di Libeccio
La decisione di Borriello, il vero Diego della Juventus, l'ombra di Adriano, la Roma a fari spenti, Benitez e Tabarez, gli equilibri con Ibrahimovic.
1. Nel calcio farlocco dell’estate, per fortuna terminato insieme al mercato, spiccano le dichiarazioni di Borriello e Delneri. Borriello che a domanda su cosa lo avesse fatto decidere per Roma invece che Torino ha confessato: “Ho ricevuto un sms da De Rossi che mi diceva: “Annamo a vince” e ho provato un brivido sulla schiena”. Scontato impazzimento dei tifosi giallorossi, almeno quelli collocati dentro il raccordo anulare, che hanno presto dimenticato Adriano e i suoi problemi e sposato il nuovo bomber. Uno che segna e sa come farsi volere bene, in certe piazze è più importante la seconda qualità.
2. Delneri invece si è invece avventurato in una dichiazione del tipo “Del Piero sarà il mio Diego”. In pratica, un trentaseienne che a detta del novantanove per cento dei tifosi juventini è ormai una zavorra per la Juve (leggersi i commenti al blog del direttore di Tuttosport) è stato paragonato, per fargli un complimento, al venticinquenne che è stato ceduto per fare spazio a lui e finanziare l'acquisto di giocatori medi (o peggio). Sai i titoli, se questo mercato lo avesse fatto Alessio Secco...
3. A proposito di Adriano, che prima abbiamo citato. Vista qualche giorno fa la trasmissione 'Un giorno in pretura' su Rai Tre, puntata dedicata al processo Corona per le presunte estorsioni a giocatori e star. Si è parlato anche della posizione di Adriano, con relativa testimonianza del suo entourage e dello stesso giocatore. Allucinante quello che è venuto fuori: fa capire molto bene in quali mani l'attaccante sia finito (in Italia e in Brasile) e le ragioni che hanno trasformato un campione in un'ombra. Dopo un mese la Roma ha già perso la fiducia in lui, al di là dell'infortunio. Ma che fosse una scommessa, e nemmeno a buon mercato, si sapeva.
4. La Juventus è un cantiere aperto e difficilmente potrà fare meglio di un piazzamento da Champions. Il Milan si candida quindi di fatto ad essere la vera antagonista dell’Inter, se lo spogliatoio (tuttora pieno di personaggi che hanno vinto tutto) reggerà l'arrivo di Ibrahimovic e se Allegri reggerà il salto di obbiettivi. La Roma potrebbe arrivare fino in fondo e stavolta vincere non avendo proprio l’obbligo di farlo: l’anno scorso Ranieri ha fatto un capolavoro e meglio potrebbe fare adesso che ha una rosa più ampia e una situazione societaria non migliorata ma almeno sotto controllo. Per tutti gli altri, anche per l'ambizioso Genoa o la Sampdoria che non smobilita, la differenza fra la zona Europa League e i bassifondi sarà questione di dettagli: le grandi imprese o i fallimenti a volte non hanno spiegazione, anche se fra le squadre medie ci sembra che Fiorentina e Udinese stiano rivedendo verso il basso i propri obbiettivi.
5. Sull’Inter discorso a parte perché, a dispetto di molti interisti scaramantici o semplicemente scarichi dopo i fasti dell'era Mourinho, è ancora la squadra più attrezzata per lo scudetto pur essendoci un Milan che ha ridotto di molto le distanze. Abbiamo sentito molte critiche preventive su Benitez, che ha iniziato come Mourinho nel 2008 (Supercoppa italiana e pari alla prima di campionato) anche se prima di Mourinho non c'era stata una Champions League alzata. Da qui al confronto con le settimane di Tabarez al Milan c'è una certa differenza.
6. La grande novità nel campionato italiano è Ibrahimovic al Milan, il resto sono movimenti lenti. Ibra al Milan ha di fatto creato una fortissima antagonista dell’Inter perché il giocatore è uno dei pochi al mondo in grado di spostare gli equilibri da solo. Soprattutto in campionato, quando i cali di tensione devono essere bilanciati dai colpi di classe. Anche il pur bravo Robinho è un giocatore che al Real Madrid e al Manchester City ha fatto la sua parte senza sfondare, non è che al Milan e in Italia la vita sia più facile. Di certo c'è che a favore dei quattro tenori (Pato-Ibra-Robinho, con Ronaldinho ispiratore) contemporaneamente in campo ci sono solo due categorie di persone: chi ama il Milan e chi lo detesta. Tutti gli altri sono curiosi di vedere Pirlo e un operaio correre per loro.
Libeccio
(in esclusiva per Indiscreto)
79 commenti:
1. i tifosi hanno quel che meritano . Da noi c'è chi rimpiange zamorano. 5. Dipende dalla pancia se c'e ancora fame non c'è ibra che tenga.
Il caso della Fiorentina è interessante. Da almeno sei-otto mesi, cioè da quando è cominciata a traballare la posizione di Prandelli, è circondata da un'aura di pessimismo e negatività incredibile (e ha avuto anche la sfortuna dell'infortunio di Jovetic). Ma rimane la squadra col quinto monte ingaggi del campionato: un piazzamento fuori dall'Europa sarebbe un fallimento, senza discussioni.
Io amo il Milan, ma spero in infortuni a rotazione li' davanti, se no Robinho (e l'approccio infantile che Berlusconi ha al calcio) compensera' in negativo l'arrivo di Ibrahimovic. E Allegri sara' costretto a scegliere se salvare l'equilibrio (e i risultati) o la panchina.
And86 non ha tutti i torti. La Fiorentina non ha fatto un mercato pirotecnico, ma secondo me D'Agostino e Cerci possono rivelarsi due acquisti azzeccati. Inoltre teniamo conto che sono stati ceduti i soli Gobbi e Keirrison, mentre tutti i migliori, alla faccia dei profeti di sventure che infestano l'ambiente della tifoseria, sono rimasti. Jovetic purtroppo ne avrà per parecchi mesi, ma a fine ottobre rientrerà in squadra un Mutu che si spera voglioso e che il suo contributo essenziale in termini di gioco e di gol lo ha sempre dato. Nonostante i punti interrogativi riguardanti la difesa e anche Gilardino, credo che le potenzialità per fare un campionato all'altezza dell'Europa ci siano e ripetere il mezzo disastro dell'anno passato (17 sconfitte!)sarebbe un fallimento.
3. Ho visto la puntata anch'io, e confermo: mi ha fatto davvero pena. Innegabili le sue colpe personali nel processo di degrado che lo ha coinvolto, ma in aula si vedeva una persona debole e insicura, circondata da gente di merda e parassiti vari.
La penso come And e Buran. La Fiorentina ha il quinto monte ingaggi, e al di là del dubbio su come Ljaic sopporterà la titolarità del ruolo, non vedo come le conferme di tutti i titolari debbano rappresentare un ridimensionamento, per lo meno rispetto all'anno scorso. Se poi si pensava che ogni anno la Fiorentina avrebbe speso 50 milioni sul mercato allora è un altro discorso...
Il quinto monte ingaggi dice che ogni posto dopo il quinto per la società è un fallimento, e l'allontanamento di Prandelli l'anno scorso è dipeso solo da questo.
PS: resto scioccato per la sottovalutazione a tutti i livelli (giornalisti competenti, incompetenti e tifosi e non del Milan) di Robinho, uno che in una squadra "normale" sarebbe arrivato per fare il titolare al posto di Ronaldinho, che non ha garantito e non continua a garantire quello che ci si aspetta da lui. E invece nel Milan è relegato a uomo di troppo...
PPS: la stella annunciata del campionato (Pastore) quest'anno, per la prima volta dopo tanti anni, non gioca in una big, secondo me c'è stato un piccolo riavvicinamento.
L'inter pare essere ancora la più forte del campionato. Però una stagione come quella appena trascorsa in genere lascia poca voglia di correre. Bisognerà vedere se Benitez sarà bravo come Capello al Milan degli invincibili: centellinare le energie fisiche e nervose di una squadra che ha vinto tutto ed ha molti giocatori importanti sull'orlo dei 30 annni. Il Milan ha un attacco atomico, perchè non dobbiamo dimenticare che ha anche Pato, il meno celebrato ma forse anche il migliore del lotto, Ibra permettendo. Però non so se gli arrivi di Yepes e Boateng siano in grado di dare quel ricambio che lo scorso anno non c'era e che ad un certo punto ha aperto il solco con Inter e Roma. La Juve ha deciso di fare quel che non era stato fatto 4anni fa: rinnovamento e ringiovanimento complessivo della rosa. Obiettivo non è quello di vincere subito, ma probabilmente di inserire in futuro quei campioni che oggi non si potevano comprare, perchè se anche inserisci Dzeko nella squadra dello scorso anno, sempre 5°-6° arrivi in classifica, non di più. Anche se non capisco l'acquisto di Martinez (12 milioni) e Pepe (10 milioni). Secondo me quest'ultimo gioca nello stesso ruolo di Krazic a destra, mentre a sinistra non hanno preso nessuno. Insomma, la campagna acquisti di Marotta sarebbe anche potuta andare bene se quei 22 milioni avessero portato un Pazzini ... Sulla Roma vedremo, non bisogna sottovalutare le vicende societarie e la imminente (?!) cessione del controllo. Però permettemi di dire che Borriello è bravo, ma non è un fuoriclasse, almeno al Milan non è stato tale. E si infortuna spesso ... non per portare sfiga, ma a Roma non è facile vincere a volte anche per gli umori della piazza, troppo diretti e discontinui. Sono curioso di vedere cosa farà Il Genoa ed il Palermo, che appaiono piene di talenti giovani
1) Magari Borriello è meno ottuso di quanto sembra...
2) E' bastato rimettere il cognome Agnelli sull'organigramma per riguadagnare l'immunità mediatica...
3) A me la cosa che mi fa ridere è che si parla di Adriano come se fosse un incauto acquisto degli anni passati che è in attesa della scadenza del contratto perchè nessuno lo vuole (come un Mancini o un Dida qualunque...). Oh, questo è arrivato un mese fa e doveva essere la stella del mercato giallorosso!...
4) La Fiorentina non direi (magari è il progetto futuro, al momento è stazionaria), l'Udinese è da un po' che sta scendendo...
5) Tabarez l'ho citato io per primo e per paralleli fin troppo evidenti: allenatore scambiato per un pirla perchè troppo signore, che si trova a dover raccogliere l'eredità di un Godzilla nevrastenico (che ha usurato i giocatori tenendoli sulla corda per poter cannibalizzare tutto il possibile), accolto con troppo scetticismo da giocatori per colpa della delegittimazione involontaria da parte della società, pronto ad essere immolato in qualità di capro espiatorio se le cose dovessero andar male...
6) Ma dai, nessuno può credere al poker offensivo, se non altro perchè non resterebbe nessuno in panchina come mossa alternativa...
@Dane: "2) E' bastato rimettere il cognome Agnelli sull'organigramma per riguadagnare l'immunità mediatica..."
credo si chiami Riflesso di Pavlov...
@Leo: su Robinho si va cauti perchè ha gli stessi difetti/problemi di Ronaldinho, Adriano eccetera (infatti pure lui stava in Brasile ultimamente), l'unica cosa che può giocare a suo favore è la relativamente giovane età
1. Anche Bonucci dopo 4.000 occhiolini all'Inter è tornato super juventino COME E' SEMPRE STATO. 2. Per me hanno praticamente sbagliato tutto, compreso puntare ancora su Del Piero. 3. Non credo ad Adriano giocatore da anni, figurarsi due mesi fa quando si è presentato 15 chili sopra il par. 4. La Juve deve pregare che Miccoli buchi la stagione se no il quarto posto è un miraggio. Se poi Gasperini quadra il cerchio in poche gironate buonanotte. Davanti al Milan alzo le mani, IBRA resta IBRA ma Borriello e Huntalaar sono 25 goal da sostituire, ne farà anche di più e in più c'è Robinho? Benissimo ma se Nesta si spacca è ancora terzo posto secendo me. 5. Benitez viene da quello che probabilmente è il suo peggior anno da allenatore fra Valencia e Liverpool, che fosse dura lo sapeva benissimo anche lui ma si vive anche peggio su. Secondo me dovrebbe essere meno accomodante e parlare chiaro, se la società gli ha chiesto di lanciare i giovani che lo faccia notare senza fare il pompiere. 6. Bisogna vedere come si approcciano Robinho e IBRA, se siam al "datemi la palla che ci penso io" non li vedremo mai, se hanno il sacro fuoco di Eto'o spessissimo.
Alla squadra a cui, la stagione scorsa, hanno decisamente contribuito in maniera fraudolenta a negare l'accesso ai quarti di finale di champions , che dopo 4 ottime stagioni ha fallito nella seconda parte dell'ultima sia, principalmente, per cause interne e sia per strane interpretazioni di partite che era nell'interesse di tutti finissero in un dato modo, sono stati aggiunti D'Agostino, Cerci e Boruc e non è stato ceduto nessun big. Io non seguo più il WrestlingSoccer, ma, ad eccezione delle solite quattro (sarei per dire 3 e 1/2, ma il WrestlingSoccer non lo ammette) non farei a cambio con la rosa di nessuna altra squadra di serie A.
Cecco io a cambio con la rosa della juve non farei manco morto.
Axel non ricordo Robinho grasso e fermo a giocare sulla mattonella. devo rivedeime partite con il Brasile. Ricordo invece il Robinho spaccaspogliatoio... E' questo il suo èproblema, mica non correre!
dite quello che volete ma per me la Juve è la squadra che ha fatto nettamente il mercato migliore.
@jean: dipende quali sono gli obiettivi. Anche l'Inter ha operato benissimo, se l'obiettivo era indebolirsi.
Comunque se l'obiettivo (non dichiarato però) della Juve era fare una squadra media, i soldi spesi sono stati troppi.
L'avesse fatta Secco una campagna acquisti simile, l'avrebbe linciato in piazza, me par.
Secondo me la strategia della Juve ha una sua logica. Gli acquisti definitivi sono pochi, solo Krasic, Bonucci, Martinez e Storari: poi tanti prestiti, da valutare a fine anno se riscattare o no. Quagliarella, Pepe, Aquilani, Motta, Traorè, Rinaudo. E si sono liberati di ingaggi pesanti con Zebina, Camoranesi e Trezeguet.
La verità è che costruire una squadra vincente è difficilissimo nel calcio di oggi, dove sono tante le squadre che possono comunque farti concorrenza anche economica. La Juve dello scorso anno era una squadra oramai finita. Non poteva essere migliorata con 1-2 campioni. Quello poteva essere fatto forse nel 2006, ma dal 2006 al 2010 sono stati sbagliati quasi tutti gli acquisti. Quindi Marotta ha fatto bene a non puntare ad un solo campione o presunto tale(Dzeko), ma rinnovare tutta la rosa, ringiovanenodola. Certo si vedrà se la via del rinnovamento è stata fatta bene o sono stati spesi male i soldi (per l'ennesima volta). Perchè ovviamente un Bonucci o un Krazic sono investimenti veri, data la giovane età e le presunte loro qualità (questa storia di Ranocchia più bravo è una jattura, speriamo che siano bravi tutti e due per la nazionale). Robinho per me è un giocatore dal gran talento, preso per sostituire Ronaldhino il prox anno ed avere un parco attaccanti che consenta quest'anno di lottare per scudetto e andare avanti in CL (in coppa tra uscire al primo turno o arrivare almeno ai quarti c'è una grande differenza ...). Però le quattro punte + Pirlo (che non è un ragazzino) e un solo incontrista si chiama modulo "suicidio"
la logica del mercato juve è giusta. Doveva rifondare. Ha costruito una base giovane sulla quale innestare nel tempo dei campioni. Non so che farà quest'anno ma nel lungo periodo vedo migliori prospettive per i gobbi che per noi.
Leggere che Robinho fara' da riserva a Ronaldinho e' da censura !
@Leo: ma solo noi due pensiamo che Robinho e' un crack ??
Robinho è un crack teorico, ma sul campo non lo ha mai dimostrato con continuità (non negli anni, ma nemmeno nella stessa stagione).
Il mercato della Juve andrebbe giudicato sapendo quali erano i fondi per poter investire. Se erano quelli spesi allora la Juve ha fatto bene, perchè con quella cifra ha costruito un intera squadra (di livello medio, certo, ma non aveva il budget del Real Madrid) invece che puntare su un unico campione che avrebbe fatto la cattedrale nel deserto. Se invece il budget era maggiore, diciamo che puntare su un dirigente poco lungimirante che ha costruito una squadra media allenata da un allenatore da provinciale non è stata una bella mossa.
Per giudicare a fondo però bisognerebbe conoscere molti retroscena che non abbiamo in mano. Perchè continuate a parlare di Dzeko senza sapere che il mercato di Dzeko non lo decide nè il giocatore, nè il Wolfsburg, nè la Juve. E Ibra non è costato 24 milioni, su.....
Di ritorno dalle vacanze dove ho vissuto l'esperienza straniante di assistere a Bologna-Inter in una ricevitoria greca insieme ad anziani locali con la coppola e loschi figuri che scommettevano su chissà cosa.
Io credo che ad aiutare il Milan con i suoi problemi di abbondanza in attacco saranno gli attaccanti stessi, nel senso che almeno uno di loro nel giro di due o tre mesi finirà ai margini della squadra incapace di reggere alla concorrenza (tipo un Quaresma o Mancini all'Inter, o un Ibra al Barcellona). I candidati potrebbero essere Pato o Ronaldinho, forse Robinho.
Per il resto la squadra si è sicuramente rafforzata, l'anno scorso la difesa (con Nesta sano) aveva recuperato una certa credibilità e anche il centrocampo (a due, a tre?) se la può cavare. Come fonte di guai mi sembra sottovalutato il fattore Allegri. Tutti sicuri che reggerà il palcoscenico importante come se niente fosse? Passare dal Sant'Elia al Bernabeu non è facile...
@mb: il Milan può essere parecchio o niente. Può avere 4 buoni giocatori davanti (non ne ritengo nessuno di livello mondiale) o ritrovarsi con uno che gioca 3 mesi all'anno, un suonatore di bonghi e uno che è da 5 anni che giochicchia. Giudizio molto variabile.
Dissento su robinho crack, giocatore flamboyant, talento fuori discussione, abbacinante a vedersi ma raramente incisivo, decisamente deludente in relazione alle aspettative sia a madrid che a manchester, in entrambe i casi sbolognato senza troppi rimpianti, e tralascio gli aspetti comportamentali, anche perchè a milanello diventano notoriamente tutti candidi chierichetti, mica come dall'altra parte del naviglio. Se non altro il suo arrivo servirà a prepensionare il suonatore di congas, oramai pronto per la baracconata finale simil buffalo bill, a meno che l'immaginifico premier non imponga il quadridente al povero allegri, cosa che farebbe implodere gli stellari. Quanto alla juve, si sono occupati obtorto collo del contorno rinviando l'haute gourmet alla prossima stagione, bisognerà però capire se il suddetto contorno sarà sufficiente per non fallire l'esiziale target champions, altrimenti passeranno al pane e cipolla...
Non concordo sul mercato della Juve: se l'obbiettivo era quarto posto senza sorprese tanti acquisti risultano strani (per lo meno Pepe, Quagliarella e Motta che sono prestiti come lo è D'agostino nella Fiorentina), così come risulta strana la scelta di cedere Diego per fare cassa, quando puoi fare gli stessi 15 milioni con Melo cedendo uno il cui ruolo è già coperto da Sissoko e Marchisio. Krasic mi sembra l'unico ottimo acquisto mentre non si capisce come si possa arrivare sicuri in champion's con Motta-De Ceglie e uno tra Pepe e Lanzafame titolari. L'opportunità, non colta, di prendere uno come Benzema mi sembra da inetti totali. Insomma la Juve ha scommesso il suo futuro su Aquilani e Martinez che dovrebbero fare un campionato intero da titolari dopo anni in cui i due giocano venti partite massimo all'anno. Altrimenti via con i mediomen, bah...
PS: non è colpa mia se Ranocchia è ed è sempre stato più forte di Bonucci, che vi devo dire. Basta aspettare un paio d'anni e poi ne riparleremo.
PPS: sì Cissiboy a questo punto restiamo gli unici due a ritenere Robinho un campione. Ma la cosa più strana è che tutti lo considerino così inferiore non soltanto a Ibra ma anche a questo Ronaldinho e a Pato.
@leo: secondo me, Robinho non è assolutamente inferiore al suonatore di bonghi e al giocatore per 3 mesi all'anno. Volendo neanche di Ibra, però Ibra in campionato può fare 20 goal da bestione, cosa che per Robinho è impossibile. I 3 brasiliani sono tutti discontinui.
Vabbé ma il suo ruolo è quello di Dinho. E per me poter affrontare l'Inter e la Roma (oppure le altre in champion's), ma anche squadre sarcigne in casa come Napoli o Samp con uno che dribbla in velocità e punta la porta per scaricare l'assist o tirare, rispetto ad uno che gioca sulla sua mattonella nella tre quarti, ribalta le prospettive di una squadra. Se l'aveste preso voi a giocarsi il posto con Pandev (giocarsi il posto fra virgolette ovviamente) non direste di aver fatto un salto qualitativo importante?
Ma nel Belgio non esiste la connessione a internet?
@leo: guarda che Pandev è inamovibile e ha fatto sedere in panchina Balotelli. Vuoi che abbia paura di Robinho?
Il problema è che al Milan, Ibra è titolare per forza, R80 per dictat presidenziale, Pato... "eh, ma è Pato". Capisci che i margini sono ridotti.
Come andare a fare la seconda punta alla Juve. O come andare a fare il centravanti alla Roma. Anche al primo Ronaldo gli farebbero fare l'attaccante esterno, dato che il centravanti lo vuole fare Totti.
"Non concordo sul mercato della Juve: se l'obbiettivo era quarto posto senza sorprese tanti acquisti risultano strani (per lo meno Pepe, Quagliarella e Motta che sono prestiti come lo è D'agostino nella Fiorentina)"
Perchè ti fai distrarre dal nome Juve. Si chiamasse Sampdoria (na che l'anno scorso è arrivato in classifica prima della Juve) sarebbe tutto molto meno strano...
"così come risulta strana la scelta di cedere Diego per fare cassa, quando puoi fare gli stessi 15 milioni con Melo cedendo uno il cui ruolo è già coperto da Sissoko e Marchisio."
Diego è stato un errore, non si comprarlo a 25 milioni e poi svenderlo l'anno dopo senza cercare di valorizzarlo per rialzarne la quotazione o recuperarlo. Sissoko (che forse aprte a gennaio) è sempre rotto come l'Ambrosini dell'epoca, non si poteva eliminarne la concorrenza per puntare tutto su di lui...
"Ma nel Belgio non esiste la connessione a internet?"
Ma lui è a Milano da venerdì.....
@ Spike. Perplimo quando ti dimostri preoccupato per il futuro dell'Inter e appoggi la campagna ridimensionamento della Juve. Per sostituire Buffon hanno preso Storari (33 anni) a 5 milioni noi abbiamo Viviano. Fra Motta e De Ceglie mi tengo tutta la vita Santon e credo che Antonelli sia promesso sposo (non è venuto subito per non bruciare Santon). Bonucci è forte (lo sostenevo gia ad agosto 2008 mentre qui pochi mesi fa gli davano dello scarparo) ma Ranocchia sta sopra. Snejder ha 26 anni. Biabiany si beve a colazione sia Pepe, sia Martinez. Su Coutinho non esprimo giudizi perchè dovrei inventare ma il CT brasileiro ne parla benissimo, gioca gia nell'Inter non c'è bisogno di promuoverlo per piazzarlo. Destro l'ho un po' seguito, speriamo gli diano spazio al Genoa perchè è un talento vero.
Dane "Lui" non lui...
Cyd capisco l'effeto spacca spogliatoio che potrebbe avere Robinho, ma se conto le presenze di Pato l'anno scorso e le partite nelle quali Ronaldinho era talmente fuori forma da non poter giocare più di mezz'ora lo spazio per Robinho c'è eccome. Quelli veramente chiusi erano Huntelaar e Borriello, che infatti se ne sono andati...
bravo discepolo bravo......
Aheemmm... avanzo ancora una foto da levare...
C'è qualche motivo strano perché Dane conosca i tuoi spostamenti?
"dipende quali sono gli obiettivi. Anche l'Inter ha operato benissimo, se l'obiettivo era indebolirsi.
Comunque se l'obiettivo (non dichiarato però) della Juve era fare una squadra media, i soldi spesi sono stati troppi."
a me sembra che la Juve non sia per nulla inferiore a Milan e Roma. e di gran lunga è la squadra che si è rinforzata di più con 2-3 titolari nuovi in difesa, 2-3 titolari nuovi a centrocampo e uno in attacco.
il Milan ha cambiato Borriello per Ibra, bel salto. ma se il salto lo conti da Huntelaar a Ibrahimovic tutto sto salto di qualità non lo vedo anche perchè Ibrahimovic da centravanti di un 433 ha sempre reso meno.
i 4 non possono giocare insieme e se succedesse sarebbe solo un vantaggio per gli avversari. Robinho è forte, ma per piacere Ronaldinho, ancora oggi, è un' altra cosa.
"dipende quali sono gli obiettivi. Anche l'Inter ha operato benissimo, se l'obiettivo era indebolirsi.
Comunque se l'obiettivo (non dichiarato però) della Juve era fare una squadra media, i soldi spesi sono stati troppi."
a me sembra che la Juve non sia per nulla inferiore a Milan e Roma. e di gran lunga è la squadra che si è rinforzata di più con 2-3 titolari nuovi in difesa, 2-3 titolari nuovi a centrocampo e uno in attacco.
il Milan ha cambiato Borriello per Ibra, bel salto. ma se il salto lo conti da Huntelaar a Ibrahimovic tutto sto salto di qualità non lo vedo anche perchè Ibrahimovic da centravanti di un 433 ha sempre reso meno.
i 4 non possono giocare insieme e se succedesse sarebbe solo un vantaggio per gli avversari. Robinho è forte, ma per piacere Ronaldinho, ancora oggi, è un' altra cosa.
semplice ivan. La juve tra poco avrà gli introiti dello stadio.stadio che è anche un'ottima garanzia per prestiti. L'inter no con in più una situazione saras incognita. ps bentornato jer
Prometto che ti metto la foto di Sinisa sabato pomeriggio....Dane conosce i miei spostamenti perche ci stiamo organizzando per la traversata atlantica dello zozzonero canadese....:-) ps grazie spike....
Discepolo non discepolo
Leo, prima la fotostoria, poi forse jer ti fa il piacere...
Caxo la cultura popolare è la cultura popolare...
Cecco ho ammesso a suo tempo la mia lacunosa e imperdonabile ignoranza, per il resto: oooohhhh c'è polemihaaaaa, c'è polmiha, c'è polemiha, c'è polemihaaaaa!
Jer tse, intanto hai scritto solo perché ti sei sentito tirato in ballo! ;-)
Nono sabato metto Sinisa cosi è contento.....icchellè sta fotostoria?!
Assolutamente si, discepolo!:-)) ps attento, ti stai giocando il cambio della fotina.....sta bonino.....;-)
"Dane conosce i miei spostamenti perche ci stiamo organizzando per la traversata atlantica dello zozzonero canadese....:-)"
A proposito, dobbiamo organizzare l'aperitivo! Anche perchè starà qua un paio di giorni non di più, e gli ho detto che gli ritiriamo il passaporto al suo arrivo e non glielo diamo se non dopo l'aperitivo. Tanto io avrò i suoi biglietti, che gli cederò solo in cambio dei passaporti come pegno... ;-)
A questo punto, dopo questi continui apprezzamenti a Robinho, sarebbe interessante scoprire...
dove Leo ha parcheggiato l'astronave. Giusto per dargli un'occhiata. Poi lo so che lui è sulla Terra con sembianze antropomorfe, per confonderci tutti.
Ma questa tecnologia aliena che permette di vedere fuoriclasse al posto degli scarponi avinazzati! Voglio conoscerla!
http://www.goal.com/en/news/10/italy/2009/03/26/1175703/report-adriano-and-robinhos-party-for-12-hours
Non tutto quel che riluce nel mercato diventa poi oro in campionato. Intanto a Roma Mexes punta i piedi dopo l'acquisto di Burdisso. Quanto ci impiegheranno le punte del Milan per protestare sul poco utilizzo ? TRa Robinho e Ronaldinho qualche casino verrà fuori. Il Lecce della prima giuornata era troppo morbido per essere vero ... appena le squadre avversarie presseranno e partitanno in contropiede, la formula "potere alle punte" vacillerà ... come la panca di Allegri
Mizio non lo dire a me, per me quei quattro insieme sono insostenibili. Così come di pari passo è insostenibile sentire che il Milan non si sia rinforzato prendendo Robinho. Ripeto, l'Inter ci si sarebbe rinforzata con Robinho? E la Juve, e la Roma? Il Milan no, evvabbeh.
Pietro Robinho anche nell'ultimo mondiale ha fatto vedere come fosse uno dei più forti in una squadretta. Mi sembra anche abbia segnato, ma non con la continuità di Ibra, Dinho, Pato o Inzaghi. Però lo scarso dell'attacco del Milan è lui.
Comunque facciamo così: nominatemi dieci in Italia (prime punte e seconde punte) con cui attualmente non lo scambiereste.
"Il Lecce della prima giuornata era troppo morbido per essere vero ... appena le squadre avversarie presseranno e partitanno in contropiede, la formula "potere alle punte" vacillerà ... come la panca di Allegri "
L'ho pensato anch'io dopo la prima giornata: ma se il Milan avesse incontrato il Bari e la Juve il Lecce, quali sarebbero stati i titoli dei giornali?!...
p.s.: OT, ce la facciamo a ribattere alle idee altrui senza il tono da "taci tu, che non capisci un cazzo?!..."
Leo, il calcio è un gioco di squadra, 1 giocatore sposta gli equilibri in un determinato contesto, in particolari situazioni.
Robinho non vale Pandev, per esempio. Ma non perchè Pandev sia meglio di lui, tecnicamente è meno dotato, magari è anche più lento. Ma Pandev è stato decisivo in una squadra vincente, Robinho è stato un danno in squadre che dovevano essere vincenti e molto avevano puntato su di lui.
Robinho è un giocatore che non ha mantenuto le promesse, iper-valutato peggio di Ibra, in grado di splendere ma non troppo in un Brasile per la prima volta forte in difesa e debole in attacco.
Se allenatori rigorosi hanno fatto a meno di lui ci sarà un motivo. E' molto fumo e poco arrosto.
Nel Milan però potrebbe giocare e non sfigurare. Là sono bravi col fumo, soprattutto quando devono soffiartelo addosso.
"Comunque facciamo così: nominatemi dieci in Italia (prime punte e seconde punte) con cui attualmente non lo scambiereste. "
Eto'o
Milito
Pato
Ibrahimovic
Vucinic
Zarate
Cavani
Jovetic
Hernandez
Cassano
l'Inter ci si sarebbe rinforzata con Robinho?
Per me no.
Ha già detto tutto pietro, io mi limito alla lista dei primi 10 che mi vengono in mente
Eto'o
Milito
Pato
Ibrahimovic
Vucinic
Cavani
Cassano
Pastore/Miccoli (facciamo che uno dei due non vale e consideriamone uno a caso)
Pazzini
Jovetic
Zarate, Miccoli, Hernandez (per il quale stravedo ma insomma), Cavani?
Opinabile ma la vostra lista ci dice che sarebbe titolare in tutte le squadre italiane tranne Inter e Palermo. E la prima di queste due avrebbe avuto uno da buttare dentro per sparigliare le carte, non uno che ad alti livelli sposta niente (Pandev).
Leo, non forzare la mano: la nostra lista si ferma a 10 perchè 10 ce ne hai chiesti! :D
L'anno scorso all'Inter avrebbe fatto panchina sparata, altrochè. Quest'anno? Aspetto di conoscere bene Benitez, ma con Eto'o dall'altra parte non credo che sarebbe preferito a Pandev.
Dane, perdonami, ma il tuo ps ha il sapore di Toto Riina che dice "no alla mafia"......
Ok, Jeremy, allora ritiro tutto.....
p.s.: su Robinho, possiamo distinguere il potenziale dall'effettivo rendimento?!...
Attenzione, Robinho è arrivato al Milan non per fare la prima punta, ma nei fatti la quarta dopo Ibra, Pato e Dinho. Ditemi quale altra squadra ha una quarta punta così forte. DANE: spero comunque che il Lecce tra qualche partita sia meno morbido che con il Milan (partita in cui De Canio ha schierato tutti i giovani per mandare un messagio alla società ed infatti il giorno dopo 5 acquisti...)
Libeccio lo stai seguendo il teatrino di Balotelli, Raiola e Galliani? Ancora convinto che Branca e Moratti hanno sbagliato a prenderne 30 subito? Ancora convinto che l'attuale Balotelli meriti di essere il 9 di una grande squadra? Fra due mesi quando quello che "vado in giro con 6000 sterline perchè sono ricco" ritorna il Chelsea è a +10 e in panchina c'è Martin O'Neil.
Ma tanto il City è solo una tappa di avvicinamento, il povero Mancini c'è caduto come un salame. Vediamo quanto vado lontano dalla realtà...
intercettazione inedita
Moggi chiama Lanese, 10 maggio 2005
Lanese: Pronto?
Moggi: Tulliooo, ciao, sono Moggi, stai bene?
Lanese: Sono arrivato al Garda che c'è un'assemblea con la direzione Sara Assicurazione.
Moggi: Ah, ho appena parlato con il presidente del sindacato agenti per quella partita Nazionale Agenti...
Lanese: Me l'ha detto. Con Ghironi hai parlato?
Moggi: Sì, con Ghironi.
Lanese: Eh, domani mi chiama e ci mettiamo d'accordo ... gli daremo una mano, senza dubbio, senza dubbio.
Moggi: Tavecchio mi ha detto.
Lanese: Eh, ci dispiace, guarda perché ho il direttore generale che la famiglia vive a Milano che... ci dispiace, io non chiedo mai niente, però ho questa pressione che mi sta tampinando.
Moggi: Va bene, che maglie, che maglie...
Lanese: Ma lui, guarda, la figlia mi ha chiesto la maglia del capitano lì, come si chiama, non so come, quello che è il capitano no? E poi mi ha chiesto e il coso, là.. aiutami...
Moggi: Va bene.
Lanese: Perdonami, sai che io non chiedo mai niente però è un momento...
Moggi: Va bene, adesso appena son pronte ti chiamo.
Lanese: Come va, il resto tutto bene? Si stanno sistemando le cose piano piano.
Moggi: Mah, dovranno essere affrontati quei problemi che riguardano...
Lanese: I designatori, i designatori.
Moggi: Verrà, verrà affrontato più avanti.
Lanese: Io so che dopodomani abbiamo una riunione a Milano con le componenti che Carraro ha convocato per parlare di nomine in genere, eh, che dovranno essere fatte. Qua si deve stare attenti a quello che si fa, Luciano... si deve stare molto attenti.
Moggi: Sì, infatti... chi è che ha convocato Carraro?
Lanese: No, lui dopodomani ha convocato le componenti, esclusivamente i presidenti per pianificare tutte le nomine che si dovranno fare, Covisoc e, anche, ci sono quelle dei designatori, eh. Lui ha preso un impegno con la Lega e tutte le componenti che, questa volta, fa partecipare alla nomina, perciò ora vediamo. Io non so se Collina smette, lo vedremo nel mese di giugno, se non smette. Io penso che se lo facciamo smettere facciamo un grande errore, però è una mia valutazione...
Moggi: Mah, secondo me lui... secondo me va in Inghilterra.
Lanese: E' anche una sua aspettativa che si riserva, e ce l'ha lo so, anche se Carraro lo ritiene che lui non abbia questa offerta. C'è un po' di polemica all'interno, su qualche giornale, perché vanno in giro... Lanese vuol fare... Lanese non vuol fare niente, Lanese è il presidente dell'AIA, se la Lega e le Federazioni hanno bisogno di lui, è pronto, altrimenti troviamo un altro... a me che mi interessa. Dico, queste sono scelte che si devono fare con molta serenità e pensando ad una certa progettualità.
Moggi: Eh, infatti, no...
Lanese: E' inutile che si metta i nomi. Prima si deve vedere la progettualità e poi scegliere i nomi.
Moggi: Chiaro, chiaro, chiaro.
Lanese: Perché è fondamentale.
Moggi: Casomai ne parliamo poi...
Lanese: Sì, sì, io dopo che finisco giovedì 'sta riunione, se parliamo di arbitri, poi venerdì ti richiamo un attimo.
Moggi: Va beneee.
Lanese: E ti racconto un po' quello che si è discusso.
Moggi: Va bene.
Lanese: Io intanto ti ringrazio.
Moggi: Ciao Tullio, ciao.
"DANE: spero comunque che il Lecce tra qualche partita sia meno morbido che con il Milan (partita in cui De Canio ha schierato tutti i giovani per mandare un messagio alla società ed infatti il giorno dopo 5 acquisti...) "
Appunto Mizio, riflettendo sul Milan a me Milan-Lecce ha ricordato Milan-Siena dell'anno scorso.....
p.s.: Mario, e quindi?! A parte il fatto che non si capisce mai niente da ste intercettazioni, che sti qua parlano come uno del Grande Fratello, ma poi la tesi quale sarebbe?!...
Scusa mario, ma personalmente trovo davvero stucchevoli questi tuoi giochini di riportare le intercettazioni cambiandone i soggetti.
Si capisce benissimo che non è Moggi a parlare, ma Facchetti, e si capisce dai toni pacati che usa, si capisce dal fatto che non si comporta da ras del quartiere e si capisce dal fatto che non chiede niente. Infatti è Lanese, se non sbaglio ad introdurre la questione della riunione e a fare tutto il discorso. L'altro si limita ad annuire qua e la ed a chiudere con un "vabbè poi ci sentiamo".
Poi, magari mi sbaglio, e in questa intercettazione c'è sufficente dolo da meritare la radiazione, ma io ci vedo solo il tentativo disperato di negare l'evidenza da chi è stato preso con le mani nella marmellata...
Con questo non voglio dire che Facchetti fosse un santo, ma tra il suo modo di atteggiarsi e quello di Don Luciano (no dico, Don Luciano, veniva chiamato col nome da mafioso ancora prima che lo sgamassero...) c'è una bella differenza, mi pare...
(no dico, Don Luciano, veniva chiamato col nome da mafioso ancora prima che lo sgamassero...)
:-DDDDD
Panjisao, se fosse stato Moggi a mettere un proprio amico direttore di banca (ed ex responsabile della sezione AIA di Lodi) alla Commissione Rapporti Istituzionali dell'AIA, non credo ci si sarebbe soffermati a valutarne il tono e le espressioni.
A meno che "influenzare il mondo arbitrale" non valga solo per qualcuno, e per altri meno.
Pensare che io non essendo sveglio come Panijsao pensavo che mario avesse postato quest'intercettazione per scagionare Don Luciano...............
Mah, sto mario, chi lo capisce è bravo....
Io addirittura l'ho letto due volte, perche' mi chiedevo il motivo per mostrare una intercettazione che mi pareva assolutamente innocua...voglio dire, con tutte quelle che ci sono su Moggi se ne potevano pescare mille peggiori. Poi Panjisao ha scritto, e tutto si e' chiarito... :-)
skinn68, hai ragione.
eccone una di moggi che dimostra la cupola!
Moggi chiama Lanese, 10 febbraio 2005.
Lanese: Pronto?
Moggi: Sì, Tulliooo... sono Luciano.
Lanese: Ciao, ciao Luciano.
Moggi: Senti, no, poi ieri mi son dimenticato di dirti, siccome io vedo spesso quell'Ambrogio Sfondrini, sai come...
Lanese: Sì, sì, ma ora cominciamo, sì, sì, in commissione ora incominciamo a...
Moggi: No, guard... sappi che..
Lanese: No, no, non me lo dimentico, ma io non me lo dimentico, tranquillo.
Moggi: Sappi che è una persona che puoi utilizzarla veramente ad alti livelli, perché lui è stato Direttore Generale della Popolare di Lodi.
Lanese: Sì, sì, della Popolare, lo so, lo so, stai tranquillo che non mi son dimenticato.
Moggi: Eh, va bene, volevo ricordartelo.
Lanese: Tranquillo.
Moggi: Va bene...
Lanese: Ok.
Moggi: Ok, ciao Tullio, ciao, ciao, ciao.
Organigramma AIA 2006:
COMMISSIONE RAPPORTI CON LE ISTITUZIONI:
Luigino DELLERBA, Filippo MELCHIORRE, Francesco FERRONI, AMBROGIO SFONDRINI.
AMBROGIO SFONDRINI, presidente della sezione AIA di Lodi dal 1976 al 1980
Intercettazioni SCOTTANTI!!!!
Fantastico mario, quindi pare che Facchetti (e insisti con questo giochino stupido...) abbia raccomandato un amico per entrare in una potente commissione arbitrale. Una raccomandazione... in Italia... dove andremo a finire...
Comunque già che ci sei illustraci per cortesia quali erano i poteri di questa poderosa Commissione (dove tra l'altro sto tipo era anche in minoranza, o erano uomini dell'Inter anche gli altri tre?) e quindi quali sono i vantaggi effettivi per la società Inter.
No perché anche qui, a parte la deprovevole abitudine di raccomandare amici o conoscenti per un posto di lavoro, non ci vedo niente di paragonabile al potere di quell'altro tipo...
no perché a Moggi lo chiamavano anche i ministri della Repubblica per chiedere "aiutini" alle loro squadre (Pisanu ti dice niente?). Non so se hai capito. Un ministro che chiedeva aiuto a Moggi. No, ma erano tutti uguali...
Mario, io scrivo pochissimo ma ho letto diversi tuoi interventi, e stai tranquillo che non voglio assolutamente convincerti. Tu sei convinto che Moggi fosse piu' o meno innocente, o quantomeno uguale a tutti gli altri (incluso Facchetti), per me invece anche solo pensare una cosa del genere e' semplicemente assurdo, dopo aver letto tutte le intercettazioni dei tempi (per non parlare di tutto quello che ogni tifoso non-juve aveva sempre pensato fino a quel momento). Certamente NOI non siamo tutti uguali, per cui amen, ognuno si terra' le proprie convinzioni...
Sinceramente ste intercettazioni non mi dicono nulla di nuovo: l'Inter non è sto convento di Santi che ha sempre raccontato di essere ma non è nemmeno lontanamente paragonabile alla Cupola.
In conclusione: yaaaawwwnnn........
Dane: a volte è un'impresa far capire alle persone anche cose così banali
no dico, Don Luciano, veniva chiamato col nome da mafioso ancora prima che lo sgamassero…
pensavo che mario avesse postato quest'intercettazione per scagionare Don Luciano.....
mi chiedevo il motivo per mostrare una intercettazione che mi pareva assolutamente innocua…
Una raccomandazione... in Italia... dove andremo a finire...
Fantastici! Non riesco a smettere di ridere!
Dalle mie parti si direbbe "sei venuto per grazia e hai trovato giustizia". Ma in italiano non rende.
Diciamo hai fatto una figura delle tue, va'...
@Dane: sono d'accordo con te. Infatti non mi è mai passato per la testa di giocare a chi ce l'aveva più grande (la Cupola).
Qualcuno aveva amici ministri, mentre altri avevano amici responsabili della Security che attivavano altri loro "amici" in magistratura o nei servizi segreti.
Il punto è analizzare i comportamenti, dato che da 4 mesi è venuto fuori che (al contrario di quanto affermò un Pm), agli organi arbitrali telefonavano in tanti, per indicare questo o quell'arbitro, per indirizzare amici nelle commissioni, o per stabilire rapporti molto amichevoli con gli arbitri stessi.
Semplicemente chiedo parità di trattamento.
Se per Moggi avere rapporti frequenti con gli organi arbitrali significava violarne la terzietà, allora non vedo perchè questa regola non debba valere anche per gli altri.
Ma a quanto ho notato da 4 mesi a questa parte, i seguaci del mantra "Verona retrocesso per una telefonata", sono stranamente spariti.
Posta un commento