Il Muro del Calcio 3.2

I vostri/nostri interventi su calcio e dintorni, dal 20 agosto 2010 all'eternità...

4.998 commenti:

«Meno recenti   ‹Vecchi   2601 – 2800 di 4998   Nuovi›   Più recenti»
Dane ha detto...

Non ho capito il discorso sul Milan (chi ha mai detto che sarebbe da corsa in Champions?!...), piuttosto non mi avete risposto sulla mia sparata su Boateng.
Comunque per me Nesta è ancora meglio sia di Pepe che di Carvalho, il problema è che all'inizio del secondo tempo è già una maschera di fatica. Resta da capire se dipende dallo sforzo per rimediare ai buchi dei compagni o all'età che avanza, in pratica se è un problema sul lungo della stagione (non può giocare tutte le partite e deve gestirsi come l'ultimo Maldini) oppure se ha un autonomia limitata (all'interno della stessa partita, quindi un cambio obbligato a metà secondo tempo....).
Su Ibra titolare nel Real non ci giurerei, vorrei far notare la trasformazione di Higuain: nato numero 10, poi per questioni di nonnismo spostato a seconda punta di fantasia e a suon di gol inventato prima punta. Dove fa la prima punta e la fa benissimo, il movimento nel gol di ieri (e non solo: rivedersi l'intero Mondiale o i gol della stagione scorsa...) è roba da manuale da mostare ai ragazzini.
E' un merito di Pellegrini, che ho massacrato l'anno scorso ma che già da metà stagione in poi aveva trovato al quadratura del cerchio ed è uscito dalla Champions in maniera a dir poco rocambolesca.
Mourinho ha serrato ancor di più i ranghi, ma sentir dire che ha trasformato in poco tempo un gruppo di giovani di belle speranze in una squadra non si può sentire. Poi io sono provinciale, eh, per carità....

enzima10 ha detto...

"Il Real infatti ha giocato esattamente come l'Inter contro il Tottenham. La differenza l'ha fatta il potenziale a disposizione....."

scusa, dane, che ci azzecca? io dico che il real si è dimostrato superiore e poi, a un certo punto, un pò narciso..tanto che ho detto che a me come squada piace, si è mossa bene,compatta ecc. (basta leggere il mio post)...l'inter col tottenham è stata invece inguardabile per, secondo la mia modesta opinione, una serie di ragioni che ho sintetizzato così: troppe assenze (non è la vera inter), poca duttilità tattica (se non hai i giocatori, cerchi di fare necessità virtù: togli biabany, inadegiato, e ti copri un pò) e scarsa presenza di spiriro sul match (gattuso bale lo avrebbe preso a scarpate -hai contato quanti falli ha fatto ieri?-, gli interisti lo hanno accompagnato: due falli in 45 minuti!!)..tutto qui...

Dane ha detto...

Enzima, ma infatti siamo d'accordo sul discorso generale (il parallelo tra Milan-Real e Milan-Juve a parti invertite l'ho fatto prima di te (perchè eri tu, vero?! Non ricordo... :-( ), poi è ovvio che il Real è più forte del Milan ed ha maggior killer istinct). Intendevo dire che l'atteggiamento mentale di Inter e Real è stato identico ed è disceso dalla classifica del girone: l'Inter parte forte, schianta il Tottenham, poi nell'intervallo sbircia la classifica e rientra in campo nella ripresa con già l'accappatoio e il sapone nella mano sinistra: 4-3 e via così. Al ritorno inglesi affamati e Inter che si sveglia sullo 0-2 perchè si accorge che per la differenza reti rischia di beccare il boia negli ottavi. 1-2 di Etoo, Milito sfiora il pareggio e poi gol in contropiede degli Hotspurs.
Real che parte forte, schianta il Milan, poi nel secondo tempo passeggia facendo dire a qualche cretino "peccato solo per i due gol all'inizio". Nel ritorno Real che passeggia narciso fino a quando si ritrova sotto nel punteggio.
L'atteggiamento è stato identico, ed è sempre andato in parallelo con la classifica dei rispettivi gironi, poi la differenza (come sempre) l'hanno fatta alcuni particolari: 1) Le scelte dei diversi allenatori 2) La fortuna in alcuni episodi (all'andata Pirlo e Seedorf sfiorano il gol, Julio Cesar si imbalsama da solo, nel ritorno l'Inter subisce il 3-1 i contropiede mentre il Real pareggia grazie ai crampi di Gattuso...) 3) La differenza di mezzi a disposizione nella rosa (anche, ma non solo, per gli infortuni: Zanetti-Muntari coppia centrale nun se po' guarda'!...): vogliamo parlare dei cambi a disposizione?! Mi viene in mente il Capello di Torino-Milan....

clinter ha detto...

'abbia già fatto di 11 ragazzotti, bravissimi di loro è evidente, una squadra che gioca bene VELOCEMENTE. Tim, tum, tam, tiro, quando deve segnare'
Dane? Pronto? Ci sei???
Io sono ignorante, ma quando scrivo 'ragazzotti bravissimi di loro', penso di esser nel giusto se dico che è diverso da scrivere 'giovani di belle speranze', come interpreti tu.
Inoltre, tu sei giustamente consapevole dell'appeal che riscuoti a livello di attenzione sul blog, ma questo fatto, forse, ti impedisce di renderti conto che noi tutti riceviamo input da un mondo MULTIMEDIALE, intiende MULTI?, dove ogni scalzacane dice la sua e dove abbondano i detrattori di M., a prescindere.
Il mio riferimento era generico e riferito ad una pletora di giornalisti-opinionisti-commentatori. Se ti riconosci fra di essi è un problema tuo.
Saluti.

Dane ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Dane ha detto...

Clinter, gettiamo la maschera e non sottilizziamo sulle virgole: io ho capito cosa volevi dire tu, tu hai capito cosa volevo dire io. Poi si può anche pensarla diversamente, nel nostro caso è quasi un dovere... ;-)

p.s.: non ho la coda di paglia ma riconosco un ricatto retorico (sicuramente involontario, nel tuo caso) lontano un miglio. Degambarìzzati (quasi-cit.) :-D

clinter ha detto...

Dane , non ho maschere da gettare, ma voglio esemplificare il mio processo mentale. Sento il giapponese intonare il solito mantra anti-Mou, sento Bacci bofonchiare le sue minchiate analoghe, leggo sulla Gazzetta un carneade che se ne esce con il 'solito culo' di M., sento commenti analoghi su SKYTGSPORT, leggo quelli degli antimouriniani, plurale, sul muro, scrivo la mia e confesso, anche se mentre scrivo ptovinciali, mi viene in mente 'oh!cazzo, mò chi lo sente Quello', subito mi dico chissenefrega, anzi un sottile piacere sado-masochistico mi induce a scrivere egualmente il fatale aggettivo.
La Verità, mia ovvio, sopra ogni cosa, anche a costo di subire i tuoi strali. E' che tu sei multitasking, e sei portato fisiologicamnte a DOVER controcommentare ogni minchiata.
Personalmente, a volte mi diverte, a volte no, dipende anche dal mio stato d'animo del momento.
Più chiaro di così non so essere, spero che basti.

Dane ha detto...

Clinter, eri già stato chiarissimo.....tu ti stai preparando a dare meriti al portoghese per le future vittorie di questo Real, io ricordo che già dalla metà della stagione passata era molto più simile a questo rispetto a quello visto contro il Milan di Pato in autunno.
Solo che io lo dico con po' di ironia per far due battute, evitando il "chi capisce di calcio sa che è come dico io".
Mi dicesti di defrancorossizzarmi, credevo di potermi permettere un omologo sfottò ma se mi dici che sono ancora in tempo ritiro tutto da vecchio brontolone (che non sa nemmeno cos'è quel Multicoso lì...) e vado a farmi una pedalata...

Nick ha detto...

tu ti stai preparando a dare meriti al portoghese per le future vittorie di questo Real
Con questa frase invece tu ti stai preparando a non dargliene alcuno! :D

campatelli ha detto...

"ed ancora me la meni col Fulham (e perchè non l'Atletico?!...che "forse" ho seguito perchè "forse" ha dei giocatori di cui parlo da anni?!...), non è che sei tu quello con un po' di confusione in testa?!...
Come ti ha spiegato Panijsao, un conto è essere una ed ancora me la meni col Fulham (e perchè non l'Atletico?!...che "forse" ho seguito perchè "forse" ha dei giocatori di cui parlo da anni?!...), non è che sei tu quello con un po' di confusione in testa?!...

Dane,non te la meno solo con la storia del Fulham, ora te la meno con quella dell'Atletico Madrid...menare uno che pensa di sapere tutto e non sa niente come te, o come Nick,è troppo facile.
Conosci più l'Atletico Madrid del Fulham?Secondo me non sai nemmeno a che posto è arrivato l'Atletico.

Questa è la classifica dell'ultima liga...interpreto i dati per te così ti facilito le cose.

http://it.wikipedia.org/wiki/Primera_Divisi%C3%B3n_2009-2010_(Spagna)

Allora:l'Atletico Madrid arriva NONO. A quanti punti dalla Champions?16...scriviamolo a lettere SE DI CI.
A quanti punti dalla prima retrocessa? 11 UN DI CI.
Bene...hai presente la metafora del limbo?Di cui avevi riso?Questo è il limbo...stare in una zona della classifica nella quale non lotti per niente.

Esamina,lo faccio sempre io per te,le ultime 14 partite dell'Atletico,quelle pe intenderci da marzo in cui l'Europa League entra nel vivo e la fine del campionato.
14 partite e su 42 punti potenziali l'Atletico ne fa BEN 16!!! 5 vittorie, 1 pareggio 8, O T T O sconfitte.

Se vuoi arrivar tra le prime 4,dove cazzo di presenti se fai O T T O sconfitte in 14 gare??
L'Atletico a marzo ha scelto...concentriamoci sull'Europa League e sulla Coppa del Re...il campionato lo usiamo solo per allenarci o poco più.
E guarda bene,lo faccio io per te sempre perchè sono buono,più ci si avvicinava alla fine del campionato,più sconfitte c'erano.

Ora genio di un Dane,e lo chiedo pure al tuo simile Nick,che campionato ha fatto l'Atletico?
Campionato MEDIOCRE per potersi dedicare ad altro. O il NONO posto è un risultato apprezzabile?

Dane e Nick,visto che nominate sempre il BAYERN MONACO senza prendervi la briga di vedere per esempio come è arrivato primo quell'anno,lo faccio io per voi e vi dico che nell'anno 2007 08 il Bayern è arrivato in semifinale Uefa dove fu demolito dallo Zenit e vinse ilcampionato.
Ma la classifica del campionato fu questa:
http://it.wikipedia.org/wiki/Bundesliga_2007-2008

Non vi è mai balenata l'idea che magari è arrivato così avanti in coppa perchè quell'anno vinse lo scudetto con 10 punti sulla seconda?
Un anno particolare della Bundesliga in cui le cose andarono così....una sorta di riedizione tedesca di uno dei tanti scudetti di cartone vinti da Mancini,per esempio. No eh?
Allora gli asini senza capire ragione dicono "BAYERN PRIMO"!!ma vedere se magari ha lottato fino all'ultimo per il titolo o meno,mai.

Nick:se ci fosse un filtro per le cazzate,il tuo nick in questo sito non sarebbe mai comparso.
Solo nella taverna che hai creato sarebbe potuto comparire,con i tuoi simili organismi unicellulari.

Unknown ha detto...

l'analisi di Campatelli è assolutamente corretta. Lui però, secondo me sbaglia la sintesi.

Mi spiego: le sue considerazioni dimostrano (suvvia, diciamolo, se limitiamo i ragionamenti ai campionati che contano è molto vero) che è molto difficile fare bene in due competizioni nello stesso anno. Tanto è vero che questa cosa, prima di Barca e Inter, veniva spessissimo ripetuta: chi vince la CL non vince il campionato, e viceversa (non sempre vero, per carità!).
Il problema, però, è che una squadra inizia le competizioni, ci prova, a metà strada si trova nel limbo in campionato e avanti in coppa, e si concentra sulla coppa. Non vale però il viceversa: non è assolutamente detto che tu, ab origine, snobbi la Europa League per puntare tutto sul campionato poi ti giri bene. E' la scelta a priori che è sbagliatissima, ed è esattamente quello che, in parte, le nostre hanno fatto

Panjisao ha detto...

Non vi è mai balenata l'idea che magari è arrivato così avanti in coppa perchè quell'anno vinse lo scudetto con 10 punti sulla seconda?

Scusami Campatelli, ma ti contraddici da solo.

Se l'Europa League porta via enormi energie psicofisiche, come ha fatto il Bayern ad allungare così in classifica?

La tua teoria era che questa competizione comporta un'enorme spreco di punti. L'episodio del Bayern che riporti dimostra che una squadra attrezzata può tranquillamente vincere in Europa il giovedì e la domenica in campionato, tanto da chiudere con un +10 in campionato. O vuoi dire che se usciva al girone avrebbe vinto il titolo con 30 punti sulla seconda?

Panjisao ha detto...

Lorenzo, l'analisi di Campatelli è corretta se vuol dire che una squadra scarsa non può competere su due fronti. Negli ultimi anni il Manchester, il Barcellona e l'Inter hanno vinto la Champions e il campionato nello stesso anno, l'anno scorso il Bayern ha vinto il campionato ed è stato finalista di Champions, mentre due anni fa era arrivato in semifinale di Europa League dominando la Bundesliga.

Questo per ripetere che se una squadra è forte può benissimo competere su due fronti, se invece è il Palermo, la Sampdoria o la Juventus forse fa bene a sceglierne una, però a marzo, come dici te, non adesso.

Panjisao ha detto...

E comunque è dall'inizio della discussione che ho il sentore che il buon Campatelli con la sua teoria cerchi una giustificazione alle quattro pappine prese dal Fulham l'anno scorso.

Ovvero la Juve l'ha fatto apposta per potersi concentrare con tranquillità sull'estenuante lotta per il settimo posto!

campatelli ha detto...

Panjisao ,ascolta,se vuoi scrivere a me devi portarmi dei fatti concreti e mi presto alla cosa...ma se dobbiamo iniziare a sparare cose a cazzo da tifosi tipo 4 pappine o cose simili mi fermo subito.

Non so da quando leggi questo forum,ed ovviamente non ricordi quello che ho scritto,ma ai tempi,puoi chiedere a Jeremy e simili,ben prima che la Juve affrontasse l'Ajax dissi "Meglio uscire sennò non arriva tra le prime 4"

Il motivo era TECNICO:era una squadra disastrata,ma l'allenatore subentrato,pur con tanta difficoltà,qualche risultato buono lo stava ottenendo.
Ma la squadra rimaneva CONVALESCENTE...per non dire ancora gravemente malata.

Una squadra così NON PUO' SOGNARSI di inseguire un obiettivo inutile perchè prima o poi la squadra riposata e fresca (il Fulham di turno)l'avrebbe fatta fuori.
La Juve invece andò avanti,ma proprio tra quelle partite con Ajax eFulham perse quei 5-6 punti che alla fine furono decisivi per non entrare in Champions.
Ovvio che a 2-3 giornate dalla fine mollarono e le persero tutte.

In questo modo non hai fatto niente nè in campionato nè in Champions.
Questo discorso Lorenzo lo ha capito,tu e tanti altri no.

Vi ripeto ancora,nel caso qualcuno se lo fosse scordato:tra febbraio e maggio l'Inter ha regalato alla Roma 12 punti ed ad un certo punto,seppur per una giornata,era andata sotto.
L'Inter giocava col freno a mano in campionato per fare quei partitoni in Champions.
Ora,questo è un rischio che si può correre se è un trofeo che non vinci da 150 anni....ma per un Europa League secondo me non vale la pena.

pierocic ha detto...

e mi sa che panjisao pone fine con la sua considerazione alle discussioni.
italiane che peccano di provincialismo scegliendo a priori di trascurare la coppa uefa.

a onor del vero il napoli non l'ha fatto, e stasera ci ha provato contro una squadra più forte, fin quasi a riuscirci.

le mie due parole sulla champions: inter male, ma comunque credo arrivi prima nel girone senza troppi problemi. inquietante il numero di infortuni peraltri quasi tutti a centrocampo. (ah come rimpiangiamo mascherano....)
milan schiantato dal real mou, come prevedibile. incredibile sentire a sky per la prima volta la frase "mou fa giocare bene le sue squadre".... mah... fino all'anno scorso questa frase mi risultava fosse vietata.
carino vedere come QUI si stiano mettendo le mani avanti in caso di vittoria di qualcosa da parte del real. tranquilli, nessuno sano di mente potrà mai pensare che mou potrà nel caso avere del merito..

pippo e gattuso commoventi. rimango sempre convinto che se la sorte regala al milan un infortunio di ronaldinho e di uno a scelta fra pirlo e seedorf risparmiando invece i due swarosky neste e silva dietro, questi qui potrebbero anche vincere lo scudo.

capitolo pallone d'oro... assurda l'esclusione del principe
ancora più assurda l'esclusione di madonia del trapani

Davideazn ha detto...

ma l'han già detto che se la juve pareggia o perde col city è fuori?

campatelli ha detto...

Davide...ma la Juve è quasi fuori dai...ha fatto 4 pareggi,di cui 2 con l'ultima del girone...
Sono stato io ad essere insistente...tante volte ho chiamato in società che alla fine mi hanno ascoltato ;)

campatelli ha detto...

Il problema è che continuano a perdere pezzi ...Legrottaglie fuori almeno un mese e sabato era stato tra i migliori...pure Krasic ha avuto problemi mi pare...
Questo è un bollettino di guerra e questi pensano ad andare avanti in Europa League...

Panjisao ha detto...

una sorta di riedizione tedesca di uno dei tanti scudetti di cartone vinti da Mancini,per esempio.

Ecco, la mia battuta sulle quattro pappine (suscettibile eh!) era in risposta a questa "cosa a cazzo da tifosi".

Comunque nessun problema, ma ti prego di rispondermi su come ha fatto il Bayern ad accumulare tanto vantaggio pur arrivando in fondo alla massacrante Europa League. Perché non ha perso punti?

Panjisao ha detto...

ben prima che la Juve affrontasse l'Ajax dissi "Meglio uscire sennò non arriva tra le prime 4"

c'era anche chi disse "meglio uscire col Chelsea sennò perdiamo anche il campionato". Uno dei due si è sbagliato.

p.s.: che poi io sono convinto che se invece di prendere quattro reti (meglio?) dal Fulham, passavi il turno, magari con una bella vittoria, e andavi avanti, la squadra avrebbe potuto riacquistare fiducia e fare ANCHE un finale di campionato dignitoso, perché vincere aiuta a vincere e perdere abitua a perdere. Vedi te cosa è meglio per la tua squadra...

Nick ha detto...

@campatelli, prima di continuare a discutere ho assoluto bisogno di sapere una cosa. Ma nelle tue classifiche il nono posto da che lato sta? :D

@Lorenzo, il discorso di campatelli però riguarda la sticazzi league: qualcuno dovrebbe anche considerare che -per i campionati "maggiori"- vi partecipano squadre non così abituate ai piani alti. Cioè, non è che se il Palermo non arriva quarto diamo la colpa alla SL.
Poi invece vi si trovano la fiorentina, il Bayern o il Werder di turno, e infatti...

@Piero, madonia? Rosario?

banshee ha detto...

ma se la juve (come le altre 3) sta facendo così pena in uefa, figuriamoci che avrebbe fatto in champions.

campatelli ha detto...

Nick,scolta,adesso stai veramente facendo la parte del cretino.
Spero per te che sia solo una parte che stai interpretando e con lo sia davvero un cretino,anche se ora mi vengono dubbi.
Questa è la classifica:
http://it.wikipedia.org/wiki/Primera_Divisi%C3%B3n_2009-2010_(Spagna)

Atletico Madrid nono a parimerito con il Deportivo,quindi forse anche decimo.
Ora,o nono,o decimo, a 47 punti , o11-12 esimo con 44-43 punti è la stessissima cosa...lo capisci questo o ti devo disegnare i fumetti?E' una zona perfetta della classifica in cui non lotti per la retrocessione e non lotti nemmeno per entrare nell'Europa League,sono stato chiaro o no??
Se lo capisci è bene,ma se mi vieni a dire che solo perchè l'Atletico ha concluso il campionato all'ultimo posto della parte sinistra è stato soddisfacente,pur essendo arrivato a 16 punti dalla quarta,ti rido in faccia e non la smetto più.

"che poi io sono convinto che se invece di prendere quattro reti (meglio?) dal Fulham, passavi il turno, magari con una bella vittoria, e andavi avanti, la squadra avrebbe potuto riacquistare fiducia e fare ANCHE un finale di campionato dignitoso

Panjisao:continuamo ad essere su posizioni distanti anni luce.
Tu continui a credere che la juve sarebbe potuta passare,io ti dico che tecnicamente non era possibile per 30 mila motivi,ma adesso non li voglio ripetere.

Poi dovresti spiegare meglio cosa vuol dire "finale dignitoso"...se invece di arrivare settima o ottava quello che è stato,la juve fosse arrivata quinta o sesta,sarebbe stato "dignitosa"?

campatelli ha detto...

"Poi invece vi si trovano la fiorentina, il Bayern o il Werder di turno, e infatti..."?

E infatti un bel niente.
La Fiorentina ti arriva quarta a parimerito con il Genoa,a 68 punti e si qualifica solo per più punti negi scontri diretti,ed uno dei 2 lo perdeva ad un certo punto 3-0.

Il Bayern arriva sino in semifinale di Europa League prima di essere stracciato dallo Zenit e quell'anno arriva con 10 punti sulla seconda.
Negli ultimi 5 anni,solo quell'anno c'è stato uno scarto tanto grande,10 punti,tra prima e seconda.

Nick ha detto...

Campatelli, rilassati. Era solo per capire la risoluzione del tuo schermo.

Ma il Bayern è partito con 10 punti più delle altre?
Perchè sennò non si spiega come abbia potuto farli, nonostante il cammino in SL...

PS: complimenti per il modo in cui riesci a non far mancare mai una buona dose di insulti.

campatelli ha detto...

Nick..sono due giorni che mi dai del tardone....parlando di miei tempi di reazione ecc,sono complimenti questi?O sono battute?
Se sono battute,anche quando ti chiamo esplicitamente cretino è una battuta.

Nick ha detto...

Sono constatazioni...

campatelli ha detto...

Ok...allora anch'io constato che tu di calcio ne capisci quanto o forse meno un'Alba Parietti qualsiasi,perchè per te campionato romeno,turco,ucraino,tedesco o inglese sono la stessa cosa.
Da oggi per me tu sei "Alba".

Un gobbo ha detto...

Campa
è chiaro che giocare per 2 competizioni sia più stancante che giocare per una sola.

Ma è anche chiaro che ci sono casi che dimostrano che è possibile farlo anche senza essere Inter o Barcellona

Per me è stupido decidere a priori.."questa si,questa no"

Panjisao ha detto...

Poi dovresti spiegare meglio cosa vuol dire "finale dignitoso"..

Juventus-Palermo 0-2
Sampdoria-Juventus 1-0
Napoli-Juventus 3-1
Udinese-Juventus 3-0
Inter-Juventus 2-0
Juventus-Parma 2-3
Milan-Juventus 3-0

Intendo evitare questo. Perdere abitua a perdere. La Juventus è uscita dall'Europa League il 19 marzo (solo il Palermo viene prima nell'elenco che ho fatto).

Cioè dopo essere usciti dalla coppa invece di rimontare in campionato, grazie alle energie risparmiate per estenuanti trasferte europee, avete perso 6 partite su 10 di campionato.
E allora?

Tu continui a credere che la juve sarebbe potuta passare,io ti dico che tecnicamente non era possibile per 30 mila motivi,ma adesso non li voglio ripetere.

Dopo pochi minuti dall'inizio del ritorno la Juventus aveva 3 gol di vantaggio. Per quale motivo tecnico era IMPOSSIBILE difendere TRE gol di vantaggio? Oh, era il Fulham eh? non si parla del Barcellona...

Panjisao ha detto...

Ma il Bayern è partito con 10 punti più delle altre?
Perchè sennò non si spiega come abbia potuto farli, nonostante il cammino in SL...


Nick, io ho fatto già due volte la stessa domanda, ma le risposte latitano...

nanomelmoso ha detto...

Lo ammetto mi sono perso enlle vostre elucubrazioni statistiche sugli ultima 10 anni di Europa League.
Non passare il gironcino di qualificazione è indecente, con quelle squadre con la possibilitàù di sbagliare anche una partita non passare il turno è da pisquani.
Abituarsi a selezionare quali sono le partite da vincere a tutti i costi porta ad avere mentalità perdente.
Proprio per questo melgio che si facciano giocare certe partite ai comprimari.
Ma se questi non entrano in campo con la voglia di dimostrare che sono meglio di quelli che entrano in campo non serve a nulla.

Comincia a passare il turno arrivi agli scontri diretti e poi magari li fai qualche scelta di uomini da far riposare o meno.

Panjisao ha detto...

per te campionato romeno,turco,ucraino,tedesco o inglese sono la stessa cosa.

Campatelli, a due giornate dalla fine dei gironi di Europa League le nostre quattro valenti compagini si stanno facendo fottere da una squadra polacca, una ceca, una romena e una ucraina.
L'italia U21 è stata presa a pallonate dai pari età della Bielorussia.
Ai Mondiali ci ha sbattuto fuori la Slovacchia.
Gli ultimi cinque o sei anni (forse anche di più) di coppe europee sono pieni di esempi del genere.

Però tu continua a snobbare questi campionati e le squadre che vi giocano che tanto noi siamo quelli forti... Credo che il tuo mappamondo calcistico sia rimasto fermo agli anni '90.

p.s.: (visto che bisogna precisare tutto) non intendo che russi, ucraini e compagnia cantante siano al livello di Premier e Liga. Dico che prima di trattarli da poveracci bisognerebbe pensare che ora come ora siamo al loro livello.

campatelli ha detto...

Panjisao:non capisco perchè nelle partite della Juve che hai riportato è saltata una partita,Juventus Siena 3-3.
Allora gioca contro l'Ajax e vince fuori casa 1-2 il 18 febbraio,in campionato la domenica successiva vince soffrendo maledettamente a Bologna,poi il 25 febbraio gioca in casa il ritorno contro l'Ajax,fa 0-0 e passa. Il 28 febbraio,3 giorni dopo,perde in casa contro il Palermo.

7 marzo,non so perchè,ma casualmente la Juve dopo una settimana senza coppa,vince a Firenze.

l'11 affronta in casa il Fulham e vince. il 14 marzo,3 giorni dopo,affronta in casa il Siena e pareggia 3-3...non so perchè questa partita l'hai saltata.

Ritorno a Londra il 18 e sconfitta.
Dopo 3 giorni gioca con la Sampdoria (pensa un pò,la squadra che poi arriverà quarta) e perde 1-0.

Sconfitta che valeva doppio quindi...già pareggiarla,sarebbe stato molto positivo.

Dopo questa sconfitte,ormai era difficile recuperare.

Silvano65 ha detto...

Condivido l'analisi di Dane su Milan - Real. Purtroppo problemi di servizio e familiari mi hanno impedito di affacciarmi fino ad ora. Certo che prendere al 49° un gol con una verticalizzazione in area a quel modo, senza fare scattare il fuorigioco e con tutti i difensori ad almeno tre metri dall'avversario fa pensare. Culo di Mou? Non direi, nel primo tempo le occasioni le ha avute. Al netto del gol sbagliato da Ibra, un due a uno (minimo...) per loro al 45° ci stava. Questo Real, che gioca con una sicurezza ed un'autorità che i bisleroni (in Europa) non avevano, soprattutto in questo periodo. Non so se dipenda dall'allenatore o dalla personalità dei giocatori e dall'ambiente (ci sta anche che sia stato il Real a plasmare un po' il Vate e non viceversa). Comunque l'Uomo di Setubal dovrebbe magari preoccuparsi delle due / tre palle gol che lascia anche ad avversari più deboli ad ogni partita: se trovi una squadra cinica che le trasforma possono nascere problemi.
Per descrivere la pochezza del Milan odierno basta pensare una cosa: lo scorso anno i bisleroni capitalizzarono alla grande gli errore arbitrali a loro favore, i miei cacciaviti trovatisi in vantaggio grazie ad una topica arbitrale incredibile (ma quell'arbitro si ritrova ancora a fischiare in Milan Real dopo non avere visto Maicon che giocava a basket in area nella finale di Champion's e quello che é accaduto al Mondiale?) prendono un gol così al 49°. E' il segno, se mai ce ne fosse stato ancora bisogno, che la squadra non c'é, e che dietro alcuni giocatori fondamentali ma anziani non ci sono cambi adeguati. In ogni caso il destino della Champion's rossonera é nelle mani della squadra: con due vittorie la qualificazione c'é, senza bisogno di vedere cosa succede negli altri campi...

Panjisao ha detto...

Dai, non facciamo a non capirsi.

Classifica 29° giornata (dopo la sconfitta con la Samp)

Inter 60
Roma 56
Milan 56
Palermo 47
Sampdoria 47
JUVENTUS 45

Era difficile recuperare 2 PUNTI a Samp e Palermo con nove gare da giocare senza l'impegno della massacrante Europa League?

Non ci prendiamo in giro eh...

campatelli ha detto...

Panjisao:non è la Play Station dove cambi le impostazioni e vai avanti come se niente fosse...
Una sconfitta 4-1 ti segna...i calciatori iniziano a non seguire più l'allenatore,sapendo che sarebbe andato via...vanno dopo a Napoli e perdono ancora,ormai la situazione era già compromessa.
Nelle prime 4 partite,senza la Coppa,Zac fece 2 vittorie e 2 pareggi...poi con la Coppa iniziò il capitombolo...

Se una squadra è in quelle condizioni,nella settimana,dove il tempo già non basta mai,ha solo bisogno di lavorare...e lavorare ancora.
Un impegno del genere ti sballa tutto il lavoro già difficile di suo,di ricomporre i cocci.
Possibile che non capiate queste cose così banali.

Panjisao ha detto...

Vabbè però mettiti d'accordo.

Prima dici che era meglio uscire dalla coppa perché portava via energie per il campionato.

Poi dici che la squadra ha svaccato in campionato perché è rimasta segnata dalla sconfitta in coppa.

Allora?

Per me la soluzione rimane sempre la stessa: PERDERE ABITUA A PERDERE!

Comunque il tifo è il tuo e la squadra è la tua, fanne quello che vuoi, se speri che perda affari tuoi.

Panjisao ha detto...

Che poi ripeto, con il livello che hanno ora le squadre italiane non devono nemmeno più prendersi la briga di scegliere.
Ci pensano le avversarie a scegliere per loro sbattendole fuori dall'Europa...

Un gobbo ha detto...

campa
cioè,il contraccolpo della sconfitta col fulham ci ha fatto perdere l'accesso alla cempions?
Ma non stavi sostenendo il contrario? L'uscita dall'europa league consente di riversare più energie sul campionato?

Nick ha detto...

Una sconfitta 4-1 ti segna
Ma quando gli altri dicono che perdere aiuta a perdere sono dei cretini.

Possibile che non capiate queste cose così banali.
Eh...

campatelli ha detto...

Gobbo,Panjisao:vi sfugge un dettaglio piccolossimo,direi quasi infinitesimale,la situazione disastrata della Juve dello scorso anno...Non so più come fare per spiegarmi.
Dall'eliminazione in Champions in poi per Ferrara sono stati 2 mesi da incubo puro,solo o quasi sconfitte,alla fine lo hanno dovuto per forza cacciare. Situazione fine gennaio,inizio febbraio:disastrosa.
E' venuto un allenatore dalle idee opposte,nemmeno tanto adatto a prendere le squadre in corsa ed ha cercato di fare quello che poteva.
Una squadra del genere DEL GENERE,MESSA COSI',se l'avesse fatta arrivare in Champions,sarebbe stato un bel risultato.
Proprio quando qualcosa iniziava a vedersi (poco) ecco la coppa e soprattutto dopo le partite della stessa,punti preziosissimi persi.

Se esci dall'Europa League,fai tanti punti in campionato,ma la squadra non deve avere tutte le problematiche che la Juve aveva lo scorso anno.

Questa è la classifica del campionato tedesco dello scorso anno...notare la posizione del Werder Brema alla 23 esima giornata...era uscito da poco dalla Coppa.
http://www.calciatori.com/calcom/almanacco/classifica.jsp?idtorneo=8&anno=2009&giornata=23

Sesto a dieci punti dalla terza.

Classifica all'ultima giornata...ecco dove troviamo il Werder.

http://www.calciatori.com/calcom/almanacco/classifica.jsp?idtorneo=8&anno=2009&giornata=34

terzo ed ai preliminari di Champions.

Panjisao,è vero che vincere aiuta a vincere,ma ci deve essere una base.
Il Werder l'aveva,la Juve no.
Chiaro no?

campatelli ha detto...

"Una sconfitta 4-1 ti segna
Ma quando gli altri dicono che perdere aiuta a perdere sono dei cretini"

Anche questa volta non hai capito niente,ma non ci faccio più caso ormai.

cydella ha detto...

Ragàs, la doppia competizione (anzi la tripla) la possono supportare i Campioni d'Europa, ma squadrette come la Juve attuale fanno una brutta fine. Quindi il tutto si riduce a: se sei fort, puoi provare a vincere tutto; se sei scarso, si salvi chi può. Si sono estremizzate le distanze tra squadre.

Un gobbo ha detto...

campa
il problema è appunto la situazione della juve l'anno scorso.
il problema non era l'europa league.
tanto è vero che il crollo in campionato è iniziato una volta usciti dalla coppa

campatelli ha detto...

Cydella,devi però anche ammettere che la tripletta dello scorso anno dell'Inter è avvenuto per delle congiunzioni stellari difficilmente ripetibili.
In tutta la stagione scorsa l'Inter non ebbe,in 9 mesi,tutti gli infortuni che ha avuto sin ora in 2 mesi.
Bastava uno stiramento a Milito ad aprile e poi non so se facevate il triplete,anzi non credo proprio.

Poi avete affrontato nelle fasi finali Barcellona,Bayern,anch'esse vincitrici dei loro campionati...la condizione era quasi paritaria...alla fine chi ha un pò più di bravura e di culo,vince...

Ma ripeto,lo puoi fare per una Champions,ma per l'Europa League...

delgiu ha detto...

@Campatelli: la Fiorentina arrivata quarta nell'anno della semifinale Uefa non ebbe bisogno di classifica avulsa etc. L'arrivo a pari punti col Genoa risale all'anno seguente. Quinto posto più dignitoso del settimo? Sì. Almeno evitava un turno preliminare di Sticazzi League (cit.) in più.

La Coppa Uefa non varrà come una volta, ma della CL aperta alle quarte classificate silenzio di Stato. E dire che l'allargamento abnorme lo hanno voluto i "grandi club", tra i quali quelli italiani che escono a novembre dall'EL.
Ma il Liverpool, il Porto, il Borussia Dortmund cos'hanno in meno della Juve?

Bilancio provvisorio delle nostre reppresentanti nella Sticazzi: 16 giocate, 2 vinte.
Salverei il Napoli che, assente da qualche lustro dalle coppe, ha sempre provato a dare il meglio, in un girone obiettivamente molto impegnativo.

Dice: eh, giocando anche il giovedì gli infortuni blablabla. Perfetto, in estate, invece di elemosinare in Cina e in Canada, vai a correre sulle montagne, come era prassi meno di una decina d'anni fa.

Ah, il Napoli ha giocato contro il Milan il lunedì, perdendo. Era reduce dall'impegno di SL in casa, ha avuto un giorno in più per riposare e ha perso.

La Juve ha in organico Aquilani e Quagliarella, non schierabili in competizioni europee. Era tanto difficile prenderli prima di inizio stagione?

delgiu ha detto...

@Panjisao: ecco, hai centrato il punto. I campionati dell'Est sono meno competitivi rispetto ad altri, ma quali basi abbiamo per defirnirli poco competitivi in assoluto, posto che non li seguiamo tutte le settimane? Tra l'altro, in questi anni, con l'arrivo in massa di sudamericani ed africani, spuntano fuori squadre che magari escono nei gironi, ma che fanno una discreta figura, tipo il Metalist. In Ucraina tempo fa vinceva sempre e solo una squadra, ora almeno è una lotta a due. In Russia il titolo non è più un affare ristretto alle squadre della capitale. Il muro di Berlino è ancora nelle nostre teste: d'altronde il colonialismo dei media italiani è perenne nei secoli dei secoli, i neozelandesi sono "taglialegna" (prima e dopo!) e "non sarà il più bello, ma è il più difficile".
E comunque l'anno scorso il Liverpool, la cui stagione è stata simile a quella della Juve, è uscito ai supplementari della semifinale per la regola dei gol in trasferta, era in piena corsa Champions (e non ipoteticamente come la Juve)

Nick ha detto...

In tutta la stagione scorsa l'Inter non ebbe,in 9 mesi,tutti gli infortuni che ha avuto sin ora in 2 mesi.
Tipo quando col Siena hanno giocato Stevanovic e Arnautovic.

Poi avete affrontato nelle fasi finali Barcellona,Bayern,anch'esse vincitrici dei loro campionati...la condizione era quasi paritaria
Eh, ma ai quarti abbiamo beccato nientepopodimenoche il CSKA MOSCA, forte peraltro della pausa invernale! Ti pare poco?

jeremy ha detto...

La verità è una sola: dopo la Coppa Italia snobbata, dopo l'Intertoto vergognosamente snobbato da squadre che in Europa ci andavano solo in vacanza, è arrivato il momento della Coppa Uefa. Ormai è palese che in Italia non gliene frega un cazzo a nessuno (che gli stessi che parlano di cultura della vittoria poi pero la chiamano Sticazzi League. bah...)e che è solo una scusa a fine anno per valutare una stagione di campionato ("ci siamo piazzati in Coppa Uefa, bella stagione" per poi l'anno dopo sentirla come un peso). Che è la stessa identica mentalità della Coppa Italia: se arrivi in fondo (minimo semifinali, che fino ai quarti te ne fotti)l'appetito vien mangiando, ma ad inizio stagione guardi il calendario e bestemmi se c'hai uno scontro importante prima o dopo il turno di coppa Italia. Da anni succede anche cosi in Coppa Uefa. Mentalità? Percezione di "coppetta"? Rose inadeguate? Forse tutto e niente. Di questo passo "borlottizzeremo" pure la Champions: se non la giochi a vincere che te frega di parteciparvi, con conseguente snobbamento delle squadre medio-grandi se la domenica prima o dopo c'hanno "quella squadra ostica che c'ha la voglia e si mette bene in campo". Ma io sono anni che preannuncio scenari da Francia (nel migliore dei casi)o da Belgio (nel peggiore dei casi): campionati di livello medio e competitività internazionale molto estemporanea. Ma ci costringeranno: tra 5-6 ci toglieranno pure il terzo posto in Champions di questo passo e il livellamento verso il basso sarà obbligatorio.

Nick ha detto...

Beh, al di là delle cagate di campatelli, nomi alla mano vediamo che in Russia ci sono quelle 4-5 squadre comunque di buon livello (il Kazan e le quattro di Mosca, Dinamo esclusa), le due ucraine sono sempre "cazzi da cagare" (cit), in Polonia oltre al Wisla c'è il Poznan che si sta dimostrando un discreto dito su per il culo (ricit)...e poi hanno tutte la pausa invernale, mica cazzi!!

Al di là delle battute, non mi sembra che in Serie A la situazione sia così diversa.
C'è l'Inter che è di categoria superiore, idem il Milan che in Champions non si sa mai dove può arrivare...poi?
Vedete, oltre a queste due, squadre indiscutibilmente più forti delle cinque russe per esempio? Io no...

Insomma, mi attrezzerei con un bell'ambipour per toglierci questa puzza da sotto il naso che, come diceva qualcuno prima, sembra davvero un residuo di 15 anni fa.

delgiu ha detto...

Jeremy, l'abbiamo già borlottizzata. Si parla da anni di quarto posto come un'apparizione mariana, e badate bene, non per il prestigio contingente e futuro che fornisce la partecipzione alla CL, ma per i "ricavi". La Samp è andata a giocare i preliminari con una difesa di esordienti e nel contempo ha venduto qualche punto di forza. Prendi i soldi e scappa, poi ce la menano con l'Inter che deve vincere prima dei supplementari che altrimenti perdiamo il posto. La richiesta è esaudita e la stagione successiva si apre con l'eliminazione agli spareggi di un club italiano contro uno tedesco. Patetici. Il campionato a 20 squadre con 6 posti europei e 3 retrocessioni: "è il più difficile".

Snob, "sine nobilitate". Per snobbare qualcuno/qualcosa, bisogna essere dotati di nobilitas. Che titoli ha accumulato la Juve dell'ultimo quinquennio?
Bilancio europeo della Juve dall'ultima finale di Champions: ottavi CL, quarti CL, quarti CL, assente, assente, ottavi CL, primo turno CL con ripescaggio fino agli ottavi EL. Sono dati non opinabili.

campatelli ha detto...

"In tutta la stagione scorsa l'Inter non ebbe,in 9 mesi,tutti gli infortuni che ha avuto sin ora in 2 mesi.
Tipo quando col Siena hanno giocato Stevanovic e Arnautovic."

Alba Parietti,perchè Stefanovic ed Arnatuvic non sono calciatori??
Dai,vai nella taverna che hai creato che ti aspettano tanti bei decerebrati come te. :D

campatelli ha detto...

Questa era l'Inter contro il Siena:
Julio Cesar; Maicon, Lucio, Cordoba, J. Zanetti; Stankovic (1′ st Arnautovic), Thiago Motta (21′ st Stevanovic); Quaresma (1′ st Samuel), Sneijder, Pandev; Milito

Spiegate ad Alba Parietti che era una squadra comunque competitiva.

Nick ha detto...

che gli stessi che parlano di cultura della vittoria poi pero la chiamano Sticazzi League.
No, no, piano: la Sticazzi League è quella che gioca la Juve.
L'occasione per un sano sfottò non si butta via mai.

Al di là di questo condivido il tuo discorso che -fra l'altro- si riallaccia esattamente a quello che scrivevo qui sopra: non è che per vederci a livello di Francia e Belgio c'è bisogno degli "scenari", basta guardare la realtà attuale.
Il quarto posto in Champions è un retaggio del passato: ce l'abbiamo quest'anno per "eredità", per meriti che già non ci appartengono più. Ed è curioso -ma non necessariamente un caso- che la quarta partecipante sia stata fatta fuori al preliminare.

Solo sulla "futura" riduzione da tre a due mi pare che tu la faccia un po' troppo tragica...il coefficiente per arrivare a due è decisamente basso.

Un gobbo ha detto...

delgiu
secondo me è tutto il calcio italiano,non solo la juve,che non deve snobbare l'Europa League

Faccio un esempio assurdo. L'inter arriva terza nel suo girone di CL.
Va in Europa League.
Dovrebbe snobbarla solo perchè l'anno scorso ha vinto la cempions?
Neanche per idea..anzi..sarebbe un motivo in più per impegnarsi.
Non è questione di nobiltà o di miseria.

Un gobbo ha detto...

Alba Parietti l'ho vista ieri.
Pare uscita (male) dal museo delle cere.

jeremy ha detto...

E' una puzza sotto il naso generalizzata. Perche si parte da"usciamo dalla Champions senno perdiamo il campionato", a "l'Europa League toglie energie per la lotta al quarto posto", al "Sticazzi League". Se la percezione generalizzata è di peso europeo, hai voglia a togliere la puzza con l'ambipour. In Italia c'è gente che sostiene che "il campionato vale piu della Champions perche ti valuta su un intera stagione". Finche non ci sbatteremo il muso forte, ma forte per esempio quando ci toglieranno i posti in Champions, alla prima non qualificazione ad una grande manifestazione per Nazionali. Le figure di merda non bastano nemmeno piu. Una volta bastavano a fare le rivoluzioni: dopo la Corea abbiamo tolto gli stranieri, quando abbiamo perso palese competitività nelle coppe li abbiamo rimessi dentro: con questo metodo ci abbiamo vinto un Mondiale e abbiamo creato 3 generazioni di campioni e 10 anni di dominio assoluto nelle coppe) non si cambierà una virgola della mentalità da "eh ma il campionato italiano è il piu difficile del mondo".

Nick ha detto...

Stevanovic, non Stefanovic.
Non sai neanche come si chiama, ora vienici a raccontare che giocava per scelta tecnica.

daniele ha detto...

L'atteggiamento delle società italiane nei confronti della Europa League sono il vero scandalo del calcio italiano degli anni 2000. Altro che la nazionale, altro che Lippi! Siamo stati tutti plagiati da società e stampa che ci fanno credere che non conti nulla. E intanto gli altri vincono coppe su coppe... Nessuno capisce che se in una competizione che non conta nulla, andiamo fuori in toto al primo turno, quanto contiamo? Ovvio, meno di nulla!

campatelli ha detto...

Alba,basta scrivere a te,non c'è gusto.Non sai distinguere un campionato dall'altro,figurati se ora andiamo ad aprire un discorso riguardante gli infortuni...
Perchè per infortuni io parlo di stop lunghi,di uno due mesi e l'Inter lo scorso anno nei giocatori cardine non è ha mai avuti.
Ripeto,se Milito,il Milito dell'anno scorso salta un mese,non so come vanno a finire le cose.
Milito quest'anno si fa male,l'anno scorso no.

Panjisao ha detto...

Un gobbo, pienamente d'accordo. Se l'Inter dovesse finire (scongiuri) in EL, vorrei che facesse di tutto per portarsela a casa.

Panjisao ha detto...

Campatelli, ma porca miseria, ma di che stiamo parlando?

Se Milito si fa male l'anno scorso non vinciamo niente...

Se Maradona piglia un raffreddore nell'86 magari l'Inghilterra ora non aveva il complesso d'inferiorità.

Se Pelé lo investivano da piccino la storia del calcio era completamente diversa.

Se la mi nonna avea le rote...

Nick ha detto...

Perchè per infortuni io parlo di stop lunghi,di uno due mesi e l'Inter lo scorso anno nei giocatori cardine non è ha mai avuti.
Nemmeno quest'anno.

Gobbo, perfettamente d'accordo sull'Inter in Europa League (sgrat).

Daniele, esatto. Fra l'altro scorrendo l'elenco delle ultime finaliste di EL, dominio spagnolo a parte, si vede come ci siano tutte le prime del ranking tranne...l'Italia.

delgiu ha detto...

Gobbo, la tua ultima osservazione vale game, set and match. Ti qualifichi alla Coppa Uefa non per sorteggio o per decisione del Parlamento, ma perché i risultati hanno detto così. Qundi, anche per rimediare alla delusione di un mancato posto Champions, ti dai da fare in una manifestazione meno prestigiosa dimostrando che sei comunque una squadra forte. Siviglia, Liverpool e Porto sono in testa ai rispettivi gironi.

Non conta più l'EL, non conta il girone di Champions, tra un pò non conta più neanche il Mondiale. E allora il torneo nazionale a 20 squadre, la Coppa a 32, cui prodest?

@daniele: anni fa Mediaset si accodava al carrozzone, parlando della Uefa come una manifestazione di appestati, quasi. Ora che la trasmette sembra diventato un evento irrinunciabile. I risultati delle squadre italiane hanno fatto giustizia :-)

jeffbuckley ha detto...

La mia opinione su alcune cose: 1. la mentalità vincente ti fa giocare sempre per vincere in qualsiasi competizione, se non ce l'hai non ce l'hai nemmeno al mondiale. 2. giocare per vincere è una questione di rispetto verso se stessi, gli avversari e il pubblico pagante ma questo è il paese dove sul 3 a 0 non bisogna infierire per rispetto degli avversari…. (Se però poi ti rimontano sei un pirla) 3. In Italia l’importanza delle vittorie dipende da chi vince. Le tre coppe UEFA in 5 anni dell’Inter (quando l’UEFA valeva forse come la CL di oggi) non contano un cazzo, così come, e da interista non capisco il perché, non contano niente le Intercontinentali del Milan (perché giocate in Giappone?). 4. Nick e Campa avete un po’ rotto le palle…. :-)

And86 ha detto...

Milito si era infortunato per almeno 3 settimane in autunno, mi ricordo distintamente. Poi tra i giocatori cardine ci sono pure Stankovic e Motta, che i loro begli infortuni li hanno avuti; o Chivu che ha dovuto saltare almeno due mesi per farsi "ricucire" la testa. Pochi infortuni? Sì. Ma questo è un merito, e la storia della "congiunzione astrale" da più parti evocata mi sa tanto di rosicamento: in una competizione a eliminazione diretta per la squadra vincente ci sono sempre gli episodi che ti girano bene, da Grosso che gioca come mai aveva fatto e mai farà al gol nel recupero di Iniesta col Chelsea.

Dane ha detto...

"Dane,non te la meno solo con la storia del Fulham, ora te la meno con quella dell'Atletico Madrid..."

E fai male, perchè ti ho già detto che so tutto: ho seguito la brutta stagione di Aguero attentamente. Piuttosto attendevo da te una delucidazione su come valuti quel campionato della Fiorentina. No, perchè la tua teoria è che due competizioni logorino, e fin qui siamo tutti d'accordo. Poi tu estremizzi il concetto dicendo che per far strada in Europa tocchi sacrificare il campionato. Prima pensavo intedessi parlare di una stagione disastrosa, poi hai virato sul "una stagione tranquilla". Però quando ti si cita la Fiorentina ci dici che "infatti la Fiorentina s'è qualificata alla Champions all'ultima giornata e per un punto sul Chievo." Cazzo, chiamalo "limbo"!...
Ora, almeno per rispetto dei tifosi viola presenti sul forum e che stai prendendo per il culo da due girni, sarebbe il caso che ti chiarissi come valuti quella stagione: o come stagione tranquilla (quella che tu chiami "il limbo") e senza affanni di modo tale da dedicarsi alla Coppa Europea (e qui la pernacchia non te la leva nessuno...) oppure intendi dire che senza l'impegno di Coppa la Fiorentina avrebbe lottato per lo scudetto (e qui okkio perchè non so se la pernacchia possa bastare...).

Dane ha detto...

"Dane e Nick,visto che nominate sempre il BAYERN MONACO (...) la classifica del campionato fu questa:
http://it.wikipedia.org/wiki/Bundesliga_2007-2008"

Cazzo che limbo!!!....

"Non vi è mai balenata l'idea che magari è arrivato così avanti in coppa perchè quell'anno vinse lo scudetto con 10 punti sulla seconda?"

Scusa ma sti cazzo di 10 punti il Bayern dove li ha presi?! Glieli han dato di bonus ad inizio campionato come premio fairplay e quindi ha potuto dedicarsi alle Coppe Europee sapendo di poter vincere il camiaonto in scioltezza o li ha accumulati durante la stagione battendo le mediocri avversarie di campionato?!...okkio che fra un po' arrivi a paragonare la Bundesliga ai campionati scozzese ed ucraino......

"non è assolutamente detto che tu, ab origine, snobbi la Europa League per puntare tutto sul campionato poi ti giri bene. E' la scelta a priori che è sbagliatissima, ed è esattamente quello che, in parte, le nostre hanno fatto "

Lorenzo, stiamo cercando di farglielo capire tutti ma non c'è verso. Ma secondo lui quelli "simili" siamo io e Nick (e Gobbo, e Lorenzo, e Panijsao, etc...). Com'era quella del pazzo in autostrada?!...

Dane ha detto...

"L'episodio del Bayern che riporti dimostra che una squadra attrezzata può tranquillamente vincere in Europa il giovedì e la domenica in campionato, tanto da chiudere con un +10 in campionato. O vuoi dire che se usciva al girone avrebbe vinto il titolo con 30 punti sulla seconda? "

Ma no Panijsao, quella è la Fiorentina........

"@Lorenzo: l'analisi di Campatelli è assolutamente corretta. Lui però, secondo me sbaglia la sintesi.
@Campatelli: Una sconfitta 4-1 ti segna...
@Panjisao: Per me la soluzione rimane sempre la stessa: PERDERE ABITUA A PERDERE!
@Gobbo: cioè, il contraccolpo della sconfitta col fulham ci ha fatto perdere l'accesso alla cempions? Ma non stavi sostenendo il contrario? L'uscita dall'europa league consente di riversare più energie sul campionato?
@Campatelli: Gobbo,Panjisao:vi sfugge un dettaglio piccolossimo,direi quasi infinitesimale,la situazione disastrata della Juve dello scorso anno... Non so più come fare per spiegarmi."

http://www.youtube.com/watch?v=f3tOIoCo_jg

ceccotoccami ha detto...

05/11/2010
Ranking UEFA: il duello Italia-Germania ormai è perso
Tralasciati campanilismi e quant'altro, la tre giorni europea è stata disastrosa per tutto il calcio italiano. Analizzando infatti il ranking UEFA ci accorgiamo di come sia aumentato in maniera considerevole il distacco da inizio stagione tra Italia, ormai relegata in quarta posizione e costretta dal prossimo campionato a perdere una formazione in Champions, e Germania, con quest'ultima avanti di 7.051 punti (dati aggiornati ai risultati di ieri sera). Una situazione, questa, praticamente irrecuperabile
La dimostrazione della crisi del nostro sistema calcistico arriva anche dall'analisi del ranking UEFA relativo ai club. La migliore delle squadre italiane, ovvero l'Inter, nonostante sia campione in carica si posiziona solo all'8° posto, sopravanzata da Manchester United (primo), Barcellona, Chelsea, Bayern Monaco, Liverpool, Arsenal e Werder Brema. Le altre italiane? Il Milan è nono, la Roma 14ma, la Fiorentina 24ma, la Juventus 40ma e via così a scendere.
(Luca Bargellini)

Panjisao ha detto...

Dane, non è stata colpa mia :-)

delgiu ha detto...

Cecco, però "non sarà il più bello, ma il nostro è il campionato più difficile del mondo" DEVE essere inclusa nella raccolta (ma penso che già ci sia).
Così come "se presa in velocità, la difesa centrale soffre" (ma pensa te, una volta i centrali erano ex velocisti al tempo stesso alti più di due metri...)

ceccotoccami ha detto...

ERRORI DA DILETTANTI, L'articolo di Manuela Righini
Fonte: corriere fiorentino
Ci proveranno, certo. E noi faremo finta di crederci fino all'ultimo secondo. Ma sappiamo tutti, loro e noi, che il Milan non mollerà l'osso tanto faticosamente azzannato. Intanto conviene approfittare dei giorni finalmente liberi che abbiamo davanti per fare qualche sano ragionamento. Senza ansie giustizialiste, ma guardando avanti, per non ripetere gli errori commessi.
Non era necessario essere geni del calcio per capire che la Fiorentina non aveva una squadra attrezzata per puntare a due obiettivi importanti come la finale di Coppa Uefa e il quarto posto in campionato. Lo dicevano l'esperienza degli altri e gli studi fatti da tecnici e medici, lo ripeteva gente come Fabio Capello.Non era necessario essere geni del calcio per capire molto presto che questo era un anno speciale e favorevole. La Juventus appena arrivata dalla serie B e ancora lontana replicante di se stessa, il Milan più disastroso degli ultimi anni, Inter e Roma belle ma non travolgenti.
Non è necessario, oggi, essere geni del calcio per fare due conti e dire che se la Fiorentina si fosse concentrata sul campionato avrebbe almeno 70 punti, gli stessi della Juventus, e sarebbe al terzo posto.
E' su queste questioni semplici semplici che Della Valle e Corvino devono farsi l'esame di coscienza e capire l'errore di presunzione che hanno commesso. Una società seria, moderna, desiderosa di portare avanti quel progetto di cui tanto si parla deve essere capace di individuare gli obiettivi e fare tutto il possibile per centrarli.
L'obiettivo più importante era il terzo- quarto posto, ma qualsiasi uomo di calcio era in grado di dire che con questa squadra sarebbe stato impossibile centrarlo andando avanti in Uefa. La strada verso il doppio traguardo poteva soltanto passare attraverso l'acquisto, a gennaio, di due grandissimi giocatori. Ma questo, ci è stato spiegato, non rientra nel «progetto». Bene. Ma tentare di fare le nozze con i fichi secchi, come si dice a Firenze, è da dilettanti...

campatelli ha detto...

"Ora, almeno per rispetto dei tifosi viola presenti sul forum e che stai prendendo per il culo da due girni"

Dane,grazie per questo momento di pura comicità...tu che parli di rispetto?! :D
Ma smettila di fare il lacchè del forum,sembra che sia la tua seconda famiglia...
Se qualcuno si sente ferito,risponderà eventualmente lui,o tu fai tutto per tutti?
Giacchè ci sei,mi dai una gonfiatina alle ruote della macchina?
Vabbè,ho dato uno sguardo veloce a quello che hai scritto,ma non ho adesso il tempo per rispondere a tante scemenze tutte assieme.
Quando torno ,se mi va ancora,lo faccio.

ceccotoccami ha detto...

Manuela Righini, prematuramente scomparsa, era una firma fiorentina apprezzata a livello nazionale. Tifosa Viola e molto polemica, sposa nell'articolo precedente tesi molto simili a quelle di Campatelli.
riguardo alle conclusioni, la Righini, si sbagliava, dato che poi la Fiorentina in CL ci arrivò.

Panjisao ha detto...

cecco
l'anno scorso c'era chi sosteneva lo stesso per l'Inter e la Champions
("usciamo col Chelsea, sennò addio campionato").

Se prendiamo gli ultimi dieci anni di competizione europee troveremo sicuramente decine di esempi che confermano la tesi di Campatelli e decine di esempi che la contraddicono (come è evidente da questa discussione). E allora? Ancora siamo alla ricerca di formule matematiche applicate al calcio?
Dal momento che certezze non ce ne sono in questo sport, non sarebbe meglio provare a vincerle tutte le partite invece di dire "oggi coi polacchi non vinco, così domenica posso spezzare le reni al Bologna"...?

delgiu ha detto...

Cecco, se non erro quel campionato portava ai preliminari terza e quarta classificata, quindi appaiare la Juve non era discriminante. La tesi di campatelli va da anni per la maggiore in Italia, ma il fatto che in tutto il resto d'Europa sia confutata dai fatti è un motivo più che valido per non approvarla. Oppure quello che è valido per la terra dei cachi deve esserlo de facto per tutto un continente?

Aggiungo dei dati, se permettete. A partire dal 1999-2000, primo anno della coppa Uefa riformata. 2000: finalista perdente (ai rigori) Arsenal, piazzatasi poi in CL; 2001 vincitore Liverpool (vedi sopra); 2002 Feyenoord (idem); 2003 Porto (l'anno seguente vincitore in CL); 2003 Valencia, piazzatasi poi in CL. Inglesi, spagnole e due club alto-borghesi d'Europa.

Silvano65 ha detto...

Il Portaombrelli, da quando la CL ha coinvolto anche le squadre meglio piazzate nei rispettivi campionati e ha accolto le squadre vincitrici delle Coppe nazionali se non qualificate per la Cl ha smesso di essere la Coppa dei Perdenti da una parte, ma dall'altra ha perso, secondo me, molto del suo peso tecnico. Tanti anni fa le squadre meglio piazzate nei rispettivi campionati l'anno prima in tanti casi diventavano le vincitrici dell'anno corrente. Oggi, invece, é una bella rassegna di squadre di seconda fascia e diventa (in parte) appetibile con il ripescaggio delle otto escluse dalla Cl. Ma, in ogni caso, la sensazione percepita é quella, come dicevo, di un torneo di seconda fascia. Il fatto che venga poi giocata di giovedì é fonte di ulteriore problema. E' vero che viene snobbata: del resto, se i miei adorati cacciaviti si ritroveranno a disputare l'ambito Trofeo da utilizzare poi come portaombrelli in via Turati in caso di vittoria (che non cisarebbe comunque...) non potrei certo venire qua a propagandare un eventuale quarto Milan Liverpool come partita europea del momento magari contrapposto all'auspicato Inter Real. I soldi che si incassano sono meno, il prestigio é lo stesso che può derivare da una vittoria in un campionato cadetto da contrapporre ad una in quello massimo: va da sé che i giocatori migliori li risparmi per il campionato, se sei ben messo. Se poi ti va bene lo stesso, giocando con le riserve, grasso che cola ed elogio del turn over. E' giusto, é sbagliato? Fa parte dell'etica dei soldi che girano, che da tempo ha sostituito quella sportiva. Io mi permetto di far notare che una riduzione dei partecipanti alla Champion's non sarebbe poi così peregrina, e potrebbe contribure ad alzare il tasso tecnico della EL. Metà dei gironi e un turno di eliminazione diretta dopo i preliminari sarebbe da cardiopalma per alcuni accoppiamenti e farebbe in modo da non doverci sorbire il Clunj fino all'Immacolata. Ma le prime a non starci sarebbero proprio le Grandi...

daniele ha detto...

@ nick & delgiu: la cosa che mi dà + fastidio è che i tifosi stessi delle squadre che fanno l'Europa League fondamentalmente la snobbano. In parecchi casi non hanno vinto un fico secco nella loro storia e si permettono di snobbare una competizione europea! E' una deviazione mentale!
@Silvano 65: mi pare che solo in Italia ce ne freghiamo completamente. Le nostre squadre prendono + sul serio e con + agonismo anche le amichevoli estive

Nick ha detto...

daniele, in questo senso ammirevole il comportamento del napoli.
Società e tifosi.

Silvano, ho smesso di parlare di cose simili con i milanisti da quando Ancelotti se ne uscì dopo un'eliminazione in coppa italia con "era solo un fastidio"

delgiu ha detto...

@silvano: certo che è un torneo di seconda fascia. Così come in tutti gli sport. A vincere è solo uno, ma è assolutamente giusto che chi ha ottenuto buoni risultati venga premiato. Certo, i criteri di selezione per le coppe fino a una dozzina d'anni fa erano ben più cazzuti. Ma non è che si lascia perdere a prescindere una competizione di seconda fascia perché "tanto l'anno prossimo gioco quella di prima" (gioco non vuol dire vinco).

@daniele: prendi il Palermo, che nella storia del calcio italiano è una presenza sì abbastanza frequente, ma non stabile né tantomeno prestigiosa. Il mito dell'"Europa che conta" ha fatto troppi danni. Intanto l'unica cosa che si conta sono i posti in meno nel ranking.

jeffbuckley ha detto...

"...Ancora siamo alla ricerca di formule matematiche applicate al calcio?..." Panijsao, ti voglio bene.

And86 ha detto...

L'articolo sulla Fiorentina del 2008 è illuminante sul fatto che certi ragionamenti antisportivi sulla Uefa abbiano facile presa in Italia...Prandelli fece non bene ma benissimo a provare a vincere quella Uefa, poi riuscì pure a centrare il quarto posto finale...mentre anni di "snobbiamo il campionato per la Champions" stanno costando al Milan attuale una fatica enorme per riabituarsi alla corsa domenica dopo domenica, senza la giustificazione già scritta e firmata dall'AD in cravatta gialla.

Silvano65 ha detto...

Quindi, Nick, vorresti dire che certe eliminazioni bislerone dalla Coppa Italia o dall'Uefa negli ultimi lustri sono avvenute nonostante il massimo impegno e la miglior formazione possibile messa in campo... perché sennò ti tocca non parlare più di queste cose neanche con te stesso ;-)

Nick ha detto...

Voglio dire che nessuno si è mai permesso di dire in conferenza stampa "La Coppa Italia era solo un fastidio".

Non vi obbliga nessuno a giocare con noialtri.
Nè vi prega.
Anzi.

Leo ha detto...

Mi ricordo di quando Studio sport passava prima l'amichevole del Napoli al giovedì rispetto alle nostre vittorie in Norvegia o Olanda...

Campa evidentemente non hai letto il mio post, confondi l'anno a parimerito col Genoa con quello della rovesciata di Osvaldo. In ogni caso non mi ha seguito, dato che quella qualificazione era assodata a due giornate dal termine.

In ogni caso Mediaset può tutto: se il prossimo anno il digitale terrestre saltasse per due mesi Roma-Salisburgo diverrebbe più importante di Lazio-Real...

Leo ha detto...

Intanto è in onda il soliloquio o autointervista di Ddv

nanomelmoso ha detto...

Fratello milanista silvano tutte le mosse di Platini sono state fatte per riportare i campioni minori in coppa campioni in modo da poter riavere il sapore della coppa anni 70 comprese le goleade senza senso sono due mondi ...

GuusTheWizard ha detto...

@nano
.. o forse per prendersi i voti delle Federazioni "minori" .. (catalogare alla voce "L'Angolo del Dietrologo")

Silvano65 ha detto...

@ Nick: su quello ti dò ragione, però ho visto delle partite di Coppa Italia del Milan berlusconiano giocate con il coltello tra i denti, tipo un ritorno al Tempio con la Roma in era Capello che mi aveva emozionato non poco a livello di intensità... Anche il famoso Atalanta - Milan della rimessa non restituita era una partita di Coppa Italia, se non ricordo male. Quella frase di Ancelotti fu infelice, ma la partita era finita da mezz'ora

Nick ha detto...

Eh, ma infatti...e poi in fondo la coppa italia è una gran rottura di balle e nient'altro

Silvano65 ha detto...

E' innegabile che si tratti di una competizione di minore importanza. Possiamo stare qua a discutere sul perchè e percome, essere dispiaciuti e fare i confronti con lo spirito britannico delle partite di FA Cup, ma gli stadi vuoti e i rincalzi utilizzati dalle squadre di vertice sono lì a dimostrarlo. Se puoi vuoi farmi credere che saresti contento e accetteresti a cuor leggero in nome delle lealtà sportiva e della pari dignità di tutte le competizioni di vedere Eto'o e Sneijder che si rompono in una partita di Coppa Italia con l'Albino Leffe tre giorni prima di un derby decisivo anzichè incazzarti con Rafa che non ha voluto dare fiducia ad un paio di rincalzi desiderosi di farsi vedere, sei libero di farlo ;-)

Dane ha detto...

"Dane, non è stata colpa mia :-) "

Tranquillo, dopo i polli da spennare di Luke era destino che ci beccassimo anche le cavallette di Campatelli.... :-D

"Le altre italiane? Il Milan è nono"

Cazzo, e adesso chi glielo dice a Galliani?!.... :-O

"Ma smettila di fare il lacchè del forum,sembra che sia la tua seconda famiglia... Se qualcuno si sente ferito,risponderà eventualmente lui,o tu fai tutto per tutti?"

Era una battuta, la prossima volta lancio un razzo di avvistamento....magari così ce la fai......

"Tifosa Viola e molto polemica, sposa nell'articolo precedente tesi molto simili a quelle di Campatelli.
riguardo alle conclusioni, la Righini, si sbagliava"

Quindi?!...lo compilate voi l'assunto?!... :-D

"Se prendiamo gli ultimi dieci anni di competizione europee troveremo sicuramente decine di esempi che confermano la tesi di Campatelli e decine di esempi che la contraddicono (come è evidente da questa discussione). E allora? Ancora siamo alla ricerca di formule matematiche applicate al calcio?"

Eh bèh sì, non lo sai?!..... :-)

"La tesi di campatelli va da anni per la maggiore in Italia"

Come quella che i neri sono più forti dei bianchi e quindi è inutile impegnarsi nell'atletica leggera. Così dall'oro nei 200 metri di Mennea siamo arrivati a non riuscire a aportare mai un atleta oltre gli ottavi.....

"ma il fatto che in tutto il resto d'Europa sia confutata dai fatti è un motivo più che valido per non approvarla"

Eh, ma Wikipedia che dice?!..... :-/

"ho visto delle partite di Coppa Italia del Milan berlusconiano giocate con il coltello tra i denti, tipo un ritorno al Tempio con la Roma in era Capello che mi aveva emozionato non poco a livello di intensità... (...) Quella frase di Ancelotti fu infelice, ma la partita era finita da mezz'ora "

Appunto, la solita ipocrisia...quando vinci è un trofeo improtante, quando perdi era solo un fastidio......d'altra parte ho sentito dire le stesse cose a Galliani in merito alla Coppa Intercontinentale, quindi vale tutto......

nanomelmoso ha detto...

@guss esatto ancora più triste

Dane ha detto...

Ve l'ho già detto che io odio Ibra?! Maledetto... :-/

Anonimo ha detto...

Ma che gli ha fatto Santon a Benitez?

eltopo1971 ha detto...

ma che cazzo..

nanomelmoso ha detto...

le foto del dolore di samuel mi sono sembrate quasi pornografiche

eltopo1971 ha detto...

giochiamo con 14 mezze seghe..

Anonimo ha detto...

... E un allenatore che azzecca la quadratura della squadra grazie a infortuni e malori....

eltopo1971 ha detto...

che ha 72 anni quello che gli viene il coccolone?...
oppure da bravo olandese s'è fatto un cannone nell'intervallo?

axel shut ha detto...

non si può neanche continuare a perdere 2 giocatori a partita però
si sa qualcosa di Snejider piuttosto?

eltopo1971 ha detto...

uno su interistiorg ha scritto che a yolanthe sono finite le mestruazioni per cui se n'è tornato a casa..

axel shut ha detto...

mi riferiscono che Sky ha detto che è svenuto negli spogliatoi
avrà visto Muntari sotto la doccia?

Copparoni ha detto...

Ok gli infortuni, ok la sfiga di subire gol in occasione dell'unico tiro in porta del Brescia. Però l'impressione è che il PanzOne non ci abbia capito nulla. Dall'inizio. Non si può giocare con Zanetti unico incontrista: squadra sbilanciata, riequilibrata dall'infortunio di Wes.. Bene Obi, bella personalità..Eto'o giocatore di altro livello..

eltopo1971 ha detto...

guardate che il rigore è stato l'unico tiro a porta decente..

cydella ha detto...

Ma come gioca bene questa Inter...

PS: "se ci fosse stato Balotelli" l'ha già detto qualcuno? E "moriremo tutti!"?

eltopo1971 ha detto...

"ok la sfiga di subire gol in occasione dell'unico tiro in porta del Brescia."


il fatto è che il brescia almeno a porta ci ha tirato..

spike ha detto...

ok, mquanto visto fin'ora è sufficiente, non occorre arrivare a gennaio.
quest'anno gli obiettivi sono il torneo dell'amicizia e la qualificazione per la chl.
La squadra è spremuta dal punto di vista fisico innanzitutto e poi anche mentale.Spiace per Ciccio di nonna papera,,che però di suo ci mette anche di suo. Dommage.

Cyd prima che inizi col mercato, ricordo che ha centrato l'obiettivo primario che s'era prefissato: abbattere il debito. Il resto veniva dopo. possiamo non esser d'accordo ma non siamo noi che decidiamo e soprattutto cacciamo gli sghei.

Italo Muti ha detto...

@Spike

Concordo su tutto, so di non farti un piacere, ma è così. Mourinho ha ottenuto il 140% dal punto di vista mentale, da quel magnifico bastardo che è. Con la percezione ha ottenuto che l'Inter diventasse una ferrari testarossa,che non è, in più ha ottenuto la benevolenza degli Dei del calcio, Yes you can.
Quest'anno non è così, l'emblema è il goal mangiato da Milito all'ultimo secondo, quando l'anno scorso se tirava da piazzale Lotto, la palla entrava lo stesso.
Sul bilancio, cosa dirti, sembriamo due eretici al concilio di Trento.
Italo

spike ha detto...

Italo ti rendi conto di cosa hai scritto?

hai osato dire che quello che qui viene chiamato cogli-one,pirl-one ecc.ecc., è in realtà un fenomeno che non solo sa ottenre più di quanto chiunque, da una squadra, ma sa anche(dono raro) quand'è il momento di mollare.

Mo' te la piangi tu con loro :)

Italo Muti ha detto...

@Spike

Avrei detto le stesse cose se le avesse fatte alla Juve o al Milan.
io non tifo, ho questo vantaggio non da poco. Le prove sono lì che parlano, come direbbe Horatio Caine.

Ma sul bilancio.....

Italo

Nick ha detto...

minchia eltopo...va bene tutto, però se il rigore è stato l'unico tiro in porta decente o non hai visto la partita o t'eri fumato qualcosa di primissima qualità, eh...

eltopo1971 ha detto...

nick

sarà, ma se non ti danno il rigore non pareggi nemmeno se giocano 6 ore di seguito..

jeremy ha detto...

Mollare per andare al Real dopo 30 secondi è un dono raro? Comunque su Milito lo dicevamo da settimana: segnava Mourinho dalla panchina.....

Anonimo ha detto...

No Jeremy, ovvio. Però siamo alle solite. Nella discussione di scorsa settimana si è (giustamente) ricordato, come Mou nei suoi primi due mesi avesse schierato quell'inguardabile 4-3-3. Bene, sarebbe onesto dire che dopo due mesi Benitez ancora ci deve capire qualcosa. Ok gli infortuni, ma non glie lo ordina mica il dottore di lasciar fuori Santon e Obi per far giocare Coutinho fuori ruolo o Biabiany o Pandev e Milito fuori condizione o il fantasma di Maicon. Nelle ultime due partite ha messo in campo squadre senza capo ne coda. Poi io penso che non sia stupido e magari a Primavera avrà trovato la quadratura ma finora usando il metodo Dane (il miglior allenatore è quello che non fa danni) non merita la sufficienza. Poi vogliamo parlare dei 150 infortuni muscolari? Ma di chi è la responsabilità della preparazione?

jeremy ha detto...

Un conto è criticare Benitez, un conto è dire che oggi piove mentre l'anno scorso c'era un clima primaverile e la gente rideva e arrivava alla fine del mese senza patemi.....piove, allenatore ladro....

Anonimo ha detto...

Solo perchè tu hai fatto il confronto con lo scorso anno:
Due anni fa dopo 10 giornate l'Inter (malgrado l'indegno 4-3-3) aveva 24 punti, lo scorso anno 25, quest'anno 19. Lo so è un confronto ingiusto: meno stimoli, squadra più vecchia di un anno... Ma i punti in meno cominciano ad essere significativi, le squadre vengono messe in campo ancora a caso e, ripeto, inizio a pensare (da profano) che gli infortuni siano colpa di una preparazione non proprio azzeccata...
Siete riusciti a dipingere Mourinho come un allenatore normale anche dopo l'ultima stagione, con stesso metro Benitez andrebbe subito esonerato...

eltopo1971 ha detto...

che c'entra benitez? aveva chiesto mascherano e kuyt e si ritrova con mezza primavera.. forse gli hanno chiesto di vincere il torneo di viareggio..

jeremy ha detto...

Io veramente non ho fatto nessun confronto. Rispondevo solo a chi inizia gia a dire "ah se c'era Lui"......

Anonimo ha detto...

Ma Eltopo infatti io son daccordo pure con te. Fermo restando quanto detto dao Italo (Moratti NON può più spendere), la campagna acquisti dell'Inter è stata priva di logica. Cioè fai tutto per tenere Maicon (che già scorso anno dava chiari segni di scazzo), per tenere Milito (al quale, trentunenne, invece ti leghi a vita aumentandogli il contratto), tieni Muntari che ha mercato, rinnovi il contratto a Zanetti e Materazzi (Trentasettenni!!!!!) e non prendi Mascherano? Mascherano e due giocatori buoni per dare stimoli e freschezza all'ambiente e potevi chiudere il mercato comunque in attivo, ponendo le basi per altri 2-3 anni ai vertici in Italie e in Europa

spike ha detto...

Oh ecco francesco su queste basi il discorso cambia.In estate ero per la cessione di entrambi (il matto e Maicon) e l'acquisto del jefecito.
Moratti ha pensato che non era necessario e quindi ha ceduto il matto, perchè al netto di tutto i discorsi su me ne voglio andare ecc.ecc., ha pensato che l'11 titolare del triplete desse ancora ampie garanzie quindi ha venduto il 12°.

Francamente nessuno all'epoca ha mai puntato il dito sul logorio fisico, solo (pochi, me le ricordo solo io le pagg. gazza sul fatto che il gruppo che vince il triplete l'anno dopo vince lo scudo?) sul possibile logorio mentale.
I biabiany cotechinho e soci giocano per la moria delle vacche in atto.
Solo in ultimo ci sono le colpe di Rafa, troppo dogmatico.

Ps: come previsto nomini Mourinho e zac! :)

jeremy ha detto...

spike, si dice "idolatri", non "nomini"....

eltopo1971 ha detto...

un'altra pietra dello scandalo è pandev, che tutti sapevano essere appunto pandev.. finita l'aura magica della squadra dell'anno scorso è tornato lui.. uno che andava venduto subitissimo.. possibile che non riescano a valorizzare gente che ha appena vinto la champions?
alla fine ci stiamo riempiendo di mezzi giocatori e vecchi logori..

la sfiga ha anche voluto che ci fosse il maledetto mondiale, che ha distolto le attenzioni dai vincitori della champions, che magari avrebbero avuto più mercato.. vedi milito fuori dal pallone d'oro

spike ha detto...

jer io e te la vediamo dal di fuori. ci sarà un motivo perchè gente come sneijder all'equpe ed eto'o a canal+, solo per rimanere alle più recenti (o magari Inzaghi post real) rilascia intervista con quei toni?

eltopo. il mondiale ha anche finito col dare il colpo di grazia alle energie psicofisiche.
E' del tutto evidente che ci servono due centrocampisti titolari, se a questo aggiungi che ci verranno a mancare gli introiti da triplete, sono davvero curioso di vedere come risolveranno la cosa. Apre il poratafogli personale (ma saras darà dividendi a febbraio?), vende qualcuno?

jeremy ha detto...

spike, certo che c'è un motivo: è il Messia. O The Mentalist.....:-))))

Italo Muti ha detto...

@Spike

Sono su un terreno insidioso, ma messa così la discussione mi piace.

Non vendere Maicon è stato un errore come quello del Milan che nn ha accompagnato Gattuso all'uscita quando minacciava di andarsene. La vendita di Maicon sarebbe avvenuta a prezzo pieno, oggi non è più così.

Comunque, il problema principale, secondo me, è il sapere che la squadra non è un ferrari testarossa e, se manca la forza fisica brutale che triturava gli avversari a centrocampo, i 10 punti di distacco sono solo un bel ricordo.

Su Benitez concordo con Spike, ricorderei solo che il suo Liverpool non ha fatto mai sfracelli in campionato.

Italo

Italo Muti ha detto...

@Jeremy

L'uso di "se c'era Lui" è limitato, Lui è uno solo.......ti perdono questa volta...sedicente juventino, Renato de' noantri...
Italo

jeremy ha detto...

Italo, dovrei essere io a doverti perdonare avendo usato impropriamente quegli aggettivi che dovresti riservare solo a Lui...e invece....:-))

Dane ha detto...

"Italo ti rendi conto di cosa hai scritto? (...) Mo' te la piangi tu con loro :)

Veramente Italo ha scritto cose ("Mourinho ha ottenuto il 140% dal punto di vista mentale") mapiamente condivise qua dentro, così come il "ma sa anche(dono raro) quand'è il momento di mollare" è un meraviglioso artificio dialetico.... :-D

"Lo so è un confronto ingiusto: meno stimoli, squadra più vecchia di un anno..."

Eh.....

"Ma i punti in meno cominciano ad essere significativi, le squadre vengono messe in campo ancora a caso"

Perchè tiene fuori Obi?!.....

"e, ripeto, inizio a pensare (da profano) che gli infortuni siano colpa di una preparazione non proprio azzeccata..."

Ecco, questo semmai è un argomento da approfondire però okkio che gli infortuni non dipendono sempre e solo dalla preparazione....

"La vendita di Maicon sarebbe avvenuta a prezzo pieno, oggi non è più così"

Non so Italo, il Real non è che avesse offerto proprio un "prezzo pieno".....

Nick ha detto...

Guardate che il banco per la cessione di Maicon l'ha fatto saltare Caliendo, eh…non Moratti. E' cronaca, non c'è nemmeno bisogno di "frequentare certi giri" (era così che aveva detto Campatelli? Cazzo, non mi ricordo..)
Moratti a quel punto è stato solo "costretto" a fare buon viso a cattivo gioco..

ma se non ti danno il rigore non pareggi nemmeno se giocano 6 ore di seguito..
Può essere, chissà, non ho tutta questa fantasia.
Di certo dire che abbiamo fatto un solo tiro in porta è una cazzata.
Fatti, non pugnette (cit)
Nemmeno mentali.

Perché lascia fuori Obi?!…
Eh…e Nwankwo! Pensa!

eltopo1971 ha detto...

tiro decente avevo scritto.. c'è stata una punizione di sneijder nel rpimo tempo e un'occasione per etoo.. il resto tanti tiri velleitari o fuori specchio.. considerando che avevi di fronte una delle suqdare piu scarse del campionato non è stata una partita esaltante..
ricordiamoci che negli anni passati erano questi i mesi in cui l'inter faceva da rullo compressore e gettava le basi per la vittoria finale..
questi punti che stai perdendo adesso quando li riprendi?

Anonimo ha detto...

Lo so che Obi non è un fenomeno (maroooooonna quando vi mettete a fare le pulci....), ma invece di un ragazzino delle scuole medie (attualmente questo è Coutinho che piaccia o meno...), metti lui che magari è pure scarso ma a centrocampo può randellare bene e cerchi di dare un minimo di equilibrio...
Andare in campo con la squadra in queste condizioni con 4-5 attaccanti, dei quali almeno 2-3 fuori posizione ti espone inevitabilmente a clamorose figure di ***** come quella di ieri sera o quella di Martedì a Londra...
Poi ovvio nessuno ha la controprova... Magari andava pure peggio

spike ha detto...

Nick
se anche l'avessi venduto alle cifre di Mario, rispettavi l'obiettivo e predevi Mascherano.
E' stata una scelta precisa e che aveva una logica, purtroppo i abbiamo fatto i conti senza la carta d'identità.

Dane ha detto...

"Guardate che il banco per la cessione di Maicon l'ha fatto saltare Caliendo, eh…non Moratti."

Eh.....

"E' cronaca, non c'è nemmeno bisogno di "frequentare certi giri" (era così che aveva detto Campatelli? Cazzo, non mi ricordo..)"

"Certi ambienti".....

"Di certo dire che abbiamo fatto un solo tiro in porta è una cazzata.
Fatti, non pugnette (cit)
Nemmeno mentali."

Quoto, occasioni l'Inter ne ha avute eccome, e dopo il pareggio ero convinto che alla fine l'Inter portasse a casa l'intera posta. Purtroppo in Italia se sbagli un cross da 40 metri e prendi la traversa è un occasione da rete, se arrivi davanti al portiere e tiri al terzo anello no perchè la palla è finita lontana. Vorrei mi si chiarisse la definizione di "occasione"...

p.s.: che poi, visto che si fanno i confronti, mi pare pure inutile ricordare come con Mourinho per quel rigore negato a Milito si sarebbero fatte le barricate in città e si sarebbe fatta passare la partita di ieri come una mancata vittoria per colpa dell'arbitro...

"Perché lascia fuori Obi?!…
Eh…e Nwankwo! Pensa!"

Nick, se già gli stanno dando le colpe per tutti gli infortuni (perchè è colpa di Benitez se Samuel sbatte il ginocchio contro Caracciolo, eh...io ho già beccato 3 allenatori diversi che han spiegato che spesso gli infortuni muscolari non sono solo colpa dell'allenatore o del preparatore ma anche di un certo atteggiamento...). Piuttosto, com'è andata la partitella di giovedì?!...No, giusto per sapere come stai a livello di forma, che di questo passo fra un po'.....

"tiro decente avevo scritto.. c'è stata una punizione di sneijder nel rpimo tempo e un'occasione per etoo.. il resto tanti tiri velleitari o fuori specchio.."

Tipo la legnata da 25 metri di Coutinho che il portiere ha difficoltosamente respinto coi pegni?!...

"Lo so che Obi non è un fenomeno (maroooooonna quando vi mettete a fare le pulci....), ma invece di un ragazzino delle scuole medie (attualmente questo è Coutinho che piaccia o meno...), metti lui che magari è pure scarso ma a centrocampo può randellare bene e cerchi di dare un minimo di equilibrio..."

Veramente a me "il ragazzino delle scuole medie" al momento appare (oltre ad Etoo, di cui è inutile parlare) l'unico in grado di inventare qualcosa. Poi come al solito gli assenti hanno sempre ragione, ma io solo ieri sera ho avuto per la prima volta l'impressione che "il ragazzino del liceo" sia un giocatore di calcio....

"E' stata una scelta precisa e che aveva una logica, purtroppo i abbiamo fatto i conti senza la carta d'identità."

NOOOOOOOO??????!!!!!!!..........

spike ha detto...

dane di grazia, chi in questo blog da la colpa degli infortuni a benitez?
a me sembra nessuno.

eltopo1971 ha detto...

dane

io tutta questa sensazione di pericolosità da parte dell'inter non ce l'avevo..
il brescia conteneva bene la pressione..
la mia impressione continua ad essere che senza rigore addio..

eltopo1971 ha detto...

"Tipo la legnata da 25 metri di Coutinho che il portiere ha difficoltosamente respinto coi pegni?!..."

se un portiere arriva a metterci entrambe le mani sul pallone vuol dire che il tiro tanto pericoloso non è..

dane, il concetto è che questi sono i punti che l'inter ha perchè sono quelli che si merita.. e sono pochi..

Dane ha detto...

"dane di grazia, chi in questo blog da la colpa degli infortuni a benitez?
a me sembra nessuno."

Allora si vede che i post di critica "alla preparazione" me li sono sognati..... :-/

"io tutta questa sensazione di pericolosità da parte dell'inter non ce l'avevo..
il brescia conteneva bene la pressione..
la mia impressione continua ad essere che senza rigore addio.."

Sul Brescia che conteneva bene la pressione siamo d'accordo (l'Inter sembrava il Milan dei momenti peggiori...), ma qui si parlava di un Inter che non aveva avuto nessuna occasione seria da gol. Poi che senza il rigore sarebbe stata dura siamo d'accordo, in ogni caso che dopo il rigore il Brescia sia stato ad un passo dal crollare (la stessa occasione finale di Milito nasce sì da un rimpallo, ma rimpallo che testimonia l'affanno della difesa bresciana) è stato testimoniato dallo stesso Cosmi (che in telecronaca faceva spudoratamente il tifo per il Brescia).
Che poi in questo momento l'Inter non abbia la forza psico-fisica per gli arrembaggi finali stile Mourinho non è solo colpa di Benitez (anzi...), ed è quello che a me interessava mettere in rilievo.... ;-)

Nick ha detto...

@eltopo, e io a quello che hai scritto rispondevo..:)

@francesco, ma lo sai Obi quanti anni ha? "invece di un ragazzino metti lui"? Mah…
Il problema non è che è scarso…è che tu non sai se è scarso o no perché, appunto, lo hai visto giocare 10 minuti in tutta la tua vita. Si chiama senno del poi. Non abbiamo vinto, quindi QUALSIASI altra cosa al posto di quelle che ha fatto Benitez va bene.
Anche Sailcazzovic.

@spike, la trattativa è saltata per l'ingaggio chiesto da Caliendo al Real. L'obiettivo era incassare denaro, non liberarsi del giocatore…quindi no, a 20 milioni non lo vendi. Perché non rispetti più il tuo obiettivo e non prendi più Mascherano…e quindi ti tieni Maicon.
Per colpa (e scelta) di Caliendo, ripeto, non di Moratti.

in Italia se sbagli un cross da 40 metri e prendi la traversa è un occasione da rete, se arrivi davanti al portiere e tiri al terzo anello no perchè la palla è finita lontana.
Eh…

La particella è stata comunque abbastanza tragica. Ho timbrato regolarmente come Milito non fa da un pezzo, ma per il resto velo pietoso. Ero staticissimo soprattutto a causa di pensieri extra-calcistici. E' che io ormai ho una certa esperienza, e so che con un "certo atteggiamento" rischi di farti male quindi meglio non forzare…sennò poi danno tutti la colpa al preparatore…:D

Nick ha detto...

se un portiere arriva a metterci entrambe le mani sul pallone vuol dire che il tiro tanto pericoloso non è..
Eh, ma di questo passo le uniche occasioni da gol sono quelle che segni però.
Se tiri fuori non vale, se la prende il portiere non vale...e allora...

Dane ha detto...

"Ero staticissimo"

Sei pronto per il Milan allora, come Vieri... :-D

"soprattutto a causa di pensieri extra-calcistici"

'Azz, che è successo?!... :-O

"E' che io ormai ho una certa esperienza, e so che con un "certo atteggiamento" rischi di farti male quindi meglio non forzare…sennò poi danno tutti la colpa al preparatore…:D"

Ecco, diglielo!... :-D

axel shut ha detto...

@Spike: io qualche domanda sulla preparazione me la pongo, non è possibile perdere per infortunio 2 giocatori a partita
Samuel è stata una cosa particolare, Motta è nato infortunato ma per tutti gli altri (con parecchie ricadute) può anche essere colpa di Benitez o no? o quest'anno le congiunture astrali sono sfavorevoli e allora ci troviamo un altro passatempo per la domenica?

P.S.: intanto Samuel ha finito la stagione

Dane ha detto...

"se un portiere arriva a metterci entrambe le mani sul pallone vuol dire che il tiro tanto pericoloso non è..."

EEEEEHHHHHH?!....respinta coi pugni ad occhi chiusi non è un tiro pericoloso?!.... :-O

"dane, il concetto è che questi sono i punti che l'inter ha perchè sono quelli che si merita.. e sono pochi.."

Sì, sì, ma questo è un'altro discorso (e posso pure darti ragione), però se usiamo il tuo metro allora quando si rimediano le partite con gli arrembaggi al 93° (tipo il Real di mercoledì...) sono punti immeritati... ;-)

"Eh, ma di questo passo le uniche occasioni da gol sono quelle che segni però."

No, ci sono anche pali e traverse!... :-D

Silvano65 ha detto...

Inter zoppicante, popolo festante :-)
Peccato che porti una sfiga terribile trovarsi (eventualmente) davanti nel derby. Certo che se va male domenica (che comunque ci starebbe, ma faglielo eventualmente capire al Crapone...) Allegri in proiezione natalizia non lo vedo troppo bene...

Lexo ha detto...

Silvano, sai che queste cose, come da detto popolare, tornano tutte indietro? E non dire che non te l'avevo detto, quando si rompe ibra.. :)

Poli ha detto...

Bel secondo tempo nel derby di Roma... per una volta si è anche giocato a calcio nella capitale... Non mi sono dispiaciute nessuna delle due squadre, per assurdo anche la Lazio seppur sconfitta ha dato certe conferme. La Roma senza Totti in questo momento è probabilmente meglio, nonostante l'uscita di Menez...
Campionato aperto per ora, Inter e Milan non è che convincano molto anzi..

Silvano65 ha detto...

Zoppicante intendevo per il cammino in classifica e non per gli infortuni, ovviamente. Magari andasse diversamente dall'anno scorso, derby d'andata... Eravamo davanti anche quella volta ;-)

spike ha detto...

Nick
...e infatti è stato un errore, caliendo o non caliendo.

axel
bisognerebbe vedere nella carriera di benitez quanti infortuni hanno le sue squadre.
La spiegazione più ovvia resta l'usura+l'età.

Derby
bella partita, ma mancano altri due rigori. Alla Lazio.

spike ha detto...

nick
che poi se l'obiettivo è incassare denaro a 20 lo vendi perchè quella cifra per un difensore ultratrentenne (l'anno prox) non la vedi più.

jeremy ha detto...

Silvano non ti preoccupare: c'è il turno infrasettimanale. Perdete in casa con il Palermo e i bisleroni vanno a pareggiare a casa di mizio. Pari punti e sangue a fiumi nel derby..... Intanto la Giuventus vince una partita bugiarda nel risultato e con una sofferenza immane. Domanda alla Juve: ma Grosso (oggi buona partita e comportamento da ottimo professionista)fuorirosa per motivi contrattuali è davvero una cosa intelligente? Se gioca un altro paio di partite come questa, magari a gennaio lo piazzi piu facilmente per qualche scambio utile o per qualche buona parola, unendo l'utile al dilettevole.

eltopo1971 ha detto...

doppietta di balotelli.. :DDD

Panjisao ha detto...

Beh diciamola tutta...

doppietta ed espulsione.

transumante ha detto...

ahahahahah che pirla

a quanto siamo? 3 gol in due partite intere?

Dane ha detto...

Intere?!... :-D

transumante ha detto...

nel senso di 180 minuti

Dane ha detto...

Sì, sì, Transu...era solo una battuta per segnalare il rovescio della medaglia... ;-)

Dane ha detto...

'Azz, l'aveva già fatto Panjisao ma m'era sfuggito, pardòn... :-P

cydella ha detto...

Solito pirla che si è fatto espellere!!! Mica come Biabiany (6 goal in 29 presenze a Parma) e Coutinho!!!
In 2 mezze partite ha segnato come i suoi sostituti in tutto il campionato... massì tanto era solo una riserva.

spike ha detto...

beh qual è la novità? Mario è un fenomeno e una "testa di cavolo".

Nick ha detto...

No, ci sono anche pali e traverse!... :-D
Eh bello mio…ma se non centri lo specchio che razza di occasione è??? :D

@spike, continuo a fare fatica nell'individuare l'errore. Errore non vendere Maicon a una cifra insufficiente per far arrivare qualsiasi altro top player, men che meno Mascherano? Errore non venderlo senza fare cassa? Errore non liberarsene tout court, a prescindere dal prezzo? No, non credo.
L'obiettivo, come hai detto tu, è vendere Balotelli e Maicon per prendere soldi e Mascherano. Se la realtà dei fatti invece ti impedisce comunque di prendere Mascherano perché dai due non prendi abbastanza soldi…allora uno te lo tieni. Per me non fa una piega.


Che se ci fosse stato Balotelli saremmo primi a punteggio pieno l'ha già detto qualcuno?

Silvano65 ha detto...

In effetti mercoledì sera con il Palermo non sarà una passeggiata... ma se ci sorpassano diventano loro i favoriti. Anzi, favoritissimi!!! :-)))))

eltopo1971 ha detto...

e i soldi investiti nei vari prolungamenti di contratto del cimitero degli elefanti dove li mettete?

in questa squadra mancano kuyt mascherano e ranocchia, altro che..

cydella ha detto...

Con Balotelli al massimo avremmo vinto col Bologna e col Brescia. A punteggio pieno saremmo se ci fosse ancora Mourinho. D'altronde era una riserva. E infatti siamo ridotti a Biabiany e Coutinho titolari...

Nick ha detto...

Ah, se ci fosse stato Balotelli...

Un gobbo ha detto...

Non ho visto la partita dell'inter. Ma mi hanno detto che Arcari ha giocato bene.

Sono contento per lui. A 34 anni ha esordito in serie A. E pensare che 8 anni fa dopo il fallimento del Lecco ha ricominciato a giocare quasi per caso a Pizzighettone,in serie D.

E' il solito discorso : o son fenomeni o ormai nessuno da più fiducia ai "giovani". Basterebbe accontentarsi di avere giocatori "normali"

spike ha detto...

nk quando ti ci metti a difendere a spada tratta la società arrivi a paradossi mica male.
Mario+maicon = 43 mln (21.5 e21.5) che fanno mascherano +una ventina di mln.obiettivo centrato.é stata fatta una scelta che sembrava logica,che i fatti hanno rivelato sbagliata

cydella ha detto...

Ma semplicemente un sostituto di Balotelli. Non sono stato di certo io a strombazzare a inizio anno che il campionato si vinceva a mani basse come gli altri anni. O a dire che con Biabiany (citando lo score di... tenetevi forte... 6 goal in 29 partite a Parma) si era sostituito Balotelli. Adesso i risultati sono sotto gli occhi di tutti, me par.

cydella ha detto...

Grazie Spike che mi hai fatto venire in mente una cosa. Sapete di quanto è la plusvalenza di Balotelli a bilancio? 21,6 mln €... dato che è costato 0, praticamente è stato regalato, altro che 35 mil € di cui vanno farfugliando.

@spike: ma che strategia (di risparmio, perchè calcistica è un suicidio) svendere Maicon e Balotelli per dissanguarsi con i contratti a Milito e Zanetti e prendere Biabiany a 6 mil €?

spike ha detto...

cyd non dimenticare il quadro di riferimento.con due cessioni o prendi un centrocampista forte o un attaccante forte,i fatti dicono che il centrocampista ci sarebbe servito come l`aria.

spike ha detto...

cyd non dimenticare il quadro di riferimento.con due cessioni o prendi un centrocampista forte o un attaccante forte,i fatti dicono che il centrocampista ci sarebbe servito come l`aria.

Nick ha detto...

spike non si tratta di paradossi ma di numeri. Il Liverpool ha rifiutato 24 milioni da noi(parole di Branca) e ne ha presi verosimilmente almeno 27-28 dal Barça. Ne restano 15 dai tuoi conti...grosso risanamento, eh.

Cioè, devi scegliere fra vendere un giocatore e avere un +21 o venderne due e avere un +15...a me sembra abbastanza logico tenersi Maicon, a queste condizioni.
O è forse logico vendere il terzino più forte del mondo, l'unico che fa la differenza in quel ruolo e bla bla bla...per avere -6 a bilancio?

A meno che non vogliamo raccontarci che Maicon è finito e che era ovvio già da quest'estate che questo sarebbe stato il suo contributo e che questo sarà per tutta la stagione, ovviamente.
Però poi partono le pernacchie...

Oh, chiariamoci: se mi dici che per Maicon te ne danno 30 io ti aiuto a fare il fiocchetto e vado a prendere Mascherano in macchina.
E la stessa cosa aveva fatto Moratti, fra l'altro.
Poi però è arrivato Caliendo...

axel shut ha detto...

i 24 milioni per Mascherano non erano tutti cash ma comprendevano anche delle contropartite tecniche, motivo per cui Hodgson ha smerdato noi e il nostro fax in tutto il mondo

Panjisao ha detto...

Per chi interessa ho appena visto il servizio della BBC su WestBrom.-ManCity:

si inizia con una simulazione (e relative bordate di fischi), poi le due reti (bella la seconda), poi un'ammonizione per proteste, e infine il rosso (diretto) per aver scalciato un avversario. Il tutto condito da numerosi fischi ogni volta che prendeva la palla (non so se per le reti, per la simulazione o per il suo atteggiamento, dal servizio non si può capire...). Non c'è che dire, il ragazzo ha iniziato a farsi subito ben volere dal pubblico inglese...

Comunque niente di nuovo. Grande giocatore ma totalmente inaffidabile. Magari ti fa vincere contro il Brescia eppoi ne salta due per squalifica, oppure decide che non gli va di giocare in semifinale di Champions e mette così a rischio un'intera stagione...

Panjisao ha detto...

Mi son scordato di specificarlo, ma ovviamente parlavo della partita di Balotelli.

Nick ha detto...

@axel, fossero anche 20 il discorso non cambia: a parità di bilancio nessuno avrebbe scelto Mascherano piuttosto che Maicon. Ad agosto.
Oggi tutti, per carità...tutti quelli che, se Mascherano stesse giocando male a Milano, direbbero che era meglio tenere Maicon.

Dane ha detto...

"Eh bello mio…ma se non centri lo specchio che razza di occasione è??? :D"

Ma io mi riferivo al "palo interno con palla che scorre lungo la linea"...... :-DDD

"Mario+maicon = 43 mln (21.5 e21.5) che fanno mascherano +una ventina di mln.obiettivo centrato.é stata fatta una scelta che sembrava logica,che i fatti hanno rivelato sbagliata"

Vabbè, col senno di poi siam tutti geni del mercato. Per intenderci, io è da tempo che dico che Maicon per me è in fase leggermente calante e che anche nelle ultime stagioni ha fatto lunghi periodi di routine gestendo alla Kakà i fuochi d'artificio per gli hot moments, e per questo mi son pure preso gli insulti. Però onestamente che il rendimento di Maicon potesse esser questo (qualsiasi siano i motivi) non poteva immaginarselo nessuno, su........fino a Brasile-Corea si diceva "Maicon: un uomo, uno schema", adesso pare che bisognasse liberarsene a tutti i costi come un Grosso o un Oddo qualsiasi..... :-D

"Comunque niente di nuovo. Grande giocatore ma totalmente inaffidabile. Magari ti fa vincere contro il Brescia eppoi ne salta due per squalifica"

Intanto comincia col saltare il derby, dove magari sarebbe servito un po' di più....

"@axel, fossero anche 20 il discorso non cambia: a parità di bilancio nessuno avrebbe scelto Mascherano piuttosto che Maicon. Ad agosto."

Bèh, proprio nessuno nessuno no...... :-P

p.s.: :-D

"Oggi tutti, per carità...tutti quelli che, se Mascherano stesse giocando male a Milano, direbbero che era meglio tenere Maicon"

Eh.......

axel shut ha detto...

@Nick: il problema è che il cash era molto meno di 20 e la contropartita Muntari (poi dici che gli inglesi s'incazzano), tanto per far capire come è stata condotta quella trattativa
davanti il rimpianto non è tanto Kuyt per me ma Cavani, uno che poteva benissimo essere raggiunto (magari costava un po' di più di cartellino ma meno di ingaggio, senza contare i 7 anni di meno)

Nick ha detto...

Sì Dane, ci siamo capiti...sia sulle occasioni da gol (quella che dici tu forse potrebbe anche esserlo, sai? Bisogna vedere la rotazione del pallone però...) sia su Maicon, a proposito del quale il "nessuno" era riferito agli interisti. Te la ricordi la cagnara quest'estate, sì? :D

Che poi, onestamente, io stesso se avessi dovuto scegliere fra una squadra con Maicon e un centrocampista e una con Mascherano e un terzino quest'estate magari avrei scelto la prima.
Insomma, nel momento in cui si azzerano i vantaggi economici, la scelta mi sembra più che legittima.

jeremy ha detto...

Volevo fare una piccola osservazione, visto che parlate di cifre, di sepoffa nusepoffa, di bilanci: ma i 16 milioni che il Real doveva dare all'Inter per Mourinho, sono arrivati a Milano o poi c'è stata solo una stretta di mano tra bandi...pardon, gentiluomini e non se ne fatto nulla?

spike ha detto...

nk
1.nessuno dice che maicon é finito,ma che over 20 mln per un dif. Ultra 30 non te li offrono mai più
2. 27 per mascherano sono come quelli per mario.inesistenti.i media ispanici e inglesi oscillano tra 21-23.
3. Lascia perdere l`offerta di branca.già che c`era poteva dire d`aver offerto 50mln, visto che i 24 erano una decina cash e il resto valutazione di giocatori,valutazione che roy non ha ritenuto consona.

Come la giri é stato un errore.non voglio impiccare la società,ma da qui a farlo passare per mossa obbligata ce ne corre

nanomelmoso ha detto...

Mi ridordo male o anche l'anno scorso maicon aveva cominciato con il freno a mano tirato?

Nick ha detto...

axel, ma si parlava di Maicon. Nel momento in cui non lo vendi, la pista Mascherano per forza di cose la lasci cadere...ufficialmente o meno! :)

Nick ha detto...

@jeremy, sono arrivati.
@nano, ricordi bene.
@spike, già detto: senza vantaggi di bilancio ci sta "scegliere" Maicon piuttosto che Mascherano.

jeremy ha detto...

Ah e come sono stati utilizzati? No perche mi sembrano una bella cifra: ci appoggi i soldi di Biabiany e ti fai un 9/10 di Mascherano senza vendere Maicon. E vissero tutti felici e contenti.

spike ha detto...

nk+dane
Ma i commenti li leggete o as usual partite lancia in resta?
Il punto NON É il rendimento di maicon,che al limite poteva anche esser il solito e son sicuro tornerà ad esser tale. Ilpunto é che avevi bisogno di titolari a centrocampo e i fatti hanno lo hanno confermato.
Il meglio che potevi prendere era mascherano, per prenderlo dovevi cedere mario+maicon.speriamo d`esser stato più chiaro

jeremy ha detto...

No, per prenderlo non dovevi comprare Biabiany e utilizzare i soldi della penale di Mourinho.

Nick ha detto...

@jeremy, sono stati messi a bilancio e sono serviti a ridurre l'assegnetto annuale.
Dovevi usarli per prendere Mascherano e tenerti Maicon?
E grazie al cazzo no? :D

@spike, il punto non è che dovevi vendere Balotelli e Maicon, ma a quanto dovevi venderli.

La cifra offerta era, semplicemente, insufficiente per raggiungere il doppio obiettivo di incassare cash e prendere Mascherano.

Incassi 21 e tieni Maicon o incassi 18 e prendi Mascherano?

jeremy ha detto...

Nick, a quindi siete proprio con le pezze al culo. Come mai pero a Snejder lo state ricoprendo d'oro? Con quali soldi?

Panjisao ha detto...

Jeremy non vorrei dire una bischerata, ma credo che i soldi degli ingaggi e quelli dei cartellini dei giocatori pesino in modo differente sul bilancio di una società.

charliegeorge ha detto...

scusate, ma con mascherano in campo, le nostre "punte" Coutinho-Biabiany-Pandev avrebbero sfondato la notoriamente insuperabile difesa del brescia, o del bologna, o della sampdoria?

charliegeorge ha detto...

cioè, che servano centrocampisti è tragicamente ovvio, ma mi pare che fare anche un solo gol a partita sia diventato un dramma.

jeremy ha detto...

Come voce di bilancio. Gli stipendi sono un costo, il cartellino è un'attività. Ma l'esborso finanziario non ha finalità diverse: se hai 10, hai 10. Se io aumento l'ingaggio di Snejder di 10 (lordo)all'anno, avro un impatto a conto economico di 10 all'anno. Se compro Mascherano a 25, avro un impatto di x (non so l'aliquota ammortamenti di un cartellino)ogni anno a conto economico.

Un gobbo ha detto...

Beh,ma forse il problema nel creare le occasioni da gol nasce proprio dalla mancanza di centrocampisti...

Dane ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
charliegeorge ha detto...

ma nelle partite che ho citato la palla è comunque arrivata ai 20 metri, o a lato dell'area, con una certa facilità (anche perchè gli avversari hanno fatto muro due metri fuori dall'area di rigore) il punto è che il cadavere di pandev, il quattordicenne brasiliano o biabiany non segnerebbero comunque

Dane ha detto...

"Sì Dane, ci siamo capiti...sia sulle occasioni da gol (quella che dici tu forse potrebbe anche esserlo, sai? Bisogna vedere la rotazione del pallone però...)"

Bèh, diciamo che la palla sbatte sul palo interno poi per uno strano effetto comincia a girare su sè stessa mentre scorre lungo la linea di porta. Il 90% della palla è oltre la linea, non è gol (serve il 100%) ma almeno come "occasione" dovrebbero "passarmela".... :-D

"sia su Maicon, a proposito del quale il "nessuno" era riferito agli interisti. Te la ricordi la cagnara quest'estate, sì? :D"

Come potrei dimenticarmela?!... :-D

p.s.: meraviglioso poi come gli interisti riescano a dividersi tra "se prendevamo Mascherano ammazzavamo il campioanto" e "inutile prendere uno che fa panchina nella squadra che abbiamo asfaltato in semifinale"..... :-/

"Che poi, onestamente, io stesso se avessi dovuto scegliere fra una squadra con Maicon e un centrocampista e una con Mascherano e un terzino quest'estate magari avrei scelto la prima."

Ma sì, la mia era una battuta per dire che io Mascherano l'avrei preso anche al posto di Kakà: vogliam parlare dello scandalo di tenerlo in panchina per far giocare Messi?!... :-(

p.s.: sono troppo di parte?!... :-D

Dane ha detto...

"Mi ridordo male o anche l'anno scorso maicon aveva cominciato con il freno a mano tirato?"

Sì, e l'anno primo tirò il freno a fine febbraio-inizio marzo. Ma il freno non era COSI' tirato, ecco...... :-)

"nk+dane
Ma i commenti li leggete (...) ?"

Io sì, tu?!...

"Il punto NON É il rendimento di maicon,che al limite poteva anche esser il solito e son sicuro tornerà ad esser tale. Ilpunto é che avevi bisogno di titolari a centrocampo e i fatti hanno lo hanno confermato."

Ma il punto invece è propro il rendimento di Maicon, perchè se fino a quest'estate s'è detto che Maicon era metà degli schemi dell'Inter, cazzo, uno così non puoi venderlo solo perchè "ti serve un centrocampista". A meno che quel centrocampista non sia Falçao o Schuster!.....poi certo, adesso vediamo "questo" Maicon e allora pure l'Oddo di Napoli-Milan era meglio, e grazie.....

"Il meglio che potevi prendere era mascherano, per prenderlo dovevi cedere mario+maicon.speriamo d`esser stato più chiaro"

No, scusa.....vendi Balotelli-Maicon, prendi Mascherano (Jefecito, perdonami per quello che sto per dire, è solo per farmi capire!... :-( ) e hai puntellato la squadra?!...
Sul fallimento del progetto ti ha risposto Nick, io intanto perplimo....

"Beh,ma forse il problema nel creare le occasioni da gol nasce proprio dalla mancanza di centrocampisti... "

O dai terzini, se ne avevi uno che ti creava la metà delle occasioni da gol.....

«Meno recenti ‹Vecchi   2601 – 2800 di 4998   Nuovi› Più recenti»