di Stefano Olivari
Gli antipatizzanti di Maradona sarebbero stati contenti in ogni caso, perchè con un'Argentina campione del mondo avrebbero dato ogni merito a Carlos Bilardo. Proprio l'ex c.t. campione 1986 e vicecampione 1990, direttore tecnico della nazionale e secondo molti unica mente tattica di quello che si è poi visto in campo. Di sicuro in rapporto al talento diffuso, nemmeno paragonabile a quello del 1986 o del 1990, questa Argentina sarà ricordata come la peggiore della storia e purtroppo per Maradona la faccia del fallimento sarà solo quella di Maradona.
La difesa bloccata, senza esterni (Otamendi e Heinze sono centrali riciclati), il volante bassissimo (Mascherano), un solo muscolare (Maxi Rodriguez) e poi i quattro tenori. Di Maria nel primo tempo è stato il miglior Di Maria del Mondiale ma ancora troppo timido, Higuain si è mosso bene facendo sempre da punto di riferimento mentre a steccare sono stati Tevez e soprattutto Messi. Ah, ha vinto la Germania quattro a zero e questo non è un dettaglio perchè i tedeschi sono riusciti in questa impresa senza riuscire una sola volta, fino al raddoppio di Klose, ad innescare il loro contropiede. Il fenomenale Muller dopo il gol e l'assist sprecato da Klose ha fatto il terzino su Di Maria, idem Podolski sulla sinistra, Ozil finchè c'è stata partita è stato pessimo, Klose il solito scarso di talento (intanto è a un gol da Ronaldo, mentre noi siamo davanti alla tivù) che in una squadra schiacciata combina poco. Insomma, la peggiore Germania vista finora ha rischiato pochissimo fino al due a zero: parliamo quindi di quasi 70 minuti di partita. Quando poi si è sciolta ed ha trasformato in occasioni da gol ogni ripartenza. Perfetto il quartetto difensivo, sicuro Neuer, straordinaria la partita in contenimento di Schweinsteiger e soprattutto di Khedira. Low ha preparato una squadra vera, che anche in una giornata difficile è stata se stessa.
Maradona ha preparato invece più che altro un ambiente, prendendosi la responsabilità di scelte impopolari e togliendo pressione ai suoi campioni: che nel momento decisivo lo hanno però tradito. Siccome la sua gestione non è iniziata un mese fa, va detto che la sua Argentina al Mondiale ha sorpreso chi come noi fedeli di Sportitalia ha guardato anche le partite di qualificazione: oscene, anche considerando un episodio la Bolivia. Una squadra da Bilardo ma senza garra (soprattutto quella del Bilardo giocatore di un'Estudiantes poco amichevole), cioè una squadra schifosa con l'aggravante che giocare male con Tevez è più difficile che farlo con Pepe. I difensori hanno fatto quanto era nelle loro possibilità, cioè il giusto, ma questa debacle non dipende certo da loro. Gli assenti erano pochi e avrebbero cambiato poco: in un'Argentina simile, così allungata, Cambiasso sarebbe scomparso e Lavezzi avrebbe aggiunto confusione, mentre almeno come tipologia di giocatore Zanetti sarebbe stato utile (sacrificato sull'altare di Veron, poi a sua volta escluso). Difficile poi sostenere che Milito avrebbe fatto meglio di Higuain, vista anche la prova di Higuain nel giorno del disastro. In definitiva speriamo però che Maradona rimanga c.t., perchè in fondo non ha allenato peggio dei 'grandi professionisti' Lippi, Capello o Eriksson, affrancandosi però da tutori superati. C'è la guida carismatica, ci sono i campioni, c'è il fuoriclasse assoluto, mettere in campo meglio undici giocatori non dovrebbe essere difficile se sei l'Argentina e non San Marino.
Per la Germania, se in semi troverà la Spagna, probabile che sia stato raggiunto il massimo. Muller sarà squalificato, nei ventitre non ci sono giocatori che gli si avvicinino come caratteristiche al punto che Low potrebbe per la prima volta cambiare modulo accentrando Podolski e inserendo un mazzolatore di centrocampo. Congetture premature nel momento del trionfo di un'idea di calcio, più che di calciatori. Distrutta l'Inghilterra in contropiede, giochino reso possibile anche dal gol non concesso a Lampard, distrutta l'Argentina chiudendo spazi a campioni poco ispirati. La Germania di chi non si sente tedesco (in metà non hanno cantato l'inno) è diversa da quella che ha fatto la storia del calcio, ma è sempre al suo posto.
103 commenti:
@Direttore
La Germania ha sempre avuto una sua identità, prima nazioanle e poi calcistica. Anche in tempi di globalizzazione, i panzer danno sempre tutto e l'allenatore qualche idea l'aveva. Il passato non basta. Gli dei del calcio, secondo me, hanno deciso, ma sono solo sensazione, istinto, che però vale la pena di seguire. E' solo un opinione.
Italo
"Klose il solito scarso di talento (intanto è a un gol da Ronaldo, mentre noi siamo davanti alla tivù)" è da antologia...come sono da antologia le acrobazie di chi deve cercare di giustificare, sulle varie tv, le pontificazioni sul "dominio sudamericano" e sui "talenti che vanno messi in campo tutti insieme". Gli assenti come al solito avranno ragione, col gioco che voleva fare l'Argentina Cambiasso avrebbe cambiato poco e men che meno Milito, magari si poteva impostare la squadra per un calcio diverso, ma questa è pura congettura.
Mah, non saprei: nei commenti tutti quanti vedono cose evidenti, a me di evidente pare solo che 3 delle prime 4 pronosticate sono già fuori, e l'ultima deve ancora giocare, e non è affatto detto che vinca (sia il suo quarto, sia il mondiale) perché se va sotto rischia davvero tanto con qualunque squadra sappia chiudersi bene. A me pare che la mania di "previsionismo" tolga spazio ad un paio di analisi: 1) Stanno andando avanti le squadre che corrono, a dispetto del solito assunto che vuole il mondiale giocato sotto ritmo e quindi palcoscenico per gli ottuagenari di talento 2)Dopo Grecia 2004 e Italia 2006 potrebbe uscire di nuovo una "vittoria bidone" e questo dovrebbe far riflettere. Si vedono sempre più raramente "squadre" tra le nazionali.
la spagna ha l'occasione della storia.
marco_s
tieni presente che si gioca in inverno. Più facile correre.
concordo con il solito ispirato commento del direttore tranne che su cambiasso che secondo me in qualsiasi ruolo dal 2 all'8 avrebbe fatto meglio dei presenti.
diego ha provato a cementare i talenti presenti, tutti cresciuti nel suo assoluto mito, c'e' riuscito solo in parte ma non solo per colpa sua. sarebbe bastato un messi ai livelli suoi (come dice dane è stato non solo lontanissimo da diego86 ma anche da diego 82, 90, 94) per essere in grado di vincere.
germania che è bella e letale. vedremo che farà contro il centrocamppo della spagna
e comunque la vittoria dell'Italia non è paragonabile alla greca.
l'italia aveva due fuoriclasse assoluti e 4-5 ottimi giocatori
Io che sono piccino e livoroso godo al tonfo dell'ennesimo totem di cialtronia.
Sarà anche stato Bilardo l'arteficie, ma se imposti le squadre per vincere a PES non è detto che poi tu vinca a calcio.
Mi sa che per quanto coerenti fossero le convocazioni è proprio l'idea di fondo che è sbagliata.
Mi trovo in disaccordo con l'ultimo commento, prima era più facile che sotto ritmo emergesse il talento del singolo, a questo mondiale sono andate avanti le squadre che giocano come un club, con tanta corsa e sacrificio, a me sta piacendo da matti.
L'unico dispiacere è per i neri del sudafrica che quando finalmente poterono mostrare al mondo la loro terra.. FInale Krugers vs Boeri.
"La Germania di chi non si sente tedesco (in metà non hanno cantato l'inno)"...
già scritto di là. I 6 che non cantano sono i 6 non tedeschi. Ma non avevate detto fino ad adesso che è giusto che questi giocatori giochino per la Germania, perché sono nati e cresciuti lì e si sentono tedeschi?! Tedeschi un par de palle e l'hanno mostrato in mondovisione! Sono polacchi, turchi,...
Se questo è il miglior Di Maria, siamo apposto. Siamo a livello di Pandev.
Ma spiegatemi il rombo con interni due "ali"... risultato: un centrocampo a 1.
La Germania veniva da una semifinale mondiale e da una finale europea, eppure da più parti si continua a leggere di sorpresa :)
cydella francamente chi se ne frega se si sentono tedeschi o meno, l'importante è che diano tutto in campo e mi sembra lo facciano.
Ps
Dane ti sono vicino.
@cyd per me son tedeschissimi.... sono stati li' per tutta la loro vita calcistica e non solo...
"Se questo è il miglior Di Maria, siamo apposto. Siamo a livello di Pandev." esattamente...
"un centrocampo a 1." infatti. perenne sofferenza
Ataru
non credo di sbagliare di molto ma su 16 partecipazioni al mondiale questa è la 12 semi. Quante ne hanno i brasilani?
Beh se il ruolo di Maradona era quello del motivatore, la colpa della partita inconsistente di Messi un po' è anche sua.
Non ho visto molte sue partite intere, ma mi sembra di capire che contro squadre ben organizzate (non solo difensivamente), Messi va abbastanza in crisi, inizia a cambiare posizione e non combina niente. Bisognerebbe riguardare qualche caso in cui ha fatto partitone anche contro squadre forti (non so, tipo contro il Manchester l'anno scorso) per capire qual è il fattore decisivo-Magari semplicemente ogni tanto ha la luna storta.
la germania è a 12 semifinali su 17 partecipazioni
l'italia è a 8 su altrettante
il brasile a 10 su 19.
l'argentina 3 su 15
Però Maradona poteva anche vedere la partita dei tedeschi con gli albionici e, conseguentemente, rinforzare il centrocampo. Alla fien i tedeschi, che avevano birra nelle gambe da vendere, hanno maciullato gli argentini. Sembrava di vedere una riedizione dello sfondamento della Linea Magino con gli albiceleste al posto dei francesi.
Italo
MB: fa fatica a leggere le difese congestionate. Ma sulle punizioni e su un paio di tiri dalla distanza mica era pressato
La Germania dal dopoguerra è sempre tra le prime 8, forse solo nel 50 saltarono la qualificazione
MB
Messi ha mostrato d'esser ancora immaturo a livelli da grandissimo of course.
In tutto il mondiale s'è incaponito a partire palla al piede ingnorando compagni meglio piazzati.
54 vittoria
66 finale
70 terzo posto
74 vittoria
82 finale
86 finale
90 vittoria
02 finale
06 semifinale
Salvo errori di cui mi scusi, dal 54 è lo score della Germania.
Italo
pierocic
l'argentina ha due piazzamenti, quindi manca una semi
Il ruolino teutonico è semplicemente mostruoso
Tiro fuori una citazione di Brera: piu' si gioca meno si gioca. Non e' un caso che tutte le stelle annunciate del mondiale abbiano fatto abbastanza pena, spremute da una stagione infinita.
Splendida la definizione dello scarso di talento data a Klose (come Pippinzaghi del resto), in quanto all'Argentina la difesa sembrava quella di zio Uccio del 74 (leggi Spinosi=Otamendi), condita da un centrocampo di portapalla con davanti tre campionissimi che oggi erano in versione veneziana più Di Maria che mi sembra parecchio involuto. rispetto a quello visto a Pechino 2008. UNa domanda per il direttore: seguo a sprazzi Sportitalia che copre benissimo il calcio sudamericano ma non mi pare di ricordare che Maradona abbia lasciato a casa chissà quali fenomeni nel ruolo di laterale difensivo, se si è dovuto portare Pippone Gutierrez del Newscastle...
Ecco, secondo me l'Argentina abbonda di seconde e mezze punte, ha degli ottimi incontristi e centrali difensivi ma non ha esterni difensivi all'altezza e soprattutto un Veron giovane che ti ribalti il gioco di quaranta metri.....
Italo non vorrei sbagliarmi ma Sepp Herberger già nel 34 piazzo' la Germania terza....
In piu' se non sbaglio ci fu il quarto posto del 1958 dietro la Francia...
boskowsky non vorrei dire una boiata, ma nella cultura calcistica argentina non c'è il terzino travolgente in attacco
@spike
tieni presente che si gioca in inverno. Più facile correre.
Infatti avevo fatto lo stesso pensiero: mi pare che in molti abbiano sottovalutato questo fattore però.
e comunque la vittoria dell'Italia non è paragonabile alla greca.
l'italia aveva due fuoriclasse assoluti e 4-5 ottimi giocatori
Ma le due cose non sono legate: mica ho detto che l'Italia era allo stesso livello della Grecia, solamente che sono state due "vittorie bidone", non pronosticate, di due squadre considerate inferiori alla concorrenza. L'Italia del popopopopo è grossomodo la stessa fuori al primo turno in Portogallo e ai quarti in Austria-Svizzera.
@Boskowsky
Hai ragione, nel 34 battè l'Austria di Sindelar 3 a 2 e nel 58 perse con la Francia di Kopa e Fontaine. Ancora più impressionante.
Vado a espletare la giusta punizione, 10 minuti di vergogna
Italo
@boskowsky
Non e' un caso che tutte le stelle annunciate del mondiale abbiano fatto abbastanza pena, spremute da una stagione infinita
Ed è il senso del mio discorso, perché mi pare succeda sempre più spesso. Cioè ci si affanna a trovare mille spiegazioni (rigorosamente a posteriori), ma mi sa tanto che non ci sono più le nazionali di una volta (ehm ehm) con un'impronta e una fisionomia ben definita. Mi sembrano più che altro selezioni messe insieme così alla meglio, spesso con stelle che faticano a stare in piedi. Ed ecco che squadre medie, ma coese ed in buona condizione, possono trovare il jolly.
Poi magari questa Germania aprirà un ciclo, ma il valore assoluto di molti dei suoi giocatori è assodato da tempo...ed il loro status non è esattamente quello dei fenomeni. Per cui ci sta il giusto il paragone con le grandi Germanie...non vedo nessun Beckembauer, Matthaus e men che meno Fritz Walter (che non ho mai visto cmq, ma era per dire! ;))
Che il tattico della squadra fosse Bilardo penso sia vero...però in panchina non mi pare di averlo mai visto...almeno,a me è sfuggito.
L'Argentina nelle prime 3-4 partite è andata in automatico...troppo più forte degli avversari e non è mai andata sotto...una volta fatto il gol era difficile per gli avversari poter fare qualcosa.
Oggi invece la partita è nata storta ed è tutto un altro discorso...Maradona ha continuato a rimanese lì a braccia conserte,a non spiccicare un consiglio ed aspettava non so cosa per fare il primo cambio...anzi no,ha aspettato di prendere il secondo gol.
Probabilmente il tattico era Bilardo,ma in panchina ci è andato Maradona....si fossero organizzati meglio,tipo con un auricolare alla Ambra Angiolini,forse le cose sarebbero andate meglio...
"1) Gli antipatizzanti di Maradona sarebbero stati contenti in ogni caso, perchè con un'Argentina campione del mondo avrebbero dato ogni merito a Carlos Bilardo.
2) Siccome la sua gestione non è iniziata un mese fa, va detto che la sua Argentina al Mondiale ha sorpreso chi come noi fedeli di Sportitalia ha guardato anche le partite di qualificazione: oscene, anche considerando un episodio la Bolivia.
3)Gli assenti erano pochi e avrebbero cambiato poco: in un'Argentina simile, così allungata, Cambiasso sarebbe scomparso e Lavezzi avrebbe aggiunto confusione, mentre almeno come tipologia di giocatore Zanetti sarebbe stato utile.
4) In definitiva speriamo però che Maradona rimanga c.t., perchè in fondo non ha allenato peggio dei 'grandi professionisti' Lippi, Capello o Eriksson, affrancandosi però da tutori superati."
Direttore standing ovation per questo pezzo, che mi son permesso di riassumere nei 4 passaggi più significativi. E' finalmente cominciato il tiro al piccione che tutti aspettavano.
Avevano criticato questa squadra per la qualificazione difficoltosa, gli stessi commentatori che una volta qualificata chissà perchè l'hanno promossa a favorita assoluta senza se e senza ma: boh...
Man mano che si andava avanti (l'avevo segnalato) questa squadra andava perdendo il sacro furore mourinhiano che l'effetto Maradona aveva prodotto eppure nei pronostici degli stessi commentatori restava una squadra che avrebbe dovuto triturare tutti. Ora che è uscita gli stessi commentatori esaltati si sono accorti che è una squadra di brocchi (Di Maria è un ala sinistra ma ha fatto il mediano e così si sono accorti che è un sopravvalutato, e vabbè...) e che Maradona non è un allenatore (ci chiediamo cosa siano allora Lippi e Capello, che in due non han fatto la metà del Diez: non ditemi OGGI che "la differenza la fanno i giocatori" perchè allora vi sputo in faccia...).
Incredibile quanti coglioncelli ci siano in giro, in tv, sui giornali, alla radio, sul web che parlano di calcio, spesso senza sapere di cosa cianciano: Samuel stava meno bene di quanto diramato ufficialmente però Maradona è un cretino perchè l'ha tenuto in panchina. Addirittura ho beccato in tv un opinionista a dire che l'errore è stato lasciare a casa Cambiasso, lo stesso opinionista che 4 anni fa aveva accusato Peckerman di aver puntato su Cambiasso come perno di centrocampo!... E mi è toccato sentire addirittura che l'errore di Maradona è stato quello di puntare su Messi: chissà cosa avrebbero scritto le stesse persone se Messi fosse stato lasciato, non dico a casa, ma anche solo in panchina.
Il calcio è sport normalmente che diventa materia molto opinabile ma non in questo caso: l'unica opinione, l'unica verità, l'unica disamina possibile della partita è la Sua, quella centrata da Lei, il resto son minchiate dette da incompetenti.
Le perdono anche il rimpianto di Zanetti (che in passato ci ha regalato figure di merda ben peggiori di quelle di Otamendi) che tanto non è serata da guardare il capello.
La cosa che conta, come dicevano i Sex Pistol, è "Never Mind the Bollocks".....
p.s.: ehm....ragazzi, vi prego....basta con tutti questi "siamo con te, ci dispiace, etc..". Tanto non è vero, quindi lasciatemi elaborare il lutto da solo...
Pensavo che con quel popo' di talento la semifinale sarebbe arrivata in automatico per Maradona, che magari poteva smuovere qualcosa nell'intervallo, ma non rinnego le mie stesse parole scritte ad inizio mondiale: questa Germania è forte davvero e beati loro che hanno capito molto prima di altri che il mondo è cambiato. Con questo Muller fuori la Spagna ha la possibilità della vita, peccato non potersi godere la semifinale con in campo il miglior giocatore della manifestazione.
Bando alla diplomazia.
L'Argentina è una squadra ridicola diretta da una c.t. ridicolo.
Mario # 2
l Germania "che arriva sempre" sarà anche un luogo comune ma si basa su dati reali. Io non la vedo affatto soccombente contro la Spagna, ma faccio poco testo, anzi, è meglio che stia zitto, visto poi come vanno a finire le partite per le squadre che sostengo. Comunque, mi pare che la Germania ha dalla sua, rispetto agli altri, la migliore (di gran lunga) capacità di finalizzazione: riescono a concretizzare in gol una maggiore percentuale delle occasioni che costruiscono e della quantità di gioco che macinano. In un mondiale dove si buttano via rigori decisivi "come nespole" non è poco.
peccato non potersi godere la semifinale con in campo il miglior giocatore della manifestazione.
Significa che non puoi vedere Olanda-Uruguay?
Stanno andando avanti le squadre che corrono, a dispetto del solito assunto che vuole il mondiale giocato sotto ritmo e quindi palcoscenico per gli ottuagenari di talento
Io la vedo diversamente: stanno andando avanti le squadre che, pur prive di fuoriclasse, giocano a calcio (Uruguay e Germania, che giocano in modo logico, tatticamente da manuale) a scapito di quelle che i fuoriclasse li hanno ma non hanno la squadra (Inghilterra, Argentina)
...basta con tutti questi "siamo con te, ci dispiace, etc..". Tanto non è vero, quindi lasciatemi elaborare il lutto da solo...
Accolgo l'invito. Come direbbe Charlie Brown: "Cicca cicca cicca"!
Eh! Vabbè Direttore, ma allora che cosa bisogna dire 'Bravo Maradona, sei stato sfortunato'? Personalmente, ritenevo che lo schema pallaaquellidavantichecipensanoloro fosse sufficiente a battere una difesa che, fino a ieri, era di pipponi, a meno che Melterqualcosa e Fredric(+ h) si sian nascosti astutamente a tutti, ma io non faccio l'allenatore dell'Argentina.
S'è visto da subito che il centrocampo tedesco sovrastava quello argentino, e allora chi avrebbe dovuto modificare qualcosa, di grazia? Il gioco(?) dell'Argentina era affidato alle evoluzioni(?) di un Di Maria che mi ha ricordato Quaresma ed alle corse disperate di un Tevez eroico che correva dappertutto preso in mezzo dai tedeschi mentre i suoi compagni lo guardavano.
Tu dici che Cambiasso sarebbe naufragato in una squadra così allungata, io dico che era così allungata perchè mancava un Cambiasso da affiancare a Mascherano, che il giapponese reputa il miglior regista difensivo del mondo ma in realtà fa solo legna in mezzo al campo. Comunque non c'era ed amen, ma almeno, quando vedi che la squadra non la prende mai, cambia qualcosa, dico io, butta dentro Veron che un lampo può averlo e ha senso geometrico. Insomma bravo Maradona e bravo Polanski la colpa è dei gufi. Of course.
Ma il secondo gol della Germania era regolare?
"Io la vedo diversamente: stanno andando avanti le squadre che, pur prive di fuoriclasse, giocano a calcio (Uruguay e Germania, che giocano in modo logico, tatticamente da manuale) a scapito di quelle che i fuoriclasse li hanno ma non hanno la squadra (Inghilterra, Argentina)"
La terza che hai detto: stanno andando avanti squadre con un'organizzazione tattica quasi da squadre di club. Alla faccia di chi dice che quello del Mondiale non è calcio vero.....
p.s.: "Cicca, cicca, cicca" non l'ho capita ma fa niente.....saranno 25 anni che non leggo più i Peanuts...
Mario: infatti e' dall'inizio del mondiale che oggettivamente l'argentina non e' allenata. Non ha una fase offensiva, semplicemente mascherano la passa a uno dei 4 davanti che poi fanno quel che vogliono, a caso. Poteva anche bastare per vincere, lo speravo...
Maradona e' stato l'idolo di infanzia di tanti, giocatori e non. Il problema e' che il calciatore offusca il giudizio sul non calciatore (fatto passare per rivoluzionario, quando era solo un tossico arrogante, o per allenatore, quando e' solo una figura carismatica)
Transumante,infatti è proprio così che sono andate le cose...
L'Argentina messa in campo con i 4 davanti e Maradona a dire "Andate e pascolate,fate quello che sapete fare,tanto qualcosa esce di sicuro"...
Contro Nigeria,Grecia,Corea e Messico è andata come doveva andare.
Contro la Germania non poteva bastare...e dopo lo svantaggio iniziale non sapevano cosa cavolo fare...dopo lo 0-2 poi è finito tutto.Ecco spiegato lo 0-4
nick, considerando che me lo sto chiedendo da ieri, ma non c'è verso di vedere una moviola, e col cavolo che la regia sudafricana ha fatto il giochetto della linea in sovraimpressione, ne deduco che il secondo gol della Germania era in fuorigioco.
Io quest impressione l'ho avuta fortissima da subito, poi considerando che miteriosamente non è stato mostrato un replay che sia uno in grado di fugare i dubbi...
non riesco a non pensare che Klose al momento del passaggio fosse davanti alla loinea della palla...
PS certo che fallire, facendoselo annullare per fuorigioco (se fosse così e se l'arbitro se ne fosse accorto), un gol con due persone davanti alla porta vuota, sarebbe stato veramente da polli...
Maradona e' stato l'idolo di infanzia di tanti, giocatori e non. Il problema e' che il calciatore offusca il giudizio sul non calciatore (fatto passare per rivoluzionario, quando era solo un tossico arrogante, o per allenatore, quando e' solo una figura carismatica)
Transumante: definizione PERFETTA. Te la rubo.
Per me il disprezzo (quello vero) è cominciato quel giorno al "Azteca" quando un gesto di vergognosa slealtà fu fatto passare come un gesto di furbizia normale. Penso che la maledizione di Shilton seguira Argentina in eterno (non me ne vogliano Dane e Pierocic ;-)), peggio di quella di Babe Ruth...
Evidentemente, quando D-o lo creò li disse:
"Diego, ti do una notizia buona, e una cattiva. La notizia buona: ti darò un talento infinito per giocare a pallone, e un cervello per pensare. Quella cattiva: ti darò sangue sufficiente per usare solo una cosa alla volta"...
nick e pier: ho avuto anch'io il dubbio. Ho visto un paio di replay non in linea e sembra regolare
romero - zanetti burdisso samuel heinze - m. rodriguez mascherano (cambiasso) veron (pastore) di maria - messi milito
allenatore: carletto mazzone
Nessuno che sui media abbia fatto notare come la tanto lodata @pulce@ Messi abbia nel dna l-anima della carognetta istercia. Ieri ho notato un tentativo di calcio da terra ad un avversario ed una bella tacchettata sull-intreno coscia di Friedrick. Senza contare il dente fatto saltare a Maicon nella semi di andata CL. Troppo facile fare il gradasso al 3° gol segnato all'Albacete. In questo senbso un Tevez come palle mi sembra un piano superiore
Io la vedo diversamente: stanno andando avanti le squadre che, pur prive di fuoriclasse, giocano a calcio (Uruguay e Germania, che giocano in modo logico, tatticamente da manuale) a scapito di quelle che i fuoriclasse li hanno ma non hanno la squadra (Inghilterra, Argentina)
In parte stiamo dicendo la stessa cosa, perché quando dico che non si vedono "squadre" intendo che basta un calcio un minimo razionale e giocatori che stanno in piedi (più Eupalla dalla tua parte) per far fuori formazioni che a PES vincerebbero 10-0. Tu dici "da manuale", ed io ti rispondo, di sì, ma nel senso letterale del termine, inteso in senso semplicistico. Insomma per me "squadre" sono l'Olanda del 1974, l'Urss del 1986, la Russia di Hiddink (per stare a tempi più recenti) o al limite formazioni meno spumeggianti ma caratterizzate da un gioco peculiare legato a certi interpreti abituati a giocare insieme, vedi un mucchio di esempi, il primo che mi viene in mente la Germania del 1990. Negli ultimi 5-6 anni c'è solo la Spagna che può rientrare in questa casistica, poi ripeto, ci sta che magari questa Germania apra un ciclo, fino ad ora però mi sembra solamente una squadra di discreti giocatori in buona forma. Ed in effetti, già tutti parlano di un mondiale senza stelle, come a Germania 2006 (pallone d'oro Cannavaro, ricordiamocelo).
molto bello davvero il pezzo di condò (un troppo retorico ma vabbè) sulla rosa di stamane che spiega bene che per creare una squadra nazionale con un progetto non c'è bisogno di convocare bolliti o gente della tua parrocchia spacciandoli per giocatori che fanno "gruppo"...
@all
visto repaly con linea su sky, II goal regolarissimo.
@zoleddu
non seguo condò se queste cose la ha scritte anche nel corso di questi due anni tanto di cappello, altrimenti è l'ennesimo che ti esalta quando vinci e ti prende a calci quando sei nella polvero.
Felix
anch'io l'ho notato. Lo scrissi dopo i due match di Chl e mi beccai una piaggia d'"improperi".
Ieri ha fatto lo stesso. Fosse italiano si sprecherebbero le articolesse, invece è Messi e allora silenzio.
@marco_supersonic
la spagna in questi mondiali gioca in maniera inguardabile.Colpa di DelBosque
A chi dice che i giocatori sono spremuti, faccio notare che i calciatori tedeschi hanno una media partite giocate quest'anno pazzesca (credo poco sotto le 50) e corrono come matti,inoltre i giocatori praticamente giocano tutti in europa.
A proposito di carognette isterico, l'Apache Tevez si conferma in questo di tutt'altra pasta. Lui è cattivo, sempre e comunque. Quando il portiere gli esce basso tra i piedi lui non salta MAI (da cui il gol in fuorigioco pazzesco, peraltro). D'altronde lui è quello che nel 2006 dichiarò "Spero che l'arbitro ci fischi un rigore a favore: sul dischetto vorrei andarci io, mirerei alla testa del portiere e poi 'sparerei' una cannonata. Se sbaglio, pazienza. Altrimenti segno e stacco la testa o una parte dello stomaco a Lehmann"
Gia' detto che messi mi ha deluso molto, ma a me e' sembrato l'unico che abbia continuato a giocare anche sul 4-0. Non si e' nascosto, e' che non ci ha capito niente.
Oh, vedo che siamo arrivati finalmente agli argentini carogne.......ce ne avete messo stavolta.....
Guarda che le mie righe su Tevez erano un complimento ammirato, non scherziamo. Io uno così lo vorrei sempre nella mia squadra, anche per la partitella all'oratorio
Non penso che sia un discorso degli argentini carogne. Il mio è piu' un riferimento a quei giacatori che a livello di media e di opinione pubblica sono circondati di una sorta di aurea di beatitudine e candore. In questo mille volte meglio i giocatori carogna vera ma che comunque ci mettono la faccia (alla Roy Keane per intenderci). In questo senso la nazionalità non c'entra nulla.
Messi negli nultimi mesi si è di mostrato una carognetta un po' vigliacca. Questo è per quanto mi riguarda
Dane
ma dove hai letto argentini carogne?
Sul gol di Klose: ho avuto la stessa impressione di Pierfrancesco.
Fuorigioco netto dal vivo (con cagata megagalattica di Klose) e zero replay non solo con la linea ma anche dalla telecamera in linea (solo il primo, mi pare).
Poi spike l'ha visto con la linea di sky e ok...ma io se non vedo non credo! :)
@Felix, su Messi lo vado ripetendo da un bel po'. Senza per questo dare fuoco al vittimismo di Dane, che sa che io gli argentini alla Tevez, alla Sivori, alla Balotelli li adoro.
Però per una vita ce l'hanno menata con il dualismo fra il "cattivo" Ronaldo e il bimbo buono Messi, e basta vedere due partite di fila della pulce per capire che è un figlio di puttana pari pari alla metà dei suoi colleghi.
Che per me è un complimento, appunto.
La critica è a chi lo dipinge diverso.
appunto Nick
Dane non fare la vittima che qua nessuno ce l'ha con gli argentini, anzi...
"Dane
ma dove hai letto argentini carogne?"
Hai ragione, era "carognette".....
"Senza per questo dare fuoco al vittimismo di Dane"
Nessun vittimismo, anch'io ritengo un qualità sbracciarsi per disturbare l'attaccante in maniera non plateale per non farsi beccare dall'arbitro, come han fatto i tedeschi. Poi certo, a parti invertite si sarebbe detto "un Argentina che fa un gioco aggressivo e molto fisico, ai limiti del regolamento".....
p.s.: ops, questa era stata già usata.....
Eh vabbè Dane...ma io rispondo delle mie opinioni, non di quelle di Low! :)
Non puoi fare di tutta l'erba un fascio mischiando opinioni opposte dette da persone diverse...
@ Nick
Hai riassunto perfettamente quello che volevo dire. Spesso sono i media ha dipingere di un'anima angelicata che in realtà poi la prova del campo smentisce.
In Messi inoltre c'è anche quella dose da codardo nella sua scarpata (in cio' mi ricordo di Morfeo autentico maestro nell'interventino da figlio di troia a palla persa) e gomiti alzati a palla persa che rovina il senso dell'essere carogna tout-court alla Tevez o alla Simeone (che Dio lo abbia in gloria tanto per fugare sospetti di anti- argentinismo). l'essere carogna lo intendo nel senso piu' sportivo e calcistico del termine dal momento che un paio di carogne in squadra le devi avere ).
Su Cr9 invece credo che sia proprio una manifestazione palese di carattere.
dane
leggo messi carognetta non argentini
stai facendo un salto logico degno dei tripli axel di nedved
Spike, se dopo la partita uno degli argomenti debba essere che Messi è una carogna perchè ha fatto quello che fanno tutti i giocatori allora vuol dire che finiti gli argomenti siamo già passati alle discussioni da parrucchiera. Se poi si passa al "a proposito di carognette, anche Tevez" (indipendentemente dall'accezione positiva o negativa del risvolto), a sto punto mettiamoci Heinze (insopportabile nelle proteste) il rude Samuel e il gioco è fatto. Ho dimenticato qualcuno?!...
Condivido molto di più la critica di Nick rivolta ai media, per il resto nel momento in cui Messi è una carogna mentr Cr9 ha carattere, allora avete stravinto...
p.s.: ancora col dente di Maicon?! Eh, già, Messi ha fatto di tutto perchè Maicon gli andasse addosso. E contro la spalla: doveva dare il petto come Materazzi.....
@Spike
Anche triplo lutz, direi, senza scomodare la divina Witt
Italo
Per Cr9 ho omesso di premettere la parola "mancanza" alla parola carattere, così giusto per puntualizzare. Mi sembra evidente che il portoghese abbia fallito fino ad ora nei momenti in cui ,come si diceva ieri a radio24, si deve caricare la squadra sulle spalle (finale di CL a Roma e partita con la Spagna in cui letteralmente non s'è visto). E sulla falsariga come non se l'è caricata Ronaldno ancor meno ha fatto la Pulce. Del resto di Diego Armando e di Zinedine Zidane ovvero Fenomeni Veri capaci di portarti in vetta non è che ne nascano tutti i giorni con buonaèpace di Messi che comuqnue rimane un grande giocatori ma alo stato attuale un paio di gradini sotto (e sono buono) ai sopra menzionati almeno finoad adesso
Sul Ronaldo che a Roma stecca dopo che ha segnato quasi 50 goal e ha portato il ManUtd in finale di Champions e a vincere la premier, passo.
Per di più in contrapposizione a Zidane "capace di caricarsi la squadra sulle spalle e portarti in vetta"... ma quando mai che è sempre stato il primo a sparire e perdere la testa?!
Ribadisco....a mio avviso Ronaldo nei momenti clou sparisce, in pi' quel ManU fu portato in finale anche da altri gran bei giocatori.
Su Zidane vorrei ricordare a parte il mondiale vibnto con doppietta se memoria non m'inganna in finale!!!! Una finale di CL vinta con un gol al volo di rara bellezza che fa il pari con quello di Diego contro l'England per perfezione e stile. E potrei fermarmi qui.
Inoltre la Francia finalista nel 2006 ebbe nel franco algerino un protagonista assoluto si prima che durante la finale stessa...una carognata (tanto per rimanere in tema) di Matrix lo fece fuori...ecco qui purtoppo perse la tesa in mondovisione e viene spesso ricordato a livello mediatico per quel gesto quando in realtà è stato grandissimo in tutta la sua carriera. Si attendono simili risultati anche dalla pulce e da Cr9, con tutto il rispetto
CR9 fallisce sempre nei momenti clou certo...peccato però che anche lui abbia segnato in finale di CL 2008 se ricordo bene. Zidane ha fatto cose pazzesche nel bene e nel male nei momenti clou. E Zidane fino alla doppietta di testa (bella quanto volete, ma con almeno un 30% di casualità) in finale aveva fatto un mondiale orrendo. Facendosi buttare fuori x giornate per aver calpestato non ricordo chi. Se Thuram (!) non avesse mandato a casa la leggendaria Hrvatska di Zvone parleremmo assai diversamente della carriera di Zizou. O se Blanc non avesse segnato un golden gol al centordicesimo con il Paraguay.. Diremmo che Zidane è quel grande giocatore che si è bruciato 3 mondiali, uno per sfiga (2002) e 2 per totale idiozia.
Sul carattere diciamo fumantino di Zidane siamo tutti d'accordo lo ha sempre ammesso anche lui, la sua vera pecca era quella di non riuscire a sorvolare sulle provocazioni come nella finale 2006 pero' cio' scalfisce solo in parte la sua grandezza. Il mondiale vinto dai francesi ovviamnete fu un trionfo di una squadra che pur senza centravanti era per almeno 8 11 composta da grandi giocatori. Per il resto non penso si possa dicutere anche per come ha giocato il mondiale 2006. Con i se ed i ma allora se non avesse abboccato alla provocazione di Materazzi allora poteva piazzarla all'ultimo o segnare il rigore decisivo...non abbiamo la controprova (o in parte si, visto che mi rammento di una sua incornata salvata da una parata miracolosa di Buffon paragonabile a quella di Zoff contro il Brasile nell82, o della sua partita giocata scorrzaando in lungo e in largo per tutto il campo). Si sta parlando di giocatori di livello assoluto che per fortuna-bravura-carattere hanno in questo momento dimostrato un po' di piu' di Messi e Ronaldo tanto per citare due nomi che ricorrono in questo thread. Del resto anche il Maradona dell'82 uscì in parte ridimensionato (cum scarpata a Batista come ciliegina sulla torta) per poi essere consacrato a fenomeno planetario nell'86. Forse Messi tra 4 anni potrà seguire le stesse orme
Sì, vabbè...però se si dice che Messi è sparito nel mondiale causando l'eliminazione dell'Argentina non si può derubricare a "carattere fumantino" la cagata di Zidane nel 2006 che addirittura "scalfisce solo in parte la sua grandezza".
Ha mollato la squadra in 10 ai supplementari della finale, roba che vale 10 Felipe Melo...
No ma veramente, ma non si puo', ma cribbio!
Oh, ma non mi pare che maradona o pele' abbiano vinto tutte le competizioni cui hanno partecipato. Maradona non aveva carattere perche' non fece 3 gol allo spartak mosca?
Pele' era un coniglio perche' non vinse 15 libertadores?
Non sono mica alieni! Che doveva fare ronaldo? Scartare otto spagnoli? Segnare da 50 metri? Messi non e' stato brillante, ha deluso, ma questo son due anni che spazza via tutti gli avversari e scatta la gogna per due partite. Poteva rimanere in argnetina, cosi' segnava 70 gol all'anno ed era gia' una leggenda
Zidane all'età di Messi era meno di nessuno. Ma non è questo il punto e non voglio certo denigrare Zidane. Dico solo che il suo apporto si è visto molto di più a euro2000 e a germania2006 che a francia 98 dove ha fatto (solo :D ) la doppia in finale. COnverrai sul fatto che la sua carriera, come per molti altri, è anche figlia di alcune fortunate sliding doors. Ripeto, se Blanc non ti para il culo agli ottavi con il paraguay, saluti e vai a casa. Il carattere è giusto un attimo importante per un calciatore, avere problemi era un difetto mica da poco dal mio punto di vista. Ripeto, ora non fatemi passare per il denigratore di Zidane vi prego.
aggiungo la mia opinione.
Viviamo in un periodo con nessun fuoriclasse a livello dei maradona zico platini vanbasten ecc.
messi e cronaldo sono di gran lunga i migliori di quest'epoca ed hanno l'età per diventare come i "mostri" che ho nominato, ma i fallimenti continui con le nazionali per ora li ridimensionano
Sliding Doors certo, come sono d'accordo che il suo approto vero lo abbia dato nelle due occasioni citate da te, anche se due gol in finale non è che siano proprio robetta visto che erano i gol dell'uno e del due a zero.
Messi come ho scritto ha tutto per diventare il numero 1 in Brasile 2014 e personalmente non discuto le sue doti tecniche anche se mi permetto di dire che mi sarei aspettato di piu' da lui in questa albi-celeste. In questo mondiale ha avuto piu' peso specifico Tevez e con cio' spero di non ofendere la sesnibilitùà di nessuno. Mentre lato Cr9 rimango convinto che nelle occasioni topiche sparisca, non si pretende che porti il Portogallo sul tetto del mondo ma prestazioni scialbe come contro la Spagna non possono essere solo il frutto del fatto che Queiroz abbia impostato una partita on copertura stile linea maginot
Stiamo paragonando Zidane che ha bisogno di altri 10 campioni che lo portino fino al traguardo e CR9 che ha la colpa di giocare da solo e qualora non scarta tutti ha deluso?
Mi sarebbe piaciuto vederli a squadre invertite.
"Ripeto, se Blanc non ti para il culo agli ottavi con il paraguay, saluti e vai a casa."
veramente erano 0-0 e se non succede niente a casa mia si va ai rigori..
da dove provenga tanta certezza nel vedere la francia eliminata non si sa..
Su Cr9 ripeto non è una questione di paragone con Zidane o meno è una questione di caratere e di "peso". Tutti bravi a fare i fenomeni con i sudditi del Caro Leader ma caspita almeno farsi vedere dalle parti di Casillas un po' di piu' non guasta. Tanto per fare un paragone irriverente seguendo la stessa logica "perversa" allora ha piu' peso Ibra nella Svezia di quanta ne abbia Cristiano Ronaldo per il Portogallo. Nel derby iberico ha destato miglior impressione Hugo Almeyda.
Tanrto per chiarire si sta parlando di ex grandissimi ed attuali grandi del calcio mondiale che per diventare grandissimi devono avere quel quid in piu' di carattere bravura culo personale e sliding doors di squadra.
Tanto per citare altri esempi il Baggio del 94 si carico' o meno la squadra sulle spalle portandola in finale? Stiamo aprlando di un giocatore che da sempre è stato oggetto della critica esattamente per le medesime situazioni fino ad opra descritte
Messi riceve molte critiche per non avere segnao nemmeno un gol. Però non bisogna dimenticare dei pali presi ... e che nelle prime 4 partite ha messo spesso la sua firma sui gol dell'Argentina ... Credo che un CT un pò più avveduto avrebbe saputo corregere meglio in corso d'opera una partita iniziata troppo male. La Germania è una brutta gatta da pelare se può giocare di contropiede. Però sino al 2-0 i biancocelesti se la son giocata.
Ma quando mai Zidane si è caricato la squadra sulle spalle?!
Ha pescato dei jolly, ma di caricarsela neanche l'ombra. Se la squadra era forte, si allineava al livello. Se faceva schifo, era sempre il 1° a sbracare.
@ Mizio
La disposizione tattica dell'Argenina contro la Germania fa parte di quella componente sliding doors che non dipende dalle facoltà sotto il diretto controllo del giocatore. Con due laterali di difesa in realtà centrali (quindi bloccati dietro)e il solo Mascherano a cantare e portare la croce sarebbe stato piu' interessante vedere un'altro centrocampo che magari non avesse costretto Messi (ma anche Teveza) a girare troppo al largo dalla porta avversaria.Comunque la questione è sempre quella molte troppe variabili in gioco.
Inoltre, e non è la mia opinione, Messi in patria viene troppe volte accusato di non avere peso in nazionale e purtroppo questo mondiale non farà che rinfocolare certe critiche
io credo che stiamo tutti esagerando nel fare le pulci ai vari fuoriclasse, basta che sbaglino 2 partite per dire "Eh ma allora non è un vero campione" e via dicendo
pretendiamo che questi, dopo un'annata massacrante di 50 partite e più, facciano altre 7 gare in un mese e le facciano perfette sennò "Eh si è visto il suo vero valore"
pretendiamo che decidano ogni finale, semifinale, quarto e ottavo che giocano, per non parlare degli scontri diretti in campionato, se poi 2 di questi si scontrano il perdente sarà perdente per sempre, anche se per caso è stato sconfitto da un gol del Minaudo di turno
con certi criteri si smonta qualunque giocatore della storia del calcio, fatemi un nome e ve lo proverò, farò l'esempio di Ronaldo:
non ha mai vinto la Champions League nonostante militasse nei galacticos con Figo, Zidane e Raul, ha vinto un solo campionato in carriera e anche quando era Fenomeno (96-98) è sempre arrivato secondo, per la paura di affrontare una grandissima Francia si è fatto venire un attacco epilettico e ha vinto un mondiale fasullo come quello del 2002 mentre nel 2006 ha affondato un grandissimo Brasile guidato da 2 fenomeni al massimo della loro carriera (Ronaldinho e Kakà),ha vinto una Coppa delle Coppe contro il PSG solo grazie a un rigore e una Coppa Uefa dove ha fatto solo l'inutile gol del 3-0, per non parlare di 2 Coppa America dove, grazie tante, militava nella squadra più forte, ci mancava anche che non le vincesse
axel, sei un fenomeno! :D
che Iddio mi perdoni per avere scritto (anche solo come esempio) quelle cose su Ronaldo, l'unico calciatore che ancora oggi se lo incontrassi mi chinerei a baciargli i piedi
Comunque quando si va per mode... Zidane in questo sito, non si sa perché, è un Rui Costa più scaratteriato (Rui è un idolo, intendiamoci...) e con la fortuna di pescare jolly, mentre Kaka è un Maradona spurgato da inutili veroniche dal gene della decisività posseduto soltanto dal miglior Ronaldo. CRonaldo sarà quello che dovrà sempre dimostrare, perchè ha sbagliato un rigore e perchè a 22 anni non ha saputo far un sol boccone della marcatura stretta Gattuso più un altro difensore a caso e distruggere il Milan scarsissimo in quel di San Siro,dove l'unico immenso campione era il kaka di cui sopra. E via così...
Nel frattempo Klose è lo scarpone capitato per sbaglio su un campo da calcio, mentre Trezeguet, che ha le stesse caratteristiche. è il terminale offensivo ideale per qualsiasi squadra...
....pero' ha segnato un gol spettacoloso a Piacenza in coppa Italia dribblando tutto il centrocampo e la difesa...
@axel: inizia a scappare perché ti sto venendo a cercare!!!
Ci si dimentica che grandissimi campioni non hanno mai giocato al mondiale o lo hanno fatto da comprimari. Ad esempio il miglior shevkenko e la sua modesta Ucraina ... Cronaldo col Portogallo ha fatto quello che doveva fare. Nella sfida con la Spagna l'allenatore ha messo 8 difensori ... Si vive troppo nel ricordo di Maradona e del mondiale del 1986 ... se gli inglesi lo avessero rpeso a calci a centrocampo ...
..se i belgi gli avessero sparato negli spogliatoi... :-)
Da ammiratore del Maradona calciatore, credo che il responsabile della sconfitta sia solo lui.
Chiunque abbia visto la partita col Messico, si è reso conto che se il Messico avesse condotto 2-0 dopo trenta minuti, sarebbe stato giusto. Invece la partita è finita 3-0 per l'Argentina, col Messico che ha giocato benissimo, ma ha avuto la colpa di non essere stato risoluto in zona d'attacco.
Contro la Germania, Maradona ha compiuto il suicidio perfetto: Mascherano sbranato dai centrocampisti tedeschi; Lahm che, a turno, annullava Tevez e Di Maria; Messi che si annullava da solo e veniva marcato tranquillamente a zona.
La sfortuna ha poi voluto che Klose e Mueller, ovvero lo scarso che fa gol e il suo successore, abbiano capitalizzato quasi ogni palla.
Credo fermamente che l'Argentina fosse la squadra più forte, insieme al Brasile, ma sia Dunga sia Maradona non sono stati assolutamente all'altezza della situazione.
"io credo che stiamo tutti esagerando nel fare le pulci ai vari fuoriclasse, basta che sbaglino 2 partite per dire "Eh ma allora non è un vero campione" e via dicendo"
Axel, perfetto. Quoto tutto quanto hai scritto tu e Transumante, giocando con le parole poi (come dico sempre) si può dire tutto e il contrario di tutto. Il giochino che fai con Ronaldo io di solito lo faccio con l'Italia dell'82: girone vergognoso, Camerun comprato, Argentina in fase di transizione generaizonale, Braisle sopravvalutato che regala i contropiedi, Polonia senza Boniek, Germania con Rumenigge zoppo. Facile, no?! Molto più diffiicle capire che un risultato nel calcio dipende da tanti fattori e non tutti controllabili dai protagonisti.
La gente dimentica che fenomeni tipo Rivera e Maradona han provato a prendere anche 3 in pagella. CRonaldo è arrivato al Mondiale in pessime condizioni fisiche, non è cresciuto a Mondiale in corsa, ed è stato messo dall'allenatore a 50 metri dalla porta, in una squadra catenacciara con fuori l'unico attaccante con senso del gol da poter servire. Eh, però è un tamarro sopravvalutato.....
Idem Messi che adesso cercano di far passare come un Ortega qualunque. La differenza con Maradona è semplice: Maradona nell'82 (a 22 anni) aveva già la personalità da uomo-squadra (anche se il leader era un altro) ma non lo era dal punto di vista tecnico-tattico (faceva la ciliegina sulla torta). Nell'86 (26 anni) era tutt'e due. Messi ha 23 anni, non è leader della squadra dal punto di vista tecnico-tattico e non lo è dal punto di vista della personalità: la partita con la Germania ricorda molto quella contro l'Inter col Barça (nei cui schemi in effetti Messi non è mai entrato: nel Barça c'è una squadra che gira e c'è la ciliegina....). Ma ha 23 anni. Magari diventerà leader comunque dal punto di vista tecnico tattico, più difficile secondo me che lo diventi dal punto di vista della personalità, in ogni caso farlo passare come brocco o senza personalità è una minchiata. Non avere personalità è un'altra cosa, e non riguarda uno che da quando ha 16 anni dribbla e fa gol a tutti senza distinzioni...
"nel calcio dipende da tanti fattori e non tutti controllabili dai protagonisti"
"Studiare", però, si può e si deve (vedi Germania); altrimenti è pressapochismo, presunzione, deriva medianica (vedi Argentina)
Dane, perfettamente d'accordo. Quando parlo di mancanza di personalità di messi mi riferisco a quella "morale", di guida, quella incapacità di guidare la squadra vista in maniera evidente contro il Messico (e ancora di più dopo l'ingresso di veron)...non parlo certo di personalità "tecnica".
Diciamo che parlo italiano peggio di te (!!) e non conosco un'altra parola per distinguere i due concetti! :D
PS: ma questo dove l'hai raccattato?
Non ho letto tutto, perciò non vorrei esprimere concetti già espressi, ma dico che quello che mi ha deluso, di Messi, non è che non abbia dribblato tutti per aqndare a segnare, ma proprio l'insistenza monocorde con cui ha ripetuto il suo schema preferito.
Constatato che, per calo di forma suo, per difficoltà tattiche della squadra o per la mourinizzazione dei tecnici avversari, che lo hanno fatto accerchiare da un nugolo di avversari appena riceveva la palla, lo schema non riusciva , avrebbe dovuto avere l'intelligenza calcistica di fare l'assist-man, liberandosi della sfera non appena accerchiato dalla muta avversaria, a favore dei compagni. Insistendo nei dribblings permetteva alla squadra avversaria di risistemarsi.
Concordo con Dane, cigliegina di superlusso, se la squadra gira, non ancora uomo squadra, se mai lo sarà, il che non è dato sapere.
Nel tuo passaggio che ho virgolettato ti riferivi al calcio tout court e non a Messi.
Inoltre, ho scritto Argentina (ovvero calciatori + staff tecnico) e non Maradona, evidentemente sei tanto ossessionato dal tuo Idolo da vederlo ovunque. Curati.
ps: precisare che qui mi ci hanno portato i pezzi di Olivari e non gli sbrodolamenti di Nick o i pistolotti di Danelavevodettoio, mi sembra cosa buona e giusta. E niente.
E certo, mò i rompicoglioni nei blog li porto sempre io, no? Bella nomea che mi son fatto!! :DDDD
Non stiamo parlando di giocatori che si sacrificavano per la squadra, ma di fuoriclasse che riuscivano a capire di cosa avesse bisogno la squadra ed in base a quello variare il proprio gioco.
Vero. Per il momento non sa fare neanche questo ma è obbligato a impararlo.
Anche se poi i leader nello spogliatoio magari erano Gullit o Simeone
Qui già siamo su un ghiaccio più sottile però: il leader nello spogliatoio era Simeone, però se in campo stavi nella merda la palla potevi darla a Ronaldo.
Contro il Messico ci mancava poco che si buttasse in braccio a Veron piangendo, la pulce...
(grandi momenti, quando con la palla che viaggiava da lui alla streghetta sembrava di sentire anche il dialogo:
"Oh Seba, meno male che sei arrivato...prendi sta palla che sto uscendo scemo"
"Riprenditela e fai vedere a tutti di che pasta sei fatto, coglione"
"E no dai Seba...oggi no...facciamo un'altra volta, ti prego..prendila tu, oggi ho troppa paura"
"Ti ho detto che devi vedertela da solo, ragazzino"
"Ok, ci prov....oh cazzo, guarda quanti sono! No,no...tua!"
"Fanculo"
(ho l'audio a casa, se qualcuno volesse sentirlo)
"Nel tuo passaggio che ho virgolettato ti riferivi al calcio tout court e non a Messi."
"Calcio tout court" un par di cazzi, ho scritto chiarissimamente "un risultato nel calcio dipende da tanti fattori e non tutti controllabili dai protagonisti" e visto che si parlava dei mancati risultati in questo Mondiale di Cronaldo e Messi il riferimento era a prova d'idiota. Evidentemente ti ho sopravvalutato, in ogni caso l'unica cosa che non c'entrava niente era il tuo reiterato pistolotto su Maradona (non ci provare neanche, il riferimento diretto lo si evince dal fatto che da giorni la meni su Maradona rimandato in storia e tattica: doveva schierare 8 brocchi più Messi, potresti fare da assistente a Lippi...).
A sto punto l'ossessionato sei tu, ed immagino facilmente il perchè....
p.s.: modera i termini, perchè la prossima che mi accusi di avere come idolo uno del Boca parto con querela depositata in questura e picciotti sotto casa tua.....
"E certo, mò i rompicoglioni nei blog li porto sempre io, no? Bella nomea che mi son fatto!! :DDDD"
Per carità, non volevo muovere accuse a nessuno......è che per caratteristiche mi pareva uno della tua scuola.... :-D
p.s.: e mettiti almeno un cazzo di bavagliolo.... ;-)
"Qui già siamo su un ghiaccio più sottile però: il leader nello spogliatoio era Simeone, però se in campo stavi nella merda la palla potevi darla a Ronaldo."
Ma lo so benissimo. E' evidente che la palla a Ronaldo non scottava di certo, ma nemmeno a Van Basten (ed anche su Messi, a parte le battute che condivido, sei un po' esagerato...). In ogni caso avevo chiarito la differenza tra giocatore di personalità, leader tecnico e leader spirituale. Messi al momento è solo il primo, Van Basten e Ronaldo erano il primo e il secondo (più Van Basten di Ronaldo, che però era forse più solista decisivo...), Maradona tutte e tre le cose.
Insomma, ci siamo capiti.... ;-)
p.s.: oh, ma solo a me Blogger fa i capricci in sti giorni?! Ogni tanto non mi si aprono le pagine, messaggi che appaiono e poi scompaiono....
A Bicicleta era riuscito a rompere blogger?!
@Danesbartoletti, ti ho consigliato di curarti ma devo ammettere che sbagliavo; da come (e da ciò che) scrivi ne deduco che sarebbe inutile:sei irrimediabilmente un mitomane(coglione no, perché fortunatamente non tifi Boca).
Puoi andare.
Baci & Abbracci
Vabbè ragazzi, ne abbiamo uno alla settimana, stavolta ci è toccato questo. Io proporrei la nomina in bacheca di volta in volta, come quelle robe nelle aziende americane tipo "l'impiegato del mese"!... :-DDD
Zidane non si è preso mai la squadra sulle spalle?
Quanto meno negli ottavi e nei quarti del mondiale 2006 mi pare lo fece contro due delle grandi favorite di quel mondiale
Zidane nel 2006 guidò la squadra in finale.
Ricordo la partita contro il Brasile, in cui ridicolizzò Kakà, Ronaldinho e tutti i centrocampisti brasiliani.
Zidane aveva un temperamento incredibile, ed era un vero uomo squadra. Non scherziamo....
Posta un commento