di Libeccio
La storia spesso si ripete anche nel calcio e l'Inter attuale sembra proprio il Milan del dopo Capello, una specie di pugile suonato che a mala pena riesce a finire gli incontri in piedi. La cura Ranieri dicono che stia riuscendo, ma il malato resta critico ed ancora in pericolo di vita. D'accordo che l'ottimismo fa vendere, ma gli occhi ce li hanno tutti. La squadra è stanca, scarsamente motivata in campionato, appena sufficiente in coppa dove forse le motivazioni (anche economiche) sono maggiori. Proprio come il Milan di qualche anno fa.
La squadra campione del mondo in carica (!!!) deve accontentarsi di un successo di misura e stiracchiato contro il Chievo e di un pari di fortuna con l'Atalanta, in preparazione alla partita dell'anno. E' tornato di moda il lamento contro gli arbitri, abitudine di chi non riesce con le sue forze a vincere le gare e poi si appella alla malasorte o, nel peggiore dei casi, a strane e ambigue congiunture di poteri forti che va di moda citare perchè così si scarica su fantomatici nemici il proprio scarso presente. E vero che nel calcio italiano vi è in corso un riposizionamento di poteri, ma tutto ciò sembra non essere legato alle prestazioni oggettivamente avvilenti dell'Inter. A parte qualche svista arbitrale, nessun potere forte è contro l'Inter quanto l'Inter medesima, copia stralunata della precedente, che gioca malissimo, in modo prevedibile e noioso, con interpreti infiacchiti o palesemente scarsi e un guidatore forse incapace (almeno fino ad ora) di far seguire risultati in linea con i propositi annunciati. E' un annataccia, insomma, e anche la madre di tutte le partite, quell'Inter-Juve che non finirà mai, ha confermato il momento no della beneamata. In questo caso, per fortuna, l'intermezzo di campionato ha smussato gli angoli più ruvidi e spostato l'attenzione sui responsi dei campi piuttosto che sui soliti motivi dello scontro, con tutto il suo corollario di asprezze e i propositi vendicativi. Anche i massimi dirigenti delle due squadre hanno evitato di tornare sui soliti temi acidi, non sappiamo se per intelligenza o stanchezza. Nessun incidente, per fortuna, e già questa è una vittoria di tutti. Lo striscione sull'Heysel e tutto il resto sono la simpatica normalità, in uno stadio italiano, 30mila euro totali di multa non cambieranno questa sub-cultura dell'odio organizzato. Alla gara l'Inter è arrivata nel peggiore dei modi, con una squadra mezza rotta e in scarsa condizione e la Juventus di Conte invece vincente, motivata ed in vetta alla classifica momentanea. Il verdetto del campo ha detto Juve ed è sembrato che nella sconfitta ci fosse anche una sorta di cambio di testimone, almeno momentaneo. La Juve ha vinto con merito perchè si è dimostrata più squadra, capace anche di risalire la corrente dopo il momentaneo pareggio dell'Inter. L'Inter ha giocato 20 minuti e questo minutaggio sembra avere attualmente nelle gambe, al di là del risultato è difficile che stasera contro il Lille si veda un ritmo travolgente. E quindi? Il Milan anziano costretto a puntare sulla coppa, dove qualche fiammata dei migliori permetteva di passare i turni, aveva la quasi certezza della qualificazione alla successiva Champions League. Adesso bisogna arrivare terzi e non ci sembra che siano solo due le squadre migliori di quella di Ranieri.
Libeccio
(2 novembre 2011)
123 commenti:
"capace anche di risalire la corrente dopo il momentaneo vantaggio dell'Inter". Quale monentaneo vantaggio??
Vabbè, voleva dire apreggio, il discorso non cambia.....piuttosto non sono d'accordo coi paragoni col Milan, nè su quello del post-Capello (che quantomeno aveva dei Maldini, Costacurta, Albertini, Ambrosini, Boban, Weah da trapiantare nel Milan di Zac...) nè su quello che si concentrava sulla Champions (dove sono in questa Inter i Kakà, i Seedorf, i Pirlo, i Maldini, i Nesta, i Cafu, gli Inzaghi, capaci di raschiare il fondo del barile per garantire 7 partite di massimo livello per arrivare in finale?!...
perchè ancora credi che si possa arrivare terzi? solo con una rivoluzione col mercato di gennaio.
Motta ha perfettamente inquadrato la situazione, attualmente l'inter è questa. L'unica cosa sulla quale non concordo è l'atteggiamento arbitrale, senza il quale avremmo qualche punto in più, senza per altro poter ambire a lottare per chissà che.
spike, ma quali sarebbero i punti in più? Con il Napoli hanno perso 0-3 e vedendo i secondi tempi dell'Inter non è detto nulla, con il Novara presi a schiaffi, con il Palermo un punticino in più. Gli altri sono stati ininfluenti. E conta che Lucio ha finito troppe partite.....
jeremy
parlo di un 2-4 punti, mica di sette otto.poca cosa? per me no visto il periodo (tra il 25 e il 50 % dei punti fatti fin'ora ;) )
@ jeremy: tralasciamo gli errori arbitrali (con la roma probabilmente c'era un rigore al 90° e con napoli e palermo la partita forse avrebbe potuto andare diversamente, sebbene la certezza non ci sia)... il discorso è che l'inter in una stagione più fortunata avrebbe qualche punto e un po' di respiro in più, però questo non cambia sostanzialmente la situazione: la squadra è logora e rattoppata... dovesse riprendersi magari un posto europa league o champions lo raccatta comunque, ma da rifondare resta.
chad
son d'accordo con te.
p.s. anche se l'unico arbitraggio di cui vi potete veramente lamentare è quello col napoli per me
spike, ma vista l'Inter, a prescindere della ragione sui torti, ma con il Napoli avrebbe vinto alla fine? Vista l'Inter sabato, non penso proprio. E comunque non sono 2 punti che ti cambiano la vita. A meno che non ti guardi davvero alle spalle....
jeremy
beh,c'è da dire che però l'arbitro ha condizionato pesantemente la partita dell'inter col napoli.
Rigore inesistente e conseguente seconda ammonizione : una puttanata dell'arbitro ti da 2 svantaggi.
Poi certo,i rigori vanno segnati. Il Napoli poteva sbagliarlo come abbiamo sbagliato noi sabato quello che ci han dato per il fallo su Marchisio...
:-)
jer
ma guarda che mica sto dicendo che lotteremmo per la chl (lo scudo nemmeno lo nomino).
ha deto tutto chad, anche se credo che oramai anche il posto in chl è andato.
gobbo, spike: in 10 ci finivi perchè comunque c'era il secondo giallo (nn c'era il primo ok, ma allora vi tiro fuori Stankovic a Bergamo e la chiudiamo la....). Poi spike se l'orizzonte è la salvezza allora ti do ragione.....
jeremy
lungi da me l'idea di difendere l'inter,però da qualunque parte cerchi di guardarla,la partita col Napoli è stata condizionata (condizionata,non falsata)dall'arbitro.
Su tutto il resto,ripeto quello che è il mio pensiero già espresso la settimana scorsa. Hanno poco ,quasi niente,di cui lamentarsi.
Scusate, ma se l'Inter invece che in fondo alla classifica fosse a metà classifica, la situazione cambierebbe?! Al netto del fatto che la partita di domenica dimostra come gli errori arbitrali pesino poco sulla classifica dell'Inter...
dane non voglio riaprie flame su moviole varie.
Nessun interista sano di mente dice che per colpa degli errori l'inter non lotta per lo scudo o per il posto chl. Quello è per gravi colpe societarie.
Senza quegli errori adesso l'inter avrebbe tra il 25% e il 50% dei punti in più (sto parlando di due-quattro punti :) )che darebbero un' altra posizione in classifica.
gobbo, non sto dicendo il contrario. Sto dicendo che da qui a dire "avremmo vinto" ce ne vuole. Ma anche solo pareggiare. Contando che in 10 ci finivano comunque. E quindi ti ribalto che la partita di Bergamo è stata fortemente condizionata dall'arbitro perchè non ha espulso Stankovic. Per non parlare di sabato (cacci Castellazzi e domenica chi metti in porta? Non so manco chi è il terzo portiere dell'Inter....)Se proprio dobbiamo ciurlare nel manico.....
Ma quale sarebbe al momento l'obiettivo dell'Inter se non la salvezza? Ridendo e scherzando, siamo quartultimi con 8 punti dopo 9 giornate.
Orlandoni....tanti auguri....
Mah io ho qualche dubbio anche sulla zona Europa League, delle prime cinque attuali (Juve, Udinese, Lazio, Milan e Napoli) bisogna sperare che una o due cedano e che nessuna di quelle che ci stanno già davanti (Roma, Fiorentina, Palermo...) si inserisca.
Anche il fatto che ci sono ancora 29 giornate da giocare da un lato vuol dire che ci sono un sacco di punti in palio, dall'altro potrebbe essere una via crucis per l'attuale Inter...
@ Jeremy
ma perché avrebbe dovuto cacciare Castellazzi? Dove la vedi la chiara occasione da gol?
Marchisio si era già liberato della palla e si era girato di spalle alla porta, il rigore era netto ma l'espulsione per me non esiste.
Pan, ma infatti non ha dato manco il rigore per la stessa motivazione....che vi devo dire? Lo scandalo è che non ha ammonito Marchisio per simulazione a questo punto.....
@ Jeremy
ma che c'entra la simulazione...?
Scusa ma per te è rigore ed espulsione. L'espulsione immagino sia per chiara occasione da gol.
E la mia domanda è: come fai a valutare chiara occasione da gol se l'attaccante non ha più la palla al momento del fallo?
Come poteva segnare senza palla?
Il rigore è netto perché il vantaggio che l'arbitro concede al momento del passaggio di Marchisio non si concretizza. Quindi l'arbitro sbaglia a non concedere il rigore.
Ma la chiara occasione da rete per me non esiste.
pan
marchisio tira. visto in diretta, rigore solare. Ma visto poi che tira prima d'esser travolto, non so perchè ignoro cosa dica il regolamento in questi casi
Sulla chiara occasione da gol sul dischetto del rigore secondo me ci sono pochi dubbi....anche se il pallone va a zoccole perchè Marchisio lo tocca onde evitare l'intervento di Castellazzi...quindi senza l'intervento a valanga di Castellazzi aveva il pieno possesso della palla in area di rigore....e se l'arbitro da il vantaggio vuol dire che ha tirato in porta.....se non è chiara occasione da gol un tiro in porta ostacolato fallosamente dal portiere non so ditemi quando è occasione da gol? Per questo ti dico: Rizzoli avrebbe fatto una figura migliore con l'ammonizione a Marchisio....almeno avrebbe attestato che non aveva visto invece di attestare di non aver capito un cazzo....
@Spike: posso avere opinione diversa?!
Per il resto ha risposto Jeremy, il concetto è che ci sono episodi contro-Inter quanti episodi pro-Inter, quindi la classifica non cambierebbe granchè.
Se poi ti aggrappi alla partita col Napoli allora lo stesso discorso vale anche per il Milan: senza gli errori di Napoli (e qualcos'altro che se mi metto a spulciare sicuramente trovo...) sarebbe già primo in classifica, che cambia?!...
@Jeremy: su Marchisio la penso come Pan, la motivazione per cui l'espulsione del portiere non c'è e il motivo per cui l'arbitro non ha dato il rigore sono due cose diverse...
ok, ma l'acido carbonico e la restaurazione? non è che si danno informazione succose e poi le si fa evaporare così:)
Dane, è una cagata: se tira in porta (e quindi da il vantaggio) è chiara occasione da gol. Anche se passa la palla a Matri è chiara occasione da gol perchè senza il fallo di Castellazzi poteva ricevere un eventuale passaggio di ritorno. Insomma se mi ammazzi in area di rigore (sul dischetto)non so dove ti puoi aggrappare per dire che non è chiara occasione da gol. Non so dove si è aggrappato per dare il rigore, figurati.
....per non dare il rigore....
Jeremy, Marchisio non sbaglia per l'intervento di Castellazzi, sbaglia perchè ciabatta fuori un pallone d'esterno destro invece di controllarlo di interno sinistro. Anzi, semmai è Castellazzi che è ingenuo ad andare a colpire in ritardo un giocatore che tecnicamente ha già buttato via la palla.
Quale "pieno possesso della palla in area di rigore", che sul pallone non riesce ad arrivare nemmeno Matri che (anche rispetto allo stesso Marchisio) in quel momento è più vicino a dove atterra la palla ?!...
jeremy
il vantaggio lo si esclude a priori perchè che vantaggio è un tiro fuori, così come il fatto che sbagli per paura di castellazzi nemmeno c'entra, altrimenti ogni uscita è rigore.
Una volta che ci si libera del pallone e l'azione finisce (il pallone è fuori) si fischia un eventuale fallo o no?
Caso limite: se un giocatore tira fuori e a gioco fermo un difensore gli da un cazzotto in area, oltre all'espulsione c'è anche il rigore?
Marchisio voleva fare Messi e l'ha ciabattata fuori. Diciamo che sarebbe stato un rigore generoso ma che ai fini del risultato non avrebbe cambiato nulla.
Nelle partite precedenti invece i tori ci sono stati eccome! e anche la sfida di rimandare a dicembre la prima di campionato col Lecce un casa: vuoi mettere a partire con una vittoria? (probabile)
Dane, stai dicendo che non è chiara occasione da gol perchè Marchisio ha i piedi di piombo?!? Cioè che ciabatti fuori non è una motivazione per dire che non è chiara occasione da gol. Ditemi quando è chiara occasione da gol allora?
http://www.youtube.com/watch?v=m1_UNZta-kE
Mah, Marchisio l'ha già tirata fuori: non vedo cosa avrebbe fatto anche se Castellazzi non l'avresse colpito.
banshee, rigore addirittura generoso....spike spiegatemi quando è chiara occasione da gol.
cyd, sbaglia tutto Marchisio....Ora ho capito Rizzoli: lo ha punito per la cazzonaggine.....rigore inesistente meno male che non lo ha dato...
Dane, si stoppa pure la palla in area!!
Rigore perché comunque Castellazzi non può ammazzarlo, però niente espulsione.
oh jer, io sto chiedendo!
concordo con te che parlare di vantaggio è assurdo. o è rigore ed espulsione o nulla. Che dice il regolamento su un fallo avvenuto dopo che il pallone è uscito? io non lo so.
Una volta tanto che in questo blog di brodisti (cit.) qualcuno ammette di non sapere qualcosa gli si da addosso :)
Ok non lo sappiamo. Per me lo è chiara occasione ed è espulsione di Castellazzi. Oppure non è rigore e basta. Come ha fischiato Rizzoli. Ma è chiara occasione da gol.
agree
@ Jeremy
secondo me per essere "CHIARA" occasione da gol il giocatore deve essere in possesso della palla.
Che il suo sia un tentativo di passaggio o un tiro in porta rimane il fatto che al momento del fallo di Castellazzi la palla non ce l'ha più Marchisio. Quindi non può essere una CHIARA occasione da gol.
p.s.: Se la palla invece di uscire finiva venti cm più in là e finiva in rete Castellazzi andava espulso?
Caso limite: se un giocatore tira fuori e a gioco fermo un difensore gli da un cazzotto in area, oltre all'espulsione c'è anche il rigore? risposta: si. Vedi un Inter Roma finale di Coppa Italia di diversi anni fa. Il portiere ha la palla in mano, va per rinviare e sbatte volontariamente contro Serena.
Il gioco non era fermo (ho visto dopo l'inciso) ma il concetto è quello. a gioco fermo no rigore ma si espulsione.
jeff
forse era una semi.
Credo di essere l'unico ma io ho dubbi anche sul fatto che il rigore ci fosse... Alla moviola si vede che Marchisio gira su stesso e fa due passettini all'indietro inciampando sulle gambe di Castellazzi, anche se ammetto che a velocità normale forse l'avrei dato anch'io. A proposito di rigori: ma quello dato al Porto contro l'Apoel? Ormai gli attaccanti piegano la gambetta e si lasciano cadere prima ancora del contatto, come quello del Catania con l'Inter.... La prova tv contro i simulatori è già morta?
Pan, è gol senza espulsione. Senno ndo cazzo sta sto vantaggio?! Il possesso ce l'ha prima, se la stoppa pure. Purtroppo ha i piedi di piombo e ciabatta fuori.
Jeremy, stai confondendo il regolamento.
Andiamo con ordine. Da dove nasce la regola?! Dal tentativo di difendere lo spettacolo, la questione del "chiara occasione da gol" va intesa così: tu fai fallo impedendo al pubblico di godere di un gol e alla squadra avversaria di godere di una situazione di vantaggio?! E io ti punisco sbattendoti fuori per la colpa di aver rovinato lo spettacolo e risarcendo l'avversario restituendogli l'occasione da gol. Poi magari l'avversario il gol lo avrebbe sbagliato, ma visto che ci hai impedito di toglierci il dubbio io ti punisco.
In quell'azione Marchisio non sbaglia perchè travolto da Castellazzi, sbaglia perchè calcia male (il fatto che fosse spaventato dall'uscita del portiere non rileva, ai fini del regolamento): nel momento in cui Castellazzi lo travolge la palla è ancora in campo (quindi in gioco) e quindi è rigore ma la chiara occasione da rete è già svanita (per colpa di Marchisio e non del fallo) perchè la palla è irraggiungibile per tutti quindi l'espulsione non c'è.
Sarebbe bastato che Castellazzi colpisse Marchisio una frazione di secondo prima oppure che Marchisio riuscisse a toccarla per Matri che chiudendo il triangolo non avrebbe trovato Marchisio perchè steso dal portiere e sarebbe stata espulsione.
E' un caso particolare, atipico, paradossale (pensa che se Marchisio la tiene aspettando il fallo allora sì è occasione da rete...), ma a norma di regolamento è così...
p.s.: Spike, dipende cosa intendi per gioco fermo. La palla è fuori, l'arbitro sta autorizzando una sostituzione, nel frattempo parte un cazzotto in area?! Espulsione senza rigore.
Calcio d'angolo, l'arbitro fischia ma il battitore non ha ancora calciato e lo stopper scazzotta l'attaccante?! Espulsione e rigore.
Una volta era diverso, anche perchè il regolamento consentiva all'arbitro maggiore discrezione: figurati che una volta diedero un rigore alla Juve perchè un difensore del Como bestemmiò in area.....
@ Jeremy
quindi se la palla esce è rigore ed espulsione, se la palla entra è gol e nessun cartellino. Non ti sembra che ci sia qualcosa che non torna? Allora conviene tirare fuori se il portiere ti sta per arrivare addosso...
Ciabatta fuori per i piedi di piombo non per il fallo del portiere che arriva dopo. Perché quindi doveva essere espulso il portiere se Marchisio aveva già ciabattato fuori? A me sembra un caso abbastanza semplice ma si vede che sono strano io...
rullo di tamburi...ho la soluzione
regola N12 pag.121 regolamento ufficiale dal sito dell'AIA.
affinchè si possa parlare di azione fallosa devono verificarsi le seguenti condizioni:
1. deve esser commessa da un calciatore
2.deve esser commessa all'interno del terreno di gioco
3.deve esser commessa mentre il pallone è in gioco
Quindi non è rigore...ma l'arbitro aveva fischiato il fallo di fondo?
@ Dane
pensa che se Marchisio la tiene aspettando il fallo allora sì è occasione da rete...
esatto. Il concetto è proprio questo. Se la teneva o provava a saltare il portiere senza tirare (quindi mantenendo il possesso del pallone) era senza dubbio rigore ed espulsione. Ma avendo già tirato la chiara occasione da gol è già sfumata. Rimane il rigore, ma non il cartellino.
figurati che una volta diedero un rigore alla Juve perchè un difensore del Como bestemmiò in area.....
ah ah, mi hai fatto venire in mente un ragazzo delle mie parti che giocò un torneino estivo di calcetto in Sardegna. Da buon toscano tirò un gran moccolone dopo un errore e l'arbitro lo cacciò. La sua reazione fu: "se vieni a arbitra' da noi tu rimani solo 'n campo..." :-D
pan, si parla di vantaggio: o si concretizza il vantaggio oppure no. Secondo me se fischia rigore deve cacciarlo perchè la chiara occasione è essere sul dischetto del rigore. La differenza non è che invece di scartarlo fa un pallonetto del cazzo, ma che è li con il pallone tra i piedi. Quindi se faceva un tocchetto a mezzo metro era rigore ed espulsione? Per me le i stess.
Postato il passaggio del regolamento.
@ Jeremy
la chiara occasione è essere sul dischetto del rigore.
ma non ha più la palla! Cosa c'entra la posizione del giocatore se la palla non ce l'ha più. Avesse tenuto il pallone avevi ragione te, ma così...
La differenza non è che invece di scartarlo fa un pallonetto del cazzo, ma che è li con il pallone tra i piedi.
Quando subisce il fallo il pallone tra i piedi non ce l'ha più.
Quindi se faceva un tocchetto a mezzo metro era rigore ed espulsione?
Certo, perché sarebbe stato ancora in grado di giocare il pallone e segnare a porta vuota. Ma se il pallone sta uscendo come nel caso in questione ed è ingiocabile per chiunque come fa ad essere una occasione da rete?
Comunque il regolamento dice (e poi la chiudo che altrimenti facciamo altri 50 commenti in loop):
Regola 12:
l'infrazione è punibile con l'espulsione del giocatore che
(...)
Punto B) impedisce a un calciatore avversario che si dirige verso la propria porta, mediante un'infrazione punibile con un calcio di punizione o di rigore, una evidente occasione di segnare una rete.
(ndPanji: chi subisce il fallo deve avere la POSSIBILITA' di segnare, ma se ha già tirato e non è più in grado di giocare la palla questa possibilità non ce l'ha).
cito dal regolamento FIGC del 2008/09 (non ne ho trovato più recenti, ma la regola è rimasta uguale):
http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/2.$plit/C_2_ContenutoGenerico_3820_Sezioni_lstSezioni_numSezione_1_lstCapitoli_numCapitolo_0_upfFileUpload_it.pdf
A pagina 65:
Gli arbitri per decidere se espellere un calciatore per aver impedito la segnatura di una rete o un'evidente
opportunità di segnare una rete devono considerare i seguenti fattori:
• La distanza tra il punto in cui è stata commessa l'infrazione e la porta;
• La probabilità di mantenere o entrare in possesso del pallone;
• La direzione dello sviluppo dell’azione di gioco;
• La posizione ed il numero dei difensori;
• L'infrazione che impedisce ad un avversario un'evidente opportunità di segnare una rete può essere
un'infrazione sanzionabile con un calcio di punizione diretto o un calcio di punizione indiretto.
La probabilità di mantenere o entrare in possesso del pallone. Marchisio non aveva più questa possibilità. Quindi non è espulsione.
Spike, rigoe è rigore perchè al momento del fallo la palla per quanto irraggiungibile non ha ancora varcato la linea di fondo...
Jeremy: il regolamento è molto chiaro, che il giocatore sia sul dischetto non rileva, rileva se è in condizioni di segnare. E al momento del fallo la palla è già quasi in tribuna, quindi solo per Flash l'occasione da rete sarebbe stata ancora viva... ;-)
Panjisao: giocavo ancora io nelle giovanili quando la FGCI introdusse la regola che la bestemmia veniva punita con l'espulsione, lo fecero perchè il malcostume stava dilagando in campo in maniera eccessiva (la bestemmai era uno status symbol con cui sentirsi grande, come la sigaretta o la moto...): ti dico solo che la mia squadra giocò il primo campionato finendo in 9 o 10 la metà delle partite.
Però rigori non ce ne fischiarono, sinceramente...
p.s.: mi avete fatto venire 200 dubbi, devo cercarmi il replay... :-P
Pan, 3 su 4 pero sono per l'espulsione:
si parla di distanza tra punto e porta (sei a 11 metri dalla porta), si parla di direzione dello sviluppo del gioco (se in mezzo all'area di rigore), la posizione e il numero dei difensori (c'è solo castellazzi). A leggere il regolamento io posso dire che è chiara occasione da gol perchè 3 su 4 parlano per me.
Jeremy, stai scherzando per supercazzolare e prendere per il culo gli interisti o sei serio?! Che significa 3 su 4?! Non son mica i giudici del pugilato, quelli sono 4 punti che devono verificarsi tutti contemporaneamente e a te manca la probabilità di mantenere o entrare in possesso del pallone.
E' andata bene che la palla non era appena appena più veloce, che se usciva più in fretta non era manco rigore... :-D
Dane, è interpretabile il possesso della palla (sempre per la logica che tento il tiro mentre quello mi esce sui piedi), le altre invece sono inattaccabili da ogni punto di vista. 3 su 4 sono assolute sul possesso palla io dico che la palla voleva toccarla meglio per evitare il portiere ma ha i piedi di piombo. Rigore ed espulsione.
Cosi, dopo 4 giorni con la moviola e "ragionando". A velocità normale sabato voglio vedere chi poteva dire qualcosa con rigore ed espulsione. Alla fine ringrazio Rizzoli che ci ha evitato inutili polemiche....
Interpretabile un cazzo, dopo quel tocco la palla non l'avrebbero raggiunta nemmeno Ronaldo, Carl Lewis o Capitan America...
Jeremy, a velocità normale per me manco era rigore, solo col replay ho capito che Marchisio non s'era carpiato da solo.....
Ho rivisto l'azione, Marchisio ciabatta meno di quanto ricordassi io ma si vede anche a velocità normale che non sarebbe arrivato sul pallone...
Panjisao alla bestemmia non ci credo...ihihi.. te lo dico per esperienza personale.Tre anni fa quando allenavo la terza categoria mi è capitato di vincere per uno a zero con un rigore dato per questo motivo (la bestemmia era in area)...
Sono andato a casa e mi son guardato il regolamento che indicava che doveva essere punita con una punizione a due dal punto in cui era stata emessa..Disgraziatamente anche gli avversari lessero il regolamento e fecero ricorso..Mi inbattei nell'unico arbitro italiano che ammise l'errore tecnico....Risultato partita ripetuta....
@ Jeremy
bho, fai te. Il regolamento è chiaro e per regolamento era rigore e non espulsione. Tu stai cercando di dimostrare il paradosso che sia possibile avere una chiara occasione da rete senza essere in possesso della palla. Fai pure ma è una cosa che non esiste.
@ Leonto
se non credi al rigore per la Juve per bestemmia quello è un aneddoto di Dane. Io parlavo di un ragazzo che è stato espulso e ti assicuro che è tutto vero... :-D
Pan, è il "senza essere in possesso palla" perchè ha sbagliato il tocco che non mi convince. Poi sulla chiara occasione c'è il regolamento che parla: 3 su 4 sono assoluti, l'unica discussione è il possesso palla.
Rigore senza espulsione.
Lo scandalo è che un arbitro dica "non ho fischiato perchè aveva già calciato"
Se vedi il fallo fischi. Se pensi che Marchisio faccia apposta ad aspettare Castellazzi non fischi.
Ma non puoi dire una stronzata simile
un gobbo è il timing di uscita del pallone dal campo. Pensava il pallone è uscito quindi non c'è il fallo a norma di regolamento. Peccato invece che l'impatto avviene prima.
spike
Rizzoli ha detto a Marchisio di non aver fischiato il fallo perchè aveva già calciato
Poi se Marchisio ha raccontato una palla ritiro tutto
Dane, grazie. Volevo dire pareggio.
Forse un lapsus......
ciao
Sul rigore, visto che è fonte di forti polemiche, la vedo in questo modo: Marchisio ha colpito la palla prima di essere atterrato da Castellazzi e sulla traiettoria nulla poteva ancora fare. Quindi l'arbitro ha concesso il vantaggio (nel caso la palla finisse in rete).
libeccio, andiamo vantaggio per una ciabattata fuori?
rizzoli ha fatto un errore blu, gli stava andando bene per l'uscita del pallone dal campo, ma le immagini mostrano che l'impatto avviene prima, quindi rigore netto. Pan poi ha mostrato che non c'era il rosso. Fine della questione.
A rizzoli è andata cmqe di lusso perchè la juve alla fine ha vinto.
"A rizzoli è andata cmqe di lusso perchè la juve alla fine ha vinto."
Minimo minimo Conte si incatenava al palo facendo lo sciopero della fame
:-)
jeff, spike:
l´episodio che citate vedeva coinvolto,assieme a Serena,Cervone(quindi un tipino con un carattere e un sangue freddo da lord inglese)era si in coppa italia e,vado a memoria, nei minuti finali di un quarto o di una partita dei gironcini pre-semifinali e il risultato fu rigore per l´inter ma non ricordo se il portiere venne espulso
sulle espulsioni per bestemmia non ricordo se la regola,in Italia(dico italia perche non so se questa sia anche nel regolamento ufficiale fifa per tutto il mondo),ci sia ancora. ricordo l´espusione qualche anno fa di un giocatore dell´udinese(tipo calori o giu di li)con conseguente clamore,visto che era un fatto di grande rarita,i giorni successivi, con susseguenti (dopo lettura del regolamento) applausi all arbitro nelle trasmissioni sportive dai moviolisti-moralizzatori di turno
Marchisio arriva davanti a Castellazzi e invece di puntarlo per saltarlo o tirare in porta si gira schiena alla porta e tenta qualcosa chenon so.
Secondo me se fosse rimasto fronte alla porta, anziché girarsi, Rizzoli il rigore glielo avrebbe dato, quel movimento fa pensare all'arbitro che l'unica cosa che Marchisio abbia cercato di fare e di aspettare l'intervento del portiere. E lo fa pensare anche a me
L'Inter attualmente ha due primati: essere la squadra più vecchia tra quelle della Champions e sempre nella CL essere l'unica squadra quartultima nel suo campionato. Anzi sul fatto che è quartultima in campionato ha segnato un vero record mondiale. Mai nessuna prima di lei. Il resto sono considerazioni che non spostano un cm circa la condizione attuale dell'Inter. In Europa, anche grazie ad avversarie non proprio irresistibili riesce ancora a stare su livelli decorosi, ma in campionato è veramente in crisi.
L'Inter cammina in campo. Subisce e basta, non ha forza fisica e mentale per condurre il gioco. E' lontana anni luce dalla squadra che ha vinto ogni cosa. I pochi ricambi acquistati si stanno rivelando scarsi o palesemente non adatti a campionati di vertice. Se poi aggiungete che il giorno dopo l'arrivo di Ranieri si parla già di "Progetto Guardiola" e ancora ieri di "Progetto Baggio", si capisce bene il quadro fosco che si delinea all'orizzonte.
@Jeremy: il possesso di palla non è in discussione per il tocco, è in discussione perchè al momento dell'impatto Marchisio ha già ciabattato da un quarto d'ora la palla in una zona in cui non è più raggiungibile da nessuno dei giocatori in campo.
Quindi il fallo da rigore avviene a palla in gioco ma ad "occasione da gol" già svanita...
@Gobbo: se Rizzoli ha detto quella roba è grave, senza certezze l'unica cosa che sappiamo è che Rizzoli non fischia rigori facilmente. Non vuole beghe, quindi cerca sempre una scusa per non fischiare. Secondo me la ciabattata di Marchisio e soprattutto la susseguente giravolta (mooooolto recitata: "l'attaccante accentua un po' la caduta ma il contatto c'è...", cit.) lo hanno persuaso che fosse uno scontro di gioco ad azione ormai finita con ciabattata sui cartelloni ed ha preso la palla al balzo.
Ha sbagliato a non dare il rigore, ma chiedere l'espulsione per un "salvataggio in corner" è assurdo...
@Libeccio: bèh, veramente anche l'Inter che ha vinto ogni cosa il gioco non l'ha mai condotto.....a parte col modulo a spermatozoi nell'ultimo quarto d'ora contro Lecce ed Empoli, intendo...
Dane
L'inter del triplete non faceva possesso palla,ma il "gioco" lo conduceva. Erano gli avversari a rincorrere l'inter,non l'inter a rincorrere gli avversari (eccezion fatta per il ritorno a Barcellona).
Questa Inter invece rincorre gli avversari.
@Libeccio:
sullo stato catatonico dell'Inter credo nessuno possa obiettare... dalla vittoria della CL in poi non ne hanno più azzeccata una, a parte il brillante acquisto di Pazzini.
Però aggiungo un fattore, secondo me interessante, della nuova Serie A: le squadre medie e piccole sono migliorate, un po' tecnicamente, molto tatticamente, rispetto agli ultimi anni. Risultato: se non sei al 100% rischi di brutto con qualunque avversario.
Alla base, secondo me, ci sono talent scout/dirigenti che hanno l'occhio lungo (non all'Inter evidentemente... ;)) e allenatori molto preparati.
Andrea F
l'inter di Mourinho non mi è mai sembrata condurre il gioco o dominare/schiacciare l'avversario come sistema,bensì controllare la partita ed il risultato. Aveva la forza di gestire i momenti:se c'era da fare le barricate le faceva anche per mezz'ora, se c'era da recuperare un gol facevano la massima pressione anche solo per 5/10 min. finchè non riequilibravano il risultato etc. etc.. L'avversario spesso giocava di più e meglio, o comunque non peggio, ma l'inter dava l'impressione di saper sempre cosa fare a seconda del punteggio e del tempo mancante alla fine della gara. In questo senso secondo si facevano rincorrere: o erano in vantaggio nel punteggio o comunque davano l'idea che lo sarebbero stati di lì a poco. vantaggio psicologico pià che tecnico/tattico. Questo almeno in Italia. Nella vittoria della CL ci sono, secondo me, fattori e circostanze più casuali e fortunate che messe insieme hanno certamente permesso di andare al di là delle pur indubbie qualità della squadra.
"Nella vittoria della CL ci sono, secondo me, fattori e circostanze più casuali e fortunate che messe insieme hanno certamente permesso di andare al di là delle pur indubbie qualità della squadra."
Bah. Ci sono state le stesse circostanze casuali che hanno permesso ad altre squadre di vincere la CL.
Ha avuto fortuna a kiev. Ma ha strameritato sia col chelsea che col bayern (e ovviamente col cska).
All'andata ha schiantato il Barcellona.
Poi certo,ci sono stati episodi fortunati. Ma chi non li ha avuti?
Per me anzi,son stati più fortunati in campionato,quando ad un certo punto non dipendeva più da loro ed hanno avuto "bisogno" di un suicidio della Roma.
Ma è stata una "fortuna" che sono andati ampiamente a cercarsi
gobbo, il vulcano dove lo metti?!
"Bah. Ci sono state le stesse circostanze casuali che hanno permesso ad altre squadre di vincere la CL."
Gobbo era per dire che non erano certamente i più forti, come invece erano in campionato.
Senza la papera del portiere della Dinamo nemmeno i gironi passavano;col chelsea i rigori non dati a S. Siro contano qualcosa o no? l'impostazione della gara di ritorno sarbbe stata diversa o no?
e gli episodi prima e durante la semif. di andata col Barcellona contano qualcosa o no?
In campionato hanno avuto una fase in cui effettivamente gli è toccato dipendere dalla Roma (il secondo anno comunque), ma perchè stavano dando tutto in Cl, e non perchè fossero inferiori alla Roma; avevano preso 11 pt di vantaggio (vera distanza tra le due formazioni)che hanno poi scialacquato perchè avevano deciso che le energie rimaste andavano spese soprattutto il mercoledì.
ps: tra l'altro, personalmente, mai avuto dubbi che alla fine lo scudetto lo avrebbero vinto loro e non la roma.
ricca
Barcellona a parte,non vedo squadre migliori di quell'inter.
Erano nel gruppo con le altre più forti,hanno sfruttato qualche episodio favorevole,e hanno vinto.
Poi,per dire,col chelsea il rigore era sull 1-0. Chi ti dice che ,pareggiando, il chelsea non sarebbe sceso in campo con un altro atteggiamento nel secondo tempo?
O magari l'inter sarebbe ripartita subito alla carica,segnando lo stesso il 2-1?
Dai,non facciamo gli interisti al contrario per piacere
Gobbo non è questioni di fare gli interisti al contrario; la pensiamo in maniera senplicemnte diversa:l'inter per te eral la più forte in europa, dopo il barcellona, per me valeva la 4/5 piazza; dico che però il livello raggiunto da alcuni giocatori in quel periodo e mai più toccato nè prima nè dopo, ed una serie di episodi oggettivamenti fortunati le hanno permesso di vincere una competizione che la sua effettiva cilindrata tecnica (ed anche di esperienza a certi livelli) non le avrebbero permesso di raggiungere. Lo dimostrano gli anni prima e, finora, l'anno dopo.
Ciò senza negare, come infatti non ho fatto, che fosse una squadra certamente forte.
In Italia secondo me erano una spanna sopra tutti (pur senza mediamente giocare più e meglio dell'avversario di turno).
no ragazzi ma il vulcano....
Ricca
il termine "interisti al contrario" era per il discorso degli arbitrali
Per il resto è chiaro che siamo nel campo delle opinioni e ci sta tutto
il viulcano era da espellere per fallo da ultimo uomo :-)
paperoga
no no. era fallo di ostruzione al massimo quello del vulcano
come quello di iuliano su ronaldo
:-)
intano Baldini provqa a caricare la Roma
jeremy il vulcano non c'entra una fava, se mai il tedesco
Andrea F
questa è la solita storiella che ci raccontiamo in italia da anni, poi vanno in EL e sono mazzate, vanno ad allenare squadre che devono vincere e sono figuracce.
La serie A è scarsa, l'Inter va imale in questa serie A perchè oggi è scarsa, non c'è molto da aggiungere.
Dane (o era ricca?)
dipende da quale periodo guardi. nella prima parte della stagione Mou giocava col rombo con accezione diversa dal Mancio. molto possesso palla e gioco comandato sempre dall'Inter anche a Kiev e in casa col Rubin. Quando col Chelsea cambia modulo, cambia atteggiamento, ma rimanendo una delle squadre più organizzate che si siano viste negli ultimi anni.
Non era la favorita in Chl, era la 4/5 sulla carta e sicuramente episodi favorevoli l'anno aiutata, ma le partite fatte mostrano che almeno in quei 4 mesi sul campo era la migliore. Quando qualcun altro schianterà il barça come fece l'inter all'andata fatemi un fischio.
il tedesco buttava brace nel vulcano per far continuare l'eruzione?
spike, come no? il tedesco è una roba tipo Spectre, il vulcano è un dato di fatto....cioè parliamone: ma quando mai rivedrete una squadra affrontare una semifinale di Champions dopo due giorni di pullman per colpa di un vulcano che blocca l'Europa?!?
@ Andrea: non è che le piccole sono migliorate, tecnicamente parecchie sono un pianto, mentre tatticamente sono sempre state accorte: sono le grandi a essere peggiorate drasticamente.
@ Libeccio: il nostro girone non è trascendentale, però resta il fatto che abbiamo perso con l'unica squadra veramente scarsa del lotto (i turchi) e vinto invece con due buonissime squadre (sono convinto che lille e cska in serie A lotterebbero per un posto champions).
Gobbo l'avevo capito, ma cercavo di andare un po' più in là, il mio discorso atteneva alle qualità della squadra, non me ne frega nulla nè degli espisodi arbitrali in sè nè di mettermi a piangere, per cosa poi, che hanno vinto una Cl in 46 anni.....
Era solo per dire che in Italia vinceva attraverso lo straordinario controllo sulla partita ed sul risultato più che attraverso il dominio sul gioco; in Europa era certamente una squadra di livello, ma le qualità sopra descritte non le sarebbero mai bastate da sole se non si fossero affiancate una serie di circostanza oggettivamente favorevoli (cosa che non si può dire ad esempio del Barca 2009 e Man utd 2008 che hanno vinto certamente in circostanze fortunate ma non a causa di esse, se capisci cosa voglio dire): ciò, ripeto, è dimostrato dalla storia europea dell'inter degli anni immdiatamente precedenti e,fin ,dell'anno subito dopo.
"(cosa che non si può dire ad esempio del Barca 2009 e Man utd 2008 che hanno vinto certamente in circostanze fortunate ma non a causa di esse, se capisci cosa voglio dire): "
No,non ho capito in cosa si differenzierebbero le fortune di ManU e Barca da quelle dell'Inter
Susate eh, ma se mi dite che l'Inter di Mourinho giocava al gatto col topo in attesa di colpire posso anche far finta di seguirvi, se mi dite che conduceva il gioco (che è un'altra cosa) assolutamente no: il Milan di Capello in confronto all'Inter di Mourinho pareva l'Ajax di Cruijff...
Sugli episodi di Champions la penso un po' come Gobbo, il Barça va in vantaggio e l'Inter ribalta, il Chelsea apreggia e l'Inter si riporta in attacco a prendere a pallate l'avversario: sicuri che coi fischi giusti l'Inter non vinceva lo stesso?! Non lo so, per me vale lo steso discorso fatto in queste settimane su Inter-Napoli etc...
Per quanto riguarda il vulcano, sicuramente come fa notare Jeremy due giorni di pullman pesano eccome (esperienza personale per una gara su pista), però va detto che il Barça parte sempre con un vantaggio "fisico" quindi il pullman potrebbe aver messo le squadre alla pari, in ogni caso il problema del Barça a San Siro non mi è parso fisico quanto tattico...
Il Barcellona ed il Man Utd in questi anni hanno dimostrato di essere, pur con caratteristiche e qualità diverse, squadre del massimo livello, 1°/2° (massimo, lo UTD, 3° posto) in Europa, in grado, e pronosticate in questo senso da tutti, di vincere in condizioni normali la CL anche più di una volta di seguito ; poi è successo che una nel 2009 e l'altra nel 2008 l'abbiano vinta anche in circostanze fortunate. L'inter di Mou per quanto forte, in circostanze normali non era in grado di vincere la CL; con espisodi fortunati sì. La vittoria della CL 2010, per me, è più vicina alla vittoria del Liverpool 2005 che a quella del barcellona 2011. Sono stato più chiaro?
no ma per me non ha alcuna valenza tecnica...semplicemente è la dimostrazione lampante della congiunzione astrale di quella Champions....:-))
comunque mi sono fatto trascinare in questo discorso sulla CL 2010 di cui in realtà non mi fregava nulla e che nulla c'entrava con quello che stavo dicendo sull'inter mourignana..accidenti a me!!
Ricca
boh,l'inter di Mourinho (con quei giocatori e quell'allenatore) è stata un pezzo unico. Non c'era prima e non c'è stata dopo. Secondo me mancano proprio i termini con cui fare dei raffronti.
Per me ha vinto in condizioni normali,giocando meglio degli avversari e con qualche episodio fortunato. Cosi come il Manu del 2008 e il Barca del 2009.
Ma credo che resteremo per sempre su piano opposti io e te su questo argomento
Ricca
sei stato chiarissimo eh. Solo che ,per me,non è possibile confrontare la cempions dell'inter con quella del liverpool
però va detto che il Barça parte sempre con un vantaggio "fisico" quindi il pullman potrebbe aver messo le squadre alla pari
?
Gobbo infatti per me non sono sullo stesso livello: ho parlato di vicinanza in una ipotetica ( ed anche un po' impropria) scala di valori con picco minimo il liverpool 2007 e picco massimo il barcellona 2011. Diciamo che se uno sta ad 1 ed uno a 10 la vittoria dell'inter è a 4
Ricca
Ecco,per me la vittoria dell'inter 2010 sta a 9
@ Dane: infatti se si guarda la partita di San Siro l'Inter prende a pallate il Barça aggredendolo per settanta minuti. Gli ultimi venti non ne ha più e i catalani, più freschi nonostante la gita in pullman in costa azzurra, la mettono alle corde andando più volte vicino al gol.
l'avevo intuito Gobbo :-)
ps: che poi detta così, sembra che per me la vittoria dell'inter valga poco, cosa che non è affatto vera.
Ricca
eh,in effetti si capiva questo
No Gobbo, per me vale moltissimo, solo che rispetto alle qualità della squadra, PER ME, è stata più che casuale che normale. Tutto qui. Poi ripeto, in realtà questo discorso non voleva certo rappresentare l'obbiettivo o il centro della mia analisi sull'inter del biennio "vatesco". My bad
Ricca...boh..se dici che è stata più casuale che normale io capisco che non valga poi sto granchè.
Ma probabilmente capisco male
Dane
ti focalizzi sulla seconda parte di stagione, fino a febbrio giocava in modo diverso.
jeremy
la botta di culo è l'infortunio di Iniesta.
Gobbo
Perfetto ,quella squadra è un pezzo unico perchè un mix perfetto con giocatori che erano all'ultima chance. Già un anno dopo non avrebbero più potuto fare quello che hanno fatto.
ricca
il Liverpool andava regolarmente in semi e in finale, l'Inter no. da questo punto di vista molto meglio i reds. I 4 mesi finali di quell'Inter,però, i reds non li hanno mai fatti. Le due col Chelsea le due col Barça e la finale sono partite da squadrone assoluto. età ed altre circostanze hanno fatto si che quel mix non poteva durare.
Non si può dire che le vittorie dell'Inter di quell'anno siano totalmente frutto del culo...ci sono stati anche grandi meriti,inseriti in una cornice di grande culo.
Contro la Dinamo Kiev l'Inter a pochissimi minuti dalla fine della gara era fuori...poi papera del portiere e da lì è partito tutto.
Ha avuto grandi favori arbitrali contro il Chelsea,ma oltre questo per me è fortuna (ma anche in parte merito) non aver avuto praticamente infortuni nei mesi finali così tirati...o se ne ha avuti,sono comunque numericamente ben sotto la media di ogni squadra.
Bastava uno stiramentuccio a Snejder o Milito e non so come andavano le cose.
C'è stato il triplete...ma è ovvio che lo fai se ti ritrovi come antagonista un perdente nato come il cantante Claudio Ranieri.
Ecco,questo davvero lo vedo come un culo immenso...ti ritrovi a giocarti tutto contro uno che non ha mai vinto,nè vincerà mai,un cazzo.
Gli avevano consegnato lo scudetto quelli dell'Inter,impacchettato ed in casa,ma lui ha detto "Tenetevelo".
Hanno giocato una finale di Coppa Italia in casa con la canzoncina della Roma all'ingresso "Tenetevela pure quella...
Questo si che è culo.
Che poi molto sia stato casuale,episodico e non duraturo,è dimostrato dall'uscita con mondiale figura di merda l'anno dopo contro lo Schalke,lo Schalke 2-5.
Concludendo...quell'anno se Mourinho avesse giocato una schedina con 14 "2 fissi" avrebbe vinto...se avesse giocato al Superenalotto,avrebbe fatto 7...
E se fosse andato in India...e si fosse trovato in camera una donna indiana bellissima,prima di farsela ovviamente 100 volte,avrebbe grattato il bollino rosso sulla fronte e sotto sarebbe uscito "Hai vinto"...
Ragazzi, l'Inter di Mou era una macchina schiacciasassi col guanto di velluto. A volte dava l'idea di essere indecisa sul da farsi, poi con tre passaggi arrivava in porta e li c'era un Milito in formato miracoloso che trasformava in rete qualsiasi palla (oltre a tutti gli altri). E quando vinceva ti pressava per fare il secondo gol, e fatto il secondo gol Mou metteva un altro attaccante. Poi, mi pare lo abbiano ricordato Dane o Ricca, se il risultato era in bilico, oppure l'avversario riusciva a pareggiare, l'Inter ti chiudeva in area e ti martellava fino a quando mollavi. Non ricordo quante vittorie sono state strappate oltre il 90simo e quante rimonte realizzate anche se parevano impossibili. La difesa poi giocava almeno venti metri più avanti avendo tutti gli uomini che scendeva o salivano a seconda della situazione. Nulla di attuale può essere paragonato a quella Inter. Non una squadra eccezionale, ma con un manico eccezionale.....
Ciao
@Spike: quoto il "manico" citato da Libeccio, sul resto ho già detto e non mi ripeto. Condurre la partita è un'altra cosa, col Barça avete condotto come il Milan quest'anno... :-D
p.s.: a me le Champions del Liverpool son parse ben più autorevoli ed infatti meno casuali, poi non avendo grossi nomi in rosa vengono sottovalutate...
@Axel: questi arrivano al 90° sempre con la maglietta asciutta, se è intervenuto un agente esterno a pareggiare la "condiizone fisica" non si può parlare di sfiga... ;-)
@Campatelli: sono d'accordo più o meno su tutto (soprattutto sulla questione infortuni), deciderai tu chi dei due debba preoccuparsi...
@Libeccio: vabbè, con "macchina schiacciasassi" siamo addirittura al revisionismo.....dunque, dopo il Real di Di Stefano, l'Ajax di Cruijff e il Milan degli olandesi chiudiamo il poker storico di macchine schiacciasassi con nientepopdimenochè.......l'Inter di Mourinho!...
Spiace per il Barça di Xavi e Messi, sarà per un'altra volta...
Dane
mi dici dove ho scritto che l'Inter a Barça avrebbe condotto la partita, grazie.
Libeccio tutto perfetto peccato che è la descrizione della squadra da febbraio in poi, che poi è quella che resta in mente. Prima giocava in un altro modo. Rivedere il derby d'agosto finchè c'è stato match.
@Dane: ci siamo capiti ;)
Spike, era un esempio ma risaliamo in ordine cronologico:
Libeccio scrive che l'Inter di Mourinho conduceva la partita, io ho obietto che l'Inter non ha mai condotto nemmeno l'autobus, mi si controbbietta che non mi ricordo bene e che in fondo Inter-Barça, ribatto che nemmeno nei capolavori contro Chelsea, Barça e Bayern l'Inter ha mai condotto la gara, e mi chiedi dove hai detto che l'Inter condusse Inter-Barça?!
Siete stati bravissimi, bellismi e non avete sbagliato nulla, dopodichè condurre la partita nel calcio vuol dire un'altra cosa.
Punto.
@Chad, 1) io questa aggressione ai danni del Barça non l'ho vista sinceramente, ho visto piuttosto una squadra che li ha infilati furbescamente.
2) La partita per me non è cambiata per questioni fisiche, ma perchè il Barça ad un certo punto ha capito che stava sbagliando tutto ed ha corretto alcuni errori (anche grazie ad un paio di cambi) mentre l'Inter paga del 3-1 s'è rintanata mourinhianamente.
@Axel: ;-)
Dane
infatti ho scritto che fino a febbraio, quindi in campionato e a kiev e in casa col Rubin, l'Inter conduceva le partite.
Le partite che citi non le indicavo come esempio di conduzione di match
Ah, quindi è la disperazione del modulo a spermatozoi con cui schiantare Empoli e Siena nell'ultima mezz'ora la "conduzione della partita" di cui parlate?!... :-D
@ Dane: forse mi sono espresso male: per aggredire non intendevo possesso palla e pressione costante, bensì pressing feroce e contropiedi fulminanti (secondo e terzo gol per esempio nascono da azioni di questo tipo e a memoria ricordo almeno altre 3-4 palle-gol generate così), che poi era/è l'unico modo per mettere in difficoltà i catalani (quello che grossomodo fece anche il chelsea la stagione precedente). la mia osservazione più che altro mirava a far notare che nel finale la squadra sulle gambe era l'inter e che quindi il barça non mi era sembrato così fiaccato dalla trasferta in pullman.
Sì, così è più chiaro e sono abbastanza d'accordo, a parte che sull'Inter sulle gambe... ;-)
Dane, non ho mai detto che conduceva la partita. Ho detto, e lo preciso meglio, che l'Inter di Mou era straordinaria per la capacità di adattarsi a qualsiasi avversario. Con l'Inter anche il Cesena faceva bella figura, tranne che ad un certo punto si trovava sul 2 a zero......
E si adattava così bene che anche il Barca ad un certo punto andava in bambola....
Ciao
Bèh, questo capivo dalle tue parole "non ha forza fisica e mentale per condurre il gioco. E' lontana anni luce dalla squadra che ha vinto ogni cosa".
Di qui la mia precisazione... :-P
"quando Mourinho entra in una stanza arriva la luce, con Guardiola si chiudono le persiane"
Ibra dixit
Posta un commento