di Libeccio
Il pacco Kakà, le interviste juventine a pagamento, il mercato di Cannavaro, il mistero di Balotelli in partenza, la buonuscita dei Sensi e la competenza di Paul.
1. Annotiamo che il Sudamerica si è rivelato la scuola calcistica più deludente del recente mondiale sudafricano, nonostante l'impresa dell'Uruguay e per quello che valgono considerazioni basate su un mese ogni quattro anni. Il fallimento vero, a livello di gioco più che di risultato, è quello dell'Argentina di Maradona, mentre per Dunga ci sono più attenuanti: prima fra tutte un quarto di finale dominato fino all'uscita sbagliata di Julio Cesar. La vituperata Europa è rimasta leader, qualcosa vorrà dire. Di sicuro hanno fallito quasi tutte le stelle annunciate: Cristiano Ronaldo, Messi, Rooney, Drogba, Ribery, Kakà. A proposito di Kakà: vogliamo dirlo che il Milan nel cederlo a quel prezzo l’anno scorso ha fatto un capolavoro di mercato come nessuno e rifilato al Real Madrid una 'sola' di dimensioni galattiche? Rischia di essere l'ultima cosa giusta fatta da Galliani per la società rossonera.
2. Apprendiamo da una breve di cronaca che la scorsa settimana la visita di Andrea Agnelli alla Juventus in ritiro a Pinzolo è stata fedelmente riportata (comprese le immagini e le interviste di rito) soltanto da Sky e Mediaset. La Rai non ha fatto riprese e non ha minimamente coperto l’evento, facendo anzi rientrare a Roma la troupe già convenuta sul posto. Il motivo è di quelli che fanno cadere le braccia: la Juve ha inaugurato la stagione delle interviste dal ritiro a pagamento. Stanno tentando in ogni modo di sfasciare il calcio in faccia alla passione di intere moltitudini e, statene certi, ci riusciranno.
3. Fabio Cannavaro è passato dalla ultima ingloriosa comparsa in Nazionale ai campi sintetici degli Emirati Arabi. Ricordiamo un altro precedente altrettanto illustre: quello di Gabriel Batistuta che dall’Inter passò al campionato del Qatar. Come la Nazionale anche l’Inter di quei tempi era una cosa veramente da ridere. Ma l'importante è sempre trovare qualcuno che paghi il conto.
4. Mario Balotelli con buone probabilità sarà ceduto all’estero. In questo modo il migliore talento calcistico italiano lascerà il nostro palcoscenico per deliziarne altri con le sue giocate mai scontate. Dicemmo quasi due anni fa che Balotelli a 24 anni sarebbe stato anche più forte di Cristiano Ronaldo.
Confermiamo la previsione. Tutto da capire il perché Moratti si privi di un giocatore di questo livello, all'Inter da quando aveva 16 anni. Era troppo facile dare la colpa al 'cattivo' Mourinho, uno che aveva capito l'Italia meglio degli italiani. E che non a caso se ne è andato.
5. A proposito, la vicenda della Roma è italiana come poche altre. Il pesante debito della proprietà della Roma nei confronti di Unicredit è da anni fuori controllo. In base agli ultimi accordi la banca di fatto ha commissariato la Roma e obbligato la proprietà ad avallare ogni cessione della squadra per una cifra considerata congrua dalla Banca. La Banca però non agisce direttamente nella governance della Roma anche per limiti formali (le sue finalità societarie sono ben altre da quelle del calcio). Dunque cosa si fa? Si costituisce una New Co. dove formalmente la Famiglia Sensi ha il 51% pur essendo in minoranza nel cda. Come se non bastasse, la procedura che a breve dovrà essere innescata per forza è
quella del delisting della Roma quotata in borsa, che di fatto non esiste più. Pensate a coloro che hanno comprato di recente la Roma ad 1 euro ad azione o al povero risparmiatore appassionato della Roma che teneva quelle azioni a prescindere. Entrambi perderanno ogni cosa dopo una fase di agonia del titolo. C’è infine una ciliegia sulla torta: ovvero i 30 milioni di buonuscita che i Sensi hanno strappato alla Banca per togliere il disturbo. Parafrasando un magnifico romanzo di McCourt: che paese l’Italia!!!
6. Il polpo Paul ha dimostrato di capire di pallone più di molti addetti ai lavori e la cosa non depone proprio a favore degli addetti ai lavori. Pare che le principali trasmissioni di calcio italiane abbiano chiesto i suoi servizi per un pronostico il più possibile vicino al vero sull’andamento del prossimo
campionato e delle sue sfide clou. L’ordine dei giornalisti si è però detto contrario, motivando la sua posizione con il fatto che il polpo Paul non è iscritto all’albo. Prima faccia la regolare trafila, ha sentenziato, poi si vedrà. Lo vedremo da Biscardi? Stiamo scherzando per non parlare delle tramissioni di contorno del Mondiale, piene di considerazioni e personaggi che Paul riterrebbe imbarazzanti.
Libeccio
(in esclusiva per Indiscreto)
77 commenti:
punto 2. incredibile. io sono uno strenuo sostenitore dell'ottimo servizio offerto da sky, ma spesso mi interrogo su quali siano i confini del monetizzare tutto.
quando le merendine erano più buone (cioè quando noi tutti eravamo più giovani), la radiocronaca di una partita era proprietà delle squadre? fin dove arriveranno nella spacchettizzazione dei contenuti?
fra quanto tempo non potrò mandare via twitter la scaletta del concerto di springsteen che sto seguendo perché il management dell'artista ha deciso che anche quell'informazione è in vendita?
che poi invece la reazione, grazie anche alla tecnologia, corre più veloce, vedi ad esempio il fatto che ai concerti hanno rinunciato al sequestro delle macchine fotografiche...
Balotelli piu' forte di C.Ronaldo non so, ma tutto dipende comunque da quanto scucirebbero i due Manchester...anche se io lo terrei e lo metterei alla prova da titolare fisso...si fa sempre in tempo a mandarlo via dopo.
1) Vogliamo dirlo che non lo sapevano neanche loro? :)
2) Speriamo.
3) La scelta migliore possibile. Lippi invece vuole restare a farsi insultare a Viareggio: poi dicono che non è pirla...
4) Tutti con la palla di vetro?
5) Cosa c'entra lo Stato?
6) Neanche Biscardi è iscritto all'albo, del resto :)
PS: la metà delle presenze di Balotelli nella scorsa stagione sono state da titolare. 20 su 40.
Oh bella, dove sarebbe lo scandalo di monetizzare sull'intervista ad - udite udite - Andrea Agnelli?!
Ma perchè, se ci deve essere un risanamento economico, non vendiamo gli ultra trentenni ancora monetizzabili per comprare altri giocatori? Secondo me, ha più senso vendere Milito, piuttosto che Balotelli, per comprare Mascherano. Vendi Balotelli e tra 2 anni devi spendere uno sproposito per sostituire Milito. Invece vendi Milito e il sostituto ce l'hai già in casa.
Invece Maicon non lo venderei mai, dato che un sostituto all'altezza non c'è.
@Jeremy
vuoi mettere le interviste a Lapo? Oltre ad allargare i confini grammaticali, ha sempre delle intuizioni che sfuggono all'umano. Staples Center, per esempio, un'intervista a lui ha sempre dlle sacche di novità imprevedibili. D'altra parte, colui che ha preferito il trans Patrizia a Martina Stella, ha delle logiche diffilmente comprensibili a noi umani.
@Nick
Se il geometra avesse venduto Gattuso quando fece delle rimostranze, lì avrebbe dimostrato acume. Che ci fai con Gattuso che non corre e non morde in campo?
@Libeccio
L'accordo della Roma ha del paradossale, andava lasciata fallire. Agli azionisti adesso è rimasta solo la fava in mano, ad alcuni neanche quella.
In ogni caso, quale demone ti può convincere a comprare delle azioni di società calcistiche italiane?
Le Ipo in Italia, molte volte, nascondono solo guai e voglia di finanzairsi a tasso zero, cindividendo il nulla. E' capitato anche con il titolo Saras, la logica è la stessa anche se cambia il settore.
Il mercato poi, cinico e bastardo, cala la mannaia, con lama affilatissima.
Italo
cydella
certo che ha piu senso vendere milito a 31 anni dopo la stagione cha ha fatto, ma quando l'ho scritto giorni fa mi sono saltati al collo..
vaglielo a spiegare che le squadre non si fanno con la riconoscenza..
ma non si puo chiedere sergio ramos al real per maicon?
Certo che ha più senso vendere Milito a 40 milioni.
Ma ne avrebbe ancora di più vendere Orlandoni a 60, per me.
Non capisco se scherzate! Secondo voi c'è qualcuno sul mercato disposto a comprare Eto'o e/o Milito? Ovvio che no ma lo sapete da soli. Sarebbe come dire ma perchè l'Inter non vende Lucio e compra Vidic. Esticazzi bella idea!
Su Balotelli non vedo misteri sinceramente.
resta il fatto che non si capisce perchè uno di 20 anni lo vendi avendo gente di 30 che sai già che dopodomani devi sostituire..
@Eltopo1971
Quotato, logicamente ineccepibile.
Dai qualche suggerimento al Geometra.
Italo
3- Comunque il Bati, in Qatar, capocannoniere e vincitore dello scudetto: la classe non è acqua. In ogni caso anche loro si candidano per i mondiali: http://www.onegreentech.it/24/05/2010/qatar-cinque-stadi-ad-energia-solare-per-la-coppa-del-mondo-2022/
$- Ancora Balotelli lo devono vendere, e trovare chi gli dia una quarantina di milioni. Io ci credo poco ai vari Manchester City che comprano tutto loro, e poi non pigliano nessuno. E lo United non è che navighi tra i soldi, la crisi morde anche lì. Comunque, evidentemente per Milito le offerte sono ancora meno, e Moratti forse ha bisogno di monetizzare (azzardo). Vediamo come va a finire, ma per me non è affatto scontato che Balotelli vada via.
6- Se quelli dell'acquario non monetizzano il polpo allora sono proprio dei minchioni. Già ce lo vedo a fare il pronostico per la partita clou della domenica, con contratto stagionale.
40milioni per Balotelli non li offre nessuno.
e comunque mi sa che è lui a volersene andare.
Sul polpo ho visto servizi televisivi al limite del paranormale. Nel senso che proprio eravamo nel campo del pensiero magico-religioso.
Capisco fare il servizio sulla nota di colore del polpo che fa i pronostici, ma se fai tutta una disamina dei pronostici passati e concludi dicendo che "comunque in passato è capitato un caso in cui ha sbagliato" (ahhh beh!), viene qualche dubbio sul legame con la realtà del giornalista in questione...
1) ci andrei piano con dare per morto kakà. anche se in condizioni pessime ha smazzato tre assist. è giovane. ha i piedi. il cervello. con mou o fa la botta o torna quello che è. in questo caso, nel 2014 casillas atterra a rio e gli consegna la coppa direttamente tra le mani. ricordatevi, anche moratti per qualche mese fu un "genio".
cristiano ronaldo: anche lui certo non in gran condizione fisica, ma da lui mi aspettavo il giusto: se non hai vinto un europeo, in casa, con la grecia, fai festa con la nazionale
2) sarebbe bello se potessi tornare a vedere quelle partite di promozione degli anni 80, minimo 300 persone sugli spalti, anche 1500 nei match clou, per fuggire da sto megacalcio a gettone. ne sono andate a vedere un paio. 22 soldatini che corrono corrono corrono... ricordo di ottavio bianchi che disse "che me ne faccio di un giocatore che fa i cento in 11 secondi se quando arriva sul pallone ce ne mette altrettanti per stopparlo". ora son tutti così in queste serie minori. 10 carte d'ingresso. no, grazie.
non ho sky, mi salva una prode televisione privata che dalle 10,30 alle 11,30, mi fa vedere in fila tutte le partite del campionato. senza pubblicità e circo vario. champions alla rai. non sono un tifoso: riesco un po' a salvarmi per questo.
Libeccio se permetti io avrei titolato l'articolo polpo fiction. Avanti polpo nun se pò legge :)
meglio ancora Polpo Grosso
Essendo Paul "italiano" (no comment, stendiamo un velo pietoso, poi dicono la libertà di stampa.....), il Polpo d'Italia non sarebbe stato male. Oppure Polpo di santi e giochi invernali (parafrasando un Bisteccone d'annata).
http://msn.foxsports.com/nfl/story/Soccer-is-fine-for-kids-but-we-grow-into-football-071210?GT1=39002
non c'entra col tema, ma visto che qualcuno aveva risposto - come sempre in maniera educata - qualche giorno fa, ecco un interessante articolo sul calcio negli stati uniti.
@jeremy
E' che i tedeschi sono, come al solito, avanti di dieci anni: dopo Ozil di origine turche e Klose polacco si sono naturalizzati anche il polpo toscano, mentre da noi ci hanno scassato la minchia per un anno intero con Amauri.
va detto comunque che ho conosciuto diversi ragazzi che il calcio lo amano proprio, e che un po' malinconicamente hanno ammesso di essere in inferiorita'...
un po' come il direttore quando parla di Basket milanese anni 70...
Libeccio, a proposito di stile, simpatia e monetizzazione dell'aria, da qualche anno chi pubblica il calendario della Premier League deve pagare. Cioé, la PL detiene i diritti sul calendario, e chi lo pubblica, anche in parte, deve sganciare soldi. Si è letto di lettere di diffida arrivate a siti di tifosi che avevano pubblicato l'elenco delle partite della propria squadra.
Roberto, ma tutti accettano un'assurdità simile? E se non pagano che fanno, gli fanno causa? Mah...
Francesco, i 40 mln per Balotelli sono una cifra che gira negli "organi di informazione". Io l'ho sentita in una puntata del programma con Elio Corno e soci, nella quale riferivano di un mirabolante crescendo di offerte dei Manchester vari (30, ma quello rilancia a 34 etc.)che arriverebbero presto a toccare i 40 (secondo loro). Secondo me, non perchè il giocatore non sia valido, ma quelle cifre le spendono in pochi, per non dire punti, ora come ora. Per questo penso che non è detto che lo diano via. E Benitez che dice, è disposto a privarsene tranquillamente?
Carlo, l'articolo che riporti è pieno di banalità e cose ovvie. Dove sarebbe la novità? Che il calcio negli USA non attira come il football?
La tua crociata è altrettanto banale (senza offesa).
Hai cominciato con una cosa del tipo: "La nazionale USA che si prepara da sei mesi per i Mondiali", ti ha risposto Franco Spicciariello con i dati, che avevi detto una inesattezza.
Hai virato su Altidore e Onyewu in pieno stile "arrampicata sugli specchi".
Poi per tutto il Mondiale ci porti come benchmark degli americani scemi, esempi di ragazze al bar che non possono distinguere la maglia della Spagna da quella dell'Olanda. Che cosa vorresti dimostrare?
Che gli amricani sono stupidi o che il calcio negli USA non fa gli stessi numeri della NFL o della NBA?
La MLS è del '96. La qualità per adesso è quella che è. E si sa che se non hai un campionato nazionale di alto livello, è più difficile fare proselitismo. Ma per questo mica ci serviva Kevin Allen per scoprirlo. Per un articolo di Allen puoi trovare altri dieci sul web che sostengono il contrario.
Quando il calcio è stato di livello, gli americani hanno dimostrato di apprezzarlo e seguirlo. La partita contro il Ghana ha registrato, il sabato pomeriggio, più telespettatori della media delle sette gare PO della NBA di quest'anno e della World Series del 2009 (19.4 milioni). Con cosa lo vuoi paragonare? Con il SB?!
E' vero che i ragazzini cominciavano con il calcio e poi si convertono in altri sport, ma questa vale per la generazione di una decina di anni fa. Per i ragazzini di adesso,ne te ne Allen avete dati da essere certi cosa succedera. Con le strutture del calcio giovanile che si sono inserite nei club, si spera di virare il loro talento verso il calcio. E se MLS sara capace di tratenere i suoi giocatori migliori, invece di chiamare stelle europe in declino...
Chi segue il calcio negli States non avra mai i numeri della NFL, e forse non avra mai quelli della NBA e MLB, ma di sicuro di calcio ci capisce.
E' stato già detto che gli americani sono degli imperialisti che ci hanno liberato solo per poterci vendere jeans e chewin-gum?!... :-D
@Dane
non scordare la cioccolata eh...
Italo
tani, grazie della risposta, e' un punto di vista diverso dal mio ma che rispetto.
se poi ritieni che il mio punto di vista sia un'arrampicata sugli specchi pazienza, ho solo voluto riportare un articolo che dimostra come non la pensi solo io cosi'.
dane, tu invece sei un poveretto.
Carlo, "arrampicata sugli specchi" si riferiva al tuo scambio di opinioni con FS, non alla tua visione del calcio americano. Liberissimo di pensarla come vuoi. Semplicemente trovo esagerato e un po' denigratorio il tuo accanimento.
Anyway, no hard feelings.
tani,
effettivamente ci sono diversi americani a cui il calcio piace davvero e che nel limite del possibile registrano le partite per vederle in orari normali, specie nella champions league.
è solo che troppi amici mi hanno detto che la finale è stata "boring" senza capire la portata storica dei gol sbagliati arjen "rensenbrink" mentre amici spagnoli e olandesi mi mandavano sms dall'europa in cui capivo le incredibili emozioni che stavano vivendo, e che purtroppo molti americani non vivranno mai.
oggi ho fatto un controllo sulle squadre U17 che hanno fatto i vari mondiali.
moltissimi sono spariti nel nulla, specie difensori ed attaccanti, ma guarda caso, xavi, cambiasso, iniesta, fabregas, totti, redondo, aimar e tutti quelli che tecnicamente fanno la differenza, che hanno il cervello nei piedi, quelli si vedeva già a 17 anni che erano super.
di pirlo mi ricordo un articolo del giornale di quando aveva 15 anni ed era stato opzionato dall'inter. di gattusi e perrotti a 15 anni non si sapeva nulla...
fossati, purtroppo è della categoria di quelli col cervello nei piedi.
purtroppo nei piedi il cervello ce l'aveva anche qualche dirigente "duro"...
Sulla questione Kakà la penso come Nick: se anche fosse stato rotto, non se ne erano accorti ;-). In quanto al calcio sudamericano, il Brasile fino alla sciagurata uscita di JC aveva in mano la partita. Il calcio, a volte, é deciso dagli episodi, e solo squadre fortissime, nella storia, sono state in grado di ribaltare episodi sfavorevoli. Questo Brasile non era debole, ma evidentemente non così superiore da essere in grado di dominare le avversità, che significano anche aver dovuto giocare senza Elano azzoppato in modo criminale nella partita precedente e a risultato acquisito. Di sicuro negli ottavi c'erano parecchie squadre di scuola sudamericana, una é arrivata tra le prime quattro: quindi non parlerei di fallimento della scuola sudamericana. Magari preferirei parlare di maggiore livellamento. Resta da stabilire se sono calati loro o sono cresciuti gli europei.
Sulle interviste a pagamento, sono solo un segnale di dove si sta andando. L'economia è una scienza esatta, comunque, e prima o poi si arriverà ad un punto di equilibrio oltre il quale la gente non se la sentirà più di spendere soldi ulteriori. Resta da capire se i soloni del fùtbol saranno così intelligenti da capire prima dove si situa questo punto d'equilibrio, regolandosi di conseguenza: in fondo é la differenza tra chi capisce d'economia e chi, invece, non capisce un tubo.
Balotelli é un fenomeno con la palla tra i piedi, e un'altra cosa quando esce dagli spogliatoi. Tutti vorrebbero avere in squadra dei fenomeni che vanno a letto alle nove di sera e sono morigerati come monaci trappisti: però, sicuramente, tra un monaco brocco e un fenomeno stronzo io scelgo il secondo senza esitare. Commenterò però la notizia della cessione di Super Mario solo il giorno la presentazione per la nuova squadra: questa Inter, purtroppo, non é più quella di cinque/sei anni fa. Il caso della Roma è uno dei tanti casi italiani: Eutelia, che ha migliaia di dipendenti, sta fallendo nel disinteresse dello Stato perchè non ha nessun appoggio politico, a differenza di Alitalia che aveva sul piatto lo stesso numero di dipendenti più o meno. La Roma sta a galla per lo stesso motivo: un'altra storia italiana...
I tedeschi non lucrano sul polpo semplicemente perché ritengono che possa essere uno stress per l'animale lo scatto dei flash e tutto il macello che si forma attorno al suo acquario quando fa i "pronostici". Potrà sembrare strano, ma nella loro mentalità "chiusa" ritengono che già tenere il polpo nell'acquario sia negativo, ma lo giustificano con necessità di tipo culturale e divulgativo. Nell'altro caso, invece, si trattava di qualche cosa del tutto gratuito che potrebbe infastidire l'animale. Può sfuggire questo aspetto, certo c'é la contraddizione (il polpo sarebbe meno stressato nel suo ambiente naturale), ma loro sono fatti così. Personalmente, li preferisco, ma sono opinioni personali ;-)
non ho letto gli altri commenti ma io non sarei cosi' tranchant sul calcio sudamericano.
tutte hanno "timbrato" il cartellino, tutte hanno passato il turno, ben 4 su 5 sono arrivate ai quarti se non mi sbaglio. non mi sembra la descrizione di una disfatta (che invece potrebbe essere fatta riguardo il calcio transalpino di italia, francia, slovenia e svizzera)
ci sono state le "semi" delusioni di brasile ed argentina ma è anche vero che non sempre si puo' vincere, ma ci sono state anche l'uruguay che arriva in semifinale o il paraguay che sfiora una semifinale (che probabilmente non demeritava nemmeno) contro i futuri campioni del mondo, o i momenti di bel gioco del cile.
Carlo, su Fossati so poco. Sull'America invece non so se il riferimento all'educazione fosse per me...nel caso me ne scuso, ma continuo a non capire due cose:
1) Data la mia amica che chiedeva lumi sul cartellino e data l'americana di cui ci parlavi, possiamo quindi concludere allo stesso modo che in Italia di calcio non capiscono un cazzo?
2) La finale è stata boring, tremendamente boring. Te lo dico anche io. Com'era stata boring quella di 4 anni fa: chiedi ai tuoi amici spagnoli o olandesi che invece, giustamente, si sono esaltati domenica sera.
Carlo perdonami, ma anche per me la partita è stata abbastanza "boring"; molto probabilmente la finale di quattro anni fa' per uno spettatore neutrale lo sarà stata altrettanto se non di più, per me no perchè tifavo per una delle due squadre, così come i tuoi amici spagnoli ed olandesi in questa occasione; non è che le incredibili emozioni le stavano vivendo perchè tifavano? Magari il giorno che vedremo gli Usa in finale anche i tuoi amici yankee vivranno le stesse emozioni (e magari olandesi e spagnoli si lamenteranno del match noioso senza che per questo si arrivi a dire che per gli spagnoli il calcio viene dopo la corrida e la pelota basca e per gli olandesi dopo il ciclismo...).
Riguardo al calcio sudamericano... Il figo di questo mondo è che fino ai quarti di finale si parlava di supremazia sudamericana, si piangeva l'eliminazione di Italia, Francia ed Inghilterra e si confidava in Germania e Spagna per veder andare avanti ALMENO UNA rappresentante del Vecchio Continente; poi la Germania pialla l'Argentina, i Tulipani fregano il Brasile e la Spagna fa' il compitino con il Paraguay e giù ad esaltare il calcio della Vecchia Europa e la crisi del Sudamerica... Il senso della misura, questo sconosciuto...
La partita contro il Ghana ha registrato, il sabato pomeriggio, più telespettatori della media delle sette gare PO della NBA di quest'anno e della World Series del 2009 (19.4 milioni).
ERESIA!!! :D
Cmq Carlo mi pare tu abbia una tesi bella solida in testa e ti prodighi a cercare i dati che la dimostrano. Niente di male, ma non penso che indiscreto sia un sito di proselitismo per aspiranti rivoluzionari!
A proposito, io la finale me la sono vista in famiglia, e tutta la gente non appassionata di sport (quindi tutti meno che io) si sono lamentati che era noiosa e che non era un livello da finale dei mondiali (come se uno in finale dei mondiali dovesse passare la palla solo di tacco e segnare solo in rovesciata...)
Che ascolti ha fatto Italia-Nuova Zelanda di rugby? Allora siamo diventati un popolo di rugbisti? E' falso / ci offenderemmo se ci dicessero che non capiamo una mazza di rugby?
Anche la tesi opposta a quella di Carlo si poggia su solide basi, direi.
Cydella, non ci offenderemmo di certo.
Ma uno che va da Dane a dire "tu di rugby non capisci un cazzo perchè ieri una conoscente mi ha chiesto quanti giocatori ci sono in una squadra" sarebbe un po' pirla, credo io...
dipende, se per "basi" considera un articolo di giornale o una tipa che non sa riconoscere la maglietta della spagna da quella dell'olanda direi che hai un problema col concetto di "base". piu' nel concreto, gli spettatori della MLS stanno crescendo costantemente da inizio decennio, il segmento latino è più interessato al calcio che al baseball o all'hockey, le valutazioni delle franchigie sfiorano i 50 milioni di dollari dopo essere state in perdita per anni. Questi sono i dati che ho a disposizione io, se volete parliamo di questo.
"dane, tu invece sei un poveretto"
Detto da un ricco come te è un complimento.....
p.s.: siamo già arrivati agli insulti?! Certo che se questa è la dialettica per dimostare che gli americani "fanno schifo e puzzano" siam messi bene.....
"è solo che troppi amici mi hanno detto che la finale è stata "boring"
Cazzo, è stata boring, ed io che pensavo fosse stata semplicemente noiosa. Dì la verità, questa te l'ha svelata il copy mentre correva al briefing a studiare il target...
"amici spagnoli e olandesi mi mandavano sms dall'europa in cui capivo le incredibili emozioni che stavano vivendo, e che purtroppo molti americani non vivranno mai"
Moriranno tutti!.....
"moltissimi sono spariti nel nulla, specie difensori ed attaccanti, ma guarda caso, xavi, cambiasso, iniesta, fabregas, totti, redondo, aimar e tutti quelli che tecnicamente fanno la differenza, che hanno il cervello nei piedi"
Vabbè, nel momento in cui mettiamo Aimar nella stessa categoria di Redondo è ora di andare in vacanza..... :-D
p.s.: tra l'altro, con quel metro, in quella categoria rientra anche l'uruguaiano Olivera..... ;-)
"non ho letto gli altri commenti ma io non sarei cosi' tranchant sul calcio sudamericano"
Pierocic, mi hai raccontato tu all'aperitivo che un telecornista ha detto degli uruguagi "oh, sti qua hanno imparato a giocare a calcio, non sono più i soliti picchiatori!" L'ultimo Uruguay di Tabarez giocava con Fonseca, Aguilera, Ruben Sosa e Francescoli, pensa te che popò di picchiatori. Ma de che stamo a parla'?!...
Ma se l'Uruguay avesse giocato una partita come la finale di questa Olanda cosa si sarebbe detto, oltre che interpellare la Criminalpol?!...
Come ha spiegato Krug basta un turno di torneo per vedere i carpiati all'indietro, lasciamo perdere e non rispondiamo nemmeno a certe tesi su..... ;-)
"Magari il giorno che vedremo gli Usa in finale anche i tuoi amici yankee vivranno le stesse emozioni (e magari olandesi e spagnoli si lamenteranno del match noioso senza che per questo si arrivi a dire che per gli spagnoli il calcio viene dopo la corrida e la pelota basca e per gli olandesi dopo il ciclismo...)."
Pensa te questi americani, che non son riusciti a capire le emozioni di una partita spumeggiante come Olanda-Spagna.......roba che Milan-Liverpool di Istanbul al confronto è una riunione di condominio.....
"Che ascolti ha fatto Italia-Nuova Zelanda di rugby? Allora siamo diventati un popolo di rugbisti? E' falso / ci offenderemmo se ci dicessero che non capiamo una mazza di rugby?"
Sì, mi offenderei. Perchè la competenza va valutata tra gli appassionati, non tra il pubblico occasionale. Se no si potrebbe dire che gli italiani non capiscono un cazzo di musica, visti certi numeri. Quanti tifosi americani di quelli visti in tribuna a tifare USA avete avuto la possibilità di intervistare per misurarne la competenza?!...
"Ma uno che va da Dane a dire "tu di rugby non capisci un cazzo perchè ieri una conoscente mi ha chiesto quanti giocatori ci sono in una squadra" sarebbe un po' pirla, credo io..."
Basi solide, come si suol dire. In ogni caso un conto è dire "quelli non capiscono nulla di calcio" e un conto è dire "quelli non capiranno MAI nulla di calcio". Conosco il fondatore del primo provider di Internet in Italia, quando cominciò a contattare le prime aziende per parlare alla gente delle e-mail gli rispondevano "sì, ma io non ho tempo per giocare al computer..."
Una volta il calcio Mondiale era dominato da pochi paesi, oggi possiamo dire di aver avuto un liberiano Pallone d'Oro e Fifa World Player, prima dell'Arancia Meccanica l'Olanda nel calcio non esisteva o quasi (si, vabbè, Wilkes...) mentre oggi è "una scuola", etc...
Il calcio si allarga e sfrutta la globalizzazione ("non ci sono più le squadre materasso", cit.), star lì coi paraocchi è anacronistico. Gli Usa han fatto un Mondiale migliore di quello dell'Italia, e nella nazionale azzurra di questo Mondiale Donovan, Bradley e Dempsey avrebbero potuto benissimo esser titolari.
Però stiamo lì a fare i bauscia col paraocchi, deridendo la competenza "degli altri".......
p.s.: io ho un amico americano appassionato di calcio. Da anni mi dice che il calcio americano è in crescita ma non farà mai il grande salto finchè avrà una visione americana del calcio, nel senso che le squadre americane sono molto tattiche e atletiche, ma per compiere l'ultimo gradino hanno bisogno di giocatori capaci di quelle giocate che decidono le sorti delle partite: saltare l'uomo e puntare la porta. Ecco, indipendentemente dal fatto che la si condivida o meno, mi pare una tesi molto più sensata di certe minchiate dette da taluni soloni parucconi a cui rode il culo non si sa bene per cosa e debbono sfogare il proprio astio.....
Cydella capiamoci...
I numeri sugli spettatori che hanno visto Usa-Ghana possono testimoniare che negli States un certo interesse per il calcio c'è, ovviamente NON dimostrano che tutti quelli che seguono il calcio in tv, negli Usa come in Italia, sono intenditori di calcio; una cosa che il calcio delle Nazionali ha ed il calcio di club non ha, oppure ha di meno, è la capacità di attrarre anche i non appassionati; detto questo possiamo fare mille discorsi, possiamo dire che il soccer della MLS come popolarità non è nemmeno comparabile ad NFL, NBA, e molto probabilmente MLB ed NHL, possiamo dire che il soccer ha un pubblico prevalentemente latino-americano mentre i WASP e gli afro-americani preferiscono altri sports, possiamo dire pure che gli Usa non sono la nuova frontiera del calcio come si diceva (blaterava o meglio blatterava) nel 1994; resta il fatto che secondo me la Nazionale Usa di calcio è la valida espressione di un movimento abbastanza solido, che la MLS è una lega in crescita (e non solo nel numero di franchigie) e che magari più di qualche americano capisce di calcio e che ridurre tutto un movimento ad una serie di luoghi comuni, per giunta sbagliati, Nazionale fasulla che si allena assieme per sei mesi prima del Mondiale, gente ignorante che non conosce e/o non partecipa in base al commento di una ragazza (mentre in Italia ogni ragazzina che ha seguito la finale in tv conosce con esattezza il modulo della Spagna, la squadra di club dove gioca Robben, tutti i risultati delle finali dei Mondiali dal 1930 ad oggi) o al fatto che non si entusiasmavano come gli olandesi o gli spagnoli mi sembra una cosa un po' stucchevole.
Ma forse sbaglio io...
18 milioni di telespettatori su 300 mln di popolazione fa 6%. Scremando gli occasionali, cosa resta dei "competenti"?
Con lo stesso criterio, 600 milioni scarsi di telespettatori su 6 miliardi di esseri umani non sono neanche il 10%, quindi del calcio non frega un cazzo a nessuno.
Mistero Balotelli. Passando davanti al condominio in cui abita Balotelli, si può leggere, ancor oggi, l'edificante scritta 'Balotelli infame'. Se si deve dar credito alle varie tabelle stipendiali, il ragazzo guadagna 1.300.000 euro annui.
Ci si stupisce che voglia andar via? Se Moratti lo valuta 40 milioni, lo paghi per quello che vale, aumentandogli lo stipendio.
I tifosi nerazzurri che, sportivamente parlando, fino a qualche anno fa, avevano le pezze al culo, la finiscano di fare gli snob e sostengano la permanenza di Balotelli in nerazzurro.
"Che ascolti ha fatto Italia-Nuova Zelanda di rugby? Allora siamo diventati un popolo di rugbisti? E' falso / ci offenderemmo se ci dicessero che non capiamo una mazza di rugby?"
Sì, mi offenderei.
Io non mi offenderei, semplicemente ti metterei le mani addosso :-)
Scherzi a parte, io non ho trovato affatto noiosa la finale del mondiale. L'ho trovata semmai "brutta" (soprattutto avendo negli occhi lo spettacolo della finalina della sera prima), con troppe scorrettezze e pochi gesti tecnici di rilievo. Noiosetto sarà stato forse il primo tempo, ma poi è stata una gara palpitante, estremamente tesa, e a casa mia l'abbiamo vissuta tutti con grande intensità (eravamo in 6, tutti che tifavano Olanda, grande partecipazione, nessuno ha detto di essersi "annoiato").
@Krug: perfetto. Direi che non è nemmeno il caso di perdere ulteriore tempo a rispondere a determinate "tesi"...
@Gareth: sì hai ragione, anch'io in effetti volevo dire brutta, poi mi son fatto fregare dalla traduzione (sai, questi producer che timizzano l'istintive performance mi mandano in confusione...). Noiosa no, eravamo all'aperitivo ma l'abbiamo seguita ed è stata comunque avvincente.....
@Clinter: applausi, l'ipocrisia di certe società nei loro giochetti (penso a Lotito...) è vergognosa: stravalutano un giocatore a cui non intendono concedere il minimo aumento salariale......quando si dice la coerenza.....
Scusatemi, ma se gli americani si sono annoiati a vedere la finale dei mondiali allora quando si guardano una partita di baseball si trovano direttamente in coma vigile senza neanche saperlo.
@Dane: guarda che nel briefing non si studia il target, al massimo si fa coaching o mentoring.
Su Balotelli, credo non siate sufficientemente skillati sul focus del core-point.
Moratti non vuole venderlo.
Ma se gli danno 40 milioni non li rifiuta di certo.
Cosa non torna?
"Scusatemi, ma se gli americani si sono annoiati a vedere la finale dei mondiali allora quando si guardano una partita di baseball si trovano direttamente in coma vigile senza neanche saperlo".
E via con le solite banalità sul baseball...poi ci lamentiamo dei commenti degli americani sul sccer.
No, no: noi ci lamentiamo dei commenti degli italiani sul soccer! :D
"Con lo stesso criterio, 600 milioni scarsi di telespettatori su 6 miliardi di esseri umani non sono neanche il 10%, quindi del calcio non frega un cazzo a nessuno."...
Con la differenza che per arrivare a 6mld devi contare la maggior parte della popolazione del mondo che vive in condizioni disagiate. Praticamente 4,5 mld di persone hanno altro da fare che guardare una partita di calcio. Quindi 600mln su 1,5mld è quasi la metà.
Tu invece per arrivare a 300 milioni devi contare anche i bambini nati fra primo e secondo tempo.
Se non sai reggere le forzature, non lanciarle.
"@Dane: guarda che nel briefing non si studia il target, al massimo si fa coaching o mentoring."
Hai ragione, volevo dire "decidere il target".....nella mia carriera avrò assistito a decine di briefing in cui si decideva il target, come se uno potesse decidere chi far entrare nei propri negozi.....un giorno vi parlerò del "mood della collezione", mai saputo che le magliette c'hanno l'ansia?!...
"Moratti non vuole venderlo.
Ma se gli danno 40 milioni non li rifiuta di certo.
Cosa non torna?"
Facevamo una provocazione ragionando al contrario: se non intende dargli nemmeno 2 milioni si vede che non lo valuta granchè, quindi in teoria dovrebbe accettare anche offerte ben più basse di 40 milioni. Mi attaccavo a quel discorso perchè mi veniva in mente Lotito, quando intendeva strozzare le squadre interessate a comprare i giocatori che lui metteva fuori rosa perchè a scadenza di contratto. Ma come, il giocatore non rinnova perchè tu non lo ritieni meritevole manco di 50€ di aumento, e pretendi un cifrone per venderlo?!... :-D
2- La società Infront (Advisor della Lega Calcio per 6 anni, di proprietà del pargolo di Blatter) ha acquistato i diritti di esclusiva per due interviste settimanali dal ritiro.
Che poi la Rai non sia stata contattata da Infront, o che invece molto più probabilmente non abbia ricevuto un'adeguata offerta, non vedo cosa c'entri la Juventus.
La Rai comunque può benissimo coprire tutto il resto del ritiro, a parte due interviste di mezz'ora alla settimana.
Ma invece preferisce mettere a libro paga l'indegno circolo di avvinazzati che si è visto dal sudafrica.
gonna stay up tonight?
what for?
for the game
which?
the worldcup!
who is playing?
the all-blacks are playing france. everybody is gonna watch it.
ah, ok. i am not.
it is the worlcup, girl. u are kiwi. u must watch it. it is like i didnt watch italy or inter milan in soccer.
that doesnt mean anything, u watch every f......g sport, every f......g game.
true. but u said u liked rugby.
no, i didnt. i said i liked rugby players...
ok, who do u like?
dan carter , of course
whats his position?
dunno...
and who else?
niky mccaw
richie...., whats his position?
uhm...
never mind
dialogo autentico tra un ragazzo italiano e la sua compagna neozelandese, quando la incantevole coppia era in...nuova zelanda nel 2007. da li` a poche ore si sarebbe verificata una tragedia nazionale, ma la suddetta (inspiegabilmente per qualcuno...) nemmeno una lacrima verso`.
non so se sia d`aiuto alla discussione ma tant`e`.
stero, è risaputo che ai neozelandesi del rugby non frega un cazzo
Ecco il motivo per cui i Neozleandesi saranno sempre una nazione di serie Z nel rugby di alto livello... (quasi cit.) :-D
Oddio, ho i crampi allo stomaco!!!..... :-DDD
Caso Balotelli. Ci sono 4 punti da considerare: 1 al solo pensiero di incontrare il suo procuratore, Raiola, a Moratti viene il prurito. Pur di non avere a che fare con lui venderebbe chiunque 2 Balotelli ha mostrato sì un gran talento, ma si è procurato anche molte antipatie, anche nella squadra, a differenza di Milito 3 L'Inter è una delle società più a rischio in vista della riforma della Uefa sulla gestione dei bilanci: deve muoversi molto in fretta e drasticamente, altrimenti nel 2015 30 milioni di aumento di capitale non basteranno mai per pareggiare il bilancio. E per diminuire i costi fissi di 80-100 milioni (queste sono le cifre nel caso dell'Inter) 5 anni sono pochissimi, anzi, è una mission impossible... 4 Dopo aver visto Higuain e Ramos al Mondiale, Mourinho ha fatto marcia indietro, rimangiando le proposte fatte a Milito e Maicon, ritrovatisi clamorosamente fuori mercato. Di conseguenza, per fare cassa la dirigenza ha cercato qualcun altro, appunto Balotelli. L'importante è incassare 35-40 milioni, non importa vendendo chi
Probabilmente Moratti é rimasto fregato dal voltafaccia dello Special. Credo che puntasse ad incassare qualche soldino vendendo il Principe e Maicon ai madridisti e, a giudicare dall'atteggiamento tenuto dai due giocatori nei giorni immediatamente seguenti alla finale di CL, qualche cosa di concreto c'era.
Il punto è che i comportamenti di Balotelli sono inaccettabili per una società di alto profilo. I giocatori dell'Inter, anche a 19 anni, sono professionisti e non dei bambocci che mettono a rischio la qualificazione alla finale di Champions per ripicca. Avete mai visto fare niente del genere a Messi, Ronaldo (entrambi i Ronaldo), Van Basten, Zidane? Giusto Zidane perchè era un po' psicolabile, ma almeno aveva dimostrato qualcosa prima di fare stronzate.
Per rendere l'idea: nell'Inter di quest'anno Eto'o si è sacrificato come l'ultimo dei gregari, chi è Balotelli per rifiutarsi di farlo?
@Carlo
La storia della finale "boring" è una cretinata, senza offese. Una partita non deve essere divertente, perchè non è un film, non c'è una sceneggiatura nè un regista. Deve essere emozionante, che è ben diverso. E lo è stata non poco, con un goal a pochi minuti dai rigori. Vedi, il calcio ha una caratteristica che lo differenzia da tutti tutti gli altri sport: bastano pochi secondi per cambiare tutto. Il tifoso, o lo spettatore, vive per 90 minuti (o 120 per la finale) sul filo del rasoio, perchè basta un episodio, pochi secondi, e tutto cambia. Chiedere ai tifosi del Milan o del Bayern se non è così. Chi non capisce questo, scusami ancora, non capisce un ... di calcio, indipendentemente che sia americano o meno
1.
Mah, una squadra come il brasile composta da giocatori che giocano in europa da anni e allenata da un tecnico formatosi in europa e che gioca all'europea, è sudamericana?
è da USA 94 che non c'è più una scuola sudamerican, l'unica che resiste è l'argentina e si vedono i risultati.
4.
Da sempre dico che per Mario è meglio andare all'estero, può crescere meglio giocando in campionati più competitivi al riparo delle cialtronerie italiche.
L'Inter,invece, mi lascia perplesso. Che non ci fossero più soldi l'avevo già scritto, ma se si vuol rimanere a certi livelli sono due le tipologie di giocatori che nonb si vendono a nessun prezzo, non avendo più le disponibilità di attrarre top player.I fuoriclasse ancora nella fase "propulsiva" della loro carriere (Sneijder), i giovani con concrete chance di diventare top player (Balotelli), tutti gli altri sono vendibili.
Ora se si vende Mario significa che non si hanno offerte per gli altri e non si può rimanere senza incassare, quindi la situazione è seria.
spike, i giocatori che indichi come "invendibili" sono gli unici che hanno mercato e si vendono a certe cifre.
Sennò torniamo ai 60 milioni per Orlandoni...
Appunto, allora vuol dire che DEVI ridimensionare. Nulla in contrario basta dirlo chiaramente e non blaterare di competitività.
Grazie all'ossatura della squadra, se la pancia non è piena beninteso, resteremo competitivi ancora per un paio di stagioni, poi stop.
Beh...ma lo ha detto chiaramente!
Ti sta dicendo che deve dare una maggiore forza finanziara alla squadra, che non vuole pagare più certi stipendi e che per offerte enormi nessuno è incedibile...cos'altro significa, secondo te?
"La storia della finale "boring" è una cretinata, senza offese. Una partita non deve essere divertente, perchè non è un film, non c'è una sceneggiatura nè un regista. Deve essere emozionante, che è ben diverso. "
Calma, calma, anch'io contesto Carlo ma non facciamo confusione. Se non ho capito male, la finale "boring" non era un opinione di Carlo ma di alcuni suoi conoscenti americani, e Carlo la citava proprio a riprova della presunta ignoranza calcistica degli americani che appunto non capiscono che quella aprtiota che a loro pareva noiosa per un pubblico calcistico è comunque emozionante....
"Mah, una squadra come il brasile composta da giocatori che giocano in europa da anni e allenata da un tecnico formatosi in europa e che gioca all'europea, è sudamericana?
è da USA 94 che non c'è più una scuola sudamerican, l'unica che resiste è l'argentina e si vedono i risultati."
Fantastico, dopo le convocazioni genetiche siamo arrivati alle scuole calcistiche geneticamente inferiori.....
come al solito dane è il campione mondiale di mettere in bocca a qualcuno parole che non ha mai detto.
pazienza.
@nick: "Tu invece per arrivare a 300 milioni devi contare anche i bambini nati fra primo e secondo tempo.
Se non sai reggere le forzature, non lanciarle."
A parte che avevo fatto un discorso di povertà (e quindi giovani o vecchi non c'entra niente), quanti bambini ci sono negli US? 250 mln?! Mi sa che i conti non sai proprio farli.
@andrea: mi sa che il fairplay finanziario è una scusa bella e buona. E' un altro gentlement agreement che non può reggere. Nessuno può impedire a una qualsiasi società di indebitarsi.
"come al solito dane è il campione mondiale di mettere in bocca a qualcuno parole che non ha mai detto.
pazienza."
Errato, io sono campione Mondiale di forzature semmai. Comunque "è da USA 94 che non c'è più una scuola sudamerican, l'unica che resiste è l'argentina e si vedono i risultati" mi pare si possa facilmente tradurre con "l'Argentina non vince mai perchè si ostina a giocare alla sudamericana". Concetto che direi si commenta da sè.....
Posta un commento