di Stefano Olivari
Lunedì il principale canale Mondiale di Sky, in parole povere il 205, tornerà ad essere Supercalcio. E fin qui siamo all'ordinaria informazione 'di servizio' dei giornali che a fianco a questi arguti trafiletti ospitano casualmente la pubblicità di Sky. Chiusura in bellezza, domenica, con una maratona con tutti i faticosi uno a zero della Spagna campione. La cattiva notizia è che ovviamente per un mese Supercalcio sarà quasi totalmente un canale di repliche, come del resto gli altri di Sky Sport fatta eccezione per qualche tristissima amichevole e qualche torneo di golf (che i golfisti veri non guardano, peraltro: il golf in tivù piace soprattutto a noi in canottiera, Cipster e Sprite).
E' stata mollata l'atletica dei grandi meeting, che si vede su RaiSport e SportItalia, sport estivo pert eccellenza, il tennis dei tornei '1000' non scalda più di tanto, la World League di pallavolo è da altre parti, qualche torneino di rugby stile Birra Moretti emoziona solo chi è in crisi di astinenza, in certi giorni l'unico motivo per non disdire l'abbonamento è il lisergico calciomercato di SkySport24. L'abbonamento a Sky non è un obbligo, nè tantomeno quello a Mediaset Premium (lì d'estate va ancora peggio, non essendo ritenuta possibile anche solo l'esistenza di sport diversi dal calcio). Come al solito il problema siamo noi, che non sapremmo vivere senza le nostre catene. Un po' come animali da zoo che non riuscirebbero a riambentarsi nella savana: tutte le nostre sicurezze attaccate alla replica di Inter-Siena.
22 commenti:
beh, non va poi così male, Inter-Siena è stata una delle partite più emozionanti dell'anno, gli ultimi 5 minuti me li rivedo volentieri :-D
qualche torneino di rugby stile Birra Moretti emoziona solo chi è in crisi di astinenza
Tipo il Tri Nations, che è appena iniziato ed è il secondo più importante torneo internazionale dopo la World Cup?
Se poi metti in conto che un gobbo come me, quest'anno lo vorrebbe proprio cancellare............
"Il lisergico calciomercato di SkySport24"....aggettivo perfetto anche per il programma di Bonan di cui un vero football-addicted non può fare a meno. Lo scorso anno, potendo disporre di Sky, non me ne sono perso una puntata, nonostante il più delle volte mi addormentassi sul divano. E se mi perdevo qualche puntata l'indomani scattava la visione della replica.
Quest'anno ho provato a surrogare con Calciomercato di Sportitalia, ma nulla da fare....l'originale è inimitabile.
Con tutta la considerazione per il livello del gioco (penso il massimo, viste le squadre coinvolte), visto dall'esterno il Three Nations è proprio come il Birra Moretti...o una mini Confederations Cup...non possiamo dire 'Che palle Inter-Milan-Juve' e poi volere sempre le stesse sfide negli altri sport...
direttore c'è sempre il canale 314 con tutto il baseball che vuole e se capisce bene l'inglese pardon the interruption e around the horn a notte fonda sono dei tutto lo sport in mezz'ora ...
io ho preso my sky hd solo per registrarli e vedermeli la sera mentre mangio
sky sport 24 rimane una droga quando cominci vederlo non ti stacchi per delle ore peggio della diretta integrale dalla casa del grande fratello
"Con tutta la considerazione per il livello del gioco (penso il massimo, viste le squadre coinvolte), visto dall'esterno il Three Nations è proprio come il Birra Moretti..."
Direttore, dal punto di vista della formula sì ma dal punto di vista dell'interesse mediatico, del livello tecnico e dello spettacolo assolutamente no. Immagini un quadrangolare di calcio con Argentina-Italia-Germania-Brasile giocato con tensione nervosa da Mondiali e ritmi atletici da Champions League.
Non esattamente un Trofeo Moretti o una Confederation Cup...
Ottimi anche Pardon the Interruption e Around the horn, vero, in particolare mi piace il fatto che sai quali saranno i prossimi argomenti visto che sono annunciati nella colonnina...purtroppo il baseball non lo reggo, stasera comunque c'è il meeting di Parigi a dare un senso alle nostre vite...
@Vincenzo
tutto sommato il calciomercato di sportitalia non è male e soprattutto non mi pare cerchi di imitare quello di sky dell'odioso bonan.. pedullà poi è un mostro di bravura.competente ma mai sborone.si fa ascoltare.dal discorso tecnico al cazzeggio senza risultare petulante. e ha una dote rara in tv.si prende poco sul serio (almeno sembra)
su Raisport l'atletica senza il duo Bragagna/Monetti perde tantissimo, a me risulta inascoltabile. vedrò di "salvarmi" con la TSI2.
Direttore,
il Tri Nations "torneino di rugby stile Birra Moretti" non si può proprio ascoltare ....
Tra l'altro, avevo letto che forse dal prossimo anno o fra due dovrebbe entrare anche l'Argentina.
@Zoleddu: hai ragione tu, evidentemente l'astinenza da Bonan e Di Marzio è causa di una mia dissociazione dell'ego, per cui bambinescamente rifiuto tutto ciò che non sia "originale", anche quando la copia è meglio dell'originale stesso!
Di Marzio lo sento minimo due volte al giorno a Radioblu (per i calciomercato e il calciotrash le radio locali restano imbattibili).
Il meeting di stasera si annuncia interessantissimo: Bolt-Powell ma occhi puntati su Lamaitre, il primo bianco sotto i dieci. Spero non sia dopato...
Breve flash da una noiosissima vacanza al mare: io cambio canale non appena intuisco che si parla di calciomercato, sarò troppo rigido ma tutta quella pubblicità gratuita ad agenti e loro affini, che diventano così personaggi popolari, non la sopporto proprio.
@roberto
verissimo.il bello è che alle volte mitizzati dai media questi presunti "guru" del pallone vanno anche a fare i "barrosi"* in tv rimediando pessime figure. uno in particolare (ds e anche agente Fifa) di cui si parla un gran bene, scopritore di talenti e abile nel rifilare bidoni a 25 milioni di euri, non riusciva a mettere due parole una dietro l'altra..
*barroso dal dialetto sassarese: "persona che ritiene di saperne pù degli altri"
Il primo requisito per diventare un diesse in Italia è quello di essere sudaticci, anche a maggio...poi c'è qualche eccezione, ma solo con molta aria condizionata...
pedullà idolo...
Lo sai che Giovanetti passa dalla Sangiustese alla Cisco Roma per Bellinucci più la comproprietà di Ferronelli dal Lumezzane?
oddio le lacrime..
@Zoleddu: infatti. Il potere mediatico che hanno certi personaggi sudaticci (cit. Olivari...), forse perché già viscidi di per sé, è amplificato da continue comparsate che dovrebbero invece definire agli occhi degli spettatori proprio quanto tristi siano, nella media, come figure. Ma non è colpa loro: riveriti dalle tv, interpellati dai giornali e dai perniciosissimi "siti specializzati in calciomercato", fanno semplicemente il loro - ehm - dovere di pubblicizzare se stessi di fronte ad un pubblico che in genere vorrebbe veder arrivare una stella anche se ad averne la procura fosse Bin Laden e dunque se ne frega dell'italiano scalcinato, del cattivo gusto nel vestire e altre caratteristiche non immediatamente evidenti o necessariamente negative ma molto specifiche.
Bonan lo trovo l'essenza dell'antipatia, i suoi ospiti son quasi sempre insulsi eccetto Federico Buffa che è preparatissimo e Mario Boni che non ha peli sulla lingua. Le marchettate coi "professionisti" in vacanza a gratis poi sono oltre il limite del sopportabile. Anchio non amo rugby e baseball, in compenso ho scoperto che il Wrestling non si ferma MAI!
dopo aver disdetto l'abbonamento - un atto che ha inizialmente previsto grande coraggio -, mi è bastata mezz'ora per dimenticare i tre pacchetti
compro e noleggio qualche film in più e la vita resta piena di interessi da coltivare in altro modo
una lacrimuccia solo se mi nominate jeff hardy
Posta un commento