di Libeccio
Il suicidio di Leonardo, la bellezza del calcio giovanile, la fortuna di DiBenedetto e le sprangate per Balotelli.
1. La squadra schierata da Leonardo nel derby era votata al suicidio in partenza. Infatti nel disegnare la squadra Leonardo ha dimenticato completamente il centrocampo, composto soltanto da Motta che è un lento costruttore e quasi nullo in interdizione e da Cambiasso che da solo poco o nulla poteva contro le folate agili e improvvise del Milan. Il gol preso a freddo e con un Inter stranamente imbambolata hanno fatto il resto. Anche la riluttanza delle punte a coprire quando il Milan ripartiva ha destato sorpresa, se solo si pensa a cosa facevano Eto’o, Pandev e Snaijder l’anno scorso. Con il totale distacco con cui Leonardo tratta la parte difensiva ben difficilmente l’Inter vincerà qualcosa di importante.
2. Alcune notizie della settimana calcistica che ci hanno colpito: a) alcuni genitori che aggrediscono un ragazzo di colore durante una partita tra allievi al grido: ”negro di merda”. Il ragazzo secondo loro era troppo bravo e i loro figli troppo seghe. Insopportabile dal loro punto di vista; b) Una partita di pulcini viene interrotta dalla forza pubblica perché sugli spalti si scatena una rissa generale tra i genitori che facevano il tifo; c) I cazzotti volati tra De Laurentis e Lotito alla cena dei presidenti che seguiva una riunione di Lega sui diritti tv. A ragionarci bene sono tre diverse facce della stessa medaglia: zero in cultura sportiva. Anzi, zero in cultura. Viste le basi ideologiche del nostro calcio, i giocatori di serie A sono più educati di quello che ci aspetterebbe.
3. Sul Sole 24 ore è stato scritto un pezzo sul nuovo (forse) proprietario della Roma, Thomas Di Benedetto, in cui si evidenzia il fatto che in realtà al di là delle partecipazioni sportive non è ben chiara quale sia l'origine della sua fortuna finanziaria. Benissimo: ma almeno la Consob ha qualcosa da dire considerato che la Roma è una società quotata in borsa? Sempre su Di Benedetto: in alcuni giornali si legge che l’Ambasciatore Usa a Roma non lo avrebbe ricevuto. Su altri invece si legge che è stato ricevuto dall’Ambasciatore con tutti gli onori. Siccome non stiamo parlando di un'opinione ma di un presunto fatto, a chi credere?
4. Pare che a Balotelli abbiano sfasciato la fuoriserie a sprangate come ritorsione per atteggiamenti non proprio simpatici da lui assunti dentro una discoteca di Manchester. Sapete bene quanto noi stimiamo calcisticamente Balotelli e quanto forte sia stato il dispiacere quando il ragazzo è stato spedito in GB. Cominciamo però a capire le ragioni dell’Inter nel disfarsene, anche se la giovane età e la classe giocano ancora a favore di Balotelli e di chi voglia scommettere su di lui. I trent'anni arrivano comunque presto, per chi sta alla scrivania ma soprattutto per un calciatore.
Libeccio
(in esclusiva per Indiscreto)
49 commenti:
Andatevi a rivedere la formazione di Inter-Barcellona 3-1 e di Milan-Inter 3-0.
E' la stessa,ad eccezione dei 2 centrali difensivi (detto niente eh..da lucio-samuel a ranocchia-chivu).
La differenza è stata nella prestazione dei singoli giocatori. La squadra era troppo lunga,la difesa non saliva abbastanza (e qui l'assenza di Lucio si è vista,più che in fase difensiva) e gli attaccanti si isolavano.
Anche col Barca la partita si era messa male,ma non per questo l'inter si era allungata come è successo sabato.
E cosi Thiago Motta e Cambiasso hanno fatto la figura dei polli.
Cominciamo però a capire le ragioni dell’Inter nel disfarsene
Occhio, che qui qualcuno potrebbe anche dire "era ora"! :D
@gobbo: direi che il modo di giocare era completamente diverso, 4-4-1-1 barricate e contropiede. Quest'anno è sempre stato un 4-2-1-3 e al peggio un 4-2-4 cercando di imporre un qualche tipo di gioco. Poi quel gioco è andato bene in champions, mentre in campionato si è rischiato di buttare nel cesso uno scudetto scontato.
PS: meglio un demente come Balotelli o uno scarpone come Pandev?
Cyd
aldilà del fatto che questo non è calcio-balilla e che quindi i giocatori si muovono...chi sarebbero stati i 4 della seconda linea ?
Cydella, paragone capzioso che non ha motivo di esistere.
Se continua lungo questa china, l'operazione col City entrerà nei libri di storia seconda solo alla circonvenzione di incapace operata ai danni di Laporta.
@UnGobbo: a parte che bisogna sempre vedere lo stato di forma, c'è anche Pazzini al posto di Milito e questa è una grande differenza
Milito fa i tagli, gioca in verticale e anche fuori dall'area, Pazzini senza i cross dal fondo (alti o bassi) è praticamente inutile
Eto'o e Pandev anche l'anno scorso non hanno mai crossato (Milito credo che abbia fatto 1 gol di testa sui 20 e più dell'annata, assist di Balotelli contro l'Udinese)(e il 3-1 al Barca che veniva da un tiro sbagliato, come il 2-0 di Pato) ma si inserivano (loro e Maicon e Motta)
come dice Cyd, sabato (ma non solo, vedere le brutte partite con Brescia e Lecce prima della sosta) si è giocato con un 424 che ricordava le peggiori Inter beniteziane, con gli attaccanti troppo alti che lasciano scoperto il centrocampo e senza filtro la difesa (poi certo, Ranocchia e Chivu soffrono Pato e Robinho in campo aperto, grazie al cazzo)
Axel
quello che volevo dire è che per me quello di sabato è stato un 4-2-viva il parroco non tanto per colpe di Leonardo (che avrebbe sbagliato in pieno il modulo) quanto per cattiva predisposizione dei giocatori.
Non vedevo meriti particolari di Leonardo nella rimonta,non vedo colpe particolari nella sconfitta di sabato.
Vedo invece grossi meriti di Leonardo nel suo atteggiamento tenuto durante e dopo la partita...ma questa non è una novità
I 4 erano Eto'o-Cambiasso-Motta-Pandev; neanche per me è calcio balilla ma i laterali facevano quasi i terzini, mentre quest'anno le 4° punte esterne. Non penso l'abbiano deciso loro.
Cyd
e io cosa ho detto?
Che gli attaccanti si isolavano dal resto della squadra,lasciando Motta e Cambiasso a ballare in mezzo agli altri.
Non credo nemmeno fosse un ordine di Leonardo quello di lasciare soli quei 2 eh.
Ciao a tutti.
In un post per diverse ragioni le analisi non possono dilungarsi oltre lo stretto necessario. Poi voi aggiungete sempre elementi di riflessione di grande qualità.
E' vero, giocare con Milito o Pazzini è come giocare di giorno o di notte. E lo stesso si dica del fatto se dietro a fare muro ci sono lucio e samuel o ranocchia e chivu. libeccio
Del resto è stato lo stesso Leonardo (che nessuno intende crocifiggere per una gara persa) a dire a più riprese che (a lui) della fase difensiva non frega un bel nulla. Ora io non rammento casi di allenatori con scarsa attenzione alla fase difensiva che abbiano conquistato un qualche trofeo degno di nota. O sbaglio? libeccio
@gobbo: a me pare un modo completamente diverso di giocare per volere dell'allenatore. Mourinho predicava barricate e contropiede e quindi stavano tutti indietro. Benitez e poi Leonardo predicano i bel gioco da imporre e quindi i nostri stanno più alti. Ti ricordi Chivu che dice a Benitez di fare tornare Eto'o?
1) Il problema di Leonardo è che è un mostro a due teste con una strana testardaggine tattica: il sostantivo è tipicamente brasiliano, l'aggettivo è tipicamente europeo. Anche al Milan insisteva sul tridente mettendo Huntelaar laterale, così come ora ripropone quel modulo anche se al posto di Milito si ritrova Pazzini.
Mi vine da pensare che se invece che Milito si fosse infortunato Pandev avrebbe giocato con Eoo a sinistra, Milito centravanti e Pazzini laterale destro al posto di Pandev... :-D
2) Lo scudiscio, serve lo scudiscio! Per i genitori prima che per i ragazzi, lo dico sempre che basta entrare in una classe di scuola o nello spogliatoio di una giovanile per capire che sono tutti pazzi.....
3) Dipende se a qualcuno interessa esaltare o demolire la figura dell'acquirente...
4) Io il futuro di Balotelli ho creduto di leggerlo nel derby di Cassano. Poi un rigore del 3-0 al 90° può sempre far comodo, eh?!... Per carità.....
p.s.: Cydella, come dice Nick paragone capzioso, rilancio: meglio Etoo o Balotelli?!...
Creso che Leonardo pretenda che i quattro rimangano su, perchè nella sua concenzione in questa maniera costringi anche l'avversario ad allungarsi onde evitare contropiedi 3 vs 4. Da cio ne dovrebbe derivare una sfida a viso apertp in cui vince chi sferra più cazzotti ed avendo 4 signori attaccanti, lui pensa di vincere. In effetti, poi vs la maggior parte degli avversari funziona; solo che poi un conto è farne ogni volta 4 al palermo di turno, più difficile farli al milan o a squadre da un certo livello in sù.
@Dane, era venuto in mente lo stesso paragone anche a me ma non l'ho proposto perchè mi sarebbe sembrato di giocare sporco...:P
@dane: a parte che non c'entra proprio niente perché Balotelli non avrebbe rubato il posto a Eto'o, ma al limite avrebbe giocato con lui; comunque meglio Eto'o.
PS: meglio il Caravaggio o l'imbianchino che viene a casa mia?
Faccio doverosamente notare che in panca per tutta la gara c'è stato Stankovic. Il quale Stankovic, insieme a Motta e Cambiasso, avrebbe dato altro peso al centrocampo Inter. Togliendo uno dei due inutili Pazzini o Pandev. A scelta tanto pari sono.
libeccio
Beh,se Caravaggio dopo aver pitturato una parete prende il secchio della pittura e lo rovescia sul pavimento io mi tengo stretto il mio imbianchino...
" Con il totale distacco con cui Leonardo tratta la parte difensiva ben difficilmente l’Inter vincerà qualcosa di importante.
"
Perfetto. E' proprio per questo che quando l'Inter ha preso Leonardo,io ho esultato.
La rimonta in campionato l'ha fatta...ha recuperato i 13 punti anche e soprattutto perchè il Milan si stava addormentando...ma molte di quelle vittorie fatte sono state rocambolesche...improntate al "Vediamo chi ne segna di più"...
E' ovvio che con il potenziale che ha l'Inter,spesso segni più degli altri...ma in gare in cui l'avversario non l'ha impostata alla viva la...l'Inter si è fatta uccellare perchè non ha saputo cambiare il modo di giocare.
Figurati se il secchio della pittura cerca di buttarlo sul quadro...
"Togliendo uno dei due inutili Pazzini o Pandev"...
ma come?! Il centravanti della nazionale (cit.) superacquisto del mercato di gennaio è già stato declassato a inutile?! Occhio che ti vengo a prendere a casa.
PS: anche il Belize ha un centravanti.
E' ovvio che con il potenziale che ha l'Inter,spesso segni più degli altri
Mica tanto ovvio, se pensi che c'era chi pronosticava l'Europa League...
Cydella,
di Pazzini al momento dell'acquisto scrissi all'incirca: è un bravo "impattatore" di palloni in movimento e poco altro. Lo ribadisco adesso e anche più convintamente. libeccio
Sinceramente tra il Milan e l'Inter nel derby ho visto molto molto meglio il Milan. Molto più cinico nella partita che contava la stagione. Forse Leonardo ha anche patito le implicazioni psicologiche della gara in modo eccessivo. E non è stato lucido come doveva. libeccio
Cydella, Pandev nasce ala destra d'attacco (più Hamrin che Donadoni, per capirci) come Mutu, poi impostato come seconda punta e ad un certo punto della carriera divenuto addirittura trequartista. Balotelli è un centravanti sfruttato spesso come seconda punta.
Mi pare quindi che Balotelli sia molto più assimilabile a Etoo che non a Pandev, altrimenti fra un po' ci chiediamo se sia meglio Seedorf o Pato.
Per il parallelo artistico voto Caravaggio, ma lavorando in ambito artistico devo dirti che nella mia vita lavorativa ho maledetto non so quanti presunti Caravaggio (con dreadlocks, piercing e pantaloni sporchi, che fa sempre molto "artista alternativo"...), capaci di lavori meravigliosi ma che si rivelavano i peggiori collaboratori che un producer potrebbe avere per il proprio fegato e il proprio cuore: mai puntuali sul set, lavorati consegnati sempre in ritardo, la pausa sigaretta che da 5 minuti diventa mezz'ora, e una volta arrivano in ritardo al mattino perchè la sera prima si son sbronzati, e una volta paccano l'appuntamento per un "impegno improvviso" al Parco Sempione, e non rispondono mai al cellullare perchè no sai ero occupato e antani la supercazzola, tu sei lì che friggi che si avvicinano le scadenze delle commesse e fai le capriole per evitare figure di merda coi clienti e consegne in ritardo e poi li becchi all'happy-hour.....
A quel punto meglio un ragazzo senza troppi grilli per la testa che sia al suo posto quando hai bisogno, poi gli dico io cosa fare che di talento ne ho più di presunti Caravaggio impasticcati che recitano la parte dell'artista maledetto (da me)..... :-/
p.s.: oddio, sto facendo l'apologia di Mourinho!!!... :-O
Giustamente, il punto del dibattito sulla formazione di Leonardo è tutto qui: Mourinho poteva permettersi di giocare con tre punte e un trequartista perché quell'Inter aveva degli schemi difensivi di ferro, che prevedevano Sneijder che giocava a tutto campo e Eto'o e Pandev (o Balotelli) che rientravano fino a sovrapporsi ai terzini. La consapevolezza e la volontà di giocare in quel modo, sono nate secondo me a gennaio-febbraio dell'anno scorso, nei secondi tempi con la Samp in 9 e con il Milan in 10. Grazie a quelle partite Mourinho aveva dimostrato ai suoi che con il sacrificio di tutti si potevano costruire le imprese, e così poi è stato contro Chelsea, Barcellona e Bayern.
Da quest'anno è stato chiaro fin da subito che non avremmo potuto giocare più così: Eto'o ha chiarito di voler giocare più avanti, Sneijder di voler vincere il pallone d'oro, Milito e Pandev che si sarebbero presi qualche mese di ferie extra. Benitez ha provato a creare qualcosa di diverso, e ha fallito. Leonardo ha tentato di mantenere lo schema variandone l'interpretazione (i 4 attaccanti ora attaccano a tempo pieno), cosa che ci ha permesso di raccogliere più punti dell'anno scorso con le squadre piccole (dove il 4-2-1-3 di Mourinho aveva mostrato i suoi limiti, se vi ricordate il finale di campionato), ma inevitabilmente ha creato una debolezza a centrocampo che il Milan ha sfruttato (ma anche l'Udinese, per dire).
Inter- Rubin Kazan 2-0, ultima giornata del girone in cui serviva vincere e l'Inter si schiera così
12 Julio Cesar; 13 Maicon, 6 Lucio, 25 Samuel, 4 Zanetti; 5 Stankovic, 8 Thiago Motta; 45 Balotelli, 10 Sneijder; 9 Eto'o, 22 Milito;
l'idea c'era già poi con Pandev che si sacrifica più di Balotelli Mourinho ci è andato a nozze
@libeccio: mi è rimaso un "no" nella tastiera. Il "Occhio che ti vengo a prendere a casa" voleva essere "vengono".
Anche per me Pazzini è un mezzo scarparo, altro che ottimo acquisto.
@dane: "A quel punto meglio un ragazzo senza troppi grilli per la testa che sia al suo posto quando hai bisogno"...
cioè per te Pandev corrisponde a questa descrizione?! Poi ci lamentiamo se si parla di Di Natale in toni entusiastici, ma se Pandev diventa uno che fa il suo...
Ma Pandev chi l'ha tirato in mezzo?
Ah: tu.
Potevi dire "meglio Balotelli o Nenè", che così ti veniva ancor più facile.
@Cyd
Pazzini se non gli fai i cross, non ti serve. L'inutilità sta in questo fatto. Non penso che l'abbiano scambiato per un centravanti di manovra. No?
Pandev andava bene nel ruolo che gli aveva ritagliato Mourinho, convincendolo nella testa di essere un grande. Tolti i trucchi, resta Pandev.
Italo
il numero più bello di pandev e quello che fa quando gli danno una palla rasoterra. è totalmente incapace di stoppare decentemente, tanto che se la alza sempre e il difensore da dietro 9 volte su 10 gliela porta via. considerando che non sa saltare l'uomo, sbaglia 2 passaggi su 3 (e nel derby, detto per chi non segue spesso l'inter, ne ha paradossalmente sbagliati meno del solito) e tira come mio nipote di 4 anni (guardate le 2 bombe che ha sganciato sabato dal limite dell'area) mi chiedo come faccia a giocare ad alti livelli
Solo io noto la contraddizione tra il lamentarsi che gli attaccanti non difendono e l'invocare Balotelli al posto di Pandev?
Panjisao
fosse solo questo, qui si tritano giocatori e allenatori che zamparini è un dilettante. E' il bello del calcio, basta ripetere sempre un concetto che tanto prima o poi sarà azzeccato.
Pandev sta facendo una pessima stagione, ma io ricordo ancora come ha giocato la partita più importante dell'inter degli ultimi 40 anni.Ovviamente nel calcio non si può vivere di rendita, ma un po' di margine (una stagione ad es.) lo si potrebbe dare.
Su balotelli, invece, quest'anno si è tremendamente involuto diventando protagonista dei rotocalchi più che dei campi. Se però mi si dice che anche l'anno scorso era così, rispondo che non è vero: rivedersi la finale di CI e l'ultima di campionato.
Spike,
d'accordissimo. La maggior parte dei tifosi dell'Inter sono come dei diavoli della Tasmania che divorano tutto quello che passa dalle parti di Appiano.
In passato credevo che questo atteggiamento nascesse dall'ansia di vincere, ma se dopo cinque anni di successi siamo ancora così vuol dire che non se ne può proprio fare a meno.
p.s.: Balotelli può ancora fare in tempo a giocare la finale di FA cup e l'ultima di campionato eh? Magari costa un pò tantino per due partite l'anno... ;-)
se te la fa vincere, coi relativi trofei, non direi ;)
PS: lo so che a siena e roma quello decisivo è stato milito. astenersi flame
Balotelli quest'anno in campionato ha giocato 13 partite e segnato 6 gol. L'anno scorso 26 presenze e 9 gol. Direi che erano chiaramente l'Inter e Mourinho a limitarlo.
Poi vorrei sapere anche se tutti i milanisti che fino a un mese fa flirtavano con Balotelli e l'idea di portarlo al Milan al più presto (ce ne siamo già dimenticati?) sono gli stessi scandalizzati dal tradimento di Leonardo. Perché la situazione dei due è esattamente la stessa...
Sono cydella tranquilli:
@pan: "Solo io noto la contraddizione tra il lamentarsi che gli attaccanti non difendono e l'invocare Balotelli al posto di Pandev?"...
Chi avrebbe sostenuto questi concetti simultaneamente?
Io invoco Balotelli (o chi per lui) perché Pandev è scarso, mica perché non copre. E ho anche detto che non credo sia un'iniziativa degli attaccanti di non fare più i terzini ma le punte esterne.
E' un problema di qualità, non di quantità.
Comunque tranquilli, in estate lo ricompriamo il Mario.
cydella
Cydella, come ha detto Nick Pandev (sul quale ha detto tutto Spike) l'hai tirato fuori tu, io facevo un discorso generale: io preferisco andare in giro con un accendino in tasca, tu con una bomba a mano. De gustibus.....
p.s.: tutti questi doppi nickname cominciano a diventare sospetti, avrei il terrore di frugare nei vostri guardaroba..... :-D
cydella
è l'account della mamma della mia morosa...
io preferisco girare con una bomba a mano, te con dei legnetti bagnati, altro che accendino...
cydella
Ah, dopo l'Ancelotti Fans Club e il Leonardo Fans Club mi avete attribuito pure il Pandev Fans Club?!...fantastico, è un piacere discutere con voi....
Dopo Sara, tramonta un'altra speranza di una donna presente su Indiscreto. :-( Perlomeno, mia moglie non sarà gelosa... ;-)
Aggiorno la (bella) discussione su l'Inter di Leonardo e sulla debacle del derby, alla luce della leggendaria disfatta contro la temibilissima armata della Westfalia... direi che queste sono le squadre di Leo, nel bene e soprattutto nel male, viste le chiare analogie con le altrettanto sonore batoste subite lo scorso anno contro Inter e Man Utd dal suo Milan.
Però non posso evitare di notare la campagna di rafforzamento dell'Inter: gli ultimi arrivati sono Pandev, Ranocchia, Pazzini, Kharja... non proprio campioni da far vincere la Champions
Andrea F
"Però non posso evitare di notare la campagna di rafforzamento dell'Inter: gli ultimi arrivati sono Pandev, Ranocchia, Pazzini, Kharja... non proprio campioni da far vincere la Champions"...
anche te facevi parte del gruppo della sfera di cristallo?
Ne approfitto per un excursus geografico: ma Gelsenkirchen fa parte della Rhur o della Westfalia?
Spero di non aver mischiato due cose che non c'entrano una cippa, ma in geografia stavo messo quasi peggio che in latino.
amministrativamente fa parte del Land Nord Reno-Westfalia ma come regione geografica è sicuramente dentro la Ruhr (e ho visto tedeschi ieri sera inneggiare proprio alla Ruhr)
Che per un romano (riguardo al latino) é peccato mortale... :-P
Per la geografia, la Ruhr é nel territorio della Westfalia e Gelsenkircken é nel Ruhr, quindi sei promosso a pieni voti stavolta :-)
Sui genitori da buttare: al di là della passione per la Pedata, quanti di voi avrebbero piacere a far giocare il figlio in una squadretta? Quanti non rischierebbero di mettere le mani addosso al padre dell'avversario che urla al figlio "spacca la gamba al 10!" se il 10 é vostro figlio? Personalmente, é in questi momenti di scelta che sono contento di avere una figlia femmina che al massimo farà pallavolo. Poi, può darsi che mi beccherò una denuncia per aver preso a pugni il papà di un'altra ragazza che urlava "schiaccia sulla faccia di quella con i boccoloni!"
3 - Magari all'ambasciatore stesso, che in una intervista ha dichiarato di averlo ricevuto e raccontato il loro incontro?
Posta un commento