Il calcio batte i calci

Vince chi prova a giocare a calcio, cosa che non sempre accade. Perde l'intimidazione fisica, tollerata da un arbitro di qualità ma nell'occasione più importante disastroso. Pareggiano gli stili di gioco, quello avvolgente e quello equilibrato, entrambi penalizzati dalle forze ormai al minimo. La Spagna campione del mondo è comunque un messaggio positivo che va oltre una finale piena di episodi, che ogni minuto sembravano far cambiare direzione al risultato.
Senza trovare i significati storici e geopolitici che in questi casi sembra obbligatorio trovare, vuol dire la squadra europea che maggiormente privilegia la creatività (che non è il famoso trequartista non convocato dal c.t. cattivo) e la costruzione può adesso mettersi sul petto una medaglia sul petto da mostrare ai teorici della concretezza e del 'sono stati poco lucidi sottoporta'. Quattro falsi uno a zero di fila per diventare l'ottava squadra a entrare nella leggenda, guidata da un Del Bosque che non ha voluto rubare il palcoscenico ai giocatori nemmeno durante i festaggiamenti. Ha confermato Pedro in attacco, viste le condizioni di Torres (che non a caso si è stirato dopo dieci minuti, quando è entrato), a partita in corso ha tirato fuori la carta già provata nel girone: Navas largo sulla destra, tutti gli altri ad inserirsi. Ha anche messo Fabregas, per meri motivi numerici quinto dei quattro Beatles di centrocampo, che è stato l'artefice del miglior quarto d'ora di gioco (cioè il primo tempo supplmentare) della finale. L'Olanda è stata tatticamente la solita Olanda perfetta vista fin dalla prima partita, ma con un'aggressività che non si era vista nemmeno contro il Brasile. Un'aggressività sfociata presto in intimidazione, complice il metro di arbitraggio di Webb. Ma anche se l'arbitro fosse stato Bruce Lee non avrebbe potuto esimersi dal buttare fuori De Jong per il calcio nel petto a Xabi Alonso a metà primo tempo. Invece il centrocampista del Manchester City è stato in campo fino ai supplementari e la partita si è così trasformata nell'ennesima partita falsata di un Mondiale che avrà almeno il merito di introdurre una minima svolta tecnologica negli arbitraggi. Anche Van Bommel le ha provate tutte per farsi espellere, ma l'onore è toccato solo a Heitinga per il secondo giallo su un fallo di 'sacrificio' su Iniesta. Eravamo sicuri che la Spagna sarebbe stata travolta, in un tipo di partita del genere, invece ha tenuto grazie ai vituperati palleggiatori ed ha rischiato la morte sportiva solo su due contropiede di Robben: sul primo Casillas clamoroso, sul secondo ha scelto Robben di puntare più al gol che all'espulsione di Puyol. Non molte di più le occasioni per la Spagna (Sergio Ramos, Villa, Iniesta) ma infinite le situazioni di pericolo create in undici contro undici. Webb ha impedito il corretto, stando ai falli commessi, undici contro nove forse perchè nessun arbitro al mondo vorrebbe mostrare cartellini rossi in una finale, ma alla fine ha vinto chi insieme al Brasile ha mostrato il gioco migliore di questo Mondiale. Onore all'Olanda, splendido insieme di campioni, gregari intelligenti e picchiatori, che prima della finale ha incontrato solo un avversario del suo livello (insomma, tutto come l'Italia 2006 tranne la coppa alzata), il credito del 1974 e soprattutto del 1978 non è stato ancora riscosso. Su tutto prevale il dispiacere che il torneo sia finito, proveremo nei prossimi giorni a dare un senso al tutto. Anche se possiamo anticipare che un senso non c'è, al di fuori della gioia di guardare qualcosa che interessa in tutto il mondo.

141 commenti:

Vitale ha detto...

Grazie di tutto Direttore e sempre complimenti

spike ha detto...

già detto di webb
il senso non c'è o meglio ennesima conferma che per vincere ti deve girare tutto bene.
Non concordo sul giudizio sulla spagna, molta calata rispetto agli europei (del bosque). Per me il calcio migliore l'hanno fatto vedere germania e uruguay, ma si sa quasi mai basta.

transumante ha detto...

stefano: e vabbe' casillas clamoroso, si butta dall'altra parte e robben gli tira sul piede....e abbiamo sfiorato il gol di jabulani su un pallone restituito!

Partita che per me ha preso un'inerzia definita dopo il cambio di kuyt (assurdo se non dovuto a infortunio)

Ha vinto chi ha avuto un po' meno paura di vincere

Arbitro stesso col pannolone, gurdalinee che sul gol sbaglia (sul primo lancio iniesta e' in fuorigioco e l'azione va fermata)

Difra ha detto...

Sono d'accordo in linea di massima con il giudizio del direttore, anche se decisamente il gioco della Spagna in questo torneo non è stato fluido come quello di due anni fa... abbiamo comunque dei degnissimi campioni del mondo.

Se permettete, e se mi scusate, ce la metto io la retorica prendendo spunto dalla scritta sulla maglia di Andrés Iniesta. Daniel Jarque siempre con nos otros: per anni e anni grazie all'immagine di Andrés esultante non ci si potrà dimenticare di Jarque, e con lui di Mariano Puerta, di Phil O'Donnell, di Miklos Feher, di Marc-Vivien Foé... di tutti i ragazzi morti mentre giocavano a calcio, chissà se per fatalità o per negligenza di qualcuno. Dani e tutti gli altri, sempre con noi.

Ivan.fab ha detto...

Non son d'accordo, delle 4 semifinaliste la Spagna secondo me è la paggiore, poi da una parte hai Muller e Suarez squalificati dall'altra Villa graziato... Gli olandesi hanno giocato duro però gli spagnoli (identici a noi in questo) "morivano" ad ogni contrasto e così facendo l'arbitro ha scazzato il metro di giudizio. Discutibili se non deliranti le sostituzioni di van Marwiik, ovviamente vanno valutati gli eventuali infortuni ma consegnare la fascia nella mani di Jesus Navas togliendo Kuyt per far posto ad un anarchico ha spinto la Coppa nella mani spagnole che da lì in poi hanno dominato la partita.

jeremy ha detto...

Finale deludente, Robben da suicidio, Spagna campione del mondo.

Italo Muti ha detto...

Quoto Jeremy, abbiamo visto la partita insieme, e il gol è arrivato perchè Van der Waart è scivolato nella sua area e il fuorigioco non è scattato. Webb nel secondo supplementare ha visto solo in favore della Spagna, neanche gli avessero promesso 4 troione a Ibiza. Spero solo che gli capitino dei trans orrendi stile Marrazzo, e poi che, i conventi non lo ospitino. E che cazzo.
Per la cronaca c'erano anche Pierocic, Nano e Dane, ci siamo divertiti come pazzi all'insegna della zingarata. Da ripetere.
Italo

jeremy ha detto...

E della gnocca, leggasi Dea Olandese con i 3 ridicoli sgherri....

Italo Muti ha detto...

@Jeremy
Non me la ricordare, da paura, disegnata da Leonardo, avesse avuto un po più di tette era da esporre al Louvre. Comunque, propongo il titolo di SG the first.
Italo

Anassagora ha detto...

Stasera anche io ho guardato il calcio per ragazze (infatti ero in un locale dove ho sentito certi commenti assurdi, esultanze per il "golden goal" ed improbabili interpretazioni del fuorigioco che neanche rosetti con l'argentina...).
Mi spiace direttore ma provare a giocare a calcio prevedere il tentare di fare goal non tentare di aumentare il numero dei passaggi utili.

Per carità, pur con improbabili svenimenti nei contrasti, hanno meritato .. ma non è che abbiano fatto molto più degli Olandesi.

D'accordo su kuyt ma solo a me è parso ad un certo punto veramente stanco... credo l'abbia sostituito per quello.

K

zoleddu ha detto...

disastroso mi sembra esagerato Stefano.
ha scelto un metro di giudizio soft e lo ha tenuto fino alla fine.
de jong era da cacciare per l'entrata da wrestler?sicuro ma secondo me non lo ha fatto apposta.
e poi anche iniesta ha fatto un fallo di reazione (molto stupido) da rosso diretto mi pare su van bommel..
per il resto a parte un angolo per l'olanda non visto è stato quasi perfetto
del bosque un grandissimo davvero altro che sigaro e coppa in mano come qualcuno di nostra conoscenza...
alla fine paul le ha prese tutte!

carloblacksun ha detto...

vado controcorrente:

per me de jong non era da espellere perchè guarda il pallone e xabi lo anticipa, era un'entrata pericolosa, ma non da rosso nel primo tempo di una finale che sarebbe stata falsata.

comunque ci può stare il rosso, non discuto.

invece stefano, come mai sulla seconda occasione di robben, quando il "vantaggio", seguito ad un placcaggio gambe & braccia di puyol sull'ala olandese, non si è concretizzato, webb non ha estratto il secondo giallo per espellere il difensore catalano?

o forse ci sono dubbi che puyol col placcaggio non abbia rallentato robben che ha provato a resistere alla carica perdendo però il vantaggio su piqué e casillas?

carloblacksun ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
carloblacksun ha detto...

tra il primo e il secondo tempo supplementare una tifosa americana in un pub di santa monica mi ha chiesto, lo giuro "Is spain the orange or the navy one?"
I casi sono due: o voleva rimorchiarmi, oppure il calcio negli stati uniti resterà al 14 posto dietro il lacrosse tra gli sport più popolari.

tasaril ha detto...

Anche un amico mio, arrivato attorno alla mezz'ora, poco prima della fine del primo tempo ci ha chiesto: "Ragazzi, sono confuso, pensavo che la Spagna fosse arancione, ma quello Sneijder non mi sembra di origini spagnole". Nato e cresciuto in Italia...

tasaril ha detto...

Vista la vittoria della Spagna, come da tradizione, mi adeguo :)

http://www.youtube.com/watch?v=XkInkNMpI1Q

eros ha detto...

sign.muti,difendere una squadra che dopo 5minuti (la sto rivedendo)ha fatto 4 falli da arancione è come difendere il comportamento nella sua vita di flavio carboni.....Tardelli,quando diede un 1 calcio (uno) a rivera dopo pochi secondi di una partita cruciale del campionato nostro,fu massacrato per anni.........
gli olandesi li potrebbe difendere solo ghedini....lasci perdere....
un caro saluto a stefano olivari da eros.

clinter ha detto...

Allora, se si deve giudicare la Spagnellona in assoluto, bene, al momento è la miglior nazionale al mondo, non v'è dubbio. Ma se si deve giudicare il suo mondiale come degno della miglior squadra, allora va rivalutata la vittoria azzurra di 4 anni fa. La finale di ieri è stata un vero 'robo', altro che arbitro eccessivamente tollerante, l'unico fallo brutto è stato quello di De Jong, giusto non falsare una finale con un'espulsione che ci poteva stare, per il resto gli spagnoli si rotolavano come nani al circo.
La prima ammonizione di Heitinga era del tutto inesistente, Iniesta si tocca la gamba con la sua e rotola. La seconda ineccepibile, ma la prima ha causato il rosso.
Da dire poi che il gol spagnolo si è verificato subito dopo la mancata attribuzione di un clamoroso calcio d'angolo.
Nei 90' minuti le occasioni più nette le ha avute l'Olanda, poche balle, che ha difeso bene a centrocampo, senza chiudersi nel bunker. La Spagna non è riuscita manco ad applicare il suo solito mena il torrone. Vero che nei supplementari ha fatto qualcosa in più, ma giustificare la vittoria perchè ha 'cercato' di giocare al calcio è risibile. Ma il lancio di Sneijder che mette quel pirla di Robben solo davanti a Casillas a quale gioco appartiene? Vero che se sbagli meriti di perdere, ma se merita di perdere uno non è matematico che meriti di vincere l'altro. In conclusione, nessuno ne capisce una cippa, fino ai quarti l'Argentina non doveva avere rivali e la finale annunciata, da todos, era Argentina-Brasile, poi i gauchos si son squagliati e J.Cesar ha invertito di 180 gradi l'andamento di Brasile-Olanda, il calcio più 'bello' lo giocava la Germania e infatti... è stata eliminata.
I neo campioni dovevano essere un fantasmagorica macchina da gol..e hanno battuto il record negativo di gol segnati, per una squadra campione. Wrestling soccer, anzi no, lotteria vagamente pilotata.

clinter ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Un gobbo ha detto...

Non ho visto la partita,ma conto di rifarmi in una delle 800 repliche che sky proporrà

Da estimatore massimo del titic e titoc,sono felicissimo per il trionfo della Spagna.

E dell'ennesimo gol decisivo di Iniesta

nanomelmoso ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
axel shut ha detto...

io non capisco tutta sta avversione per Del Bosque e sta venerazione (a posteriori, come sempre) per Aragones
a Euro 2008 la mossa decisiva avvenne in semifinale quasi per caso
fino a lì la Spagna giocava con Torres-Villa davanti e a centrocampo Senna mediano copriva i 3 creativi Xavi-Iniesta-David Silva, durante la partita con la Russia Villa si infortuna, entra Fabregas come 4° moschettiere (o Beatles) e il titic titoc raggiunge la perfezione
simulazioni/svenimenti: a me Robben ieri pareva il primatista mondiale, si vede che tifavo Spagna molto più di quanto pensassi
concludendo, io sono contento che abbia vinto la squadra con più qualità e più campioni, oso dire che l'Olanda è Snejider-Robben e poco altro

Nick ha detto...

Diretto, stavolta mi ha deluso e glielo dico onestamente.
L'analisi "calcio contro calci" l'avrò già sentita duecento volte da ieri sera (fra cui spiccano -per banalità- quelle proposte da Franco Rossi, Vialli e Sconcerti) e resta fortissima l'impressione che se Robben la mette dentro tutte queste parole tornerebbero buone a descrivere "un'Olanda che ha l'intelligenza di mettere la partita sulla forza e l'agonismo, l'unico piano che la Spagna non si aspetta e sul quale non è capace di controbattere".

Insomma, è stata una partita di calcio. Bruttina ma equilibrata, in cui il risultato poteva essere indifferentemente l'uno o l'altro...e dalla quale non si possono trarre giudizi universali e teorie filosofiche, almeno per me.

Per inciso: io le sostituzioni di Van Marwijck le ho trovate notevoli, invece. Kuyt non ne aveva più, ed Elia è servito (eccome se è servito) a togliere la possibilità a Sergio Ramos di sostenere Jesus Navas. Van der Vaart doveva dare supporto a Wes e Robben che non ne avevano più...era un rischio che ha deciso di correre, ma aveva senso.
Insomma, non ho visto niente di criminale...anzi.

Il criminale è stato De Jong, piuttosto. Cosa significa "non l'ha fatto apposta"? Il cartellino rosso serve a punire il gioco violento, non il tentato omicidio. Non voleva ucciderlo? Benissimo, onore a lui e alla sua sanità mentale...ma per una roba del genere ti buttano fuori in qualsiasi campo del mondo.
Webb ha dato l'impressione da subito che non avrebbe cacciato nessuno neanche sotto ricatto(poi Heitinga è passato alla tortura e l'ha convinto)...linea di base legittima, ma la partita è andata troppo oltre.

@Carlo, questa tua crociata contro gli americani fa francamente ridere. Durante Italia-Paraguay una mia amica ha chiesto cosa fosse il cartellino giallo: significa che gli italiani di calcio non capiscono un cazzo?
Poi, certo, "negro di merda" è uno scandalo e "americano idiota" è una goliardata...

transumante ha detto...

andrea: kuyt era stanco? allora cambialo con van der vaart o sposta van persie nel suo vero ruolo e metti huntelaar centravanti. A me elia ha fatto tenerezza, proprio non si rendeva conto di cosa stava facendo.

De jong andava espulso, punto, e sarebbe stata solo colpa sua.

Dane ha detto...

Io credo che i giudizi dipendano sempre dalle simpatie, tutti a processare sta Spagna con delle critiche che non ho mai sentito nemmeno per l'inguardabile Brasile del 94...
Io da mediterraneo ho preferito la vittoria dei latinos invece che quella dei Goti, e anch'io festeggio la vittoria dei piedi buoni. Tutti ricordano le occasioni mancate dagli olandesi (2.....) e dimenticano quelle mancate dagli spagnoli. Già "il Mondiale è stato mediocre" (lo si dice ad ogni Mondiale dal 90 in poi...), se poi avesse vinto una squadra che finora è andata avanti grazie ad un giocatore e mezzo.....
Se il gioco migliore è stato quello dei trattori culattacchioni siam messi bene, almeno ha vinto una squadra che sa stoppare il pallone e pretende di esser padrona del proprio destino invece di aspettare Eupalla e gli eventi (che pure le sono arrivati in visita).
Concordo con Nick sull'allenatore orange, veramente bravo anche nel leggere i cambi (soprattutto quello del Balotelli olandese, che ha fatto ieri quello che SuperMario aveva fatto contro il Chelsea...). Non capisco tutte ste rimostranze su Del Bosque, anche se non ne ho condiviso molte scelte.
Quoto Italo quando parla dell'arbitro perchè, al di là dei singoli errori, nell'ultimo tempo supplementare davvero è sembrato spingere da una parte (mitico il mancato corner ali olandesi: aveva finito i free-drink...).
Non quoto Nanomelmoso che mi ruba le idee sui supplementari, quoto la zingarata davvero divertente. Unica pecca, le olandesi che complice la pioggia (maledetto Guus.....) si son squagliate subito dopo il match senza nemmeno il tempo per consolarle.....

Stefano Olivari ha detto...

Con un doveroso undici contro dieci per sessanta minuti, anche volendo reputare 'intelligenti' le entrate di Van Bommel (che se fosse stato italiano avremmo di sicuro definito 'generoso'), non ci sarebbe stata proprio partita...non ci possono essere poi teorie universali, perchè a calcio può vincere anche chi crea pochissimo e subisce tantissimo (e non stiamo parlando di possesso palla)...in questo caso mi sembra abbia vinto chi ha meritato sotto ogni profilo, anche quello etico...uscendo dalla schiavitù del risultato, senza l'uscita sbagliata di Julio Cesar (fino a quel momento l'Olanda non era esistita), il Brasile è la squadra che avuto i momenti di gioco puro migliori del Mondiale insieme a qualche contropiede tedesco...

Silvano65 ha detto...

Nick: analisi perfetta, da vedova del vate di Setubal. L'Olanda di ieri sera ha infatti ascoltato e attuato, per filo e per segno, le consegne del Nostro. Nel primo tempo ha chiuso con intelligenza e qualche ruvidezza (accentuata però dagli spagnoli, verissimo) e nel secondo tempo ha atteso che i Rossi favoriti iniziassero a fare la partita per colpirli in micidiali contropiede, prendendo Puyol in velocità dove é debole (impressionante l'accelerazione di Robben che con il pallone tra i piedi é più veloce del centrale catalano). Il Milito di quest'anno avrebbe sicuramente segnato e oggi leggeremmo sui nostri giornali cose diverse. Una volta tanto, però, ha vinto la squadra più forte e non quella più tatticamente attrezzata. Fra l'altro, quando c'é stato da fare i cambi, la qualità degli spagnoli é emersa in modo impressionante: del Bosque ha potuto gettare nella mischia Fabregas e Torres, gli olandesi due comprimari. Perché l'Olanda, buona squadra, non ha la qualità dei bisleroni, e non basta copiarne il modulo per prevalere.
Che dire? Che sono contento perché ho azzeccato il pronostico almeno della vincente, e perché ho visto piangere in questo mese i bisleroni più rappresentativi, da Maicon a Milito passando attraverso Julio Cesar e Lucio, per finire con lo Sneijder di ieri sera. E' poco, ma per chi come ha i colori nerazzurri vicini alla parte meno nobile del corpo é un buon auspicio per la prossima stagione ;-), che si preannuncia per i miei cacciaviti magrissima :-(

Un gobbo ha detto...

Già a Madrid Robben sullo 0-0 si era mangiato un'occasione clamorosa.
E anche quella volta vinse la squadrà più forte,che era anche quella tatticamente più attrezzata

Italo Muti ha detto...

@Eros

io mi sono limitato al secondo tempo supplementare, prtita comunque bruttina.

@Dane
La Dea Dane, la Dea è stata proprio una visione meravigliosa che ci ha fatto constatare il nostro nulla.

@Nick
Concordo su tutto, si può?
Per il secondo punto, danke

@Direttore

Non so se esiste un calcio etico, direi di no, altrimenti l'Olanda avrebbe vinto un mondiale, estono gli episodi e la paura degli interpreti, ieri sera comunque minori rispetto alla tradizione. Robben, bastava un colpetto sotto, cazzo!!!
Ieri sera abbiamo buttato lì una cenetta indiscreta a breve, stavolta si consideri volontario.
Ironia, battuttacce, zingarate, qualcosa che dia una scintilla vitale senza polemiche.

Italo

Dane ha detto...

"Una volta tanto, però, ha vinto la squadra più forte e non quella più tatticamente attrezzata."

Vado a stapparne una di quelle buone.....

"Ieri sera abbiamo buttato lì una cenetta indiscreta a breve, stavolta si consideri volontario.
Ironia, battuttacce, zingarate, qualcosa che dia una scintilla vitale senza polemiche."

E mi raccomando Direttore: stavolta niente scuse tipo il "plaid by plaid" sul divano.....

otero82 ha detto...

e a una buona impostazione difensiva.. e a un buon pressing a centrocampo.. e a una cultura di non mollare mai il centimetro.. e a uno spirito di squadra che metteva il compagno in miglior posizione possibile per segnare senza egoismi di sorta..

cosi tanto per non ridurre l'impatto tedesco sul mondiale imbrigliato solo da una squadra tecnicamente più completa e eliminato da un puyol che fa il gol della vita..

Losciacallo ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
vincenzo ha detto...

Alcune considerazioni:
1) La partita è stata oscena nei primi novanta minuti, mi ha ricordato assai Germania-Argentina e in ciò concordo con Beccantini (è grave?)

2) Ho visto un'Olanda rinunciataria più che difensivista, brutta come il debito, che però ha saputo imbrigliare bene con i suoi mazzolatori di centrocampo una Spagna che ha vissuto sull'episodio e non sulla coralità

3) Capitolo falli: Van Bommel semplicemente osceno, Webb ha arbitrato all'inglese (non senza pecche, vedi De Jong), ma è stato meglio così.....ci fossero stati al suo posto i Collina o i Farina, con le loro manie di protagonismo, avrebbero distrutto la partita.

4) Iniesta: è partito in sordina come Xavi, ma a differenza del suo gemello, ha fatto di tutto per entrare nel vivo nella partita e lasciarci un segno. Alla fine ci è riuscito, come solo i grandi del calcio sanno fare e lui, secondo me, è da considerare uno di questi.

5) Esultanza: ho apprezzato molto la gioia composta e sobria degli spagnoli e di Del Bosque, tuttl'altra classe rispetto agli eroi di Berlino....

Silvano65 ha detto...

@otero: ottima squadra la Germania, soprattutto per la filosofia che ci sta dietro che ha prodotto una squadra non banale, con prospettive di crescita e formata da calciatori che militano praticamente tutti in Bundesliga. Però, a mio parere, le manca un fuoriclasse in grado di fare la differenza, capace di puntare l'uomo e saltarlo con regolarità. Con gli spagnoli questa carenza é emersa, a mio parere, e ha fatto la differenza. Durante lo scontro diretto, io perlomeno non ho mai avuto la sensazione che i tedesconi potessero prevalere. Gol casuale? non direi: nel primo tempo Puyol aveva avuto la stessa occasione, mandandola alta di una spanna. Casomai ingenui i tedeschi che, dopo averla scampata, non hanno opposto contromisure quando la stessa situazione si é ripresentata dopo.

Losciacallo ha detto...

Salve Stefano,
la vittoria spagnola non ha niente di sorprendente.
Nel calcio esistono (mala)sorte, casualità, decisioni arbitrali, questioni di centimetri. Però la affascinante Grecia del 2004 (e prima la Danimarca) rimane una eccezione che non scuote la regola d'oro: vincono i migliori.
Oggi gli spagnoli sono senza dubbio quelli più bravi a giocare a pallone nel mondo.
La loro complessiva superiorità tecnico/tattica era legittimata da anni di vittorie, e per deragliare non sono stati sufficienti l'infortunio del loro uomo migliore (togliere Torres alle Furie Rosse equivale, per rimanere in casa, a togliere Milito all'Inter di quest'anno) e la sconfitta all'esordio contro la modesta Svizzera.
Invece la loro consapevolezza è ormai tale da consentirgli di reggere anche l'intimidazione fisica di un Van Bommel che ha cercato chiaramente di azzoppare gli avanti iberici: il fallo cui Iniesta ha blandamente reagito è stato terrificante, oltre il tollerabile.
Complimenti a loro ed anche a indiscreto che mi ha consentito di "vedere" il mondiale anche quando qualche gara mi scappava.

nanomelmoso ha detto...

chiedo venia dane ... hai ragione ... dovevo citare le fonti .... l'idea della riduzione dei giocatori è effettivamente tua
:S

nanomelmoso ha detto...

e già la dea olandese ... il paese è stato baciato da cotanta fortuna non può vincere anche al calcio ...

ps
parlando di calcio eupalla non mente due goal sbagliati dall'olanda uno dalla spagna e quindi ha benedetto sudditi di juan carlos.

certo che se avessimo perso noi dopo un calcio d'angolo solare non dato e un mezzo fallo ignorato avremmo passato la notte a lamentarci ... e il buon arbitro di corea italia sarebbe diventato un professionista serio e senza macchia

pps
io avrei rigiocato la partita il giorno dopo e in caso di nuovo pareggio avrei giocato i supplementari.
Come faceva notare Dane sarebbe anche utile togliere un giocatore dopo ogni supplementare finito in parità.

clinter ha detto...

'..legittimata da anni di vittorie..'.
Ecco, io lo sapevo che non dovevo trasferirmi in un universo parallelo. Fossi rimasto in questo avrei assistito anch'io agli 'anni di vittorie' della Spagna.
Sarete sicuramente così gentili da elencarmele, si parla di nazionale di Spagna vero?

jeffbuckley ha detto...

Clinter, Campioni d'Europa in carica, striscia di oltre 40 partite senza perdere. Detto questo siamo tutti d'accordo che la "legittimazione" nel calcio e nello sport in genere non esiste e soprattutto non ha senso, chi vince è il migliore in quel preciso momento, si fa per dare un senso "storico" alla cosa (più comprensibile comunque di quelli che volevano dare il pallone d'oro al Baresi o al Maldini 40enni).

jeffbuckley ha detto...

Capitolo arbitri. Ieri evidente, e secondo me comprensibile e, in fondo, condivisibile, la volontà di evitare che la partita finisse come l'InterMilan di quest'anno. Criticabile, più che il corner non visto, i due rigori che ci potevano stare (uno su Xavi e l'altro non mi ricordo su chi) ma non è questo che volevo dire.
I due episodi più clamorosi sono stati indubbiamente il nongol di lampard e il gol di tevez ma per il resto quello che mi ha colpito di questo mondiale è stata la correttezza di fondo di quasi tutte le partite. Si dice sempre che i giocatori dovrebbero aiutare l'arbitro ma tra un mese torneremo a vedere falli e falletti tattici, wrestling in area di rigore, capriole e svenimenti al primo tocco e, soprattutto, arbitri che fischiano anche i contrasti più blandi. pur di far vedere che in campo ci sono anche loro.

Losciacallo ha detto...

Sono il Pinco di prima (al mondo esistono senza dubbio persone più abili di me con la tecnologia).

clinter, gli spagnoli nelle qualificazioni agli europei 2008 hanno infilato 9 vittorie su 12 gare.
Nelle qualificazioni ai mondiali 2010 hanno strisciato 10 vittorie di fila (subendo 5 gol, di cui 2 nell'ultima gara a partita finita e qualificazione acquisita).
Hanno dominato l'Europeo e sono campioni in carica.
Hanno vinto 6 partite su 7 a questo mondiale.
Tralasciando le amichevoli - che pure per me qualche valore lo hanno - io vedo "anni di vittorie".

jeffbuckley, nel post precedente la legittimazione citata era riferita alla superiorità tecnico/tattica, non alla vittoria (che può pure essere questione dei famosi centimetri, ma di solito è conseguenza di maggiore caratura rispetto agli avversari).

Unknown ha detto...

A memoria. In spagna - germania fino al 40 minuto sono stati commessi appena 4 falli. La Spagna mi pare abbia ricevuto il primo cartellino alla 4 partita (possibile?). Certo con De Jong e Van Bommel (che pur essendo un fabbro per me rimane un ottimo giocatore, soprattutto se gioca nella tua squadra) é più difficile. Ma é un bene sapere che puoi vincere anche senza ricorrere sempre a falli tattici o fallacci

GuusTheWizard ha detto...

@Dane
E' inutile che cerchi delle scuse, il vero bomber trova la zampata decisiva anche sotto il diluvio ....

Peccato per l'Olanda, che con una tattica degna del miglior Calcio Fiorentino, è quasi riuscita nell'impresa. Robben decisivo, nel bene e nel male: il gol divorato ed il mancato tuffo sul placcaggio di Puyol avrebbero probabilmente portato la coppa a farsi un giro in Leidseplein.

Tani ha detto...

Mah, concordo con quello che scrive Nick e Clinter, meno con quello che dice Stefano. E' vero che De Jong era da due rossi (uno per la gravità del fallo, l'altro per l'inutilità), ma da quel momento in poi il fischietto inglese è stato mono direzionale.

"Con un doveroso undici contro dieci per sessanta minuti, anche volendo reputare 'intelligenti' le entrate di Van Bommel (che se fosse stato italiano avremmo di sicuro definito 'generoso'), non ci sarebbe stata proprio partita..." Mah, mi sembra che a Barcellona qualche mese fa' la stessa squadra non riuscì a tirare quasi mai in porta contro un Inter in dieci per più di un'ora.
Iniesta non doveva finire la partita (simulazione nel caso del giallo a Heitinga e reazione su fallo di Van Bommel). Puyol non doveva finire la partita. La svista del corner olandese (con spagnoli che segnano subito dopo) a gioco fermo e con la visione libera è il vero scandalo. Ce il rischio a due minuti dalla fine di un colpo grosso su corner e allora meglio evitarlo. Insomma, sotto il profilo arbitrale, la finale è stata sì un disastro. Gli olandesi non sono stati teneri, ma gli spagnoli, da degni allievi di una certa mentalità calcistica, dove la furbizia è considerata una virtù, hanno fatto di tutto per aiutare l'arbitro nella sua missione.


Cosi come disastroso è stato questo Mondiale per l'immagine FIFA. Gli errori tecnici Macroscopici che sono costati l'eliminazione ad England e Messico, sono stati un cazzotto in faccia per la stupida convinzione che gli idioti che siedono in cima alla Repubblica delle Banane Calcistica hanno riguarda l'entrata delle tecnologie.
Pero, pare che per qualche utente di Indiscreto la missione sia di dimostrare quanto stupidi sono questi americani. Dopo un mese di cazzate insensate, degne di battute da asilo nido (dento simpaticamente), sarei curioso, signor Carloblacksun, di sentire cosa ne pensa lei di questi europei competenti?

Simone ha detto...

Premessa,ho assistito alla Blatterata dalla fine del primo tempo in poi.
Qualche giorno fa,rispondendo a Clinter e Carloblacksun,si scriveva della stupidità del foot dal punto di vista regolamentare.
Direi che Paesi Bassi-Spagna è un bel manifesto di quelle lacune.
Partita inarbitrabile,soprattutto perchè la squadra tecnicamente inferiore l'ha messa,giustamente,sulla fisicità estrema.
Il match è stato il solito menu da finale,bruttino,ma pretendere grandi giocate da un incontro così particolare è come aspettarsi una Sanremo odierna decisa sul Turchino...

Sarebbe un gioco meno spezzettato se consentisse la sospensione temporanea dei giocatori al limite,il fuorigioco è otticamente assurdo ma la distinzione tra attivo e passivo(sembra un manuale per sodomiti..)è oltre il ridicolo:l'azione del gol iberico è perfetta per illustrare le contraddizioni di questa "legge".
Lasciamo perdere,per carità,l'idea del tempo effettivo:tra una simulazione,una sostituzione e il cabaret delle punizioni...

Non osservando la pallonara di frequente devo sottolineare il particolare tattico più sorprendente:l'abiura al centravanti di talento.
Abituato ai rapinatori d'area(Gerd Muller)e ai minotauri(Ronaldo,l'ultimo della specie?)mi chiedo se questa involuzione proseguirà.
Vabbè la Spagna,notoriamente scarsa nel settore specifico(lo so Butragueno era un bel nove,ma quel ruolo è sempre stato "doloroso" per le furie rosse):Villa sembrava un ectoplasma...
Ma uno come Van Persie metteva tristezza:nella maglia che fu di Van Basten un bipede che non leggeva gli spazi altrui(con uno Snijder da regista..),in eterno offside,nemmeno tanto abile come boa per i compagni che salivano.

Curioso notare che entrambe le scialuppe adottassero uno stile parecchio "olandese":il possesso palla reiterato,il pallone sempre giocato mai buttato via e il movimento continuo dei blu notte;l'aggressività,gli aiuti difensivi e le verticalizzazioni degli arancioni.
Il meglio delle due squadre avrebbe imitato benissimo l'Arancia Meccanica dei Settanta.

Però la superiorità spagnola era talvolta irritante;fatta eccezione per Iniesta(gran bel playmaker)e Xavi era evidente l'incapacità di andare al sodo:nel foot,che è quantitativo a scapito della qualità,trattasi di difetto vero e proprio.
Infatti la partita ha avuto le sue sliding doors sulle due sgroppate di Robben,atleta strepitoso ma privo del piede destro.
La seconda occasione ha rivelato un eccesso di fairplay del pelato:uno svenimento rivaldesco e la Spagna si sarebbe trovata in inferiorità numerica.

Due cose per concludere.
Unos:avendo visto trenta minuti della prima frazione di Brasile-Olanda,mi riesce difficile pensare a una Spagna vincente contro la Selecao(Olivari docet).
Dos:il lavoro di Antonio Serrano,il giudice che archiviò l'Operacion Puerto,merita un'onorificenza da parte delle autorità iberiche.

Italo Muti ha detto...

@Simone

Ciao, uscendo dal topic, anche l'operazione che sta portando Draghi alla Bce è da manuale, anzi da eletti. Così, gli Dei, oltre al governo americano e la Fed, possiederanno anche la Bce. Simo, la katana la porti te?
Italo

jeffbuckley ha detto...

Simone, concordo sulla questione del centravanti. Il Paese di Vanbaste, vannistelroy e arrivo a citare Kieft non può fare le 7 partite del mondiale con un Vanpersie impresentabile (non scarso in assoluto ma certo non un centravanti puro e comunque non in condizione). Huntelaar deve prorpio essere antipatico per non essere stato preso in considerazione perchè non è un fenomeno ma i gol li sa fare.
Sulla questione doping non ho mai voluto entrare perchè: 1. non sono informato, 2. continuo a pensare che nel calcio si gioca in 11 e l'aspetto prevalente è la tecnica, 3. la Spagna sembra corra tanto ma in realtà corre "bene" perchè la squadra è messa bene in campo. Protetta in difesa da ottimi giocatori (Pujol, Piquet e Ramos) e a centrocampo da Busquets che non supera mai la linea mediana e Alonso, dalla metacampo in su può folleggiare senza che i suoi trequartisti si ammazzino in continui recuperi. Villa (o Torres) pressano poco o niente, quando Ramos sale un centrocampista scala a coprire. Da questo punto di vista una grande squadra.

Tani ha detto...

Simo, temo che la tua ultima nota, non lo troveremo ne sul sito della FIFA, ne sui quelli dei "grandi" giornali.

Vorrei aggiungere un'altra cosa.

A parte le orrende vuvuzelas, questo Mondiale non mi e' sembrato il disastro organizzativo che si preanunciava. Di certo non credo sia stato peggio di qualche altro organizato in paesi che di calcio ne capiscono. Come quello montezemoliano, per esempio...

Simone ha detto...

@Italo:è il grande freddo,anche se fuori c'è la canicola.
D'altronde la guerra biologica è un passo avanti rispetto alla concezione precedente.
E poi,per dirla tutta,hanno un'opposizione improbabile e terrorizzata.

Simone ha detto...

@Jeffbuckley,Tani:quest'estate stanno uscendo una selva carsica di notizie sullo stile di preparazione disinvolto di alcune star iberiche.
Alla fine ha vinto,come scrissi ne Il Super Tele E I Gattoni,l'ossatura del team che rifiuta le visite nella Ciudad Deportiva.
Che poi siano tecnicamente fortissimi non lo metto in discussione:rimane sempre da vedere una Blatteriade con un positivo al pisciatoio...

In quel ruolo,nei Settanta,l'unica prima punta classica era Rep.
Però,davanti alla porta,si esibivano anche Giovannino 14 e Rensenbrink:niente male davvero.

cydella ha detto...

L'arbitraggio pro Spagna l'avete visto solo voi. Ah beh certo, dopo non aver lasciato l'Olanda in 9 dopo 25 minuti, poi ha favorito la Spagna.
Siamo quasi al livello di quelli che "però hanno legittimato il risultato", omettendo che magari erano andati in vantaggio su rigore inventato.

Non capisco la mania di mettere centravanti non dei centravanti. Siamo quasi a livello oratoriale dove quello "più forte" fa la punta. Boh.

Dane ha detto...

"Ho visto un'Olanda rinunciataria più che difensivista, brutta come il debito, che però ha saputo imbrigliare bene con i suoi mazzolatori di centrocampo una Spagna che ha vissuto sull'episodio e non sulla coralità"

Vabbè, se perare a cuore aperto un avversari significa imbrigliare bene coi mazzolatori allora avete stravainto. Nonso poi cosa v'abbiano fatto gli spagnoli per farvi rosicare ma se il Tiqui Taqua opposto a "Sneijder che manda il pallone via mail a Robben che deve procurarsi la banda larga per scaricare in fretta l'allegato" signfica Spagna che vive sull'episodio e non uslla corlaità allora parliamo di due partite diverse. Peccato perchè ero convinto di aver visto quella giusta.....

"Webb ha arbitrato all'inglese (non senza pecche, vedi De Jong), ma è stato meglio così.....ci fossero stati al suo posto i Collina o i Farina, con le loro manie di protagonismo, avrebbero distrutto la partita."

Sbaglierò, ma non ricordo 4 anni fa tanta gente accusare l'arbitor della finale di aver distrutto la partita.....

"Iniesta: è partito in sordina come Xavi, ma a differenza del suo gemello, ha fatto di tutto per entrare nel vivo nella partita e lasciarci un segno. Alla fine ci è riuscito, come solo i grandi del calcio sanno fare e lui, secondo me, è da considerare uno di questi."

Iniesta è più trequartista quidi epr lui è più facile avere l'episodio decisivo tra i piedi rispetto a Xavi che è un regista. Gemello un apr di balle, Iniesta è forte ma Xavi è u fenomeno e guarito dalla valderramizzazione recente lo ha dimostrato.....

"Invece la loro consapevolezza è ormai tale da consentirgli di reggere anche l'intimidazione fisica di un Van Bommel che ha cercato chiaramente di azzoppare gli avanti iberici: il fallo cui Iniesta ha blandamente reagito è stato terrificante, oltre il tollerabile."

Eh.....

Dane ha detto...

"chiedo venia dane ... hai ragione ... dovevo citare le fonti .... l'idea della riduzione dei giocatori è effettivamente tua"

Tranquillo Nano, era una battuta!.... :-D

p.s.: tra l'altro se non sbaglio mi pare che anni fa qualocun altro propose la stessa cosa, non ricordo se il Direttore o Franco Rossi....

"parlando di calcio eupalla non mente due goal sbagliati dall'olanda uno dalla spagna e quindi ha benedetto sudditi di juan carlos."

Nano, tu eri distratto dalla Dea olandese ma la Spagna di occasioni ne ha collezionato ben più di una.....

"certo che se avessimo perso noi dopo un calcio d'angolo solare non dato e un mezzo fallo ignorato avremmo passato la notte a lamentarci ... e il buon arbitro di corea italia sarebbe diventato un professionista serio e senza macchia"

E se l'arbitro non avesse spulso Zidane cosa avrmemo detto?! Dai, il risultato non mente, per quanto sia maturato magari in maniera rocambolesca.....

"Fossi rimasto in questo avrei assistito anch'io agli 'anni di vittorie' della Spagna.
Sarete sicuramente così gentili da elencarmele, si parla di nazionale di Spagna vero?"

Clinter, non sono molte le nazionali ad aver fatto l'accoppiata consecutiva Europeo-Mondiale, unito alla squadra più forte del mondo che comunque si dica essere spagnola...

"@Dane
E' inutile che cerchi delle scuse, il vero bomber trova la zampata decisiva anche sotto il diluvio ...."

Guus, hai ragione, ma io sono un fantasista raffinato e gioco in punta di piedi. Non sono un ariete da campi pesanti... :-P

"Vabbè la Spagna,notoriamente scarsa nel settore specifico(lo so Butragueno era un bel nove,ma quel ruolo è sempre stato "doloroso" per le furie rosse):Villa sembrava un ectoplasma..."

Simone, d'accordo sulla mancanza di veri centravanti ma molto ha contribuito la brutta condizione di Torres (Villa non è un centravanti è s'è visto). Per il resto il Buitre era però più una punta di movimento, infatti il meglio lo ha dato nel Real dove giocava col Gerd Muller messicano e il Rumenigge argentino..... ;-)

"Dos:il lavoro di Antonio Serrano,il giudice che archiviò l'Operacion Puerto,merita un'onorificenza da parte delle autorità iberiche. "

Ecco, questo è un punto di cui bisognerebbe occuaprsi di più. Anche se poi qualcuno ci dirà che visto che la Sopagna cammina il doping non le fa la differenza...

p.s.: osservare il minutaggio dei gol, please....

Simone ha detto...

@Cydella:si,concordo.
Evidentemente l'evoluzione tattica del calcio prevede,dopo l'abolizione di libero,ala e trequartista,anche la fine del centravanti.
Che "sente" la porta anche quando è girato di spalle,protegge il pallone,tocca di prima in area e usa tutti e due i piedi.
Contenti loro..

@Dane:il biglietto Butragueno-Sanchez-Valdano è stato un bel vedere negli Ottanta.
Fa anche capire quanto si sottovalutino le competizioni europee,al di fuori della Coppa Campioni,di quel periodo.

vincenzo ha detto...

@Dane: no problem, è probabile che io abbia visto la partita sbagliata.
confesso che ieri ho fatto una fatica boia a seguire la partita per intero, perchè ero in una stanza con altre 12 persone, quasi tutte disinteressate, che parlavano ad alta voce. Non potendole zittire, ho seguito i 120 minuti con meno attenzione del solito, però permettimi di difendere le mie impressioni.
Non rosico affatto per la vittoria degli spagnoli, anzi ne sono stato contento. Però ho nella Spagna visto meno fluidità di gioco, meno qualità rispetto ad Euro 2008, specie nel primo tempo, indi ho parlato di partita vinta sull'episodio.
Se le Furie Rosse non si sono espresse ai loro livelli forse sarà dipeso anche dal far bauffa a centrocampo al netto di certi interventi odiosi.
Sull'arbitraggio: non credo che Elizondo quattro anni abbia rovinato la partita espellendo un giocatore che aveva dato una capocciata all'avversario.
Su Xavi-Iniesta: hai ragione gemelli non sono, ho usato per comodità un termine "giornalistico".
Detto questo preferisco Iniesta per duttilità e capacità di cambiare ritmo. De gustibus, fermo restando che anche Xavi è un campione.

Dane ha detto...

Simone, non credo che si stia andando verso l'abolizione del centravanti. Ci son stati periodi storici dove si giocava ancora meno con una prima punta tradizionale, oggi i centravanti ci sono ma nella contingenza di questo Mondiale sono arrivati per un motivo o per l'altro in condizioni pessime.
D'accordissimo invece sul discorso delle competizioni europee: uno dei discorsi più ignoranti che abbia mai sentito fare è quando per sminuire quel Real si dice "non ha vinto la Champions per 30 anni".
Normalmente abbandono subito la discussione per non sprecare energie (soprattutto con sto caldo).....

vincenzo ha detto...

@Dane: no problem, è probabile che io abbia visto la partita sbagliata.

Confesso che ieri ho fatto una fatica boia a seguire la partita per intero, perchè ero in una stanza con altre 12 persone, quasi tutte disinteressate, che parlavano ad alta voce. Non potendole zittire, ho seguito i 120 minuti con meno attenzione del solito, però permettimi di difendere le mie impressioni.
Non rosico affatto per la vittoria degli spagnoli, anzi ne sono stato contento. Però ho nella Spagna visto meno fluidità di gioco, meno qualità rispetto ad Euro 2008, specie nel primo tempo, indi ho parlato di partita vinta sull'episodio.
Se le Furie Rosse non si sono espresse ai loro livelli forse sarà dipeso anche dal far baruffa a centrocampo degli orange, al netto di certi loro interventi odiosi.

Sull'arbitraggio: non credo che Elizondo quattro anni abbia rovinato la partita espellendo un giocatore che aveva dato una capocciata all'avversario.

Su Xavi-Iniesta: hai ragione gemelli non sono, ho usato per comodità un termine "giornalistico".
Detto questo preferisco Iniesta per duttilità e capacità di cambiare ritmo. De gustibus, fermo restando che anche Xavi è un campione.

nanomelmoso ha detto...

la mancanza del miglior torres forse è stato il motivo per cui la Spagna non ha dato il meglio di se.
Lui è il centravanti per cui tutta la ragnatela di passggi dovrebbe costruire l'azione.

@simone
comincio a temere che se il calcio non fosse un gioco così filosoficamente ingiusto nonsarebbe interessante.
Il calcio è la metafora dell'ingiustizia della vita.

@vincenzo
elizondo ha avuto coraggio in tutta quella partita ha dato rigori, ha espulso.
Da qualche parte leggevo che webb è stato scelto anche perchè è un perfetto uomo d'apparato e ha quindi arbitrato secondo quello che il padrone gli aveva spiegato che doveva essere la linea della partita.

@dane
quando parlo di eupalla ... penso ad azioni clamorose finite con ciofeche.
La spagna è stata più pericolosa dell'olanda in varie occasioni ma ... non ha avuto più occasioni da "goal mancato goal subtio" degli orange, se la mia memoria non è stato offuscata dal cibo e dalle dee che ci attorniavano ...

jeremy ha detto...

A caldissimo: Cena Indiscreta per martedì 20 (locale da scegliere, avrei qualche proposta interessante). Chi ci sta?

nanomelmoso ha detto...

segnatemi ...

Italo Muti ha detto...

@Jeremy

Segna anche il sottoscritto.

Italo

jeremy ha detto...

Il Diretto lo inserisco d'ufficio.....

Italo Muti ha detto...

@Jeremy

Si è offerto volontario

jeremy ha detto...

Pazzesco....comunque propongo di andare da Oscar, luogo simpatico e divertente dove si mangia discretamente a prezzi normali. Si accettano ovviamente consigli alternativi, anche dal Diretto, che sappiamo ha un'alimentazione "limitata".

Stefano Olivari ha detto...

In giorni normali sono più tonico sull'aperitivo (non che ci vada, era per fare teoria), comunque posso essere presente anche per delega...

jeremy ha detto...

Categoricamente e antidemocraticamente: NO non puo esser presente per delega. A meno che non delega la Dea olandese di ieri....allora si, puo stare tranquillamente a casa....:-)))

nanomelmoso ha detto...

ma scusa jer delegheresti ... il direttore per una Dea ... ... ... quale mancanza di rispetto per il Deus (ex machina) di indiscreto

nanomelmoso ha detto...

ps
quest'anno ho tifato celtics, colts e olanda ( del milan non parlo) 2010 3 finali 3 sconfitte ....

Simone ha detto...

@Nanomelmoso:meriteresti il Raymond Poulidor Trophy per la tripletta.
Tre sconfitte di misura,con parecchi rimpianti,e nei finali delle contese.

jeremy ha detto...

Figa uber alles.....:-)))))

Italo Muti ha detto...

@Jeremy
Concordo,
visto che parliamo di massimi sistemi, audere audere audere et semper audere

Il Direttore non ci vuole umiliare, ma verrà senz'altro. L'indirizzo è sempre il solito, no?
Benissimo, arruolato.

Tonico sull'aperitivo è fantastico.

@Nano
basta che non sia contagioso...
Italo

Italo Muti ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
GuusTheWizard ha detto...

@nano
Allora, visto che porti sfiga matematicamente, mi potresti fare il favore di tifare per la salvezza del Bologna ???

@jeremy
Presente "spiritualmente" alla cena, però questa volta "il fantasista raffinato e che gioca in punta di piedi" lasciatelo in panca, chè con le rocciose difese nordiche non serve proprio ad una mazza.

eltopo1971 ha detto...

jeremy

ok per la cena

nanomelmoso ha detto...

@guus
senti tu e la tua previsione dell'acqua ogni volta che usciamo c'è un acquazzone ...
@italo
è contingente ho sempre tifato celtics e ho tifato per gli steelers quando hanno vinto il sb ...

Anassagora ha detto...

@transumante, anche io lo avrei sostituito con altri... ma siparlava del perchè...

Ivan.fab ha detto...

Fuori tempo massimo. L'Olanda ad ogni cambio non è migliorata, anzi man mano si è sempre più disunita e Elia proprio non ci ha capita una fava della partita, Ramos credo non si sia manco accorto del suo ingresso in campo. Van Persie è stato il peggiore come nelle precedenti partite. Il lavoro che fa Kuyt lo fanno giusto Iaquinta se glielo chiede Lippi o Eto'o se glielo chiede Mourinho, altri punteros non lo fanno. Tanto vale cambiare modulo, magari mettere Huntelaar in mezzo per far salire un po' la squadra e dar respiro ai due mediani poteva essere una buona soluzione. Poi la Spagna ha più talento e ognuno resterà della propria opinione ma Del Bosque ha letto meglio l'andamento della partita.

Dane ha detto...

"@Dane: no problem, è probabile che io abbia visto la partita sbagliata."

Vincenzo, forse è solo un problema di incomprensione. Perchè se mi diic che rispetto all'Europeo la Spagna è aparsa meno fluida e più balbettante credo siamo d'accordo tutti, invece dal tuo post pareva quasi che la Spagna avesse vinto il Mondiale puntando su episodi estemporanei e questo, viste le caratteristiche della Spagna (pregi e difetti, segnalati da tutti), pareva quasi un controsenso... :-D

"Sull'arbitraggio: non credo che Elizondo quattro anni abbia rovinato la partita espellendo un giocatore che aveva dato una capocciata all'avversario."

E allora non l'avrebbe rovinata Webb se avesse sbattuto fuori De Jong... ;-)

"Su Xavi-Iniesta: hai ragione gemelli non sono, ho usato per comodità un termine "giornalistico"."

Allora sì, come "hermanos de cantera" il termine ci sta...

"Detto questo preferisco Iniesta per duttilità e capacità di cambiare ritmo. De gustibus, fermo restando che anche Xavi è un campione."

Io ho un debole per i numeri 10, quindi anch'io preferisco Iniesta come tipo di giocatore, perchè è più quel tipo di giocatore che personalmente mi diverte di più. Ritengo però che Xavi, oltre che ad essere una rara pepita per le sue caratteristiche, sia superiore come bravura ed importanza. La Spagna ha vinto il Mondiale senza Torres, non so se l'avrebbe vinto senza Xavi.....

"la mancanza del miglior torres forse è stato il motivo per cui la Spagna non ha dato il meglio di se.
Lui è il centravanti per cui tutta la ragnatela di passggi dovrebbe costruire l'azione."

Bravo Nano, il difetto endemico della Spagna è sempre stato quello della mancanza di un centravanti di livello internazionale. Una volta che la lacuna è stata colmata, questa arriva al Mondiale sfasciata.....

"A caldissimo: Cena Indiscreta per martedì 20 (locale da scegliere, avrei qualche proposta interessante). Chi ci sta?"

Ahia, io per i giorni dal 20 al 23 sono impiccato......magari ad un aperitivo avrei potuto passare al volo, la cena mi riesce complicata.....

"Presente "spiritualmente" alla cena, però questa volta "il fantasista raffinato e che gioca in punta di piedi" lasciatelo in panca, chè con le rocciose difese nordiche non serve proprio ad una mazza."

Anche tu con l'inferiority complex per chi ha tecnica, eh?!...guarda che anche adesso che col peso degli anni sto lentamente arretrando a regista fino a fare il metodista davanti alla difesa detto i tempi che è una meraviglia. Lo Schiaffino dei Navigli chiuderà da libero, al momento soffro la marcatura della mia bella.....

p.s.: è che ieri sera avevo un compagnia di spagnoli che ruminava ruminava e non concludeva mai.....anzi, ruminano ancora, che stanno ancora parlando di Dee svaporate.....

nanomelmoso ha detto...

Dane ma tifavamo tutti Olanda o era Iolanda :p

Dane ha detto...

La seconda che hai detto, inteso come sinonimo..... :-D

nanomelmoso ha detto...

Quella penso ci metta d'accordo tutti o quasi

GuusTheWizard ha detto...

@Dane
Sorry, ma se si parla di dutch-girls nessun complesso di inferiorità: nelle terre degli Oranje-Nassau a livello di "marcature" posso tranquillamente paragonarmi al miglior Sándor Kocsis.
Per la compagnia, mi sa che servono i supplementari, sperando che l'Iniesta di turno riesca a sbloccare la situazione.

Jack Torrance ha detto...

ecco, ehm... era nell'aria, ma Jack Torrance corona l'inseguimento all'ultimo posto e la maglia nera è SUA!!!!

http://81.174.56.98/indiscontest/standings.php

Grazie a tutti!

GuusTheWizard ha detto...

@Jack
Certo che con la Spagna hai rischiato di brutto ....

Nick ha detto...

Questi aperitivi e queste cene mi stanno sul cazzo.
Maledetti che non siete altro.
Trovatemi uno strappo per le 8.30 della mattina dopo a Boccea...:)

Tornando in topic, sconsiglieri i massimi sistemi sull'evoluzione del gioco a chi "non osserva la pallonara di frequente": si rischia altrimenti di inciampare in minchiate apocalittiche, come quella della presunta moda di giocare senza prima punta.

Jack Torrance ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Jack Torrance ha detto...

avevo buttato lì il cile -per cui tifavo- a posteriori scelta dell'italia a dir poco ignobile! Ma a Spagna e Inghilterra in finale ci credevo davvero. Potevo fare peggio, ci proverò ai prossimi europei, su cui dò già il seguente pronostico

BELGIO
SCOZIA
SVEZIA
UCRAINA

Un gobbo ha detto...

"La Spagna ha vinto il Mondiale senza Torres, non so se l'avrebbe vinto senza Xavi....."

E io aggiungo non so se l'avrebbe vinto con Xavi senza Iniesta.
Sono d'accordo con la grandezza di Xavi,un mostro di intelligenza calcistica.Ma in una squadra che fa del titic e titoc un'arte,avere Iniesta che "fa saltare il banco" è fondamentale per me.

Non a caso al Barcellona è mancato quello per far fuori l'inter..

Dane ha detto...

Certo Gobbo, la mia era una provocazione. Però se Iniesta è la ciliegina sulla torta, Xavi è la torta stessa. Tutto qua..... ;-)

p.s.: contro l'Inter non c'era Iniesta ma c'era Messi, che come risolutore mediamente non fa granchè schifo. Adesso non trasformiamo Iniesta in Platini..... :-D

Un gobbo ha detto...

Dane
si,ma per me Iniesta è qualcosa in più della sempplice ciliegina eh.

Marattroni ha detto...

per me xavi è il giocatore più forte del mondo.
http://www.youtube.com/watch?v=AqE1_UBr6uU

Marattroni ha detto...

ah e posso dire che secondo me Puyol è sempre stato sottovalutato dalla critica, almeno italiana?

clinter ha detto...

Brisa per trascinare una polemicuzza su un argomento che va ad esaurirsi, ma giusto per precisare. Son andato a controllare con chi avesse inanellato le 10 vittorie la Spagna, nelle qualificazioni. Et voilà: Bosnia, Turchia, Belgio, Estonia, Armenia. Ogni commento è superfluo. Prima del 2008, la Spagna, paese di grandi tradizioni calcistiche, aveva vinto nulla e nel 2008 è riuscita a superare l'Italietta solo ai rigori, dopo aver avuto 1 occasione 1 per segnare, in 120'. Oh! Siccome si parlava di anni di vittorie che legittimavano il successo attuale, va da sè, secondo un'intrepretazione non fantasiosa della lingua italiana, che il medesimo(il successo attuale) non debba rientrare nella 'serie'.
Ciò detto, non è che ci volesse la zingara, con relativa palla, per individuare nella Spagna una delle formazioni con il più alto tasso tecnico, ma proprio per questo, al di fuori della retorica e delle simpatie o antipatie, penso si possa dire che non ha mostrato proprio nulla di trascendentale.
Ribadisco che si parla di nazionale spagnola, perchè mi pare che in tanti la identifichino in toto con il Barcellona, che qualche giocatore non spagnolo mi pare lo faccia giocare. Per quanto riguarda le occasioni della finale, ho un metro infallibile, per me. Avevo giocato il pari nei 90' ed ho tremato solo 3 volte, nelle due occasioni buttate da Robben e in un'occasione in cui Heitinga cicca e lascia la palla a Villa, che potendo tirare solo una volta, ovviamente ha sbagliato.
I tiri di testa di Ramos e i tiri di sinistro di Robben, son tiri che possono anche entrare, ma io non le chiamo occasioni da gol.
Nel primo tempo supplementare, Fabregas ha quasi pareggiato l'obbrobrio di Robben ed un olandese ha pareggiato il tiro di testa di Ramos, altre occasioni non ne ricordo, ma può esser colpa mia.

clinter ha detto...

Brisa per trascinare una polemicuzza su un argomento che va ad esaurirsi, ma giusto per precisare. Son andato a controllare con chi avesse inanellato le 10 vittorie la Spagna, nelle qualificazioni. Et voilà: Bosnia, Turchia, Belgio, Estonia, Armenia. Ogni commento è superfluo. Prima del 2008, la Spagna, paese di grandi tradizioni calcistiche, aveva vinto nulla e nel 2008 è riuscita a superare l'Italietta solo ai rigori, dopo aver avuto 1 occasione 1 per segnare, in 120'. Oh! Siccome si parlava di anni di vittorie che legittimavano il successo attuale, va da sè, secondo un'intrepretazione non fantasiosa della lingua italiana, che il medesimo(il successo attuale) non debba rientrare nella 'serie'.
Ciò detto, non è che ci volesse la zingara, con relativa palla, per individuare nella Spagna una delle formazioni con il più alto tasso tecnico, ma proprio per questo, al di fuori della retorica e delle simpatie o antipatie, penso si possa dire che non ha mostrato proprio nulla di trascendentale.
Ribadisco che si parla di nazionale spagnola, perchè mi pare che in tanti la identifichino in toto con il Barcellona, che qualche giocatore non spagnolo mi pare lo faccia giocare. Per quanto riguarda le occasioni della finale, ho un metro infallibile, per me. Avevo giocato il pari nei 90' ed ho tremato solo 3 volte, nelle due occasioni buttate da Robben e in un'occasione in cui Heitinga cicca e lascia la palla a Villa, che potendo tirare solo una volta, ovviamente ha sbagliato.
I tiri di testa di Ramos e i tiri di sinistro di Robben, son tiri che possono anche entrare, ma io non le chiamo occasioni da gol.
Nel primo tempo supplementare, Fabregas ha quasi pareggiato l'obbrobrio di Robben ed un olandese ha pareggiato il tiro di testa di Ramos, altre occasioni non ne ricordo, ma può esser colpa mia.

Dane ha detto...

"Dane
si,ma per me Iniesta è qualcosa in più della sempplice ciliegina eh."

Dipende dai punti di vista. E' qualcosa più di una ciliegina nel senso che ha una partecipazione alla manovra molto alta e non è certo il tipo da star là davanti a svernare in attesa del colpo. Ho usato il termine ciliegina per distinguerlo da Xavi il quale "è" il centrocampo di Spagna e Barça...

"ah e posso dire che secondo me Puyol è sempre stato sottovalutato dalla critica, almeno italiana?"

Bèh, così sottovalutato non direi.....se ne è spesso parlato come uno dei difensori più forti al mondo, e più volte è stato accostato a questa o quell'altra squadra (in particolare il Milan) quando si trattava di sostituire qualche big della difesa...

Dane ha detto...

Clinter, basta solo che dici che sta Spagna vince sempre di culo e abbiamo concluso... ;-)

clinter ha detto...

Dane, non mi sfiora minimamente il pensiero di fare un'affermazione così superficiale. Semplicemente, mi irrita il loro modo di giocare, come già detto, abbandonassero la loro spocchia ballerina diventerebbero terrificanti, probabilmente, ed ancor di più mi irrita leggere cazzate tipo quella che noi, intesi come movimento calcistico italiano, dovremmo ispirarci alla Spagna per tornare in auge. E' noto infatti come le nostre cantere pullulino di giovani dai piedi magici boicottati. Cazzo, ne abbiamo mezzo, italiano per caso, per di più, e fa fatica ha giocare nella sua squadra, manco lo vogliono in nazionale perchè è 'maleducato'.
Oh! I saltatori sul carro italico di 4 anni fà, faran schifo, ma i soloni saltatori su quello spagnolo, parlo di giornalisti vari, fanno ribrezzo.

Un gobbo ha detto...

Boh,io di spocchia non ne ho vista.
Ho visto una squadra con una qualità tecnica elevatissima. Gente,tanta gente, che giocava a uno-due tocchi massimo.
Come ha detto qualcuno ,e non ricordo chi, una squadra in cui la tecnica prevaleva sulla tattica.

Non è che forse segnavano poco perchè gli altri eran tutti dietro a difendersi? no cosi..magari non erano presuntuosi

Un gobbo ha detto...

E se ispirarci alla Spagna vuol dire avere la pazienza di lavorare sui fondamentali nei settori giovanili...si...ispiriamoci alla Spagna.
Poi,una volta che hai i fondamentali,puoi fare quello che vuoi : possesso palla,difesa e contropiede,tutti avanti tutti indietro....ma cazzo noi abbiamo Chiellini che se ha la palla sul destro non calcia in porta manco se è al limite dell'area piccola

clinter ha detto...

Gobbo ognuno ha le sue idee ed i suoi gusti, e fin quì ogni opinione è lecita. Ma giustificare che il fatto che gli spagnoli non segnino perchè gli altri, cattivoni si mettono in difesa, senza dire 'prego accomodatevi', contraddice la tua valutazione tecnica. Se sei così mostruosamente bravo tecnicamente, io posso difendermi anche in 11, ma tu mi batti lo stesso. E' vero fan due tocchi, ma il più delle volte in orizzontale. Se tu mi domandi se voglio nella mia squadra Xavi, Iniesta, Ramos, Piquet, Xavi Alonso, Fabregas, ti rispondo sì, tutta la vita. Poi però impongo all'allenatore di spiegar loro dove trovasi la porta avversaria e a loro di indirizzare la palla verso di essa il più alto numero di volte possibile.
E per dirla tutta, perchè non ci ispiriamo alla scuola brasiliana, in fondo sarebbe sufficiente insegnare i fondamentali di Ronaldinho o di Kakà nelle scuole calcio. La forza di una squadra è la risultante di tante componenti, tecnica, tattica, fisica, psicologica, il tutto condito dal caso. Chiellini al posto di Capdevilla farebbe un figurone, dammi retta, o è diventato un fenomeno anche Capdevilla?
E pure al posto di Puyol, oh nel mio televisore Robben gli ha rubato 3 metri su 20, un paio di volte, non so se Chiellini sarebbe satto altrettanto lento. Mo' qualunque spagnolo è diventato un fenomeno per assioma. Vabbè, ognuno ha le sue opinioni.

Silvano65 ha detto...

@ clinter: la mia sensazione é che anche tu stia ragionando da vedova di Mourinho, delusa perchè pur avendo dato retta agli insegnamenti del Vate gli Orange sono usciti a capo chino. Da vedovella, non riesci ad accettare che la ricetta tutti dietro a chiudere gli spazi senza buttare via i palloni e poi via con i piedi buoni in mezzo e davanti a costruire occasioni in contropiede per battere gli spocchiosi che pretendono di vincere le partite giocando e costruendo in vari modi sia infallibile. Invece a volte funziona, a volte no. Funziona se quando ti capita la palla buona la metti dentro, funziona se hai quelli in grado di farlo, funziona se non la mettono prima in porta loro e, se questo accade, hai i giocatori che non si perdono d'animo e rimettono la partita in carreggiata, magari profittando di qualche svarione in difesa degli spocchiosi o di qualche valutazione errata dell'arbitro (ma a tuo favore) su qualche episodio tuo o loro. Le variabili, insomma, sono tante. Su dieci partite, a mio parere, è più facile che nella maggioranza di esse la squadra più forte trovi il grimaldello per svellere la difesa avversaria piuttosto che vincano i "tattici". Nello specifico, si è sempre avuta la sensazione che se c'era una squadra che avrebbe segnato prima o poi sarebbe stata la Spagna, sia con l'Olanda che con la Germania nella partita precedente. Poi, essere più forti non sempre significa essere stellari: sono due cose diverse, a mio parere. Se mi dici che questa Spagna non è stata stellare, ti dò ragione: del resto, per battere la concorrenza di quest'anno, poteva bastare un'edizione leggermente sotto tono, con il fratello gemello di Torres al posto dell'originale.

Silvano65 ha detto...

Poi, vero che la squadra più debole se vuole provarci deve giocarsela così, su questo non ci piove: però, se é vero che nel calcio non senmpre vince il più forte, è anche vero che talvolta capita...

Un gobbo ha detto...

Clinter
"Se sei così mostruosamente bravo tecnicamente, io posso difendermi anche in 11, ma tu mi batti lo stesso"
E infatti è quello che è successo. Hanno battuto tutti (si,lo so con la svizzera hanno perso.

Si può vincere giocando alla Mourinho. Si può vincere giocando come la Spagna.
Io preferisco il gioco spagnolo. Ma se fatto bene come ha fatto l'inter negli ultimi 6 mesi,anche il gioco di Mourinho può essere "bello". E a nessuno è venuto in mente di dire che gli interisti erano spocchiosi perchè a madrid han tirato in porta solo 3 o 4 volte

Un gobbo ha detto...

Clinter
non ho detto che Capdevilla è un fenomeno.
Ma nel cambio Chiellini-Capdevilla o Chiellini-Puyol ci guadagnerebbe sicuramente l'italia

clinter ha detto...

Silvano, certe volte, mi viene il sospetto che tu viva il calcio attraverso la dicotomia Milan-Inter, per riflesso quindi vedi in noi interisti i più strenui difensori del contropiede. Non so quante volte ho giocato gli spagnoli, quando avevan quota, e pure anche quando non l'avevano puntando sll'handicap. Una sofferenza, persino contro l'Honduras, partita in cui hanno avuto una decina di occasione, stante la pochezza dell'avversario, prima di tirare mi facevano venire il cimurro. Ammaestrato da questa esperienza, son diventato molto più diffidente riguardo ai loro spendidi destini. Io sono per la logica, se sono inferiore è logico che cerchi di chiudere gli spazi, se sono superiore cerco di andarmeli ha trovare gli spazi. Lo spazio, tu mi insegni è fondamentale nel calcio, dato che sei milancentrico, cerchero di farmi capire: il tuo Milan faceva girara la palla poi partiva Kakà e APRIVA gli spazi, oppure Sheva. Questi, il più delle volte, si passano la palla mille volte e cercano di andare in porta con essa. Per ribaltare il tuo ragionamento, se trovano una squadra inferiore, prima o poi ci riescono, se ne trovano una alla loro altezza, se gli va di culo ci riescono, se gli va di sfiga perdono.
La sintesi giusta, come enunciazione programmatica e molto teorica, l'ha fatta Benitez: tecnica spagnola e stile italiano. Lo stesso Barcellona, che non è la Spagna, si fosse ricordato di tirare in porta un pò di più, probabilmente ti avrebbe fatto passare un'estate migliore.
Comunque, stai sereno che i miracoli non si ripetono

Leo ha detto...

Jeremy toglimi la bandierinaaaaa!!!

clinter ha detto...

Gobbo la Spagna è stata coì mostruosamente brava da aver battuto l'Olanda al 117' , con gli avversari in 10, dopo aver visto le streghe. Streghe che gli ha fatto vedere pure il Paraguay, dove vanno a ruba pupazzi di cera raffiguranti Cardoso, con relativi spilloni. Concludo, per me son bravissimi e noiosissimi. De gustibus...

MB ha detto...

Noto con piacere che stiamo entrando già nella fase di antipatizzazione della Spagna.
Dico la mia: secondo me sono anche una squadra molto individualista, in almeno due occasioni (con la Germania Pedro sull'1-0, con l'Olanda non ricordo chi, ancora sullo 0-0) si sono mangiati gol fondamentali pur di non passarla al compagno meglio piazzato. Non era mancanza di lucidità, ma proprio egoismo. Senza cadere nella contrapposizione tra cliché tra giocatori talentuosi ma egoisti e generosi ma brocchi, vedere un gesto del genere da un Pedro qualsiasi in semifinale dei mondiali fa un po' girare le balle.

mizio71 ha detto...

Non ho mai visto squadre vincere il mondiale passegiando in tutte le partite. La Spagna ha perso la prima e poi vinto tutte le altre, con una serie di 1-0 che dimostra la qualità di una squadra a cui è difficile far gol, mentre il golletto te lo riescono sempre a fare. In fondo, direi la stessa ricetta dell'Italia del 2006 ... L'Olanda mi ha ben impressionata, l'avevo messa tra le favorite dopo averla vista giocare le prime due partite. In generale, direi che la spagna ha vinto perchè la qualità media dei suoi giocatori era migliore. La differenza in una partita durata 102° l'ha fatta la panchina ... Del resto, se l'Olanda ha chiuso in 10 non è stato per un errore arbitrale: l'intevento di De Jong il primo tempo, Robben già ammonito che calcia in porta 30 secondi dopo il fischio arbitrale, i continui falli a centrocampo di un Van Bommel anch'esso già ammonito, l'entratita sul ginocchio di Snajderr ... insomma gli olandesi ce l'hanno messa tutta per non finire in 11

Leo ha detto...

Oh finalmente mi hai tolto la bandiera dei crucchi. Ora posso mettere la mia fototessera....:-))))

jeremy ha detto...

Leo, figurati non mi ringraziare nemmeno...dovere....:-)))))

Nick ha detto...

Su Xavi e Iniesta sto con Dane e Marattroni...oh, non scherziamo: Iniesta bravo quanto volete, bravissimo, campione, quello che vi pare...ma Xavi è un fenomeno senza se e senza ma.
Troverei abbastanza scandaloso, per dire, un Pallone d'Oro assegnato a Iniesta e scippato (nuovamente) a Xavi. Per me o lui (al merito indiscusso) o a Sneijder (alla stagione), nessun altro.

più volte è stato accostato a questa o quell'altra squadra (in particolare il Milan) quando si trattava di sostituire qualche big della difesa...
O quando si trattava di vendere i giornali, o quando si trattava di raccattare due voti per papi...:)

Sulla Spagna è iniziata l'estremizzazione e allora vale tutto.
Vorrei solo dire, Silvano, che sei simpatico e birichino, ma questa storia di tirare in mezzo l'Inter anche quando si parla del buco dell'ozono è un po' un cagamento di cazzo. Oh, liberati! Esci da questo corpo!
A me la Spagna sta sulle balle da prima che battesse l'Olanda e da prima che avesse la meglio sul gioco oranje...sta sulle balle per limiti interni, non per come giocano gli avversari.
Se poi ora ognuno che chiude gli spazi, si chiude in difesa, fa catenaccio o chiamatelo come cazzo vi pare deve essere paragonato all'Inter di Mourinho, ragazzi miei, ritagliatevi due ore della vostra vita e riguardatevi Inter-Barcellona. Perchè è evidente che non ne ricordate neanche un minuto.

Dane ha detto...

"Dane, non mi sfiora minimamente il pensiero di fare un'affermazione così superficiale. Semplicemente, mi irrita il loro modo di giocare"

Oh, perfetto, è quello che cerco di dire da settimane: vi sta sul cazzo al Spagna per vari motivi che non sto ad elencare e allora le fate le pulci. Ma quando il Brasile vinse il Mondiale 94 qualcuno di voi lo scrisse che quella squadra era più brutta di un film di Chuck Norris (anzi, la più brutta i assoluto ad aver vinto un Mondiale...)?! Ma quando la Francia vinse il Mondiale qualcuno lo scrisse che l'autore dei due gol della finale quella finale (a cui arrivarono grazie a due stop sbagliati dai croati...) non avrebbe dovuto giocarla perchè col metro Tassotti sarebbe stato squalificato fino all'anno successivo per aver passeggiato coi tacchetti sulla spina dorsale di un avversario?! E il Brasile del 2002 (coi Cafu e Roberto Carlos più bloccati della storia, Rivaldo in pantofole, Dinho cazzeggiante e Ronaldo a raccogliere le respinte dei portieri: 0-1 col Belgio grazie ad un goal scandalosamente annullato ai fiamminghi...) era molto più bello e meritevole?!
E daje a sminuire le vittorie consecutive che ottengono da due anni, oh sti qua han vinto Europeo e Mondiale, cosa riuscita a pochissime squadre (tipo la Germania di Beckenbauer...), possibile che sia sempre culo?!...
E state sempre lì a sottilizzare.....la Spagna è questa, i giocatori son questi e le caratteristiche son queste: loro un Kakà non ce l'hanno, lo stesso Iniesta è giocatore molto più di manovra, l'unica aspide in squadra era Torres che però era nelle condizioni che abbiamo visto. Sinceramente non credo che l'allenatore dica loro "oh, mi raccomando, non dribblare mai..."
Contro l'Honduras han fatto la stessa fatica che contro Olanda e Germaia, perfetto: ribaltando il discorso potrei dire che Olanda e Germania contro la Spagna han fatto la figura di un Honduras qualunque.
Fatevene una ragione, han vinto i più forti, anche se non vi (ci) piacciono.....

"più volte è stato accostato a questa o quell'altra squadra (in particolare il Milan) quando si trattava di sostituire qualche big della difesa...
O quando si trattava di vendere i giornali, o quando si trattava di raccattare due voti per papi...:)"

Nick, anche te in quanto a ossessioni non scherzi!... :-D
Con la mia frase pensavo si capisse come fosse sottinteso anche tutto quello che dici tu (il famoso sostituto di Maldini, poi è arrivato Oniewu...) ma era solo per dire che Puyol ha smepre goduto di grande considerazione eccome (forse più ancora di Hierro) , in ogni caso Puyol fu effettivamente cercato quando Papino il Breve spendeva ancora..... ;-)

p.s.: fu risposto di "no, al massimo se volete vi diamo Marquez..."

jeremy ha detto...

Dane, da te una imprecisione simile non me la sarei mai aspettata: dare dei "fiamminghi" ai belgi è come dare dei "carioca" ai brasiliani. Fallo fare a chi di competenza: i giornalisti professionisti....;-)

Dane ha detto...

Jeremy, mi pare ne avessimo già parlato: non è una imprecisione la mia, ma pura perfidia. Io gli abitanti del Belgio moderno li chiamo fiamminghi, gli altri sono imitazione in plastica dei francesi e i Belgi sono solo una popolazione barbara di etnia celtico-germanica... :-D

Nick ha detto...

Sinceramente non credo che l'allenatore dica loro "oh, mi raccomando, non dribblare mai..."
Ecco, il punto è tutto qua:
per me sì.

:D

jeremy ha detto...

Dane, ti sei infilato in un bel discorso (del cazzo): definisci "Belgio moderno". Premetto che sei ad un passo a farti dare del leghista.....

Silvano65 ha detto...

Ragazzi, le vedove di Mourinho siete voi. ;-) Non é colpa mia se nei giorni scorsi prima della finale continuavate a dire che c'era la ricetta per battere la Spagna eccetera e facevate riferimento a Don José, e non é un caso che oggi siate qua a sminuire la Spagna perché gioca in modo opposto ai bisleroni. I bislerocentrici siete voi, io mi limito semplicemente a farlo notare ;-) E infatti clinter é già partito con la sintesi giusta made in Benitez: chi é bislerocentrico? ;-). Di inter - Barcellona quest'anno ne sono state giocate quattro: due sconfitte, un pari sofferto e una sola vittoria (con Iniesta fuori). Come la mettiamo? Quale devo vedermi? Solo quella che avete vinto con un rigore negato a loro e un gol in fuorigioco vostro? ;-)

And86 ha detto...

(salve a tutti)

Non sono per nulla d'accordo con il paragone Olanda 2010-Inter di Mourinho, è del tutto forzato.

1) l'Olanda della finale ha giocato con un'aggressività estrema, intervenendo sempre in pressing duro sui portatori di palla. L'Inter di Mourinho questo nelle partite col Barcellona non l'ha mai fatto, specialmente in quelle a eliminazione diretta: difesa bassa, copertura degli spazi e raddoppi, ma di falli pochissimi perchè proprio non ce n'era bisogno. Tanto che è stato il Barcellona a fare più falli, dati alla mano: 41 contro 33. Lo stesso dato viene fuori dalle partite col Chelsea, ancora più marcato: 41 contro 26. Fa tutta la differenza del mondo la scelta di tenere la difesa alta come ha fatto l'Olanda o bassa a protezione dell'area come l'Inter di Mourinho.

2) Nell'Inter la manovra d'attacco era molto meno prevedibile, non c'era un Robben che accentra su di sè le azioni ma Eto'o e Pandev che giocano di più con la squadra. E anche Sneijder aveva più alternative di passaggio grazie a Maicon sulla destra in luogo dei terzini olandesi.

3) Piove, Mourinho ladro!

Dane ha detto...

"Sinceramente non credo che l'allenatore dica loro "oh, mi raccomando, non dribblare mai..."
Ecco, il punto è tutto qua: per me sì. :D"

Nick, il punto è che giocano così da anni e con qualsiasi allenatore: tutti gli allenatori gli dicono la stessa cosa?! Mah.... :-D

"Dane, ti sei infilato in un bel discorso (del cazzo): definisci "Belgio moderno". Premetto che sei ad un passo a farti dare del leghista....."

Jeremy, grazie all'ironia mi infilo dove voglio, per "Belgio moderno intendo la Nazione odierna (per distinguerla dalla regione abitata dalle tribù dei Belgi di cui sopra), che quella gente mi dia del leghista non me ne frega niente: se posso fare incazzare uno dei popoli più spocchiosamente razzisti chiamandoli "fiamminghi con qualche francese di serie B" lo faccio più che volentieri...

p.s.: anche perchè i fiamminghi bene o male hanno un significato nella storia, i belgi uhm......

Simone ha detto...

TRISTE,SOLITARIA E "FINALE"

Il gioco perduto,tra testate e calci volanti.

di RINO TOMMASI

"C'è una frase che si legge e che si sente spesso nel nostro Paese e che afferma come il calcio sia la migliore forma di spettacolo sportivo.
Ovviamente si confonde la popolarità con la qualità.
Il primo aspetto rappresenta una malattia dalla quale anch'io sono stato colto da bambino e dalla quale non sono mai guarito.
...
La premessa è doverosa per chiarire che non ce l'ho con il calcio e per spiegare che il tifo ha poco a che vedere con lo sport.
Ma non parliamo di qualità!
La finale dell'ultima edizione della Coppa del Mondo, ci ha offerto una partita mediocre come del resto era accaduto in altre occasioni.
Non l'avessimo vinta noi quella del 2006 l'avremmo volentieri dimenticata, come avevamo fatto per quella del 1994 perduta ai rigori contro il Brasile.
La finale di un Campionato del mondo dovrebbe offrire il meglio di ciascuna disciplina sportiva ma nel calcio non è sempre stato così.
...
Mi viene facile un paragone con il tennis.
Non quest'anno, ma molte volte la finale di Wimbledon è stata anche la migliore partita del torneo, molti campionati del mondo di pugilato sono stati straordinari, alle Olimpiadi ho visto spettacoli indimenticabili.
Mi viene da chiedermi che cosa mai ci sia di sbagliato nel calcio se la sua manifestazione più importante - e di conseguenza la più seguita - raramente offre partite che, al di là del risultato, lasciano poche tracce nel nostro ricordo.
Lascio questa considerazione a chi dovrebbe studiare se si tratta di una sfortunata congiunzione o se questo sport non debba invece affrontare un processo di revisione , tecnico e regolamentare, che si preoccupi non tanto e non solo di evitare o di ridurre le ingiustizie determinate dagli inevitabili errori arbitrali, ma soprattutto di rendere lo spettacolo più piacevole e divertente.
Mi chiedo - ma è solo un esempio - se le tradizionali misure del campo di gioco non siano troppo ridotte in rapporto alla maggior velocità e al maggior dinamismo del gioco.
Non sfioro nemmeno il delicato argomento della tecnologia sul quale ho un'opinione diversa da quella corrente.
Mi fermo soprattutto al discorso della qualità che, appena vista la finale tra Spagna e Olanda, merita una riflessione e, se possibile, qualche provvedimento."

"il Fatto Quotidiano" 13/07/2010

Simone ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
GuusTheWizard ha detto...

Quando Tommasi si mette a fare lo snob mi sta notevolmente sulle palle: si vede che i 700 milioni di spettatori che hanno visto la finale sono tutti dei coglioni che non avevano di meglio da fare.
Il buon Rino lo costringerei a rivedersi la finale di Wimbledon dell'83 per 10 ore consecutive in posa riccardelliana.

lorenzozanirato ha detto...

Posto che una squadra che si permette di tenere Fabregas in panchina merita di vincere a prescindere (ma voi le avete viste le partite di SuperCesc quest'anno prima che si facesse male ?? Iradiddio), il signor Rino Tommasi da tempo si e' un po' fossilizzato sui suoi cliche. Due cose quindi mi urge dire: 1. Prendiamo il Signor Rino Tommasi, prendiamo un ragazzo di 25 anni normodotato e prendiamo Maicon (uno a caso); chiediamo loro di correre al massimo delle proprie possibilita' per 10 volte consecutive i circa 100 metri di un campo di calcio. Al quarto/quinto 100 tutti e 3 saranno gia' abbastanza stanchi in egual misura. Non c'entra nulla la grandezza del campo da gioco che si adatta benissimo al gioco di 10-11 persone con caratteristiche differenti ai fini della spettacolarita' delle'evento. Sarebbe molto piu' sensato introdurre il TMO come nel rugby a mio modo di vedere. 2.Il Signor Tommasi mi deve spiegare come possa definire quella di quest'anno come la miglior partita dell'anno la finale Nadal-Berdych a Wimby.

Nick ha detto...

Silvano, dov'è la contraddizione?
1) La ricetta per battere la Spagna c'era prima e c'è adesso (e onestamente non posso farci niente se sono tornati in Catalogna carichi di meraviglia)
2) L'Olanda non l'ha utilizzata nemmeno per sbaglio, nemmeno nelle intenzioni (ha già spiegato Andrea la fase difensiva che è la più sottile, su quella offensiva credo non ci sia neanche bisogno di discutere), quindi non c'è nessun "fastidio" per aver visto vincere "gli altri"
3) La Spagna mi stava sulle balle prima e mi sta sulle balle ora. I commenti sono lì a dimostrarlo, ammesso che debba dimostrare qualcosa.

Fuori classifica: sì, devi riguardati il 3-1. Non mi sembra che il Barça abbia subito lezioni di calcio quando ci ha impallinato al Camp Nou nel girone o quando ha giocato 89' e 59'' nella nostra area piccola in ssuperiorità numerica...e d'altra parte nessuno sta sostenendo questo, come nessuno sta sostenendo la superiorità dell'Inter sul Barça (!!!). Stiamo dicendo che il modo per battere quella squadra è quello messo in campo nella semifinale di andata, o quello visto nella semifinale dello scorso anno col Chelsea. A prescindere dal risultato, ovviamente, perchè poi può andarti bene o male.
Il problema qual è? Che l'ha fatto l'Inter? Mi dispiace, ma non posso farci niente. Metti una calamita sul televisore, così il blu sulla maglia diventa rosso e magari riesci a concentrarti sulla partita.

Se poi siamo al popopo va bene, per carità...ma insomma, queste beghe da quartierino su una finale mondiale si qualificano da sole.

Nick, il punto è che giocano così da anni e con qualsiasi allenatore: tutti gli allenatori gli dicono la stessa cosa?!
Eh no, un momento. Ovviamente quella dell'allenatore era una battuta, chiaro...però questi agli europei l'han messa 12 volte in 6 partite, il Barcellona Campione d'Europa ha fatto 32 su 13 e più di 200 gol negli ultimi due campionati...il paragone con questa squadra che vuole entrare in porta col pallone non mi sembra piccola. Forse gli allenatori precedenti dicevano altro! :)
Io questa tendenza critico, mica il gioco...fossi matto?
Sul gioco posso dirti che non vedo grandi meriti dell'allenatore (e del resto sul fatto che sia molto tecnico e poco tattico siamo d'accordo tutti), ma è un gioco strepitoso, divertente da vedere e tremendamente efficace...se finalizzato alla conclusione. Il problema è che a QUESTA Spagna tutto interessa tranne il gol.
Una copia del Barcellona venuta male, con tutti i centrocampisti che scalano di una posizione in avanti, il vuoto di Messi che resta incolmabile e l'unico che potrebbe sostituirlo (dal punto di vista dei gol) fuori condizione.
Quando parlo di titic e titoc mi riferisco all'endemica incapacità di puntare la porta e sbatterla dentro. Paradossalmente preferisco mille Fabregas che dopo aver visto il compagno smarcato puntano comunque il portiere al pensiero di "Fanculo, sto Mondiale lo vinco io" (cit) piuttosto che assistere a spettacoli come quello contro l'Honduras (e come quello di praticamente tutte le altre partite) che commentavamo proprio con te dopo la partita. Cioè, "cazzo, ma allora son capaci di tirare in porta" dopo il gol di Villa l'hai detto tu, mica io...:D

Nick ha detto...

* "il paragone non mi sembra proponibile" o "la differenza non mi sembra piccola".

"Il paragone non mi sembra piccola" era un'efficace crasi di questi due concetti! :D

Un gobbo ha detto...

Ho,finalmente, visto la finale.
Il modo per battere la Spagna c'era e c'è. anzi,c'erano e ci sono.

Perchè c'è il metodo Mourinho,e c'è il metodo Olanda.
Perchè se Robben avesse segnato quel gol facile facile e se l'arbitro di inter-barca avesse annullato il gol di milito ora staremmo qui a dire che il metodo giusto era quello olandese.

p.s. son d'accordo con Nick quando dice di andarsi a rivedere la semifinale di andata inter-barca...altro che difesa ad oltranza.
Almeno fino al gol del 3-1

And86 ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
And86 ha detto...

Rino Tommasi è un piacere ascoltarlo quando parla di tennis, ma questa tirata non si può sentire. Da guru dello sport quale è dovrebbe sapere che il calcio è uno sport plebeo, dove eventi casuali gioca un ruolo fondamentale, dove la struttura del tabellone nelle competizioni ad eliminazione diretta è molto meno "indirizzata" che nel tennis e quindi non c'è alcuna certezza che in finale ci andranno le squadre più forti.

Dane ha detto...

"Cioè, "cazzo, ma allora son capaci di tirare in porta" dopo il gol di Villa l'hai detto tu, mica io... :D"

E confermo tutto Nick, difatti siamo d'accordo. Non è che io voglia per forza difendere la Spagna che con quel gioco non fa impazzire nemmeno me (e come ho detto ritengo ottengano il minimo risultato col massimo sforzo: basta un episodio contrario, vedi Svizzera, e va tutto a puttane).
Quello che dico io sono due cose:
1) secondo me hanno proprio quel calcio nel sangue, perchè se Villa come hai detto tu ad un certo punto parte dribbla tutti e segna, se Pedro che per tutta la stagione l'ha passata all'indietro invece di puntare l'uomo in semifinale cerca due dribbling inutili pur di non passarla al concorrente Torres, significa che il dribbling quando "sono costretti" ad usarlo lo usano. E che non è la prima opzione che gli viene in mente.
L'allenatore per me c'entra poco (per quanto io giocherei in maniera diversa, perchè mi pare proprio che quel modulo favorisca il chiudersi degli spazi costringendo al titìc titòc, ma il Real di Del Bosque era ben diverso, quindi?!), perchè anche gli schemi di Sacchi intasavano gli spazi e costringevano l'avversario a chiudersi, però poi Donadoni se ne andava per i cazzi suoi saltando tre difensori come birilli e liberava Van Basten al tiro. Alla faccia di Sacchi e della Lobby della Piadina...
I numeri del Barcellona sono drogati inanzitutto dalla grande superiorità nei confronti degli avversari e poi dallo "straniero" Messi (che comunque contro l'Inter c'era...). Non a caso anche nelle altre squadre di club spagnole, i giocatori che sparigliano son stranieri.
La Spagna dell'Europeo (già detto...) quantomeno aveva un Torres con l'argento vivo addosso, non tanto per i gol segnati quanto per il movimento fatto.
2) In ogni caso, se la tesi è che la Spagna gioca col freno a mano tirato, ha paradossalmente ancora più merito nell'aver vinto: cioè, questi si son castrati ed han vinto Europeo e Mondiale. E stiamo a sminuire le loro vittorie?!...
A sto punto ho il sospetto che gli si facciano le pulci solo per antipatia personale, cosa che ultimamente noto che sta condizionando molto le discussioni su Indiscreto. Tanto per fare un esempio: dal momento del 2-1 degli olandesi sul Brasile fino a fine partita i brasiliani sono stati colti da una vergognosa isteria collettiva. Pensa te che uno dei pochi a pensare a giocare a calcio nel tentativo di trascinare la squadra (da vero leader!) è stato Lucio (e ho detto tutto), mentre gli altri si son dati a crisi isteriche, proteste, ammucchiate e strepitii anche per una semplice rimessa laterale (la qual cosa ha meravigliato pure il sottoscritto, che pure al mito dei brasiliani sempre divertenti e simpatici non crede da tempo...).
Ne è stato parlato su Indiscreto?! Nemmeno una parola, in compenso dopo Argentina-Germania finiti presto gli argomenti ci si è rituffati sul reiterato tema "delle carognette argentine" tipo Messi, argomento abbondantemente sviscerato già dopo Barça-Inter.
Eh, ma io faccio la vittima, i trattori tedeschi sono bellissimi, gli uruguagi picchiano e la Spagna fa schifo e puzza..... :-D

gareth ha detto...

una squadra che si permette di tenere Fabregas in panchina merita di vincere a prescindere

Invece una che non convoca Balotelli merita di uscire al primo turno presa a pesci in faccia dalla Slovacchia?
Eh no scusa: una squadra che tiene Fábregas in panchina avrebbe meritato di uscire con quel maledetto rigore di Cardozo. Perché al netto di Xavi, Fábregas è il miglior centrocampista della penisola iberica, e infatti quando nella finale lo hanno fatto entrare la Spagna ha scoperto che si può passar la palla anche in verticale, aumentando la pericolosità del suo onanismo pedatorio almeno del doppio.

Dane ha detto...

Gareth, la differenza è che la Spagna tiene Fabregas in panchina perchè se lo può permettere. Anche perchè nello scacchiere spagnolo o metti Fabregas o Iniesta. Poi io giocherei col rombo e dentro tutti e due, ma poi mi dicono che sono troppo offensivo......

p.s.: in senso tattico.....

gareth ha detto...

Anche io giocherei con entrambi (magari senza Busquets), ma dovessi sacrificarne uno opterei per Iniesta.

Un gobbo ha detto...

Giù le mani da Iniesta eh
:-)

Marattroni ha detto...

io avrei lasciato in panchina xabi. centrocampo busquets-xavi-fabregas-iniesta.

Nick ha detto...

Dane, credo che diciamo più o meno la stessa cosa.
La mia critica è a QUESTA Spagna che, pur con tutte le giustificazioni del caso, ha manifestato detti limiti.
Non è sminuirne le vittorie però: è solo un freno a una esaltazione collettiva che qui non si legge ma altrove si. E non da domenica.

Per il resto, Messi fa tutta la differenza del mondo: è proprio il punto centrale della critica tattica a questa Spagna, impegnata a scimmiottare il Barça (scalando i centrocampisti) senza vedere che potrebbe giocare in mille modi diversi guadagnandone sotto tutti i punti di vista (no, tranne che nel farsi le seghe col pallone)

Non è questo il calcio che hanno nel sangue, assolutamente no. Il calcio che hanno nel sangue è concretezza pura, perchè nei 200 gol ci sarà pure lo zampone di Messi, ma non è che prendeva la palla da solo e andava a segnare mentre gli altri erano impegnati con le seghe...

PS: anche l'Italia poteva permettersi di lasciare a casa Balotelli. Aveva Pepe.

Dane ha detto...

"Non è sminuirne le vittorie però: è solo un freno a una esaltazione collettiva che qui non si legge ma altrove si. E non da domenica."

Ecco, io è su questo che non sono d'accordo. Tu parli di esaltazione collettiva, io vedo tanti distinguo che per altre nazionali ben più inguardabili (penso al Brasile del 94 o alla Germania del 96) nessuno faceva...

"Per il resto, Messi fa tutta la differenza del mondo: è proprio il punto centrale della critica tattica a questa Spagna, impegnata a scimmiottare il Barça (scalando i centrocampisti)"

Il problema è che secondo me cambiare la propria indole è difficile, e visto che un Messi non ce l'hanno...

"Non è questo il calcio che hanno nel sangue, assolutamente no."

Nick, la Spagna ha storicamente avuto problemi ad aver uomini risolutivi, e un po' ruminatori tipo i portoghesi lo son sempre stati.
Torres è arrivato al Mondiale sfatto, poi tu dici che potrebbero giocare in maniera diversa che magari è vero ma secondo me fanno proprio fatica a farlo. Cioè, non credo che se avessero avuto un Mattheus o un Ronaldo anche loro due si sarebbero messi a passar la palla all'indietro senza tentare il dribbling pur di mantenere il possesso palla.... :-D

"Anche io giocherei con entrambi (magari senza Busquets), ma dovessi sacrificarne uno opterei per Iniesta."

Gareth, Iniesta non è così inferiore a Fabregas, "anzi"...

"io avrei lasciato in panchina xabi. centrocampo busquets-xavi-fabregas-iniesta."

Guarda, su Xabi la pensavo anch'io così, non ho mai capito che centrocampista sia (mi pare uno di quei "generici" tipo Cauet o Flamini...) e non mi ha mai entusiasmato. Però devo ammettere che questo Mondiale lo ha giocato bene.
La verità è che di centrocampisti buoni ne hanno tanti e comunque metti giù la squadra ne lasci fuori qualcuno. Io avevo pensato pure al rombo, con Xavi metodista, Xabi a sinistra alla Gattuso, Iniesta a fare il Seedorf a destra e Fabregas dietro le punte Torres e Villa. Oppure si possono invertire Iniesta e Fabregas, oppure togliere una punta (se hai Torres in forma, perchè Villa unica punta mi lascia un po' perplesso...) per aggiungere un centrocampista.
Ma non so quanto sposterebbe cambiare il modulo, perchè lo stesso Milan (quando è calato Kakà e Sheva è partito) passava gran parte del tempo a ruminare. E visto che sta Spagna un Kakà o uno Sheva comunque non li ha.....

Nick ha detto...

(e restano comunque fuori Silva e Jesus Navas...)

Dane ha detto...

@Nick: ecco, hai detto un cazzo.....vabbè che noi possiamo permetterci il lusso di tener fuori Balotelli, Cassano e Borriello, quindi chi dobbiamo invidiare?!... ;-)

p.s.: tra l'altro hai nominato due che il vizio di saltare l'uomo ce l'hanno pure....ecco perchè rispetto all'Europeo li han fatti fuori.....cazzo, ma allora hai ragione tu: è un gombloddo del Mister!... :-DDD

lorenzozanirato ha detto...

Ovviamente intendevo dire che se possono permettersi di tenere in panca Fabregas (che, ripeto, per me e' il "centrocampista" piu' devastante che ci sia in giro oggi) vuol dire che ne ha altri 4 che possono giocare al pari o meglio di SuperCesc.
Il che vuol dire che hai una superiorita' non indifferente. Certo poi non hai un puntero devastante ...alla Borriello :)

Silvano65 ha detto...

@ Nick: Sei tu l'interpretatore autentico del tuo pensiero. Mi fa piacere che tu abbia affermato che non esistono ricette sicure per vincere le partite, che è poi quello che dicevo io. Il sale di queste ricette sono spesso gli episodi, dei quali le squadre più forti possono infischiarsene (vedi ad esempio quando quest'anno vi hanno espulso inopinatamente l'olandesino dal derby quanto ha influito sul risultato finale: ne abbiamo prese solo due al posto delle quattro dell'andata), mentre quelle più deboli non possono prescinderne (se avessero annullato il gol a Milito oggi renderemo onore ai bisleroni usciti a testa alta in semifinale, come dice giustamente un gobbo). Del resto, lo dici tu: nessuno ha mai affermato la superiorità dell'Inter sul Barça (meno male!). Alla fine, mi sembra che siamo molto più d'accordo di quanto vogliamo far credere, magari la differenza tra noi due è che tu ritieni che i meriti bisleroni siano grandissimi, mentre io vedo un ruolo preminente di Eupalla, dal viaggio del Barça in pullman al gol in fuorigioco passando attraverso il rigore non visto eccetera. Questioni di punti di vista, ma siamo su due sponde del tifo differenti: del resto tu vedrai probabilmente come decisiva per la Coppa Campioni dell'89 la nebbia di Belgrado (con noi sotto di un gol e in serata pessima) e un regalo di Eupalla la vittoria ai rigori il giorno successivo, mentre invece io ricordo il giorno dopo un gol annullato a Van Basten che neanche quello di Germania - Inghilterra (ancora una spanna e la palla toccava la rete), una partita (due, con quella dell'andata) giocata in costante superiorità e nel prosieguo della manifestazione due gol fantasma annullati a Brema e Madrid. Sull'Olanda, secondo me ci ha provato ma con giocatori meno forti in difesa, con un Robben che non aveva il piede fatato del Principe di quest'anno eccetera. In definitiva, con Eupalla una volta tanto girata dalla parte di chi faceva vedere un gioco migliore. Ti stanno sulle balle, certo: sono l'unica grande Nazionale senza neppure un bislerone tra le loro fila... ;-)