Ottanta anni di Clerici
Sappiamo già che ci mancherà, il nostro amato 'Postumo in vita', anche se forse con il tennis è più facile essere leggeri e ironici rispetto ad ambiti in cui il pubblico pretende il sangue non solo dei vinti. Ironia ma anche malinconia e dolore per l'insensatezza dell'esistenza, una vena che nei romanzi (consigliabili quasi tutti i suoi, il nostro preferito è 'I gesti bianchi') si coglie ovviamente meglio che nelle telecronache. Da sottolineare, in questa intervista piena di stanchezza, il ricordo della degnazione con cui fu accolto allo Strega...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Mi unisco all'elogio dello Scriba comasco.
Laureato a Pavia all'università dell'Ironia.
"500 anni di tennis" è un moloch che tutti gli appassionati di sport,anche di curling e cricket,dovrebbero leggere.
Altri titoli consigliati sono "Alassio 1939" e "Divina".
Trattasi(incredibile ma vero)di uno scrittore prestato al giornalismo:merce rarissima nella contemporaneità.
Posta un commento