di Giovanni Capuano
Diciamo la verità. Quanti avevano preso sul serio il vecchio Biscardone quando lunedì sera, con la solennità di chi doveva comunicare al mondo un vero scoop, aveva raccontato in diretta cosa era davvero accaduto a Cassano? Pochi, forse nessuno. Tutti a darsi di gomito tra una risatina e l’altra. Tutti a sghignazzare del pomposo annuncio dato a reti (non) unificate quasi che si trattasse del comunicato ufficiale sulle condizioni di salute del Papa: “Per Cassano e’ stata esclusa una emorragia alla testa, si tratta di un problema cardiaco risolvibile con un piccolo intervento chirurgico che potrebbe essere eseguito prima possibile” aveva sillabato un Biscardi a metà tra l’eccitato e l’affannato. La fonte dello scoop? Silvio Berlusconi in persona.
Anzi “in veste di presidente del Milan” aveva precisato Biscardi, prima che a qualcuno potesse venire in mente che forse parlava il Berlusconi-presidente del Consiglio o quello operaio o chissà quale altra versione del patron rossonero. Quasi nessuno ci aveva creduto, tanto che i giornali avevano relegato la telefonata di Berlusconi in poche righe all’interno di fiumi di cronaca, gossip e ipotesi piò o meno consolatorie. Tutti a correre dietro alle lacrime della mamma, le twittate dei colleghi e gli striscioni dei tifosi, nessuno a prendere per buona la rivelazione in diretta tv del conduttore il quale, del resto, deve anche prendersela con se stesso e con un modo trash di fare informazione che ha nuociuto a lui oltre che alla categoria. Alla fine, però, con in mano le quindici righe del comunicato congiunto di Milan e ospedale Policlinico, non possiamo non prendere atto che lo scoop lo aveva fatto lui. Sapeva tutto (e lo aveva raccontato in diretta) un giorno e mezzo prima degli altri. Chapeau. E che nessuno alzi la mano per dire che no, in fondo non era così importante capire con esattezza se si trattasse di un ictus, un’ischemia o un guaio cardiaco… Contava eccome nei giorni in cui mezza Italia si è scoperta esperta di problemi neurologici. Contava e Biscardone questa volta era più avanti di tutti. Anche di quelli che lo disprezzano salvo poi correre a farsi vedere in qualche bar sport televisivo in giro per l’Italia.
Giovanni Capuano, per il blog Calcinfaccia
(2 novembre 2011)
Anzi “in veste di presidente del Milan” aveva precisato Biscardi, prima che a qualcuno potesse venire in mente che forse parlava il Berlusconi-presidente del Consiglio o quello operaio o chissà quale altra versione del patron rossonero. Quasi nessuno ci aveva creduto, tanto che i giornali avevano relegato la telefonata di Berlusconi in poche righe all’interno di fiumi di cronaca, gossip e ipotesi piò o meno consolatorie. Tutti a correre dietro alle lacrime della mamma, le twittate dei colleghi e gli striscioni dei tifosi, nessuno a prendere per buona la rivelazione in diretta tv del conduttore il quale, del resto, deve anche prendersela con se stesso e con un modo trash di fare informazione che ha nuociuto a lui oltre che alla categoria. Alla fine, però, con in mano le quindici righe del comunicato congiunto di Milan e ospedale Policlinico, non possiamo non prendere atto che lo scoop lo aveva fatto lui. Sapeva tutto (e lo aveva raccontato in diretta) un giorno e mezzo prima degli altri. Chapeau. E che nessuno alzi la mano per dire che no, in fondo non era così importante capire con esattezza se si trattasse di un ictus, un’ischemia o un guaio cardiaco… Contava eccome nei giorni in cui mezza Italia si è scoperta esperta di problemi neurologici. Contava e Biscardone questa volta era più avanti di tutti. Anche di quelli che lo disprezzano salvo poi correre a farsi vedere in qualche bar sport televisivo in giro per l’Italia.
Giovanni Capuano, per il blog Calcinfaccia
(2 novembre 2011)
16 commenti:
veramente io l'avevo presa per buona, pur disprezzando solitamente Biscardi; non è la prima volta che Berlusconi gli passa qualche notizia peraltro.
Approfitteri anche per dire che il diluvio di previsioni, commenti, illazioni e congetture di questi giorni, rivelatisi ovviamente boiate, non mi ha meravigliato ma mi ha fatto un po' rabbia e un po' tristezza.
Abbiamo completamente perso il senso della misura: pur di non stare zitti neanche per un secondo parliamo a vanvera.
Spero che Cassano possa davvero tornare entro la fine della stagione: nonostante tutto mi mancherà.
Cacisticamente parlando, urge rinforzo a gennaio e urge che Pato torni cercando di non infortunarsi con la solita cadenza bimestrale....
Chiedo umilmente venia per il mio scetticismo sullo sgub firmato Berlusconi-Biscardi.
Meglio così, se si tratta di una cosa non grave e risolvibile come sembra.
devo chiedere venia ad aldone anch'io che ho sfoggiato inaltro post convinzioni mediche errate
Io non chiedo scusa a nessuno, non tanto perchè nemmeno sapevo di questo sgub di Biscardi, non tanto perchè come si dice nel pezzo se Biscardi è vittima della sindrome di Pierino il lupo la colpa è sua, ma più che altro perchè Biscardi è lo stesso che in un processo del lunedì rivelò che Berlusconi gli aveva confessato di aver appena acquistato Vialli prima che lo stessò presidente intervenne in trasmissione per smentire sia l'acquisto che la mai avvenuta confidenza...
Sulla vicenda vorrei sentire ora quelli che si dicevano certi di un presunto doping milanista, tipo qualche simpatico interista che sghignazzava in altri lidi.....
"modo trash di fare informazione che ha nuociuto a lui"
veramente ha basato la sua carriera su quello.
Credo intendesse "nuociuto in questo caso specifico", l'effetto Pierino e il lupo che dicevo prima.....insomma, il concetto è che Biscardi è talmente cazzaro che manco quando la dice giusta gli si crede... :-D
Quello che ritengo inquietante é che Berlusconi abbia parlato con Biscardi anziché con i partner europei. La leggenda dice che che durante le vacanze di Ognissanti fosse chiuso in villa circondato dalle solite giovanotte intraprendenti.
e però stavolta scuppissimo. E "buco" gigante per quelli di Sky che hanno continuato per ore a trascurare la notizia (verificare no, eh?). Bravo Aldobisgardi per una volta, che male c'è a dirlo.
Articolo che non capisco: il problema di Cassano è un problema neurologico (un TIA)che è spesso causato da un embolo formatosi nel cuore per qualche causa, nessuna sorpresa di ciò. Sostenere che il malore di cassano sia cardiaco è inesatto.
Ematos, si sta parlando di giornalismo non di medicina, mi pare.
Ematos il problema è cardiocircolatorio (il forame ovale cardiaco) e non neurologico:non attiene al sistema nervoso. Tale ha generato l'embolo che è passato alle arterie che portano il sangue al cervello bloccandone temporaneamente il flusso in una certa area, il che ha provocato "sofferenza" allo stesso. Sono i danni-conseguenza ad essere neurologici, semmai, non il problema-causa.
Almeno così raccontano; poi se dicono balle io questo non lo so.
Ricca: la stragrande maggioranza delle patologie neurologiche ischemiche sono di origine cardiovascolare: Cassano ha avuto un TIA ed è spesso dovuto a un embolo di origine cardiaca.Sono cose che sa un qualunque studente di medicina alle prime armi, per questo mi sembra strano come dice l'articolo che a Sky sono rimasti sorpresi della diagnosi.
Va dato merito a Biscardi semmai di aver battuto gli altri cronisti sul tempo dando per primo una notizia che tuttavia non era affatto sorprendente.
Ematos, Sky l'ho citata io. Non sono rimasti sorpresi, hanno preso un "buco" e non hanno avuto la correttezza di ammetterlo. I giornalisti arroganti fanno così. Solo Repubblica, lunedì sera ha inserito nel pezzo sul sito la frase di Berlusconi. Passandola sotto silenzio, ovvio, ma almeno a cercarla c'era.
Scusate eh, ma la sera stessa del fattaccio Telelombardia ha intervistato un cardiologo che ha detto "non posso esprimermi perchè non so bene quali siano stati i sintomi, da quel poco che ho capito potrebbe essere un TIA, cause neurologiche non so ipotizzarne perchè non è la mia materia..."
Ecco, se quelli di TL si fossero inventati un "me l'ha detto Berlusconi" non sarebbe stato uno sgub condiviso?! Eh, magari Biscardi ha sentito una diagnosi simile, s'è inventato la fonte autorevole e poi gli è andata di culo che c'ha azzeccato.
Da qui a rivalutarlo però.....
Posta un commento