Navigando su internet ci si può rendere conto come la maggior parte delle notizie relative alla cosiddetta Calciopoli sia fornita da siti internet dichiaratamente bianconeri. Più che noti a chi si interessa anche solo minimamente di tale vicenda, inutile citarli. A detta di questi siti - ma anche di alcuni tra giornalisti, opinionisti e professionisti dell’ambiente calcistico italiano - l'impianto accusatorio nei confronti di Moggi e soci sarebbe stato “smontato” dalle difese degli imputati e per tale ragione l'assoluzione dell'ex direttore sportivo della Juventus, così come quella degli altri soggetti coinvolti nello scandalo, sarebbe ormai scontata. Tuttavia nel corso del processo penale attualmente in corso a Napoli l'impianto accusatorio non è stato particolarmente scalfito. Al fine di giustificare adeguatamente tale affermazione, verranno quì di seguito espresse delle brevi considerazioni in merito ad alcune delle tematiche relative al suddetto procedimento penale.
SULLA RILEVANZA DELLE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE E DELLE TESTIMONIANZE RESE DALLE PERSONE INFORMATE SUI FATTI
E’ ormai noto a chiunque che lo scandalo di Calciopoli si basa essenzialmente sul contenuto di intercettazioni telefoniche effettuate dalle Procure di Torino e Napoli tra il 2004 ed il 2005. Le intercettazioni sono un mezzo di ricerca della prova previsto e disciplinato dall'art. 266 e seguenti del codice di procedura penale. I contenuti delle intercettazioni costituiscono una prova precostituita avente valenza confessoria e a livello processuale il loro valore è infinitamente più grande di qualsiasi altro riscontro probatorio, in particolar modo della testimonianza (prova costituenda) che è vista con enorme diffidenza da tutti gli operatori del diritto. A tal proposito giova ricordare che nel processo attualmente in corso a Napoli (relativo agli aspetti penali del menzionato scandalo calcistico del 2006) molti testimoni sono stati chiamati a deporre sia dalla pubblica accusa che dai vari imputati e in alcuni casi proprio per confermare o per negare il contenuto delle chiamate intercettate. E’ tuttavia abbastanza evidente come molti di essi, nonostante il rituale giuramento, non abbiano potuto e/o voluto rilasciare affermazioni tali da compromettere a livello penale la loro posizione: si pensi, ad esempio, alla deposizione di Carlo Ancelotti (ex allenatore di Juventus e Milan) con riferimento alla sua conoscenza diretta del fatto che Moggi sapesse in anticipo l’arbitro della Juventus per il successivo turno di campionato e che avesse altresì il potere di stilare i calendari della serie A in base alle esigenze della Juventus. Tali circostanze risultano dalla sotto riportata intercettazione che vede protagonista l’ex addetto agli arbitri del Milan Leonardo Meani, intento a conferire con l’ ex arbitro Pierluigi Collina:
“Ma tu sai che ieri in macchina,quando mi diceva Carletto (n.d.r. Ancelotti) che il giovedì, il giovedì quel famoso, l'altra persona famosa (n.d.r. Moggi) gli... gli diceva: "Domani abbiamo questo arbitro" e veniva,e c'era quell'arbitro... e c'era il sorteggio (…) e mi diceva (n.d.r. Ancelotti) che addirittura che in fase di preparazione del calendario, gli diceva "Come dici che sia meglio,vogliamo cominciare con queste partite o con quell'altre partite...o con... che squadre vogliamo trovare all'inizio..”
L’attuale allenatore del Chelsea ha tuttavia riferito ai P.M. che quanto affermato da Meani nella suddetta telefonata non corrisponde al vero. Tale risposta era però prevedibile in quanto affermando il contrario Ancelotti avrebbe implicitamente ammesso la rilevanza penale del proprio comportamento omissivo. Sempre a titolo esemplificativo - e ad abundantiam - si pensi ai giornalisti dell’ USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana) sentiti come testimoni dalle difese degli imputati sulla questione della regolarità dei sorteggi relativi agli arbitri (a cui gli stessi partecipavano attivamente): è chiaro che se tali giornalisti, contrariamente a quanto hanno fatto, avessero ammesso davanti ad un Giudice di aver riscontrato irregolarità nei sorteggi, anch’essi sarebbero incorsi in una responsabilità penale per omessa denuncia.
In netta contrapposizione alla (ovvia) omertà dei giornalisti escussi, si pone la deposizione testimoniale di uno dei pochi “pentiti” di Calciopoli, l’ex segretario del Can Manfredi Martino, il quale ha affermato, tra le altre cose, che in occasione della prima partita di campionato della stagione 2004-2005 gli venne chiesto da Pairetto e Bergamo di inserire un biglietto “X” all'interno di una determinata pallina particolarmente ammaccata e pertanto riconoscibile. E’ altresì di sicuro interesse un’intercettazione del febbraio 2005 tra Maria Grazia Fazi, ex segretaria del Can, e il designatore Bergamo, in cui quest’ultimo riferisce di aver conferito con Pairetto sul rischio concreto che alcuni si potessero accorgere che il sorteggio non è regolare.
Il suddetti esempi evidenziano, per l'appunto, come in molti casi la prova testimoniale abbia un valore relativo in ragione di circostanze inerenti alla persona che ha reso la deposizione: a tal proposito si rileva come non sia casuale il fatto che, nel corso di una delle udienze del processo ordinario attualmente in corso a Napoli, il Giudice Teresa Casoria abbia affermato che, al momento dell’emissione della sentenza, le valutazioni del collegio avranno ad oggetto principalmente il contenuto delle intercettazioni e solo in secondo luogo le testimonianze. L’affermazione del suddetto Giudice è assolutamente condivisibile in quanto, anche a detta della Cassazione, “le intercettazioni costituiscono prova piena senza necessità di ulteriori corroborazioni esterne”(Cass. N. 6350/2000). Ciò premesso, è evidente come, a livello probatorio, sia molto difficile per gli imputati riuscire a contestare fruttuosamente il contenuto delle chiamate intercettate a loro riferite con testimonianze (specie se rese da soggetti legati in qualsivoglia modo ai fatti del processo) o fornendo improbabili reinterpretazioni di tali intercettazioni.
Per citare un esempio paradigmatico, da cui si desume quanto sia difficile scalfire la ricostruzione dei fatti operata dagli inquirenti, si pensi al salvataggio della Fiorentina dalla serie B, in seguito alla sottomissione alla “cupola” moggiana dei fratelli Della Valle, episodio chiave per la contestazione del reato di associazione a delinquere. Nell’ultima giornata del campionato 2004/2005, perché i viola si salvino dalla serie B è necessario che il Parma non vinca a Lecce e che la Fiorentina riesca a battere il non irresistibile Brescia in casa. Ecco i più significativi stralci delle intercettazioni telefoniche relative al fraudolento salvataggio della squadra di proprietà dei Della Valle:
Prima dell’ultimo turno di campionato, Diego Della Valle si raccomanda a Moggi: "Ci pensiamo noi a salvarti, se lottiamo ce la facciamo". Bergamo chiama invece De Santis, arbitro sorteggiato (?) per dirigere l’incontro tra Lecce e Parma: "Massimo (n.d.r. De Santis), è tutto a posto?" De Santis: "Sì, gli ho spiegato (ai due assistenti, ndr) pure un po' le cose, velatamente... insomma gli ho spiegato, fatto capire che, poi intanto gliela do io l'impostazione, da quello che ho sentito dalle interviste: loro giocano, il Lecce vuole giocare per vincere, il Parma pure gioca a vincere, quindi a 'sto punto facciamo la partita, ci mettiamo in mezzo". Bergamo è lapidario: "L'importante è che tu vinca".
La Fiorentina batte facilmente il Brescia 3-0 e rimane in serie A mentre Lecce e Parma pareggiano 3-3, tra le polemiche dei giocatori del Parma per l’arbitraggio di De Santis (che nel corso della gara ha ammonito - in rigoroso ordine alfabetico - tutti e 5 i giocatori diffidati del Parma: Bolano, Bonera, Contini, Gilardino e Morfeo). I ducali, con una squadra decimata dalle predette squalifiche, dovranno in seguito disputare uno spareggio con il Bologna per rimanere nella massima serie.
Dopo la partita tra Parma e Lecce si registrano le seguenti conversazioni. Mazzini chiama Mencucci: "I cavalli boni vengono sempre fori. Le nostre pedine funzionano sempre, l'operazione chirurgica è stata perfetta… Lo sapranno in dieci di questo capolavoro, ma me ne importa una sega, nel calcio vero conta sempre su di me"; Mazzini poi contatta anche Andrea Della Valle e dà un giudizio netto: “L' équipe ha funzionato bene”. I Della Valle ringraziano quindi sentitamente e affermano: “certi errori non li faremo più”.
I suddetti dialoghi non hanno bisogno di commenti in quanto, dalla mera lettura degli stessi, si evince chiaramente la sussistenza di un vincolo associativo1 volto a modificare fraudolentemente l’esito della gara Lecce – Parma. A tal proposito si sottolinea, per completezza espositiva, come per la Cassazione “l’esistenza di un sodalizio criminoso e dunque la commissione di un reato associativo può ritenersi assodata anche a mezzo delle sole intercettazioni” (si veda la già citata sentenza N. 6350/2000).
Peraltro, a sostegno delle risultanze relative alle citate intercettazioni, si sono registrate alcune deposizioni testimoniali particolarmente significative: si pensi, ad esempio, a quella del calciatore del Parma Fabio Vignaroli, in campo con la maglia gialloblù nel citato Lecce - Parma 3-3. Il giocatore ha riferito quanto segue: “Dissi a De Santis che stavamo subendo dei torti e che stavamo lì per vincere. Lui mi rispose:
Con riferimento invece al già evidenziato accanimento arbitrale nei confronti della squadra ducale, è altresì di assoluto rilievo quanto riferito dall'ex dirigente del Parma Luca Baraldi ai pm in qualità di persona informata dei fatti; ecco le sue parole: “...Giraudo, parlando a voce alta praticamente quasi urlando... ci disse che comunque questa situazione ce l'avrebbe fatta pagare anche facendoci retrocedere in B..'' La vicenda risale al giugno 2004 e si riferisce ad una complessa trattativa per la cessione alla Juventus dell'attaccante Di Vaio, all'epoca in forza alla società emiliana.
Quanto sino ad ora esposto risulta essere solo una minima parte del materiale probatorio che si può riscontrare analizzando le vicende relative alla cosiddetta Calciopoli. Invero sarebbe impensabile, pur con tutta la buona volontà, analizzare in una breve relazione l’intera vicenda (cosa che, in ogni caso, può benissimo essere fatta “a puntate”) ma già da quanto esposto risulta ictu oculi come sia temerario affermare che tali risultanze non abbiano alcuna rilevanza penale.
Prima di concludere l’argomento, si ritiene opportuno fare un breve cenno sulle intercettazioni estrapolate da alcuni consulenti delle difese - per fini processuali - tra le migliaia archiviate dalla Procura di Napoli, intercettazioni queste che vedono protagonisti sia soggetti già imputati che soggetti non imputati. E’ opportuno ribadire come dette intercettazioni siano state ascoltate dalla polizia giudiziaria e conseguentemente catalogate e (brevemente) brogliacciate in quanto prive di qualsivoglia rilievo penale. A riprova di quanto affermato, basti pensare che dall'aprile 2010 - periodo iniziale della loro divulgazione - ad oggi nessuna di queste intercettazioni ha dato origine a nuove contestazioni penali a carico degli imputati o carico di altri soggetti non imputati nel processo. In ultimo, va pleonasticamente evidenziato come tali intercettazioni non possano nemmeno essere utilizzate con la pretesa di mettere in discussione la rilevanza penale delle intercettazioni trascritte che hanno causato il rinvio a giudizio degli odierni imputati (difficilmente equivocabili nei contenuti). In ogni caso una dettagliata analisi plurigiurisdizionale (sportiva e penale) delle intercettazioni de quibus verrà svolta non appena il perito nominato dal Tribunale di Napoli, Dott. Roberto Porto, avrà terminato la relativa trascrizione.
SULL'UTILIZZO DI SCHEDE TELEFONICHE ESTERE RISERVATE
Contrariamente a quanto si ha modo di leggere sui vari siti internet juventini (Calciopoli sembra interessare più a loro che ai tifosi delle squadre vittime), l'utilizzo di schede estere riservate - acquistate in Svizzera da un terzo (tale Bertolini) per conto Moggi e da quest'ultimo distribuite ai designatori e a un nutrito gruppo di arbitri - è un fatto assodato. L'esistenza di tali utenze riservate emerge con chiarezza agli occhi degli inquirenti quando, in data 9 febbraio 2005, il designatore arbitrale Paolo Bergamo chiama, dal proprio telefono di casa (in modo piuttosto ingenuo, perchè convinto di non essere intercettato anche su tale utenza), un numero telefonico relativo ad una sim svizzera intestata - in modo fittizio - ad un settantenne pugliese ma utilizzata da Luciano Moggi. Da tale chiamata (in cui l'ex designatore e l'ex d.s. della Juve compongo le griglie degli arbitri e delle partite di "prima fascia" per la domenica successiva) i carabinieri risalgono alla sim svizzera in uso a Bergamo, nonchè a quella utilizzata dall'altro designatore, Pairetto. In esito a tale scoperta gli inquirenti vengono autorizzati dal Tribunale di Napoli ad intercettare per 15 giorni il traffico di tali schede riservate, tuttavia tali intercettazioni non diedero risultati in quanto, verosimilmente, Moggi - resosi conto dell'imprudenza di Bergamo - evitò di utilizzare nuovamente per contatti "segreti" tali schede.
A tal proposito è opportuno sottolineare come le sim dei menzionati gestori stranieri – le quali, nella maggior parte dei casi, non devono necessariamente essere intestate al compratore e/o all'effettivo utilizzatore – possono essere intercettate solo se chi le utilizza commette grossolane disattenzioni: vedi, nel caso sopra citato, la chiamata effettuata ad un numero italiano "in chiaro" attraverso l'utenza riservata; in tal caso chi intercetta "leggerà" i dati della sim straniera e quindi, attraverso essi, potrà liberamente intercettare le chiamate in entrata e in uscita da tale sim. Diversamente, se chi usa una scheda riservata si limiterà ad utilizzarla sempre e solo per chiamare altre sim dello stesso tipo, l'utilizzatore avrà la certezza di non essere mai intercettato in quanto sarà non identificabile ed “invisibile” per la polizia giudiziaria che effettua le intercettazioni.
Tornando ora alla narrazione cronologica degli eventi, è opportuno ricordare che nel maggio 2006, grazie al rivenditore elvetico delle sopra menzionate schede telefoniche (tale Teodosio De Cillis), la polizia giudiziaria entra in possesso di ulteriore documentazione utile ad approfondire le indagini. Si viene quindi a sapere che Luciano Moggi, tramite Giancarlo Bertolini, era solito richiedere al suddetto rivenditore un gran numero di sim di gestori telefonici esteri (svizzeri, sloveni, e del Liechtenstein). A questo punto, attraverso l'analisi dei tabulati relativi alle schede citate e all'esame dell'aggancio delle celle telefoniche, i carabinieri riescono ad individuare un gruppo di sim svizzere alle quali riescono ad associare per ciascuna di esse un utilizzatore determinato: invero, oltre ai già citati Moggi, Pairetto e Bergamo, le indagini riconoscevano quali utilizzatori di tali schede telefoniche riservate il d.s. del Messina Fabiani e gli arbitri De Santis, Racalbuto, Dattilo, Cassarà, Bertini, Paparesta, Gabriele e Pieri.
Per attribuire le menzionate schede a ciascuno dei soggetti sopraindicati, i carabinieri hanno incrociato una serie di dati che hanno consentito di poter giungere a determinazioni praticamente certe; infatti, è stato riscontrato che ogni sim "abbinata" ai suddetti individui: 1. agganciava celle nella zona di residenza dell'arbitro e nella zona di residenza dei genitori di quest'ultimo; 2. agganciava celle nei pressi di Coverciano nei giorni dei raduni arbitrali; 3. agganciava celle nelle città della squadra di calcio che l'arbitro doveva dirigere in quel determinato turno di campionato; 4. entrava in contatto con le sim assegnate agli altri imputati; 5. sui tabulati relativi alla determinata sim risultavano esserci, in molti casi, contatti con i numeri telefonici "in chiaro" (fissi o mobili) dei parenti dell'arbitro.
In aggiunta a quanto sopra, si deve tenere altresì conto dei molteplici riscontri alla suddetta ricostruzione che sono emersi nel corso delle assunzioni di sommarie informazioni nonchè nel corso del dibattimento del processo ordinario. A mero titolo esemplificativo va ricordato che:
· Romeo Paparesta, ex arbitro e padre del già menzionato Gianluca, ha confessato di avere ricevuto sim estere da Moggi;
· Trovatosi "spalle al muro", anche il designatore Paolo Bergamo ha ammesso di aver ricevuto da Moggi schede riservate; peraltro anche lo stesso Moggi confessò di avere fatto uso di sim estere per condurre trattative segrete di calciomercato (a tal proposito verrebbe da domandare all'ex d.s. della juve perchè, allora, distribuì schede estere al designatore Paolo Bergamo);
· L'ex arbitro Danilo Nucini ha testimoniato di avere ricevuto da Luciano Moggi un telefonino contenente una sim non intercettabile e di aver assistito ad una telefonata di quest'ultimo al designatore Paolo Bergamo ove l'ex d.s. Juventino raccomandava di non mandare l'arbitro Dondarini ad arbitrare la Juve ma di “mandarlo a far casino da un'altra parte" (si veda Udinese - Inter del 27 settembre 2003);
· I carabinieri sono riusciti ad intercettare “di rimbalzo” alcune emblematiche chiamate effettuate da Moggi attraverso delle sim non intercettabili: infatti, mentre l’ex d.s. della Juve era intento ad intrattenere delle conversazioni telefoniche su linee “in chiaro”, quest’ultimo risponde ad un altro cellulare non monitorabile; a seguito di tale imprudenza, grazie al primo telefono, i carabinieri intercettano due conversazioni “riservate” tra Moggi e l’arbitro Racalbuto (l’identità di tale arbitro è stata rilevata dai carabinieri nel corso dell’attività d’indagine grazie anche al sopra accennato metodo dell’aggancio delle celle telefoniche).
Ecco il contenuto delle due chiamate in questione.
1) "Aspetta un attimo... Aspetta un attimo in linea! Oh, la peggiore che ti poteva toccà, eh!... Però tu fa la partita tua, regolare, eh?... No, senza regalà niente a nessuno, con tranquillità perché qua a me mi serve per la... Eh? Ok! Dondarini!..... Eh, ma a me quello che mi serve è Fiorentina - Bologna... In modo particolare... Apposta!... Il minimo... Eh eh... Quello, quello mi serve in particolare e poi... Ehm mi serve ehm... Il Milan, di avanzare.. Nelle ammonizioni per far fare le diffide, insomma! Vabbè! Tanto comunque ne parliamo stasera"…
2) "Pronto!... Come ti senti oh... mi sa che domenica hanno paura a farti uscì e... e... perché gli ha detto avevi la febbre alta, te ora rassicurali poi vedo un pochino io eh…. Se non ti senti bene è meglio per quest’altra a Cagliari eh... Se no la lascia perde... Sta’ a sentì detto inter nos, inter nos mica giochiamo col Livorno e non ti devi impelagà a... Va’ tranquillo''...
A tal proposito giova ricordare, con riferimento all'intercettazione di cui al n. 1, che la partita Fiorentina - Bologna fu poi arbitrata dall' arbitro Massimo De Santis, il quale nel corso di tale gara ammonì entrambi i centrali difensivi del Bologna (Petruzzi e Nastase) che, diffidati, saltarono poi la successiva gara tra la Juventus ed il Bologna lasciando la squadra felsinea senza difensori di ruolo. Per quanto concerne l'interlocutore Racalbuto va sottolineato come esso fu effettivamente "sorteggiato" per la peggiore gara di quel turno, ovvero la sfida salvezza Brescia - Reggina. Con riferimento invece all'intercettazione di cui al n. 2, si evidenzia come proprio Racalbuto sarà l'arbitro "sorteggiato" per dirigere Cagliari - Juventus del 16 gennaio 2005. I Cagliaritani ricordano bene ancora oggi l’arbitraggio di tale gara (basti pensare al goal della Juventus, siglato da David Trezeguet, viziato da netto fuorigioco ed al fatto che i giocatori del Cagliari, nel dopo partita, affermarono di essere stati più volte aggrediti verbalmente dall'arbitro durante lo svolgimento della gara).
Premesso tutto quanto sopra relativamente al riscontrato uso di sim estere, va sottolineato come le difese degli imputati abbiano mosso alcune contestazioni al fine di minare l’attendibilità del lavoro svolto dalla polizia giudiziaria senza tuttavia riuscirci compiutamente. A mero titolo esemplificativo si cita (e contestualmente si contesta) uno dei “cavalli di battaglia” che va per la maggiore sui siti bianconeri, ovvero la circostanza per cui la Sim attribuita a Racalbuto, il giorno della sfida tra Cagliari e Juventus, non aggancia celle di Cagliari bensì celle site nella vicina cittadina di Sarroch. Tale contestazione è francamente priva di ogni fondamento: invero tale sim - attribuita a Racalbuto per mezzo di una moltitudine di indizi univoci - aggancia a Sarroch (che dista soli 20 km dall'aeroporto di Cagliari) nel giorno della suddetta gara di campionato. Racalbuto, per quanto a nostra conoscenza, poteva transitare nei pressi di tale cittadina per svariati motivi oppure trovarsi in un luogo equidistante dalle due località (Sarroch - Cagliari) ove la cella d'aggancio "prominente" risultava essere quella situata a Sarroch (NB in Sardegna il numero di ripetitori è inferiore rispetto ad altre zone d' Italia).
Sempre a proposito delle contestazioni relative all’assegnazione delle utenze telefoniche riservate, si riporta – a conclusione del punto trattato – quanto affermato dal Giudice De Gregorio, in replica alle osservazioni dei legali di alcuni imputati, nelle motivazioni della sentenza del Tribunale di Napoli riguardante i soggetti che hanno optato per il rito abbreviato (sentenza che, si ricorda, ha visto la condanna Giraudo, Lanese, Dondarini e Pieri): “Devono ora prendersi in considerazione alcune osservazioni dei difensori che hanno inteso mettere in discussione dedotti punti di debolezza del metodo di attribuzione delle schede di cui si è finora scritto. In proposito non può condividersi la notazione secondo cui la stessa P.G. [Polizia Giudiziaria n.d.r.] non avrebbe dato certezza circa i risultati degli accertamenti, riferendone in termini di probabilità e non di sicurezza; in contrario è facile replicare che dette espressioni sono dovute a opportuna cautela, ispirata dal rispetto del ruolo ricoperto dalla P.G. nei confronti dell' A.G. [Autorità Giudicante n.d.r.] e che di certo dalle apprezzabili parole usate non può discendere un vincolo di giudizio nè per il Pm né per il Giudice, che adotta criteri diversi nella valutazione complessiva dei fatti da provare. Nè possono accettarsi le critiche esplicate dalla difesa di Pieri, secondo la quale le celle di Capannori, agganciate dalle sue utenze si troverebbero sulla direttrice autostradale e quella ferroviaria di Firenze - Livorno, e quindi potrebbero essere collegate ad un'utenza di un soggetto tra i molti abitualmente in transito in quella zona; in contrario deve notarsi che detta spiegazione non tiene conto degli agganci della medesima utenza con il Centro di Coverciano, quando Pieri vi fu presente e con le città ove l'arbitro arbitrò. Nè può concordarsi con l'opinione secondo cui l'incrocio tra le telefonate di Pieri e Moggi non sarebbe concludente sul piano probatorio, essendo entrambi i dati incerti; sul punto deve rilevarsi che questo argomento dimentica che Moggi, come altri imputati, non contestò l'uso di telefoni riservati e che è positivamente accertato che per suo conto furono comprate moltissime schede, di cui una buona parte da lui usate, essendo quindi certo per prova diretta che Moggi aveva disponibilità di schede analoghe a quella che Pieri contattò, come pure è certo che utenze in chiaro di Moggi e sue utenze riservate si collegarono alle medesime celle nel medesimo contesto spazio - temporale. Neppure hanno pregio le considerazioni proposte dalla difesa di Cassarà circa l'impossibilità di raggiungere da Palermo le sedi ove questi arbitrò, da che si dedurrebbe che non fu lui ad usare la scheda segreta nei due giorni degli incontri, poiché si fondono su una affermazione indimostrata e che non ha in conto possibili percorsi alternativi. Deve ancora rilevarsi per quanto attiene alla memoria difensiva prodotta da Gabriele che essa fa riferimento ad un periodo d'uso (Lug. - Dic. 2004) che non è quello che emerge dagli atti e che il Pm ha citato nella sua requisitoria. Infine va evidenziato che gli apparenti errori circa il numero di contatti tra i medesimi soggetti in occasione di partite di calcio, che inducono la difesa di Pieri a valutare erroneo l'intero sistema di attribuzione delle schede, in realtà non provano lo scopo dedotto poiché essi riguardano solo la quantità dei contatti su cui la prima non ha influenza e non l’attribuzione delle schede; d'altra parte anche in questo caso è trascurato che i soggetti citati dal difensore, Moggi e Bergamo, sono tra quelli che hanno ammesso o non contestato il possesso di schede riservate e, dunque, eventuali sbagli della P.G. su dettagli del loro uso per nulla incidono sul risultato complessivo dell'attività di attribuzione delle schede, invece confermato dagli stessi interessati. Per completezza deve precisarsi che neppure nelle dichiarazioni difensive di Pieri si trovano concreti elementi utili ad inficiare la congruità degli elementi a carico suindicati, poiché egli si limitò a dire di non aver mai parlato con Moggi e Fabiani, ribadendo in udienza di non aver posseduto schede riservate. In conclusione ed in sintesi ed alla luce delle considerazioni precedenti deve ritenersi che i tre imputati Pieri, Cassarà e Gabriele ebbero effettivamente in dotazione le schede straniere a loro attribuite dagli inquirenti.” (Trib. di Napoli, sentenza in data 14.12.2009, con motivazioni depositate in data 24.04.2010 - R.G.N.R. n. 27685/2006, R.G.G.I.P. n. 57087/2010 - estratto relativo alle pagine da n. 117 a n. 119). Tali conclusioni non possono che essere totalmente condivise da chi scrive.
SULLA NATURA DEL REATO DI FRODE SPORTIVA
L’art. n. 1 della Legge 13 dicembre 1989, n. 401 sancisce che “chiunque offre o promette denaro o altra utilità o vantaggio a taluno dei partecipanti ad una competizione sportiva organizzata dalle federazioni riconosciute dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dall’Unione italiana per l’incremento delle razze equine (UNIRE) o da altri enti sportivi riconosciuti dallo Stato e dalle
associazioni ad essi aderenti, al fine di raggiungere un risultato diverso da quello conseguente al corretto e leale svolgimento della competizione, ovvero compie altri atti fraudolenti volti al medesimo scopo, è punito con la reclusione da un mese ad un anno e con la multa da lire cinquecentomila a lire due milioni. Nei casi di lieve entità si applica la sola pena della multa.”
Con riferimento al riportato precetto normativo, va precisato che le contestazioni mosse agli imputati hanno tutte per oggetto le ipotesi del “compimento di atti fraudolenti volti a raggiungere un risultato diverso da quello conseguente al corretto e leale svolgimento della competizione sportiva”. In virtù della struttura della menzionata norma incriminatrice, la frode sportiva si sostanzia pertanto in un reato di pericolo presunto, con presunzione [assoluta] iuris et de iure che non ammette prova contraria da parte dell'imputato: il reato de quo è quindi da considerarsi perfetto con il mero compimento di atti diretti ad offendere un bene ritenuto meritevole di protezione anticipata da parte dell'ordinamento giuridico poiché ritenuto di rango elevato. Tali premesse fanno sì che per l'integrazione della fattispecie criminosa assumano rilievo anche condotte che non riescono a conseguire il risultato vietato dalla legge e, dunque, atti idonei e diretti a ledere il corretto svolgimento delle competizioni sportive indipendentemente dal fatto che detta lesioni si verifichi. Peraltro anche la giurisprudenza di merito ha avuto modo di ribadire che “nel delitto di frode sportiva, di cui alla legge 401 del 1989, l'illiceità penale afferisce non soltanto alle condotte tipiche della promessa o dell'offerta di vantaggio indebito, ma anche ad ogni altra condotta fraudolenta finalizzata al medesimo fine dell'alterazione del risultato; ne consegue che, trattandosi di reato di pericolo per il quale non è ipotizzabile la fase del tentativo, anche gli atti preparatori purché idonei ed univoci, già fanno parte della condotta criminosa, essendosi anticipata la soglia di punibilità al mero compimento di un'attività finalizzata ad alterare lo svolgimento di una competizione” (vedi Trib. Genova Sez. II, 26 marzo 2007).
In definitiva la frode sportiva può ben inquadrarsi come un delitto di comportamento, la cui antigiuridicità deriva dalla pericolosità della condotta attuata dagli agenti. Con riferimento alla vicenda calciopoli, si può analizzare quale esempio di frode sportiva la gara tra Brescia - Udinese del 26 settembre 2004 (preludio a Udinese - Juventus del 3 ottobre successivo); per tale gara sono imputati Giraudo (già condannato in primo grado anche con riferimento alla partita in esame), Moggi e l'arbitro Dattilo. Vi sono tre intercettazioni che rendono piuttosto solida la contestazione di tale ipotesi di frode sportiva:
- A) l'intercettazione tra Moggi e Giraudo del 21.09.2004 - nel corso di una cena con Bergamo e Pairetto -, intercettazione dove, parlando del calendario e degli arbitri di quella domenica, Giraudo dice a Moggi di non voler “rimettere un'altra volta sul Milan perchè è rischioso....è un rischio troppo alto", con Moggi che risponde "no, non si può" (n.b. dopo un paio di giorni da tale cena vi fu il sorteggio degli arbitri per le gare della domenica, tra cui Udinese – Brescia. Al fine di far garantire un vantaggio indiretto alla Juve, Moggi e Giraudo concordano quindi sull’opportunità di non danneggiare il Milan dal punto di vista dell’arbitraggio – soluzione considerata troppo rischiosa – bensì di optare per una soluzione alternativa, chiarita dall’intercettazione di cui al seguente punto B).
- B) la chiamata tra Giraudo e Moggi al termine della gara tra Brescia e Udinese ove il primo afferma che se Dattilo fosse stato più sveglio avrebbe "dimezzato l'Udinese" ed il secondo che, in risposta, esclama "Vabbè almeno (per Juve – Udinese) abbiamo un rompicoglioni in meno (ovvero Jankulovsky, espulso in tale match)";
- C) la chiamata di Moggi a Baldas - successiva a tale gara - per far salvare "Bertini, Dattilo e Trefoloni” mediante l'alterazione della moviola (NB l'arbitraggio da parte di Dattilo fu aspramente criticato dalla squadra friulana e dai media nazionali).
Oltre alle citate intercettazioni, assume una determinante rilevanza ai fini probatori la già menzionata assegnazione all’arbitro Dattilo da parte dei carabinieri di una delle schede riservate acquistate per conto di Moggi in territorio elvetico, circostanza questa che - in aggiunta al contenuto delle conversazioni telefoniche citate - evidenzia la non terzietà del menzionato arbitro nel dirigere la gara tra Udinese e Brescia. A tal proposito è da notare come nessuna rilevanza ai fini della difesa degli imputati possano assumere le analisi delle singole decisioni concrete prese dal direttore di gara nel corso del match. Infatti, anche se tali eccezioni fossero in astratto condivisibili, il reato sarebbe in ogni caso da considerarsi integrato, in quanto l’imparzialità dell’arbitro di gara risulta comunque irrimediabilmente compromessa dal dimostrato legame con Moggi e Giraudo.
La suesposta breve dissertazione relativa al processo penale di “Calciopoli” non ha - come detto - la pretesa di essere totalmente esaustiva sull’argomento: il fine di tale scritto è esclusivamente quello di prospettare un quadro più aderente al reale svolgimento dei fatti di oggetto di causa in attesa del compimento dell’iter della giustizia ordinaria.
Illegale rappresentante
(17 febbraio 2011, in esclusiva per Indiscreto)
2.625 commenti:
«Meno recenti ‹Vecchi 601 – 800 di 2625 Nuovi› Più recenti»eeeee 600!!!
ricchi premi e cotillon
ringraziamo tutti i partecipanti, anche quei nick mai visti prima e probabilmente mai più visti poi, soprattutto quelli che si loggano per dire "questo è un sito di merda"
quiz del giorno:
indovina chi l'ha detto:
«Non mi dà fastidio aver perso a Milano per un gol in fuorigioco, mi dà fastidio aver giocato tutta la partita in 11 contro 12. E sul gol aspettavamo il fischio perché l’arbitro aveva detto che avrebbe fischiato lui»
Di nuovo: non serve per forza trovare una causa effetto per poter discutere e argomentare. Puoi lasciare in pace Pessotto e la sua tragedia, che potrebbe avere origini personali e diverse (questo lo DEVI tenere in considerazione come eventualità), e accusare la Juventus ugualmente. Non è complicato da capire. E' troppo delicata la questione e il collegamente è troppo debole. Hai gli elementi, hai "sette anni" di processo, non ti sono sufficienti?
=========
Dane:
La squadra più forte del mondo riusciva in patria a vincere solo 1 campionato su 5
=========
"La squadra più forte del mondo"? Discutere per assunti è difficile. Curioso che uno dei campionati che avrebbe dovuto vincere la squadra più forte del mondo, era stato praticamente vinto dall'Inter... (e poi regalato all'ultima giornata). Solo curioso? ;)
Per quanto riguarda il rapporto campionati/finali in inghilterra c'è una squadra che è stata capace di vincere tipo 8 campionati su 11 e andare in finale una volta...
Ad ogni modo, per chiuderla qui che mi è già andato di traverso il pranzo per la nostra bellissima partita di Lecce, ti riassumo brevissimamente il mio pensiero calciopolesco.
Io non sono acculturato come voi, sono abbastanza ignorante... Faccio solo il tifoso, che va allo stadio e non rompe le scatole, mai.
Dopo 9 anni di nulla la mia squadra comincia a vincere. Ma nessuno in 15 anni me l'ha mai riconosciuto. In questi 15 anni ho visto di tutto: passaporti col photoshop, bilanci coi soldi del monopoli, regalie varie al settore arbitrale, regole modificate il giorno prima di un partita e partite disputate/sospese (per ore!)/annullate per ordine pubblico. Una vera schifezza. (tutto il mondo del calcio)
Dopo 15 anni arriva il culmine: 100.000 telefonate intercettate rivelano finalmente la verità sul calcio. Passano due mesi nei quali la Juventus è accusata praticamente di tutto.
Tre settimane e arriva la sentenza che praticamente ci disintegra (basta vedere oggi). Leggo la sentenza, quella più dura, e noto che basa il ragionamento sull'assunto che "è concettualmente ammissibile poter ottenere vantaggi in classifica SENZA alterare il risultato delle singole partite".
Cioè nessuna partita taroccata? No, nessuna, questo è emerso chiaro fin da subito per ammissione degli stessi firmatari della sentenza.
Ah.
Che abbiamo fatto? Niente. Abbiamo fatto il nostro abbonamento in B e cerchiamo di discutere su internet di come sia possibile e quali siano le origini di una roba del genere. So bene che non si possa ridurre tutto a "nessuna partita taroccata", ma comprendici... noi siamo sempre stati additati come "il male" e mi aspettavo davvero qualcosa di più. Centomila telefonate cazzo. Centomila telefonate e il problema è interpretare (perchè nemmeno questo è chiaro) se davvero Nastase e Petruzzi sono stati ammoniti per ordine di Moggi?
Si ma, "piaccia o non piaccia non ci sono telefonate tra 'altri' e i designatori".
Invece passano 4 anni e si scopre che, come diceva Bergamo, moltissimi dirigenti chiamavano i designatori e la stessa federazione incoraggiava questi contatti. Si scopre anche che qualcuno è andato oltre chiamando direttamente gli arbitri.
Ah. E quindi?
Qui a forza di togliere dall'accusa iniziale non è che sia rimasto granchè se non i "si dice". Profetica fu quella nota frase della sentenza "era opinione di tutti coloro gravitavano nel mondo del calcio che la Juventus condizionava gli arbitri" (parola più parola meno). Opinione.
Ok, però noi al momento siamo azzerati.
Dane, porta pazienza, questo non è vittimismo.
Noi pensavamo che perdere con Zavarov e Aleinikov fosse giusto. Così come vincere con Zidane, Del Piero, Nedved e Buffon.
Invece boh.
Lasciaci che ci girino un pelino le belle almeno. :)
Mario. Porta le prove...
Che poi, e ora sono serio per un attimo, e mi chiedo peraltro se ne valga la pena.
Cioè io, e forse sarò presuntuoso, non ho bisogno di prove. Le prove c'erano any given sunday. Ogni volta che ti mandavano i Bertini, detto "l'ultras aretino", a Perugia, e i Racalbuto e De Santis a Verona. Ogni volta che alzavi la testa, arrivava la legnata dal sistema. Il sistema dei Siena Juve 0-3, dei giocatori mandati in nazionale, della Gea, dei Baldas. Mica ho avuto bisogno di leggerle, poi, sui giornali.
Anzi, quando si è scoperchiato il calderone, sono rimasto molto deluso: troppo tardi e troppo poco
"Mario. Porta le prove..."
a cosa ti riferisci?
@axel
mi hai fregato, volevo farlo io lo squillo di tromba al commento num 600, ma ho perso l'attimo nel commentare sul muro dello sport:-D
comunque 600 commenti in 3 giorni esatti fa impressione,anche perchè non è(purtroppo)la1°volta che parla di calciopoli e si spera anche(vista appunto la mole di commenti)che sia l'ultima,che poi tanto le posizioni degli utenti durante la discussione non si sono spostate di un millimetro
Lexo, proprio come vedersi regalare un rigore se un avversario colpisce la palla di testa? O far gol di braccio ed è valido? O far gol con il tuo portiere mentre i tuoi attaccanti soffocano il portiere avversario? O vedersi convalidare un gol in fuorigioco di due metri e vedere il tuo allenatore correre in curva come nemmeno Mazzone? O far gol con due giocatori in fuorigioco come ieri sera? Tante tante domeniche così, capitava e continua a capitare anche ad altri.
@Tiziamal: se vuoi ti lascio quello per i 700 commenti, traguardo raggiungibilissimo soprattutto dopo la partita di Lecce che avrà tolto loro la (poca?) residua voglia di parlare di calcio giocato
Sbagliato Axel, se vuoi parliamo del regalo di ieri sera. Totalmente in tema.
Invece, immagino a Verona tutto bene...
è evidente che lo scudetto deve rimanere a milano
Il calcio è una farsa perchè un capostazione ha fatto carriera dopo essere stato beccato ad ingaggiare accompagnatrici.
Il calcio è una farsa perchè il patron della squadra con più tifosi ha assunto l'ingaggiatore di accompagnatrici premiandone la "competenza".
Il calcio è una farsa perchè basta un pareggio (prescrizione) per permettere ad una squadra di dopati di sentirti pulita.
Il calcio èuna farsa perchè nessuno ha detto" ti accontenti della prescrizione? allora riavrai trofei se e quando verrai assolto"
Il calcio è una farsa perchè calciopoli ha punito solo 4 squadre quando dovevano essere almeno il doppio...con la juve radiata.
ad occhio e croce direi che il fatto che il calcio sia una farsa è un vantaggio per gli juventini.
E' il calcio post-calciopoli. E' quello bello, divertente, pulito, regolare, con gli arbitri che non fanno carriera. Olè.
@All: a quanto la date un'ammonizione a Cavani stasera? così eh, per farsi 2 risate
Per l'Inter no? Ahahahahahahahah. Ma basta.
Axel, a 1 e mezzo.
nico ovviamente dimentichi le lattine di moenchengladbach, le genoa-inter 1983, i passaporti ,i bilanci fasulli, le plusvalenze, le vendite del marchio, le spiate, i nucini, i 4-4-4, i "mi raccomando diglielo che domani è determinante".
ma una bella cura di fosforo no? :D
@Axel
hanno già tolto di mezzo Lavezzi, direi anche un bel pirla, guradati il Napoli senza di lui.....
@All
Oltre Nick, chi è di Roma? potremmo organizzare una cena indiscreta o anche un pranzo o un aperitivo. Verrò giù per altri motivi, si potrebbe organizzare qualcosa. Cosa ne pensate?
Italo
"se vuoi ti lascio quello per i 700 commenti, traguardo raggiungibilissimo soprattutto dopo la partita di Lecce che avrà tolto loro la (poca?) residua voglia di parlare di calcio giocato"
l'articolo mi sembra scritto da un interista.
evidentemente l'argomento non interessa solo gli juventini.
@axel,italo
con lavezzi già fuori una squalifica(a meno che ovviamente non avvenga per un episodio che non lasci dubbi)chirurgica di cavani inizierebbe a puzzare, però se avvenisse sarebbe interessante la conferenza stampa di mazzarri che penso toccherebbe vette di vittimismo da Himalaya
mario:
lo specchio riflesso può essere divertente (per alcuni) ma rimane un giochetto infantile, sopratutto se si contrappongo chiacchiere ai fatti e si fa la moltiplicazione dei pani e dei pesci.
Il problema è che siete voi quelli che parlano di morale e giustizia ma, a parte 5 o 6 juventini, non proferiste parola quando quel signore del vostro presidente decise di farvi rappresentare da un baro ufficialmente riconosciuto come tale.
Non ricordo neanche manifestazioni contro la prescrizione di giraudo & c. ne mediaticamente siete stati tartassati sull'argomento, mentre dei "passaporti" di recoba se ne parlava fino all'anno scorso sulle tv nazionali (ma la juve non ha mai avuto potere).
L'importante era vincere in modo da dare un senso alla triste vita quotidiana, giusto?
e allora....
Nico, quali sarebbero i non bari dell'Inter?
O quelli del Milan?
nico la storia della trave e della pagliuzza vale per tutti indistintamente. su questo non c'è dubbio.
a fronte dei "4-4-4", "metti in forma trefoloni", "mi raccomando diglielo che domani è determinante" però qualcuno si è preso i trofei dipingendosi come vittima del sistema.
e c'è una bella differenza.
@Mario: l'avesse anche scritto un interista, bisognerebbe comunque discutere nel merito senza guardare l'eventuale firma
a parte ciò, si può benissimo discutere di Calciopoli, io stesso l'ho fatto in questo post, il problema è quando si parla solo e soltanto di questo
tu quoque Mario non mi sembra di averti mai visto discutere di calcio giocato ma sempre e solo di Calciopoli (lieto di un'eventuale smentita)
a me piacerebbe anche parlare del Lecce che nei primi 10 minuti di gara mette 3 volte l'uomo solo davanti al portiere (ma non era Ranieri quello scriteriato che faceva il fuorigioco alto?) ma 624 commenti stanno lì a dimostrare altri interessi
che poi, per me il discorso si è chiuso con le considerazioni di Dane sull'appendice fallica e di Andrea K, quello che è venuto dopo è solo ripetizione di cose già dette mille volte
Axel, il Lecce mette 3 uomini soli davanti al portiere perché c'è stato Calciopoli. E' Calciopoli che impedisce di parlare di calcio. Che calcio per gli juventini con questa Juve?
E nonostante questo Inter e Milan sono costretti a rubacchiare, sai che voglia di parlare di calcio.
axel noto che è fin troppo facile gridare al "guardiamo avanti" per qualcuno che da 4 anni lucra sull'impunità di calciopoli.
io personalmente ne parlo dal 2006 e continuerò finchè l'argomento non avrà esaurito tutti i dibattiti in ogni sede ufficiale.
poi è chiaro che parlare del livello sportivo di questa Juve figlia del disastro di 4 anni fà, e abbastanza degradante.
e d'altronde ci sarebbe da dire ben poco, oltre al fatto che siamo una squadra mediocre.
628 (SEICENTOVENTOTTO!!!!!)
Penso che con la juve a -14 dal milan e a -7 dalla zona champions, arriveremo tranquillamente a 1.000!!!:-D
@marcopress
visto che siete sempre precisini, l'Inter ieri ha realizzato un gol in fuorigioco ma Motta è stato abbattuto in area di rigore senza che nessuno dicesse nulla........
“eh. questo è il rischio quando si pubblicano opinioni espresse senza pensare alle conseguenze.
se quelle parole costituiscono diffamazione lo valuteranno gli organi competente.”
Allora è vero che fai parte della cricca, bèh potevi presentarti prima…. :-D
“quanto al resto, non mi risulta che nè Ancelotti e nemmeno i giornalisti o il notaio siano stati incriminati per falsa testimonianza o reticenza.”
No, infatti, è evidente che non conosci la situazione della giustizia in Italia……pretendi che un giudice apra un procedimento solo per una falsa testimonianza invece che limitarsi a ritenerla meno valida di una sincera intercettazione e questa è la prova su cui ti basi….e vabbè, siamo tornati ai due giocatori di poker di cui parlavo mesi fa……ma ad Ancelotti gliel’hai chiesto perchè nell’intercettazione ha detto una cosa e davanti al giudice un’altra?!... :-P
“Di nuovo: non serve per forza trovare una causa effetto per poter discutere e argomentare. Puoi lasciare in pace Pessotto e la sua tragedia, che potrebbe avere origini personali e diverse “
Potrebbe, ma anche no. Perché insabbiare?!.... ;-)
“Non è complicato da capire. E' troppo delicata la questione e il collegamente è troppo debole. Hai gli elementi”
Il collegamento è debole per te, ma vabbè che c'è gente per cui le prove sarebbero deboli anche se Moggi sparasse alla moglie in piazza del Duomo di sabato pomeriggio……
“hai "sette anni" di processo, non ti sono sufficienti?”
Se è per quello non avrei bisogno nemmeno del processo: scrivevo le stesso cose anche prima di Calciopoli perché non sono fesso e non ho bisogno di Viagra, io……
“"La squadra più forte del mondo"? Discutere per assunti è difficile.”
Mah, mica tanto…..su 5 camiaonti la squadra più foprte almeno due dovrebbe vincerli…..due eh?! Non tre…
“ Curioso che uno dei campionati che avrebbe dovuto vincere la squadra più forte del mondo, era stato praticamente vinto dall'Inter... (e poi regalato all'ultima giornata). Solo curioso? ;)”
CHIIIIIIIII?????!!!!!.............. :-D
“Per quanto riguarda il rapporto campionati/finali in inghilterra c'è una squadra che è stata capace di vincere tipo 8 campionati su 11 e andare in finale una volta...”
E la squadra che arrivava sempre dietro di quella ha forse collezionato invece 3 finali?!...
“So bene che non si possa ridurre tutto a "nessuna partita taroccata", ma comprendici...”
Se la metti così vi comprendo benissimo, ma non potevi dirlo subito?!... Oh, ripeto che io sono quello che ha detto che il Milan meritava la B e Facchetti sul 4-4-4 è in malafede. Ma quando i tuoi sodali mi vengono a dire che “non c’è niente” mi sento preso per il culo….
“Noi pensavamo che perdere con Zavarov e Aleinikov fosse giusto. Così come vincere con Zidane, Del Piero, Nedved e Buffon. “
Ma se gli altri hanno Ronaldo, Sheva e Kakà ci sta che non vinci nemmeno con Zidane, Del Piero e Nedved. Questo per rimanere alle provocazioni retoriche, che poi sappiamo benissimo che i motivi per cui si vince o non si vince sono tanti. Però se la metti sui nomi..… ;-)
“Lasciaci che ci girino un pelino le belle almeno. :)”
Ma infatti il problema non solo le vostre balle… :-D
p.s.: oh, se scherza, eh?!... ;-)
“Il sistema dei Siena Juve 0-3, dei giocatori mandati in nazionale, della Gea, dei Baldas.”
Esatto Baldas, quello che arrivò allo stadio di Torino il giorno di Juliano-Ronaldo in macchina con la dirigenza juventina per poi giustificarsi “stavo andando allo stadio a piedi, in quel momento loro passavano in auto e mi hanno dato un passaggio…”
Certo, perché in un paese in cui anche la portinaia il sabato sera vuole essere portata al cinema dal marito in macchina per sentirsi una signora, il designatore arbitrale nazionale va al big-match a piedi. Casualmente lo stesso designatore che verrà beccato nelle intercettazioni mentre da moviolista si fa catechizzare da Lucianino per capire come coprire nella moviola serale le porcate degli affiliati alla Cupola. Eh, ma non c’è la valigetta coi soldi…..
“Il calcio è una farsa perchè un capostazione ha fatto carriera dopo essere stato beccato ad ingaggiare accompagnatrici (…)Il calcio è una farsa perchè calciopoli ha punito solo 4 squadre quando dovevano essere almeno il doppio...con la juve radiata.”
Esatto, se questo era il sistema è chiaro che come diceva Andrea non si risolve il problema con qualche penalizzazione di maniera…
“l'articolo mi sembra scritto da un interista.”
Certo, perché siccome bacchetta la Juve allora è interista,. È ovvio. “O con noi o contro di noi”, vabbè che se pure io son stato definito interista….
“Il problema è che siete voi quelli che parlano di morale e giustizia ma, a parte 5 o 6 juventini, non proferiste parola quando quel signore del vostro presidente decise di farvi rappresentare da un baro ufficialmente riconosciuto come tale.”
Peggio, quando Agnelli disse “lo stalliere del Re deve aver familiarità con tutti i ladri di cavalli del Regno” l’unica preoccupazione dei tifosi juventini fu “Oddio, Moggi e Giraudo no, arrivano quelli del Toro!”
Quando si dice la lungimiranza...
"Certo, perché siccome bacchetta la Juve allora è interista"
hai ragione, ho sbagliato categoria.
dovevo scrivere che l'articolo è frutto della mente di una persona in malafede, che dice che le telefonate nerazzurre non avevano nulla di rilevante.
però converrài che su questo argomento le due categorie quasi sempre coincidono
:D
Allora non ti dico con quale categoria coincide quella degli juventini, perchè non vorrei avvisassi i diretti interessati per valutare gli eventuali passi legali da compiere e antani la supercazzola con scappellamento a Villar Perosa etc., etc... :-D
no vabbè mi spiace che ti sia intimidito.
non è mai stata mia intenzione voler limitare la libertà di espressione altrui. :D
puoi anche darci dei paracùli con tutta l'enfasi che vuoi, vai tranquillo
:D
"Esatto Baldas, quello che arrivò allo stadio di Torino il giorno di Juliano-Ronaldo in macchina con la dirigenza juventina"
dopo 13 anni, c'è ancora qualcuno che racconta questa cazzata?
brutta bestia la malafede
IL MURETTO DELLA VERGOGNA
Approfittando dell'anniversario festeggiato a Verona,colgo l'occasione per suggerire altre celebrazioni pallonare.
Nell'ambito della par condicio,suggerita dalla delicatezza di alcuni interventi,propongo altre fantasie magliare per ammaliare gli adepti.
La divisa ufficiale con sponsorizzazione doc.
La t-shirt sbarazzina per ricordare glorie passate.
Propongo ai tifosi delle squadre escluse(in primis della Fiorentina)suggerimenti riguardanti lo scibile da me colpevolmente ignorato.
MILAN
All Iberian.
Guernsey,Channell Islands.
"Meani in collina."
INTER
Esso Italia.
"Cipriani e Tavaroli,due uomini onesTim."
JUVENTUS
Massimo Cruciani.
Frutta e Verdura.
"Senza il capostazione non si vince nemmeno un maglione."
TORINO
Fiat.
"Galliani presidente,scelta inconcludente."
ROMA
Geronzi.
Credito illimitato.
"Vautrot,la valigia!"
LAZIO
Cirio.
I soldi del Monopoli.
"23"
proprio come vedersi regalare un rigore se un avversario colpisce la palla di testa? O far gol di braccio ed è valido?
Tanto per chiarirmi un dubbio...
Inter-Parma: salvataggio sulla linea di Couto che salta col braccio scomposto. Testa-Braccio. Fallo! L'Italia insorge: colpisce prima di testa, picchia sul braccio, è involontaria. SCANDALO!
Inter-Milan: colpo di testa di Adriano che salta col braccio scomposto. Testa-Braccio. Niente fallo! L'Italia insorge: dopo averla colpita con la testa la tocca con il braccio, non esiste l'involontarietà. SCANDALO!
Ecco... io questa roba qua non l'ho mai capita... o è fallo sempre o non è fallo mai... quindi se era rigore con il Parma allora andava annullato il gol di Adriano, e se invece il fallo di Couto era involontario allora è buono il gol col Milan... invece... SCANDALO...
p.s.: il giorno dopo il famoso gol in fuorigioco di Maicon la Juve segnò contro l'Atalanta con Camoranesi in fuorigioco di 3 metri appena davanti al guardalinee che però aveva un calo di zuccheri e non lo vede... se ne parlò 10 minuti, perché i seguenti 3 anni servivano a parlare di quello di Maicon... i due pesi e due misure...
Questo era per chiarire un paio di dubbi che ho sempre avuto...
In ogni caso mi rendo conto che non ha senso stare a fare la moviola di tutti gli episodi degli ultimi 10 anni tanto ognuno ricorda solo quelli che gli fanno comodo...
E' ovvio che le opinioni son tutte lecite, quando poi sono dettate dal tifo, di qualunque colore, non è neanche necessario che abbiano un fondamento. E passi. Ma dare a calciopoli la colpa di aver comprato Felipe Melo alla modica cifra di 25 milioni, per citare l'esempio più eclatante e tacere dei Pepe e dei Motta, travalica ogni concezione di 'opinione', diventa una farneticazione,quindi raccontatevela tra di voi.
@Clinter: no, volevano dire che con Moggi avrebbero fischiato sistematicamente fuorigioco al Lecce così il giorno dopo i giornalai potevano parlare di "trappola dell'offside attuata in modo perfetto"
Vedi Pan che capisci perfettamente? O questo o quello. Solo che l'Inter si porta a casa questo e quello.
Clinter, senza Calciopoli, infatti, nessuno si sarebbe sognato di prendere Felipe Melo.
@ marcopress
ma io son d'accordo con te che uno dei due era da annullare (per me il gol di Adriano... il rigore di Couto c'era).
Ma la domanda è:
perché vengono entrambi presi come esempio lampante di topica arbitrale, di episodio solare ecc. ecc. se uno dei due è in realtà buono? Di chi è la malafede allora? Dell'arbitro o di chi ne giudica l'operato?
Pan, hai ragione, ho semplificato. Ma il senso era il trend. Quando vinci l'arbitro va più o meno sempre dalla tua parte. E' toccato alla Juve, ora tocca all'Inter. Cioè non è cambiato nulla di nulla. Anche perché, in uno sport così interpretabile e casuale, che vuoi che cambi.
Vero marco, però il trend deve essere reale... non vanno visti torti anche dove non ci sono... ad esempio è da ieri sera che si legge di vittoria irregolare con il Cagliari quando in realtà c'è stato un grosso favore e un grave torto. Però il torto sparisce dalle cronache e si parla solo del favore.
Così il trend è inventato eh?
E lo stesso vale per i due episodi citati prima... in entrambi i casi si è gridato allo SCANDALO, e nell'immaginario sono rimasti come due errori quando in realtà uno esclude l'altro...
"dopo 13 anni, c'è ancora qualcuno che racconta questa cazzata?"
Mario, a me l'ha raccontata Baldas, se ha detto una cazzata prenditela con lui.... :-D
Oggi al massimo si scrive vittoria giallo. Un giorno la Gazza titolò: "Juve, non così" con un titolo alto 30 cm.
Mischia in area sfugge un fallo. Fuorigioco che vedono anche i bambini non si fischia. Due cose diverse. Ma il discorso è un altro: si diceva che la Juve rubava, l'Inter no. Perché?
marco, voce del popolo voce di Dio (dice il proverbio)... ;-)
"Quando vinci l'arbitro va più o meno sempre dalla tua parte. E' toccato alla Juve, ora tocca all'Inter."
No, scusate eh, ma a parte la teoria campatelliana del "gli arbitri favoriscono smepre le grandi", mi dite quale sfida scudetto decisiva l'Inter (o qualsiasi altra squadra al di fuori della Juve...) abbia scandalosamente rubato tramite una serie di favori arbitrali?!...
p.s.: sottolineo e ripeto: "scandalosamente" e "una serie di favori".....
:) Buona serata a tutti. Mi pare che si sia detto tutto. Per ora.
"Oggi al massimo si scrive vittoria giallo. Un giorno la Gazza titolò: "Juve, non così" con un titolo alto 30 cm. "
Tuttospsort invece titolò: "Juve, sì: così!!!..." :-DDD
No, con Dane non si può finire. Non ho capito la domanda. Forse che la Juve ha avuto clamorosi favori in qualche sfida scudetto decisiva??? O per caso è decisiva una partita a dicembre?
Al contrario ricordo che si è perso uno scudetto all'ultima giornata in condizioni obiettivamente irregolari. Così per la cronaca.
Ah volevi dire Juve-Inter. Non decisiva, erano sotto 1-0 e noi sempre avanti in classifica.
@Dane: il Milan ci ha provato al derby dell'anno scorso, solo che non gli è bastato
interistiorg.org il giorno dopo: Settimo: ruba pure :-D
"Mario, a me l'ha raccontata Baldas"
dimmi chi frequenti, e ti dirò chi sei
:D
ps. strano che sui giornali e nai libri Travagliati ci fosse scritta un'altra cosa
:D
@Marco: appunto c'è stato bisogno di aver tutte le banche contro per vedervi subire come un Inter qualunque..... :-O
p.s.: poi vabbè, se le sfide scudetto di dicembre non valgono allora hai ragione tu... :-D
@Axel: vabbè, allora ci fu anche il Roma-Inter del gol di Zanetti sul finale, etc... Episodi da moviola ce n'è per tutti i gusti: il fallo di mano di Sheva contro la Roma, etc...
Non ne ricordo uno però con un arbitraggio sfacciatamente contro la Juve. Poi vabbè, io sono quello dei "lungagnoni", quindi la mia memoria conta poco... :-P
Mario, si vede che Baldas non legge le sue biografie che scrivete voi. E quando andò in tv, a me e a non so quanti altri milioni di telespettatori, la raccontò così... :-P
p.s.: e comunque intercettazioni e moviola sono lì, eh?!...non dar lezioni di frequentazioni, su..... ;-)
il rigore non dato a cicciobombo pannolone era sullo 0a0...
K
Andrea?????
"Mario, si vede che Baldas non legge le sue biografie che scrivete voi. E quando andò in tv, a me e a non so quanti altri milioni di telespettatori, la raccontò così... :-P"
allora si vede che la tua memoria ne ha leggermente modificato la versione per motivi a me incomprensibili
:D
Baldas raccontò che fù accompagneto allo stadio da un giornalista di tuttosport.
Versione confermata nel libro "Lucky Luciano, capitolo 7" che di certo non ha Nicola Penta come ghost writer
:D
Cosa?
Non si stava parlando del rigore 98?
K
Sì Andrea. Del Piero aveva segnato un'ora prima.
sai che è vero.... mi sbagliai... certo (io) quella partita così importante in questa discussione...
Mi confondevo per via del rigore subito dopo...
K
rigore solare, mancava l'espulsione:)
ciao a tutti.
"Baldas raccontò che fù accompagneto allo stadio da un giornalista di tuttosport."
A freddo. A caldo ne raccontò un'altra versione...
p.s.: "accompagneto" mi ricorda Lino Banfi. In effetti la serietà delle vicende è da commedia all'italiana....
"rigore solare, mancava l'espulsione:)
ciao a tutti."
Ma se davano rigore a Ronaldo ed espulsione di Juliano (no, perchè c'è pure gente che ha il coraggio di dire che senza il fallo di Juliano Ronaldo non è detto che avrebbe fatto gol da quella posizione...), poi l'Inter si sarebbe trovata in 11 contro 11 (no, non ho sbagliato i conti...) con Ronaldo in quelle condizioni di forma o sbaglio?!...
Perfetto, quindi Facchetti a capo della Cupola e Ronaldo simbolo del doping nel calcio........poi?! :-D
A grande richiesta: http://www.youtube.com/watch?v=V2UQu2EZFqg&feature=related
Alta macelleria non c'è che dire.
@Dane
complimenti, siamo al delirio completo. Ti lanci in accuse non provate per poter dire che la Juve era il male assoluto ma poi ignori convenientemente tutto quello che e' stato provato a proposito dell'Inter. Ogni volta che la Juve e' stata sospettata di qualcosa e' finita sotto processo, ogni volta che l'Inter ha fatto qualcosa non e' mai finita nemmeno sotto inchiesta. Basti vedere il caso passaporti, false plusvalenze e Milito. Applicando il regolamento alla lettera sareste andati in B almeno due volte, ma ovviamente voi siete gli onestoni. Molto bella l'ipocrisia di applicare agli altri una morale e a se stessi un'altra. Quando lo fa la Juve c'e' sempre il dolo anche quando non provato, quando lo fa l'Inter e' perche' siete ingenui.
A questo proposito, ti invito a portare denuncia all'autorita' competente se sei a conoscenza di reati da parte di dirigenti juventini, oppure di non sparare cazzate facendo ipotesi a vanvera
Se l'Italia fosse un paese serio Moratti sarebbe gia' dietro le sbarre da un pezzo e se l'Inter giocasse in un campionato di una altro paese non verrebbe nemmeno mandata in serie zeta, verrebbe radiata dal campionato. Ha commesso almeno due reati da retrocessione immediata negli ultimi dieci anni e nemmeno un cenno di sanzione.
Spero che gli interisti qui abbiano tutti comprato azioni Saras gonfiate a 6 Euro. Sappiate che i vostri soldi sono serviti a ripianare i debiti dell'Inter.
La security Telecom, che spiava mezza Italia, lavorava anche per l'Inter, fatturando i suoi servizi a una societa' con un nome di fantasia per non far risultare che era l'Inter. Moratti, l'onesto per decreto, faceva spiare Moggi per poter sapere in anticipo le sue mosse di mercato. Che lo facesse per difenndersi lo credono solo i gonzi e gli interisti, e Moggi faceva bene a fare le trattative di mercato attraverso sim straniere, perche' conosceva i suoi polli. Spiare un concorrente per sapere cosa fa in termini legali si chiama spionaggio industriale ed e' un reato penale. Essendo la Juve una societa' quotata in borsa non si puo' nemmeno invocare il fatto che si tratta di scaramucce tra societa' sportive. Si applicano le leggi ordinarie e di diritto societario. E infatti la FIGC dovrebbe essere preoccupata. Se al processo di Napoli finissero tutti assolti ci sarebbero gli estremi per una azione legale da parte degli azionisti della Juve per chiedere i danni alla FIGC.
La Juve il male assoluto, peccato che la Juve non abbia mai avuto tre televisioni al suo servizio, e nemmeno un apparato di spionaggio degno di una potenza militare
Si certo, lo abbiamo sempre pensato tutti che Moggi fosse indifeso, povero Agnello....
Accerchiato dai lupi cattivi che aumentano il costo della benzina per comprare "bidoni" di giocatori...
ha dovuto comprare le SIm svizzere, chi non lo fa, del resto...? Ma sei di GLMDJ???
e poi, semmai, non era certo il petroliere quello da cui aveva senso difendersi... ci sono tre strisciate top in Italia, qualcosa mi dice non fosse quella azzurra la più pericolosa...
Dane, con Andrea parlavo del rigore dato alla Juve. E' lì che manca l'espulsione.
Infatti, come confermato dal titolare del negozio svizzero, il suo negozio era frequentato da molti personaggi del calcio, tra cui Marco Branca e il fratello di Moratti. Ma sono sicuro che ci andavano solo perche' gli faceva forti sconti, poverini, con il misero stipendio che prendono. Pero' chissa' perche' il possesso di sim svizzere, che di per se' non e' reato, nel caso di Moggi e' stato trattato come se fosse reato, nel caso dell'Inter e' stato ignorato da tutti i media
Ma chi ha scritto l'articolo Narducci?
Lo sa lei che nel c.p.p. articolo l'art. 358 dice che il pubblico ministero compie ogni attività necessaria ai fini indicati nell'articolo 326 e svolge altresì accertamenti su fatti e circostanze a favore della persona sottoposta alle indagini,allora Sig. Narducci mi dica come mai in un aula di tribunale ha detto piaccia o non piaccia non ci sono telefonate di maratti o facchetti con i designatori? Intercettazioni considerate dal tribunale rilevanti?
Per fortuna deve giudicare un giudice e non lui....vedremo come verranno valutate le prove...
Dunque, per anni, a spiegarci come Moggi fosse un perseguitato, venivano mario minuscolo e marcopress, ora s'è scatenato un esercito di nuovi nicknames, agguerriti come mai. Ci vedo un'azione preordinata.
Io l'avevo detto a Moratti, facciamoli radiare, ma lui no, buonista del cazzo, li voluti mandare solo in B.
Calciopoli si basa essenzialmente sulle intercettazioni? Vero, ma non si è basata su tutte, solo su quelle che facevano comodo alla tesi colpevolista. Anche la telefonata che riporta tra Meani e Collina andrebbe ad esempio riportata tutta e contestualizzata: perfino Collina smentisce le illazioni di Meani.
Comprensibile la teoria che i testimoni in aula non vogliano deporre a proprio svantaggio, ma allora per la sua tesi chiunque vada in tribunale a difendersi da una accusa, automaticamente mente ed è colpevole?
L'unico "pentito" Manfredi Martino... vale proprio la pena di leggerla, la sua deposizione: UNA volta nella vita gli fu chiesto di mettere i bigliettini nelle palline ammaccate e non centrava nessuna delle squadre colpite da calciopoli.
Pare strano poi che gli unici a interessarsi di calciopoli siano i siti juventini? (nominarli è inutile o temete solo che la gente vada a informarsi?) La Juve è l'unica squadra che davvero ha pagato caramente nel 2006! Chi sono i danneggiati? L'Inter che ha ricevuto in dono uno scudetto perso per 15 punti e la distruzione dell'avvrsario più forte?
Si parla di intercettazioni (di altri) non riportate perchè prive di rilevanza penale. Può darsi che irrilevanti lo siano sul piano penale. Ma altrettanto lo sono la gran parte di quelle riportate per le società imputate, c'è un sacco di roba inutile che è stata inserita dai carabinieri solo perchè chi ha la malizia nell'orecchio può immaginarvi dei retroscena. Per costruire il teorema di calciopoli si sono presi da un quadro gigantesco solo i ritagli del colore desiderato e si è composto un quadretto completamente diverso dall'originale.
Contrariamente a quello che scrive è assodato che Moggi disponesse di sim svizzere, è assodato che ne regalò ai designatori, non lo è che ne abbia date agli arbitri.
La deposizione di Nucini è da guinnes dei primati, e per fortuna che c'è chi dice che è Paparesta quello che cambia versione!
Ah: "se è sveglio gli fa fuori mezza squadra"! E' vero, eh, andate a rivedere quelle immagini, poteva espellerne altri tre!
Se poi l'arbitro Dattilo è automaticamente imparziale per i legami con Moggi che dire di Nucini con l'inter e Collina con il Milan?
@mario ecco, hai tirato fuori uno spunto interessante. Danilo di Tommaso, bravissimo giornalista di Tuttosport, talmente bravo che ai tempi di Baldas scriveva le sentenze il giorno prima sul giornale. E ci prendeva sempre.Poi, giustamente, è stato eletto capo ufficio stampa del Coni.
Per la rubrica "dov'è la valigetta, che la Maserati non vale".
http://archiviostorico.corriere.it/1998/aprile/30/autogol_Baldas_finisce_sotto_inchiesta_co_0_9804307383.shtml
A me, a scanso di equivoci, piacerebbe davvero, da interista, che si andasse davvero a fondo a 360°, anche per gli anni precedenti.
perchè quello che i vari GLMDJ e redivivi juventini paladini di Moggi, non hanno ancora capito, è che è nel loro interesse che tutto si fermi qui, altro che restituzione di scudetti di cartone...
L'Inter finirebbe in B? sicuramente e formalmente si, ma GRADUANDO, COME NECESSARIO LA PENA COMMISURANDOLA ALLA COLPA, mi godrei lo spettacolo di un Milan (forse) in Eccellenza e di una Juve CANCELLATA e dal Palmares quasi vuoto...
che dire, forse sarebbe quasi divertente... ne varrebbe la pena :-)
Per tutti i Fabio Skiano l'esempio di come si informa e di come si depista. Ma aspettiamo.
"@Dane
complimenti, siamo al delirio completo. Ti lanci in accuse non provate per poter dire che la Juve era il male assoluto ma poi ignori convenientemente tutto quello che e' stato provato a proposito dell'Inter."
Giulio, vengo incontro alle tue facoltà mentali per l'ultima volta chiarendo di nuovo che:
1) Non sono interista, la mia squadra è bianco-rosso-nera e stà al di là dell'oceano.
2) Ho detto che personalmente ritengo l'atteggiamento di Facchetti quando Bergamo tira fuori il 4-4-4 in chiara malafede (altriemnti direbbe "no, no, ma io non prteendo che ci facciate vicnere, vorrei solo un arbitraggio equo...".
3) Ho scritto milioni di volte qua dentro che Genoa-Inter fu insabbiata per avri interessi Primo fra tutti non turbare il clima dopo Calcioscommesse 80 e la vittoria nel Mundial 82) altrimenti era serie B sparata per tutt'e due.
Poi per sicurezza lo spiego anche alla tua badante, che lei magari ha più pazienza e ci riesce meglio.....
"Se l'Italia fosse un paese serio Moratti sarebbe gia' dietro le sbarre da un pezzo"
Se l'Italia fosse un paese serio la Fiat avrebbe chiuso dopo 5 anni di timone dell'Avvocato, la gente delle città andrebbe al lavoro in bicicletta, il trasporto merci sarebbe su treno, non si sarebbero devastati interi paesaggi e la Juve avrebbe meno scudetti del Torino.
Se l'Italia fosse un paese serio....
p.s.: questo limitatamente alla Juve, poi si potrebbe immaginare, in un paese serio, dove si sarebbe fermato il ciclo berlusconiano, quanto sarebbe durato il Parma di Tanzi, se sarebbe arrivato alos cudetto Cragnotti, etc., etc...
"Dane, con Andrea parlavo del rigore dato alla Juve. E' lì che manca l'espulsione."
Appunto, dai rigore su Ronaldo, espelli Juliano, il rovesciamento di fronte non c'è, non c'è il rigore per la Juve e l'Inter si ritrova 1-1 in 11 contro 11 e Ronaldo che quel giorno correva 10 cm da terra...
p.s.: aspetto che qualcuno mi dica "sì, ma intanto non è detto che Ronaldo segni il rigore" per partire con le pernacchie.....
"Era ed e' un mondo di squali, ma i piu' squali di tutti sono le due squadre di Milano"
LegaPiemontese.com
"Ma chi ha scritto l'articolo Narducci? "
Sempre le stesse battute.....d'altra parte in pittura per ottenere il grigio si mischiano il bianco e il nero....
"Comprensibile la teoria che i testimoni in aula non vogliano deporre a proprio svantaggio, ma allora per la sua tesi chiunque vada in tribunale a difendersi da una accusa, automaticamente mente ed è colpevole?"
Eh sì, dice porpiro questo al'rticolo.....cazzo che lungimiranza, qua tocca fare i disegnini....
"Un sito serio ha deciso di pubblicare una risposta motivata e documentata "
UN SITO SERIOOOOO!!!!!...UAAAH AH AH AH AHAHHA AH!!!!....LE LACRIME AGLI OCCHI!!!!..... :-DDD
p.s.: son sempre seri i LORO siti.... :-P
@ Marcopress
perchè, qualcosa da eccepire?
o credi che Napoli vi restituirà la verginità infangata e trascinerà nel fango tutti gli altri cattivi delle situazione, che vi hanno chiaramente perseguitato?
Per me ogni tuo discorso dovrebbe iniziare: "premesso che la juve deve essere contenta se è stata solo retrocessa, potremmo dire anche che --metti quel che vuoi"
ps. ti ringrazio ma non ho la K nel nome e sono davvero ben informato.
@Fabio Schiano
per favore, non rivanghiamo nella storia, altrimenti cominciamo a parlare di come l'Inter ha vinto il primo scudetto, di come ha evitato la sua prima retrocessione, di come ha vinto le coppe campioni negli anni 60 e di cosa e' il caffe' del mago (chiedere al fratello di Mazzola), e anche l'Inter si ritrova a giocare in promozione e senza scudetti
@Dane
non ti ho insultato, quindi per favore modera i termini. L'insulto e' l'ultima risorsa di chi ha esaurito gli argomenti, si vede che sei alla frutta.
@Giulio: mi hai insultato sì invece, se continui a darmi dell'interista che "ignori convenientemente tutto quello che e' stato provato a proposito dell'Inter".
Abbi pazienza, io capisco che i talebani etichettino come un eretico chiunque si tagli al barba ma io non ho intenzione di farmi sgozzare supinamente, quindi per un po' tollero e cerco il dialogo poi rispondo a tono.
Mi vieni a dare dell'ipocrita sparacazzate e poi mi fai l'offesone?!...almeno risparmiaci le lezioni sull'ipocrisia, sii serio.....un domani potrebbe leggerti tuo figlio.....
@Giulio:ma perchè non spendi il tuo tempo in maniera migliore??
Non ti sei ancora reso conto che parlare a gran parte di questi elementi è solo tempo perso??
Molti di loro hanno sbagliato a nascere...aspettate,fatemi finire la frase:hanno sbagliato a nascere in questo periodo.
Perchè il periodo perfetto per loro sarebbe stato il Medioevo.
Ma proprio quello più ottuso possibile...in quella fase della Storia,si andava avanti a "Dogma"...
L'asino vola?Si,l'asino vola.
Se qualcuno tenta di far capire che l'asino non vola,loro ti diranno sempre "l'asino vola".
Esempio della discussione,il buon Panjisao:viene sabato pomeriggio e dice "Attenzione:non focalizzate l'attenzione solo sugli arbitraggi...c'era il Siena,noto per i rapporti con la Juve,che regalava a campionato 6 punti fissi."
L'empirista come possiamo essere io te,Mario e tanti altri,va a pescarsi i risultati di un'altra squadra di cui si sapeva avesse rapporti di un certo tipo con la Juve:fa un'ipotesi?"Panjisao ha ragione" Si aspetta di trovare nelle gare Juve Messina 6 punti ed invece sono solo 4 e 2 pareggi avvenuti nella fase cruciale del campionato.
Chiedi spiegazione a Pan e ti dice "Forse c'erano accordi diversi,oppure i giocatori del Siena cagati sotto decidevano di far vincere la Juve per paura di..."
Perchè i senesi dovevano avere paura ed i vari Amoruso,Sculli,Aronica no?
Ma è una puttanata immensa o no?
Ecco che ritorno al discorso iniziale:io mi aspetto di trovare nei risultati le prove di una certa ipotesi.
Ma se non le trovo,non è che posso cambiare le ipotesi...
Ma noi siamo i talebani.
Poi si può passare a Dane...quello che notoriamente ha il sesso degli angeli,è disinteressato,non è di parte e cose simili.
Quest'altro fa l'ironia sul cammino europeo della Juve di quel periodo...denigrandola ed esaltando un'altra squadra...
Sapete quale squadra esalta DANE?Lo sapete tutti vero?
Dane è un altro che parla per dogmi...diciamo che ragiona come ai bar.
Dal 1994 al 2006,l'epoca di cui stiamo discutendo,in ambito Europeo tra Milan e Juve assistiamo a:
Il Milan che disputa finali Champions nel 1994/95,persa.
Nel 2002/03,vinta.
Nel 2004/05,persa.
La Juventus gioca una finale in più di Champions:
1995-96 vinta, 1996-97 persa,1997-98 persa e 2002-2003 persa.
E' arrivata più volte del Milan avanti nella Coppa.
Da considerare però un particolare importante:che una volta questa 2 squadre si sono affrontate...e se per caso,invece che 3 rigori sbagliati dalla Juve e 2 dal Milan,fosse finita al contrario,staremmo qui a parlare di Milan con 0 Coppe in 3 finali e Juve con 2 Coppe su 4 finali.
Praticamente un rigore capovolge tutto.
Ma anche con la finale persa,la Juve ha fatto dei cammini incredibili in coppa.
Noi tutti juventini abbiamo l'appendice fallica di cui più volte ha detto...lui invece ha il cazzetto di gomma rossonero con cui ogni tanto si diverte.
Ma non diteglielo,sennò si offende.
Giulio,vale la pena parlare con chi parla ad aria compressa?
Sì Schiano scusa, errore non voluto. Premesso che la retrocessione è stata punizione legittima, ti riconsiglio di informarti. Da quando il Tg5 ha aperto con la notizia di Paparesta chiuso negli spogliatoi, è passato un po’ di tempo.
Se poi vuoi toglierci anche gli scudetti del Quinquennio, fai tu.
nessun problema per la K marcopress, ci mancherebbe... l'avevo intesa come la K di Lossiga, tutto qui capita..
per gli scudetti del Quinquennio, perchè no, se può fare.. :-) scherzo ovviamente
Kossiga, ovviamente... stamani non ne imbrocco una con la tastiera
Grazie ematos... spero che se la guardino tutti con un po' di decenza..
Mi piace perchè punta sul metro che viene usato dall'arbitro... poi si parla di tagliavento.
Comunque la cosa peggiore fu pellegrino in coppa italia...
K
Ahhh giulio oltre al fatto che dubito fosse ultimo uomo (era laterale) l'arbitro doveva farmare l'azione prima perchè c'era gente in campo (estranea ai giocatori) quindi come ragionate voi il rigore è iregolare.. proprio errore tecnico dell'arbitro: se ha espulso simoni (visto che era in campo) il giuoco andava fermato, in caso contrario non era da espellere simoni.:)
Giulio, quando parli di retrocessione ti riferisci a questo?
'Nel campionato italiano 1912-13, il primo a prevedere la retrocessione, la Juventus si classificò all'ultimo posto del girone piemontese con 3 punti in 10 giornate. Le altre squadre del c.d. Torneo Maggiore piazzatesi ultime e destinate alla retrocessione furono l'Internazionale Napoli, zero punti nel girone meridionale; l'Alba Roma, anch'essa a zero punti, nel girone laziale; il Pisa, 4 punti nel girone toscano; il Racing Libertas, 1 punto nel girone lombardo-ligure; il Modena, 1 punto nel girone veneto-emiliano. A seguito delle proteste di tutti i club citati, Juventus compresa, la FIGC, nel corso dell'assemblea di preparazione del campionato successivo, decise la riforma dei tornei, allargando il numero delle partecipanti e, quindi, ripescando tutte le retrocesse. Fu stabilito di scorporare la Liguria dal girone lombardo-ligure per accorparla a quello piemontese; a seguito della saturazione del nuovo girone così sorto, il Novara, penultimo nel campionato precedente, fu trasferito al girone lombardo; la Juventus seguì le vicende della sua corregionale, ma in sostituzione di una neo-promossa lombarda, il Brescia, a sua volta spostato nel girone veneto. Per ulteriori informazioni sull'origine del sistema di retrocessione e promozione nel calcio italiano, cfr. anche Davide Rota e Silvio Brognara, Football dal 1902 – la storia della Biellese, ed. Il Biellese, Biella 1996.'
O ti riferisci a questo?
'Questa è la storia di ciò che successe fra la fine del campionato di calcio (Lega Nord) del 1921/'22 e quello del 1922/'23. A causa di una vera e propria secessione da parte delle squadre più importanti e titolate di quel tempo il campionato 1921/'22 si era spezzato in due sub-campionati, il CCI (Confederazione Calcistica Italiana), ideata dal ct Vittorio Pozzo e composta dalle squadre più forti e dalla migliore tradizione calcistica, e il FIGC (Federazione Italiana Gioco Calcio) che, rimasto in braghe di tela, conteneva tante provinciali senza pretese. Addirittura fu creata dalla FIGC la Coppa Italia, che ebbe talmente tanto successo che vide come vincitrice nientepopodimenoché il Vado Ligure!!! Ma era già nell'aria la decisione di riunificare i due campionati in uno solo, tanto che dopo aspre polemiche sulla nuova composizione dei gironi per l'anno 1922/'23, il giorno 22 giugno 1922 l'allora direttore della Gazzetta dello Sport Emilio Colombo in una villa del Torinese sancì la composizione della Lega Nord FIGC unificata per l'anno successivo. Creò un campionato a tre gironi da 12 squadre ciascuno, non più su base regionale, ma composto da squadre provenienti da diverse regioni del Nord Italia, secondo le istruzioni del CCI, disattendendo così i consigli della FIGC (non essendo formata da squadre importanti, non contava un granché...) che avevano previsto un supercampionato da 50 squadre. Fu stabilita inoltre una specie di playout ante litteram unificato tra le due federazioni che decidesse l'ammissione o la retrocessione delle ultime classificate.
Posto che si dovevano ammettere 36 squadre nei tre gironi per il 1922/'23
1) 24 furono scelte per meriti sul campo;
2) 6 perché, riporto il testo del Gazzettino "...hanno dimostrato di possedere i maggiori titoli sportivi..."
3) per le restanti 6 si organizzò il sistema dei playout nel quale l'Inter si salvò.
L'Inter si trovò a disputare andata e ritorno contro la Libertas di Firenze. L'andata si gioca a Milano il 9/7/22. L'Inter vince 3-0 con due gol di Aliatis e uno di Aebi, detto "signorina" per la mascolinità delle sue movenze... Il ritorno si gioca a Firenze il 16/7/22, finisce 1-1 (gol nerazzurro di Aebi), ed è la prima grande "trasferta" di tifosi che la storia ricordi. L'Inter era salva. La Libertas sparì dalla serie A finché non vi ritornò nel 1926 in seguito alla fusione con un altro club di Firenze. La nuova squadra si chiamava - e si chiama tuttora - AC Fiorentina.'
Questi sono fatti o complotti degli squallidi mestatori nerazzurri?
Kossiga...:)Non ero ironico, non con te che sei civile.
Andrea, ho rivisto quella moviola. Non ricordavo quel tipo di conduzione. Ceccarini da 2, ok. Ma, fino a che non si dimostra altro, arbitrò male quella partita. Tutto qui.
@Dane
Beh, non sapevo che dare dell'interista a qualcuno fosse un insulto. Ora lo dico a quelli dell'accademia della crusca che si aggiornino. Ah, dillo anche agli interisti (oh, scusate l'insulto!), che ora sono degli insulti viventi.
Ti comporti da interista (scusa l'insulto) dal momento che, appunto, ignori convenientemente i fatti scomodi che non portano acqua al tuo mulino. Comunque hai ragione, non vale la pena parlare a gente come te. Stampa i tuoi post e falli leggere a tuo figlio quando avra' l'eta' (se non l'ha gia'), quelli si' che sono educativi, delle vere perle della letteratura.
Click
Marco più che male diciamo che fu un po' partigiano .. con questo non voglio dire che fu comprato che non me ne frega un cazzo.
Giulio per me non è un insulto ovviamente, ma tu lo usi come tale... oltretutto, io sono interista, ma certe cose mica le ho negate (al contrario di molti tifosi della tua squadra) quindi quantomeno è una stupida generalizzazione che, perdonami, dimostra il tuo modo di affrontare la questione.
K
@Marcopress: ah non ricordavi quella conduzione? e spero che almeno il resto del campionato te lo ricordi meglio
@Giulio: non fare il furbo che qui non hai a che fare con gente da Ju29diamoseriescoafarlifessi: sai benissimo cosa intendevo per "insulti", dopodichè ho chiarito quali sono secondo me le colpe e le nefandezze dell'Inter, quindi se continui col "ignori convenientemente i fatti scomodi che non portano acqua al tuo mulino" fai solo la figura del disco rotto...
@Campa: ho chiaramente detto di aver fatto riferimento ai 5 anni pre-Calciopoli. Se tu mi tiri fuori il 95-96 o non hai capito niente (come capita spesso..) o sei disonesto intellettualmente (come capita altrettanto spesso).
Dai, dai, che ti si alza e soffi la diciassettenne al collega di lavoro... :-D
p.s.: fantastico "un rigore capovolge tutto". Una passava i gironi perchè dopo 4 giornate era a punteggio pieno e qualificata matematicamente, l'altra andava avanti a colpi di tosse (strano, con tutte le medicine che prendeva...) e grazie ai gol al 90° di terzi, ma la differenza la fa un rigore......ehggià!... :-D
e il viaggio continua...
Sì Axel, anche Taribo che affossa Inzaghi all'andata.
Comunque, non so se qualcuno ci tenesse particolarmente ma 700 l'ho fatto io....e senza saperlo... :-D
Dane eddai. Nella Champions 2003 avete battuto l'Ajax al millesimo minuto e superato l'Inter con due pareggi, mentre noi eliminavamo Barcellona e Real. E parli tu di onestà intellettuale.
@Dane: Tiziamal ci teneva a festeggiare il traguardo, del messaggio in sé non credo (ma soprattutto, sei interista o milanista? non mi ci raccapezzo più :-D)
@Marcopress: quell'"avete" Dane te lo farà pagare caro ;)
Marco, il discorso sulla disonestà intellettuale è un altro (Campa è abituato a strumentalizzare le parole degli altri, tu dici una cosa e lui te ne contesta un'altra), sulla Champions 2003 ci siamo dilungati a sufficienza un mesetto fa (sì, certo, avete battuto il Real....), poi se ricominci anche tu col "avete" non lamentatevi se poi rispondo male...
No, rivendicare la Champion's del 2003 no... Qua mi incazzo io, altro che Dane ;-)
"ma soprattutto, sei interista o milanista? non mi ci raccapezzo più :-D"
Axel, fra un po' cambio il nick in Jarod. Sai, a seconda di qual'è il mio interlocutore del momento.....
Silvano, mettiti l'anima in pace: è già stato fatto. Ti sei perso il tentativo di Campa di un mesetto fa. Non ricordo una sola persona (nemmeno tra gli juventini) che gli abbia dato ragione.....
Si Dane, mi ricordo... é stato quando ho sostenuto che fummo fortunati nel sorteggio, perchè pescammo tra le tre possibili avversarie i bisleroni, che erano i più scarsi ;-)
Sì Dane hai ragione, errore. So che non sei milanista. Come se l'altro giorno parlando della squadra più forte di tutti i tempi mi avessero detto sei milanista.
L’anno calcistico 1921/22 è anomalo, non si disputa un solo campionato ma due, organizzati da due distinte federazioni: il Cci (Confederazione Calcistica Italiana) e la Figc (Federazione Italiana Gioco Calcio). L'Inter partecipa al campionato Cci, che si conclude il 30 marzo 1922, classificandosi all’ultimo posto nel girone B della Lega Nord. La classifica completa recita:
Genoa 37, Alessandria 28, Pisa 27, Modena 26, Padova 23, Torino 20, Casale 20, Legnano 20, Savona 20, Venezia 17, Brescia 15, Internazionale 11.
Per quell’anno e per quel campionato non erano previsti spareggi ma la retrocessione diretta per le ultime classificate di ogni girone. Insomma, un annata nera per l’Inter: retrocessione con peggior attacco e peggior difesa. Ma quando ormai pare certo il declassamento, da più parti si alzano voci di protesta e malcontento riguardo alla bipartizione del torneo calcistico nazionale. Per l’anno successivo, si dice, è necessario rivisitare il sistema e tornare ad un unico campionato. Non tutti sono d’accordo e il dibattito si inasprisce causando uno stallo ricco solo di infruttuose polemiche. La situazione viene sbloccata da Emilio Colombo, commendatore milanese di grande fama e, incidentalmente, direttore del quotidiano sportivo più famoso d’Italia, la Gazzetta dello Sport: il 22 giugno 1922 (ben tre mesi dopo la conclusione dei campionati) il commendatore convoca a Brusnengo, in provincia di Milano, i dirigenti delle due federazioni per un arbitrato che risolva una volta per tutte la questione. La decisione, denominata poi “Compromesso Colombo” , è presa da un comitato di saggi (ricorda qualcosa?) il quale decreta il riassorbimento della Cci all’interno della Figc. Viene deciso che il nuovo campionato unificato si disputi con 36 squadre scelte con criteri meritocratici tra le due federazioni. Tuttavia, per l’assegnazione degli ultimi sei posti vengono predisposti degli spareggi tra le squadre della Figc e della Cci. La Cci sceglie di far disputare un turno interno preliminare che produca le squadre da mandare poi ad affrontare quelle della federazione “avversaria”. Incomprensibilmente, il comitato di Colombo decide di concedere tale possibilità solo alle squadre delle due leghe del Nord, escludendo quelle del centro-sud, che vengono automaticamente declassate:
Non è così grave dire che il Milan ha rubacchiato nei quarti 2003 così come l'Inter l'anno scorso ha rubacchiato sempre prima della finale. E' solo cronaca.
"Sì Dane hai ragione, errore. So che non sei milanista. Come se l'altro giorno parlando della squadra più forte di tutti i tempi mi avessero detto sei milanista."
Esatto! ;-)
p.s.: e t'è andata di culo che l'hai scritto DOPO esserti presentato in qualità di juventino inferocito, altrimenti del milanista da Campatelli te lo beccavi eccome..... :-D
Audace Esperta Roma, Pro Roma, Tivoli (ultime tre squadre girone Lazio) Salernitana (ultima nel girone della Campania) Virtus Macerata (ultima nel girone A delle Marche) Folgore Ancona (ultima nel girone B delle Marche) Veloce (ultima nel girone delle Puglie) Libertas Messina (ultima nel girone della Sicilia)
Altrettanto inspiegabilmente il Venezia, giunto terzultimo nello stesso girone dell’Inter, viene direttamente retrocesso consentendo ai nerazzurri di accedere al turno preliminare di spareggio: l’Inter viene abbinata alla Sport Italia Milano, squadra neopromossa ma ormai fallita per problemi economici, che non è nemmeno in grado di presentare i suoi atleti sul terreno di gioco. L’incontro viene vinto a tavolino dall’Inter che in questo modo passa al turno finale, dove trova la Libertas Firenze. Anche i toscani però hanno i conti in rosso e sono in via di scioglimento: nella gara di andata del 9 luglio a Milano l’Inter ha vita facile e si impone per 3-0 (due reti di Tullio Aliatis e una di Ermanno Aebi, detto “Signorina”) facendo del ritorno, a Firenze il 16 luglio, una formalità. Il match finisce 1-1 decretando la salvezza in extremis della squadra nerazzurra. Quindi, grazie al provvidenziale intervento di Emilio Colombo, solo ai nerazzurri (e al Vicenza) fu concessa la chance di salvarsi mentre ad altre squadre fu negata tale possibilità. Fa sorridere ma si può dire, a ragione, che l’Inter fu salvata dalla Gazzetta
Quindi piaccia o non piaccia l'Inter non avrebbe nemmeno dovuto giocarlo quello spareggio....
"Non è così grave dire che il Milan ha rubacchiato nei quarti 2003 così come l'Inter l'anno scorso ha rubacchiato sempre prima della finale. E' solo cronaca."
Marco, a casa mia "rubacchiare" è vincere per un gol irregolare o per un rigore negato agli avversari, non per un gol al 93° (il recupero era scaduto o no?!), per di più dopo aver dominato per 90 minuti l'avversario a cui si è concesso due gol per due disattenzioni.
Si può dire che il Milan "rubacchiò" col Celtic, quando venne ignorata una "parata" di Maldini, non quando passò con l'Ajax.
Okkio, che se consideriamo furti i gol al 93° c'è da dare dei ladri a non so quante grandi (che spesso per il maggior valore tecnico hanno la meglio grazie ad una giocata di un fuoriclasse negli ultimi minuti) e soprattutto tocca riaprire un altro processo a carico della Juve: oh, la Zona Cesarini porta il nome di uno juventino, eh?!... :-DDD
COSA CAZZO ABBIAMO RUBATO NEL 2003?
a questo punto mi convinco che io guardavo la serie A islandese. Uno parla di calciopoli da 700 post per non parlare degi ultimi 5 anni...e non si ricorda come arbitrò Ceccarini! No dico, Ceccarini, nella partita più storica della serie A degli ultimi 20 anni. Una partita che al termine della quale pensavo iniziasse la guerra civile. Anche se il Ceccamerda sarebbe quasi da ringraziare per come aveva unito le tifoserie. si ovviamente a parte i grigi. GRIGI SIETE.
http://www.youtube.com/watch?v=neP-o1AXNB4
Che poi ribadisco, il rigore Iuliano-Ronaldo forse l'episodio meno grave...
http://www.youtube.com/watch?v=V2UQu2EZFqg
Venus sembri ignorare che il de relato volontario o involontario che sia ha valore pressochè nullo. sembri anche ignorare che si tratta di testi dell'accusa. sembri altresì ignorare che il pm poteva contestare la cosa in aula ed eventualmente richiederne l'ammonizione se ritenuto reticente. dimentichi che in modo quasi schizofrenico i pm considerano meani attendibile quando accusa concorrenti o avversari e parla d'altri mentre millanterebbe quando dice che agisce su diretta istruzione del "grande capo". Dimentichi che la Casoria ha chiesto in aula "perchè meani non è indagato per associazione a delinquere?
@lotharingio
ma io non ho mai detto che la Juve ha meritato tutti gli scudetti che ha vinto e nemmeno che ha sempre giocato o vinto lealmente. Sto difendendo quella che e' chiaramente un'ingiustizia, perpetrata 5 anni fa. Altri hanno tirato fuori storie del passato e di cancellare tutti gli scudetti della Juve. Allora, visto che sei uno storico del calcio, perche' non ci alleghi anche la storia di come l'Inter ha vinto il suo primo scudetto? Oppure anche tu ignori convenientemente le cose scomode? Perche' non spieghi a tutti cosa erano i caffe' del mago e con quali sistemi l'Inter di Herrera ha vinto le coppe campioni negli anni 60?
Tanto per essere chiari, conosco anche le storie sui 5 scudetti della Juve negli anni 30.
@Andrea
ti chiedo scusa se ti sei sentito insultato, non era questa la mia intenzione. Pero' e' da due giorni che mi sento ripetere come un disco rotto le stesse cose sulla Juve nonostante queste siano state dimostrate false o inattendibili in sede processuale.
Allora, visto che il possesso di schede svizzere non e' reato ma che qualcuno lo ritiene gravissimo, ora che abbiamo scoperto che non solo la Juve, ma anche l'Inter (e mezza serie A) usava schede svizzere, il fatto rimane gravissimo, oppure diventa improvvisamente irrilevante? Oppure e' grave solo per la Juve e non per l'Inter? Era giusto per capire su che binari viaggiamo
Nessun problema.. non era certo quello che volevo evidenziare... solo che se si vuole fare un discorso serio le parole "Juventini" o "interisti" mi fanno un po' ridere io qua scrivo le mie... a volte mi viene controbattuto con "gli interisti"... sai a me che cazzo me ne frega di quel che pensa su calciopoli tizio con la sciarpa dell'inter...
K
"No dico, Ceccarini, nella partita più storica della serie A degli ultimi 20 anni. Una partita che al termine della quale pensavo iniziasse la guerra civile"...
mi ricordo anche io il clima da guerra civile dopo quella partita. Mi ricordo che gli juventini si volatilizzarono in 5 secondi netti e gli interisti che giravano inferociti... giuro che ero pronto a un omicidio dopo quella partita.
E mi ero ripromesso che se avessero sospeso e rigiocato Perugia-Juve, sarei calato anche io su Perugia per metterla a ferro e fuoco.
bar di quartiere, periferia di Treviso, pubblico circa a metà tra grigi e colorati: al rigore di iuliano su ronaldo mezzo bar inizia spontaneamente a urlare LADRI LADRI. Mai visto niente del genere. A treviso poi...
"sembri altresì ignorare che il pm poteva contestare la cosa in aula ed eventualmente richiederne l'ammonizione se ritenuto reticente"
Ma ancora con sta stupidata?! Ma non lo fa mai nessun giudice, tranne casi clamorosi (e per processi clamorosi) si limitano a decidere in propria coscienza se il teste è sincero o no e basta......ragazzi, ma ci siete mai stati in udienza?!...parlate con l'entusiasmo di un praticante neolaureato.......
Meani in un intercettazione viene beccato a riportare parole di Ancelotti, parole che poi Ancelotti smentisce in udienza: non ci vuole un genio (basta un tifoso medio italiano) per capire come siano andate le cose: ti pare che Meani si sia inventato tutto?!
Il giudice non può ammonire Ancelotti perchè non è stato direttamente Ancelotti a dire quelle cose nell'intercettazione, però può benissimo farsi un'idea di come siano andate le cose (che poi le deduzioni valgano o no come prova è un altro paio di maniche).
Altro discorso è invece il fatto che Meani venga ritenuto attendibile su certe cose e non attendibile su certe altre. Ma questo successe già nell'80, quando i testimoni considerati attendibili per sputtanare il centravanti della nazionale non vennero ritenuti attendibili quando sputtanarono la squadra più scudettata. Però lì nessuno si strappò i capelli perchè "vogliamo giustizia".....
Dane hai citato tu i gol al 90°, era legittima difesa...
So che Giulio non vi è proprio simpatico (io lo adoro perché mi consente anche di trovare tempo per lavorare, il lavoro sporco lo fa lui:) ma il concetto è quello qui sopra. Non si difende la Juve sempre e comunque, quel rigore c'era a Ceccarini arbitrò da 2. La differenza è che noi certe cose le ammettiamo (sono arrivato perfino a dire che la squadra più forte di tutti i tempi è un'altra), gli altri strisciati no. E' l'onestà intellettuale che fa la differenza. E' capire che il fallo di Taribo su Inzaghi all'andata pesa tanto quanto quello di Iuliano su Ronaldo. Sarebbero stati due 1-1.
@Marattroni: ho ricordato anch'io giorni fa il clima irreale di quei giorni: milanisti e interisti a braccetto esasperati, tutta l'Italia unita ("eh, ma perchè eran gelosi, perchè le vittorie ti rendono antipatico"...), Maurizio Costanzo e Enrico Mentana che fanno una puntata apposita del talk show a momenti a reti unificate, per mesi ricostruzioni di tutta la storia della Juve dalla mancata retrocessione al gol di Turone.....pareva l'8 settembre!...
http://www.youtube.com/watch?v=So-FO-wry3k
l'onestà intellettuale è ammettere che adesso tocca a questi.
Ti comporti da interista (scusa l'insulto) dal momento che, appunto, ignori convenientemente i fatti scomodi che non portano acqua al tuo mulino.
Incredibile... allora anche tutti voi juventini (Campa in primis) vi comportate da interisti!!!
@marcopress: ci sarebbe anche un'altra dozzina di episodi a senso unico in tutto il campionato, quindi non mi pare che il problema fosse solo il rigore su Ronaldo...
e non mi pare che la gente fosse pronta a ammazzarsi solo per un rigore non dato in un anno, dai.
Maurizio Costanzo e Enrico Mentana, possiamo ridere noi adesso?
A proposito di guerra civile mi viene in mente un episodio che non la presente discussione non conta nulla ma che la dice lunga di quali protezioni godano certe società dopo lo sfortunato episodio che costò la vita a sandri gli ultras di lazio e roma fecero fronte comune la sera del derby rinviato e devastarono un quartiere prendendo d'assalto la sede della FIGC e un commissariato di polizia, avete sentito parlare di squalifiche del campo e daspo a gogo?
"Dane hai citato tu i gol al 90°, era legittima difesa..."
Ma un par di palle! Ho citato i gol al 90° "di terzi" per illustrare il differente passo europeo delle due squadre, tu mi hai paragonato un gol "proprio" al 93° ai "furti" arbitrali, se permetti non è la stessa cosa... ;-)
"So che Giulio non vi è proprio simpatico"
Ma io non so manco chi è sto Giulio, e finchè non è passato agli epiteti e alle etichette ci stavo solo discutendo. Come ho fatto con Gobbo e Calu, per dire...
"Maurizio Costanzo e Enrico Mentana, possiamo ridere noi adesso?"
Marco, prendi le cose per quello che sono. Non ho citato Mentana e Costanzo come "autorevoli" (altrimenti a quel punto avrei citato Agroppi!... :-D), ma come esempio del fatto che lo scandalo tracimò dai consueti confini sportivi.....
http://www.youtube.com/watch?v=U9LMNKZorkI&feature=fvw
questo è un noto Juventino, attenzione!
@cydella
interessante il tuo racconto da ultras che va in giro a mettere a ferro e fuoco le citta'. E dicci, raccontaci un po', come e' andata la storia del motorino che avete gettato dalle gradinate? Come avete fatto a portarlo dentro lo stadio senza che nessuno se ne accorgesse?
o come questi?
http://www.youtube.com/watch?v=KC0uEbUsfjY&feature=related
o magari come questi
http://www.youtube.com/watch?v=JB84Q2U92YU
Episodi come questi col cazzo. Potete buttarla in caciara ogni domenica , passare il resto della vostra vita a pensare che Moggi non faceva nulla e che si sbagliava prima e si sbaglia ora.
ma questo,
http://www.youtube.com/watch?v=V2UQu2EZFqg
i racalbuto ,i pellegrino, i de santis, i bertini RESTANO. Abbiamo visto, coi nostri occhi. E ribadisco, due "scudetti" in meno e un annetto in B non sono nulla...
Cyd come vedi basta girare sul Tubo e trovate per ogni campionato dell'Inter la stessa dozzina di episodi pro Juve del '98. Nessuno mi ha parlato di Taribo su Inzaghi, devo farvelo vedere?:) Ma guardate Beha, che è molto istruttivo.
Lexo, guardiamo appunto tutto con i nostri occhi. Cambiano solo i nomi dei grigi.
Giulio: la storia del motorino é stata opera di un branco di deficenti che sono si interisti, ma dal punto di vista del gesto e dell'intelligenza potevano essere tifosi di qualunque altra squadra. Siccome sei juventino, devo considerarti contiguo alle gesta criminali della popolazione della Curva Scirea? No, giusto per capire.
http://www.youtube.com/watch?v=neP-o1AXNB4
@Silvano65
non hai capito due cose: prima di tutto non ho generalizzato l'episodio definendo teppisti i tifosi dell'Inter, anzi, non ho nemmeno citato l'inter. In secondo luogo forse ti e' sfuggita la presa per il culo di questo cydella che si vanta di andare a mettere a ferro e fuoco le citta'.
Gli utltras violenti per me non hanno colore, non importa a quale squadra appartengano, lungi da me generalizzare e appioppare certe definizioni a un'intera tifoseria.
Certe cose dovremmo farle per mandare via la nostra classe politica, e invece le facciamo per una squadra di calcio. Dovremmmo imparare dagli egiziani e dai tunisini che tanto disprezziamo
Giulio non ho occultato niente. Chi ha parlato di retrocessioni di enne anni fa evitate per magheggi vari sei stato proprio tu (e cosa c'entra tutto questo nel discorso Calciopoli poi?), e sei stato proprio tu a 'dimenticarti' di dire che la stessa cosa era avvenuta per la tua squadra.
Quanto ai caffè ed al resto, non eri anche tu quello che voleva vedere le 'pistole fumanti' e le 'valigette piene di soldi' per poter avere la certezza della colpevolezza?
San Tommaso o Torquemada a seconda di quello che fa comodo.
Pratica imputata agli interisti ma che a quanto vedo annovera molti adepti dovunque.
E ti scandalizzi tanto per il 'caffè' degli anni '60 ma per il Liposom Forte di anni ben più recenti sbandieri l'assoluzione in punta di diritto andreottian-berlusconiano?
Quella di Cydella era una provocazione per sottolineare (come ha ricordato anche Silvano) la differenza tra la stupidata di delinquenti abituali e lo sdegno che pervase ogni cittadino medio...
ps per quelli che "il rigore di ronaldo" è la cosa piu scandalosa del calcio qui di seguito sono documentati 58 gravi errori a favore dell'inter (ma ora la cupola non c'è piu e ora gli arbitri sbagliano in buona fede)http://www.vecchiasignora.com/topic/178248-dossier-sul-calciopulitodi-moratti-58-errori-arbitrali-eclatanti-pro-inter/?s=6ccf3dfa12e57feb198a562ca43e28bd
58 in 4 anni! 15 all'anno....ma loro non rubano nulla prendono solo quello che gli viene generosamente elargito...
@giulio: "In secondo luogo forse ti e' sfuggita la presa per il culo di questo cydella che si vanta di andare a mettere a ferro e fuoco le città"...
evidentemente non hai capito un cazzo. Non mi vanto di niente. Stavo facendo notare come gente normale, tranquilla, pacata,... gente che con l'Inter non c'entrasse niente (tifosi di tutte le squadre tranne la Juve) fosse giunta al punto di non-ritorno quel pomeriggio del '98.
Io una roba del genere non l'avevo mai vista... ma sicuramente sono tutti impazziti simultaneamente senza alcun motivo.
Giulio, hai citato però un episodio che riguardava la curva dell'Inter. Poi del tutto d'accordo sulla condanna alle tifoserie (?) violente, non fosse altro perchè sono dall'altra parte della barricata.
Fidati, però: cydella ultrà non ci credo neanche se lo vedo ;-) E sul suo intervento non si nominava certo in prima persona, se non ho letto male
Per Lubmark
- Sembri ignorare che la seppur relativa valenza della testimonianza de relato (ti consiglio in ogni caso di studiare la più recente giurisprudenza della Cassazione), se messa in relazione con altri indizi, può contribuire alla formazione di una prova (o, quantomeno, a rendere meno attendibile quanto affermato da un teste “interessato”);
- Sembri ignorare come l'evidente volontà dell’articolista sia quella di minare l’attendibilità delle parole di Ancelotti con riferimento a quanto affermato da Meani, senza far riferimento alla sua provenienza dibattimentale (accusa e difesa);
- Sembri ignorare il fatto che la testimonianza di Ancelotti risulta quantomeno utile alla pubblica accusa nella sua restante parte (“ci sentivamo defraudati etc..): a che pro “distruggere” l’attendibilità di un teste sottolineando la sua reticenza? Molto meglio per i PM sottolineare in requisitoria come con riferimento alle parole del Meani il teste abbia un interesse tale paragonabile a quello di una parte in causa e che, pertanto, non sarebbe stato processualmente tenuto a dire il vero a tal proposito(non ti è mai capitata un'esperienza simile a livello lavorativo? Ciò mi sorprende!)
- Mi pare che tu tenda a dimenticare un po’ tante cose: se ci fossero stati elementi sufficienti per ottenere un rinvio a giudizio anche per Galliani puoi stare certo che i Carabinieri avrebbero riferito ai Pm e questi ultimi avrebbero quindi provveduto in tal senso….ovviamente ciò vale se non fai parte di una fazione di complottisti convinti…altrimenti la risposta da darti cambia in funzione alla “corrente di complotto” che condividi.
- Sempre a proposito di dimenticanze, mi pare che voi di ju73.com tendiate anche a dimenticare un’altra cosa.. ti rinfresco la memoria con un esempio:
Quando nel corso di un'udienza Prioreschi disse tutto nervosetto alla Casoria "Giudice ma esiste L'art. 358 c.p.p. che dice che il PM deve svolgere accertamenti anche a favore degli imputati..." la Casoria lo ferma "vabbè avvocato ma l'articolo 358 è un articolo vuoto, non ha alcun valore".... non sai quanto ho riso pensando a voi che vi attaccate a queste minchiate
E la Casoria dice quanto sopra in forza di diritto: invero la Suprema Corte ha più volte sottolineato (vedi tra le tante Sez. II, 21 maggio 1997,Nappa) che:
”la disposizione di cui all’art. 358 c.p.p., secondo la quale il P.M., svolge altresì accertamenti su fatti e circostanze a favore della persona sottoposta alle indagini, non si traduce in un obbligo processualmente sanzionato e non toglie il carattere eminentemente discrezionale alle scelte investigative....” lasciando quindi che il potere d’indagine del P.M. non si traducesse in automatico a quel potere-dovere investigativo anche a favore dell’indagato.
E questo è solo un esempio ma potrei andare avanti per ore…fidati, non ti conviene fare il brillante con me.
Marcopress, mi spiace per te ma la stagione del 1997-1998 è ripetibile solo con quella del 2001-2002. O dell'anno scorso.
Proporre il giochino di spulciare 30 anni di calcio e trovare (in 30 anni, saltando anche da un anno all'altro) gli episodi a favore degli avversari (perdipiù in un forum dove nessuno di questi avversari gira in smoking bianco) svilisce le tue argomentazioni (per me già parecchio 'debolucce' - eufemismo) e dà ulteriormente ragione allo sconforto di Andrea.
Ecco un'altra testimonianza della potenza della spectre moggiana perche naturalmente chi ha convalidato questo scandaloso gol non ha piu arbitrato in serie A vero?
http://www.youtube.com/watch?v=LWLB22MyEDM
Venus ti stai dimenticando un particolare "insignificante" l'onere della prova compete all'accusa, qui invece tutti i testimoni dell'accusa hanno fatto una figura barbina, e tra tutti quello che è stato sputtanato maggiormente è stato il capo degli investigatori, quello che dovrebbe utilizzare l'inchiesta off-side per mostrare ai suoi allievi come non si conduce un'inchiesta...
ps: quello che tu chiamavi "caso di scuola" mi risulta sia avvenuto sia nel processo doping sia nel processo GEA...
Lothar, ti confondi probabilmente. Ho girato solo filmati del Tubo su singole stagioni. E un illuminante commento di Beha, noto Moggiano.
Lothar, saremo debolucci ma pieni di fatti.
Yawn...
"Lothar, saremo debolucci ma pieni di fatti."
Oppure "fatti pieni"..... :-DDD
p.s.: scusa, non ho resistito... :-P
p.p.s.: dai, che se scherza... ;-)
Dane sai che non sono permaloso. Ci sta tutto.
Marcopress
non so..ho letto da qualche parte 58 furti in 4 stagioni...probabilmente considerando i 7 metri differenti di giudizio di Tagliavento e le prodezze di Rocchi ci arriviamo.
Stando ai fatti.
Nudi e crudi ovviamente.
Lothar in 4 anni saranno molti di più credo.
Ma Libeccio non può scrivere una qualsiasi vaccata e ci fermiamo?:)
lothar sveglia non sono 30 sono 4 e sono quelli in cui secondo voi "il calcio è pulito" e gli arbitri sbagliano solo in buona fede...
Marco e Lothar, cerchiamo di evitare la parola FATTI quando si parla di Juve, che poi mi danno dell'interista e del milanista (a volte anche contemporaneamente...). :-DDD
"Marco e Lothar, cerchiamo di evitare la parola FATTI quando si parla di Juve"
Dane fidati che, da quel punto di vista, non conviene a NESSUNO usare quella parola
;D
@lotharingio
leggi la storia della mancata retrocessione dell'Inter postata da lubemark e da te "edulcorata" in precedenza e poi applica il tuo commento a te stesso. Ho tirato fuori storie del passato quando qualcuno ha parlato di revocare tutti gli scudetti della Juve se si fosse indagato a fondo su tutto.
Come disse un noto personaggio, chi e' senza peccato scagli la prima pietra. Volevo dimostrare che tutte le squadre piu' vincenti della serie A dovrebbero tenere le mani ferme.
io volevo fare una domanda ai numerosi tifosi interisti di questo blog.
quale sentimento proverete quando a maggio verrà finalmente decurtato l'albo d'oro dallo scudetto cartonato?
Mario, lo so benissimo, ma gli atti ufficiali credo che mi consentano uno scambio di battute con l'amico Marcopress... ;-)
@marcopress
“Lothar in 4 anni saranno molti di più credo.”
ahahahahahah questa mi è piaciuta! ;-)
@Lubemark
per il bene del sistema sanitario nazionale, fra la mia sonnolenza ed il tuo fegato mi sembra meglio curare il secondo, prima che diventi un caso da trapianto.
Per la farmacia a cui rivolgerti non dovresti avere problemi, la lista delle disponibilità la conosci...
Per Lubmark
Hai scoperto l’acqua calda, complimenti!
Devo spiegarti la differenza tra intercettazioni come mezzo di ricerca della prova e contenuto delle intercettazioni inteso come prova fornita dal predetto mezzo di ricerca? Dai, non fare il finto tonto, so bene che le sai queste cose…
I Pm hanno portato come prova primaria il contenuto delle intercettazioni (come in ogni procedimento associativo che, in quanto tale, è caratterizzato dall’assenza di pentiti e di testi); le deposizioni di buona parte dei testimoni chiamati a deporre dall’accusa sono stati comunque ad essa favorevole, te lo assicuro (la “figura barbina” l’hanno fatta gli imputati che hanno chiamato a deporre alcuni testi improponibili: Nesta, Del Piero etc…).
Ho assistito a tutto l’esame e a tutto il controesame d’Auricchio: ti posso assicurare che, anche ad avviso di altri “addetti ai lavori”, la sua deposizione fiume è stata tutt’altro che “un flop” (come volete fare credere voi).
Ti risulta cosa?
@Giulio
chi non edulcora scagli la prima pietra....
O devo pensare che la tua opinione sull'operato da Moggi non sia 'leggermente' edulcorata?
@Mario
mi godrò il tuo carosello in piazza San Carlo.
Contento perchè avremo salvato una moltitudine di fegati sull'orlo dell'esplosione, altrimenti sai che tragedia...
lotharingio, a parte le polemiche e le ironie, era una domanda seria.
Dico a marietto che proverò un sentimento indefinibile d'intensità dimezzata rispetto al suo. A noi revocheranno uno scudetto di cartone, a voi ne hanno revocati (solo) due su sette. Una questione meramente algebrica insomma. A parte ischersi non me ne fregherà un cazzo. E comunque non sperare che ve li restituiscano...
@Giulio
"Come disse un noto personaggio, chi e' senza peccato scagli la prima pietra."
Devo dire che non trovo per nulla convincente questo argomento (con tutto il rispetto per il personaggio di cui sopra).
E' il classico argomento "ad hominem": consiste nel criticare chi accusa, anziché discutere nel merito della questione.
Il fatto che chi accusa sia egli stesso un peccatore non assolve l'accusato.
Non significa e non dimostra nulla: è solo un modo per cambiare argomento con un attacco personale.
Se ce li restituiscono ne abbiamo 31:)
Old boy, stiamo discutendo molto nel merito, molto.
@Mario
la mia risposta era altrettanto seria.
"Old boy, stiamo discutendo molto nel merito, molto."
E chi ha detto il contrario?...
Volevo solo mettere in guardia da un ragionamento fallace molto diffuso nei dibattiti calcistici.
(E rispondere a Giulio che l'ha usato poco fa.)
Per quanto mi riguarda, la parola Calciopoli va letta "Farsopoli": sono d'accordo con Enzo Biagi.
Moggi e Giraudo erano solo diventati scomodi, per tante ragioni, e chi diventa scomodo viene defenestrato: nel calcio come nella politica.
(Gli esempi sono millanta.)
La giustizia e la pulizia nel calcio non c'entrano nulla.
Sono favole.
@arturo "E comunque non sperare che ve li restituiscano..."
non si tratta di sperare, ma di applicare i vigenti codici di giustizia sportiva.
E' incredibile... non commento più il perchè credo lo abbiate capito tutti, però, non voletemene, stavo pensando che i nostri amici marco, giulio etc sono un po' frignoni (scherzosamente) e nel mentre mi è arrivata via posta certificata la nuova password per l'accesso al registro imprese... non ci crederete mai:uueue29ju!!
Scusate ma mi sono sbellicato dalle risate... :)
@ Mario
A me di quello scudetto poco me ne frega... le soddisfazioni avute in questi anni mi ripagano molto più che ampiamente.
Va però difeso in quanto passerebbe il messaggio che l'inter si è comportata come la juve e non mi sembra proprio.
Certo vi rinuncerei volentieri e volontariamente se si facesse pulizia nel sistema.
K
"A me di quello scudetto poco me ne frega... le soddisfazioni avute in questi anni mi ripagano molto più che ampiamente."
Certo, anche perché non le avresti mai avute senza quella specie di processo dell'estate 2006.
La fortuna dell'Inter, oggi, si chiama prescrizione.
Tanto ormai la storia ha preso un altro corso.
Almeno però non parliamo di Giustizia e pulizia morale, nel calcio come in altri ambiti.
Cerchiamo di non prenderci in giro, ché tanto siamo tutti adulti, credo.
@Andrea "non ci crederete mai:uueue29ju!!"
e che è , la versione napoletana :D
"Certo vi rinuncerei volentieri e volontariamente se si facesse pulizia nel sistema."
c'è qualcosa che non capisco.
il sistema "sporco" è quello non quale avete il monopolio da 4 anni.
è forse un'ammissione di colpevolezza?
:D
@venusangel82
ma sei l'autore dell'articolo?
"Almeno però non parliamo di Giustizia e pulizia morale, nel calcio come in altri ambiti.
Cerchiamo di non prenderci in giro, ché tanto siamo tutti adulti, credo."
D'accordissimo ma vedo che da nessuna parte si vuol far niente... qua invece si sta facendo passar moggi per una verginella (e nota bene che non ho scritto che gli altri lo siano stati).
Mario ti giuro incredibile stavo pensando "sono un po' uuè uuè" e mi arriva sta mail... non riuscivo a respirare... comunque l'ho subito cambiata...
"c'è qualcosa che non capisco.
il sistema "sporco" è quello non quale avete il monopolio da 4 anni.
è forse un'ammissione di colpevolezza?"
intanto Mario non si capisce bene la frase, credo ci sia un errore di battitura. Rispondo se ho bene capito: Il sistema è lo stesso non è cambiato nulla, ma l'ho scritto 50 volte in questi commenti!
E' pieno di scendiletto che si prostrano davanti al primo potente .. quello che c'è di turno, io parlo proprio di pulizia generale in lega e figc oltre a rivedere i funzianamenti dei diversi organismi. Il presidente adesso è abete!!
Guarda dopo aver visto certe partite (esempio tagliavento che con noi ha sempre un metro di valutazione diverso che nelle altre partite o l'ultima partita dove abbiamo fatto un goal nettamente irregolare ma dove non ho certamente visto un arbitro schierato, come invece li vedevo in altri tempi ed in altre partite, che ci ha anche negato un rigore solare di cui nessuno parla) non mi sento il monopolio di un bel niente.
Non ho niente da ammettere i fatti sono già lì, non sto a ripetere quello che ho scritto in precedenza perchè se non lo hai letto prima non credo ci sia motivo per cui tu debba leggerlo adesso, io sono per cercare di ottenere un sistema migliore ed un po' più corretto tu invece cerchi solo di difendere le nefandezze di alcuni cercando le sporcizie degli altri implicitamente accettando il sistema calcio come valido.
Siamo in due galassie differenti. Non farmi ripetere le cose 100 volte però... alla lunga è stucchevole.
K
"Il sistema è lo stesso non è cambiato nulla, ma l'ho scritto 50 volte in questi commenti!"
scusami eh ma quindi se prima aveva ragione chi si lamentava dei favori alla Juve, allo stesso modo ora ha ragione chi si lamenta di un dominio da quattro anni dello stesso "potente" evidentemente vezzeggiato dagli "scendiletto" con una lunga lista di favori?
perchè se il sistema è ugualmente corrotto non mi pare di vedere le medesime sommosse popolari e di opinione tra i tifosi o sui quotidiani alla "INTER NON COSI'".
Mario, ma che te ne frega di chi è l'autore dell'articolo?! Ma qualcuno dei tuoi rivali si chiede chi scrive le boiate lette su Ju29rostropovic, uccellinodiUliveto o giùlemanidatanadelletigri?!...no, perchè quelle boiate qualificano da sole chi le ha scritte (e viceversa: basti vedere l'eleganza "in punta di piedi" con la quale è intervenuto sto Angelini....).
E qui torniamo al discorso sull'appendice fallica: a voi il calcio non piace, non vi interessa. Difatti non apparite mai dove si parla di calcio giocato. Vi occupate solo di Calciopoli, per smentire sempre tutto e cercare di scoprire chi è l'autore da "punire".....ma come siete messi?!...
Spero solo vi paghino abbastanza.....
Mario continui a non leggere... è un problema in un dibattito scritto...
Se leggi con attenzione la seconda parte c'è già la risposta...
K
"Non ho niente da ammettere i fatti sono già lì."
Sono già lì oggi, ma purtroppo non lo erano nell'estate 2006.
I giudici sportivi non li conoscevano, questi fatti, e pensavano che i dirigenti della Juventus avessero un rapporto esclusivo con i designatori.
(Cosa peraltro lecita, ma lasciamo andare...)
Se allora avessero avuto il quadro completo della faccenda, la sentenza sarebbe stata del tutto diversa.
E del tutto diversi sarebbero stati gli ultimi 5 anni di calcio italiano.
Oggi c'è Santa Prescrizione a vegliare sulle sorti dell'Inter, tanto ormai la zebra è stata macellata...
Gioisca chi può.
Andrea, ho letto bene.
è che noto una certa incongruenza nel tuo discorso.
evidentemente problema mio.
@Dane:
"ma che te ne frega di chi è l'autore dell'articolo?!"
sono semplicemente molto curioso di avere una sorta di confronto con un "addetto ai lavori" che sta dall'altra parte.
non è che ce ne siano molti
:D
"a voi il calcio non piace, non vi interessa. Difatti non apparite mai dove si parla di calcio giocato."
come ho già detto, è facile parlare di calcio per chi lo domina incontrastato da quattro anni grazie all'impunità.
per il resto, ti basta andare su uno qualsiasi dei siti da te citati, per vedere che di calcio si parla eccome.
Adesso vediamo se hai letto bene: quale incongruenza?
Critico un sistema di cui, secondo me, l'inter non ha il monopolio???
Facciamo anche che lo avesse... non posso criticarlo??
K
"il dirigente sportivo juventino Beppe Marotta per 49 metri quadrati nella centrale via San Marco 20 paga 368 euro al mese più spese""
Con il vostro metro di ragionamento deve dimettersi :) :) :)
K
"Se allora avessero avuto il quadro completo della faccenda, la sentenza sarebbe stata del tutto diversa."
Assolutamente no: punito Facchetti non è che si assolveva Moggi...
"sono semplicemente molto curioso di avere una sorta di confronto con un "addetto ai lavori" che sta dall'altra parte.
non è che ce ne siano molti
:D"
Boh, non lo so.....sai, a casa mia si dice che dall'avvocato ci vai se sei nei guai....
"per il resto, ti basta andare su uno qualsiasi dei siti da te citati, per vedere che di calcio si parla eccome."
Ma qui no, quindi torniamo al mio discoso: siete in missione per conto di Dio. Pardòn, del Diavolo...
p.s.: comunque ho fatto 800, devo avere una naturale predisposizione per la cifra tonda......del resto il mio numero era il 10...
Andrea sei liberissimo di criticare chi e cosa vuoi, ci mancherebbe.
però che gli interisti si lamentino della figc post 2006, e come se berlusconi criticasse l'istituto giuridico della prescrizione.
per essere chiari, l'inter domina il calcio italiano da quattro anni perchè qualcuno nel sistema aveva deciso che dovevate essere estranei a calciopoli.
"il dirigente sportivo juventino Beppe Marotta per 49 metri quadrati nella centrale via San Marco 20 paga 368 euro al mese più spese"
ovviamente in prestito con diritto di riscatto trattabile e triennale
:D
Posta un commento