Indegna conclusione

di Stefano Olivari
L'impazzimento dei commenti, che nella colonna dei più recenti si sono fermati per qualche giorno al 20 aprile nonostante nei singoli post da quella data ne siano stati scritti migliaia, per una volta non è dipeso dalla nostra incompetenza: così come prima tutto era rotto adesso quasi tutto funziona, il web rimane un mondo oscuro. Questo miserabile incidente è comunque stato la indegna conclusione di una stagione che invece è stata esaltante sotto molti aspetti. Una libertà di espressione impensabile nel giornalismo 'serio', un rapporto con i lettori inimmaginabile anche per i blogger più fortunati, un entusiasmo che è venuto meno solo a causa della ripetitività dei temi e del nostro modo di trattarli.
Una stagione durata la bellezza di dieci anni, tanti sono quelli di Indiscreto nelle sue varie forme, ma che è arrivata al capolinea proprio nel momento di suo massimo successo: 20mila e passa lettori diversi e certificati dal mitico Google Analytics sarebbero un sogno per quasi tutti i quotidiani che vivono di assistenzialismo, con la differenza che loro vivono di truffe ai danni dello Stato mentre noi viviamo di giornalismo e di editoria 'veri' praticamente da 25 anni. Nessun dentista esegue un'otturazione per hobby, nessun falegname costruisce un tavolo per hobby, nessun impiegato regala otto ore al giorno della sua vita per hobby. Non riusciamo quindi a concepire nemmeno la figura del giornalista che scrive per hobby, anche se la realtà del web è sempre stata questa mentre quella dei giornali lo è diventata.
Dove vogliamo arrivare? A dire che dopo la pausa estiva Indiscreto tornerà ad essere un blog personale e tuttologico, di tipo giornalistico ma solo perchè abbiamo la sfortuna di vivere in questo mondo e non certo perchè ci siano dietro chissà quali progetti web. Anzi, dei discorsi del genere 'da cosa nasce cosa' ci siamo proprio stancati, anche quando i teorici imprenditori saremmo noi. Indiscreto sarà anche il marchio della nostra casa editrice, insieme agli articoli che dobbiamo scrivere per lavoro il vero motivo per cui lasciamo in parte perdere il grande auto-inganno del web. Sono praticamente pronte le prime due opere, a cui anche nelle settimane di teorica vacanza dedicheremo l'anima, molte altre (speriamo) seguiranno.
Non siamo morti, perchè Indiscreto continuerà a esistere nella forma attuale (probabile che chi non avrà letto questo post nemmeno si accorga della differenza) e ad ospitare alcuni interventi importanti, abbiamo solo girato pagina. Ci saranno più articoli 'lunghi', di quelli fuori mercato, ma più che altro cercheremo di sorprendere e di non essere pesanti come spesso siamo stati negli ultimi tempi. Il nemico da battere è l'opinionismo, che qualcuno considera l'upgrade del cronista ma che sul piano culturale è invece una truffa. Buona per un mondo virtuale di giornalisti che si leggono fra di loro ma lontana dal nostro sentire (poi a pagamento diamo pareri anche sull'odontoiatria o sul riscaldamento globale, figuriamoci che problema sarebbe continuare a farlo su Balotelli e Lippi), visto che vorremmo raccontare storie e non tromboneggiare. Fine dell'autocritica, magari fra qualche giorno l'avremo cancellata dalla mente. Quindi nessun bilancio o artificio retorico, solo un arrivederci a presto. E buone vacanze, per chi riesce a farle con la testa libera o anche solo a farle.  
Stefano Olivari
stefanolivari@gmail.com

45 commenti:

vincenzo ha detto...

@Stefano: la solidità del rapporto con i lettori è in gran parte merito della tua disponibilità nei nostri confronti. Personalmente trovo molto gratificante poter dialogare o anche solo cazzeggiare con persone come te, Roberto Gotta o Italo Muti e con gli altri habituè, credo che la cosa più bella di Indiscreto sia proprio il senso di appartenenza e di comunità che col tempo tutti insieme siamo riusciti a creare.

Nick ha detto...

Per un attimo ho temuto il peggio....:)

paperogha ha detto...

Buone vacanze, direttore.
E in bocca al lupo per l'Editrice Indiscreto

Stefano Olivari ha detto...

In italiano avrei dovuto scrivere che gli articoli saranno più lunghi, meno frequenti e più folli...

enzima10 ha detto...

arrivederci a tutti a dopo la pausa estiva.

Felix ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Felix ha detto...

Mi associo anche io all'augurio...in c..o alla balena. Buone vacanze a tutti

jeffbuckley ha detto...

anche a me la prima parte del post aveva spaventato(stefano, sei un maestro anche del thriller....). Se la struttura del sito rimane più o meno la stessa potresti creare un "Muro delle vacanze" dove poter raccontare (in breve) le proprie esperienze di viaggio e dare consigli. Io sto decidendo se andare in Uganda/Ruanda o in India con Avventure nel mondo (anche se mi costerà la perdita delle due supercoppe..... Intanto buone vacanze a tutti.

Tani ha detto...

A me piace "piu' folli"...

Stefano Olivari ha detto...

Ecco, il Muro delle Vacanze può rientrare nella nuova vena di follia...

spike ha detto...

appoggio il muro della vacanze, e non dimentichiamo il mereghetti di 'sta cippa mi raccomando. Anzi aggiungo: un muro dei ristoranti? sarebbe interessante una raccolta di risto da varie parti d'Italia.

chad palomino ha detto...

buone vacanze a tutti! ci si rivede a settembre (o comunque dopo la metà di agosto), si spera in forma e frizzanti come sempre!

xlv ha detto...

"Il nemico da battere è l'opinionismo, che qualcuno considera l'upgrade del cronista ma che sul piano culturale è invece una truffa."

Questa me la salvo e mi tolgo il cappello.

Non a caso considero Indiscreto il migliore (oltre che il piu' gradevole) blog di interisti del web (anche perche' e' l'unico che frequento) :)

Auguro Buone vacanze a tutti quelli che ne faranno e mando un abbraccio a tutti gli altri che, chi piu' chi meno, invece avranno da lavorare.

Tani ha detto...

@xlv: "Non a caso considero Indiscreto il migliore (oltre che il piu' gradevole) blog di interisti del web (anche perche' e' l'unico che frequento) :)"

Anch'io questa me la salvo...:-))

ceccotoccami ha detto...

oh gente, se un vu ve ne fossi accorti, l'estate l'è belle finiha...
bona buhaioli, divertitevi...

Jack Torrance ha detto...

Mi associo a cecco... bicchiere più vuoto che pieno, cole sempre!

Spero di trovare un Indiscreto sempre in forma al ritorno dalle "vacanze" (che non farò - ma vivo al mare).

E appoggio comunque il muro delle vacanze.

Grazie ancora al direttore.

Buon agosto a tutti!

Roberto Gotta ha detto...

Grande Stefano, in bocca al lupo per la casa editrice! :-)))

@vincenzo: grazie, contraccambio!

Dane ha detto...

Direttore, Lei è un Edgar Allan Poe al contrario: quello addormentava il lettore per intere pagine per poi svegliarlo con infarto sul finale, Lei ci fa venire un infarto all'inizio per obbligarci a leggere tutto il pezzo nella speranza di aver capito male. Sì, fortunatamente avevamo capito male il Suo Incipit, lunga vita ad Indiscreto!...

p.s.: Tani, io invece che salvarla la cestinerò. Anzi no, me la salvo anch'io, perchè credo che farà giurisprudenza..... ;-)

Dane ha detto...

Ah, e buone vacanze a tutti, anche se sto tempo di merda m'ha fatto morire di caldo mentre lavoravo e adesso volge al peggio. In più quest'anno niente Dalmazia e non so in che condizioni riprenderò a settembre..... :-(

Jakala ha detto...

Buone vacanze, seguiremo anche questa "nuova" versione di Indiscreto

Italo Muti ha detto...

@All
Le mie vacanze finiscono il 4agosto, non sono un ottimato come il Direttore, agosto tempo di acquisti e di altre cosette interessanti.
Buone vacanze a tutti guys.

@Vincenzo
Danke, di cuore (Ma Italo ha un cuore?)

Italo

Leo ha detto...

Vi prego il muro delle vacanze no!!! ;-)

Buone vacanze a tutti, anche se ho un'altra settimana intera di lavoro! Sigh, sob

Poli ha detto...

Direttore mi ha fatto venire un colpo, mannaggia... :-)
Ciò detto super in bocca al lupo per le sue nuove iniziative profesionali e buone vacanze a tutti!!

Rudi ha detto...

In bocca al lupo per qualsiasi progeto futuro.
E sarà anche "indegna", ma per fortuna questa non è una conclusione.

Silvano65 ha detto...

Questo é un blog di bisleroni, direi ;-)
Io resto, ho già dato in quanto a ferie... Per chi può buone vacanze!

RENATO BARNEY ha detto...

Non mollare, Stefano! Dove troverebbe un modesto cronista del Manchester City come me un altro sito in grado di dare una visione anticonformista ma veritiera sul calcio? City Til We Die! RENATO

Dane ha detto...

Ragazzi, io domani parto, sperando di tornare a settembre più carico che mai. Magari faccio una capatina il giorno del mio compleanno per farmi gli auguri da solo, se fate un salto in Croazia fate un fischio che vi do due dritte.
Buone vacanze a tutti, e fate i bravi se potete... ;-)

Nazionale Italia Calcio ha detto...

Grazie Stefano, leggere e rileggere Indiscreto, questa è la nostra condanna.

E in bocca al lupo per la casa editrice.

Stefano Olivari ha detto...

Grazie a tutti per gli auguri, ricambio condividendo una visione mistica: l'altroieri ad Albarella (provincia di Rovigo, precisiamo perchè è meno famosa di Ibiza o Forte dei Marmi) ho assistito ad un torneo di beach tennis presentato da Andrea Roncato, con un intervento di Fabio Testi...avrei voluto chiederli tutto di Acapulco (ci sarà pure un director's cut) e Mezzo destro mezzo sinistro, ma non ne ho avuto il coraggio...

zoleddu ha detto...

chissà che fine ha fatto kekkonen..
"Gigi, ma che piacevole sorpresa!"
pagine di cinema che resteranno

potremmo aprire un muro dei vippacci visti/intravisti/immaginati in questi giorni..niente a che vedere con il grande roncato cmq ieri ho riconosciuto gabriele ansaloni sulla sua barchetta in legno con il logo del roxy bar dipinto
sullo scafo.
"red quando ti rivedremo in tv?"
"presto"
fine

Stefano Olivari ha detto...

Se non sbaglio adesso Red Ronnie lavora alla tivù personale (non è uno scherzo) di Letizia Moratti...

Italo Muti ha detto...

Direttore, non siamo neanche a Ferragosto, già noltalgia del web? E i party sul panfilo Britannia? Come sta Draghi, visto che è in procinto di apssare alla Bce?

E che diamine...e le schedine di superenalotto? Se vuole tornare a Montecarlo, è d'uopo giocarla e vincerla, mica come quella di Diego Abatantuono e degli stronz brothers

Italo

Marattroni ha detto...

Discorso Vip, vippetti, vippacci.

Ricordo da bambino una cena organizzata da TuttoRally (rivista, guarda caso, di rally) a cui andai grazie al lavoro di mio padre dove vidi Juha Kankkunnen (4 volte campione del mondo rally) e Mika Hakkinen (questo spero sappiate tutti chi sia) ubriachi marci ballare sui tavoli che erano appena le 11 di sera...avrò avuto 12 anni penso.
Poi posso vantare (??) di aver incontrato il leggendario (per chi segue l'hip hop) B-Real allo Staples Center di L.A. durante uno Spurs-Lakers di inizio RS. Completamente fumato, vestito di giallo dal cappello alle scarpe, sono riuscito a fare una foto insieme ma praticamente le uniche parole che ha detto sono state qualcosa di veramente incomprensibile. Conosco una storiella su Mino Reitano abbastanza triste, quasi quanto il personaggio e il luogo dove è successa.
Ma per me il top è stato l'anno scorso.
Ore 4 del pomeriggio, Cafè des Beaux Arts a Parigi, sulla Rive Gauche con vista sul Louvre. Sto mangiando un panino con un amico e mi trovo al tavolino davanti Lapo Elkann, sveglio direi da 20 minuti che fuma, parla al telefono e beve succo d'arancia contemporaneamente. Capisce che lo abbiamo riconosciuto, ci fa un cenno di saluto con la mano e continua la telefonata. A un certo punto entra dentro il locale. Quando entriamo anche noi per pagare, lui interrompe la telefonata in corso, ci stringe la mano, ci chiede in 10 secondi se siamo lì in vacanza ecc.. e ci augura buona fortuna, per poi riprendere la sua telefonata. Nel complesso molto cortese e l'impressione che ci fece fu inaspettatamente positiva.

GuusTheWizard ha detto...

@Direttore
Lei sì che è un vero VIPs e frequenta locations di un certo livello...
Poteva chiedere ad Andrea di accompagnarla a comprare dei minerva....

Con Red Ronnie ebbi a che fare per motivi di lavoro qualche annetto fa: rompeva talmente le palle che finimmo per chiuderlo a chiave in un camerino.

@Marattroni
Ma non è che per caso Lapo aveva il terrore di non essere stato riconosciuto ???

Stefano Olivari ha detto...

Mia top ten di incontri ravvicinati (nel senso di almeno due parole di circostanza) con vip extrasportivi ed extragiornalistici: Marina Graziani (una festa al Toqueville), Corrado Tedeschi (ero concorrente a una puntata di Doppio Slalom), Mara Carfagna (una decina di anni fa l'ho urtata per sbaglio alla mensa di Mediaset), Tullio De Piscopo (in pizzeria), Mario Giuliacci (durante una trasmissione trasmessa sui videofonini 3), Marco Bellavia (giocato a calcetto insieme), Gabriella Golia (presentava una trasmissione in cui facevo il giurato), Edvige Fenech (in ascensore, ma ammetto di aver detto solo 'Buonasera' ricevendo in cambio un 'Buonasera'), Philippe Leroy (ristorante), Mario Tessuto (vicino di casa, commenti sull'attualità calcistica).

Stefano Olivari ha detto...

Italo, l'offensiva della GdF contro gli yacht con intestazione tarocca ti ha rovinato l'agosto? Ho sempre apprezzato la tua bandiera liberiana...Marattroni, Lapo è così fuori che per motivi statistici ogni tanto è dentro...però non sembra una cattiva persona...va detto anche che dopo la prima generazione (quella che deve arraffare) ti puoi permettere di essere 'signore'...Guus, la sola scena dei Minerva vale tutto Truffaut...

GuusTheWizard ha detto...

@Direttore
Tutto Truffaut e tre quarti di Kieslowski

vincenzo ha detto...

Vivendo a Roma e avendo frequentato per molti anni villaggi turistici ho incrociato molti Vip.
In ordine sparso ne cito qualcuno:
1) moglie di Mario Carotenuto (purtroppo lui era già defunto da tempo)
2) Angelo Sormani: il barista lo chiamava con deferenza campione e i miei ex-colleghi non capivano perchè....
3) Carlo Delle Piane: al bar sotto casa, capace di farsi servire pasta scondita in piena estate e di passare le ore a guardare gli anziani giocare a carte al tavolo a fianco. Mai visto un uomo vestito peggio, zero simpatia.
Dario Argento: ristorante cinese, ha interrotto il suo riso cantonese per firmare autografi ai miei amici. Grandissima gentilezza.
Mario Tessuto: vip condiviso col Direttore, cordialissimo anche lui.

Incrociati nei villaggi turistici:
Pippo Inzaghi: una mattina l'ho visto palleggiare sotto la mia stanza. Mi sono rifiutato di scendere per chiedergli l'autografo, nonostante allora giocasse nella Juve.
Gaspare: persona molto schiva, capace di stare ore sotto l'ombrellone a leggersi la sua mazzetta di giornale (Indipendente incluso!), ma comico con la c maiuscola.

Di incontri molto ravvicinati ne ho fatti due, uno poco piacevole con un ex-campione di una disciplina molto cara al Direttore, famoso altresì per il suo pessimo carattere (il Vip, non il Direttore) e uno decisamente migliore con una attrice di teatro e televisione molto famosa a livello locale(Campania), persona piacevolissima ed umile.

Italo Muti ha detto...

@Direttore
Macchè yacht, lei ormai da quando è ottimato frequenta i panfili è diventato il nostro....faro, lei che vive ormai di superenalotto come fanno i parenti e coniugi dei giuda non tanto accorti.
Ancora non ci ha raccontatonulla dei party del Panfilo.......comunque con la Fenech poteva tirar fuori la sua classica grinta con il bazooka con plus....

@Guus
Concordo, aggiungerei anche Wajda, almeno i 3/8

Italo

vincenzo ha detto...

@Italo: temo che il Direttore essendo uomo di calcio e di yacht, non svelerà mai nè segreti di spogliatoio nè segreti di panfili. Ciò che accade sul Britannia, resta sul Britannia :-)

GuusTheWizard ha detto...

Vabbè, qui mi gioco il jolly.
Mia Top 1 con veri VIPS (escluso cantanti e rockstar varie): condiviso l'acquisto ad una vending machine di uno Snickers con Hakkon di Norvegia.

Dane ha detto...

Per il lavoro che faccio di vip ne ho sempre beccati fin troppi, quindi mi limito a dire che qualche giorno fa alla tradizionale sagra estiva della Karlovačko ho beccato Nikola Jerkan e addirittura nientepopodimenoche Davor Šuker, "il ruvido centravanti croato" (come lo definì un "competentissimo" parruccone con due oblò del Titanic al posto degli occhiali...).

Krug ha detto...

Io invece abitando in culo ai lupi di gente famosa non è che ne abbia mai incontrata tanta; la punta di diamante che posso sfoderare Nereo Rocco pochi mesi prima che morisse nella macelleria del figlio (che poi apparteneva da generazioni alla famiglia Rock, Rocco per grazia dell'Uomo della Provvidenza...)... Avevo sei anni scarsi, bei tempi...

Karlovačko? Ottima, x me meglio della Ožujsko... Io alla sagra mi sarei concentrato su di lei, altro che Suker e Jerkan... ;))))
Karlovačko-Ožujsko e Lasko-Union sono le uniche guerre di religione che mi piacciono dell'ex jugoslavia...

Silvano65 ha detto...

Mio malgrado, per il lavoro che faccio, me ne sono trovati e me ne troverò davanti al naso parecchi, e proprio per questo dico che si può vivere tranquillamente facendone a meno. In ferie, invece, evito accuratamente i posti da Vip, considerando che se loro sono lì il conto lo stai pagando tu assieme agli altri Normal Person presenti. Siccome adoro risparmiare, durante le ferie ci sto lontano. Certo, sarà un'emozione stringere la mano, prima o poi, al Direttore ;-)

Italo Muti ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.