Il terzo posto più vero

di Stefano Olivari
Per niente malinconica e per niente amichevole, Germania-Uruguay è stata probabilmente la più vera delle finali per il terzo posto nella storia del Mondiale. Entrambe hanno dato il massimo, con la cattiveria giusta e senza rimpianti: è evidente che con Muller e Suarez le semifinali sarebbero potute andare in maniera diversa, ma in fondo nella vita tutto sarebbe potuto andare in maniera diversa. La Germania, senza Podolski e l'infortunato Klose, è stata costantemente più aggressiva pur non avendo in Cacau la punta con le caratteristiche giuste per valorizzare la pressione sulle fasce. Il futuro campione Ozil meglio che nelle ultime due partite, ma molto stanco. L'eroico, perchè il mondo del calcio rispetto al 1970 è leggermente cambiato, Uruguay di Tabarez ha giocato la sua partita meno contratta trovando anche il miglior Cavani del torneo.
Dispiacere per un fenomeno come Forlan, che non avrà un altro Mondiale da protagonista, rispetto per una squadra che ha cambiato più volte pelle e schemi nell'ultimo mese nonostante un materiale umano non in tutti i ruoli di prima qualità. Merito della versatilità di Forlan e Cavani, che rende possibile qualsiasi aggiustamento, ma anche della mobilità dell'attaccante dell'Ajax 'scoperto' in Sudafrica ed ovviamente inserito nel carnaio del finto calciomercato in mezzo a borsini e percentuali cialtrone. Una partita comunque bellissima, paradossalmente grazie anche alla pioggia che ha stimolato l'animo guerriero in chi ce l'aveva (quasi tutti) e agli errori di chi (Muslera) aveva finora sbagliato poco. Troviamo che Thomas Muller migliori ad ogni partita, il pensiero di dove fosse un anno fa dovrebbe accompagnare i cantori dell'esperienza e della dimensione internazionale (il Dubai, in certi casi). L'estate non sta finendo, ma quattro anni di attesa sì.

14 commenti:

spike ha detto...

siamo ad una probabilità di 1 su 128! spero abbiate messo un centone sull'accoppiata ger spa :)

Ps:
il trio d'attacco urugagio è fenomenale come oezil e muller. Forlan ha disputato un'annata e un mondiale da fuoriclasse vero, a differenza di altri che hanno quest'etichetta addosso e non sia mai che qualcuno voglia ridiscuterla...

carloblacksun ha detto...

stefano, vorrei un tuo giudizio su cavani... secondo te è un giocatore da grande squadra? nel senso, ci starebbe come titolare in un inter, real madrid, o chelsea?

ho sentito giudizi veramente antitetici su di lui, però mi pare uno dei pochi attaccanti, insieme a kuyt e muller, che offre intensità di gioco per novanta minuti e permette di supportare un tridente pesante...

certo, la qualità a volte manca, ma è normale, con tutto quel dispendio di ossigeno...

Nick ha detto...

(il Dubai, in certi casi)

Grazie di esistere.

Paolo S ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Paolo S ha detto...

Ciao Stefano,
ottimo come sempre. solo una cosa su Muslera. Premessa l'età, le potenzialità e il pallone, i due rigori parati col Ghana gli hanno dato visibilità e permesso di alzare la sua media voto di un torneo in cui, secondo me, è sembrato spesso traballante. Pur in buona compagnia, sia chiaro.

Sono contento per il gol di Khedira. Un premio a chi, a mio parere, ha giocato un mondiale coi fiocchi. E' stato il vero perno dell'equilibrio di una formazione felicemente offensiva. Fossi una squadra italiana (e con i soldi...) lo prenderei subito.

A proposito, fantastico comunque il mercato. Almeno quello sui giornali intendo. Alzata bandiera bianca sui campioni affermati, accantonati i migliori emergenti (diciamocelo, già personaggi del calibro di Suarez, Nani e Oezil è da tempo fuori portata) siccome non ci si rassegna alla dimensione attuale e il lettore bisogna farlo sognare a tutti i costi, oggi ci si barcamena tra le seconde e terze scelte, spacciate spesso come stelle - oltretutto scoperte mezzora fa ma sulla scena da anni -che cambieranmno il corso della storia de club. Si procede a vista tra accordi ad un passo dall'essere definiti. Il fatto è che paradossalmente sembrano pure ormai ugualmente improbabili alcune di queste trattative. Quella per Krasic ha già battuto tutti i record di durata nella storia del calcio mondiale, senza contare quelle per Luis Fabiano o Dzeko e gli abboccamenti per Marquez, Veloso, Elano e Honda. Tutta gente che da quanto si legge non vedrebbe l'ora di vestire la maglia della gloriosa squadra italiana...

jeremy ha detto...

Questa sera un'Edizione Straordinaria dell'Aperitivo Indiscreto in onore della finale del Mondiale sudafricano, assistendo insieme in uno dei meravigliosi bar dei Navigli ad Olanda-Spagna. Solito appuntamento all'edicola di Stazione Porta Genova verso le 19-19.30. Attendo conferme numerose.

Dane ha detto...

Certo che sti crucchi han più culo che anima.....ah già, se segni è un merito se sbagli la parata è un demerito....pure la presa per il culo dei 2 minuti di recupero finali (hai visto che mai che finiva come con l'Olanda...)...su Muslaera comincio a pensarla come Transumante: prima lo ritenevo un gande talento con prolbemi di concentrazione da limare, adesso son più propenso per il pippone vero e proprio.....con Ottorino Piotti in porta l'Uruguay vinceva il Mondiale.....
Applausi per Tabarez e Forlan, sarà la cosa che più ricorderò volentieri di questo Mondiale.....

p.s.: all'Aperitivo conto di esserci nonostante beghe familiari....non vi offendete se vengo in bermuda, vero?! Sto caldo mi sta ammazzando.....

francesco ha detto...

Diciamo che Muslera è tornato ai livelli del campionato Italiano :-D

Bellissima partita,non sono d'accordo solo su Suarez che ha sbagliato dei gol incredibili;e comunque l'uruguay dimostra di essere una suadra che lotta fino all'ultimo secondo.

P.S
Complimenti per il blog

transumante ha detto...

Ah beh, se muslera ha sbagliato poco.

Dane: se avessero messi in porta un giocatore di movimento, o al limite una sedia, sarebbe stato lo stesso. Anche tuta ha parato un rigore a shevchenko

Ma va, mica e' un merito fare gol o parare un tiro. E' tutto deciso dalla capricciosa dea eupalla.

Ishtar ha detto...

Che fretta c'era metti meglio 'sta barriera Nando Muslera non vincevo senza te...

...ma il 2° e il 3°portiere saranno tanto peggio???

zoleddu ha detto...

cose che resteranno di sudafrica 2010

1)il tormentone vuvuzelas
2)le tette con il cellulare della modella paraguayana
3)il piattone di pepe al 95'
4)la polemica infinita su maradona
5)le previsioni di paolo-paul o come cazzo si chiama

Krug ha detto...

5) 'Sto folpo de merda me ga veramente rotto i c... (se non si capisce traduco volentieri...) Che ne dite se organizziamo un commando e ce l'andiamo a rapire in modo che gli facciamo prevedere tutta una serie di partite scommettendoci di tutto e di più? Se poi butta male ce lo facciamo in insalata che è la morte sua (in tutti i sensi)...

Dane ha detto...

"Dane: se avessero messi in porta un giocatore di movimento, o al limite una sedia, sarebbe stato lo stesso. Anche tuta ha parato un rigore a shevchenko

Ma va, mica e' un merito fare gol o parare un tiro. E' tutto deciso dalla capricciosa dea eupalla. "

Transu, ne abbiamo parlato 200 volte. Ovvio che in partenza hai ragione tu, ma se Tuta para un rigore a Shevchenko il culo di Tutta supera i demeriti di Shevchenko. Insomma il confine è labile, ed io mi sento di fare i complimenti a questo Uruguay, che tra l'altro ha in squadra "il miglior giocatore del Mondiale"...

buran ha detto...

Scusate, ma quanti portieri ci saranno in Uruguay in prima divisione, per non parlare della seconda? Io dico che fra titolari e riserve minimo saranno 30-40: possibile che tra questi non ce ne sia uno presentabile e abbiano bisogno di far venire un bidone dall'Italia? Mah...