di Antonio Cacopardi
Ma davvero chi ha comprato Alvarez pensava fosse un giocatore o almeno una riserva da Inter? Certo è che non lo ha preso Moratti, il che aumenta le sue responsabilità. Hanno il futuro e anche il presente segnato le aziende il cui capo si circonda di servizievoli aziendalisti sempre pronti a blandirlo e a dirgli di sì, per poi muoversi in ordine sparso. Ognuno secondo il proprio tornaconto.
Ebbene, l'Inter è piena di tali individui. Ma se ogni operazione di mercato ha una storia diversa e gli errori in buona fede (in buona fede) si possono fare, la colpa della loro presenza non può che ricadere su chi li ha scelti, volendosene contornare e non sapendo rinunciare ai loro elogi. La loro inadeguatezza è evidente, non è un'offesa. Potrebbero lavorare da altre parti, le opportunità non mancano: del resto il direttore di Indiscreto non è in corsa per la direzione del Corriere della Sera e io non scrivo editoriali sull'Herald Tribune. Parliamo di Branca, Ausilio, Paolillo, Filucchi, solo per citare personaggi che la gente conosce e non oscuri impiegati (alcuni dei quali sono comunque capaci di fare danni notevoli). A proposito di Filucchi, qualcuno si è mai chiesto a cosa serva un ex poliziotto nell'organigramma della società? Si occupa di questioni organizzative, dicono, il mercato è roba di Branca e Ausilio. Certo è che è evidente la differenza con il Milan (che peraltro ha un solo punto in più dell'Inter di Gasperini), dove a parte Galliani e Braida (che conta pochissimo) i nomi dei dirigenti sono sconosciuti anche agli stessi suoi tifosi. Evitiamo poi di parlare dei cortigiani e dei giullari che osserviamo anche in altre realtà, concentriamoci sulla tendenza di fondo: quella dei sottoposti scelti da sottoposti, ognuno con visioni (siamo generosi) della società molto diverse fra di loro. I più ricorderanno che Louis Van Gaal, ai tempi del Barcellona, decise di prolungare il contratto di assistente a tale Mourinho, giunto in Catalogna al seguito di Bobby Robson perché, parole dell’olandese, “non mi dice quello che vorrei sentirmi dire”. Solo ed esclusivamente con la capacità di fare critica e autocritica, con il coraggio di non dover compiacere i superiori, si può crescere ed emergere.
Il tempo passa veloce, ma come non ricordare che, l’estate scorsa, l’Inter aveva praticamente preso Cavani, per meno di 20 milioni, e poi scelse di tirarsi indietro? Come non ricordare che a gennaio aveva in mano Sanchez, per 25 milioni, e Pozzo avrebbe accettato anche qualche contropartita tecnica a parziale pagamento, ma Branca cercò di affibbiare ai friulani non solo Mariga e Santon, ma anche la nonna di Coutinho e la zia di Ghelfi? Se le cose fossero state condotte razionalmente, già dalla scorsa stagione la squadra milanese avrebbe potuto schierare il tridente Cavani-Eto’o-Sanchez (primo al mondo, anche rispetto a quello del Barcellona, per qualità complessiva degli interpreti e per predisposizione degli stessi a scambiarsi i ruoli) in cambio di una spesa di non oltre 40 milioni e, all’inizio della stagione in corso, piuttosto che Eto’o, avrebbe potuto tranquillamente vendere Snejider e Maicon per rientrare abbondantemente dell’esborso e, magari, spendere quello che rimaneva per prendere Balzaretti per la fascia sinistra e Miccoli come quarto attaccante. Altro che il pensionato Forlan, il fumoso Zarate o Castaignos, che deve essere Arnautovic sotto mentite spoglie…Non dimentichiamo, poi, che, sempre la scorsa estate, si aveva in mano Mascherano ma, per fare dispetto a Benitez, non lo si volle acquistare. Se è meglio di Cambiasso, abbiamo avuto modo di vederlo...A proposito di Cambiasso, bisogna dire che la gratitudine è qualcosa che, come tutto, si aggiorna al passo con gli eventi che si susseguono e che, chi la pretende non la merita. Mi diranno, poi, tanti ragionieri di mercato, se è meglio pagare 24 milioni all’anno per Eto’o oppure 18 complessivi per due come Forlan e Milito e 7 per Zarate. Facile scommessa: in tre, non faranno gli stessi gol che fece il camerunense l’anno scorso. E tralascio il persino più importante apporto in termini di presenza in campo e presenza morale nello spogliatoio che dava l‘asso nero…
Bisogna convenire che, al pietoso stato attuale, quella di Ranieri è la miglior scelta che si potesse fare. Peraltro, più esattamente, non si tratta proprio di una scelta, visto che altre possibilità, realisticamente, non esistevano. Non potendo non sottolineare che, dopo l’addio del Santo di Setubal e l’indegno trattamento riservato a Benitez, si è passati da un transfuga milanista improvvisatosi allenatore ad un inadeguato ultrà juventino e, adesso, ad un incallito romanista e fiero avversario degli ultimi anni (il che è un bene, almeno ci conosce a fondo), bisogna convenire che Ranieri ha già dato prova di saper essere efficace prendendo le squadre in corsa e, da quel buon mestierante del marciapiede calcistico che è, saprà probabilmente riportare la barca a galla. Sempre, ovviamente, che gli si consenta di buttare a mare i pesi morti che la stanno facendo affondare...
Chiudiamo con Moratti, al solito risparmiato da giornalisti che coraggiosamente se la prendono con l'allenatore di turno o con un generico 'ambiente'. A proposito di Moratti ho sentito dire in tv da ascoltati opinionisti che ha tutto il diritto di scegliere di voler limitare il suo impegno economico. Concordo in pieno, sacrosanto il suo diritto, a patto che si metta nelle condizioni di poterlo esercitare. Ovvero, vendendo a chi ha voglia di garantire l’altrettanto sacrosanto diritto dell’entità Inter ad essere mantenuta al livello che le compete a livello italiano ed internazionale. Con buona pace di juventini e milanisti, che adesso si staranno divertendo molto per le vicende nerazzurre (un po' meno per la classifica, nel caso del Milan). Tornando alla ricerca dei colpevoli, credo che a Gasperini, al di là di una sua certa rigidità e della sua incapacità di “interessare” il gruppo (ma vai a far colpo su chi ha subito il carisma di Mourinho….) si possa imputare abbastanza poco: semplicemente, è stato l’uomo sbagliato nel posto sbagliato e ha reso meno di quanto gli avrebbero permesso le sue capacità. Esattamente come “parrucchino” Conte e l’uomo giusto nel posto giusto e, ahimè, riuscirà ad
ottenere risultati superiori a quelli che gli competerebbero.
La misura della confusione e del caos che regna nel mondo Inter, poi, è data anche, e soprattutto, dai curvaioli. I quali, ponendosi all’avanguardia del tifo (così dicono, quando qualcuno gli chiede a cosa servano), avrebbero anche il compito di rappresentarlo e di essere custodi dei valori e del livello dell’Inter. Invece, davanti a cotanto sfacelo, che fanno? Due striscioni generici…Ecco, gli ultras moderati ancora ci mancavano.
Antonio Cacopardi
(22 settembre 2011)
123 commenti:
Con qualche distinguo sui nomi dei calciatori sono perfettamente d'eccordo.
Una precisazione però, se facciamo finta (facciamo finta ehh) che il fair play finanziario sia vero poco importa chi è il proprietario di una squadra, in quanto i soldi che ci deve mettere può metterli anche un pellegrini qualsiasi, diventa però importantissimo avere veri professionisti in società, sia dal lato tecnico che dal lato prettamente imprenditoriale... riallacciandosi alla prima parte dell'articolo.
K
P.S. per l'autore: avevo commentato (causa problemi personali probabilmente fuori tempo massimo) il tuo precedente articolo.. in cui ti chiedevo un paio di cose...
Mah, non ho capito cosa si pretenderebbe dalla curva, il lancio di oggetti in campo?!...
io non ho proprio capito cosa pretende il post.
Comincio da qui.
"l’altrettanto sacrosanto diritto dell’entità Inter ad essere mantenuta al livello che le compete a livello italiano ed internazionale"
ma in qualu universo. Non c'è nessun diritto per cui l'Inter debba essere al top.
giocatori
concordo su cavani, ma da noi non avrebbe fatto la prima punta e quindi scordiamoci il cavani di napoli.
sanchez. Pozzo ha semplicemente fatto una scommessa e l'ha vinta. Non è che si debba sempre trovare un colpevole per le cose. Non necessariamente ce n'è uno.
Ranieri.
Basta con l'etichettare quelli che sono dei professionisti, in base agli ingaggi che hanno avuto in passato! l'unico discrimine è la bravura. Ma veramente pensiamo che gasp. si sia bruciato perchè è juventino fino al midollo?
ultrà
qui siamo davvero oltre. stai dicendo che dovrebbero tirare i sediolini in campo? spero proprio di no.
L'unica cosa condivisibile è che M. è il responsabile ultimo quando le cose vanno male. Ma questo vale anche quando le cose vanno bene
No, Cacopardi, prendersela con la curva no. Se mi dici che i tifosi hanno diritto di dissentire, ti dò ragione in pieno (e fra l'altro lo fanno, mi sembra: quando all'esordio di CL si presentano in 20.000 scarsi danno già lì una forma di dissenso palese e più che legittima, oltre a quanto leggiamo sulla nutrita blogosfera bislerona).
Le ultime volte che le teste di curva nerazzurre hanno esplicitato la loro contestazione in maniera energica abbiamo avuto lo stadio messo a ferro e fuoco (Alavés, derby di ritorno CL 2005) e una molotov sul pullmann della squadra. Permettimi di dissentire, e ben vengano a questo punto gli striscioni "moderati". Sarebbe un bel passo avanti, per una curva che (come tutte le altre, beninteso) nel suo passato non si é fatta mancare niente, compreso il lancio di un motorino dagli spalti.
perchè questi inetti della curva non sfasciano tutto?!? sono proprio degli incapaci
Secondo me neppure a napoli pensavano che cavani potesse diventare la macchina da gol che stiamo vedendo da un anno a questa parte, adesso è facile parlare. Su alvarez dissento, acquisto voluto in tutto e per tutto da Moratti che non a caso lo ha presentato come l'ennesimo "nuovo corso". Noto peraltro che sta montando la favoletta secondo cui branca è il factotum, il blofeld, il richelieu, e il povero moratti la vittima che si limita ad avallare demandando tutto al suddetto plenipotenziario. Mi viene da sorridere.
Ah sull'apparato societario pachidermico simil corpo diplomatico pieno zeppo di consoli, proconsoli, triumviri e ambasciatori che non si sa bene che cazzo facciano mi sono già espresso. Per non parlare poi delle "consulenze" del parentame. E' anche per questo che prego per l'avvento di una proprietà estera, la delocalizzazione se così si può dire imporrebbe una delega totale a uno staff manageriale ristretto, piramidale direi. Inoltre ci risparmieremme le venefiche 10.000 dichiarazioni quotidiane che fanno più danni della grandine.
E basta con questa storia del tifo e del passato degli allenatori... questa è una moda degli ultimi anni e deve finire.
Secondo questo ragionamento l'Inter dei record del Trap (bandiera milanista da giocatore e tecnico juventino per antonomasia) non sarebbe mai esistita...
Questi son professionisti, Ancelotti è sempre stato tifoso interista ma questo non gli ha impedito una splendida carriera da giocatore e tecnico del Milan. E gli esempi possono essere centinaia...
"Mi diranno, poi, tanti ragionieri di mercato, se è meglio pagare 24 milioni all’anno per Eto’o oppure 18 complessivi per due come Forlan e Milito e 7 per Zarate"...
ovviamente la seconda opzione. Mica ci vuole un dottorato a Harvard per capirlo.
"si aveva in mano Mascherano ma, per fare dispetto a Benitez, non lo si volle acquistare. Se è meglio di Cambiasso, abbiamo avuto modo di vederlo"...
chiedi ai tifosi dell'Inter e senti cosa ti rispondono; "eh ma Mascherano non segna mai", "ma Cambiasso è più tecnico",... poi deridiamo i romanisti per Totti...
PS: l'Inter ha il "dovere" di provare a essere al top; se il Massimo non ne ha più voglia, che se ne vada.
sulla lotta dura e senza paura degli ultras si sono espressi parecchi. mi limito a sottoscrivere.
caduta di stile su parrucchino conte. se sinisa mihajlovic fosse l'allenatore dell'inter qualcuno darebbe del parrucchino anche a lui? no, perché in quanto a trapianti anche sinisa non è secondo a nessuno.
filucchi, ex poliziotto, venne assunto dopo una molotov contro il pullman della squadra. magari la dicitura del suo ruolo sarà più elegante, ma non ho mai sentito filucchi esprimere un parere tecnico.
alvarez non degno di fare la riserva all'inter? infatti: visti i bronzi di riace in campo, potrebbe fare il titolare. magari dopo che è stata data un'organizzazione di gioco. comunque lo daremo all'arsenal deprezzato, dopo il trattamento sansiro. ringrazieranno.
cambiasso. fino a sei mesi fa l'emblema dell'acume tattico. quest'anno nemmeno al livello di un d'agostino.
ve li meritate i severgnini, ve li meritate.
cydella
diritto e dovere sono due cose profondamente diverse
Neuro,
per la molotov c'è la digos (ci sono gli addetti anche alle riunioni delle curve) il mistero filucchi rimane proprio ...
Cyd i tifosi dell'inter un par de ciufoli... per me cambiasso poteva andare a coltivare le violette nel giardino della zia di mascherano... in tutta tranquillità già l'anno passato...
Oltretutto mi son girati i maroni vedendo banega ieri sera....
K
gran bella partita banega ieri.
Moratti
"C'è il dispiacere nei confronti di Gasperini, che è sempre stato sostenuto, malgrado qualcosa che ho letto stamane molto strumentale su qualche giornale solitamente nemico."
e allora perchè lui e i tesserati continuano a rilasciare dichiarazioni a quel giornale?
ahahha i giornali nemici eh.
E quello che ,a mezzo giornale amico,gli suggeriva di far giocare Pazzini sempre è un dirigente amico o nemico?
donate a Moratti un dizionario aperto alla parola "Coerenza"
Fantastico il giornale nemico...
"Secondo me neppure a napoli pensavano che cavani potesse diventare la macchina da gol che stiamo vedendo da un anno a questa parte, adesso è facile parlare."
Io parlavo anche prima, come su Banega del resto... :-D
Sugli ultras, probabilmente, almeno spero, l'autore intendeva dire che avrebbero potuto contestare più direttamente i responsabili (la vecchia guardia, Moratti, etc...) di questa pagliacciata che riprota l'Inter ad essere di nuovo la barzelletta d'Italia invece che a generiche proteste (non si sa bene contro chi) per i mancati risultati...
p.s.: a "giornale nemico" son caduto dalla sedia....
@All
scusate, "C'è il dispiacere nei confronti di Gasperini, che è sempre stato sostenuto," non vi siete scompisciati dalle risate, quasi quasi lo chiamano al governo, è sempre un milanese :D
Italo
Italo
se non ci fossero stati i giornali nemici a farci credere verte cose...
@Ungobbo
una volta c'erano i cingoli nemici, poi il rumore dei nemici, adesso i giornali.....livellamente verso il basso anche nei nemici?
Italo
@andrea k: te sei te, io sono io e Zanetti e Cambiasso non ho potuto mai vederli (probabilmente per il fatto che venissero deificati).
Ma io conosco solo interisti che appena li tocchi ti infamano.
cydella, concordo. Chiunque è una merda, tranne Zanetti. Cambiasso sta diventando l'erede.
E un'altra cosa: dato che ragazzini erano stati definiti mononeuroni, teste di cazzo,... come definiamo questi 2 professionisti esemplari che hanno boicottato anche questo allenatore?
Cyd io ho sempre voluto bene ad entrambi.. adesso però sono due anni che la stanno facendo fuori dal vaso. Inutile definirsi bandiere poi avere questi atteggiamenti.
Guarda che ce ne è molta di gente che la pensa come me...
K
@ Cydella
come li definiamo? Teste di cazzo anche loro naturalmente. La differenza è che la loro è demenza senile, mentre Balotelli è tarato di suo e tende pure a peggiorare se si guarda come sta andando al City...
@ Andrea K
perfettamente d'accordo. Tra l'altro da questo punto di vista son contento che sia arrivato Ranieri, che magari non vincerà un cazzo come al solito (arrivasse secondo come al solito stappo il vino bono...) ma in passato ha già dimostrato di saper gestire e rimettere al giusto posto i senatori invadenti.
Ranieri....uhmmm....l'unica cosa buona sarà quella di limitare i danni, e il precedente pseudoallenatore di danni ne ha combinati! Tuttavia, Zanetti ormai recordman sarebbe da panchinare x poi fargli fare il jolly nei minuti finali di gara; Cambiasso non ce la fa +; lento, prevedibile, chiaramente vetusto e atleticamente bollito; Motta ha i muscoli di cristallo e, come i suoi compaesani Julio Cesar e Maicon, ultimamente sta alzando 1 po' troppo il gomito (un mio amico l'anno scorso ha visto i 3 ubriachi persi in un noto locale milanese); Sneijder è stufo di star qui; Milito è ormai da rottamare; Forlan, Zarate e Alvarez sono 3 gatti di marmo e l'unico acquisto giovane x il quale varrebbe la pena di insistere (a patto che giochi da prima punta) è Castaignos; tutto il resto (società, dirigenza, pinetina e quant'altro) è aria fritta mediatica.
Il jolly de che? Mai visto risolvere una partita da Zanetti. E ne ha giocate centinaia eh.
@ klamore
diciamo che Zanetti ora che ha raggiunto l'agognato record potrebbe anche ritirarsi...
cambiasso e zanetti sono da rottamare perchè non corrono più.
Alle fronde organizzate dal clan dell'asado contro i tecnici credo poco o nulla. certo come tutti gli anziani di un gruppo la loro parola non è quella di caistagnos, ma alla fine decide M.
Se poi sono i vari "giornalisti" che popolano le tv ad esser la fonte della storia di questa diarchia, allora ci credo ancor meno.
Cambiasso si sarebbe ammutinato nella partita col Novara ordinando al rookie Ranocchia di difendere a 4 questo è l'ultimo mito che viene fatto circolare.
Infatti in questo video ( http://www.youtube.com/watch?v=cgMP_HKSGZI) si sente il cuchu chiedere a ranocchia "a 4? no? ok".
Benitez s'è fatto fuori da solo, Gasp non è stato all'altezza e el jefe non è venuto perchè M. non voleva spendere.
Jeremy veramente ha fatto il goal che chiuse la finale di uefa ed un goal alla roma praticamente allo scadere che fu determinante per uno scudetto.... comunque deve fare il jolly non essere decisivo mi sembra che, come era stato scritto, siano due cose ben diverse.
Sui due anche io la vedo come Klamore... su snejider ad esempio no... l'anno passato mi aveva fatto girare i maroni più volte, quest'anno devo dargli atto del massimo impegno e massima disponibilità all'allenatore.. sino a quando l'altra sera, avendo capito che tutto era finito, ha chiesto il cambio.
K
Addirittura due gol.....Scusa Andrea ma per fare il jolly/tappabuchi negli ultimi 15 minuti non hai bisogno di Zanetti (38 anni). E se permetti un jolly deve avere qualcosa per essere decesivo (Delpiero, Totti, Inzaghi etc etc), senno è meglio un qualsiasi primavera scaldapanchina.
@ Spike
Nemmeno io credo che i due argentini abbiano fatto fuori Gasperini. Di sicuro però non hanno fatto niente per aiutarlo ed anzi hanno fatto di tutto per metterlo in difficoltà.
A partire dalla Supercoppa quando Zanetti si è impuntato per andare a Pechino contro la volontà del mister che aveva messo in preallarme Maicon, per finire all'intervista alla Gazzetta (il giornale nemico, pensa te...) in cui sempre Zanetti affermava che Gasperini poteva provare tutto quello che voleva, tanto poi si poteva sempre cambiare (modulo o allenatore? Questo non lo ha detto...).
Insomma, io da un capitano mi aspetto ben altri atteggiamenti.
Per di più quando il Gasp li ha schierati con il LORO modulo (contro la Roma) mi sarei aspettato che mangiassero il campo per dimostrare di avere ragione. Invece ormai giocano come se non gliene fregasse più niente, gli basta mantenere il loro status di intoccabili.
Jeremy era per dire che non è mai stato quel tipo di giocatore... ma uno che fa il suo. Se non rompe i maroni può tranquillamente stare lì.
ci mancherebbe anche pensare che zanetti ci rislva le partite... era inteso come uomo spogliatoio, chioccia di giovani ed all'occorrenza in campo. Poi se ci si vuol far su per forza una polemica va bene ma jolly era inteso in questo senso non in altri.
K
Andrea, nessuna polemica. E' che uno come Zanetti, che chioccia non la fa visto che si mette di traverso per ogni cosa e deve giocare fisso, o lo rottami subito o la panchina non la digerisce.
@ Spike
ah, dimenticavo. Il video che hai postato e tutte le falsità che sono state dette sull'episodio (alle quali mi pento di aver creduto) sono una delle più chiare dimostrazioni di quello che si intende per prostituzione intellettuale.
Ma tanto a Moratti non importa di quello che viene detto sui giornali e in tv, a lui se si inventano le cose frega molto poco, gli basta che poi lo intervistino...
Jeremy, va anche bene ma la proposta di Klamore (era quella che si stava commentando) parlava di quella figura.. non di altro. Era proprio in senso critico, come fa adesso infatti zanetti serve a ben poco...
K
esatto Pan.
"Infatti in questo video ( http://www.youtube.com/watch?v=cgMP_HKSGZI) si sente il cuchu chiedere a ranocchia "a 4? no? ok"."
Bèh, quest'interpretazione è del tutto personale......
"E se permetti un jolly deve avere qualcosa per essere decesivo (Delpiero, Totti, Inzaghi etc etc), senno è meglio un qualsiasi primavera scaldapanchina."
Assolutamente no, Jeremy; uno decisivo è un campione, jolly significa uno che si adatta in ogni ruolo per puntellare la squadra nei momenti di difficoltà.
Poi per me Zanetti appartiene alla terza categoria, ma questo è un altro discorso...
"come li definiamo? Teste di cazzo anche loro naturalmente. La differenza è che la loro è demenza senile, mentre Balotelli è tarato di suo e tende pure a peggiorare se si guarda come sta andando al City..."
Demenza senile un cazzo, la demenza senile la puoi avere a 70 anni non a 40. A 40 anni si chiama nonnismo, che non ha niente a che vedere con gli uomini che hanno avuto figli che hanno avuto figli a loro volta e che è un po' più grave delle ragazzate di un 20enne (indipendentemente dal fatto che quel 20enne poi maturi o sia inguaribile)...
"e Maicon, ultimamente sta alzando 1 po' troppo il gomito"
Ultimamente?!...
Dane, Andrea, ripeto: se intendiamo jolly/tappabuchi allora Zanetti fa cagare comunque, se intendiamo jolly/coniglio dal cilindro Zanetti nn c'entra proprio un cazzo. Insomma lo pensionassero, che a 39 anni da fare mi sembra anche giusto.
Jeremy, sono d'accordo con te, jolly tappabuchi e uomo spogliatoio.. prossimissimo alla pensione.
K
P.S. quest'unità di pensiero con dane iniziano a preoccuparmi :)
@ Andrea:
Sono io e ti ringrazio per i saluti del tuo papà,che,spero di sbagliarmi,mi sembra di capire non ci sia più.In tal caso,quando lo vai a trovare,portagli un fiore da parte mia.Non lo conoscevo direttamente ma,evidentemente,essendosi ricordato di me,era un amico.
@ Tutti gli altri:
Di solito,non commento i post dei miei pezzi,però è giusto rassicurare chi teme che,seriamente,mi preoccupi della squadra per la quale tifano gli allenatori che siedono sulla panchina dell’Inter.Non me ne può fregare di meno e sono convinto che un professionista sia,appunto,un professionista.Tuttavia,nel caos inverosimile che sta attraversando il mondo Inter,mi è parso divertente evidenziare anche questo,converrete,singolare susseguirsi di personaggi.
Sul mercato,dico che la facilità con la quale si potevano individuare Cavani e Sanchez quali giocatori in parabola ascendente è la medesima che rende possibile intuire il ben avviato declino di Forlan.Se Kerimov accettasse di restituirci Eto’o in cambio di Milito,Zarate e Forlan,nel pacco gli farei trovare anche Cambiasso e Lucio.
Riguardo al “diritto” dell’Inter ad essere tenuta ai livelli che le competono,per storia,blasone,legittime aspettative della tifoseria,caro Spike,proprio di un diritto si tratta.Non di tipo giuridico,evidentemente,ma di origine,per così dire,morale.A mio modo di pensare,un diritto ancor più importante.Peraltro,il diritto a mantenere lo status raggiunto,per altre fattispecie,è codificato anche dal codice civile.Basti pensare al divieto di sminuire le mansioni del lavoratore.Oppure,al diritto del coniuge meno abbiente a che sia mantenuto il tenore della vita vissuta durante il matrimonio.Tornando all’aspetto morale ed etico,entità come l’Inter o altre squadre di primaria importanza sono patrimonio di milioni di persone e chi le possiede economicamente ha il sacrosanto dovere di mantenerle al cosiddetto livello che gli compete.Se non ne ha più possibilità o voglia,è corretto,sempre moralmente ed eticamente parlando,cederle a chi la voglia e le possibilità le ha.Esiste una sfera di diritti e doveri di ordine morale,purtroppo sempre più in disuso,e fra questi,certamente fra i meno importanti,c’è anche quello che rivendico a gran voce,chiedendo che Moratti passi la mano.
Che mi aspetto dai curvaioli?Che aprano dei gazebo e raccolgano firme per chiedere l’uscita di scena di Moratti...
Otterrebbero quello che otteniamo noi quando raccogliamo firme per fare referendum e modificare leggi elettorali.Cari i miei benpensanti,perbenisti,bigotti e democristiani italioti,che vi lamentate per essere sottopagati,sfruttati,non tenuti in considerazione,eccessivamente tassati,scarsamente rispettati dalle istituzioni e quant’altro.E poi,appena qualcuno tira un uovo contro un celerino o rompe un paio di vetrine di qualche ladro di commerciante(proprio quelli contro i quali avete imprecato quando,in una notte,hanno aumentato tutto da mille lire a un euro),vi mettete ad abbaiargli contro(con tutto il rispetto per i cani),non vi sono bastate le sonore lezioni di dignità che vi hanno dato coloro che,con dispregio,apostrofate come extracomunitari,cioè egiziani,tunisini e libici?
I curvaioli stanno facendo come le olgettine:quelle si travestono da infermiere per partecipare ai bunga bunga di Berlusconi,loro si mascherano da ultras per prendere parte a quelli di Moratti... Che rendano la vita dura a chi non rispetta l’Inter.Quindi,che tirino un paio di motorini dagli spalti,i sediolini in campo,ancor meglio se in tribuna d’onore,un paio di molotov sul pulman della squadra,sempre che non producano cloni di Filucchi,che non facciano uscire Moratti di casa e che,se prendono Branca e company,gli assestino il paio di legnate che si meritano.
Se vanno,vado anche io.Non sono di quelli “armiamoci e partite”,sono di quelli “andiamo”.Tutte le volte che sono “andato”,poi mi sono girato e non c’era nessuno.Ma non è questo che mi fa cambiare idea.
mah...preoccupante. Si incita ad andare a spaccare la testa a qualcuno solo perchè la squadra di calcio per cui si tifa non sta andando bene???ho capito male?Era ironico? spero di si, altrimenti allibisco, veramente.
son convinto che le troppe birre di stasera non mi fanno cogliere l'ironia che sicuramente c'è nel commento di cacopardi.
Anche per me, è un "dovere" mantenere l'Inter a alti livelli. Se sei in grado bene, sennò passi la mano.
Non è che siccome l'Inter è sua, ci fa quello che vuole; sennò, se io acquistassi un quadro di Picasso, potrei decidere di usarlo a accendere il camino, perché tanto è mio e ci faccio quello che voglio io?
@jeremy: che chioccia fa Zanetta?! Cosa dice ai giovani?! "Imparate da me, che, da capitanessa, me la sono sempre fatta nelle brache", oppure "io sono mister tuttefinali (perse)", "mi sono sempre messa di traverso agli allenatori"... siamo seri... e ci scommetto le balle che proporranno il ritiro della sua maglia quando smette.
Grazie Antonio,
si mio padre era un interistaippico. Non c'è più. Comunque era sempre incazzato con moratti!
D'accordo su un bel po' di cose ed Anche io penso che i tifosi dovrebbero far sentir la propria voce ma non in quei modi.
@Cyd.. Zanetti comunque ha dalla sua un sacco di anni in cui ha fatto il professionista superserio e disponibile verso squadra e società.. adesso sta pisciando fuori dal vaso... deve ridimensionarsi ma non mi sembra il caso di buttarlo così.
Sul tuttefinali poi io ho una mia personale opinione.. a me sembra che zanetti tutte le volte che si è riempito la bocca con quelle parole poiil massimo lo ha dato veramente (certo con i suoi limiti) tecnici e di personalità) .. tanti altri nelle stesse partite no.
K
P.S. spera invece nel ritiro della maglia!! magari alla fine della stagione (ma non ci crede nessuno)
:)
francamente quest ultimo intervento e' da manicomio. Con tutto il rispetto signor Cacopardi. Evocare ribellioni medio orientali per una cazzo di squadra di calcio è da ricovero immediato. Di nuovo con rispetto. Se qualcuno non l'ha ancora detto, lo dico io: vaffanculo Inter, Milan, juve e il resto se uno deve arrivare a questi strali insensati.
E basta con questo disprezzo del cazzo verso chi si permette di trattare il calcio per quello che è: UN GIOCO DEL CAZZO! Lei è indignato che nessuno lo segua nei suoi deliri? Provi a vedere un medico. Di quelli buoni però.
Tani dì la verità... era un pezzo che volevi scrivere la parola Strali!
:)
K
@ Tani
Egregio Tani, nell'ottica della pluralità d'opinione, accetto il suo accorato punto di vista. Tengo, però, a sottolineare che non evoco certo una ribellione di piazza. Quella, semmai, la evoco per ben più gravi accadimenti e situazioni che hanno trascinato il nostro paese al pietoso livello in cui si trova, sotto ogni aspetto. Mi lasci, tuttavia, per una cazzo di squadra di calcio, almeno evocare una ribellioncella di curva...
@ Antonio: l'unica ribellione da curva ammessa e auspicabile è quella dell'assenza e del silenzio, quella della disdetta degli abbonamenti ai canali tematici e della dichiarazione d'intenti di passare i prossimi we invernali sulla neve disinteressandosi di Pedata a strisce azzurronere. Ed é quella, te l'assicuro, che spaventa più di tutti: uno stadio vuoto e la promessa futura di altri stadi vuoti sono (sarebbero) l'unica cosa veramente in grado di condizionare le scelte di questa gente, anche quelle estreme che auspichi di passare la mano a chi abbia voglia di spendere soldi per quella che rimane, comunque, la squadra cadetta di una città che ha solo la voglia di diventare grande ma che è lontana anni luce dall'esserlo e dal diventarlo. Le contestazioni violente, al di là di soddisfare la parte selvaggia sopravvissuta in noi dalle epoche preistoriche e che viene alla luce nei nostri momenti peggiori, come ci ha insegnato la Storia nei suoi momenti seri (ultimi, come evocavi, le ribellioni mediorientali, che meriterebbero comunque un approfondimento), creano vittime, fisiche e morali. E qua, invece, c'è bisogno di colpevoli. E la pena peggiore, per questa gente, non é la legnata fisica, ma la perdita economica e il disinteresse dell'opinione pubblica.
Cydella:
"Mi diranno, poi, tanti ragionieri di mercato, se è meglio pagare 24 milioni all’anno per Eto’o oppure 18 complessivi per due come Forlan e Milito e 7 per Zarate"... ovviamente la seconda opzione. Mica ci vuole un dottorato a Harvard per capirlo.
Classico esempio di distorsione della realtà e disinformazione. Milito c’era già, togliere dal conto please. Eto’o voleva andare a guadagnare 20 zucche; la sua cessione non era in programma. Non sono laureato ad Harvard ma tolto Milito, gli altri due (DUE) costano la metà di Eto’o (che voleva andar via).
"si aveva in mano Mascherano ma, per fare dispetto a Benitez, non lo si volle acquistare. Se è meglio di Cambiasso, abbiamo avuto modo di vederlo"... chiedi ai tifosi dell'Inter e senti cosa ti rispondono; "eh ma Mascherano non segna mai", "ma Cambiasso è più tecnico",... poi deridiamo i romanisti per Totti...
Classico metodo di demonizzazione del nemico, attribuendo le cazzate al mondo intero: “chiedi agli interisti…”. Chiccazzo sono “gli interisti”? Chiedi a me (e a mille altri qui e su altri blog) e senti cosa ti dico di Cambiasso... Poi però se ho idee diverse su Zarate torno ad essere “interista” …??
Antonio, qua conta poco se lei accetta o no la mia opinione. Ma davvero.
Io essendo anti democratico mi permetto di non accettare la sua visione, e continuo a ritenere la sua(anche quella della ribellioncella) una follia. Silvano ha rispecchiato perfettamente anche il mio pensiero su come deve'essere la risposta del pubblico ad una politica societaria che non convince. Certo che vivere il calcio come una religione non aiuta a convergere la sua idea e la mia. Io, questo diritto di padronanza del onore(qui Italo Muti avrà i brividi...)della squadra da parte della curva, non riesco a concepirlo.Per me, l'unico diritto che il tifoso ha, è smettere di comprare il biglietto se la squadra gioca in modo osceno. Perché i mafiosi della Curva Sud dovrebbero essere le Guardie Svizzere del onore del Milan? Ma lei è serio quando scrive queste cose?
Va bene criticare presidenti o giocatori, ma io sarei curioso di vedere come svolgono i proprio lavoro i famosi tifosi che fischiano un giocatore appena fa un tocco sbagliato. Sarei curioso di conoscere la storia professionale dei geni dalla pena facile per i quali ogni giocatore è un pipa, tranne i loro idoli, ovviamente. Questi geni della critica, sono tutti premi Nobel nel loro settore, assumo. Sono tutti luminari della società nella quale vivono. Le faccio una domanda, cosi, per stemperare: ma lei se è innamorato pazzo di una donna bellissima, se questa non glie la da più, cosa fa? Comincia a prenderla a botte?
@Andrea: maybe...:-))
@cydella
il tuo livore su zanetti fa un po' pena, adesso ne parli al femminile
“Forlan, Zarate e Alvarez sono 3 gatti di marmo e l'unico acquisto giovane x il quale varrebbe la pena di insistere (a patto che giochi da prima punta) è Castaignos” (Klamore).
“il pensionato Forlan, il fumoso Zarate o Castaignos, che deve essere Arnautovic sotto mentite spoglie” (Cacopardi)
Forlan, miglior giocatore del mondiale (2010) e cannoniere della Coppa America (2011).
Zarate e Castaignos: 2 mezze partite giocate nel caos totale (come anche Forlan).
Antonio, faccio mio il tuo invito ad iniziare a far sentire la nostra protesta: ma vaffanculo… (spero tu colga il senso goliardico del post :-D)
"Va bene criticare presidenti o giocatori, ma io sarei curioso di vedere come svolgono i proprio lavoro i famosi tifosi che fischiano un giocatore appena fa un tocco sbagliato. Sarei curioso di conoscere la storia professionale dei geni dalla pena facile per i quali ogni giocatore è un pipa, tranne i loro idoli, ovviamente. Questi geni della critica, sono tutti premi Nobel nel loro settore, assumo. Sono tutti luminari della società nella quale vivono".
Ecco farselo venire a spiegare da uno che sta in Canada (senza nessuna offesa per il Canada!) dovrebbe essere abbastanza umiliante per tanti che bazzicano qua dentro. Tani commento che dovrebbe essere messo in calce a tutti i muri! Applausi.
@spillo: Zanetti è il simbolo del morattismo e va abbattutto; che razza di capitano si è mai rivelato? Che attributi ha mai tirato fuori nei momenti decisivi (tanto per fare un esempio di giocatore non eccelso, hai presente Gattuso?!); quando mai si è fatto sentire coi compagni (presente quando Emre insulta l'arbitro e lui fa finta di niente?! O quando Materazzi decide di tirare il rigore e il rigorista è Cruz?!). E' un senzapalle, una donnettina, confermo.
"P.S. quest'unità di pensiero con dane iniziano a preoccuparmi :)"
Io è da tempo che, preoccupato, cerco di attirare l'attenzione sul problema ma invano.....mi raccomando, chiudiamo sempre la stalla dopo che i buoi son già scappati, eh?!....
Accusare Zanetti di non avere (mai avuto )le palle come per esempio(??!!)Gattuso..
in una affermazione del genere sta tutta la logica del tifoso. o almeno di un certo tipo. non voglio dire che la cosa sia negativa. non do un giudizio di valore. dico solo che chi non simula, chi non rischia sistematicamente di far male all'avversario chi non urla e bestemmia contro tutto e tutti ecc.. per quel tipo di tifoso NON ha le palle.
@luca: non l'ultimo Gattuso, che è ridicolo, ma quello 2003-2007; e nell'esempio fatto, non ho invocato le bestemmie da parte di Zanetti.
@jeff: la maggior parte degli interisti che conosci ha un'opinione negativa di Zanetti e Cambiasso? Io non ne conosco uno che li abbia mai criticati.
come ricorda cydella, tutta la leadership, l'autorevolezza, la capacità di imporsi di Zanetti sta nel rigore di Materazzi con il Siena. Basta e avanza quell'episodio
@ cyd:
Ok, Zanetti non avrebbe mai dovuto portare la fascia di capitano, non avendo la personalità per farlo.
Ok, non è mai stato un campione, ma solo un buon giocatore col pregio della duttilità...
Se si sostiene che ora debba fare la mascotte sono d'accordo, se vogliamo dargli anche la colpa del buco dell'ozono, mi pare eccessivo.
La stessa cosa per Cambiasso: mai pensato che fosse un extraterrestre del pallone, ma negli ultimi anni è sempre stato un signor centrocampista. Adesso non corre e quindi dovrebbe stare fuori senza rompere i cabasisi.
@ Cydella
mi pare un pò pretestuoso prendere i propri amici e conoscenti come metro sicuro del pensiero di milioni di tifosi.
Pensa un pò che io conosco solo tifosi che non li vogliono più vedere i due argentini... e anche qui su Indiscreto mi pare che tutti vorremmo vederli col plaid in panchina o addirittura in tribuna, e lo stesso vale per i molti altri blog puramente interisti presenti sul Web.
Dovresti provare ad ampliare un pò il campione...
vabè, ma il passato di zanetti a questo punto è irrilevante..
dato che mi interessa il presente, io mi limito a constatare che questo ha 38 anni e nessuno ne mette in discussione la presenza in campo..
Sono d'accordo con ElTopo: inutile lamentarsi oggi sul perchè Zanetti SIA STATO un intoccabile per società e tifosi (successe anche con Berti, che era molto più brocco ed azzeccò una stagione più un gol nel derby, ma mica perdiamo tempo a parlarne), il problema è che OGGI onestamente il bluff non sta più in piedi...
certo certo Zanetti è un "senzapalle" perchè non ha chiesto gentilmente a un invasato e isterico Materazzi di dare la palla al rigorista designato.
aho no non doveva chiedere, si doveva imporre..
Scusa Cydella mi spieghi meglio la differenza tra il primo Gattuso 2003/07 e il secondo (immagino) 2007/11?
@pan: prova a andare su un forum di interisti e dire che Zanetti è scarso... ripeto, io non ho sentito parlare solo i miei amici. Ho sempre e solo visto plebisciti pro Zanetti.
@PAn
Il plaid in Indiscerto ce l'ha solo il Direttore, scozzese, per la precisione.
@All
l'intelligenza sta nel conoscere i propri limiti, e il tempo, ha decretato la fine dei asadi.
Italo
@luca: per te, Zanetti ha mai giocato con la personalità, la sicurezza, la grinta, la determinazione del Gattuso 2003-2007?
Che faccia scenate e si lamenti sempre è un altro discorso, partendo dal presupposto che è meglio avere in campo un Lucio o un Gattuso, piuttosto che uno Zanetti.
@ luca: io, pur non essendo un fan sfegatato di zanetti, l'ho apprezzato per le sue qualità in questi anni e ti dico che, da capitano, doveva imporsi su materazzi contro il siena.
vai da maldini a dire che il rigore decisivo per la stagione lo tiri tu e non te ne frega nulla di chi sia il rigorista. magari, ma proprio magari, lo tiri davvero, ma poi non vorrei essere al tuo posto nello spogliatoio.
il problema è che le bandiere a lungo andare sono deleterie.. volgiono giocare per forza, creano problemi all'allenatore, spaccano lo spogliatoio..
meglio levarseli dalle palle per tempo..
luca, quindi confermiamo che faceva il capitano perchè lo aveva imposto Moratti e basta? Dimmi il ruolo del capitano in campo: portare il gagliardetto?!
"Scusa Cydella mi spieghi meglio la differenza tra il primo Gattuso 2003/07 e il secondo (immagino) 2007/11?"
No, dai veramente.....
Ecco, Gattuso è un bell'esempio: solo foga e grinta (per carità belle qualità per quel ruolo) ma se si avvicinava Maldini andava a cuccia.
@ Cydella
si parla dello Zanetti di oggi giusto?
Perché se mi dici che in molti hanno una idea distorta (in eccesso) della carriera e delle qualità di Zanetti, siamo d'accordo.
Ma se si parla dello Zanetti di oggi, io sento solo commenti negativi da gente che non ne può più.
si d'accordo anche secondo me avrebbe dovuto prendere Materazzi a calci in culo.ma chi ci dice che non lo abbia fatto dopo? e poi NON averlo fatto è stato proprio come averlo fatto..quel gesto ha qualificato una volta per tutte la il giocatore Materazzi (la persona la si conosceva già..).
alle volte carisma è anche NON dire e NON fare..troppo difficile da capire?
un capitano è molte cose cose. per me è uno che rappresenta in modo degno la squadra in campo e fuori.che non simula o non è bravo a cercare il contatto, non sputa addosso agli avversari o non li falcia per ripicca da dietro per esempio. uno di cui seguire l'esempio e non di cui vergognarsi ..vabbè dai questo non è il calcio lo so.
@ luca
però cerchiamo di stare nel mondo reale. Ti fo tirare il rigore per dimostrare che sei un cazzone? In una partita decisiva per lo scudetto? Ma in che mondo? Ti tolgo il pallone di mano e poi ti strappo il cuore (cit.), vinco lo scudetto e poi ti fo un cazziatone negli spogliatoi per la tua sceneggiata.
Per il resto d'accordo sulle qualità che deve avere un capitano, ma in più vanno aggiunte la grinta e la capacità di trascinare la squadra nei momenti bui, la capacità di essere un faro per i compagni e soprattutto l'autorità. Tutte cose che non riconosco nel povero Javier, che avrebbe dovuto vivere una splendida carriera da puro faticatore, da gregario, non certo da uomo di rappresentanza di una società come l'Inter.
@ Dane: il primo era un gran bel centrocampista invasato, il secondo un brocco invasato e un po' scoppiato.
Bah. Credo che non sarebbe cambiato niente in questi ultimi 16 anni di storia dell'inter se anche non ci fosse stato zanetti
Un giocatore trasparente. A volte dannoso,a volte utile.
Come migliaia di altri giocatori
Misteri del calcio. Giocatori simili a volte finiscono nell'anonimato
Discorso diverso per Cambiasso
@ Chad
"@ Dane: il primo era un gran bel centrocampista invasato, il secondo un brocco invasato e un po' scoppiato."
non è mica vero che oggi sia un brocco; era molto più scarso tecnicamente ed inutile nel gioco offensivo 5/6 anni rispetto ad ora.
Il problema è che fino a qualche anno fa il suo carattere, la sua foga lo portavano ad arrivare sempre primo sul pallone e quindi a giocare duro ma quasi mai sporco, adesso non bastano. E siccome lui ne è ben consapevole e gli rode (perchè ci tiene) non poco, cerca di compensare in altro modo: la butta in caciara, in rissa, vuol far vedere che è sempre il vecchio leone combattente che non cede di fronte a niente e nessuno. Praticamente è diventato la caricatura di se stesso:Ringhio, appunto; nomignolo e personaggio che in realtà lui ha sempre disprezzato ma che ha finito per abbracciare pur di non appendere le scarpe al chiodo
@ Tani:
Caro Tani,
condivido anche io in pieno il parere di Silvano. Purtroppo, però, in concreto, mi sembra persino più difficilmente attuabile rispetto al mio "suggerimento". Per quanto riguarda la domanda che mi pone, le dico che non avrei alcuna difficoltà a rispettare il pieno diritto della donna, bellissima o meno che sia, a decidere di non darmela, o di non darmela più. Sia perchè, di indole, sono solito rispettare desideri e diritti altrui sia perchè, francamente, accoppiarsi senza che la donna lo desideri immagino non debba essere granchè piacevole....
@ Ricca: ma certo: io ho sempre considerato il miglior Gattuso un incontrista con fiocchi e controfiocchi, e neppure troppo scorretto a dispetto della vulgata. il Gattuso degli ultimi anni è una caricatura, un Gattuso privo di dinamismo, quindi un brocco (non in senso assoluto, ma in rapporto al livello a cui gioca).
gobbo, hai presente Pessotto? Ecco....
@ Jeremy: siamo lì: io preferisco Zanetti, ma il livello è quello grossomodo.
Zanetti-Pessotto...è troppo.
Oste! Coronita.
Spike
il livello più o meno è quello
spike, perchè? Stiamo parlando di un signor professionista con 3 finali di champions sul groppone, non so quante partite in grandi competizioni per nazionali, ben voluto da tutti i mister che ha avuto. Zanetti dovrebbe essere onorato dall'essere paragonato a Pessottino.
@jeremy
ricordiamo tutti come allenatore e capitano della juve impedirono a inzaghi (che non era il rigorista designato) di tirare il rigore in juve-lecce 2001 che costò lo scudetto alla juve
@cydella
se per criticare zanetti prendi come esempio gattuso mi viene solo da ridere
spillo, e quindi? Se uno fa una cazzata che hanno fatto altri si redime?! Perplimo......
jeremy
non sono sentrato nel merito del post di annalaura, figurati se lo faccio per cose più importanti come zanetti pessotto :)
@Spike
non ti piace l'asado? :D
Italo
@ Spike
ieri sera hai festeggiato l'esonero di Gasperini? :-DDD
non si critica zanetti (io no almeno), ma il fatto che alla sua età lo facciano giocare ancora titolare
Italo
lo adoro.
Pan
;)
eltopo
penso che questo ci sia un consenso bulgaro
@spike: "se per criticare zanetti prendi come esempio gattuso mi viene solo da ridere"...
per essere un grande giocatore (cosa che Gattuso 2003-2007 è stato), non bisogna per forza avere i piedi sopraffini.
@jeremy: vedi che già si offendono se osi paragonare Zanetti a Pessotto?
"se per criticare zanetti prendi come esempio gattuso mi viene solo da ridere"
in effetti è da ridere, se pensi che la presenza e l'importanza che gattuso ha avuto, per dieci anni, nelle vittorie del Milan, in Italia e soprattutto in Europa, Zanetti se le sogna la notte....
ah cydella sono d'accordissimo, solo che non è a me che devi indirizzare il commento :)
"..in effetti è da ridere, se pensi che la presenza e l'importanza che gattuso ha avuto, per dieci anni, nelle vittorie del Milan, in Italia e soprattutto in Europa, Zanetti se le sogna la notte..." Urca, e io che pensavo a maldini, kakà, shevchenko ...
@ricca
la fondamentale importanza di un mazzuolatore di centrocampo specializzato in insulti agli arbitri e risse con gli avversari nella vincita di 2 scudetti e 2 champions in 12 anni
kakà, sheva, maldini, nesta, pirlo, seedorf tutti portatori d'acqua al servizio del genio di gattuso
Jeff e Spillo suvvia, Gattuso in confronto a Zanetti è stato un gigante. Le squadre non vincono per merito loro ma diventano corazzate grazie a loro. Una partita come Milan-MAchester 3-0 (ma anche un mondiale come quello fatto da Gattuso) Zanetti non la farà mai.
Dissento totalmente invece sui giudizi su Cambiasso, secondo me grandissimo giocatore, ora bollito. Ma ad esempio Mascherano, per me, deve ancora dimostrare di poter arrivare al suo livello (che ora sia assolutamente migliore è ovvio, ma non parlavo di quello).
"si d'accordo anche secondo me avrebbe dovuto prendere Materazzi a calci in culo.ma chi ci dice che non lo abbia fatto dopo?"
Chi Zanetti?! E perchè non l'Orso Yogi?!... :-D
"e poi NON averlo fatto è stato proprio come averlo fatto..."
Se ti sente un evasore fiscale è finita...
"quel gesto ha qualificato una volta per tutte la il giocatore Materazzi (la persona la si conosceva già..)."
Ah, lo ha qualificato grazie alla assenza di personalità leadership e carisma di Zanetti, certo.....
"alle volte carisma è anche NON dire e NON fare...troppo difficile da capire?"
Oddio, le lacrime!..... :-D
"un capitano è molte cose cose. per me è uno che rappresenta in modo degno la squadra in campo e fuori"
Ah, sì, sì, come ha rappresentato Zanetti l'Inter morattiana del "non vincete mai" e delle figure di merda assortite non l'ha rappresentata nessuno... :-D
"Zanetti-Pessotto...è troppo."
Infatti, Pessotto rendeva di più e se la menava meno...
"la fondamentale importanza di un mazzuolatore di centrocampo specializzato in insulti agli arbitri e risse con gli avversari nella vincita di 2 scudetti e 2 champions in 12 anni
kakà, sheva, maldini, nesta, pirlo, seedorf tutti portatori d'acqua al servizio del genio di gattuso"
Ogni squadra con grandi campioni deve avere un gregario che faccia il lavoro sporco. Poi nel ruolo di gregario c'è chi è più bravo e chi meno, chi più utile e chi meno, chi dà sostanza e chi fa scena. C'è Gattuso e c'è Zanetti, c'è Furino e c'è Zanetti, c'è Oriali e c'è Zanetti...
"Jeff e Spillo suvvia, Gattuso in confronto a Zanetti è stato un gigante. Le squadre non vincono per merito loro ma diventano corazzate grazie a loro. Una partita come Milan-MAchester 3-0 (ma anche un mondiale come quello fatto da Gattuso) Zanetti non la farà mai."
Gioco, partita, incontro!...
"Dissento totalmente invece sui giudizi su Cambiasso, secondo me grandissimo giocatore, ora bollito. Ma ad esempio Mascherano, per me, deve ancora dimostrare di poter arrivare al suo livello (che ora sia assolutamente migliore è ovvio, ma non parlavo di quello)."
No, dico, ma stiamo scherzando?!...Mascherano a 18 anni era titolare in nazionale, all'esordio prese una bambola da Kakà, poteva bruciarsi ed invece è rimasto lì e al ritorno ha reso la pariglia ai brasiliani massacrandoli. A 20 era colonna del River che si giocava la Libertadores, in gni squadra dov'è andato è diventato colonna, nel Barça provinciale del nonnismo della cantera è riuscito a crearsi un suo spazio anche fuori ruolo.
Di Cambiasso ad alto livello internazionale resta solo la splendida prestazione contro il Chelsea nella stagione del triplete: prima di essa un pulcino, dopo di essa un tacchino...
Se nella stessa squadra potevano giocare insieme, Pirlo, Seedorf e Kakà era anche per merito di Gattuso.
Due scudett, due champions , una finale persa, una volta fuori in semifinale contro il Barca del miglior Dinho rischiando anche di passare. Non mi sembra un curriculum superiore a quello di Zanetti
pardon, volevo scrivere inferiore
sempre bello vedere quando, pur di aver ragione, si prendono solo episodi positivi per tizio e negativi per caio.
Ovviamente quando gattuso si fa espellere in un derby protestando poi verso la panchina (da vero uomo sa prendersi le sue responsabilità) non conta.
Quando fa una figura di merda in mondovisione cercando di litigare con la panchina avversaria ovviamente non conta.
Ecco, facile dire che queste cose Zanetti non le farà mai.
Ovviamente, per Zanetti mica conta il gol in finale di Uefa oppure quello decisivo che permise all'Inter, ridotta in 10 uomini, di pareggiare in una sfida scudetto.
@cacopardi
Hai già deciso che Alvarez è una pippa...in base a cosa sarebbe interessante saperlo.
Perchè un genio della panchina l'ha schierato ala?
Nico
giusto,lasciamo stare gli episodi per giudicare il peso dei giocatori.
E anche il curriculum (che sennò Birindelli passa per fenomeno).
Gattuso in quel milan contava ,per quello che era il suo ruolo
Zanetti è sempre stato un giocatore "trasparente"
@nico: lo stiamo dicendo tutti che l'ultimo Gattuso è pietoso. Facevamo riferimento al miglior Gattuso e al miglior Zanetti... ehm, quale sarebbe il miglior Zanetti?
PS: che poi abbia fatto 2 goal c'entra poco o niente, perché non è quello il suo mestiere e non giocava per quello.
@ Un gobbo
aaah Birindelli... ora come ora spero che lo sia della panchina un fenomeno...
Pan
allena la pistoiese?
Non ho parlato di curriculum, gli episodi invece contano...
Uno che ha carisma, uno che trascina si vede proprio quando la squadra è in difficoltà e quelli sono episodi negativi in cui gattuso si è comportato come un materazzi qualsiasi.
Io guardo tutta la carriera con i suoi alti e bassi.
Poi ognuno può propendere per uno o l'altro e ci mancherebbe pure, trovo semplicemente ridicolo spacciare gattuso per "un grande uomo e indominto combattente" e Zanetti per "un povero coglione che passava di lì".
Ma tanto vedo che anche Cambiasso è un povero coglione solo perchè Mascherano ha esordito in nazionale a 18 anni....come Santon.
tra l'altro in una nazionale che in tutti questi anni si è messa in luce per gioco e risultati.
E' così difficile fare una valutazione senza estremizzare, spararle grosse?
O cercate solo di battere Cacopardi ed il suo "Alvarez non è un giocatore"?
Nico
parlo per me
Gattuso nel Milan 2003-2007 era un giocatore importante,pur coi suoi difetti.
Zanetti,coi suoi pregi,è un giocatore assolutamente normale,di contorno come lo poteva essere Pessotto nella giuve che vinceva la cempions lig
E chi estremizza? Zanetti vale Pessotto.
@ Un gobbo
esatto.
E' arrivato in estate per gestire il settore giovanile e far partire il progetto per una scuola calcio della società.
A causa della pessima partenza in campionato e delle dimissioni dell'allenatore è subentrato alla guida della prima squadra. Speriamo bene! :-)
"Facevamo riferimento al miglior Gattuso e al miglior Zanetti... ehm, quale sarebbe il miglior Zanetti?"
Quello dei primi due mesi italiani Cydella, dopo di allora si cominciò a dire "eh, ma in questo momento non è il miglior Zanetti..." ;-)
"Poi ognuno può propendere per uno o l'altro e ci mancherebbe pure, trovo semplicemente ridicolo spacciare gattuso per "un grande uomo e indominto combattente" e Zanetti per "un povero coglione che passava di lì"."
Bèh, hai estremizzato un po' il concetto, però la realtà dei fatti è quella... :-D
"Ma tanto vedo che anche Cambiasso è un povero coglione solo perchè Mascherano ha esordito in nazionale a 18 anni...."
Eh sì, ho scritto proprio quello.....Direttore, glielo facciamo un esame di quinta elementare a chi si logga al blog?!.... :-P
"E chi estremizza? Zanetti vale Pessotto."
E io in campo metto tutta la vita Pessotto... ;-)
Per quanto stimi Pessotto, metterei sempre in campo Birindelli. Vuoi mettere.
Io pure Birindelli tutta la vita: un cross lo faceva sempre (meraviglia vincere al Camp Nou con cross di Birindelli e gol di Zalayeta...che squadrone, pure le sagome della barriera in allenamento avevano i coglioni al cubo)ed era sempre propositivo.
Spike, puoi fare tutto il sarcasmo che vuoi, ma Pessotto è un terzino da 7 che ha sempre reso 7. Un gregario che correva, crossava, difendeva. Senza lampi di classe e senza personalità, ma quello che gli si chiedeva faceva.
Zanetti è un giocatore da 9 che ha sempre reso da 6: un inutile portatore di palla, che lasciava buchi in difesa e crossava in tribuna, che ha sempre mancato i momenti in cui c'era bisogno di lui.
Più o meno la storia del ronzino sano e del purosangue zoppo...
jeremy. infatti.
Pessotto ha giocato 11 anni nella juve con 243 presenze. Titolare 6 anni, poi riserva.
Zanetti gioca da 16 anni all'Inter. Una sfilza di allenatori dal più improbabile al migliore (o secondo migliore, punti di vista) in quel momento, lo mettono titolare.Sempre.
Nessuno pensa che Zanetti sia un fuoriclasse, tanti allenatori hanno pensato che sia uno di quei giocatori necessari ad una squadra.
Come già detto andava pensionato il giorno che ha alzato La coppa, facendogli fare l'ultima stagione in panca per la foto ad Abu Dabhi, ma il paragone con l'ottimo professionista Pessotto (e non sono ironico) non sta nè in cielo nè in terra.Non sono io a dirlo, ma i dati.
Se poi si vuol fare come è uso in alti post dell'ultimo indiscreto, cioè fregarsene dei dati e fare bar, allora ogni giudizio è valido e per me Birindelli è migliore di entrambi.
"Pessotto ha giocato 11 anni nella juve con 243 presenze. Titolare 6 anni, poi riserva.
Zanetti gioca da 16 anni all'Inter."
Bèh, direi che questa è la prova schiacciante che inchioda Zanetti alla propria mediocrità..... :-D
p.s.: col tuo metro Platini è stato inferiore ad Antognoni... :-P
no dane.
Platini ha avuto l'intelligenza di ritirarsi al suo massimo, non di scaldare per anni la panca.
p.s.: col tuo metro Platini è stato inferiore ad Antognoni... :-P
Eppure in questa frase non trovo l'errore... ;-)
Dane ti avevo risposto su Cambiasso/MAscherano, solo che blogger s'è mangiato tutto. In ogni caso il sunto è che uno è stato un grandissimo giocatore, l'altro sembrava potesse diventarlo ancora di più, io l'olimpiade non me la scordo e quel Mascherano sembrava un adulto che giocava coi bimbetti (tra l'altro dimostrò a Pirlo cosa volesse dire fare il mediano davanti alla difesa). Adesso, però, a causa anche della squadra che si è scelto (ma anche gli ultimi anni di Liverpool e nazionale non son stati nulla di che) pare un po' tanto involuto.
Se poi è un fatto di River dimmelo subito che l'abbozzo... ;-)
Leo, non è questione di River (Cambiasso ha giocato nel River e viene da un vivaio che ho nel cuore). Cambiasso un grande giocatore lo è stato per una stagione, forse due. Mascherano lo è da quando è professionista, in ogni club in cui gioca e nella nazionale in cui è titolare inamovibile da quando era diciottenne.
Non si è involuto, semplicemente è un comprimario fuori ruolo perchè terrone in una squadra di leghisti...
Posta un commento