Villa diviso quattro

Come si dice in italiano 'truffa'? Ah, sì, truffa. Ancora però ci deve venire in mente una definizione per quanto accaduto a molti scommettitori italiani sul miglior marcatore del Mondiale. In quattro hanno concluso a pari merito (Muller, Villa, Forlan e Sneijder) come vincitori, tutti a cinque gol. Ma per la Fifa il capocannoniere è Muller, che ai cinque gol ha aggiunto anche tre assist.
Non è un'osservazione da precisini, perchè secondo l'indicazione di Aams (i Monopoli di Stato, che autorizzano alla raccolta in Italia le varie Snai, Bwin, eccetera) in scommesse di questo tipo fanno fede i regolamenti degli organizzatori (quindi la Fifa). L'astuzia della vostra agenzia sotto casa quale è stata, quindi? E' stata il non pubblicizzare adeguatamente il criterio di assegnazione della vittoria in caso di ex aequo, sapendo che lo scommettitore ingenuo non aveva letto il regolamento (peraltro in contrasto con l'indicazione prima citata dell'Aams) delle singole aziende che parla di divisione della posta in caso di ex aequo. Cosa è successo quindi a chi qualche giorno fa aveva puntato 1.000 euro su Villa a 1,90? Che i 1.900 euro per così dire lordi sono stati divisi per quattro. Traduzione: il malcapitato, pur avendo vinto la sua scommessa si è visto restituire solo 475 euro dei 1.000 versati.
stefanolivari@gmail.com

19 commenti:

jeremy ha detto...

Diretto, ho un altro termine per spiegare la situazione esposta: inculata. A sangue. Mi scusi per la scurrilità, ma non trovo altra similitudine valida......

Lbrt ha detto...

Direttore, e chi aveva giocato Forlan capocannoniere prima della finalina, pagato a 15, cosa dovrebbe dire ? Se non altro avendo ricevuto un quarto della potenziale vincita ho riavuto i soldi della giocata, però 4/4 sono meglio di 1/4.

La cosa strana è che prima della finale ho sfruttato l'ex-aequo (4 giocatori a 5 gol) giocando un bel po' della potenziale vittoria sui gol di Villa (pagato 2,2) e Snejider (pagato 4). Risultato ? Mi hanno rimborsato queste giocate (ma credo sia dovuto al rimborso sugli 0-0), quindi è andata bene comunque, diversamente il termine giusto sarebbe stato proprio quello usato da Jeremy.

Nick ha detto...

No, non credo di aver capito.
Uno gioca 500€, punta su Muller -per esempio- a 2, indovina la giocata...e anzichè 1000€ -+500 sul capitale iniziale, +100%- se ne ritrova in tasca 250 --250 sul capitale iniziale, -50%- ?

Cioè, uno indovina la scommessa e...PERDE I SOLDI?

Ho capito male, vero?

Lexo ha detto...

Iop ho giocato, prima di Olanda - Brasile, Sneijder a 150. due euro. Ne incasso 75...

Anonimo ha detto...

hmmmm non ho mica capito...
Se Mueller è il capocannoniere, gli scommettitori di Villa non dovrebbero lamentarsi, no? Prendono 475 euro invece che niente.

Magari si dovrebbero lamentare quelli che han scommesso su Mueller.

Oppure ho sbagliato qualcosa io?

Stefano Olivari ha detto...

Sì, esiste la possibilità della vincita in...perdita, almeno nei casi di ex aequo...non discuto questo, ma il fatto che nell'occasione non si sia tenuto conto dell'ufficialità Fifa...

Dane ha detto...

Direttore, non ho capito: ma se il regolamento dei Monopoli dice che fa testo l'ufficialità FIFA, per quale motivo chi ha scommesso su Mueller (secondo me sono loro i veri truffati, visto che chi ha scommesso su Villa formalmente ha perso...) non può protestare?!...in teoria il regolamento Aams dovrebbe avere agio su quello della singola agenzia di scommesse, così come il Codice civile nazionale ha da sempre la meglio su regolamenti condominiali o leggi civiche comunali...

Nick ha detto...

concordo.
questo è uno scandalo vero, da azione civile....di fatto l'agenzia sta disconoscendo il regolamento ufficiale della competizione di riferimento: con lo stesso principio potrebbe arbitrariamente decidere di far valere la vittoria antepost per entrambe le finaliste e dividere quindi per due le vincite.

zoleddu ha detto...

mi sembra che sia più malcapitato colui che scommesso su mueller e non su villa..
cma stefano ho notato solo io delle quote SNAI finalmente "oneste" per questi mondiali?

MB ha detto...

Anch'io non ho tanto capito: il regolamento delle scommesse diceva che in caso di ex-equo si divideva per quattro, mentre le norme dell'aams dicono che andrebbe rispettata la classifica ufficiale e quindi pagato come vincitore solo Müller?
In questo caso non vedo cosa abbiano da lamentarsi quelli che hanno scommesso si Villa, Sneijder e Forlan, le condizioni della scommessa erano quelle, stava a loro leggerle...
Chi ha scommesso su Müller invece prenderebbe meno del dovuto e potrebbe avere qualcosa da dire sì, anche se il regolamento che hanno "sottoscritto" scommettendo era quello pure per loro. Semmai sarebbe l'Aams a dover multare le varie società...

carloblacksun ha detto...

scusate ma e' sempre stato cosi' oppure e' il primo anno che vince chi fa piu' assist a parita' di gol?

ricordo che nell'albo d'oro del 1962 ci sono sei giocatori come capocannoniere, non uno solo...

Dane ha detto...

"In questo caso non vedo cosa abbiano da lamentarsi quelli che hanno scommesso si Villa, Sneijder e Forlan, le condizioni della scommessa erano quelle, stava a loro leggerle..."

Ma un par di cazzi MB, scusa eh!... :-D
Se l'Aams stabilisce un regolamento (a cui il giocatore abituale si affida) e concede in base a questo le licenze, sono le agenzie di scommesse che devono adeguarsi ad esso e non i giocatori al regolamento delle agenzie (uno non può rileggersi il regolamento ad ogni scommessa, scusa. ). Anche al netto del fatto che (forse ti è sfuggito il particolare...) le agenzie hanno fatto di tutto per NON PUBBLICIZZARE ADEGUATAMENTE IL CITERIO tramite il quale del regolamento dei Monopoli di Stato se ne battevano altamente le palle.
Immagina un Galliani Presidente di Lega che, mentre l'Inter pensa di aver vinto lo scudetto essendo stata la squadra che ha fatto più punti (avendo vinto più partite, segnando sempre più gol degli avversari...), gli risponde "eh no, il nostro regolamento di Lega dice che vince lo scudetto chi fa più titìc e titòc a centrocampo, non avete letto la postilla?!..."

TK ha detto...

con un amico avevamo scommesso forlan 10 euro a inizio mondiale quando era dato a 61

grande festa dopo la finalina

grande delusione (e sensazione di essere stati truffati) una volta controllato il b..lose

Fabio B. ha detto...

Al di là del discorso scommesse, preferivo il titolo ex aequo. Gli assist non c'entrano nulla coi gol, e la loro definizione è alquanto aleatoria, come qualunque fantamanager sa.

Unknown ha detto...

non capisco una cosa: i bookmaker hanno truffato se pagare al 100% gli scommettitori su Mueller gli sarebbe costato di più che non pagare al 25% gli scomettitori sui 4. Ora, non so il mix di distribuzione scommesse sui 4 di cui sopra, né le loro quote, ma per me si tratta di truffa quando tu ti arricchisci indebitamente. Questo non è detto che sia successo.
Viceversa, ovviamente, potrebbero/dovrebbero lamentarsi i Muelleristi e ringraziare i Bwin di turno i Villisti/Forlanisti/...

Insomma, non truffa, ma pressapochismo, imho

tasaril ha detto...

Come già spiegato la truffa non sta nella divisione della posta, ma nella pochissima (nulla) informazione su cosa succedeva in caso di arrivo alla pari.

Così lo scommettitore "ingenuo" (quanti leggono il regolamento delle scommesse dettagliato? Diciamo meno del 10% per restare larghi), pensava che cmq Villa (o Sneijder) erano quotati benissimo e ci buttava una barca di soldi. Questa è una bella truffa :)

Nick ha detto...

Lorenzo, la fai troppo semplice. :)

In realtà le loro quote si basavano su un regolamento non conosciuto dallo scommettitore. E di fatto con questa "stravaganza" (ci teniamo nei limiti dell'antiquerela) hanno attratto un volume di scommesse che non avrebbero avuto con quote oneste.

ivanuccio ha detto...

Credo che lo conoscessero in pochi anche in seno alla Fifa il regolamento per l'assegnazione. Poi il premio era l'Adidas Golden Boot, come fai a non premiare un tedesco di nome Muller.
Se qualcuno ha giocato mai il possesso di palla avrà notato che in alcuni casi i dati sul sito Fifa erano in contrasto tra loro, addirittura per Costa d'Avorio - Portogallo sulle statistiche del match c'era 50-50 e sul pdf allegato c'era 49-51: hanno refertato il secondo, forse il pdf dà maggiore sensazione di ufficialità.

Poi la quota divisa per quattro è normale, chi giocava Villa l'ultimo giorno a 1,90, cosa pretendeva di prendere tutto considerando che Villa marcatore era alla pari e Sneijder a 5? Era difficile non pensare che Villa almeno primo exaequo arrivasse...

Dane ha detto...

"Come già spiegato la truffa non sta nella divisione della posta, ma nella pochissima (nulla) informazione su cosa succedeva in caso di arrivo alla pari."

No, no, la disinformazione è solo una conseguenza, ma la truffa c'è già nel non aver assegnato la vincita in base alle regole Aams.....è come se la Lega di serie A decide che vince lo scudetto non la squadra che segna più gol (come da regolamento FIFA e quindi FIGC) ma quella che batte più calci d'angolo.....