Il poco presente (a Coverciano) presidente del settore tecnico ha approvato un progetto da sette milioni di euro riguardante anche i giovani, ma forse lo sponsor Ulivieri non gli ha spiegato quali sarebbero in teoria i suoi compiti. Forse è più comodo diventare il centesimo ambasciatore di Moratti...
La luna di miele fa Roberto Baggio e la Federcalcio è già finita? Il rischio c'è perché l'ex campione è pronto a dimettersi dalla presidenza del settore tecnico se non verrà accolto il suo piano. Ecco come stanno le cose: di recente Baggio, con il consiglio del settore tecnico, ha approvato un progetto dal costo di sette milioni di euro e che prevede, fra l'altro, anche uno studio sui giovani. Ma spetta al settore tecnico farlo? Ci sono già il settore giovanile e scolastico (presidente Gianni Rivera) e il Club Italia (presidente Demetrio Albertini) che si occupano dei vivai. Lo stesso Club Italia sta facendo uno scouting sui giovani azzurri. E allora? Forse Baggio non ha ben capito quali sono i compiti del settore tecnico che dirige: formare i maestri e gli allenatori di calcio, rilanciare Coverciano (dove si fa vedere raramente: non c'era nemmeno in occasione della visita di Michel Platini). Sarebbe il caso che Renzo Ulivieri, che ha voluto fare rientrare Baggio nel mondo del calcio, gli spiegasse quali sono i suoi compiti. Ora il piano del settore tecnico è allo studio di fattibilità, poi passerà all'esame del consiglio federale (forse già dopo Pasqua?): se dovesse essere bocciato (soprattutto per motivi economici), ecco che Baggio potrebbe dare le dimissioni. La sua carica (come quelle di Albertini e Rivera) d'altronde è onorifica: massimo, rimborsi spese. Ma sette milioni solo per il settore tecnico, pesano troppo sulle casse del calcio. Si vedrà. Intanto, tutto è fermo.(...)
Fulvio Bianchi per Repubblica.it
Link all'articolo completo
7 commenti:
Ce l'ho io un bel consiglio per il settore tecnico di Coverciano
Prendete un muratore e gli fate tirare su un bel muro.
Poi mettete in fila i ragazzi e via..destro..sinistro..destro..sinistro...
Ma cosa dovrebbe "studiare" questo studio sui giovani da 7 milioni di euro?
a me va bene, è previsto n contributo per gli studi aproffonditi che facciamo sul muro del calcio? secondo me tra una cazzate e l'altra diciamo (dite) così più sensate dei soloni ....
@ungobba hai proprio ragione
I nodi vengono al pettine, ed anche stavolta posso dire l'antipaticissimo "io l'avevo detto!".
Già era ridicolo che si affidasse un incarico del genere ad uno che non è mai stato capace di occuparsi di qualcuno che non fosse sè stesso, già era ridicolo che a sponsorizzarlo fosse Ulivieri, che poi Baggio dovesse occuparsi di un settore che ha sempre osteggiato e che lo ha sempre osteggiato era uno di quei paradossi grotteschi di cui solo gli italiani sono capaci.
Diciamo che il bluff era già durato abbastanza.....
Ulivieri ieri a una radio toscana ha detto chiaramente che Baggio (o chi per lui) non ha capito un cacchio di quello che deve fare il settore tecnico e se solo si fosse (o fossero) preoccupati di leggere i regolamenti si sarebbero risparmiati una figura barbina.
mi pare improbabile che baggio abbia ideato da solo un piano per uno studio da sette milioni
quindi i colpevoli semmai sono i tecnici che hanno avuto sta trovata
BAggio non fa niente che non sia stato ideato dal manager...
Cmq se vuole in campo sevirebbe sempre, non credo abbia meno autonomia di Cassano... maledetto Trap!!! ;-)
Posta un commento