Gli spot con Brolin e Crippa

Il Parma di Tanzi è ormai storia vecchia, nel bene e nel male, la verità su quel ‘miracolo’ di provincia può quindi venire a galla. Sempre per merito della giustizia ordinaria, ovviamente. Mai che nessuno dei tanti controllori del mondo del calcio (dalla Covisoc in giù) all’epoca d’oro si fosse chiesto come mai calciatori senza alcuna immagine sottoscrivessero contratti pubblicitari per miliardi di lire. In ordine alfabetico Apolloni, Asprilla, Baggio (Dino), Brolin, Chiesa, Crippa, Crespo, Minotti, Stoichkov, Thuram, Veron: una formazione super anche senza il portiere, una formazione tutta finita nel registro degli indagati della Procura di Parma per concorso in bancarotta finalizzata alla distrazione (notizia data per prima dalla Gazzetta di Parma).
Link all'articolo

4 commenti:

spike ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
spike ha detto...

Il finale è puro Cuccia :)

Ale ha detto...

Ve la siete presa con Antonero che in effetti è afflitto da manie di persecuzione ma questo Fabrizio mi sa che dà il giro a tutti.
Nel merito dell'articolo un ennesimo velo d'ipocrisia squarciato. Il direttore come "interprete" di strategie, è un vero fuoriclasse. Ho postato anche sul pezzo relativo a Calciopoli dove la tesi del direttore si conferma in tutta la sua ampiezza.

cuginostivi ha detto...

Fabrizio è come il compagno ripetente che trovi in seconda media...e lasci in seconda media...

antonero è il bambino bullo dell' asilo che trovi in prima asilo e che ti ritrovi per cause naturali come compagno di classe

per puntualizzare.