di Stefano Olivari
Della Valle da aiutare, la vendetta sulla Gazzetta, una rivista dall'Inghilterra, la gomitata di Raiola, il pareggio fra querele, i conti del Mantova, la pallavolo davanti a tutti e il nuovo business plan.
1. Andrea Della Valle sta a Diego come Paolo Berlusconi sta a Silvio: il teatrino del 'mi faccio da parte', andato in scena nei giorni scorsi a Firenze e su giornali amici e nemici, è quindi ordinario calcio. Non mi fate costruire? E io fingo di andarmene, qualche giorno dopo avere casualmente acquistato (io marchigiano interista) il 10% del gruppo editoriale che ha in pancia la Nazione. Dalla Cittadella Viola allo stadio della Juve, passando per i progetti dell'Inter e delle romane, la costante è una sola: non la richiesta di edificabilità del nuovo impianto (ovvia, se si vuole edificare), ma il cambio di destinazione dei terreni circostanti e l'acquisto a prezzi stracciati di licenze commerciali per generi che con il calcio hanno poco a che spartire. Non solo negozi di gadget, quindi, o musei sulla storia del club, ma supermercati e cinema. Visto che è ormai passato il concetto cialtrone che un club di calcio sia un bene della città e non dei tifosi di quella squadra (ragione per cui la Viola Reggio Calabria può fallire e la Reggina no), non ci stupiremmo del fatto che tutti questi stadi sulla carta (tranne quello bianconero, già in corsa) alla fine vengano costruiti grazie anche al doping di Euro 2016. Però ogni imprenditore in difficoltà dovrebbe pretendere, per non andare a produrre in Pakistan con operai pagati un dollaro al mese (come fanno alcuni produttori di scarpe, in questo caso non Della Valle), che il suo comune cambi la destinazione dei terreni agricoli di sua proprietà o che gli regali licenze commerciali per pizzerie o sale giochi. Così, perché non esiste solo il calcio.
2. Nella vicenda Della Valle non manca ovviamente il retroscena da addetti ai livori. Come mai lo scoop dello pseudo-addio del patron è riuscito al Corriere dello Sport? Forse non è stato ancora sepolto l'astio di Della Valle verso la precedente gestione della Gazzetta, di cui è fra l'altro azionista attraverso la Rcs, Gazzetta rea di non essersi schierata acriticamente dalla sua parte in varie situazioni degli ultimi anni. Prima fra tutte ovviamente Calciopoli, con tutte le sue storie di incontri e furbate (quasi) fuori tempo massimo. Però la Gazzetta si vende anche a Bologna...Insomma, per l'amico Montezemolo c'è tutt'altro tipo di trattamento e la cosa è stata notata.
3. Ma la Gazzetta si vende anche a Milano, dove fra poco nascerà (a maggio) la versione italiana della rivista Four Four Two. Stracitata da noi, anche se poco letta (un po' come 'l'autorevole Economist'), in ogni numero c'è almeno un servizio interessante ed i nostri amati riferimenti storici (anche giocando con la storia) non mancano. La Hachette Rusconi ne ha comprato i diritti per la terra dei cachi, una buona notizia in un momento in cui in edicola ci sono più riviste di tatuaggi che di calcio.
4. Mino Raiola è uomo di mondo, come tutti i discepoli di Moggi. Ha capito prima di Balotelli (ma ci voleva poco) che un Balotelli invisibile in campo diventa invisibile anche a livello di mercato internazionale, non essendo concepibile che Moratti ceda ad una diretta concorrente quello che rimane in potenza il miglior calciatore italiano di tutti i tempi. Siamo quindi alle buone, addirittura con la causa minacciata ad una Striscia la Notizia che ha solo fatto il suo lavoro (in tutti i sensi) e la gomitata al suo neo-assistito che non mostrava troppo entusiasmo per il gol di Milito al CSKA. E l'ipocrisia alla fine trionfa sempre: poco fa Balotelli è stato graziato e potrà tornare ad ascoltare i consigli di Mihagi-Eto'o, se non proprio quelli di un Mourinho che disprezza chi non si rende conto della fortuna di vivere in questo mondo.
5. Un mondo in cui ad ogni SS20 corrisponde un Pershing, come provato dalla pace giudiziaria fra Moratti e Moggi. Oggi a Roma i due sono giunti ad un accordo transattivo, che così sintetizzeremmo: Moratti ha ritirato la querela per diffamazione contro Moggi relativa ad una vecchia intervista a Repubblica in cui, se non ricordiamo male, Moggi metteva sullo stesso piano morale della Juventus le due milanesi e Carraro (come dargli torto, visto che si muovevano insieme? Anche se nel torneo c'erano oro, argento e bronzo, con argento e bronzo che parlavano su linee non dedicate). Il prezzo pagato da Moggi è stato la fine della causa civile, con richiesta di 4 milioni di danni, contro l'Inter e il gruppo L'Espresso sempre a causa di un'intervista. Constatazione: Moggi ha capito che non tornerà mai alla Juventus, nonostante gli elogi sperticati ad Andrea Agnelli. Previsione a breve termine: Balotelli sarà più malleabile e Galliani più nervoso.
6. Siamo a fine marzo, ma ci sono tante società professionistiche che non pagano stipendi da ottobre con buona pace degli editorialisti che straparlano di calciatori viziati e miliardari. Il Mantova ha almeno avuto l'onestà di ammetterlo, per bocca del presidente 'ex emergente' Fabrizio Lori, dando la colpa a una vaghissima riorganizzazione aziendale. Rimane un mistero la sostanza del discorso: solo con le briciole della serie A, cioé quello che resta della mutualità, si potrebbero pagare gli ingaggi lordi dei giocatori in rosa senza nemmeno bisogno di incassi da stadio o di diritti televisivi propri. Non è un caso che la scorsa estate ci si sia liberati di giocatori dal contratto pesante come Godeas, per ridimensionare il tutto. Insomma, come al solito i conti non tornano.
7. Ne abbiamo già parlato, ma adesso che la data si avvicina vediamo salire l'interesse anche in chi la pallavolo la segue saltuariamente secondo la logica becera del grande evento o dell'italiano forte (traduzione: quelli come noi). Il 'V-day' della pallavolo italiana, la finale scudetto in gara unica che si giocherà il 9 maggio a Bologna, è una grande idea. Nata per problemi di calendario, ma messa in pratica non a caso da chi per cultura è più aperto alle novità. Difficile che interessi oltre Chiasso, nonostante il provinciale e lunghissimo elenco delle televisioni collegate (che in realtà sono emittenti che detengono i diritti e magari manderanno in onda qualche immagine), ma facile che si trasformi in un grande evento con un'eco che vada oltre l'orticello. Le emozioni della NCAA o della stessa finale secca di Champions League, sono tutt'altra cosa dall'andata e ritorno, per non parlare delle 'serie'. Un Super Bowl del calcio italiano potrebbe finalmente dare un senso ai 'due miliardi di spettatori' che una settimana sì e l'altra anche vengono usati per riempire un boxino senza notizie.
8. Indiscreto si eclissa per qualche giorno, fra le Final Four di Indianapolis (non a Indianapolis, siamo in attesa dell'edificabilità per avere qualche euro supplementare) e progetti più concreti delle nostre opinioni da bar. Libri, senza fare i misteriosi (per giunta sfigati), da produrre e da scrivere uscendo dal meccanismo del mondo cattivo che non ci capisce. Due sono a un passo (un mese, o giù di lì) dalla loro realizzazione, presto gli autori scenderanno in campo ma teniamoci qualche carta da giocare. Business plan, per dirla come quel cialtrone che parlando di team building ci ha sfilato varie migliaia di euro (e due anni di vita): pubblicità tramite Adwords, estratti su Indiscreto, vendita via web. Venendo all'attualità, abbiamo sempre trovato stonati gli auguri di buona Pasqua: per la natura stessa della Pasqua, che come significato mal si adatta a sorrisi e pacche sulle spalle con tanto di nonni in cardigan da scongelare. Vorremmo entrare in ogni casa dove si sta mangiando un agnello e fare del male a chi lo sta mangiando, quindi al 99% delle persone che frequentiamo. Ci vorrebbe un dittatore vegetariano, anche se c'è già stato e non è che al mondo abbia fatto benissimo. Ma sì, auguri. Da martedì tornerà il cazzeggio di una volta, giuriamo.
stefano@indiscreto.it
166 commenti:
Un direttore caustico, corrosivo, financo sprezzante, con un retrogusto amarognolo che titilla le papille. L'ideale per affrontare il clima dolciastro della Pasqua.
Auguri
auguri direttore,
a casa mia puoi venire disarmato che sono vegetariano.
ma non sono un dittatore, benchè gran parte della gente io disprezzi.
auguri a tutti i forumisti.
Direttore,
auguri anche a lei.
E per l'agnello non si preoccupi: dalle mie parti si va di maiale tutto l'anno.
P.S.: E comunque la finale in gara unica del campionato di pallavolo non mi convince.
A me l'agnello fa impazzire mcanso equivoci, per evitare il male evocato dal Direttore, farò Pasqua con un bel ragù di puledro, si sa mai.
- Zia, Ian è vegetariano. Lui non mangia carne.
- Lui non mangia carne?!
- No, lui non mangia carne.
- Come sarebbe a dire che non mangia carne? Oh, non fa niente: ti faccio l’agnello! (cit.)
1) Ricordo quando un amico edicolante mi disse "non esiste che i supermercati adesso possano vendere i giornali, è concorrenza sleale...allora mi diano il permesso di vendere caramelle e piatti oltre ai giornali!..."
Mi guardò male quando gli risposi "ah, perchè vendete anche i giornali in edicola?!..."
2) Se Della Valle pretende il medesimo trattamento di quello che riesce a tifare contemporaneamente Bologna e Juve significa che non ha capito nulla del mondo in cui opera. O forse ha capito tutto.....
3) Ma la versione italiana sarà una traduzione in italiano tipo "Selezione dal Rider's Digest" oppure avrà una redazione italiana?! No, perchè se no è inutile...
4) Direttore io la gomitata l'ho vista in diretta, ma lei che era allo stadio (presumo) come ha fatto a vederla?!... In ogni caso abbiamo capito tutto: Balotelli sul mercato ha bisogno dell'Inter e l'Inter con tante assenze ha bisogno di Balotelli. Ah, gli uomini tutti d'un pezzo! Sciascia li chiamava ominicchi.....
p.s.: caspita, siamo già al "miglior calciatore italiano di tutti i tempi"?!... :-D
5) Il prossimo passo è Moggi al posto di Branca e Oriali. Pardòn, CON Branca e Oriali, dimenticavo il decisionismo morattiano.....
6) Ma dove cazzo li mettono tutti quei soldi?!....mah...
7) Inutile, in questo paese Le risponderanno che una partita sola attira meno pubblico che dieci. E dire che un certo Branchini era italiano...
8) Direttore, scusi l'invadenza ma mi permetta di mandare di tarverso l'agnello agli italiani. Ecco come vengono preparati gli agnelli per Pasqua: vista la grande richiesta (da chi magari durante l'anno si strafoga di sushi e McDonalds...) per il periodo "particolare", viene organizzata una vera e propria catena di montaggio gastronomica.
Funziona così: c'è una corda metallica appesa in alto, sopra il bancone, che scorre lateralmente. La catena di montaggio prevede un primo macellaio (non in senso professionale ma in senso metaforico: devo scrivere aguzzino?!...boia non sarebbe il termine giusto, capirete alla fine perchè...) che preleva dal recinto lo spaventato agnellino piangente (no, non bela: piange, cazzo!...) e lo appende per una zampa (solitamente la posteriore, questione di comodità: anche questo lo capirete più avanti...) a tale catena in movimento.
La catena porta più in là l'agnellino che dopo essersi procurato una lussazione (Direttore si ricorda il nostro battibecco sulla spalla di Chivu?) arriva di fronte alla faccia del secondo aguzzino che si ritrova la gola dell'animale a testa in giù all'altezza giusta per perforarla con comodità. No, non la taglia, perchè l'animale morirebbe troppo in fretta: la perfora, dimodochè l'animale viva ancora quanto basti perchè il cuore pompi il sangue fuori dalla ferita frollando la carne.
La catena prosegue finchè l'agnellino arriva al terzo aguzzino che senza nemmeno verificare se l'animale sta pascolando per i verdi pascoli di Manitoo lo macella direttamente (tanto l'agnellino ormai stremato non oppone alcuna resistenza...).
Buona Pasqua a tutti, e speriamo che a tutti i Pastori (Tedeschi o no) venga un colpo.....
p.s.: Direttore, mi perdoni l'uso violento del suo spazio, ma che sia il più intollerante e antipatico della casa lo sapevate già. Loro rovinano la Pasqua a me e io cerco di rovinarla a loro. Almeno spero.....
5. coincidenze?
3 gennaio 2005, ore 16.47, Bergamo invita a cena Facchetti.
5 gennaio 2005, Facchetti chiama Bergamo, alle 18.33, per chiedere "Dove devo parcheggiare?".
10 gennaio 2005 ore 12.20 Bergamo chiama Moratti,e dopo i convenevoli il designatore comunica a Moratti che avrebbe pensato a Gabriele per l'Inter e Moratti risponde che va bene.
13 gennaio 2005 si gioca Bologna-Inter di Coppa Italia,terminata con la vittoria dell'Inter per 1-3 e l'arbitro era Gabriele
riassumo gli exit-poll.
Al momento siamo a 30mila intercettazioni scrutinat... ehm sbobinate su 170muila.
Bergamo-Facchetti 35 telefonate;
Bergamo-Moratti 10;
Bergamo-Galliani 10 (in 10 giorni, quelli precedenti il big match di campionato tra Milan e Juve);
Bergamo-Cellino circa 100;
Pairetto-Facchetti circa 20;
Pairetto-Moratti 3;
Pairetto-Galliani circa 50;
Pairetto-Cellino circa 65.
Vabbè, tanto alla fine Galliani chiederà di ricontarle tutte ...
Mihagi-Eto'o..
:DDDDDDD
mmm direttore ... galliani nervoso? forse che pensa ceh il santo moggia possa varcare i cancelli della vilal dell'amore e farlo andare a casa?
io lasagne per pasqua
ps
Pasqua è la festa della speranza e ci ricorda che il sacrificio di uno è un gesto che può salvare molti.
Spiace che sia la festa più sfigata del calendario perchè il suo messaggio è devastante e fortissimo e civilissimo.
"Pasqua è la festa della speranza e ci ricorda che il sacrificio di uno è un gesto che può salvare molti..."
L'ultima volta che ho provato a spiegarlo ad un agnello mi ha risposto "stikazzi"!...
@dane...
....
.......
........
..........
.............
.................
pensavo che fosse andato a cercare conforto dal suo amico il tacchino ... i cappone invece lui già comincia l'esistenza vessato
Ho abbandonato da anni il consumo di foie gras che adoravo.....
li stiamo parlando di tortura sugli animali bella e buona ...
Non è che quella con cui gli agnelli passano a miglior vita (io mi accontenterei di chiuder bene quella peggiore...) sia esattamente una formalità burocratica.
Passi il "mors tua vita mea", visto che non è mia intenzione fare propaganda vegetariana, ma un po' di sentimento Cristo!...
p.s.: ops, l'ho detto...
@Guus
Galliani come una Bresso qualsiasi?
@Dane
io continuo a mangiare carne co grande naturalezza. Innaffiata da un buon vino, diciamo un Mercurey La Famboisiere 2000?
@All
Come ha ricordato il Direttore ultragalattico, oltre Calboni, un grande vegetariano c'è stato, aveva i baffetti e ha rotto i coglioni a tutto il mondo. Non è stato un bell'esempio.Essere vegetariano in sè non vuol dire nulla.
Italo
già italo probabile
1.Ovazione
4.Resto dell'idea di una cattiva gestione societaria dell'affaire.
Per quanto adori balotelli calciatore, potenziale miglior italiano di tutti i tempi mi sembra un po' tirata per i capelli. (Se Raiola ha minacciato di querelare striscia, scala di brutto la mia classifica di idoli)
5. I mitici euromissili. Una delle poche decisioni italiche che abbiano avuto un peso negli ultimi decenni.
6.Le varie gazzette dovrebbero aprire il giornale su questo invece dei Terry e le sue wags.Quanto mi fa girare i cabasisi
7.Non mi toccate il campionato. Non voglio i playoff, voglio le 16 squadre.
8.Concordo con nano. Oramai anche la Pasqua come il Natale è stata svuotata e ridotta ad una sagra del cioccolato e dell'agnello.
Peccato perchè si perde il suo messaggio profondo valido anche se non si è credenti.E insieme a quello si perde anche un po' della nostra cultura e radici.
Auguri.
ripensadoci
al processo escono i nastrid elle forse telefonate dell'inter e poi moggi e moratti fanno la pace?
qualcos non mi torna affatto proprio per nulla ... o forse tutto o forse sono stanco ... e penso troppo
Caspita, il designatore che comunica al presidente dell'Inter la designazione di un arbitro!
Pensa se fosse stato il contrario! Il dirigente che comunica al designatore la designazione di un arbitro...
@Pietro: il designatore che comunica al presidente dell'Inter L'INTENZIONE di designare un arbitro (Gabriele), e il presidente risponde: "Va bene".
Mario... solito discorso. La prova dell'illecito sarebbe la scelta di Moratti, non il suo benestare anche perchè magari - visto l'andazzo - il designatore è stato chiamato poco prima dal dirigente zebrato che ha scelto guardacaso Gabriele.
E il fatto che sia scelto Gabriele conferma semplicemente l'influenza della prima telefonata, non della seconda.
Le intercettazioni sono un mezzo per raccogliere la prova, la prova non è la telefonata, ma il contenuto della stessa.
Se Bergamo dice metto Gabriele e arriva Gabriele, non abbiamo la conferma del potere di Moratti, ma del potere di Bergamo.
E' così logico e lineare che questa è l'ultima volta che la spiego, perchè poi si entra nella "zona gobbo con il fegato a pezzi" e non mi sembra il caso.
@mario
Quindi siamo al processo alle intenzioni ??
@Dane
Veramente struggente la descrizione della macellazione dell'agnello, però manca quel tocco splatter che si raggiunge soltanto in quella del maiale.
Il povero suino, oramai già defunto da qualche minuto, viene infatti tagliato a metà tramite una apposita motosega, maneggiata da un esperto operatore che in un'ora riesce anche a ripetere il gesto per qualche centinaia di volte.
Al direttore,
Grazie per gli auguri e per l'articolo. Finalmente un po' di cattiveria. Mi sembrava che "Indiscreto" negli ultimi tempi fosse diventato un po' troppo buono. Contento di essermi sbagliato.
A tutti gli Indiscretini: auguro "buone feste" con o senza l'agnello sacrificale. Personalmente, a me la storia del sacrificio salvifico sta di traverso; non ho mai chiesto di essere salvato e tendo ad innervosirmi quando si cerca di salvari a forza. Ma tant'e'... Propongo, io onnivoro miscredente senza speranza, il muro delle ricette vegetariane. Sono serio.
Italo, ho detto infatti che non intendevo fare propaganda vegetariana. Come dici tu vegetariano non vuol dire nulla, in teoria però. Perchè come diceva Libeccio giorni fa "Nella società dei consumi ogni singolo individuo si pone come contropotere del resto (regole, leggi, uomini). Il denaro unico mediatore."
Quindi, se i consumatori indignati per certi iter di macellazione che ho descritto rifiutassero l'acquisto di carni come rappresaglia, forse qualcosa cambierebbe: perchè va bene il consumo di carni (limitato, altimenti subentrano problemi sanitari ed ecologici ma questo è un altro discorso), va bene l'allevamento (finchè non diventa criminale come il foie gras), ma un po' comprensione per la sofferenza altrui nella macellazione cazzo!...
Troppo utopistico?! Forse, magari girando un bel cortometraggio con pecore al posto dei macellai e strillanti bambini di 3 anni al posto degli agnelli magari riuscirei ad esser più convincente.....
@Dane
Quindi per supportare la Causa Vegetariana gireresti un documentario con degli ovini antropofagi ??
"Quindi per supportare la Causa Vegetariana"
Ah, ma allora non ci capiamo...ho già detto che non supporto nessuna causa, è questione di metodo e di sensibilità.....
"gireresti un documentario con degli ovini antropofagi ??"
Non credo ne esistano, in ogni caso il cinema è finzione.
p.s.: e soprattutto veicolo di messaggi: magari se metto tuo figlio piangente appeso per un braccio ad una corda, mentre una pecora gli perfora la carotide e un altra lo squarta (mentre lui consuma le ultime convulsioni e gli ultimi spasmi) magari riesco a convincerti che si può scegliere un metodo meno cruento per apparecchiare la tavola...
"Veramente struggente la descrizione della macellazione dell'agnello, però manca quel tocco splatter che si raggiunge soltanto in quella del maiale."
Non ho mai amato il genere splatter (son sempre stato più per il giallo che per l'horror...) comunque ti assicuro che fiotti di sangue che sgorgano a zampilli da un batuffolo di lana bianca farebbero la felicità di molti colleghi splatter...
"Il povero suino, oramai già defunto da qualche minuto"
Eh, "già defunto da qualche minuto".....già quella è una bella differenza...
p.s.: carina la castrazione, invece, del maiale: vi piacciono i lupini?!...
@Pietro: mi fa piacere notare che le intercettazioni sono tornate ad essere solo un mezzo di ricerca della prova.
A parte tutti i contorni che hai ipotizzato, mi limito ad analizzare lo specifico.
Se per te è normale che un designatore richieda l'approvazione di un dirigente per designare un determinato arbitro, allora è inutile che andiamo avanti.
@Evviva il direttore e ricambio gli auguri. Da viola affranto dal teatrino, domando quando i fratellini venderanno la mia amata ?
Aneddoto, un secolo fa, dopo aver sostenuto un imbarazzante provino alla Misericordia (Cannaregio, Venezia)il mio "sfortunato" mentore mi portò a sentire un colloquio tra il coach ed una ex stella della NBA in procinto di accasarsi dopo lunghe manfrine nella Reyer, tale Neal Walk.
Il lungo e magrissimo giocatore che per un mese non aveva spiaccicato una parola d'italiano a fronte delle lusinghe del coach: "Tu stella, tu guida, tu esempio ecc..." rispose, fluentemente, tra lo stupore di tutti, nella nostra lingua: "Coach, tu mi hai visto giocare, se ti va bene io firmo, altrimenti, pazienza" Poi in inglese aggiunse di essere vegano praticante. Tutti pensarono che fosse una stranezza astrale o zodiacale. Del rendimento ne parlano le cronache.Il tutto per dire che la ciccia serve e mangiarla non fa male, e se potessi una fiorentina con il contorno di fiori di zucca fritti in pastella me la farei volentieri.Magari anche una casseula. Sull'agnello, se volete smettere di mangiarlo,fate pure, io non lo mangio, tanto a casa mia come lo cucinavano pareva una zuppa di pesce. Auguri e forza viola.
siamo a Pasqua. passa per potenziale miglior giocatore italiano di tutti i tempi uno che non gioca. potenziale è rassicurante. auguri a tutti.
siamo a Pasqua. passa per potenziale miglior giocatore italiano di tutti i tempi uno che non gioca. potenziale è rassicurante. auguri a tutti.
Giacomo spera più tardi possibile.
Auguri a tutti, credenti e non.
PS: cazzo mancan 15 giorni...
Dunque erano 170mila le telefonate intercettate da chi indagava su Calciopoli.
Peccato ne siano state prese in considerazione solo 30 mila, ma pare che i designatori arbitrali li chiamassero più o meno tutti, dalla buonanima di Facchetti a Cellino, ai dirigenti del Milan e via a seguire.
Tutti meno i fratelli Della Valle e Sandro Mencucci, fino almeno al 20 aprile 2005, il giorno di Fiorentina-Messina.
C’è un passaggio fondamentale di una chiamata, mi pare tra Andrea e Innocenzo Mazzini, quando il presidente viola chiede in perfetto stile Alice nel paese delle meraviglie: “ma davvero si può chiamare il designatore arbitrale Bergamo?”.
Sì, si poteva e chi non lo faceva era un bischero.
Fino al 20 aprile 2005 ce ne hanno fatte di tutti i colori, buttandoci giù in classifica ad un passo dal tracollo.
Dopo Fiorentina-Messina i tifosi e tutti noi chiedemmo ai Della Valle di fare qualcosa per proteggere la squadra.
Loro fecero e chiamarono il (fiorentino) vice presidente federale per essere trattati come tutti gli altri.
Siamo stati mazziati da Calciopoli, che ha pure spento l’entusiasmo di Diego Della Valle.
Ci hanno massacrato di sanzioni e abbiamo sentito tanta gente senza titolo farci la morale: possiamo esprimere un disgusto vicino alla nausea per questa accozzaglia di gente?
http://www.davidguetta.it/
Direttore, come noto, ma anche più probabilemte no, a me personalmente, con tutto il rispetto per i credenti, cattolici e non,
il sentimento religioso della pasqua non smuove nessuna corda emotiva, cionostante ricambio gli auguri, come se ci avessi augurato buone vacanze. Il tuo rispettabilissimo convincimento vegetariano mi induce, a dir la verità, a pormi la domanda se sia civile allevare esseri viventi, ancorchè privi di coscienza di sè, a quanto ne so, per cibarsene.
Messa così, la questione parrebbe imbarazzante, e mi verrebbe da pensare che, come si son cambiate tante abitudini negative, si possa cambiare anche questa, in linea puramente teorica, ovviamente, perchè le implicazioni economiche sarebbero più devastanti del fatto ipotetico che Moratti regalasse la benzina. Ma , e qui in tanti penseranno che mi son dato come missione quella di rompere i coglioni, non è piena la letteratura religiosa di agnelli sacrificali e vitelli grassi da sgozzare? E allora, domanda retorica, chi ha deciso che l'essere umano, per nutrirsi, debba ammazzare esseri viventi, seppur inferiori nella scala evolutiva? O forse vige il libero arbitrio anche in campo alimentare? Tutto questo argomentare mi fa sorgere un dubbio, benchè abbia letto cappuccetto Rosso, Pinocchio, i Vangeli e financo la Bibbia, non mi ricordo se nei suddetti Vangeli sia mai citato se Gesù mangiasse carne, kosher o meno.
Quid evenit?
@clinter
l'avrebbe deciso l'evoluzione ... non è stata una scelta cosciente e c'è chi come il direttore ha scelto di diventare vegetariano perchè alla fine siamo doati di libero arbitrio
Ma, è così difficile capire che il problema non è nutrirsi o non nutrirsi con carne?!...
ripeto ognuno fa le sue scelte secondo me ... alla fine perchè il leopardo deve mangiare carne? perchè non si rende conto della violenza che perpetra?
siamo tutti un po animali dentro
La rovina non è mangiare carne e uccidere gli animali per farlo, ma industrializzare il consumo di carne uccidendo animali in quantità superiori alle nostre reali necessita. E la mattanza cruenta di agnelli (che spesso passeranno dal macello alla spazzatura...)sotto Pasqua è una di queste storture.
@ Stefano: Raiola ha disinnescato Balotelli una volta che Moggi si è accordato con Moratti?
Perchè Galliani sarebbe nervoso? Perchè il "pizzaiolo" punta a Pato?
Sensazioni sulle telefonate proposte dagli avvocati Moggi?
Ipotesi: Balotelli è potenzialmente il miglior italiano di tutti i tempi.
Tesi: Ronaldo è il più forte dell'universo in qualsiasi epoca, passata e futura.
Chi vuole scrivere la dimostrazione?
Per me che Balotelli sia POTENZIALMENTE il più forte ATTACCANTE italiano di tutti i tempi è una affermazione assolutamente plausibile. Gol all'udinese.
Marattroni: infatti, data la vaghezza dell'affermazione...
Cydella: combinazione fisico/tecnica/personalita' unica. Fine della dimostrazione.
Invece dovremmo andare avanti anche per spiegare a chi si stupisce delle 170mila intercettazioni (e ne vengono considerate 30mila) che il reato non è nella chiamata, ma eventualmente (la prova dello stesso o l'indizio) va ricercato nel contenuto.
E' talmente un buco nell'acqua ed è talmente scoperta la strategia della difesa di Moggi (così fan tutti), che i contenuti che comproverebbero gli illeciti di Moratti fanno ridere.
Bergamo non CHIEDE a Moratti se VUOLE SCEGLIERE Gabriele, ma gli dice che sta pensando di designare uno tra GABRIELE e PALANCA (due arbitri del sistema di Moggi, secondo le indagini) e Moratti dice che non è importante, che uno vale l'altro!
Cioè lo stesso Libero ammette che Moratti non fa nulla di illecito, perchè? Perché si vuole fare credere che l'illecito sia chiamare... mentre sappiamo che non è così, e le prove del fatto che si muovessero per altre cose, ben più importanti di una chiamata (che smentisce tutte le ipotesi di gomblotto telecom):
- le schede svizzere
- Mazzini e la Fiorentina con Della Valle che si inginocchia a Moggi
Per quale motivo Moggi aveva le schede svizzere? Perché Moratti parlava tranquillamente con Bergamo, permettendosi di infischiarsene delle sue designazioni, che tanto era lo stesso mentre lui addirittura distribuisce numeri di telefono...
Certo, se si continua a credere che l'illecito è chiamare vale tutto, ma non penso che tu sia così ingenuo Mario.
Non lo penso.
cyd
per la tesi da te proposta meriteresti d'esser radiato dal muro :)
Diventerebbe accettabile se dicessi il più forte umano (anche se così d'acchitto mi vengono un paio di nomi che non so se inferiori al Fenomeno). Ovviamente LUI non è umano ed è una categoria a se.
calciopoli.
Ma di che state parlando? ancora?
Libero ha un'attendibilità minore della pravda brezneviana.
Se la linea difensiva in un processo penale è la chiamata a correo e non una prova a discolpa, sono messi male.
Bisogna sentire il contenuto delle telefonate (fermo restando che il designatore non deve rispondere alle telefonate di un presidente)
l'abbiamo scritto n volte.Moratti colpevole per il solo fatto di sedersi a quel tavolo e beneficiarne in termine di diritti tv e lotta Chl, ecc.ecc.
Spike
La difesa al processo di Napoli non è messa poi così tanto male eh.
Anzi,molto spesso sono i testimoni stessi chiamati dall'accusa che smentiscono le tesi dell'accusa stessa
Questo aldilà delle nuove presunte intercettazioni,sulla cui attendibilità nutro fortissimi dubbi
Credo che la difesa stia cercando di dimostrare che non ci fosse una cupola ma un malcostum diffuso di cercare di fare pressioni sul designatore degli arbitri per ammorbidire la situazione.
Estrapolando 150 000 intercettazioni si può far dire tutto a tutti basta fare il panino giusto.
Detto questo in epoca calciopoli di decisioni arbitrali strane ce ne sono tante e forse anche prima e dopo.
Voreri solo non incazzarmi tanto per il giochino tutto qua ma invece mi ci incazzo ancora come un picchio soprattutto quando i ragazzi non ci mettono la giusta rabbia agonistica.
Ma devo essere io tifoso perchè anche l'olympia gioca con la stessa mollezza :P :P :P
Io sono per la pace nel mondo e per la giustizia, quindi diamo soddisfazione alla Juve. Togliamo all'Inter tutto ciò che ha vinto nel famoso biennio e ridiamo alla Juve sti benedetti scudetti, perche rischiano di essere gli ultimi per lungo tempo. Sull'argomento però mi preme sottolineare la specchiata deontologia della Telebaciaculo per eccellenza, TL.
Un paio di sere fa è andata in onda la rivalutazione di Bergamo, altro zombie, la cui anima è morta una sera di luglio, spacciando come inedite due o tre intercettazioni, relative a colloqui tra il soggetto e la sua segretaria/amica Fazi, sentite e risentite all'epoca dello scandalo. Da dette telefonate si evince che sicuramente Bergamo aveva parlato con Moratti e che avrebbe dovuto incontrarsi con un esponente dell'Inter, ma si evince pure come Moratti & company vengano bellamente presi per il culo con condiscendenza. Ciò non toglie che, se esistessero intercettazioni dal contenuto più compromettente, dimostranti fatti illeciti, pure l'Inter dovrebbe esser punita, ma certamente non assolverebbe i dirigenti juventini dell'epoca, con buona pace dei negazionisti.
Ve lo meritate Pompilio, ve lo meritate.
6) Parecchi ragazzi del Mantova primavera erano alloggiati in alberghi della città al costo di 700 Euro al mese...
ungobbo
la mia era solo una considerazione ovvia. In un processo penale la chiamata a correo magari alleggerisce la posizione (mica tanto), non t'assolve.
Il processo non lo sto seguendo sia perchè calciopoli m'ha nauseato,
sia perchè dovrebbe esser chiaro che responsabilità peneale e sportiva sono due cose ben distinte e dal punto di vista di quest'ultima i fatti sono chiari e lampanti con buona pace dei revisionisti.
Spike
non ho messo ,e non metto in discussione, la responsabilità sportiva.Quelle erano,quelle sono rimaste,quelle rimarranno.
Per quanto riguarda il processo penale,che seguo anche io poco,più che una chiamata a correo,penso che la difesa punti a far emergere tutte le incongruenze emerse durante le indagini.
Sentire colui che ha condotto le indagini affermare ..."non so perchè manchino delle telefonate,magari ne sarà scappata qualcuna"..oppure.."..ci siamo basati sui tabellini riportati dalla Gazzetta.Non è un errore nostro,ma del giornale" fa un po' cadere le braccia.
Questo aldilà di giuve,moggi,guidorossitronchettiprovera blablabla
si sono basati sui tabellini riportati dal giornale?
lo stesso che si dimentica in formazione i giocatori al sabato?
ma scusate per ammonizioni e espulsioni goal autogoal non vale il referto dell'arbitro?
non penso che la gazza lo legga prima di andare in stampa no?
Quoto Clinter sulla buffonata di TL. Per tre giorni l'hanno menata con sta telefonata tra Bergamo e la Fazi dove alla fine si evince che Bergamo dice "gli ho detto che mi dispiace che l'Inter non vinca ma che quando succederà metterà in fila un filotto di vittorie che farà invidia al mondo..."
La gravità dove starebbe?! Nell'aver gufato Milan e Juve?!...
cavolo bergamo aveva previsto tutto ... si vede ceh fa l'assicuratore ...
Ne ho lette un paio e da quelle non c'è nulla di rilevante da un paunto di vista di responsabilità sportive (magari dalle altre che usciranno nei prox giorni si).
Emerge, però, il solito intreccio di relazioni tra controllato e controllore che è una delle palle al piede del nostro sistema. Non solo calcistico.
Il solo fatto di telefonarsi e cercare di conciliare gli impegni per incontrarsi fa lecitamente emergere sospetti e non può esser considerato una cosa normale, ma forse sono io che vivo sulla luna.
Scusate se m'intrometto, ma essendo juventino, quest'argomento mi è capitato di dibatterlo spesso e davvero c'è una cosa che non capisco: qual'è il nostro problema? Il processo non è una questione da bar (o almeno, vorrei sperare in questo senso, i giudici italiani non sempre brillano per equilibrio) e va anche secondo strategie che possono allontanarsi dall'accertamento della "verità", concentrandosi magari contro un capo d'accusa più debole o verso uno più conveniente per l'imputato ecc.
Per il resto è davvero difficile capire cosa succedeva a Calciopoli? Il sistema era marcio, Moggi era il maneggione primo, gli altri cercavano di non farsi fregare, non sempre riuscendoci. Poi il dg della Juve è andato in delirio d'onnipotenza ed ha veramente creduto che tutto il mondo fosse ai suoi piedi. Il solito errore. Verginelle non ne esistevano. Il concetto di gradazione della colpa, da quello che ne so, è estraneo alla giustizia sportiva: in altri tempi furono spediti in serie B squadre solo perché dirigenti e calciatori s'erano parlati.
Dunque io la penso così: la Juve s'è beccata la revoca e la B: pesante ma giusto, l'abbiamo scontata, mettiamoci una pietra sopra. Chiaramente, in evidenza di questo sistema, assegnare lo scudetto all'Inter è stata una bestialità insensata. In evidenza di un sistema inaffidabile, non si può dare il titolo al più "pulito". Il campionato era falsato, il titolo alla juve revocato non andava assegnato, punto. Non è che abbia seguito con spasmodica attenzione le sentenze, ma mi pare sia ciò che è accaduto per il campionato 2004-05, e che era già successo in occasione di altri episodi non del tutto chiariti (lo scudetto revocato al Torino).
Moggi sta perseguendo una strategia atta a smentire l'ipotesi della cupola, e derubricarsi da grande burattinaio a più furbo tra i furbi. Questo c'entra poco con questioni sportive.
Per la questione dell'agnello pasquale, mi pare sia una tradizione ebraica, commemorandosi la fuga dall'Egitto. La storia penso la sappiate. Il Cristianesimo ha sovrapposto un significato cristologico, accomunando il sacrificio del Salvatore a quello dell'agnello, considerato il più innocente tra gli animali: il tutto nell'ambito di una mentalità attenta a simbolismi microcosmo-macrocosmo e a concordanze bibliche che oggi risulta difficoltoso comprendere. Questo non toglie che ognuno mangia cià che gli pare a Pasqua, è semplicemente una tradizione...
A me sinceramente tutto sto accanimento verso lo scudetto 2005-2006 dell'inter stupisce.
Fuori il primo,fuori il secondo,giusto darlo al terzo. Si scoprirà che anche il terzo rubava?diamolo al quarto..e via così.
Boh,sinceramente chissenefrega se l'hanno dato all'inter. Potevano non darlo? boh...ma sempre chissenfrega
Se non ricordo male lo assegnarono su richiesta specifica dell'uefa a norma di regolamento, per questioni inerenti le liste champions o roba del genere, sennò a rigor di logica avrebbero dato all'inter pure lo scudetto 04/05
Arturo
no,non c'era un regolamento che lo imponesse.
Avrebbero potuto anche non assegnarlo.
E,ripeto,io non vedo il problema nell'averlo assegnato
Sono d'accordo, in qualsiasi disciplina se il primo bara e viene squalificato chi segue avanza di un posto e via dicendo. Non mi pare che qualcuno abbia mai contestato a carl lewis il fatto di non aver vinto sul campo, o su pista, i 100 mt a seul '84, tanto per citare un esempio
Marattroni, allora Incocciati era Maradona+Pelè+Van Basten+Balotelli
Un gobbo, il problema sarà dimostrare come mai Moggi non conosceva i nomi dei diffidati del Bologna. E come mai i diffidati del Milan non sono stati ammoniti. Lievissime incongruenze, ma che vuoi, passa tutto.
Ci avevano detto che non esistevano telefonate di dirigenti interisti ai designatori, e le dichiarazioni di Paolo Bergamo, che sostenevano l’esatto contrario, erano state bollate come deliri di un uomo disperato.
Ma, come già anticipato, la realtà si sta dimostrando assai diversa. “Volevo chiamarLa io”. Così esordisce Massimo Moratti, in una telefonata intercorsa con il designatore, subito dopo Inter-Sampdoria, 3-2, del 9 gennaio 2005, quello della rimonta immortalata da un dvd della Gazzetta dello Sport.
Il numero di telefono quindi ce l’aveva e lo usava, la confidenza con le giacchette nere, pare, anche: “Guardate, proprio bravi” dice il presidente ai guardalinee nel post-partita, talmente bravi che “mi hanno strizzato l’occhio”.
Stessi complimenti rivolge a Bertini, arbitro di quella gara: “Sono andato dal ragazzo, che si è comportato benissimo, io pensavo poi che era domenica e riceve sempre le telefonate di chi è contento e di chi non è contento…”.
Moratti sapeva quindi dell'usanza di chiamare gli arbitri al termine di ogni match. Aveva un Meani anche l’Inter?
E Bergamo, a contraccambiare l'entusiasmo dell'eccellentissimo interlocutore, si produce in un augurio assai poco cupolistico: “Vediamo di fare dieci risultati, partite utili di fila, eh!”.
Uno slancio decisamente singolare, così come singolari sono gli accordi presi per un incontro dal vivo tra i due. Moratti desidera un tête-a-tête e Bergamo, affettuosamente, ricambia: “Anch'io, perché ci tenevo, per farLe una confidenza”.
Ascoltate e, nella vostra mente, provate a sostituire il petroliere con un qualsiasi ex-ferroviere.
Bergamo: Presidente Moratti sono Bergamo..
Moratti: Volevo chiamarLa io per dirle che poi ho visto anche stò ragazzo (Bertini) che si è comportato benissimo durante la partita che poteva finire in un pestaggio ben grave...
Bergamo: Era diventata la più difficile Inter-Sampdoria, hanno lavorato bene anche gli assistenti...
Moratti: L'ho detto a loro alla fine, guardate proprio bravi, perché era già due volte... bravi a beccarli, come cazzo fate voi a beccarli... mi hanno strizzato l'occhio...
Bergamo: Vediamo di fare dieci risultati partite utili di fila, eh!
Moratti: Pensavo di chiamarLa ieri sera perché poi sono andato dal ragazzo (Bertini); dopo che sono andato dal ragazzo, che si è comportato benissimo, io pensavo poi che era domenica e riceve sempre le telefonate di chi è contento e di chi non è contento...
La partita in oggetto è dunque Inter-Sampdoria 3-2 del gennaio 2005.
Con la Samp in vantaggio per 2-0 fino al 38' del secondo tempo, ci saranno 4 minuti di recupero e l'Inter segnerà all'88', al 91', e al 93'.
Bergamo-Moratti, dicembre 2004.
Moratti: E' andata abbastanza bene fino adesso, non c'è stata polemica o casini...
Bergamo: Per fortuna sì, ma si può e si deve fare meglio...
Moratti: Senta, io ci tenevo ad incontrarLa...
Bergamo: Anch'io, perché ci tenevo per farLe una confidenza...
Moratti: Quando Lei aveva un minuto quando passa da Milano...
Bergamo: Lei verrà a Livorno a vedere la gara o la vedrà come?
Moratti: Non lo so, io evito sempre di venire fuori casa...
Bergamo: La settimana successiva...
Moratti: Io sono qua, io sono da quelle parti a Forte eh... sentiamoci un giorno prima del Livorno, se lei ci ha tempo, o due giorni prima...
Bergamo: Ci mancherebbe... io sono a Coverciano che riuniamo gli arbitri...
Moratti: Se vengo su, Lei mi dice ci troviamo qui o...
E' il 12 maggio del 2005. Paolo Bergamo, allora designatore arbitrale insieme con Pierluigi Pairetto, riceve una telefonata dal presidente del Cagliari Massimo Cellino. Questa è una delle migliaia conversazioni intercettate, nel processo di 'Calciopoli' che non sono state trascritte dagli investigatori e che verranno "contestate" nella prossima udienza del 13 aprile. La chiaccherata sarà posta all'attenzione dei giudici partenopei, insieme a molte altre, dagli avvocati Maurilio Prioreschi, Paolo Trofino e Paolo Rodella.
Bergamo: "Pronto?".
Cellino: "La disturbo? Sono Cellino...".
Bergamo: "Presidente buongiorno come và?".
Cellino: "Mah così, niente mi sono permesso di chiamarla se è lecito sempre...".
Bergamo: "Ci mancherebbe altro...".
Cellino: "No perché quelli del Messina domenica, stanno facendo dei proclami premio triplo quadruplo, a me mi hanno trattato male a Cagliari, perciò niente, di aver un arbitro... Sarà una partita calda lì, io non ci vado perché mi hanno minacciato...".
Bergamo: "Addirittura. No, no vi metto in prima fascia allora, così gli internazionali... Ha fatto benissimo a chiamarmi".
vorrei solo dire che seul era 88 per il resto ... chi se ne frega a chi hanno assegnato quegli scudetti la gioia vivere le vittorie giorno per giorno almeno per me che sono tifoso ...
Mario: grazie, ci stai dando l'ennesima prova che mentre quasi tutti chiamavano bergamo per rassicurazioni/commenti, moggi e quindi la juve pilotavano i campionati.
Ora, la possiamo finire con i processi sul blog o in tv?
O si deve continuare con l'esaltazione della vox populi e del bar di paese a tutti i costi?
Solo nel vostro ridicolissimo paese, e sottolineo vostro, non si riesce mai ad accettare una cazzo di autorita', che sia il giudice, il vigile o la mera realta'.
Volete proprio parlare di giustizia? Bene, guardate cosa ha combinato oggi il vostro ministro della giustizia.
@transumante: rassicurazioni/commenti
,dici?
massì continuiamo a fare finta che tutti fossero vergini e il lupo cattivo fosse uno solo.
ti consiglio di cambiare sport, io l'ho già fatto.
Moratti: Volevo chiamarLa io per dirle che poi ho visto anche stò ragazzo (Bertini) che si è comportato benissimo durante la partita che poteva finire in un pestaggio ben grave...
Moratti: L'ho detto a loro alla fine, guardate proprio bravi, perché era già due volte... bravi a beccarli, come cazzo fate voi a beccarli... mi hanno strizzato l'occhio...
Moratti: Pensavo di chiamarLa ieri sera perché poi sono andato dal ragazzo (Bertini); dopo che sono andato dal ragazzo, che si è comportato benissimo, io pensavo poi che era domenica e riceve sempre le telefonate di chi è contento e di chi non è contento...
E Buona Pasqua anche a Bobo Vieri
Bergamo: «Mi sono sentito con Facchetti, Presidente per confermare questo clima di cordialità che naturalmente è una cosa che sappiamo io e lei, però il gruppo ha molto apprezzato il lavoro che noi abbiamo fatto nei confronti di Gabriele e Palanca e quindi ho pensato di farli rientrare in Coppa Italia, uno viene a fare l’Inter e uno fa il Milan»
Moratti: «Va bene...»
Bergamo: «Volevamo dargli un immagine buona...»
Moratti: «Sì, sì...»
Bergamo: «Mi ha detto Facchetti sì sì sono d’accordo...»
Moratti: «Va bene, mercoledì lo andrò a trovare prima della partita...»
Bergamo: «Questo gli farà piacere...»
Moratti: «Vado a salutarlo...»
Bergamo: «Visto che lì non c’è sorteggio ma c’è designazione a voi ho mandato Gabriele, l’ho fatto accompagnare bene da 2 assistenti molto bravi»
Moratti: «No no Gabriele è sempre stato un buon arbitro, molto regolare, non ho mai avuto contestazioni...»
Bergamo: «Un saluto vedrà lo riempirà di gioia»
Moratti: «La ringrazio, mercoledì sono giù se c’è ne bisogno, lo vado a trovare prima della partita...».
Rassicurazioni e commenti Mario. Non vedi?:)
quella che hai appena postato è un'intercettazione brutta per Moratti.
Ma giusto per riportare le cose ai loro rapporti.
Dalla rete:
(conversazione tra Pairetto e Dondarini che arbitrerà Sampdoria-Juventus. La stessa sera è accertato che Pairetto andrà a cena a casa di Giraudo, presente Moggi)
Pairetto: «Pronto»
Dondarini: «Gigi, sono Donda»
Pairetto: «Ciao Donda, come stai? (...) Mi raccomando domenica che non ci salti tutto»
Dondarini: «Mercoledì, domani»
Pairetto: «Sì mercoledì ecco fai una bella partita, tu sai che lì... sai che son sempre...»
Dondarini: «Eh, son particolari (...). Con cinquanta occhi bene aperti»
Pairetto: «Eh, bravo per vedere anche quello che non c'è, a volte (...) non facciamo subito che si dica "Ah, bene, complimenti per le scelte» (Dondarini è appena stato designato arbitro internazionale, ndr).
Dondarini: «Vedrai che non vi deludo»
IO HO CERCATO DI FAR SI' CHE...
23/09/2004 (conversazione tra Pairetto e Dondarini il giorno dopo la partita finita 3-0 per la Juve con un rigore contestato)
Dondarini: «Eh, bella battaglia hai visto?»
Pairetto: «Minchia»
Dondarini: «Ma questi della Sampdoria erano da fuori di testa (...) Guarda ti giuro se non c'erano i giocatori della Juve che mi aiutavano io non so come finiva (...). Poi sai ho dovuto dare quel rigore lì, guarda che è di un netto Gigi»
Pairetto: «Sì, ma ci credo perché poi dalla vostra posizione» (...)
Dondarini: «Certo, ma io ti dico, io ho cercato... di far sì, insomma, che la partita andasse a quella fine»
Ecco quando uscirà qualcosa del genere, allora Moggi avrà ragione a fare le chiamate di correo.
No, vi prego, ancora Calciopoli da BarSport no.....ho letto tante imprecisioni nei commenti, sia riguardo la funzione della giustizia sportiva sia riguardo quello che prevede il codice, ma davvero non ho la forza di commentare.....segnatelo sul calendario:
INDISCRETO
VENERDI' 2 APRILE 2010
DANE RINUNCIA AD APRIRE UNA POLEMICA.
p.s.: è proprio Pasqua.......
Spike:
Sempre sia confermato, ma si poteva o non si poteva?
Moratti: Senta, io ci tenevo ad incontrarLa...
Bergamo: Anch'io, perché ci tenevo per farLe una confidenza...
Caxo dalle mie parti per un caso analogo hanno appostato tutte le caserme della zona dimenticandosi poi di mettere le cimici.
Repeat:
Moratti: Senta, io ci tenevo ad incontrarLa...
Bergamo: Anch'io, perché ci tenevo per farLe una confidenza...
Buona Pasqua
Inoltre al processo di Napoli sta venendo fuori che il col. Auricchio, responsabile delle indagini, faceva i controlli basandosi sui cartellini della gazzetta; alla domanda dell’avv. di De Sanctis “di quali benefici godevano gli arbitri compiacenti col sistema?” ha risposto “guadagnavano punti nella patente a punti di baldas(al processo di biscardi…)” non guardavano le partite, non acquisivano filmati, ignorando sistematicamente alcune intercettazioni a favore di altre…; incalzato dai vari avvocati – tra cui quello di della valle – risponde con una serie continua e irritante di “non so” “non ricordo”, facendo anche incazzare il giudice che è una simpatica signora napoletana di mezza età…
Insomma una bella fregatura per chi l'ha_auta, una vera legge del menga.
Buona Pasqua
cecco
alla tua domanda ho già risposto sopra.
grande stefano ! buona pasqua da eros di reggio.
28 aprile 2005
Bergamo:" Mi faccia sentire un pò del suo calore in questo momento perchè..
Galliani:"Assolutamente..
Bergamo:"Sono solo, non solo, meno che solo..
Galliani:" Ma no, no. ci sono io ..
7 novembre 2004: Bergamo chiama Foti e parlano della griglia
Bergamo: Ti ho chiamato perché ho visto la chiamata, sono influenzato...
Foti: Sei raffreddato?
Bergamo: Mal di stomaco, nausea e mal di testa, ma nulla di importante... domani c'è il sorteggio a Roma, lo fa Gigi... abbiamo pensato a Parma-Reggina da seconda fascia perché in prima fascia non ci va, e in seconda fascia c'è un po' di esperti, anche un giovane che sta facendo bene, quindi vediamo un po' che cosa vi tocca...
Foti: Ti raccomando che è troppo importante...
Bergamo: Ti dico: c'è un esperto, De Santis, c'è Morganti, che è un altro esperto, Saccani ha fatto una quarantina di gare in serie A e poi il giovane è Tagliavento che vogliamo lanciarlo... a meno che domani mattina si cambi qualche idea, ti do quello che avevamo concordato sabato poi...
Foti: Va bene dai...
28 aprile 2005: Meani chiama Bergamo
Meani: Però non mandarci né Ivaldi né Pisacreta, eh? Inventane un altro...
Bergamo: Eh no, dovrò inventarne due, Mitro ce l'ho, Mitro sta facendo bene, uno dovremo inventarlo e non sarà facile...
Meani: Non sarà facile, ma a te che cazzo te ne frega, Griselli lo mandi no? E' il numero due, hai tutte le giustificazioni del mondo... A te cosa cazzo te ne frega...
Bergamo: Eh bravo, ma ora... ecco fammi fare un passo alla volta...
Meani: A Firenze chi hai pensato di mandarmi?
Bergamo: A Firenze ancora non ho guardato, mi ci metto dopo cena... Voi con Stagnoli come vi siete trovati?
Meani: Bene, con Stagnoli bene, ma se vuoi mettere uno che con noi è andato bene anche Ambrosino, è venuto da noi due o tre domeniche fa, può anche andar bene, non so se ce l'hai in griglia, come la pensi...
Bergamo: No, no, è uno che sta andando bene, fa l'avvocato...
Meani: A me Stagnoli e Ambrosino vanno bene...
Bergamo: Ayroldi no, eh?
Meani: Ayroldi sì, è un po' che non viene.
Bergamo: Sei sicuro che è per lo meno un mese che non viene?
Meano: Sì.
Bergamo: Allora fanno più affidamento Stagnoli e Ayroldi.
Mario guarda che meani mica era un dirigente.... era un co.co.co e per di più millantatore.
Comunque la trascrizione che ho letto io riportava:
Meani: ' Te chi mi mandi a Firenze?'
Bergamo: ' Come griglia? Te dici come griglia di arbitri? L'abbiamo fatta a 3 ma mi fai dire una cosa che con Gigi (Pairetto l'altro designatore) non abbiamo ancora concordato... Ho in mente di metterne tre perchè non voglio
preclusioni e gli arbitri sono Messina, Farina e Rodomonti per me, poi sentiamo Gigi perchè poi immaginerai quelli che sono i tre che voglio mettere la domenica successiva...'
Meani: ' Ho capito, tu vuoi mettere Paparesta...'
Bergamo: ' Si'
Meani: ' Collina...'
Bergamo: ' Si'
Meani: ' Trefoloni'
Bergamo: ' Sissignore, e mi ci gioco la testa...'
Meani: ' Però a Trefoloni gli fai un bel discorsetto...'
Bergamo: ' Stai tranquillo, stai tranquillo...'
Meani: ' Perchè se no gli tagliamo la testa noi...'
Bergamo: ' Stai tranquillo...'
Meani: ' Se no chiamalo e parlagli...'
E poi quella partita ( Fiorentina-Milan) non era una di quelle incriminate per la procurata :-( salvezza della Fiorentina? Si, si è proprio una di quelle inquisite.... io non ci capisco più nulla ;-( (faccetta triste e ironica)
Moratti: "Vicenda brutta e vergognosa". Ironia involontaria.
3 Aprile 2010
Una pronta risposta è arrivata anche dalla procura di Napoli, seppur in forma anonima, che ha definito come un grave atto di disinformazione attribuire il significato dato dai legali di Moggi alle telefonate non trascritte in sede di indagine preliminare. Disinformazione ma non solo secondo la procura: «Il reato non è parlare al telefono, ma è reato quando si stipulano accordi illeciti. Le vittime non possono essere trasformate in autori del reato».
Mario,questa perchè non l'hai postata? Ti è sfuggita? :-)
Buona Pasqua a tutti
@francesco74:
L'avvocato Prioreschi, dopo la notizia proveniente da "fonti interne" alla Procura di Napoli, replica: "Prendiamo atto che la procura di Napoli definisce disinformazione la divulgazione di intercettazioni di altri dirigenti calcistici con i designatori. Mi sarei aspettato che gli inquirenti avessero dichiarato di aver aperto una inchiesta per accertare come mai non una sola intercettazione che riguarda alcuni dirigenti diversi da Moggi non è stata trascritta: quando si è trattato dell'ex dg della Juventus hanno trascritto anche quella tra lui e la moglie sul panettone da portare a cena a casa di Pairetto. Noi difensori certamente sappiamo che parlare al telefono non è reato, e forse è meglio che questo concetto la procura di Napoli lo chiarisca a se stessa".
"Un dato di fatto è inequivocabile: se le intercettazioni di cui si parla oggi fossero state trasmesse all'Ufficio Indagini della Federcalcio nel 2006, con ogni probabilità l'esito di quel giudizio sarebbe stato diverso, quanto meno sotto la quantificazione delle sanzioni e la loro applicazione anche ad altri dirigenti e società di calcio".
"Non escludiamo di intraprendere le opportune iniziative perché si riconsideri il processo calcistico a Moggi. Ciò che emerge dalle intercettazioni, aldilà della loro rilevanza penale che sarà valutata dal Tribunale, è il fatto che altri dirigenti hanno violato, e forse più di Moggi perché fino ad ora hanno taciuto, i principi di lealtà e onorabilità sportiva sanciti dall'articolo 1 del regolamento federale".
@francesco74: chi sia "vittima" o "colpevole" lo deve decidere un giudice, e non una "fonte anonima" degli "inquirenti"
Cecco ma non te l'hanno già ripetuto più volte? Il Milan si difendeva dal sistema, messo in piedi con lo scopo esclusivo di salvare la Fiorentina dalla serie b...
tipo la condanna a Giraudo? comunque tutti i reati sportivi sono passati in prescrizione, fattene una ragione.
Ok Mario hai ragione sono le solite toghe rosse... E' stata solo una persecuzione, e quello che dice l'imparziale avvocato di Moggi è la via, la verità, la vita... Adesso Buona Pasqua a tutti davvero
Sto con Spike, duetto non edificante Moratti-Bergamo. Mi piace pensare che Bergamo parlasse con tutti e prendesse per i fondelli tutti, salvo poi fare i veri magheggi con Moggi, si vedrà.
Quel che pare curioso é che il gruppo dirigente dell'Inter, che secondo i negazionisti controllava le intercettazioni, si intercettasse da solo. Masoch fa scuola.
9 gennaio 2005, ore 12:53.
prima di inter-sampdoria 3-2.
Facchetti chiama Bergamo.
Facchetti: «Pronto Paolo sono Facchetti».
Bergamo: «Buongiorno Giacinto».
Facchetti: «Sto andando allo stadio l'ho detto con i miei di avere con Bertini un certo tatto, una certa disponibilità. L'ho detto con i giocatori, con Mancini e gli altri».
Bergamo: «Vedrai che sarà una bella partita».
Facchetti: «Va bene».
Bergamo: «Viene predisposto (Bertini ndr) a fare una bella partita».
Facchetti: «Si si, va bene».
Bergamo: «È una sfida che vedrai la vinciamo insieme».
Facchetti: «Volevo solo dirti che l'ho fatto» (riferendosi al fatto che ha parlato alla squadra per non tenere un atteggiamento sbagliato nei confronti di Bertini ndr).
Bergamo: «Vedrai che le cose andranno per il verso giusto poi la squadra sta ricominciando ad avere fiducia, a fare i risultati, fa morale…».
Cecco, quel Fiorentina-Milan è stata fondamentale per la nostra salvezza, ma sempre meno delle due partite basilari: Lazio-Fiorentina e soprattutto Fiorentina-Atalanta 10-0, che ci inchioda di fronte alle nostre responsabilità.
Meani: «Ti prometto che quando diventerai designatore non ti chiamo più...»
Collina: «Dai ah ah ah»
Meani: «Mi ricorderò sempre che quando avevamo posto il veto a Pisacreta l'unico che mi ha chiamato per dirmi che sbagliavamo è stato lui, Brontolo...»
Collina: «Va buono dai, ho provato a chiamarlo ma da una parte è staccato, il cellulare è staccato, all'altra probabilmente la segretaria non c'è...»
Collina: «No ti dicevo ho chiamato il capo...»
Meani: «Sì, il grande capo»
Collina: «Ma il cellulare era staccato, segreteria, invece quello dell'ufficio diretto ti passava il centralino, io tramite il centralino preferivo evitare per cui...»
Mario, come ha detto qualcuo sopra, il co.co.co. di MEani era già scaduto... ;-)
@Clinter
Cazzarola è vero!!! Ci autointercettavamo pure!!!!
Ma la cosa più forte l'ha detta Del Piero: ridateci i 2 scudetti.
Cioè avete fatto delle maialate e questo è accertato, ma siccome anche gli altri hanno tentato l'approccio (venendo respinti da quel che si sa) allora rivolete gli scudetti?????
Italia paese da 3° Mondo e il calcio ne è lo specchio fedele...
francesco, le maialate sono le stesse di tutti, quelle insabbiate sin qui. le maialate accertate della Juve quali sarebbero? non una partita con arbitro corrotto o assegno o bonifico o rigore per mille lire. non una. non uno squalificato dei tre giocatori chiave del Milan prima della partita più importante del decennio. supercoppa persa per furto dell'arbitro amico. questo tutto accertato. dopo di che continuate a far finta di non capire.
"mi faccia sentire il suo calore"
http://www.youtube.com/watch?v=pqRmkz8mL7c
"dondarini è ora che trovi s.siro"
http://www.youtube.com/watch?v=ugeiLQUhKsQ&feature=channel
Mario
chi e quel Collina che parla col co.co.co. Meani?
E' forse lo stesso che quest'anno ha mandato roSSetti ad arbitrare la partita che era nell'interesse di tutti che il milan vincesse? quella del clamoroso rigore negato alla squadra che era nell'interesse di tutti perdesse? ma il grande capo sarà il geometra? (faccina ironica e triste)
la cosa più triste sono comunque quelli che pur di non rinunciare alla facciata di onestà di cartone preferiscono tapparsi gli occhi, non riscoperchiare la pentola e vivere alla giornata, rischiando di perderlo causa molti fattori esterni, l'attuale campionato di WrestlingSoccer
Quest'anno il calcio sarà più credibile?
No, perché gli organi di controllo sociali non sono cambiati. Chi informava facendo lo scendiletto troverà nuove porte davanti alle quali sdraiarsi.
K
Cecco però tra tutto questo bilamme una cosa mi chiedo: perché a MEani non hanno rinnovato il contratto a progetto? Sarei curioso di leggere le carte ma per me, dato il lavoro svolto, ci son gli estremi per una bella vertenza!
Epifaniiiiiiiiiiiiii!!!
Bah! Oggettivamente, questa ulteriore intercettazione tra Bergamo e Facchetti, è ancora più imbarazzante, ma ancora non prefigura, secondo la mia opinione, che son tifoso e non avvocato, alcun illecito. Se l'escalation della gravità si concretizzasse in fatti puù concreti, ebbene, che l'inter paghi nella proporzione che la giustizia sportiva ritenesse più opportuna. Questo fatto però non solleverebbe le altre società dalle responsabilità certificate in passato. Tanti responsabili, eventualmente, essendo tutto da dimostrare, non significa nessun responsabile. Significa aggiungere, sempre eventualmente, un altro responsabile da sanzionare. In tempi non sospetti, scrissi che lo scudetto a tavolino non andava accettato e che Moratti avendo solo la scabia, in un mondo di tisici e lebbrosi si sentiva sano. Per ora resto della stessa opinione.
Siamo onesti, se riportiamo queste intercettazioni indietro di un quadriennio nel clima di giustizialismo pallonaro alla giacobina dell'epoca all'inter una legnata in stile milan, fiore e lazio non gliela levava nessuno, ergo sarebbe saltato non solo lo scudo 05/06 a tavolino ma presumibilmente anche il successivo, anche perchè senza qualificazione champions sarebbero venuti a mancare gli introiti necessari per mettere a segno il colpaccio ibra. Ovviamente la morale della favola non è tutti colpevoli nessun colpevole, bensì tutti colpevoli, o quasi, e basta, chiaramente con diversi gradi di colpevolezza, non si può paragonare madoff moggi-juve con horst fantazzini moratti-inter. Però è giusto che anche fantazzini paghi il suo debito con la sua giustizia sportiva, spontaneamente, senza scatenare canee da juventino medio, dimostrandosi onesto anche nei fatti e non solo a parole, e assumendosi quindi le proprie responsabilità. E' in situazioni come queste che l'interista deve distinguersi rispetto allo juventino, senza replicarne le sindromi complottiste e senza attaccarsi a mantra ridicoli del tipo "ma noi dovevamo difenderci" o "ma noi non vincevamo nulla". Per quanto riguarda il primo punto se ti senti vessato devi andare in procura, non necessariamente federale, anzichè inciuciare con gli aguzzini, per quanto concerne invece il secondo punto il non aver vinto nulla non c'entra una fava, basta un accomodamento di una sola partita, ancorchè ininfluente, tramite la terna compiacente che ti strizza l'occhio perchè si configuri l'illecito o quantomeno il tentativo d'illecito. Io sono molto deluso, ho preso per il culo i milanisti per le cene carbonare collina-galliani e adesso mi trovo nell'uovo pasquale l'ufficializzazione delle cene facchetti-bergamo e degli incontri riservati al forte tra lo stesso bergamo e moratti. Nel male può essere l'occasione giusta per chiudere definitivamente questo capitolo, purificarci e ripartire pienamente ripuliti e con la coscienza a posto. E senza moratti.
domanda da stupido: ma se queste intercettazioni sono così compromettenti perchè la procura di Napoli non ci ha indagati nè tantomeno rinviati a giudizio (a noi ma anche a Cellino e a tutti i nuovi nomi emersi ultimamente)? forse perchè i pm non credono che abbiamo mai commesso dei reati o perchè trattasi di toghe nerazzurre?
P.S.: evito di parlare di chi fa l'ultragarantista per Moggi e il giustizialista per noi
1) Nedved diffidato e non ammonito pr un intero girone
2)Cannavaro che spezza una gamba all'andata e una al ritorno ma non viene ammonito, anzi una volta non gli fischiano nemmeno il fallo
3)Il miglior arbitro italiano che per due anni, nonostante il sorteggio, non arbitra la migliore squadra italiana
4)uno dei rigori più clamorosi non fischiati negli ultimi anni (Zebina su Crespo, per essere precisi)
c'era bisogno delle intercettazioni?
@axel: perche il Pm il 27 ottobre 2008 afferma categoricamente che "non esistono mai telefonate dei designatori con moratti e facchetti"?
@paperogha:
1) parliamo di Javier Zanetti in diffida per 3 anni?
2) non mi risulta che l'entità della sanzione varia in base al referto medico. Su Behrami, era in netto anticipo sulla palla, mentre a Mudingahi restò "piantato" il piede a terra.
3) non mi risulta
4) l'altro è ovviamente il Ronaldo/Iuliano
@Mario: quindi la Procura di Napoli ci sta coprendo? buono a sapersi
oh, non sarò certo io a impedire alla gente di gridare al "gombloddo"
Riscrivo per Paperogha che non ha bisogno delle intercettazioni.
1) non una partita con arbitro corrotto o assegno o bonifico o rigore per mille lire. non una.
2) non uno squalificato dei tre giocatori chiave del Milan prima della partita più importante del decennio.
3) supercoppa persa per furto dell'arbitro amico. questo tutto accertato. Senza parlare di Reggina-Juventus...ah vero lì bisogna ricordare solo l'arbitro chiuso nello spogliatoio.
Solo qualche timido esempio di cose non spiegate. Che con i designatori parlasse solo Moggi lo potevano credere seriamente in pochi. Infatti. Fosse andata davvero così, la Juve avrebbe vinto sempre tutto. Invece vinceva quasi sempre perché era quasi sempre più forte. Detto questo, non c'è dubbio che non si dovesse parlare al tel con i designatori. Che non è così grave come corrompere un arbitro ma non si fa. Ed è stato giustamente punito.
Teste tagliate, calori vari, cellulari staccati, arbitri concordati...
http://www.corriere.it/cronache/10_aprile_04/bufi_de583530-3fc5-11df-8d90-00144f02aabe.shtml
Eppure quella che ha pagato di più 4 anni fa è stata la Fiorentina, in proporzione e no.
E ci hanno fatto pure la morale; alla Fiorentina.
W il WrestlingSoccer ed i suoi tifosi, vedo che ha parecchio successo anche qui sul muro. Probabilmente è nell'interesse di tutti.
Cecco, hai ragione. Adesso, forse, non sentiremo almeno più la morale di qualcuno.
bah..... l'unica cosa che per me risalta è che non vedo da questa difesa di Moggi UN SOLO elemento che ne alleggerisca la posizione...
la responsabilità è comunque personale, quindi anche se anche Galliani o Moratti venissero condannati per crimini contro l'umanità, non è che a Moggi per questo dovrebbe venir accordata una riduzione di pena... detto paradossalmente come esempio
@Fabio S.
è inutile è un argomento che su una certa tipologia di tifoso non fa presa.
A ben vedere non è solo tra i tifosi, visto quante celbrazioni del cinghialone ci son state...
Penalmente,civilmente o sportivamente non salta fuori niente di nuovo da queste intercettazioni
Moralmente fanno schifo,come tutte quelle saltate fuori prima.
A me basta e avanza
E più che bianco,quello smoking li doveva essere color cioccolato. Senza essere cioccolato
Fabio S., così evidente. Ma vale anche il contrario. Fin qui risulta che Moratti sia quello pulito. Oggi la rosea in taglio medio a pagina 8.
Per quel che puo' valere, dico la mia sul recente dibattito fra "neo-gombloddisti" pro-Moggi e "neo-garantisti" pro-Inter, sperando di fare un po' di ordine.
Inanzitutto, dalle ultime intercettezioni emergono due fatti:
a) Moggi non era il solo a parlare con gli arbitri...
b) Moratti non e' vergine come uno che predica dal pulpito e vince scudetti di pura onesta' dovrebbe essere...
Ora secondo me si sta facendo un po' di confusione tra le due tesi. Sento dire che le intercettazioni non scagionano Moggi e che e' ridicolo che gli juventini si difendano con la tesi del "tutti colpevoli, nessun colpevole"...
Ma non mi pare sia questo ne il discorso di Moggi ne quello degli juventini.
Per Moggi il punto b) non e' importante mentre il punto a) e' imporante perche' dimostra che l'accusa nei suoi confronti era viziata da faziosita' e pregiudizio (Auricchio che dichiara che non ci sono altre telefonate... il PM che seleziona queste e non quelle...)
Agli juventini di Moggi frega poco o niente. Semplicemente sarebbe bello, dopo cinque anni di prediche sulla verginita', togliersi questo sassolino dalla scarpa.
ruben capisco la rivalsa ma:
gli interisti di questo sito non mi sembra stiano difendendo l'inter a spada tratta anzi...
anche all'epoca praticamente tutti qui sostenevano che Moratti non era una verginella (ricordi la metafora del sedersi al tavolo coi bari cavallo di battaglia di Stefano?).
Almeno in questo sito le analisi erano più approfondite.
Ancora una volta, non servivano le intercettazioni per capire come funzionava il meccanismo. Meccanismo di cui Moratti era un ingranaggio ben funzionante ed altri invece fungevano da albero motore.
Paradigmatico il campionato con Lippi. Quando l'Inter s'avvicinò alla vetta, bastonate (doppia trasferta Parma Lazio), quando rischiava di non qualificarsi in Chl, fu portata in carrozza allo spareggio (ricordo un Cagliari Inter moggiano).
Anche per questo, utopisticamente, vorrei un Moratti fuori dal gioco, che tanto, quando doveva denunciare, non ha denunciato; quando doveva dire: telefonare, telefonavo anch'io, ma Moggi lo faceva per motivi diversi, non lo ha detto....
sarebbe bello così poter credere di nuovo alla genuinità del campionato di calcio, e vedere una bella vittoria della mia inter senza se e senza ma... con un altro presidente e con Mou...
utopisticamente, dico
Ma davvero possiamo pensare che in una società che si basa sui favori sulle prebende sull'amicizia che il mondo del calcio sia diverso?
Quando uscì calciopoli tutti si domandavano dove fossero le intercettazioni dell'inter e cosa ci fosse in tutte quelle ore di intercettazioni non ascoltate e mai publicate.
Ora adesso ognuno potrà sostenere che all'altro gli puzzano i piedi e le ascelle ...
E la cosa peggiore è che si ha il sospetto che siano cambiati alcuni degli interpreti ma in realtà favori e prebende e telefonate e incontri non siano mai finiti
il sistema non è cambiato di una virgola. La cosa è del tutto evidente. come sono evidenti i ruoli giocati dai vari attori.
Un'evidenza di cambiamento sarebbe stata una lotta tra due o più cordate per la poltrona di Beretta.
Non c'è stata.
Beh comunque dalle intercettazioni emerge imponente la conferma della straordinaria competenza calcistica del petroliere verde, o cetroliere. Novellino bravissimo allenatore e grandi piedi di martins.
:Faccina che rotfla
dai dai..che fra un po' gratta gratta,arriveremo a dare lo scudetto 2006 al Chievo
Faccina che sorride
un gobbo
ne sei certo? giravano certe voci sul quel chievo...
Spike
anche tu?io ho sentito che durante una perquisizione a casa Pairetto,hanno trovato pandori fin sotto il materasso...
@ un gobbo:
credo che il riferimento di spike non fosse ai pandori sotto il letto di pairetto, quanto ai pandori energizzanti che si sussurra venissero somministrati ai giocatori.
chad
esatto.
Il più pulito ha la rogna.
Mi è parso di sentire nel servizio del tg di poco fa che nelle intercettazioni prossime ad essere pubblicate ci sarebbero "contenuti imbarazzanti dal punto di vista della lealtà sportiva"...o qualcosa del genere.
Noi siamo tutto orecchi,soprattutto noi juventini...
Ma all'asroma i telefoni li avevano staccati perchè morosi? O il tenente auricchio ha fatto da bravo romanista (amicodibaldini) il provolone ?
@cugino
E' che tutte le utenze erano intestate ad Unicredit: aspettiamo la sbobinatura completa dei nastri dell'indagine sui Furbetti del Quartierino ....
ma no si incontravano al bar li a roma ...
no no erano proprio morosi :))))
no dai,anche la roma...troppa grazie sarebbe
Mi accontento dell'inter per il momento
faccina che ride
25 novembre del 2004 - Mazzei: «Sono in macchina che vado a Coverciano». Facchetti: «Sceglili bene per domenica sera eh...». Mazzei: «Il numero 1 e il numero 2, da quello che penso, Ivaldi e Pisacreta». Facchetti: «Ivaldi e Pisacreta?». Mazzei: «Eh sono il numero 1 e il numero 2». Facchetti poi aggiunge: «Sì certo, e il numero 1 degli arbitri...». Mazzei: «Eh sì, speriamo che ci caschi con questo sorteggio del cavolo, che ci caschi il numero 1». Facchetti: «No lì non devono fare i sorteggi, ci devono». Mazzei: «Come si fa Giacinto, purtroppo ci vuole fortuna». Facchetti: «Ma dai...». Mazzei: «Ti dico la verità, qui un sorteggio lo fa un giornalista, devono studiare una griglia e le possibilità sono più alte». I guardalinee scelti per l’incontro tra Inter e Juventus, il 28 novembre del 2004, furono Ivaldi e Pisacreta. L’arbitro sorteggiato fu Rodomonti.
Povero Facchetti, a lui non glie lo dicevano che - volendo - c'era il modo di truccare pure il sorteggio...o forse sarà stato proprio Moggi ad inventare il modo di "aiutare la fortuna"? Al di là di tutto, proprio da questa situazione mi è chiaro quanto fosse saggia la regola che puniva il semplice contatto tra il mondo arbitrale ed i tesserati: capire dove comincia e finisce la pressione è difficile. Per me comincia quando hai fatto il numero: se no, perché dovresti telefonare?
marco, l'unico modo per truccare il sorteggio era inserire nella fascia di interesse 3 arbitri "amici", e infine prezzolare il giornalista incaricato di estrarre il bussolotto dall'urna.
certo quello che fa specie è sentire Facchetti invocare la scorciatoia ...
Totalmente d'accordo con Marco.
PS: più intercettazioni vengono fuori e più si ha la certezza che davvero la Fiorentina era l'unica a non sapere...
Le considerazioni le lascio a voi.
Marcopress, dopo la partita dell'Inter, in attesa di vedere il Barça, ho sentito su Telebaciaculo, la registrazione tra Bergamo e Moratti,che tu hai riportato. Ho sentito distintamente un frase di Moratti, riportata per iscritto in trasmissione, che diceva cosi:'i giocatori erano più sereni perchè si son resi conto che la partita era REGOLARE'. Come mai questa frase non l'hai riportata, o, se non tu, come mai questa frase non è stata riportata nella trascrizione fatta dagli avvocati del tuo amico Moggi? Forse perché riportandola si poteva pensare che il 'magheggio' di Moratti fosse di chiedere partite regolari?
per quanto riguarda facchetti, chiedeva i guardalinee e l'arbitro migliori, non a lui favorevoli, fino a prova contraria ovviamente.
Mazzei:"L'unica cosa è che devono studiare una griglia dove le possibilità sono più alte per LUI..
Facchetti:"Ma se mettono De Santis che ha già fatto la Juve domenica e non può, mettono Rosetti che è di Torino..
Mario, ' se mettono' è diverso da 'mettete'. Tu mettila come vuoi, ma, per ora, Inter non limpida, ma neanche marcia come Moggi.Buonanotte.
clinter, Moggi dice "Ora ti dico quello che mi ero studiato io". (gli arbitri e legriglie, che poi uscivano da un sorteggio eseguito da un giornalista).
Facchetti dice "sceglili bene per domenica sera eh". (gli assistenti, designati per nomina diretta).
differenze?
in tutte le recenti intercettazioni provate a mettere il nome di moggi al posto dei vari facchetti, moratti ("mi hanno fatto l'occhiolino", "ho parlato prima della partita col ragazzo", "la vinciamo insieme") meani ("gli tagliamo la testa") o collina ("ho chiamato il grande capo") e vedere come cambia il giudizio.
Clinter, premesso che non ho riportato alcuna registrazione (c’è Mario, ed è impeccabile), capisco le arrampicate sugli specchi. Nel 2006 ci provarono anche gli juventini. Ma tra il 2006 e il 2008 non c’è sostanzialmente alcuna differenza a livello di registrazioni. La sola differenza è che anziché 10 pagine di Gazzetta c’è un pezzettino nascosto.
Scusa l'imprecisione, Marcopress, è che, non so perchè, spesso ti confondo con Mario, forse per l'identità di veduto. Comunque c'è poco da arrampicarsi sugli specchi, ho appreso da SKY che Palazzi ha aperto un fascicolo sulle nuove 'vecchie' intercettazioni, giustamente.
Auspico che vengano ascoltate tutte integralmente dagli organi federali, evitando le trascrizioni di comodo, e ne vengano tratte le considerazioni del caso. Se l'Inter ha magheggiato, che paghi in proporzione, fin troppo ovvio. Ciò detto nessuno ha ancora risposto alla mia domanda sul perchè nella trascrizione dell'intercettazione Bergamo-Moratti sia stata omessa la frase che ho citato. Un altro magheggio?
Comunque, alla peggio, all'Inter verrà tolto uno scudetto che non tornerà certo alla Juve. Andrà alla Roma, presumibilmente.
Per me poi, possono togliercene pure altri, io me li son gustati domenica dopo domenica.
Sarebbe come se avessi avuto rapporti con tre superfighe e mi dicessero:'Togli tre tacche dalla tua ipotetica cintura, bello mio'. Chissenefrega delle tacche, il mio piacere me lo son preso.
Ragionamento che tanti juventini non hanno mai potuto fare perchè rosi dal dubbio di essere stati aiutati da vigorose assunzioni di Viagra moggiano. Aspettiamo l'indagine di Palazzi, poi a ciascuno il suo.
@clinter
concordo appieno con te sul godimento degli scudetti domenica dopo domenica.
ma le intercettazioni non di rilevanza penale non dovrebbero essere cancellate?
Nano, si vede proprio che non sei juventino moggiano. La tua domanda retorica risponde alle eccezioni degli azzeccagarbugli di Moggi: non avendo alcune intercettazioni rilevanza penale non sono state messe agli atti. Ma se esistono intercettazioni che non abbiano rilevanza per la giustizia ordinaria ma ne possano avere per quella sportiva, è giusto che gli organi federali le prendano in esame. Ma quelle vere però, non le trascrizioni di Tuttosport.
Qui la lingua in bocca ai vari designatori gliela mettevano tutti.
"Sceglili bene per domenica sera eh"
"Il sorteggio? ma dai..."
Penale o non penale, qui c'è un presidente che fa pressioni su un designatore per avere un certo arbitro e certi segnalinee.
Se non avessero menato il torrone per 3 anni con la loro presunta diversità,forse leggeremmo le cose con più distacco.
Da questa nuova ondata di intercettazioni,che per il momento è un'onda piccola piccola, quello che ne esce peggio però è il Milan.
E soprattutto mi chiedo...ma Collina come mai è ancora designatore? De Santis al rogo e Collina in paradiso?
A dire il vero la mia è una domanda più generica sulla legalità e su quello che dice la legge in materia di intercettazioni.
Perchè credo che tutto quello che onn sia penalmente rilevante debba essere buttato via.
Se poi mi dite che siccome le intercettazioni riguardavano tesserati della federcalcio e società affiliate esse devono essere trattate in modo specifico allora tutto cambia.
Ma il famoso legislatore ha formulato la legge per affrontare anche questi cavilli?
ps
ma perchè non publicano l'elenco delle telefonate delle utenze telefoniche mostrandoci chi chiamava chi e quando? dovrebbero esserci ancora negli archivi dei gestori telefonici no?
Clinter, sono totalmente d'accordo. Il momento in cui Trezeguet inzucca l'1-0 nella partita più importante del decennio non me lo leva nessuno. Dopo di che, finalmente, i magheggi che erano di tutti risultano finalmente di tutti. E parlo delle strisciate.
guarda un po' alle volte il web che perle regala. E sono anche i loro siti...
Segnalo la parte "schede svizzere", davvero istruttiva. Eh ma lo facevano tutti...
http://www.ju29ro.com/download.html
Lexo, sei fuori tempo. Non si sta parlando della Juve.
Lexo
intanto che sei li,dai un'occhiata anche a tutti gli altri documenti
Ti farai 2 risate
DAvvero? a me pare che invece chiediate, a gran voce, quali fossero le "differenze". Ditemele voi. Magari su un'utenza riservata.
Marcopress, partiamo da fatti certi: le sanzioni scaturite da calciopoli hanno portato la Juve all'ultimo posto, il Milan al quarto, per fargli disputare i preliminari di C.L., con penalizzazione di 8 punti, quelle di Lazio e Fiorentina non me le ricordo. Ora, mi pare evidente che i magheggi fossero differenti, dando per scontato, per ipotesi, che gli organi federali aprano un inchiesta sull'Inter, e dando per scontato, sempre per ipotesi, che vengano ravvisate violazioni, mi pare evidente, stando alle intercettazioni fin qui note, che la penalizzazione relativa al 2005-2006 non possa essere superiore a quella inflitta al Milan, quindi revoca dello scudetto di cartone e penalizzazione, per l'anno successivo inferiore agli otto punti. Può essere che tu non debba portare le arance a Moggi, metaforicamente parlando, ma non sperare che vi ridiano scudetti. Se vien trovato un nuovo malfattore, sempre per ipotesi, vien messo al gabbio pure lui, non è che aprono le patrie galere. Me par.
Clinter, totalmente d'accordo anche su questo. Mai sostenuto il contrario.
Clinter
nessun risarcimento per la Juve.D'accordissimo su questo
Adesso non per dire che siamo tutti intelligenti ma la maggior parte dei tifosi juventini ha ringraziato la clemenza del 2006. E non chiede la restituzione di alcunché. Detto questo lo scandalo fu che i nerazzurri, già clamorosamente salvati da passaportopoli, se la siano cavata allora e la caveranno pure questa volta per evidente insabbiamento della stampa che conta. Cioè allora il popolo voleva sentenze esemplari e adesso no.
insabbiamento della stampa che conta ?!? e quale sarebbe questa stampa amica dei nerazzurri ? quella della "clessifica della Gazzetta" o il corriere del berlusca, o quale, no, giusto per capire...
Clinter, quella della Fiorentina fu di 19 punti, poi ridotti a 15. Che vuoi che sia, robetta.
buran, la cosa veramente assurda di calciopoli fu il metro di giudizio utilizzato...con la juve solo in B, le altre penalizzazioni sembrarono assolutamente esagerate.
Straw
per me la cosa veramente assurda di calciopoli è quella di essersene dimenticati per strada un pezzo.
Non so quanto involontariamente a sto punto..
Esatto Straw: col mero applicato a Verona ed Empoli la Juve veniva radiata, Milan, Lazio e Fiorentina in B. E a sto punto anche l'Inter.....
p.s.: e se di questo passo toccherebbe assegnare lo scudetto al Monza chissenefrega.....
Buran, non vorrei esser stato franiteso, non intendevo minimizzare alcunchè, semplicemente non mi ricordavo la penalizzazione inflitta.
In ogni caso si decida se la questione è morale o di sostanza.
Perchè la parte, che chiamerei illuminata, della tifoseria juventina si accontenta della dimostrazione che contatti 'confidenziali' con i designatori non erano costume esclusivo di Moggi, la parte più incarognita reclama la restituzione degli scudetti.
Mi sfugge perchè non siano stati restituiti per i rapporti confidenziali di altre tre squadre e debbano esserlo perchè si scopre che le 'altre' erano quattro e non tre. Ripeto, eventualmente, e sottolineo eventualmente, andrebbe sanzionata questa quarta. A dirla tutta, se gli avvocati di Moggi volessero dimostrare il loro teorema, dovrebbe cercare i contatti confidenziali di altre 15 squadre, concentrarsi solo su quelli interisti soddisfa la voglia di vendetta degli incarogniti, ma nulla toglie alla teoria degli inquirenti. Quì non è questione di tifo, è questione di logica.
Clinter, era solo un'invettiva generica, o meglio, un'amara considerazione. Tu non c'entri, se non per lo spunto.
marcopress. apologia di Facchetti ? e cosa c'è di male scusa. Non mi sembra sia emerso nulla che possa scalfire la grandezza della persona prima ancora che del giocatore.
Clinter
penso che gli avvocati di Moggi,in sede penale, vogliano utilizzare queste intercettazioni per smontare la teoria della cupola.
Cioè dimostrare che quello che faceva Moggi per influenzare gli arbitri lo facevano anche gli altri.Infatti hanno tirato in ballo non solo Moratti e Facchetti,ma anche Cellino e Foti. Oltre a galliani. Penso eh...ma poco mi importa di questo. Affari di Moggi e dei suoi avvocati.
La questione dal mio punto di vista è sia morale che di sostanza.
Finalmente la smetterò di vedere scudetti festeggiati con lo smoking bianco. E mi auguro che le nuove intercettazioni portino alle dovute (e giuste) sanzioni
Il punto infatti è, a seconda dei casi, quello chiarito in maniera diversa da Clinter e Gobbo. Se Moggi intende smentire l'idea della cupola possiamo pure ridergli in faccia già da subito, se intende solo sporcare gli smoking bianchi allora sarò il primo a caricare i gavettoni di vernice...
A me, col metro usato, e sono uno che lo dice dalla prima ora, continua a sembrare assurda la penalizzazione della Fiorentina rispetto a quella del Milan.
Cioè A magheggia x. B magheggia X-1, C abbassa il capo e subisce, dopo esser stata convinta di vivere nel paese delle meraviglie, e gli tolgono la champion's per due anni...
Fermo restando che, con penalizzazioni serie, concordo con la Fiorentina in B. Ma col milan in C o in B a meno 30 punti...
Cmq ormai è cosa fatta.
PS: ma che ha fatto Messi ieri sera?
Posta un commento