Legittimando il risultato

di Stefano Olivari
Ci sono cose che i soldi e la retorica dell'uguaglianza, nel senso di appiattimento delle differenze, non potrranno mai comprare. La cultura, l'identità, il senso della storia anche (per non dire soprattutto) negli epigoni più modesti. Nella semifinale mondiale dell'Uruguay, in un calcio dove è molto più difficile emergere rispetto al 1930 o al 1950, c'è stato tutto questo e non solo per gli ultimi disperati quattro minuti alla ricerca di un tre a tre che in almeno due situazioni è sembrato potersi concretizzare. L'Olanda ha confermato la sua forza, da metà campo in su, e la sua capacità di cambiare ritmo schiacciando un tasto: utile per fare strada in un torneo dove tutti vogliono esserci, pericoloso quando ti trovi di fronte un carattere da Uruguay.
Il rimpianto per l'assenza di Suarez va relativizzato, visto che il fallo di mano al 120' del quarto con il Ghana è stato il prezzo per entrare in questa semifinale, in ogni caso Tabarez è stato bravo a tornare quasi alle origini nonostante la stampa del suo paese chiedesse il tridente con Abreu. Non si è visto tatticamente lo stesso Uruguay della partita d'esordio con la Francia con la difesa a tre, Cavani invece di Suarez e Caceres al posto dell'infortunato Lugano, ma una sorta di 4-4-2 con il bravissimo e sottovalutato Alvaro Pereira centrocampista di sinistra. L'Olanda ha recuperato Mathijsen e sulla sinistra al posto dello squalificato Van der Wiel ha messo il duro ma a volte leggero (le due cose possono convivere) Boulahrouz.
Senza due gol Jabulani, terrificante quello di Van Bronckhorst ma forse leggermente più Jabulani quello di Forlan, il primo tempo sarebbe rimasto bloccatissimo grazie soprattutto al pressing molto alto della Celeste. Nel secondo tempo Van Marwijk ha schiacciato il famoso tasto del cambio di ritmo, rischiando Van der Vaart per De Zeew, cambio di ritmo che insieme alla stanchezza ha chiuso l'Uruguay nella sua tre quarti. Questo non toglie che il due a uno di Sneijder (sempre decisivo, qualcosa vorrà dire) debba entrare nella galleria dei tanti gol irregolari di questo Mondiale: non il più scandaloso, vista la dinamica dell'azione, ma di sicuro irregolare per la partecipazione attiva (con velo) di Van Persie all'azione. Il giorno in cui aboliranno il fuorigioco temiamo che gli altri sport non troveranno spazio nemmeno nelle brevi, purtroppo ancora per qualche generazione dovremo sopportare questo esercizio di (poco) libero arbitrio.
A questo punto l'Olanda è dilagata, l'opinionista moggiano direbbe 'legittimando il risultato' (perché si sa che nel calcio gli episodi non contano), con Robben che si è svegliato segnando un gol bellissimo di testa e buttando al vento qualche contropiede di pura presunzione. Con un'Olanda in totale controllo Tabarez ha tolto Forlan per dare la passerella finale a un grande campione a cinque minuti dalla fine, ma il gol da schema astuto di Maxi Pereira ha permesso gli ultimi meravigliosi quattro minuti di delirio calcistico. L'Olanda più intelligente della storia va in finale avendo speso nelle prime sei partite molto meno di quanto avessero speso le Olande più forti del 1974 e del 1978. Forse non è abbastanza per alzare la coppa, perchè in tutte le situazioni di mischia i suoi difensori sono come quelli della più recente nazionale italiana, ma è sufficiente per crederci.
stefanolivari@gmail.com
(in esclusiva per Indiscreto)

26 commenti:

Leo ha detto...

Magari i nostri difensori fossero come i loro...

MB ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
MB ha detto...

L'Olanda ha confermato la sua forza, da metà campo in su, e la sua capacità di cambiare ritmo schiacciando un tasto. Come Cancellara praticamente? :-)

Italo Muti ha detto...

Hanno sempre il motto dell'Ajax, avanti Lance, altro che Cancellara.

Italo

spike ha detto...

bella partita come molte dagli ottavi in su.Sneijder decisivo ancora, ma non è stata la sua partita migliore anche se la personalità con la quale si fa dare la palla dovrebbe esser mostrata a più di un fuoriclasse che va per la maggiore

Dane ha detto...

@Direttore: "Ci sono cose che i soldi e la retorica dell'uguaglianza, nel senso di appiattimento delle differenze, non potrranno mai comprare. La cultura, l'identità, il senso della storia anche (per non dire soprattutto) negli epigoni più modesti. Nella semifinale mondiale dell'Uruguay, in un calcio dove è molto più difficile emergere rispetto al 1930 o al 1950, c'è stato tutto questo"

Direttore chapeau. Quoto tutto, sorprendentemente la squadra di Tabarez (normalmente un allenatore che si dice abbia lasciato per strada più di quanto meritasse proprio per la scarsa capacità di dare garra ai suoi giocatori...) ha mostrato una garra la cui metà sarebbe bastata all'Argentina per stravincere questo Mondiale (a sto punto mettiamo in panca la staran copia Maradona-Passarella, magari in due mezzo allenatore lo fanno...).
Uruguay commovente che ci ha fatto sognare pur giocando senza Fucile, Lugano e Suarez. Si poteva tentare la carta Abreu, ma un'Olanda senza tre titolari (magari Van Bronckost, Robben e Mathysen) l'avrei voluta vedere....

"A questo punto l'Olanda è dilagata, l'opinionista moggiano direbbe 'legittimando il risultato' (perché si sa che nel calcio gli episodi non contano)"

Stavolta l'ho anticipata sul Muro di Sudafrica 2010:

Dane ha detto...

(...) Anticipo già i commentatori: "l'Olanda ha giocatori di tasso tecnico superiore che alla fine hanno fatto la differenza, gol irregolare ma poi ha l'Olanda ha legittimato il risultato..."

06 luglio 2010 22.34

:-D

@Italo: quella su Lance mi ha ammazzato!... :-DDD

p.s.: ti ricordi il minimo comun denominatore di tutti i fermati per doping in Italia in un certo periodo?! Stam, Davids, Guardiola......tutti con in comune l'Olanda o uno staff tecnico olandese... ;-)

Italo Muti ha detto...

@Dane

Ricordo, ricordo benissimo.
A livello di ricordi, rammenti Pellegatti quando parlava di maestro Tabarez?
Qualcosa doveva avere, anche se adesso con i capelli bianchi da pensioanto di ordinanza, mi ha fatto tristezza.
Italo

enrico ha detto...

L'Olanda ha comunque meritato.
Personalmente, mi dispiace per quel grande uomo che è il Maestro Tabarez, che 13 anni fa se ne andò in malo modo da Milano, e ora si è preso questa grande soddisfazione personale: aver riportato la propria nazione nel calcio che conta, dopo 40 anni.

Dane ha detto...

"Ricordo, ricordo benissimo.
A livello di ricordi, rammenti Pellegatti quando parlava di maestro Tabarez? "

Bèh, onestamente non ritengo le agiografie di Pellegatti abbastanza autorevoli per farmi apprezzare un allenatore!... :-DDD
Non so nemmeno se Pellegatti sapesse chi fosse Tabarez prima che arrivasse al Milan... :-D

Poli ha detto...

direi il massimo con il minimo sforzo o quasi per gli Orange che stasera non mi sono piaciuti per nulla. Una difesa da brivido italian style cone giustamente sottolineato del direttore...
Enorme rispetto per l'Uruguay direi quasi certamente "la storia" di questo mondiale...

Silvano65 ha detto...

I gol irregolari in qualche modo scrivono la storia del calcio. E' successo, succederà ancora. Tutto sommato se arriverranno in fondo Spagna e Olanda credo sia la finale più giusta.

clinter ha detto...

Chiedo perdono Direttore, ma dissento. Fino al gol di Forlan, da 30 metri, col portiere sfarfallante, forse causa Jabulani,
l'Uruguay non è esistitito, l'Olanda sembrava avere la partita in mano. Siccome son tignosi, anche se tecnicamente molto normali, se la son giocata fino al gol di Sneijder, irregolare di 10 cm., effettuando zero tiri, a parte una punizione del solito Forlan. Da quel momento in poi è sembrata una partita da goleada, fino al secondo tiro, e secondo gol, uruguayano. Il finale è stata una mischia disperata. Mi sfugge il motivo di tanta ammirazione per una squadra così normale, Forlan a parte naturalmente. Vabbè i gusti son gusti.

MB ha detto...

@Silvano: dai, per il percorso fin qui se la meriterebbe di più la Germania la finale, ha pur sempre buttato fuori in modo autorevole Inghilterra e Argentina. La Spagna ha fatto fuori il Portogallo (super remissivo, ma questa è colpa di Queiroz, non della Spagna) e faticato col Paraguay. Poi quella che meriterà lo deciderà lo scontro diretto, ovviamente...

mario ha detto...

Direttore,
urge un suo articolo sulla Roma. Cosa sta succedendo realmente? Il passaggio della Roma nelle mani di Unicredit è uno dei momenti più importanti del calcio italiano.
Mario#2

Silvano65 ha detto...

@ MB: al di là dei risultati, a me la Germania non é piaciuta per niente. Mi domando dove sarebbe se arbitro e segnalinee avessero visto il gol del pari dell'Inghilterra, ma qua si va nel fantacalcio. La Spagna ha fatto vedere un fùtbol migliore, fermo restando che gli manca qualcosa in fase di finalizzazione. Speriamo che Del Bosque abbia il fegato di cominciare la partita con Torres in panchina.

Anonimo ha detto...

Clinter condivido in pieno. Non so perchè ma su questo sito l'Olanda non sembra godere di particolare simpatia... Bah

Tani ha detto...

@francesco: meglio cosi...

Dane ha detto...

Al contrario, direi che è quella che raccoglie più fans tra le ultime 3 rimaste in gioco. Solo che l'Uruguay l'ha imbrigliata per bene ed ha perso onorevolmente. In più il fatto che questo gruppo nonostante gli scarsi mezzi, il piccolo bacino d'utenza, la crisi che ha attraversato quella federazione, con le unghie e coi denti sia riuscito a riportare in semifinale quella maglia riconsegnando alla storia l'Uruguay (primo movimento calcistico al mondo per tutta la prima metà del secolo scorso) ce l'ha fatta entrare in simpatia.
A me l'Uruguay di Tabarez mi ha emozionato più dei trattori crucchi, per dire.....

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Anonimo ha detto...

@Tani: perchè meglio così? Premetto che ho simpatia per il "calcio Olandese", ma non conosco gli olandesi come persone...

@Dane: daccordo sull'Uruguay, ma già come accaduto contro il Brasile, anche ieri sembra che l'Olanda abbia vinto per puro caso. Oh vabbè la difesa che fa veramente pena ma mi sembra che si dimentichi che Robben e Sneijder si stanno confermando i 2 giocatori "più decisivi" visti quest'anno in Europa (e dovrebbe far riflettere sul folle ostracismo di Maradona contro Cambiasso Zanetti e Milito anche loro baciati quest'anno dagli dei del calcio...)

axel shut ha detto...

David Villa è un altro che in questi giorni sembra baciato da Eupalla, anche se piglia il palo o la traversa la palla finisce sempre dentro

Tani ha detto...

@Francesco: Che io delle simpatie me ne infischio, sopratutto dopo Monaco 74 e Buenos Aires '78. ;-)

axel shut ha detto...

OT che non c'entra davvero niente col calcio

appena visto al tg La7 la seguente didascalia:
"Scandalo Bettencourt, Sarkozy: calugne"
4 parole 1 errore e 1 boiata
povera patria

fine OT, vado nello sgabuzzino a piangere

Simone ha detto...

@GuusTheWizard:il merito di questo Luglio muy caliente un pò ovunque è soprattutto di Antonio Serrano.
Ya know what I mean.

Italo Muti ha detto...

@Tani

Hi my man, quotato. Monaco 74 è stata una grandissima delusione, ma il palo di Resembrink ancora vibra maledettamente nei ricordi.

Italo

Dane ha detto...

"@Dane: daccordo sull'Uruguay, ma già come accaduto contro il Brasile, anche ieri sembra che l'Olanda abbia vinto per puro caso. Oh vabbè la difesa che fa veramente pena ma mi sembra che si dimentichi che Robben e Sneijder si stanno confermando i 2 giocatori "più decisivi" visti quest'anno in Europa (e dovrebbe far riflettere sul folle ostracismo di Maradona contro Cambiasso Zanetti e Milito anche loro baciati quest'anno dagli dei del calcio...) "

Che l'Olanda abbia vinto per caso non l'ho mai detto, che di solito si abbia più simpatia per gli indiani che eprdono invece che di cowboys che vincono ci sta anche in questo paese di arrampicatori di carri, Sneijder è un mio pupillo ma ieri il suo unico merito è stato quello di farsi convalidare un gol irregolare, su Cambiasso e Milito e l'italocentrismo in generale mi son dilungato abbastanza, Zanetti nella sua carriera in nazionale vanta almeno una decina di cazzate pari se non peggio a quella di Otamendi contro Muller: già dato, grazie.....