L'unica stagione con le intercettazioni

di Illegale Rappresentante
Navigando su internet ci si può rendere conto come la maggior parte delle notizie relative alla cosiddetta Calciopoli sia fornita da siti internet dichiaratamente bianconeri. Più che noti a chi si interessa anche solo minimamente di tale vicenda, inutile citarli. A detta di questi siti - ma anche di alcuni tra giornalisti, opinionisti e professionisti dell’ambiente calcistico italiano - l'impianto accusatorio nei confronti di Moggi e soci sarebbe stato “smontato” dalle difese degli imputati e per tale ragione l'assoluzione dell'ex direttore sportivo della Juventus, così come quella degli altri soggetti coinvolti nello scandalo, sarebbe ormai scontata. Tuttavia nel corso del processo penale attualmente in corso a Napoli l'impianto accusatorio non è stato particolarmente scalfito. Al fine di giustificare adeguatamente tale affermazione, verranno quì di seguito espresse delle brevi considerazioni in merito ad alcune delle tematiche relative al suddetto procedimento penale.

SULLA RILEVANZA DELLE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE E DELLE TESTIMONIANZE RESE DALLE PERSONE INFORMATE SUI FATTI 

E’ ormai noto a chiunque che lo scandalo di Calciopoli si basa essenzialmente sul contenuto di intercettazioni telefoniche effettuate dalle Procure di Torino e Napoli tra il 2004 ed il 2005. Le intercettazioni sono un mezzo di ricerca della prova previsto e disciplinato dall'art. 266 e seguenti del codice di procedura penale. I contenuti delle intercettazioni costituiscono una prova precostituita avente valenza confessoria e a livello processuale il loro valore è infinitamente più grande di qualsiasi altro riscontro probatorio, in particolar modo della testimonianza (prova costituenda) che è vista con enorme diffidenza da tutti gli operatori del diritto. A tal proposito giova ricordare che nel processo attualmente in corso a Napoli (relativo agli aspetti penali del menzionato scandalo calcistico del 2006) molti testimoni sono stati chiamati a deporre sia dalla pubblica accusa che dai vari imputati e in alcuni casi proprio per confermare o per negare il contenuto delle chiamate intercettate. E’ tuttavia abbastanza evidente come molti di essi, nonostante il rituale giuramento, non abbiano potuto e/o voluto rilasciare affermazioni tali da compromettere a livello penale la loro posizione: si pensi, ad esempio, alla deposizione di Carlo Ancelotti (ex allenatore di Juventus e Milan) con riferimento alla sua conoscenza diretta del fatto che Moggi sapesse in anticipo l’arbitro della Juventus per il successivo turno di campionato e che avesse altresì il potere di stilare i calendari della serie A in base alle esigenze della Juventus. Tali circostanze risultano dalla sotto riportata intercettazione che vede protagonista l’ex addetto agli arbitri del Milan Leonardo Meani, intento a conferire con l’ ex arbitro Pierluigi Collina:

“Ma tu sai che ieri in macchina,quando mi diceva Carletto (n.d.r. Ancelotti) che il giovedì, il giovedì quel famoso, l'altra persona famosa (n.d.r. Moggi) gli... gli diceva: "Domani abbiamo questo arbitro" e veniva,e c'era quell'arbitro... e c'era il sorteggio (…) e mi diceva (n.d.r. Ancelotti) che addirittura che in fase di preparazione del calendario, gli diceva "Come dici che sia meglio,vogliamo cominciare con queste partite o con quell'altre partite...o con... che squadre vogliamo trovare all'inizio..”

L’attuale allenatore del Chelsea ha tuttavia riferito ai P.M. che quanto affermato da Meani nella suddetta telefonata non corrisponde al vero. Tale risposta era però prevedibile in quanto affermando il contrario Ancelotti avrebbe implicitamente ammesso la rilevanza penale del proprio comportamento omissivo. Sempre a titolo esemplificativo - e ad abundantiam - si pensi ai giornalisti dell’ USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana) sentiti come testimoni dalle difese degli imputati sulla questione della regolarità dei sorteggi relativi agli arbitri (a cui gli stessi partecipavano attivamente): è chiaro che se tali giornalisti, contrariamente a quanto hanno fatto, avessero ammesso davanti ad un Giudice di aver riscontrato irregolarità nei sorteggi, anch’essi sarebbero incorsi in una responsabilità penale per omessa denuncia.

In netta contrapposizione alla (ovvia) omertà dei giornalisti escussi, si pone la deposizione testimoniale di uno dei pochi “pentiti” di Calciopoli, l’ex segretario del Can Manfredi Martino
, il quale ha affermato, tra le altre cose, che in occasione della prima partita di campionato della stagione 2004-2005 gli venne chiesto da Pairetto e Bergamo di inserire un biglietto “X” all'interno di una determinata pallina particolarmente ammaccata e pertanto riconoscibile. E’ altresì di sicuro interesse un’intercettazione del febbraio 2005 tra Maria Grazia Fazi, ex segretaria del Can, e il designatore Bergamo, in cui quest’ultimo riferisce di aver conferito con Pairetto sul rischio concreto che alcuni si potessero accorgere che il sorteggio non è regolare.

Il suddetti esempi evidenziano, per l'appunto, come in molti casi la prova testimoniale abbia un valore relativo in ragione di circostanze inerenti alla persona che ha reso la deposizione
: a tal proposito si rileva come non sia casuale il fatto che, nel corso di una delle udienze del processo ordinario attualmente in corso a Napoli, il Giudice Teresa Casoria abbia affermato che, al momento dell’emissione della sentenza, le valutazioni del collegio avranno ad oggetto principalmente il contenuto delle intercettazioni e solo in secondo luogo le testimonianze. L’affermazione del suddetto Giudice è assolutamente condivisibile in quanto, anche a detta della Cassazione, “le intercettazioni costituiscono prova piena senza necessità di ulteriori corroborazioni esterne”(Cass. N. 6350/2000). Ciò premesso, è evidente come, a livello probatorio, sia molto difficile per gli imputati riuscire a contestare fruttuosamente il contenuto delle chiamate intercettate a loro riferite con testimonianze (specie se rese da soggetti legati in qualsivoglia modo ai fatti del processo) o fornendo improbabili reinterpretazioni di tali intercettazioni.

Per citare un esempio paradigmatico, da cui si desume quanto sia difficile scalfire la ricostruzione dei fatti operata dagli inquirenti,
si pensi al salvataggio della Fiorentina dalla serie B, in seguito alla sottomissione alla “cupola” moggiana dei fratelli Della Valle, episodio chiave per la contestazione del reato di associazione a delinquere. Nell’ultima giornata del campionato 2004/2005, perché i viola si salvino dalla serie B è necessario che il Parma non vinca a Lecce e che la Fiorentina riesca a battere il non irresistibile Brescia in casa. Ecco i più significativi stralci delle intercettazioni telefoniche relative al fraudolento salvataggio della squadra di proprietà dei Della Valle:

Prima dell’ultimo turno di campionato, Diego Della Valle si raccomanda a Moggi: "Ci pensiamo noi a salvarti, se lottiamo ce la facciamo". Bergamo chiama invece De Santis, arbitro sorteggiato (?) per dirigere l’incontro tra Lecce e Parma: "Massimo (n.d.r. De Santis), è tutto a posto?" De Santis: "Sì, gli ho spiegato (ai due assistenti, ndr) pure un po' le cose, velatamente... insomma gli ho spiegato, fatto capire che, poi intanto gliela do io l'impostazione, da quello che ho sentito dalle interviste: loro giocano, il Lecce vuole giocare per vincere, il Parma pure gioca a vincere, quindi a 'sto punto facciamo la partita, ci mettiamo in mezzo". Bergamo è lapidario: "L'importante è che tu vinca".


La Fiorentina batte facilmente il Brescia 3-0 e rimane in serie A mentre Lecce e Parma pareggiano 3-3, tra le polemiche dei giocatori del Parma per l’arbitraggio di De Santis (che nel corso della gara ha ammonito - in rigoroso ordine alfabetico - tutti e 5 i giocatori diffidati del Parma: Bolano, Bonera, Contini, Gilardino e Morfeo). I ducali, con una squadra decimata dalle predette squalifiche, dovranno in seguito disputare uno spareggio con il Bologna per rimanere nella massima serie.

Dopo la partita tra Parma e Lecce si registrano le seguenti conversazioni. Mazzini chiama Mencucci: "I cavalli boni vengono sempre fori. Le nostre pedine funzionano sempre, l'operazione chirurgica è stata perfetta… Lo sapranno in dieci di questo capolavoro, ma me ne importa una sega, nel calcio vero conta sempre su di me"; Mazzini poi contatta anche Andrea Della Valle e dà un giudizio netto: “L' équipe ha funzionato bene”. I Della Valle ringraziano quindi sentitamente e affermano: “certi errori non li faremo più”.


I suddetti dialoghi non hanno bisogno di commenti in quanto, dalla mera lettura degli stessi, si evince chiaramente la sussistenza di un vincolo associativo1 volto a modificare fraudolentemente l’esito della gara Lecce – Parma. A tal proposito si sottolinea, per completezza espositiva, come per la Cassazione “l’esistenza di un sodalizio criminoso e dunque la commissione di un reato associativo può ritenersi assodata anche a mezzo delle sole intercettazioni” (si veda la già citata sentenza N. 6350/2000).

Peraltro, a sostegno delle risultanze relative alle citate intercettazioni, si sono registrate alcune deposizioni testimoniali particolarmente significative: si pensi, ad esempio, a quella del calciatore del Parma Fabio Vignaroli, in campo con la maglia gialloblù nel citato Lecce - Parma 3-3. Il giocatore ha riferito quanto segue: “Dissi a De Santis che stavamo subendo dei torti e che stavamo lì per vincere. Lui mi rispose: ”. 

Con riferimento invece al già evidenziato accanimento arbitrale nei confronti della squadra ducale, è altresì di assoluto rilievo quanto riferito dall'ex dirigente del Parma Luca Baraldi ai pm in qualità di persona informata dei fatti; ecco le sue parole: “...Giraudo, parlando a voce alta praticamente quasi urlando... ci disse che comunque questa situazione ce l'avrebbe fatta pagare anche facendoci retrocedere in B..'' La vicenda risale al giugno 2004 e si riferisce ad una complessa trattativa per la cessione alla Juventus dell'attaccante Di Vaio, all'epoca in forza alla società emiliana.

Quanto sino ad ora esposto risulta essere solo una minima parte del materiale probatorio che si può riscontrare analizzando le vicende relative alla cosiddetta Calciopoli.
Invero sarebbe impensabile, pur con tutta la buona volontà, analizzare in una breve relazione l’intera vicenda (cosa che, in ogni caso, può benissimo essere fatta “a puntate”) ma già da quanto esposto risulta ictu oculi come sia temerario affermare che tali risultanze non abbiano alcuna rilevanza penale.

Prima di concludere l’argomento, si ritiene opportuno fare un breve cenno sulle intercettazioni estrapolate da alcuni consulenti delle difese - per fini processuali - tra le migliaia archiviate dalla Procura di Napoli, intercettazioni queste che vedono protagonisti sia soggetti già imputati che soggetti non imputati. E’ opportuno ribadire come dette intercettazioni siano state ascoltate dalla polizia giudiziaria e conseguentemente catalogate e (brevemente) brogliacciate in quanto prive di qualsivoglia rilievo penale. A riprova di quanto affermato, basti pensare che dall'aprile 2010 - periodo iniziale della loro divulgazione - ad oggi nessuna di queste intercettazioni ha dato origine a nuove contestazioni penali a carico degli imputati o carico di altri soggetti non imputati nel processo. In ultimo, va pleonasticamente evidenziato come tali intercettazioni non possano nemmeno essere utilizzate con la pretesa di mettere in discussione la rilevanza penale delle intercettazioni trascritte che hanno causato il rinvio a giudizio degli odierni imputati (difficilmente equivocabili nei contenuti). In ogni caso una dettagliata analisi plurigiurisdizionale (sportiva e penale) delle intercettazioni de quibus verrà svolta non appena il perito nominato dal Tribunale di Napoli, Dott. Roberto Porto, avrà terminato la relativa trascrizione.

SULL'UTILIZZO DI SCHEDE TELEFONICHE ESTERE RISERVATE 


Contrariamente a quanto si ha modo di leggere sui vari siti internet juventini (Calciopoli sembra interessare più a loro che ai tifosi delle squadre vittime), l'utilizzo di schede estere riservate - acquistate in Svizzera da un terzo (tale Bertolini) per conto Moggi e da quest'ultimo distribuite ai designatori e a un nutrito gruppo di arbitri - è un fatto assodato. 
L'esistenza di tali utenze riservate emerge con chiarezza agli occhi degli inquirenti quando, in data 9 febbraio 2005, il designatore arbitrale Paolo Bergamo chiama, dal proprio telefono di casa (in modo piuttosto ingenuo, perchè convinto di non essere intercettato anche su tale utenza), un numero telefonico relativo ad una sim svizzera intestata - in modo fittizio - ad un settantenne pugliese ma utilizzata da Luciano Moggi. Da tale chiamata (in cui l'ex designatore e l'ex d.s. della Juve compongo le griglie degli arbitri e delle partite di "prima fascia" per la domenica successiva) i carabinieri risalgono alla sim svizzera in uso a Bergamo, nonchè a quella utilizzata dall'altro designatore, Pairetto. In esito a tale scoperta gli inquirenti vengono autorizzati dal Tribunale di Napoli ad intercettare per 15 giorni il traffico di tali schede riservate, tuttavia tali intercettazioni non diedero risultati in quanto, verosimilmente, Moggi - resosi conto dell'imprudenza di Bergamo - evitò di utilizzare nuovamente per contatti "segreti" tali schede.

A tal proposito è opportuno sottolineare come le sim dei menzionati gestori stranieri – le quali, nella maggior parte dei casi, non devono necessariamente essere intestate al compratore e/o all'effettivo utilizzatore
– possono essere intercettate solo se chi le utilizza commette grossolane disattenzioni: vedi, nel caso sopra citato, la chiamata effettuata ad un numero italiano "in chiaro" attraverso l'utenza riservata; in tal caso chi intercetta "leggerà" i dati della sim straniera e quindi, attraverso essi, potrà liberamente intercettare le chiamate in entrata e in uscita da tale sim. Diversamente, se chi usa una scheda riservata si limiterà ad utilizzarla sempre e solo per chiamare altre sim dello stesso tipo, l'utilizzatore avrà la certezza di non essere mai intercettato in quanto sarà non identificabile ed “invisibile” per la polizia giudiziaria che effettua le intercettazioni.

Tornando ora alla narrazione cronologica degli eventi, è opportuno ricordare che nel maggio 2006, grazie al rivenditore elvetico delle sopra menzionate schede telefoniche (tale Teodosio De Cillis), la polizia giudiziaria entra in possesso di ulteriore documentazione utile ad approfondire le indagini.
Si viene quindi a sapere che Luciano Moggi, tramite Giancarlo Bertolini, era solito richiedere al suddetto rivenditore un gran numero di sim di gestori telefonici esteri (svizzeri, sloveni, e del Liechtenstein). A questo punto, attraverso l'analisi dei tabulati relativi alle schede citate e all'esame dell'aggancio delle celle telefoniche, i carabinieri riescono ad individuare un gruppo di sim svizzere alle quali riescono ad associare per ciascuna di esse un utilizzatore determinato: invero, oltre ai già citati Moggi, Pairetto e Bergamo, le indagini riconoscevano quali utilizzatori di tali schede telefoniche riservate il d.s. del Messina Fabiani e gli arbitri De Santis, Racalbuto, Dattilo, Cassarà, Bertini, Paparesta, Gabriele e Pieri.

Per attribuire le menzionate schede a ciascuno dei soggetti sopraindicati, i carabinieri hanno incrociato una serie di dati che hanno consentito di poter giungere a determinazioni praticamente certe;
infatti, è stato riscontrato che ogni sim "abbinata" ai suddetti individui: 1. agganciava celle nella zona di residenza dell'arbitro e nella zona di residenza dei genitori di quest'ultimo; 2. agganciava celle nei pressi di Coverciano nei giorni dei raduni arbitrali; 3. agganciava celle nelle città della squadra di calcio che l'arbitro doveva dirigere in quel determinato turno di campionato; 4. entrava in contatto con le sim assegnate agli altri imputati; 5. sui tabulati relativi alla determinata sim risultavano esserci, in molti casi, contatti con i numeri telefonici "in chiaro" (fissi o mobili) dei parenti dell'arbitro.

In aggiunta a quanto sopra, si deve tenere altresì conto dei molteplici riscontri alla suddetta ricostruzione che sono emersi nel corso delle assunzioni di sommarie informazioni nonchè nel corso del dibattimento del processo ordinario.
A mero titolo esemplificativo va ricordato che:
· Romeo Paparesta, ex arbitro e padre del già menzionato Gianluca, ha confessato di avere ricevuto sim estere da Moggi;
· Trovatosi "spalle al muro", anche il designatore Paolo Bergamo ha ammesso di aver ricevuto da Moggi schede riservate; peraltro anche lo stesso Moggi confessò di avere fatto uso di sim estere per condurre trattative segrete di calciomercato (a tal proposito verrebbe da domandare all'ex d.s. della juve perchè, allora, distribuì schede estere al designatore Paolo Bergamo);
· L'ex arbitro Danilo Nucini ha testimoniato di avere ricevuto da Luciano Moggi un telefonino contenente una sim non intercettabile e di aver assistito ad una telefonata di quest'ultimo al designatore Paolo Bergamo ove l'ex d.s. Juventino raccomandava di non mandare l'arbitro Dondarini ad arbitrare la Juve ma di “mandarlo a far casino da un'altra parte" (si veda Udinese - Inter del 27 settembre 2003);
· I carabinieri sono riusciti ad intercettare “di rimbalzo” alcune emblematiche chiamate effettuate da Moggi attraverso delle sim non intercettabili: infatti, mentre l’ex d.s. della Juve era intento ad intrattenere delle conversazioni telefoniche su linee “in chiaro”, quest’ultimo risponde ad un altro cellulare non monitorabile; a seguito di tale imprudenza, grazie al primo telefono, i carabinieri intercettano due conversazioni “riservate” tra Moggi e l’arbitro Racalbuto (l’identità di tale arbitro è stata rilevata dai carabinieri nel corso dell’attività d’indagine grazie anche al sopra accennato metodo dell’aggancio delle celle telefoniche).

Ecco il contenuto delle due chiamate in questione.
1) "Aspetta un attimo... Aspetta un attimo in linea! Oh, la peggiore che ti poteva toccà, eh!... Però tu fa la partita tua, regolare, eh?... No, senza regalà niente a nessuno, con tranquillità perché qua a me mi serve per la... Eh? Ok! Dondarini!..... Eh, ma a me quello che mi serve è Fiorentina - Bologna... In modo particolare... Apposta!... Il minimo... Eh eh... Quello, quello mi serve in particolare e poi... Ehm mi serve ehm... Il Milan, di avanzare.. Nelle ammonizioni per far fare le diffide, insomma! Vabbè! Tanto comunque ne parliamo stasera"…

2) "Pronto!... Come ti senti oh... mi sa che domenica hanno paura a farti uscì e... e... perché gli ha detto avevi la febbre alta, te ora rassicurali poi vedo un pochino io eh…. Se non ti senti bene è meglio per quest’altra a Cagliari eh... Se no la lascia perde... Sta’ a sentì detto inter nos, inter nos mica giochiamo col Livorno e non ti devi impelagà a... Va’ tranquillo''...

A tal proposito giova ricordare, con riferimento all'intercettazione di cui al n. 1, che la partita Fiorentina - Bologna fu poi arbitrata dall' arbitro Massimo De Santis,
il quale nel corso di tale gara ammonì entrambi i centrali difensivi del Bologna (Petruzzi e Nastase) che, diffidati, saltarono poi la successiva gara tra la Juventus ed il Bologna lasciando la squadra felsinea senza difensori di ruolo. Per quanto concerne l'interlocutore Racalbuto va sottolineato come esso fu effettivamente "sorteggiato" per la peggiore gara di quel turno, ovvero la sfida salvezza Brescia - Reggina. Con riferimento invece all'intercettazione di cui al n. 2, si evidenzia come proprio Racalbuto sarà l'arbitro "sorteggiato" per dirigere Cagliari - Juventus del 16 gennaio 2005. I Cagliaritani ricordano bene ancora oggi l’arbitraggio di tale gara (basti pensare al goal della Juventus, siglato da David Trezeguet, viziato da netto fuorigioco ed al fatto che i giocatori del Cagliari, nel dopo partita, affermarono di essere stati più volte aggrediti verbalmente dall'arbitro durante lo svolgimento della gara).

Premesso tutto quanto sopra relativamente al riscontrato uso di sim estere, va sottolineato come le difese degli imputati abbiano mosso alcune contestazioni al fine di minare l’attendibilità del lavoro svolto dalla polizia giudiziaria senza tuttavia riuscirci compiutamente.
A mero titolo esemplificativo si cita (e contestualmente si contesta) uno dei “cavalli di battaglia” che va per la maggiore sui siti bianconeri, ovvero la circostanza per cui la Sim attribuita a Racalbuto, il giorno della sfida tra Cagliari e Juventus, non aggancia celle di Cagliari bensì celle site nella vicina cittadina di Sarroch. Tale contestazione è francamente priva di ogni fondamento: invero tale sim - attribuita a Racalbuto per mezzo di una moltitudine di indizi univoci - aggancia a Sarroch (che dista soli 20 km dall'aeroporto di Cagliari) nel giorno della suddetta gara di campionato. Racalbuto, per quanto a nostra conoscenza, poteva transitare nei pressi di tale cittadina per svariati motivi oppure trovarsi in un luogo equidistante dalle due località (Sarroch - Cagliari) ove la cella d'aggancio "prominente" risultava essere quella situata a Sarroch (NB in Sardegna il numero di ripetitori è inferiore rispetto ad altre zone d' Italia).

Sempre a proposito delle contestazioni relative all’assegnazione delle utenze telefoniche riservate, si riporta – a conclusione del punto trattato – quanto affermato dal Giudice De Gregorio,
in replica alle osservazioni dei legali di alcuni imputati, nelle motivazioni della sentenza del Tribunale di Napoli riguardante i soggetti che hanno optato per il rito abbreviato (sentenza che, si ricorda, ha visto la condanna Giraudo, Lanese, Dondarini e Pieri): “Devono ora prendersi in considerazione alcune osservazioni dei difensori che hanno inteso mettere in discussione dedotti punti di debolezza del metodo di attribuzione delle schede di cui si è finora scritto. In proposito non può condividersi la notazione secondo cui la stessa P.G. [Polizia Giudiziaria n.d.r.] non avrebbe dato certezza circa i risultati degli accertamenti, riferendone in termini di probabilità e non di sicurezza; in contrario è facile replicare che dette espressioni sono dovute a opportuna cautela, ispirata dal rispetto del ruolo ricoperto dalla P.G. nei confronti dell' A.G. [Autorità Giudicante n.d.r.] e che di certo dalle apprezzabili parole usate non può discendere un vincolo di giudizio nè per il Pm né per il Giudice, che adotta criteri diversi nella valutazione complessiva dei fatti da provare. Nè possono accettarsi le critiche esplicate dalla difesa di Pieri, secondo la quale le celle di Capannori, agganciate dalle sue utenze si troverebbero sulla direttrice autostradale e quella ferroviaria di Firenze - Livorno, e quindi potrebbero essere collegate ad un'utenza di un soggetto tra i molti abitualmente in transito in quella zona; in contrario deve notarsi che detta spiegazione non tiene conto degli agganci della medesima utenza con il Centro di Coverciano, quando Pieri vi fu presente e con le città ove l'arbitro arbitrò. Nè può concordarsi con l'opinione secondo cui l'incrocio tra le telefonate di Pieri e Moggi non sarebbe concludente sul piano probatorio, essendo entrambi i dati incerti; sul punto deve rilevarsi che questo argomento dimentica che Moggi, come altri imputati, non contestò l'uso di telefoni riservati e che è positivamente accertato che per suo conto furono comprate moltissime schede, di cui una buona parte da lui usate, essendo quindi certo per prova diretta che Moggi aveva disponibilità di schede analoghe a quella che Pieri contattò, come pure è certo che utenze in chiaro di Moggi e sue utenze riservate si collegarono alle medesime celle nel medesimo contesto spazio - temporale. Neppure hanno pregio le considerazioni proposte dalla difesa di Cassarà circa l'impossibilità di raggiungere da Palermo le sedi ove questi arbitrò, da che si dedurrebbe che non fu lui ad usare la scheda segreta nei due giorni degli incontri, poiché si fondono su una affermazione indimostrata e che non ha in conto possibili percorsi alternativi. Deve ancora rilevarsi per quanto attiene alla memoria difensiva prodotta da Gabriele che essa fa riferimento ad un periodo d'uso (Lug. - Dic. 2004) che non è quello che emerge dagli atti e che il Pm ha citato nella sua requisitoria. Infine va evidenziato che gli apparenti errori circa il numero di contatti tra i medesimi soggetti in occasione di partite di calcio, che inducono la difesa di Pieri a valutare erroneo l'intero sistema di attribuzione delle schede, in realtà non provano lo scopo dedotto poiché essi riguardano solo la quantità dei contatti su cui la prima non ha influenza e non l’attribuzione delle schede; d'altra parte anche in questo caso è trascurato che i soggetti citati dal difensore, Moggi e Bergamo, sono tra quelli che hanno ammesso o non contestato il possesso di schede riservate e, dunque, eventuali sbagli della P.G. su dettagli del loro uso per nulla incidono sul risultato complessivo dell'attività di attribuzione delle schede, invece confermato dagli stessi interessati. Per completezza deve precisarsi che neppure nelle dichiarazioni difensive di Pieri si trovano concreti elementi utili ad inficiare la congruità degli elementi a carico suindicati, poiché egli si limitò a dire di non aver mai parlato con Moggi e Fabiani, ribadendo in udienza di non aver posseduto schede riservate. In conclusione ed in sintesi ed alla luce delle considerazioni precedenti deve ritenersi che i tre imputati Pieri, Cassarà e Gabriele ebbero effettivamente in dotazione le schede straniere a loro attribuite dagli inquirenti.” (Trib. di Napoli, sentenza in data 14.12.2009, con motivazioni depositate in data 24.04.2010 - R.G.N.R. n. 27685/2006, R.G.G.I.P. n. 57087/2010 - estratto relativo alle pagine da n. 117 a n. 119). Tali conclusioni non possono che essere totalmente condivise da chi scrive.


SULLA NATURA DEL REATO DI FRODE SPORTIVA

L’art. n. 1 della Legge 13 dicembre 1989, n. 401 sancisce che “chiunque offre o promette denaro o altra utilità o vantaggio a taluno dei partecipanti ad una competizione sportiva organizzata dalle federazioni riconosciute dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dall’Unione italiana per l’incremento delle razze equine (UNIRE) o da altri enti sportivi riconosciuti dallo Stato e dalle
associazioni ad essi aderenti, al fine di raggiungere un risultato diverso da quello conseguente al corretto e leale svolgimento della competizione, ovvero compie altri atti fraudolenti volti al medesimo scopo, è punito con la reclusione da un mese ad un anno e con la multa da lire cinquecentomila a lire due milioni. Nei casi di lieve entità si applica la sola pena della multa.”

Con riferimento al riportato precetto normativo, va precisato che le contestazioni mosse agli imputati hanno tutte per oggetto le ipotesi del “compimento di atti fraudolenti volti a raggiungere un risultato diverso da quello conseguente al corretto e leale svolgimento della competizione sportiva”.
In virtù della struttura della menzionata norma incriminatrice, la frode sportiva si sostanzia pertanto in un reato di pericolo presunto, con presunzione [assoluta] iuris et de iure che non ammette prova contraria da parte dell'imputato: il reato de quo è quindi da considerarsi perfetto con il mero compimento di atti diretti ad offendere un bene ritenuto meritevole di protezione anticipata da parte dell'ordinamento giuridico poiché ritenuto di rango elevato. Tali premesse fanno sì che per l'integrazione della fattispecie criminosa assumano rilievo anche condotte che non riescono a conseguire il risultato vietato dalla legge e, dunque, atti idonei e diretti a ledere il corretto svolgimento delle competizioni sportive indipendentemente dal fatto che detta lesioni si verifichi. Peraltro anche la giurisprudenza di merito ha avuto modo di ribadire che “nel delitto di frode sportiva, di cui alla legge 401 del 1989, l'illiceità penale afferisce non soltanto alle condotte tipiche della promessa o dell'offerta di vantaggio indebito, ma anche ad ogni altra condotta fraudolenta finalizzata al medesimo fine dell'alterazione del risultato; ne consegue che, trattandosi di reato di pericolo per il quale non è ipotizzabile la fase del tentativo, anche gli atti preparatori purché idonei ed univoci, già fanno parte della condotta criminosa, essendosi anticipata la soglia di punibilità al mero compimento di un'attività finalizzata ad alterare lo svolgimento di una competizione” (vedi Trib. Genova Sez. II, 26 marzo 2007).

In definitiva la frode sportiva può ben inquadrarsi come un delitto di comportamento, la cui antigiuridicità deriva dalla pericolosità della condotta attuata dagli agenti.
Con riferimento alla vicenda calciopoli, si può analizzare quale esempio di frode sportiva la gara tra Brescia - Udinese del 26 settembre 2004 (preludio a Udinese - Juventus del 3 ottobre successivo); per tale gara sono imputati Giraudo (già condannato in primo grado anche con riferimento alla partita in esame), Moggi e l'arbitro Dattilo. Vi sono tre intercettazioni che rendono piuttosto solida la contestazione di tale ipotesi di frode sportiva:
- A) l'intercettazione tra Moggi e Giraudo del 21.09.2004 - nel corso di una cena con Bergamo e Pairetto -, intercettazione dove, parlando del calendario e degli arbitri di quella domenica, Giraudo dice a Moggi di non voler “rimettere un'altra volta sul Milan perchè è rischioso....è un rischio troppo alto", con Moggi che risponde "no, non si può" (n.b. dopo un paio di giorni da tale cena vi fu il sorteggio degli arbitri per le gare della domenica, tra cui Udinese – Brescia. Al fine di far garantire un vantaggio indiretto alla Juve, Moggi e Giraudo concordano quindi sull’opportunità di non danneggiare il Milan dal punto di vista dell’arbitraggio – soluzione considerata troppo rischiosa – bensì di optare per una soluzione alternativa, chiarita dall’intercettazione di cui al seguente punto B).
- B) la chiamata tra Giraudo e Moggi al termine della gara tra Brescia e Udinese ove il primo afferma che se Dattilo fosse stato più sveglio avrebbe "dimezzato l'Udinese" ed il secondo che, in risposta, esclama "Vabbè almeno (per Juve – Udinese) abbiamo un rompicoglioni in meno (ovvero Jankulovsky, espulso in tale match)";
- C) la chiamata di Moggi a Baldas - successiva a tale gara - per far salvare "Bertini, Dattilo e Trefoloni” mediante l'alterazione della moviola (NB l'arbitraggio da parte di Dattilo fu aspramente criticato dalla squadra friulana e dai media nazionali).

Oltre alle citate intercettazioni, assume una determinante rilevanza ai fini probatori la già menzionata assegnazione all’arbitro Dattilo da parte dei carabinieri di una delle schede riservate acquistate per conto di Moggi in territorio elvetic
o, circostanza questa che - in aggiunta al contenuto delle conversazioni telefoniche citate - evidenzia la non terzietà del menzionato arbitro nel dirigere la gara tra Udinese e Brescia. A tal proposito è da notare come nessuna rilevanza ai fini della difesa degli imputati possano assumere le analisi delle singole decisioni concrete prese dal direttore di gara nel corso del match. Infatti, anche se tali eccezioni fossero in astratto condivisibili, il reato sarebbe in ogni caso da considerarsi integrato, in quanto l’imparzialità dell’arbitro di gara risulta comunque irrimediabilmente compromessa dal dimostrato legame con Moggi e Giraudo.

La suesposta breve dissertazione relativa al processo penale di “Calciopoli” non ha - come detto - la pretesa di essere totalmente esaustiva sull’argomento: il fine di tale scritto è esclusivamente quello di prospettare un quadro più aderente al reale svolgimento dei fatti di oggetto di causa in attesa del compimento dell’iter della giustizia ordinaria. 

Illegale rappresentante
(17 febbraio 2011, in esclusiva per Indiscreto)

2.625 commenti:

«Meno recenti   ‹Vecchi   2001 – 2200 di 2625   Nuovi›   Più recenti»
Panjisao ha detto...

Dane, perché? Ci teneva lui al traguardo?

campatelli ha detto...

"Si suppone che nel momento in cui intervieni in una discussione tu la stessi seguendo...

Supponi male...
Non ho seguito per alcuni giorni e quando ho riaperto,mi ha colpito quel particolare su cui poi ho scritto...forse lo ritenevo anche più importante o comunque a me piaceva di più...
L'argomento Gea non mi mai interessato.

Dane ha detto...

Panjisao, okkio che nel biliardo agli spacconi che chiamano la buca gli spezzano le mani di solito..... :-D

campatelli ha detto...

"Poi vabbè, nel momento in cui si paragona un rigore rubato ad un gol da cineteca direi che siamo nel metafisico"

Del gol di Seedorf avevo parlato io e quindi la cosa era riferita a me...lascia stare la metafisica e metti i nick precisi...

Panjisao ha detto...

L'argomento Gea non mi mai interessato.

Supponevo... che prosciutto mi consigli? Dalle vostre parti usa quello di Faeto, com'è?
Io ti sconsiglio il toscano... troppo salato per gli occhi...

Panjisao ha detto...

Dane, ho fatto un tiro tale che Minnesota Fats mi ha chiesto l'autografo... :-D

campatelli ha detto...

Panjisao,avrò il diritto di scrivere di qualcosa di cui mi frega,o devo chiedere il permesso a te??
L'argomento non mi appassiona,tutto qui...

Neuro ha detto...

campa
calciopoli parte dall'inchiesta gea e tu non ti interessi alla gea?
mi sento in dovere dirti che ahnoi, né babbo natale né la fatina dei denti esistono.

Neuro ha detto...

dane
su magritte avevi ragione tu...

campatelli ha detto...

E' solo un aspetto di calciopoli e personalmente è quello che mi interessa meno...feyerabend ...ne avrò diritto o no?

Neuro ha detto...

campa
è curioso, tutto qui. a essere malfidenti potrebbe anche essere strumentale. comunque se nella tua visione delle cose moggi è stato messo sotto accusa perché ha venduto zidane e comprato nedved buffon e non ricordo chi, allora hai ragione tu. restituzione immediata degli scudetti, riablitazione umana e professionale di moggi e cadeau del triplete. sbianchetteremo l'azzurro e diventerà bianconero.

campatelli ha detto...

feyerabend ,stai facendo un minestrone niente male,attribuendomi cosa mai dette.
E' inutile riaprire il discorso,non porterebbe da nessuna parte.

Per rimanere allo specifico,io ho solamente sostenuto che nel campionato 2001 2002 il clima che si viveva non era nemmeno lontanamente paragonabile al 97 98 o al 99/00.

Non ci furono episodi "sensazionali",da interrogazioni parlamentari.

Dopo Inter Roma 3-1,tutti eravate,anzi eravamo convinti,che l'Inter avrebbe vinto.

Poi si è cagata sotto,sempre più fino a quel famoso 5 maggio.
Una squadra che vuol vincere lo scudetto non perde in casa con l'Atalanta...facciamo i seri dai.

Un gobbo ha detto...

Il giorno che capirò la connessione che c'è tra una sconfitta in casa con l'atalante e il non meritare uno scudetto credo che inizierò a scommettere sul calcio

campatelli ha detto...

Gobbo,quando recuperi il debito d'ossigeno dopo la sgroppata di 80 metri,te lo spiego...
Però deve essere un recupero completo.

Neuro ha detto...

campa
il minestrone lo stai facendo tu, ma di sole zucchine. perché qui stiamo parlando di anni di moggismo, legati alla sua posizione di potere nel calcio italiano e non solo del calcio e tu tiri fuori il campionato 2002 e i goal da 35 metri di seedorf...
se vuoi condensare anni di moggismo al solo 2002 e al rigore non dato a verona applicando il metodo supercazzola alla supercoppa con annesso gol in (non) fuorigioco di trezeguet, non so chi stia approfittando del giochetto della deriva logica.

la zuppa moggi è stata poco digeribile per tutti, proprietà juventina compresa. se dessi un'occhio agli ingredienti, ti accorgeresti che a fare il minestrone non sono io. è la realtà dei fatti.

campatelli ha detto...

"la zuppa moggi è stata poco digeribile per tutti"

Finalmente,piano piano,ci stai arrivando al punto.
E' stata poco digeribile perchè vincente...
Vedi la zuppa per dire Blanc o Secco invece come va giù bene a tutti quanti...

E' inutile che ci girate attorno,chi vince attira l'odio di tutti,sempre e comunque. Odio ed invidia.

Infatti Moratti per far vincere la sua Inter,più volte ha pensato a Moggi dirigente ed una volta ha preso pure Lippi allenatore.

Cioè,dicevano che quelli lì erano delle merde imbroglione,eppure li volevano nelle loro società...c'è qualcosa che non mi torna.

mario ha detto...

"Cioè,dicevano che quelli lì erano delle merde imbroglione,eppure li volevano nelle loro società...c'è qualcosa che non mi torna."

e ce li hanno pure avuti.

chiedere pure a sandruccio mazzola del precontratto di moratti a moggi nell'estate 1998

Un gobbo ha detto...

Campa
ma tu sai che la prima giuve di Lippi perse in casa all'undicesima di ritorno col padova?
Quindi in realtà ci stiamo facendo fracassare i coglioni per lo scudetto sbagliato quando in realtà è questo lo scudetto che non dovevamo vincere?

Ma che cazzo c'entra Inter-Atalanta con l'argomento di questo post? Niente.

Perchè se De Santis da il rigore al Chievo che lo sbaglia,e lo da all'inter che poi lo segna,sai dove ce lo ritrovavamo infilato il risultato di Inter-Atalanta?

Boh. Ci sono milioni di cose su cui rompere il cazzo agli interisti,e tu ti attacchi all'unica che non c'entra nulla.

campatelli ha detto...

Mario,ma queste mascherine le conosciamo da una vita...

Solo che gira la nomea che sono delle vergini incallite ed allora...
Moratti è un Signore,non lo sapevi?

Nella stagione 2003/04,Facchetti,che credo parlasse a nome del "Signore" sovrastante,disse,a pochissime giornate dalla fine "Se Zaccheroni c'entra il quarto posto e la Champions sarà riconfermato".

Zaccheroni arriva quarto,ma viene cacciato per Mancini,con cui avevano accordi già da mesi...

Eh,ma loro sono sempre dei signori per bene...

Allora,se Moggi caccia Ancelotti che in 2 campionati ha fatto 100 e rotti punti per richiamare Lippi,è un maiale...

Se Moratti caccia Zaccheroni dopo la promessa fatta,è un gentleman...

Neuro ha detto...

campa, sei una causa persa. capisci solo quello che vuoi capire. abbi cura di te.

Neuro ha detto...

ok, siamo passati da calciopoli all'assunzione di mancini a scapito di zaccheroni. il primo aggettivo che mi viene a mente è "vulcanico".

Neuro ha detto...

mario
ce li hanno pure avuti?
lippi mi risulta, sì. purtroppo. uno che fa fuori simeone e bergomi sarebbe da internare, non da pagare. se il pre contratto - non ratificato in contratto effettivo - di moggi ha fatto sì che moggi operasse come dirigente dell'inter, posso dire che è stato un dirigente di merda?

no perché qui si contesta la mancanza della valigetta con i soldi e poi si discute su un pre contratto. o vuoi dirmi che moratti non era in diritto di fare un'offerta di lavoro ad un dirigente che nel 1998, per quanto chiacchierato, era sicuramente abile nel suo lavoro?

no, perché i problemi grossi di moggi non sono del 1998. ma del 2006. comparsi un caledario a casa pare brutto?

campatelli ha detto...

feyerabend Gobbo,datevi una mano e continuate assieme...io mi defilo.

MB ha detto...

Avete già passato il 2000esimo commento...
Mazel tov!

Neuro ha detto...

basta che non torni con il gol di toldo/vieri in inter juve 1-1... metto le mani avanti, eh...

Hate Elkann ha detto...

avete letto per caso l'editoriale di monti sulla salmonella rosa?

http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/31-03-2011/-giorno-moratti-procura-80679619283.shtml

garantismo un tanto al chilo, neh..

Un gobbo ha detto...

Hate
è la gazzetta eh. Non è che si possa pretendere chissa che
:-)

Hate Elkann ha detto...

il titolo poi fa scompisciare. Moratti in procura..
ma i giornalisti sotto palazzo Saras che aspettano allora? :D

Questa poi è la vera perla

"Semmai c'è un'occasione in più per la società nerazzurra, che finora è parte lesa, di comprovare la propria diversità e limpidezza"...nel senso che son diversamente limpidi?

Nick ha detto...

ho solamente sostenuto che nel campionato 2001 2002 il clima che si viveva non era nemmeno lontanamente paragonabile al 97 98 o al 99/00
Perchè?
Cos'è successo nel 97/98 e nel 99/00?

mario ha detto...

"no perché qui si contesta la mancanza della valigetta con i soldi e poi si discute su un pre contratto. o vuoi dirmi che moratti non era in diritto di fare un'offerta di lavoro ad un dirigente che nel 1998, per quanto chiacchierato, era sicuramente abile nel suo lavoro?"

allora ragazzi mettetevi d'accordo tra di voi, dato che qualcuno afferma che la fama di moggi nel 1998 fosse già ben definita.

di fatto moratti stipula un precontratto (chiedere conferma sandro mazzola e checco moriero) con in moggi del dopo iuliano-ronaldo.

però i mafiosi sono solo gli Agnelli eh.

mario ha detto...

"Semmai c'è un'occasione in più per la società nerazzurra, che finora è parte lesa, di comprovare la propria diversità e limpidezza"

accidenti, pure la gazzetta invita moratti a rinunciare alla prescrizione?

Leo ha detto...

Ma a 5mila facciamo lunicastagioneconleintercettazioni 2.0?

mario ha detto...

Ecco le 10 domande che il procuratore Palazzi deve rivolgere a Massimo Moratti:

1 - Perché ha sempre taciuto sul fatto che anche l’Inter telefonava ai desi­gnatori arbitrali e agli arbitri stessi, nonostante la Procura che nel 2006 invitò tutti i tesserati a contribuire all’indagine?

2 - Sapeva che Giacinto Facchetti, allora presidente dell’Inter, esercitava pressione sugli arbitri?

3 - Era a conoscenza che Giacinto Facchetti parlava con Paolo Bergamo, Pierluigi Pairetto e Gennaro Mazzei discutendo con loro le “griglie” delle designazioni arbitrali?

4 - Cos’era il «regalino» che Paolo Bergamo doveva venire a ritirare a Milano, di cui Facchetti parla allo stesso Bergamo in una telefonata del 23 dicembre 2004?

5 - Ritiene un comportamento leale e rispettoso dell’articolo 1 quello di un pre­sidente che va ad incontrare l’arbitro prima della partita, come lei dice di voler fare con Gabriele nella telefonata con Bergamo del 10 gennaio 2005?

6 - Ha mai letto il report “Operazione Ladroni”, redatto dall’investigatore Cipriani dopo le indagini svolte su De Santis, o è a conoscenza che lo abbia letto Facchetti, a cui Tavaroli sostiene di averlo consegnato personalmente? Facchetti?

7 - Ha mai presentato un esposto alla magistratura a proposito dei sospetti di un sistema per condizionare gli arbitri, violando così la clausola compromissoria, come sostiene Tavaroli nel suo interrogato­rio del 29 settembre 2006?

8 - Era a conoscenza del fatto che Tavaroli aveva proposto a Facchetti di diventare una « fonte confidenziale » affinché i Carabinieri del nucleo operativo di Milano indagassero sui rapporti fra De Santis e Moggi?

9 - Conferma di aver detto il 23 marzo 2005 a Paolo Bergamo di esse­re soddisfatto della gestione dei due designatori poi accusati di essere uomini della Cupola di Moggi, nell'anno dell'indagine Calciopoli sostenendo che « rispetto a prima, ora siamo veramente nelle condizioni di stare tutti tranquilli. Così anche voi ( Bergamo e Pairetto, ndr) non dovete disperare» .

10 L'Inter, relativamente all'esposto sullo scudetto 2006, punterà sulla prescrizione e sull'improcedibilità (utilizzate da Palazzi per spiegare l'archiviazione sul caso Telecom nel 2007) in caso di procedimento disciplinare, visto che molti contatti sono relativi a Giacinto Facchetti?

Dane ha detto...

"Del gol di Seedorf avevo parlato io e quindi la cosa era riferita a me...lascia stare la metafisica e metti i nick precisi..."

Ah bèh, chiaro che pochi avrebbero avuto il talento necessario, comunque di Moggi accerchiato non ne hai parlato tu e io sono libero di riassumere la rassegna stampa come cazzo voglio finchè non atribuisco all'uno le parole dell'altro.........

"Supponevo... che prosciutto mi consigli? Dalle vostre parti usa quello di Faeto, com'è?
Io ti sconsiglio il toscano... troppo salato per gli occhi...

è curioso, tutto qui. a essere malfidenti potrebbe anche essere strumentale"

Eh, i vampiri si fanno colpire solo da certi particolari....sapete, hanno la sensibilità selettiva loro......

"dane
su magritte avevi ragione tu..."

Che ti avevo detto?!.....

"io ho solamente sostenuto che nel campionato 2001 2002 il clima che si viveva non era nemmeno lontanamente paragonabile al 97 98 o al 99/00.

Non ci furono episodi "sensazionali",da interrogazioni parlamentari."

Ahpperò!.... :-P
Davvero c'erano episodi sensazionali che scatenarono il nemmeno lontanamente paragonabile clima del 97-98 e 99-00?!... :-D

"Il giorno che capirò la connessione che c'è tra una sconfitta in casa con l'atalante e il non meritare uno scudetto credo che inizierò a scommettere sul calcio"

Fatemi capire, questo scudetto chi lo merita allora?!.... :-D

"Gobbo,quando recuperi il debito d'ossigeno dopo la sgroppata di 80 metri,te lo spiego...Però deve essere un recupero completo."

Gobbo, okkio che stai per rischiare un AH AH AH.....

"E' inutile che ci girate attorno,chi vince attira l'odio di tutti,sempre e comunque. Odio ed invidia."

Certo, infatti tutta Italia odia Branca quanto odia Moggi.......ah no!

"di fatto moratti stipula un precontratto (chiedere conferma sandro mazzola e checco moriero) con in moggi del dopo iuliano-ronaldo."

Eh, il battito d'ali di farfalla.....

Maolicevic ha detto...

Tornando un momento ad un discorso precedente… vorrei far notare, a titolo informativo, che negli anni dal 98 al 2006, l’inter ha attinto abbastanza dalla scuderia Juve. Gli acquisti diretti: Davids, Peruzzi, Lippi, Ibrahimovic, Vieira.
Acquisti di ex: Baggio, Vieri, Jugovic, Paulo Sousa
Tentati acquisti: Moggi, Nedved, Trezeguet, Buffon, Capello

Non so se me ne scappa qualcuno… Non ci metto Carini per pietà…

Insomma, imbroglioni ma desiderati…

Qualcuno può farmi la lista dei “campioni desiderati” (giocatori/dirigenti) che hanno fatto il percorso inverso?

Per la verità uno c’è (Cannavaro) e un altro lo volevano (Vieri). Credo che con un minimo di onestà intellettuale si possa pure dire che fossero i più appetibili della rosa dell’inter dell’epoca…


“Certo, infatti tutta Italia odia Branca quanto odia Moggi.......ah no!”

Beh di solito sono i personaggi di rilievo che si attirano l’odio… Branca manco si sa chi sia a momenti… Il “Moggi” odiato della Juve può essere paragonato a Moratti…
Come nel Milan Galliani e non Braida… un po’ in tutte le società d’altronde è così (De Laurentiis e non Marino, Zamparini e non Foschi…)… a meno che alla Juve dell’epoca si volesse “odiare” (sportivcamente parlando) Franzo Grande Stevens…

Dane ha detto...

Siamo arrivati a "facevano affari con loro" e "i personaggi di rilievo". Dopo Magritte, Man Ray....

p.s.: se si paragona Branca a Franzo Grande Steens è evidente che non si conosce il ruolo di Branca. Che non è comunque quello di fare griglie o procurare mignotte, a scanso di equivoci...

Maolicevic ha detto...

“Siamo arrivati a "facevano affari con loro" e "i personaggi di rilievo". Dopo Magritte, Man Ray....

p.s.: se si paragona Branca a Franzo Grande Steens è evidente che non si conosce il ruolo di Branca. Che non è comunque quello di fare griglie o procurare mignotte, a scanso di equivoci...”


Non capisco perché ci sia da fare la battuta… mi pare un dato di fatto i giocatori/allenatori passati da una parte all’altra (chiamali “affari”, oppure accordi, acquisti, passaggi…) oppure anche solo cercati insistentemente.

Branca era (è) direttore sportivo, Stevens era presidente. Quindi due ruoli diversi, e questo è pacifico. Il discorso era appunto sul “rilievo”. Alla juve mi pare che in questi anni fosse il direttore generale Moggi, come al Milan l’aministratore delegato Galliani (gente che non era “presidente”), mentre al Palermo, ad esempio, non era il direttore sportivo Foschi il personaggio di rilievo ma il presidente Zamparini. Tutto qua.

PS: infatti le griglie non le faceva Branca ma si interessavano altri…

Dane ha detto...

I discorsi sul rilievo o le vittorie sono pure supercazzole, i motivi per cui certa gente è odiata è evidente.....

Neuro ha detto...

paolo,
sugli acquisti inter/juve mi sa che facciamo un po' di confusione. davids era passato via barcellona.
jugovic e peruzzi sono stati espressamente chiesti da lippi, che era stato esonerato dalla juve, quindi direi che rientravano in quel pacchetto.

ibra e vieira sarebbero stati venduti comunque. non mi sembra sia un mistero.

mettere persino baggio nell'elenco... allora vale tutto.

nel giro ex al contrario mi viene a mente salvatore fresi. ma se spulcio qualcun altro salta fuori.

preferisco non esprimermi sulle modalità da magliaro con cui cannavaro è venuto alla juve.

mettere i tentati acquisti ingrossa l'elenco. ma non sono acquisti. riduciamo agli acquisti diretti e abbiamo:
peruzzi, ibrahimovic e vieira.

in otto anni.

sticazzi.

Unknown ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Panjisao ha detto...

Paolo,
Gli acquisti diretti: Davids, Peruzzi, Lippi, Ibrahimovic, Vieira.

Ma vogliamo anche parlare della differenza tra il rendimento che avevano alla Juve e quello che hanno avuto all'Inter (a parte Ibra)? Ovviamente sarà stato per l'aria di Milano, si sa che con lo smog si corre di meno...

Per la verità uno c’è (Cannavaro)

Ma chi? Il campione e uomo vero Cannavaro? L'uomo flebo e nettare per le api? Quello che si fingeva infortunato per farsi vendere in combutta con il Dg juventino?

Neuro ha detto...

trezeguet venne chiesto come contropartita per vieri. al che luciano moggi rispose (titolo virgolettato ma non ricordo su quale giornale): "devono accettare Iuliano".
cioè vieri per iuliano. ma il dildo ce lo metteva la giuve o dovevamo comparlo da soli?

Maolicevic ha detto...

feye,
hai ragione su Davids, va messo nell’elenco degli acquisti di ex. Che comunque può rientrare nel concetto di prendere gente che ha avuto a che fare con la Juve in maniera “tangibile”. Allo stesso modo, per dire, se parliamo di passaggi Inter-Milan rientrano Ronaldo e Ibrahimovic.

Giustamente penso che Lippi volesse all’inter la gente con cui si era trovato bene alla juve e che riteneva funzionale al progetto. Ecco allora che manda via Pagliuca (anche se per me era il miglior portiere dell’epoca) per prendere Peruzzi, tiene a malavoglia Baggio che già aveva cacciato dalla juve, e si fa comprare mister 90 miliardi Bobo Vieri; penso che converrai con me che all’epoca fosse considerato il più forte centravanti al mondo. Insomma, chiama qualche juventino o ex perché evidentemente, penso io, voleva quella gente che gli garantisse di vincere anche a Milano dove era andato a lavorare. Infatti non chiede vengano acquistati Blanchard od O’Neill dalla juve… Ma avesse potuto, penso avrebbe preso pure Zidane e Del Piero…

Tornando ai giocatori… Ibra e Vieirà li ha presi l’inter, ma mica solo così perché erano liberi sul mercato… evidentemente tra quelli “disponibili” ha preso quelli più forti…

I tentati acquisti li ho messi perché il fatto di averli voluti “caldamente” (es. Moggi ma anche Capello) e poi non essere riusciti a prenderli significa comunque averci puntato molto… pur essendo considerati “disonesti”…

Maolicevic ha detto...

Sara,

ma infatti uno compra i giocatori in un determianto momento storico, poi se da lì in avanti fanno cagare è un altro discorso. Pensa se Florentino Perez avrebbe speso 60 mln di euro per Kakà immaginando questo suo rendimento…

Neuro ha detto...

paolo
ma anche lo stesso lippi deve essere messo nell'elenco ex. dimissionario o esonerato che fosse, era libero quando ha firmato.

non ho mai creduto che la juve fosse fatta da scarpari, eccezione fatta per alcuni comprimari che comunque ci sono in tutte le squadre.

il problema non erano i giocatori.

sull'acquisto di vieira e ibra. vieira aveva un ingaggio così pesante che solo moratti in italia si sarebbe potuto permettere in quel frangente storico. come disponibilità anche berlusconi, ma vieira al milan aveva già dato.

su ibra: davvero vogliamo credere che con raiola sarebbe rimasto in B? se poi la juve decide di accettare l'offerta dell'inter possiamo dfare la colpa all'inter? raiola lo avrebbe portato ovunque, il punto non era certo trovare una squadra.
ma non dimentichiamo che ibra, negli anni bianconeri pur essendo un gran bel giocatore, non aveva mai avuto il rendimento che ha avuto poi a milano.
e per i goal che aveva segnato fino a quel momento (record di 12, mi pare) è stato anche strapagato.

Hate Elkann ha detto...

Ibra ne aveva segnati una ventina il primo anno, mi pare 16 in campionato, il primo in Itala.
Non andava ceduto in Italia, semplicemente, e a quel prezzo è regalato leggendo certe quotazioni d'oggi, ma anche di allora.

Neuro ha detto...

score del biennio di ibra:
26 reti in 92 partite.
record in a con la juve: nel primo anno 16 in campionato.

meno di Di Natale

posso ridere da solo per la mia battuta?

mario ha detto...

c'è da dire che in questo blog accadono cose strane. tipo un messaggio identico inviato da due utenti diversi.

:D

panjisao dimmi se devo rispopndere a te oppure a sara.

:D

Neuro ha detto...

Hate
ronaldo nel 98 passa all'inter per 48 miliardi di lire. la cifra che adesso ti chiedono per mascherano... guardiamo le quotazioni del periodo e non quelle di adesso.
per uno che la stagione prima ha segnato 7 reti in campionato, è stato stra-pagato.

Neuro ha detto...

ibra passa all'inter per 24,8 mln di euro.

come ronaldo.

sette reti la stagione prima.

alla dirigenza juve post triade è andata di straculo a venderlo così.

mario ha detto...

comunque questo blog è spettacolare.

ci sono gli juventini fegatosi, ma soprattuitto gli interisti che pure gli rispondono!
e valutare chi sta messo peggio è una bella lotta!

da segnalare la posizione di dane, che pur non essendo interista (?) sembra essere la reincarnazione di giorgio muggiani

Hate Elkann ha detto...

Fayer

Se guardi l'epoca, Vieira fu strapagato da Moggi e poi da Moratti.
Ma Ibra si vedeva che era top.
Lo vendi? Ok, non a quel prezzo (mia valutazione, sia chiaro)
Lo vendi? MAI E POI MAI in Italia.

axel shut ha detto...

"Dane è interista" +1

Panjisao ha detto...

Mario, Paolo

l'ho già spiegato un sacco di volte, ma quando in un blog calcistico si vede un nome femminile gli ormoni si scatenano...

Sara è la mia ragazza e capita spesso che il suo account Google rimanga aperto così che i miei commenti vengano postati a nome suo. C'è un altro utente che ha lo stesso problema con l'account della moglie, mi pare...

Neuro ha detto...

hate
moratti si accolla il lungodegente e iperpagato vieira per prendere ibra. quindi puoi aggiungere anche quello nel calderone.
mai in italia? secondo te qualcun altro nel mondo era disposto ad offrire più dell'inter in quel momento? ad una squadra che stava andando in B?
No. e infatti...

insisto: per quello che aveva fatto vedere fino a quel momento è stato stra pagato. si è ripagato poi.

Panjisao ha detto...

Hate,
se ben ricordo con la retrocessione della Juve Ibrahimovic si sarebbe potuto liberare anche con molto meno... diciamo che la sua valutazione è una via di mezzo tra quanto sarebbe potuto costare in condizioni normali e la sua valutazione data dalla particolare situazione...
Sul fatto che sarebbe stato meglio per voi venderlo all'estero posso essere d'accordo ma non mi ricordo aste selvagge tra i top club europei per lo svedese...

marcopress ha detto...

A conferma che i gol non sono tutto...Di Natale miglior italiano del decennio, Ibra miglior straniero del decennio nel campionato italiano, anche se faceva 7 gol.

Maolicevic ha detto...

faye

hai ragione pure su Lippi, ma vale sempre il discorso di Davids: compro chi penso mi possa far vincere dopo 5 anni di presidenza deludente, guardacaso l’ex allenatore vincitutto della prima juve moggiana.

Infatti è proprio quello a cui voglio arrivare: la juve era composta da campioni. L’inter non ha nessuna colpa se prende Ibrahimovic, anzi!!! Ha proprio il merito di comprare un campione, in quel caso agevolata dal fatto che la juve era costratta a venderlo (anche se poteva pure all’estero…). Ibra nel 2006 non era quello poi diventato uno o due anni dopo a Milano, però di quella juve in svendita è stato l’oggetto più ambito (aveva già l’accordo col Milan poi saltato per il coinvolgimento in Calciopoli).
Il mio ragionamento è dunque questo: compro dalla juve dei giocatori/dirigenti/allenatori che l’hanno fatta vincere, evidentemente perché sono forti e non ladri. Altrimenti non penso di volermi portare a casa mia un ladro…


Panijao
Ma che ormoni! :) rispondo in base al nome che leggo, mica mi ricordo se dietro c’è un uomo!

Panjisao ha detto...

Paolo,
mi riferivo più che altro a mario che ha messo più faccine chiedendomi se ero Sara che in tutti gli altri 2000 commenti... ;-)

Nick ha detto...

@mario, ma le domande le fa Palazzi o Tuttosport?
No, per capire.

Comunque basta leggere anche solo la prima per capire la malafede di certa gente (chi scrive, chi copia e incolla...)

se si paragona Branca a Franzo Grande Steens è evidente che non si conosce il ruolo di Branca. Che non è comunque quello di fare griglie o procurare mignotte, a scanso di equivoci...
Ahahahah...non avrei saputo scriverlo meglio!! :D

PS: Ibrahimovic era il giocatore di una squadra che avrebbe giocato in B...categoria nella quale lui non aveva nessuna intenzione di giocare. Veniva da un'annata tutt'altro che buona, aveva già piantato grane da gennaio (più d'uno dice che sarebbe partito comunque, la qual cosa rientra fra l'altro in pieno stile-Raiola) e aveva minacciato di liberarsi tramite una clausola del contratto (rescissione in caso di retrocessione). Non solo è stato strapagato, ma è stato a tutti gli effetti un favore alla nuova dirigenza juventina...

mario ha detto...

nick ti risulta forse che moratti si sia presentato a maggio 2006 da borrelli a rispondere al suo disperato appello?

comodo rilasciare una bella intervista allo zerbinato di turno (sabelli fioretti) a sentenze emesse

:D

Neuro ha detto...

paolo
ripeto. nessuno dubita che la juve avesse una squadra forte. però adesso siamo autorizzati a dubitare del fatto che i successi sportivi di quella squadra siano ascrivibili solo alla forza dei giocatori.

nessuno ha mai detto che moggi sia un incompetente. ed è proprio la sua competenza che ha permesso ad un individuo di dubbia onestà di rimanere a galla così a lungo. fosse stato pure incompetente sarebbe durato tanto quanto i jalisse.

cazzarola, fu gianni agnelli a dire - a proposito dell'assunzione di moggi - che anche nelle migliori famiglie ci vuole lo stalliere. era un complimento?

mario ha detto...

feyer, non era proprio così.

Neuro ha detto...

mario
breve, semplice, assertivo. così ti voglio.

peccato che non si capisca a che cosa ti riferisci

mario ha detto...

@axel shut: non ho detto che dane E' interista. ho solo notato che difende a spada tratta l'inter manco fosse uno di quegli elio corno che si vedono sulle tv lombarde alla domenica

mario ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
mario ha detto...

feyer, precisamente il testuale era: "lo stalliere del re deve conoscere tutti i ladri di cavalli".

il che di per sè non vuol mica dire che lo stalliere faccia il ladro.

marcopress ha detto...

L'onestone non molla lo scudetto 2006. Glielo dovranno proprio strappare. Strap.

mario ha detto...

marco a quanto pare risulta che gli spioni interisti siano andati avanti a dossierare allegramente giocatori arbitri e dirigenti fino a 2004 inoltrato.

altro che scudetto come premio all'etica. io direi che ci starebbe bene un nobel.

Nick ha detto...

@mario, bello di casa, il problema è proprio la malafede.
Perchè la domanda non era "perchè non è andato da Borrelli blablabla...". La domanda era "perchè ha sempre taciuto blablabla?"
E questo è falso.
E lo sa benissimo sia chi in malafede ha scritto la domanda, sia chi in malafede l'ha copiata e incollata.

mario
breve, semplice, assertivo. così ti voglio.

peccato che non si capisca a che cosa ti riferisci

Fantastico!!! :D

il testuale era: "lo stalliere del re deve conoscere tutti i ladri di cavalli".

il che di per sè non vuol mica dire che lo stalliere faccia il ladro.

No, infatti.
Era un complimento.
Come la condanna per violenza privata è una medaglia al valore.

mario ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Hate Elkann ha detto...

fayer

per chiudere la questione Ibra.
Che se ne fosse andato non v'è dubbio, anzi pure a me cominciava a stare sui maroni, però non esiste al mondo venderlo all'Inter a 7 milioni in più rispetto al prezzo di acquisto, considerando quello che aveva fatto vedere Ibra in quei due anni, che non era poco, nonostante un gennaio-maggio 2006 da schifo (nel girone d'andata aveva fatto molto bene, come tutto l'anno prima). Insomma, dire che ci han fatto un favore prelevandolo a quel prezzo..

mario ha detto...

"La domanda era "perchè ha sempre taciuto blablabla?""

no.

la domanda era: "perchè ha sempre taciuto di quei colloqui alla procura federale di borrelli che richiedeva collaborazione?"

e di qui le domande successive, sui colloqui e incontri diretti con designatori ed arbitri emersi poi dalle intercettazioni.

"Era un complimento."

esatto. così come lo può essere quello che si può fare ad un trader di borsa di conoscere i trucchetti del mestiere.

"Come la condanna per violenza privata è una medaglia al valore"

e ridaje.
se mi accusano di rapina e sequestro di persona e alla fine si scopre che non c'entravo una cazzo, ma che ho solo parcheggiato in doppia fila fuori dalla banca, faccio i salti di gioia eccome.

mario ha detto...

volevo rendervi partecipi che sono capitato su un curioso sito sul quale vengono riconteggiate le classifiche finali di serie A degli ultimi quattro anni, sottraendo i punti (compresi i decimali) derivanti da favori arbitrali.

http://www.ejoujo.eu/moviola/

Stagione 2007-2008
1- ROMA 86,22
2- INTER 76,89
3- JUVE 76,23

2008-2009
1- JUVE 72,73
2- MILAN 72,69
3- FIORENTINA 72,01

2009-2010
1- ROMA 82,19
2- INTER 71,72
3- SAMPDORIA 68,5

2010-2011 (alla 26°)
1- NAPOLI 49,96
2- INTER 47,44
3- PALERMO 46,07

curioso, vero?

:D

spike ha detto...

secondo la classifica ai fondi di caffè, il lecce è stato defraudato di tre scudetti.

2000 commenti desolanti(vi anticipo ce ne sono anche di miei), sublimati dall'immancabile putt., ehm, cavolata della classifica alla moviola.

mario ha detto...

ma guarda un po', le classifiche alla moviola, quelle che la gazzetta faceva così bene fino al 2006, ora non piacciono più ...

:D

marcopress ha detto...

spike, abbiamo sopportato "Juve, non così" alto 8 piani sulla Rosea, cosa vuoi che sia una classifica alla moviola super partes.

marcopress ha detto...

nel frattempo sul sito roseo la notizia di giornata è rapidamente scesa in basso. Pure sotto il torneo di tennis di Miami. La Sharapova prima di Moratti. Ridicoli senza limite.

francesco74 ha detto...

Cioè lo scudetto 2008-9 l'avrebbe vinto la Juveeeeeeee????????
La strabiliante Juve di Ciro Ferrara??????? E l'Inter neppure in Champions League???
Da quando su Indiscreto c'è l'angolo della comicità?

Panjisao ha detto...

Francesco,
ti sbagli... la strabiliante Juventus di Claudio Ranieri, il quale stava facendo 30 ma non 31, così la società ha chiamato Zac a tirare la volata scudetto!!!

Fantastici!!!

marcopress ha detto...

da farsopoli il calcio è comicità, che sorpresa è?

Panjisao ha detto...

Mi è tornato in mente il famoso "Osservatorio sugli errori arbitrali", quello che faceva le classifiche ripulite dagli errori arbitrali... con gli episodi che venivano segnalati dai tifosi!!!

E la cosa bella era che i giornali ne scrivevano come se fosse una cosa seria...

francesco74 ha detto...

E' vero Pan....Come ho potuto dimenticare quella perfetta macchina da calcio...
Ma alla fine è solo colpa mia che sto a perder tempo dietro le vedove di Moggi...

marcopress ha detto...

Pan, anche di Paparesta imprigionato e dei colpi di tosse e dell'onestà dei negrazzurri scrivevano come fosse una cosa seria.

mario ha detto...

@francesco74: la cosa divertente è che queste classifiche fino al 2006 erano il cibo quotidiano di tutti quelli che adesso se ne scandalizzano...
esilarante, non trovi?

:D

Panjisao ha detto...

Dai marco, dimmi che stai scherzando... non ci crederai mica a queste classifiche eh?

Panjisao ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
mario ha detto...

"Dai mario, saranno state il pane quotidiano di amici tuoi o della gente che incontravi al bar... gli utenti di questo sito saranno faziosi, ma non stupidi."

usti! non mi starai mica dicendo che nel 1998 e 2002 chi ha vinto sul campo ha meritato?!?!!?

no perchè mi pare che anche qua la moviola, quando serve, diventa il giudice supremo

marcopress ha detto...

Pan, non sono nemmeno andato a vedere il sito. Il discorso è un altro: ogni trasmissione televisiva (ma non era Moggi che le controllava) ha costruito per anni ore e ore di vivisezione di ogni episodio pro Juve con infinite riprese il giorno dopo sui giornali di classifiche virtuali. Non è che adesso potete scandalizzarvi se qualcuno (non la Rosea, uno sconosciuto sito web) imita quell'andazzo. Né potete scandalizzarvi se qualcuno osserva che diciamo due di questi scudetti del periodo comico del calcio italiano post-farsopoli siano viziati da favori arbitrali ben oltre la botta di culo ogni tanto.

campatelli ha detto...

Certo che è davvero oltremodo ridicolo osservare gli intertristi scandalizzarsi ora per certe cose...quando,come è già stato fatto notare,per anni ci hanno "campato" su quelle cose...
Comizi elettorali,moviole,processi dal Lunedi all'altro Lunedi...

E sono così bacati alcuni che non ammettono che il loro continuo ricordare "Gol di Bieroff,gol di Bianconi, gol di..." altro non è che proprio quello che ora loro criticano...

Fermo restando che la problematica gol non gol,ad oggi,2011, è ben lontana dall'essere risolta...ma non importa:l'arbitro di Empoli Juve doveva capire che la palla era dentro in mezzo a 500 gambe...
Oggi ogni volta che c'è il gol non gol,non c'è errore...

Nel Paese dei Balocchi.

marcopress ha detto...

Diciamo che il mondo cambierà quando dopo un gol di Maicon come quello col Siena la Rosea anziché titolare "Strainter", titolerà "Inter, non così". Notte.

cydella ha detto...

"l'arbitro di Empoli Juve doveva capire che la palla era dentro in mezzo a 500 gambe"...

buahahahahahahahah... era a 1 metro dalla porta in direzione "spigolo dell'area piccola" e se non vede il pallone dove vuoi che sia? Ah sì, in mezzo a 500 gambe... ari-buahahahahahahah.

campatelli ha detto...

Cydella,ridi in faccia a questa mazza,ma il gol non gol ,a distanza di 13 anni,non è stato ancora risolto come problema nel calcio...

Per caso ti ricordi il gol non dato all'Inghilterra ai Mondiali?Di quanto era dentro la palla in quel caso?mezzo metro? 1 metro?

Ci fracassate le palle a distanza di 13 anni,come se fosse successo chissà cosa,succede ancora oggi.

Panjisao ha detto...

usti! non mi starai mica dicendo che nel 1998 e 2002 chi ha vinto sul campo ha meritato?!?!!?

mario, il campionato 1997/98 per me fu falsato da troppi, troppi, troppi errori arbitrali... ma non per questo ai tempi mi mettevo a leggere le classifiche rifatte alle moviola, che erano stronzate allora e lo rimangono oggi...

Panjisao ha detto...

Non è che adesso potete scandalizzarvi se qualcuno (non la Rosea, uno sconosciuto sito web) imita quell'andazzo.

Marco, io mica mi scandalizzo perché c'è gente che perde il suo tempo a fare stupide classifiche alla moviola, io mi scandalizzo se c'è gente che le prende per veritiere...

Panjisao ha detto...

Campa,
lo so che è tempo perso ma ci provo uguale...
gli errori pro-juve del campionato 97/98 non si limitano a due gol-non gol (anche se ricordi male sull'episodio di Bianconi...), così come lo scandalo del fatidico Juventus-Inter non si limitò all'episodio Iuliano-Ronaldo, ma fu scandalosa tutta la gestione della gara da parte di Ceccarini, che permise ai bianconeri, e a Davids in particolare, di picchiare impunemente per tutta la gara...

Nick ha detto...

la domanda era: "perchè ha sempre taciuto di quei colloqui alla procura federale di borrelli che richiedeva collaborazione?"
CAZZATA

La domanda -e l'hai scritta tu, eh, genio- era:
"Perché ha sempre taciuto sul fatto che anche l’Inter telefonava ai desi­gnatori arbitrali e agli arbitri stessi, nonostante la Procura che nel 2006 invitò tutti i tesserati a contribuire all’indagine?"
E questo è falso.
E chi l'ha scritto è in malafede.
E chi l'ha copiato e incollato è in malafede.
E chi cerca di stravolgere questa frase messa poche ore prima nero su bianco è in malafede.

E la storia della macchina in doppia fila evidenzia ancora di più la tua squallida, ridicola, penosa malafede. Servo di un padrone che neanche sa che esisti.

l mondo cambierà quando dopo un gol di Maicon come quello col Siena la Rosea anziché titolare "Strainter"
CAZZATA

Dopo il gol col Siena la Gazzetta titola "Un Maicon è di troppo - Il brasiliano segna 2 volte, ma la seconda è in netto fuorigioco".
Sbatti la faccia contro il muro della realtà anche tu, cazzaro.
http://www.funize.com/La_Gazzetta_dello_Sport/2008/12/21

(il giorno dopo -esattamente il giorno dopo- la Juventus batte l'Atalanta con un gol in fuorigioco di Del Piero. La Gazzetta titola a nove colonne "Un Del Piero è di troppo". Ah, no:
http://www.funize.com/La_Gazzetta_dello_Sport/2008/12/22)

@Panjisao: a Davids, a Torricelli, a Iuliano…

francesco74 ha detto...

NO scusate, perchè qualcuno crede ancora alla regolarità del campionato 1997-98?
Ragazzi ma Indiscreto sta diventando meglio di Zelig!!

mario ha detto...

"E questo è falso.
E chi l'ha scritto è in malafede.
E chi l'ha copiato e incollato è in malafede.
E chi cerca di stravolgere questa frase messa poche ore prima nero su bianco è in malafede."

nick la verità è che mentre borrelli chiedeva disperatamente di conoscere il funzionamento del sistema arbitrale, moratti e facchetti se ne stavamo muti, evitando di descrivere i loro incontri telefonici e personali con designatori ed arbitri.
solo ad agosto 2006 a sentenze emesse lo zio di batman rilascia l'intervista zerbinata a sabelli fioretti, dove dice che erano i designatori a chiamarlo per chiedergli consigli, evitando accuratamente di descrivere le sue richieste al designatore di ritirare regali in sede, o di come si accordava per fare visita all'arbitro prima della partita (cosa non consentita dal regolamento).

quindi la domanda di tuttosport è lecita e fondata.

"E la storia della macchina in doppia fila evidenzia ancora di più la tua squallida, ridicola, penosa malafede. Servo di un padrone che neanche sa che esisti."

ah beh allora beato te che hai l'onore di conoscere i tuoi supereroi preferiti moratti e narducci, che vuoi che ti dica.

mario ha detto...

"mario, il campionato 1997/98 per me fu falsato da troppi, troppi, troppi errori arbitrali... ma non per questo ai tempi mi mettevo a leggere le classifiche rifatte alle moviola, che erano stronzate allora e lo rimangono oggi..."

panjisao la questione è molto soggettiva, dato che lo stesso argomento potrebbe essere usato oggi con un paio di campionati dal 2006 ad oggi.

la classifica alla moviola rimane anche per me una "cazzata" senza alcuna attendibilità, però non posso non notare che basandosi sulla moviola, molti ancora oggi reclamano scudetti di dieci e passa anni fa.

marcopress ha detto...

Nick sei incorreggibile. Maicon di troppo, condito da l'Inter vola, cento vittorie di fila più 1000 come dire stra-stra Inter (dimentichi sempre qualche particolare diciamo così), sarebbe come Juve, non così?
E un 3-1 all'Atalanta (con sottolineatura della solita nota sul gol in fuorigioco dimentichi sempre qualche particolare diciamo così) sarebbe come un gol rubato già sotto la doccia.
Se però hai ragione tu, e cioè il mondo è cambiato davvero, abbiamo poche settimane per capirlo.

Neuro ha detto...

hate
"per chiudere la questione ibra". beh, ti ringrazio per avere unilateralmente deciso che sia chiusa.
però capisco che voi juventini abbiate la tendenza a decidere unilateralmente, deve essere un fatto genetico.
decidevate le griglie, decidevate chi sta in A e chi retrocede. decidevate che la contropartita per vieri non poteva essere trezeguet ma iuliano. decidevate di millantare di avere chiuso paparesta negli spogliatoi per dimostrare il proprio potere. decidevate di manipolare l'opinione pubblica per far fare 4 turni di stop a paparesta.
avete anche deciso che chi provava a forzare le vostre decisioni sulle griglie arbitrali deve essere equiparato al vostro modo di fare.

scoccia ricordare che avete anche deciso di andare in serie B. perché se il tuo nickname ha un significato è proprio quello: contesto chi ha deciso di non difendere la giuve.

decidete come e quando utilizzare le moviole per dire agli altri che sono dei cazzari.

il moggismo è un virus. voi ne siete contagiati.
in quanto virus dovremo aspettare che il vostro sistema immunitario lo debelli, non c'è antibiotico che tenga.
ma avete scientemente deciso di aggrapparvi al cazzo di quello che vi ha inculato a sangue (sì, ho studiato ad oxford) per suo tornaconto personale.

auguri di buona guarigione.

Un gobbo ha detto...

"beh, ti ringrazio per avere unilateralmente deciso che sia chiusa.
però capisco che voi juventini abbiate la tendenza a decidere unilateralmente, deve essere un fatto genetico. "

Beh anche "voi" eh. Decidete unilateralmente che avete ragione e da li non vi schiodate

Neuro ha detto...

tutta la mia stima a quelle persone che tifano juventus e che sono in grado di vedere al di là del pisello di moggi. ma quelle sono persone e non tifosi.

Neuro ha detto...

gobbo
ti prego, almeno tu. non mi pare di avere lesinato critiche e commenti sull'inter, l'operato di moratti e facchetti eccetera. l'ho detto molte volte che moratti è stato correo. e che se dipendesse da me lo scudetto 2006 andrebbe ritirato punto.
più di così, a titolo personale che è l'unico che mi compete, non possa fare o dire.

però qui abbiamo avuto gente che si ergeva a paladino di 14 milioni di tifosi. a questi non viene voglia di concedere nemmeno il beneficio del dubbio.

Un gobbo ha detto...

feyer
ho generalizzato,come hai generalizzato tu.

Abbiamo gobbi che si stupiscono di quello che è successo
Abbiamo interisti che si spacciano per vergini

Neuro ha detto...

gobbo
ho deciso (decisionismo anche qui) di scindere le persone, sempre capaci di analisi personali e di fare distinguo dettati dalla propria sensibilità, dai tifosi. i tifosi sono una categoria, gli individui no. ai tifosi parlo con il linguaggio dei tifosi. alle persone riserbo il rispetto dovuto alle persone.

mi spiace se - da juventino - ti sei sentito messo nel mucchio. non era questa l'intenzione.

Hate Elkann ha detto...

feyer, se vuoi continuiamo anche a discutere su Ibra, mi sembrava un argomento abbastanza inutile, tutto qui.
Poi sul resto della tua risposta piccata, che dire, lascia il tempo che trova come la tua suddivisione in categorie dei tifosi\persone\animali\vegetali\minerali.

Io rispondo per me, se intavoli una discussione e poi svicoli nelle categorie generali del tifoso juventino, significa che ad argomenti stai messo malino.

E se per te la revoca dello scudetto 2006 è la pena congrua, fatti due conti: che pena è togliere a qualcuno una cosa che non è sua?

Neuro ha detto...

hate
risposta piccata? perché ho usato una immagine colorita in chiusura? niente di piccato, ti assicuro. il resto sono constatazioni di fatto, non recriminazioni.
constatazioni a cui i tifosi (con la mentalità da branco) rispondono sempre con le supercazzole.

ritrovo lo juventino medio (generalizzo di proposito) a sbraitare allo stesso tempo di innocenza e correità. moggi è innocente e quelli che si comportavano meno peggio di lui, colpevoli. sublime.

Neuro ha detto...

la cosa che mi dispiace è che ad un certo punto il discorso, per me, si stava facendo interessante e magari anche arricchente: la valutazione in prospettiva storica del moggismo. messa così sembra il titolo di una tesi di laurea ma in realtà è l'unica cosa su cui siamo veramente in grado di discutere senza appiattire tutto nella sola prospettiva processuale che per sua natura è bidimensionale perché conosce solo le categorie del "colpevole/innocente".

poi arriva qualcuno a trolleggiare, a sparare la cazzata della classifica virtuale, del campionato 2002 e dei gol di seedorf da metà campo e ognuno torna nel suo guscio di convinzioni preconcette...

ma per ste cose non ci sono altri forum? domanda senza polemica.

Hate Elkann ha detto...

Feyer

Puoi anche generalizzare di proposito, ma così non fai altro che mandare in vacca la discussione, e allora non puoi dolerti se lo fanno altri, non credi?

Risposta piccata per l'incipit, il finale non mi tocca.

Quanto alla valutazione storica del moggismo, già l'utilizzo del termine è un errore di fondo, a mio parere, poi ognuno la vede come meglio crede. Senza contestualizzare poi...la prospettiva processuale a me interessa fintanto che posso valutare il modo in cui sono state condotte le indagini e alcune verità processuali che sono abbastanza cristallizzate.

Maolicevic ha detto...

Che lo juventino cerchi in tutti i modi di difendere il proprio passato è pacifico. Se poi la questione è controversa e non limpida come Calciopoli, a maggior ragione. Sfido chiunque a venir a dire, in base a quello che è uscito: “Sì è vero la mia squadra rubava, tutte le volte che sono corso in piazza in lacrime di gioia con la macchina a festeggiare per uno scudetto era tutta una farsa, devo rinnegare le mie vittorie, i miei campioni, le mie serate con gli amici a guardare il posticipo con la birra a gufare le altre, perché non era vero niente!”
Facile mettersi dalla parte dei “puliti” che reclamano: mi metto nei panni di uno juventino e probabilmente, anzi sicuramente, reagirei allo stesso modo.

Feye
Se parli di “moggismo”, della sua filosofia, del suo comportamento, per quanto uno personalmente lo possa ritenere eticamente scorretto e l’inizio di tutto questo “sistema calcio” fatto di inciuci, a livello di giustizia sportiva, in cosa è punibile?
Ad esempio, lasciamo un momento da parte il discorso Gea e controllo del mercato… e torniamo sui designatori. Domanda: poteva Moggi avere quel tipo di rapporto coi designatori? Non so… io sento dire che la federazione “caldeggiava” i rapporti tra i designatori e i massimi esponenti delle società per “addolcire” gli animi post polemiche domenicali… Insomma “farseli amici” per mantenere un clima più disteso… con tutti… Se questo era lecito (anche se possiamo non condividerlo), ed è stato dimostrato, ad esempio, che giochetto delle griglie o meno, il sorteggio arbitrale non è stato alterato, allora cosa è sportivamente punibile di questo tipo di rapporto?

mario ha detto...

"l'ho detto molte volte che moratti è stato correo. e che se dipendesse da me lo scudetto 2006 andrebbe ritirato punto.
più di così, a titolo personale che è l'unico che mi compete, non possa fare o dire."

beh feyer si potrebbe anche fare qualche considerazione a proposito di una squadra che pur essendo al tempo "correa", non subì alcuna penalizzazione e potè avvantaggiarsi sia sul mercato che sull'indebolimento degli avversari.

fermarsi alla semplice revoca del cartonato mi pare abbastanza opportunistico.

Neuro ha detto...

mario
non ho la vocazione del flagellante, quindi chiamalo opportunismo se ti piace, ma oltre non vado comunque.

in merito alle considerazioni sulla squadra che si è avvantaggiata nel post calciopoli... ritieni di non avere stressato abbastanza l'argomento? no, per sapere... su 2120 commenti, 1060 saranno in quella direzione.

paolo
io non discuto l'inevitabile amarezza del tifoso juventino. ma sarà poi così differente da quella di altri tifosi che si sono sentiti presi in giro da anni di moggismo irridente? (prego valutare la dicitura "sentiti presi in giro", perché sennò riparte la solfa)

va bene. se la collaborazione auspicata tra dirigenti e designatori è compatibile con il dettare le griglie ai designatori stessi e decidere al posto delle commissioni per quanto tempo deve essere allontanato paparesta dalla serie A facendo anche sistematico ricorso ai processi via TV per CONDIZIONARE l'opinione pubblica e le carriere arbitrali (poi si lamentano dei processi su carta stampata della gazzetta, vabbè... quanti pesi e quante misure?), vale tutto.

rimaniamo ad altezza e larghezza. a quando un po' di profondità?

Neuro ha detto...

no, perché a livello numerico, sposta di più il processo del lunedì o la gazzetta dello sport?
ma qui siamo ai conti della serva, eh...

campatelli ha detto...

"NO scusate, perchè qualcuno crede ancora alla regolarità del campionato 1997-98?

Certo che è regolare...o vi volete fottere pure quello a tavolino?

"(anche se ricordi male sull'episodio di Bianconi...), così come lo scandalo del fatidico Juventus-Inter non si limitò all'episodio Iuliano-Ronaldo, ma fu scandalosa tutta la gestione della gara da parte di Ceccarini, che permise ai bianconeri, e a Davids in particolare, di picchiare impunemente per tutta la gara...


Panjisao:qui avete tutti la memoria corta...o fate i finti tonti,o entrambe le cose.

Inter Roma dello scorso anno,gara di andata:finisce 1-1.

Per tutta la gara,4-5 cavalli interisti tra cui Motta,Stankovic,Maicon,Muntari,hanno commesso almeno 5-6 falli gravissimi e pericolosi,che meritavano come sanzione più del giallo.
Hanno picchiato come fabbri per tutta la gara.
L'Inter,non si sa come,finisce la gara in 11.

Ora,c'è qualche anima gentile tra di voi che mi spieghi la differenza tra le situazioni delle 2 gare?

Ceccarini li doveva fare fuori tutti,l'arbitro di Inter Roma,ha visto giusto o se ha sbagliato,è sicuramente per buona fede.

Ripeto ancora:sono 13 anni che ce le spappolate con i gol di Bieroff e Bianconi,ma all'Inghilterra nell'ultimo Mondiale manca un gol che era dentro di mezzo metro e più.

Perchè io devo credere che quegli errori pro Juve fossero di sicuro figli del dolo e magari quello dell'Inghilterra fa parte del gioco??

Quindi io riassumo:il pianginismo interista,che vi appartiene proprio come tratto distintivo,vi ha fatto ritenere OGNI EPISODIO pro Juve figlio del dolo...

Addirittura parlano di condotta di gara...quando loro l'anno scorso in una gara dove meritavano di finire in 8,l'hanno finita in 11.
Ma ovviamente in questo caso "E' il gioco"...

Siete proprio "intufati" di cervello.

spillo ha detto...

@ campatelli
i falli gravissimi e pericolosi degli interisti con la roma li hai visti solo tu. è vero hanno fatto parecchi falli, che con un altro arbitro potevano portare a doppie ammonizioni (diverso dal rosso per falli "gravissimi e pericolosi") ma quello è il solito metro arbitrale di rizzoli. basta vedere a parti invertite la finale di coppa italia, dove rizzoli ha graziato metà squadra della roma, che con un altro arbitro finiva in 6. arbitra sempre così, vedrai sabato al derby, dove gattuso, flamini etc potranno pestare come sempre

spillo ha detto...

@campatelli quanto ai cervelli intufati, inviterei a guardare il proprio

campatelli ha detto...

"i falli gravissimi e pericolosi degli interisti con la roma li hai visti solo tu. è vero hanno fatto parecchi falli, che con un altro arbitro potevano portare a doppie ammonizioni "

Solo io!?!hahahaha
Chiedi a DeRossi...

Non svicolate il discorso:qui si è detto "Non fu solo l'episodio di Ronaldo,ma la condotta di gara"...

Ne doveva sbattere fuori almeno 3...

Se questa è la logica,l'Inter contro la Roma doveva finire in 8...perchè il gioco violento è sempre lo stesso...non si può quantificare,anche se voi lo fareste pure.

Fatto sta che in Juve Inter mi pare non sia uscito azzoppato nessun interista...in Inter Roma si,ci furono azzoppati,eccome...

Dane ha detto...

Scusate ma quella di Moggi che conosceva tutti i ladri di cavalli del Regno non perchè fosse il peggiore (o il migliore a seconda dei punti di vista...) di essi ma solo perchè era un poliziotto accorto è il Pesce d'Aprile di Indiscreto, vero?!...

Il marito ha detto...

Domanda per tutti:

Da quando Moggi si è / è stato allontanato dal calcio, come valutate lo svolgimento dei campionati di serie A?

Limpido e pulito.

C'era qualcuno che aveva qualche aiutino in caso di necessità.

Qualche errore c'è stato, sparso su tutte le 38 giornate.

Un gobbo ha detto...

Sto giro sto con campatelli...

Neuro ha detto...

campa
prendila come battuta per favore. date le tue origini pugliesi, se non ho capito male, al posto troll, posso chiamarti trull?

campatelli ha detto...

Feye,trull suona bene...
E' troll che non c'entra una mazza nel discorso...
Chiunque la pensi diversamente da voi è troll?
Io ti ho portato degli esempi,ma nessuno risponde perchè siete a corto di argomenti.

Differenze tra gol non visto a Bianconi e gol non visto all'Inghilterra,argomentare prego.

Neuro ha detto...

campa

troll non è perché la pensi diversamente da me. troll è una forzatura perché in determinati momenti, in questi ultimi giorni, ci si confrontava civilmente su alcuni argomenti.

poi sei arrivato tu con i gol di seedorf e tutti ti hanno detto che la stavi buttando in vacca.

sulla questione inghilterra/juve ti stai zappando da solo. perché poni la domanda in questi termini:
"perché l'errore contro l'inghilterra è parte del gioco e quelli a favore della juve sarebbero frutto di dolo?"

perché contro l'inghilterra è uno. a favore della juve tanti e molti di questi in momenti decisivi. cosa che fa emergere quantomeno il sospetto del dolo.
se metti uno vs. tanti finisci contro un muro di pernacchie, abbi pazienza.

Neuro ha detto...

"Perchè io devo credere che quegli errori pro Juve fossero di sicuro figli del dolo e magari quello dell'Inghilterra fa parte del gioco??"

periodo tuo. c'è la domanda e anche la risposta, per me.

Il marito ha detto...

1 errore su 5 partite disputate dall'Inghilterra nel mondiale equivarrebbe più o meno a 7,6 errori pro juve in campionato?

Io dico che ci sta...

Diciamo che gli arbitri sono scarsi o che il D.S della germania va condannato per illeciti sportivi?

marcopress ha detto...

Decidevate di millantare di avere chiuso paparesta negli spogliatoi per dimostrare il proprio potere.

No Feyer, chi ha costruito Farsopoli ha deciso di trasformare questa cagata in notizia. Aprendoci Tg1 e Tg5, gli altri non potevo vederli in contemporanea. Oggi siamo all'evaporazione delle cagate. E alla trasformazione dell'Ambrosiana nella Juve, senza che ci sia la Juve. Eppure c'è il bisogno di tenersi duro un cartonato e di rubacchiare due scudetti su tre.

Maolicevic ha detto...

feye
ti dico, io da milanista, personalmente, non mi sono mai sentito preso in giro. Il motivo? Perché anche il Milan vinceva, quando meritava. In Italia come in Europa. Nei 7 anni dal ‘99 al 2006 abbiamo vinto due scudetti (uno con un po’ di fortuna con Zaccheroni nel ‘99, l’altro con qualche polemica arbitrale della Roma che duellò con noi nel 2004), dal 2000 al 2002 siamo arrivati sesti e quarti (meritatamente a mio avviso) mentre nel famoso 2004-2005 abbiamo gettato al vento la possibilità del triplete (fuori dalla coppa italia contro l’udinese, istambul… e uno scudetto gettato nello scontro diretto in casa senza ibra contro).

Per quanto riguarda le considerazioni sul rapporto coi designatori, è tutto giusto nel momento in cui ciò che veniva “richiesto” veniva poi messo in pratica. Altrimenti rientra tutto nel “tenerseli buoni tutti” (Moggi, e la juve, in primis) e in una mancata risposta con le palle del designatore che fa il lecchino invece di dire “come ti permetti di giocare a far le griglie!” (stessa risposta che avrebbe dovuto dare Mazzei a Facchetti)

Panjisao ha detto...

chi ha costruito Farsopoli ha deciso di trasformare questa cagata in notizia.

marco, per la verità la notizia non è nata dall'immaginazione di qualcuno, ma è lo stesso Moggi a vantarsi in una telefonata di aver chiuso l'arbitro nello spogliatoio... quindi la notizia c'era eccome... se poi si è rivelata una bufala meglio per tutti, ma la colpa è della sbruffonaggine del tuo amato DG che si vanta di cose che non ha commesso...

Neuro ha detto...

marcopress:
sì,moggi ha detto di avere chiuso paparesta nello spogliatoio. e lo ha ribadito più volte. non l'ha fatto? bene.

ma ha poi manovrato perché gli venisse proibito di arbitare in A per tot giornate successive? Gli competeva? ha fatto pressioni sul processo di biscardi pre creare pressione contro paparesta? Gli competeva? Ingargiola, osservatore, si chiude in bagno per non vedere la scenata di moggi e giraudo e lanese gli dice "bravo non dire niente". perché ingargiola non doveva dire niente? a chi? e perché?

tutto normale, limpido, cristallino.

Neuro ha detto...

paolo
"abbiamo gettao al vento la possibilità del triplete". io ho gettato al vento la possibilità di scoparmi claudia shiffer, nel 97. anche perché non gliel'ho chiesta, nonostante fossimo nello stesso ristorante. ma ci sono andato vicino...

Maolicevic ha detto...

feye
e il fatto che non l’hai trombata è colpa tua o di qualcunaltro??

Neuro ha detto...

paolo
il fatto che il milan non ha fatto il triplete è stata colpa del milan o di liverpool, udinese e juventus. hai l'imbarazzo della scelta, io invece solo scelte obbligate.

colpa di moggi che ha fatto pagare il conto a qualcun altro prima che potessi chiedergliela :-D

marcopress ha detto...

Ha fatto pressioni sul processo di biscardi prer creare pressione contro Paparesta

La più meravigliosissima sintesi di Farsopoli.

Panjisao ha detto...

marcopress, tu guardi sempre la pagliuzza e ti scordi la trave...

marcopress ha detto...

un processo con mille travi rivelatesi pagliuzze.

marcopress ha detto...

Pan, dopo 5 anni siamo ancora al processo di Biscardi, una cosa che quando 5 anni fa la leggevo mi dicevo: beh, ma qualcosaltro ci sarà perché questa fa ridere. Cosa c'entra telefonare a Baldas, il mulo de Trieste, con un illecito?
le telefonate a Baldas i Paparesta imprigionati e i colpi di tosse hanno "creato il clima". Capisci che 5 anni dopo non si può proprio più ascoltare la pressione sul processo di Biscardi.

Maolicevic ha detto...

feye
vedi, colpa tua che hai aspettato troppo e un altro è arrivato prima… se Moggi arriva e paga prima di te, eticamente è scorretto, ma da regolamento illeciti non ne ha commessi… J

Discorso Biscardi: vale quanto fatto coi designatori (anche se in questo caso è ancora minore la cosa non essendo Biscardi un designatore) e cioè chiamo, mi lamento, mi raccomando, poi Aldo fa di testa sua… l’avesse ascoltato non avrebbe comunque commesso illeciti solo una brutta figura di fronte ai propri teleascoltatori e ospiti in studio non juventini che, non essendo stupidi, avrebbero avuto da ridire in caso di episodi eclatanti occultati…

Panjisao ha detto...

marco, a me il Baldas manovrato come un burattino mi ha sempre dato un certo fastidio... visto chi era il designatore arbitrale in quel famoso campionato di cui discutevamo prima...
i "Paparesta imprigionati" li ha creati lo stesso Moggi, quindi rifattela col tuo amato...
Per il resto la domanda è sempre la stessa... "hanno creato il clima"... sì, ma chi? L'Inter? Guidorossimorattitronchettitelecomlagazzettadellosport? Ma ci credi davvero?

Maolicevic ha detto...

panj

sì ma scusa, ti risulta comunque che, al Processo di Biscardi, le lamentele di Moggi siano state accolte, e dunque “Fabias” si sia fatto manovrare a piacimento? Oppure vale il discorso fatto con Bergamo? Parla parla, sì hai ragione… ma poi faccio di testa mia.

Panjisao ha detto...

Paolo,
te lo dice lo stesso Baldas:

Moggi: Domani bisogna proporre il ritiro della patente a Paparesta (...) dopo di he devi massacrare gli assistenti.

Baldas: Va bene, facciamo un discorso pesante su tutti. L'importante è che tu abbia parlato con Aldo

oppure...

Baldas: No, l'importante è che tu abbia parlato con Aldo, perchè la settimana scorsa mi hanno
fatto a fette perchè ho provato a difendere Farina, come eravamo d'accordo, mi hanno aggredito.

Panjisao ha detto...

Poi ci sono altri esempi... che riguardano anche lo stesso Biscardi... ma a me del Processo importa poco...
Quello che infastidisce è che questo qua pochi anni prima era a capo degli arbitri nel campionato più discusso dell'intera storia della Serie A... a pensar male si fa peccato però...

Maolicevic ha detto...

Panj
Sì le intercettazioni me le ricordo, io intendevo se effettivamente poi nelle puntate del Processo si sia verificato quanto detto… fermo restando che sarebbe comunque irrilevante al Processo di Biscardi, ma era solo per sapere…

mario ha detto...

il problema è che non hanno intercettato i telefoni di biscardi e baldas, altrimenti avremmo sentito anche altre campane parlare con i suddetti personaggi

mario ha detto...

"mario
non ho la vocazione del flagellante, quindi chiamalo opportunismo se ti piace, ma oltre non vado comunque."

mah non è questione di tirar fuori o meno il cilicio. è che non ti puoi fermare a metà di una serie di conseguenze logiche.

a parità di metro di giudizio un tifoso della Reggina si potrebbe anche incazzare dato che la squadra di Foti si prese 15 punti perchè in 3 telefonate chiese a Bergamo di mandare un arbitro bravo.

poi ognuno si faccia i raffronti con le telefonate interiste e tragga le conclusioni sugli effetti che questa impunità abbia portato i vantaggi che abbiamo visto negli ultimi cinque anni.

Panjisao ha detto...

Paolo,
dal momento in cui Baldas afferma:

"la settimana scorsa mi hanno
fatto a fette perchè ho provato a difendere Farina, come eravamo d'accordo"

mi fa pensare che abbia ubbidito ai voleri di Lucianone...

Dane ha detto...

"non ho detto che dane E' interista. ho solo notato che difende a spada tratta l'inter manco fosse uno di quegli elio corno che si vedono sulle tv lombarde alla domenica"

Fantastico, per anni mi son beccato del milanista perchè avvertivo che gli smoking bianchi erano una minchiata adesso difendo l'Inter a spada tratta.....

"la cosa che mi dispiace è che ad un certo punto il discorso, per me, si stava facendo interessante e magari anche arricchente: la valutazione in prospettiva storica del moggismo."

E' proprio di quello che si ha paura.....

"Perchè io devo credere che quegli errori pro Juve fossero di sicuro figli del dolo e magari quello dell'Inghilterra fa parte del gioco??"

Contro chi era il gol dell'Inghilterra?!...aaahhh....

"l’avesse ascoltato non avrebbe comunque commesso illeciti solo una brutta figura di fronte ai propri teleascoltatori e ospiti in studio non juventini che, non essendo stupidi, avrebbero avuto da ridire in caso di episodi eclatanti occultati…"

E il Cappellaio Matto che dice?!...

Panjisao ha detto...

mario,
intanto per la precisione la Reggina ha avuto 11 punti, e non 15...
dopodiché l'Inter ha vinto il campionato successivo con 22 punti, e le richieste di Facchetti non mi sembrano così diverse da quelle di Foti...

Maolicevic ha detto...

Panj

Hai ragione sui punti di vantaggio dello scudetto 06/07 però comunque è un discorso che non si può fare a posteriori… cioè, cominciamo ad agosto a dire: Inter –11 e preliminari di Champions e a non avere certezze fino al 27 agosto, 4 giorni prima della chiusura del mercato… quindi vediamo come si presenta alla partenza, magari senza ibra.

Maolicevic ha detto...

"E il Cappellaio Matto che dice?!... "

Non l'ho capita...

mario ha detto...

"e le richieste di Facchetti non mi sembrano così diverse da quelle di Foti..."

panji non mi risulta che foti sia andato a cena a casa di Bergamo tre giorni prima di livorno-reggina.

oppure che abbia ricordato lo score, a bergamo prima e direttamente all'arbitro poi, di un arbitro a caso prima di una partita di coppa italia nella quale il mostro moggi non era più in corsa.

oppure che foti abbia invitato bergamo nella sede della reggina a ritirare personalmente particolari regali.

etc. etc. etc.

le due posizioni mi sembrano molto diverse.

Panjisao ha detto...

mario,
Facchetti ricorda lo score di Bertini, Foti dice "diglielo che è importante", c'è tanta differenza?
Oppure Bergamo che rassicura il presidente reggino "c'è Massimo, tranquillo che è ancora meglio, è qui con me".
Sul regalo da ritirare in sede il 23 dicembre che sarà mai... un uovo di Pasqua magari...

Panjisao ha detto...

Paolo,
lo so che è un discorso inutile, fo per ruzzare perché la discussione ristagna... tutto quello che stiamo dicendo adesso lo ritrovi nei primi 500 commenti...

Se si parla di quello che è successo è un conto, se si inizia a tirare fuori discorsi tipo "gli ultimi cinque anni non valgono perché l'Inter non è stata coinvolta..."
io rispondo che allora non valgono gli ultimi 30 perché la Juve sarebbe dovuta finire in B nel 1980 per il calcio-scommesse, e via e via e via...

Allora diciamo che l'intera storia del calcio è una presa per il culo e che gli scudetti a tavolino venivano assegnati tra le polemiche già ad inizio secolo e dedichiamoci a cose più serie...

campatelli ha detto...

"Perchè io devo credere che quegli errori pro Juve fossero di sicuro figli del dolo e magari quello dell'Inghilterra fa parte del gioco??"

periodo tuo. c'è la domanda e anche la risposta, per me.


feyerabend,il tuo rispondere in questo modo evidenzia che non sai darti una spiegazione o fai finta (speriamo finta) di fare il tonto.
Ancora oggi,sino a che non inseriranno in pianta stabile la tecnologia,in molti casi il gol non gol è una cosa difficile da vedere.

Se fanno un gol e non lo vedono oggi,voi dite che è difficile o che c'è l'errore umano...su Bianconi e Bierhoff siete irremovibili:l'arbitro aveva visto per forza.
Ditemi voi se si può continuare a ragionare con gente così.

Ovviamente i vari feyerabend mica dicono che nel 1994 95 la Juventus pareggiò una gara in casa 1-1 contro il Genoa con un gol inesistente di Galante (non era dentro ma fu data la rete)...gol che non era gol,ma che al 42 esimo del secondo tempo tolse alla Juve 2 punti.
Pure allora c'era Moggi.
Ma su questo episodio,mai nessuno ha detto niente.

Siete davvero degli onestoni.

Neuro ha detto...

Il marito ha detto...

1 errore su 5 partite disputate dall'Inghilterra nel mondiale equivarrebbe più o meno a 7,6 errori pro juve in campionato?

Io dico che ci sta...

Diciamo che gli arbitri sono scarsi o che il D.S della germania va condannato per illeciti sportivi?



questa perla me l'ero persa. già era partita la supercazzola con 2 competizioni diverse, tra nazionali e nemmeno per club. si fa notare l'inconsistenza dell'obiezione basandosi solo sulla coniugazione dei verbi. chi di dovere sparisce (ma avrà di meglio da fare - e non è una battuta), e adesso arriva lo statistico ufficiale di casa Agnelli a dirmi che nel corso dell'anno è accettabile che la terna arbitrale non veda otto reti fantasma nella tua porta.

MI-TI-CO!!!

mario ha detto...

panji, la reggina si becca 11 punti per aver richiesto un arbitraggio equo.

facchetti invece mi pare che si lamenti dello score per far notare che sarebbe da migliorare la casellina "giusta", come dice Bergamo.
infatti facchetti annuisce e bergamo lo tranquillizza dicendo che ormai bertini "ha capito come si cammina".

e non mi risulta che, oltre al fare l'assicuratore, facchetti si occupasse anche di sviluppo motorio degli arti inferiori.

Panjisao ha detto...

Campa,
feyerabend ti faceva notare la differenza tra "gli errori" (PLURALE) riferito alla Juve e "quello" (SINGOLARE) riferito all'Inghilterra. E te lo aveva spiegato anche in perfetto italiano...

Neuro ha detto...

no, non aveva niente di meglio da fare. ma rilancia con il gol di galante nel 94/95...

campa, sei veramente buffo. lo dico con affetto. grazie per avermi fatto ridere il venerdì sera...

Panjisao ha detto...

mario,
ma mi pigli per il culo? "Diglielo che domani è importante" vuol dire chiedere un arbitraggio equo? "C'è Massimo (De Santis?), tranquillo è ancora meglio, è qui con me..." vuol dire assicurarsi che l'arbitraggio non sia condizionato???

Panjisao ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
campatelli ha detto...

feyerabend ,ma perchè invece di ridere,non cerchi di rispondere nel merito?Hai finito le munizioni??
Dai,rispondi,invece di andare in ritirata...

L'errore sul gol di Galante in che logica lo inquadri?

campatelli ha detto...

Panjisao,dopo di me aveva già risposto qualcun'altro,facendo la proporzione numerica degli errori...in 4 gare c'è stato quell'episodio,in 38 gare,ovviamente,anche solo per un fatto numerico,gli episodi sono molti di più.

Panjisao ha detto...

Sei fantastico... mi immagino le parole di Foti in bocca a Facchetti e voi che chiedete la radiazione...

E perché quel "giusta" riferito alla casellina da muovere (detto da Bergamo poi, non da Facchetti, ma ovviamente è un particolare di secondo piano) non può voler dire quella che esce dal risultato finale? Perché non vi conviene... ecco perché.

mario ha detto...

"mario,
ma mi pigli per il culo? "Diglielo che domani è importante" vuol dire chiedere un arbitraggio equo?"

puoi leggerlo nella sentenza.
la reggina si becca 11 punti con la motivazione (in assenza di riscontri) di aver richiesto un arbitraggio equo.

il che invece è ben diverso dal chiedere di migliorare "lo score" della casellina delle "V".

è la stessa differenza che esiste nel codice sportivo tra "slealtà" e "illecito", con relativa differenziazione delle pene.

mario ha detto...

"E perché quel "giusta" riferito alla casellina da muovere (detto da Bergamo poi, non da Facchetti, ma ovviamente è un particolare di secondo piano) non può voler dire quella che esce dal risultato finale? Perché non vi conviene... ecco perché."

perchè altrimenti non inizierei una telefonata lamentandomi delle poche vittorie con bertini.

Panjisao ha detto...

in 4 gare c'è stato quell'episodio,in 38 gare,ovviamente,anche solo per un fatto numerico,gli episodi sono molti di più.

Già, infatti ogni anno in 38 partite di campionato ci sono 2-3 episodi per squadra, "anche solo per un fatto numerico", il che fa circa 50-60 episodi di gol fantasma... perché non me li ricordo?
Ah!! E ovviamente vengono tutti decisi a favore di una sola squadra eh? Non sia mai...

Panjisao ha detto...

mario,
che la casellina "giusta" è quella delle vittorie lo dici te, credo che in un'aula di tribunale ciò sia facilmente confutabile...
Oppure le prove servono solo per voi?

Panjisao ha detto...

Eppoi un giorno qualcuno dovrà spiegarmi anche che interessi avevano Pradé e Spalletti nella Telecom... perché sulla sparizione delle loro telefonate (come di tanti altri) non si sente mai una parola...

mario ha detto...

panji rileggitelo va.

"Facchetti: Guarda, ho guardato lo score di Bertini che con noi ha 4 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte...
Bergamo: Porca miseria, allora facciamo 5, 4, 4. Ma vittorie però
Facchetti: Eh, diglielo che è determinante, domani"

"ma vittorie però"

"eh, diglielo che è determinante, domani"


non mi pare che facchetti rifiuti sdegnato la vergognosa offerta del piduista designatore

Neuro ha detto...

campatelli,
ma io ho risposto... che ti devo dire di più?
hai fatto tutto da solo, equiparando un errore singolo compiuto in una competizione per nazionali ad una serie di errori commessi in un campionato nazionale e che hai implicitamente ammesso essere pro juve nella stagione 97/98.

adesso dopo essere scivolato sulla stessa buccia di banana che pensavi di avere riservato per me, mi tiri fuori il gol di galante della stagione 94/95.

dì, la verità che ti stai divertendo a pigliarci tutti per il culo. ci facciamo una bella risata e morta lì.

Panjisao ha detto...

Ora mi spieghi la differenza:

Foti: "diglielo che è importante domani"
Facchetti "diglielo che è determinate domani"

Di quello che dice Bergamo non può essere ritenuto responsabile Facchetti.

mario ha detto...

panji ma nemmeno di quelle di campedelli, gazzoni, zamparini, sacchi, corioni, etc,, se è per quello.

il fatto è che solo voi vi siete autoproclamati onesti.

Panjisao ha detto...

il fatto è che solo voi vi siete autoproclamati onesti.

dai mario, anche Moggi si è proclamato innocente...

mario ha detto...

"Di quello che dice Bergamo non può essere ritenuto responsabile Facchetti."

e invece si, nel momento in cui si accordano su una violazione sportiva.

campatelli ha detto...

Feyerabend,tu continui a non rispondere su Galante ed io godo per questo.
Non si tratta di nessuna buccia di banana.
Ho fatto un discorso:a distanza di 13 anni,la problematica "Gol non gol nel calcio" è risolta?
Mi pare di no,tant'è che nel Mondiale,massima manifestazione di questo sport,in una partita importante,vi è stato un episodio analogo.

Per quale cazzo di motivo se vedo l'errore in Germania Inghilerra devo pensare che è umano mentre per Bierhoff e Bianconi devo insinuare SOLTANTO E SOLO che gli arbitri fosse comprati,questo nessuno me lo ha saputo spiegare.

L'ERRORE E' UMANO,E' SEMPRE ESISTITO,SOLO CHE SE AVVIENE PRO JUVE,I PIANGINA COME VOI SI SCATENO.

Aspetto ancora una spiegazione del gol di Galante.

Panjisao ha detto...

E quindi tutto questo astio nei confronti dell'Inter è solo perché Moratti ha detto di essere "onesto"?
Tutto questo casino che fate da 5 anni a questa parte è solo perché quell'imbecille di Materazzi si è messo lo smoking bianco?
Cioè, se stavano zitti zitti buoni buoni, voi vi prendevate la Serie B, la penalizzazione e la revoca degli scudetti senza fiatare?

Neuro ha detto...

mario
"non mi pare che rifiuti sdegnato la vergognosa OFFERTA del piduista designatore".

No, ma vi leggete dopo aver scritto? chi propone di muovere in un certo modo lo score? Bergamo. Un'offerta. Non una richiesta.

vi impacchettate da soli...

Panjisao ha detto...

e invece si, nel momento in cui si accordano su una violazione sportiva.

Nessun accordo. Bergamo dice di muovere la casellina delle vittorie. Facchetti non risponde "sono d'accordo" o "va bene", ma si limita a ricordare l'importanza della partita.
Te non ti rendi conto che per scagionare Moggi vi aggrappate ad ogni minimo cavillo del cazzo, ma per condannare Facchetti va bene anche il processo alle intenzioni.

Panjisao ha detto...

Campa,
ammettiamo che nel caso di Bianconi, l'arbitro che era ad UN METRO e con la visuale scoperta (altro che selva di gambe, vai a rivedere le immagini và...) si sia sbagliato e che nel caso di Bierhoff non abbia visto tutta la gamba di Ferrara dentro la linea di porta... rimangono i falli di mano, i rigori non dati agli avversari, le espulsioni non comminate ecc. ecc. fino all'assoluto colpo di genio (decisivo) di Juventus-Lazio, con l'arbitro che da il vantaggio e dopo che Inzaghi che sbaglia cambia idea e da il rigore... quanti casi come questo mi trovi nella storia del calcio?

Neuro ha detto...

cazzo, campatelli.
ma davvero vuoi che ti spieghi come mai nel 94/95 è stato assegnato un gol non gol a galante?

allora se facciamo la supercazzola dimmi perché nella onestissima stagione 97/98 c'è fallo da rigore su del piero in non ricordo che partita, l'arbitro da vantaggio perché c'è inzaghi solo davanti alla porta, inzaghi sbaglia e l'arbitro fischia il rigore dopo avere dato il vantaggio...

ah perché ci sono 7,6 errori a favore per stagione. i due gol fantasma sono 2, questo 3, il fallo da rigore su ronaldo sono 4. cazzo, andando a memoria siete ancora a credito di 3,6 errori...

ma diventano cumulativi negli anni a seguire? tipo i punti fragola esselunga. arrivato a 760 errori a favore vinci la champions league?

Neuro ha detto...

vado a cena. non datemi per fuggito in preda a chissà che viltà...

mario ha detto...

"Nessun accordo. Bergamo dice di muovere la casellina delle vittorie. Facchetti non risponde "sono d'accordo" o "va bene", ma si limita a ricordare l'importanza della partita."

ti faccio un esempio per farti capire il concetto di "contesto".

tizio: "accidenti mi hanno sequestrato la macchina perchè viaggiavo a 200 all'ora in centro abitato, e domani devo andare al lavoro"

caio: "ho un amico ricettatore d'auto che se vuoi stasera ti procura un bmw rubato"

tizio: "eh, diglielo che è importante".

nemmeno in questo caso, il tizio dice che "va bene". eppure l'accordo illecito mi sembra concluso. ti pare?

Dane ha detto...

"E il Cappellaio Matto che dice?!... "

Non l'ho capita... "

Paolo, l'ho raccontata un migliaio di volte. Dopo un Milan-Juve Bldas confezinò una moviola che mise in luce solo gli errori pro-Milan dell'arbitro, il talebano Crudeli insorse facendo notare che erano sati omessi tutti gli episodi (ben più gravi tra l'altro) pro-Juve e il moviolista (atenzione: il moviolista, non il conduttore o il regista...) in tutta risposta gli disse "non c'era tempo di far vedere tutti gli episodi..." Hai capito?! Non c'era tempo, allora si scelse di far vedere solo gli episodi che lasciassero credere come la Juve fosse stata derubata. No, dico, la Juve..........

"adesso arriva lo statistico ufficiale di casa Agnelli a dirmi che nel corso dell'anno è accettabile che la terna arbitrale non veda otto reti fantasma nella tua porta."

:-DDDDD

"non mi pare che facchetti rifiuti sdegnato la vergognosa offerta del piduista designatore"

Ecco, questo semmai è un punto interessante....

"Per quale cazzo di motivo se vedo l'errore in Germania Inghilerra devo pensare che è umano"

Chi ha detto che è umano?!... :-D

"mentre per Bierhoff e Bianconi devo insinuare SOLTANTO E SOLO che gli arbitri fosse comprati,questo nessuno me lo ha saputo spiegare."

Magari è la proporzione di episodi pro/contro ad esser sospetta.....

"Nessun accordo. Bergamo dice di muovere la casellina delle vittorie. Facchetti non risponde "sono d'accordo" o "va bene", ma si limita a ricordare l'importanza della partita."

No, ragazzi, però su sta cosa non è che possiamo fare gli ingenuotti, su......pure Meani (no, dico: Meani, non San Francesco...) in un'intercettazione dice "ma non per fare le mafiate come Moggi, solo per avere due persone affidabili..."
Se le intenzioni di Facchetti fossero stati scevre da ogni equivoco avrebbe precisato "no, ma per carità, mica vi sto chiedendo di farci vincere, chiedo solo che l'arbitro non ci sgambetti in una partita decisiva.....poi se la aprtita va via regolare ci pensiamo noi a vincere...." Tra l'altro anche se le intenzioni di Facchetti fossero state veramente quelle di chiedere la vittoria, anche dicendo così il messaggio della telefonata non sarebbe cambiato ("ti sto chiedendo di farci vincere ma non mi abbasso a chiedertelo esplicitamente") però avrebbe messo in imbarazzo il designatore (perchè è lui incautamente che fa una battuta) mettendolo all'angolo e si sarebbe parato il culo formalmente (anche senza sapere di essere intercettato, nessuno, nemeno lo stesso Bergamo, avrebbe potuto rinfacciargli alcunchè).
Invece fa il vago (come a dire "mah, se insisti..."), eh......

p.s.: che poi è la dimostrazione secondo me di come Giacinto "Zaccheroninonsimuove" Facchetti non si sappia muovere in queste cose e si agiti in maniera goffa per disperazione.....

p.p.s.: ......non sua.

"vado a cena. non datemi per fuggito in preda a chissà che viltà..."

Ceni con la spesa fatta coi punti fragola?!.... :-DDD

mario ha detto...

"che poi è la dimostrazione secondo me di come Giacinto "Zaccheroninonsimuove" Facchetti non si sappia muovere in queste cose e si agiti in maniera goffa per disperazione....."

mah. dalle intercettazioni risulta che facchetti si sapeva muovere bene nello spogliatoio dell'arbitro bertini prima di cagliari-inter.

fossi cellino mi incazzerei un attimo

Panjisao ha detto...

Dane,
io non sono un ingenuotto, mi fa solo ridere come per difendere Moggi si richiedano prove certe, valigette, ecc. ecc. e per accusare Facchetti vada bene anche quello che si suppone avrebbe pensato...

Panjisao ha detto...

mario,
comunque non mi hai ancora spiegato la differenza:

Foti: "diglielo che è importante domani"
Facchetti "diglielo che è determinate domani"

Dane ha detto...

@Mario: allora non mi hai letto attentamente.....

@Panjisao: ma su quello siamo d'accordo, il cabaret comincia con la parificazione di colpe....

mario ha detto...

"comunque non mi hai ancora spiegato la differenza"

panji il senso di una risposta lo si capisce da qual'è la domanda.

foti cerca un arbitraggio equo, mentre facchetti cerca di migliorare lo score.

mario ha detto...

"allora non mi hai letto attentamente....."

dane, a giudicare dalle statistiche dell'inter pre e post cena facchetti/bergamo a livorno, a me sembra che facchetti si sapesse muovere molto bene.

ceccotoccami ha detto...

Panji, non so cosa mi sono perso, ormai il post è quasi come beautiful, si può riprendere in ogni istante, ma, per rispondere alla tua domanda, 11 punti di penalizzazione non sono una differenza sufficente? Se si necessita di una spiegazione breve fai pure, se il discorso è troppo lungo lascia perdere, sopravviverò.

Panjisao ha detto...

Cecco,
il punto è che a sentire mario le dichiarazioni di Foti valgono gli 11 punti di penalizzazione, quelle di Facchetti molto di più...
E allora mi chiedevo da dove nascesse l'eccesso di colpa del presidente interista rispetto a quello reggino quando le situazioni mi sembrano assolutamente simili...

Hate Elkann ha detto...

Ognuno dice la sua, ad utilizzare il metodo Auricchio viene il sospetto, ma il metodo Auricchio è sbagliato in partenza. Cmq

Facchetti: “Guarda che ho guardato, ho guardato lo score di Bertini (ndr quando ha arbitrato l’Inter)…quattro vittorie, quattro pareggi, quattro sconfitte…”
Bergamo: “Porca miseria, facciamo cinque, quattro, quattro allora…eheheh”
Facchetti: “Eheheh…”
Bergamo: “Ma vittorie però…”
Facchetti: “Digli che è determinante domani”
Bergamo: “Si, no lo devi sentire ora, mi ha chiamato ma non potevo rispondere”
Facchetti: “E’ determinante, ha fatto dodici partite, quattro, quattro, quattro…”
Bergamo: “Una, dici te, una la smuove, ma deve smuovere quella che comincia per “V””
Facchetti: “Quella giusta, quella giusta, quella giusta”
Bergamo: “Sì, ma viene, vedrai, bene, perché è un ragazzo intelligente e ha capito ora come si cammina. C’è voluto un po’ per capire, ma insomma, meglio tardi che mai”

ceccotoccami ha detto...

Paji
"quando le situazioni mi sembrano assolutamente simili"

??????????

Simili? Tralasciando mario, all' Inter hanno dato lo scudetto degli onesti, o di cartone che dir si voglia, e agli altri 11 punti di penalizzazione? Dove sta la similitudine?
Ribadisco, se mi son perso qualche passaggio che stralcia la differenza di trattamento e la questione rimane alla disputa tra te e mario ok, altrimenti non sarebbe male rivalutare i dubbi di chi è stata condannato da calciopoli nei confronti di chi ha visto insabbiate le proprie intercettazioni perchè ritenute dagli investigatori non rilevanti se pur, come dici tu, simili alle altre.

Hate Elkann ha detto...

La moviola di quel Cagliari - Inter

Al 4′ Carini combina un pasticciaccio su un pallone innocuo che arriva da metà campo, toccandolo con le mani un metro fuori dall’ area praticamente senza avversari davanti: Bertini dovrebbe espellerlo ma lo ammonisce soltanto (eppure la regola parlerebbe chiara), falsando così il prosieguo della partita. Alla fine il presidente Cellino dirà: «Si vede che devono far vincere qualcosa all’ Inter. A questo punto non so se serva andare a San Siro la prossima settimana».

Comunque all’ingiustizia rimedia subito Zola: il suo destro su punizione dai 17 metri è un buffetto dolcissimo al pallone che si addormenta in rete sotto l’ incrocio alla destra di Carini. L’ Inter pareggia subito: corner, mischia nell’ area piccola, palla che rimbalza dal braccio di Cambiasso al destro di Martins che è rapidissimo a deviare in rete per il suo ventunesimo gol stagionale, ma anche qui Bertini sbaglia perché il tocco di Cambiasso è irregolare.

Hate Elkann ha detto...

Foti

Bergamo: Ti ho chiamato perché ho visto la chiamata, sono influenzato…
Foti: Sei raffreddato?
Bergamo: Mal di stomaco, nausea e mal di testa, ma nulla di importante… domani c’è il sorteggio a Roma, lo fa Gigi… abbiamo pensato a Parma-Reggina da seconda fascia perché in prima fascia non ci va, e in seconda fascia c’è un po’ di esperti, anche un giovane che sta facendo bene, quindi vediamo un po’ che cosa vi tocca…
Foti: Ti raccomando che è troppo importante…
Bergamo: Ti dico: c’è un esperto, De Santis, c’è Morganti, che è un altro esperto, Saccani ha fatto una quarantina di gare in serie A e poi il giovane è Tagliavento che vogliamo lanciarlo… a meno che domani mattina si cambi qualche idea, ti do quello che avevamo concordato sabato poi…
Foti: Va bene dai…

Hate Elkann ha detto...

Dane

"pure Meani (no, dico: Meani, non San Francesco...) in un'intercettazione dice "ma non per fare le mafiate come Moggi, solo per avere due persone affidabili..."

Questa cosa quando la dice Meani?

Panjisao ha detto...

Cecco,
Facchetti ha sbagliato, e se fossero saltate fuori prima le telefonate di sicuro non avrebbero assegnato all'Inter lo scudetto del 2006 che infatti le verrà tolto tra pochi mesi (non mi addentro su quanto avrebbe avuto di penalizzazione perché è impossibile da stabilire).
Così come sarebbero state coinvolte Roma, Cagliari, Palermo ecc. ecc. (della cui assenza dall'inchiesta però non frega un cazzo a nessuno...).

Cioè... intendiamoci. Io non sono Moratti che crede di essere meglio degli altri (anche se credo che Moggi avesse un pò esagerato, eufemismo, rispetto agli altri). E non sono nemmeno come molti tifosi juventini che fanno le pulci agli altri e negano l'evidenza della propria condotta scorretta.
L'abbiamo scampata? Vero, ad altri era già successo eppure non si erano scandalizzati così tanto.
O almeno non credo che Mario, Hate Elkann o Marcopress considerino "wrestling" i meravigliosi successi della Juventus di Platini e Boniek dopo che si erano salvati corrompendo un testimone nel 1980.

Hate Elkann ha detto...

Io non considero wrestling neppure quello di ora, se è per questo, ma indubbiamente lo status quo di oggi poteva (doveva) essere differente in partenza.
Ti dico, Pan. Se fossero uscite contemporaneamente le telefonate (ma non solo le telefonate...) di Facchetti, Moggi e Meani sarebbero andate diversamente le cose.
Questo vale oggi come valeva trent'anni fa.

Hate Elkann ha detto...

Fermo restando che nell'esposto presentato ormai un anno fa non si chiede soltanto la revoca del cartone..

«Meno recenti ‹Vecchi   2001 – 2200 di 2625   Nuovi› Più recenti»