Figli del Blackberrovsky

di Italo Muti
1) La crisi è finita? E' la domanda che molti soloni si stanno ponendo senza trovare una risposta adeguata. Bad news are coming, aveva detto Bob Doll all'inizio di gennaio, but.....wait for June. Ci siamo, ma le cose non hanno cambiato strada, l'hanno solo modificata.
2) Allora, come mai da inizio marzo è scattato un rialzo forte, in prima battuta un rimbalzo tecnico, che poi si è allungato?I famosi analisti ci hanno capito poco, se non nulla. Basta vedere qualche commento su yahoo finanza, la supercazzola tecnica tapiochissima. Se le cose sono così schifose perchè la borsa sale, con recuperi sui mercati emergenti interessanti?
3) La particolarità di questo rialzo consta nel fatto che è stato fatto senza volumi. Non c'è stata un'euforia travolgente, un'ondata di acquisti endemica che ha portato i titoli azionari in territorio verde con il passo di carica.
4) Anzi, il freno a mano era molto tirato, più che uno tsunami di domanda è stata una leggera onda di risacca. E' stato un mercato specialistico, istituzionali che rientravano visto anche l'andamento dei tassi di interesse.
5) Un mercato in ipervenduto, tirato giù da troppi fattori, paura, panico e politica. Troppe azioni interessanti ed importanti a prezzi stracciati, bancari, ciclici, utilities. Eni a 12, Generali sotto i 10, per esempio, ma i valori dove sono adesso non sono ancora nulla guardando da dove arrivano.
6) Eni 28 e Generali 33, di strada ce n'è davvero tanta: e se qualcuno volesse comprarsele? Tanto tanto denaro. Sembra ieri che cadeva Lehman Brothers, con la lezione data dagli americani a russi, cinesi e arabi, facendo nel contempo scendere anche il prezzo del petrolio.
7) E' già, proprio la politica, per i meno miopi, ha ripreso il sopravvento su molti altri fattori. Prendiamo l'affare Opel: ha vinto Magna, ovvero i russi con Sberbank, banca di stato moscovita, e Gazprom. La loro offerta non era la migliore, ma avevano tanto denaro da poter accettare la richiesta di GM di ulteriori 300 milioni di dollari per continuare a far vivere la fabbrica di Russelsheim.
8) La Fiat questo non poteva accollarselo, visto che c'è già Chrysler nel cestino. Ma il tornaconto russo è più complesso, ci sono infatti accordi commerciali con la Germania per il gasdotto del Baltico, che sarà costruito dalla Nord Stream dove Schroeder è nel vertice societario. Ma non è lo stesso politico della SPD che tifava tanto per Magna?
9)Eh si, ma anche i rossi mangiano, alla lunga i bambini stancano. Vedendola lunga è anche la rivincita di Putin dopo lo smacco di LB, saprà Barack rendere la pariglia o si accontenterà di fare pissi pissi e l'altro, democraticamente, si ritirerà?
10) Così i paesi dell'Est sono nella morsa tra Germania e Russia e l'unione Europea ha fatto la solita figura di merda. Basterebbe poi leggere il bel libro di Paolo Guzzanti, "Il mio Agente Sasha" per rendersi conto che il nostro orizzonte è cambiato, maledettamente cambiato. Non leggete solo libri di sport o di scommesse, se no diventate come il direttore di Indiscreto. Adesso riprendo in mano i suoi investimenti...
11) L'obbligazionario è interessante nei corporate, scegliere con cura la duration, magari inflation linked. Anche gli high yield sono interessanti. Occhio al paese. Lascerei perdere i paesi dell'Est.
12) Mala tempora currunt, per l'economia e per il calcio italiani. Fra qualche giorno, magari dopo le elezioni, Berlusconi e Galliani spiegheranno chi mai potrebbe spendere 400 milioni di euro per diventare il secondo azionista (quindi contando niente, essendo il primo Berlusconi) di un Milan ridimensionato al di là di Kakà.
13) A Monte Carlo la barzelletta della serie A non più competitiva per motivi fiscali, rispetto alla Spagna, viene presa per quello che è: una barzelletta. Qui si sono visti così tanti calciatori con valigetta da poter riempire un almanacco...
14) Fa ridere anche l'insider trading sulla Roma: incessante, pirotecnico, sempre con nuovi nomi, decisamente meno triste di quello solito. Qualcuno ha scritto 'ai danni della Roma', senza capire cosa sta succedendo. I danni li subisce solo il parco buoi che vende in perdita.
15) Mi hanno detto che un famoso club italiano, diverso dalla Roma, sarebbe nel mirino di uno con il baffo. Il momento per entrare è buono, gli ingaggi non sono morattiani. E i presunti compratori, stranieri, fanno meno paura degli arabi.
(per gentile concessione dell'autore, fonte: Dentro la Finanza)

27 commenti:

Jakala ha detto...

Sempre illuminante.

5/6 dici che sia il caso di mediare i prezzi di carico, per un cassettista come me?

cuginostivi ha detto...

Ma per caso è un baffo "nongrasso"?

Italo Muti ha detto...

@jakala
Se avessi in carico Eni e Generali dovevi mediare prima. A me Eni piace tantissimo. comprata e rivenduta già due volte negli ultimi due mesi. Dipende da quante ne hai e dalle riserve in tuo possesso. Io sto andando corto, fatto un 8-10% vendo. Se ritieni di parlarmene privatamente, la mail è sempre la stessa.
@cuginostivi
direi di no.

jeremy ha detto...

Italo, io sono innamorato di Generali e in seconda battuta di Eni. Avendo i mezzi di partenza(qualche migliaio di euro sacrificabili) credo ci si possa creare un mestiere facendo trading solo su questi due titoli.

Jakala ha detto...

Pochi spiccioli su entrambe, diciamo un duemila a testa, quindi risibile per farci del trading. Come ho detto ho l'approccio del cassettista, quindi la mia idea era di accumulare poco per volta dei titoli decenti.

Italo Muti ha detto...

@jeremy
sono titoli solidi, sani, sempre liquidi.
Un trading però senza strappi, le aspettative non sono esageratamente alte. Sono molto lonatne dai massimi, causa lo smontaggio dei propri portafogli da parte delle banche. Vedo più una fase laterale leggermente discendente in attesa dello storno. Se si configurasse questa figura da comprare a mani basse.
@jakala Stessa cosa anche per te, per entrare aspetteri che le azioni ritracciassero al ribasso.

axel shut ha detto...

@Italo (se ne hai voglia)
un tuo parere su Allianz, grazie

Italo Muti ha detto...

@axel
Che domande, qui siamo scevri dal tifo, nessun problema.
Titolo solido, nel breve avendo fatto un doppio minimo, è salita e poi è andata laterale.
Ha spaccato la media mobile a 50 gg ed è appena sopra quella di 100gg. Quella lunga a 200 gg è ancora sopra.Azione in bilico. Se spacca la media a 200 gg sale con un possibile picco. Rsi nei quartili bassi, non ancora da ipervenduto.
se ce l'hai, hold. Buy se non l'hai in portafoglio, da armonizzare con tutto il tuo ptf.
Voci, piace tanto a zio Vlady.
Italo

axel shut ha detto...

@Italo grazie
sto cercando di saperne di più su queste cose in vista di un eventuale futuro da investitore (non cassettista)

mario ha detto...

Dio mio penso che l'antica lingua ieratica sia a me piu' comprensibile di quanto avete scritto in questi commenti.

Comunque volevo chiedere al gentile Italo un commento sull'andamento in questi giorni del titolo Juventus, bloccato varie volte per eccesso di rialzo, e con medie di volumi ai massimi dell'anno.

Non essendoci chiusure di bilancio in arrivo, non sara' mica che il mercato fiuta un prossimo cambio dirigenziale/azionario?

oppure sono normali movimenti tecnici?

grazie

mario ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Italo Muti ha detto...

@Mario
se leggi benemil mio articolo c'è già tutto. Anche il compratore. Il mercato anticipa sempre sulle voci, si vende sulla notizia.
Italo

Nick ha detto...

Italo, ma questo baffo chi sarebbe? Io mi sarei buttato a occhi chiusi (forse con troppo romanticismo) su villa pamphili, ma lì di baffi non ce ne sono...

Italo Muti ha detto...

@Nick
non è un uomo, neanche una donna o un misto.
Ca marche?

mario ha detto...

@Italo: non sono proprio dell'ambiente.
"uno con il baffo" mi fa venire in mente solo Roberto Da Crema il televenditore che aspirava 70 litri d'aria tra una parola e l'altra. ahimè.

l'unica cosa che mi pare strana e' che gli Elkann vendano adesso a meta' di un piano investimenti quinquennale.

magari si tratta solo dell'ingresso di un nuovo azionista, o l'aumento di quote di Lafico.

Italo Muti ha detto...

@Mario
E' un brand famosissimo, footly

Jakala ha detto...

A me col baffo viene in mente qualcuno con il nome greco; dopotutto Juventus significa gioventù, magari avremo una gioventù vincente?
Di certo sempre meglio di uno che si fa scoprire che va a trans, perché il vero peccato in Italia è farsi scoprire mica farle le cose!!

Adesso che gli Agnelli sono scomparsi, mi sembra giusto che la loro eredità venga dispersa: la Fiat semiceduta in un conglomerato italo-americano, la squadra di calcio al miglior offerente.

mario ha detto...

@Italo: ahhhh lo swoosh.

Ma rimango perplesso.

Non mi risulta abbia alcuna partecipazione in societa' sportive.

E poi entrare nel campionato italiano dove la politifinanza decide se retrocedi o se resti in serie A?

mario ha detto...

@Jakala: distinguiamo le cose. gli Elkann, John in particolare, se potessero la venderebbero domani.
Non vorrei che ci fosse qualche clausola testamentaria dell'Avvocato o di Umberto che li obbliga a tenere la societa'.

Ma non scordiamoci il ramo Agnelli con Andrea e Allegra sono molto legati alla Juventus.
Andrea del quale, mi risulta, Giraudo e' rimasto gestore delle finanze e co-investitore immobiliare in quel di Londra.

Italo Muti ha detto...

Ragazzi,
io ho riportato una voce forte, abbastanza vera visto che il mercayto l'ha presa sul serio. Cercare motivi interni dell'ex famiglia reale italiana, beh, è lontano da me.
Se volete della dietrologia meglio loro di russi, cinesi o arabi, anche se in fondo le conglomerate hanno interessi dovunque. Gli articoli con il baffo li fanno anche bambini in laogai, tanto per essere chiaro.
E' un pò come la resistenza del Milan su Kakà. L'unica resistenza che conosco fi quella di Leonida alle Termopili
Italo

Nick ha detto...

Nientedimeno?
Sarebbe un colpo mica da ridere, anche se onestamente suona strano anche a me...non hanno mai fatto cose del genere: perchè proprio qui e adesso?
E soprattutto, visti gli accordi in corso con l'Inter (che non sono solo di sponsorizzazione e fornitura) i regolamenti lo permetterebbero?
E ancora: vengono qui per giocare a calcio o a football?

Insomma....idea affascinante.

Italo Muti ha detto...

Beh, i prezzi sono molto abbordabili, poi se si trovano le intese.

Resta comunque una parte piccola di tutto l'articolo. Ho come l'impressione che vi interessino le pertinenze e non l'immobile principale.

sergio.bocchini ha detto...

Ragazzi davvero non comperate adesso, il rialzo è stato "pilotato" dalle banche che dovevano vendere obbligazioni senza svendere, prima di settembre ci sarà una caduta che andrà a ritoccare i minimi di Marzo. Provare per credere. Bye bye.

Italo Muti ha detto...

@Sergio
Guarda che intendevo il prezzo della società calcistica in questione, quello è cheap, per il baffo che potrebbe comprare. Punto.
Italo

collodi ha detto...

Domanda a bruciapelo per Italo. Un allocco compra un'assicurazione, la banca depositaria, gira tutto in sub deposito in un'altra banca che evapora. Tra l'altro l'assicurazione era zeppa di fondi Thema. Credo che la storia la conosci. Morale soldi persi ?

Italo Muti ha detto...

@Giacomo
in teoria la banca depositaria è responsabile. Poi dipende dalle legislazioni vigenti nei paesi dove hanno sede questi enti. Personalmente non perderei tempo con la via dritta. Tempo comunque perso. C'è sempre un punto debole e i soldi non si distruggono, passano solo di mano. It depends on..
Italo

collodi ha detto...

italo grande, grazie, adesso mi attrezzo ... ne vale la pena...