Navigando su internet ci si può rendere conto come la maggior parte delle notizie relative alla cosiddetta Calciopoli sia fornita da siti internet dichiaratamente bianconeri. Più che noti a chi si interessa anche solo minimamente di tale vicenda, inutile citarli. A detta di questi siti - ma anche di alcuni tra giornalisti, opinionisti e professionisti dell’ambiente calcistico italiano - l'impianto accusatorio nei confronti di Moggi e soci sarebbe stato “smontato” dalle difese degli imputati e per tale ragione l'assoluzione dell'ex direttore sportivo della Juventus, così come quella degli altri soggetti coinvolti nello scandalo, sarebbe ormai scontata. Tuttavia nel corso del processo penale attualmente in corso a Napoli l'impianto accusatorio non è stato particolarmente scalfito. Al fine di giustificare adeguatamente tale affermazione, verranno quì di seguito espresse delle brevi considerazioni in merito ad alcune delle tematiche relative al suddetto procedimento penale.
SULLA RILEVANZA DELLE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE E DELLE TESTIMONIANZE RESE DALLE PERSONE INFORMATE SUI FATTI
E’ ormai noto a chiunque che lo scandalo di Calciopoli si basa essenzialmente sul contenuto di intercettazioni telefoniche effettuate dalle Procure di Torino e Napoli tra il 2004 ed il 2005. Le intercettazioni sono un mezzo di ricerca della prova previsto e disciplinato dall'art. 266 e seguenti del codice di procedura penale. I contenuti delle intercettazioni costituiscono una prova precostituita avente valenza confessoria e a livello processuale il loro valore è infinitamente più grande di qualsiasi altro riscontro probatorio, in particolar modo della testimonianza (prova costituenda) che è vista con enorme diffidenza da tutti gli operatori del diritto. A tal proposito giova ricordare che nel processo attualmente in corso a Napoli (relativo agli aspetti penali del menzionato scandalo calcistico del 2006) molti testimoni sono stati chiamati a deporre sia dalla pubblica accusa che dai vari imputati e in alcuni casi proprio per confermare o per negare il contenuto delle chiamate intercettate. E’ tuttavia abbastanza evidente come molti di essi, nonostante il rituale giuramento, non abbiano potuto e/o voluto rilasciare affermazioni tali da compromettere a livello penale la loro posizione: si pensi, ad esempio, alla deposizione di Carlo Ancelotti (ex allenatore di Juventus e Milan) con riferimento alla sua conoscenza diretta del fatto che Moggi sapesse in anticipo l’arbitro della Juventus per il successivo turno di campionato e che avesse altresì il potere di stilare i calendari della serie A in base alle esigenze della Juventus. Tali circostanze risultano dalla sotto riportata intercettazione che vede protagonista l’ex addetto agli arbitri del Milan Leonardo Meani, intento a conferire con l’ ex arbitro Pierluigi Collina:
“Ma tu sai che ieri in macchina,quando mi diceva Carletto (n.d.r. Ancelotti) che il giovedì, il giovedì quel famoso, l'altra persona famosa (n.d.r. Moggi) gli... gli diceva: "Domani abbiamo questo arbitro" e veniva,e c'era quell'arbitro... e c'era il sorteggio (…) e mi diceva (n.d.r. Ancelotti) che addirittura che in fase di preparazione del calendario, gli diceva "Come dici che sia meglio,vogliamo cominciare con queste partite o con quell'altre partite...o con... che squadre vogliamo trovare all'inizio..”
L’attuale allenatore del Chelsea ha tuttavia riferito ai P.M. che quanto affermato da Meani nella suddetta telefonata non corrisponde al vero. Tale risposta era però prevedibile in quanto affermando il contrario Ancelotti avrebbe implicitamente ammesso la rilevanza penale del proprio comportamento omissivo. Sempre a titolo esemplificativo - e ad abundantiam - si pensi ai giornalisti dell’ USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana) sentiti come testimoni dalle difese degli imputati sulla questione della regolarità dei sorteggi relativi agli arbitri (a cui gli stessi partecipavano attivamente): è chiaro che se tali giornalisti, contrariamente a quanto hanno fatto, avessero ammesso davanti ad un Giudice di aver riscontrato irregolarità nei sorteggi, anch’essi sarebbero incorsi in una responsabilità penale per omessa denuncia.
In netta contrapposizione alla (ovvia) omertà dei giornalisti escussi, si pone la deposizione testimoniale di uno dei pochi “pentiti” di Calciopoli, l’ex segretario del Can Manfredi Martino, il quale ha affermato, tra le altre cose, che in occasione della prima partita di campionato della stagione 2004-2005 gli venne chiesto da Pairetto e Bergamo di inserire un biglietto “X” all'interno di una determinata pallina particolarmente ammaccata e pertanto riconoscibile. E’ altresì di sicuro interesse un’intercettazione del febbraio 2005 tra Maria Grazia Fazi, ex segretaria del Can, e il designatore Bergamo, in cui quest’ultimo riferisce di aver conferito con Pairetto sul rischio concreto che alcuni si potessero accorgere che il sorteggio non è regolare.
Il suddetti esempi evidenziano, per l'appunto, come in molti casi la prova testimoniale abbia un valore relativo in ragione di circostanze inerenti alla persona che ha reso la deposizione: a tal proposito si rileva come non sia casuale il fatto che, nel corso di una delle udienze del processo ordinario attualmente in corso a Napoli, il Giudice Teresa Casoria abbia affermato che, al momento dell’emissione della sentenza, le valutazioni del collegio avranno ad oggetto principalmente il contenuto delle intercettazioni e solo in secondo luogo le testimonianze. L’affermazione del suddetto Giudice è assolutamente condivisibile in quanto, anche a detta della Cassazione, “le intercettazioni costituiscono prova piena senza necessità di ulteriori corroborazioni esterne”(Cass. N. 6350/2000). Ciò premesso, è evidente come, a livello probatorio, sia molto difficile per gli imputati riuscire a contestare fruttuosamente il contenuto delle chiamate intercettate a loro riferite con testimonianze (specie se rese da soggetti legati in qualsivoglia modo ai fatti del processo) o fornendo improbabili reinterpretazioni di tali intercettazioni.
Per citare un esempio paradigmatico, da cui si desume quanto sia difficile scalfire la ricostruzione dei fatti operata dagli inquirenti, si pensi al salvataggio della Fiorentina dalla serie B, in seguito alla sottomissione alla “cupola” moggiana dei fratelli Della Valle, episodio chiave per la contestazione del reato di associazione a delinquere. Nell’ultima giornata del campionato 2004/2005, perché i viola si salvino dalla serie B è necessario che il Parma non vinca a Lecce e che la Fiorentina riesca a battere il non irresistibile Brescia in casa. Ecco i più significativi stralci delle intercettazioni telefoniche relative al fraudolento salvataggio della squadra di proprietà dei Della Valle:
Prima dell’ultimo turno di campionato, Diego Della Valle si raccomanda a Moggi: "Ci pensiamo noi a salvarti, se lottiamo ce la facciamo". Bergamo chiama invece De Santis, arbitro sorteggiato (?) per dirigere l’incontro tra Lecce e Parma: "Massimo (n.d.r. De Santis), è tutto a posto?" De Santis: "Sì, gli ho spiegato (ai due assistenti, ndr) pure un po' le cose, velatamente... insomma gli ho spiegato, fatto capire che, poi intanto gliela do io l'impostazione, da quello che ho sentito dalle interviste: loro giocano, il Lecce vuole giocare per vincere, il Parma pure gioca a vincere, quindi a 'sto punto facciamo la partita, ci mettiamo in mezzo". Bergamo è lapidario: "L'importante è che tu vinca".
La Fiorentina batte facilmente il Brescia 3-0 e rimane in serie A mentre Lecce e Parma pareggiano 3-3, tra le polemiche dei giocatori del Parma per l’arbitraggio di De Santis (che nel corso della gara ha ammonito - in rigoroso ordine alfabetico - tutti e 5 i giocatori diffidati del Parma: Bolano, Bonera, Contini, Gilardino e Morfeo). I ducali, con una squadra decimata dalle predette squalifiche, dovranno in seguito disputare uno spareggio con il Bologna per rimanere nella massima serie.
Dopo la partita tra Parma e Lecce si registrano le seguenti conversazioni. Mazzini chiama Mencucci: "I cavalli boni vengono sempre fori. Le nostre pedine funzionano sempre, l'operazione chirurgica è stata perfetta… Lo sapranno in dieci di questo capolavoro, ma me ne importa una sega, nel calcio vero conta sempre su di me"; Mazzini poi contatta anche Andrea Della Valle e dà un giudizio netto: “L' équipe ha funzionato bene”. I Della Valle ringraziano quindi sentitamente e affermano: “certi errori non li faremo più”.
I suddetti dialoghi non hanno bisogno di commenti in quanto, dalla mera lettura degli stessi, si evince chiaramente la sussistenza di un vincolo associativo1 volto a modificare fraudolentemente l’esito della gara Lecce – Parma. A tal proposito si sottolinea, per completezza espositiva, come per la Cassazione “l’esistenza di un sodalizio criminoso e dunque la commissione di un reato associativo può ritenersi assodata anche a mezzo delle sole intercettazioni” (si veda la già citata sentenza N. 6350/2000).
Peraltro, a sostegno delle risultanze relative alle citate intercettazioni, si sono registrate alcune deposizioni testimoniali particolarmente significative: si pensi, ad esempio, a quella del calciatore del Parma Fabio Vignaroli, in campo con la maglia gialloblù nel citato Lecce - Parma 3-3. Il giocatore ha riferito quanto segue: “Dissi a De Santis che stavamo subendo dei torti e che stavamo lì per vincere. Lui mi rispose:
Con riferimento invece al già evidenziato accanimento arbitrale nei confronti della squadra ducale, è altresì di assoluto rilievo quanto riferito dall'ex dirigente del Parma Luca Baraldi ai pm in qualità di persona informata dei fatti; ecco le sue parole: “...Giraudo, parlando a voce alta praticamente quasi urlando... ci disse che comunque questa situazione ce l'avrebbe fatta pagare anche facendoci retrocedere in B..'' La vicenda risale al giugno 2004 e si riferisce ad una complessa trattativa per la cessione alla Juventus dell'attaccante Di Vaio, all'epoca in forza alla società emiliana.
Quanto sino ad ora esposto risulta essere solo una minima parte del materiale probatorio che si può riscontrare analizzando le vicende relative alla cosiddetta Calciopoli. Invero sarebbe impensabile, pur con tutta la buona volontà, analizzare in una breve relazione l’intera vicenda (cosa che, in ogni caso, può benissimo essere fatta “a puntate”) ma già da quanto esposto risulta ictu oculi come sia temerario affermare che tali risultanze non abbiano alcuna rilevanza penale.
Prima di concludere l’argomento, si ritiene opportuno fare un breve cenno sulle intercettazioni estrapolate da alcuni consulenti delle difese - per fini processuali - tra le migliaia archiviate dalla Procura di Napoli, intercettazioni queste che vedono protagonisti sia soggetti già imputati che soggetti non imputati. E’ opportuno ribadire come dette intercettazioni siano state ascoltate dalla polizia giudiziaria e conseguentemente catalogate e (brevemente) brogliacciate in quanto prive di qualsivoglia rilievo penale. A riprova di quanto affermato, basti pensare che dall'aprile 2010 - periodo iniziale della loro divulgazione - ad oggi nessuna di queste intercettazioni ha dato origine a nuove contestazioni penali a carico degli imputati o carico di altri soggetti non imputati nel processo. In ultimo, va pleonasticamente evidenziato come tali intercettazioni non possano nemmeno essere utilizzate con la pretesa di mettere in discussione la rilevanza penale delle intercettazioni trascritte che hanno causato il rinvio a giudizio degli odierni imputati (difficilmente equivocabili nei contenuti). In ogni caso una dettagliata analisi plurigiurisdizionale (sportiva e penale) delle intercettazioni de quibus verrà svolta non appena il perito nominato dal Tribunale di Napoli, Dott. Roberto Porto, avrà terminato la relativa trascrizione.
SULL'UTILIZZO DI SCHEDE TELEFONICHE ESTERE RISERVATE
Contrariamente a quanto si ha modo di leggere sui vari siti internet juventini (Calciopoli sembra interessare più a loro che ai tifosi delle squadre vittime), l'utilizzo di schede estere riservate - acquistate in Svizzera da un terzo (tale Bertolini) per conto Moggi e da quest'ultimo distribuite ai designatori e a un nutrito gruppo di arbitri - è un fatto assodato. L'esistenza di tali utenze riservate emerge con chiarezza agli occhi degli inquirenti quando, in data 9 febbraio 2005, il designatore arbitrale Paolo Bergamo chiama, dal proprio telefono di casa (in modo piuttosto ingenuo, perchè convinto di non essere intercettato anche su tale utenza), un numero telefonico relativo ad una sim svizzera intestata - in modo fittizio - ad un settantenne pugliese ma utilizzata da Luciano Moggi. Da tale chiamata (in cui l'ex designatore e l'ex d.s. della Juve compongo le griglie degli arbitri e delle partite di "prima fascia" per la domenica successiva) i carabinieri risalgono alla sim svizzera in uso a Bergamo, nonchè a quella utilizzata dall'altro designatore, Pairetto. In esito a tale scoperta gli inquirenti vengono autorizzati dal Tribunale di Napoli ad intercettare per 15 giorni il traffico di tali schede riservate, tuttavia tali intercettazioni non diedero risultati in quanto, verosimilmente, Moggi - resosi conto dell'imprudenza di Bergamo - evitò di utilizzare nuovamente per contatti "segreti" tali schede.
A tal proposito è opportuno sottolineare come le sim dei menzionati gestori stranieri – le quali, nella maggior parte dei casi, non devono necessariamente essere intestate al compratore e/o all'effettivo utilizzatore – possono essere intercettate solo se chi le utilizza commette grossolane disattenzioni: vedi, nel caso sopra citato, la chiamata effettuata ad un numero italiano "in chiaro" attraverso l'utenza riservata; in tal caso chi intercetta "leggerà" i dati della sim straniera e quindi, attraverso essi, potrà liberamente intercettare le chiamate in entrata e in uscita da tale sim. Diversamente, se chi usa una scheda riservata si limiterà ad utilizzarla sempre e solo per chiamare altre sim dello stesso tipo, l'utilizzatore avrà la certezza di non essere mai intercettato in quanto sarà non identificabile ed “invisibile” per la polizia giudiziaria che effettua le intercettazioni.
Tornando ora alla narrazione cronologica degli eventi, è opportuno ricordare che nel maggio 2006, grazie al rivenditore elvetico delle sopra menzionate schede telefoniche (tale Teodosio De Cillis), la polizia giudiziaria entra in possesso di ulteriore documentazione utile ad approfondire le indagini. Si viene quindi a sapere che Luciano Moggi, tramite Giancarlo Bertolini, era solito richiedere al suddetto rivenditore un gran numero di sim di gestori telefonici esteri (svizzeri, sloveni, e del Liechtenstein). A questo punto, attraverso l'analisi dei tabulati relativi alle schede citate e all'esame dell'aggancio delle celle telefoniche, i carabinieri riescono ad individuare un gruppo di sim svizzere alle quali riescono ad associare per ciascuna di esse un utilizzatore determinato: invero, oltre ai già citati Moggi, Pairetto e Bergamo, le indagini riconoscevano quali utilizzatori di tali schede telefoniche riservate il d.s. del Messina Fabiani e gli arbitri De Santis, Racalbuto, Dattilo, Cassarà, Bertini, Paparesta, Gabriele e Pieri.
Per attribuire le menzionate schede a ciascuno dei soggetti sopraindicati, i carabinieri hanno incrociato una serie di dati che hanno consentito di poter giungere a determinazioni praticamente certe; infatti, è stato riscontrato che ogni sim "abbinata" ai suddetti individui: 1. agganciava celle nella zona di residenza dell'arbitro e nella zona di residenza dei genitori di quest'ultimo; 2. agganciava celle nei pressi di Coverciano nei giorni dei raduni arbitrali; 3. agganciava celle nelle città della squadra di calcio che l'arbitro doveva dirigere in quel determinato turno di campionato; 4. entrava in contatto con le sim assegnate agli altri imputati; 5. sui tabulati relativi alla determinata sim risultavano esserci, in molti casi, contatti con i numeri telefonici "in chiaro" (fissi o mobili) dei parenti dell'arbitro.
In aggiunta a quanto sopra, si deve tenere altresì conto dei molteplici riscontri alla suddetta ricostruzione che sono emersi nel corso delle assunzioni di sommarie informazioni nonchè nel corso del dibattimento del processo ordinario. A mero titolo esemplificativo va ricordato che:
· Romeo Paparesta, ex arbitro e padre del già menzionato Gianluca, ha confessato di avere ricevuto sim estere da Moggi;
· Trovatosi "spalle al muro", anche il designatore Paolo Bergamo ha ammesso di aver ricevuto da Moggi schede riservate; peraltro anche lo stesso Moggi confessò di avere fatto uso di sim estere per condurre trattative segrete di calciomercato (a tal proposito verrebbe da domandare all'ex d.s. della juve perchè, allora, distribuì schede estere al designatore Paolo Bergamo);
· L'ex arbitro Danilo Nucini ha testimoniato di avere ricevuto da Luciano Moggi un telefonino contenente una sim non intercettabile e di aver assistito ad una telefonata di quest'ultimo al designatore Paolo Bergamo ove l'ex d.s. Juventino raccomandava di non mandare l'arbitro Dondarini ad arbitrare la Juve ma di “mandarlo a far casino da un'altra parte" (si veda Udinese - Inter del 27 settembre 2003);
· I carabinieri sono riusciti ad intercettare “di rimbalzo” alcune emblematiche chiamate effettuate da Moggi attraverso delle sim non intercettabili: infatti, mentre l’ex d.s. della Juve era intento ad intrattenere delle conversazioni telefoniche su linee “in chiaro”, quest’ultimo risponde ad un altro cellulare non monitorabile; a seguito di tale imprudenza, grazie al primo telefono, i carabinieri intercettano due conversazioni “riservate” tra Moggi e l’arbitro Racalbuto (l’identità di tale arbitro è stata rilevata dai carabinieri nel corso dell’attività d’indagine grazie anche al sopra accennato metodo dell’aggancio delle celle telefoniche).
Ecco il contenuto delle due chiamate in questione.
1) "Aspetta un attimo... Aspetta un attimo in linea! Oh, la peggiore che ti poteva toccà, eh!... Però tu fa la partita tua, regolare, eh?... No, senza regalà niente a nessuno, con tranquillità perché qua a me mi serve per la... Eh? Ok! Dondarini!..... Eh, ma a me quello che mi serve è Fiorentina - Bologna... In modo particolare... Apposta!... Il minimo... Eh eh... Quello, quello mi serve in particolare e poi... Ehm mi serve ehm... Il Milan, di avanzare.. Nelle ammonizioni per far fare le diffide, insomma! Vabbè! Tanto comunque ne parliamo stasera"…
2) "Pronto!... Come ti senti oh... mi sa che domenica hanno paura a farti uscì e... e... perché gli ha detto avevi la febbre alta, te ora rassicurali poi vedo un pochino io eh…. Se non ti senti bene è meglio per quest’altra a Cagliari eh... Se no la lascia perde... Sta’ a sentì detto inter nos, inter nos mica giochiamo col Livorno e non ti devi impelagà a... Va’ tranquillo''...
A tal proposito giova ricordare, con riferimento all'intercettazione di cui al n. 1, che la partita Fiorentina - Bologna fu poi arbitrata dall' arbitro Massimo De Santis, il quale nel corso di tale gara ammonì entrambi i centrali difensivi del Bologna (Petruzzi e Nastase) che, diffidati, saltarono poi la successiva gara tra la Juventus ed il Bologna lasciando la squadra felsinea senza difensori di ruolo. Per quanto concerne l'interlocutore Racalbuto va sottolineato come esso fu effettivamente "sorteggiato" per la peggiore gara di quel turno, ovvero la sfida salvezza Brescia - Reggina. Con riferimento invece all'intercettazione di cui al n. 2, si evidenzia come proprio Racalbuto sarà l'arbitro "sorteggiato" per dirigere Cagliari - Juventus del 16 gennaio 2005. I Cagliaritani ricordano bene ancora oggi l’arbitraggio di tale gara (basti pensare al goal della Juventus, siglato da David Trezeguet, viziato da netto fuorigioco ed al fatto che i giocatori del Cagliari, nel dopo partita, affermarono di essere stati più volte aggrediti verbalmente dall'arbitro durante lo svolgimento della gara).
Premesso tutto quanto sopra relativamente al riscontrato uso di sim estere, va sottolineato come le difese degli imputati abbiano mosso alcune contestazioni al fine di minare l’attendibilità del lavoro svolto dalla polizia giudiziaria senza tuttavia riuscirci compiutamente. A mero titolo esemplificativo si cita (e contestualmente si contesta) uno dei “cavalli di battaglia” che va per la maggiore sui siti bianconeri, ovvero la circostanza per cui la Sim attribuita a Racalbuto, il giorno della sfida tra Cagliari e Juventus, non aggancia celle di Cagliari bensì celle site nella vicina cittadina di Sarroch. Tale contestazione è francamente priva di ogni fondamento: invero tale sim - attribuita a Racalbuto per mezzo di una moltitudine di indizi univoci - aggancia a Sarroch (che dista soli 20 km dall'aeroporto di Cagliari) nel giorno della suddetta gara di campionato. Racalbuto, per quanto a nostra conoscenza, poteva transitare nei pressi di tale cittadina per svariati motivi oppure trovarsi in un luogo equidistante dalle due località (Sarroch - Cagliari) ove la cella d'aggancio "prominente" risultava essere quella situata a Sarroch (NB in Sardegna il numero di ripetitori è inferiore rispetto ad altre zone d' Italia).
Sempre a proposito delle contestazioni relative all’assegnazione delle utenze telefoniche riservate, si riporta – a conclusione del punto trattato – quanto affermato dal Giudice De Gregorio, in replica alle osservazioni dei legali di alcuni imputati, nelle motivazioni della sentenza del Tribunale di Napoli riguardante i soggetti che hanno optato per il rito abbreviato (sentenza che, si ricorda, ha visto la condanna Giraudo, Lanese, Dondarini e Pieri): “Devono ora prendersi in considerazione alcune osservazioni dei difensori che hanno inteso mettere in discussione dedotti punti di debolezza del metodo di attribuzione delle schede di cui si è finora scritto. In proposito non può condividersi la notazione secondo cui la stessa P.G. [Polizia Giudiziaria n.d.r.] non avrebbe dato certezza circa i risultati degli accertamenti, riferendone in termini di probabilità e non di sicurezza; in contrario è facile replicare che dette espressioni sono dovute a opportuna cautela, ispirata dal rispetto del ruolo ricoperto dalla P.G. nei confronti dell' A.G. [Autorità Giudicante n.d.r.] e che di certo dalle apprezzabili parole usate non può discendere un vincolo di giudizio nè per il Pm né per il Giudice, che adotta criteri diversi nella valutazione complessiva dei fatti da provare. Nè possono accettarsi le critiche esplicate dalla difesa di Pieri, secondo la quale le celle di Capannori, agganciate dalle sue utenze si troverebbero sulla direttrice autostradale e quella ferroviaria di Firenze - Livorno, e quindi potrebbero essere collegate ad un'utenza di un soggetto tra i molti abitualmente in transito in quella zona; in contrario deve notarsi che detta spiegazione non tiene conto degli agganci della medesima utenza con il Centro di Coverciano, quando Pieri vi fu presente e con le città ove l'arbitro arbitrò. Nè può concordarsi con l'opinione secondo cui l'incrocio tra le telefonate di Pieri e Moggi non sarebbe concludente sul piano probatorio, essendo entrambi i dati incerti; sul punto deve rilevarsi che questo argomento dimentica che Moggi, come altri imputati, non contestò l'uso di telefoni riservati e che è positivamente accertato che per suo conto furono comprate moltissime schede, di cui una buona parte da lui usate, essendo quindi certo per prova diretta che Moggi aveva disponibilità di schede analoghe a quella che Pieri contattò, come pure è certo che utenze in chiaro di Moggi e sue utenze riservate si collegarono alle medesime celle nel medesimo contesto spazio - temporale. Neppure hanno pregio le considerazioni proposte dalla difesa di Cassarà circa l'impossibilità di raggiungere da Palermo le sedi ove questi arbitrò, da che si dedurrebbe che non fu lui ad usare la scheda segreta nei due giorni degli incontri, poiché si fondono su una affermazione indimostrata e che non ha in conto possibili percorsi alternativi. Deve ancora rilevarsi per quanto attiene alla memoria difensiva prodotta da Gabriele che essa fa riferimento ad un periodo d'uso (Lug. - Dic. 2004) che non è quello che emerge dagli atti e che il Pm ha citato nella sua requisitoria. Infine va evidenziato che gli apparenti errori circa il numero di contatti tra i medesimi soggetti in occasione di partite di calcio, che inducono la difesa di Pieri a valutare erroneo l'intero sistema di attribuzione delle schede, in realtà non provano lo scopo dedotto poiché essi riguardano solo la quantità dei contatti su cui la prima non ha influenza e non l’attribuzione delle schede; d'altra parte anche in questo caso è trascurato che i soggetti citati dal difensore, Moggi e Bergamo, sono tra quelli che hanno ammesso o non contestato il possesso di schede riservate e, dunque, eventuali sbagli della P.G. su dettagli del loro uso per nulla incidono sul risultato complessivo dell'attività di attribuzione delle schede, invece confermato dagli stessi interessati. Per completezza deve precisarsi che neppure nelle dichiarazioni difensive di Pieri si trovano concreti elementi utili ad inficiare la congruità degli elementi a carico suindicati, poiché egli si limitò a dire di non aver mai parlato con Moggi e Fabiani, ribadendo in udienza di non aver posseduto schede riservate. In conclusione ed in sintesi ed alla luce delle considerazioni precedenti deve ritenersi che i tre imputati Pieri, Cassarà e Gabriele ebbero effettivamente in dotazione le schede straniere a loro attribuite dagli inquirenti.” (Trib. di Napoli, sentenza in data 14.12.2009, con motivazioni depositate in data 24.04.2010 - R.G.N.R. n. 27685/2006, R.G.G.I.P. n. 57087/2010 - estratto relativo alle pagine da n. 117 a n. 119). Tali conclusioni non possono che essere totalmente condivise da chi scrive.
SULLA NATURA DEL REATO DI FRODE SPORTIVA
L’art. n. 1 della Legge 13 dicembre 1989, n. 401 sancisce che “chiunque offre o promette denaro o altra utilità o vantaggio a taluno dei partecipanti ad una competizione sportiva organizzata dalle federazioni riconosciute dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dall’Unione italiana per l’incremento delle razze equine (UNIRE) o da altri enti sportivi riconosciuti dallo Stato e dalle
associazioni ad essi aderenti, al fine di raggiungere un risultato diverso da quello conseguente al corretto e leale svolgimento della competizione, ovvero compie altri atti fraudolenti volti al medesimo scopo, è punito con la reclusione da un mese ad un anno e con la multa da lire cinquecentomila a lire due milioni. Nei casi di lieve entità si applica la sola pena della multa.”
Con riferimento al riportato precetto normativo, va precisato che le contestazioni mosse agli imputati hanno tutte per oggetto le ipotesi del “compimento di atti fraudolenti volti a raggiungere un risultato diverso da quello conseguente al corretto e leale svolgimento della competizione sportiva”. In virtù della struttura della menzionata norma incriminatrice, la frode sportiva si sostanzia pertanto in un reato di pericolo presunto, con presunzione [assoluta] iuris et de iure che non ammette prova contraria da parte dell'imputato: il reato de quo è quindi da considerarsi perfetto con il mero compimento di atti diretti ad offendere un bene ritenuto meritevole di protezione anticipata da parte dell'ordinamento giuridico poiché ritenuto di rango elevato. Tali premesse fanno sì che per l'integrazione della fattispecie criminosa assumano rilievo anche condotte che non riescono a conseguire il risultato vietato dalla legge e, dunque, atti idonei e diretti a ledere il corretto svolgimento delle competizioni sportive indipendentemente dal fatto che detta lesioni si verifichi. Peraltro anche la giurisprudenza di merito ha avuto modo di ribadire che “nel delitto di frode sportiva, di cui alla legge 401 del 1989, l'illiceità penale afferisce non soltanto alle condotte tipiche della promessa o dell'offerta di vantaggio indebito, ma anche ad ogni altra condotta fraudolenta finalizzata al medesimo fine dell'alterazione del risultato; ne consegue che, trattandosi di reato di pericolo per il quale non è ipotizzabile la fase del tentativo, anche gli atti preparatori purché idonei ed univoci, già fanno parte della condotta criminosa, essendosi anticipata la soglia di punibilità al mero compimento di un'attività finalizzata ad alterare lo svolgimento di una competizione” (vedi Trib. Genova Sez. II, 26 marzo 2007).
In definitiva la frode sportiva può ben inquadrarsi come un delitto di comportamento, la cui antigiuridicità deriva dalla pericolosità della condotta attuata dagli agenti. Con riferimento alla vicenda calciopoli, si può analizzare quale esempio di frode sportiva la gara tra Brescia - Udinese del 26 settembre 2004 (preludio a Udinese - Juventus del 3 ottobre successivo); per tale gara sono imputati Giraudo (già condannato in primo grado anche con riferimento alla partita in esame), Moggi e l'arbitro Dattilo. Vi sono tre intercettazioni che rendono piuttosto solida la contestazione di tale ipotesi di frode sportiva:
- A) l'intercettazione tra Moggi e Giraudo del 21.09.2004 - nel corso di una cena con Bergamo e Pairetto -, intercettazione dove, parlando del calendario e degli arbitri di quella domenica, Giraudo dice a Moggi di non voler “rimettere un'altra volta sul Milan perchè è rischioso....è un rischio troppo alto", con Moggi che risponde "no, non si può" (n.b. dopo un paio di giorni da tale cena vi fu il sorteggio degli arbitri per le gare della domenica, tra cui Udinese – Brescia. Al fine di far garantire un vantaggio indiretto alla Juve, Moggi e Giraudo concordano quindi sull’opportunità di non danneggiare il Milan dal punto di vista dell’arbitraggio – soluzione considerata troppo rischiosa – bensì di optare per una soluzione alternativa, chiarita dall’intercettazione di cui al seguente punto B).
- B) la chiamata tra Giraudo e Moggi al termine della gara tra Brescia e Udinese ove il primo afferma che se Dattilo fosse stato più sveglio avrebbe "dimezzato l'Udinese" ed il secondo che, in risposta, esclama "Vabbè almeno (per Juve – Udinese) abbiamo un rompicoglioni in meno (ovvero Jankulovsky, espulso in tale match)";
- C) la chiamata di Moggi a Baldas - successiva a tale gara - per far salvare "Bertini, Dattilo e Trefoloni” mediante l'alterazione della moviola (NB l'arbitraggio da parte di Dattilo fu aspramente criticato dalla squadra friulana e dai media nazionali).
Oltre alle citate intercettazioni, assume una determinante rilevanza ai fini probatori la già menzionata assegnazione all’arbitro Dattilo da parte dei carabinieri di una delle schede riservate acquistate per conto di Moggi in territorio elvetico, circostanza questa che - in aggiunta al contenuto delle conversazioni telefoniche citate - evidenzia la non terzietà del menzionato arbitro nel dirigere la gara tra Udinese e Brescia. A tal proposito è da notare come nessuna rilevanza ai fini della difesa degli imputati possano assumere le analisi delle singole decisioni concrete prese dal direttore di gara nel corso del match. Infatti, anche se tali eccezioni fossero in astratto condivisibili, il reato sarebbe in ogni caso da considerarsi integrato, in quanto l’imparzialità dell’arbitro di gara risulta comunque irrimediabilmente compromessa dal dimostrato legame con Moggi e Giraudo.
La suesposta breve dissertazione relativa al processo penale di “Calciopoli” non ha - come detto - la pretesa di essere totalmente esaustiva sull’argomento: il fine di tale scritto è esclusivamente quello di prospettare un quadro più aderente al reale svolgimento dei fatti di oggetto di causa in attesa del compimento dell’iter della giustizia ordinaria.
Illegale rappresentante
(17 febbraio 2011, in esclusiva per Indiscreto)
2.625 commenti:
«Meno recenti ‹Vecchi 401 – 600 di 2625 Nuovi› Più recenti»Sì Guus, hai ragione:)
come ignorante in qualsiasi materia, stavo per intervenire sulle boiate che ho letto riguardo Agricola e la dirigenza Juventus "condannati dalla cassazione", ma poi ho visto che per fortuna qualcuno mi ha preceduto ed ha ristabilito un minimo di decenza e verità.
guus, finalmente l'unico commento sensato all'articolo
:D
mario, sai bene che Moggi non aveva bisogno di valigette, gestendo gli arbitri, non ne aveva bisogno. Se arbitri, guadagni, in termini di carriera e di remunerazione relativa; tu sarai pure un principe del foro, ma non è che noi penzoliamo da un albero appesi per la coda. Comunque son tutte paroli iutili, ognuno resta della sua. La frase che più mi ha divertito di questa rotturadicoglinipoli(cit.Tani) e la seguente:
Già, certo. E perchè gli Stati Uniti al posto di inventarsi le armi di distruzione di massa non sganciarono una bella atomica sull'Iraq? Adesso risponditi, stratega dei miei co***oni !
Saluti a tutti.
"dane è stato documentalmente provato in aula che tutte le squadre di vertice somministravano farmaci off-label e alteravano le prestazioni."
Ma manco per il cazzo!... :-D
"è stato documentalmente dimostrato in aula che tutte le squadre di vertice avevano rapporti molto stretti con il settore arbitrale."
Certo, anche l'edicolante di Collina o il callista di Bertini intrattenevano rapporti molto stretti con il settore arbitrale... ;-)
"però ci rompete la minchia solo a noi eh? :)"
Io veramente rompo i coglioni a tutti, è che non tutti li hanno rotti a me in maniera uguale... :-P
"AVVISO AI NAVIGANTI: rimangono solo 18 post validi per chiudere il tema rottocoglioniopoli. Chi vuole dira ancora la sua si sbrighi, perche al raggiungimento dei 400 post si chiude"
Esattamente il contrario Tani: 400 è il numero minimo per considerare l'esistenza di questo post. Poi da lì in poi cominceremo a divertirci... :-D
"a parte il lato giuridico, ma per voi il 97-98 è stato un campionato non RUBATO? A parte gli juventini, io ho sentito da tifosi di qualsiasi squadra parlare unimemente di RAPINA A MANO armata"
Cydella, è vero, me l'hai fatto ricordare....ricordo che mai come quell'anno tutti i tifosi d'Italia erano uniti......a parte quelli juventini, ovvio......per il resto mai vista tanta solidarietà tra milanisti e interisti, interisti e romanisti, etc... :-)
"Andrea non è che siccome c'è stato Jack lo squartatore, allora il mostro di Firenze in confronto è uno scolaretto eh"
Il Mostro di Firenze no, ma Franti e Giamburrasca sì!... :-D
"Altra farneticazione: De Santis (non De Sanctis Dane, quello è il portiere o il critico letterario) non corregge un guardalinee che sbaglia un fuorigioco solare"
Hai ragione, volevo scrivere De SanCtis. Così la battuta si dovrebbe capire.....
p.s.: ma come fa De SanCtis a sapere che il fuorigioco è solare?! Di solito per quello ci sono i guardalinee, appunto....
"(quello che si fa buggerare a Perugia, ah la cupola rimasta senza ombrello – Dane, interpretazione risibile la tua, non proprio all’altezza, cioè prima comprano De Santis per far annullare il gol di Cannavaro poi dopo una settimana cambiano idea, abbiamo scherzato –, quello che si fa squalificare Ibra per 3 giornate, ma che cupola sfigata)"
Marco, come ho detto nella guerra tra cosche alcuni colpi si incassano. Dopodichè Moggi era a capo della Cupola in ambito sportivo, fuori dall'ambito sportivo ci sono cupole più potenti. Tipo quella che volle un paio di scudetti a Roma, uno in particolare che Moggi e De SanCis stavano per far saltare...
"Ho detto centomila volte che bastava una telefonata ai designatori per farci retrocedere, né mi sono mai lamentato di una decisione, allora e oggi, legittima (vedi Dane, ho risposto alle tue tre domande ridondanti). E nemmeno dico che l’Inter ha fatto le stesse cose"
E allora de che stamo a parla'?!... :-O
"Dane, anch’io discuto civilmente (fingo di non leggere il concetto sfigati, avete una vita di merda e passo avanti) ma Gobbo ti dà ragione e allora lui è civile, gli altri no. Non funziona così. Di solito."
Marco, e allora se discuti civilmente non vedo perchè fare la coda di paglia e prendertela. L'ho detto ad Hate Elkann e lo ripeto a te: gli interlocutori a cui mi riferivo erano molto chiari, e non considero il popolo juventino un gruppo granitico e omogeneo. Per fortuna.....
"Calciopoli è nata con l’idea che Moggi avesse corrotto gli arbitri e comprato le partite. Non è accaduto."
Cioè, il fallo a Kakà dato da Bertini in Juve-Milan è un mero errore in buonafede?! Ah rega', ma ci avete mai giocato a calcio?!...
"La domanda “Dov’è la valigetta?” è invece sbagliata. Quella giusta è: “Perché non c’è la valigetta?”."
Nick, scusa il ritardo, posso risponderti solo adesso: sì, "non c'è la valigetta coi soldi" è già stato scritto.... :-D
"Moggi non aveva bisogno di valigette, gestendo gli arbitri, non ne aveva bisogno. Se arbitri, guadagni, in termini di carriera e di remunerazione relativa"
Clinter, inutile. Non è arrivato a capirla un'intellettualoide come Mughini........ :-P
"Esattamente il contrario Tani: 400 è il numero minimo per considerare l'esistenza di questo post. Poi da lì in poi cominceremo a divertirci... :-D"
Sticazzi, Dane!
Mo faccio come il Marchese Del Grillo con Gasperino "er carbonaro". Vi muro la bottega e ci piscio sopra, cosi quando avete finito, quando tornate ci trovate un bel pisciatoio. Guus mi dai una mano? :-))
:-DDD
Cazzo! io quella di tani me l'ero bevuta!
Avevo sparato anche belle sentenze con citazioni da maestrino (Silone) pensando: "faccio il professorino tanto i post finisco e Dane non mi può cazziare"... invece mi ha ignorato!!
Mi girano i coglioni!
:)
K
P.S. comunque la juve meritava... non so bene cosa ma meritava
Dane, c'è un motivo per cui Tani è il Boss, non trovi?
In ogni caso ha vinto Mastro Olivari, ha pure battutto google..:DDDDDD
Italo
Guus per come gira in Italia... non abbiamo i soldi per andare a figa... tra l'altro invece, sono appena passato di fianco a Giannino... la solita sfilata di accompagnatrici con macchine in doppia e tripla fila (mai che si veda un vigile lì davanti, invece al pub arrivano a darci le multe con il furgone!) e comunque grazie a dio non ci mangio mai visto che è abbastanza pessimo...
K
clinter preoccupati della valigetta te... che qua c'è gente che ha tirato "non c'è la pistola fumante"...
K
@Italo: certo, ma il Boss in ogni caso ha anche altri post su cui distarsi... :-)
@Andrea: non so se mi dispiace più il tuo continuo ritornare su vecchi battibecchi o il fatto che non si sia capita la metafora del "maestrino".
Per me Silone ci stava benissimo... :-/
p.s.: ah, ecco perchè hai scritto 4 brevi messaggi di seguito invece che condensare tutto in uno.....speravi di fare 400 e impacchettarci tutti! :-D
@Andrea
Ti rispondo un'ultima volta e poi la chiudo qui perche' questo forum e' una perdita di tempo.
Saro' molto esplicito: dalle telefonate di Moggi non risulta nulla di illecito, le interpretazioni delle telefonate sono solo opinioni personali e non sono suppartate da prove, che a Napoli non sono saltate fuori. Telefonare agli addetti era consentito dalla federazione, anzi, addirittura incoraggiato e Moggi lo faceva, cosi' come lo facevano tutti gli altri. I colloqui e le opinioni espresse in telefonate private vanno presi per quello che sono: chiacchierate, contenenti considerazioni e giudizi, ma che di per se non hanno alcun significato se non c'e' una prova seria di reato dietro. Prova che non esiste. Il processo di Napoli lo si sta facendo sul nulla.
Ti diro' di piu' tanto per chiarire il mio pensiero, nemmeno la famosa telefonata di Facchetti che chiede a Bergamo di truccare il sorteggio per avere il n1 non e' nulla di che. Facchetti ci prova, Bergamo gli dice di no. E' un colloquio tra privati cittadini, nulla di rilevante succede, il sorteggio non viene truccato e tutto va avanti. Se invece il sorteggio fosse stato truccato quella telefonata sarebbe stata un'aggravante.
Non esistono prove ne' di alterazione delle partite ne' di corruzione di alcuna persona.
Qualche giornalista che ha fatto i sorteggi ha preso soldi? No, infatti nessuno e' sotto processo.
Qualche arbitro della cupola ha preso soldi o ha fatto una carriera fulminante? Nessuno. Dalle analisi, anche qui fatte solo dalla difesa di Moggi, risulta che gli arbitri della cupola erano quelli che guadagnavano di meno, mentre in testa alla classifica c'era il solito Collina.
La Juve fu favorita dagli arbitri della cupola? Da una semplice analisi comparativa risulta che la Juve con loro ha una media punti molto piu' bassa che con tutti gli altri arbitri non indagati (gia', che cupola scalcagnata).
Dove sta allora l'illecito?
Chi ha fatto illeciti allora? Gli unici illeciti certi e dimostrati sono quelli di Facchetti e Meani che parlavano abitualmente con arbitri in attivita', cosa, quella si', espressamente vietata. Qualunque cosa si dicessero, fosse anche parlare della Ferrari, violavano il regolamento perche' era vietato telefonare agli arbitri: Facchetti parlava con Nucini, Meani con Puglisi e Collina. A questo proposito ti faccio notare che Collina disse al telefono a Meani dopo un Milan-Juve che non espulse Nesta perche' erano passati solo 20 minuti e poi "il capo si sarebbe incazzato". Molto interessante scoprire che Collina ha un capo e che questo non e' il designatore arbitrale ma un dirigente sportivo. Se fosse stata scoperta una simile telefonata di Moggi la Juve sarebbe andata in serie Z, ma il Milan? Nulla.
La logica dei due pesi e due misure e' stata applicata sistematicamente a tutta l'indagine. Dove qualcuno parlava male della Juve la telefonata diventava rilevante e trattata come prova, quando si trattava delle altre squadre era sempre tutto regolare.
@ clinter
bella considerazione quella sugli arbitri che facevano carriera, che dimostra che non ti sei molto informato.
L'ho scritto sopra ad Andrea e lo ribadisco con te: nelle classifiche di guadagni gli arbitri della cupola erano quelli che guadagnavano meno, altro che carriera. Ad esempio, Racalbuto dopo un Roma-Juve pieno di polemiche venne fermato dai designatori per otto giornate, con una perdita economica stimata in circa 45000 Euro. Gli avvocati di Moggi (si', sempre loro) hanno presentato una semplice statistica dove si vede che non appena un arbitro sbagliava a favore della Juve veniva fermato per alcune giornate, mentre dove sbagliava contro veniva mandato al massimo ad arbitrare in B una giornata. Questi sono fatti, non opinioni. Racalbuto e' il caso piu' clamoroso, ma ce ne sono molti altri. Quanto a eventuali altri passaggi di denaro (per essere espliciti, Moggi che pagava gli arbitri direttamente), questa accusa non e' addirittura mai stata formulata. Moggi e' stato accusato di ingraziarsi gli arbitri regalando magliette della Juve, cosa che facevano tutti i club ed era normale. Meno normale era invece l'Inter che regalava cachemire e orologi d'oro. Ma anche qui, trattandosi dell'Inter e' tutto regolare
Vedi Giulio che non è una perdita di tempo. Si evita pure l'ultima farneticazione: la carriera dell'arbitro, minchia sono a posto per la vita...Cioé quello mi fa pressione per dare un rigore e io mi accontento della carriera dell'arbitro, non di mettermi a posto per 20 anni. Anime candide, ufffff.
"I colloqui e le opinioni espresse in telefonate private vanno presi per quello che sono: chiacchierate, contenenti considerazioni e giudizi, ma che di per se non hanno alcun significato se non c'e' una prova seria di reato dietro. Prova che non esiste. Il processo di Napoli lo si sta facendo sul nulla.
Ti diro' di piu' tanto per chiarire il mio pensiero, nemmeno la famosa telefonata di Facchetti che chiede a Bergamo di truccare il sorteggio per avere il n1 non e' nulla di che. Facchetti ci prova, Bergamo gli dice di no. E' un colloquio tra privati cittadini, nulla di rilevante succede, il sorteggio non viene truccato e tutto va avanti. Se invece il sorteggio fosse stato truccato quella telefonata sarebbe stata un'aggravante."
Bèh, ma allora l'illecito sportivo non esiste e vale tutto. A sto punto depenalizziamo il tentato omicidio: o c'è il morto oppure sono solo "chiacchierate contenenti considerazioni e giudizi".....
"Gli unici illeciti certi e dimostrati sono quelli di Facchetti e Meani che parlavano abitualmente con arbitri in attivita', cosa, quella si', espressamente vietata. Qualunque cosa si dicessero, fosse anche parlare della Ferrari, violavano il regolamento perche' era vietato telefonare agli arbitri: Facchetti parlava con Nucini, Meani con Puglisi e Collina. "
Ma Moggi al telefono con Racalbuto?!...
"Gli avvocati di Moggi (si', sempre loro) hanno presentato una semplice statistica dove si vede che non appena un arbitro sbagliava a favore della Juve veniva fermato per alcune giornate, mentre dove sbagliava contro veniva mandato al massimo ad arbitrare in B una giornata."
Sì, hanno presentato una statistica parziale.....citando una decina di casi a favore...
"Vedi Giulio che non è una perdita di tempo. Si evita pure l'ultima farneticazione: la carriera dell'arbitro, minchia sono a posto per la vita...Cioé quello mi fa pressione per dare un rigore e io mi accontento della carriera dell'arbitro, non di mettermi a posto per 20 anni."
Infatti il padre di Paparesta invece di convicncere il figlio a denunciare Moggi (con gli ispettori che si vantano di metter tuto a tacere) invita il figlio a far pace per non ostacolare la sua carriera di dirigente.
Eh sì, si accontenavano della carriera dell'arbitro, non di mettersi a posto per 20 anni......
@Dane:
"Ma manco per il cazzo!... :-D"
l'ho già detto in altri commenti ad altri articoli simili, ma vedo che non prestate attenzione.
Vai al tribunale di Torino e chiedi di acquisire i verbali antidoping del Coni 1994-1998 che sono allegati all'inchiesta.
Scoprirai ad esempio che una squadra milanese che ha ora sede in corso Vittorio Emanuele, nel 1998 somministrava farmaci cardiovascolari da sala operatoria per via endovenosa ottenibili solo tramite ricetta medica.
lo vedrai mai scritto su un giornale? no.
accontentati di questo:
Il calcio in farmacia. Il doping, la Juventus e le altre squadre.
edizioni Lindau 2005.
di marco Barletta, prefazione di Marco Travaglio.
"Certo, anche l'edicolante di Collina o il callista di Bertini intrattenevano rapporti molto stretti con il settore arbitrale... ;-)"
verissimo. peccato che l'edicolante di Bertini avesse ben poco interesse a chiedergli di migliorare lo score di Bertini da 4-4-4 a 5-4-4 :D
@clinter la tua teoria è molto suggestiva, e sarebbe anche giusta, se non fosse che i dati di fatto la smentiscono.
classifica guadagni stagione 2004-2005:
Collina 145 mila euro, Paparesta 137
Rosetti 130
Farina e Trefoloni 127,5
Rodomonti 125
Bertini 117,5
De Santis 115 mila.
come puoi vedere, gli unici due arbitri indagati per avere "affinità" con moggi, sono quelli che guadagnano di meno, nonostante avessero tutti lo status di internazionale.
1) Quindi il processo era un altro complotto contro la Juve?! Azz, siete proprio dei perseguitati.
p.s.: quanti giocatori della squadra residente in Corso Vittorio Emanuele conosci che abbiano avuto problemi cardiaci?!... No, perchè io un giocatore della squadra processata che si è buttato dal tetto dopo una carriera ad imbottirsi di antidepressivi me lo ricordo. Ma no, non ne parliamo: "rispettiamo la privacy della famiglia"....
2) Appunto, la differenza tra interessi e interessi, epr quelo non si può sentir dire "ma a Sportilia andava anche Monica Vanali". Sì e pure Sbirulino e il Mago Zurlì!...
Poi il problema non è nemmeno intrattenere rapporti, ma che tipo di rapporti: un conto è telefonare (illecito comunque) per protestare o limitare i danni della Cupola, un conto è telefonare per organizzare la Cupola.
E adesso risonderete con un'altra supercazzola. Vado a pedalare va', ciao....
p.s.: "come puoi vedere, gli unici due arbitri indagati per avere "affinità" con moggi, sono quelli che guadagnano di meno, nonostante avessero tutti lo status di internazionale. "
E non è che appunto cercassero di guadagnar di più?!.... :-DDD
"Ma Moggi al telefono con Racalbuto?!..."
ammesso che quello dall'altra parte della cornetta fosse Fracalbuto, mi risulta che non fosse vietato all'epoca avere rapporti con arbitri.
era semmai vietato l'argomento delle telefonate, e non mi pare che in quella conversazione ci fosse una qualche richiesta illecita.
"quanti giocatori della squadra residente in Corso Vittorio Emanuele conosci che abbiano avuto problemi cardiaci?!"
esafosfina fiale (endovena).
stessa sostanza contestata ad Agricola, ma non alla squadra milanese, che evidentemente era piena di operati in chirurgia vascolare, etilisti cronici, e politrasfusi.
"E non è che appunto cercassero di guadagnar di più?!.... "
favorendo la Juve?
Racalbuto 8 turni di squalifica = 45000 euro di perdita.
grande affare essere amici di moggi.
420 commenti e nessuno che si sposta dalle proprie opinioni... vale la pena continuare? :)
Nicola non vale ovviamente la pena. Anche perché, rispetto ai numeri e ai non fatti che chi non è prevenuto produce, dall'altra parte sono ridotti a citare un'ipotesi Racalbuto. Capisci??? Dopo ottomilioni di paginate su chiusure nello spogliatoio, palle e palline, colpi di tosse, cupola, ammonizioni, corruzione mai vista prima, eccetera eccetera, siamo rimasti al Racalbuto.
E al "si accontenavano della carriera dell'arbitro, non di mettersi a posto per 20 anni......". Ma perché mai??????
"dall'altra parte sono ridotti a citare un'ipotesi Racalbuto. Capisci???"
è più "strano" citare un ipotesi Racalbuto o non capacitarsene della stessa? ;D E te lo dico da tifoso juventino: rimpiango le lenzuolate su Balotelli!
P.S.
Peccato che l'anonimo autore non abbia mai commentato...
marcopress, per loro Racalbuto ci mette a posto per 20 anni, mentre Nucini che alla domenica arbitra e gli altri giorni della settimana fa lo 007 per conto di Facchetti, e che viene accompagnato da Paolillo a colloqui di lavoro in banca, E' TUTTO A POSTO!
sono fantastici :D
"1) Quindi il processo era un altro complotto contro la Juve?! Azz, siete proprio dei perseguitati."
veramente a me sembrava di capire che la regola di due pesi e due misure non vale solo per gli utenti di questo blog (per i quali a volte bastano le intenzioni, a volte ci deve essere riscontro, a volte ci vogliono più riscontri a secondo dell'iniale dell'indagato), ma è stata applicata più volte, sia dai magistrati, sia dai mass-media.
poi probabilmente ho interpretato male io e bene te.
Nicola, a me stupisce che su questo blog abbia trovato spazio un articolo dall'interpretazione così parziale, che di solito trovi dai bauscia o su quel covo di "bimbominchia" di interfans.
Grazie Giulio,
Allora Moggi non ha fatto niente di Moralmente o sportivamente deplorevole, oltretutto le cose veramente rilevanti sono quelle di facchetti e meani... della valle santo subito. Ottimo, almeno si capisce con chi si sta interloquendo.
La verità, secondo me, è che semplicemente ti va bene questo sistema del cavolo e vergognoso... d'altro canto non ci si può aspettare nulla di diverso, viviamo in un paese dove 315 deputati (che dovrebbero essere i migliori di noi) si beve(???) che berlusconi non faceva concussione ma salvava l'italia da una pericolosissima crisi diplomatica con un paese mediorientale.... pulcinella dove è? probabilmente al processo di Napoli.
Quindi vale tutto... mettiamola su sto piano allora... ed io che pensavo che moratti fosse un babbeo... invece cavolo è un genio ! ... e magari c'è pure la prescrizione!
Dane, si ! scrivevo i post brevi per cercare di fare l'ultimo perchè volevo avere l'ultima parola.... me l'ero bevuta.
Giuro che quella del maestrino era solo una battuta, così per stemperare, non aveva altri fini. GIURO!
K
Mario hai ragione basta articoli di sto tenore!
D'ora in avanti solo articoli di la monica ... intellettuamente onesto
:)
K
Nicola, premesso come già detto troppe volte che la retrocessione è sacrosanta, osservo che dall'altra parte è rimasto solo Racalbuto. Non è una mia vaccata, è la sola cosa che c'è. Se, accanto a decine di episodi che fanno di Moggi un mafioso sfigato, basta questo per parlare di cupola, ok.
Balotelli, il presunto giocatore di calcio. Scopro che torna a giocare oggi sfrattando il deludento Dzeko. Azz., sempre stranezze. La Juve ha preso Toni e Matri ma i guru asserivano che era una povera sfigata perché non prendeva il prode Dzeko.
"Retrocessione sacrosanta"...
opinione consolidate vedo... :)
K
Andrea, se la "linea editoriale" è dare voce a tutti, compresi i bimbominchia di interfans intellettualmente disonesti, allora ci stà che vengano ospitati anche quelli di ju29ro, non ti pare? :D
Mario scusa ma non sono d'accordo. L'articolo in oggetto ha un determinato approccio (chiamiamolo giuridico) poi tu, giulio o altri potete fare i vostri appunti e confutazioni che possono essere più o meno corrette, si vedrà.
Non mi sembra stoni in questo blog. Legittimo poi non essere d'accordo.
L'articolo "intervista" di Cordoncini con La monaca aveva ben altro approccio o tenore....
K
Andrea, la mia modesta impressione sull'articolo del buon Illegale Rappresentante, è che sia partito dalla fine (moggi colpevole) per poi interpretare con l'aiuto di terminologia legale, cercando di darsi un tono, tutti quegli elementi che contribuivano a tale tesi finale.
Tutto legittimo, per carità, ma io sinceramente non vedo molte differenze, nel metodo, con chi svolge il lavoro opposto sui "noti siti juventini che nemmeno cito".
Mario sui siti juventini non so cosa ci sia scritto... stavamo parlando di cosa c'è scritto qua.
E tra questo e quello di la monica mi pare ci sia una netta differenza... al di là dele opinioni sulla questione.
K
@Andrea
intanto posso dirti che per me l'intero parlamento dovrebbe essere a Gaeta in cella di isolamento. Sono anti berlusconiano convinto.
Ora torniamo al calcio. Io non giustifico certe azioni, ma siamo seri, c'erano degli illeciti a fare cio' che la federazione espressamente incoraggiava a fare, cioe' a telefonare ai designatori? Si e' fatto passare Moggi come il mostro perche' telefonava ai designatori, e poi scopriamo che non solo tutti lo facevano, ma che era la stessa federazione a incoraggiare questa pratica. Quindi, cosa ha fatto Moggi di illecito? Una telefonata captata di rimbalzo dalla quale possiamo dedurre che probabilmente dall'altra parte c'e' Racalbuto. La Juve quindi e' stata retrocessa per una telefonata di rimbalzo, quando solo per fare un esempio abbiamo comportamenti certi e provati molto gravi da parte di Collina colluso col Milan. Il quale Collina pero' ha fatto una carriera luminosa.
Se non volevano che nessuno telefonasse a nessuno dovevano vietarlo, non incoraggiarlo, altrimenti poi non puoi lamentarti.
Ti faccio notare tra l'altro che per far retrocedere la Juve hanno dovuto inventare un nuovo articolo ad hoc del codice sportivo e applicarlo retroattivamente. Lo hanno chiamato illecito strutturato, e se vuoi farti due risate leggilo bene. Giuridicamente vergognoso, non si e' mai visto applicare retroattivamente un divieto per poter punire qualcuno. Ma Berlusconi ci ha insegnato a fare anche questo
Andrea, quello che c'è scritto qua è ne più ne meno la tesi della pubblica accusa al processo di Napoli, che conosco benissimo e che non ho bisogno di rileggere in un articolo.
Mi piacerebbe soltanto sapere chi sarebbe questo Illegale Rappresentante, a quale titolo parla, e chi rappresenta.
Anmche se una piccola idea in proposito me la sono fatta.
Giulio e cosa vuoi che ti dica?? avrai ragone tu... un piano di Moratti (che è uno del petrolio... un po' come Bush) e Moggi un uomo fatto da se rovinato dai poteri forti...
A me che sei anti berlusconiano non me ne può fregar di meno (senza offesa eh...) anzi mi dimostra ancor di più che quel che penso sia vero: il sistema italia è una schifo schifo schifo ma tutti si preoccupano se berlusconi è andato a troie quando invece ci vorrebbe un cambio di sistema (indubbiamente il caro silvio non mi sembra proprio una persona per bene) ma il problema è che il sistema (chiamiamola anche mentalità) italiano ha prodotto pochezza sotto tutti i punti di vista, in tutte le situazioni e c'è un evidente bisogno di ricambio.
Io la vedo nella stessa maniera per il calcio... a me sembra evidente che il signor Moggi fosse un potentato ed una pazzesca anomalia per un sistema che possa funzionare in maniera sana (non solo per le telefonate a tizio, le confessioni di caio e della cara sempronia ma anche per le procure/agenzie etc etc) e mi sembra evidente che i suoi comportamenti fossero da punire. Il resto sono schermaglie legali dove qualcuno vince ma di sicuro ci perdono i tifosi.
Qua invece ci preoccupiamo di lui (molti juventini dicono che comunque ha le sue gravi colpe) e si manda in vacca tutto.
Io volevo portare questo dibattito su cosa si potrebbe fare dopo questa merda (in tutti i sensi e per tutte le fazioni) ma vedo che non interessa... interessa solo essere contro qualcuno, guardare il proprio orticello, tutto qua. che tristezza.
Tanto poi i tifosi di berlusconi lo voteranno anche se lo beccano alla zecca che prende sacchi di banconote....
K
Mario scusa, ma allora mi stai dando ragione... L'autore dell'articolo riporta una serie di considerazioni di organi inquirenti ufficiali dello stato (poi magari moggi vince todos come cuper però direi che non si possono derubricare a "cazzate") cordoncini fa un intervista ad un tifoso.
Almeno quest'articolo è didascalico (lo hai detto tu eh9 l'altro direi proprio di no.
K
P.S. questo senza entrare nel merito, che a me non interessa. So già come va a finire.
"Tanto poi i tifosi di berlusconi lo voteranno anche se lo beccano alla zecca che prende sacchi di banconote...."
E i tifosi dell'inter continueranno a dire che la loro squadra era l'unica pilita, che facchetti rispondeva e non chiamava, e che, pur essendo immacolati, la prescrizione è la prescrizione
ceccotoccami la tua perspicacia è proverbiale... non hai capito nulla.
K
Segnalo infine all'autore diventato guru per aver fatto un bel copia-incolla da una parte sola che in quel Cagliari-Juve segnò il Puma non Trezeguet. Ma questo sembra vangelo. Ridere sempre più.
Andrea ti offendi se dico che dell'intervista al tifoso La Monica non me ne importa nulla?
Mi limito a sottolineare che secondo me questo articolo sembra scritto direttamente dal Pm Narducci, anche se viene fatto passare come un analisi oggettiva.
Di analisi legali altrettanto profonde ma di segno opposto, sui siti juventini che frequenta il buon Illegale Rappresentante, ce ne sono a vagonate, ma non credo che abbiano l'onore di essere ospitate su questo blog.
Mario scusa ma se scrivono articoli come questo ti lamenti della linea editoriale.. di quella della monica non te ne importa nulla.... ahhh bhè viva la coerenza!
Troppo comodo.
Stavamo parlando della linea editoriale (almeno io e te)
K
Andrea, tutto il rispetto a La Monica, ma le parole di un tifoso rimangono sempre le parole di un tifoso, in una sorta di intervista oltretutto.
Allora se vogliamo fare proprio un bel lavoro prendiamo uno dei legali di moggi e facciamogli redigere un articolo in giuridichese dove smonta le accuse.
Questo sarebbe un confronto su piani simili, no?
Mario non ci capiamo... tu hai detto che quest'articolo è fuori dalla linea editoriale di questo blog (se ce l'ha poi questo se lo deciderà il diretur) ed io ti ho detto che comunque quello di la minica era molto peggio, quindi mi sembrava che quello fosse molto più fuori.
Tutto qua. non facciamo giri strani.
K
Andrea, se vogliamo portare il discorso su un altro livello a me va benissimo, ma quello che si potrebbe fare per migliorare quell'ambiente esula dal fatto che se tecnicamente Moggi in quegli anni non ha commesso illeciti non doveva essere punito, ne' lui ne' la Juve. Ora, stabilito che telefonare ai designatori non era illecito, trovami un illecito di Moggi, un illecito provato, non la solita voce di corridoio come quella ridicola secondo cui lui non aveva bisogno di pagare gli arbitri perche' gli faceva fare carriera (cosa peraltro facilmente smentita).
Se poi vogliamo iniziare a dare giudizi morali sull'operato delle persone allora siamo su un altro livello di discorso, pero' allora non mi sta bene che si parli solo di Moggi e dei suoi affari con la Gea, allora iniziamo a parlare di tutti, da Moratti a Galliani a Della Valle, perche' Moggi al massimo poteva essere il piu' furbo in un mondo di furbi, non certo il farabutto in un mondo di santi.
Andrea sinceramente non mi sembrano proprio la stessa cosa.
Un articolo di Cordolcini che recensiva un libro, accompagnandolo con quattro domande in croce.
Ben diverso, a mio avviso, dalla lunga e articolata stesura qui presente che pare una delle tante informative del nucleo carabinieri che hanno indagato.
Mario non so... a me sembra che quello di cordoncini si discosti molto da quelli che solitamente si trovano qua... tu parlavi di linea editoriale tradita.
"Se poi vogliamo iniziare a dare giudizi morali sull'operato delle persone allora siamo su un altro livello di discorso, pero' allora non mi sta bene che si parli solo di Moggi e dei suoi affari con la Gea, allora iniziamo a parlare di tutti, da Moratti a Galliani a Della Valle, perche' Moggi al massimo poteva essere il piu' furbo in un mondo di furbi, non certo il farabutto in un mondo di santi."
E' la cosa di cui vorrei parlare da un pezzo ma per 400 commenti si è parlato di altro. Poi io sinceramente non l'avrei definita così... ma sono sfumature.
K
Perché quando si parla di questo benedetto argomento ci si concentra solo su Juventus, arbitri, rigori e ammonizioni?
Quando si parla di "Cupola" io non penso ad un semplice rapporto Moggi-Sistema Arbitrale...
penso ad un qualcosa di sicuramente più complesso dove si inseriscono vicepresidenti federali, procuratori, presidenti di altre squadre ecc. (tanto per dire... per me è assolutamente assurdo separare Calciopoli dalla questione GEA...).
Tanto per dire... si perde tempo a contare le ammonizioni e i rigori ricevuti dalla Juve e ci si dimentica che quella squadra partiva ogni stagione con +6 in classifica, ovvero i punti sicuri che il Siena, società amica, gli avrebbe servito su piatto d'argento... arrivando addirittura a farsi segnare 3 reti in casa nei primi dieci minuti, una più ridicola dell'altra (significative a proposito le dichiarazioni dell'allora capitano senese Argilli, che evidentemente sapeva ciò che diceva).
Ci si dimentica degli strani rapporti che il DG della Juve teneva col presidente del Messina, squadra che fu tirata di forza in Serie A a forza di rigori in uno dei campionati di Serie B più falsati della storia, quello del 2003/04 che Cecco e Leo dovrebbero ricordare bene.
Era un'anomalia diventata troppo grande e che si stava allargando sempre più, tanto da incrinare i rapporti con la "volpe" Galliani e da minacciare la stessa proprietà juventina... un'anomalia che in qualche modo andava rimossa...
com'è andata a finire poi lo sapete...
Per Panjisao
Ti quoto.
Finalmente un post sensato!
Quoto anche io.
K
Panjisao,è più difficile scrivere correttamente il tuo nick,che confutare le tue argomentazioni da tifosetto da bar con il fegato corroso quale sei tu.
"Tanto per dire... si perde tempo a contare le ammonizioni e i rigori ricevuti dalla Juve e ci si dimentica che quella squadra partiva ogni stagione con +6 in classifica, ovvero i punti sicuri che il Siena, società amica, gli avrebbe servito su piatto d'argento... arrivando addirittura a farsi segnare 3 reti in casa nei primi dieci minuti,
Perfetto.
La Juventus aveva di diritto i 6 punti ogni anno per la ragione che hai scritto tu.
Quale era l'altra società di cui si è sempre detto che avesse grandissimi rapporti di cooperazione con la suddetta Juventus?
Lo sai? IL MESSINA CALCIO.
Allora,signori della corte,questo era il Messina 2004 05 e quello 2005 06.
http://www.messinacalcio.org/messinacalcio/squadra/index_04-05.htm
http://en.eufo.de/football/squad/fc-messina/2005-06
Leggo testualmente in rosa:Aronica,Zanchi,Nicola Amoruso,Nocerino,Sculli...tutti calciatori provenienti dalla Juve,settore giovanile e non.
Quindi filiale Juve almeno quanto il Siena.
Questi sono i risultati del campionato 2004 05
http://it.wikipedia.org/wiki/Serie_A_2004-2005
Questi quelli del 2005 06:
http://it.wikipedia.org/wiki/Serie_A_2005-2006
Dunque:in 4 partite 4, la Juventus,con la società satellite Messina, ottiene 2 vittorie,striminzite in casa, 2-1 ed 1-0 e 2 pareggi,0-0 e 2-2 al ritorno,entrambi a febbraio,con la squadra Juventina in piena lotta scudetto.
Allora Panjisao,tu che poco sopra hai rivelato una verità sconvolgente,adesso hai il dovere di spiegarci come mai il Messina non dava 4 vittorie su 4 alla Juve.
Se mi dai una spiegazione logica,bene,se farfugli,bollerò la tua riflessione di sopra come ennesima cavolata detta da chi apre solo la bocca per dare aria ai denti.
Oh,non vale solo per Pan...possono rispondere anche gli altri che si sono detti d'accordo con quanto scritto da lui.
Traccia del tema:spiegare come mai il Messina,società a braccetto con la Juve,non regalava 4 vittorie su 4 come faceva il Siena,amico come i siciliani dei piemontesi.
Andrea, se si guardasse senza prevenzione a quello scriviamo noi presunti talebani, emergerebbe appunto che si è parlato anche di quello di cui vorresti parlare tutto. Io almeno mi sforzo di farlo. Mi sforzo di trasmettere il senso di una retrocessione legittima (perché il controllo da mafiosetto sfigato con tanto di telefonate fuori lugo di Moggi andava punito) ma di un conseguente fastidio rispetto ad accuse che si sono sgretolate clamorosamente nel tempo e che i veri talebani continuano a ritenere tali.
Costretti a leggere Pan...capisci?
"tutto" stava per "tu"
Campa
per prima cosa rileggi il tono con cui scrivi i tuoi interventi e poi chiediti chi è ad avere il fegato corroso...
Campa, io ho parlato di anomalia, non ho parlato di accordi per perdere. Ho parlato di un direttore generale che controllava il mercato di 3 o 4 squadre oltre la sua. E' normale questo? Se poi il Messina non stendeva il tappeto rosso che invece veniva riservato a Siena, per me non cambia niente, magari avevano semplicemente accordi diversi...
Il concetto che non deve esistere una squadra controllata da un dirigente di una squadra avversaria è così difficile?
Caro marcopress nessuno ti costringe a leggere un bel niente, sentiti pure libero di saltare i miei interventi se ti senti meglio.
Pan, il tuo ragionamento è corretto. Come è corretta la retrocessione della Juve per quello che descrivi. Quello che non è corretto è pensare che ci fosse altro, ci fossero arbitri corrotti e partite comprate e ammonizioni mirate eccetera, come si è detto nel 2006 e come invece oggi non si può dire più.
Pan,il mio fegato è in perfetto condizioni.
"E' normale questo? Se poi il Messina non stendeva il tappeto rosso che invece veniva riservato a Siena, per me non cambia niente"
Ahh,allora siamo a posto.
Se per te non cambia niente,possiamo chiudere il discorso.
Panjisao,facciamo i seri ogni tanto:hai scritto 2 righe più su che era irregolare che la Juventus in ogni campionato ricevesse 6 punti default dal Siena.
Perfetto.
Ma la situazione "Juve Siena" era identica a quella di Juve e Messina.
Ma se ti fanno notare che contro il Messina in 2 gare decisive della stagione,invece che 2 vittorie,ci sono 2 punti,tu esci con "Forse c'erano altri accordi"...
E pretendi che ti prendiamo pure sul serio?
Se vince a Siena è per dolo,se non vince,c'erano altri accordi.
Ma fammi il piacere dai.
In riferimento al campionato 1997/98 di cui si è parlato qualche post fa... ma il designatore arbitrale quell'anno non era quell'onesto ed indipendente sig. Baldas?
Siamo arrivati a 3-4 squadre già...quindi già siamo sui 18-24 punti sicuri a campionato....
Che fantasia la gente...
466 (QUATTROCENTOSESSANTASEI) commenti!!!!!!!!!!
Per gli anziani del sito, qual'è il record di commenti? Ce la facciamo a batterlo? Dai che ce la facciamo tutti insieme!!!
Comunque stiamo a vedere come finisce: la legge è legge. E poi, proprio per far incavolare tutti, SE PRIMA HANNO FATOI FURBI LORO ADESSO TOCCA AD ALTRI.
Mediate gente, meditate
Caro amico col fegato sano,
non ho detto io che la Juve avesse 6 punti regalati dal Siena ogni anno, lo ha detto l'ex capitano e bandiera senese Argilli, allontato dalla dirigenza nel 2005 dopo 10 anni in bianconero perché non "affiliato" alla GEA. Se c'è qualcosa che non ti torna rifattela con lui.
Panjisao sulla questione GEA/controllo del mercato c'è stato un processo penale a Roma.
mi sai dire com'è andata?
Mario, perché se la GEA viene assolta la legge è legge?
Perché se Giraudo viene condannato la legge è faziosa?
Perché se il processo DOPING finisce in prescrizione dopo aver accertato i fatti si parla di assoluzione?
Non è che Argilli dopo ha iniziato a sputare fuori anche e soprattutto perchè è stato cacciato in quel modo?Dopo 10 anni di onorata militanza?
E comunque,Panjisao,non sei ancora riuscito a spiegare come mai se il sistema era questo,il Messina in 2 gare non concesse i 3 punti alla Juve ma solo uno.
Non può il sistema valere solo quando ti fa comodo.
Pan, possiamo anche a pensare a un Argilli avvelenato o no? E perché non l'ha detto l'anno prima? Siamo alle solite presunzioni anti-Juve.
Mario guarda che moggi al processo Gea si è preso 1 anno e sei mesi di gabbio (il figlio 4 mesi meno) per violenza privata nei confronti di 4 assistiti.
Ahhh bhè ma erano brave persone e le minacce erano consigli fraintesi... non so tu ma io uno cosi non lo vorrei alla mia tavola...
K
P.S. l'appallo andrà in aula il 25marzo
"Perché se Giraudo viene condannato la legge è faziosa?"
mai detto questo.
comunque vorrei ricordarti che fino a sentenza definitiva l'imputato è considerao innocente.
"Perché se il processo DOPING finisce in prescrizione dopo aver accertato i fatti si parla di assoluzione?"
ecco un altro che afferma che la Cassazione condanna gli imputati.
studia un poco di procedura penale e poi ritorna.
No,Marco,non lo riesce a capire questo.
Dopo essere stato segato Argilli,doveva avere parole d'amore per il Siena.
Ma io non riesco ancora a spiegarmi perchè il Messina,pieno di giocatori Gea,a febbraio del 2005 e 2006 invece che dare i 3 punti alla Juve in lotta strenua per lo scudetto,ottiene 2 pareggi in casa.
Panjisao non lo riesce a spiegare questo.
mario
a parte che il termine "condanna" io non l'ho usato e quindi dovresti ripassare te l'italiano...
ne hai discusso qualche post più su con chi di procedura penale ne capisce più di me, e a me profano, la posizione debole pareva la tua... tant'è...
andrea, se mi accusi di aver fatto una rapina in banca con sequestro di persona, e alla fine si scopre che avevo parcheggiato in doppia fila, spero che noterai la differenza.
Se avessero intercettato IL VULCANICO Zamparini per solo 10 minuti, con accuse del genere avrebbe preso l'ergastolo
:D
Perché Campa, come questa cosa del Messina, non si possono spiegare milioni di altre cose partendo dalla presunzione cupola. Il gol annullato a Trez, Perugia, le tre giornate a Ibra, il Milan con tre diffidati alla vigilia del big match e nessuno dei tre ammoniti, tanti scudetti persi quanto quelli vinti, Moggi che non conosce i diffidati del Bologna, eccetera eccetera eccetera.
Senti disco rotto
se gli accordi col Messina non lo prevedevano, o se piuttosto erano i giocatori del Siena a farli vincere di loro sponte per non far male alla povera casa madre a me cambia poco... rimane l'anomalia di una squadra costruita in toto dal dirigente di un'altra...
continua a guardare il dito fenomeno...
Panj...scusa ma allora i rapporti che l'inter ha con mezza serie A dove li mettiamo (Chievo..Genoa..) gli onesti dirigenti che trattano i giocatori della squadra avversaria la settimana prima della partita...per favore parliamo di cose serie!
marcopress,
per me negli ultimi 420 e passa commenti ci sono tutte le risposte a quelle domande. E c'è anche totalmente il contrario di quelle risposte. A questo punto sta alla coscienza di ognuno fare proprie quelle che sente più vere.
@panjisao:
"accertato i fatti".
quello che non capite è che quei fatti avrebbero dovuto esser considerati reato da un'altra corte.
Qua stiamo parlando di uno che:
-Boniperti non faceva più entrare nei luoghi dove si allenava/giocava la juventus
- viola ha mandato via perchè andava a cena con gli arbitri
- nel Moggi viene inquisito insieme al suo collaboratore Luigi Pavarese per illecito sportivo e favoreggiamento della prostituzione per le “squillo” fornite agli arbitri in occasione delle partite di Coppa UEFA del torino Borsano testimonia il fatto, specificando che era Moggi ad occuparsi personalmente dell'ospitalità nei confronti degli arbitri e di procurare loro le prostitute per le partite casalinghe. (si salva il culo perchè un altro si assume le colpe)
- dice a cannavaro di fingersi malato per andare via a poco.
- dice a Ibraimovich di sfanculare tutti all'ajax per venire via a poco.
- è protagonista di 400 post.
Si salverà anche il culo al processo ma ha sempre avuto comportamenti pseudo mafiosi... se voi volete questo calcio qua contenti voi.
Per il resto io non mi capacito di come delle persone intelligenti non possano accorgersi di tutto ciò.
Il resto è aria fritta e latinorum.
K
lubemark, ma quando il perugia nel 2000, controllato al 100% da cragnotti, giocò la partita della vita essendo già salvo, per far vincere lo scudetto alla lazio, tutti i soloni moralisti dove stavano?
non mi pare di aver visto sommosse popolari dei tifosi interisti in quel caso
Senti disco rotto
se gli accordi col Messina non lo prevedevano, o se piuttosto erano i giocatori del Siena a farli vincere di loro sponte per non far male alla povera casa madre a me cambia poco...
ahahahhahahahahahaha
Basta,possiamo chiudere qui,ti stai coprendo di ridicolo.
NON SAI DARE UNA SPIEGAZIONE PERCHE' LE TUE CONGETTURE SI BASANO SUL NIENTE.
E' sempre lo stesso discorso:nel gol di Bianconi ci vedono il dolo,nel gol in fuorigioco dell'Inter,è errore umano.
A comodità.
Così in questo discorso:"La Juve ogni campionato aveva dal Siena 6 punti".
Poi gli chiedi "E dal Messina,perchè non pure 6?"
"ACCORDI DIVERSI".
No,ditemi voi se questa non è comicità allo stato puro.
Discorsi da bar,solo quelli sapete fare.
Dire "La Juve contro il Siena aveva
Lube,
Preziosi non tratta con l'Inter in modo privilegiato rispetto ad altri. Toni lo ha ceduto alla Juve, Boateng lo ha prestato al Milan. Mi sembrano normali accordi di calciomercato. Se a te sembra la stessa cosa che c'era tra la Juve e il Siena, per dire...
parliamo di cose serie, hai ragione...
ahhh e non scordiamoci dove era nel 1980.
K
Andrea
credo che hai detto tutto.
Mario perdonami ma dalle tue parole si evince che non è che tu sia propriamente uno sportivo....
Il perugia doveva giocare una partita senza impegnarsi?? ottimo...
K
No Andrea, ma non vogliamo nemmeno il calcio di chi falsifica passaporti e la passa liscia.
No Pan, non c'è alcuna risposta. Se l'arbitro amico ti fa perdere una coppa con un gigantesco torto, sorry, casca tutto il palco. Riformulo forse la più semplice perché proprio non ci arriviamo: da un'intercettazione emerge chiaramente che Moggi non conosce i nomi dei diffidati. Di cosa stiamo ancora parlando?
"ceccotoccami la tua perspicacia è proverbiale... non hai capito nulla."
figurati
W
Campa
se da un discorso tiri fuori due parole senza capirne il senso non è colpa mia... semmai la mia colpa è di averci provato...
Andrea, ad altri piace il calcio delle lattine di moenchengladbach, delle genoa/inter 1983, dei passaporti taroccati, delle vendite del marchio, delle plusvalenze, dei 5-4-4, dei "mi raccomando diglielo che è determinante domani".
a ognuno il suo
Andrea, Mario non ha detto questo, eddai.
"Il perugia doveva giocare una partita senza impegnarsi?? ottimo..."
no.
ma se il suo presidente dice alla squadra "dovete vincere a tutti i costi altrimenti vi mando in ritiro tre mesi. la lazio non può perdere lo scudetto per il secondo anno di seguito" e poi si scopre che il perugia (oltre al catania) era controllato al 100% da cragnotti, un qualcosina di strano cè ... o no?
Non ho estrapolato proprio nessuna parola da nessun discorso,l'ho preso per intero...ecco il "discorso":
"Tanto per dire... si perde tempo a contare le ammonizioni e i rigori ricevuti dalla Juve e ci si dimentica che quella squadra partiva ogni stagione con +6 in classifica, ovvero i punti sicuri che il Siena, società amica, gli avrebbe servito su piatto d'argento... arrivando addirittura a farsi segnare 3 reti in casa nei primi dieci minuti,
Panjisao,cosa avrei alterato?
Hai scritto che in OGNI STAGIONE,la Juve,con il Siena,società AMICA,aveva 6 punti sul piatto d'argento.
Queste sono parole tue,le riconosci?
Alchè io sono intervenuto dicendo che il Siena era amico della Juve almeno quanto lo era il Messina.
Questo è indiscutibile.
Ma la Juve contro il Messina,ha vinto in quei 2 campionati solo la gara di andata,per altro patendo e pareggiando le 2 di ritorno.
Il tuo teorema "Punti facili sul piatto d'argento,tiene ancora"?
Secondo me no...vuoi che non faccia notare le tue incongruenze?
Pieroni racconta: "Il martedì che precede la gara mi avvicina il presidente Gaucci, un uomo per cui ho lavorato tanto e che mi ha fatto ricco, un presidente generoso che viaggia con gioielli e tagli da 500 euro nei tasconi del Mercedes, ama fare regali lui. "Pieroni", mi dice Gaucci, "se contro la Juve non giochiamo alla morte e non vinciamo metterò in discussione il nostro rapporto, passato, presente, futuro". La Lazio non poteva perdere lo scudetto a Perugia per due anni di seguito. Avrei scoperto in seguito che Capitalia, già nel consiglio di amministrazione della Lazio, nel Duemila aveva già in pegno tutte le azioni del Perugia".
500! :-D
"500! :-D"
http://www.youtube.com/watch?v=-2LhzDxpfEA
Mario e Marcopress avete sinceramente un po' rotto perchè tirate in ballo cose stupide che ho già spiegato. visto che le ho già scritte ma mi vedo incapaci di leggere ve le ripeto.
come ho già più volte detto facchetti sicuramente non si è comportato bene, ma direi che il suo comportamento non è paragonabile a quello tenuto da chi voi giudicate come anima candida...
Vedete una pagliuzza e vi dimenticate la mafia... cioè fantastico.
Ed è inutile continuare a ripetermi che facchetti non si sia comportato secondo le regole, lo penso anche io.
Ce la fate a capire o no?? è inutile continuare a dirmelo..
Marco poi che parla di cose di 20 anni fa.... ma pensa al calcioscomme 80 o al tuo presidente anche presidente di lega va.... ma pensa te! senza alcuna vergogna.
Questa è l'italia... la gente fa merda poi accusa gli altri dicendo "e ma loro hanno scoreggiato!!" oltretutto dopo che tutto era pieno di merda hanno scoreggiato.
Ma pensa te.... ci vuole proprio del coraggio.
K
Andrea state sempre a paragonare facchetti a moggi, quando invece come metro di giudizio (strausato e stracitato contro la Juve nel 2006) dovreste prendere il Verona di Garonzi nel 1974.
altrimenti devo pensare che le regole valgono solo per alcuni e non per altri.
Quello che non hanno capito l'articolista e molti altri è che non è mai esistita alcuna cupola, ogni societa specie le maggiori avevano i propri referenti ed amici ma si trattava di una guerra di tutti contro tutti con alcune sporadiche alleanze su aspetti particolari come l'elezione del presidente federale. i designatori cercavano di ingraziarsi tutti perchè erano deboli (praticamente dall'inizio del campionato circolava la voce che sarebbero stati sostituiti come poi è effettivamente stato)
Quanto alla GEA non era altro che una società costituita da un gruppo di procuratori unitisi per realizzare sinergie e aumentare il proprio peso sul mercato. Tale società per inciso non ha mai avuto rapporti privilegiati con la juventus.
La condanna di Moggi padre e figlio per il processo GEA è politica in quanto smentita l'esistenza dell'associazione si è voluto evitare al presidente dell ANM (PM Luca Palamara) una figura da completo idiota sanzionando comportamenti che puresono diffusissimi nell'ambiente calcistico.
Permetti Andrea ma io non ho parlato di Facchetti. Se ti sempre giusto passarla liscia schierando un giocatore passaportato irregolarmente dico a te, questa è l'Italia.
Lube, è esattamente così.
Non fosse stato così figuriamoci se Galliani e compagni non avrebbero scoperchiato tutto.
Mario ma tu mi prendi per il culo??
state chi??
io no di certo! non ho mai parlato di metro di giudizio e non ho mai detto che cosa meriterebbe come sanzione... figurati, mai neanche ci ho pensato!
Attento che ad usare il metro del 74 la tua squadra veniva radiata. pochi dubbi su questo. A proposito di 2 pesi e 2 misure...
"Quanto alla GEA non era altro che una società costituita da un gruppo di procuratori unitisi per realizzare sinergie e aumentare il proprio peso sul mercato. Tale società per inciso non ha mai avuto rapporti privilegiati con la juventus.".
:rotfl :rotfl
"La condanna di Moggi padre e figlio per il processo GEA è politica in quanto smentita l'esistenza dell'associazione si è voluto evitare al presidente dell ANM (PM Luca Palamara) una figura da completo idiota sanzionando comportamenti che puresono diffusissimi nell'ambiente calcistico."
:rofl :rofl
Diffussissimi??? ahh guarda io ho un cliente agente di calciatori... non mi risulta.
Come si diceva prima... nessuna colpa verrà mai ammessa... piuttosto si manda in vacca tutto.
Ruby era maggiorenne e berlusconi ci ha salvato dalla guerra con l'egitto. Gli agnelli vogliono solo il bene dell'italia e la fiat non ha mai avuto una verifica fiscale perchè è tutto trasparente. Facchetti non ha mai telefonato a nessuno (non sapeva usare il telefono!) la raffineria di sarroch non inquina... veramente, non inquina! Tanzi e cragnotti sono stati truffati! Giraudo ha patteggiato ma solo perchè in crisi depressiva e sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. agricola era un grossista di prodotti farmaceutici e moggi un benefattore dell'umanità.
TUTTO VA BENE W L'ITALIA!
K
a proposito di onesti
Cragnotti Sergio 23/11/2006
«Moratti mi telefonò alla vigilia del Lazio-Inter 2002: una vittoria avrebbe assicurato il titolo ai nerazzurri.
Mi disse che voleva acquistare Nesta.
Gli riferii che avevo già ricevuto un'offerta dalla Juve, gonfiandola un tantino. Ma lui non batté ciglio e confermò che ci saremmo visti per definire l'accordo subito dopo la partita».
Persa quella gara, racconta Cragnotti, «Moratti non si fece più vivo».
http://www.youtube.com/watch?v=pVErimwwfbk
:o
"non ho mai parlato di metro di giudizio e non ho mai detto che cosa meriterebbe come sanzione... figurati, mai neanche ci ho pensato!
Attento che ad usare il metro del 74 la tua squadra veniva radiata. pochi dubbi su questo."
riesci a smentirti nell'arco di poche lettere
un record!
:D
Persa quella gara, racconta Cragnotti, «Moratti non si fece più vivo».
Direi che non significa assolutamente nulla...
Mario mi hai fatto una domanda e ti ho risposto... imparare sintassi non mi sono neanche smentito: la prima frase usa il tempo passato... la seconda è in risposta ad una tua affermazione non una mia formulazione.
comunque la verità è che volete solo mandare tutto in supercazzola... difendendo una persona che ha palesato comportamenti mafiosi.
Il paese di pulcinella... poi magari vi lamentate che c'è la coda all'ASL...
K
Andrea ti posso chiedere se secondo te dal 2006 il calcio italiano è migliorato o no?
e in caso contrario, cosa ti costringe a seguirlo ancora?
Direi che non significa assolutamente nulla...Solo per l'Inter. Se si parla di Moggi significa sempre tutto. Mah.
@Mario: io parlavo del numero dei commenti
tra l'altro, i 600 non sono poi così lontani, per me ce la si può fare
Cioè è normale che Moratti abbia sostanzialmente tentato di ammorbidire Cragnotti. E noi buttiamo tutto in supercazzola.
Scusa mario... non avevo capito "Gli riferii che avevo già ricevuto un'offerta dalla Juve, gonfiandola un tantino."
Ahhhhh la juventus si offri di comprare ad altro prezzo nesta per far si che la lazie si impegnasse al massimo (un po' come il perugia l'anno prima)... adesso ho capito... quindi secondo il tuo ragionamento (a seconda della frase che esamini ed alla luce della discussione sul perugia) la lazio è stata corrotta dalla juventus...!! oddio che scandalo!
Povero creagnotti... poi non gliel'hanno mai neanche comprato: secondo me ci sarebbero gli estremi per la truffa!!
Naturalmente quanto scritto sopra è iranico... te lo specifico perchè vedo che qua si è senza vergogna... nessuno ammette una sua colpa... almeno io da interista ho detto che facchetti va una cosa non regolare... voi oramai siete all'invenzione...
Ahhhh ricordatevi di firmare la petizione per il processo breve, il divieto di intercettare e l'abolizione della consulta....
K
L'unica cosa che è cambiata è che la squadra più forte è riuscita a vincere tutti gli scudetti, proprio tutti. Non un'acquazzone, non una pressione di un potere più forte, non un ciuffo d'erba.
axel lo so. è che mi era venuto in mente quella canzone :D
altro che 600 commenti. aspetta quando revocano il cartonato
Gli juventini sono un popolo meraviglioso, per quanto fortunatamente non omogeneo....c'è quello che ti dice che qui si scrivon solo cazzate e la verità la scrive solo lui sul suo blog, c'è quello che ti dice che l'articolo scritto in maniera perfetta dal punto di vista legale è una stupidata mentre gli slogan sgrammaticati scritti su altri blog sono il Verbo, poi c'è quello che deve dimostrare l'impossibile per non smettere di credere nella sua vincente appendice fallica (e che se rileggesse l'invidia di Marcopress per "la squadra più forte di tutti i tempi" si taglierebbe le vene e urlerebbe "traditore!"....), poi c'è quello che dice che Moggi non ha fatto alcunchè, quello per cui la Juve era sempre la più forte (a picchiare sicuramente...), quello che ti dice che son tutti complotti contro la Juve che poverina han fatto passare per Donzauker e invece è solo un povero Calimero (cazzo, in un paese in cui non paga mai nessuno guarda caso vanno a perseguitare sempre e solo la Juve, mannaggia....), quello che fa domande la cui risposta è già contenuta nell'articolo, quello che supercazzola ma non entra nel merito legale dell'esposizione, etc., etc...
Vabbè, abbiamo capito di non aver capito nulla per anni. Però vi prego, almeno non ditemi che la Juve è stata punita ingiustamente. Quello no, davvero, sarebbe troppo.
E' una gioia e un piacere che onestamente sento di non meritare..... :-P
Cioè è normale che la juventus abbia sostanzialmente tentato di ammorbidire Cragnotti. E noi buttiamo tutto in supercazzola....
Mario io ripeto una frase dal 2006 (l'ho anche già detto qua più volte) il calcio non migliorerà perchè i tasselli e l'organizzazione e tante persone (tra cui lo stesso lucianone o vogliamo fare finta che non influenzi più nulla) e soprattutto tanti scendiletto sono sempre gli stessi... a seconda della situazione si prostreranno ai piedi del potentato di turno.
Certo che il difendere moggi o facchetti o galliani o menai o carraro o abete non farà migliorare mai un bel cazzo.
Poi l'italia è il paese degli scendiletto... vedasi i deputati italiani.
K
Non è stato punita ingiustamente, contento?:) Invidia totale per quel Milan.
Infine, ma proprio infine perché ora (mi) basta, l'articolo parla di un gol di Trez che non c'è mai stato. Mi basta questo per dire, ok si può scrivere qualunque cosa e passare per fighi.
Andrea, bene. però dimmi, a fine campionato lo fai il carosello vero?
Caschi male mario... io non faccio mai caroselli ... neanche per la cl...
Lo scudetto vinto a parma mi ho comprato 4 bocce di jeger al pub ed alle 19.30 era a dormire fai te...
K
"..a proposito di onesti, Cragnotti Sergio 23/11/2006
«Moratti mi telefonò alla vigilia del Lazio-Inter 2002: una vittoria avrebbe assicurato il titolo ai nerazzurri. Mi disse che voleva acquistare Nesta. Gli riferii che avevo già ricevuto un'offerta dalla Juve, gonfiandola un tantino. Ma lui non batté ciglio e confermò che ci saremmo visti per definire l'accordo subito dopo la partita». Persa quella gara, racconta Cragnotti, «Moratti non si fece più vivo».
Mario, questa è veramente la cazzata finale che certifica il tuo modo di pensare. L'Inter ha inseguito Nesta fino all'ultimo, quando poi ando al Milan perchè Galliani presidente di lega condonò alla Lazio gli acquisti di due del Chievo che la Lazio non voleva pagare. Quindi non è vero che Moratti non si fece più vivo. Certo, magari non l'ha chiamato il giorno dopo aver perso un scudetto...
"..a proposito di onesti, Cragnotti Sergio 23/11/2006
«Moratti mi telefonò alla vigilia del Lazio-Inter 2002: una vittoria avrebbe assicurato il titolo ai nerazzurri. Mi disse che voleva acquistare Nesta. Gli riferii che avevo già ricevuto un'offerta dalla Juve, gonfiandola un tantino. Ma lui non batté ciglio e confermò che ci saremmo visti per definire l'accordo subito dopo la partita». Persa quella gara, racconta Cragnotti, «Moratti non si fece più vivo».
Mario, questa è veramente la cazzata finale che certifica il tuo modo di pensare. L'Inter ha inseguito Nesta fino all'ultimo, quando poi ando al Milan perchè Galliani presidente di lega condonò alla Lazio gli acquisti di due del Chievo che la Lazio non voleva pagare. Quindi non è vero che Moratti non si fece più vivo. Certo, magari non l'ha chiamato il giorno dopo aver perso un scudetto...
526 post per leggere queste cazzate....
Andrea, quindi il calcio fa schifo come prima del 2006.
eh già ti ci vedo a commentare al pub "ma che schifo di calcio pieno di scendiletto" al gol di ibra sotto la pioggia eh
:D
jeff oltretutto la juventus si era offerta prima dell'inter di comprarlo... proprio per far si che la lazio facesse l'impossibile.. come aveva fatto il perugia l'anno prima (qua si è detto che il perugia doveva giocare alla cazzo).
e pensare a quel furbone di marotta quest'anno che non ha comprato pazzini ma ha comprato matri perchè poco dopo doveva giocare con il cagliari... evidente partita comprata.... :rofl
jeff ci sono anche altre voci riguardo a telefonate ricevute da Peruzzi.
A giocatori tipo Fernando Couto che appoggiavano tranquillamente di piatto la palla in calcio d'angolo.
Senza parlare di quello che successe nello spogliatoio a fine primo tempo.
tu mi confermi qualcosa a riguardo?
Mario vinco qualcosa e lo festeggio.. ma rimango dell'idea che il calcio così come è fa pena ed al pub lo si dice pure spesso...
Sono un tifoso... l'alternativa è non seguirlo più e non è che la cosa mi esalti.... almeno io però se ci sono le malefate le ammetto (tipo quella di facchetti) proprio anche per sperare che qualcosa cambi... tu, invece, secondo me ti rendi ridicolo difendendo una persona che è indifendibile (possiamo discutere le sanzioni magari ma è indifendibile).
K
Mario,Marco e compagnia:è inutile tentare di far ragionare certa gente. Qualcuno tenta di confrontarsi,ma la maggior parte sono una causa persa.
Noi,a differenza loro,portiamo dei fatti:loro portano spesso l'aria fritta,quando va bene.
"La Juve vinceva grazie a tanti arbitraggi di parte".
I Mario, i Marco,portano i punti fatti dalla Juve con quei presunti arbitri corrotti,dimostrando che la media è assolutamente bassa.
E quindi chiedi loro "Come mai accade?Perchè in quelle gare la media punti invece che essere più alta del solito,è più bassa?"E ti guardano in maniera ebete.
"Moggi come mai prima della gara contro il Milan,non fa ridurre la squalifica ad Ibra"?
"C'erano poteri più forti" ahahahahh
"Il Siena dava alla Juve 6 punti fissi al campionato su piatto d'argento"
"Ed il Messina,notoriamente filo Juve"?"No,c'erano altri accordi"
"Nel 1996-97 visto che tutto quello accaduto dal 94 al 2006 è mafia,quale squadra era più meritevole della Juve di vincere il campionato"?
E continuano a guardarti inebetiti.
Andrea, se dire che l'inter meritava di retrocedere perchè facchetti tenta di ammorbidire bertini attraverso il designatore, significa difendere moggi, allora diciamo pure che io difendo moggi. se ti fa contento.
siamo tutti tifosi. il calcio fa schifo ed è pieno di scendiletto, ma si continua a festeggiare i trofei.
senza ipocrisia però, dicendo che prima erano malfattori mentre adesso sono tutte vergini.
"Andrea, se dire che l'inter meritava di retrocedere perchè facchetti tenta di ammorbidire bertini attraverso il designatore, significa difendere moggi, allora diciamo pure che io difendo moggi. se ti fa contento."
No qua state dicendo che moggi non ha fatto nulla... certo dire qualcosa su facchetti non vuol dire difendere moggi, se mai vuol dire sviare il discorso.
"siamo tutti tifosi. il calcio fa schifo ed è pieno di scendiletto, ma si continua a festeggiare i trofei."
Ti ho già risposta a questo... tu i tuoi trofei li hai festeggiati?? rimango della ia idea... è pieno di scendiletto se non peggio. Io almeno le malefatte della mia squadra la ammetto e non porto a difesa cosa hanno fatto gli altri, gli altri avranno le lore sanzioni.
"senza ipocrisia però, dicendo che prima erano malfattori mentre adesso sono tutte vergini."
Non so da dove tiri fuori sta cosa, di certo mai l'ho detta io... sono anni che vado avanti a dire che è tutto uno schifo ed è pieno di scendiletto... figurati se dico che c'è qualcuno vergine!
Comunque stai sereno che è un annetto che il vento sta cambiando... per lo sport non certo in meglio (e secondo me soprattutto per colpa di chi come voi- indipendentemente dalla squadra tifata- nasconde la testa sotto la sabbia).
Parafrasando i tuoi ragionamenti mi viene solo da dire... io me lo sono pigliato nel culo anni... adesso per qualche anno lo hai pigliato tu... vedremo poi cosa succede più avanti. certo è che uno di noi se lo piglierà sempre nel culo.
K
P.S. preciso che è tutto metaforico! :)
mario
"siamo tutti tifos" ecc.ecc.
guarda che s'era capito benissimo che a te campatelli e gli utenti di ju ecc. non frega nulla dei fatti, ma siete solo tifosi che difendono acriticamente la loro squadra.
Mi associo ad Andrea. Questo modo di fare, applicato non solo al calcio, permette che le cose continuino a peggiorare.
Spike,è evidente che tu non abbia capito niente.
Al contrario,a me,Mario ed altri "IMPORTA DEI FATTI"...
Ed in questa discussione ,infatti,di fatti,di fatto ,gioco di parole rafforzativo,ne abbiamo portati tanti,a differenza di molti di voi che vivono di dogmi.
Esempio "Le squadre affialate a Moggi,regalavano 6 punti fissi a campionato".
Io ho portato rose e punti del Messina ed ho dimostrato che non era sempre così.
Chi dimostra interesse per i fatti?
Andrea alla fine tutti ammettono le proprie responsabilità, me compreso.
però ci ritroviamo che noi la B ce la siamo fatta mentre qualcun altro vince trofei "col verme" da 4 anni.
il signor moratti rinunci alla prescrizione e si faccia giudicare come furono giudicate juventus milan lazio fiorentina reggina e arezzo.
campa davvero?
cosa ha appena scritto mario?
cosa scrivi sempre tu? (chi meritava di vincere ecc.ecc., sono sicuro che se parlassimo in ambiti deversi dal calcio capiresti benissimo che questo al max può essere un'aggravante!)
Vi interessassero i fatti, andreste a prendere a fischi e pernacchi nell'ordine la triade che ha infangato la storia di una gloriosa società, la proprietà che ha permesso che tutto ciò accadesse, i giocatori che hanno taciuto per anni, e poi solo poi alla Craxi,direste si ma gli altri.
Non è così, quindi a voi i fatti non fregano.
Spike a me sembra che gli unici cui non frega niente dei fatti siete voi perchè quando vi si mettono davanti i fatti emersi anche in dibattimento nbell'aula 216 svicolate perchè i fatti sono
1) che la favola delle ammonizioni mirate è considerata altrettanto attendibile come quella di Biancaneve e i sette nani
2) che truccare il sorteggio era possibile solo con la complicità del presidente dell'USSI Ferrajolo,del giornalista di volta in volta da questi designato, dei notai di volta in volta presenti, peccato che nessuna di queste persone sia mai stato indagata..
3)che l'unico altro modo era inserire dei preclusi in griglia come aveva chiesto facchetti a mazzei
4) Che l'essere graditi a moggi e alla juventus non comportava alcun vantaggio di carriera o retributivo (le cifre parlano)
5) Che sbagliare contro la Juventus non comportava alcun pregiudizio evidente
Questi sono fatti incontestabili sui quali accetto qualunque confronto ma voi continuate pure a leggere la gazzetta dello sporc, il corriere della serva e la Repubblica delle banane....
Ps: un magistrato piu rispettoso del cpp di Narducci e Beatrice aveva già appurato che nel caso della Juventus i sorteggi dovevano considerarsi regolari in quanto non erano mai stati inseriti piu di due preclusi (cosa che si era verificata in due soli casi e in griglia di 5)
Campa
anima beata! Ora te lo dico chiaro...
Io non ho mai detto che con il Messina c'erano altri accordi. Ho detto che poteva essere così, o che forse ERANO GLI STESSI GIOCATORI DEL SIENA, DI PROPRIETA' DELLA JUVENTUS A PERDERE LA PARTITA VOLONTARIAMENTE PERCHE' SPERAVANO DI POTER RIENTRARE ALLA CASA MADRE.
Ho avanzato delle ipotesi (ipotesi non verità come quelle che detieni tu...) specificando che il problema, AL DI LA' DEI RISULTATI, era che ci fossero società controllate indirettamente da dirigenti di squadre avversarie!
Ora lo hai capito qual era il problema o te lo devo ripetere all'infinito per fartelo entrare in quella testa dura?
Massì, diciamogli che erano comunque i più forti, che avrebbero vinto comunque, che se Bertini in uno scontro scudetto contro la squadra più forte del mondo nega due rigori (di cui il primo con espulsione dopo due minuti) e nega una norma del vantaggio da presa per il culo è solo perchè gli arbitri tradizionalmente favoriscono le grandi (ma allora avrebbe dovuto darne 4 di rigori...), diciamoglielo, così possono continuare a farsi le seghe davanti al poster dei "Ragazzi dello Zoo di Torino".
Smettiamola di spiegargli che c'era un intero sistema tumorale di cui loro (la squadra che da un secolo tra arbitri, partite a tavolino assegnate e poi ripetute, controllo del calciomercato, e magheggi vari ammorbava il calcio italiano) erano la metastasi più schifosa, desistiamo dal fargli notare che se oggi possono permettersi di deridere un pareggio contro il Chievo è grazie ad un arbitro che ce l'ha messa tutta per farli pareggiare e che a momenti espelleva uno dei centravanti più forti della storia per manifesta superiorità, rinunciamo ad aprirgli gli occhi su un sistema che è ancora lì e ci rovina il nostro passatempo preferito. A loro non interessa, a loro interessa solo che la loro appendice fallica stia su come la stanga dei passaggi a livello quando passa il Giro d'Italia.
Ditegli che sì, erano i più forti e i più belli, meritavano di vincere anche gli scudetti che non hanno vinto perchè gli son stati rubati dal Giubileo del Papa, da Unicredit e dal Presidente di Lega, ditegli che hanno collezionato figure di merda in Europa perchè all'Uefa "sono andi-idaliani", a quel punto ci scappa pure che siano disposti ad ammettere l'esistenza della Cupola.
Ma solo a quel punto eh?! Se no no...
Dane, stai peggiorando: 50 righe di fumo. Come segnala Campa, servirebbero i fatti. Non si sta parlando dei soliti torti arbitrali, ma se quei torti hanno portato vantaggi a Bertini (perché corrotto? perché fa carriera? nulla di tutto questo).
Iniziamo a citare 30 partite in cui la Juve ha subito quei torti lì? Per esempio il Reggina-Juve 2-1 col Paparesta amico? O segnaliamo il banalissimo Inter-Cagliari di oggi che finisce 1-0 per un favore arbitrale. Ma di che parliamo??? La cosa più ridicola dell'articolo di partenza è che si parla delle "vittime" di Calciopoli. L'unica vittima è la Juve ovviamente, ma questo articolo passa come equilibrato.
La sintesi è che si continua a scrivere senza informarsi. Basterebbe leggere le intercettazioni. L'arbitraggio di Bertini è commentato in una chiarissima telefonata Bergamo-Pairetto da cui, con una semplice operazione di onestà intellettuale, si dovrebbe ammettere semplicemente: "Questo ha preso due topiche, capita".
E, infine, restare aggrappati a Racalbuto, l'ultimo aggancio.
vittime di calciopoli
l'unica vittima è la juve
prego citofonare gazzoni frascara
Marco, non sto peggiorando: sto cercando di venirvi incontro.....più di così.....
p.s.: fatti?! C'è lì un articolo che spiega dettagliatamente la questione legale, si risponde con slogan vittimistici di qualche curvaiolo rovescia cassonetti e dovrei rispondere coi fatti?!...
Ho spiegato per due giorni come stanno le cose, andando da Meani che meritava la B a Facchetti che è in malafede quando chiacchiera con Bergamo del 4-4-4 e in tutta risposta mi si è dato dell'interista, e adesso mi chiedi i fatti?!...ho spiegato quando la Juve è stata favorita e perchè, ho spiegato quando è stata sfavorita e perchè, e adesso mi chiedi i fatti?!...Parli di 30 partite per la Juve quando gli avversari potrebbero lamentarne 300 e mi chiedi i fatti?!...
Fate passare la squadra di potere per eccellenza del calcio italiano come un Calimero maltrattato e perseguitato dai magistrati (dopo le "toghe rosse" quelle "nerazzurre"...) e mi chiedi i fatti?!...
I fatti sono quelli che ho spiegato nell'ultimo post e che tu chiami fumo, ma non è mio il deretano che brucia......
"L'arbitraggio di Bertini è commentato in una chiarissima telefonata Bergamo-Pairetto da cui, con una semplice operazione di onestà intellettuale, si dovrebbe ammettere semplicemente: "Questo ha preso due topiche, capita"."
Sì, sì, continuate a concentrarvi sulle due topiche (cazzo non una restando poi condizionato nel prosieguo della partita, no: addirittura due!...) e continuate ad ignorare la terza.....certo, è una topica anche quella.....sai, capita di fischiare in ritardo...
lube
te lo riscrivo per l'ultima volta perchè è evidente che non volete capire.
La quantità e qualità di prove sul sistema moggi è tale da non ammettere se e ma
Ti ho riportato frasi di una sentenza di una corte di cassazione che sono pesanti come macigni
Da tifoso dopo che hai preteso perlomeno le scuse da chi vi ha imbrattato così (Triade dirigenza giocatori) e dopo aver fatto pulizia, allora e solo allora puoi puntare il dito contro qualcun altro.
Confesso che molti particolari pro-juve del processo non li conoscevo e sarebbe troppo facile e sbagliato trascurarli. Ma quello che mi stupisce dello ju29ro è che la merda degli altri in qualche modo lo riscatta, si sente mondato tirando in ballo le cagate altrui. E' un meccanismo psicologico elementare, molto comune attorno ai 7-8 anni. Immaginate una mamma alle prese col vivace primogenito che chiameremo, con un nome di fantasia, Luciano. Il piccolo Luciano è una vera peste: dice il falso al maestro e al prete, bara a monopoli, ruba pere mature al mercato e così via. Un giorno, dopo l'ennesima bravata, la mamma esasperata lo rimprovera più aspramente del solito. Lucianino scoppia in lacrime, si sente come se la mamma gli avesse sculacciato l'anima. E allora che fa? Tira in ballo il fratellino piccolo, il mite Giacinto, accusandolo di altrettante nequizie. "Mamma - urla in lacrime Lucianino - guarda che proprio ierlaltro Giacinto ha pisciato sul bordo della tazza senza pulire..." Allora la mamma gli spiega con pazienza che non è bello tirar fuori le magagne altrui per stemperar le proprie, che si, è vero, Giacinto deve imparare a farla dentro, ma intanto è giusto accettare la sacrosanta punizione, e l'indomani spedisce Lucianello al riformatorio fino all'età matura (per il piccolo Giacinto il destino è ancor più crudele, gli restano solo pochi mesi di vita).
Con questa delicata parabola, caro ju29dovodiMoggi, volevo invitarti a un atteggiamento più adulto: se hai più di 10 anni smettila di difenderti trascinando nel fango gli altri per sentirti più pulito, ammetti prima il marcio dentro te, se vuoi essere credibile segnalando il marcio altrui, oltre a ju29ro.it vai qualche volta anche su ju29rgognatiunpochino.com, non può farti che bene.
Michelroj, standing ovation!!!...
Il punto è questo ma non lo capiscono, perchè sono accecati come Papino il Breve dopo un coktail blu (no, non è Curaçao)...
p.s.: ju29dovodiMoggi e ju29rgognatiunpochino.com mi han fatto cadere dalla sedia, si potrebbe lanciare un concorso!... :-DDD
"si sente come se la mamma gli avesse sculacciato l'anima"
a memoria di lettore di indiscreto non ricordo una battuta migliore...:-)))))))))))))))
mi son sentito costretto a loggarmi e a postare..;-)
Spike mi sa che tu il processo dell'aula 216 non l'hai proprio seguito..
Io ho citato elementi concreti, quelli che erano ritenuti i capisaldi dell'accusa e che in aula sono stati sbriciolati....
se i PM avessero le tue certezze avrebbero gia incominciato la requisitoria non credi? invece continuano a rinviare....
le sentenze anche quelle della Cass fosse pure a SU vanno interpretate sempre cum grano salis. se le intercettazioni da sole bastassero a che scopo citare 100 testimoni (che poi si sono rivelati un boomerang?) la verità è che salvo casi eccezionali ben codificati la prova si costituisce in dibattimento e piaccia o non piaccia dal dibattimento l'accusa è uscita con le ossa rotte...
comunque tempo al tempo io sono tranquillo e credo che verso l'estate si parlerà parecchio dell'articolo 39 CGS (che a fronte di una sentenza assolutoria per Moggi e Giraudo diverrà di doverosa applicazione)
lube
di nuovo.ti rendi conto che a te non interessa un fico secco sapere se la juve abbia o meno commesso tutto quel po' po' di roba. T'interessa solo che sia assolta!
E se venisse assolta? da un punto di vista etico sportivo il giudizio sui fatti cambia?
Ancora perchè dovrebbe valere l'assoluzione di moggi e non la condanna di giraudo?
o
ancora non ti basta cosa c'è scritto nella famosa e, orami venuta a noia per quanto ve la leggo e voi fate orecchie da mercante (ragazzi siete voi che non leggete gli atti) ,sentenza di cassazione.
Da sola basta e avanza per prenderli a pedate (figurate)per come hanno giocato innanzitutto con la vita dei propri dipendenti
Articolo raffazzonato e pieno di inesattezze e dimenticanze volute.
Per elencarle tutte ci impegherei una vita.
Mi limito solo ad alcune domande:
Come mai l'arbitro De Santis aveva una media punti di 1,83 con la Juve e Collina di 2,50?
Come mai, se le intercettazioni sono una prova, Moggi è stato assolto dal Tribunale di Reggio Calabria, in merito alla vicenda riguardante l'arbitro Paparesta perchè il fatto non sussiste?
Come mai il presunto telefonino con SIM Svizzera che gli inquirenti attribuiscono all'arbitro De Santis, un bel giorno squilla a Coverciano, mentre il presunto possessore si trova a Roma?
Come mai il De Santis inizia a conversare tramite la SIM Svizzera a partira dal 6 gennaio 2005 e da quel giorno arbitra 3 volte la Juve (Parma, Palermo, Inter) negandole 3 rigori e facendole perdere 7 punti sui 9 in palio?
Come mai i notai che seguivano i sorteggi, dalla preparazione dei bussolotti sino alla loro estrazione non sono finiti sul banco degli imputati? Come mai non esistono contatti telefonici tra gli appartenenti alla cupola e i giornalisti che effettuavano le estrazioni dei bussolotti?
Come mai i giornalisti non sono finiti sul banco degli imputati?
Potrei andare avanti per ore, ma mi fermo qui per carità di patria.
Dane e Ken,
grazie, troppo buoni.
Interisti sono questi gli articoli che vi piacerebbe sempre leggere, che vi fanno sentire bene senza dovere avere rimorsi vero? articoli assolutamente non di parte. L'interista vuol vedere solo quello che vuole vedere.
michel...visto che l'unico di Ju29ro.com che scrivo sono io credo tu abbia leggermente frainteso: rileggiti bene tutti i miei post io non accuso nessuno, io dico solo che contrariamente a quanto afferma l'autore dell'articolo, avendo seguito insieme ai colleghi della redazione tutto il dibattimento ed avendo accesso alle trascrizioni integrali di tutte le testimonianze credo che al momento siamo 4-0 per la difesa e ci troviamo nei minuti di recupero....
comunque visto che voi non accettate nemmeno di confrontarvi sui fatti e continuate a nutrirvi del sentimento popolare (tipo la juve ruba, moggi è un delinquente e simili amenità) credo sia inutile sprecare altro tempo....tra qualche mese vedremo chi avrà avuto ragione.
Noi aspettiamo piuttosto fiduciosi.
Spike Giraudo (nel cui confronti peraltro esiste il nulla cosmico) ha commesso l'errore di farsi giudicare in primo grado "allo stato degli atti" ossia sulle sole carte dell'accusa...va da se che l'assoluzione per moggi per non aver commesso il fatto porterebbe ad identica pronuncia nel giudizio di appello di Giraudo
Ps: su una cosa sei totalmente in errore: quando è uscita la faccenda ero anch'io incazzato come una jena con Moggi e Giraudo ovviamente sulla base di quello che si leggeva sui quotidiani e organi di stampa....poi quando cominciarono a uscire i particolari mi sorsero i primi dubbi del tipo "possibile che Moggi fosse interessato a far squalificare due serissimi candidati al broc 11 come Petruzzi e Nastase? a far squalificare giocatori come quelli si rischia solo di fare un favore alla squadra avversaria". Da allora sono oltre quattro anni che seguo la cosa prima nei forum e ora in redazione...
Lube, scusami, non mi riferivo in particolare a te, in ju29ro includevo tutti i difensori a spada tratta dell'onore bianconero. Perdonami, ma non avrei mai la forza per rileggermi i post precedenti, e non per sfiducia apriori, anzi ho già detto che molte notizie del processo mi sono risultate nuove ed è giusto che emergano, se valide per alleggerire la posizione degli imputati. Quello che probabilmente l'eventuale assoluzione non restituirà alla Juve è la fiducia di milioni di tifosi. Io il mio giudizio l'ho già maturato nel 2006 quando lessi palate di intercettazioni INEQUIVOCABILI dal punto di vista dei princìpi sportivi. Se poi un tribunale ordinario condanna o meno, per me cambia poco. E non sono interista, tifo Napoli (pensa un po' come sto messo male) all'epoca eravamo in serie C.
P.S.
...avendo seguito insieme ai colleghi della redazione tutto il dibattimento ed avendo accesso alle trascrizioni integrali di tutte le testimonianze credo che al momento siamo 4-0 per la difesa e ci troviamo nei minuti di recupero....
Bè, allora sicuramente vi siete comprati l'arbitro!!!
Buonanotte
NIck: non commento le tue buffonate intertriste senza un minimo senso, che fai lo sboorone parlando di champions sapendo come tutto questo é stato realizzabile mentre prima eravate la barzelletta del mondo...
quindi eclissati
oppure portami un'intercettazione che dimostri che ci sia stata UNA SINGOLA PARTITA manipolata a favore della Juve e voglio fatti e non bazzecole altrimenti taci, tu e le vostre vittorie di cartone
@michelroj:
Fantastico!
Bravo!
Bravo!
Bravo!
Tutti qui a parlare e discutere di tante cose, ma manchiamo un punto: e' giusto condannare chi sbaglia, ma va condannato per cio' che ha commesso, non per cio' che non ha commesso. Possiamo dare tutti i giudizi morali che vogliamo su Moggi, ma se non esisteva la cupola e se non ha commesso quello di cui viene accusato al processo la condanna non ci deve essere. Puo' essere un farabutto finche' volete, ma se le partite e i sorteggi non erano truccati non lo si condanna per quel tipo di reati. E' come se io prendessi un assassino e lo condannasi all'ergastolo per l'assassinio del papa. "ma nessuno ha ucciso il papa", "non fa nulla, tanto e' un assassino e merita ugualmente il carcere"
La Juve e' stata mandata in B per cose che non ha chiaramente commesso, come sta emergendo al processo di Napoli. Tutto il resto e' fuffa, e' un dibattito sul nulla. Se volete condannare Moggi trovate cosa ha davvero fatto e processatelo su quello
posso invitare in rado per un dibattito l autore di questo articolo? .. mi divertirebbe confrontarmi pubblicamente.
mi puo scrivere a gattodaniel@yahoo.it
Mi chiamo Antonello Angelini .
Credo che chi si occupa di calciopoli il mio nome lo conosca
dane scusa ma in che redazione lavori?
secondo quando parli di figure di merda della juve in europa non mi pare..
in 14 anni di gestione triade la juventus ha fatto 5 finali e una semifinale ed è praticamente sempre arrivata ai quarti salvo credo 2 volte.
vul dire che è arrivata in fondo piu del 33% delle volte .
Poi ha perso le finali: una ai rigori, una con un gol in off side di 90 cm , una con un gol da 40 metri di ricken . ma la media punti in champions della juventus di quegli anni è superiore anche a quella del milan che ne ha vinte di piu.
Chi faceva figure di merda in europa erano la roma e l inter ce con degli squadroni non vincevano una ceppa e spesso manco passavano il primo turno.
infatti da quando ci difendono in europa squadre come la sampo, lazio, chievo , roma etc .. abbiamo 3 squadre.
comunque quello dall altra parte della cornetta non è racalbuto.
Illegale Rappresentante
Chi sei?
E' senza firma e questo dice tutto. Non è stato dimostrato assolutamente niente....tutte chiacchiere. Se Moggi verrà assolto come credo, ci sarà da ridere!
"Come mai l'arbitro De Santis aveva una media punti di 1,83 con la Juve e Collina di 2,50?"
Perchè il killer ti serve, appunto, nelle gare difficili.
"Come mai, se le intercettazioni sono una prova, Moggi è stato assolto dal Tribunale di Reggio Calabria, in merito alla vicenda riguardante l'arbitro Paparesta perchè il fatto non sussiste?"
Perchè un millantatore, al telefono, aveva cercato di incastrarlo, ma poi si è fatta giustizia.
"Come mai il presunto telefonino con SIM Svizzera che gli inquirenti attribuiscono all'arbitro De Santis, un bel giorno squilla a Coverciano, mentre il presunto possessore si trova a Roma?"
L'avrà prestato a un collega. Dopo un po', d'altronde, si capisce cosa fare, non servono più istruzioni.
"Come mai il De Santis inizia a conversare tramite la SIM Svizzera a partira dal 6 gennaio 2005 e da quel giorno arbitra 3 volte la Juve (Parma, Palermo, Inter) negandole 3 rigori e facendole perdere 7 punti sui 9 in palio?"
Beh, per battere l'Inter a volte l'arbitro non basta.
"Come mai i notai che seguivano i sorteggi, dalla preparazione dei bussolotti sino alla loro estrazione non sono finiti sul banco degli imputati? Come mai non esistono contatti telefonici tra gli appartenenti alla cupola e i giornalisti che effettuavano le estrazioni dei bussolotti?
Come mai i giornalisti non sono finiti sul banco degli imputati?"
Perchè una volta fatte le griglie, il sorteggio è ininfluente
"Potrei andare avanti per ore"
Ti prego, si...
"avendo seguito insieme ai colleghi della redazione tutto il dibattimento"
E chissà che impennata del Pil.
"comunque visto che voi non accettate nemmeno di confrontarvi sui fatti"
No. solo chiacchera e distintivo, chiacchera e distintivo, chiacchera e distintivo.
" ...tra qualche mese vedremo chi avrà avuto ragione.
Noi aspettiamo piuttosto fiduciosi. "
Eh si. La sentenza per un processo di associazione a delinquere la si aspetta con grande serenità. Ma d'altronde si vede, che siete tranquilli.
"Spike Giraudo (nel cui confronti peraltro esiste il nulla cosmico) ha commesso l'errore di farsi giudicare in primo grado "allo stato degli atti" ossia sulle sole carte dell'accusa... "
E intanto gridava "Colpiscimi più forte, che mi piace così"?
"Ps: su una cosa sei totalmente in errore: quando è uscita la faccenda ero anch'io incazzato come una jena con Moggi e Giraudo ovviamente sulla base di quello che si leggeva sui quotidiani e organi di stampa...."
Immagino...
"poi quando cominciarono a uscire i particolari mi sorsero i primi dubbi"
"I HAVE SEEN THE LIGHT!"
del tipo "possibile che Moggi fosse interessato a far squalificare due serissimi candidati al broc 11 come Petruzzi e Nastase? a far squalificare giocatori come quelli si rischia solo di fare un favore alla squadra avversaria".
Si, anzi a non far scendere in campo tutta la difesa si fa solo un favore, alla squadra avversaria.
"Da allora sono oltre quattro anni che seguo la cosa prima nei forum e ora in redazione.... "
Chissà che carriera.
"sapendo come tutto questo é stato realizzabile mentre prima eravate la barzelletta del mondo..."
Che ricapitolerei a beneficio degli astanti.
fase 1. Acquisto del pregiudicato svedese (6 gol nell'ultima stagione in bianconero, fischiato dai tifosi che volevano Del Piero in campo) a la 24 milioni cash ignorando la clausola di rescissione in caso di retrocessione. In omaggio, il mediano francese Patrick "Duracell" Vieira. Solo 10 milioni.
2. Cessione del pregiudicato, finalmente in una squadra di calcio e quindi valorizzato dal contesto finalmente all'altezza, in cambio di calciatore leggermente vincente e vagonata di milioni (50) con cui coprire l'operazione Vieira (10 di cartellino, 11 lordi di ingaggio per la tre anni e mezzo). La classica operazione a somma zero.
quindi eclissati
"Siamo calmi, aspettiamo la sentenza (cit."
"oppure portami un'intercettazione che dimostri che ci sia stata UNA SINGOLA PARTITA manipolata a favore della Juve e voglio fatti e non bazzecole "
Neanche una, eh! Zero bazzecole!
"altrimenti taci, tu e le vostre vittorie di cartone"
E quale sarebbe la pena, in caso contrario?
"posso invitare in rado per un dibattito l autore di questo articolo? .. mi divertirebbe confrontarmi pubblicamente.
mi puo scrivere a gattodaniel@yahoo.it"
Alla BBC? Chissà che onore, per chi ha scritto l'articolo.
"Mi chiamo Antonello Angelini .
Credo che chi si occupa di calciopoli il mio nome lo conosca "
Azzardo... Ex ispettore antidoping ora consulente di Moggi? Capo ultrà romanista? Moviolista del processo?
"dane scusa ma in che redazione lavori?"
New York Times. Siamo gente seria.
"secondo quando parli di figure di merda della juve in europa non mi pare.."
No, infatti. Erano figure esattamente in linea con la storia della società.
"è praticamente sempre arrivata ai quarti salvo credo 2 volte."
Wow.
"Poi ha perso le finali: una ai rigori"
Ah. E quellA vinta?
"una con un gol in off side di 90 cm "
Eh, questi arbitri ungheresi. Fanno quello che vogliono, fanno.
"una con un gol da 40 metri di ricken"
Che non valgono.
"ma la media punti in champions della juventus di quegli anni"
Davvero? e la differenza canestri?
"infatti da quando ci difendono in europa squadre come la sampo, lazio, chievo , roma etc .. abbiamo 3 squadre. "
Beh, per il coefficente l'Inter ce l'ha messa tutta. Sai, spirito patriottico.
Come mai i giornalisti non sono finiti sul banco degli imputati?"
Perchè una volta fatte le griglie, il sorteggio è ininfluente
questa la mando direttamente a la sai l'ultima...
ps: c'è qualche tifoso del Cagliari che scrive in questo trhead? sarebbe bello chiedergli se dopo ieri sera se pensa ancora che adesso il calcio è pulito,,,
Lexo sei simpatico, ma le risposte?
"Io il mio giudizio l'ho già maturato nel 2006 quando lessi palate di intercettazioni INEQUIVOCABILI dal punto di vista dei princìpi sportivi".
Intendi il Paparesta chiuso a chiave? O il De Santis amico con il quale la Juve perde? O i colpi di tosse forse? O per caso Moggi che non conosce i nomi dei diffidati?
La cosa più bella è che ci sono dei camorristi che cureggiavano vestito che accusano mafiosi cahoni. camorristi che dicono noi cureggiavamo vestito(o almeno questo era venuto fuori all'epoca) e voi cahavate e ci volete mettere sullo stesso piano? camorristi e mafiosi sullo stesso piano? ditelo che cahavate ditelo!! rispondeteci (a noi camorristi). e rivolti al pubblico: guardate questi mafiosi non vogliono il bene del sistema, sono accecati dall'eccesso di difesa, non vogliono ammettere che cahavano. ed tra i mafiosi oltre a chi impunemente asserisce di non aver mai cahato c'è anche chi lo ammette e poi dice che i camorristi non solo cureggiavano vestito, ma cahavano proprio, (non meno di quelli di reggio ad esempio). Cahavano anche i camorristi, e se cahavano.. è palese, ma siccome allora non venne, anzi nessuno volle farlo venir fuori perchè già c'era sufficente letamaio, oggi di rimando i camorristi possono dire:
no no, noi al massimo cureggiavamo vestito, e non vi facciamo nemmeno vedere le mutande perchè ormai le abbiamo buttate in lavatrice.
Continuando a parlar poco di quelli della legittima indisposizione corporale, che tanto hanno ottimi sitemi per insabbiare la cacca, altro che enterogermina, si potrebbe almeno accennare alla 'ndrangheta (quella degli orologi come esempio tanto per capirsi) che al dibattito nemmeno partecipa. e si che il capo cosca aveva apprezzato, in qualche telefonata, l'operato e invitato a cena uno dei capo cosca mafiosi cahoni. la 'ndrangheta invece pare che tirasse anche lo sciacquone.(PARE)
NOOO l'importante per il bene del sistema è che i cahoni ammettano di esserlo, mentre i camorristi la 'ndrangheta, la sacra corona, cosa sono al confronto? Angeli del bene, sono.
Non importava far tabula rasa, perchè ad eccezione dei mafiosi cahoni per gli altri non si è cercato oltre al cureggiare vestito, volete capirlo o no?
e non fate interventi fuori luogo, che sta finendo la carta igenica.
"tira più un pelo di pube di moggi che un carro di buoi."
se sei gobbo, ovviamente.
@ceccotoccami
hai sniffato la colla? Che post delirante hai scritto?
ricapitolando. ecco le accuse al sistema moggi:
1- cupola mediante rapporti esclusivi con i designatori
2- sorteggi pilotati.
3- ammonizioni pilotate.
4- sim svizzere agli arbitri.
ecco invece i fatti emersi:
1- i rapporti non erano esclusivi dato che ai designatori telefonavano tutti e tutti indicavano preferenze varie nelle griglie.
2- non esiste prova di sorteggi pilotati, non c'è un solo notaio o giornalista indagato. e risulta che altri dirigenti venivano a conoscenza dei sorteggi ben prima di moggi.
3- non esiste prova di accordi illeciti per assegnare ammonizioni pilotate.
tutti gli episodi incriminati sono stati refertati all'epoca dagli osservatori arbitrali che li ritenevano corretti, e non risultano indagati.
4- non esiste prova documentale che le sim attribuite agli arbitri siano state aquistate da moggi, dato che lo stesso rivenditore elvetico dichiara che non registrava il nome dell'acquirente per tutte le sim vendute.
questi sono i fatti, ma a qualcuno piace parlare solo a vanvera.
===========
Dane:
No, perchè io un giocatore della squadra processata che si è buttato dal tetto dopo una carriera ad imbottirsi di antidepressivi me lo ricordo. Ma no, non ne parliamo: "rispettiamo la privacy della famiglia"....
=========
Questa è vergognosa, e penso che lo possa ammettere tu stesso a mente fredda senza che qualcuno ti citi esempi o ti spieghi cosa sia la depressione.
Calu lascia perdere. Certa gente si qualifica da sola in base a ciò che scrive.
E' già andata bene che non vengano citati Andrea Fortunato, l'Heysel o i due poveri ragazzi annegati a Vinovo.
"E’ tuttavia abbastanza evidente come molti di essi, nonostante il rituale giuramento, non abbiano potuto e/o voluto rilasciare affermazioni tali da compromettere a livello penale la loro posizione: si pensi, ad esempio, alla deposizione di Carlo Ancelotti [..] e ad abundantiam - si pensi ai giornalisti dell’ USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana) sentiti come testimoni dalle difese degli imputati sulla questione della regolarità dei sorteggi relativi agli arbitri (a cui gli stessi partecipavano attivamente): è chiaro che se tali giornalisti, contrariamente a quanto hanno fatto, avessero ammesso davanti ad un Giudice di aver riscontrato irregolarità nei sorteggi, anch’essi sarebbero incorsi in una responsabilità penale per omessa denuncia".
quindi, se non ho capito male, si sta accusando i suddetti testimoni di aver commesso falsa testimonianza in aula?
provvedo ad inoltrare tale articolo ai diretti interessati, che magari potrebbero avere qualcosa da dire.
Noooo Mario, quello lì ne mastica:)
Rendete omaggio al Direttore, quasi 600 post, ANALYTICS è grande e Stefano è il suo profeta....google analytics....eh
Italo
"Questa è vergognosa, e penso che lo possa ammettere tu stesso a mente fredda senza che qualcuno ti citi esempi o ti spieghi cosa sia la depressione. "
Siete voi "Ragazzi dello Zoo di Torino" che vi dovete vergognare! C'è uno studio medico preciso che dimostra come la sommonistrazione di antidepressivi a persone sane causi una specie di assuefazione che abitua la persona ad avere sempre bisogno di quei farmaci per avere un "umore" normale. E l'interruzione improvvisa della somministrazione (come ad esempio per un calciatore che interrompendo l'attività agonistica per diventare dirigente.....oh, faccio un esempio a caso, eh?!...) può causare bruschi effetti collaterali, come ad esempio una crisi depressiva.
Pessotto ha compiuto quel gesto per l'interruzione improvvisa dell'imbottitura di antidepressivi a cui era abituato da anni?! Non lo sappiamo, però sarebbe stato interessante indagare. Invece no, "facciamo calare il silenzio su questa vicenda, per rispetto della privacy della famiglia..."
Certo, insabbiamo tutto, come quando quell'altro Ragazzo dello Zoo di Torino ebbe uno scontro alla testa in campo durante una partita all'estero: trauma cranico e commozione cerebrale, caso in cui solitamente due sono le precauzioni da prendere: non addormentarsi e non salire su un aereo. E la società che fa?! Lo sbatte sull'aereo per rientrare in pratica, per evitare che andando in un pronto soccorso straniero si scopra qualcosa.
Sì, certo, Pessotto aveva la depressione. E chiediamoci come mai. L'ho già detto che fate schifo?!...
"Da allora sono oltre quattro anni che seguo la cosa prima nei forum e ora in redazione... "
Ecco, il problema del'Italia è questo.....che cominciano da terroristi bombaroli e poi diventano intellettuali opinionisti....... :-D
"Mi chiamo Antonello Angelini .
Credo che chi si occupa di calciopoli il mio nome lo conosca "
Sì, purtroppo sì, lo conosciamo....è il nome di quello che periodicamente organizza qualche agguato mediatico ad un opinionista contrario, per poi venirne regolarmente incenerito. Ogni tanto quando sono triste faccio un giro su Youtube a vedere Rivera che insegna come si fa a far far la figura del pirla a due ominicchi..... :-P
"dane scusa ma in che redazione lavori?"
In nessuna Antonello: ho un lavoro serio e rispettabile io, grazie! :-D
"secondo quando parli di figure di merda della juve in europa non mi pare.. "
Era una provocazione, resta il fatto che (senza entrare nello sbilanciamento tra partecipazioni e Champions vinte, che non voglio umiliarti...) nei 5 anni prima della Luce la Juve vince 4 campionati su 5 davanti ad una squadra che fa regolarmente più strada di lei in Europa... ;-)
p.s.: sì, sì, certo la Juve aveva un impianto più da campionato e antani alla supercazzola con scappellamento a Vinovo... :-/
"Calu lascia perdere. Certa gente si qualifica da sola in base a ciò che scrive.
E' già andata bene che non vengano citati Andrea Fortunato, l'Heysel o i due poveri ragazzi annegati a Vinovo."
Casi completamene diversi, ma se ormai avete scelto l'arma del vittimismo......
"quindi, se non ho capito male, si sta accusando i suddetti testimoni di aver commesso falsa testimonianza in aula?"
Non mi pare si accusi nessuno: nell'intercettazione Ancelotti dice una cosa, nella deposizione la smentisce. E' lui che dovrebbe chiarire la discrepanza.... ;-)
Se invece ti riferisci ai giornalisti, mi pare evidente il tono ipotetico del discorso: "se anche avessero saputo qualcosa, non avrebbero potuto testimoniarlo in tribunale dopo averne omesso denuncia".
Mi pare così semplice, certo non come uno slogan da rovesciacassonetto.....
"provvedo ad inoltrare tale articolo ai diretti interessati, che magari potrebbero avere qualcosa da dire."
Siamo al "lei non sa chi sono io, gliela farò pagare!..." :-D
Ecco perchè appari su Indiscreto solo per parlare di Calciopoli: a te del calcio non te ne frega niente, fai solo parte della cricca!... :-DDD
"E l'interruzione improvvisa della somministrazione può causare bruschi effetti collaterali"
si suppone che Pessotto abbia smesso di assumere off-label antidepressivi nel 1998, quando iniziò l'inchiesta.
1998-2006 = 8 anni.
alla faccia dell'improvvisa interruzzione.
ma ora smetto di rispondere ai tuoi deliri e mi vado a vedere la partita
:D
"si suppone che Pessotto abbia smesso di assumere off-label antidepressivi nel 1998, quando iniziò l'inchiesta."
Lo suppone chi?!... ju29diamoseriescoaportarlepantofolealpadroneanchestavolta.com?!...
Vai vai, vai a vedere la partita dei Ragazzi dello Zoo di Torino va', che è meglio...
p.s.: ops....sbaglio o hai appena ammesso che Pessotto assumeva off-label antidepressivi?!...
=======
Dane:
Casi completamene diversi, ma se ormai avete scelto l'arma del vittimismo.....
======
Guarda che potevi anche ammetterlo di aver scritto una cosa, magari nella foga della discussione, fuori luogo. Si può discutere di doping e altri argomenti senza basare le proprie argomentazioni sul tentato suicidio di un ragazzo.
Per quanto riguarda il calcio sinceramente trovo poco rilevante che si utilizzino "le vittorie in Champions" come unico e insindacabile metro di giudizio. Sport meno episodici e con punteggi più alti del calcio hanno serie più lunghe per stabilire un passaggio al turno. Noi calciofili abbiamo solo andata e ritorno e addirittura la finale è secca. Detto questo lo sbilancio tra partecipazioni e finali non lo trovo così umiliante, anzi. Ad ogni modo su questo si può anche discutere eh. Ma che la Juventus di Moggi abbia fatto nel suo periodo un numero di finali europee notevilissimo (oltre al RECORD di partite consecutive in CL senza eliminazione) è un fatto.
"Si può discutere di doping e altri argomenti senza basare le proprie argomentazioni sul tentato suicidio di un ragazzo."
Asolutamente no: http://www.indiscreto.it/indiscreto.nsf/Alldocs/867008C547A4FEFBC12571FD0037059F/
p.s.: leggetelo tutto però, eh?! Che poi sparate domande a cazzo che trovano risposta già nel pezzo...
"Per quanto riguarda il calcio sinceramente trovo poco rilevante che si utilizzino "le vittorie in Champions" come unico e insindacabile metro di giudizio."
Ma infatti non è un metro di giudizio, ma solo una cosa che fa riflettere. La squadra più forte del mondo riusciva in patria a vincere solo 1 campionato su 5 (ed ovviamente solo perchè quella che vinceva gli altri 4 quell'anno si era messa fuori gioco da sola già dall'autunno per vari motivi, se no faceva 5 su 5...).
Stikazzi, che polli.....
Ho capito Dane che non cambi idea nemmeno di fronte all'evidenza, ma non puoi cambiare le parole del testo, almeno quelle no.
Segnalo a tutti il "tono ipotetico". (con l'errore verbale, tra l'altro, se inizi con "evidente" continui con un indicativo).
"E’ tuttavia abbastanza evidente come molti di essi, nonostante il rituale giuramento, non abbiano potuto e/o voluto rilasciare affermazioni tali da compromettere a livello penale la loro posizione".
Marco, su cosa dovrei cambiare idea?! Sul fatto che la Juve è un Calimero bistrattato?! Mi viene da ridere, e non parlare di evidenze, per piacere...
p.s.: a me il caso di Ancelotti pare emblematico, non so di cosa stiamo parlando....
Non mi sono spiegato. L'"evidente" non lo uso io ma l'articolista. Quindi nessun tono ipotetico. L'articolista parla di falsa testimonianza, vabbeh.
Comunque ne abbiamo presi 2 a Lecce, queste è il grave.
"Lo suppone chi?!... "
basta un minimo di intelligenza.
oppure tu pensi che pessotto abbia continuato ad assumere farmaci senza ricetta medica con lo scandalo in corso e a processo iniziato?
"sbaglio o hai appena ammesso che Pessotto assumeva off-label antidepressivi?!...
"
e quindi?
ci sono i verbali antidoping del Coni che ne certificano l'uso massiccio almeno per altre 6/7 squadre di serie A.
"Siamo al "lei non sa chi sono io, gliela farò pagare!..." :-D"
eh. questo è il rischio quando si pubblicano opinioni espresse senza pensare alle conseguenze.
se quelle parole costituiscono diffamazione lo valuteranno gli organi competente.
quanto al resto, non mi risulta che nè Ancelotti e nemmeno i giornalisti o il notaio siano stati incriminati per falsa testimonianza o reticenza.
Posta un commento