualche talebano di una grotta non afghana ma Delle Alpi che viene continuamente citata come fosse il Verbo.


Tralascio il resto del post infarcito di metafore anche decisamente offensive e che portano pochi elementi concreti.

Fuori l'intercettazione: fuori la conversazione in cui Moggi chiede all'arbitro od al guardalinee di turno di fare questo o quello.
In generale, fuori l'intercettazione in cui Moggi chiama un arbitro.

Arturo ha detto...

Ah bè, a me è rimasto sul gozzo "ozil a un passo dall'inter", notevole anche "torres nell'albergo dell'inter"

Nick ha detto...

"Fuori la valigetta coi soldi" è già stato detto?

Dane ha detto...

Hate Elkann, non eri il mio interlocutore quando ho scritto quelle "metafore offensive", quindi non vedo perchè tu debba offenderti. Qui ci sono juventini rispettabili come Gobbo col quale (come puoi vedere poco sopra) è un piacere discutere civilmente ed amabilmente dell'argomento.
Vedere il popolo juventino come un blocco granitico è fuorviante e da il la a code di paglia immotivate.
Per il resto ho già detto che alle domande si risponde con ordine. Quando i pillolari avranno risposto alle prime io risponderò alle seconde...

p.s.: poi mettiamoci d'accordo: prima si dice che le intercettazioni non contano nulla, adesso si prende la loro assenza come determinante per scagionare Moggi, mi pare il gioco delle tre carte, io non ci capisco più niente...

Dane ha detto...

"Una caratteristica storica del buon Christian...direi che DANE (e non provare a tirarmi in mezzo, sai? :P) potrebbe raccontarvene un paio, sull'argomento...:D "

:-DDDDD

p.s.: cazzo, te lo ricordi?!....da morir dal ridere... :-P

porcudighel ha detto...

Dane, 18 febbraio 2011 10:57

Standing ovation.

Hate Elkann ha detto...

@ Dane

Hai parlato alla seconda persona plurale, mi sembra logico pensare che stessi generalizzando, a meno che non sia tornato di moda il plurale maestatis.

Per il resto ho già detto che alle domande si risponde con ordine. Quando i pillolari avranno risposto alle prime io risponderò alle seconde...

p.s.: poi mettiamoci d'accordo: prima si dice che le intercettazioni non contano nulla, adesso si prende la loro assenza come determinante per scagionare Moggi, mi pare il gioco delle tre carte, io non ci capisco più niente...


e allora da buon "pillolaro" quale sono ti chiedo di porgere nuovamente la domanda.

Dire che le intercettazioni non contino nulla è errato, così come il contenuto delle stesse deve essere poi vagliato e fatto oggetto di accertamenti, non preso per oro colato.

Roy Batty ha detto...

Dane,
o c'e' la prova che l'arbitro agiva agli ordini di Moggi oppure l'intercettazione non vale nulla e puo' essere interpretata in tutti i modi possibili a seconda del tifo di ciascuno di noi.
Se la telefonata ci fosse stata PRIMA della partita allora si' che sarebbe stata molto compromettente, ma e' stata dopo, e vale come qualunque commento di qualunque persona.

Sto aspettando che mi spieghi dove hai trovato che Moggi e De Santis si sono parlati e messi d'accordo per truccare la partita di coppa

lotharingio ha detto...

E soprattutto Moggi non ha mai parlato con un arbitro.
Non c'è l'intercettazione.
Non c'è la mail.
Non c'è il fax.
Non c'è la raccomandata.
Non c'è il piccione viaggiatore.
Non c'è la SIM svizzera.

Roy Batty ha detto...

@ Nick
Le intercettazioni sono un mezzo di ricerca della prova.
Un mezzo di ricerca della prova.
Un mezzo di ricerca della prova.
Continuo?
Un mezzo di ricerca della prova.
Un mezzo di ricer...

Bravo, continua pure all'infinito e spiegalo a tutti, perche' si sta facendo un processo solo sulle intercettazioni, e le prove dobbiamo ancora vederle. Pero' tutti vogliono far credere che le intercettazioni sono prove

Hate Elkann ha detto...

E soprattutto Moggi non ha mai parlato con un arbitro.

Non ha mai chiamato un arbitro.

Non c'è l'intercettazione.
Infatti.
Non c'è la mail.
Pure.
Non c'è il fax.
Idem
Non c'è la raccomandata.
Esatto.
Non c'è il piccione viaggiatore.
Claro.
Non c'è la SIM svizzera.
Si son dimenticati di intercettare...

lubemark ha detto...

per Nick: il mio è un refuso (quando scrivo un commento vado di fretta) invece l'articolista sembra convinto di quello che scrive...

Per Dane: se avessi la bontà di leggerci ti accorgeresti che john jacob luchino e franzo non godono certo di buona stampa sul nostro sito
pero la vergine della Bicocca e l'onesto mecenate sono i loro compari di merende...aggiungi "lo scudetto dell'onestà" a -15...l'affare ibrahimovic e capirai perchè ce l'abbiamo un po' con voi...

Nick ha detto...

@Giulio, intanto spiego a te cos'ha scritto l'autore del post.

Un passettino alla volta, sono uno di poche pretese...

porcudighel ha detto...

no no no no, scusate se mi intrometto ma devo rispondere a lubemark.

L'affare Ibrahimovic?
L'affare Ibrahimovic?

Per quell'affare dovete stendere un tappeto rosso all'odiato Moratti, che se non era per lui non prendevate un soldo!!!!

Un gobbo ha detto...

"Non c'è la SIM svizzera.
Si son dimenticati di intercettare... "

Questa è un'altra puttanata fatta dagli inquirenti.
Che alla fine di questo processo dovrebbero essere mandati a pulire i cessi

Roy Batty ha detto...

@Nick
bravo, io ho capito, spiegalo anche all'autore del post quello che vuole dire, perche' dopo aver detto che le intercettazioni sono un mezzo di ricerca della prova le tratta per tutto l'articolo come se fossero LA PROVA

axel shut ha detto...

@Dane: Lubemark ti ha dato dell'interista :-D
@UnGobbo: stai dicendo che la magistratura italiana doveva intercettare le SIM svizzere?

lubemark ha detto...

porcu...rispettabile opinione che non condivido....

Nick ha detto...

@lube, a cosa ti riferisci?

@Giulio, davvero hai capito?
Fantastico, a posto così.

(oh, quella di Moggi che non parla con gli arbitri è fantastica...c'è da chiedersi come vi vengono...)

Nick ha detto...

capirai perchè ce l'abbiamo un po' con voi...
@lube, ma io lo capisco perchè ce l'avete UN PO' con noi! E' ovvio...i Campioni di Tutto, il bruciore di culo, Ibrahimovic...ci sta, ci mancherebbe.

Quello che non capisco è perchè ce l'avete SOLO con noi.

Cazzo, sei venuto fuori con quella roba di De Biase...io come minimo a conclusione di quello mi aspetto un assalto alla sede con l'Agnellino e i suoi sodali messi sulla forca...invece no, state qui a menarla con Moratti, Tronchetti Provera, Ibrahimovic, gli alieni, le cavallette....perchè?
Perchè non ve la prendete con quelli che voi ritenete essere i mandanti di tutto?

Hate Elkann ha detto...

“le voci “svizzere” si potevano sentire, se c’erano. Avremmo potuto seguire in tempo reale gli spostamenti. E con un’indagine condotta da esperti avremmo avuto anche a disposizione i dati dell’imei, l’identificativo del telefonino che utilizza la sim. Sapere se quella sim è stata attivata da un telefono intestato a qualcuno degli indagati o meno”

Questo il sunto della deposizione dell'ing. De Falco, consulente della difesa di Fabiani.

Le sim erano intercettabili e non era necessario ricorrere a rogatorie et similia.
Ed i Carabinieri lo sapevano.

Un gobbo ha detto...

axel
poteva farlo,seguendo le procedure corrette.

Cioè io sto indagando su un reato. Scopro che per mettere in piedi 'sto reato le persone si parlano tra di loro per mezzo di alcune sim svizzere.
Ho un modo sicuro per stabilire chi e come utilizza queste schede.

Però non lo faccio.

A me questa sembra una stronzata che fa il paio con "le telefonate di facchetti non erano rilevanti"

campatelli ha detto...

Io una cosa che volevo fare notare è questa.
Gli antijuventini,soprattutto i più "intufati" di cervello,in pratica dicono che tutti i successi della Juve di Moggi,dal 94 al 2006 sono frutto del dolo.

Non si sono mai lamentati della Juventus dal 1987 alla prima parte del 1994...questo non si sa perchè.
Cioè,io lo so il perchè...ma andiamo oltre.

"Meno male che sino fermati al 2004...altrimenti vi toglievano tutto"

Nella stagione per esempio 1996/97,dovete ARGOMENTARE,in maniera dettagliata,quale altra squadra potesse vincere il campionato oltre la Juventus.

Per rimanere a Juve ed Inter:

Rosa Juventus:

http://it.wikipedia.org/wiki/Juventus_Football_Club_1996-1997

Rosa Inter:

http://www.interfc.it/1996-97.asp

Mi volete spiegare,cercando di non rendervi oltremodo ridicoli,come cazzo potesse fare questa Inter,con in avanti DiNapoli,Branca e Ganz,non paragoniamo i 2 centrocampo per pietà,potesse vincere al posto della Juve?

Il Milan cosa poteva fare di più del decimo posto quell'anno,visto che visse una stagione balorda con il cambio di allenatore e cose varie?
Chi poteva vincere?La Roma di Carlos Bianchi?
No,ora mi verrete a dire che doveva vincere il Parma di Ancelotti...uno che notoriamente fa incetta di scudetti con le sue squadre.

Allora,se non volete ricoprirvi di ridicolo più di quanto già non stiate facendo,basterebbe ammettere che quell'anno ed anche in altri,ha vinto semplicemente la squadra più forte.

Così come questa stessa squadra,CON MOGGI,AGRICOLA e compagnia bella NON ha vinto nel 95-96, 98-99,nel 99-00, nel 00-01...

C'erano o no,la Mafia di Moggi ed il doping di Agricola?

Se sei mafioso o drogato,LO SEI SEMPRE...e non solo QUANDO VINCI.

ARGOMENTARE PREGO.

Hate Elkann ha detto...

Quindi perché ricorrere al sistema degli specchietti, della localizzazione con aggancio alle celle senza controllare se queste erano mono- o multi-direzionali?

Perché incrociare i dati "a mano" tra i tabulato di operatori diversi e non utilizzare un software certificato?

Perché i dati non combaciano mai (es. Tizio chiama Caio 15 volte, ma sull'utenza di Caio risultano 25 chiamate in entrata)?

lubemark ha detto...

Al fatto che ha citato una dichiarazione (BARALDI) presa dal fascicolo del PM che lo stesso PM ha accuratamente evitato di inserire nel fascicolo processuale...questa è ignoranza oppure disinformazione...

lubemark ha detto...

Nick: il tuo presidente e alcuni suoi collaboratori e dipendenti ci forniscono anche loro malgrado parecchio materiale...comunque c'è anche il milanphone....

Krug ha detto...

P Enrico Albertosi
P Adriano Reginato
P Moriano Tampucci
D Giuseppe Tomasini
D Mario Martiradonna
D Giulio Zignoli
D Comunardo Niccolai
D Cesare Poli
D Eraldo Mancin
C Pierluigi Cera
C Angelo Domenghini
C Nené
C Ricciotti Greatti
C Mario Brugnera
A Sergio Gori
A Luigi Riva
A Corrado Nastasio


P Pierangelo Belli
P Fabio Cudicini
P Villiam Vecchi
D Angelo Anquilletti
D Saul Malatrasi
D Luigi Maldera
D Roberto Rosato
D Nello Santin
D Karl-Heinz Schnellinger
D Giovanni Trapattoni
C Roberto Casone
C Romano Fogli
C Giovanni Lodetti
C Gianni Rivera (capitano)
C Giorgio Rognoni
C Nevio Scala
A Kurt Hamrin
A Angelo Marchi
A Bruno Mora
A Carlo Petrini
A Pierino Prati


Com'è che ha vinto il Cagliari ed il Milan è arrivato terzo?


Portieri
Claudio Garella
Sergio Spuri
Difensori
Hans Peter Briegel
Mauro Ferroni
Silvano Fontolan
Fabio Marangon
Luciano Marangon
Roberto Tricella
Centrocampisti
Luciano Bruni
Antonio Di Gennaro
Dario Donà
Pietro Fanna
Luigi Sacchetti
Domenico Volpati
Attaccanti
Preben Elkjær Larsen
Giuseppe Galderisi
Franco Turchetta
Allenatore
Osvaldo Bagnoli

Portieri
Luciano Bodini
Stefano Tacconi
Difensori
Gaetano Scirea (C)
Luciano Favero
Antonio Cabrini
Sergio Brio
Stefano Pioli
Nicola Caricola
Vincenzo Mastrototaro
Centrocampisti
Massimo Bonini
Marco Tardelli
Michel Platini
Beniamino Vignola
Claudio Cesare Prandelli
Giovanni Koetting
Bruno Limido
Aldo Dolcetti
Attaccanti
Massimo Briaschi
Paolo Rossi
Zbigniew Boniek
Mauro Deriggi
Michele Scola
Allenatore
Giovanni Trapattoni



Com'è che il Verona ha vinto lo scudetto e la Juventus è arrivata sesta?

ARGOMENTARE PREGO (Magari però se usi un altro tono forse, dico forse, sarebbe meglio...)

banshee ha detto...

I quit.

axel shut ha detto...

Ebbene sì, ammettiamolo noi interisti tutti (anche tu Agente Dane, ormai la copertura è saltata), siamo un incrocio tra la Spectre, i Rosacroce e i Savi Anziani di Sion, tutti arrotolati insieme, Massimo Moratti per anni si è finto il fratello scemo per farvi abbassare la guardia e colpirvi meglio
infine diciamola tutta la verità, l'abbiamo fatto solo per poterci scopare le donne juventine (non più attratte dai loro omologhi maschili che impegnati a sbobinare 24/7 non avevano più tempo da dedicare ai piaceri del sesso), facili prede ovviamente perché depresse da ripetute eliminazioni ai sailcazzoesimi di Europa League e colpi di mercato al grido di "Il gap è stato colmato!"

campatelli ha detto...

Il tono da utilizzare se permetti,lo scelgo io.
E se ti scandalizzi per un "ARGOMENTARE PREGO",sei messo un pò maluccio.

Ad ogni modo,le formazioni che hai postato non c'entrano una beata mazza.
E ti spiego il perchè:se il Cagliari un anno arriva primo di quel Milan,non vuol dire che è a livello assoluto più forte del Milan,ovviamente.
E' stato un anno particolare.

Se la Juve di Zidane,Jugovic e compagnia bella,arriva davanti a quella di Sforza e Winter,è quella la cosa "normale",mica il contrario.

La Storia del calcio si ricorderà di Zidane e DelPiero,mica di Sforza e Ganz.

Arturo ha detto...

Che delusione, un genio del calibro di campatelli, uno scienziato del pallone documentatissimo e informatissimo, che si abbassa ad abbeverarsi a una fonte inquinata come wikipedia. E io che pensavo disponesse di un database autarchico contenente tutto lo scibile pallonaro. Mi crolla un mito.
p.s. Ma quello che "la juventus esempio di stile, correttezza, sobrietà fino al 2006, non interviene ?"

lotharingio ha detto...

Incredibile.
Siamo ancora al 'siccome è già ricco non aveva bisogno di rubare'.
E ti chiedono pure di argomentare.

campatelli ha detto...

Arturo,tu "parli" per dar fiato alla tastiera,ma non metti mai nero su bianco e non porti mai dati veri.
E' inutile che fai dell'ironia,è la prima fonte che ho trovato per postare le formazioni...e proprio quello delle rose è un dato incontestabile,che lo si prenda da Wiki,AlbumPanini.com o cose simili.

La realtà è incontestabile:in avanti avevate GANZ E DINAPOLI...
Come pretendevi di arrivare oltre che terzo,genio?

porcudighel ha detto...

@lubemark

Beh, riguardo a Ibra che vuole rescindere il contratto per giusta causa (serie B) basta fare una ricerca con google...

Arturo ha detto...

Ganz el segna semper lu, vuoi mettere con quagliarella ?

campatelli ha detto...

Lothar,anche a te la stessa domanda:mi scrivi il nome della squadra più meritovelo di vittoria della Juventus nel campionato 1996 97??
Rispondi,invece di parlare di Robin Hood.

campatelli ha detto...

Meritevole...siccome non esiste,anche la tastiera si è inceppata.

Krug ha detto...

No, non mi scandalizzo, magari però posso farti notare che potresti usare un altro tono: oppure tu puoi scegliere il tono (e così non dovrebbe essere visto che il blog non è tuo...)ed io non posso (educatamente, se sono stato maleducato mi scuso) fartelo notare?

La storia si ricorderà anche di Platinì e Boniek e non di Elkjaer e Brigel (e mi sono preso i due giocatori più forti e rappresentativi, non due scartini...) per quanto due ottimi giocatori, resta il fatto che, come dici tu, può capitare un anno particolare in cui Sforza, Winter e Ganz (o Volpati, Fontolan e Fanna) riescano a fare meglio di giocatori indubbiamente più forti di loro.

O questo può valere per tutti tranne che per la Juve di Moggi?

lotharingio ha detto...

Campatelli

secondo la tua logica le partite nemmeno le giocheremmo, basta aspettare la fine del calciomercato di agosto e assegnare lo scudetto alla rosa ritenuta più forte (da chi poi?).
Anzi facciamo come in Argentina, apertura e clausura che c'è anche la sessione invernale di gennaio.

Comunque ti rispondo: la Juventus era la squadra più forte, senza dubbio superiore all'Inter.
Adesso rispondimi tu: quindi, acclarato che la Juventus era la squadra più forte, sia sul campo che all'Hotel Quark che in farmacia, che bisogno aveva il ferroviere di fare tutto 'sto casino?
Argomentare please.

Arturo ha detto...

Sono i più forti ergo non rubano. Un concetto che tutti i 14 milioni di gobbi sono sicuramente disposti a sottoscrivere a proposito dell'inter dell'ultimo quadriennio

campatelli ha detto...

Krug...ed io continuo a dirti che il tuo "riprendermi",diciamo così,è assolutamente pretestuoso ed ingiustificato,perchè ho solo detto "ARGOMENTARE PREGO"...vuol dire "portare i fatti"...

Questo è il grave oltraggio?Ho sbagliato a scrivere grande perchè vuol dire "gridare".
Allora cambio "argomentare prego"
Va meglio?


"La storia si ricorderà anche di Platinì e Boniek e non di Elkjaer e Brigel (e mi sono preso i due giocatori più forti e rappresentativi, non due scartini...) per quanto due ottimi giocatori, resta il fatto che, come dici tu, può capitare un anno particolare in cui Sforza, Winter e Ganz (o Volpati, Fontolan e Fanna) riescano a fare meglio di giocatori indubbiamente più forti di loro.

Non si capisce dove vuoi arrivare:che vincano i meno forti,è la regola o l'eccezione?

No,perchè per come la stai mettendo tu,l'eccezione è che vincano i forti e non viceversa.

campatelli ha detto...

"Adesso rispondimi tu: quindi, acclarato che la Juventus era la squadra più forte, sia sul campo che all'Hotel Quark che in farmacia, che bisogno aveva il ferroviere di fare tutto 'sto casino"

Lothar..."sto casino"?
Pensa che avete scritto 10 mila interventi ed alcuni dicono che è casino,altri no...
E non mi sentirei di dire che hanno ragione al 100% i primi e torto al 100% i secondi.

Krug ha detto...

Ok, a posto così.

Campatelli ti sto dicendo che PUO' capitare che vinca la squadra più debole: di conseguenza venire a dire "L'Inter aveva una squadra decisamente inferiore alla Juventus" oppure "Eravamo la squadra con più giocatori in campo per la finale mondiale" a mio modo di vedere non dimostra nulla.
Dopodichè prendiamo la stagione 1997-1998: anche lì, a mio parere la Juve era più forte: però senza il goal non concesso a Bierhoff, senza il goal fantasma di Bianconi, senza lo sfondamento di Ronaldo non penso che la Giuve avrebbe vinto cmq lo scudetto...

lotharingio ha detto...

Campatelli, di solito hai il pregio di rispondere sempre. Bene o male, dipende dalle opinioni personali, ma almeno rispondi.

Alla mia domanda invece svicoli.
Almeno per cortesia avresti potuto replicare, visto che alla tua l'ho fatto senza problemi.
A meno di dover ritenere che la tua risposta sia la seguente: 'Pensa che avete scritto 10 mila interventi ed alcuni dicono che è casino,altri no...'

Alcuni?
io ho chiesto a te.
Tu cosa ritieni?

Arturo ha detto...

Caro campatelli, la juve era la squadra più forte, forte al punto da costringere gli avversari ladroni e antisportivi a brigare sottobanco per colmare il gap, a quel punto moggi & c. per difendersi sono stati obbligati loro malgrado a svaccare leggermente sia al telefono che in farmacia, un peccatuccio veniale, un eccesso di legittima difesa che non svilisce minimamente i trionfi meritatamente conseguiti dalla tua juve e di cui tu vai comprensibilmente fiero. Ti piace come ricostruzione docufiction ?

Arturo ha detto...

E comunque basta guardare anche la storia recente, l'inter chiaramente superiore alle altre nell'ultimo quadriennio ha rischiato seriamente di perdere il campionato sia nel 07/08 che la stagione scorsa. Anzi avrebbe sicuramente perso se quell'incapace di ranieri non avesse servito due assist a pazzini nella famigerata partita dell'olimpico. Con un delneri in panca ad esempio l'inter soccombeva sicuramente, delneri peraltro ancora rimpianto a trigoria e dintorni

Un gobbo ha detto...

Campa
quello che hai scritto tu non c'entra nulla. Come ti ha detto qualcuno,basterebbe aspettare la fine del calciomercato,decretare la squadra più forte,darle lo scudetto e darsi appuntamento al calciomercato successivo.

campatelli ha detto...

Lothar,io credo che quello che ha fatto Moggi non è stato influente per quelle vittorie come vogliono o volete far credere.
Chiaro e conciso.

Se Moggi avesse avuto l'enorme potere di cui si parla,avrebbe fatto,di riffa o di raffa,ridurre la squalifica ad Ibraimovic prima di Milan Juventus spareggio scudetto a San Siro.

Era la gara decisiva,se perdi lo scudetto è del Milan,se pareggi pure...sei privo del migliore attaccante di quella stagione,autore alla fine di 16 gol.

Com'è...Moggi non ebbe il poter di corrompere gli organi di giustizia sportiva e far ridurre da 3 a 2 la giocata in modo da fargli giocare quella partita?

E' o no un super mafioso?
A Perugia la Juve torna in campo dopo 70 minuti di pausa...
Ma sto Moggi,perchè non chiama "A quelli che sa lui" e fa rinviare la partita?

Lo ripeto per l'ennesima volta:voi in TUTTI gli episodi pro Juve avvenuti in quegli anni,vedete sempre e solo il dolo.

Empoli Juventus,gol di Bianconi,annullato...faceva parte dei casi dei gol,non gol.
Era il 1998.

Oggi,13 anni dopo,nel campionato italiano e non solo,la problematica GOL NON GOL,è risolta?

Se alla terz'ultima giornata l'Inter va ad affrontare boh,il Lecce,è in lotta per lo scudetto, ed il Lecce stesso fa un gol di quel tipo,l'arbitro secondo voi,NEL DUBBIO,assegna il gol al Lecce??
Mah...io la vedo molto dura.

Gran parte dei favori pro Juve avvenuti in quel periodo sono i favori che FISIOLOGICAMENTE una squadra blasonata ha contro le piccole.Da sempre.

Solo che,se l'Inter di Mourinho segna a Siena con 5 uomini in fuorigioco,quello è ERRORE umano e non è avvenuto perchè tra Siena ed Inter si favorisce sempre l'Inter,mentre se non si assegna un gol difficile da vedere a Bianconi,è perchè la Juve è mafiosa.

La coerenza non è cosa per voi.

Un gobbo ha detto...

"Lothar,io credo che quello che ha fatto Moggi non è stato influente per quelle vittorie come vogliono o volete far credere.
Chiaro e conciso.
"

Su questo potrei anche essere d'accordo. anzi,lo sono
Il problema ,per noi, è che comunque non si poteva fare. aldilà dei risultati

cydella ha detto...

"io credo che quello che ha fatto Moggi non è stato influente per quelle vittorie come vogliono o volete far credere. Chiaro e conciso."...

quindi Bolt nei 100 metri può prendere a calci gli altri perché tanto vincerebbe ugualmente?

venusangel82 ha detto...

Per Hellas:

Non sono assolutamente interista (tifo Nottingham Forest ed in Italia simpatizzo unicamente per il Toro).
Per detestare Penta occorre essere interisti? Non lo sapevo.

Nessun giochetto se si parte dal concetto (errato) che "era vietato chiamare i designatori"

No, la parte in cui Alessandro Moggi parla è uno stralcio di una chiamata molto più "amplia" in cui si parla anche di un calciatore (la lessi integralmente). Poi la parte mediaticamente più forte è inevitabilmente quella delle "tentate corna" che è stata pubblicata da qualsiasi testata (in Italia funziona così…).

Le chiamate archiviate sono state ritenute penalmente irrilevanti dagli inquirenti è quindi non sono state trascritte. Non mi pare blasfemo. Se sei convinto del contrario non so cosa dirti, io. Puoi sempre aspettare che gli amici di Ju74ro.com et similia denuncino Auricchio & C. per favoreggiamento.

Sull’intercettazione Facchetti – Mazzei de "l'arbitro n. 1" e del “li non devi fare i sorteggi" non entro nel merito, anche se ho le mie idee.
Comunque ti preannuncio che con riferimento a tale intercettazione l’attuale posizione della FIGC diverge da quelle che sono le tue idee (tra circa 70 giorni capirai). Sull’intercettazione del “4-4-4 la partita è determinante” ho già evidenziato le due distinte correnti giurisprudenziali a riguardo.
____________________________

Per Lubermark:

Mai lette così tante amenità concentrate in poche righe…avendo poco tempo replico solo alla più lampante:

“Quando si cassa, per motivi di tempo, un grado di giudizio”

Questa è la perla:

L'affermazione che nel procedimento sportivo all'epoca si “saltò un grado di giudizio” e' assolutamente implausibile.
La competenza a decidere in merito ai procedimenti in cui sono imputati dirigenti federali appartiene, ratione materiae, alla C.A.F.
Nel caso si specie era imputato tra gli altri anche il Presidente Federale di qui la competenza della C.A.F. a decidere la sua posizione.

La C.A.F. poi in virtu' della c.d. vis actrativa divenne competente a decidere la posizione di tutti gli altri imputati trattandosi di procedimenti connessi.

In questi casi come Giudice di terza istanza e' competente la Camera di Conciliazione ed Arbitrato.

Serve un ripassino di diritto a voi di ju85com, mi sa… anche considerando lo “stupro giuridico” relativo all’interpretazione del nuovo art. 39 cdgs.

p.s.

Strano che non abbiate tirato ancora fuori la Sentenza del Giudice di Pace di Lecce.. o me la sono persa?

Un gobbo ha detto...

Venus
uno juventino al contrario insomma. Per Moggi bisogna interpretare alla lettera. Per gli altri si può interpretare.

Basta dirlo subito però

lotharingio ha detto...

@Campatelli

sorvolo sul 'voi' (sai qualcosa di come la penso?) e sul resto della supercazzola per arrivare al dunque.
Mi rispondi 'Moggi non ha inciso sulle vittorie della Juventus come voi volete far credere'.
Riformulo le domande:
il comportamento di Moggi è stato corretto?
il comportamento di Moggi ha inciso o no sulle vittorie della Juventus?
Se sì, in quale percentuale? e soprattutto, è evento normale e corretto che abbia inciso?
E se non è corretto, e se la Juventus avrebbe vinto anche senza quel tipo di comportamento, perchè voi juventini (mi adeguo alla generalizzazione) conservate il santino del capostazione sul comodino anzichè andare sotto casa sua a chiedergli i danni, causati alla vostra squadra dal suo comportamento scorretto e soprattutto inutile?

Gobbo è riuscito ad anticipare le risposte alle mie domande.
E quanto a quel 'voi'...per quanto mi riguarda e per quanto ho letto su questo sito di adepti dello smoking bianco ne troverai ben pochi. Anzi, a dirla tutta nessuno.
Poi possiamo passare a concetti quali i differenti gradi di colpa e le conseguenti pene applicabili.
Perchè la difesa craxiana del 'va bene perchè così fan tutti' non regge in alcun procedimento, nè di giustizia penale nè di giustizia sportiva.

Un gobbo ha detto...

lothar
"E quanto a quel 'voi'...per quanto mi riguarda e per quanto ho letto su questo sito di adepti dello smoking bianco ne troverai ben pochi. Anzi, a dirla tutta nessuno.
"

ce n'è ce n'è...ma fa niente
:-)

clinter ha detto...

Mi son convinto, hanno ragione i difensori della giustizia bianconeri. Ridiamogli gli scudetti tolti, poi togliamo quelli vinti da chicchessia dopo il 2006, reintegriamo Moggi e rimandiamolo alla Juve. per sopramercato io gli assegnerei anche la coppa di tolla, perchè se l'Inter non avesse messo in piedi la messinscena di calciopoli, mai Ibra sarebbe venuto a Milano e mai avremmo potuto venderlo al Barça, potendo comprare 5 giocatori e non avremmo vinto un cazzo. Quindi quella coppa di tolla spetta loro di diritto. Tanto il gusto di vederli tarantolare arrampicandosi sugli specchi del 'dov'è la valigetta dei soldi' ce lo siamo tolto.
Ebbene sì, ci siete sempre stati sulle palle e, non riuscendo a vincere sul campo, abbiamo imbastito, sul niente, tutta la farsa di calciopoli, per poter vincere uno scudetto di cartone.
Perchè a noi non interessa divertirci, domenica dopo domenica, per raggiungere un opiettivo, a noi interessa che sull'albo d'oro, che leggiamo tutte le mattine, stia scritto: anno tale, vincitrice Inter.

Roy Batty ha detto...

Visto che diciamo tanto che il mafioso e' solo Moggi, vediamo un po' cosa e' successo con l'Inter degli ultimi dieci anni:
- scandalo passaporti. Oriali falsifica il passaporto di Recoba per farlo passare da comunitario. Giocano decine di partite irregolari. A termine di regolamento ci sarebbero gli estremi per una accusa di illecito sportivo e retrocessione, ma l'Inter non subisce nemmeno una multa
- scandalo false plusvalenze. Anche qui Moratti & C sono dentro fino al collo per fare risultare belli bilanci vergognosi. La giustizia sportiva continua a far finta di non vedere
- Scandalo Milito. Moratti compra Milito da Preziosi pur non potendo. Qui ci sarebbe la revoca del contratto di Milito e la perdita a tavolino di tutte le partite disputate con lui. Anche qui la giustizia sportiva fa finta di nulla
- Scandalo Saras. Qui non c'entra la giustizia sportiva, ma sta di fatto che Moratti ha venduto le azioni Saras a migliaia di gonzi a prezzo gonfiatissimo per ripianare i debiti dell'Inter. Se avete comprato le azioni a 6 Euro complimenti, ora valgono 1,9 e avreste diritto a qualche azione dell'Inter.

Nel frattempo la Juve e' stata l'unica ad andare sotto processo per il doping e per il falso in bilancio ed e' stata assolta in entrambi i casi. Per doping, a beneficio dei lettori della Gazzetta voglio informare che c'e' stata l'assoluzione in tutti e tre i gradi di giudizio perche' il fatto non sussiste. Nessuna prescrizione come la Rosa ha fatto credere a tutti i suoi creduloni lettori. La prescrizione c'e' stata per tutt'altro reato, ma loro hanno messo tutto nel calderone che cosi' faceva piu' notizia.

Moratti ci ha raccontato per cinque anni che loro poverini certe cose non le facevano, e ora scopriamo che ne facevano anche di peggio di Moggi.
E chissa' perche' qualcuno della procura ha cancellato decine di intercettazioni dell'Inter. Forse perche' contenevano qualcosa di compromettente che non si doveva sapere?

venusangel82 ha detto...

Per un goBBo:

Ti cito alcune intercettazioni a mezzo delle quali, nel corso dell’indagine, le ammonizioni dolose emergono agli occhi degli inquirenti :

- Intercettazione Moggi – Racalbuto (peraltro citata nell’articolo): "Aspetta un attimo... Aspetta un attimo in linea! Oh, la peggiore che ti poteva toccà, eh!... Però tu fa la partita tua, regolare, eh?... No, senza regalà niente a nessuno, con tranquillità perché qua a me mi serve per la... Eh? Ok! Dondarini!..... Eh, ma a me quello che mi serve è Fiorentina – Bologna (preludio a Bologna Juventus, arbitro Pieri)... In modo particolare... Apposta!... Il minimo... Eh eh... Quello, quello mi serve in particolare e poi... Ehm mi serve ehm... Il Milan, di avanzare.. Nelle ammonizioni per far fare le diffide, insomma! Vabbè! Tanto comunque ne parliamo stasera"…

- Altra intercettazione collegata alla suddetta: Moggi e Damascelli commentano Fiorentina - Bologna (1-0) in cui De Santis ammonisce Petruzzi, Nastase e Gamberini (i primi due saltano per squalifica la Juve). D.: “Oh, comunque De Santis ha fatto il delitto perfetto, eh? Eh, c’abbiamo i tre difensori del Bologna squalificati!”.
M.: “Ma perché, chi c’avevano loro diffidato”.
T.: “tutti e tre!”.

- Inter-Fiorentina del 20 marzo 2005, arbitro Paolo Bertini, uno dei suoi assistenti è Gabriele Contini. La prossima partita sarà Fiorentina – Juventus Dopo la partita Meani commenta quanto accaduto al telefono con l'assistente Claudio Puglisi e quest'ultimo afferma: «Due diffidati (Obodo e Viali), due impallinati (ovvero ammoniti). Pum, pum».

Un gobbo ha detto...

venus
avevo capito
infatti io dico che tu sei un gobbo al contrario. (e penso che la cosa ti farà felice)
Per queste intercettazioni bisogna essere rigorosi

Per le altre possiamo interpretare.

Oh..va bene eh.
Basta saperlo e ci si adegua

Panjisao ha detto...

Comunque è fantastico sentire che gli juventini ce l'hanno con l'Inter per l'acquisto di Ibrahimovic...

vi dice qualcosa il nome Cannavaro?

venusangel82 ha detto...

Per Un GoBBo:

Paragonare la posizione di Meani a quella di Facchetti è giuridicamente improponibile.

Meani ha commesso un illecito sportivo ex art. 6 cdgs (accertato) e un illecito penale (per il quale quasi certamente verrà condannato) in quanto, prima di Milan - Chievo, Meani informa Puglisi di aver suggerito a Babini di alzare e/o abbassare la bandierina in modo tale da favorire il milan nei casi dubbi.

Al massimo a Facchetti può essere imputata la violazione dell'art. 1 cdgs con riferimento alla gara Cagliari Inter di Coppa Italia (come da giurisprudenza già citata).

Penalmente invece la posizione di Facchetti è stata archiviata sul nascere.

Panjisao ha detto...

In generale, fuori l'intercettazione in cui Moggi chiama un arbitro.

Intercettazione Moggi – Racalbuto (peraltro citata nell’articolo)



Ma se almeno leggeste...

Un gobbo ha detto...

venus
ho capito
Meani dice di alzare la bandierina ed è art. 6
Facchetti dice di smuovere la casellina giusta ed è art.1

Panjisao ha detto...

@ Campa
tirare fuori le rose del 1996 per smontare Calciopoli è il tentativo più assurdo che ho mai visto fare... ti vuoi sempre distinguere eh?

Un gobbo ha detto...

Venus
ma il metodo usato per definire univocamente che quella scheda fosse assegnata a racalbuto qual è?
No,perchè se andiamo a supercazzolare per dire come mai è stato "abolito" un grado di giudizio,supercazzoliamo sempre eh

spike ha detto...

Guilio indovina un po' da dive vengono queste frasi?

"Ed invero la condotta del REATO di cui all'art 445 cp, risulta COMMESSA in esecuzione del medesimo disegno criminoso, a partire dal luglio 1994 al settembre 1998"

oppure
"le prestazioni dei giocatori erano alterate sia con sostanze PROIBITE, sia somministrando farmaci leciti su atleti sani"

venusangel82 ha detto...

Giulio, un consiglio:

calmati, ne va del tuo fegato!

venusangel82 ha detto...

Per GoBBo

"ma il metodo usato per definire univocamente che quella scheda fosse assegnata a racalbuto qual è?
No,perchè se andiamo a supercazzolare per dire come mai è stato "abolito" un grado di giudizio,supercazzoliamo sempre eh"

Basta leggere l'articolo: è spiegato per filo e per segno il metodo utilizzato.

Un gobbo ha detto...

venus
letto l'articolo. Ma il modo che lo determina univocamente qual è?

Dane ha detto...

"Hai parlato alla seconda persona plurale, mi sembra logico pensare che stessi generalizzando, a meno che non sia tornato di moda il plurale maestatis."

Hate Elkann, ho parlato alla seconda persona plurale perchè in prima persona plurale mi si era rivolto l'interlocutore. Ho controrisposto alla risposta ricevuta da un intelrocutore, rileggiti il post e lo noterai... ;-)

"e allora da buon "pillolaro" quale sono ti chiedo di porgere nuovamente la domanda."

Non so se tu fai parte dei pillolari, ma la questione è semplice. Ogni qualvolta uno juventino pretende di sedersi al mio desco per discutere di Calciopoli pretendo superi l'esame di onestà intellettuale tramite un semplice quiz, in base ai risultati decido se considerare l'interlocutore alla mia altezza e discutere (vedi Gobbo) oppure se non degnarlo d'atenzione se non per perculatio acuta (vedi Lubermarkomocazzosechiama). Le domande sono:

1) Credi che Moggi sia innocente o vorresti solo che con egual pignoleria venissero valutate le posizioni degli altri protagonisti del campionato?!
2) Credi che la posizione di Moggi sia pari a quella di qualsiasi altro protagonista del campionato o vorresti solo che ognuno pagasse con la giusta proporzione?!
3) Credi che la Juve andasse punita con pena eguale a tutte le altre squadre coinvolte oppure vorresti che tutte le squadre protagoniste venissero punite pur nella giusta proporzione a seconda delle rispettive colpe?!

Come vedi sono tre semplicissime domande, al quale basterebbe rispondere "la prima che hai detto" oppure "la seconda che hai detto" e in base ai risultati io decido chi considerare interlocutore rispettabile ed autorevole e chi no. Poi di domande ce ne sarebbero altre, ma il primo step per accreditarsi al mio desco è questo... :-P

p.s.: e okkio che la selezione all'ingresso è severissima, eh?!... :-D

"Dane, o c'e' la prova che l'arbitro agiva agli ordini di Moggi oppure l'intercettazione non vale nulla e puo' essere interpretata in tutti i modi possibili a seconda del tifo di ciascuno di noi.
Sto aspettando che mi spieghi dove hai trovato che Moggi e De Santis si sono parlati e messi d'accordo per truccare la partita di coppa
Visto che diciamo tanto che il mafioso e' solo Moggi, vediamo un po' cosa e' successo con l'Inter degli ultimi dieci anni"

No, è evidente che non hai capito nulla. Continuate a fare domande che trovano risposta già nell'articolo. E andiamo avanti con le tre carte.....

"Per Dane: se avessi la bontà di leggerci"

La bontà non rientra tra i miei difetti...

"ti accorgeresti che john jacob luchino e franzo non godono certo di buona stampa sul nostro sito"

E che c'entra?!...

"pero la vergine della Bicocca e l'onesto mecenate sono i loro compari di merende..."

Questo è un altro discorso, e comunque con quel metro anche i contadini che nascondevano in cantina i pochi viveri per non farsi depredare dagli agenti delle tasse del tiranno erano compagni di merende del tiranno.....

Dane ha detto...

"aggiungi "lo scudetto dell'onestà" a -15...l'affare ibrahimovic e capirai perchè ce l'abbiamo un po' con voi..."

"Voi" chi?! La mia squadra è rossonera e sta al di là dell'oceano!

"@Dane: Lubemark ti ha dato dell'interista :-D"

Axel, tra la cravatta che provoca le emorroidi a Delneri e i complimenti degli juventini fra un po' l'abbonamento all'Inter lo faccio sul serio....

"Così come questa stessa squadra,CON MOGGI,AGRICOLA e compagnia bella NON ha vinto nel 95-96, 98-99,nel 99-00, nel 00-01...
C'erano o no,la Mafia di Moggi ed il doping di Agricola?
Se sei mafioso o drogato,LO SEI SEMPRE...e non solo QUANDO VINCI."

Non è vero. La pioggia di Perugia venne "avallata" perchè l'intero stivale era stufo dei furti che la Juve aveva perpetrato per un intero campionato fino alla domenica precedente. Come vedi le maialate a volte servono ad arrivare secondi... :-D

"Perché i dati non combaciano mai (es. Tizio chiama Caio 15 volte, ma sull'utenza di Caio risultano 25 chiamate in entrata)? "

Oppure, perchè non c'è mai un'intercettazione equivoca tra Moggi e Galliani, che pure erano alleati politici nel governare il calcio italiano?! Non ho risposte, solo dubbi. Però mi rinnovo l'invito di Nick: perchè frantumate i amroni la mondo invece di andare a mettere a ferro e fuoco Villar Perosa o il Lingotto?!...

""Eravamo la squadra con più giocatori in campo per la finale mondiale" a mio modo di vedere non dimostra nulla.
Dopodichè prendiamo la stagione 1997-1998: anche lì, a mio parere la Juve era più forte: però senza il goal non concesso a Bierhoff, senza il goal fantasma di Bianconi, senza lo sfondamento di Ronaldo non penso che la Giuve avrebbe vinto cmq lo scudetto... "

Krug, sta gente fa finta di non sapere che nel calcio non vince smepre la più forte. E quindi nemmeno la più forte ha la certezza di vincere, di qui i magheggi come paracadute per assicurarsi la vittoria. Questo per quanto riguarda la più forte, se poi sei la seconda forza del campionato come testimonia la cartina di tornasole europea...

"Non si capisce dove vuoi arrivare:che vincano i meno forti,è la regola o l'eccezione?
No,perchè per come la stai mettendo tu,l'eccezione è che vincano i forti e non viceversa. "

Bèh, la squadra più forte degli ultimi due Mondiali non ha mai superato i quarti...

"Se Moggi avesse avuto l'enorme potere di cui si parla,avrebbe fatto,di riffa o di raffa,ridurre la squalifica ad Ibraimovic prima di Milan Juventus spareggio scudetto a San Siro."

Cioè, uno è Dio onnipotente oppure è onesto. La via di mezzo non c'è........a sto punto Ronaldo o Van Basten sono attaccanti normali come tutti: non han mica segnato in ogni partita!....

"Serve un ripassino di diritto a voi di ju85com, mi sa… anche considerando lo “stupro giuridico” relativo all’interpretazione del nuovo art. 39 cdgs.
p.s. Strano che non abbiate tirato ancora fuori la Sentenza del Giudice di Pace di Lecce.. o me la sono persa?"

Per me Venusangel di mestiere fa il rappresentante di vaselina: gliela infila sempre così bene.....

Un gobbo ha detto...

sottolineo...sto supercazzolando eh.

Perchè è chiaro con chi stava parlando Moggi...ma credo che in un tribunale ci vogliano delle prove certe.

E torniamo al discorso di prima..se il modo per determinare con certezza chi usasse quelle schede c'era,perchè non è stato usato? P

venusangel82 ha detto...

Per un Gobbo:

"ho capito
Meani dice di alzare la bandierina ed è art. 6
Facchetti dice di smuovere la casellina giusta ed è art.1"

Fin che distorci a tu piacimento il contenuto delle intercettazioni non c'è molto da fare...

Siccome non mi interessa difendere l'Inter, ti dico di attendere le decisioni di Palazzi & c.

venusangel82 ha detto...

Per un gobbo

"sottolineo...sto supercazzolando eh.

Perchè è chiaro con chi stava parlando Moggi...ma credo che in un tribunale ci vogliano delle prove certe.

E torniamo al discorso di prima..se il modo per determinare con certezza chi usasse quelle schede c'era,perchè non è stato usato?"

Ovvero?

Non propinarmi nessuna delle teorie di giùlemanidamizia ju75ro etc... perchè caschi male

Hellas ha detto...

Venus, non me ne volere ma l'articolo è chiaramente di parte. Sei molto preparato, complimenti, però racconti solo una parte di verità. Probabilmente corretta ma per l'appunto una parte. Manca l'altra. Poi se tifi inter, milan nottiingham o qualunque altra squadra (la juventus però mi sento di esculdera) francamente non mi interessa.

Un gobbo ha detto...

Venus
ovvero. perchè arrovelarsi su incroci di dati per stabilire non con certezza chi fosse ad utilizzare quella sim quando si poteva saperlo con certezza?

P.s. su facchetti che ti devo di..per me chiama Bergamo per dirgli di fargli vincere la partita.

venusangel82 ha detto...

per Hellas

Ok, sarò di parte.
Stanotte dormo lo stesso : D !

per Gobbo

Senti: sparami la genialata che secondo i vostri siti avrebbe permesso di evitare il metodo utilizzato dagli inquirenti... cosa c'è di mezzo, il codice IMEI? il sequestro delle schede a Coverciano? vieni al dunque!

Hellas ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Un gobbo ha detto...

venus
va bene
Io sto cercando di parlare seriamente
Se vuoi prendere per il culo allora ti lascio a campatelli,mario e compagnia bella

buona giornata

Hellas ha detto...

@ gobbo
"ho capito
Meani dice di alzare la bandierina ed è art. 6
Facchetti dice di smuovere la casellina giusta ed è art.12


no gobbo, mi spiace contraddirti ma non hai capito ;)
Meani è art 6 e la telefonata di Facchetti è stralciata ancor prima di essere esamninata!

venusangel82 ha detto...

Per un Gobbo:

Se parli seriamente ti comunico che il metodo utilizzato degli inquirenti era il più plausibile in quanto si è trattato -per forza di cose- di un metodo d'assegnazione "a posteriori"

clinter ha detto...

Hellas, scusa, fammi capire, dalla famosa intercettazione di cui parli, tu evinci un chiaro tentativo di indurre Bergamo a truccare il sorteggio?
Vale dire, una frase del tipo 'ma che lo fai a fare il sorteggio', ben sapendo che è ineludibile, è equivalente al 'quì ci mandiamo, la ci metti...' sentito chiaramente nelle intercettazioni moggiane? Perchè il problema sta tutto lì.

venusangel82 ha detto...

Clinter, Facchetti chiede a Mazzei di non farli proprio i sorteggi...ma di mettere il "n. 1".
Se vuoi la mia opinione te la do in privato.

Hellas ha detto...

clinter
su quanto sia chiaro l'invito ad alterare il sorteggio ognuno la vede a modo suo. così come sulla gravità del 4-4-4 (e al proposito vi invito anche a leggere le cronache della partita).
Il fatto grave è che queste telefonate non sono state valutate dalla procura federale quattro anni fa (si parlava ieri di dovere di collaborazione tra procure, collaborazione monca evidentemente) e che auricchio e soci ne abbiano negato l'esitenza finchè sbugiardati dall'evidenza. E volendo si potrebbe pure parlare di un tale Coppola...
Poi se questo significa, o meglio avrebbe significato, 5, 10 o 20 punti di penallizzazione mi interessa fino ad un certo punto. su questo punto scannatevi pure tra di voi

Leo ha detto...

303 post per portarsi a cena Clinter?!?

Amico ricordati di dire a casa di non aspettarti sveglia!!! ;-P

Unknown ha detto...

Lo dico io senza ombra di smentita, Moggi è innocente, per un motivo molto semplice, Lui parlava al telefono con i designatori e questo non era vietato dal regolamento, non c'è una, dico una, telefonata di moggi con arbitri in attività, questo si vietato da regolamento, a differenza di qualcun'altro che invece oltre a parlarci ne aveva uno, nucini, che fungeva da cavallo di troia (cit.) quel nucini che aveva avuto da Moggi una sim segreta, anzi prima era segreta dopo qualche tempo dichiara che era della tim, boh!!!,e il nucini , furbo, che kà? la butta via, ma comeeeeeeeeeeeee hai la prova regina per incastrare i cattivi e la butti via, boh, tutto il resto è fuffa.
Basterebbe leggere le cose a 360° non quello che fà comodo, ad esempio che la JUVE con gli arbitri sodali faceva meno punti che con gli altri, questo lo sapete??
Mi fermo qui, se avete voglia di essere obbiettivi, andate a leggere tutto e bene, poi ne riparliamo.
Saluti.

axel shut ha detto...

"non c'è una, dico una, telefonata di moggi con arbitri in attività"

e quella con Racalbuto citata nell'articolo cos'è, scambio di amorosi sensi?
dai rega, almeno le basi

clinter ha detto...

Giusto, Mazzei. Ma la sostanza non cambia. E' un tentativo di illecito o una perorazione senza concreta speranza ne attinenza con il possibile? Ognuno ha la sua opinione, secondo simpatie calcistiche o altri parametri.
Se il fatto verrà sottoposto a giudizio, chi di dovere ne trarrà le conseguenze. Ma che i negazionisti ad oltranza vogliano mettere questo episodio come contraltare alle nefandezze sportive di Moggi è quanto di più capzioso si possa leggere.
A ciascuno il suo, senza voler prendere per il culo il famoso universo mondo. In un ambiente di lestofanti Moggi era il più lestofante di tutti, eventuali colpe di altre società non lo possono assolvere, sul piano sportivo. Tra l'altro il mondo juventino attende la sentenza di Napoli come la dimostrazione che nulla sia successo, dimenticando che l'eventuale assoluzione di Moggi, in sede penale, nessun effetto pratico può avere sulle sentenze sportive. L'indagine aperta dalla magistratura sportiva può, al massimo, portare alla revoca dello scudetto di cartone all'Inter, non certo la restituzione del medesimo alla Juve. Fa pena vedere come gente dal cervello sveglio e arricchito da una certa cultura giuridica, si faccia ottenebrare dal tifo fino a difendere incondizionatamente un lestofante.

Unknown ha detto...

@ axel, la telefonata a cui ti riferisci tu è stata captata di rimbalzo, e non è stato, assolutamente, provato che fosse racalbuto, chiaro?????????????''

Un gobbo ha detto...

" Ma che i negazionisti ad oltranza vogliano mettere questo episodio come contraltare alle nefandezze sportive di Moggi è quanto di più capzioso si possa leggere.
"

certo..invece leggere che quella di facchetti era una perorazione senza concreta speranza cos'è?

Anassagora ha detto...

@giulio
Fantastica la supercazzola che mi hai dato in risposta... ho detto "giudizio su moggi" senza "ma tizio" e m"ma caio"... almeno evita di prendermi in giro

La domanda rimane ancora senza risposta... ma solo perchè è semplice. Il signor Moggi non si è comportato secondo le regole. Questo lo sappiamo tutti.
Possiamo poi discutere sulle pene, sulle responsabilità oggettive e sulla giustizia in generale.
Rimane l'assunto che moggi non si è comportato secondo le regole.
E' stato oggetto di un procedimento (non processo) della giustizia sportiva istruito secondo regole accettate da tutti gli iscritti alla federazione. il vero problema è che l'italia è il paese di pulcinella, si manda tutto in vacca e nessuno si assume le proprie responsabilità. Si prende una pena? semplice basta contestare il sistema. la deleggitimazione totale e basta.

Facchetti ha fatto delle telefonate sbagliate ?? cosa vi devo dire? arriveranno le sanzioni... sanzioni che dovranno essere commisurate a quelle degli altri... sfido chiunque a dire, in onestà, che la posizione di facchetti è più (o altrettanto) grave a quelle dei vari (nell'ordine) lotito, meani, galliani, della valle, giraudo e moggi.
Rimane il fatto che nessuno vuole veramente giustizia, in senso lato, che vorrebbe dire una pesante modifica del sistema.

Quello che succede al processo di napoli poi è una questione ben diversa da quella del procedimento sportivo... oltretutto lo scrisse già Silone ne "il segreto di luca" : i processi non danno giustizia, si vincono o si perdono... ma tutto ciò non toglie che a livello di tifo e di sportività il sognor moggi si è comportato in maniera illecita.

E' incredibile poi che siamo ancora alla questione "la juve erala squadra più forte! ... secondo me si. ma chi cazzo se ne frega l'oggetto dei procedimenti non è se era più o meno forte era se modificava o tentava di modificare fraudolentemente i risultati delle partite.

Rimane incredibile che si sia qua a verificare le ammonizioni, falli, rigori quando la materia del contendere non è quella, nel processo di napoli, ne lo è stata nel procedimento della giustizia sportiva.

Valerio è il mio nuovo idolo... probabilmente è uno dei controllori di volo di ustica che poi è passato al controllo radar/nebbia del porto di livorno ..

Rimango preoccupato per Mario ... a questo punto temo la paresi...

K

P.S. Sul dane interista mi sento personalmente offeso.

Un gobbo ha detto...

Andrea
sicuramente non grave come quella di Moggi.

ma quella di facchetti per me è molto grave.

Hate Elkann ha detto...

1) Credi che Moggi sia innocente o vorresti solo che con egual pignoleria venissero valutate le posizioni degli altri protagonisti del campionato?!
2) Credi che la posizione di Moggi sia pari a quella di qualsiasi altro protagonista del campionato o vorresti solo che ognuno pagasse con la giusta proporzione?!
3) Credi che la Juve andasse punita con pena eguale a tutte le altre squadre coinvolte oppure vorresti che tutte le squadre protagoniste venissero punite pur nella giusta proporzione a seconda delle rispettive colpe?!


Non si può rispondere a monosillabi, mi dispiace.
Occorre distinguere l'aspetto sportivo da quello penale. Ma dal tenore delle tue domande credo ti riferisca più al primo che al secondo per cui..

Moggi non è innocente. E' sportivamente colpevole dal punto di vista sportivo, ma io personalmente non credo che abbia mai truccato una partita o corrotto un arbitro. Sicuramente aveva una sua influenza in un mondo dove i competitors si scannavano ed un dettaglio poteva spostare milioni di euro.Direi che si è macchiato di slealtà sportiva, ma secondo me non ha commesso illeciti. L'unica cosa giusta sarebbe stata valutare allora tutto il materiale, perché farlo ora in differita non ha molto senso: il trend giustizialista di allora ha avuto un peso importante e la procedura utilizzata fu degna della Santa Inquisizione, non era giusto allora come non sarebbe giusto oggi. Per quanto riguarda le pene, credo che valutando tutto il materiale senza l'assillo di giungere a sentenza in 10 giorni, sarebbero state molto diverse, e più lievi per Moggi e la Juventus.

Oppure, perchè non c'è mai un'intercettazione equivoca tra Moggi e Galliani, che pure erano alleati politici nel governare il calcio italiano?! Non ho risposte, solo dubbi. Però mi rinnovo l'invito di Nick: perchè frantumate i amroni la mondo invece di andare a mettere a ferro e fuoco Villar Perosa o il Lingotto?!.

Forse perché non erano esattamente alleati come si vuole far credere? Ci sono numerose intercettazioni tra Moggi e Giraudo (a proposito, quest'ultimo non aveva Sim svizzera, strano)in cui questi diffidano di Galliani, Bergamo, Pairetto, De Santis...insomma, materiale interessante imho.

Il fatto di frantumare i maroni al mondo non preclude l'addossare le colpe ai vari elkann, montezemolo, gabetti, grande stevens..per me l'80% di quanto è successo alla Juve è colpa loro, in parte per connivenza, in parte per la scelta di non difendersi a dovere (cosa che dovrebbe far riflettere su quanto le penalizzazioni fossero ben viste dalla proprietà). Ma rompere i maroni al mondo è normale perché l'affaire calciopoli meriterebbe una trattazione maggiore e più trasparente da parte di tutti, juventini inclusi.

clinter ha detto...

In effetti una bella cena con mario, marcopress e gli ultimi kamikaze, sarebbe interessante, ma ho paura che finirei con l'alloro nelle orecchie ed il mirto fra le chiappe. Ne faccio a meno grazie.

axel shut ha detto...

@Valerio: allora Moggi avrà parlato col nipote di Mubarak che doveva arbitrare una gara di bocce la domenica a Roncobilaccio, che te devo dì
intanto Paparesta pochi giorni fa ha ammesso di aver parlato al telefono con Moggi
http://www.corrieredellosport.it/notizie/notizia_11079.shtml
ma sicuramente racconta balle anche lui

Unknown ha detto...

@ andrea, di essere il tuo idolo sinceramente non me ne pò fregà de meno, intanto non hai potuto ribattere a quanto io ho scritto, per il semplice fatto che ho riportato quanto è emerso dal processo di napoli, che io seguo a differenza di te.
Per quanto riguarda la farsa del processo sportivo ti invito a leggere, visto che non lo hai mai fatto, quello che disse Sandulli, uno dei giudici di quel "procedimento", farsa, che non è stato appurato nessun illecito sportivo e che si è arrivati a sentenza sotto la spinta del "sentimento popolare", ed oggi a napoli questo è stato confermato, dalla deposizione del colonnello auricchio che dice che tale galdi giornalista della gazzetta era un suo collaboratore, e se vai a rivedere le prime pagine di quel giornale ai tempi di farsopoli, non puoi fare altro che constatare come loro fomentassero tale "sentimento", riuscirono perfino a dare le sentenze prima che esse furono pronunciate dai giudici!!!!!!!!!!!!!
Se ne vuoi, quando vuoi!!!!!!!!!

Anassagora ha detto...

Adesso poi, visto che tanto nessuno da risposte serie , me la godo un po' anche io e passo a supercazzole non giuriche.

Che goduria la juve in b senza aver commesso nulla di poi così grave...

Bellissmo il piano dell'astuto e macchiavellico moratti che ha infinocchiato tutti... anche noi interisti che lo prendavamo per un coglione!... ha fatto fare il lavoro sporco a facchetti (si perchè una telefoonata, con tro non so quante, è stata beccata, ma nessuno ha mai intercettato i suoi piccioni viaggiatori).

Ma sapete quale è la cosa più bella??? che la cosa più grave moggi l'ha fatta per salvare la fiorellina!! si proprio i loro nemici!! oltretutto con il secondo fine di far eleggere un ex presidente del milan alla presidenza! fantastico!

I passaporti, i bilanci (come se la juve non li avesse) io vi ho già detto che tutti i procedimenti sulle plusvalenze finiscono in vacca...

I procedimenti contro la saras (nota società di cattivoni !! .. non come la fiat che invece si preoccupa del benessere dell'italia e di tutti noi)... tifosi ok... ma non scadiamo nel patetico.

chiudo la modalità "tifoso on" con questa frase.

Le vostre sventure non me le sarei mai neanche sognate così.... è bellissimo.

Cordialità

K

P.S. a ior.org di ste beghe supercazzolanti non gliene frega un cazzo! altro che dossier... oltretutto catone mai si distrarrà dai documentari di NatGeo: Great Migrations lo ha cambiato!

Unknown ha detto...

@ axel, vero che paparesta parlo con Moggi, fu lui però che lo chiamo dopo la partita famosa di Reggio Calabria, e Moggi mise giù senza parlargli.

Un gobbo ha detto...

Andrea
di risposte serie ce ne sono. basta cercarle

Hate Elkann ha detto...

intanto Paparesta pochi giorni fa ha ammesso di aver parlato al telefono con Moggi
http://www.corrieredellosport.it/notizie/notizia_11079.shtml
ma sicuramente racconta balle anche lui


Pochi giorni fa...l'articolo è di 3 anni fa.
Premesso che la versione è discordante con quella del padre di Paparesta;
E' Paparesta ad insistere per parlare con Moggi, e non il contrario.
Moggi nè da conto in una telefonata con Giraudo, in cui fa capire di non voler avere niente a che fare con Paparesta (ha avuto il coraggio di chiamarmi, ti rendi conto?), finendo con il chiudere la telefonata dopo poche parole.

Habemus "pistola fumante"?
Io dico di no.

campatelli ha detto...

@ Lothar:Riformulo le domande:
il comportamento di Moggi è stato corretto?:

No,non è stato corretto. Scopriamo l'acqua calda?

"il comportamento di Moggi ha inciso o no sulle vittorie della Juventus?

Ti ho già risposto. Il comportamento di Moggi ha influito in MINIMA parte sulle vittorie della Juve.
Forse nel 1997-98,forse,avrebbe potuto vincere anche l'Inter (ma ti ricordo che l'altra squadra arrivò in finale di Champions,non era proprio una squadra di merda),ma per il resto la Juventus ha spesso vinto perchè era la più forte.

Nel 1994 95 NON partiva dalla posizione di più forte (era il Milan più forte,sulla carta),ma i rossoneri venivano da 3 scudetti in 4 anni ed avevano la pancia piena.
La Juve aveva la pancia vuota,venendo da 9 anni di insuccessi.
L'anno prima il Milan,raschiando il fondo del barile,vinse scudetto e Champions e parecchi di quei milanisti furono spremuti da un Mondiale logorante (Baresi,Costacurta,Maldini,Donadoni,Massaro,Albertini).

Cosa c'è di strano nella vittoria del campionato 1994/95??
ARGOMENTARE PREGO.
Nel 1995 96 alla Juve del campionato importava poco,perchè voleva la Champions.
Ed infatti vinse il Milan.

Nel 1996 97 ho già detto...vi ho chiesto i nomi di squadre che meritavano o potevano vincere lo scudetto al posto della Juve,ma ho ricevuto solo non risposte.

Te lo chiedo esplicitamente LOTHAR:mi fai il nome di una squadra che tecnicamente poteva essere più meritevole dello scudetto di quella Juve?
Attendo risposte.

Lothar,attendo da te e da altri risposte in merito al mio quesito,sul quale tutti avete bellamente sorvolato:

"Solo che,se l'Inter di Mourinho segna a Siena con 5 uomini in fuorigioco,quello è ERRORE umano e non è avvenuto perchè tra Siena ed Inter si favorisce sempre l'Inter,mentre se non si assegna un gol difficile da vedere a Bianconi,è perchè la Juve è mafiosa.

Ripeto la domanda:perchè per l'episodio di Bianconi piangete ancora e parlate di Mafia ed invece se l'Inter di Mourinho segna con 5 giocatori in fuorigioco,io devo credere all'errore umano.

Anassagora ha detto...

@Gobbo

"Andrea
sicuramente non grave come quella di Moggi.

ma quella di facchetti per me è molto grave."

Comprensione dell'italiano lacunosa direi... quindi quella di moggi è estremamente grave... magari da radiazione...

Oltretutto risposte serie alle domande ce ne sono state ben poche... la domanda era quella su moggi.


@hate condivido buona parte di certe cose che hai scritto... il sistema era uno schifo... non si è fatto niente per cambiarlo.
Ma ricorda che uno dei motivi per cui il sistema non viene cambiato è per questo tifo pro/contro su moggi ed altri autori di malefatte... Tu stesso appena sopra dici che è colpevole.
Certo che "pistola fumante" è proprio una cazzata... ma chi ti scrive i testi??? Dick Cheney??

@Valerio ti rispondo con il tuo stesso tono gnè gnè gnè ... mi attaccano gli alieni! : come fai a seguire il processo di calciopoli se non sei neanche in grado di seguire 10 miei commenti ad un post... non ti ho risposto nel merito semplicemente perchè non mi interessa, secondo me quello è un problema irrilevante... avrei preferito altro alla juve retrocessa... cerca di capire bene a chi stai rispondendo prima che magari un giorno dici ad una vigilessa "si spogli per favore"

K

P.S. ricordati chi ha proposto quelle pene...

campatelli ha detto...

"Cioè, uno è Dio onnipotente oppure è onesto. La via di mezzo non c'è........a sto punto Ronaldo o Van Basten sono attaccanti normali come tutti: non han mica segnato in ogni partita!....


Dane,poche palle:è inutile che spari queste battute che altro non fanno che testimoniare che di fronte a certi quesiti,non sapete dare risposte.

Ibraimovic quell'anno è il miglior marcatore della Juve:Trezeguet era fuori da un bel pò.
Lo svedese viene fermato per 3 giornate dalla prova televisiva e con 3 giornate salta la gara scudetto,decisiva.

E' inutile che te ne esci con le palle:Moggi è mafioso?
Si.
Allora perchè non fa ridurre da 3 a 2 le giornate di squalifica allo svedese?
Non è inusuale che una squalifica venga ridotta,tutt'altro.
Non ha avuto gli agganci giusti in quell'occasione?Mah.

Senza Ibra,ilMilan ha perso lo stesso in casa.
Con Ibra ne avrebbe presi 3.

Anassagora ha detto...

Domanda a tutti:

Ma non vi sembra stupido ed infantile parlare di chi era più forte o se la vittoria era plausibile quando la materia è se si è tentato o meno di alterare partite??

A me sembra una cosa che non c'entra un cavolo....

A me sembra una cosa con cui vi vengono foderati gli occhi per non vedere altri problemi.

Gli alieni???

K

clinter ha detto...

'sicuramente non grave come quella di Moggi.

ma quella di facchetti per me è molto grave'
Gobbo ti sei risposto da solo:
se la telefonata di Facchetti non è grave come quelle di Moggi, non può essere messa come controaltare.
Io ogni caso la differenza fra la mia posizione e quella di tanti tuoi compagni di tifo è sostanziale. Per quanto mi riguarda se la giustizia sportiva sanzionerà l'Inter, me ne farò una ragione, certo non romperò le palle
per 4 anni, arrampicandomi sugli specchi per difendere l'indifendibile. Poi, se secondo il tuo giudizio son capzioso pure io, amen.
Una cosa è certa: se, come ha ricordato Leo, per insultare una squadra gli si urla che 'è come la Juve', un motivo ci sarà.
Certo deve esser brutto, immagino,
vivere un intimo dissidio fra ragione e tifo, però devo dire che te la cavi abbastanza bene.
E' umano avere dei cedimenti.

campatelli ha detto...

Clinter...si urla è come la Juve perchè chi vince fa girare i coglioni,sempre.
Non fate finta di non capirlo dai!

Guardate un pò:la Juve di Platini rubava...la Juve di Moggi,rubava.
In mezzo c'è un periodo in cui NON RUBAVA.

Casualmente questo periodo è durato 9 anni,in cui la Juve non ha vinto niente e vincevano Milan,Napoli,Samp,Inter.

Ma che casualità la vita a volte...ma pensa...

Juve da fine anni 70 all'86 LADRA.
Dall'87 al 94 VERGINE.
Dal 1994 al 2006,LADRA.

Pura casualità Clinter?

lotharingio ha detto...

@Campatelli

acclarato che anche per te il comportamento di Moggi non è stato corretto di quali altre risposte hai bisogno?

ah già i 2 pesi e 2 misure sul gol di Bianconi e il fuorigioco di Maicon in Siena-Inter..

Quando Pompilio avrà fatto un video come questo ne riparliamo ok?

http://www.youtube.com/watch?v=neP-o1AXNB4

p.s.: oh, il tutto condensato in una stagione, ed è avanzato pure materiale per un lato b (vedere Juventus-Napoli e Juventus-Atalanta)...

venusangel82 ha detto...

Per Andrea

"Domanda a tutti:

Ma non vi sembra stupido ed infantile parlare di chi era più forte o se la vittoria era plausibile quando la materia è se si è tentato o meno di alterare partite??

A me sembra una cosa che non c'entra un cavolo....

A me sembra una cosa con cui vi vengono foderati gli occhi per non vedere altri problemi.

Gli alieni???

K"

Hai perfettamente ragione

Nick ha detto...

Nick: il tuo presidente e alcuni suoi collaboratori e dipendenti ci forniscono anche loro malgrado parecchio materiale...comunque c'è anche il milanphone....
@lube, cos'è il milanphone?
Ma soprattutto, ti prego, non girare intorno al discorso.
Perchè voi della vostra proprietà non parlate mai. MAI.
O sicuramente non lo fate in proporzione al ruolo che voi stessi le attribuite nello scandalo.

Ve la prendete con chi si è avvantaggiato dalle conseguenze e lasciate in pace i mandanti primi.
Questo è ridicolo, lube, dai...

perchè frantumate i amroni la mondo invece di andare a mettere a ferro e fuoco Villar Perosa o il Lingotto?!...
Ditecelo, vi prego!

per me l'80% di quanto è successo alla Juve è colpa loro
E allora
PERCHE'
ROMPETE
I
COGLIONI
A
NOI
nella misura dell'80%, e riservate a loro il restante 20%?
E' la proporzione che non funziona, ragazzi miei.
E' la proporzione che dimostra che a voi di Moggi, del CGS, di calciopoli, dell'Inter, della giustizia non ve ne frega un beneamato cazzo. L'unica cosa che conta(va), per voi, è(ra) veder vincere la vostra squadra. Non importa come, il fine giustifica i mezzi, grazie triade eccetera eccetera: vi piaceva solo vedere la vostra squadra vincere, vi rode il culo che non sia più così e non trovate niente di meglio da fare che prendervela con chi (stra)vince al posto vostro e arriva dove voi non riusci(va)te neanche a sognare di arrivare.
Ma fate volare due seggiolini e un motorino come tutte le tifoserie civili e organizzate una contestazione ai vostri dirigenti, invece di rompere i coglioni al mondo...

ju74ro.com
ju85com

Oh, tu però sei più bastardo di me...:D

@Giulio:
Visto che diciamo tanto che il mafioso e' solo Moggi
Falso.
Il che rende automaticamente un stronzata tutto il resto del commento...

Intercettazione Moggi – Racalbuto
[...]
vero che paparesta parlo con Moggi

No, cioè...MOGGI PARLAVA CON GLI ARBITRI????????????
Ma non era "non esistono intercettazioni"?
Sono allibito.

@Gobbo:
letto l'articolo. Ma il modo che lo determina univocamente qual è?
Quello che hai appena letto.

NB - il fatto che la Juve fosse la più forte del lotto è un'aggravante più che una giustificazione.
Sai di essere il più forte e rubi lo stesso? Allora non sei solo ladro, sei ladro e pirla.

@venus, info@bausciacafe.com. Dimmi la tua sul "numero uno", se ti va...

campatelli ha detto...

lotharingio,bene...vedo che porti dei documenti ideati da persone imparziali,al di sopra delle parti.
Comunque mi fa piacere che continui a non rispondere alle mie domande.
Grazie!

clinter ha detto...

Campa, mi pare che sei tu che fai finta di non capire.
Se hai una squadra atrezzata per condurre un campionato di vertice, un aiuto può darti una spinta risolutiva, diversamente manco tutti gli arbitri del mondo possono farti vincere.
Ci sono state, nel tempo, formazioni juventine che erano indiscutibilmente la squadra più forte e, conseguentemente, vincevano il campionato. In tutta onestà io non so se Rodomonti sia stato in buona fede a Empoli, quando non vide un gol dentro di un mezzo metro, destando lo stupore financo di Peruzzi. Per certo so che con la convalida di quel gol la Juve avrebbe affrontato il big-match con l'Inter essendo seconda in classifica e non prima, cosa di non poco conto. E' un fatto che la vulgata parla di una Juve non limpidissima, se sia vero non lo posso sapere. Ma tutto questo non c'entra con la questione Moggi.
Dal mio punto di vista, e sottolineo dal mio punto di vista, è acclarato che abbia magheggiato.
Quanto abbia inciso sulle vittorie juventine, sinceramente, non saprei dire, io lo ritengo colpevole. Per Valerio & company è innocente, che vi devo dire chiedete i danni a Guido Rossi.

lotharingio ha detto...

Campatelli

ti ho risposto.
In quel 'documento' ci sono i fatti.
Molti fatti.
Tutti condensati in una stagione.

Tu ne hai portato uno.
E lo innalzi a pietra di paragone.
Ripeto: portami un video di Pompilio (o anche fatto da te, vedi che non mi formalizzo, mica ti ho chiesto Ramazzotti...) che elenchi una serie simile e iniziamo a ragionare.

mario ha detto...

accidenti che lavoro ...

spero che almeno all'autore sia stata corrisposta una cifra adeguata per una tale opera di zerbinaggio.

almeno potrà rientrare dalle spese per il maalox una volta letta la sentenza.

Anassagora ha detto...

Ciao Mario la tua assenza mi preoccupava!
:)

K

Krug ha detto...

"Cosa c'è di strano nella vittoria del campionato 1994/95??
ARGOMENTARE PREGO."

Devo sviscerare ogni partita di quell'anno sportivo o basta che ti dica creatina, Agricola, Ventrone?



"Juve da fine anni 70 all'86 LADRA.
Dall'87 al 94 VERGINE.
Dal 1994 al 2006,LADRA."

Beh, io distinguerei...

da fine anni 70 all'86 LADRA MA CON CLASSE: qualche furticino, più grande o più piccino, Turone, Perugia - Juve 1-2 nel 1980-81, Juventus - Catanzaro e Cagliari - Fiorentina nel 1981-1982, Juventus - Verona di Coppa Campioni: si rubava ma con classe, tanto da far pensare che sì, in fin dei conti si trattava SOLO di sudditanza psicologica

Dall'87 al 94 LADRA DI RANGO INFERIORE: arriva Berlusconi uno che è più ricco, più scaltro, più spregiudicato e probabilmente anche più figlio di...; i tempi cambiano, Boniperti o chi per lui risultano inadeguati e la Juve non è che non ruba più, non riesce a rubare più come una volta

Dal 1994 al 2006 LADRONA: arriva Moggi ed essendo uno sveglio per battere lo strapotere mediatico, economico e di prestigio del Milan deve essere più furbo e più scaltro... E ci riesce benissimo...

mario ha detto...

ciao Andrea.
l'ho visto solo adesso, e non sapevo che fosse abitudine di questo blog di ospitare articoli degni del peggio interfans. peccato.

un minimo di obiettività, santiddìo

mario ha detto...

piuttosto, non si dice nulla a proposito di Branca beccato con le mani nella MACEDONIA laziale, eh? (hehe)

campatelli ha detto...

Lotharingio...come pretendi che ti possa prendere sul serio se mi posti un video fatto da Elio e le storie tese...e dai su,fai il bravo.

Questo video invece è interessante:

http://www.youtube.com/watch?v=dt05SwCgfe4

Qui non è fatto un collage "pro domo sua"...

Qui parlano le immagini,soprattutto attorno al minuto 1: Buffon violentato in area e gol del pareggio.

Ma va tutto bene.
Qui chi ha rubato a chi?

Hate Elkann ha detto...

Peccato che il 94|95, secondo Guariniello&co., non sia sotto indagine...

campatelli ha detto...

Hate Elkann ...nel 1994 95 96 gli unici che sarebbero dovuti andare sotto inchiesta erano coloro che prendevano in squadra Centofanti,Caio e Rambert...per oltraggio al pubblico pudore....
Altro che le chiacchiere.

Krug ha detto...

E ti sei chiesto perchè, Hate?

Gabriele Porri ha detto...

oh ragazzi concordo sul fatto che moggi non abbia mai corrotto un arbitro, ne era il capo (neanche tanto) occulto, fino a presentarsi al raduno a sportilia con discorsetto (v. dichiarazioni di paparesta)

Hate Elkann ha detto...

"E ti sei chiesto perchè, Hate?"

No. Ma hai tirato in ballo tu Agricola e la creatina (peraltro totalmente legale e utilizzabile) per gettare fango su quel campionato stra dominato

Hate Elkann ha detto...

"oh ragazzi concordo sul fatto che moggi non abbia mai corrotto un arbitro, ne era il capo (neanche tanto) occulto, fino a presentarsi al raduno a sportilia con discorsetto (v. dichiarazioni di paparesta)"

Peccato che nelle stesse occasioni venivano invitati, per ritirare il premio, gente come:

Della Valle,Moser, Josefa Idem, Abete, Gravina, Pizzul, Paris, Monica Vanali, Idris


Narducci arrestali tutti!!:D

spike ha detto...

Come già scritto a Giulio ripeto
dove potete trovare scritte queste frasi?


"Ed invero la condotta del REATO di cui all'art 445 cp, risulta COMMESSA in esecuzione del medesimo disegno criminoso, a partire dal luglio 1994 al settembre 1998"

oppure
"le prestazioni dei giocatori erano alterate sia con sostanze PROIBITE, sia somministrando farmaci leciti su atleti sani"


Quindi cari campatelli e Hate Elkann anche il campionato a cui fate riferimento era farlocco

spike ha detto...

Del resto se Ruby è la nipote di Mubarak, se Andreotti e Mills sono stati assolti, perchè non la juve e agricola son stati assolti?

Ragazzi siete adulti e sapete usare internet. Cercare una sentenza di cassazione non è difficile. Trovatela e leggetela tutta e poi continuiamo la discussione.

Qua manca proprio l'abc

lotharingio ha detto...

Campatelli

citi un episodio del 2008 e poi un altro del 2002, per provare cosa?
Ma sto video di Pompilio esiste o no?

fra l'altro di quell'Inter Juventus hai 'casualmente' dimenticato di citare cosa era successo 2 minuti prima...

mario ha detto...

spike saprai sicuramente che la Cassazione non entra nel merito delle sentenze impugnate, ma ne giudica solamente la forma e le motivazioni.

altro che abc, qua siamo ai fonemi iniziali

jeremy ha detto...

SUPERMARIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!

Gabriele Porri ha detto...

hate elkann, moggi interveniva anche quando non premiato, del resto lui era lì per spronare i suoi...

Gabriele Porri ha detto...

spike ha ragione, la cassazione ha dichiarato non luogo a procedere per avvenuta prescrizione ma ritiene astrattamente condivisibile il ricorso presentato dalla Procura di Torino contro le assoluzioni". Astrattamente appunto in quanto intervenuta la prescrizione. Tradotto in italiano: se ci fosse stato tempo, quella sentenza della Cassazione avrebbe disposto un nuovo processo d'appello. Mi rendo altresì conto che per un determinato tipo di persona l'importante è l'impunità, propria o dei propri idoli, ciò che porta a sbandierare una prescrizione come assoluzione...

mario ha detto...

caro Gabriele, prescrizione non vuol dire assoluzione, ma nemmeno condanna.

se guariniello in 9 anni di processo non è riuscito a convincere un giudice, mica è colpa di moggi.

campatelli ha detto...

Lotharingio,ho postato quel video per provare che quella che la Juve venisse sempre e solo favorita è una cazzata o leggenda metropolitana,che dir si voglia.
La partita Inter Juventus del 2003 vedeva affrontarsi la seconda e la prima ed il pareggio interista avviene con gol palesemente irregolare dopo 5 minuti di recupero.

Ma come,vince la Juve e danno 5 minuti di recupero?

Cosa era successo di tanto grave 2 minuti prima?
Sentiamo cosa ti inventi ora.

Gabriele Porri ha detto...

vero mario, comunque bastava che agricola e giraudo rinunciassero alla prescrizione per avere giustizia ed essere assolti con formula piena. così rimane un'ombra anche perché è una prescrizione che fa intendere che si sarebbe arrivati a condanna per frode sportiva.

mario ha detto...

Campatelli hai letto le dichiarazioni di Collina a proposito del gol annullato a Toni a Napoli?

la memoria corta fa brutti scherzi al nostro pierluigi nazionale

campatelli ha detto...

No Mario...mi sono sfuggite...
Ma se mi vuoi rinfrescare la memoria...
Di sicuro a naso avrà detto che il gol di Toni era da annullare...

mario ha detto...

Gabriele, la condanna sarebbe stata tutto fuorchè certa, dato che la legge in oggetto (frode sportiva, del 2000) era successiva ai fatti contestati.

hai presente il calcioscommesse 1980?
a livello sportivo tutti condannati, mentre nel penale non ci fù nemmeno il processo visto che non c'era la legge.

mario ha detto...

campatelli, ecco il virgolettato:

“ L’intervento di Toni su De Sanctis era fallo, chi sostiene il contrario non conosce le regole… “

senza vergogna

spike ha detto...

Mario e chi te lo dice giùlemanidallajuve et similia?

beccati due esempi esplicativi:

http://www.professionistinapoli.it/n_1085.html

http://it.wikipedia.org/wiki/Ricorso_per_cassazione

Del resto le frasi sono prese dalla sentenza di cassazione, che voi con tutta l'evidenza di questo mondo, non avete mai letto altrimenti non scrivereste una tale accozzaglia di cialtronate.

Te la ricapitolo.La sentenza annulla il processo d'appello conferma solo che l'uso di EPO non è provato,stabilisce che la juve faceva uso di doping e abuso di farmaci su individui sani in maniera continua dal 94 al 98, non rinvia la juve di nuovo a processo perchè il reato è in prescrizione.

E' molto più pesante di quella di I grado.

mario ha detto...

spike la Cassazione annulla la sentenza d'appello e rinvia a nuovo processo.

se agricola e giraudo avessero rinunciato alla prescrizione, sarebbero stati sottoposti all'appello-bis che avrebbe dovuto stabilire l'EVENTUALE condanna.

spike ha detto...

mario

annulla e prescrive sulla base delle evidenze

Ancora una volta non leggi.

E' tutto nero su bianco. Dovrebbe esservi familiare invece vedo che avete difficoltà con questi colori

Dane ha detto...

"Lo dico io senza ombra di smentita, Moggi è innocente, per un motivo molto semplice, Lui parlava al telefono con i designatori e questo non era vietato dal regolamento"

Gioco, partita, incontro. Ma per abbandono eh?! Mica per altro.... :-D

" sfido chiunque a dire, in onestà, che la posizione di facchetti è più (o altrettanto) grave a quelle dei vari (nell'ordine) lotito, meani, galliani, della valle, giraudo e moggi."

Arrivi tardi Andrea: è stato già detto!... :-D

"E' incredibile poi che siamo ancora alla questione "la juve erala squadra più forte! ... secondo me si."

Già secondo me no, quindi anche su questo si può discutere. Poi anche se sei più forte vincerai più spesso degli altri ma non sempre, perchè è calcio e non rugby. L'Inter è stata la squadra più forte di questi ultimi 5 anni, però una volta ha vinto all'ultima giornata, una volta ha vinto per l'inciampo imprevisto della diretta concorrente, e quest'anno (che è ancora la più forte, a livello di rosa) ci si sono messi vari imprevisti per i quali (al momento) non è prima in classifica.
Lo stesso riguarda la Juve di Moggi: era la più forte?! Per me no, ma immaginiamo di sì, sta di fatto che nel 98 lo scudetto poteva andare all'Inter di Ronaldo (perchè il marcio non si vide solo nella julianata...) come il Napoli di Maradona o la Sampdoria vinsero alla faccia del Milan di Sacchi, ed anche l'Inter di Cuper poteva vincere davanti alla Juve (perchè tutti ridono del 5 maggio ma nelle partite precedenti si videro cose vomitevoli). Quando invece interviene sempre il paracadute arbitrale a far cadere in piedi "il (presunto) più forte" e ad eliminare gli imprevisti la cosa è sempre strana.
Se ne facciano una ragione: anche i ricchi rubano. Non solo, ma spesso proprio perchè sono ricchi rubano. Di più, spesso sono ricchi proprio perchè rubano.

p.s.: al netto del fatto che magari c'è pure qualcuno che risulta più povero di te alla Borsa di Milano ma poi chissà come mai alle Borse di Francoforte, Tokio e New York (che non sono controllate dalla Cup..., pardòn dalla Consob...) risulta più ricco.....

"P.S. Sul dane interista mi sento personalmente offeso. "

Andrea, cosa vuoi che ti dica.....è da una vita che cerco di convincerli che tra gli interisti non c'è gentaglia come me, ma è tutto inutile.....basta che li contraddici e ti etichettano come nemico, poi quando si fissano su una cosa.... :-D

"Non si può rispondere a monosillabi, mi dispiace.
Occorre distinguere l'aspetto sportivo da quello penale. Ma dal tenore delle tue domande credo ti riferisca più al primo che al secondo per cui.."

No, non parlo nè di ambito sportivo nè di penale: è un test sull'onestà intellettuale. Poi, se distingui tra sportivo e penale allora non si capisce perchè i tuoi sodali attendano la sentenza penale per mettere in discussione quella sportiva... ;-)

"Per quanto riguarda le pene, credo che valutando tutto il materiale senza l'assillo di giungere a sentenza in 10 giorni, sarebbero state molto diverse, e più lievi per Moggi e la Juventus."

Per me è il contrario. Prendendosi 5 anni di tempo per il processo veniva azzerata la serie A ma la posizione di Moggi e la Juve non avrebbe potuto che aggravarsi: non è che se scopri che ci sono 3 Totò Riina invece che uno la posizione del primo Totò Riina si alleggerisce....

"Forse perché non erano esattamente alleati come si vuole far credere? Ci sono numerose intercettazioni tra Moggi e Giraudo (a proposito, quest'ultimo non aveva Sim svizzera, strano)in cui questi diffidano di Galliani, Bergamo, Pairetto, De Santis...insomma, materiale interessante imho."

Certo che Il Gatto & La Volpe erano meno alleati di quanto sembrasse (Galliani è il Gatto che scopre che la Volpe gli ruba in tasca...), ma ufficialmente lo erano (e per evidenti interessi politici comuni). Eppure non c'è mai un'intercettazione in ci treschino qualcosa a danno di terzi......mah......

mario ha detto...

spike, è principalmente una questione formale e di logica.

se i fatti non fossero stati prescritti, la Cassazione avrebbe annull'ato l'appello e rinviato a nuovo giudizio.

non è difficile da capire.

Dane ha detto...

"Ma rompere i maroni al mondo è normale perché l'affaire calciopoli meriterebbe una trattazione maggiore e più trasparente da parte di tutti, juventini inclusi."

Cià, va'....esame superato, che fra un po' ci son le pagelle e sono di manica larga....

"In effetti una bella cena con mario, marcopress e gli ultimi kamikaze, sarebbe interessante, ma ho paura che finirei con l'alloro nelle orecchie ed il mirto fra le chiappe"

Oddio che scena raccapricciante!!! Credo che stanotte farò fatica a dormire!.... :-S

"Premesso che la versione è discordante con quella del padre di Paparesta;
E' Paparesta ad insistere per parlare con Moggi, e non il contrario.
Moggi nè da conto in una telefonata con Giraudo, in cui fa capire di non voler avere niente a che fare con Paparesta"

Se vogliamo esser precisi è il padre di Paparesta che cerca di convincere il figlio a chiamare Moggi per far pace, questo perchè il padre concorreva per una carica Federale ed aveva bisogno della raccomandazione del Padrino ed aveva paura di perderla per quel fattaccio.
Non è un caso ch'io usi il termine di Cupola.....

"ma per il resto la Juventus ha spesso vinto perchè era la più forte."

Esatto "spesso", ma non "sempre". Per poter vincere "sempre" c'era bisogno di Moggi. Quindi "ininfluente" un beneamato reale augello....

"Nel 1994 95 NON partiva dalla posizione di più forte (era il Milan più forte,sulla carta),ma i rossoneri venivano da 3 scudetti in 4 anni ed avevano la pancia piena."

Più che altro il Milan mancava di un centravanti. L'anno dopo prese Weah e rimise a posto le gerarchie.....

"L'anno prima il Milan,raschiando il fondo del barile,vinse scudetto e Champions"

Raschiando il fondo del barile?! :-OOO
Raschiando il fondo del barile puoi vincer l'uno o l'altra (come fece Ancelotti nell'ultima Champions), non sdraiare tutti da settembre a giugno. Quando la Juve fece scudetto e finale di Champions, "raschiò il fondo del barile"?!...

"Nel 1995 96 alla Juve del campionato importava poco,perchè voleva la Champions."

UAAAHAH AH AH AH AH AH!!!!!!.......cioè, quando vincono è perchè sono i più forti, quando perdono è perchè li lasciano vincere... :-DDD

"E' inutile che te ne esci con le palle:Moggi è mafioso?
Si.
Allora perchè non fa ridurre da 3 a 2 le giornate di squalifica allo svedese?"

Questa è la tua tesi difensiva per dire che Moggi è innocente o epr dire che era ininfluente?! No, giusto per capire se fare il 113 o il 118.......

"Non è inusuale che una squalifica venga ridotta,tutt'altro.
Non ha avuto gli agganci giusti in quell'occasione?Mah."

Sai cos'è la guerra tra cosche?! Non è che se sei un mafioso puoi tutto: devi combattere, a volte vinci, a volte perdi. Su quel particolare la cosca del Presidente di Lega ha avuto la meglio, perchè è chiaro che al negoziante puoi chiedere il pizzo ma ad un altro capocosca non puoi pestare i piedi 365 giorni all'anno.....

"Senza Ibra,ilMilan ha perso lo stesso in casa.
Con Ibra ne avrebbe presi 3."

Ma scherzi?! Lo sappiamo tutti quanto poco vale Ibra nei big-match! E' stato Moggi ad impedire la riduzione della squalifica, per levarselo dalle palle ed impedire che Papà Capello lo schierasse nella partita decisiva!... :-DDD

Dane ha detto...

"Ma non vi sembra stupido ed infantile parlare di chi era più forte o se la vittoria era plausibile quando la materia è se si è tentato o meno di alterare partite??"

Sì Andrea, anche a me pare stupido. Ma siccome su questo si regge l'alibi di certa gente, io non voglio concedergli nemmeno quest'alibi. Non sono tipo da far prigionieri......

"Clinter...si urla è come la Juve perchè chi vince fa girare i coglioni,sempre.
Non fate finta di non capirlo dai!"

Certo, infatti quante volte abbiamo sentito urlare allo stadio "siete come il Real Madrid", oppure "siete come il Milan di Sacchi", oppure "siete come l'Inter di Mourihno", oppure "siete come il Barça di Guardiola", no?!... :-D

p.s.: negli anni 40 pare urlassero "siete come il Torino!".... :-P

"Guardate un pò:la Juve di Platini rubava...la Juve di Moggi,rubava.
In mezzo c'è un periodo in cui NON RUBAVA.
Casualmente questo periodo è durato 9 anni,in cui la Juve non ha vinto niente e vincevano Milan,Napoli,Samp,Inter."

Perchè in quel periodo c'era Montezemolo che non è capace a far niente e nemmeno a rubare, poi gli arbitri ti possono aiutare se hai Platini o Zidane e arrivi sul filo di lana con Falçao o Ronaldo, ma se hai Zavarov e Schillaci..... :-D

"http://www.youtube.com/watch?v=neP-o1AXNB4

p.s.: oh, il tutto condensato in una stagione, ed è avanzato pure materiale per un lato b "

B-Side o lato b nel senso di faccia come il culo?!... :-D

"Ma fate volare due seggiolini e un motorino come tutte le tifoserie civili e organizzate una contestazione ai vostri dirigenti, invece di rompere i coglioni al mondo..."

Affascinante sto "processo di civilizzazione" del popolo juventino!... :-DDD

"ju74ro.com
ju85com
Oh, tu però sei più bastardo di me...:D"

Sono un talent-scout io, cosa credi?!... :-P

"accidenti che lavoro ...
spero che almeno all'autore sia stata corrisposta una cifra adeguata per una tale opera di zerbinaggio."

Mario è vivo! Ne danno notizia tutte le agenzie di stampa!...

"da fine anni 70 all'86 LADRA MA CON CLASSE: "

Oddio, anche il Prontuario del furto calcistico!!!... :-D

"Peccato che nelle stesse occasioni venivano invitati, per ritirare il premio, gente come: Della Valle,Moser, Josefa Idem, Abete, Gravina, Pizzul, Paris, Monica Vanali, Idris"

Tutta gente che concorreva nel campionato in cui lavoravano quegli arbitri, eh?!...

"spike la Cassazione annulla la sentenza d'appello e rinvia a nuovo processo.
se agricola e giraudo avessero rinunciato alla prescrizione, sarebbero stati sottoposti all'appello-bis che avrebbe dovuto stabilire l'EVENTUALE condanna."

Scusa Mario, la prima sentenza condanna, l'appello condanna, la Cassazione dice che a parte l'Epo sono colpevoli ma va tutto in prescrizione e per te senza la prescrizione la condanna sarebbe stata solo EVENTUALE?!... oh, mi sembri quel padre siciliano che di fronte alla scandalo della figlia minorenne nemmeno fidanzata che resta incinta alla domanda "ma è vero che tua figlia è incinta?!" risponde "ma appena appena..."

mario ha detto...

dane, l'appello assolve.

Dane ha detto...

Sì, Mario, scusa, correggo:

La prima sentenza condanna, l'appello assolve, la Cassazione dice che a parte l'Epo sono colpevoli ma va tutto in prescrizione e per te senza la prescrizione la condanna sarebbe stata solo EVENTUALE?!...

Così va meglio?!... ;-)

mario ha detto...

ma che bisogno aveva moggi di farsi vedere a sportilia?
tanto aveva le schede svizzere :)

Gabriele Porri ha detto...

mario, c'era la possibilità di applicazione della legge 401 del 1989, ma tant'è, il processo è finito...

mario ha detto...

dane, mi permetto di riformulare.

La prima sentenza condanna, l'appello assolve, la Cassazione dice che a parte l'Epo, le motivazioni che hanno portato alla assoluzione sono carenti e in un nuovo processo potrebbero esser condivise per portare a condanna.

e la differenza con il mantra di spike è enorme ;)

Gabriele Porri ha detto...

voi parlate e intanto fabio monti ha scritto che l'inter è deferita per il caso pandev grazie al potere sempre più grande dell'onesto e morigerato lotito in figc e che tanto la mazzata arriva a fine stagione con la revoca dello scudetto 2005-2006

mario ha detto...

"c'era la possibilità di applicazione della legge 401 del 1989"

interessante.
applicazione di una legge pensata per il calcioscommesse, a presunte fattispecie di doping.

va bene che le leggi si interpretano, ma qua siamo ai limiti eh.

Gabriele Porri ha detto...

La stessa Cassazione dice che "la Corte territoriale ha affermato che «non vi è dubbio che la condotta contestata, con riferimento alle specialità medicinali non espressamente vietate, venne posta in essere nel confronti dei giocatori della Juventus. Invero risulta ampiamente provato agli atti del processo che dal 1994 al 1998 la somministrazione dei farmaci in questione avvenne realmente e fu realizzata spesso con modalità off label, ossia al di fuori del contesto autorizzativo individuato dal Ministero della salute ovvero in forme non consentite». «Di conseguenza», proseguiva la Corte territoriale, «in relazione a tale aspetto dell'imputazione sub à, non può esservi spazio per una formula di proscioglimento diversa da quella derivante dalla impossibilità di applicare al caso di specie la normativa di cui alla legge n. 401 del 1989». Questo collegio, viceversa, ha ritenuto che la condotta degli imputati integra il delitto di cui all'art. 1 della legge n. 401 del 1989: apparendo condivisibili, quanto al resto, le affermazioni della Corte territoriale, coli specifico riferimento alla ritenuta equiparazione della posizione degli imputati, la sentenza impugnata va annullata in parte qua e, segnatamente, nella parte in cui ha mandato assolto Agricola Riccardo e, per effetto estensivo, Giraudo Antonio, «dai residui fatti addebitati nel capo o), perché il fatto non è previsto dalla legge come reato».

Gabriele Porri ha detto...

Tradotto: la Corte d'appello ha accertato la somministrazione off-label (fatto provato, come qui abbiamo già scritto) e proscioglie perché non considera applicabile la 401/89. La Cassazione invece la considera applicabile, annulla l'assoluzione e dichiara intervenuta la prescrizione. Ovvio che, se in secondo grado l'unico motivo di assoluzione è la non applicabilità della legge 401, e se la Cassazione è intervenuta stabilendone l'applicabilità, Giraudo e Agricola sono colpevoli di frode sportiva.

mario ha detto...

il buon Fabio Monti sa benissimo che la revoca del cartone è il minore dei mali.

altrimenti pregherebbe il patron a rinunciare alla prescrizione per le telefonate nerazzurre del 2006, e uscire candidi da ogni ombra

Dane ha detto...

"ma che bisogno aveva moggi di farsi vedere a sportilia?
tanto aveva le schede svizzere :)"

Mario, in Argentina c'è un detto che dice che "nelle mani altrui solo una cosa cresce e funziona", quindi ogni datore di lavoro una capatina ogni tanto deve farla. Un po' come quando i Presidenti di calcio vanno a tener la squadra a rapporto.
Per quanto riguarda il processo l'assoluzione in appello si basava sul fatto che "è stato provato che le sostanze utilizzate dalla Juve alteravano le prestazioni, ma siccome al momento della somministrazione tali sostanze non rientravano nella lista delle sostanze proibite, nessun dolo può essere ascritto alla Juventus".
Quindi, facciamo che hai ragione tu: erano innocenti, però drogati marci.
Abbiamo scoperto che la Juve non aveva bisogno di rubare perchè era la più forte. Abbiamo scoperto anche perchè era la più forte...

p.s.: la Juve è la squadra che mi è sempre sta meno simpatica prima di Calciopoli e gli juventini i tifosi che mi son sempre stati meno simpatici. Da dopo Calciopoli i tifosi juventini sono i miei preferiti perchè nessuno mi diverte quanto loro.
Grazie di esistere, e grazie alla Juve di aver scritto la propria storia così!!!...... :-D

Gabriele Porri ha detto...

(pezzi di un mio vecchio post sull'argomento)

mario ha detto...

"se la Cassazione è intervenuta stabilendone l'applicabilità, Giraudo e Agricola sono colpevoli di frode sportiva."

Gabriele, e quindi per quale motivo avrebbero rinviato a nuovo processo?

se mi stai dicendo che senza prescrizione giraudo e agricola sarebbero finiti in gabbia dopo la sentenza di cassazione, allora mi pare inutile continuare la discussione.

mario ha detto...

dane è stato documentalmente provato in aula che tutte le squadre di vertice somministravano farmaci off-label e alteravano le prestazioni.

è stato documentalmente dimostrato in aula che tutte le squadre di vertice avevano rapporti molto stretti con il settore arbitrale.

però ci rompete la minchia solo a noi eh? :)

Gabriele Porri ha detto...

no, sto dicendo che se l'appello assolve perché accerta determinati fatti ma ritiene inapplicabile a essi la legge dell'89, e la cassazione annulla l'appello sostentendo quella legge applicabile (giudizio di legittimità), faceno 1+1=2 è chiaro che il nuovo appello avrebbe condannato. peccato non ci fosse più tempo, han tagliato la testa al toro e stop.

mario ha detto...

"è chiaro che il nuovo appello avrebbe condannato".

ma anche no.
vedasi sentenza Pantani

http://www.repubblica.it/online/sport/pantapro/assolto/assolto.html

Tani ha detto...

AVVISO AI NAVIGANTI: rimangono solo 18 post validi per chiudere il tema rottocoglioniopoli. Chi vuole dira ancora la sua si sbrighi, perche al raggiungimento dei 400 post si chiude.

cydella ha detto...

"Ti ho già risposto. Il comportamento di Moggi ha influito in MINIMA parte sulle vittorie della Juve. Forse nel 1997-98, forse, avrebbe potuto vincere anche l'Inter (ma ti ricordo che l'altra squadra arrivò in finale di Champions, non era proprio una squadra di merda), ma per il resto la Juventus ha spesso vinto perchè era la più forte"...

a parte il lato giuridico, ma per voi il 97-98 è stato un campionato non RUBATO? A parte gli juventini, io ho sentito da tifosi di qualsiasi squadra parlare unimemente di RAPINA A MANO armata. Nel giuridico non mi intrometto, ma sentire che nel 97-98 "avrebbe potuto vincere anche l'Inter"... avrebbe potuto?!?!?!?!

mario ha detto...

Tani hai ragione, parliamo di Pandev e dei procuratori incaricati senza incarico che lo contattavano prima dei tempi consentiti

;)

Anassagora ha detto...

Tani chiudo io:

395 posto inutili... nessuno vuole vedere la minima verità... il calcio rimarrà la merda che è sempre stato..

Un grazie al paese di pulcinella...

Grazie a vaghe forze metafisiche io sono nella posizione di chi se la ride.

K

Anassagora ha detto...

Mario... dai adesso non essere ridicolo...

Opporre quello a moggi... cioè ti ricordi?? quello che diceva ai giocatori che voleva acquistare di fingersi malati e di mandare a quel paese compagni e allenatore....

Dai su!

Un po' di orgoglio!

K

Anassagora ha detto...

Cydella io sinceramente quello del 98 mica tanto... più quello del 2002... le ultime due giornate dell'udinese mi sembrano una vergogna.... (e poi c'era gente che si chiedeva se la lazzie si sarebbe impegnata)

K

P.S. e pensiamo anche ai 6 goals dell'hannover l'anno scorso... cazzo, anche al campionato doich sono a posto...

mario ha detto...

Andrea ma infatti Pandev ha fatto 6 mesi di tribuna perchè voleva stare vicino al suo presidente

:D

ah quant'è bello il calcio onesto post 2006 degli "OH NOOO" e degli "SCANSAMOSE".

e poi ci vengono anche a rompere i coglioni su udinese-juve del 2005

:D

Anassagora ha detto...

Mica ho detto che voleva bene a Lotito... ho detto che è ridicolo controbattere alle accuse a moggi con queste tesi...

Pandev in realtà starebbe meglio in tribuna, ma questo è un altro discorso...

K

campatelli ha detto...

Certo Cydella"AVREBBE POTUTO".
Perchè contro la Juve al ritorno,l'Inter era già sotto al famoso rigore su Ronaldo,perdeva 1-0 ed era a -4.
Il rigore era tutto da segnare,per altro.

Non è colpa della Juventus se l'Inter di Simoni perse in casa contro il Bologna,gol di Paramatti e contro il Bari.
O pure lì era colpa di Moggi?
Su,siate seri.

cydella ha detto...

Inizia a togliere alla Juve 6 punti fatti con Udinese e Empoli e vediamo chi è davanti prima di Juve-Inter. E fermiamoci ai casi eclatanti, perché ci sarebbero dozzine di goal in fuorigioco...

comunque se siamo giunti alla conclusione che il 97-98 non è stato un FURTO, direi che si può chiudere il post.

campatelli ha detto...

E tu impara prima a fare i conti...perchè già sei arrivato a dire che bisognerebbe togliere 6 punti per le gare con Udinese ed Empoli...
Peccato che con l'Empoli la Juve fosse già in vantaggio,ma sono dettagli. I gol valgono doppio.

Ancora oggi il GOL non GOL è problematica NON RISOLTA nel calcio.


E se c'è un situazione di gol non gol di piccola contro grande,che vede protagonista una piccola,da che mondo e mondo si favorisce la grande.

Se l'Inter fa gol con 5 in fuorigioco,è regolare,fa parte dell'errare umano,se Rodomonti non vede il gol dell'Empoli,è comprato.
Ripigliatevi.

5fingers ha detto...

"E se sei cosi potente,perchè non farsi mandare un bel de santis che ti fischia 3 rigori a favore nei primi 10 minuti?"

Già, certo. E perchè gli Stati Uniti al posto di inventarsi le armi di distruzione di massa non sganciarono una bella atomica sull'Iraq? Adesso risponditi, stratega dei miei co***oni !

mario ha detto...

Andrea non è che siccome c'è stato Jack lo squartatore, allora il mostro di Firenze in confronto è uno scolaretto eh

ceccotoccami ha detto...

"E se c'è un situazione di gol non gol di piccola contro grande,che vede protagonista una piccola,da che mondo e mondo si favorisce la grande."

Po popo popopopo
Po popo popopopo

Campa, si fa' per ruzza' ehh

marcopress ha detto...

Confermo che in tanti siete divertenti. Solito atteggiamento prevenuto ma nessuna risposta alle domande chiave. La più chiave: un assegno stile “corrotti pagati dall’avvocato Agnelli”? O più banalmente: una telefonata Moggi seduce fischietto? Risponderò se risponderete: bambini.
Viene citata come prova una normalissima telefonata in cui si dice semplicemente – al netto delle interpretazioni comiche – “bene, prox sett non avremo quello contro di noi, magari ce ne fosse fuori qualcun altro”, dopo di che se Moggi non conosce nemmeno i diffidati di altre partite questo non conta.
Altra farneticazione: De Santis (non De Sanctis Dane, quello è il portiere o il critico letterario) non corregge un guardalinee che sbaglia un fuorigioco solare, cioè evita di fare l’arbitro bravo in una partita tra l’altro senza eccessiva pressione, e lo abbiamo pagato. Teoria fenomenale.
Quello che chiediamo non è la revisione di calciopoli ma solo di far emergere una verità che è ben diversa (o no?) da quella scritta a caldo. Se fosse la stessa si risponderebbe facilmente alle domande poste al commento 1. Invece non si riesce.
Gobbo, non ti chiedo alcun appoggio perché mai. Ho detto centomila volte che bastava una telefonata ai designatori per farci retrocedere, né mi sono mai lamentato di una decisione, allora e oggi, legittima (vedi Dane, ho risposto alle tue tre domande ridondanti). E nemmeno dico che l’Inter ha fatto le stesse cose (senza le intercettazioni evaporate non possiamo nemmeno supporlo), proprio no (bastava quella dei passaporti, in realtà, ma non cambiamo discorso). Altra cosa è aver fatto passare le cazzate oggi indifendibili.
Spiego anch’io con a e b.
a) Moggi non conosce i nomi dei diffidati
b) Quindi un caposaldo dell’accusa crolla. Di che parliamo?
c) Obodo e Viali. Viali con una “elle”.
Nick (io non ce l’ho con l’Inter, non particolarmente, mi ha fatto divertire per così tanti anni, è stata un’avversaria lontana, sostanzialmente irrilevante per decenni, ci ha battuto quando eravamo ai minimi termini, anzi perfino ai minimi termini…solo pochi giorni fa…ce l’ho mille volte di più col Milan che ha vinto mille coppe divertendo il mondo e che per un bel po’ di tempo ha schierato la squadra più forte di tutti i tempi) scrive a un certo punto “quei pochi rigori manco c’erano”. Senza accorgersi che il presunto burattinaio (quello che si fa buggerare a Perugia, ah la cupola rimasta senza ombrello – Dane, interpretazione risibile la tua, non proprio all’altezza, cioè prima comprano De Santis per far annullare il gol di Cannavaro poi dopo una settimana cambiano idea, abbiamo scherzato –, quello che si fa squalificare Ibra per 3 giornate, ma che cupola sfigata) non riesce nemmeno ad avere il più banale dei vantaggi per vincere: un rigorino. Dopo di che quei pochi non c’erano. Come quando dove? Incontestabile.
Dane, anch’io discuto civilmente (fingo di non leggere il concetto sfigati, avete una vita di merda e passo avanti) ma Gobbo ti dà ragione e allora lui è civile, gli altri no. Non funziona così. Di solito.
Clinter, “…mai Ibra sarebbe venuto a Milano e mai avremmo potuto venderlo al Barça, potendo comprare 5 giocatori e non avremmo vinto un cazzo”. La premessa non è quella corretta, ma la conclusione è perfetta. La domanda “Dov’è la valigetta?” è invece sbagliata. Quella giusta è: “Perché non c’è la valigetta?”.
“Uno è Dio onnipotente oppure è onesto. La via di mezzo non c'è...”. No, c’è. Ma se si parla di cupola… Calciopoli è nata con l’idea che Moggi avesse corrotto gli arbitri e comprato le partite. Non è accaduto. Questo è ristabilire la verità, non negare una retrocessione legittima.
“Tra l'altro il mondo juventino attende la sentenza di Napoli come la dimostrazione che nulla sia successo, dimenticando che l'eventuale assoluzione di Moggi, in sede penale, nessun effetto pratico può avere sulle sentenze sportive”. E chissenefrega.
Krug, Catanzaro-Juventus cosa? Rigore per fallo di mano sulla riga.
E Ventrone e la creatina che c’entrano?
Ma un articolo così modesto meritava tutto questo?

mario ha detto...

"Ho guardato lo score di Bertini che con noi ha 4 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte.
Porca miseria, allora facciamo 5, 4, 4. Ma vittorie però.
Eh, diglielo che è determinante, domani.
Eh no, lo devo sentire.mi ha chiamato stamani ma non potevo rispondere e lo devo...
E' determinante! Ha fatto 12 partite, 4-4-4
Beh, dici te, una la smuove, ma deve smuovere quella che comincia per V, eh
Quella giusta, quella giusta, quella giusta
Sì, no, no, ma viene ben disposto perché è un ragazzo intelligente, ha capito ora come si cammina.
Eh, appunto"


rinunciate alla prescrizione.

tiè

mario ha detto...

Bertini che impara a camminare a quarant'anni.

quando si dice l'apprendimento lento

Pierfrancesco ha detto...

come avvocato penalista, stavo per intervenire sulle boiate che ho letto riguardo Agricola e la dirigenza Juventus "assolti dalla cassazione", ma poi ho visto che per fortuna qualcuno mi ha preceduto ed ha ristabilito un minimo di decenza e verità.

GuusTheWizard ha detto...

Ragazzi, direi che manca soltanto un giudice del Tribunale dell'Aia e poi possiamo chiudere in bellezza.
(@all:Siete tutti dei pazzi: ma andare un pò a figa, no eh ??)

«Meno recenti ‹Vecchi   201 – 400 di 2625   Nuovi› Più recenti»