Muro del Calcio 3.4

Nella versione 3.3 ci stiamo avvicinando pericolosamente ai 5mila commenti, tetto massimo permesso da Blogger. In attesa di un forum strutturato in maniera decente (dipende da noi, quindi l'attesa sarà lunga), partiamo con la versione 3.4. I vostri/nostri commenti su calcio e dintorni, dal 28 marzo 2011 fino ai 5mila interventi...

4.999 commenti:

«Meno recenti   ‹Vecchi   2401 – 2600 di 4999   Nuovi›   Più recenti»
MB ha detto...

@Nick, Dane ma di cosa state parlando, dello smoking bianco?! Era un gesto contro i giocatori del Milan? Non mi pare. Era stata una goliardata anti-Moggi e al limite anti-juventina, ovviamente discutibile nel merito ma non la definirei offensiva verso nessuno, dai.
La faida tra Materazzi e il Milan non è iniziata certo da lì (a dire la verità non saprei dire quando sia iniziata, forse l'anno del derby in semifinale di champions? Forse quando aveva brutalizzato Shevchenko?).

Dane ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Dane ha detto...

@Nick: ok, equivoco chiarito, io invece pensavo che "sono milanisti" si riferisse invece proprio ai giocatori.
Sui "colleghi", tanto più che Materazzi fa comodo tirarlo in ballo per la sua fama (cme Gattuso del resto), in realtà lui diresse solo il coro ma ci fu appunto....un coro!
Poi Materazzi è il nome che venne consegnato alla storia perchè, per i motivi che dici tu, fece più scalpore (e più incazzare...) ma ovviamente il discorso vale per tutti... ;-)

@Mb: ovviamente no, il problema non è lo smoking bianco che alla fine è solo uno stereotipo con cui spernacchiare qualcuno. Un po' come lo stile Juventus o il DNA Champions, ecco... ;-)

Leo ha detto...

Comunque avevo parlato di tre che son venuti dal campionato messicano, argentino e brasiliano, non di giocatori provenienti da Bayern, Manchester o Real. Dopodiché concordo con il chissenefrega, perle come quelle di stasera voglio godermele ancora a lungo! ;-)

Unknown ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Lexo ha detto...

Oh ma com'è che Gigi "ovganizzazionedifensiva" Delneri ha per distacco la peggiore difesa casalinga della A?

Leo ha detto...

Semplice: si sbilancia troppo per cercare la vittoria, mentre i punti della Juve (non a caso molte vittorie fuori casa) son venuti giocando da provinciale. Alla Samp non era costretto a farlo. Detto questo è da cacciare perché non è in grado di non far perdere la testa ai giocatori (vedi pareggio stasera del Chievo che in cinque minuti è andato quattro volte solo contro il portiere, una senza portiere).

Arturo ha detto...

Da cacciare un morigerato par de cojoni, che lo si confermi a divinis. Grazie gigi, facci sognare ancora.

Dane ha detto...

No, vabbè...ma il gol mangiato da Uribe?!...non riesco a smettere di ridere!...una banda di scappati!... :-DDD

pierocic ha detto...

mah... io non sono un grande estimatore di materazzi.... ma alla scena dello smoking bianco c'ero... ed ogni riferimento era agli juventini, non certo ai milanisti (non ho mai sentito interisti accusare i milanisti di avergli rubato gli scudetti)...
poi se si vuole paragonare lo smoking bianco indossato da un megalomane al coro di gattuso e abate, allora vale tutto. io non avrei mai immaginato che dei tesserati potessero essere tanto vergognosi... e la cosa ridicola è che la società non li COSTRINGA a scusarsi.

Silvano65 ha detto...

Vedendo Gattuso, mi domando come uno possa essere definito "professionista". Non ho fatto una piega quando Schumacher ha deciso di andare a correre sulla Mercedes: casomai mi sono domandato se, alla sua età e con il suo palmarés, fosse una scelta intelligente. Fuori di dubbio, comunque, che avesse tutto il diritto di farlo. Su Leonardo mi é dispiaciuto più che altro perché, in un panorama desolante a livello di dirigenza ed uomini immagine nel Milan, lui era un'eccezione, il simbolo che comunque ci fosse qualche cosa, nel Milan recente, che potesse essere "diverso". E' vero, se n'era andato, ma é diventato secondo me ufficialmente "ex milanista" quando ha firmato con Moratti. Però, suo pieno diritto e nulla toglieva alla sua storia nel Milan.
la cosa, poi, che mi ha veramente rugato, é stata questa ulteriore legittimazione dei curvaioli. Qualcuno gli dica che c'é stato un processo, che la Società era parte lesa. e non sarebbe male che, una delle prossime domeniche, venisse a festeggiare a bordo di un blindato da OP in servizio allo stadio. Troverebbe molti calabresi, molti milanisti, e magari potrebbero cantare assieme canzoni meno idiote.

Lexo ha detto...

«Ho fatto dieci cori,chissà come mai parlate solo di quello. Non ho cominciato io,
certo, gli sono andato dietro per un po'.Ma era il decimo coro che facevamo. Devo chiedere scusa per averlo seguito?» ....

Ma chiedere scusa per aver cantato anche lui quell’offesa non è una possibilità contemplata.
«Perché tutti sapete quello che penso di Leonardo. E un giorno vi dirò perché la penso così».

Un gobbo ha detto...

Un conto è la libertà di pensiero
Un conto è la libertà di offesa...

ma forse è troppo difficile da capire per il calciatore medio :-)

Silvano65 ha detto...

"Un giorno ve lo dirò". Benissimo. Per ora ti scusi, e poi un giorno ci spiegherai.
Anche Lodetti si era incazzato con Rocco, e ne aveva motivi ben più validi. Non si è mai sognato però di fare coretti, e la storia é venuta fuori solo qualche anno fa durante un'intervista di Garanzini che stava scrivendo la biografia del Paròn. Era un altro Milan, un altro calcio. Probabilmente Gattuso non lo conosce perché gli hanno tolto le foto in via Turati, ma se vuole lo invito a casa mia a cena (cucina milanese, però, niente 'nduja ;-) ) e gliele faccio vedere io.

spike ha detto...

direi che è stato dato anche troppo spazio a gattuso, oramai chiaramente prigioniero del personaggio che s'è creato.Peccato, perchè prima era uno dei pochi calciatori non banali che c'erano.

cydella ha detto...

"Adesso Seedorf è da Pallone d'Oro, a novembre procurava più bestemmie lui di un emorroide"...

ma lo riconoscono tutti che gioca 5 partite all'anno, ma casualemente sono sempre le più importanti, quelle nelle quali gli altri si smarriscono. Però almeno 5 le gioca, a differenza di fantasmi che vagano per il campo sempre.

"Le incognite nei confronti di Pirlo sono solo fisiche (non lo riconoscerai mai, ma il Milan più bello da vedere è stato in quelle 4 partite con Lui...)"...

sì certo, può anche essere. Poi ci sono le altre 34 partite. Poi esce lui e il Milan vince 6 partite in fila. Poi non rientra più e il Milan viaggia senza problemi. E' un kicker che potrebbe giocare solo nel Barcelona al posto di Busquets, ma non lo riconoscerai mai.
Un po' come "il palla a Ibra non va più bene": peccato che il 90% delle partite le abbiano vinte così. Hai anche ragione, tutto vero, ma ti focalizzi su un numeroso esiguo di partite, me par. E quindi il vinto con "Ibra + 9 macellai" direi rispecchia perfettamente la gestione del Milan.

Un gobbo ha detto...

cyd
lo schema "ibra + 9 macellai" a un certo punto non funzionava più e il milan arrancava.

Fuori Ibra si son ripresi...

Se vogliamo generalizzare facciamolo sempre però,non solo per Pirlo e Seedorf

paperogha ha detto...

Tra Pirlo e Seedorf?
Pirlo!

Silvano65 ha detto...

Nel momento decisivo del campionato Ibra era fuori. Non segna su azione in Campionato da quest'inverno, un po' di più di tre/quattro partite. Seedorf ha trovato il ritmo nel momento giusto, ma non è un mistero che sempre più spesso sia un uomo in campo in più per gli avversari, visto il numero enorme di palle perse. Chi frequenta il Tempio lo sa, chi no può sempre informarsi: la blogosfera pullula di informazioni al riguardo ;-)
Che poi al Milan serva un giocatore con queste caratteristiche é fuori di dubbio. Infatti va sostituito con uno di pari valore e più giovane, se si vuole pensare di creare una squadra credibile che il prossimo anno possa competere, perlomeno in Italia, visto che difficilmente i bisleroni ripeteranno un girone d'andata a questo livello.

cydella ha detto...

@gobbo: sì, certo. Con la differenza che una gestione ha pesato per il 90% della stagione (Ibra + 10) e I Ibra è diventato un peso perché spompato per avere tirato la carretta fino a quel momento.

eltopo1971 ha detto...

nel momento decisivo del campionato ibra era fuori..
la baracca è stata tenuta in piedi da un primavera di 17 ann..
ah no..
per lui non valeva..

cydella ha detto...

@eltopo: ti piace vincere facile?!

Dane ha detto...

"poi se si vuole paragonare lo smoking bianco indossato da un megalomane al coro di gattuso e abate, allora vale tutto"

No, è evidente che ho fallito......

"ma lo riconoscono tutti che gioca 5 partite all'anno, ma casualemente sono sempre le più importanti, quelle nelle quali gli altri si smarriscono. Però almeno 5 le gioca, a differenza di fantasmi che vagano per il campo sempre."

Non Pirlo...

"sì certo, può anche essere. Poi ci sono le altre 34 partite. Poi esce lui e il Milan vince 6 partite in fila."

Il Milan ha vinto il Double una volta fatto fuori Van Basten.....

"E' un kicker che potrebbe giocare solo nel Barcelona al posto di Busquets"

Infatti il Pirlo del Barça è Xavi.....

"ma non lo riconoscerai mai"

Perchè è falso...

"Hai anche ragione, tutto vero, ma ti focalizzi su un numeroso esiguo di partite, me par. "

Perchè sono poche le partite che Pirlo ha giocato. L'ho detto che le remore sono fisiche.....

"Un po' come "il palla a Ibra non va più bene": peccato che il 90% delle partite le abbiano vinte così"

Certo, è un fatto. Così com'è un fatto che se ad un certo punto non avessero abbandonato il "palla a Ibra" non avrebbero vinto il campionato.....

"lo schema "ibra + 9 macellai" a un certo punto non funzionava più e il milan arrancava.

Fuori Ibra si son ripresi..."

Oh, meno male che lo scrive un altro......adesso dategli del milanista!....

nanomelmoso ha detto...

milanisti chi sarà al tempio per milan cagliari? direi che potremmo trovarci per un festeggiamento indiscreto

Silvano65 ha detto...

A me, personalmente, la fantasia di Pirlo é mancata, soprattutto in quel lasso di tempo nel quale lo schema "Ibra + portiere + nove macellai" ha smesso di funzionare. Vale a dire da quest'inverno. Che poi Pirlo abbia qualche limite fisico, quest'anno tra l'altro venuto fuori in maniera più netta, non lo scopro certo io. Così come non scopro certo io che servirà un giocatore dalle medesime caratteristiche per potersela giocare in Italia e per provare (almeno ) a farlo in Europa, non facile però da trovare, visto che il vice Pirlo, nel Milan, é un ruolo scoperto da sempre.

Silvano65 ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Silvano65 ha detto...

@ Nano: Io sarò piuttosto impegnato per il discorso Elezioni comunali. In ogni caso, un giro mi piacerebbe farlo, più che altro per vedere il livello al quale possono arrivare: é una questione tutto sommato anche di antropologia culturale, un giorno mi chiederanno cosa é successo e io potrò dirlo. Già ora all'estero mi chiedono di spiegare certe dinamiche ;-)

Ayron ha detto...

@Tani, Silvano, Nano, Paperoga... :
Sabato causa matrimonio ero tagliato fuori, domenica di riposo post ciocca, lunedí niente da fare... Insomma, oggi finalmente posso festeggiare anche io lo scudetto grazie al muro: ad ogni post dei rosiconi una olà!
OoooooooooOOOOOOOOoooooooooooleeeè!

@all:
Tutto giusto sulla figuraccia di Gattuso da stigmatizzare, su Abate meno perchè come già detto sembra si accodi ad un coro salvo poi nascondersi appena sente a chi è destinato, proprio perché, come già detto, ha un debito di riconoscenza verso quella persona.
Tuttavia non sopporto chi finge stupore per opportunismo e invocando la lealtà sportiva nasconde invece piccole vendette di tifoso! Perchè o ci fate o ci siete, o avete la memoria corta o siete più falsi delle monete da 3 euro: Cambiasso... Scudetto 2009... Ambrosini figlio di... veramente non vi dice niente??? E sì che Dane vi ha pure avvisato!

pierocic ha detto...

piuttosto non ho capito una cosa:
dato che in italia si vota ogni anno, perchè Silvio proprio quest'anno doveva vincere il campionato con finalità elettorali?
perchè nel 2006 o nel 2008 non gliene fregava nulla. che Lui usi il calcio (o in realtà ogni cosa gli capiti a tiro) con finalità propagandistiche non ci sono dubbi... mi sfugge il perchè questa volta si e le altre no...

ps mi sfugge anche quale giocatore della primavera abbia fatto vincere quale scudetto ;)

cydella ha detto...

"Fuori Ibra si son ripresi...

Oh, meno male che lo scrive un altro... adesso dategli del milanista!"...

ma l'hanno detto tutti. Ma nessuno può dare lo stesso peso a una situazione che è durata poche giornate e a uno schema che è stato portante per il 90% della stagione.
E poi hanno cambiato schema quando questo schema si era esaurito, cioè Ibra era scoppiato! Cosa avrebbero dovuto fare?! Continuare a giocare col "palla Ibra" per farti un torto?! Quindi non l'hanno abbandonato per scelta, ma per necessità.

PS: comunque non capisco l'astio per Seedorf (inguardabile per quasi tutto l'anno), quando Pirlo è su quei livelli, senza i lampi di Seedorf.

Un gobbo ha detto...

Cyd
non ti seguo...innanzitutto Pirlo ha avuto tutta una serie di infortuni quest'anno che Seedorf non ha avuto,quindi direi che già qui si potrebbe chiudere il confronto.

Detto questo,io i lampi di Seedorf proprio non li ho visti.(però qua siamo nel campo delle opinioni e ci sta tutto).
Ho visto Seedorf giocare alcune buone partite,dando un buon contributo.

Anzi proprio sabato sera io ho visto il sostituto di Pirlo , cioè Van Bommel,cioè colui piazzato davanti alla difesa, perdere almeno 4 palloni pericolosissimi ( che Pirlo mai ha perso in tutta la sua carriera).

Ora possiamo dire che l'apporto di Pirlo è stato nullo quest'anno...ma non capisco tutto questo astio verso Pirlo

eltopo1971 ha detto...

a sentirvi pare che tra un pò è un caso che comprano ibra e rivincono il campionato dopo tanti anni..

dunque questo passerà alla storia come lo scudetto di pato&barbara?..

cydella ha detto...

"io i lampi di Seedorf proprio non li ho visti"...

col Tottenham il migliore, nel derby uno dei migliori, in assenza di Ibra ha sempre giocato bene e segnato anche.

"che Pirlo mai ha perso in tutta la sua carriera"...

vabbeh dai. Il Pirlo attuale (2-3 anni) davanti alla difesa è peggio di Thiago Motta visto quest'anno. Manco un telepass, un casello delle autostrade svizzere.

Il discorso è che non ho mai sentito tutto gli insulti che Seedorf si è beccato rivolti a Pirlo e non mi pare ci sia questa differenza di rendimento. Tutto qua.

Un gobbo ha detto...

eltopo
non è un caso che il milan abbia rivinto lo scudetto proprio quando ha preso ibra.

cosi come non è un caso,per me, che a un certo punto la squalifica di Ibra abbia "costretto" il Milan a cambiare e questo abbia portato dei vantaggi.

Ibra è stato importantissimo fino ad un certo punto della stagione. Da li in poi no..anzi...quasi diventava un "fardello". (notare il quasi e le virgolette)

Un gobbo ha detto...

"col Tottenham il migliore, nel derby uno dei migliori, in assenza di Ibra ha sempre giocato bene e segnato anche."
Ok..parliamo di prestazioni. Avevo capito male io allora. Su questo sono d'accordo.

"vabbeh dai. Il Pirlo attuale (2-3 anni) davanti alla difesa è peggio di Thiago Motta visto quest'anno. Manco un telepass, un casello delle autostrade svizzere.
"
Su questo proprio non sono d'accordo per niente

cydella ha detto...

@eltopo: è quello che dico io. Non nego il cambiamento di rotta di Allegri verso la fine, ma qui si confonde la ciliegina con la torta. Senza Ibra questi arrivavano si e no quarti.

Panjisao ha detto...

A me pare assurdo dare ad Ibra così tanti meriti per questo scudetto.
Fino a dicembre è stato il migliore, poi è sparito. Non segna da un'eternità ed in più ha messo spesso in difficoltà la squadra nel finale di stagione.
Al pari suo secondo me vanno messi Boateng (il Milan rallentò vistosamente quando si infortunò per poi riprendere la marcia col suo ritorno) e soprattutto Thiago Silva (leggasi il dato sui gol subiti nel girone di ritorno), per non parlare di Pato che ha segnato quanto Ibra ma ha risolto i due match-scudetto del girone di ritorno.
Insomma, nel Milan di quest'anno hanno tutti fatto la loro parte, lo schema Ibra+9 è 5 mesi che è in soffitta...

p.s.: Ibra è stato più decisivo nella Champions dell'anno scorso che nello scudetto di quest'anno... :-D

eltopo1971 ha detto...

mesi in cui alla fin fine hanno gestito il ragguardevole vantaggio acquisito con il suddetto schema..

eltopo1971 ha detto...

oh, poi io ho seguito assai marginalmente la stagione del milan, ma se per l'anno prossimo mi fate scegliere tra ibra e boateng all'inter, per non saper nè leggere e scrivere prenderei sempre il primo.. poi vediamo se è una zavorra

Leo ha detto...

MA che Ibra senza rigori ha fatto meno goal di Pato e Robinho se n'è accorto qualcuno o dobbiamo continuare la solfa del 9+lui?

Anonimo ha detto...

@ Leo
non si capisce perchè i rigori vadano espunti dal num. di gol, lo sono come gli altri e comunque anche quelli vanno saputi fare; comunque va anche considerato che Ibra i 14 gol li ha distribuiti su 13(!!) partite e non 5 doppiette tipo Pato. Poi sono il primo a dire che 9+IBra come unica spiegazione allo scudetto sia sbagliata (almeno in parte) ancora prima che riduttiva

Leo ha detto...

Beh PAto manco le avrà giocate 13 partite!!! ;-D
In ogni caso uno, pur discontinuo, segna contro chiunque, l'altro contro le solite. Che i rigori vadano saputi tirare è vero, che li tirino i Ras della squadra idem. Dai retta, se non si faceva buttar fuori per 5 delle ultime giornate non so come sarebbe finito il campionato...

Tani ha detto...

Per una squadra che deve assimilare il gioco di un allenatore nuovo, Ibra è stato determinante la prima metà della stagione, ovvero quando giocando male si riusciva a portare comunque a casa i punti. Siccome 1 punto fatto ad inizio stagione, ha lo stesso valore del punto contro la Roma, ergo senza i punti conquistati grazie a Ibra oggi non saremo campioni. La presenza di Ibra ad un certo punto, pero ha finito per "danneggiare" Allegri steso, il quale quasi, quasi si addormentò completamente, "innamorato" dell'idea: "tanto ci pensa Ibra". Da qui le penose prestazioni contro Bari e Palermo. Poi quando le stagioni ti girano bene, Ibra si autoesclude (da coglione totale, direi), entra in scena Barbarina che mi risolleva il Papero... et voilà!

Anonimo ha detto...

"Dai retta, se non si faceva buttar fuori per 5 delle ultime giornate non so come sarebbe finito il campionato."
d'accordissimo

Panjisao ha detto...

@ Eltopo

mesi in cui alla fin fine hanno gestito il ragguardevole vantaggio acquisito con il suddetto schema..

Memoria mooolto corta. Dopo dicembre con Ibra in campo il Milan lo stava dilapidando il vantaggio. L'allungo decisivo è avvenuto in concomitanza con le squalifiche dello svedese...
Cioè Ibra viene squalificato la settimana prima del derby con l'Inter che era arrivata a -2. Ma gestione di cosa?

nanomelmoso ha detto...

e si Barbarina risolleva pato :P

cydella ha detto...

Per voi dove sarebbe arrivato il Milan senza Ibra? Per me, 4°.

Che poi le espulsioni e gli infortuni facciano parte del "culo Milan", io lo so da tempo. Quando tutti stanno bene e potrebbero nascere dei casini, ecco che qualcuno puntualmente si autoesclude.

Anonimo ha detto...

@ Cydella
anche per me 4°.
però con lo schema palla ad Ibra anche in primavera sarebbe arrivato 2° o 3°

Panjisao ha detto...

@ Cydella
un conto è dire che il Milan senza Ibra non avrebbe vinto lo scudetto. Un conto è dire che quest'anno Ibra ha vinto lo scudetto da solo (perché Ibra+9 vuol dire questo).
Ibra ha contribuito nè più nè meno di altri suoi compagni (mi ripeto su Thiago Silva).

nanomelmoso ha detto...

e vogliamo dimenticare Abbiati?

Leo ha detto...

Sì Nano, lo vogliamo dimenticare. Lui come Nesta, Silva, Abate, Van Bommel, Seedorf, Boateng, Robinho e PAto! HAnno fatto tutti cacare, il campionato del Milan è stato vinto da Ibra più nove non precisati macellai...

Leo ha detto...

Per me è stata la fase difensiva del Milan a vincere il campionato, non l'attacco e non certo Ibra da solo.

Dane ha detto...

@Pierocic: perchè mai come a sto giro i numeri del Berlusca erano messi male... ;-)

@Cydella: tu ami le tesi assolutistiche, io no. Io non nego che senza il peso di Ibra in quel 90 % di partite (che poi come ti ha ricordato qualcuno il 90% delle partite finisce quest'inverno....mah, vabbè qui si entra nella fisica quantistica...), mi fa solo ridere la tua tesi seocondo cui quel 90% di partite sarebbero state sufficienti a vincere. Una squadra vicnente ha bisogno di altro, al Milan l'hanno capito appena in tempo.
Per quanto riguarda Pirlo, il discorso dei lampi è una cazzata: nemmeno Van Bommel ha regalato lampi, ma è stato importantissimo. Ogni giocatore ha le sue caratteristiche, al netto del fatto che sti lampi di Seedorf li hai visti solo tu (semmai l'olandese ha fatto proprio il Pirlo, con Pirlo sano magari sarebbe rimasto in panchina...) Pirlo non ha lampi ma dona molta più facilità di manovra alla squadra: lo si è visto contro Bari e Palermo, partite che potevano costare molto caro ai rossoneri e dove più che Seedorf è mancato proprio Pirlo che desse continuità alle soluzioni di gioco.
Ma la tua teoria è che Pirlo ha giocato (bene) 4 partite (in cui il Milan ha mostrato il gioco più bello ed efficace della stagione, piccola coincidenza...), però siccome ha saltato per infortunio le altre e il Milan ha vinto lo stesso questa è la prova scientifica di quanto Pirlo sia deleterio per il Milan. Ma si può?! A casa mia è solo la prova che su Pirlo ci sono incognite fisiche, ma per te è la dimostrazione che ormai è solo un kicker.
Quella del kicker la sentivo già nel 2006, poi Pirlo s'è vinto Mondiale e Chmpions e tutt'e due risultando tra i migliori delle rispettive squadre. Perchè se Seedorf gioca bene 5 partite decisive l'anno è un fuoriclasse, se Pirlo ne gioca bene 10 è solo un kicker.
La verità è che la risultanza è più o meno identica: uno è discontinuo per indole, uno per incognite fisiche, uno ha più lampi concentrati, l'altro ha un rendimento più spalmato, uno porta azioni decisive, l'altro facilità la manovra. Due giocatori entrambi utili avendoli nella rosa, nessuno dei due sui quali si possa contare come titolare inamovibile...

@Panjisao: Ibra è stato importante per buona parte della stagione, poi ad un certo punto è stato quasi dannoso (do you remember Barcelona?!...) . Una cosa non esclude l'altra, anche senza entrare in pasticceria...

@Lexo: non so se è più vomitevole la precisazione di Gattuso o la sdrammatizzazione di Galliani, io sono sempre per i calci in culo intanto aspetto Palazzi.....

cydella ha detto...

Si, ma la fase difensiva la puoi fare perché tanto Ibra ti risolve la partita, sennò sei conciato come l'anno scorso con R80, Pato e le ballerine a non combinare niente e allora ti devi scoprire.

Anche Boateng è stato importantissimo, perché ha permesso di mettere in campo un muscolare e fare fuori uno dei vari fantasmi.

Nella prima parte della stagione, la squadra era quella dello scorso anno con Ibra al posto di Borriello e con la piccola differenza che infatti era prima; quindi come fate a dire che Ibra è stato uno dei tanti?

Dane ha detto...

Infatti Boateng è stato inserito a scapito di Seedorf.....

p.s.: con Van Basten si vinceva solo lo scudetto, l'anno dopo con Massaro al suo posto la piccola differenza dell'accoppiata Scudetto&Champions.....come fate a non dire che Van Basten era uno dei tanti?!...

cydella ha detto...

@dane: ma io non difendo Seedorf. Pirlo gioca mediamente da sufficienza, Seedorf gioca mediamente sotto sufficienza ma fa da migliore in campo i 4-5 big match con grandissima personalità, che solo lui può risolvere e nei quali prende in mano la squadra. Risultato: Seedorf è ricoperto di isulti ogni partita, Pirlo mai. E' questo che non riesco a comprendere.

Dane ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Un gobbo ha detto...

Pirlo non è un giocatore che prende(va) in mano la squadra?

Dane ha detto...

Cydella veramente Seedorf è considerato un intoccabile da tanti (società e media in primis...) che invece fanno le pulci a Pirlo su ogni cosa.....l'olandese ha rubato lo stipendio per anni, poi per 3 partite a fine stagione vi si compra tutti mentre Pirlo dopo anni in cui tirava la carretta da agosto a luglio la prima stagione che marca visita viene trattato come una vecchia ciabatta.....boh...

p.s.: poi è anche una questione di caratteristiche: Pirlo giocando da 6-6,5 è utile alla squadra quanto e più del Seedorf che dipinge calcio. Se calcoli che il primo evento si verifica molto più spesso del secondo è l'astio nei confronti di Pirlo ad essere più inspiegabile di quello nei confronti di Seedorf. Insisto: per me chiedere "tu ti terresti l'uno o l'altro?!" non ha senso....

Silvano65 ha detto...

Cyd, a San Siro di gente che s'incazza al secondo passaggio sbagliato di Pirlo ce n'é parecchia, te lo assicuro. Il soprannome "Spompirlo" lo trovi sulla blogosfera rossonera, tanto per dire. A mio parere, se il fisico lo sorreggerà, due campionati belli nelle gambe li ha ancora. Sulla sua importanza nel gioco del Milan, e quanto sia mancato in certi momenti, confermo quanto ho scritto più sopra. Che poi alcuni episodi abbiano comunque risolto certe partite facendone meno sentire la mancanza, é un altro discorso.

paperogha ha detto...

Seedorf migliore in campo del Milan contro il Tottenham? Non parlate dell'andata,vero? Quella sera io mi ricordo un primo tempo vergognoso e un secondo appena dignitoso.
Sono d'accordo sul fatto che ci stanno tutte e due in rosa, ma se devo scegliere mi tengo Pirlo, che così magari Merkel non fa la fine di Gourcouff

Panjisao ha detto...

E il Mancio si qualifica per la Champions con 2 turni d'anticipo...
ora manca solo la ciliegina della coppa...

jeremy ha detto...

Grazie Palermo! Ora vai a prenderti la Coppa!

Panjisao ha detto...

Milan fuori dalla Coppa... è finito un ciclo... :-DDD

Tani ha detto...

Panjisao, e' che nel nostro culo non ce' posto per un altra Coppa...

MB ha detto...

Sfuma il sogno della storica doppietta...

Dane ha detto...

Signor De Araujo mi perdoni, ma capirà bene che.....

Dane ha detto...

Panjisao, tu lo sai cosa ci toccherà sopportare se la ciliegina non arriva, vero?!... :-P

paperogha ha detto...

non ci hanno ancora impiantato il dna della Coppa Italia, urge intervento di genetista di fama

clinter ha detto...

Ma Delio Rossi ci ha la rogna?
Perchè non viene mai accostato alle grandi? Questo batte spesso il Milan, fossi in Moratti, un pensierino ce lo farei.
Bella la gufata dei cronisti al 'sontuoso'.
Misterioso il non impiego di Ibra, di prammatica il gol sbagliato da Robinho.
10 Coppe Italia non valgono un campionato, ma fa sempre piacere vederli perdere.

jeremy ha detto...

Anche a me ha fatto piacere che abbia vinto il Palermo. Ma, dai "mi piace" interisti di facebook, penso che pochi abbiano capito il perchè. Tranne gli juventini.....

Un gobbo ha detto...

jeremy
ma va la...loro,la razza eletta,mica gioiscono per ste cose eh

:-)

Panjisao ha detto...

@ Dane
lo so benissimo! Ed è per questo che tiferò smodatamente per il City. Non certo perché me ne freghi particolarmente di Mancini, ma solo per evitare quello che ci aspetterebbe se... ;-)

MB ha detto...

@jeremy: anche i proprietari dei principali multisala italiani hanno brindato ieri sera, possibile +10% di biglietti e popcorn venduti per la prossima stagione invernale :-)

Dane ha detto...

Panjisao, sai benissimo che le coppe contano a seconda di chi le vinca o chi le perda.....cosa vuoi che sia la qualificazione di Champions dovesse perdere la coppa più importante del continente?!...

Leo ha detto...

Grande Palermo e grande Pastore, che a un certo punto della partita ha fatto un passaggio inimmaginabile, sembrava Magic!

PS: fossi nei tifosi del PAlermo farei una class-action contro Zamparini, con il buon Delio, insieme a Colomba e Allegri uno dei migliori allenatori della serie A, sarebbero a 60 punti a lottare anche loro, come l'anno scorso.
E' incredibile come ogni anno riesca a rovinare la stagione della sua squadra.

spike ha detto...

Il capitano a quota 1000.
applausi.

Dane ha detto...

per chi l'ha sopportato così a lungo... :-D

lorenzozanirato ha detto...

"Dopo i 4 gol sabato a Siviglia, ieri sera Ronaldo ne ha fatti altri 3 al Getafe. È la sesta tripletta in questa Liga, impresa mai registrata nella storia del torneo, la seconda "perfetta": rete di destro, rete di sinistro, rete di testa. I 3 gol sono serviti a un duplice obiettivo. Scavare un bel fossato col suo grande rivale, Leo Messi, che ha segnato 52 gol stagionali, 3 in più del portoghese, ma che in Liga ora è dietro 31 a 36. E battere uno storico record del madridismo: nessuno aveva mai superato i 47 gol stagionali segnati da Ferenc Puskas nel 59-60. E alla fine della Liga mancano ancora due partite: serviranno per dare la caccia al record dei record: i 38 gol segnati da Telmo Zarra e Hugo Sanchez in un solo campionato."


Caramelle...non ne voglio piu'... (cit.)

Dane ha detto...

Mitico Zarra!... :-D

axel shut ha detto...

Zarra in un campionato a 16 però

spike ha detto...

Malgrado i due arbitraggi UNICREDIT
questi si lamentano pure. Senza faccia.

Ps: ricordo per i più distratti goal annullato a deki per fallo di juan su doni, vucinic non espulso per gomitata in faccia e nemmeno punito con prova tv, al goal di Eto'o c'è un fallo pallavolistico di Perrotta, rigore non dato su Milito.

Nick ha detto...

Altri due mani di De Rossi in area all'andata.

La cosa più divertente però sarà sentire i romanisti che fra un paio d'anni racconteranno di quella coppa italia che l'Inter gli ha rubato...

Dragoni ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
paperogha ha detto...

dialoghi surreali iuna trasmissione televisivia locale durante una discussione sui diritti televisivi. I protagonisti sono: Mauro Suma, direttore di Milan Channel (MS) Roberto Scarpini, direttore di Inter Channel (Rs) Pietro Lo MOnaco ,direttore sportivo del Catania(PLM)

1) MS: "Ma ci provi lei a competere con Barcellona e Real Madrid tenendo i blianci in attivo e hanno un sacco di soldi. Le grandi devono fare i debiti per rappresentare l'Italia in Europa!
PLM:"e ci provi lei a competere in Italia contro delle squadre che hanno fatturai dieci volte più alti"

2) RS:"Lei lo sa Lomonaco, che quest'anno il Catania ha preso molti più soldi dell'anno scorso dai diritti televisivi.
PLM: "Veramente il Catania ha preso più o meno gli stessi soldi dell'anno scorso"
RS:"No lei è disinformato, si informi meglio"
PLM:"Sul bilancio del Catania forse sono più informato di lei"

Panjisao ha detto...

@ Paperogha
sulla questione dei diritti tv le cosiddette "grandi" stanno facendo una figura davvero meschina...
non so chi oggi ha proposto scambi di giocatori solo tra le "grandi" per evitare di "fare affari con chi ci frega i soldi".
Da tifoso interista provo un'immensa vergogna...

Poli ha detto...

Finalmente si può postare...ma perchè non si levano dal cazzo le grandi (dei miei...) e si vanno a fare le loro figure barbine in Europa come meglio gli conviene? Mi prende la vena a vedere la cecità con la quale i manager dei cosiddetti top team (top solo per il seguito ma non certo per amministrazione e competenza) stanno affossando il calcio nel nostro paesello...QUando arriveremo ad avere solo due posti Champions forse incominceranno a capire...

Hate Elkann ha detto...

da un punto di vista sostanziale però hanno ragione, l'interpretazione della norma che danno le piccole fa ridere i polli.

Tani ha detto...

"Si è creata questa spaccatura nella Lega e la battaglia proseguirà anche in chiave di mercato, perchè le grandi potrebbero scambiarsi tra di loro calciatori e non prendere calciatori dalle altre squadre e lo si può dire con assoluta trasparenza. Gli affari si fanno con le controparti con le quali si hanno rapporti. Se da una parte vengono portati via soldi alle cinque grandi, è evidente che poi non si vanno a regalare soldi alle piccole". Ernesto Paolillo

Davideazn ha detto...

come vedete questa tendenza dei club brasiliani a ricomprarsi (farsi regalare) le vecchie glorie (Adriano, Ronaldinho, Elano, ora ci sono voci su Juan..) ?
Non c'è il rischio che l'unica fonte attraverso la quale questi club guadagnano (cessione di giovani promesse) venga meno col passare degli anni ?
Bho. contenti loro..

nanomelmoso ha detto...

il brasile sta diventando parecchio più ricco ...

Panjisao ha detto...

@ Tani
mi vergognavo già prima, ora che so che sono parole di "mr. 80%" Paolillo provo una pena infinita...

@ Hate
le "grandi" hanno ragione? Tra loro e le altre c'è già un abisso incolmabile, di cosa hanno paura? Che qualche società ben gestita gli possa fregare i pochi posti europei rimasti?
In Spagna la ripartizione è fatta come la vorrebbero le big italiane ed infatti i risultati sono campionati avvincenti dove le prime due danno 40 punti di distacco alla terza... che bel prodotto da vendere...
Che si facciano un mini torneo del cazzo e giochino tra di loro, vedrai che nessuno gli fregherà gli spiccioli di tasca...

Panjisao ha detto...

Paolillo:
"Se da una parte vengono portati via soldi alle cinque grandi, è evidente che poi non si vanno a regalare soldi alle piccole"

Forse sta cercando una scusa per non fare mercato nemmeno quest'anno 'sto morto di fame...

Galliani:
"Un giudice che ci darà ragione lo troveremo"

Potrebbe provare con Squillante...

Agnelli:
"Valutiamo ogni ipotesi, anche di portare la squadra all'estero"

Occhio a non sbagliare, perché se porti questa Juve in Premier la salvezza è roba dura eh...

ceccotoccami ha detto...

Il bel MAGARI del presidente di una delle cosiddette medio/piccole:
"...La mia proposta sui diritti tv è di dare un 50% a tutti, un 30% per meritocrazia alle prime 10 del campionato e un 20% premiando la media degli ultimi cinque anni. Agnelli dice andiamo a giocare in un'altra Lega? Magari, abbiamo già giocato senza la Juve e siamo stati benissimo."

Hate Elkann ha detto...

Pan, bene o male sono le tre sctrisciate che fanno andare avanti il carrozzone, hanno più del 50% dei tifosi - clienti, e questo direi che legittima certe pretese. Poi guardando le cifre direi che le piccole non possono lamentarsi, hanno già avuto benefici dalla ripartizione collettiva, cercare di accaparrarsi altri proventi interpretando con molta fantasia una norma non mi sembra proprio un atto di grande legittimità.

Il problema vero, semmai, sta a monte eed è storico: il cannibalismo dei vari Agnelli, Moratti, Berlusconi, e dei loro manager incapaci di far lievitare anche solo minimamente la torta dei diritti tv. Invece loro stan li a scannarsi per aver una fetta più grande del tortino di riso. Farei fare a tutti un bel training in Germania per fargli capire come si manda aventi e si fa crescere una Lega.

Silvano65 ha detto...

Senza le piccole non puoi fare il campionato, però i soldi arrivano soprattutto grazie alle grandi. Le piccole se ne facciano una ragione. Ho sempre guardato con un po' di sospetto, lustri fa, gli atleti che schifavano i calciatori senza ricordare che quel poco che avevano e che permetteva loro di allenarsi e di vincere derivava dagli introiti del Totocalcio. Questo per dire che le piccole dovrebbero concedere qualche cosa, tipo la riduzione della Serie A da venti a sedici squadre. Questo, tra l'altro, permetterebbe di avere magari squadre di punta meno tirate che potrebbero giocarsela in Europa un po' meglio e partite più interessanti.

Dane ha detto...

@Paperoga: grande Lo Monaco, Scarpini il solito cialtrone, mi piace il ragionamento di Suma: le piccole italiane devono sacrificarsi regalando soldi alle grandi perchè il Milan deve competere col Real in Europa. E un CHICAZZOSENEFREGA non ce lo mettiamo?!...

@Silvano: facendo il ragionamento contrario a quello di Suma, se le piccole hanno i soldi delle tv e non prendono quelli delle grandi del mercato venderanno i gicoatori all'estero e vaffanculo alle tre strisciate......

@Tani: stavo pensando che se avesse fatto un uscita del genere Galliani si sarebbe parlato di terrorismo atto a turbare le trattative e Indiscreto sarebbe stato messo a ferro e fuoco. Aaahhh, il socialismo equosolidale da Comuna Bayres del comunista ecologista...

p.s.: per far contento Cydella, nella passerella di festeggiamento Pirlo messo fuori: al suo posto di Emanuelson (mecojoni...), così Pirlo impara a far storie sul rinnovo. Aaahhh, la riconoscenza (400 partite...) della grande famiglia rossonera......ve lo meritate Gattuso, ve lo meritate!...

Dane ha detto...

Piccola parentesi: passi per la Champions, ma il pullman scoperto per ogni scudetto mi pare veramente un'eccessiva americanata. Vabbè che domenica ci son le elezioni e quindi non potevamo certo scamparlo.
Intanto per tornare ai soliti discorsi, dopo la figura di merda di Gattuso oggi sul pullman altro striscione: 18 tutti sul campo.
Si va avanti a botte di cialtronate, senza che la mamma intervenga a dare due sculacciate a sti bambini maleducati.
Adesso sarà divertente vedere lo scambio delle parti, con gli interisti difensori di Materazzi a parlare di mortale offesa fuori luogo e cattivo gusto e i milanisti accusatori di Materazzi a parlare di semplice ironia.
E andiamo avanti così, appuntamento alla materazzata di Coppa Italia, ma forse (forse?!...) l'ho già detto...

transumante ha detto...

intanto balotelli uomo-partita della finale di FA cup

lorenzozanirato ha detto...

Ieri sera, in un pub irlandese qua a Singapore ho visto prima il Man U arrubbare un pareggino con un rigore di manica larghissima e dopo quello, in contemporanea con risultati favorevoli al Blackburn un'ignobile melina di 14 minuti (quattordici) in cui la palla passava da Vidic a Rio Ferdinand a Scholes poi di nuovo a Vidic...e cosi' via per, ripeto, QUATTORDICI MINUTI (dal '79 al '93). Pero' il calcio inglese...

Subito dopo finale di FA CUP passata ad intonare il coro "Ooooooh Balotelliiii....is a striker...good at darts..." non tanto perche' tifosi del Mario, ma piu' perche' senno' noi italiani qua non ci facciamo mai "sentire" (e poi far incazzare quegli inglesi sempre ubriachi e malvestiti non ha prezzo). E Mario ci ha offerto una prestazione sontuosa, in cui e' risultato di gran lunga il migliore in campo, nonostante gli avversari abbiano provato a provocarlo in tanti modi tipo con una gomitata al collo a palla lontana (il cartellino rosso da li' in poi era quotato a 1,03 :) ) e nonostante il solito gioco asfittico di Bellicapelli...

Festeggiamenti poi in stile eccessivo come suo solito ;)

Silvano65 ha detto...

Io ieri sera sono andato alla partita e stop. Al fischio finale, fuori dai piedi e amen. L'unica cosa che ho apprezzato é stato il giro di campo dei bambini. Mio padre ha sentenziato: "Stupidad. Un giro di campo con la bandiera e poeu a cà, che i fioeu la dumenica matina g'han de 'ndà a fà un pù de sport: se po nò andà in bicicleta ai vundes ur a la matina, tè rivet nanca a Munsa e l'é già ura de turnà a cà!" :-D

Dane ha detto...

Penultima giornata non ancora iniziata stop Catania matematicamente salvo stop azzeccato allenatore stop Campatelli suca stop

francesco74 ha detto...

Se è per questo, anche l'Inter matematicament in Champions mentre avrebbe dovuto far fatica ad entrare in Europa League...

lorenzozanirato ha detto...

E la Juve tra le prime 3 e con un po' di fortuna e l'attaccante da 20 gol con la terza stella sul petto..

Davideazn ha detto...

speranze samp ridotte al lumicino.
(notare la quota 1 proposta a 1.30)

urge gol del bari e rimontone al palermo.

Panjisao ha detto...

@ Silvano
Questo per dire che le piccole dovrebbero concedere qualche cosa, tipo la riduzione della Serie A da venti a sedici squadre.

Silvano, secondo alcuni ad opporsi alla riduzione del campionato sarebbero in primis le solite "grandi": meno squadre vuol dire meno partite e quindi meno partite trasmesse in tv, e quindi meno soldi da Sky, che sono le uniche entrate degne di tal nome di squadre incapaci di fatturare una beata minchia...

@ Dane
FA cup: pericolo scampato... ;-)

jeremy ha detto...

Missione compiuta! Grazie ragazzi....

Davideazn ha detto...

samp in b

juve giovedì free

Davideazn ha detto...

per la juve l'anno prossimo niente triplete

MB ha detto...

Fermi tutti la Juve ha ancora una possibilità, basta vincere contro il Napoli e che la Samp neoretrocessa batta la Roma in trasferta!

Davideazn ha detto...

Sè.. vabbè..

eltopo1971 ha detto...

per me la juve ha fatto un affare a stare fuori da quella coppa, ma vabbè..

quella che più mi ha stupito in queste ultime partite è stata la roma, a cui pareva non fregare assolutamente un cazzo di fare la champions..

Italo Muti ha detto...

@Jeremy

Ciao Jer, ma il famoso piano di Marotta, triennale a questo punto?

Mai una volta che Marotta dica, "abbiamo sbagliato tutto o quasi". I risultati parlano in maniera eclatante.

Italo

Panjisao ha detto...

@ Eltopo
affare? Eliminati a novembre per poter arrivare nei primi quattro. Settimi. Ora si sente dire che è un affare essere fuori dall'Europa per poter concentrarsi sul campionato. Magari l'anno prossimo quarti ci arrivano davvero, così siamo daccapo... ;-)

spike ha detto...

alla juve cambiano gli allenatori, i giocatori e persino i dg, ma i risultati peggiorano. quelli in alto dovrebbero fare un bell'esamino di coscienza.

spike ha detto...

ottimo panjisao

MB ha detto...

Ah da non dimenticare anche il record di Biabiany: in sei mesi è passato dal mondiale per club alla serie B. Storico.

ceccotoccami ha detto...

Ma leggere, leggerà?

eltopo1971 ha detto...

napoli-inter oscena..

jeffbuckley ha detto...

Sentite le parole di agnellino sulla questione diritti tv e le beghe in lega davvero qualcuno pensa ancora che il cugino stupido sia lapo?
Sentiti i criteri di suddivisione del miliardo di diritti tv tra le società. Sono 7 o 8 e se già questo dice tutto, è opportuno precisare che comprendono, tra gli altri, i risultati sportivi dal 1947 (?) e il numero di abitanti delle città (chissà che città hanno considerato per il Chievo…).
Purtroppo ho letto “I promessi sposi” solo in tarda età ma quando sono arrivato al capitolo su Renzo che va dall’avvocato azzeccagarbugli ho capito la grandezza del libro….

paperogha ha detto...

Dalla questione dei diritti televisivi traggo una conclusione: Ci si scanna per scudetti e calciopoli, ma quando arriva il momento di decidere sulla ciccia (i soldi) le fila si ricompattano magicamente.

Del resto lo scriveva gia Trilussa all'inizio del secolo scorso

-La politica-

Ner modo de pensà c’è un gran divario:
mi’ padre è democratico cristiano,
e, siccome è impiegato ar Vaticano,
tutte le sere recita er rosario;
de tre fratelli, Giggi ch’è er più anziano
è socialista rivoluzzionario;
io invece so’ monarchico, ar contrario
de Ludovico ch’è repubblicano.
Prima de cena liticamo spesso
pe’ via de ’sti princìpi benedetti:
chi vo’ qua, chi vo’ là... Pare un congresso!
Famo l’ira de Dio! Ma appena mamma
ce dice che so’ cotti li spaghetti
semo tutti d’accordo ner programma

MB ha detto...

Non capisco dove sia lo scandalo: dato che i diritti tv sono la parte più sostanziale degli introiti delle squadre di calcio, mi sembra naturale che ciascuna cerchi di ritagliarsi la fetta più grande possibile. L'alleanza tra inter-milan-juve-roma-napoli è ovviamente dovuta alle esigenze simili, non certo a chissà quale complotto delle "grandi" per strozzare le "piccole". Se una delle 5 trovasse un criterio diverso nella quale fosse favorita rispetto alle altre non esiterebbe a mollarle e ad allearsi con chiunque altro...

Nick ha detto...

Lo scandalo sta proprio nel fatto che i diritti tv siano la parte più sostanziale degli introiti di questi incapaci.
O meglio ancora: lo scandalo sta nel fatto che non fanno niente (nè hanno intenzione di fare niente) per cambiare le cose.
Preferiscono spartirsi il lievito e mangiarlo crudo, anzichè metterlo nell'impasto e poi in forno...

Io sto con le piccole.
Perchè fino a quando non si ritroveranno tutti con le pezze al culo non andremo da nessuna parte.

PS: ma la Juve quando la rivedrà la Champions? Qualche pronostico?

MB ha detto...

Nick ma la proposta delle piccole qual è? Non la conosco ma ho il sospetto che non sia molto più "progressista" di quella delle grandi, sarà solo più equilibrata la ripartizione.
Comunque la ripartizione dei diritti tv non credo sia la sede per progettare l'assetto finanziario delle singole società. Ognuna deve lavorare per conto suo, se vuole cercare di rendersi meno dipendente dai soldi delle tv è libera di farlo, non è che dev'essere la Lega ad obbligarle...

nanomelmoso ha detto...

@all facciamo delle proposte su quali siano altre fonti di guadagno per le squadre di calcio oltre i diritti tv?

1 vendita di magliette?
2 vendita di bandiere?
3 altre suppellittili a marchio
del club?
4 ristoranti a tema?
5 stadi ristrutturati ed aumento del prezzo dei biglietti?

paperogha ha detto...

MB, infatti non è uno scandalo, si scontrano due visioni diverse entrambe legittime.
C'è chi vuole mantenere lo status quo e quindi essere certo di avere l'80% (non so bene quale sia la statistica da quando ci sono i diritti televisivi, ma credo che il numero sia più o meno quello) di possibilità di vincere lo scudetto e chi invece preferirebbe che ci siano più possibilità per l'inserimento di outsider nella lotta per la vittoria finale.
Io non capisco sinceramente, perché Napoli e Roma non stiano con Fiorentina, Palermo e Lazio preferendo accodarsi alle strisciate accontentandosi delle briciole sportive per avere qualcosa in più dal punto di vista economico.
Anch'io sto con le piccole perché mi piacerebbe vedere campionati più competitivi e perché il piagnisteo dei ricchi mi infastidisce.

spike ha detto...

ottimo paperogha

Ps: ma quanto staranno rimpiangendo a roma quel 7-1?

Dane ha detto...

@Paperoga, ti ricordi quando ridevo della presunta diversità di Moratti?! Lui voleva il medesimo trattamento di Jve e Milan ma non era disposto a concedere lo stesso a Roma e Napoli. Del milanista cominciarono a darmelo da lì.....

@MB: che gli sciacalli si scannino per un osso sì, è normale. Quindi non scandlaizziamoci quando qualcuno li chiama sciacalli...

@Nick: ineccepibile, mi ricorda i discorsi sul petrolio.....

@Nanomelmoso: se nemmeno il Presidente del Consiglio riesce ad impedire che fuori dal "suo" stadio si vendano maglie taroccate c'è qualcosa che non funziona.....

jeffbuckley ha detto...

“Non capisco dove sia lo scandalo: dato che i diritti tv sono la parte più sostanziale degli introiti delle squadre di calcio, mi sembra naturale che ciascuna cerchi di ritagliarsi la fetta più grande possibile.” Mb, il Far west, insomma… Le piccole hanno perso l’occasione qualche anno fa quando hanno ceduto sotto la minaccia:
di squalifiche se avessero davvero messo in pratica l’idea di non iscriversi al campionato
di non poter più avere giocatori in prestito, e vendere alle grandi giocatori a prezzi di fantasia…
Non sono però d’accordo con silvano quando dice che al campionato partecipano anche le piccole ma i ricavi arrivano dalle grandi. A parte che le grandi sono tali proprio perché più ricche (e già qui potremmo chiudere la discussione, cosa c’è altro da dire…?) ma poi perfino nella formula 1 hanno cercato modi per calmierare le spese e dividere i ricavi in modo che al campionato non corrano 8 macchine, sai che spettacolo…
Nano, le tue proposte: 1,2,3 - impossibili nel paese dei tarocchi, anche se basta andare in un negozio interno agli stadi inglesi per capire la differenza con il San Siro store.. 4 - capirai… filetto alla gattuso (piccante)? 5 - unica strada, ma impraticabile nel paese dove il calcio ha una valenza sociale tale per cui se io non il biglietto sto fuori, se si presentano in 100 li mettono in tribuna.

Nick ha detto...

sarà solo più equilibrata la ripartizione
MB, hai detto niente?
Oh, intendiamoci: non sto con le piccole perchè gli sono ideologicamente vicino, perchè hanno ragione o chissà per cosa.
Semplicemente perchè -nella loro miopia identica a quella delle "grandi"- il loro fine è INCIDENTALMENTE un primo passo verso il raggiungimento di quello che secondo me dovrebbe essere l'obiettivo finale.

Per capirci: se dopodomani si scatena una battaglia con gli stessi schieramenti in cui le "grandi" volessero una A a 16 squadre (se...ce le vedo, proprio) e le piccole a 20, lì starei con le "grandi".

paperogha ha detto...

Dane, come cantava Vasco quando era veramente Vasco "Non c'è nessuno diverso, non c'è nessuno che sorride quando ha perso..." :-)

Nick, se Italo ci presta il tank ti passo a prendere e andiamo insieme in FIGC a chiedere la A a 16 squadre

nanomelmoso ha detto...

@jeff certo il san siro store sarà tristo ma il vero negozio delle società, almeno a milano, non è allo stadio ma in centro a milano.
Il milan point e l'ìnter store sono in zona centrale ...

ps
ma le magliette delle squadre inglesi costano proporzionalmente meno? io non compro la maglia del milan perchè 60 70 euro per un oggetto in sintetico che non porterei mai nemmeno per andare allo stadio non li spenderei.

L'unica maglia che mi sono comprato l'ho presa scontatatissima

Un gobbo ha detto...

Siamo riusciti a battere in stupidità paolillo sul discorso diritti tv...il che è tutto dire

Nick ha detto...

Sulle proposte di nano:
1-2-3 assolutamente sì, a patto che si capisca che la forza del tarocco sta nel prezzo e che non è scritto da nessuna parte che una maglietta originale debba costare 75 (SETTANTACINQUE!) euro.
Una roba che esiste solo in Italia.

Personalmente -e vi parla uno che non ha mai avuto mezza intenzione di comprare una maglia originale a tutti quei soldi- da quando ho scoperto i canali ufficiali che vendono le magliette a 30/35€ (basta avere un "palo" in UK, per esempio) il tarocco è uscito dal mio armadio, e ne compro ALMENO una all'anno.

5 Questo sarebbe un passo più complicato ma altrettanto importante.
Certo ci sarebbe da fare i conti con le curve...ma con lo status quo non si va da nessuna parte, mi sembra evidente.

Rilancio: per quanto tempo la Juve sarà fuori dalla Champions?
Quante e quali saranno le squadre italiane competitive in Europa nel medio/lungo periodo?

jeremy ha detto...

Non ci sono dati oggettivi e oggettivabili su cui basare il calcolo della percentuale degli introiti, se non il merito sportivo, ovvero la classifica del campionato. Tutto e solo in base alla classifica del campionato. Il che porterebbe a mille valori aggiunti: partite alla morte fino al 90esimo della 38a giornata (perchè ti cambia economicamente sul serio piazzarti 12esimo e non 13esimo, ma anche piazzarti penultimo e non ultimo)e livellamento delle risorse delle squadre, che significa trattenere più giocatori rispetto ad oggi (che poi andrebbero comunque altrove, ma con più "difficoltà", soprattutto quando si parla di valori medi e non campioni). Utopia.

Dane ha detto...

Nano, all'estero semplicemente non esiste l'alternativa della maglia taroccata.....quindi io e te non le compreremmo, ma gran parte degli altri sì....

Dane ha detto...

Nick, in Italia il prezzo delle maglie dipende un po' dalle solite furberie (un po' come le spese bancarie che ci son solo in Italia...) e un po' dal fatto che si scarica sul fanatico del "originale" quanto perso per colpa dei tarocchi.
Per quanto riguarda la Juve, finchè non cambia proprietà non ne escono, per quanto riguarda la competitività delle italiane credo solo Inter e Milan a random (le due Champions vinte da Ancelotti e Mourinho e le successive cadute lo dimostrano...), ma solo finchè un presidente ha bisogno e l'altro ha ancora voglia...

cydella ha detto...

@jeremy: scusa, ma se ci si basa sulla classifica del campionato, le grandi avrebbero sempre più soldi in quando già grandi e finiremmo come in Spagna... la 3° a 40 punti.

Dane ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Dane ha detto...

Sì, Cydella, ma magari il Cagliari eviterebbe di regalare punti a tutti come sta facendo da un mese.....

Nick ha detto...

Io farei la classifica del campionato al contrario, pensa un po'...però per una cosa del genere bisogna bloccare le retrocessioni. E quindi bisogna staccarsi dal carrozzone.

NBA? Chi ha detto NBA?

jeremy ha detto...

Cydella, mica vero. Fai una proporzione equa ma in base al merito sportivo. Cioè Udinese e Napoli prenderebbero più della Roma e della Juve. E comunque se il totale è 800, non è che le prime 3-4 beccano 500. E si ridistribuisce in base al piazzamento.

Un gobbo ha detto...

Io dividerei tutto in parti uguali.

Non ti sta bene? bon..chiedi se ti ospitano in spagna

cydella ha detto...

@jeremy: oggi dici che da domani si beccano i soldi in base alla classifica? La Juve e la Roma fanno subito investimenti in modo che l'anno prossimo arrivano davanti a tutte Udinese e Napoli e siamo già al punto di prima.

Un gobbo ha detto...

Che la juve investendo arrivi prima dell'udinese è tutto da dimostrare.

nanomelmoso ha detto...

Ecco questo sarebbe un tema interessante da far trattare ad una tavola rotonda sul blog come trasformare il calcio italiano (europeo) secondo le norme delle franchige americane.

Dove per altro l'unica che ha davvero il revenue sharing è nfl (e potrebbe anche crollare tutto il castello con i casini legali che ci sono adesso).

nanomelmoso ha detto...

Parlando della cerimonia protocollre della consegna delle medaglie dello scudetto ... che palle. la chiamata ad uno ad uno dei calciatori è stata di una pallosità incredibile.
per non parlare poi del video con i giocatori simbolo della stagione.

da festa di paese il balletto di boateng ma almeno era ruspante.

Belli i fuochi artificiali.

era stato meglio l'esibizione del cirque du soleil o di chi cavolo erano quelle che ballavano sospese al tetto di san siro

jeremy ha detto...

cydella, mica vero. La Juve ha investito molto di più dell'Udinese, del Napoli e della Lazio. Forse addirittura messe assieme.... E mi sembra che i risultati sono sotto gli occhi di tutti. E quest'anno, con il mio metodo avrebbero problemi perchè si ritroverebbe con 5 squadre con un incasso di introiti superiore. A me sembra l'unica strada equa. E infatti non si farà mai.

Neuro ha detto...

mi sembra chiaro che la juve stia cercando di non arrivare in zona E.L. per giocarsi il prossimo campionato senza la distrazione delle coppe.

Sulla ripartizione dei diritti io inserirei una clausola bonus/malus sulla base dell'ordine dei libri contabili.

hai diritto ai soldi se li sai amministrare. e quindi premio la gestione virtuosa alimentando la tua possibilità di essere competitivo.

farei lo stesso in europa: il FFP non dovrebbe legarsi a sanzioni sportive, ma a sanzioni economiche sui diritti TV della champions e dell'E.L.

Nick ha detto...

I fuochi li ha fatti (anche) un mio amico...un mago del settore. Ogni anno alla festa del paese ci godiamo uno spettacolo senza paragoni....:)

MB ha detto...

Come criterio oggettivo userei anch'io la classifica. In quel modo tra l'altro le squadre che si qualificano in Champions o in EL venendo da posizioni più basse (tipo il Napoli, l'Udinese o il Palermo) riceverebbero l'anno dopo anche un tot di soldi in più con cui eventualmente rinforzarsi per affrontare la competizione europea, cosa di cui beneficerebbero tutte, per la solita questione del ranking. Oppure un presidente avido, dopo un buon campionato incasserebbe i diritti "maggiorati" per l'anno successivo e venderebbe i giocatori valorizzati, ripartendo da zero e venendo buttato fuori subito da tutto. Secondo voi i vari Zamparini, Preziosi ecc cosa farebbero?
Comunque ripeto, se si vuole discutere dei rapporti di forza e dell'assetto generale della serie A ok, è una questione che prima o poi andrà affrontata organicamente. Ma farlo contestualmente alla redistribuzione dei soldi con cui tutte le squadre campano distorce inevitabilmente le posizioni di tutti...

cydella ha detto...

La Juve quest'anno arriverà dietro a quelle lì, ma fino a quando durerà?

Comunque dire che più soldi dovrebbero andare a chi arriva davanti è come dire che la prima scelta NBA dovrebbe andare a chi ha vinto più partite l'anno prima; se fanno l'esatto opposto un motivo ci sarà, me par.

Dane ha detto...

Nano, io trovo pallose tutte queste baracconate, a partire dalle cerimonie d'inaugurazione di Mondiali ed Olimpiadi. Detto questo, nella capacità organizzativa di tale circo il Milan ha (per ovvi motivi) un background migliore delle altre (su chi organizza le feste dell'Inter ha già detto tutto Cacopardi...): questa volta sì che è lecito parlar di DNA.
Non sono d'accordo invece su Boateng: io l'ho trovata una guasconata fresca ed ironica, soprattutto perchè venuta direttamente da lui e quindi genuina.
E visto che lo sport moderno vive (purtroppo) anche di marketing e immagine credo che iniziative roniche e simpatiche come queste rimedino parzialmente alle tamarrate.
Più Boateng e meno Gattuso, please...

jeremy ha detto...

cydella, ti dò una notizia: Milan Juve Inter Roma e Napoli beccano più soldi delle altre. Credo messe assieme. E senza l'"alibi" del merito sportivo. Quindi ben venga un'innovazione del genere: almeno avrebbe dati oggettivi e non prese di posizione degne del Marchese del Grillo. E per chi parla di NBA, vorrei farvi notare che di riffa o di raffa sono tutte sullo stesso piano (chi più e chi meno) e non c'è sicuramente il divario che ci può essere tra Milan e Chievo o tra Juve e Cagliari. L'NBA si può fare solo a livello europeo.

Dane ha detto...

Cydella, però in un caso ci sono i play-off e quindi nessuno ha interesse a perdere (come succede invece negli ultimi turni in Italia), nell'altro c'è sono il girone all'italiana (nel senso più mafioso del termine) quindi bisogna far sì che le squadre corrano fino all'ultimo premiando chi ottiene migliori risultati.
Perchè se il Milan dopo due anni in cui arriva un anno 10° e un anno 11° (già successo) si becca più soldi di tutti e compra CRonaldo e Messi, allora è finita.....

Nick ha detto...

Jeremy, inverti causa e effetto.

Non è che prendono gli stessi soldi perchè sono tutte sullo stesso livello...sono tutte sullo stesso livello perchè prendono gli stessi soldi.
O meglio: prendono i soldi in maniera proporzionalmente inversa alla propria "forza" (che poi è lo stesso principio del draft, a tagliarla con l'accetta).

Dai 50 milioni al Bari e 1 al Milan anzichè 50 al Milan e 1 al Bari....

cydella ha detto...

In NBA, l'ordine del draft dipende dalla regular season e non dai playoff. E poi anche nell'NBA giocano a perdere per avere la peggior classifica possibile e aver più possibilità di avere una buona scelta.

PS: immaginiamoci i Bulls che siccome arrivano primi si pigliano pure O'neill e poi magari anche Duncan, perché questo accade con "più soldi a chi arriva davanti".

nanomelmoso ha detto...

dane forse mi sono espresso male io ho trovato boateng la cosa più divertente della serata proprio per la sua genuinità da strapaese :)

MB ha detto...

Che hanno che non vanno le feste dell'Inter? A parte i giocatori che minacciano di andarsene quando li intervistano, intendo?

jeremy ha detto...

Beh Nick, insomma hanno tutti dietro dei mostri finanziari ed economici. Non sono proprio il Bari o la Reggina....

nanomelmoso ha detto...

per entrare nella nba o nfl o mlb devi avere delle fidejussioni mica male ... e se la squadra la gestisci alla cazzo (tipo prendi i soldi della squadra e ci fai gli affaracci tuoi) te la tolgono (vedi dodgers ... o quello che presto succederà con i mets ... )

spike ha detto...

l'america è un altro pianeta. guardiamo cosa succede in europa.
da un articolo del foglio:

Spagna
B e RM incassano 140 mln, la terza 42 l'ultima 12.

Ingh
50% uguale per tutti 25% classifica 25 audiance tv. risultato ManYoo 58.2 mln Boro 34.9 mln

Fra
come Ingh solo che la classifica passa al 30% e la tv al 20%

Ger
tra primo e ultimo ci sono solo 14.8 mln di differenza

ITA
40 % uguale per tutti 10% sullo storico 15% ultimi 5 anni 5% ultima stagione 5% abitanti città 25 % tifosi.
Puro delirio.

Logica vorrebbe che copiassimo uno qualsiasi tra Ger Ingh e Fra, ma la logica non è di questo paese.

nanomelmoso ha detto...

ecco spike grazie e mille per l'esemplificazione :) in italia siamo sempre bizzantini ... quindi dovremmo copiare dai rurchi :P

cydella ha detto...

Io farei divisione totale in parti uguali, perché anche l'audience dipende dallo status quo. Fai vincere per un po' il Chievo e poi vediamo chi fa audience.

jeremy ha detto...

cyd, non credo sia vero che il Chievo farebbe audience (il Parma dovrebbe avere stuoli di tifosi dopo gli anni di Tanzi e invece no, In parte ci è riuscito solo il Napoli, anzi Maradona)se vincesse ma aiuterebbe a rendere il campionato più competitivo ed emozionante. E non vedremmo uno scudetto ogni 20 ad una squadra non dei soliti noti, ma magari ogni 10 e poi ogni 5 (che poi fino agli anni 80 erano a uno su 10).

cydella ha detto...

Mah, il Chelsea che non se lo cagava nessuno l'hanno preso, ci hanno investito un botto di soldi, ha vinto e adesso è seguitissimo. Il tutto in 2 anni, mica in un secolo.

Nick ha detto...

@jeremy, certo...ma in proporzione (cit Mazzarri) neanche le prime sono il Milan o l'Inter.

Ripeto il discorso di prima, perchè il punto è quello: inizia a dare 50 al Bari e 1 al Milan anzichè il contrario, poi vediamo che succede.

(lo dico come caso estremo, ovviamente...da queste parti già una distribuzione "equa" in stile Premier sarebbe grasso che cola.
Poi se dobbiamo prendere esempio dalla Liga di due contro nessuno diciamolo tranquillamente...basta poi non lamentarsi quando lo stesso criterio viene adottato in Europa e quindi le "grandi" italiane si prendono gli stessi sputi che in casa riversano sul Lecce di turno)

MB ha detto...

Ma scusate divisione uguale de che? Avete perso di vista di cosa stiamo parlando. I diritti tv sono soldi che le tv (sky, mediaset premium ecc) pagano per mandare in onda le partite. Si rifanno poi con la pubblicità e gli abbonamenti. Ora dato che il Chievo avrà si e no qualche migliaio di tifosi (intesi come gente che guarda le partite del Chievo su sky o che compra le partite singole su mediaset premium) mi spiegate perchè le tv dovrebbero dargli gli stessi soldi di una Juve che invece ha milioni di potenziali acquirenti (almeno ancora per qualche anno...:-)?
Fossero soldi pubblici capirei che li si usi per incentivare il movimento, ma siccome sono soldi di Murdoch non vedo perchè dovrebbe essere lui a rendere più competitivo il calcio italiano andando nel frattempo in perdita!

Un gobbo ha detto...

MB
e quando si gioca chievo-juve? il chievo dovrebbe regalare le immagini della propria partita solo perchè murdoch ha dato un sacco di soldi alla giuve?

perchè non trasmette allora un bel juve - juve primavera al posto di chievo-juve?

Nick ha detto...

MB, io ho l'abbonamento a tutto il calcio sky e non alle partite dell'Inter.
E non per caso, sia chiaro.

Non vedo perchè questi miei soldi dovrebbero andare all'80% a Inter-Milan-Juve anzichè divisi in parti uguali fra tutte le squadre.

paperogha ha detto...

Una omanda: la pay tv ha più o meno interesse ad un campionato combattuto e con più partite appetibili anche in pay per view fuori abbonamento o guadagna di più pompando le solite note con milioni di tifosi più delle altre?
Non ho fatto studi di marketing quindi chiedo a voi la risposta a questo dilemma.
Se dovessi decider io il criterio di assegnazione farei un bel 40% assegnato a seconda dei punti realizzati (tipo i gironi di champions), un 40% in base al piazzamento e un 20% da dividersi tra le squadre che riescono ad arrivare almeno ai quarti di finale di una delle due competizioni europee (se nessuna ce la fa si cumula un jackpot che si somma al "premio europeo". dell'anno dopo

cydella ha detto...

@mb: "Ora dato che il Chievo avrà si e no qualche migliaio di tifosi"...

ma anche il Chelsea aveva sì e no qualche migliaio di tifosi, ma in 2 anni è diventato seguitissimo per il fatto che ha vinto e ha dentro dei campioni.
Metti Messi e Ronaldo nel Chievo e poi vediamo chi fa audience.

"siccome sono soldi di Murdoch non vedo perchè dovrebbe essere lui a rendere più competitivo il calcio italiano andando nel frattempo in perdita!"...

ma infatti è il "calcio italiano" che dovrebbe capirlo. Se non lo capiscono loro che il prodotto attuale fa schifo, peggio per loro. Infatti prendono molto meno di Premierleague e Liga.

Krug ha detto...

"ma anche il Chelsea aveva sì e no qualche migliaio di tifosi, "

No, scusate, l'associazione Chelsea-Chievo non si può leggere...

MB ha detto...

@Cydella: preso per buono il tuo paragone (il Chelsea NON era come il Chievo 10 anni fa), i soldi per diventare quello che è ce li ha messi Abramovich, non le pay tv. Non vedo perchè dovrebbero pagare a fondo perduto nella speranza che le piccole squadre diventino competitive. Per altro era già successo qualche anno fa quando c'erano gli abbonamenti squadra per squadra che alcune avessero un numero ridicolo di abbonati.
@Nick: se tu ti vuoi vedere tutte le partite liberissimo, paghi il pacchetto completo a Sky. Ma non vedo perchè dovresti pretendere di essere tu a decidere come Sky spende quei soldi. Se ne danno di più alle grandi un motivo ci sarà, non è che Murdoch ce l'ha a morte con Brescia e Bari...

chad palomino ha detto...

@krug: mi hai preceduto... al massimo, per quanto sarebbe stata tirata per i capelli, si poteva fare l'associazione chelsea - lazio, se proprio proprio era necessario... il chievo, anche se lo comprasse abramovich, non avrà mai un seguito da grande squadra, come non lo ha avuto il parma in passato.
qua si parla di nba, ed è un modello di un altro pianeta rispetto a cialtronia, però diciamo anche che le pari opportunità sono date con una scrematura di partenza: il chievo con criteri nba non sarebbe mai ammesso in una ipotetica champions league, e probabilmente neanche nel campionato italiano, visto lo scarso bacino d'utenza.

MB ha detto...

@Nick - addendum: non è l'8 per mille cazzo!

Krug ha detto...

Scusate, io non voglio fare il cagacazzi però in Nba abbiamo 17 titoli x i Celtics, 16 x i Lakers ed i terzi sono a quota 6 (MJ, pardon, i Bulls)... Non mi potete venir a dire che tutte le franchigie Nba sono uguali visto che abbiamo appena visto LBJ andarsene da Cleveland più o meno con la benedizione di tutti, Melo andare a NY (un caso?) ed anni fa' i cinesi minacciare rappresaglie perchè un loro giocatore rischiava di andare a Milwaukee in una franchigia per nulla appetibile; di conseguenza se nemmeno in una lega praticamente monopolistica abbiamo un vero "comunismo" figuriamoci in una lega che deve annualmente misurarsi con altre realtà altrettanto (se non più) competitive. Secondo me l'obbiettivo realistico è ridurre la forbice fra Juve e Chievo, non eliminarla; ed è un obbiettivo da perseguire perchè alla lunga ne beneficierebbero anche i club maggiori in fatto di posti Champions e di vendibilità del prodotto (leggi maggior introiti televisivi grazie ad un campionato interessante).

Se proprio vogliamo parlare di vera uguaglianza parliamo di Nfl anche se personalmente non credo che x un giocatore giocare a Dallas o a NY sponda Giants e giocare a Buffalo o Cincinnati sia esattamente la stessa cosa (e non solo perchè tifo Cowboys)...

Nick ha detto...

@MB, commetti un errore di fondo.
Non è Sky che decide a chi dare i soldi...è la Lega.

Se ci fosse ancora la contrattazione singola avresti straragione...di più: non ci sarebbe niente di che discutere. Ognuno si fa pagare quanto riesce, diamo 300 milioni all'Inter che va avanti in Champions e 13€ al Chievo che ha 2 tifosi e morta lì. Ineccepibile, oltre che giusto.

Il problema è che la contrattazione è collettiva, e l'interlocutore di Sky non sono le singole società ma la Lega. Che vende in blocco i diritti di TUTTE le squadre.

E' da qui, quindi, che si pone il problema di come dividere quei soldi.
Sky non c'entra nulla...

Dane ha detto...

@Nanomelmoso: avevo capito male, anche perchè non concordo col termine "strapaese": Boateng m'è parso meglio di tanti bulletti da talent-show... :-P

@MB: 1) partiamo dallo scegliere la data in concomitanza coi festeggiamenti per la Champions del Milan?! Dai......non dimenticherò mai la pena infinita che provai per Zenga al suo addio al calcio paragonato a quello di Baresi...
2) Il concetto è semplice: per far giocare la Juve hai bisogno di n avversario da opporgli, quindi lo devi pagare. Potrebbero giocare solo le grandi tra loro, facendo un campionato a 6 squadre, ma loro vogliono più squadre per avere più partite e quindi più soldi.
Per aver più partite han bsogno di avversari quindi li paghino. Quando vai a mignotte sei tu il protagonista ma per divertirti hai bisogno della prostituta, quindi la paghi perchè ai fini dello spettacolo è "tecnicamente" importante almeno quanto te (diciamo un 50%?!...).....

@Cydella: appunto, succede solo quando la squadra sa di non andare ai play-off. In ogni caso possiamo decidere se dare i soldi in base alla miglior classifica o alla peggiore. Però in ogni caso (vedi esempio di Nick) le carte non le rimescoli finchè i soldi li beccano sempre gli stessi....

@Jeremy: io però ricordo che durante il periodo del Parma di Tanzi, tanti parmigiani avevano smesso di dividersi tra le strisciate e tifavano il loro Parma. Amici veronesi mi dicono che lì il tfo è diviso in tre: Verona, Inter per gemellaggio e Milan per gusto da bastian contrario. Col Chievo in Europa per 10 anni, magari si farebbe largo una quarta fetta.....

@Nick: il discorso sugli sputi è esemplare. Solo che poi ti tirano fuori le 7 Champions e il DNA. Insomma, come diceva Jeremy non ci si riesce a scostare dal Marchese del Grillo......

Straw61 ha detto...

riguardo al discorso magliette, quelle originali costano più o meno la stessa cifra in tutti gli store ufficiali in giro per l'Europa, le differenze sono di pochi euro...lo so perchè è la "tassa" che devo versare a mio figlio.
Da sfatare anche il mito delle magliette tarocche: ne trovi (poche) anche in Inghilterra, mentre quello che ho visto fuori dal Bernabeu, un paio di anni fa, faceva impallidire San Siro.

Riguardo le "stranezze" di fine campionato, si tratta purtroppo un problema diffuso che non si risolve nemmeno coi playoffs: nell'NBA hanno dovuto introdurre la lottery perchè le squadre facevano a gara ad affossarsi per avere la prima scelta, nell'NFL le squadre già qualificate per la post season tengono in panca i migliori nelle ultime giornate (l'anno scorso questo scherzetto mi è costata una fantasy già stravinta...), mentre in MLB, nell'ultimo mese, chiamano su i giovani dal farm system e, chi non ha più nulla da chiedere alla classifica, imbottisce la lineup di giovani speranze da testare sul campo.

Un gobbo ha detto...

"Se ci fosse ancora la contrattazione singola ..."

Ma magari. Perchè a 'sto punto la giuve si vende il suo pacchetto di 19 partite casalinghe.
E il chievo fa altrettanto. Vuoi trasmettere chievo-giuve? cacci i soldi..sennò nisba.

jeremy ha detto...

Dane, parli sempre di localismo: a Parma ora tifano solo Parma o quasi. Ben venga. E infatti sono passati dalla C alle Coppe in Bacheca, per poi tornare ad essere una realtà tra A e B. Ci sta. Il Chievo potrebbe fare lo stesso. Come la Reggina. Ma finchè non c'è uno che caccia i soldi veri, i ricavi rimangono pochi, anche se la fetta tv aumentasse sensibilmente. L'unica che vedo possibilmente (ben) oltre la sua dimensione attuale è il Palermo: piazza grande (vendere pubblicità con un Palermo in Champions è una cosa diversa che venderlo con il Chievo o il Parma in Champions), potenziale appeal. Il Napoli sta dove deve stare e dove è sempre stato, nei decenni.

cydella ha detto...

Scusate un secondo, ma il Verona ha 15.000 abbonati in C1 e a Crema erano giù in 1.400 domenica. Il Genoa ha meno tifosi allo stadio della Juve? E il Torino?
Il problema è che non hanno soldi e quindi non hanno seguito. Inizia a dargli quello che prende la Juve e poi vediamo se restano "realtà minori".

chad palomino ha detto...

@cyd: il verona sarà in disgrazia ma per i veronesi resta LA squadra di Verona, infatti con criteri tipo NBA sarebbe l'Hellas a stare in A, non il Chievo. Poi che il Chievo ci stia meritatamente, e l'Hellas giochi altrettanto meritatamente in C (viste le gestioni dell'ultimo decennio) è un altro discorso.

Panjisao ha detto...

Per chi ha voglia di farsi un'interessante lettura.

http://www.deloitte.com/view/en_GB/uk/industries/sportsbusinessgroup/sports/football/deloitte-football-money-league-2011/5596840c99e9d210VgnVCM2000001b56f00aRCRD.htm

Da questo documento si capisce come la suddivisione dei diritti tv sarebbe un falso problema se solo le "grandi" italiane fossero amministrate da gente capace invece che dai cialtroni che le guidano.

Per prima cosa Inter, Milan e Juventus hanno incassato la scorsa stagione più soldi dalle tv di qualsiasi squadra della Premier, campionato ben più ricco e interessante, e sono dietro solamente alle due grandi spagnole.
Il problema nasce dal fatto che i ricavi delle nostre strisciate, a differenza di tutti gli altri top-team europei, vengono quasi tutti da lì...
Imbarazzante è la classifica sui ricavi da sponsorizzazioni o accordi commerciali, dove le nostre riescono a piazzarsi dietro le big spagnole, metà premier e buona parte della bundesliga, riuscendo a malapena a sopravanzare colossi come il Marsiglia o il Benfica...
Insomma a me da questi dati pare evidente l'assoluta incapacità di far fruttare nel mondo il nome di società gloriose come sarebbero le nostre, costrette così a fare la guerra a Cagliari e Cesena per ottenere qualche milioncino in più per acquistare Parolo o Martinez...

cydella ha detto...

Io contesto il discorso "eh ma la Juve ha più tifosi" quindi è giusto che prenda di più. Iniziamo a equilibrare la situazione (perché il prodotto calcio fa schifo così com'è, non per altro) e poi vediamo tra 10 anni chi ha più tifosi.

I Bulls non se li cagava nessuno, poi hanno vinto 6 titoli e tutti tenevano ai Bulls.

Dane ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Dane ha detto...

@Jeremy: sono due discorsi diversi. Se il Chievo rub....pardòn, vince scudetti per un secolo diventa la squadra più tifata d'Italia, punto. Poi il tuo discorso dei mezzi è evidente, ma anche i soldi delle tv sono mezzi. E in un calcio che va verso l'annoiamento di Moratti, il leggero disinteresse del Berlusca e la morte degli Agnelli, anche quei pochi mezzi possono fare la differenza in un campionato combattuto dagli Zamparini e i Della Valle.
Pensa a quanto ha speso la Juve negli ultimi 5 anni e quali risultati ha raggiunto: pensa a come sarebbe finita invertendo i budget di Juve e Palermo...

@Panjisao: bèh, ma è proprio l'incapacità dei dirigenti italiani che porta a scannarsi per i diritti tv, è quello che sugggeriva Nick sopra...

nanomelmoso ha detto...

a già ogni tanto poi ci dimentichiamo che gli usa sono un continente ... che se una città non gli costruisce lo stadio/palazzetto prendono su la franchigia e se ne vanno (vero seattle? ... vero new orleans, vero charlotte?)

Che chicago è il terzo mercato televisivo americano e che i cittadini della città continuano a tifare per la loro squadra no matter what ... (vedi cubs).

torniamo poi ai consigli per i nostri signori del marketing cosa dovrebbero fare per rendere pià appetibile i prodotti derivati dal calcio per non essere tv dipendenti?

Davideazn ha detto...

sul fatto della juve con + tifosi sono contate anche le tifose che tengono alla juve perchè c'è del piero?

vedi voce relativa anche a quelle che tifavano inter quando c'era vieri e che poi hanno cambiato sponda del naviglio.

Davideazn ha detto...

ero ironico ovviamente.

ma lo stadio nuovo della juve quando viene inaugurato?

banshee ha detto...

nel nuovo stadio di sicuro si suderà!

spike ha detto...

'gnello jr. sempre più surreale.
Colpa dei giocatori e nessun esamino di coscienza. Doamni ritira fuori lo scudetto di cartone e così di loop.

Giocatori poi dopo i pesci in faccia presi, dicono per bocca di SP7 che il capo ha ragione, dimostrando di esser senza orgoglio e quindi in definitiva non da grande squadra (fantastica la storia di come si vive un pareggio alla juve, ma pensava di esser ancora ad udine?)

Jack Torrance ha detto...

http://www.elpais.com/articulo/portada/chaman/feria/elpepusoceps/20110515elpepspor_16/Tes

benedetti spagnoli!

MB ha detto...

Oggi in curva a San Siro è comparso lo striscione di "rivendicazione" della sconfitta al primo turno da parte degli ultras incazzati con Maroni. Un altro dei numerosi episodi che mi fanno amare il mondo ultras e quelli dell'Inter in particolare.

P.S.: vabbè facciamo un po' di autocritica anche: ho parcheggiato bellamente sulle strisce gialle a 200 metri dallo stadio e niente multa. Grazie Letizia!

Copparoni ha detto...

Aggiornamento finale dei numeri di Balotelli:

Premier League:

17 presenze (1090 minuti)

6 gol (2 vs WBA, 3 vs Aston Villa, 1 vs Fulham)

Europa League/FA CUP/Carling Cup:

12 presenze

3 gol (tutti in ELeague)

Non proprio una stagione di merda (come lui stesso l'ha definita dopo la finale di FaCup), ma sinceramente a me dava l'impressione di essere molto, ma molto più devastante all'Inter. Vedremo la prossima.
Intanto il City chiude secondo alla pari con il Chelsea, che licenzia senza pensarci troppo Ancelotti.

Paga due brutte stagioni a livello europeo; solo lo scorso anno portava a casa Premier e Fa Cup ...
Ora sarà interessante capire il suo futuro ...

Fermo un anno e successore di Prandelli?
Fermo un anno e successore di Mourinho?
Subito all'Arsenal?

lorenzozanirato ha detto...

Solo per amor di precisione, mi risulta che Mario abbia segnato 4 gol nelle coppe.

http://www.mcfc.co.uk/Players/Strikers/Mario-Balotelli

E sempre per amor di precisione direi che su 26 presenze, 18 sono partite da titolare.
26 presenze sono un po' pochette. 26 presenze(18 da titolare)-10 gol. Anch'io avrei pensato facesse di piu' pero' non sono proprio brutti numeri.

eltopo1971 ha detto...

comincio a pensare che forse è meglio perdere la coppa italia, se serve a convincere qualcuno (MM) che la squadra così com'è non è più competitiva come in passato e che bisogna muoversi seriamente sul mercato..

spike ha detto...

eltopo

io no.

spike ha detto...

lucio a centrocampo amichevole vinta e tutti a parlare di mossa interessante.

Quando si perde dagli al mister, ma come gli è venuto in mente (Burdisso Pepe Th. Silva Desailly, la lista è lunga)

«Meno recenti ‹Vecchi   2401 – 2600 di 4999   Nuovi› Più recenti»