Il meno amato da Mourinho e Moggi

Tutti gli errori degli ultimi tre mesi interisti, così come quelli dei 16 anni precendenti, vanno imputati a Massimo Moratti. Insieme ai meriti, ovviamente: con tutto il rispetto per gli allenatori e i giocatori che hanno ottenuto le vittorie del recente passato. Poi materialmente certe strampalate operazioni, dal mediocre Alvarez al dimezzato Forlan, sono state condotte da altri, ma la faccia è comunque la sua. Invece l’ingaggio di Ranieri, al di là degli aspetti contrattuali che sono stati definiti da altri, è stata una sua scelta al cento per cento.
L'articolo sul Guerin Sportivo

13 commenti:

anna laura ha detto...

Ok Stefano, adesso dobbiamo allertare il prefetto di torino per la prossima trasferta dell'Inter con la juve. Visto lo schiaffo di un gentile tifoso juventino a quella testa di Di Vaio ,che se l'è cercata. Ranieri ,lo considero valido , mi lascia un pò perplessa la desinenza "ieri" del cognome, ma per il resto si può fare ,magari un cambio all'anagrafe in "domani2 della desinenza lo aiuterebbe . Non è assolutamente una presa in giro ,dico davvero;cosi come lo aiuterebbe presentarsi alla conferenza stampa e parlare solo in inglese lo aiuterebbe. Una discontinuità necessaria per lui :Fa quello che non ha mai fatto ,per ottenere quello che non ha mai ottenuto. Bello no? Comunque la sua serie è destinata a finire ,quella di non vincere, ma per finire questa serie ha bisogno della collaborazipone di randomani . Certo si può dire che ha il mio personale rispetto perchè a suo tempo gli resi l'onore delle armi ,adesso che è con noi deve di nuovo conquistarselo , ma di calcio e di comunicazione capisce più di gasperdiamo .

Dane ha detto...

Bèh, per una volta osso dire che il suo essere anto-mourinho l'avevo fatto notare per primo. Per il Direttore è una qualità vista la situazione, io ho i miei dubbi. Oggi primi mugugni dei mediaservi morattiani (perchè Ranieri ieri sera non ha voluto rilasciare dichiarazioni per non bruciare la presentazione di oggi) con contorno di battutine: "Forse aveva paura gli dicessimo good morning o good afternoon..."
Cominciamo bene......

Diego Del Pozzo ha detto...

Stefano, direi che nel tuo articolo hai volutamente utilizzato un eufemismo, a proposito del "rapporto" tra Moggi e Ranieri.
Infatti, fu proprio "Lucky Luciano" - che, all'epoca, negli ambienti juventini interni ed esterni alla società contava ancora molto (Alessio Secco, Tuttosport, i tifosi, Del Piero...) - a contribuire massicciamente al montare di quel clima da "terra bruciata" attorno all'allenatore romano, fino all'incontro segreto (segreto?) tra Blanc e Lippi e alla ridicola cacciata a due giornate dalla fine della sua seconda stagione, in favore del lippiano Ciro Ferrara (e uno dei due match ancora da disputare era nientepopodimenoche "l'amichevole" stagionale col Siena...).
Insomma, d'accordo con te sul fatto che Claudio Ranieri non possa essere considerato per nulla "juventino" e, anzi, proprio questa sua scarsa "appartenenza" non gli ha consentito di resistere più a lungo in quell'ambiente a lui abbastanza estraneo. Per l'Inter attuale è la migliore scelta possibile...

flavio zonca ha detto...

E' assolutamente corretto rendere il "presidenzialista" unico responsabile del periodo critico della amata Inter.
Non sono portato a enfatizzare drammi calcistici, oltre il lecito come da più parti leggo , sento, vedo....
Rimane il fatto indiscutibile di una cozzaglia di individui che circondano la squadra tutta non proteggendo da attacchi mediatici devastanti nella sostanza : (vedi Agnelli Andrea, Elkann, parte del popolo rossonero, la Rosea, Tuttosport, opinionisti di spessore e subalterni giullari).
Questo per determinare il sano principio che il Sig Mourinho da Setubal, le manfrine le aveva isolate, diventanto odioso ma ricordatemi quando e quanto si sentiva parlare di Branca, Paolillo, Ausilio, Ghelfi e lo stesso "presidenzialista" ?
Mi frega nulla che lo volesse cacciare dopo il primo anno, ma il segno delle manette ha fatto capire nella sua strana illogicità, di che cosa sarebbe stato capace se lasciato fare....e così è stato con i risultati ottenuti in bacheca, frutto di arbitri compiacenti, di fortune clamorose di un andazzo pro-inter....ma mi frega nulla!Si è vinto, come o forse peggio di altri chiamati "titolati" o detentori per dirittto acquisito della 3za stella per gli scudetti vinti sul campo....

Ora, il brutto o perlomeno il vecchio che ritorna, si è insinuato creando terrore a Benitez a Leonardo e al brizzolato di Grugliasco. Timorosi tutti di Lui e di non poter ripetere miracoli.
Non abbiamo avuto la miglior squadra perchè non si è voluto come accade da quando Moratti siede sul trono. Dice bene un libro Edizioni Limina "Minimo Moratti" disastri di 15 anni.
E i riferimenti a campagne acquisti folli, hanno segnato e marchiato a vita scellerate scelte per compiacere a questo o quello nel non rispetto di un minimo di razionalità che da Simoni in avanti hanno caratterizzato suggerimenti mai ascoltati, ripeto mai.... avremmo sicuramente qualche scudetto vinto in più, e qualche coppa anche secondaria.... Non temo smentite quando ora dico da ieri che abbiamo un portiere decelebrizzato dall'incidente d'auto e da altro... ma solo quest'anno si è pensato a un Viviano peraltro poco interista e poco furbo al punto di rompersi per un anno.
Si va avanti con Chivu e il suo caschetto, non più in grado di seguire uno schema tattico, ma gli si è aumentato lo stipendio...si va avanti con Lucio degno impostore come tutti i brasiliani (calciatori)... Ma ripeto tanti gli errori sotto questo cielo da non poterne più. Chiudo scusandomi, ma augurandomi che qualche emiro o ben pensante, sborsi una quota importante e chiuda veramente il capitolo di questo uomo, profondamente a disagio ormai, ma talmente orgoglioso da poter creare ulteriori disastri....Ma vi siete chiesti perchè c'è sempre un coach che gli dice sì!!! Flavio

jeffbuckley ha detto...

“Concludendo? Nessuno chiede a Ranieri di essere un condottiero o di regalare un titolo al giorno ai giornali. E nemmeno di fare la guerra al mondo. Gli si chiede un po’ di ordine, una guida decisa e un terzo posto che significa Champions e permanenza all’interno del mercato che conta.”
A questo punto mi chiedo cosa invece si fosse chiesto a Gasperini… perché va bene la scarsa fiducia sin dall’inizio e poi sbandierata urbi et orbi, va bene la rosa un po’ fanè, va bene la congiuntura internazionale… ma io un casino tattico come quello delle 3 di campionato + trabzonspor non l’avevo proprio mai visto.
Oggi si dice (lo dice lo stesso Gasp) perché lo abbia preso sapendo che giocava in un certo modo e sapendo che quello schema non andava bene per la rosa, ma anche insistendo col 343 non l’ha mica detto Moratti di mettere Lucio terzino, Nagatomo e Jonathan a centrocampo, Snej fuori e poi dentro dopo mezzora, Castaignos dentro e poi fuori dopo un tempo etc… etc…
E meno male che non abbiamo preso Mazzarri, un altro che crede che il Napoli vinca grazie a lui e ai suoi schemi e non grazie al fatto che le sue idee (certamente importanti) vengano messe in pratica da LavezziCavaniHamsikInler piuttosto che da MascaraFideleffSantanaPincoPallo…

marcopress ha detto...

Ranieri affonderà con una squadra finita. Ma ha un biennale, ben fatta.

Dane ha detto...

Vabbè, ma neanche un mendicante uscirebbe dall'ufficio di Moratti con meno di un biennale in tasca.....

VVVVVVVVVVVVVVVV ha detto...

Ho perso un po' di vista il mercato dell'Inter di quest'anno e quando ho visto le partite con Palermo e Roma e alcuni giocatori nemmeno li conoscevo (per mia ignoranza). Pensavo che non avrebbe potuto arrivare quarta nemmeno volendolo, ma forse qualche rischio c'è. Ranieri mi sembra l'allenatore giusto per non deragliare, anche perché con la concorrenza che c'è basta il minimo sindacale.

transumante ha detto...

se la squadra e' finita basta fare come gia' suggerito: nove dietro al pallone e forlan pazzini davanti

cose semplici: con eto'o si sarebbe vinto lo scudetto, con questi si va comunque in champions

gli avversari sono matri/del piero e cavani/lavezzi, sticazzi!

Stefano Olivari ha detto...

@Jeff: a Gasperini non si era chiesto niente, perché nella testa di tutti (di chi l'aveva scelto e di chi l'aveva subito) era un allenatore a scadenza...certo, non scadenza a 5 partite...di sicuro con l'auotogestione 'corinthiana' permessa da Leonardo e che sarebbe stata concessa anche da Figo nessuno nella storia è mai andato lontanissimo, al di là del mettere una pezza ad una singola stagione...

jeffbuckley ha detto...

Stefano, va bene ma gli allenatori sono precari per definizione, anche dopo che hanno vinto qualcosa basta una brutta stagione perchè vengano ri-messi in discussione. Non è che devi avere per forza tre anni garantiti per fare le cose giuste (giuste almeno in teoria ma si sa che il calcio non è una scienza esatta). Quello che contesto a gasp non è di aver provato ad imporre il SUO gioco (?) - adatto alla rosa o meno - ma di avere proprio messo gli uomini sbagliati al posto sbagliato! cazzo, vuoi proprio giocare 3 in difesa? Va bene, ma non con tre poco agili come luciosamuelranocchia. vuoi i 4 a centrocampo? va bene, ma già hai due operai specializzati come sanetti e cambiasso, ci aggiungi due muratori generici come jonathan e nagatomo? alvarez lento e sinistro sulla fascia destra? zarate, anarchico e incostante come tornante sulla fascia? vero è che il 95% degli allenatori non si distinguono l'uno dall'altro e che i "vincenti" lo sono soprattutto per essere capitati al posto giusto al momento giusto (e dei quali si ricordano solo le vittorie e mai i fallimenti), ma non è che tutti i capiufficio possano fare l'amministratore delegato...

Leo ha detto...

Oggi articolo sulla Gazza molto esplicativo sulla scintilla iniziale dell'odio tra i due (si parla dei tempi del Napoli), con retroscena sulla scelta viola e sul perché del girovagare all'estero. Interessante anche il confronto Ranieri-Mazzini...

Hate Elkann ha detto...

Interessante notare che la gazza attribuisce virgolettati un po' così...una storia montata un po' ad orologeria, già smentita da un diretto protagonista: insomma, le solite minchiate.

Certo, almeno la gazza ha la scusa di doverlo fare per bonificare un po' di terra bruciata attorno ad Appiano.