Grandissime emozioni nella finale dei 10mila maschili, dove Farah ha buttato via un oro che dopo il ritiro di Bekele sembrava sicuro. Il campione europeo (anche dei 5mila) e dominatore della stagione ha pagato forse la gara a strappi, almeno tre, che ha rimescolato i valori in una volata che con le sue caratteristiche non avrebbe mai perso dopo un altro tipo di corsa.
Link all'articolo
6 commenti:
Che garona! Mi ha ricordato i 10.000 metri delle Olimpiadi di Mosca del 1980. Tre etiopi a fare da lepre con strappi continui e dietro gli altri (specie i finlandesi) a ricucire. Finale con 300 metri pazzeschi di Miruts Yifter (tra l'altro anche oro nei 5.000 m. e dall'età indefinibile, si disse che avesse oltre 40 anni!), secondo il finlandese Kaarlo Maaninka e terzo un altro etiope Mohammed Kedir.
Grande gara davvero, poi in prospettiva rimpiangeremo di più i Gebre-Tergat ma questo non toglie che i 10mila siano una specialità che merita più spazio...anche se stanno facendo di tutto per distruggerla con le gare di paese e le maratone (tutti maratoneti! Poi al Mondiale ne iscriviamo solo uno, di 37 anni...)...
Il mezzofondo prolungato è come la musica classica, mentre la velocità è il pop... ;-)
Ciao a tutti e bentornato a chi è tornato. Solo una nota: il regolamento è il regolamento ma anche in questo caso sappiamo che è stato imposto dai tempi televisivi e non tollerare nemmeno una falsa partenza, in gare dove l'adrenalina è a mille e tutti sono carichi come molle a me sembra una sciocchezza...
Cia Jeff,
d'accordo con te sulla stupidità del regolamento, ma vedendo di quanto ha sbagliato , mi è venuto il dubbio che, al di là dell'adrenalina, Bolt, paradossalmente (data l'assenza di rivali) non si sentisse così sicuro, così in forma. Non lo so è solo un impressione superficiale, ma questa ho avuto...
L'ho scritto sul Muro:l'ultimo giro di Jeilan è stato impressionante.
E Farah,con quella progressione,avrebbe vinto contro chiunque tranne l'etiope.
Vedremo se l'Imperatore Bekele si riprenderà per l'estate londinese...
Colpo d'occhio bruttino a Daegu:l'asta,concorso di alto livello,si è conclusa con gli spalti semivuoti.
Domani si annuncia,sui 400,un duello James-Merritt tutto da gustare.
E negli 800 il Principe Rudisha non mi sembra avvicinabile dalla plebe...
Posta un commento