Mutu conquistato dal Cesena
L’operazione Mutu-Cesena è una di quelle classiche situazioni in cui il giornalista non può scrivere quello che realmente pensa, ma non certo perchè l’attivissimo Igor Campedelli sia minaccioso e minacciante come tanti colleghi presidenti di squadre più titolate. Con tutto il rispetto per i tifosi romagnoli, non si capisce perchè un campione che per più di metà delle sue stagioni da professionista ha disputato la Champions League debba lottare per la salvezza quando aveva ancora un anno di contratto con la Fiorentina e un mercato anche internazionale di buon livello.

21 commenti:

Leo ha detto...

Io penso che a firenze la proprietà non lo volesse vedere più nemmeno dipinto, data la disparità tra stipendio percepito e partite disputate (neanche la metà) negli ultimi due anni a causa di situazioni non particolarmente chiare. Già l'anno scorso si voleva mandarlo ma l'infortunio di jovetic con annesso braccino impedì la cessione. Resta oscura la scelta di Mutu, dato che, senza bisogno di allontanarsi troppo o andare a svernare, quei soldi (2.6 in due anni) li può ottenere in 6 mesi di contratto.
Per me, al di là dei giusti discorsi sul basso stipendio da esibire, e tenendo conto che uno come lui, soltanto di sponsor (rumeni), prenderà qualche milione l'anno, avrebbe scelto comunque la prima offerta vicino a firenze.
Così come, penso abbia fatto D'agostino che altrimenti se ne sarebbe andato a Parma.

Tani ha detto...

Leo, per me mica tanto oscura. Penso che lo stipendio REALE di Mutu al Cesena sara molto di piu' di quel 1.3 mln....

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Anonimo ha detto...

Direttore ma lei per caso sospetta pagamenti in nero? no, così per sapere...
ps: mi è giunta anche voce che abbia intestato tutto ma proprio tutto a familiari ed amici.

Tani ha detto...

@ricca: Sospetta???

P.S.Novita' sul viaggio al polo Nord?

cuginostivi ha detto...

Piu' che oscura direi in black; parere personalissimo il chelsea da mutu riceverà 0 euro.

Anonimo ha detto...

@ Tani
che poi bisognerebbe anche capire chi gli paga il nero (certo non Campedelli).
ps: passo da Toronto una giornata sola purtroppo (il viaggio sarà a tappe forzatissime); stavo pensando di andare a vedere le balene a Tadoussac nel Quebec, ma mi sa che è un po' troppo in là rispetto all'itinerario base (costa Est Stati Uniti),che dici me lo consigli?

alessiobaccetti ha detto...

sarà come quel grimi al milan ,ogni tanto il calcio ci regala qualcosa di inaspettato .
Saluti ad un giocatore che non gioca da 2 anni

Baccio

MB ha detto...

Oddio Grimi...ma è riuscito a scappare o è ancora nelle segrete di Milanello? Al Milan in effetti ogni tanto passano dei giocatori di cui si perdono le tracce. Tipo Didac Vila acquistato a gennaio...si hanno più sue notizie? Qualcuno ha informato i suoi cari?

Anonimo ha detto...

Mb, Didac Vilà è campione d'Europa Under 21 (titolare); è ancora un giocatore del Milan; è ( o dovrebbe essere) stato mandato in prestito all'Espanyol.
ps: ciò non toglie che è stata una bella marchetta al nuvo deus ex machina del mercato milanista, tal Raiola......

Tani ha detto...

Mai stato a Tadoussac, ma mi hanno detto che e' bello cosi come tutta la zona di Saguenay-Lac-Saint-Jean .

Comunque, da Toronto e' un bel viaggio. Piu' di 1000km. In quale periodo, piu o meno passerai a Toronto?

Anonimo ha detto...

Tani, me lo immagino che è un bel viaggio ma dovrei fare tappe intermedie (tipo Montreal).
Dovrei passare da Toronto intorno al 10 agosto. ci sei? nel caso, se ce la faccio, ti disturberò.. ;-))

Andrea Ferrari ha detto...

il magico mondo del nero...

Andrea Ferrari ha detto...

il magico mondo del nero...

Tani ha detto...

Ad Agosto non mi muovo, percio disturbami quanto vuoi...;-)
Diciamo un aperitivo indiscreto in trasferta, pero senza interisti in mezzo (il che non guasta) ;-))

MB ha detto...

@ricca grazie delle notizie sullo scomparso...ma quindi perchè non ha mai giocato nel Milan? Bloccato da Antonini e Jankulovski?

Anonimo ha detto...

@ MB
bloccato dal fatto che al milan i giovincelli ultimi arrivati (per volontà del procuratore di turno poi), a meno che non siano Kakà, prima di calcare il campo devono fare il giro delle 7 chiese.....
@ Tani
se ce la faccio allora molto volentieri. Poi si fissa meglio.
Senza interisti lo potremmo quindi nominare Aperitivo Indiscreto (Dis)onestissimo :-)))
Saluti

marcopress ha detto...

sarò ingenuo (sicuro), ma non trovo nulla di strano in un ex ottimo giocatore a rischio che segna 15 gol decisivi per la salvezza del cesena.

Unknown ha detto...

Stefano, per motivi di contiguità geografica seguo con interesse le vicende del Cesena, tra l'altro squadra che lo scorso ha giocato un bel calcio. L'entusiasmo per Mutu e le sviolinate dei media locali verso di lui mi hanno subito lasciato perplesso, e le tue parole confermano la mia impressione. Non ho la minima idea di operazioni sottobanco o altro, perché non ci capisco niente, è proprio il trionfalismo per un giocatore che non sta mai in campo per una stagione intera che mi colpisce...

Stefano Olivari ha detto...

Il trionfalismo dell'ambiente cesenate ci sta, ci sta meno (secondo me) la scelta di guadgnare la metà in una squadra con una vetrina minore rispetto alla Fiorentina...a questo punto meglio lo sceicco...

Dragoni ha detto...

Non parlate male di Grimi che ci si è fatta una plusvalenza di mezzo milione, secondo wikipedia, almeno :-)