Il Muro del Calcio 3.2

I vostri/nostri interventi su calcio e dintorni, dal 20 agosto 2010 all'eternità...

4.998 commenti:

«Meno recenti   ‹Vecchi   4801 – 4998 di 4998
pifa86 ha detto...

Occazzo, hai ragione. :D

Dane ha detto...

“P.S.: tutto bene, Dane, tu? Mi spiace per l'altro giorno…”

La differenza di impianto è notevole, si lotta per la salvezza per crescere dei giovani, anche se i dirigenti pare non vogliano capirlo….

“ però almeno il Super l'avete vinto (con gol dell'ex, discreta libidine, immagino).”

Non puoi capire!... :-D

“Dimmi, come hai preso la vittoria della Srbija in Davis? :D”

Non seguo gli sport minori… :-/
p.s.: a parte gli scherzi mi ha fatto piacere, non sono un campanilista… ;-)

“Ma appunto, Dane, semmai che cazzo voleva Maldini?”

Bisognerebbe chiederlo a Serafini…..

“ L'unica domanda intelligente che si poteva fare su questa storia era "perché Maldini ha tirato fuori la storia di Gourcuff? E perché lo ha fatto proprio adesso?”

Non so, bisognerebbe vedere a chi e perchè Maldini ha lasciato certe dichiarazioni e in quale contesto…..

“gli accostamenti sono solitamente da evitare... ma a me ha ricordato come stile di gioco, e come ruolo, Kakà più che altro. Lo stesso Almeyda, il vecchio Matias ora capitano del River, lo ha definito "un Kakà mancino"

Il paragone con Kakà ci sta, se non altro perchè il paragone era stato fatto per Pastore, il quale è più "valzer lento" rispetto a Kakà. E siccome Lamela è più veloce e ficcante del palermitano il parallelo ci starebbe. Lamela però ha lo stesso problema di Pastore, e cioè che gioca in punta dei piedi. Quando ci metterà un po’ di sperma in quello che fa allora sarà pronto per ogni traguardo. Lo stesso problema di Funes Mori (un altro giocatore che a portarlo adesso in Europa rischierebbe di bruciarsi ma che se trova la giusta determinazione in area di rigore può essere il nuovo Trezeguet) e Rojas (altra bella mezzalona, una via di mezzo tra un Seedorf senza problemi di pressione bassa ed un Nedved meno muscolare…).
Quindi, lasciateli lì ancora qualche anno finchè non vincono la Libertadores, e non rompete i coglioni…. :-D

“Avessi carta bianca io prenderei Modric”

Ah, ma anche tutti e due, eh?!....se me li portate sotto casa a me va benissimo……ma diamo la precedenza a Modric, se non altro per anzianità… ;-)

“Il fatto è che il 90% di quelli che vogliono Bale lo vogliono prendere per farlo giocare terzino, un abominio assoluto… non tanto perché non ne sia in grado, quanto perché sarebbe uno spreco assurdo…”

Secondo me lo spreco sarebbe utilizzarlo da centrocampista. Non sempre troverà le fasce libere come contro l’Inter (soprattutto se andrà a giocare in Italia o Spagna) e non essendo un ala-trequartista con spunto da fermo rischia di veder mortificata la sua progressione. Abbiam già visto Serginho provare le stesse esperienze…

“Primo perché è argentino, secondo perché è più giovane, terzo perché fisicamente più integro.
Esattamente i motivi per cui non lo prenderanno? :D”

Infatti, io spero in Galliani, il nostro Agente a l’Avana!... ;-)

pifa86 ha detto...

"Secondo me lo spreco sarebbe utilizzarlo da centrocampista. Non sempre troverà le fasce libere come contro l’Inter (soprattutto se andrà a giocare in Italia o Spagna) e non essendo un ala-trequartista con spunto da fermo rischia di veder mortificata la sua progressione. Abbiam già visto Serginho provare le stesse esperienze…"

Quindi tu lo utilizzeresti da terzino? O magari da tornante? Il fatto è che da terzino avrebbe più campo per sfruttare la progressione, ma non può far sempre 100 metri di campo per arrivare sul fondo e crossare o per inserirsi e concludere, nonostante sia un atleta pazzesco. Oltretutto, se terzino, dovrebbe essere utilizzato in un 4-3-1-2 soltanto, altrimenti sia con il 4-2-3-1, sia con il 4-4-2 si troverebbe davanti altra gente. Io Bale lo paragono a Vargas come tipologia di calciatore, uno che da terzino ha fatto veramente male ed è tornato ad alti livelli una volta spostato più avanti.

"Quindi, lasciateli lì ancora qualche anno finchè non vincono la Libertadores, e non rompete i coglioni…. :-D"

Fantastico! :D
Sbaglio o il Funes nell'ultimo periodo parte sempre dalla panchina? Soffre un po' sta situazione? Perché col Boca una volta entrato ha sbagliato tutto quello che si poteva sbagliare…
Maidana dici che è pronto per il calcio europeo (tralasciando la parentesi al Metalist)?
Anche io Pastore non lo vedo molto come erede di Kakà, come modo di giocare mi ricorda molto di più Zizou.

pifa86 ha detto...

P.S.: ma Dario Conca non lo rimpiangi neanche un po'?

Dane ha detto...

“Quindi tu lo utilizzeresti da terzino? O magari da tornante? “
No, no, terzino. Come ho detto non può fare il tornante, perchè non ha spunto da fermo, dribbling né fantasia (ameno che non giochi nel Chievo di Delneri, coi giocatori infilati nelle stecche come nel calcio-balilla…). Gli metti un marcatore addosso e fai l'imbuto come la F1 a Montecarlo….…..

“Il fatto è che da terzino avrebbe più campo per sfruttare la progressione, ma non può far sempre 100 metri di campo”

Ma infatti non li deve fare. Maicon di 4 anni fa era più forte ma quello degli ultimi anni ha reso di più: perchè?! Perché ha imparato a gestirsi, scegliendo i momenti e scendendo solo quando è il caso. Oddo faceva più discese di Cafu, per dire…..

“ Oltretutto, se terzino, dovrebbe essere utilizzato in un 4-3-1-2 soltanto, altrimenti sia con il 4-2-3-1, sia con il 4-4-2 si troverebbe davanti altra gente.”

E’ per quello che hanno inventato la “sovrapposizione”: Tassotti a momenti faceva più cross di Evani, per dire. Senza contare che “non avere nessuno davanti” significa anche doverti “smazzare tutta la fascia da solo in fase difensiva”, e se ti becchi (parlando di 4-4-2) un binario Tassotti-Donadoni o Nedved-Zambrotta che ti scende sulla tua fascia?!....…..

“ Io Bale lo paragono a Vargas come tipologia di calciatore, uno che da terzino ha fatto veramente male ed è tornato ad alti livelli una volta spostato più avanti.”

Non so, ogni giocatore è diverso, Vargas a Catania come terzino non mi pareva male, poi a Firenze cominciarono a dire che difendeva poco, a me è sempre sembrato uno di quegli ibridi da difesa detta "a tre" o "a 5" (tipo Jankulowsky) che han bisogno di giocare in una posizione a metà strada tra il difensore e il centrocampista però ammetto di non averlo visto molto dopo la sua prima stagione, quindi non saprei…..Bale invece è molto forte anche a livello difensivo, quindi come terzino ci starebbe. A me ricorda più uno tipo Brehme, per dire…

“Sbaglio o il Funes nell'ultimo periodo parte sempre dalla panchina? Soffre un po' sta situazione? Perché col Boca una volta entrato ha sbagliato tutto quello che si poteva sbagliare…”

Sì, soffre ma più che altro non ha ancora capito la differenza tra essere un giocatore di pallone ed essere un calciatore professionista (un po’ come Pato o Recoba). Gli stanno concedendo una grande opportunità, dovrebbe cercare di capire la sua fortuna e non sprecarla. Lamela ad esempio è uno che ha già ben chiaro cosa vuole fare della propria vita, ed ha già messo i suoi obiettivi nel mirino. Anche nei fatti, però…..

“Maidana dici che è pronto per il calcio europeo (tralasciando la parentesi al Metalist)?”

Era pronto anche prima in realtà, ma è un problema di caratteristiche. E’ stato paragonato a Samuel ma in realtà è un Burdisso, se non una specie di Cordoba. Ha bisogno di avere affianco un regista difensivo che dia ordine alla difesa, altrimenti svacca per il campo a rincorrere tutti…

"ma Dario Conca non lo rimpiangi neanche un po'?"

Sinceramente no. Prima del Fluminense non è che avesse mostrato chissà cosa, anche se va tenuto presente che non è che ha avuto grandi opportunità (io prima di scoprirlo col Fluminense nemmeno mi ricordavo il suo passaggio al River, così come non mi ricordavo il passaggio all'Inter di Pinilla, per dire..). Di funghetti così il sudamerica è pieno, non è che puoi comprarli e farli giocare tutti.....

pifa86 ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
pifa86 ha detto...

Ci mancherebbe, certo che potrebbe sovrapporsi, ma anche per questo secondo me sarebbe uno spreco… farebbe l'Antonini di turno che lo scorso anno saliva o per crossare o per portar via l'avversario all'uomo che sussurrava ai bonghi.
Bale invece ha un gran tiro, si inserisce bene, addirittura è in grado di fare l'ultimo passaggio… secondo me deve essere lasciato libero di esprimersi dal centrocampo in su, tornando a coprire quando è necessario.
Poi onestamente io terzino non l'ho mai visto giocare (forse solo una volta contro l'Arsenal, mi pare… la partita del 4-4 forse), quindi non so come difenda… parlo solo sulla base delle caratteristiche tecniche e fisiche.

Se poi accostiamo il gallese a Sergio Claudio, nel suo periodo da terzino - 2003/2004 raramente, 2005/2006 con continuità - se l'è dovuta vedere sì contro Nedved/Zambrotta (anche se il ceko giocava più centrale) e se l'è cavata più che bene. Bisogna anche vedere chi è la mezzala sx.

Vargas se non sbaglio ha fatto da terzino la prima stagione al Catania e la prima metà alla Fiorentina. Non vorrei confondermi, ma l'anno in cui è esploso (il 2007/2008) giocava a centrocampo. Non a caso nel 2008/2009 come ruolo al fantacalcio era cc e non più difensore… :D

Italo Muti ha detto...

@Dane

Più che all'Avana, lo vedrei bene sulle ande...la neve.....specialemnet con una sua ex

Italo

nanomelmoso ha detto...

questo titolo è fantastico
"Ibra: "Moratti e Materazzi parlano troppo. Il Campionato? Siamo i più forti" - "

si potrebbe dire che anche Ibra non scherza

nanomelmoso ha detto...

questo titolo è fantastico
"Ibra: "Moratti e Materazzi parlano troppo. Il Campionato? Siamo i più forti" - "

si potrebbe dire che anche Ibra non scherza

Leo ha detto...

Bale troverebbe la sua estasi con Mazzarri o Gasperini. Come terzino o ala gli mancherà sempre qualcosa, anche se in questo momento è devastante.

Pastore se non impara a non sparare sui piedi del portiere può diventare una combo tra Zidane, al quale somiglia come tecnica, e Kaka, al quale somiglia come progressione, tipo di gioco e stessa abilità nel centrare i piedi del portiere in uscita. Comunque lo ritengo già il più forte giocatore del campionato, deve solo convincersene.

Il fatto che l'Argentina ne abbia già pronto un altro mi fa domandare il perché da un impianto in cui si produceva, accanto a trequartisti/seconde punte fenomenali, anche centravanti eccezionali come Batistuta e Crespo, o ottimi come i vari Milito e similia, si sia drasticamente passati a una scuola che produce solo trequartisti e seconde punte (l'unica eccezione a livello decente mi sembra Higuain), seppur di livello ancora superiore alle generazioni precedenti (escludendo ovviamente Maradona che non appartiene a una generazione ma è un fenomeno extragenerazionale).

Dane ha detto...

@Pifa: il miglior Vargas ch'io ho visto era quello terzino al Catania, poi ho già ammesso di no averlos eguito molto. In ogni caso per me Bale appartiene alla razza dei Brehme, Facchetti, Cabrini, etc, gente che in fase offensiva non è che fosse esattamente "impacciata"... :-D

@Nano: Ibra ha detto in realtà "parlano troppo di me"...

@Leo: scusa eh, ma o spendo un botto epr Bale e poi lo metti nelle mani di Mazzarri o Gapserini?!...avessi detto il 3-4-3 di Van Gaal ancora ancora avrei potuto capire!... :-D
Per quanto riguarda gli argentini, la produzione di giocatori dipende anche da periodi e casualità a volte. Comunque i centravanti ci sono (vedi Funes Mori, che è un Trezeguet) poi il talento naturale è spesso causale (vedi Maradona) e la sua affermazione dipende da tante cose.... ;-)

@Italo: la dorsale andina in fondo parte da lì... ;-)

nanomelmoso ha detto...

@dane a me faceva ridere il titolo ... :D anche perchè non conosco molto ibra .. ma lui non mi pare un fanfarone

Leo ha detto...

Dane confermo, se ti piace quel tipo di giocatore, Gasperini è l'allenatore che fa per te! Van Gaal usava ali o mezzali ai lati, non rugbisti (io dico una battuta, ma veramente, in un mondo in cui tutti gli sportivi guadagnano ugualmente, Vargas e Bale sarebbero due fenomenali rugbisti).

Dane ha detto...

Il Nano, precisavo solo, per il resto siamo d'accordo ma Ibra infatti aveva dato fastidio l'essere continuamente tirato in ballo (che poi così dice lui, perchè per me bisognerebbe interrogarsi a cosa si riferisse piuttosto, perchè io non l'ho mica capito...). ;-)

Leo ha detto...

Capitolo argentini: non parlavo di prospetti (tipo Funes Mori, altrimenti anche l'Italia ultimamente produce grandi centrali, tipo Ranocchia e Camporese), ma di gente già affermata o quasi, alla Pastore, appunto.

Dane ha detto...

Leo: 1) certo che Van Galla utilizzava centrocampisti veri, ma in quel modulo Bale ci starebbe bene, come starebbe bene nel 5-3-2 reso famoso dai tedeschi (oltre a Ziege dovresti ricordarti bene Heinrich...).

p.s.: Bale nel rugby sarebbe un ottimo trequarti-ala, Vargas no...

2) Dipende dai periodi, l'ho detto. Ai tempi di Crespo e Batistuta si diceva che l'Argentina produceva grandi attaccanti ma non trequartisti in grado di sollecitarli (in nazionale si alternavano Aimar e Ortega, e ci siamo risparmiati Gallardo per fortuna...) ma non è che gli allenatori delle giovanili da un momento all'altro decidono di cambiare il proprio lavoro e puntare la propria attenzione su una tipologia di giocatore piuttosto che un'altra.....rivoluzioni vere nel calcio argentino ce ne son state solo due (una negli anni 50 e una a cavallo degli anni 70-80), l'unica cosa è che negli ultimi anni i giovani si sono indirizzati molto anche ad altre discipline (vedi Basket, Pallavolo e Rugby). Il che ha portato ad una diminuzione dei "longilinei" nel calcio a favore dei brevilinei (non a caso sono ritornati i Messi e gli Aguero, che negli anni 90 eran un po' diminuiti come nel resto del mondo...), ma per il resto il numero di trequartisti e centravanti che escono ogni anno dai vivai è rimasto pressocchè invariato. Poi la bravura e il talento sono distribuiti dai capricci di Eupalla.... ;-)

p.s.: c'è però una curiosa teoria sula crisi economica argentina, anche se è un po' aleatoria....

nanomelmoso ha detto...

e raccontaci anche la teoria sulla crisi economica su dane o la tieni per la cena indiscreta?

Leo ha detto...

Ovvero?

Ricordo sì Heinrich, che libera Batistuta in area, in quel di Wembley...

Per me Vargas, nel Rugby, sarebbe ancora migliore di Bale, ma vistop che è una mia opinione, e che non conosco benissimo il rugby, mi spieghi tecnicamente perchè no?

PS: veramente il basket argentino sta entrando in una fase di vuoto pneumatico.

Leo ha detto...

Eh no, se la tiene per la cena io non la voglio sapere. Voglio fare l'offeso! ;-)

Dane ha detto...

Nano, minkia è lunghissma da spiegare....in pratica, crisi economica, meno mezzi, squadre in difficoltà, più bambini che tornano a giocare nelle strade, sui marciapiedi e sulle spiagge, tipologia di giocatore portata dalle condizioni della "lezione naturale" più alla tecnica ed al dribbling.... ;-)
Un po' in linea con quell'altra teoria secondo cui in europa essendoci più prati verdi su cui correre il calcio sia più fisico-atletico, mentre in sudamerica (giocando in spiaggia o in spazi stretti, come i marciapiedi appunto) si affinano "per sopravvivere" tecnica e dribbling.
Ecco l'Argentina (che rappresenta una fetta d'Europa in esilio) è sempre stata a cavallo delle due correnti, spostandosi da una parte e dell'altra a seconda dei momenti storici.
Boh, teorie appunto.... ;-)

@Leo: 1) Dovresti tu spiegarmi perchè vedi Vargas rugbista, per capire qual'è il tuo punto di vista. Per me ha la pressione troppo bassa, ha frequenti pause, e sebbene dotato ha un modo di giocare poco fisico. Troppo lento per fare l'ala, troppo poco fisico per fare il centro, potrebbe fare l'estremo ma avrebbe poco senso (a quel punto ci metto Donadel o D'Agostino).
Vargas ha le stesse caratteristiche, ad esempio, per cui il rugby italiano soffre nel ruolo di ala ad esempio (il rugbista italiano, in realtà oriundo, più simile a Vargas è stato Bortolussi, che infatti in nazionale ha fallito).
Bale invece ha scatto da fermo, partenza bruciante, grande fisico, capacità atletica e nervosa che lo portano a riproporre continue ripartenze con continuità ad alta frequenza. In più ha grandi doti difensive che lo portano sia a contrastare bene che a pressare l'avversario (quelle cose che nel rugby si chiamano "attaccare la linea" e "tenere alta la linea").
Tutte caratteristiche che (ragionando per assurdo come stiamo facendo) ne farebbero una buona ala...
2) Vuoto pneumatico perchè?! Perchè non c'è più un Ginobili?! I vivai si valutano sul lungo, e comunque la media non si valuta sui picchi. E' un fatto che negli ultimi decenni molti più giovani argentini si siano avvicinati agli sport che ho citato, poi è ovvio che il talento naturale (come detto) è causale ma è un fatto che nel calcio argentino adesso arrivino meno "spilungoni" che in passato.... ;-)

p.s.: è il motivo per il quale, da quando in Europa (vedi Italia) il calcio sia diventato più fisico, a discipline come basket e pallavolo siano stati "scippati" ancora più ragazzi.....

nanomelmoso ha detto...

ot ehi se vi interessa sono pure su diaspora ... :) e ho un paio di inviti

Dane ha detto...

Cheeeee?????!!!!!......

Leo ha detto...

Boh io non vedo Vargas così lento e lo vedo più piazzato fisicamente di Bale, ma forse meno veloce. Da estremo no davvero! ;-)

Non producono manco i Delfino, figurati se mi riferivo ai Ginobili...

Panjisao ha detto...

è il motivo per il quale, da quando in Europa (vedi Italia) il calcio sia diventato più fisico, a discipline come basket e pallavolo siano stati "scippati" ancora più ragazzi.....

Beh, visti i risultati, forse sarebbe meglio restituirglieli...

nanomelmoso ha detto...

@dane grazie, mi pare una spiegazione plasuibile ... se non ricordo male una decina e più di anni fa crujff si lamentò del fatto che i ragazzini non giocando più per strada avevano un rapporto meno istintivo con il calcio o qualcosa del genere.

Diaspora è un nuovo social network in versione beta, dovrebbe essere l'anti facebook perchè non prende possesso dei tuoi dati, ti permette di portarti via tutto quello e se vuoi di gestire tutto dal tuo pc di casa senza caricare niente sui loro servers. Dovrebbe essere solo un mezzo e non un grande fratello.

Leo ha detto...

Chiarisco che per più piazzato intendo più nottolo. PEr quasi tutti gli sport Bale ha/avrebbe invece un fisico migliore...

Leo ha detto...

Pan e Pepe a chi lo restituiamo? Al tamburello?

nanomelmoso ha detto...

ps
un analisi superficiale della socità italiana dice che non produciamo atleti perchè la maggior parte stanno in casa con la play oppure sono molto più impegnati ad un uso non solitario del proprio joystick ....

Dane ha detto...

@Panjisao: e lo dici a me?!... :-D

@Nano: la teoria NordEuropa/prati/corsa vs SudAmerica/marciapiede/dribbling mi trova abbastanza concorde (c'era una articolo del direttore sui portieri brasiliani...), era la sua applicaizone alla criis economica argentina che mi vedeva un po' dubbioso, in quanto sto grande cambiamento nel reclutamento dei giovani onestamente non l'ho visto.... ;-)

@Leo: "Boh io non vedo Vargas così lento e lo vedo più piazzato fisicamente di Bale, ma forse meno veloce."

Eh, è quello il punto!...oltre che di velocità, comuqnue, è anche una questione di mobilità ed "elettricità": Vargas nel rugby sarebbe come (nel calcio) Dinho oggi... :-D

Dane ha detto...

"Chiarisco che per più piazzato intendo più nottolo."

Bèh, adesso è più chiaro!!!... :-DDD

Panjisao ha detto...

Leo, il tamburello no, ti prego, per me è solo e soltanto lo strumento... che ne dici della corsa campestre?

Leo ha detto...

Non lo so, non dovrebbero essere più snelli?
Rilancio con l'eptathlon

Dane ha detto...

Vabbè, appello per la cena di mercoledì.
Il Direttore pacca (cerco di provocarlo nell'orgoglio...).
Io c'è.
Italo c'è.
Eltopo c'è.
Jeremy c'è.
Paperoga c'è.
Pierocic è desaparecido.
Miky boh.
Tani sarà in teleconferenza via Skype (sto studiando come zippare la pizza...).
Cissiboy si sveglia quando la pizzeria ha già chiuso perchè è uno sfigato che poi di giorno non rende.
Misseri deve badare al raccolto.
Clinter no ma se scopro il suo indirizzo lo vado a prendere a casa.

Poi?!...

Dai ragazzi, non possiamo esser sempre gli stessi, se no diventa un club privato che non c'entra più niente con Indiscreto...

nanomelmoso ha detto...

un nano c'è

Dane ha detto...

Allora siamo in due!... :-D

p.s.: azz, ti avevo perso nel copia&incolla... :-/

nanomelmoso ha detto...

haha dane ... io come nano ne valgo due :)

Italo Muti ha detto...

@Nano

anche tre, specie se ti porti l'ipad teco....

Italo

Dane ha detto...

"haha dane ... io come nano ne valgo due :) "

In effetti io e te sembriamo un po' il violino e la sua custodia....

nanomelmoso ha detto...

@italo @dane
ahahahahaah

pifa86 ha detto...

Io sarò a Milano dalle 23.30 circa per un'ora. Il 15 alle 21 parto da Verona per Parigi per trovare i miei… se mi portate la pizza in Centrale la posso mangiare sul treno. :D

lorenzozanirato ha detto...

"Cissiboy si sveglia quando la pizzeria ha già chiuso perchè è uno sfigato che poi di giorno non rende."

Querela in arrivo..


Tevez ha chiesto di andarsene. Cosi' en passant.

Poli ha detto...

Mi piacerebbe molto unirvi mercoledì alla pizzata però infrasettimanale per me che parto da Parigi è dura. Al massimo chiedo a Pifa86 un pezzo di pizza quando ariva a Gare de Lyon... :-)))

Leo ha detto...

Abbiamo giocato come l'Inter a Brema. Con l'aggravante di non avere in campo nuanco e biraghi...

Dane ha detto...

Cambio di programma, invece della pizzata a Milano serata in crêperie a Parigi. Date a Poli i nomi per le prenotazioni, Direttore invece del solito plaid si organizzi con un sacco a pelo....

Anonimo ha detto...

@Leo in compenso avevamo Avramov ;)

Dane ha detto...

Disastro Chelsea fin'ora, Ancelotti in una situazione tipo Benitez (nel senso che ha tutti contro in società e dorme in panchina...), una papera del portiere avversario per il momento consente a Drogba di rimediare in parte al disastro.
Peccato per il Tottenham e per un fin qui sontuoso Modric...

Dane ha detto...

Rigore parato dal Tottenham al 92°!!!... :-O

p.s.: Ancelotti verso l'esonero ma che potrebbe restare in England per il valzer degli allenatori.... :-D

transumante ha detto...

Intanto, come ogni settimana, il barca sta producendo calcio di altissimo livello, il migliore degli ultimi x anni (mettetevi la x che volete)

Impressionante la costanza negli anni, nei mesi e nella singola partita. Superiorita' oggettiva: sono battibili solo sul singolo episodio, da una squadra forte che gioca alla perfezione e che sia fortunata

Dane ha detto...

Transumante quoto tutto!...

p.s.: ho visto tratti in streaming beccando il momento del secondo gol: una roba da mal di testa.....

Dane ha detto...

Intanto la Juve (fortissima negli scontri diretti) batte la Lazio dopo averla dominata, potrebbe essere una svolta per questo campionato. Secondo me la Juve con un centravanti d'area come Muslera lotterebbe per lo scudetto....

campatelli ha detto...

Qualcuno che mi sappia spiegare come cazz le fanno le rilevazioni metereologiche?
Oggi hanno fatto un servizio sull'Inter dicendo che si trova a 30 gradi,io invece la vedo a -7.

:D

Vittoria strameritata contro una Lazio venuta a Torino solo a fare le barricate.

Dane ha detto...

Secondo me non ha fatto le barricate, quantomeno non volontariamente: non ce la faceva proprio. Nel primo tempo perchè la Juve ha giocato meglio e l'ha messa sotto, nel secondo tempo perchè non aveva più le gambe...

campatelli ha detto...

Ah...quindi la Lazio non può reggere un impegno a settimana...!?
Quindi giocare l'Europa League al giovedi fa bene alla salute,giocare una gara a settimana no.

La Lazio secondo me è venuta a Torino forte dei 3 punti di vantaggio...pareggiando avrebbe lasciato la Juve a 3 punti.
D'altronde il Napoli di Reja era fuori casa che zoppicava parecchio...non è casuale...è il suo modo di intendere il calcio.

Italo Muti ha detto...

@All

e si è visto proprio nell'azione del goal di Krasic, una difesa imbarazzante, compresa la cazzata di Muslera. Senza nulla togliere alla sgroppata di Krasic, naturalmente

Italo

campatelli ha detto...

Italo,comunque parliamo dello stesso Muslera che 60 secondi prima aveva fatto un miracolo sul DelPiero...
E' questo Muslera,croce e delizia.

Italo Muti ha detto...

@Campa

Concordo, che sia bipolare?

Italo

spike ha detto...

miracolo su delpieno?

se becca goal li è quasi peggio di quello che ha preso.

campatelli ha detto...

Certo Spike,concordo.
Comunque hai ragione,è più bello aver fatto gol all'ultimo minuto,invece del penultimo.

Dane ha detto...

"Ah...quindi la Lazio non può reggere un impegno a settimana...!?"

Fino ad ora ce l'aveva fatta benissimo, sta settimana è andata così.....i bioritmi degli atleti non sono sempre regolari...

"La Lazio secondo me è venuta a Torino forte dei 3 punti di vantaggio...pareggiando avrebbe lasciato la Juve a 3 punti."

Nella testa dell'allenatore può darsi, ma anche quando la Lazio ha provato a metter la testa fuori è durata poco (il gol e l'occasione di Floccari...) poi s'è data una calmata. E' sembrata poco sicura, come se sapesse di avere il fiato corto o come se fosse stata intimidita dalla partita della Juve.....

"D'altronde il Napoli di Reja era fuori casa che zoppicava parecchio..."

La Juve zoppicava in casa, se non sbaglio...

"non è casuale...è il suo modo di intendere il calcio."

Bèh, quest'anno onestamente ha fin'ora fatto vedere tutt'altro calcio...

"E' questo Muslera,croce e delizia."

No, è questo il calcio. Giocando con le parole si può sostenere qualsiasi cosa: "la Juve ha dominato però ha vinto per un autogol al 94°" oppure "La Juve ha vinto per un autogol al 94° però meritava per aver dominato".
La stessa sostanza, ma a seconda di come la scrivi le dai un sapore diverso...

campatelli ha detto...

"Fino ad ora ce l'aveva fatta benissimo, sta settimana è andata così.....i bioritmi degli atleti non sono sempre regolari"

Però fino a 8 giorni fa,correvano tutti come dannati e segnavano il terzo gol all'Inter al 45 esimo del secondo tempo...
E' stata fortunata la Juve che a metà dei calciatori laziali proprio in questa settimana è venuto il ciclo.

Krug ha detto...

"Oggi hanno fatto un servizio sull'Inter dicendo che si trova a 30 gradi,io invece la vedo a -7."

Ragazzi la grande scuola umoristica pugliese ha trovato un nuovo grande rappresentante... Quello che certi discorsi da tifoso non li vuole fare...

Krasic è incredibile, con la corsa che si ritrova sarebbe da Pallone d'Oro peccato che non azzecchi un cross nemmeno a pagarlo; culo vuole che si ritrovi Muslera versione Karch Kiraly che con una piazzata di alta fattura pallavolistica fissa il punto, pardon, la rete decisiva...

Io cmq ho ancora negli occhi un paio di numeri di Pepe... Che giocatore, ragazzi, effettivamente in Italia non è che non c'è, NON CI PUO' ESSERE niente di meglio...

Italo Muti ha detto...

@Krug

Fondiamo Forza Pepe e prendiamo il potere?

Italo

campatelli ha detto...

Krug...mi duole molto rivolgerti una frase di cui è autore Dane,ma da quanto i friulani si mettono a fare i comici!? :)

Dane ha detto...

"Però fino a 8 giorni fa,correvano tutti come dannati e segnavano il terzo gol all'Inter al 45 esimo del secondo tempo...
E' stata fortunata la Juve che a metà dei calciatori laziali proprio in questa settimana è venuto il ciclo."

Il Milan ha giocato meglio le due partite post-champions rispetto a quella col riposo infrasettimanale. Chissà da cosa dipendono le strisce rosse sulla maglia.....

Krug ha detto...

No, infatti, non mi ci metto neanche... Dopo le performance del Simone Pepe nazionale niente potrebbe essere più esilarante...

Che giocatore, che piede...

Italo: mettiamoci un po' di Pepe in questa legislatura finora così piccante grazie alle evoluzioni del Papi...

spike ha detto...

Non avevo letto

Complimenti campa ottima battuta, soprattutto originale

campatelli ha detto...

Guarda che forse ti è sfuggito che anche questa settimana il Milan ha riposato.
E comunque il discorso sulla Lazio stanca mi lascia perplesso...ripeto,fino a 8 giorni fa correvano come matti,va bene che avevano di fronte questa Inter.

Magari la Lazio ha speso di più tentando di non far giocare la Juve,rispetto a quando ha fatto la partita.

Nick ha detto...

Simone Pepe facci un gol

Italo Muti ha detto...

@Krug

Papi è perso nelle pillole blu...vorrei vedere invece Pepe con la dentona...Gaucci figlio e padre, il Giuda e poi lui, l'alfiere del nuovo calcio..
La scalata....film o soap?

Italo

Dane ha detto...

"Guarda che forse ti è sfuggito che anche questa settimana il Milan ha riposato."

Prima o dopo l'Ajax?! No, per capire...

"E comunque il discorso sulla Lazio stanca mi lascia perplesso..."

Non ho detto stanca in senso assoluto, ho detto che "nel secondo tempo" non aveva le gambe. Lo si vedeva nelle poche azioni che tentato, in cui ai suoi velocisti mancava sempre lo spunto...

"ripeto,fino a 8 giorni fa correvano come matti,va bene che avevano di fronte questa Inter."

Può essere.....

"Magari la Lazio ha speso di più tentando di non far giocare la Juve,rispetto a quando ha fatto la partita."

Appunto, può essere anche questo. Quindi la partita infrasettimanale conta fino ad un certo punto, tra l'altro sono intervenuto solo perchè dalle tue parole sembrava che la Juve avesse vinto solo perchè la Lazio fosse stata rinunciataria e invece secondo me è stata brava la Juve a schiacciarli...

campatelli ha detto...

"Quindi la partita infrasettimanale conta fino ad un certo punto, tra l'altro sono intervenuto solo perchè dalle tue parole sembrava che la Juve avesse vinto solo perchè la Lazio fosse stata rinunciataria e invece secondo me è stata brava la Juve a schiacciarli...
"

Dane,io non posso avere ovviamente la controprova (anche se la statistica che ha riportato Krug su media punti con o senza Coppa è significativa),ma secondo me se la Juve avesse giocato giovedi sera,non avrebbe avuto la forza di attaccare fino al 94 esimo...
Questa secondo me sarebbe stata una partita pareggiata.

Oggi il Milan ha passeggiato,ma forse ti sfugge che pure il Bologna aveva giocato il recupero mercoledi contro il Chievo,tiratissimo e vinto nel recupero. Aveva vinto domenica e mercoledi,6 punti,pancia piena e soprattutto gambe pesanti.
La vittoria era scontata.

Dane ha detto...

Come vedi siamo nel campo delle ipotesi... ;-)

p.s.: ho rivisto la magata di Storari: certo che Delneri gliel'ha gufata!... :-D

Krug ha detto...

"anche se la statistica che ha riportato Krug su media punti con o senza Coppa è significativa"
Sì, beh, è significativa per uno che come statistica aveva riportato DUE partite... Come dire che se analizziamo i risultati della 1^ e della 5^ giornata il Bari sarebbe in testa alla classifica...
Che scuola hai fatto, Campatelli? Lo scientifico? Annamo 'bbene...

campatelli ha detto...

Krug vabbè...come al solito di stai allargando...
Intanto l'imput te l'ho dato io...altrimenti mai ti saresti sognato di andarli a vedere quei risultati.
Te lo ripeto:ho visto le ultime partite solo per capire,A FINE STAGIONE, cosa può fare una squadra con 2 impegni concomitanti così importanti:4 PARTITE,3 PAREGGI E 1 SCONFITTA.
1 punto su 6 in campionato.

Poi anche senza la tua statistica,io sapevo già come stavano le cose,basta avere un pò di memoria. Tutte le squadre perdono punti quando hanno un impegno infrasettimanale importante.
L'Inter ha perso 12 punti in campionato. E' sempre stato così e sempre lo sarà.
Ed anche quando le squadre dopo la coppa dovesse vincere,difficilmente saranno vittorie larghe e brillanti.
E men che meno a fine stagione.

Krug ha detto...

EL Juventus - Lech Poznan 3-3
CI Udinese - Juventus 0-4

EL Man City - Juventus 1-1
CI Inter - Juventus 0-0

EL Salisburgo - Juventus 1-1
CI Bologna - Juventus 0-0

EL Juventus - Salisburgo 0-0
CI Juventus - Cesena 3-1

EL Lech Poznan - Juventus 1-1
CI Catania - Juventus 1-3

11 punti in 5 partite Media 2.2 punti a partita
In 16 partite sarebbero 35.2 punti

Ah, già, probabilmente la spiegazione è che la Juve non si è impegnata in EL... E' OVVIO!!!!

Krug ha detto...

Visto il periodo direi di intonare "MENO MALE CHE CAMPATELLI C'E'..."

Se non ci fossero i suoi IMPUT...

campatelli ha detto...

Bravo Krug,vedo che le risposte te le dai da solo!
Poi per te ovviamente giocare a settembre-ottobre 3 partite a settimana è la stessa cosa che farlo a marzo,aprile...
Ma si sa che in Friuli portate il cappotto da settembre fino a giugno...

campatelli ha detto...

Krug...ci attacchiamo agli errori di battitura?E vabbè...

Italo Muti ha detto...

@Krug

lo sai che sei un pochino bastardo?

fra bastardi ci s'intende....

Italo

Dane ha detto...

"EL Lech Poznan - Juventus 1-1
CI Catania - Juventus 1-3"

Con la famosa bufera di neve ammazzagambe, tra l'altro....

pifa86 ha detto...

Obiettivamente l'EL sarebbe stato un impegno enorme da portare avanti per la Juve, soprattutto vista la fisicità della rosa. A marzo, se col doppio impegno, sarebbero arrivati già boccheggianti (cosa che non escludo comunque, avendo iniziato la preparazione tipo al 1 luglio, se non sbaglio).

Comunque stasera ho goduto a vedere Cavanda smerdato da Krasic… non per altro, non mi sta mica antipatico, ma perché Cavanda è quello che ha umiliato Bongo Man all'Olimpico contro il Milan. E certa gente ancora lo rimpiange…

campatelli ha detto...

Dane,Krug ha fatto le scuole umanistiche e come vedi non può che limitarsi a riportare pappagallescamente i numeri.

Poi c'è la mente scientifica che li interpreta,che sarei io.

A te ricordo che la partita contro i polacchi è stata giocata di mercoledi e non di giovedi.

A te e pure a Krug faccio notare che in quelle 4 partite riportate,tutte giocate al giovedi sera,in 2 occasioni ha fatto seguito una vittoria in campionato...
Dove aveva giocato la Juve nella coppa?In casa?O mi sbaglio?

Quando ha giocato fuori casa (Manchester e Salisburgo) la domenica ha pareggiato...non vi ricordate la storia della trasferta di notte al giovedi?Della notte saltata come riposo?
Sarà un caso ma...

Ora non dico che avrebbe vinto contro l'Inter...ma soprattutto nel secondo tempo calò parecchio...ovviamente la fatica del giovedi si faceva sentire.
Se era affaticata la Lazio stasera senza impegni extra..

Krug ha detto...

Effettivamente in Friuli capita...
Cmq cara Iena del Tavoliere tu teorizzavi che cmq il giocare il givedì in coppa era penalizzante; la statistica della Juve direbbe il contrario: so che può essere complesso ma la sola statistica della Fiorentina così come la sola statistica della Juventus non possono essere significative, ma qui mi fermo perchè sul blog ci sono persone sicuramente più competenti in materia del sottoscritto; questo solo per dire che se uno vuole trova sicuramente due partite a provare quello che vuole dire... Facciamo un esempio?
Stagione 1976-1977:
Coppa Uefa - Finale
4 maggio
Juventus - Athletic Bilbao 1-0

Campionato
8 maggio
Inter - Juventus 0-2



18 maggio
Athletic Bilbao - Juventus 2-1

22 maggio
Sampdoria - Juventus 0-2


Lo so, è dura da capire...

Dane ha detto...

Pifa che sarebbe stato un impegno enorme siamo d'accordo, che uno debba farsi sbattere fuori apposta altrimenti non è sicuro di arrivare almeno quarto (quarto, non secondo...) un po' meno... ;-)

Krug ha detto...

Aaaah, giocarono di mercoledì...

Cazzo, faccio sempre 30 ma non 31...

campatelli ha detto...

ahahah Krug...sei andato a riprendere il calcio di 33 anni fa?!!?Mi hai steso....basta.

Con questo hai perso quei pochi punti che faticosamente ti eri guadagnato...!
Vuoi paragonare il calcio di 33 anni fa con quello di oggi?!?Madò....

campatelli ha detto...

Dane,infatti nessuno ha parlato di quarto posto...ho detto "arrivare tra i primi 4" che è un pò diverso...

pifa86 ha detto...

"Pifa che sarebbe stato un impegno enorme siamo d'accordo, che uno debba farsi sbattere fuori apposta altrimenti non è sicuro di arrivare almeno quarto (quarto, non secondo...) un po' meno... ;-)"

Su questo non ci piove… più che altro se fossero stati un po' più furbi potevano farsi eliminare prima…

Krug ha detto...

"so che può essere complesso ma la sola statistica della Fiorentina così come la sola statistica della Juventus non possono essere significative (...) questo solo per dire che se uno vuole trova sicuramente due partite a provare quello che vuole dire..."

Madò, ci ha la mente SCIENTIFICA eppure non RIESCIE a cogliere...

"Con questo hai perso quei pochi punti che faticosamente ti eri guadagnato...!"
Madò, ho deluso Campatelli!!!! O Madonna dell'Incoronata di Canosa e di Foggia cinofila...

campatelli ha detto...

Krug...hai ripreso una statistica di 33 anni fa...per te il calcio di quei tempi è uguale a quello di oggi,come dispendio di energie,come velocità...come posso credere che stai scrivendo cose serie?Spero per te che sia uno scherzo...perchè in caso contrario,ti mancherebbero proprio le basi.

Dane ha detto...

"A te ricordo che la partita contro i polacchi è stata giocata di mercoledi e non di giovedi."

Ho capito, ma quella battaglia sulla neve pesa il doppio sulle gambe, eh?!...

"questo solo per dire che se uno vuole trova sicuramente due partite a provare quello che vuole dire..."

Esatto, la partita post-neve della Juve ha lo stesso valore dogmatico di quella di stasera della Lazio: nessuno, dipende da caso a caso...

"Dane,infatti nessuno ha parlato di quarto posto...ho detto "arrivare tra i primi 4" che è un pò diverso..."

No, è lo stesso. L'obiettivo della Juve qual'è?! Vincere lo scudetto?! Arrivare seconda?! Oppure arrivare ad uno qualsiasi dei primi 4 posti che qualificano per la Champions?! Direi la terza, e pensare che rincorrere un'Europa League (in cui non è che si incontrino esattamente Barça e Manchester) impedisca ad "una squadra che con un attaccante in più lotterebbe per lo scudetto" di raggiungere uno qualsiasi di quei primi 4 posti Champions (quindi anche il 4°, che andrebbe benissimo...) mi lascia perplesso. Tutto qua... ;-)

Dane ha detto...

"Krug...hai ripreso una statistica di 33 anni fa...per te il calcio di quei tempi è uguale a quello di oggi,come dispendio di energie,come velocità..."

Campa, veramente si è sempre detto che a quei tempi era impossibile reggere su due fronti perchè non c'erano le rose di oggi (c'erano 11 titolari con in panchina un portiere, due riserve, un giocatore a fine carriera e un Primavera).....come al solito, a seconda dei punti di vista....

campatelli ha detto...

"Ho capito, ma quella battaglia sulla neve pesa il doppio sulle gambe, eh?!...
"

Ed infatti,bravo:la Juve ha sofferto molto ma molto di più contro il Catania,squadra di medio bassa classifica,che stasera contro la Lazio,che era seconda.
Convieni ?

"la terza, e pensare che rincorrere un'Europa League (in cui non è che si incontrino esattamente Barça e Manchester) impedisca ad "una squadra che con un attaccante in più lotterebbe per lo scudetto

Dane,questa frase dimostra che i fiumi di cose e di dati che ho riportato a riguardo non servono a niente,ma tanto lo sapevo.

Vai a riprenderti il cammino dell'Atletico Madrid o del Fulham lo scorso anno da marzo in poi...un serie di sconfitte in campionato impressionanti.
Erano già salve da tempo,non potevano ambire a niente,quindi dedicavano tutte le loro forse all'Europa League.

Se lotti nel campionato italiano per arrivare secondo o terzo ed affronti uno che nel suo campionato si riposa,avanti non vai.

Fiorentina 2007/08,finale di stagione: 2 semifinali,2 pareggi, fuori ai rigori. 2 partite in campionato,un punto.

Dane ha detto...

"Su questo non ci piove… più che altro se fossero stati un po' più furbi potevano farsi eliminare prima… "

Pifa, c'era il girone, non è che potevano perdere apposta le prime due partite e poi prendere il pallone e andarsene a casa..... :-D

Krug ha detto...

"Spero per te che sia uno scherzo...perchè in caso contrario,ti mancherebbero proprio le basi."

Marò, mi mancano le basi... E' che non ci ho gli IMPUT che ci ha la sua mente SCIENTIFICA...

Campatè coraggio... Il mio discorso verte sul fatto che non puoi PROVARE una convinzione basandoti solamente su due partite!

5 maggio 1993
Borussia Dortmund - Juventus 1-3

9 maggio
Juventus - Foggia 4-2


18 maggio 1993
Juventus - Borussia Dortmund 3-0

23 maggio
Juventus - Sampdoria 1-1


17 di anni sono troppi?

campatelli ha detto...

"Madò, ci ha la mente SCIENTIFICA eppure non RIESCIE a cogliere...
"

kRUG..ma tu non avevi fatto le scuole "alte"?Quelle umanistiche?
Ma quando facevi lezione?Il 24 dicembre?

pifa86 ha detto...

"Pifa, c'era il girone, non è che potevano perdere apposta le prime due partite e poi prendere il pallone e andarsene a casa..... :-D"

No, prima han fatto i preliminari… o mi confondo con qualcun altro?

Krug ha detto...

Mai detto di aver fatto le SQUOLE ALTE però magari se metto una cosa in maiuscolo un motivo c'è...

State ammirando il primo principio di Campa: quando la situazione volge al peggio cerca di svicolare il più rapidamente possibile.
Il secondo dice: fai dimenticare quello che hai detto: esempio: "Ho sempre detto che Ranieri è un bravo allenatore..."

campatelli ha detto...

Krug,ora vado a dormire,ma domani ti offro delucidazioni anche sulla Juve del 1993.
A me,guardando i risultati così e soprattutto la formula del campionato,balza all'occhio una cosa evidentissima,direi banale,ma evidentemente per te non lo è.
Dormi tranquillo,domani saprai.

campatelli ha detto...

Svicolare?!hahahaha
Ma non riesci a capire che nel calcio di 17 anni fa NON C'ERANO I 4 POSTI IN CHAMPIONS?!?

Krug ha detto...

"No, prima han fatto i preliminari… o mi confondo con qualcun altro?"

Beh, oddio, con lo Sturm Graz ci hanno anche provato però andare fuori con gli austriaci o con lo Shamrock era veramente impresa da titani...

campatelli ha detto...

Non riesci a capire che per una squadra arrivare quinta o terza o sesta era la stessa cosa?!Madò,proprio l'abc gli devo dire.
SCIENTIFICA come si scrive,professore?

pifa86 ha detto...

"Beh, oddio, con lo Sturm Graz ci hanno anche provato però andare fuori con gli austriaci o con lo Shamrock era veramente impresa da titani..."

Ma chi se ne frega… portavano in Irlanda la macchina della neve e il gioco era fatto. Tanto vista sta storia del riscaldamento globale era pure credibile…

Krug ha detto...

Sì Campa, chiaro, quella Juve in campionato non lottava per nulla; ma proprio per quello la tua teoria (che fra l'altro come già detto mi trova parzialmente d'accordo, quello che contesto è il tuo metodo SCIENTIFICO) barcolla: come mai una squadra che punta sulla Uefa una volta giocata la prima partita di finale trova la forza di vincere 4-2 con una squadra, il Foggia, che fa' della condizione fisica uno dei suoi cavalli di battaglia e pareggia 1-1 con una squadra in lotta per un posto Uefa come la Sampdoria?

Dane ha detto...

"Convieni ?"

No.

"Vai a riprenderti il cammino dell'Atletico Madrid o del Fulham lo scorso anno da marzo in poi...un serie di sconfitte in campionato impressionanti.
Erano già salve da tempo,non potevano ambire a niente,quindi dedicavano tutte le loro forse all'Europa League.
Se lotti nel campionato italiano per arrivare secondo o terzo ed affronti uno che nel suo campionato si riposa,avanti non vai."

Stai ribaltando il discorso, si parlava di perdere punti in campionato per le fatiche di coppa, adesso tu parli di avversari che erano freschi in coppa perchè in campionato riposavano. Invece è il contrario: messosi male il campionato questi si concentravano in coppa, ma non è che in campionato poi non faticavano: devi comunque scendere in campo (non è come in coppa, che quando sei fuori dai giochi stai a casa e riposi...), e energie ne spendi comunque anche se un po' meno...

"Dane,questa frase dimostra che i fiumi di cose e di dati che ho riportato a riguardo non servono a niente,ma tanto lo sapevo."

Ah, ma dati ne abbiam portati anche noi, era ugualmente inutile?! Io aspetto ancora di sapere se quella qualificazione Champions della Fiorentina era derubricabile a "limbo" ma non hai mai risposto (sì, certo, la fortuna, il suicidio Milan, etc.)...
Poi, se cominci con sti toni a posto così, ognuno resti della sua.
Io continuo a perplimere, visto che si parla di una "coppetta" e un quarto posto, non del Triplete Maximo...

Krug ha detto...

Direi senza ombra di dubbio come l'ho scritto.
Non potrebbe essere che l'ho evidenziato perchè avevi scritto "Poi c'è la mente scientifica che li interpreta,che sarei io."?
No, eh?
Ma non dovevi andare a dormire? Sei sfigato come Cissyboy?

Dane ha detto...

""No, prima han fatto i preliminari… o mi confondo con qualcun altro?""

Azz, non ricordavo... :-O

p.s.: cioè, la Juve ha dovuto fare i preliminari per l'Europa League?! Eh con Ferrara, si che sudavano... :-D

"Ma chi se ne frega… portavano in Irlanda la macchina della neve e il gioco era fatto. Tanto vista sta storia del riscaldamento globale era pure credibile…"

:-DDDDD

Krug ha detto...

"Ma chi se ne frega… portavano in Irlanda la macchina della neve e il gioco era fatto. Tanto vista sta storia del riscaldamento globale era pure credibile…"

Pifa non so che dirti... Io ribadisco che secondo me, vista la partita di Manchester e quella di Poznan la Juve non ha giocato per andare fuori; che poi non ne abbiano fatta una tragedia è un altro paio di maniche...

Nick ha detto...

@Krug
lo sai che sei un pochino bastardo?

Quoto Italo, ma io toglierei "pochino".
Fra bastardi ci si intende (ri-cit)
:D

Su questo non ci piove… più che altro se fossero stati un po' più furbi potevano farsi eliminare prima…
Oh. Perchè è questo che devo capire io.
Se l'Europa League è un peso, un impiccio, un impegno da prendere sotto gamba per farsi sbattere fuori il prima possibile...perchè cazzo inizi la preparazione il primo luglio?
Mandaci la primavera o i giovanissimi e chissenefrega di come va a finire, no?
Così a quest'ora sei già primo in volata per lo scudetto...e senza prima punta da 70 gol in sei mesi!!

pensare che rincorrere un'Europa League (in cui non è che si incontrino esattamente Barça e Manchester) impedisca ad "una squadra che con un attaccante in più lotterebbe per lo scudetto" di raggiungere uno qualsiasi di quei primi 4 posti Champions
Dane, occhio alla terza carta...

visto che si parla di una "coppetta" e un quarto posto, non del Triplete Maximo
Beh, sì...però considera anche che si parla della juve, mica dell'Inter.

campatelli ha detto...

Krug,certo che hai una bella faccia tosta del dire che tento di fare una statistica portando solo 2 partite...durerà ancora tanto il tuo stato d'orgasmo per essere andato a trovare qualcosa?No,giusto per sapere.

Già avrei dovuto abbandonare la discussione con te quando mi sei andato a mettere in mezzo un campionato di 33 anni fa ed uno di 17 anni fa,che è la stessa cosa.

Se un ingegnere sano di mente parlasse di F1,mai si sognerebbe di paragonare macchine con soli 10 anni di differenza,figurati di 20 0 30.

Ora passiamo ai dati messi lì pappagallescamente:

"5 maggio 1993
Borussia Dortmund - Juventus 1-3

9 maggio
Juventus - Foggia 4-2


18 maggio 1993
Juventus - Borussia Dortmund 3-0

23 maggio
Juventus - Sampdoria 1-1

Allora,volpe,questa è la classifica di quel campionato:

http://it.wikipedia.org/wiki/Serie_A_1992-1993

So che per te è un dettaglio,ma la formula di accesso alle coppe in quel campionato è la stessa di oggi?!
In Coppa campioni andava solo la prima,tutto il resto in Uefa.
Essendo difficile per la Juve raggiungere la testa (ti ripeto,SECONDO O SESTO E' LA STESSA COSA),ha giocato tranquillamente quella coppa.

Poi volpe,dopo l'andata della finale UEFA (1-3 a Dortmund),ha incontrato il Foggia in casa,notoriamente squadra che rinuncia a giocare...ma in Friuli è arrivata una versione più triste di Zeman.
Poi salti non so perchè la sconfitta di Parma e metti:

18 maggio 1993
Juventus - Borussia Dortmund 3-0

23 maggio
Juventus - Sampdoria 1-1

Eh...minchia che risultatone aver pareggiato con la Sampdoria che lottava per la Uefa...

VOLPE,lo sai che LA VINCITRICE della UEFA,di diritto vi ripartecipava l'anno seguente?
Poteva anche perdere contro la Sampdoria,ormai la qualificazione l'aveva in tasca.

STO ANCORA ASPETTANDO DI SAPERE COME SI SCRIVE "SCIENTIFICA" in Friuli.

Poli ha detto...

@ Dane: per la pizza lo dicevo solo perchè fosse stato un we ci avrei anche provato. Lo avevo detto anche a Jer per un ape se una volta lo fissate a fine settimana magari qualche non milanese vi raggiunge.

@ Campa: non entro nel merito della tua discussione con krug, nè tantomeno ne prendo le veci, solo la puoi smettere del dargli del friulano visto che come me è di Trieste e nulla c'entra col Friuli? Grasssie

campatelli ha detto...

"Stai ribaltando il discorso, si parlava di perdere punti in campionato per le fatiche di coppa, adesso tu parli di avversari che erano freschi in coppa perchè in campionato riposavano. Invece è il contrario: messosi male il campionato questi si concentravano in coppa, ma non è che in campionato poi non faticavano: devi comunque scendere in campo (non è come in coppa, che quando sei fuori dai giochi stai a casa e riposi...), e energie ne spendi comunque anche se un po' meno...


Perfetto Dane,abbiamo scoperto un altra cosa:entrare in campo con il sangue agli occhi per raggiungere un obiettivo e farlo poco più che per "onor di firma",comporta solo un "PO' MENO" spreco di energie...
Ah...
Questo è il cammino dell'Atletico Madrid vincitore dell'ultima Europa League:15 partite da inizio marzo a metà maggio.
Su 15 partite,5 VITTORIE,2 PAREGGI E 8 SCONFITTE. 17 PUNTI SU 45.

15/05/2010 Atl.Madrid-Getafe (0-1/0-3) P
08/05/2010 Sporting Gijon-Atl.Madrid (0-0/1-1) X
05/05/2010 Atl.Madrid-Valladolid (1-0/3-1) V
02/05/2010 Siviglia-Atl.Madrid (3-1/3-1) P
25/04/2010 Atl.Madrid-Tenerife (2-0/3-1) V
17/04/2010 Villareal-Atl.Madrid (2-0/2-1) P
14/04/2010 Atl.Madrid-Xerez (1-1/1-2) P
11/04/2010 Espanyol-Atl.Madrid (0-0/3-0) P
04/04/2010 Atl.Madrid-Dep.La Coruna (1-0/3-0) V
28/03/2010 Real Madrid-Atl.Madrid (0-1/3-2) P
25/03/2010 Atl.Madrid-Atl.Bilbao (0-0/2-0) V
21/03/2010 Maiorca-Atl.Madrid (2-1/4-1) P
21/03/2010 Maiorca-Atl.Madrid (2-1/4-1) P
15/03/2010 Atl.Madrid-Osasuna (0-0/1-0) V
07/03/2010 Saragozza-Atl.Madrid (1-0/1-1

Mi sembra ovvio e scontato che una squadra debba scendere in campo e non possa mandare la primavera...e tanto meno,non può in 15 gare,fare 15 sconfitte...!

Gioca in campionato,un pò di fatica la fa,ma non possono credere che dici seriamente quando paragoni la fatica di una squadra che non ha obiettivi (come l'Atletico Madrid) ad un'altra.
L'Atletico è finito nono.
Mai lottato per niente e troppo lontano dalla zona retrocessione per essere coinvolto in questa lotta.
Ha usato il campionato per allenarsi...di sicuro una partita contro avversari veri è meglio che la partitella in famiglia del giovedi.

Sulla Fiorentina,ho già abbondantemente risposto.

Dane ha detto...

Poli, avevo capito benissimo, ne approfittavo per una battuta.... ;-)
Il weekend è un po' complicato, che ci son le mogli, fidanzati, figli, partite, gite, etc., (soprattutto sotto Natale), però ci si può provare una volta..... :-/

campatelli ha detto...

" un altra cosa"

Ah,lo so che in mezzo ci va l'apostrofo...prima che venga il professore dalle scuole "ALTE"...
Poli...ok...lo chiamerò semplicemente Mandi Mandi.

Poli ha detto...

@ Dane: Natale è impossibile capisco bene magari un ape nel 2011...

paperogha ha detto...

stagione 2004-2005, il milan lotta su entrambi i fronti fino allo scontro diretto dopo di che molla completamente il campionato per concentrarsi sulla triste finale turca.
Dall'eliminazione della juve in champions (13 aprile 2005) allo scontro diretto, il Milan recupera 3 punti (grazie alla sconfitta interna dei bianconeri con l'inter) ad una Juve sgombera di pensieri europei. Quindi, ci sono casi e casi.
Immagino che una squadra di alto livello possa concentrarsi su entrambi gli obiettivi, una media no (come testimoniato dalle partecipazioni in champions dell'Udinese e della Fiorentina, ad esempio)

Dane ha detto...

"Gioca in campionato,un pò di fatica la fa,ma non possono credere che dici seriamente quando paragoni la fatica di una squadra che non ha obiettivi (come l'Atletico Madrid) ad un'altra."

Ma non paragono un cazzo, però non è che Atletico e Fulham scendevano in campo in campionato con la primavera.
Qui lo sappiamo tutti benissimo che giocare per un obiettivo e giocare liberi son due cose diverse con un diverso dispendio di energie psico-fisiche, così come sappiamo benissimo tutti che lottare su due fronti affatica di più.
Però qui stiamo parlando di una squadra ipoteticamente da scudetto o quasi che per le fatiche di coppa non arriva manco quarta?! Quante posizioni ti farà perdere st'Europa League, una?! Due?! Tre?! Dai, quarta devi arrivare!
La tua teoria la capiamo benissimo e la condividiamo anche, quello che contestiamo sono due cose:
1) come ti ha detto Krug, il carattere scientifico che dai alla cosa: ti ho portato l'esempio del Milan che ha giocato meglio dopo la Champions che nelle settimane che ha riposato ma non vale. Mi fai l'esempio (errato) della partita col Bologna (che invece veniva dopo l'Ajax, forse te lo dimenticavi). Potresti obiettare che con l'Ajax ha passeggiato ma allora ti rispondo che la partita con l'Auxerre contava eccome, e quando te lo faccio notare scarti l'esempio: guarda che gli empirici basavano le teorie su TUTTI gli esperimenti, non è che scartavano quelli non in linea con la teoria preventivamente coniata. Se no così il Nobel lo vinceva pure Gianni Brera...
2) Il carattere assolutistico che dai alla cosa. Hai detto che la Juve ha faticato contro il Catania mentre contro la Lazio era fresca. Valutiamo la partita o i risultati?! No, perchè non si può cambiare ogni volta metro a seconda di come fa comodo. La Juve ha faticato contro il Catania?! Stikazzi, ha vinto 3-1! Ha dominato la Lazio?! Negli ultimi 10 minuti la Lazio ha comunque avuto due occasioni, mentre la Juve ha vinto al 94° per un autogol del portiere su sbucciata di Krasic.
Anticipo l'obiezione: "Ma la Lazio è più forte del Catania..." Oh, appunto: vedi che gli elementi che condizionano un risultato sono tanti?!...

Dai, è una questione di mentalità, le squadre italiane sono esattamente come gli altri lavoratori italiani medi: non c'hanno un cazzo di voglia di lavorare!... :-D
Il Milan di Ancelotti è esemplare: era la squadra più forte d'Europa, del mondo, dell'Universo, vinceva le prime 4 partite del girone, poi una volta qualificata a punteggio pieno falsava le qualificazioni altrui sbracando vergognosamente. Con l'Ajax idem (e i minchioni lì a dire "eh, si vede che quando manca Ibra..." Manca Ibra?! Ma perchè gli altri erano in campo?!...), il Barça invece già qualificato manda in campo mezza Primavera che si fa il mazzo e schianta l'avversario (anche sta cosa delle italiane non l'ho mai capita: che un titolare passeggi una volta qualificato oppure in Coppa Italia posso non condividerlo ma comprenderlo, ma che lo faccia una riserva perchè capisce che la partita è poco importante lo considero semplicemente demenziale).
E' una questione di mentalità, io la penso più come Lippi, Mancini, Mourinho e (da quel che mi dicono) Allegri.....

Panjisao ha detto...

Ma ancora a discutere su 'sta benedetta EL?
Ma perché invece di riportare statistiche trite e ritrite uno non si ferma a pensare che se una squadra gioca l'EL vuol dire che NON E' una squadra da primi posti?
Per giocare sta cazzo di coppa bisogna essere arrivati quinti, sesti, settimi o giù di lì, o no?
Mi sembra tendenzioso riportare statistiche su squadre come Atletico o Fulham che grandi risultati negli ultimi anni non li hanno mai raggiunti (per l'Atletico la Champions è l'eccezione, non la regola).
Guarda caso le uniche volte che squadre di caratura superiore (vedi il Bayern di Ribery e Toni) hanno partecipato a questa coppa sono arrivate in fondo vincendo anche il campionato.
La Juventus l'anno scorso non è arrivata "esima" perché faceva l'El, ma perché era una squadra scarsa.
La Juventus di quest'anno, rinforzata rispetto alla scorsa stagione, poteva benissimo, secondo me, andare avanti in coppa e arrivare tra le prime quattro (non certo un'impresa arrivare quarti...).

Panjisao ha detto...

Poi, e non mi stancherò mai di dirlo anche se mi sembra così ovvio:

qualsiasi tentativo di applicare teorie matematiche al calcio è destinato, inequivocabilmente, al fallimento.

campatelli ha detto...

"l'esempio del Milan che ha giocato meglio dopo la Champions che nelle settimane che ha riposato ma non vale. Mi fai l'esempio (errato) della partita col Bologna (che invece veniva dopo l'Ajax, forse te lo dimenticavi"

Dane,esempio errato?!
Ma scusa,il Milan contro l'Ajax ha giocato ma solo sulla carta,cribbio...
Era già qualificato,era già secondo,non poteva ambire a niente,ha giocato solo l'Ajax.

Mi vuoi dire che il dispendio energetico e mentale che il Milan ha avuto mercoledi sarebbe stato lo stesso se si fosse dovuto giocare la qualificazione?Stai scherzando vero?

Ha giocato certo,ma ha fatto poco più che un allenamento.

Poi vedi,non leggi nemmeno le cose che scrivono gli interlocutori,o forse le leggi,ma non le ritieni importanti.

Il BOLOGNA,nei guai fino al collo per i problemi societari,vince domenica scorsa,recupera in campionato mercoledi (stesso giorno del Milan) una gara vitale contro il Chievo,diretta avversaria nella salvezza,la vince 2-1 al 90 esimo e pretendi che nella terza gara in 7 giorni,per giunta nemmeno in posticipo,ma alle 12.30,tenga testa al Milan?!

Eh...ma si sa che i giocatori del Bologna sono degli scansafatica...

Non si tratta di fare dei postulati scientifici,si tratta di analizzare le cose.

Se io mi sono preparato per una maratona,o per 100 km in bici, e nei 2-3 giorni precedenti per mia sfortuna ho avuto 39 di febbre,se in gara non rendo,non è una SCUSA dire "Ho avuto la febbre"...è un dato di fatto che inficia tutta la situazione.

Se il Bologna ,pieno di guai,ha la sfortuna che nella terza partita in una settimana,gli capita il Milan,perde senza nemmeno mettere le sue armi (corsa,pressing) perchè NON PUO' FARLO.

Eh,ma il Milan ha giocato contro l'Ajax...giocato?!E' andato in campo e si è allenato,come avrebbe fatto un normale mercoledi.

Anonimo ha detto...

@papero
l'anno scorso la Fiorentina ha avuto il tracollo in campionato (che dura ancora adesso) DOPO essere uscita dalla CL. e negli anni precedenti, come è stato già detto, ha retto bene entrambi gli impegni.

Tra l'altro, essendoci state parecchie discussione a Firenze su quest'argomento, posso dire che ho sentito più di un medico sportivo e "esperti vari" dire che *fisicamente* in generale due giorni sono più che sufficienti per riprendersi dalla fatica di una partita.

campatelli ha detto...

Smuzzz...48 ore sono poche...
Già un giorno in più cambia parecchio la cosa...
Peccato che il calcio non sia solo una questione fisica...la componente nervosa è fondamentale.
Tu puoi giocare una partita tirata al mercoledi,o al giovedi e dopo 3 giorni effettivamente a livello fisico sei (quasi) recuperato,ma poi se devi farne un'altra di battaglia,magari contro una squadra che per 7 giorni si è solo allenata,in quel caso puoi pagare.

paperogha ha detto...

Smuzz, si conferma quindi la teoria che ogni caso fa storia a se.
Non conosco bene la situazione, ma a naso, mi par di capire che il tracollo sia iniziato quando Prandelli ha cominciato a non aver più in mano la squadra.

campatelli ha detto...

Io vado al lavoro,al ritorno,qualche anima pia oltre Krug che mi faccia trovare come si scrive correttamente "Scientifica"
Grazie.

Anonimo ha detto...

@campa
il mio discorso è: al netto di infortuni e trasferte in pullman in siberia, la variabile fisica conta relativamente (dice "chi ne sa")
rimane la questione preparazione della partita e quella delle famose "energie mentali". però, come si è visto, una vittoria in EL ti può scaricare quanto ti può far fare un filotto in campionato sulle ali dell'entusiasmo.

@papero
sì e no. nel senso che la squadra ha mollato quando prandelli ha perso lo spogliatoio. ma lo spogliatoio prandelli lo ha perso con l'uscita dalla CL perché ha mollato pure lui. e comunque avessero passato quel turno dubito che si sarebbero rammolliti come hanno fatto, neanche se in panchina ci fosse stato topo gigio.

tutto questo per dire, sì, ogni caso fa storia a sé (insomma per non dire niente :) )

Dane ha detto...

"Dane,esempio errato?!"

Sì, perchè avevi detto che prima del Bologna il Milan non aveva avuto impegni, poi hai virato sul "eh vabbè però è stato un allenamento", siamo alle solite, si cambiano e carte in tavola finchè escono le cavallette, il ciclo mestruale e la luna in cancro.....

"Ma scusa,il Milan contro l'Ajax ha giocato ma solo sulla carta,cribbio...
Era già qualificato,era già secondo,non poteva ambire a niente,ha giocato solo l'Ajax.
Mi vuoi dire che il dispendio energetico e mentale che il Milan ha avuto mercoledi sarebbe stato lo stesso se si fosse dovuto giocare la qualificazione?Stai scherzando vero?"

Io no, tu invece mi stai prendendo per il culo. Perchè questa cosa l'ho scritta prima di te, ed ho scritto pure che l'avresti scritta. Minkia, se giocassimo a scacchi potrei muovere io le tue pedine.....

"Ha giocato certo,ma ha fatto poco più che un allenamento.
Poi vedi,non leggi nemmeno le cose che scrivono gli interlocutori,o forse le leggi,ma non le ritieni importanti."

No, quello che non legge sei tu: avevo scritto chiarissimamente ANTICIPO L'OBIEZIONE, sapevo dove saresti andato a parare e difatti mi ero premunito di citarti il post-Auxerre (dai dillo: "Eh, ma l'Auxerre è una squadretta!", invece in Europa League giocano i fenomeni: "Eh, ma poi si riposano in campioanto!...", invece l'Auxerre in campioanto ha chiesto l'aspettativa........alè, vai col liscio!...).
A sto punto o non hai letto, o non sai leggere, o leggi solo quello che ti fa comodo. Dammi una quarta alternativa valida...

"Non si tratta di fare dei postulati scientifici,si tratta di analizzare le cose."

Sì, ma tutte, non solo quelle che ti fanno comodo. Come fai tu, e te l'ho dimostrato sopra quindi è inutile andare avanti a discutere.....

p.s.: piccolo esempio. Adesso la Juve non ha più impegni europei, se io fossi un Campatelli aspetterei la prima sconfitta dei bianconeri per venire a dirti "hai visto che l'Europa League non c'entra?! Non c'è più la coppa eppure la Juve perde lo stesso". Non ti sembrerei un po' pretestuoso?! Non ti parrebbe un ragionamento un po' miope?! Non ti farebbe incazzare questo atteggiamento?!
A me sì, e mi farebbe incazzare anche se invece di una singola partita se ne prendessero in esame 4 o 5, come potrei fare quando la Juve attraverserà fisiologicamente il suo periodo nero (e succederà, perchè fin'ora non è avvenuto a parte la partenza stentata per l'ambientamento dei nuovi, ma arriverà il momento...).

Dane ha detto...

"Guarda caso le uniche volte che squadre di caratura superiore (vedi il Bayern di Ribery e Toni) hanno partecipato a questa coppa sono arrivate in fondo vincendo anche il campionato."

Ekkazzo!!!......e invece no, la Juve è da scudetto, il Milan ruba perchè s'è preso Ibra e dovrebbe intervenire il Ministero delle Pari Opportunità perchè con Ibra il Milan viola la par condicio, però questa Juve che con un centravanti come Muslera tremare il mondo farebbe non è in grado di arrivare tra le prime 4 facendo strada in Europa League.....

"Poi, e non mi stancherò mai di dirlo anche se mi sembra così ovvio:
qualsiasi tentativo di applicare teorie matematiche al calcio è destinato, inequivocabilmente, al fallimento."

Ma no, ma scherzi?! E dove lo metti lo schema, il modulo, la diagonale, la bisettrice, l'ipotenusa, il kamasutra, la statistica, wikipedia, la neve, l'equinozio, la luna in cancro e la stagione dei monsoni?!......

"l'anno scorso la Fiorentina ha avuto il tracollo in campionato (che dura ancora adesso) DOPO essere uscita dalla CL. e negli anni precedenti, come è stato già detto, ha retto bene entrambi gli impegni.

Tra l'altro, essendoci state parecchie discussione a Firenze su quest'argomento, posso dire che ho sentito più di un medico sportivo e "esperti vari" dire che *fisicamente* in generale due giorni sono più che sufficienti per riprendersi dalla fatica di una partita."

Lo dicono tutti i medici sportivi di tutto il mondo, in Italia si và di "ma però siccome che".....

"Smuzzz...48 ore sono poche... Già un giorno in più cambia parecchio la cosa..."

Eh, chi cazzo sono i medici sportivi in confronto a Campatelli?!...


"Peccato che il calcio non sia solo una questione fisica...la componente nervosa è fondamentale."

Io l'ho detto che è una questione mentale......

"Smuzz, si conferma quindi la teoria che ogni caso fa storia a se.
Non conosco bene la situazione, ma a naso, mi par di capire che il tracollo sia iniziato quando Prandelli ha cominciato a non aver più in mano la squadra.

@papero
sì e no. nel senso che la squadra ha mollato quando prandelli ha perso lo spogliatoio. ma lo spogliatoio prandelli lo ha perso con l'uscita dalla CL perché ha mollato pure lui. e comunque avessero passato quel turno dubito che si sarebbero rammolliti come hanno fatto, neanche se in panchina ci fosse stato topo gigio."

L'esatto contrario delle teorie campatelliane!!!......però quest'esempio non vale, eh.....

"tutto questo per dire, sì, ogni caso fa storia a sé (insomma per non dire niente :) )"

A sto punto potremmo scolpirlo su una lapide, ma arriverebbe il vandalo con la vernice spray.....

Andrea ha detto...

@Dane:
salto un centinaio di post e torno a Bale (scusami ma gli Spurs sono gli Spurs)... anche oltremanica dicono che il suo futuro sia da terzino, ma in verità la consacrazione l'ha avuta da esterno iper-offensivo. Avendone visto partita per partita l'evoluzione negli anni, sostengo che avergli sottatto compiti difensivi (affiancandogli il bloccatissimo Ekotto) lo ha trasformato. Non tanto perchè può sfruttare la progressione strordinaria che ha (non solo Maicon è stato umiliato quest'anno, la lista è lunga...), lo farebbe anche da terzino, ma soprattutto perchè ha la possibilità di sfruttare il suo sinistro micidiale negli ultimi venti metri.

Andrea ha detto...

"Tra l'altro, essendoci state parecchie discussione a Firenze su quest'argomento, posso dire che ho sentito più di un medico sportivo e "esperti vari" dire che *fisicamente* in generale due giorni sono più che sufficienti per riprendersi dalla fatica di una partita."
dalla fatica della partita... a cui però bisogna aggiungere la fatica del post partita a casa di Mutu

nanomelmoso ha detto...

e il caso fuentes non ne vogliamo parlare?

Fuentes fa tremare la Spagna
"Se parlo, niente Mondiale..."34
Marca e Mundo hanno raccolto le parole dei compagni di cella del medico arrestato nell'ambito...

.... aspetto con grande fiducia lo sgonfiamento dello sport spagnolo, alla fine il dominio delle italiane in coppa non è forse finito con la storia dell'acquacetosa? (ps per non parlare poi delle ridicole scenate di gattuso la sera di roma milan per i controlli sangue urina)

Nick ha detto...

Aspetta e spera, nano....:)

nanomelmoso ha detto...

si sa che gli spagnoli sono molto protettivi e lo sport gli serve parecchio per la propaganda nazionale soprattutto in questo periodo, ma chi lo sa ... vi è sempre una speranza.

spike ha detto...

nano gli spagnoloi sono iper nazionalisti (ovviamente ciascuno per la sua patria). Il caso Puerto si sgonfiò non appena si toccò la casa blanca. Che un giudice spagnolo tolga la coppa del mondo alla spagna non lo crederò nemmeno se lo vedo.
Piuttosto, dopo l'episodio ispezione a sorpresa rifiutata dal Barça pre semifinale e dopo questo, plis non venitemi più a parlare di modello Barça.Parliamo di modello agricola se mai.

Dane ha detto...

"anche oltremanica dicono che il suo futuro sia da terzino, ma in verità la consacrazione l'ha avuta da esterno iper-offensivo."

Un conto sono i fuochi d'artificio un conto è la sostanza.....

"Non tanto perchè può sfruttare la progressione strordinaria che ha (non solo Maicon è stato umiliato quest'anno, la lista è lunga...), lo farebbe anche da terzino, ma soprattutto perchè ha la possibilità di sfruttare il suo sinistro micidiale negli ultimi venti metri"

Non mi pare che giocare da terzino abbia impedito a Facchetti, Cabrini, Cafu e Maicon di essere decisivi negli ultimi metri oppure ad Ambrosini e Materazzi di farsi valere in area avversaria pur giocando da mediano e libero.
Qui dobbiamo decidere se conta il singolo o la squadra. Perchè anche Kakà faceva più gol e notizia da attaccante, ma la verità è che il Milan ci guadagnava di più avendolo da centrocampista. Idem Maradona.. ;-)

"si sa che gli spagnoli sono molto protettivi e lo sport gli serve parecchio per la propaganda nazionale soprattutto in questo periodo, ma chi lo sa ... vi è sempre una speranza."

Nano, se Basso ha dovuto fermarsi (senza mai esser beccato) mentre gli spagnoli (beccati) sono stati scagionati da mille alibi uno più ridicolo dell'altro significa che la speranza è già stata infranta. Finchè sti processi saranno nazionali e non internazionali...

Andrea ha detto...

Certo Dane, andrà visto in un contesto diverso dagli Spurs (il più tardi possibile, spero). In certi grandi team lo vedrei anch'io come terzino, ma per ora da ala fa la differenza e credo la farebbe ovunque. In futuro, quando magari perderà un po' di questo vigore atletico ed acquisirà più saggezza tattica, potrebbe essere un bel terzino, anche al livello dei mostri che citi tu

campatelli ha detto...

"Smuzzz...48 ore sono poche... Già un giorno in più cambia parecchio la cosa..."

Eh, chi cazzo sono i medici sportivi in confronto a Campatelli?!...
"

Io capirò meno dei medici,ma di sicuro conosco molte più cose di te in materia,avendole studiate.
Non conosci l'influenza di un x allenamento sull'organismo,le modifiche che ogni seduta determina nel corpo umano,i diversi tempi di recupero e perchè sono diversi,non sai niente e pretendi di dare lezioni.

Il viziaccio di quaraquare su tutto,pur non avendone le competenze,non lo perderai mai.

Krug ha detto...

Oh genio, ti ho già risposto ieri
13 dicembre 2010 01:19

"Direi senza ombra di dubbio come l'ho scritto.
Non potrebbe essere che l'ho evidenziato perchè avevi scritto "Poi c'è la mente scientifica che li interpreta,che sarei io."?
No, eh?"
(...)

Ma li leggi i post?

campatelli ha detto...

Volpe,non te la puoi cavare così.
Cosa vuol dire allora la frase :
"Madò, ci ha la mente SCIENTIFICA eppure non RIESCIE a cogliere...
"

Eh?Perchè "riescie"?

Krug ha detto...

SCIENTIFICA perchè hai scritto che tu hai una mente scientifica (l'avevi scritto tu sopra, eh?), RIESCIE per pareggiare il tuo IMPUT.

Chè non si capiva?

Per il resto scusami ma a 'sto punto penso mi sfugga la base della discussione; io ero rimasto che una squadra che proseguiva il cammino in coppa ne vedeva penalizzato il rendimento in campionato. Ti ho fatto l'esempio della Juve del 1976-77: tu mi dici che era un altro calcio: sì, indubbiamente, però perchè non dovrebbe valere l'esempio di una squadra che gioca, CON LA ROSA TIPICA DI UNA FORMAZIONE di 30 anni fa' (niente panchina lunga) e certo, con i ritmi di 30 anni fa' ma anche con i metodi di allenamento di 30 anni fa' e con i trasferimenti di 30 anni fa, 30 partite di campionato, 10 di Coppa Italia, 12 di Coppa Uefa (squadre affrontate Manchester City, Manchester United, Shakhtar Donetsk, 1. FC Magdeburg, Aek Atene, Athletic Bilbao) e fa' 51 punti su 60 partite?

Parliamo della Juve del 1992-93? Può essere che io mi ricordi male ma la squadra vincitrice della Uefa NON ERA qualificata di diritto all'edizione successiva : di conseguenza quella Juve non poteva giocare rilassata perchè rischiava di rimanere fuori dalle coppe: prova ne è che l'Inter nel 1993/1994 vinse la Uefa e potè difendere il titolo solo grazie alla concessione di una wild card. Di conseguenza abbiamo una squadra che vince la Uefa ed ha anche la condizione per battere la squadra rivelazione e pareggiare con una diretta concorrente: possiamo dire che in questo caso il tuo discorso non calza a pennello?

campatelli ha detto...

Krug...probabilmente abbiamo perso di vista il punto di partenza della nostra discussione.
Qui mi volete far passare per quello che dice "NON E' POSSIBILE POTER FARE GRANDI COSE IN 2 MANIFESTAZIONI"
Falso,non ho mai detto questo.
Qualche volta può accadere che ciò accada. Ma deve andarti davvero bene.
Per farti l'esempio:quella Juve del 1977 vinse campionato e coppa Uefa (che magari si giocava ancora al mercoledi,ma guai a dire che un giorno in più conta nel recupero).
In campionato arrivò un punto sopra il Torino. In Uefa,se non ricordo male,vinse in finale contro il Bilbao,la sua prima coppa Internazionale:vincendo 1-0 a Torino e perdendo 2-1 in Spagna,con loro ad attaccare come matti per fare il 3-1.
Ricapitolando:uno scudetto con un punto sulla seconda,una Coppa vinta con la differenza del gol fuori casa.
Stagione praticamente trionfale,ma il limite tra la stagione trionfale ed il pugno di mosche in mano a quanto pare è stato molto sottile.

E' questo che voglio farvi capire:che chi concorre fino alla fine per vincere tutto,a volte può finire pure a mani vuote (Leverkusen 2002?)
E perchè l'Inter dello scorso anno?
Ma lo ricordate il gol annullato al Barca al 90 esimo in casa?
O non ricordate il Mou stravolto nel bus a Siena?Vittoria 1-0,ma Siena che attaccava sino all'ultimo istante e con un gol lo scudetto sarebbe stato della Roma.

Vale la pena rischiare per qualcosa che conta davvero:la Champions o la Uefa quando la tua bacheca è ancora imacolata.
Ma il calcio di oggi è cambiato:la Uefa non conta più niente,le prime 4 vanno nel calcio che conta e la Juve non può per 2 anni di fila non partecipare alla Champions.
Così come non poteva il Milan che nel 2008-09 partecipava all'Europa League,rischiare per il secondo anno di giocarla.
Infatti a marzo il Milan fu eliminato.

campatelli ha detto...

Può accadere che accada...rafforzativo...

Dane ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Dane ha detto...

"Qui mi volete far passare per quello che dice "NON E' POSSIBILE POTER FARE GRANDI COSE IN 2 MANIFESTAZIONI"
Falso,non ho mai detto questo."

http://www.youtube.com/watch?v=S_pas3uIEK0

p.s.: Krug, non so a te, ma a me questa pare quasi peggio di "ho sempre detto che Ranieri è un buon allenatore..." :-DDD

Dane ha detto...

"Io capirò meno dei medici,ma di sicuro conosco molte più cose di te in materia"

E chi te lo dice?! Come al solito emetti giudizi secolari senza conoscer le persone...

"avendole studiate."

Anche più dei medici sportivi?!...guarda, la pernacchia te la risparmio perchè do la precedenza direttamente a loro...

"Non conosci l'influenza di un x allenamento sull'organismo,le modifiche che ogni seduta determina nel corpo umano,i diversi tempi di recupero e perchè sono diversi,non sai niente"

E come fai a dirlo?! Conosci la mia passata attività agonistica?! Sai a che livelli sono arrivato?! Potrei essere un nerd che non ha mai calciato un pallone in cortile così come un giovane talento che ha collezionato trofei fino ad un passo dal ciclismo professionista, potrei essere un semplice fans di Holly&Benji come un topo da biblioteca che si è divorato ogni libro o rivista scientifica sul tema, tu che ne sai?!...
Ho parlato per primo di "diverso dispendio di energie psico-fisiche" e di "bioritmi", giusto perchè non so di cosa parlo ma casualmente ne parlo sempre prima di te.
Ho visto sedicenni doparsi nel mio stesso spogliatoio e mi vieni a dire che non conosco i diversi tempi di recupero?! Ma non li conoscerai tu che inventi teorie e poi cerchi di applicarci i fatti come ti fa comodo...

"Il viziaccio di quaraquare su tutto,pur non avendone le competenze,non lo perderai mai."

Se tu parli di calcio io posso disquisire anche di fisica quantistica, comunque come al solito passi subito agli attacchi personali. E meno male che di mestiere fai l'educatore, chissà se quei poveri genitori sanno a chi sono affidati i propri ragazzi.
Dai, facci ridere, illustraci e dimostraci le tue competenze con tanto di curriculum vitae, laurea in medicina sportiva e Master presso la Wikipedia University.....

Dane ha detto...

"In certi grandi team lo vedrei anch'io come terzino, ma per ora da ala fa la differenza e credo la farebbe ovunque."

Opinioni, per me è esattamente il contrario. Il suo è "un momento" dato da vari fattori contingenti. Chi vivrà vedrà... ;-)

"In futuro, quando magari perderà un po' di questo vigore atletico ed acquisirà più saggezza tattica, potrebbe essere un bel terzino, anche al livello dei mostri che citi tu"

Non è questione di vigore atletico ma di caratteristiche: non essendo un ala non ha spunto da fermo, se si trova un sistema che lo imbottigli (tipo la gabbia che il Barça subì dall'Inter) o mastini che lo marchino stretto rischia di non avere lo spazio per prendere velocità. A quel punto lo hai tagliato fuori dal gioco e dalla partita.
Lo stesso Riise ebbe un'evoluzione abbastanza simile. E Bale assomiglia più a Riise che a Gullit, per dire... :-D

lorenzozanirato ha detto...

Caro Dane, a parte beccarti dello sfigato visto gli orari in cui posti (tie' ;) ), so che difenderai le tue convinzioni finanche quando evidenza non ti sbugiardera', ma piu' vedo Bale (e qua dall'altra parte del mondo la EPL regna padrona incontrastata con campionato italiano neanche piu' sulla pay tv. sparito proprio. quindi io Bale lo vedo spesso e volentieri) e piu' mi sembra che sia un Giggs meno raffinato ma tremendamente efficace come il gallese. E se gioca terzino secondo me (e secondo il suo allenatore che ringrazia sentitamente) perde, non guadagna, 30 metri di campo.
Per me sta bene dove sta, sulla linea dei centrocampisti a martellare come un ossesso il terzino destro opposto senza essere impensierito da una eventuale "ala destra" da tenere comunque d'occhio.

My 2 cents.

Andrea ha detto...

Sì Cissiboy, anch'io la penso come te, ora come ora tanti terzini destri Bale se lo sognano la notte (sono un tifoso sfegatato degli Spurs se non si era capito, quindi anche io Bale lo "esamino" tutte le partite), però la tesi di Dane regge assolutamente. Vedremo, ma secondo me Bale ha un piede molto più raffinato di Riise, anche se non è certo paragonabile a Giggs

campatelli ha detto...

"Ho parlato per primo di "diverso dispendio di energie psico-fisiche" e di "bioritmi", giusto perchè non so di cosa parlo ma casualmente ne parlo sempre prima di te.
Ho visto sedicenni doparsi nel mio stesso spogliatoio e mi vieni a dire che non conosco i diversi tempi di recupero?! Ma non li conoscerai tu che inventi teorie e poi cerchi di applicarci i fatti come ti fa comodo...


E quella dei bioritmi è una gigantesca cavolata...non te l'ho voluto dire chiaramente,ma visto che ci ritorni...

Che fortuna la Juve...ha incontrato la Lazio proprio nel momento in cui aveva la curva del bioritmo calante...ed a segni zodiacali come eravamo messi?!

Stiamo parlando di recupero dallo sforzo fisico e tu mi parli di doping,vedi che non ne sai niente!? :DD

Ma sei serio?Uno ti parla di "recupero fisiologico della fatica" e tu mi metti in mezzo il doping!
A genio...grazie alla mazza che se fai,anche dopo un giorno puoi essere bello pimpante e rifare la prestazione sportiva,che razza di esempi sono?

Siamo partiti dal presupposto "ALCUNI MEDICI HANNO DETTO CHE DOPO 48 ORE L'ORGANISMO HA RECUPERATO "

Allora i medici e tu stesso,visto che appoggi quella teoria,dovreste spiegarci come mai le squadre che giocano al martedi in champions,giocano sempre di sabato in campionato.
Non bastavano 48 ore?

Ma al di là di questo,passando all'esempio pratico:non metto in mezzo le partite contro il Barcellona,ma prendiamo quelle contro il Chelsea:l'Inter fa 2 battaglie,una al martedi l'andata,una al mercoledi,il ritorno.
Secondo i medici e secondo te,il giovedi nel primo caso ed il venerdi nel secondo,l'Inter avrebbe potuto tranquillamente giocare in campionato e magari vincere pure,perchè aveva avuto tutto il tempo per recuperare.

Com'era il fatto della pernacchia?

campatelli ha detto...

"Dai, facci ridere, illustraci e dimostraci le tue competenze con tanto di curriculum vitae, laurea in medicina sportiva e Master presso la Wikipedia University.....
"

Dane,so che per te è assurdo credere,essendo convinto di essere onnisciente che qualcuno ne possa sapere più di te in qualsiavoglia campo.

Tu devi parlare sempre,di tutto,di pallacanestro,di preparazione fisica,dell'elastico delle mutande dei calciatori.
Abbi qualche volta la modestia di ammettere che magari c'è qualcuno che ogni tanto ne sa più di te e non puoi spernacchiarlo sempre ed a prescindere.
Non conta niente quello che uno ha studiato,sono tutte cazzate,le tue esperienze di campo invece sono scienza pura.

And86 ha detto...

Bello il discorso su Bale: sono d'accordo con chi dice che il suo ruolo ideale sarebbe esterno alla Cafu/Candela nella Roma di Capello, ma con la difesa a 4 riesce difficile pensarlo terzino. Davanti devi avere un esterno sinistro veramente spettacolare per "costringerlo" anche a difendere.

Dane ha detto...

"E quella dei bioritmi è una gigantesca cavolata...non te l'ho voluto dire chiaramente,ma visto che ci ritorni..."

Bioritmi è una parola fatta, con la quale si identificano convenzionalmente i cali fisiologici di rendimento. Poi è chiaro, son tutte cavolate le cose che avvengono fuori dal campo.

p.s.: inutile specificare a quale campo mi riferisca.....

"Stiamo parlando di recupero dallo sforzo fisico e tu mi parli di doping,vedi che non ne sai niente!? :DD"

A sto punto è evidente che non ne sai niente te, perchè se ne sapessi qualcosa avresti capito subito a cosa mi riferivo. Cosa credi che il doping sia solo quello per migliorare le prestazioni?!... Forse non ricordi la "a dir poco chiacchierata" pastasciutta del Milan di Ancelotti, ma mi rendo conto di parlare arabo per uno che la bici l'ha usata solo al circo.....

"A genio...grazie alla mazza che se fai,anche dopo un giorno puoi essere bello pimpante e rifare la prestazione sportiva,che razza di esempi sono?"

Oddiomio, era un'esempio di esprienza sul campo, quella di cui tanto cianci senza averla mai conosciuta....

"Allora i medici e tu stesso,visto che appoggi quella teoria,dovreste spiegarci come mai le squadre che giocano al martedi in champions,giocano sempre di sabato in campionato.
Non bastavano 48 ore?"

Dovrebbero spiegarlo le squadre ai medici, visto che non si tratta di ALCUNI medici ma della pressocchè TOTALITA' dei medici sportivi. Ovviamente non quelli a libro paga di un Amministratore Delegato di Club, contemporaneamente Presidente di Lega e Delegato alla Trattativa per i diritti televisivi.
Poi il discorso è talmente semplice che pure te potresti capirlo: un giorno in più è meglio, figurati se i bambini viziati (gli farei provare a fare una partita di rugby o una Gran Fondo, a ste femminucce...) ci rinunciano. Ciò non toglie che la soglia minima sia più che sufficiente: con 4000€ al mese vivi bene, ciò non significa che con 1500€ tu muoia di fame.....

"Secondo i medici e secondo te,il giovedi nel primo caso ed il venerdi nel secondo,l'Inter avrebbe potuto tranquillamente giocare in campionato e magari vincere pure,perchè aveva avuto tutto il tempo per recuperare."

No, è evidente che non hai capito un cazzo. Niente, non riesci a coglier la sfumature, oltre i discorsi tagliati con zappa e accetta non vai......

"Dane,so che per te è assurdo credere,essendo convinto di essere onnisciente che qualcuno ne possa sapere più di te in qualsiavoglia campo."

Potrei dire la stessa di te.....

"Tu devi parlare sempre,di tutto,di pallacanestro,di preparazione fisica,dell'elastico delle mutande dei calciatori."

Falso. Di pallacanestro parlo pochissimo, di tennis praticamente mai. Oh, l'opportunità per dire una cazzata o una falsità non te la lasci mai scappare, eh?!.......

"Abbi qualche volta la modestia di ammettere che magari c'è qualcuno che ogni tanto ne sa più di te e non puoi spernacchiarlo sempre ed a prescindere."

Sto parlando con la stessa persona che poco fa spernacchiava i medici sportivi?!...no, per capire.....

"Non conta niente quello che uno ha studiato,sono tutte cazzate,le tue esperienze di campo invece sono scienza pura."

Al contrario, aspettavo di abbeverarmi alle tue skills. Visto che pare che tu abbia fatto studiato medicina sportiva ad Harvard e fatto il preparatore atletico per il Santa Monica Track Club, ero curioso di conoscere i tuoi credits.......

nanomelmoso ha detto...

I diversi sport hanno diversi tempi di recupero .

In fatti ai mondiali di rugby si gioca una partita a settimana se non mi sbaglio.
A pallacanestro giocano anche due giorni di fila, anche se il back to back è abbastanza faticoso.

Chi fa sci di fondo fa più gare di un maratoneta e ne fa meno di un ciclista.

Il dispendio psicologico è diversoe e ce ne accorgiamo un po' tutti perchp quando la testa è stanca il corpo ci mette di più a recuperare e riposa in maniera meno serena.

Io trovo indegno che un professionista non si impegni ogni giorno che deve scendere in campo.

E l'idea che abbiamo di molti calciatori è non che ci non arrivino è che non si impegnano.

Il non impegno è un male olto italiano e lo si vede anche nelle amichevoli della nazionale ed è una cosa irrispettosa verso il tifoso pagante e quello che ci mette il fegato.

Negli anni scorsi mi sono arrabbiato di più a partite in cui il milan non ha secondo me provato a giocare la partita che in quelle che ha perso anche malamente.

campatelli ha detto...

"Bioritmi è una parola fatta, con la quale si identificano convenzionalmente i cali fisiologici di rendimento. Poi è chiaro, son tutte cavolate le cose che avvengono fuori dal campo.
"

Quando si dice "avere le idee chiare".
Dane,non iniziare a mescolare le cose a cazzo:o sono bioritmi o sono cali di rendimento.
Per te sono la stessa cosa,lo so,ma non è così.

La Lazio per le prime 14 giornate ha giocato un buon calcio,è arrivata pure in testa alla classifica,era seconda,8 giorni prima affronta e demolisce l'Inter e nella partita dopo ha il calo di rendimento?! :D
Dai,continua così.
Mai ammettere che magari ha perso perchè l'altra squadra è stata più forte,soprattutto se l'altra squadra è allenata da chi ci sta sulle palle.

Sul doping,credi di sapere solo tu che sono pratiche effettuate non solo per accrescere la prestazione sportiva ma anche,per non dire soprattutto,per ridurre i tempi di recupero?
O credi con questo di conoscere il quarto segreto di Fatima?

Un gobbo ha detto...

Io non ho il patentino di allenatore. Non ho fatto l'isef

io dico che giocare domenica-mercoledi-domenica non è poi così impossibile
Già mi fa ridere l'anticipo del venerdi sera.

campatelli ha detto...

Gobbo,non è "poi così impossibile" che frase è?
Guarda che qui non avete capito il sunto del discorso.

NON E' IMPOSSIBILE FARE 3 GARE IN SETTIMANA...
NON E' IMPOSSIBILE GIOCARE ANCHE 2 GIORNI DOPO.

ANCHE IL GIORNO DOPO,se i calciatori scendono in campo e giocano,di certo non schiattano.

Il discorso è che alla terza partita non hai recuperato totalmente,perchè nello sport esiste il concetto di "fatica accumulata"...
Di recuperare,recuperano,ma non al 100%.
Non sono scuse,è la fiosiologia umana.

Non partiamo con discorsi demagogici come quelli sui guadagni ecc...lo sappiamo tutti che in fondo vengono pagati per giocare,che vuol dire.

Dane ha detto...

"I diversi sport hanno diversi tempi di recupero. In fatti ai mondiali di rugby si gioca una partita a settimana se non mi sbaglio.

Io trovo indegno che un professionista non si impegni ogni giorno che deve scendere in campo.

E l'idea che abbiamo di molti calciatori è non che ci non arrivino è che non si impegnano."

Esatto Nano, per quello ho citato rugby (dove per 80 minuti ogni azione è al massimo dello sforzo e non esiste il tiqui taqua) e ciclismo (basterebbe guardare quanto dura una tappa).
Parli coi medici sportivi che seguono diversi atleti di diverse discipline e il tono sprezzante con cui parlano dei calciatori è più che eloquente.....

Un gobbo ha detto...

Campa
a te catalano ti fa una pippa eh...

ovvio che se gioco 3 partite sul finire della terza sarò più stanco se ne avessi giocate solo 2.
Però non cosi stanco da pregiudicare pesantemente le mie prestazioni

Traduco. Dire che la domenica pareggiavamo perchè giocavamo in coppa il giovedi mi pare una stronzata

Un gobbo ha detto...

vabbè,ho scritto in maniera orribile l'ultimo post,ma penso si capisca

Dane ha detto...

"Mai ammettere che magari ha perso perchè l'altra squadra è stata più forte,soprattutto se l'altra squadra è allenata da chi ci sta sulle palle."

Stai scrivendo la lapide per l'Europa League della tua Juvudinese?!...

"Sul doping,credi di sapere solo tu che sono pratiche effettuate non solo per accrescere la prestazione sportiva ma anche,per non dire soprattutto,per ridurre i tempi di recupero?"

E allora perchè ciurli nel manico facendo finta di non capire?! Vedi che sei in malafede?!...
Dai lezioni di umiltà a destra e a manca (non sentivo il mitico "Lei non sa chi sono io" da 20 anni, tu e La Monica me l'avete fatto sentire due volte in poche settimane, sarà un caso...), muovi accuse d'incompetenza spernacchiando teorie generalmente condivise da tutti (com'era quella del pazzo in autostrada?...) e poi ti permetti l'arroganza di demolire leggi scientifiche ripetute all'infinito da stimati medici sportivi?!...
A sto punto aspetto che tu ci riveli che la terra è piatta e che Elvis in realtà non è morto e fa il predicatore in Alabama........

Dane ha detto...

"Traduco. Dire che la domenica pareggiavamo perchè giocavamo in coppa il giovedi mi pare una stronzata

vabbè,ho scritto in maniera orribile l'ultimo post,ma penso si capisca"

Al contrario. Direi ineccepibile, francesismo da Accademia della Crusca compreso!... :-D

Nick ha detto...

Poi è chiaro, son tutte cavolate le cose che avvengono fuori dal campo.
E anche il premio per la miglior battuta della storia di Indiscreto è andato per sempre! :D

gli farei provare a fare una partita di rugby o una Gran Fondo, a ste femminucce...
Ma basta anche una serie di basket, eh...quelli che corrono come ossessi un giorno sì e uno no e in mezzo ci piazzano trasferimenti da Milano a Napoli...

Il dispendio psicologico
LUI HA VISTO LA LUCE!!!

@Dane, eri mica tu quello che diceva che la Lazio non aveva avuto la forza di uscire non per scelta propria ma perchè schiacciata dalla Juve?

jeffbuckley ha detto...

Non so perchè mi infilo in questa elevata discussione ma leggere "...parli coi medici sportivi che seguono diversi atleti di diverse discipline e il tono sprezzante con cui parlano dei calciatori è più che eloquente.." mi da un po' fastidio perchè mi sembra una affermazione due volte snob. Intanto viene il sospetto che sia dettata dall'invidia verso chi guadagna molto di più degli atleti di altri sport. Poi se ancora non si è capito che nessun altro sport come il calcio racchiude fondo (certi giocatori arrivano a 10km a partita), scatti e progressioni anche prolungate, cambi di direzione, salti e, soprattutto, botte di vario tipo (dagli scontri con gli avversari al semplice superlavoro, spesso anche innaturale, cui sono costrette le articolazioni di ginocchia e caviglie, spesso anche a causa di campi improbabili) è inutile andare avanti. Senza parlare del dispendio psicologico che in Italia è probabilmente più elevato che in altri paesi visto il nostro livello di tensione, polemiche etc....

Andrea ha detto...

Sulla diatriba dei tempi di recupero dopo una partita, mi pare di capire, di Serie A, non sono ferratissimo, ma direi che ci sono tante e tali variabili soggettive e ambientali che trovare una regola assoluta mi sembra impossibile.
48 ore possono essere poche o tante. Faccio alcuni esempi che mi vengono in mente... una cosa è fare tre partite in una settimana con in mezzo una trasferta a Novara, una cosa è una settimana con in mezzo una trasferta a Donetsk a dicembre... una cosa è il recupero per un giovane, una cosa per un ultratrentenne... inoltre incide decisamente la "tensione" della partita, per cui un quarto di finale di un Mondiale è infinitamente più faticoso di un sedicesimo di Coppa Italia...
Non so se ho dato un contributo (comunque profano) alla discussione, ma in uno sport di squadra a mio parere è impossibile avere una regola univocamente applicabile

PS: secondo me incide addirittura anche lo stile di gioco di una squadra, in particolare l'organizzazione tattica...

Panjisao ha detto...

E intanto lunga vita al TP Mazembe, prima squadra della storia a spezzare il duopolio Europa-SudAmerica e a dare un senso alla dicitura "Mondiale per Club"!

transumante ha detto...

Eh, si sa che quello africano e' il calcio del futuro....

campatelli ha detto...

"e poi ti permetti l'arroganza di demolire leggi scientifiche ripetute all'infinito da stimati medici sportivi?!...
"

Io non demolisco niente,soltanto che riesco a differenza tua e di tanti altri boccaloni magari ad interpretare quello che vogliono dire ed adattarlo alla situazione.

Io per esempio ho studiato altre cose e mi ricordo benissimo su diversi libri di teoria dell'allenamento che il recupero "totale" non avviene in meno di 72 ore.

Ripeto,tra dire "Si recupera" e dire "Si recupera completamente" c'è una differenza sostanziale.

Ma mettiamo pure che a livello energetico il corpo recuperi in 48 ore,ossia si ripristinano tutte le scorte energetiche:c'è una fatica che nessun medico potrà mai valutare,quella mentale.

Quello che i vari Dane non riescono a capire,dall'alto della loro sapienza, è che se per esempio io faccio 20 km di corsa da solo sul lungomare,probabilmente dopo 48 ore,se sono ben allenato,posso ripeterli.

Il discorso di una partita di calcio non è così semplice:perchè non c'è solo fatica FISICA ma c'è anche quella MENTALE. Per 90 e passa minuti devi leggere la partita,in fase difensiva,in fase d'attacco,se perdi e devi recuperare spendi tanto,se sei costretto a vincere spendi tanto e così via.

I medici e i Dane possono dirti "A livello fisico dopo 48 ore possono recuperare",ma c'è una persona SANA DI MENTE che può credere che 48 ore dopo un Inter Chelsea (non dico Barcellona Inter del ritorno,sarebbe troppo a mio vantaggio l'esempio?),l'Inter stessa possa ripetere, RIPETERE,una partita di tale intensità?Io non ci credo nemmeno se lo vedo e non ci dovrebbe credere nessuno che pensa di conoscere un pò di calcio.

CHE POI 48 ORE DOPO L'INTER POSSA SCENDERE IN CAMPO SENZA SCOPPIARE,questo è evidente,ma non può,dopo solo 48 ore,fare un'altra partita del genere.
Incontra il Catania di turno fresco e prende 3 gol.



E come ha scritto giustamente Jeff,non parliamo dei traumi,dei calci,delle botte ricevute durante le partite....dopo 48 ore passa tutto...è chiaro no?

nanomelmoso ha detto...

ecco sarei ben contento che il milan provasse a far giocare strasser contro la roma invece di ricicciare il centro campo con seedoorf magari perdiamo ma sapremo se abbiamo un uomo o un bambino :)

Dane ha detto...

"Io non demolisco niente,soltanto che riesco a differenza tua e di tanti altri boccaloni magari ad interpretare quello che vogliono dire ed adattarlo alla situazione."

Ah, porca miseria...allora non è che noi diciamo la stessa cosa dei medici, è che noi sbagliamo ad interpretare le loro parole, e quindi coincidenzialmente interpretando male i medici poi arriviamo casualmente a dire le loro stesse cose.....cazzo, e io che pensavo che "ho sempre detto che Ranieri è un buon allenatore" fosse stato un exploit occasionale.....e dillo che c'hai come preparatore e medico Ventrone e Agricola, dillloooooo!!!!...... :-DDD

p.s.: "boccaloni" detto da te mi ha fatto cadere dalla sedia..... ;-)

"E come ha scritto giustamente Jeff,non parliamo dei traumi,dei calci,delle botte ricevute durante le partite....dopo 48 ore passa tutto...è chiaro no?"

Alè!!!....e come coup de theatre finale dentro la quarta carta!!!...siamo alla metafisica...

"Non so perchè mi infilo in questa elevata discussione ma leggere "...parli coi medici sportivi che seguono diversi atleti di diverse discipline e il tono sprezzante con cui parlano dei calciatori è più che eloquente.." mi da un po' fastidio perchè mi sembra una affermazione due volte snob"

Anche tre volte, e allora?!...credi che la tua battuta sugli stipendi sia meno snob e classista?! Gli atleti guadagnano diversamente a seconda delle discipline, ma i medici no: sai quanto becca il medico di una squadra ciclistica?!...sai che molti di questi medici si dividono tra varie squadre professionistiche di sport diversi?! Di quale invidia dovrebbero soffrire per dire certe cose?! Hai mai notato che medici di squadre di calcio "chiacchierate" operano nella medesima città di squadre ciclistiche altrettanto "chiacchierate"?!...
Quando Campatelli si irritò perchè raccontando la storia del Pandoria gli toccai uno dei suoi beniamini non capì che il problema non riguardava (e non riguarda mai) l'allenatore (che pur sapeva tutto, come spiegato nel pezzo...) ma una certa situazione ambientale che spesso riguarda un certo ambiente professionistico/cittadino e travalica la singola squadra e la singola disciplina.
In Italia ci sono due situazioni di questo tipo, una in Veneto ed una in Toscana. Poi, quali sono i miei sport preferiti lo sapete.....

Dane ha detto...

"Sulla diatriba dei tempi di recupero dopo una partita, mi pare di capire, di Serie A, non sono ferratissimo, ma direi che ci sono tante e tali variabili soggettive e ambientali che trovare una regola assoluta mi sembra impossibile."

Lascia perdere Andrea, qua son riusciti a stabilire il tempo necessario per recuperare da una botta indipendentemente dall'intensità della botta: nel calcio si subiscono botte per recuperare dalle quali 48 ore non bastano. Così, nuovo postulato e indipendentemente dall'intensità della botta, eh, attenzione. Ma sai, certa gente si sente in diritto di dar lezioni perchè ha studiato su "I Quindici".....

"Il dispendio psicologico
LUI HA VISTO LA LUCE!!!"

Sarà mica per quello che nell'infermeria indagata di "una nota squadra di calcio" trovarono chili e chili di antidepressivi?!... ;-)

"@Dane, eri mica tu quello che diceva che la Lazio non aveva avuto la forza di uscire non per scelta propria ma perchè schiacciata dalla Juve?"

E lo ribadisco Nick, quantomeno è stata la mia impressione. Poi potrà anche essere dipeso dai diversi impegni precedenti delle due squadre, questo non lo nega nessuno. Ma non dimentichiamo il punto da cui siamo partiti: una squadra "teoricamente" da scudetto (non ridere...) non può arrivare quarta se fa strada in Europa League.....e vabbè.....

p.s.: a sto punto l'Inter ha fatto una cazzata ad andare a Dubai..... :-D

"E intanto lunga vita al TP Mazembe, prima squadra della storia a spezzare il duopolio Europa-SudAmerica e a dare un senso alla dicitura "Mondiale per Club"!"

MERAVIGLIOSI!!!!!... :-DDD

campatelli ha detto...

"Ah, porca miseria...allora non è che noi diciamo la stessa cosa dei medici, è che noi sbagliamo ad interpretare le loro parole, e quindi coincidenzialmente interpretando male i medici poi arriviamo casualmente a dire le loro stesse cose

E certo che ti devo chiamare boccalone...
I medici dicono "In 48 ore si recupera" e tu ti bevi tutto senza filtrare e interpretare quello che dicono.
Magari dal punto di vista energetico,te lo ripeto,in 48 ore puoi ristabilire le riserve energetiche (e qui ci sarebbe comunque da dire),ma le energie nervose spese nessun medico te le potrà mai quantificare.
Ripeto l'esempio pratico,sul quale sorvoli sempre:dopo 2 giorni,48 ore,l'Inter potrebbe replicare allo stesso livello di intensità,espolosività,attenzione,la stessa partita?
Secondo me no.
Se lo facessero,mi verrebbero dei sospetti piuttosto.

In tutti i campionati,non solo in quello italiano,alla squadra che gioca in coppa si assicurano i 3 giorni di intervallo prima di tornare in campo...delle 48 ore di cui parlate tu ed i medici nemmeno l'ombra...chissà perchè...

Dane ha detto...

"E certo che ti devo chiamare boccalone...
I medici dicono "In 48 ore si recupera" e tu ti bevi tutto senza filtrare e interpretare quello che dicono."

Hai parlato coi miei medici sportivi?! Azz, sei meglio del Grande Fratello...

"Magari dal punto di vista energetico,te lo ripeto,in 48 ore puoi ristabilire le riserve energetiche (e qui ci sarebbe comunque da dire),ma le energie nervose spese nessun medico te le potrà mai quantificare."

Appunto: non puoi quantificarlo, dipende da caso a caso, ci sono mille variabili. L'ho detto prima di te. Pardòn, SEMPRE prima di te.....

"Ripeto l'esempio pratico,sul quale sorvoli sempre:dopo 2 giorni,48 ore,l'Inter potrebbe replicare allo stesso livello di intensità,espolosività,attenzione,la stessa partita?
Secondo me no."

Non sorvolo su nulla (mica "seleziono" gli esempi come te...), l'ho detto prima di te. Mi chiedo però quante partite abbiano giocato le italiane di Uefa di giovedì sera e poi di sabato sera (perchè 48 ore significa questo...)...

"Se lo facessero,mi verrebbero dei sospetti piuttosto."

Ah, stai tranquillo che motivi per sospetti ce n'è comunque...

"In tutti i campionati,non solo in quello italiano,alla squadra che gioca in coppa si assicurano i 3 giorni di intervallo prima di tornare in campo...delle 48 ore di cui parlate tu ed i medici nemmeno l'ombra...chissà perchè..."

Perchè siam tutti cretini, ovvio. Io e i medici. Così come son tutti cretini quelli che dicono che gli italiani sono campioni di evasione fiscale, eppure non arrestano mai nessuno. Chissà perchè....

Dane ha detto...

Ragazzi, l'appello per la cena di domani sera?!...Pierocic, tu ci sei?! Oh, se salta avvisate la gente per tempo, prima che si faccia lo sbattimento per niente...

eltopo1971 ha detto...

dane


per me ok.

nanomelmoso ha detto...

ehi dane mandami una mail a nanodruss@gmail.com cmq io jer e italo ci siamo sicuri penso anche paperoga, pierocic è altrimenti impegnato :)

campatelli ha detto...

"Appunto: non puoi quantificarlo, dipende da caso a caso, ci sono mille variabili. L'ho detto prima di te. Pardòn, SEMPRE prima di te.....


Certo Dane,non ti tolgo il merito dei primati:hai parlato prima tu di BIORITMI e OROSCOPO.
Tranquillo,sei sempre il migliore.

Anonimo ha detto...

La rissa verbale, mi sembra abbia portato un pò fuori discussione.

E' possibile dare il massimo in campionato e coppa lo stesso anno? Vedere albi d'oro, vedere le finaliste, vedere il loro comportamento in coppa e nel campionato e il gioco è fatto.....
Grande squadra: può arrivare tranquillamente in fondo in entrambe le competizioni (poi vittoria e sconfitta a volte sono decise da episodi che nulla hanno a che vedere con le 48 o 72 ore di recupero....). Grande squadra ma anche buona squadra (es. Valencia, Porto e per certi versi il Siviglia)
Squadra mediocre: non deve scegliere nulla.... E' la sua mediocrità a scegliere per lei....
Il Fulham dello scorso anno senza coppa non avrebbe di certo lottato per lo scudetto e il valore della Fiorentina (della quale si è parlato qualche giorno fa) quello era coppa o non coppa.... E potremmo continuare all'infinito...

La Juve con quel girone che aveva e la rosa che ha, poteva e doveva andare avanti...

A me sembra così facile....

pifa86 ha detto...

Penso che su quel che dici siano d'accordo tutti, Francesco, è che il discorso mi pare di capire sia più complicato… :D

Anonimo ha detto...

Pifa è più complicato perchè la discussione si è trasformata in una gara a chi ce l'ha più lungo... Ohps scusate....

ceccotoccami ha detto...

L'amore non è bello se non è litigarello...

Ogni riferimento a persone o fatti realmente accaduti non è puramente casuale

nanomelmoso ha detto...

dai perlomeno si è rotta la dittatura interista degli ultimi mesi

campatelli ha detto...

Francesco,nessuna gara a chi ce l'ha più lungo,anche perchè non ci sarebbe storia. :D
A parte la battuta,a me non me frega niente di difendere questa o quella squadra,a me semplicemente piace esaminare le cose. Esaminare non vuol dire poi estrapolare una legge matematica che non può esistere.

L'ipotesi è "Se si giocano 2 manifestazioni,è difficile arrivare in fondo ad entrambe".
Poi ci sono i fatti.
I fatti dicono che l'Inter lo scorso anno,a fronte di un cammino quasi trionfale in Champions,ha balbettato parecchio in campionato da febbraio in poi e la Roma era uscita subito dalla Coppa.12-13 punti recuperati in 3 mesi.

Stankovic mi pare dichiara "Quando si avvicinavano le partite di Champions ci allenavamo come dei matti e la volta dopo ancora di più".

Ed infatti ecco i 12 punti persi.
Le frasi "2 giorni sono giusti per recuperare,guadagnano miliardi,se loro lavorano,allora i minatori" ecc... servono per riempirsi la bocca,ma la realtà è un'altra.

Se prepari come un animale e giochi come un animale la partita infrasettimanale,non puoi allenarti per quella della domenica,ma solo fare recupero.
Partita la domenica,coppa,recupero,partita la domenica.
C'è la fatica accumulata,non parliamo poi di quella mentale.

Dane ha detto...

"ehi dane mandami una mail a nanodruss@gmail.com cmq io jer e italo ci siamo sicuri penso anche paperoga, pierocic è altrimenti impegnato :) "

Pierocic è un po' che bigia, secondo me s'è fatto l'amante.....

"Certo Dane,non ti tolgo il merito dei primati:hai parlato prima tu di BIORITMI e OROSCOPO."

Mi adeguo sempre all'interlocutore. Oh, aspetto sempre il curriclum, comunque....

"Tranquillo,sei sempre il migliore."

Tu sfotti, ma non è mica semplice sai?! Dopo un po' cominci a sentirti solo......

"La rissa verbale, mi sembra abbia portato un pò fuori discussione.

E' possibile dare il massimo in campionato e coppa lo stesso anno?

La Juve con quel girone che aveva e la rosa che ha, poteva e doveva andare avanti... "

Francesco, io ad intervalli cerco di ricordarlo cercando di restare sul pezzo senza divagazioni personali, però ammetto che lo sforzo comincia a diventare estenuante. Mi ri-auto-cito: "Ma non dimentichiamo il punto da cui siamo partiti: una squadra "teoricamente" da scudetto (non ridere...) non può arrivare quarta se fa strada in Europa League.....e vabbè.....a sto punto l'Inter ha fatto una cazzata ad andare a Dubai....."

Anche a me la risposta pare così facile.....

"Pifa è più complicato perchè la discussione si è trasformata in una gara a chi ce l'ha più lungo... Ohps scusate.... "

40 e non di piede.....

Dane ha detto...

"L'amore non è bello se non è litigarello..."

Mi hai scoperto, Cecco... :-P

""a me semplicemente piace esaminare le cose. Esaminare non vuol dire poi estrapolare una legge matematica che non può esistere."

:-O

campatelli ha detto...

""a me semplicemente piace esaminare le cose. Esaminare non vuol dire poi estrapolare una legge matematica che non può esistere."

:-O
Dane,prima di ogni legge matematica,ci sono i flussi dei bioritmi ;)

Anonimo ha detto...

... Certo. Dopodichè se ti chiami Barca, Utd,Inter (:-) ), Bayern, riesci ad arrivare comunque in fondo a CL e campionato. Se ti chiami Valencia, Fiorentina, Siviglia, Porto riesci a fare ottime cose sia in campionato che in Europa League, se ti chiami Fulham (e simili) ringrazi il cielo per essere arrivato in finale di EL (facendo quel che fai sempre in campionato...)
Se la Juve per far bene in serie A (che non dimentichiamo, fino allo scorso anno, visto che a vincere era l'Inter, veniva considarata alla stregua di un torneo dilettantistico) deve farsi eliminare al 1°turno di EL, beh allora con nostra somma gioia il ritorno al sucesso dei nostri amici gobbi appare ancora lontano...

Anonimo ha detto...

Ah, e un'ultima considerazione basata sull"esperienza"
Lo scorso anno avrei gradito una tranquilla uscita dell'Inter col Chelsea proprio perchè non ritenevo l'Inter una grande squadra... Ovviamente (e per fortuna) mi sono sbagliato
Pensa a quante "emozioni" mi sarei perso....
Ora parlando della Juve in EL: ma rinunci a priori ad una ipotetica semifinale Juve-Liverpool o ad una finale Juve-City per "essere sicuro" di vincere uno Juve-Lecce che vale un 2° invece di un 3° posto in serie A?
Il calcio è fatto prima di tutto di emozioni, del fascino delle grandi sfide... Il poco di bello che rimane....

Dane ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Dane ha detto...

"""a me semplicemente piace esaminare le cose. Esaminare non vuol dire poi estrapolare una legge matematica che non può esistere.""

Se ti fossi esibito prima in quest'ennesimo http://www.youtube.com/watch?v=Udj03e7t1Z0 ci saremmo risparmiati due gironi di discussioni... ;-)

Nick ha detto...

Sarà mica per quello che nell'infermeria indagata di "una nota squadra di calcio" trovarono chili e chili di antidepressivi?!…
Ovvio…il loro supermedico li usava per fargli recuperare lo sforzo psicologico, dimodochè le energie psicofisiche fossero sempre perfettamente equilibrate per continuare a rubare campionati e, contemporaneamente, a raccogliere figure di melma in europa.
Ma se tu non capisci un cazzo di medicina dello sport non è che posso starti dietro, ragazzo mio….:P

non ridere…
Eh…ti pare facile ti pare!! :D

@francesco, quasi perfetto. Con un paio di vaffanculo messi qua e là ti saresti guadagnato l'approvazione di tutti! :P

Dane ha detto...

No, ma l'ultima di Pompilio l'avete vista?!...sta gente proprio non si rende conto di come si sta al mondo, cazzo... :-DDD

jeremy ha detto...

CENA INDISCRETA DI NATALE! STASERA 15 DICEMBRE CI RITROVEREMO ALLE PALLE DEL TORO IN GALLERIA ALLE ORE 20. PRIMA DI AVVIARCI IN UNA QUALSIASI MERAVIGLIOSA PIZZERIA, SEQUESTREREMO IL DIRETTORE (abbiamo già provveduto all'acquisto di ben due plaid, scozzesi, originali)CON UN'AZIONE DEGNA DEGLI ARDITI!

Silvano65 ha detto...

Mi sarebbe piaciuto esserci... Buona pizza!

pierocic ha detto...

purtroppo non riesco... altriinderogabili impegni mi impediscono di essere del gruppo! buona pizza e speriamo di recuperare per la prox!



l'inter ha ben 2 possibilità di passare alla storia... speriamo non le sfrutti

campatelli ha detto...

Mi chiedo come Scarra faccia a sapere che stiamo parlando di medicina dello sport se ha più volte detto di non leggere i miei interventi.
Probabilmente ha trovato un compagno di cella servizievole che gli fornisce dettagliati riassunti.
Non oso immaginare cosa gli offra lui in cambio però.

Dane ha detto...

"purtroppo non riesco... altriinderogabili impegni mi impediscono di essere del gruppo!"

Sì, due grossi impegni. Almeno una quarta, spero per te.....

"l'inter ha ben 2 possibilità di passare alla storia... speriamo non le sfrutti"

Ci mancherai alla pizzata!... :-D

"Mi sarebbe piaciuto esserci... Buona pizza!"

Dì la verità, vai a Roma a smanganellare presunti studenti..... :-D

jeffbuckley ha detto...

NON E' MIA.. L'HO COPIATA DA LTRO SITO... ma mi ha fatto troppo ridere: "Mah.. Ho detto che con il Mazembe vinciamo di misura,
e la mia fidanzata si è messa a ridere…"

Nick ha detto...

@Dane, se arriva Lisandro ti voglio con la maglietta nerazzurra...

(fra l'altro ora che ci penso stiamo ancora aspettando la foto di Jeremy...)

«Meno recenti ‹Vecchi   4801 – 4998 di 4998   Nuovi› Più recenti»