La maledizione di Hughes

di Giovanni Capuano
Gli scaramantici qualche sospetto l'avevano avuto già la notte dell'inaugurazione, quando lo sconosciuto Hughes aveva rovinato la festa regalando al Notts County, chiamato a fare la comparsa, un improvviso pareggio nelle battute finali dell'amichevole-evento. Gli scettici si sono ricreduti solo sabato sera al tocco felpato di Caracciolo per il 2-2 (con doppia rimonta) del Genoa, che seguiva l'1-1 già strappato dal Bologna (anche questo in rimonta). Altro che 'effetto-stadio', quel misto di ammirazione, marketing e provincialismo per cui esibirsi davanti a 40mila spettatori nel nuovo impianto bianconero avrebbe dovuto terrorizzare gli avversari regalando alla Juventus “almeno 7-8 punti a stagione” (parole di Buffon). Come se a San Siro, Firenze o Bergamo, giusto per citare alcuni stadi con gli spalti attaccati al campo, non si fosse mai giocato...
Il bilancio del primo scorcio di stagione, quello con i telecronisti ben attenti a sottolineare la spinta del pubblico a ogni cross venuto bene, racconta però una realtà diversa. La squadra di Conte viaggia con la stessa media casalinga di quella di Ferrara di due anni fa (due vittorie e due pareggi nelle prime quattro uscite) e solo un punto sopra rispetto a quella criticatissima di Del Neri dello scorso campionato. Per restare all'epoca post-Calciopoli, la Juventus di Ranieri nel 2007 aveva addirittura fatto meglio (9 punti). E prima dello tsunami nemmeno a parlarne. Il Delle Alpi (stadio brutto, freddo e che nessuno può rimpiangere) era una vera fortezza inespugnabile. L'ultimo Capello (stagione 2005-2006), costretto a misurarsi con quella ghiacciaia, ci vinse le prime 12 partite consecutive e si fermò solo a febbraio contro il Parma. Quelli precedenti si erano comunque attestati a quota 10 punti.
Statistiche senza senso. E' evidente che la leggenda di uno stadio la costruisce la qualità di chi ci gioca e quindi la Juve dei 91 punti avrebbe fatto il pieno anche su un campo di patate. Però, almeno, ci siano risparmiati superlativi ed enfasi e, se proprio non se ne può fare a meno, da domani si celebri a tutta pagina l'epopea del 'Palermo Stadium' e del 'Friuli Stadium', gli unici in serie A ad aver sempre visto vincere la squadra di casa. E magari si aggiungano anche il 'Pescara Stadium' e il 'City of Padova' che in serie B hanno fatto ancora meglio: 5 vittorie su 5 e via andare. Roba forte, da titoloni a tutta pagina e che, chissà perché, abbiamo il sospetto che difficilmente troveremo in bella mostra in edicola.

Giovanni Capuano
(per gentile concessione dell'autore, fonte: Calcinfaccia)

103 commenti:

spike ha detto...

vabbè dai il paragone con capello non regge. altra squadra e altri arbitri, anzi forse gli arbitri son gli stessi :)

Un gobbo ha detto...

D'altronde come lasciarsi sfuggire l'opportunità di menare il torrone con gli stadi di proprietà? (costruiti coi soldi degli altri e con materiali scadenti)

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Anonimo ha detto...

però va detto che allo Jueventus stadium avvengono cose straordinarie: è come se in certi momenti il tempo si fermasse e un banale recupero diventasse lungo 6 min., ma è solo un impressione..... :-))

MB ha detto...

L'enfasi baraccona sui magici benefici del nuovo stadio della Juve lascia il tempo che trova. Non c'è bisogno di inventarsi delle statistiche a muzzo su 4 partite per dimostrarlo...

VVVVVVVVVVVVVVVV ha detto...

Ehm, direi i soldi nostri, non di noi Juventini, ma di noi Torinesi e visto il sistema Italia di noi Italiani. Le condizioni applicate dal Comune alla Società Juventus F.C. sono praticamente uno zerbino con la faccia di Chiamparino (Granata, per di più!).

Un gobbo ha detto...

MB
lo stadio ,secondo me,avrebbe potuto invece dare dei benefici

Purtroppo però lo stadio nuovo non raddrizza i piedi,ne insegna a marcare

Dane ha detto...

"però va detto che allo Jueventus stadium avvengono cose straordinarie: è come se in certi momenti il tempo si fermasse e un banale recupero diventasse lungo 6 min., ma è solo un impressione..... :-)) "

E allora questa è la dimostrazione che l'acciao con cui l'han costruito è di qualità scadente: in casi simili al delle Alpi i minuti di recupero erano almeno 7. Chiedete a Mister GEA Guidolin... :-D

Arturo ha detto...

Fossi nei pregiati panni del Bill Berry in versione bagnacauda presenterei un bel ricorso al Tnas per farmi restituire l'acciaio conforme ovviamente revocato da quei birbaccioni cartonati di guidorossitronchettiladygolpe.

spike ha detto...

oh ma allora non sono il solo a dire che a cambiare non sono stati gli arbitri? :)

su mammutthone ha detto...

mah sullo stadio io non è ci ho capito molto... l'acciaio non è a norma ma lo stadio è agibile, ma è possibile o è la solita cazzata all'italiana??
poi secondo me ha ragione un gobbo, uno stadio più caldo ti può dare più carica e motivazioni per far bene (vedi quello che è anfield per il liverpool) però se hai i piedi quadrati e se chi dovrebbe averli buoni sembra un fantasma (ogni riferimento a krasic è voluto)non è che lo stadio c'entri molto...

Arturo ha detto...

Previsto a breve il debutto di www.acciaioconformevero.it. Attenzione.

Arturo ha detto...

@Mammhuttone, sai com'è, poi è capace che questi invocano lo stato - o lo stadio - di calamità chiedendo a corredo la cassa integrazione a divinis pure per i giocatori della juve.

Nicola Rizzuti ha detto...

Bah francamente questa storia dell'acciaio è un po' strana e senza leggere le carte non vedo come si possano fare delle ipotesi; intanto però è cominciato il tiro mediatico al piccione: si parla di acciaio di minore qualità (cioè minore resistenza) per strutture accessorie e sento parlare contemporaneamente di tiranti (che francamente acessori non sono proprio), l'agibilità non è stata revocata quindi di che parliamo? dei contenitori del bar? L'altro aspetto curioso è che la Juve sarebbe in ogni caso parte lesa, a meno che il DL (che dovrebbe rappresentare la Juve e invece sembra avere favorito l'impresa) dimostri che ci siano state delle pressioni da parte della società per finire prima i lavori

Arturo ha detto...

Ah ecco. E allora vai con www.giulemanidaitiranti.it

Panjisao ha detto...

Visto che si è soliti tacciare di "pianginismo" e "complottismo" la tifoseria interista mi pare giusto far notare come questa malattia sia in realtà ben più diffusa.

Sui giornali e siti di riferimento juventini si possono leggere esilaranti discorsi su una "juventus sotto attacco" e sul "terrorismo mediatico" scatenato dalle parole di Agnelli su Del Piero.

In pratica si afferma che la vicenda dello Stadio (due scudetti di troppo potrebbero causare il cedimento dell'acciaio taroccato), la visita della GF in sede e soprattutto le numerose critiche ricevute dal presidente col nome importante (critiche sui tempi dell'affermazione, non sul contenuto) farebbero parte di un attacco premeditato volto a danneggiare una Juventus finalmente competitiva (?). Insomma, il buon vecchio "diamo fastidio ai poteri forti", che detto da juventini da un nuovo significato alla parola "grottesco".

p.s.: ancora più simpatica la cosa che le critiche ad Agnelli siano arrivate anche da quel dirigente considerato quasi un eroe da tali siti di riferimento. Peccato che le critiche dell'eroe siano state stranamente dimenticate, come la dichiarazione di qualche tempo fa che senza Calciopoli sarebbe andato al Milan, lasciando COMUNQUE le sorti juventine in mano ai vari Cobolli, Gigli, e Blanc.

Un gobbo ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Un gobbo ha detto...

Ecco. A me in questa vicenda han fatto ridere 2 cose.

1) ci si riesce a schierara (non qua su indiscreto) in gobbi e anti-gobbi anche sulla questione acciaio-stadio. Le ditte che hanno partecipato alla costruzione dello stadio credo avranno costruito anche altro in questi anni. Le norme di sicurezza e i controlli saranno gli stessi che fanno in qualunque megacostruzione italiana eppure ci sono gobbi piangina (cosi aggiusto pure Pan) che gridano al complotto e anti-gobbi che accusano la giuve. Bah.
Qui si dovrebbe essere tutti incazzati e preoccupati per come vengono gestite le cose e invece niente

2) Ma si può sapere cos'ha sto stadio di cosi speciale? Vedo gobbi che girano col righello in mano per far vedere a tutti che ce l'hanno di 28 cm a riposo e 35 in attività,e vedo anti-gobbi rodersi il fegato fingendo (male) indifferenza.
E' uno stadio,che non raddrizza piedi e non insegna a marcare. Ti può caricare come carica un San Siro pieno o un San Paolo normale

Cosa che la giuve non aveva. Tutto qua

Nicola Rizzuti ha detto...

@Arturo
:D caso mai giulemanidalpennone.com

@Panji:
questo ti dimostra come i complottismi siano delle emerite minchiate (perdona il francesismo), la juve in questo caso è vittima (almeno a leggere le notizie riportate), cazzi amarissimi per il collaudatore invece; certo che però devo ammettere anche io che mi sono immaginato un Guarinilello che ogni mattina si sveglia e pensa "vediamo un po' che diamine combinano alla Juve" :D

Panjisao ha detto...

@ Nicola

Era solo per dimostrare come le tifoserie alla fine si assomiglino tutte e che il "piangere" e il "gridare al complotto" quando le cose vanno male non sono certo caratteristiche esclusive dell'interista come in tanti vorrebbero far credere.
A me poi i complottisti a prescindere stanno sul cazzo sempre, anche quando sono interisti.

p.s.: la cosa più ridicola sono comunque le accuse di "terrorismo mediatico" per le critiche ad Agnelli, lì siamo davvero ai confini della realtà...

paperogha ha detto...

Qualche quesito per chi vede regolarmente la Juve: i problemi con le piccole (anche se secondo me il Genoa farà un buon campionato alla fine, specie se prenderà un centravanti vero a gennaio)dipendono da guai strutturali della squadra (incapacità di far la partita per mancanza di uomini adatti) o si tratta di problemi di assestamento perché Conte non ha ancora deciso l'assetto definitivo (sia tattico che di uomini)della squadra?
Mi pare strano che Pepe continui a giocare titolare e che non si faccia molto per inserire Elia (acquisto non voluto dall'allenatore?). E poi,Krasic è da rottamare? Quagliarella è così scarso da non poter fare il suo in questa squadra? Infine, Vucinic mi pare decisamente al di sotto delle aspettative.

Nicola Rizzuti ha detto...

@Panji: Verissimo; direi che fanno il paio con la definizione di Gazzetta come "giornale nemico" data da Moratti qualche tempo fa...

Un gobbo ha detto...

paperoga
per me il problema principale è che abbiamo una difesa da brividi non appena non viene supportata da tutta (e sottolineo tutta) la squadra. Il miglior difensore che abbiamo è Barzagli e questo spiega molte cose per me.
Attualmente gli esterni titolari sono Pepe e Giaccherini.
Su Elia non mi esprimo perchè non saprei cosa dire.

Direi che l'unica cosa di alto livello sono quei 3 in mezzo. Un po' pochino.

Credo che la vittoria sul Milan di quest'anno sia la fotocopia della vittoria sull'inter dell'anno scorso al ritorno : abbiamo giocato contro 2 squadre semicadaveriche che ci hanno facilitato il compito.
Ma sono loro ad aver fatto schifo (il milan più dell'inter) e non noi ad aver giocato bene (meglio col milan che con l'inter)

Un gobbo ha detto...

"Direi che l'unica cosa di alto livello sono quei 3 in mezzo."

intendevo alto livello per il campionato italiano

Nicola Rizzuti ha detto...

@Papero: la mia impressione è che la squadra è quella; abbiamo problemi in difesa perchè manchiamo di un centrale che sopperisca agli svarioni di chiellini o bonucci; abbiamo finalmente una idea di gioco, ma siamo legati alla salute di pirlo e a degli esterni che sono in involuzione o non all'altezza; in attacco non avendo molti cross dalle fasce segnamo poco contro difese schierate; non abbiamo fuoriclasse che risolvano la partita a nostro favore anche in situazioni immeritate; la vera incognita è la tenuta fisica, fino a dicembre sia Ferrara che Del Neri hanno tenuto...

Panjisao ha detto...

@ Nicola

guarda, Moratti dovrebbe farsi cucire la bocca. Un giorno parla di "giornale nemico" (Pirelli azionista RCS, non dimentichiamolo) e il giorno dopo gli concede un'intervista esclusiva. L'ho detto che è ridicolo?

Lo stesso vale per la Juve. Per molti juventini (anche qui su Indiscreto, basta chiedere a Marcopress) la carta straccia rosa avrebbe da sempre fatto di tutto per affossare la Juve, avendo anche parte attiva nella retrocessione del 2006 (oltre a ripetere a pappagallo il discorso con cui RCS si felicitava dell'accordo pubblicitario raggiunto con l'Inter). Già, peccato che John Elkann e Franzo Stevens siano nel CdA di RCS, di cui la Fiat detiene il 10%...

I nostri presidenti si divertono a farsi la guerra in pubblico, mentre in privato pigiano gli stessi bottoni...
E' solo che a noi tifosi piace farsi prendere per il culo...

Arturo ha detto...

Ma come, vi siete finalmente liberati del nefasto giovedì mitropa league (udinese in testa ehm...) e ci venite a parlare di dubbi sulla tenuta fisica ?

Un gobbo ha detto...

Infatti i problemi gli anni scorsi non erano di tenuta fisica

quella dell'europa league era una stronzata

Nicola Rizzuti ha detto...

@un gobbo: probabilmente non ho usato il termine più adatto usando tenuta fisica invece che infortuni; dici che non hanno influito? sarà...

ken shiro ha detto...

la cosa sicura è che quello che doveva essere il conad stadium ci ha consegnato un arturo formato mundial :-D

vincenzo ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
vincenzo ha detto...

A proposito, cit. da tuttojuve.com:
Dopo sicuramente c'è stata grande delusione, perchè - ripeto - io, il tifoso juventino, i tifosi allo stadio, i miei calciatori avevano in pugno la partita e pensavano di averla chiusa. Penso che questo cazzotto ci abbia fatto male ed è stato un po' più difficile rialzarci. Proprio per questo motivo, bisogna stare sempre sul pezzo, tutti quanti, inziando dai calciatori in campo, io dalla panchina, e continuando anche i tifosi ad incitarci fino all'ultimo, perchè il discorso della bolgia non deve mai essere dimenticato. Per noi è un fattore troppo importante giocare in casa, avere questo dodicesimo in campo, e i tifosi se lo devono ricordare, perchè per noi sono troppo importanti. E' il nostro dodicesimo uomo in campo e deve essere sempre presente".
Quindi leggendo queste parole di Conte, la responsabilità per il pareggio del Genoa non è di Storari, Chiellini e Bonucci. No, è colpa del pubblico che non tifando abbastanza ha fatto demoralizzare i suoi prodi, permettendo così agli avversari di segnare....e poi c'è gente qui dentro che ancora non crede all'incidenza del fattore campo

Un gobbo ha detto...

Nicola
non avevo nemmeno visto quello che avevi scritto tu...quindi non era riferito al tuo commento
Mi riferivo ad una querelle apparsa su questi schermi l'anno scorso circa l'opportunità di snobbare l'europa league

Riguardo a quello che dici tu,può essere che abbiano influito gli infortuni. Io credo che la motivazione principale fosse la bassa qualità della squadra

MB ha detto...

@un gobbo: ma ci sono anti-juventini che rosicano per lo stadio?!?
(le battute sul sequestro della guardia di finanza e sugli scudetti non a norma non valgono)

Un gobbo ha detto...

Vincenzo
aahahahah eh si. Perchè con la bolgia Chiellini riuscirebbe a non farsi saltare in testa da tutti gli avversari...

Un gobbo ha detto...

MB
non mi riferivo alle battute sugli scudetti non a norma..
Però insomma,se ti fai un giro sul web ogni 3 per 2 c'è chi parla dello stadio : o è un gobbo che si vanta di chissà che cosa,manco l'avesse costruito lui o è un anti-gobbo che fa battutine di invidia che non fan ridere nessuno

eltopo1971 ha detto...

stadi nuovi, bilanci a posto..

non so a voi, ma a me interessa che la mia squadra vinca le partite e che schieri giocatori forti..

MB ha detto...

@un gobbo: boh se lo dici tu, a me sembra che la novità dello stadio sia stata accolta con una ridicola fanfara dalla sempre sobria stampa di settore e con un sonoro ecchissenefrega dai non juventini (al limite qualche battuta sulla Conad, ma perchè l'idea dello sponsor faceva oggettivamente ridere, non certo per rosicare).

Arturo ha detto...

L'idea dello sponso è tutt'altro che peregrina, con 'sta storia dell'acciaio non conforme sicuramente l'Ilva sarebbe interessata, altro che Conad.

eltopo1971 ha detto...

rosicare per una infrastruttura?..

adesso da commercialisti siamo passati ad architetti?..

scusate, ma da umile tifoso mi tengo la champions di madrid..

Arturo ha detto...

In effetti c'è da rosicare, se e quando sarà pensa che bello ripetere lo sketch delpiero-boniperti e panca in mezzo al campo con recoba e alvarez al loro posto a passarsi idealmente il testimone.

Un gobbo ha detto...

eltopo
se non si è capito,sottolineo il fatto che nemmeno a me interessi poi molto lo stadio nuovo.

Non son d'accordo sul discorso dei bilanci invece: preferirei che la squadra per cui tifo non stesse in piedi grazie ad artifici contabili.

Un gobbo ha detto...

eltopo
mica ho detto che qua si rosica per lo stadio della giuve.

Forse c'è stato qualche gobbo (ma magari ricordo male) che è venuto a farsi bello per lo stadio nuovo.

Però ,ripeto,se vi fate un giro sui vari siti stile ju29ro le cose cambiano

Un gobbo ha detto...

eltopo
mica ho detto che qua si rosica per lo stadio della giuve.

Forse c'è stato qualche gobbo (ma magari ricordo male) che è venuto a farsi bello per lo stadio nuovo.

Però ,ripeto,se vi fate un giro sui vari siti stile ju29ro le cose cambiano

Arturo ha detto...

"se vi fate un giro sui vari siti stile ju29ro"
Questa è una cattiveria, ci vuoi proprio male.

eltopo1971 ha detto...

"Non son d'accordo sul discorso dei bilanci invece: preferirei che la squadra per cui tifo non stesse in piedi grazie ad artifici contabili."


boh, se vai a vedere un film dal cast ricco mica ti chiedi come hanno trovato i soldi per ingaggiare gli attori famosi..

Un gobbo ha detto...

eltopo
son 2 cose diverse però.Non sono tifoso di un regista o di una società produttrice di film.
Ma della squadra di calcio son tifoso.

Ora,a me sinceramente,disturberebbe un po' sapere che la squadra per cui tifo fa dei giri strani di plusvalenze su terreni col comune per far saltar fuori 2 lire in più.
Preferisco obiettivi meno ambiziosi,ma una gestione corretta.

Lo so,son strano.
Probabilmente se fossi coerente al 100% non dovrei tifare giuve per questi motivi. Ma il tifo è irrazionalità

Panjisao ha detto...

Tra l'altro non credo che le grandi case cinematografiche vivano costantemente al di sopra delle proprie possibilità. Questa è una cosa che è permessa solo alle società di calcio.
La Universal (ad es.) paga i suoi cast stellari con soldi che ha, non fa enormi buchi di bilancio contando sul fatto che non la faranno fallire per l'ordine pubblico...
Le società di calcio vivono in un limbo finanziario che ad altri settori non è permesso... e credo sia ora che rientrino nei ranghi.

MB ha detto...

Oppure possono entrare in politica. Ah già..

Panjisao ha detto...

Un esempio è la United Artists, fallita nel 1980 per il fallimento de "I cancelli del cielo" di Michael Cimino. 44 milioni di dollari spesi per la produzione a fronte di soli 3 milioni incassati in USA. Società fallita e poi rilevata dalla MGM di cui oggi fa parte. Sarebbe divertente applicare questo meccanismo al calcio...

Dane ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Dane ha detto...

@Arturo: guarda che l'indirizzo esatto è www.acciaiocon4mever0.ju

@Pan: la Juve è prima, il pronosticato dominio del Milan è in discussione, Agnelli ringrazia Del Piero per il suo attaccamento alla maglia, i media si scatenano parlando di scaricamento quando era chiaro da tutti da quest'estate che l'ultima stagione di Del Piero doveva essere quella scorsa ma si è voluto allungare di un anno, polemica pretestuosa scatenata dai media per innervosire e destabilizzare l'ambiente juventino a favore della rimonta milanista. Fantascienza?!...
Può darsi, sta di fatto che su minchiate di questo tipo l'Inter ci marcia da 15 anni...

@ElTopo: parallelo totalmente fuorviante, in ogni caso una casa di produzione chiude dopo tre film sbagliati (e a volte anche dopo uno...) e devi deciderti se sei per l'uovo oggi o per la gallina domani: preferiresti essere il dipendente di una casa di produzione con amministratori oculati, produttori esperti che avviano produzioni con nomi come Eastwood e De Niro che abbinano arte a cassetta oppure il dipendente di una casa di produzione che strapaga star ammassate in una produzione senza costrutto senza sapere se ci sarà la possibilità di metterne in piedi una seconda?!...
Se ci dici che sei per il mecenate che butta 200 milioni all'anno per ripianare il bilancio siamo tutti con te, che domande, ma se il mecenate non c'è (e infatti non c'è, non so se te ne sei accorto ma nel caso sono cambiate un po' di cose...) sei disposto al crollo in cambio di 5 anni da leone?!...

Panjisao ha detto...

@ Dane

l'Inter ci marcierà anche da 15 anni, infatti ogni 5 minuti ci viene ricordato che siamo dei "piangina complottisti". E ora che lo fa la Juve invece va bene?

Comunque, più delle parole di Agnelli ha fatto rumore il silenzio di Del Piero che ha risposto solo dopo giorni facendo una battuta a Striscia. Visto il can can che stava montando la bandiera bianconera poteva rispondere subito che "nessun problema, questi erano gli accordi", invece si è chiuso in un silenzio che ha fatto capire bene come non avesse gradito l'uscita del presidente.

Uscita che è stata criticata per il "tempismo", non certo per il "contenuto". Con una squadra in salute, prima in classifica ecc. ecc. dar luogo ad una simile polemica poteva essere destabilizzante. Tra l'altro tra coloro che hanno criticato il tempismo dell'uscita di Agnelli c'è lo stesso Moggi, il grande eroe... la cui parola è verbo.
Però sul sito complottista si sono bacchettati altri per le stesse critiche... della sua non ho letto nemmeno una parola.

Anonimo ha detto...

"ma si è voluto allungare di un anno, polemica pretestuosa scatenata dai media per innervosire e destabilizzare l'ambiente juventino a favore della rimonta milanista. Fantascienza?!.."
sì Dane fantscienza, e so che lo sai. La polemica sul tempismo e anche sul modo abbstanza spiccio con cui è avvenuta la comunicazione è stata portata avanti da tutta la stampa , compresa quella vicina alla juve e soprattutto quella lontanissima dal milan (es. la Repubblica)

Dane ha detto...

Pan, la destabilizzazione è tale solo per cretini che non hanno ancora capito che gli accordi erano quelli da luglio. L'uscita di Agnelli era volta a metter le mani avanti e a dire a Del Piero e ai tifosi "non fatevi strane idee!". Il silenzio offeso di Del Piero e le manifestazioni di affetto dei tifosi nei confronti di un giocatore che al momento ha ormai un quarto d'ora di autonomia (ma a cui sarebbero bastati due gol per riaprire il tormentone contratto) dimostrano che Agnelli aveva capito tutto e bene ha fatto a fare quella precisazione mascherata da ringraziamento.
Guarda cos'è successo al Milan per l'esclusione dalla lista Champions di un (attualmente) rottame come Inzaghi...

Per quanto riguarda i piangina discorso ineccepibile il tuo, dico solo che in risposta al tuo punto di vista dal mio fa ridere vedere gente tacciare per fantascienza scenari massonici su cui ha costruito 15 anni di editoriali...

Panjisao ha detto...

@ Dane

la destabilizzazione è tale solo per cretini che non hanno ancora capito che gli accordi erano quelli da luglio.

ma proprio perché gli accordi erano tali da luglio non potevano concertare una dichiarazione? Agnelli non dovrebbe essere uno sprovveduto, dovrebbe sapere di quanta buona stampa gode DP, e di quanto gli siano attaccati i tifosi. Che poi io son d'accordo che ormai vada rottamato (come Zanetti, come Inzaghi, come Totti che spero giochi altri 10 anni come minaccia di voler fare...) ma proprio questi casi dimostrano che quando vai a toccare un santino le critiche ci sono di default (hai fatto tu l'esempio di Inzaghi) senza per questo dover tirare fuori storie di "accerchiamenti mediatici" e di "attacchi alla Juve".

Per quanto riguarda i piangina discorso ineccepibile il tuo, dico solo che in risposta al tuo punto di vista dal mio fa ridere vedere gente tacciare per fantascienza scenari massonici su cui ha costruito 15 anni di editoriali...

non so a chi ti riferisci, ma io di editoriali non ne ho mai scritti ed ho già spiegato che il "complottismo a prescindere" mi sta sul cazzo di qualunque colore sia.

Panjisao ha detto...

p.s.: se parli di scenari massonici quelli di Torino è più facile siano i complottanti che le vittime... :-D

Arturo ha detto...

Lo sdoganamento di DP era previsto la scorsa stagione, la società è stata però bruciata dal rinnovo in bianco proposto dal giocatore. Stavolta il Bill Berry del Sestriere ha giocato da anticipo mettendo subito le cose in chiaro. Ottima mossa a mio avviso, bando alle ridicole ciance sentimentali sulle bandiere e puttanate simili, una bella differenza rispetto a chi offre un posto da dirigente a Materazzi.

jeffbuckley ha detto...

per quanto agnellino mi stia sulle palle (tantissimo) sono abbastanza d'accordo con chi lo difende.
ci lamentiamo tutti (in particolare noi bauscia) che le società sono ricattate dai giocatori/procuratori e quando qualche dirigente li tratta come dipendenti quali sono li si critica? se era già tutto concordato bill berry ha fatto strabene a evitare che DP si ripresenti dicendo "pronto a firmare in bianco per amore della maglia" etc... Un altra cosa: Nedved è incazzato perchè l'hanno messo nel CDA ma non gli fanno fare davvero il dirigente, DP secondo me vorrebbe fare il presidente, materazzi è pronto a tornare da dirigente... Cioè, non che i dirigenti delle squadre di calcio siano tutti dei geni, anzi, ma non è nemmeno che siccome sei stato un calciatore devi avere il posto fisso a vita in società...

Panjisao ha detto...

@ Arturo & Jeff

ma qui nessuno dice che Agnelli ha sbagliato nel merito eh. DP è ormai poco più di una mascotte, ci mancherebbe altro che lo confermassero ancora (cioè, io ci spero, ma infatti sono interista... :-D).
Dico solo che è normale, nel paese dei Graziemarcello, che tali dichiarazioni abbiano suscitato un polverone. E che quindi sono ridicole le accuse di "terrorismo mediatico" che certi siti juventini portano avanti. E sono ridicole tanto più in quanto rispecchiano proprio quell'atteggiamento vittimistico di cui siamo spesso fatti oggetto di derisione.

Leo ha detto...

In tutto l'articolo, giustissimo, manca solo una cosa: lo stadio alla fine è bello, i tifosi lo riempiono, quindi per ora a livello di marketing mi sembra un successo, non una boiata. Se alla fine dell'anno ti fai 20mila spettatori in più a partita schifo non fa.

Dane ha detto...

"ma proprio perché gli accordi erano tali da luglio non potevano concertare una dichiarazione? "

No, perchè Del Piero l'hanno scorso non ha "concertato" la dichiarazione quando in pratica ha messo sotto scacco la società proprio usando il ricatto del santino per i tifosi. Quindi Agnelli ha deciso che chi di sorpresa ferisce di sorpresa perisce ed ha chiuso la resa dei conti interna prendendo tutti in anticipo per chiarire di non rompergli i coglioni al primo gol (lo hanno fatto addirittura per un palo domenica scorsa, figurati...), secondo me è stata un'ottima mossa per rottamare con eleganza una bandiera ormai scomoda: la miglior mossa da quando è Presidente. I tifosi?! Meglio rompano i maroni adesso per 15 giorni e poi si dimentichino tutto seguendo il campionato, piuttosto che a luglio in fase di costruzione della nuova stagione. Adesso tutti sanno tutto, e la maniera naturale con cui Agnelli s'è espresso chiarisce che la cosa è a cosnocenza di tutte le parti in causa pertanto non c'è spazio di manovra.
Non sono nemmeno d'accordo sul "fuoritempo" e "fuoriluogo": quale migliore occasione della prima assemblea societaria da Presidente per ringraziare un grande campione del suo attaccamento alla maglia?!... ;-)

p.s.: per quanto riguarda il discorso sui piangina non mi riferivo a te, è che mi fa specie vedere torme di interisti ridere di complottismi che con l'Inter al posto della Juve venivano spacciati per evidenze indiscutibili...

Leonto ha detto...

Restando sul tecnico comunque ci sono almeno 3 o 4 squadre con più qualità rispetto alla Juve..

MB ha detto...

D'accordo con Dane e jeff che il piccolo Agnelli per una volta non ha tutti i torti. Per una volta che non parla dell'Inter o di calciopoli poi!
Su Del Piero, io non mi ricordo ma nel 2006 aveva mercato? Si sapeva di qualche offerta più o meno concreta? Non per sminuirlo come bandiera, cosa che è assolutamente, ma mi fa un po' ridere che si citi sempre il suo bel gesto di restare alla Juve in serie B quando magari non c'erano reali alternative comunque...

Nicola Rizzuti ha detto...

@MB
No. Ne lui ne Nedved; difatti quello che stupì fu la decisione di Buffon. Chiaramente avrebbe potuto cercare un contratto molto più remunerativo in Giappone o negli USA, aveva vinto il mondiale veniva da una discreta stagione e invece rimase; cosa che in quella juve in cui chi più chi meno chiedeva di essere messo in vendita (furono ceduti 11 giocatori) lo fece risaltare magari al di là del merito sportivo.

transumante ha detto...

buffon aveva 28 anni, un po' presto per andare in giappone, e non credo abbia ricevuto grandi offerte da squadre importanti

del piero non aveva mercato, pero´fino all'anno scorso era il miglior attaccante della juve

tra l'altro non c'e´piu´traccia del 4-2-4 spettacolo di conte, hanno virato su "corriamo piu´degli altri finche´ne abbiamo"

Nicola Rizzuti ha detto...

@Transumante: ovviamente mi riferivo a Del Piero per quanto riguarda il giappone

Nicola Rizzuti ha detto...

Quanto a Buffon aveva fatto un mondiale che lo aveva portato ad un tiro di schioppo da un pallone d'oro, non se c'erano offerte, ma immagino che non avrebbero avuto problemi alla juve a venderlo per una cifra importante (perchè svendere 11 giocatori quando potevi venderne 3 a cifre importanti e non smantellare la squadra? Cosa che all'epoca ci chiedemmo un po' tutti)

Beh col genoa hanno giocato proprio con il 4-4-2, direi invece che forse col 4-1-4-1 siamo un po' più coperti, ma il modulo è l'ultimo problema direi

cydella ha detto...

Io direi che non poteva venderne nessuno a cifre importanti: i 24 mln per Ibra sono stati un gentile regalo del Minimo che non voleva rovinare i rapporti... i risultati diplomatici si sono visti infatti.

Per il resto, gli è andata di lusso che si è liberata di superingaggi (vedi Vieira addirittura pagato dall'Inter).

Nicola Rizzuti ha detto...

@Cydella: Può essere, ma vendendo per esempio Ibra, Viera e Buffon separatamente non credo che avrebbe ottenuto meno di quanto ha ottenuto svendendo: Cannavaro, Emerson, zambrotta, thuram, mutu, blasi... avrebbero anche lasciato una squadra migliore a mio parere e più facile da ricostruire. Quella degli ingaggi è una leggenda perdonami: tutti gli ingaggi di chi rimaneva furono aumentati congruamente Trezeguet e Camoranesi in testa.

cuginostivi ha detto...

Questa cosa che, se hai legato il tuo nome a una società da calciatore ricevendone oneri(€€€!!) e onori ti permetta nonostante la mancanza di qualità extracalcistiche di occupare cariche per diritto divino in nome "della storia" è veramente assurda.

cydella ha detto...

@nicola: ne hanno aumentati 2-3 di ingaggi, ma altri 6-7 non li avevano più da pagare.

Comunque, quando sei in difficioltà, ti prendono tutti per il collo (a differenza del Minimo, ovviamente).
Ibra poteva liberarsi a 0 (zero) €, quindi 24 sono un superregalo. Per Vieira hanno supplicato in ginocchio l'Inter di prendersi anche lui.
La Juve non era in condizione di fare il prezzo con nessuno e, a mio parere, anche altri potevano liberarsi a zero.
Quindi tutto quello che è stato racimolato, è manna dal cielo.

chad palomino ha detto...

@ la Juve era una squadra con tanti giocatori in età matura, da rifondare in alcuni tasselli e quindi furono manna dal cielo in quella situazione (la B, non dimentichiamolo!) le cessioni fatte. l'unico dei partenti da tenere nell'ottica di una ricostruzione era Ibra, peccato che non avrebbe giocato in B neppure se gli avessero ceduto tutto il patrimonio di casa agnelli.

axel shut ha detto...

visto oggi quel prezzo di Ibrahimovic sembra troppo basso, allora invece, dopo quella seconda stagione juventina, era quasi generoso (considerato poi che lui già prima di Calciopoli se ne voleva andare perché non gli aumentavano l'ingaggio)

jeremy ha detto...

Ma infatti è un falso storico che questa squadra sia figlia di Calciopoli. Son passati 5 anni e si poteva comprare di tutto. E si poteva già vincere. Resta il fatto che Ibra all'Inter (o al Milan) è stata una cagata pazzesca. Anche per (tanti) soldi. Sempre per l'ottica che non vedi oltre le tue narici: dai l'unico giocatore valido (poi rivelatosi fuoriclasse assoluto)in età da marito alle tue rivali cosi non solo hai il tuo gap da colmare (vedi campionato di B) ma anche quello degli altri?! Sei solo scemo. Meglio gratis ma all'estero.

MB ha detto...

Il prezzo di Ibrahimovic fu un regalo? Non credo che avesse una clausola di rescissione in caso di retrocessione, per cui una contropartita alla Juve andava data. C'era la concorrenza del Milan (non tanto decisa, dato che anche loro erano impelagati in calciopoli) e questo avrà tirato su un po' il prezzo. Non ricordo di altre squadre straniere, ma qualcuna interessata ci sarà stata di sicuro. Insomma l'Inter ha speso probabilmente qualche milione in più di quanto avrebbe potuto, ma non è che ha regalato alla Juve 24 milioni secchi.

cydella ha detto...

Ibra poteva liberarsi a 0, non so se per la retrocessione o per come era maturata; credo sia una clausola abbastanza normale.
Che poi l'Inter abbia pagato 24 mln, non era un problema suo.
Comunque 24 mln per un giocatore che non segnava più di 10 goal e non era mai stato decisivo, era una bella cifra.
Poi il livello in Italia è sceso paurosamente e allora ha iniziato a fare la differenza, ma 24 mln non parevano pochi per lui.

chad palomino ha detto...

@ cyd: non credo ci fossero clausole esplicite per la retrocessione, bensì mi pare di ricordare che Ibra volesse appellarsi a qualche tribunale (per motivi diversi, un po' quello che fecero Ledesma e Pandev con Lotito) e contemporaneamente rifiutarsi di giocare, forzando così la cessione.
Sul fatto che Ibra non fosse decisivo prima del 2006 non sono d'accordo... nel solo anno pre-calciopoli risolse metà delle partite della Juve del girone d'andata con qualche gol e molti più assist, poi nel ritorno, col campionato in naftalina, effettivamente si addormentò, forse anche per qualche mal di pancia "contrattuale".

Dane ha detto...

Buffon restò nella Juve in B perchè le squadre che potevano permetterselo o non avevano interesse come il Real (Buffon sarà meglio di Casillas ma se hai Casillas non investi decine di milioni di euro su un altro portiere...) o non avevano voglia di spendere come il Milan (che per lo stesso motivo tentennò su Ibra e lo perse, poi Berlusconi disse chiaro e tondo che certe cifre per un portiere non le avrebbe mai scucite...).
Sic et simpliciter...

Nicola Rizzuti ha detto...

@Cyd: guarda che non c'era nessuna clausola di rescissione è una leggenda anche quella; aveva un contratto fino al 2008 e Raiola voleva andare in tribunale per rescindere il contratto. Furono aumentati tutti gli ingaggi e si coprì il buco lasciato dalla Tamoil attraverso un'azienda di macchine agricole del gruppo fiat, quindi francamente il risparmio che tu vedi, io non lo vedo proprio. Considera che la dismissione fu iniziata ancora prima della sentenza di 1° grado, che senso ha avuto?

Panjisao ha detto...

@ Nicola

il senso dovresti chiederlo a John Elkann e a Montezemolo. Invece è 6 anni che perdete tempo dietro a quel cattivone di Moratti...

Nicola Rizzuti ha detto...

@Pan: Cobolli Gigli o Blanc non sono certo amati dagli Juventini... più o meno come il diversamente onesto Moratti :D

Dane ha detto...

"Considera che la dismissione fu iniziata ancora prima della sentenza di 1° grado"

Ecco, e lo stesso discorso grossomodo vale anche per il Berlusca...

Panjisao ha detto...

@ Nicola

ma io mica ho parlato di Cobolli e Blanc eh, e nemmeno di Gigli...

Nicola Rizzuti ha detto...

@Pan: beh bisogna capire che mandato avesse dato a Cobollo il cda... Se era dismettere e vendere: non ci sono riusciti; se era ricostruire: non ci sono riusciti; Blanc ha portato avanti l'opera di Giraudo per l'operazione immobiliare accanto lo stadio e sono riusciti anche a farsi indagare da Guariniello su una vicenda che li vedrebbe normalmente parte lesa (tra l'altro hai notato che nessuno mette in evidenza come gli acciai vengano dalla Marcegaglia?)...

Nicola Rizzuti ha detto...

@Dane: infatti fu quello uno dei motivi per cui Ibra e Zambrotta (sembra) non arrivarono subito al Milan

cydella ha detto...

Ammettendo l'inesistenza della clausola, Ibra voleva andare in tribunale e, sapendo come ragiona la FIFA in questi casi (sempre ragione ai giocatori), se ne sarebbe andato gratis.

Ma quali erano i giocatori che avevano mercato a cifre maggiore di quelli a cui li hanno venduti? Cannavaro? Emerson? Zambrotta? I resti di Thuram?

Panjisao ha detto...

@ Nicola

non c'entra il mandato. Molte cose fanno presumere che a John e LCDM non dispiacessero affatto la retrocessione e il ribaltone societario. Appena uscite le prime intercettazioni, nemmeno il tempo di capire cosa stesse succedendo, che John si è subito smarcato dalla Triade, la Gazzetta dello Sport, di cui la Fiat era ai tempi la principale azionista (ancora adesso credo sia la seconda), si schiera contro i padroni (quando mai in Italia???) e fa una campagna di stampa per mandare in B la Juve. L'avvocato juventino a libro paga della proprietà ritiene congrua la retrocessione con penalità. Guido Rossi dirige il tutto e viene ricompensato venendo assunto come consulente dalla Fiat con parcella milionaria. E voi avete spiegato tutto questo con Morattiguidorossitronchettiprovera.Mah, io mi farei un paio di domande in più, tutto qui...

Un gobbo ha detto...

Pan
su ju29ro si sono fatti un sacco di domande

Nicola Rizzuti ha detto...

@Cyd: ti sei fissato su Ibra perdendo di vista il quadro generale. Si parlava se Del Piero avesse o meno mercato nel 2006 e se la sua scelta di rimanere fu obbligata o per motivi di cuore e la risposta mia (ma anche di altri)è stata no non aveva mercato, ma pur potendo cercare un contratto ricco in gippone o in usa a fare "l'alessandrodelpiero" rimase; cosa che, all'occhio del tifoso e in una squadra che stava essendo smontata lo fece risaltare al di là dell'effettivo merito. Poi mettevo in evidenza che secondo me ebbe poco senso smantellare in quel modo la squadra quando magari vendendone solo 3, per esempio lo stesso Ibra, Vierà e Buffon, avresti coperto o quasi il buco economico e mantenuto una squadra migliore per poterla ricostruire dopo molto più facilmente e con meno spese (erano giocatori anziani, ma le spoglie di quella squadra ottennero un terzo e un secondo posto negli anni successivi).

Panjisao ha detto...

@ Cydella

alcuni di quelli che hai citato furono davvero svenduti.
Emerson fu acquistato dalla Roma per 28 mln e rivenduto dopo 2 anni a 11 mln (fece così male? E aveva 30 anni, non 45).
Zambrotta fu venduto, da campione del mondo, a 29 anni, a 14 mln, quando la Juve lo pagò 8 dal Bari 7 anni prima. 7 anni in cui il suo valore dovrebbe essere cresciuto un pò più di 6 miseri milioni.
Cannavaro fu venduto alla stessa cifra con cui fu valutato nello sciagurato scambio con l'Inter. Peccato che in quei 2 anni era stato il miglior difensore del campionato, il miglior giocatore del Mondiale e un serio candidato al Pallone d'Oro che poi effettivamente vinse. Ed il valore era aumentato solo di 1 milioncino?
Lo stesso Vieira fu svenduto per liberarsi del suo ingaggio, visto che il costo del cartellino si svalutò in un solo (tra l'altro ottimo) anno passando dai 20 mln dati all'Arsenal ai circa 9 che ricavarono dall'Inter.

Panjisao ha detto...

@ Un gobbo

le domande se le sono poste. Peccato che abbiano sbagliato le risposte (morattiguidorossitronchettoabetefigc).

cydella ha detto...

Ibra non voleva restare e si sarebbe appellato a un tribunale: in base a come agisce la FIFA, si sarebbe liberato gratis.

Per Vieira hanno pregato l'Inter di prenderselo; hanno ricavato 9 mln e l'Inter gli ha fatto un quadriennale minimo a cifre spropositate. Quindi anche Vieira non lo voleva nessuno.

Capitolo Buffon: chi ha già Casillas, Julio Cesar, Cech,... non va a spendere uno sproposito per Buffon.

Quindi non capisco chi si poteva vendere per fare cassa. Poi Cannavaro e Emerson sarebbero rimasti in B? E Zambrotta e Thuram? Io ho i miei forti dubbi.
E poi se li potevano permettere in B?

Nicola Rizzuti ha detto...

@Pan: confondi diversi piani. Un conto è l'esautorare Giraudo e il ramo Agnelli (di cui è ancora consulente) dalla maxi operazione edilizia di Area 12. Un conto è il lato sportivo cosa che a me da tifoso interessa di più. Un altro ancora l'imbarazzante gestione della vicenda calciopoli da parte di figc e rossi. Un'altra ancora le indagini (indirizzate?) di auricchio. Sono connesse certo (in cambio del mancato ricorso al TAR si è ottenuto un tasso infimo dal credito sportivo), ma non credere che si guardi solo verso un lato. Solito ego interista... non siete solo voi, abbiamo anche altri "nemici"! ;)

Panjisao ha detto...

@ Nicola

io mi confonderò anche, ma a me sembra che tutto converga in una direzione. Parli giustamente di imbarazzante gestione di Rossi nella vicenda. E allora come spieghi che venga assunto come consulente Fiat quando un'altra società del gruppo è stata così gravemente danneggiata dal suo operato?

Nicola Rizzuti ha detto...

@Cyd:
Oh cielo, come ti ripeto Ibra poteva pure essere venduto, magari non italia, magari non all'inter, ma tant'è. L'inter fu pregata per prendersi un finalista mondiale a 9 milioni? O alla juve non vedevano l'ora di liberarsi del suo ingaggio e l'hanno venduto al primo offerente? Non credo onestamente che sarebbe stato difficile vendere buffon e confermare abbiati, quanto agli altri non è impossibile pensare che sarebbe stato facile convincerli a rimanere in una squadra che di lì ad un anno avrebbe avuto concrete possibilità di risalita perchè non cedeva tutti i suoi campioni e perchè non avrebbe avuto bisogno di campagne acquisti monumentali per giocare dopo due anni un campionato senza la champions...

paperogha ha detto...

ma il trans Patrizia era juventina?

Nicola Rizzuti ha detto...

@Pan: beh non ho mai creduto a complotti o chissà che cosa (certo le indagini di auricchio...), ma perdonami la battuta ti sei risposto da solo: perchè ottiene sempre il risultato che si prefigge! ;)

cydella ha detto...

Vieira aveva già 30 e passa anni e un ingaggio pesante e lungo. Non lo voleva nessuno.

Buffon non l'ha voluto nessuno perché a certe cifre, uno si tiene JC, Cech,... che poi di lì a breve si sarebbero dimostrati migliori di Buffon.
A 40-50 non lo compra nessuno, quindi ti immagini se avesse venduto Buffon a 20 mln cosa avrebbero detto gli juventini?

Sicuro che la Juve sarebbe stata subito competitiva con i cadaveri di Cannavaro, Emerson, Thuram e Zambrotta (perché l'anno dopo erano già imbarazzanti)?

Sicuro che Cannavaro e Emerson sarebbe rimasti di fronte alla possibilità Real Madrid?

Nicola Rizzuti ha detto...

@Cyd: non ho elementi per affermare che tutto sarebbe andato meglio se si fosse realizzato quello che penso io (vendere il minimo indispensabile e ripartire), così come ne ce ne sono per dire che era impossibile realizzarlo (erano giocatori anziani, ma la squadra spogliata del loro supporto ha vinto in b e fatto un terzo e un secondo posto; con loro come sarebbe andata? avremmo avuto la necessità di fare campagne acquisti, cito ranieri, "puntando sul numero più che sulla qualità"?). L'unica cosa certa è che il loro di progetto (vendere a più non posso e spera in Dio) è fallito.

P.S.
Tu parli di Cannavaro ed Emerson i rimpiango già i mutu e i blasi...

chad palomino ha detto...

@ NIcola: blasi lascialo dove sta, che dopo essere uscito dall'orbita gea ha pascolato dove gli compete... io credo che, stante la retrocessione, la juve non si mosse male sul mercato... se una squadra arriva terza e seconda nonostante i roboanti acquisti di tiago, almiron, andrade, poulsen, etc..., in cui gli unici acquisti azzeccati, ma non decisivi comunque, sono i rientri dei prestiti di marchisio, legrottaglie e compagnia, permettimi di pensare che l'errore stia nel mercato in entrata, non in quello (obbligato) in uscita.

@ pan: se 25-30 milioni per eto'o trentenne sono una cifra congrua (e io la penso come te suppergiù sull'argomento), non vedo perché emerson, zambrotta e vieira al tramonto debbano valere più di quello che sono stati pagati, considerando che si tratta di giocatori il cui rendimento dipende molto dal fisico (infatti il brasiliano è diventato immediatamente un pensionato a madrid, il francese, essendo un giocatore anche molto qualitativo, ha dato un contributo sostanzioso solo quando è stato in salute, mentre zambrotta ha iniziato una parabola discendente progressiva). l'unico per cui potrebbe valere il tuo discorso per me è cannavaro, visto il mondiale fatto, però si trattava di un tretatreenne... ricordo che carvalho e lucio, per fare due nomi nel ruolo, si sono sostanzialmente accasati gratis negli ultimi 2-3 anni, e che milito non ha ricevuto offerte stratosferiche dopo la stagione del triplete, per citare un altro giocatore baciato da eupalla.

Panjisao ha detto...

@ Chad

in effetti hai ragione, ho fatto i conti un pò frettolosamente e senza contare gli ingaggi, grossa discriminante quando si tratta di calcolare il costo di un cartellino. Eto'o a 30 anni costa circa 28 mln anche perché va a prendere 20 mln l'anno, così come Vieira viene deprezzato di oltre il 50% perché il suo ingaggio pesa enormemente sull'operazione. In effetti torna.

TheseD ha detto...

Oggi Vittorio Origgia su Tuttosport ha spiegato perchè la Juve non vince tanto nel suo stadio... è a causa dei suoi tifosi che non "urlano, gridano e non si sbattono" poi aggiunge che in effetti "per la verità dovrebbero essere incentivati da uno spettacolo all'altezza delle aspettative. Anzi, oltre le aspettative, in considerazione del SUPERIORITY COMPLEX bianconero"...
Se i titoloni in prima pagina sono già dei piccoli capolavori, Tuttosport la perfezione la raggiunge nelle pagine interne....