Dane,se il Milan avesse vinto,sarebbe stata immerita per quanto fatto vedere in campo. Poi certo,il calcio è fatto di episodi e magari potevano pure passare in vantaggio. Ogni tanto però vince pure chi ha prodotto di più e stasera è evidente quale squadra delle 2 abbia giocato meglio e creato di più.
La Juve giocava pure in trasferta eh...e ciò che fa per sperare è il piglio con cui ha giocato l'intera gara. Sull'1-1 l'ha voluta vincere.
Ranieri avrebbe tolto i 2 attaccanti per mettere 2 centrocampisti.
Tani, posso anche darti ragione, che è comuqnue diverso dal dire che Pirlo era un rottame ed era meglio Van Bommel.....che poi mi fa ridere che l'anno scorso tutti ad esaltare Van Bommel e a sbertucciare Pirlo, oggi in tutti i paragoni delle formazioni ruolo per ruolo i vari cazzari tv votano Pirlo...
p.s.: oh, ma è una mia impressione o gli arbitri sono stitici coi recuperi?! Mi pareva si fosse stabilita la linea di dare più recupero possibile per avvicinare il più possibile il tempo effettivo a 30', adesso vedo sempre con più fatica dare più di 3 minuti di recupero....non c'entra un cazzo, lo so, ma è un po' di partite che noto sta cosa...
Ricca, tutto vero, ma che Aquilani non avrebbe giocato per l'intera stagione lo sappiamo da agosto, Boateng nella prima esperienza italiana è stato fuori per le sue settimane e quest'anno idem. Stasera c'era la squalifica di Nocerino, ma avere ancorqa in rosa Seedorf,Gattuso e Ambrosini è una colpa, non una congiunzione astrale, così come far giocare Emanuelson fuori posizione
Dane Pirlo in questo milan con 3 gare a settimana davanti alla difesa avrebbe fatto più danni che altro. Van Bommel, almeno da gennaio, lì gioca benissimo. Poi è chiaro che sono 2 giocatori completamente diversi ed è stupido paragonarli (cosa che nessuno, almeno qui dentro ha mai fatto).
Campa, infatti ho detto che ad un certo punto il Milan poteva andare in vantaggio (segno che non si è giocato ad una porta sola) non che meritava di vincere (ho detto che fosse finita in pareggio sarebbe stato comunque chiaro che la Juve avrebbe meritato più del Milan).
dane la tv uruguagia su cui ho visto il match ha passato il match ha chiedersi come fosse possibile cedere un'artista del football per un macellaio. letteralmente. e gli uruguagi di macellai se ne intendono ;)
Ricca, ho spiegato cosa intendevo dire, dopodichè col vostro permesso vorrei continuare ad essere contento che Pirlo sia meno rottame di tanti suoi colleghi riconfermati, che sia ancora utile ad una squadra, e che dimostri a chi mi ha spernacchiato di poter essere ancora utile a qualcosa o a qualcuno. Se posso, eh?!... ;-)
Tani, ho gia scritto che ci sono stati altri errori ben piu gravi e marchiani prima.. Certo che errorini e mancati miracoli sono pero una costante In questo momento Viviano,Handanovic,Buffon, Boruc,Marchetti,Stekelemburg, De Santis oltte a Buffon e JC mi dan piu sicurezza, e la lista l'ho fatta al volo..... Dane, sul secondo gol vedo che anche te hai notato una imperfezione....Tecnicamente quale secondo te?Poi ti dico la mia
Mie osservazioni in aggiunta a quanto di giusto avete detto in tanti: 1. e pensare che Allegri alla S.p.a.l. nella posizione in cui oggi gioca Van Bommel faceva giocare (e bene) Alessio Pirri...ma che gli è successo in questi anni? 2. ne ero convinto al momento dell'acquisto, ma aspettavo la verifica del campo: il Borriello attuale non vale Toni. 3. Capello...Faccia un favore al calcio (e a sè stesso): eviti di sedersi su una qualsiasi panchina e si ricordi da dove è partito. Usi un po' di quello che ha guadagnato per venire a salvare la S.p.a.l...
sul secondo gol, secondo me antonini sbaglia un fuorigioco facilissimo sul lancio per giaccherini (ma non so se Mexes lo avesse lasciato in off side cosientemente :-) )
quando Allegri ha cambiato Emanuelson con Robinho, ho pensato che domani sarebbe successo un cataclisma (tipo 30° gradi all'ombra) data la portata dell'evento... finalmente lo ha tolto!!!
Campa ha ragione quando dice che c'era in campo una squadra che sapeva cosa fare e l'altra no. Certo che poi se secondo te questo vuol dire annichilire l'avversario, allora capisco perchè per te all'andata ci avete demolito...
Leonto, non mi intendo molto di portieri ma la sua posizione è sbagliata tant'è che battezza fuori il pallone, ha la postura sbagliata tant'è che non riesce a reagire in controtempo, e il tiro è talmente lento che è inaccettabile che si fermi a guardarlo senza cercare d'intervenire. Poi magari non sarebbe riuscito a prenderla lo stesso e la palla sarebbe finita all'incrocio lo stesso ma non mi è sembrata esattamente una punizione di Mijhailovic, ecco... :-P
"ma poi Pirlo ha fatto sta gran partita??!! sarà che l'ho visto giocare per 10 anni di fila, ma meglio di così ha giocato tante di quelle volte..."
Ricca, non è questione di prestazione: mi avete spernacchiato ad ogni vittoria del Milan di Van Bommel, permetti ch'io faccia lo stesso ad ogni vittoria della Juve di Pirlo?!... :-D
These,allora correggo dai...non vi abbiamo annichiliti. Abbiamo giocato decisamente meglio si. L'annichilimento è stato all'andata,quando davvero sembrava un esercitazione tattica attacco contro difesa. Poi certo...abbiamo segnato all'87 esimo...ma in quell'occasione davvero ci saranno stati 12-13 tiri contro 1.
Capello è il grande sogno di Moratti con cui pensa di mettere a posto anche la società, salvo poi inviare il figlio con il cash per il disturbo e strappare il contratto.....eh ma Moratti è un signore....
@all Allegri ha beccato il jolly l'anno scorso, dovrebbe provare con il buon senso. In ogni caso senza Boateng il Milan vale molto meno...Melissa Satta è un agente nemico?
Piu o meno secondo me non ha caricato a dovere le gambe prima, e considerando che il movimento che ha fatto Caceres era leggibilissimo, non ha nascosto la palla ed è andato di destro, poteva anche arrivarci con la mano di richiamo. O finire in porta col pallone schiantandosi in rete, ma almeno provandoci. Giovanni Galli, quello ci voleva...
Emidj,guarda che io non voglio fare nessuna polemica....ma c'è il dato di fatto che quest'anno nelle 2 gare contro il Milan,a livello di gioco non ci sia stata storia. Siccome c'è il luogo comune che al Milan si giochi sempre bene,mentre altrove facciano i salami,è già una bella vittoria.
Per l'anno prossimo vedremo,attenti però a non farvi annichilire dall'Arsenal (e ce ne vuole,per farsi annichilire dall'Arsenal).
Dane ma infatti non lo dicevo mica contro di te :-)) capisco benissimo quello che dici e ci sta ;-))
è che di fronte a mille commenti sul sontuoso Pirlo, mi sono chiesto se avevo vistoc'era stata un'altra partita da quella che ho visto io, in cui Pirlo, chessò, dominava la scena, faceva assist su assist e non perdeva mai palla... poi mi sono risposto che era semplicemente la solita prestazione di quando Pirlo gioca nè male nè bene:dignitosa. Secondo me, a differenza di quello che si pensa, sono più i suoi compagni che fanno risaltare quello che lui fa (cioè niente di particolare, almeno stasera, ma anche all'andata) piuttosto che il contrario.
Campa: non metto in dubbio che la Juve abbia meritato a Torino. Stasera non saprei, ma ti do atto che almeno la Juve un'organizzazione ce l'ha avuta.
Sulla sfida con l'Arsenal, non hai letto i miei commenti, visto che ho gia' detto che l'Arsenal per caratterssitiche e' la squadra ideale per farci un mazzo tanto.
Che poi i Gunners siano cosi' facili da battere...mah, mi sa che ti sei troppo abituato al calcio italiano. Ti accorgerai il prox anno della differenze fra Campionato e CL....
Emidj...io sull'Arsenal ho un'idea ben precisa da tempo,soprattutto su chi la guida...un allenatore decisamente sopravvalutato che ha nel fatto di avere tanti giovani in squadra (vero fino ad un certo punto) la scusa per non vincere mai. Arsene Raniere.
Certo,proprio per il fatto che l'Arsenal è una squadra giovane,può mettere in difficoltà il Milan.
Ma l'anno scorso il Milan pure contro il Tottenam è uscito senza fare un gol,quindi le difficoltà le avrebbe a prescindere.
Sarà mica un portiere quello del Milan? Caceres era già bravo 2 anni fa e Lichsteiner non lo vede neanche passare; poi è anche duttile.
Sul Balotelli mestruato nell'anno del triplete, evidentemente non avete visto le partite dell'Inter e tutte quelle che ha cambiato. Poi il "decisivo solo col Rubin" fa capire che non avete visto il 1° tempo di Dinamo-Inter.
Sul paragone con Di Maria, meglio stendere un velo pietoso: il Benfica riesce a vendere un tipico "pesta poce" a 30 mln, mentre l'Inter 28 per Balotelli. A squadre invertite, il Benfica incazzava 50 mln minimo.
Franco Rossi ha detto che Berlusconi ha scelto "un altro allenatore, ma che Galliani non può vedere". Brutta storia se il Silvio ha deciso di spendere ancora.
La vecchia guardia è andata, Galliani dopo le ultime figure di merda worldwide non credo possa mettersi tanto di traverso, offerte da altre squadre non ne ipotizzo (se non l'Inter, all'estero non vedo chi). Il terzo Capello rossonero avrebbe una buona ossatura di partenza ma dovrebbero dargli un budget della madonna per fare la squadra come vuole lui.
certamente questo mese è fondamentale per il futuro di Allegri. Per quanto riguarda Capello-Galliani credo che, al di là di come si sono lasciati l'ultima volta (non bene), il problema starebbe nel fatto che Capello vorrebbe per comandare stile manager inglese e questo toglierebbe forza e spazio a Galliani. Cosa a cui forse sta proprio puntando Berlusconi.....
“non e´che l'ambizione massima di tutto il mondo sia vantarsi al bar del paese eh” STANDING OVATION!!!... :-DDD “Secondo me, a differenza di quello che si pensa, sono più i suoi compagni che fanno risaltare quello che lui fa (cioè niente di particolare, almeno stasera, ma anche all'andata) piuttosto che il contrario. Massì, diciamolo che la fortuna di Pirlo è di giocare con Giaccherini… :-D
Ricca , la gestione del caso Pato-Tevez è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Da quel momento sono iniziate le nostre disgrazie. Galliani e Allegri sono out da quel momento , solo un miracolo sportivo (impossibile con tanti infortunati) poteva salvarli Se si riparte da Capello non sono per niente entusiasta : e francamente credo che replichera i capolavori della sua ultima stagione in rossonero. Ma il Berlusconi piu piccolo non ha passione di calcio??O è ancora in crisi mistica??Almeno la prendesse lui la società....
Su Capello, a meno che Silvio e Minimo decidano all'improvviso di riaprire il portafogli (ma Moratti mi sa che le palanche le ha finite per davvero) non ce lo vedo a tornare a Milano.
Capello si e' ambientato a Londra, conosce il calcio inglese e proprio a Lonra c'e una squadra, molto ricca, con un'allenatore che, se Mazzarri fa o' miracolo, non vede la colomba....Io mi giochere un cinquino su Capello al Chelsea
In alternativa, al Real, se Mourinho se ne va (o lo cacciano)
Terza ipotesi, in nazionale, se Prendelli non centra le semifinali a Euro 2012.
Leonto: ma non era Barbara la nuova presidentessa?
Non serve cercare di dare una spiegazione razionale a cio' che sta succedendo al Milan negli ultimi anni. Silvio e' uscito di testa, oramai sembra di assistere alla pazzia di re Giorgio (anzi, Re Silvio).
O qualcuno lo leva di mezzo di forza, o questa sara' la storia fin che comanda Lui.
Alla Juve serviva uno che pensasse, dato che sono tutti corridori; al Milan camminano tutti e è una manna dal cielo che non ci sia più Pirlo a fare da "diga" davanti alla difesa. Non vedo dove sia il problema.
Cydella: il problema e' che adesso al Milan non c'e' ne uno che sappia far girare il pallone a centrocampo...il problema e'anche che hai tenuto cariatidi tipo Zambrotta, Ambro, Gattuso e ti sei preso VB, ma hai lasciato andare Pirlo come fosse un Oddo qualsiasi...
"campa: ma per te il mondo e´ bianconero sempre e comunque?
vincenti/perdenti, forti/scarsi, conte/ranieri "
Transumante,non c'è il mondo diviso in categorie,c'è la realtà dei fatti ed i fatti PARLANO.
a me il suo calcio fa schifo, ma non e´che l'ambizione massima di tutto il mondo sia vantarsi al bar del paese eh
Che vuol dire questa frase?In pratica,Wenger pratica un calcio di merda (e condivido),o comunque se non di merda,alla fine molto fumoso e nemmeno spettacolare e non vince. Il suo merito quale sarebbe?Far soldi vendendo i calciatori valorizzati...allora vale Guidolin (anzi,è meglio Guidolin).
E' molto più difficile vincere avendo in mano una squadra che può farlo che fare il Wenger,ossia arrivare quarto con la scusa di avere tanti giovani in squadra ed avere un preciso fine.
Cazzo c'entra il vantarsi al bar,questo lo chiedo a te ed a De Coubertin Dane che ride senza un perchè.
quoto campa: il calcio deve avere almeno di fondo una logica sportiva (vincere perdere o anche solo partecipare onorando al meglio la propria presenza). L'estremizzazione delle squadre come mera vetrina di giocatori da vendere non è il massimo, dal punto di vista strettamente sportivo.
Nei primi anni a Londra Wenger era un vincente (vinse un campionato senza sconfitte) e l'Arsenal aveva un gioco piacevole ma molto concreto, con giocatori esperti e di spessore.
Poi, da quando hanno fatto lo stadio nuovo, le cose sono cambiate. Fate conto che la governance dell'Arsenal e' molto diversa da quella dei clubs italiani dove c'e' un padre-padrone. Solo recentemente sono arrivati ad avere un socio di maggioranza (Stan Kroenke)
Per capire cosa passi in testa a Wenger negli ultimi anni bisognerebbe capire quali sono gli accordi con la dirigenza dei Gunners, e magari vedere certe clausole del suo contratto.
Cydella: Hai ragione anche te. Ci sono molte cause del perche' la stagione del Milan stia andando a puttane.
Il mio discorso e' che se si voleva fare un rinnovamento serio, lo si faceva su tutti i veterani, (magari gradualmente anno per anno, come fanno al ManU) e si prendeva un sostituto per Pirlo di prospettiva (anche se Aquilani a mio avviso puo' essere utilizzato allo stesso modo).
Non mandi via Pirlo e ti tieni il resto del carrello dei Bolliti.
beh campa gli è costato un botto, dovranno rientrare. Quindi vendono il vendibile senza costruire qualcosa di duraturo. E ora rischiano di star fuori dalla Champions.
@emi: ecco, il problema è non aver continuato a spedirne 1-2 all'anno, non che non abbiano confermato Pirlo.
Quando Wenger vinceva il campionato, arrivava davanti pure a Ferguson. O l'osannato Ferguson non conta in questo caso? Dipende cosa gli chiedono di fare e in base a cosa becca i soldi, fermo restando che l'Arsenal mi fa vomitare a livello di gioco e come obiettivi che si pone.
“Cazzo c'entra il vantarsi al bar,questo lo chiedo a te ed a De Coubertin Dane che ride senza un perchè.”
Campatelli, rido perchè mi piaceva la frase di Transumante in sé. Indipendentemente dalla questione Wenger sul quale la mia posizione è abbastanza simile alla tua (la sopravvalutazione di Wenger secondo me dipende dal fatto che per tanti anni è stato sulla panchina di una squadra di vertice, avesse girato come un Mourinho o un Hiddink non so come sarebbe finito…) e indipendentemente dal discorso di Jeremy che approvo altrettanto (nello sport non conta solo vincere ma è chiaro che la competizione fa parte del gioco, altrimenti leviamo le porte…). Ma mi piaceva la frase in sé, perché trovo insopportabile la gara a chi ce l’ha più lungo e soprattutto basare questa solo sui risultati, senza riferimenti al vostro battibecco specifico… ;-)
“Quando Wenger vinceva il campionato, arrivava davanti pure a Ferguson. O l'osannato Ferguson non conta in questo caso?”
Esatto, saremo mica alle rosicate tipo “non c’erano le squadre inglesi”?! Non è che quando vinceva l’Arsenal il Manchester fosse in B per corruzione….
“Dipende cosa gli chiedono di fare e in base a cosa becca i soldi”
Esatto, anche perchè anche il miglior Arsenal aveva come punta di diamante Henry, con tutti i limiti che sappiamo…..
Dane, che poi il discorso Arsenal può valere per tantissime squadre di alto livello. L'Udinese è un po' l'Arsenal: obiettivi sportivi zero (se non la salvezza, toh), solo vendere tutti al miglior prezzo. In una realtà come Udine si può accettare, da un top team europeo con base a Londra un po' (tanto) meno.
Campa: Se mi dici che l’Arsenal e Wenger non hanno tradizione vincente, francamente e’ una affermazione da ignoranti di calcio ester, scusa se te lo dico. L’Arsenal a livello di Campionato e Coppa d’ Inghilterrra e’ una delle squadra piu’ vincenti. In Europa ha vinto poco, un po’ come la Juve ;)
Wenger nei suoi primi anni in nghiltera ha dato la paga non solo a Ranieri, ma anche a Ferguson e ogni altro allenatore che se lo sia trovato davanti.
In Europa, e’ arrivato a 10 minuti dal vincere la Coppa Campioni giocando con un uomo in meno. L’altr’anno se non gli cacciano Van Persie per un giallo assurdo (cosa che succedon se giohi contro il Barcellona…) magari fa il colpaccio. Insomma, tutta roba che Conte per ora si sogna.
Che poi Wenger abbia I suoi difetti e’ chiaro. Ti dico pure che sta sui maroni pure a me e non so quante volte ci ho discusso con gente che tifa Arsenal. La sua strategia negli ultimi anni lascia perplessi. Quello che non e’ chiaro e’ se lo faccia di testa sua o perche’ ha un mandato ben preciso dalla dirigenza (come dici tu, tipo Guidolin all’Udinese).
Poi, se vuoi, ci si rida’ l’appuntamente sul Muro fra 15 anni a vedere se Conte all Juve ha fatto quello che Wenger ha fatto all’Arsenal fino ad oggi.
'nzomma, l'Arsenal come l'Udinese mi pare una provocazione bella e buona. Mi pare che l'Arsenal partecipi costantemente alla Champions league, il che significa che quando la stagione va male, arrivno quarti in un campionato un po' più competitivo di quello italiano.
Vi prego ditemi che Capello al Milan non è vero? Fatemi il nome di altri 10 allenatori che stanno sulle palle a Galliani (seguendo l'indiscrezione Francorossiana) e che potrebbero arrivare (Rijkaard? Van Basten? Donadoni? Costacurta? Benitez?9
papero, che partecipi alla CL (non è che giochino con mia nonna in campo....)non significa molto, di fondo la loro logica è vendere il vendibile, il risultato sportivo viene visto di secondo piano. Come l'Udinese.
Emi,vabbè...siamo già passati al cabaret...:D Ma se è praticamente il primo anno che allena in A Conte...è ovvio che certe cose possa sempre e solo sognarle.
Da debuttante in A però ha un piede e mezzo nella finale di Coppa Italia ed è primo in classifica. Io mi auguro continui così.
Comunqu il palmares di Wenger all'Arsenal è di 3 scudetti, 4 coppe d'Inghilterra,una finale di Uefa e una di Champions in 15 anni. Forse non il più vincente degli allenatori ma nemmeno l'ultimo degli sfigati.
Emidj, la pazzia di Re Silvio potrebbe portare anche al contro sgarro. Nemmeno a me piace molto Benitez, ma meglio di capello...
#Emidj74 finalmente un commento sensato..poi può piacere o meno, ma la costruzione di uno stadio da 350 milioni di euro (SENZA cambio destinazione d'uso dell'area, quindi senza favoritismi alla juve per intenderci) fatta senza l'esborso di un magnate, ma mantenendo un certo bilancio (e pure senza doping amministrativo) ha COSTRETTO la squadra ad un lustro di anni in "sofferenza", ma da qui a dire che l'Arsenal esiste per formare giovani calciatori ce ne passa, eh?
Ok Jer, ma la logica del vendere tutto il possibile chi la sceglie, l'allenatore o la società? Cioè, se a Wenger dessero il Barcellona che farebbe, deciderebbe di vendere Messi per prendere Hazard e fare la plusvalenza?
Jeremy...io 2-3 mesi o quelli che sono stati all'Atalanta,io non li considero...la squadra l'ha presa in corsa e non è allenatore da squadra in corsa,per il pane e salame da corsa,c'è Ranieri.
Ecco, mancava giusto il Conte è meglio di Wenger, triste conseguenza di decenni di giornalismo osceno che ci ha portati a questo punto... Ma Matri è meglio di Rooney e Acquilani di Fabregas ancora non è stato detto?
pardon Jer, ho mischiato uin po' le discussioni :-) Non riesco a capire però se il tuo paragone Arsenal-Udinese sia elogiativo (una squadra in equilibrio economico che fa risultati) o meno (per essere l'Arsenal sono degli sfigati)
Giorgio...però così non vale...non è che vieni qui,leggi male ciò che è scritto,fai l'ironia e poi vai via....trovami il rigo in cui è stato detto che Conte è meglio di Wenger...!! Era stato scritto "Cose che Conte si sogna"...ed io volevo rispondere "E grazie al kaiser,allena da 4 anni"!! :D Vuoi vedere che doveva giocarsi la Champions con il Bari?
Immagino che la validissima prova del "doppio confronto di Champions League" non valga per Wenger-Capello. In quella doppia sfida (Primavera dell'Arsenal - Juve) si capirono molte cose, oh la squadra imbattibile, più forte della storia, quella che faceva cagare tutti sotto, non vide mai palla e prese più rossi in una partita che in tutto il campionato... Ah ovviamente Wenger è uno sfigato perdente. Non è che semplicemente quando aveva un budget competitivo arrivava in finale di Champions, prendendo a pallonate i vincenti, e vinceva la Premier League ad aprile...
Beh, vendere il vendibile...se parliamo di giocatori "di contorno" magari sì, quelli sopra la media della squadra (Vieira ed Henry al loro meglio, Fabregas, ora Van Persie) non sono mai stati nè regalati, nè svenduti, nè venduti a prezzo congruo senza avere il sostituto pronto (forse Cesc è l'unico caso, ma magari qualche canterano arriva il prossimo anno). E di gente che fa bizze per andarsene dato che all'Arsenal non si vince nulla francamente non ne ricordo.
Ccampa: facevo per fare un po' di polemica. Come il Maurizio Mosca dei bei tempi ;)
E' che a volte nei tuoi commenti sembri un po 'juvecentrico' e ti volevo stuzzicare un po'. Poi mi sa che su Wenger la pensiamo in parte allo stesso modo.
Comunque, la scommessa vale. vediamo se Conte fra 15 anni ha fato piu' o meno di Wenger. Io dico meno. Tu?
Emidiji, quoto tutti i tuoi ultimi post (non riesco a fare copiaincolla...); qualcuno continua a non capire che in certi Paesi la finanza è una cosa seria. Non ho visto la partita ma leggo di Milan con molti assenti e molti bolliti. Invece il Leo dell'Inter era un pirla.
@campa: il riferimento al bar é il bollare come perdente/vincente superficialmente.
@tutti: puó anche non piacere, ma la vittoria non é l'UNICO risultato da conseguire per tutti.
all'arsenal basta fare ogni anno la champions, altrimenti non venderebbe i suoi campioni, no?
l'anno scorso bendtner ha sbagliato davanti alla porta il gol qualificazione contro il barca, senza vulcano. Che abbia bendtner invece di eto'o é una precisa scelta societaria,non accadrebbe mai a mourinho e capello, quindi cazzi suoi, ma i giovincelli li manda in campo lui.
Peraltro io esageravo, scopro invece di averci preso. Tre rossi nella doppia sfida con l'Arsenal,tre rossi nelle 38 partite di campionato. Sarà stato perchè in Champions erano muscolari, in serie A invece si affidavano al fraseggio di qualità. Ah, la tauromachia!
per me Wenger è un grande allenatore. Quando ha potuto è sempre stato competitivo, ora che deve priviliegiare altri fattori, rimane comunque nei quartieri alti. Mi piace come lavora con i ragazzi (altri al suo posto lottrebbero per non retrocedere), mi piace come opera sul mercato, mi piace il suo stile (duro, un po' spigoloso ma educato) e mi piace persino come gioca mediamente la sua squadra. Venisse al Milan sarei solo contento. E lo dico da simpatizzante del Man Utd....
"Comunque, la scommessa vale. vediamo se Conte fra 15 anni ha fato piu' o meno di Wenger. Io dico meno. Tu?"
Emidj...beh,dipende dal contesto. Cioè...solo in Inghilterra ci sono i casi di Ferguson che è lì da 26 anni mi pare e Wenger da 16.
Secondo me se Conte rimane 16 anni alla Juve (cosa impossibile),può conquistare più di 3 campionati e 4 trofei nazionali....o no? Un campionato quasi ogni 6 anni?
papero: AVB mi sa che rischia di bruciarsi col Chelsea. Con 'sta situazione societaria al Milan qualsiasi allenatore andrebbe al macelo. Con una societa' normodotata, direi che con Luis Enrique si potrebbe cercare di replicare cio' che fu fatto con Sacchi. Ma ci sarebbe da fare un repulisti a livello di spogliatoio non indifferente. In alternativa, soluzione interna con Costcurta.
Lexo...se tu ricordassi davvero la stagione 2005/06,capiresti il perchè di quelle 2 partite.
Partenza non lanciatissima ma di più della Juve di Capello (da qui la cazzata effettivamente della Juve più forte di sempre),9 vittorie di fila in campionato e schiacciasassi fino a gennaio,metà gennaio.
Poi crollo quasi verticale (da squadra di Capello) e scudetto all'ultima giornata.
L'Arsenal fu incontrato nel periodo decisamente calante di quella squadra.
Ogni tanto informatevi sulle cose di cui scrivere.
Campa. Scusa, ma tre campionati in 15 anni in italia con la Juve non mi sembra 'sta impresa! :)
Facciamo cosi'. Se Conte riesce a stare alla Juve almeno 10 anni e vince almeno 4 scudi ti mando giu' una buona bottiglia di whisky io. Se non ce la fa, mi mandi su te una bottiglia di Primitivo di Manduria! :)
Praticamente per la cronaca,fu l'anno in cui Buffon si ruppe la spalla nel trofeo Berlusconi e la Juve giocò fino a fine dicembre,gennaio con Abbiati in porta,che fece davvero bene.
Poi il rientro di Buffon coincise con il calo della Juve...(senza un nesso causa effetto) ma ci fu più di qualche genio che disse "E' colpa di Buffon se la Juve sta perdendo punti..."
Senza considerare che era tutta la squadra in calo.
Avesse Lippi convocato Abbiati invece di Buffon alla fine di quella stagione,forse la Coppa del Mondo la vedevamo con il binocolo.Anzi,senza il forse.
Dane, sarà l'acido accumulato in questi mesi di Inter....cosi tanto per continuare a dire cose senza senso ma che hanno come obiettivo solo quello di far incazzare la gente....
Vabbe, è uscito il report di Deloitte sul calcio: l'Arsenal è il quinto club al mondo per fatturato. E non vince un tubo dal 2004. E non liscia una vittoria dal 2006. Credo che sia chiaro il discorso adesso.......
Emidj...quindi nel momento in cui fra 15 anni si farà il confronto tra i 2,bisognerà anche "pesare" i successi,non solo contarli? Beh,allora se il presupposto è che uno scudetto all'Arsenal ne vale 3 vinti alla Juve,allora hai ragione tu,sarà più vincente Raniere... :D
Campa. Niente 'pesi'. Vedi il mio commento. Ti ho dato le basi della scommessa: 4 scudi in 10 anni. E comincia a tenere il Primitivo in cantina, va' ;)
@jeremy leggo sempre, salto fuori solo tipo orologio a cucù quando mi toccano uno dei miei totem (il Mourinho allenatore - che purtroppo ormai è uno Spin Off tipo il Ligabue regista..., Wenger che è un pirla perdente, Zeman che in fondo cos'ha vinto, Mancini che è un pirla e deve vincere gli scudetti a marzo con squadre che non vincono dall'ottocento perchè sennò è un fallito. Anzi è un fallito anche se ci riesce, perchè dimostra la scarsa competitività di quel campionato...)
Deloitte Football Money League 1. Real Madrid: 479.5m euros 2. Barcelona: 450.7m euros 3. Man Utd: 367m euros 4. Bayern Munich: 321.4m euros 5. Arsenal: 251.1m euros 6. Chelsea: 249.8m euros 7. AC Milan: 235.1.m euros 8. Internationale: 211.4m euros 9. Liverpool: 203.3m euros 10. Schalke: 202.4m euros
a) mai avrei pensato che lo Schalke sia nei primi 10. ma l'appeal 'mondiale' di Roma e Napoli? ;)
b)Sorprende la mancanza del City, forse giustificata da regole contabili che non autorizzano a metter in bilancio come introiti la 'sponsorizzazione' dello stadio.
c) Non c'e' la Juve, nonostante lo stadio (ma forse e' troppo presto per vederen certi effetti) ed un 'brand' a livello mondiale che dovrebbe essere superiore allo Schalke. Ma Lapo non era un esperto di marketing?
Wenger come manager sicuramente un grande , come allenatore è ormai affetto da sonnolenza acuta. Un nome nuovo per il Milan??? SANNINO , sa come fermare la Juve
Jeremy: Vabbe, è uscito il report di Deloitte sul calcio: l'Arsenal è il quinto club al mondo per fatturato. E non vince un tubo dal 2004. E non liscia una vittoria dal 2006. Credo che sia chiaro il discorso adesso....... Campatelli: .Jeremy... :D E,ma come si fa a discutere Wenger... :D Mah.........................
Beh sono i dati sulla stagione scorsa, quindi è abbastanza ovvio che non ci sia la Juve (coppe a zoccole a dicembre ed effetto stadio ancora non in essere). Su Roma e Napoli, mi sorprende il contrario, ovvero che siano tra le prime 20. Lo Schalke da quello che so incassa un bordello dallo stadio e poi è arrivato in semi di champions.
incredibili le differenze di guadagno tra i matchday del Milan e quelli di Real o Man Utd, o il "commercial" ad esempio del Bayern Monaco. Senza i diritti televisivi saremmo spacciati
"incredibili le differenze di guadagno tra i matchday del Milan e quelli di Real o Man Utd, o il "commercial" ad esempio del Bayern Monaco. Senza i diritti televisivi saremmo spacciati "
Oh, esatto! In teoria i direttori di rete potrebbero chiamare un amministratore delegato arrogante o un allenatore maleducato per dirgli "ciccio, la prossima volta che rispondi così ad uno dei miei ti faccio diventare il mostro in prima pagina, chiaro?! Tu ai miei puoi solo baciare il culo, altrimenti dall'anno prossimo tratti solo i prestiti con diritto di riscatto dei Primavera!..."
Sui ricavi da stadio, c'è da dire che, fino all'anno scorso,la politica dei prezzi del Milan era decisamente economica per lo spettatore. Quest'anno bigliettie abbonamenti sono aumentati di circa il 20% - 25%, per cui l'anno prossimo da quel punto di vista si scaleranno posizioni
@ Emidj l'analisi prende in considerazione la stagione 2010/2011, l'accordo di sponsorizzazione del ManCity è successivo a giugno.
Dovrebbero completare l'analisi con i costi dei giocatori ed arrivare ai profit... ricavi non vuol dire guadagnare... non guasterebbe anche conoscere l'indebitamento...
Su questi risultati rimanendo in campo italiano, quello che emerge (senza fini polemici) è come l'Inter non sia stata capace di monetizzare gli anni di vittorie e quindi di buona esposizione tramutandoli in un miglioramento dei ricavi da commercial. Netto il divario con il Milan (54m vs. 92m) che negli stessi anni faceva pena (purtroppo)...
Allargando l'analisi è sorprendente (ma neanche tanto dato il contesto economico in cui operano) vedere come le ultime del top 20 siano squadre che lottano per non retrocedere in Inghilterra e fatturati da 90m
Il dato sui diritti TV è inficiato dalla CL, più vai avanti più incassi (immagino che i premi che paga l'UEFA per vittorie e pareggi siano conteggiati lì). Dovrebbero segmentarli tra diritti domestici e internazionali, ma in Spagna il dato è "drogato" dato che la vendità è singola, RM e Barca hanno il 60% dei tifosi e ci sono due operatori TV (MediaPro e Prisa/Canal Plus) che si fanno reale concorrenza. Sul resto delle voci sono loro bravi alimentare il loro mito (già raccontato dell'aereo del Real, no?)
Globuaz:'natale sul k2' mi ha fatto sganasciare.. :D
In effetti, imnpressionante il poco che l'Inter trae dal 'Commercial'. Superiore solo a quello dell'...Arsenal (e questo mi sorpende anche di piu')! :0
Non male il Mlan in quel settore, anche se a me sorprende molto il primo posto del Bayern a 177m.
Mia personalissima conclusione: I tempi son cambiati, e ci vuole capacita' e professionalita', specie se i padroni si sono rotti di cacciari i soldi.
beh, rendiamoci conto che l'Inter ha aperto solo due mesi fa il suo primo "official store" in città, quando qualsiasi squadra europea di buon livello (e non solo) ne ha (almeno) uno aperto da secoli...
che poi, Straw, la cosa più triste non è l'inter che ci piazza il suo store ma è la reazione del milan che a chi gli faceva notare la cosa ha risposto "ah, davvero era la sede fondativa??non lo sapevamo..."; risposta dettata dalla solita logica secondo la quale il Milan è nato nel 1986...(mi tocca dare ragione a Nick..)
quanto spende l'arsenal? quanto ha di debito? magari vuole rientrare di quello, sai nei paesi normali si fa così, in cialtronia invece alla fine ti rateizzano in 23 anni oppure spremono il parco buoi
spike, perchè tu quoque? Io ho parlato di fatturato (ricavi). E il quinto club al mondo per fatturato non è competitivo a vincere. Il Bayern avrà lo stesso problema con l'Allianz Arena suppongo e non mi risulta che non sia competitivo. Poi su cialtronia non facciamo sempre i fessoni: Barca e Real hanno i debiti che escono dal buco del sedere, il Manchester fa giochicchi con il brand i diritti ed è indebitato fino al collo. E non mi risulta che non siano competitivi. Diciamolo: all'Arsenal fanno cassa non fanno calcio. Per me non è uno scandalo: semplicemente il lato sportivo non è preponderante.
Jer per me l'Arsenal è semplicemente uno dei pochi club al mondo che cerca di unire le 2 cose: competere (non è che passano dalla seria B a alla A e viceversa..) e mantenere i bilanci in attivo. Se la sostenibilità economica di un club non ti permette di vincere, il problema non è quel club ma è il sistema intorno ad essere malato.
ricca, stai parlando del Bayern che è competitivo e fattura un botto. L'Arsenal fa cassa e non compete. Poi chiaro che ogni cosa va commisurata, ma penso si sia capito il concetto. Fa l'Udinese o viceversa. Anche se credo di no, non avete capito, visto che spike risponde a me su Wenger.... LEGGETE CAZZO: PARLO DELL'ARSENAL NON DI WENGER. E sono tre.
poi sul concetto di sistema malato, chiariamoci: se nel calcio per vincere devi spendere, o trovi il modo di farlo in maniera sostenibile (il Bayern) o metti soldi a babbo morto (il resto dei vincenti). L'Arsenal non ci prova nemmeno a competere con Manchester (united e city) e Chelsea, pur avendo un volume d'affari simile se non superiore.
Con "vincenti", non intendo che alzano le coppe ogni anno, ma che competono, si creano le possibilità, hanno delle chance. L'Arsenal, in un contesto competitivo come la Premier, fa l'Udinese o la Lazio di turno: non ci prova nemmeno a competere, sta li, dignitosamente. Solo che incassa un fottio, piu di quanto incassi chi sta davanti, mentre l'Udinese incassa un quarto di quello che fa la Juve e la Lazio la metà. Magari hanno un progetto su lungo termine (10 anni) che porterà l'Arsenal a vincere tutto per i successivi 20. Chi lo sa?!
Ma scusate, in base a cosa l'Arsenal non sarebbe un club competitivo? Addirittura una specie di Udinese che pensa solo a vendere i giovani? Come fatto notare da L.Ferrari l'Arsenal non vende affatto i suoi giovani, tantomeno i suoi campioni. Fabregas è stata una eccezione (a meno di considerare Nasri un campione...). Per il resto ha sempre sostituito vecchi campioni che avevano fatto il loro corso con giovani di prospettiva. Quello che avrebbero dovuto fare molti in Italia... Che poi da come ne parlate sembra che questi giochino tanto per fare, senza preoccuparsi del risultato che a loro vincere o perdere non importa... Da quando c'è Wenger (15 anni) non sono mai scesi sotto il 4° posto, vincendo due Premier e arrivando cinque volte secondi. Il che significa che la metà dei campionati disputati sono arrivati tra le prime due. Alla faccia della scarsa competitività. Sicuramente i risultati sono peggiorati negli ultimi 5 anni, passando dal 1°-2° posto fisso al 3°-4° posto. Ma questo è stato ben spiegato essere anche una conseguenza dell'investimento sul nuovo stadio, che ha comportato qualche anno di investimenti minori rispetto alle altre big (senza contare che proprio in questi anni sono entrate in scena le nuove proprietà di ManCity e Tottenham, con grandi capitali da investire). Quest'anno è vero che rischiano di perdere la Chl, però sarebbe la prima volta in 15 anni. In Italia chi ha fatto meglio, nonostante sia un campionato meno competitivo? No, tanto per capire il concetto di "competitività"... In Europa potevano fare forse meglio, ma negli ultimi anni vantano comunque una finale ed una semifinale di Chl, altre volte si sono fermati ai quarti, insomma leggermente peggio del Chelsea ma siamo lì (con enormi capitali investiti in meno però), comunque meglio di club dal potenziale nettamente più alto come il Real Madrid... Insomma, a me sta storia del "non interesse a competere" pare una balla bella e buona...
Applausi a Pan e Lexo! @Campa, forse ho inteso male, Conte ha delle ottime potenzialità, Wenger per adesso è su un altro livello, io parlo di insegnare calcio... Quasi tutti i calciatori andati via dall'Arsenal, da Hleb a Flamini, da Reyes ad Adebayor, etc. hanno poi toppato clamorosamente, qualcosa vorrà pur dire... Vieira ed Henry se ne sono andati perchè cotti, l'unico campionato andato via è stato Fabregas, ma la cessione è stata fatta esclusivamente per una scelta di vita del catalano che è di Barcellona e voleva esclusivamente andare là. Ma lo sapete che ha una clausola contrattuale (da lui voluta) che in caso di cessiona l'Arsenal ha diritto di opzione (cioè a pari prezzo torna a Londra) e che (clamorosa questa) se invece viene venduto ad altra squadra il 40% dell'incasso va a Londra? Un conto è vendere campioni, un altro giocatori cotti o sopravvalutati, emblematico Wenger che in fase di rinnovo contrattuale da Flamini si è visto chiedere i 4/5 milioni che gli dà il Milan, al chè Wenger che gli aveva offerto un Milione (anche troppo per come gioca il corso) gli disse: ma se dò 5 M a te, a Fabregas che gliene devo dare, 20?
ecco sì, Flamini, senza essere nemmeno lontanamente un campione, nel sistema di gioco dell'Arsenal aveva comunque un senso ed una certa efficacia; nel milan avrà giocato seriamente sì e no 3 volte in 3 anni. Giorgio ma questa delle clausole nel contratto di Fabregas dove l'hai letta? Non te lo chiedo per sfiducia ma per curiosità :-)
Ah, ma stiamo ancora cercando di smentire il "Wenger perdente"?!...datemi Antonero, vi prego...
p.s.: ma a nessuno è ven uto in mente che se l'Arsenal è l'Udinese di Inghilterra (ammesso e non concesso che lo sia...) a cui interessa solo valorizzare e vendere i giocatori, se sta al quinto posto della classifica dei fatturati è magari proprio per quello?! Voglio dire, avrà il quinto fatturato, però infatti non è che in questi anni abbiano usato chissà quali introiti per comprare Ibra e Kakà...
Pan, cioè? L'Arsenal essendo piu forte di Milan e Inter e Juve è competitivo, pur giocando in Inghilterra, dove sta crollando anno dopo anno?!? A sto punto potevi pure citare Cipro: cazzo questi sono più forti dell'Anothorsis e li critichiamo!?!? Ma ti prego: incassano un fottio, hanno gli stessi problemi di indebitamento che puo avere il Bayern, eppure stanno scendendo in classifica anno dopo anno. "Eh ma gli altri investono". Ripeto: per carità, fanno cassa ma non calcio. Poi ti hanno citato un sacco di giocatori venduti in questi anni "eh ma non vendono nessuno": solo negli ultimi 15 mesi Fabregas e Nasri. "eh ma perchè vogliono rimanere competitivi che vendono i piu forti che hanno", per comprare nessuno. Verrà il momento che saranno in zona retrocessione (estremizzo, che qua non si sa mai....) "eh ma so competitivi".....
Comunque mi avete fatto capire che quella dell'Arsenal di non lottare mai per il titolo,per lo meno da qualche anno a questa parte,sia una scelta precisa... L'obiettivo è valorizzare i calciatori e venderli ed entrare in Champions.
Beh,quest'anno però le ciambelle non sembrano essere riuscite con il buco,dato che al momento sono sesti in campionato e considerato che i finali di stagione delle squadre di Raniere sono sempre in calando,non vedo come possano salire in classifica.
L'anno prossimo,preliminari di Europa League...chissà quanti introiti.
jeremy: e allora? l'arsenal e´la quinta per ricavi e magari solo ottava per competitivita´. L'anno scorso ha vinto la coppa di lega
wenger e´un bravo tecnico e un ottimo manager,il resto sono antipatie personali. Si puo´essere bravi anche senza vincere ogni anno, il mondo e´grande, tanto vale ricordarlo. Per bravo tecnico intendo uno che riesce a far giocare la squadra come vuole. Anche se a me fanno schifo, riconosco che riesce sempre a mettere in campo le sue idee.
"Wenger che in fase di rinnovo contrattuale da Flamini si è visto chiedere i 4/5 milioni che gli dà il Milan, al chè Wenger che gli aveva offerto un Milione (anche troppo per come gioca il corso) gli disse: ma se dò 5 M a te, a Fabregas che gliene devo dare, 20?"
@Ricca:io so per esperienza che spesso,per non dire sempre,le squadre di Wenger partono sparate per poi calare vistosamente nella seconda parte del campionato. Quest'anno,contrariamente ad altre stagioni,sono partiti male...se ripercorrono la stessa strada degli altri anni,ossia calo verso la fine,non potranno mai raggiungere il quarto posto,visto che sono già sesti.
Personalmente il gioco di Wenger mi fa cagare perchè non mi dà di niente...non lo vedo spettacolare o caratteristico per qualcosa.
L'Arsenal non fa schifo dai ..squadra comunque con tecnica e precisa identità di gioco. Se vogliamo trovar l'appunto dico che é una squadra completamente senza coglioni a mio modo di vedere (e in questo l'alsaziano c'entra) E poi gode forse di un aura di prestigio che anche i non risultati degli ultimi anni han contribuito ad alimentare Come fabbrica da soldi applicata al calcio ho e avrò sempre un solo mito : l'Ajax di Amsterdam
Per me una squadra che ottiene i risultati dell'Arsenal negli ultimi 15 anni è molto competitiva. Poi ti sei soffermato su un particolare del mio discorso (il confronto con le italiane) ed hai ignorato il resto. Ripeto, da almeno 15 anni non scendono sotto il 4° posto (come l'Udinese o la Lazio? Ma non raccontiamo barzellette va...) ed in Europa mi viene in mente solo tre o quattro squadre che possono vantare risultati migliori negli ultimi anni. Se per te questo è non essere competitivi allora gradirei una tua definizione di "competitività". Sui giocatori ceduti. Ne sono stati citati tanti, è vero... ma a quanto mi risulta tutte le squadre cedono giocatori, mi pare si chiami mercato... a parte Fabregas (unico caso di campione ceduto senza avere il sostituto in rosa, e solo per la pressione del giocatore) quanti di questi erano fondamentali per il gioco dei londinesi? I risultati sono peggiorati negli ultimi due/tre anni? Perfetto, si prendono le ultime stagioni per montare su un teorema senza considerare minimamente il contesto o quello che è venuto prima. Tanto il calcio è bello anche per questo, ognugno può inventarsi le sue verità prendendo in esame quello che gli fa comodo, e scartando tutto il resto.
Leonto...questione di gusti... Io se devo scegliere di guardarmi una bella partita inglese,l'ultima squadra che prendo in considerazione è l'Arsenal. Il buon vecchio Manchester è una garanzia se si vuol vedere un calcio godibile e sempre moderno.
@leonto però sono senza coglioni forse proprio perché solitamente il più vecchio in campo ha 23 anni,credo sia uno dei prezzi da pagare dal tipo di politica dell'arsenal piuttosto che una mancanza di wenger.
Arthur,guarda che non è completamente vero quello che dici...l'Arsenal è certamente una squadra giovane,ma in campo li ha i giocatori d'esperienza,anche ben oltre i 23 anni. Rosický che spesso gioca titolare,è un 1980, Robin van Persie è dell'83, ha 29 anni,Aršavin è dell'81...e ne dimentico di sicuro altri...
E' un luogo comune non vero quindi dire che l'Arsenal manda sempre in campo i bambini.
Beh Transumante,complimenti per l'esempio calzante:mi tiri in mezzo uno maniaco dell'ordine tattico,della ripetitività ossessiva dei movimenti,forse uno degli allenatori più integralisti mai esistiti e mi citi l'esempio del fatto che non sia riuscito a far giocare come voleva lui una squadra che allenava 10 giorni all'anno.
L'Arsenal ha una squadra da zona champions e da quarti in champions league: arriva sempre lì, a volte fa meglio, a volte peggio, ma sai già in partenza che non vincerà mai. Mai! Il Man Utd è uscito ai gironi, ma è partito per vincere. Calcisticamente, ripeto calcisticamente, con quel budget, secondo voi fa il massimo? Per me, potrebbe e dovrebbe di fare il passo in più.
PS: probabilmente il loro livello è costante, ma se Man City, Tottenham,... crescono, tra poco non faranno più la champions.
Non avviamo un dibattito su Sacchi per amor di dio.... Bello l'elenco i giocatori dell'Arsenal Campa, infatti tutti palle mosce. Compresi i due che han ceduto quest'estate, si anche Fabregas... Guardiamo l'alcolista che siede sulla panchina del Man U come fa rendere un chiciarito e come Alsazia abbia declassato Arshavin? E li secondo me la differenza, come gioco e impostazione tecnica li sono (e da quel punto di vista Ciuffo li semina entrambi) Oh attenti che il Cesena rischia di far saltare il banco li dietro...
@certo quelli hanno l'età ma non le palle,non è un caso che nell'anno della finale aveva oltre ai bravi giovani anche giocatori più grandicelli ma con le spalle un po' più larghe come ljungberg,Pires e Henry....
Concordo Spike, il Monte dei Paschi dovrebbe levare per 2mesi gli spot alla Rai.Luigi Necco avrebbe fatto una telecronaca piu obbiettiva Sannino è stato ad un passo ( magari ce la fa ancora...) dal battersi con l'Arsenal in EL e dal giocare la supercoppa italiana a Pechino contro la Juve.
@ricca: su goonernews.com in sede estiva tutta la telenovela con annessi contratti e bonus è stata sviscerata sotto tutti gli aspetti, in più la dichiarazione di Cesc che ringraziando l'Arsenal che l'ha fatto andare dove voleva ha dichiarato di aver voluto lui questa clausola, Wenger fra l'altro ha dichiarato che se avessero voluto loro vendere il calciatore ci sarebbe stata una squadra di MAnchester cher arrivava a dargli 100 M, (la stessa che ne ha tirati fuori 28 per Nasri a scadenza di contratto..) @Dane: scusami ma l'Arsenal è un club ricco in quanto il 4o al mondo come numero di tifosi, con uno stadio da 60.000 tutto esaurito solo con gli abbonamenti e con un mercahandising di tutto rispetto, comunque basta leggere questo: http://www.libreriadellosport.it/libri/arsenal_-_la_costruzione_la_gestione_ed_il_management_di_una_supersquadra_moderna.php
Qua tutti maestri del vincere, eh... forse l'Arsenal, strategicamente, ha pensato che costruire il nuovo stadio gli avrebbe fatto guadagnare un sacco di soldi, con cui inizialmente coprire l'indebitamento contratto per l'Emirates e successivamente ricavarne i mezzi stare ai vertici. Poi potranno aver sbagliato i conti (io non lo so), però imputare alla dirigenza o a Wenger che sono degli inetti perché pagano i debiti prima di scialaquare sul mercato mi pare francamente troppo... Se hai lo sceicco fai come ti pare, se no ti devi arrangiare come meglio puoi, e mi pare che a Londra si arrangino piuttosto bene per ora.
ma poi l'Arsenal è quello di "Febbre a 90" e di Hornby, quanti ce l'hanno uno scrittore di prima fascia che gli dedica i libri? (anche il film è carino)
Banshee io non ho letto il libro (ma lo voglio fare quanto prima) ma il film è simpaticissimo e mi pare renda bene l'idea del tifoso autentico(dell'arsenal ma non solo), malato, in senso buono, di calcio. La scena del gol all'ultimo minuto è indimenticabile "Paaaaauuuuuuuullllll..." :-DDD
Giorgio, la mia era una battuta sarcastica, come a dire che se prendiamo determinati elementi per costituire una teoria gli stessi elementi possono essere usati per costituirne una contraria... :-D Poi vabbè, Jeremy intendeva dre che secondo lui all'Arsenal interessa più far soldi che collezioanre trofei e su questo si può discutere ma non bisognerebbe dimenticare che la discussione era partita dal "Wenger incapace e perdente" che mi pare sia stata ormai ampiamente smentita....
Liverpool reduce dalla tragedia di Hillsborough.. Un gol così cretino preso nei minuti finali lo ricordo solo dai Francesi quando stettero fuori da usa 94 per un gol di Kostadinov.In misura un po' minore (ma non di tantissimo forse) il capolavoro della premiata ditta Flebo Cannavaro e Toldo a Euro 2000...
Leonto lì più che altro è ToRdo che inspiegabilmente decide di non parare di piedi (ci sarebbe arrivato tranquillamente) ma di andare giù col busto (lui alto 1.95 ...) per respingerla con le mani. ps: peccato poi perchè fin lì aveva fatto un grandissimo Europeo (con semifinale epica)
Ricca il pallone d'oro gliel'ha messa sul petto ad uno che se avesse dovuto stopparla coi piedi probabilmente avrebbe spedito la palla al tribunale dell'aia Quando si censura ( giustamente eh) il Pupone , bisognerebbe ricordare lo strepitoso europeo che fece ( lo stava vincendo lui per me)
@Leonto,qui nessuno vuole aprire una discussione su Sacchi. E' solo che qualcuno ha sostenuto che tra i meriti di Wenger,c'è in particolare la capacità di far giocare le sue squadre sempre come vuole lui...
Alchè mi sono chiesto quali allenatori non siano capaci di far giocare le squadre come vogliono e mi è stato detto "La Nazionale di Sacchi..."!
Lasciamo Sacchi e prendiamo Zeman:domani viene contattato dalla federazione inglese per allenare la nazionale...diciamo non per gli Europei del 2012 ma per i Mondiali 2014:Zeman sarebbe in grado di far giocare la sua Inghilterra con il 4-3-3 famoso,i tagli degli attaccanti,il movimenti alti della difesa,i terzini che fanno quasi le ali?
Certamente no,ma non perchè Zeman abbia di colpo disimparato il suo mestiere,ma semplicemente perchè allenando la nazionale 4-5 volte l'anno per 3 giorni,mai avrebbe la possibilità di insegnare certe cose,che ovviamente hanno bisogno di tempo.
Quindi dire che Wenger si contraddistingue per la capacità di saper far giocare le sue squadre come vuole lui è una fesseria,perchè ogni allenatore fa giocare le squadre come vuol lui.
Pure Ranieri fa giocare la squadra come vuole lui...male,ma è comunque come vuole lui.
A Wenger si possono rinfacciare due cose: primo, una certa inflessibilita' nel modo do fare giocare la scquadra. Secondo, certe scelte di mercato, tipo quella dei portieri (storicamente all'Arsenal scarsi, e poteva prendersi Given a poco). O l'acquisto di 'sciagura' Mertesacker, metre poteva prendersi giocatori non fenomenali, ma che a livello di campionato inglese sono una garanzia, tipo Samba o Cahill.
transumante: 'L'anno scorso ha vinto la coppa di lega' No l'ha persa al 90mo per una cappella epocale del portiere ( e gol di martins!)...poi sei te quello che porti sempre i fatti e io invece scrivo solo delle cazzate....
@All: direi che l'Arsenal al momento e' una via di mezzo fra Udinese ed una grande squadra. Fino all'altr'anno, con Fabregas e Nasri, are comunque molto competitiva sia in campionato che in CL. Quest'anno, obbiettivamente, vendendo entrambi e rimpiazzandoli con Arteta, ha ridotto di molto il cabotaggio, e Wenger fara' un miracolo a centrare il quarto posto.
Per il futuro, direi che biogna considerare due elementi: 1) a che punto sta il ripianamento del debito; 2) ora che c'e' un azionista di maggioranza, le strategie potrebbero cambiare e magari l'Arsenal potrebbe tornare ad investire forte.
Comunque, ce ne fossero delle dirigenze in italia come quello dei Gunners. Io farei a cambio subito per il mio Milan.
"perchè ogni allenatore fa giocare le squadre come vuol lui." Campa, e Del Neri l'anno scorso?? no, perchè la juve, soprattutto nella seconda parte della stagione, giocava in maniera orribile.
Atalanta e Chievo ai tempi giocavano invece in maniera piacevole ed organizzata.
Quel week end li avevamo organizzato la solita 48 h di calcio a 5 nel nostro polveroso campo.Chiaramente per sfruttare il chiosco fino alla fine abbiamo noleggiato il maxi schermo e anticipato un po' le finali per poterci vedere la partita Uno , ebbro di birra al 90 si e messo a cantare " i campioni dell'Europa siamo noi" Il " taci coglione " della folla era arrivato immediato...
@Dane: non avevo inteso, scusami.. @Emidj74: se vuoi ti aggiorno per quello che so, l'Arsenal non è più indebitata, anzi è virtuosa da questo punto di vista.. Kronke però ha vinto la battaglia con Ushmanov (oligarca russo) per la quota di maggioranza ed ha però imposto la sua regola, e cioè che la squadra si deve autofinanziare, per cui se incassi 100 spendi 100, questo anche in un ottica UEFA dove, fra due anni, se mantengono quanto detto, diverse squadre, fra cui di sicuro il City, non potranno iscriversi alle sue competizioni. C'è chi dice che ricorrendo ai vari tar e tnas poi le squadre escluse potranno rivalersi e ribaltare la cosa, faccio però notare che l'esempio del SION di quest'anno è stato emblematico, se l'UEFA dice che sei fuori sei fuori. IN ogni caso tornando all'Arsenal sulla base di questo e del ripagarsi lo stadio sono state fatte negli ultimi anno determinate scelte che, attenzione, non sono state quelle di vendere calciatori (a parte Fabregas ribadisco quale calciatore importante se n'è andato?), ma quelle di non comprarne a prezzi eccessivi. Io credo che Wenger sia un grande allenatore, un grandissimo maestro di calcio (forse il più grande in assoluto se insegnare calcio significa prendere un ragazzo ed insegnargli fondamentali e come stare in campo), però ha un difetto importante, è presuntuoso, preferisce cioè "creare" calciatori che prenderne di già fatti, e questo ha penalizzato la squadra ultimamente, però un conto e dire ciò, un conto è livellare l'Arsenal con realtà quali Napoli, Udinese o Lazio (o Liverpool o Tottenham per restare in GB). Ci dimentichiamo forse ch l'unica squadra che l'hanno scorso ha battuto le due finaliste di Champions (Barca e Utd) è stata l'Arsenal e che senza un furto clamoroso (o un errore pacchiano di Bendtner, a scelta) il Barca era a casa.
Giorgio, mi sa che il fair play finanziario non sarà così difficilmente aggirabile. Se negli introiti vengono calcolate anche le sponsorizzazioni basta che la scritta sulla maglia faccia incassare 100 milioni all'anno e passa la paura anche allo sceicco. Sponsorizzazioni ai singoli giocatori da parte di società collegate alla proprietà potrebbero abbattere fittiziamente le spese di un club .Insomma, il FPF mi pare un po' una chimera
@Giorgio: Non sapevo del 'diktat' di Kronke. grazie per l'aggiornamento. Vedimo come nel lungo questa strategia va giu' con i tifosi dell'Arsenal, che mi sembra incomincino un po' a spazientirsi di fare i 'virtuosi' e non vincere. Soprattuto ora che il Totenham sta facendo meglio.
Sul Fair Play. Non mi dispicae l'idea, ma non so se verra' applicata rigorosamente. Vediamo come finisce, perche' fra club e UEFA si potrebbe aprire una guerra senza tregua a furor di avvocati, carte bollate e minacce di farsi una lega europea tuta loro tip NBA.
"L'Ad rossonero ha inteso spronare i sostenitori del Diavolo a non dare retta a certa campagna mediatica eccessivamente disfattista."
non gli basta avere i media sdraiati, dopo il mitico covincitori, vuole anche il cambio di tabellino?
"Abbiamo vinto 28 trofei, dunque più di uno a stagione, raggiungendo anche 16 secondi posti. |
E vai AC Silvio Berlusconi. Oh qualcosa i cacciaviti hanno vinto anche prima.
"Sarà sempre più difficile anticipare queste società (Real e barça)sul mercato perchè c'è una concorrenza sleale per tanti motivi: fatturano più di noi e spendono meno per fiscalità meno pesanti...".
cattivi, sono più bravi di noi a fatturare. avvertitelo che la legge beckham è stata abrogata.
Ah se si riferisce al potere politico, da che pulpito. GLi ricordiamo come hanno preso Ibra?
@eltopo: all'Inter sono ancora più virtuosi, perché abbattono anche i costi stando fuori dall'europa, così resteranno fuori anche l'anno dopo e così via. Geniali!
solo che io non pago per vedere 4 scappati di casa imbolsiti, o stadi nuovi o bilanci in ordine.. infatti alla notizia della cessione di etoo ho alzato il telefono e disdetto sky calcio.. dato che come tifoso ti pigliano per il culo vediamo se come (ex)cliente ottieni più considerazione..
"C’è un terzino che non fa mai il terzino ma fa il rifinitore, il mediano, la punta, gli manca di fare il portiere. C’è un attaccante che sbaglia gol facili come l’emergenza neve quando nevica e l’emergenza afa quando è estate (del resto, anche se è brasiliano, gioca in un Paese costantemente in emergenza). C’è un allenatore che il vecchio Inzaghi o un giovane Primavera non li mette nemmeno nella più inutile delle coppe. C’è un modulo di gioco che non cambia sia che giochi contro il Bate Borisov, sia che giochi contro il Resto del Mondo. Il Milan sembra attorcigliato sull’albero dei suoi limiti, quando sembra aggrapparsi al ramo giusto, si gratta col braccio sbagliato e casca per terra" Piano, piano si stanno svegliando anche i giornalisti di area Milan. Meglio tardi...
Si, ragazzi, sara anche "coraggioso", ma le osservazioni critiche vanno fatte prima che l'allenatore si addormenta sugli allori di uno scudetto vinto, nonostante lui, non quando ormai è tutto evidente. Il perché rinnovare il contratto ad Inzaghi a maggio, se non si credeva più in lui, andava chiesto a settembre-ottobre. Il mono-schema 'palla a Ibra" andava messo in discussione a scudetto vinto, per non ripetere l'andamento dell'inverno passato (che puntualmente si sta ripetendo). Il fossilizzarsi su un pensionato come Zambrotta per metà campionato andava gridato ad ottobre-novembre, non ora. Insomma, senza modestia, scriviamo più cose sensate noi qui, pur facendo altro(per fortuna) di mestiere, di chi può permettersi di fare le stesse osservazioni, senza per forza diventare un anti-Allegri, o anti-Galliani.
Tani hai ragione,però Serafini è sempre stato uno dei pochi a mantenere una posizione un pochino più critica (magari addolcita nei modi) o comunque un po' più distaccata e sobria. Poi è chiaro che le cose che diciamo noi, e soprattutto come le diciamo noi, non le scriverà mai (anche se le pensasse) anche perchè quando sei molto vicino alle persone oggetto dei tuoi articoli, è chiaro che, PI o meno, certe valutazioni ti vengono meno facilmente.
4.992 commenti:
«Meno recenti ‹Vecchi 3201 – 3400 di 4992 Nuovi› Più recenti»Dane,se il Milan avesse vinto,sarebbe stata immerita per quanto fatto vedere in campo.
Poi certo,il calcio è fatto di episodi e magari potevano pure passare in vantaggio.
Ogni tanto però vince pure chi ha prodotto di più e stasera è evidente quale squadra delle 2 abbia giocato meglio e creato di più.
La Juve giocava pure in trasferta eh...e ciò che fa per sperare è il piglio con cui ha giocato l'intera gara.
Sull'1-1 l'ha voluta vincere.
Ranieri avrebbe tolto i 2 attaccanti per mettere 2 centrocampisti.
Tani, posso anche darti ragione, che è comuqnue diverso dal dire che Pirlo era un rottame ed era meglio Van Bommel.....che poi mi fa ridere che l'anno scorso tutti ad esaltare Van Bommel e a sbertucciare Pirlo, oggi in tutti i paragoni delle formazioni ruolo per ruolo i vari cazzari tv votano Pirlo...
p.s.: oh, ma è una mia impressione o gli arbitri sono stitici coi recuperi?! Mi pareva si fosse stabilita la linea di dare più recupero possibile per avvicinare il più possibile il tempo effettivo a 30', adesso vedo sempre con più fatica dare più di 3 minuti di recupero....non c'entra un cazzo, lo so, ma è un po' di partite che noto sta cosa...
Ricca, tutto vero, ma che Aquilani non avrebbe giocato per l'intera stagione lo sappiamo da agosto, Boateng nella prima esperienza italiana è stato fuori per le sue settimane e quest'anno idem. Stasera c'era la squalifica di Nocerino, ma avere ancorqa in rosa Seedorf,Gattuso e Ambrosini è una colpa, non una congiunzione astrale, così come far giocare Emanuelson fuori posizione
Dane Pirlo in questo milan con 3 gare a settimana davanti alla difesa avrebbe fatto più danni che altro.
Van Bommel, almeno da gennaio, lì gioca benissimo.
Poi è chiaro che sono 2 giocatori completamente diversi ed è stupido paragonarli (cosa che nessuno, almeno qui dentro ha mai fatto).
Campa, infatti ho detto che ad un certo punto il Milan poteva andare in vantaggio (segno che non si è giocato ad una porta sola) non che meritava di vincere (ho detto che fosse finita in pareggio sarebbe stato comunque chiaro che la Juve avrebbe meritato più del Milan).
Sul resto siamo d'accordo... ;-)
dane
la tv uruguagia su cui ho visto il match ha passato il match ha chiedersi come fosse possibile cedere un'artista del football per un macellaio. letteralmente. e gli uruguagi di macellai se ne intendono ;)
tranquilli che rientra ruud muntari :)
Ricca, ho spiegato cosa intendevo dire, dopodichè col vostro permesso vorrei continuare ad essere contento che Pirlo sia meno rottame di tanti suoi colleghi riconfermati, che sia ancora utile ad una squadra, e che dimostri a chi mi ha spernacchiato di poter essere ancora utile a qualcosa o a qualcuno.
Se posso, eh?!... ;-)
Tani, ho gia scritto che ci sono stati altri errori ben piu gravi e marchiani prima..
Certo che errorini e mancati miracoli sono pero una costante
In questo momento
Viviano,Handanovic,Buffon, Boruc,Marchetti,Stekelemburg, De Santis oltte a Buffon e JC mi dan piu sicurezza, e la lista l'ho fatta al volo.....
Dane, sul secondo gol vedo che anche te hai notato una imperfezione....Tecnicamente quale secondo te?Poi ti dico la mia
ma poi Pirlo ha fatto sta gran partita??!! sarà che l'ho visto giocare per 10 anni di fila, ma meglio di così ha giocato tante di quelle volte...
Mie osservazioni in aggiunta a quanto di giusto avete detto in tanti:
1. e pensare che Allegri alla S.p.a.l. nella posizione in cui oggi gioca Van Bommel faceva giocare (e bene) Alessio Pirri...ma che gli è successo in questi anni?
2. ne ero convinto al momento dell'acquisto, ma aspettavo la verifica del campo: il Borriello attuale non vale Toni.
3. Capello...Faccia un favore al calcio (e a sè stesso): eviti di sedersi su una qualsiasi panchina e si ricordi da dove è partito. Usi un po' di quello che ha guadagnato per venire a salvare la S.p.a.l...
sul secondo gol, secondo me antonini sbaglia un fuorigioco facilissimo sul lancio per giaccherini (ma non so se Mexes lo avesse lasciato in off side cosientemente :-) )
quando Allegri ha cambiato Emanuelson con Robinho, ho pensato che domani sarebbe successo un cataclisma (tipo 30° gradi all'ombra) data la portata dell'evento... finalmente lo ha tolto!!!
Campa ha ragione quando dice che c'era in campo una squadra che sapeva cosa fare e l'altra no. Certo che poi se secondo te questo vuol dire annichilire l'avversario, allora capisco perchè per te all'andata ci avete demolito...
Leonto, non mi intendo molto di portieri ma la sua posizione è sbagliata tant'è che battezza fuori il pallone, ha la postura sbagliata tant'è che non riesce a reagire in controtempo, e il tiro è talmente lento che è inaccettabile che si fermi a guardarlo senza cercare d'intervenire.
Poi magari non sarebbe riuscito a prenderla lo stesso e la palla sarebbe finita all'incrocio lo stesso ma non mi è sembrata esattamente una punizione di Mijhailovic, ecco... :-P
"ma poi Pirlo ha fatto sta gran partita??!! sarà che l'ho visto giocare per 10 anni di fila, ma meglio di così ha giocato tante di quelle volte..."
Ricca, non è questione di prestazione: mi avete spernacchiato ad ogni vittoria del Milan di Van Bommel, permetti ch'io faccia lo stesso ad ogni vittoria della Juve di Pirlo?!... :-D
These,allora correggo dai...non vi abbiamo annichiliti. Abbiamo giocato decisamente meglio si.
L'annichilimento è stato all'andata,quando davvero sembrava un esercitazione tattica attacco contro difesa.
Poi certo...abbiamo segnato all'87 esimo...ma in quell'occasione davvero ci saranno stati 12-13 tiri contro 1.
@Spike
Capello è il grande sogno di Moratti con cui pensa di mettere a posto anche la società, salvo poi inviare il figlio con il cash per il disturbo e strappare il contratto.....eh ma Moratti è un signore....
@all
Allegri ha beccato il jolly l'anno scorso, dovrebbe provare con il buon senso. In ogni caso senza Boateng il Milan vale molto meno...Melissa Satta è un agente nemico?
Italo
Campa, pensala come vuoi. Io sono troppo depresso dalla prestazione del Milan per fare polemica.
Avete fatto una buona partita, siete una buona squadra. Vedremmo il prossimo anno in CL quante squadre 'annichilite'...
Piu o meno secondo me non ha caricato a dovere le gambe prima, e considerando che il movimento che ha fatto Caceres era leggibilissimo, non ha nascosto la palla ed è andato di destro, poteva anche arrivarci con la mano di richiamo.
O finire in porta col pallone schiantandosi in rete, ma almeno provandoci.
Giovanni Galli, quello ci voleva...
Emidj,guarda che io non voglio fare nessuna polemica....ma c'è il dato di fatto che quest'anno nelle 2 gare contro il Milan,a livello di gioco non ci sia stata storia.
Siccome c'è il luogo comune che al Milan si giochi sempre bene,mentre altrove facciano i salami,è già una bella vittoria.
Per l'anno prossimo vedremo,attenti però a non farvi annichilire dall'Arsenal (e ce ne vuole,per farsi annichilire dall'Arsenal).
Dane ma infatti non lo dicevo mica contro di te :-))
capisco benissimo quello che dici e ci sta ;-))
è che di fronte a mille commenti sul sontuoso Pirlo, mi sono chiesto se avevo vistoc'era stata un'altra partita da quella che ho visto io, in cui Pirlo, chessò, dominava la scena, faceva assist su assist e non perdeva mai palla... poi mi sono risposto che era semplicemente la solita prestazione di quando Pirlo gioca nè male nè bene:dignitosa.
Secondo me, a differenza di quello che si pensa, sono più i suoi compagni che fanno risaltare quello che lui fa (cioè niente di particolare, almeno stasera, ma anche all'andata) piuttosto che il contrario.
Campa: non metto in dubbio che la Juve abbia meritato a Torino. Stasera non saprei, ma ti do atto che almeno la Juve un'organizzazione ce l'ha avuta.
Sulla sfida con l'Arsenal, non hai letto i miei commenti, visto che ho gia' detto che l'Arsenal per caratterssitiche e' la squadra ideale per farci un mazzo tanto.
Che poi i Gunners siano cosi' facili da battere...mah, mi sa che ti sei troppo abituato al calcio italiano. Ti accorgerai il prox anno della differenze fra Campionato e CL....
però stasera van bommel è stato uno dei pochi a salvarsi nel milan...
Emidj...io sull'Arsenal ho un'idea ben precisa da tempo,soprattutto su chi la guida...un allenatore decisamente sopravvalutato che ha nel fatto di avere tanti giovani in squadra (vero fino ad un certo punto) la scusa per non vincere mai. Arsene Raniere.
Certo,proprio per il fatto che l'Arsenal è una squadra giovane,può mettere in difficoltà il Milan.
Ma l'anno scorso il Milan pure contro il Tottenam è uscito senza fare un gol,quindi le difficoltà le avrebbe a prescindere.
campa: ma per te il mondo e´ bianconero sempre e comunque?
vincenti/perdenti, forti/scarsi, conte/ranieri
magari a wenger frega solo di fare soldi e magari non ha vinto una champions perche´henry ha sbagliato un gol a un metro dalla porta.
a me il suo calcio fa schifo, ma non e´che l'ambizione massima di tutto il mondo sia vantarsi al bar del paese eh
comunque Conte ha fatto un gran lavoro, onore al merito.
Sarà mica un portiere quello del Milan?
Caceres era già bravo 2 anni fa e Lichsteiner non lo vede neanche passare; poi è anche duttile.
Sul Balotelli mestruato nell'anno del triplete, evidentemente non avete visto le partite dell'Inter e tutte quelle che ha cambiato.
Poi il "decisivo solo col Rubin" fa capire che non avete visto il 1° tempo di Dinamo-Inter.
Sul paragone con Di Maria, meglio stendere un velo pietoso: il Benfica riesce a vendere un tipico "pesta poce" a 30 mln, mentre l'Inter 28 per Balotelli. A squadre invertite, il Benfica incazzava 50 mln minimo.
Franco Rossi ha detto che Berlusconi ha scelto "un altro allenatore, ma che Galliani non può vedere".
Brutta storia se il Silvio ha deciso di spendere ancora.
La vecchia guardia è andata, Galliani dopo le ultime figure di merda worldwide non credo possa mettersi tanto di traverso, offerte da altre squadre non ne ipotizzo (se non l'Inter, all'estero non vedo chi). Il terzo Capello rossonero avrebbe una buona ossatura di partenza ma dovrebbero dargli un budget della madonna per fare la squadra come vuole lui.
certamente questo mese è fondamentale per il futuro di Allegri.
Per quanto riguarda Capello-Galliani credo che, al di là di come si sono lasciati l'ultima volta (non bene), il problema starebbe nel fatto che Capello vorrebbe per comandare stile manager inglese e questo toglierebbe forza e spazio a Galliani. Cosa a cui forse sta proprio puntando Berlusconi.....
Che poi vabbe stiamo parlando di uno che ha 66 anni......
berlusconi ne ha 80 e si considera giovane...
“non e´che l'ambizione massima di tutto il mondo sia vantarsi al bar del paese eh”
STANDING OVATION!!!... :-DDD
“Secondo me, a differenza di quello che si pensa, sono più i suoi compagni che fanno risaltare quello che lui fa (cioè niente di particolare, almeno stasera, ma anche all'andata) piuttosto che il contrario.
Massì, diciamolo che la fortuna di Pirlo è di giocare con Giaccherini… :-D
Ricca , la gestione del caso Pato-Tevez è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Da quel momento sono iniziate le nostre disgrazie.
Galliani e Allegri sono out da quel momento , solo un miracolo sportivo (impossibile con tanti infortunati) poteva salvarli
Se si riparte da Capello non sono per niente entusiasta : e francamente credo che replichera i capolavori della sua ultima stagione in rossonero.
Ma il Berlusconi piu piccolo non ha passione di calcio??O è ancora in crisi mistica??Almeno la prendesse lui la società....
Su Capello, a meno che Silvio e Minimo decidano all'improvviso di riaprire il portafogli (ma Moratti mi sa che le palanche le ha finite per davvero) non ce lo vedo a tornare a Milano.
Capello si e' ambientato a Londra, conosce il calcio inglese e proprio a Lonra c'e una squadra, molto ricca, con un'allenatore che, se Mazzarri fa o' miracolo, non vede la colomba....Io mi giochere un cinquino su Capello al Chelsea
In alternativa, al Real, se Mourinho se ne va (o lo cacciano)
Terza ipotesi, in nazionale, se Prendelli non centra le semifinali a Euro 2012.
Leonto: ma non era Barbara la nuova presidentessa?
Non serve cercare di dare una spiegazione razionale a cio' che sta succedendo al Milan negli ultimi anni. Silvio e' uscito di testa, oramai sembra di assistere alla pazzia di re Giorgio (anzi, Re Silvio).
O qualcuno lo leva di mezzo di forza, o questa sara' la storia fin che comanda Lui.
Certo
in una squadra ci vogliono quelli che pensano e quelli che corrono.
Se uno pensa e nessuno corre,si pensa a vuoi
Se tutti corrono e nessuno pensa vien fuori un bel casino.
Io continuo a credere che pensare (bene) sia più difficile che correre (bene).
Alla Juve serviva uno che pensasse, dato che sono tutti corridori; al Milan camminano tutti e è una manna dal cielo che non ci sia più Pirlo a fare da "diga" davanti alla difesa.
Non vedo dove sia il problema.
Cydella: il problema e' che adesso al Milan non c'e' ne uno che sappia far girare il pallone a centrocampo...il problema e'anche che hai tenuto cariatidi tipo Zambrotta, Ambro, Gattuso e ti sei preso VB, ma hai lasciato andare Pirlo come fosse un Oddo qualsiasi...
"campa: ma per te il mondo e´ bianconero sempre e comunque?
vincenti/perdenti, forti/scarsi, conte/ranieri
"
Transumante,non c'è il mondo diviso in categorie,c'è la realtà dei fatti ed i fatti PARLANO.
a me il suo calcio fa schifo, ma non e´che l'ambizione massima di tutto il mondo sia vantarsi al bar del paese eh
Che vuol dire questa frase?In pratica,Wenger pratica un calcio di merda (e condivido),o comunque se non di merda,alla fine molto fumoso e nemmeno spettacolare e non vince.
Il suo merito quale sarebbe?Far soldi vendendo i calciatori valorizzati...allora vale Guidolin (anzi,è meglio Guidolin).
E' molto più difficile vincere avendo in mano una squadra che può farlo che fare il Wenger,ossia arrivare quarto con la scusa di avere tanti giovani in squadra ed avere un preciso fine.
Cazzo c'entra il vantarsi al bar,questo lo chiedo a te ed a De Coubertin Dane che ride senza un perchè.
Il problema è che Ibra è scazzato, manca Boateng che va dentro e le riserve sono scandalose.
Per il resto, stessa squadra dell'anno scorso.
quoto campa: il calcio deve avere almeno di fondo una logica sportiva (vincere perdere o anche solo partecipare onorando al meglio la propria presenza). L'estremizzazione delle squadre come mera vetrina di giocatori da vendere non è il massimo, dal punto di vista strettamente sportivo.
Nei primi anni a Londra Wenger era un vincente (vinse un campionato senza sconfitte) e l'Arsenal aveva un gioco piacevole ma molto concreto, con giocatori esperti e di spessore.
Poi, da quando hanno fatto lo stadio nuovo, le cose sono cambiate. Fate conto che la governance dell'Arsenal e' molto diversa da quella dei clubs italiani dove c'e' un padre-padrone. Solo recentemente sono arrivati ad avere un socio di maggioranza (Stan Kroenke)
Per capire cosa passi in testa a Wenger negli ultimi anni bisognerebbe capire quali sono gli accordi con la dirigenza dei Gunners, e magari vedere certe clausole del suo contratto.
Cydella: Hai ragione anche te. Ci sono molte cause del perche' la stagione del Milan stia andando a puttane.
Il mio discorso e' che se si voleva fare un rinnovamento serio, lo si faceva su tutti i veterani, (magari gradualmente anno per anno, come fanno al ManU) e si prendeva un sostituto per Pirlo di prospettiva (anche se Aquilani a mio avviso puo' essere utilizzato allo stesso modo).
Non mandi via Pirlo e ti tieni il resto del carrello dei Bolliti.
Emidj,l'ultima volta che vinse il campionato,arrivò primo e secondo Ranieri. :D Sarà un caso?
Se poi mi dici che hanno iniziato a non vincere dopo aver fatto lo stadio nuovo,beh,io inizio a toccarmi...
beh campa gli è costato un botto, dovranno rientrare. Quindi vendono il vendibile senza costruire qualcosa di duraturo. E ora rischiano di star fuori dalla Champions.
@emi: ecco, il problema è non aver continuato a spedirne 1-2 all'anno, non che non abbiano confermato Pirlo.
Quando Wenger vinceva il campionato, arrivava davanti pure a Ferguson. O l'osannato Ferguson non conta in questo caso?
Dipende cosa gli chiedono di fare e in base a cosa becca i soldi, fermo restando che l'Arsenal mi fa vomitare a livello di gioco e come obiettivi che si pone.
“Cazzo c'entra il vantarsi al bar,questo lo chiedo a te ed a De Coubertin Dane che ride senza un perchè.”
Campatelli, rido perchè mi piaceva la frase di Transumante in sé. Indipendentemente dalla questione Wenger sul quale la mia posizione è abbastanza simile alla tua (la sopravvalutazione di Wenger secondo me dipende dal fatto che per tanti anni è stato sulla panchina di una squadra di vertice, avesse girato come un Mourinho o un Hiddink non so come sarebbe finito…) e indipendentemente dal discorso di Jeremy che approvo altrettanto (nello sport non conta solo vincere ma è chiaro che la competizione fa parte del gioco, altrimenti leviamo le porte…).
Ma mi piaceva la frase in sé, perché trovo insopportabile la gara a chi ce l’ha più lungo e soprattutto basare questa solo sui risultati, senza riferimenti al vostro battibecco specifico… ;-)
“Quando Wenger vinceva il campionato, arrivava davanti pure a Ferguson. O l'osannato Ferguson non conta in questo caso?”
Esatto, saremo mica alle rosicate tipo “non c’erano le squadre inglesi”?! Non è che quando vinceva l’Arsenal il Manchester fosse in B per corruzione….
“Dipende cosa gli chiedono di fare e in base a cosa becca i soldi”
Esatto, anche perchè anche il miglior Arsenal aveva come punta di diamante Henry, con tutti i limiti che sappiamo…..
Dane, che poi il discorso Arsenal può valere per tantissime squadre di alto livello. L'Udinese è un po' l'Arsenal: obiettivi sportivi zero (se non la salvezza, toh), solo vendere tutti al miglior prezzo. In una realtà come Udine si può accettare, da un top team europeo con base a Londra un po' (tanto) meno.
Campa: Se mi dici che l’Arsenal e Wenger non hanno tradizione vincente, francamente e’ una affermazione da ignoranti di calcio ester, scusa se te lo dico. L’Arsenal a livello di Campionato e Coppa d’ Inghilterrra e’ una delle squadra piu’ vincenti. In Europa ha vinto poco, un po’ come la Juve ;)
Wenger nei suoi primi anni in nghiltera ha dato la paga non solo a Ranieri, ma anche a Ferguson e ogni altro allenatore che se lo sia trovato davanti.
In Europa, e’ arrivato a 10 minuti dal vincere la Coppa Campioni giocando con un uomo in meno. L’altr’anno se non gli cacciano Van Persie per un giallo assurdo (cosa che succedon se giohi contro il Barcellona…) magari fa il colpaccio. Insomma, tutta roba che Conte per ora si sogna.
Che poi Wenger abbia I suoi difetti e’ chiaro. Ti dico pure che sta sui maroni pure a me e non so quante volte ci ho discusso con gente che tifa Arsenal. La sua strategia negli ultimi anni lascia perplessi. Quello che non e’ chiaro e’ se lo faccia di testa sua o perche’ ha un mandato ben preciso dalla dirigenza (come dici tu, tipo Guidolin all’Udinese).
Poi, se vuoi, ci si rida’ l’appuntamente sul Muro fra 15 anni a vedere se Conte all Juve ha fatto quello che Wenger ha fatto all’Arsenal fino ad oggi.
'nzomma, l'Arsenal come l'Udinese mi pare una provocazione bella e buona.
Mi pare che l'Arsenal partecipi costantemente alla Champions league, il che significa che quando la stagione va male, arrivno quarti in un campionato un po' più competitivo di quello italiano.
Vi prego ditemi che Capello al Milan non è vero? Fatemi il nome di altri 10 allenatori che stanno sulle palle a Galliani (seguendo l'indiscrezione Francorossiana) e che potrebbero arrivare (Rijkaard? Van Basten? Donadoni? Costacurta? Benitez?9
papero: NO, BENITEZ NO!!!!! ;)
papero, che partecipi alla CL (non è che giochino con mia nonna in campo....)non significa molto, di fondo la loro logica è vendere il vendibile, il risultato sportivo viene visto di secondo piano. Come l'Udinese.
" Insomma, tutta roba che Conte per ora si sogna"
Emi,vabbè...siamo già passati al cabaret...:D
Ma se è praticamente il primo anno che allena in A Conte...è ovvio che certe cose possa sempre e solo sognarle.
Da debuttante in A però ha un piede e mezzo nella finale di Coppa Italia ed è primo in classifica. Io mi auguro continui così.
Comunqu il palmares di Wenger all'Arsenal è di 3 scudetti, 4 coppe d'Inghilterra,una finale di Uefa e una di Champions in 15 anni. Forse non il più vincente degli allenatori ma nemmeno l'ultimo degli sfigati.
Emidj, la pazzia di Re Silvio potrebbe portare anche al contro sgarro. Nemmeno a me piace molto Benitez, ma meglio di capello...
Non è che si libera AVB e viene in Italia?
Non è proprio il primo anno, campa....
#Emidj74
finalmente un commento sensato..poi può piacere o meno, ma la costruzione di uno stadio da 350 milioni di euro (SENZA cambio destinazione d'uso dell'area, quindi senza favoritismi alla juve per intenderci) fatta senza l'esborso di un magnate, ma mantenendo un certo bilancio (e pure senza doping amministrativo) ha COSTRETTO la squadra ad un lustro di anni in "sofferenza", ma da qui a dire che l'Arsenal esiste per formare giovani calciatori ce ne passa, eh?
Ok Jer, ma la logica del vendere tutto il possibile chi la sceglie, l'allenatore o la società?
Cioè, se a Wenger dessero il Barcellona che farebbe, deciderebbe di vendere Messi per prendere Hazard e fare la plusvalenza?
papero, io di Wenger non ho scritto manco mezza parola.....
Jeremy...io 2-3 mesi o quelli che sono stati all'Atalanta,io non li considero...la squadra l'ha presa in corsa e non è allenatore da squadra in corsa,per il pane e salame da corsa,c'è Ranieri.
Ecco, mancava giusto il Conte è meglio di Wenger, triste conseguenza di decenni di giornalismo osceno che ci ha portati a questo punto...
Ma Matri è meglio di Rooney e Acquilani di Fabregas ancora non è stato detto?
Scusate il disturbo, ma non ce l'ha fatta stavolta a trattenermi, torno nel limbo :)
pardon Jer, ho mischiato uin po' le discussioni :-)
Non riesco a capire però se il tuo paragone Arsenal-Udinese sia elogiativo (una squadra in equilibrio economico che fa risultati) o meno (per essere l'Arsenal sono degli sfigati)
Al contrario Giorgio, bentrovato! ;-)
Giorgio...però così non vale...non è che vieni qui,leggi male ciò che è scritto,fai l'ironia e poi vai via....trovami il rigo in cui è stato detto che Conte è meglio di Wenger...!!
Era stato scritto "Cose che Conte si sogna"...ed io volevo rispondere "E grazie al kaiser,allena da 4 anni"!! :D
Vuoi vedere che doveva giocarsi la Champions con il Bari?
Immagino che la validissima prova del "doppio confronto di Champions League" non valga per Wenger-Capello. In quella doppia sfida (Primavera dell'Arsenal - Juve) si capirono molte cose, oh la squadra imbattibile, più forte della storia, quella che faceva cagare tutti sotto, non vide mai palla e prese più rossi in una partita che in tutto il campionato...
Ah ovviamente Wenger è uno sfigato perdente. Non è che semplicemente quando aveva un budget competitivo arrivava in finale di Champions, prendendo a pallonate i vincenti, e vinceva la Premier League ad aprile...
Beh, vendere il vendibile...se parliamo di giocatori "di contorno" magari sì, quelli sopra la media della squadra (Vieira ed Henry al loro meglio, Fabregas, ora Van Persie) non sono mai stati nè regalati, nè svenduti, nè venduti a prezzo congruo senza avere il sostituto pronto (forse Cesc è l'unico caso, ma magari qualche canterano arriva il prossimo anno). E di gente che fa bizze per andarsene dato che all'Arsenal non si vince nulla francamente non ne ricordo.
@lexo: certi fatti sono scolpiti nella roccia e sono sentenze inappellabili; altri invece vanno interpretati, non lo sapevi?
PS: i bambini dell'Arsenal che hanno ridicolizzato la (s)corazzata, che risate quell'anno.
Ccampa: facevo per fare un po' di polemica. Come il Maurizio Mosca dei bei tempi ;)
E' che a volte nei tuoi commenti sembri un po 'juvecentrico' e ti volevo stuzzicare un po'. Poi mi sa che su Wenger la pensiamo in parte allo stesso modo.
Comunque, la scommessa vale. vediamo se Conte fra 15 anni ha fato piu' o meno di Wenger. Io dico meno. Tu?
Emidiji, quoto tutti i tuoi ultimi post (non riesco a fare copiaincolla...); qualcuno continua a non capire che in certi Paesi la finanza è una cosa seria.
Non ho visto la partita ma leggo di Milan con molti assenti e molti bolliti. Invece il Leo dell'Inter era un pirla.
@campa: il riferimento al bar é il bollare come perdente/vincente superficialmente.
@tutti: puó anche non piacere, ma la vittoria non é l'UNICO risultato da conseguire per tutti.
all'arsenal basta fare ogni anno la champions, altrimenti non venderebbe i suoi campioni, no?
l'anno scorso bendtner ha sbagliato davanti alla porta il gol qualificazione contro il barca, senza vulcano. Che abbia bendtner invece di eto'o é una precisa scelta societaria,non accadrebbe mai a mourinho e capello, quindi cazzi suoi, ma i giovincelli li manda in campo lui.
Peraltro io esageravo, scopro invece di averci preso. Tre rossi nella doppia sfida con l'Arsenal,tre rossi nelle 38 partite di campionato. Sarà stato perchè in Champions erano muscolari, in serie A invece si affidavano al fraseggio di qualità. Ah, la tauromachia!
l'albo d'oro del campionato inglese dal 1996/97, )primo di Wenger in premier):
9 titoli ManU, 3 Arsenal, 3 Chelsea
Cyde & lexo; pero' ricordiamoci anche dello 0-2 con lezione di calcio annessa al Milan di Ancellotti. E soprattuto lo 0-5 contro l'Inter di Zac! :)
per me Wenger è un grande allenatore.
Quando ha potuto è sempre stato competitivo, ora che deve priviliegiare altri fattori, rimane comunque nei quartieri alti.
Mi piace come lavora con i ragazzi (altri al suo posto lottrebbero per non retrocedere), mi piace come opera sul mercato, mi piace il suo stile (duro, un po' spigoloso ma educato) e mi piace persino come gioca mediamente la sua squadra.
Venisse al Milan sarei solo contento.
E lo dico da simpatizzante del Man Utd....
"Comunque, la scommessa vale. vediamo se Conte fra 15 anni ha fato piu' o meno di Wenger. Io dico meno. Tu?"
Emidj...beh,dipende dal contesto.
Cioè...solo in Inghilterra ci sono i casi di Ferguson che è lì da 26 anni mi pare e Wenger da 16.
Secondo me se Conte rimane 16 anni alla Juve (cosa impossibile),può conquistare più di 3 campionati e 4 trofei nazionali....o no?
Un campionato quasi ogni 6 anni?
Se il buongiorno si vede dal mattino...
lexo, questo discorso non c'entra un tubo con l'Arsenal.......
ps ah, bentornato dopo mesi di assenza.....
papero: AVB mi sa che rischia di bruciarsi col Chelsea. Con 'sta situazione societaria al Milan qualsiasi allenatore andrebbe al macelo. Con una societa' normodotata, direi che con Luis Enrique si potrebbe cercare di replicare cio' che fu fatto con Sacchi. Ma ci sarebbe da fare un repulisti a livello di spogliatoio non indifferente.
In alternativa, soluzione interna con Costcurta.
transu, ovviamente, ma un qualche obiettivo sportivo una squadra ce lo deve avere. Anche solo partecipare degnamente.
Lexo...se tu ricordassi davvero la stagione 2005/06,capiresti il perchè di quelle 2 partite.
Partenza non lanciatissima ma di più della Juve di Capello (da qui la cazzata effettivamente della Juve più forte di sempre),9 vittorie di fila in campionato e schiacciasassi fino a gennaio,metà gennaio.
Poi crollo quasi verticale (da squadra di Capello) e scudetto all'ultima giornata.
L'Arsenal fu incontrato nel periodo decisamente calante di quella squadra.
Ogni tanto informatevi sulle cose di cui scrivere.
Campa. Scusa, ma tre campionati in 15 anni in italia con la Juve non mi sembra 'sta impresa! :)
Facciamo cosi'. Se Conte riesce a stare alla Juve almeno 10 anni e vince almeno 4 scudi ti mando giu' una buona bottiglia di whisky io. Se non ce la fa, mi mandi su te una bottiglia di Primitivo di Manduria! :)
Jeremy: bèh, non mi pare manchi la dignità... :-P
Transumante: direi che possiamo chiudere il discorso: che sia un "vorrei ma non posso" non si può dire, al massimo un "potrei ma non voglio"..... ;-)
Lexo: sai che non ti ricordavo così bastardo?!... :-D
Praticamente per la cronaca,fu l'anno in cui Buffon si ruppe la spalla nel trofeo Berlusconi e la Juve giocò fino a fine dicembre,gennaio con Abbiati in porta,che fece davvero bene.
Poi il rientro di Buffon coincise con il calo della Juve...(senza un nesso causa effetto) ma ci fu più di qualche genio che disse "E' colpa di Buffon se la Juve sta perdendo punti..."
Senza considerare che era tutta la squadra in calo.
Avesse Lippi convocato Abbiati invece di Buffon alla fine di quella stagione,forse la Coppa del Mondo la vedevamo con il binocolo.Anzi,senza il forse.
Dane, sarà l'acido accumulato in questi mesi di Inter....cosi tanto per continuare a dire cose senza senso ma che hanno come obiettivo solo quello di far incazzare la gente....
Vabbe, è uscito il report di Deloitte sul calcio: l'Arsenal è il quinto club al mondo per fatturato. E non vince un tubo dal 2004. E non liscia una vittoria dal 2006. Credo che sia chiaro il discorso adesso.......
...Jeremy... :D E,ma come si fa a discutere Wenger... :D
Dane: "potrei ma non voglio" e' geniale...chapeau!
Emidj...quindi nel momento in cui fra 15 anni si farà il confronto tra i 2,bisognerà anche "pesare" i successi,non solo contarli?
Beh,allora se il presupposto è che uno scudetto all'Arsenal ne vale 3 vinti alla Juve,allora hai ragione tu,sarà più vincente Raniere... :D
Campa. Niente 'pesi'. Vedi il mio commento. Ti ho dato le basi della scommessa: 4 scudi in 10 anni. E comincia a tenere il Primitivo in cantina, va' ;)
@jeremy leggo sempre, salto fuori solo tipo orologio a cucù quando mi toccano uno dei miei totem (il Mourinho allenatore - che purtroppo ormai è uno Spin Off tipo il Ligabue regista..., Wenger che è un pirla perdente, Zeman che in fondo cos'ha vinto, Mancini che è un pirla e deve vincere gli scudetti a marzo con squadre che non vincono dall'ottocento perchè sennò è un fallito. Anzi è un fallito anche se ci riesce, perchè dimostra la scarsa competitività di quel campionato...)
Per il resto me ne sto nella mia grotta...
Deloitte Football Money League
1. Real Madrid: 479.5m euros
2. Barcelona: 450.7m euros
3. Man Utd: 367m euros
4. Bayern Munich: 321.4m euros
5. Arsenal: 251.1m euros
6. Chelsea: 249.8m euros
7. AC Milan: 235.1.m euros
8. Internationale: 211.4m euros
9. Liverpool: 203.3m euros
10. Schalke: 202.4m euros
a) mai avrei pensato che lo Schalke sia nei primi 10. ma l'appeal 'mondiale' di Roma e Napoli? ;)
b)Sorprende la mancanza del City, forse giustificata da regole contabili che non autorizzano a metter in bilancio come introiti la 'sponsorizzazione' dello stadio.
c) Non c'e' la Juve, nonostante lo stadio (ma forse e' troppo presto per vederen certi effetti) ed un 'brand' a livello mondiale che dovrebbe essere superiore allo Schalke. Ma Lapo non era un esperto di marketing?
Wenger come manager sicuramente un grande , come allenatore è ormai affetto da sonnolenza acuta.
Un nome nuovo per il Milan???
SANNINO , sa come fermare la Juve
Jeremy: Vabbe, è uscito il report di Deloitte sul calcio: l'Arsenal è il quinto club al mondo per fatturato. E non vince un tubo dal 2004. E non liscia una vittoria dal 2006. Credo che sia chiaro il discorso adesso.......
Campatelli: .Jeremy... :D E,ma come si fa a discutere Wenger... :D
Mah.........................
Emi, lo shalke è un club molto ricco, con uno sponsor ancora più ricco (la gazprom) e uno stadio spettacolare. Ci sta che abbiano grossi fatturati.
ps: L'arsenal sarà anche tra i primi cinque come fatturati ma bisognerebbe vedere quanto le è costato lo stadio e di quanto deve rientrare...
comunqeu FrakReds parla di Maldini...
Beh sono i dati sulla stagione scorsa, quindi è abbastanza ovvio che non ci sia la Juve (coppe a zoccole a dicembre ed effetto stadio ancora non in essere). Su Roma e Napoli, mi sorprende il contrario, ovvero che siano tra le prime 20. Lo Schalke da quello che so incassa un bordello dallo stadio e poi è arrivato in semi di champions.
8. Internationale: 211.4m euros
10. Schalke: 202.4m euros
quindi forse non era nemmeno così strano essre eliminati dallo shalke...... :-DD
Maldini allenatore?? e come fa?? ah già, ci hanno messo persino Leonardo quindi tutto è possibile... ;-)))
jeff, ma infatti il mio discorso non è su Wenger ma sull'Arsenal. E sono due.
il Real pur essendo primo non vince nulla dal 2008 (coppa del Re dell'anno scorso a parte) :-)))
Agg. Classifica ricavi Deloitte
12. Manchester City 169,6
13. Juventus 153,9 (-24,9%, effetto Sannino)
ps: quante delle prime venti non sono indebitate?
cia'
incredibili le differenze di guadagno tra i matchday del Milan e quelli di Real o Man Utd, o il "commercial" ad esempio del Bayern Monaco.
Senza i diritti televisivi saremmo spacciati
http://www.deloitte.com/assets/Dcom-UnitedKingdom/Local%20Assets/Documents/Industries/Sports%20Business%20Group/uk-sbg-dfml-2012-final.pdf
"incredibili le differenze di guadagno tra i matchday del Milan e quelli di Real o Man Utd, o il "commercial" ad esempio del Bayern Monaco.
Senza i diritti televisivi saremmo spacciati "
Oh, esatto! In teoria i direttori di rete potrebbero chiamare un amministratore delegato arrogante o un allenatore maleducato per dirgli "ciccio, la prossima volta che rispondi così ad uno dei miei ti faccio diventare il mostro in prima pagina, chiaro?! Tu ai miei puoi solo baciare il culo, altrimenti dall'anno prossimo tratti solo i prestiti con diritto di riscatto dei Primavera!..."
Jeremy, il mio ...mah.... era sulla risposta di campatelli. e la classifica dei ricavi è capitata a fagiolo....
Sui ricavi da stadio, c'è da dire che, fino all'anno scorso,la politica dei prezzi del Milan era decisamente economica per lo spettatore. Quest'anno bigliettie abbonamenti sono aumentati di circa il 20% - 25%, per cui l'anno prossimo da quel punto di vista si scaleranno posizioni
@ Emidj l'analisi prende in considerazione la stagione 2010/2011, l'accordo di sponsorizzazione del ManCity è successivo a giugno.
Dovrebbero completare l'analisi con i costi dei giocatori ed arrivare ai profit... ricavi non vuol dire guadagnare... non guasterebbe anche conoscere l'indebitamento...
Su questi risultati rimanendo in campo italiano, quello che emerge (senza fini polemici) è come l'Inter non sia stata capace di monetizzare gli anni di vittorie e quindi di buona esposizione tramutandoli in un miglioramento dei ricavi da commercial. Netto il divario con il Milan (54m vs. 92m) che negli stessi anni faceva pena (purtroppo)...
Allargando l'analisi è sorprendente (ma neanche tanto dato il contesto economico in cui operano) vedere come le ultime del top 20 siano squadre che lottano per non retrocedere in Inghilterra e fatturati da 90m
Nap-ManCity - Distinti 50 eu
Nap-Chelsea - Distinti 100 eu
Natale sul K2
Il dato sui diritti TV è inficiato dalla CL, più vai avanti più incassi (immagino che i premi che paga l'UEFA per vittorie e pareggi siano conteggiati lì). Dovrebbero segmentarli tra diritti domestici e internazionali, ma in Spagna il dato è "drogato" dato che la vendità è singola, RM e Barca hanno il 60% dei tifosi e ci sono due operatori TV (MediaPro e Prisa/Canal Plus) che si fanno reale concorrenza. Sul resto delle voci sono loro bravi alimentare il loro mito (già raccontato dell'aereo del Real, no?)
Grazie Ricca per il pdf
Globuaz:'natale sul k2' mi ha fatto sganasciare.. :D
In effetti, imnpressionante il poco che l'Inter trae dal 'Commercial'. Superiore solo a quello dell'...Arsenal (e questo mi sorpende anche di piu')! :0
Non male il Mlan in quel settore, anche se a me sorprende molto il primo posto del Bayern a 177m.
Mia personalissima conclusione: I tempi son cambiati, e ci vuole capacita' e professionalita', specie se i padroni si sono rotti di cacciari i soldi.
@Dane: certi discorsi li puoi fare se il dirigente di una squadra NON fosse anche dipendente del quasi-monopolista della TV e dell' informazione... ;)
prova a immaginarti cosa succederebbe in una nazione seria se un club si azzardasse a fare un attacco ai media come quello del Milan a Controcampo.
beh, rendiamoci conto che l'Inter ha aperto solo due mesi fa il suo primo "official store" in città, quando qualsiasi squadra europea di buon livello (e non solo) ne ha (almeno) uno aperto da secoli...
tra l'altro nel luogo in cui fondato il Milan...è un'ossessione proprio ... ;-)))
Ricca, è stata una scelta obbligata...il luogo andava bonificato ;-)
che poi, Straw, la cosa più triste non è l'inter che ci piazza il suo store ma è la reazione del milan che a chi gli faceva notare la cosa ha risposto "ah, davvero era la sede fondativa??non lo sapevamo..."; risposta dettata dalla solita logica secondo la quale il Milan è nato nel 1986...(mi tocca dare ragione a Nick..)
jer tu quoque
quello è il fatturato.
quanto spende l'arsenal? quanto ha di debito? magari vuole rientrare di quello, sai nei paesi normali si fa così, in cialtronia invece alla fine ti rateizzano in 23 anni oppure spremono il parco buoi
@Spike
oppure chiamano uno che lavorava in Goldman Sachs spacciandolo per tecnico
Italo
spike, perchè tu quoque? Io ho parlato di fatturato (ricavi). E il quinto club al mondo per fatturato non è competitivo a vincere. Il Bayern avrà lo stesso problema con l'Allianz Arena suppongo e non mi risulta che non sia competitivo. Poi su cialtronia non facciamo sempre i fessoni: Barca e Real hanno i debiti che escono dal buco del sedere, il Manchester fa giochicchi con il brand i diritti ed è indebitato fino al collo. E non mi risulta che non siano competitivi. Diciamolo: all'Arsenal fanno cassa non fanno calcio. Per me non è uno scandalo: semplicemente il lato sportivo non è preponderante.
Jer per me l'Arsenal è semplicemente uno dei pochi club al mondo che cerca di unire le 2 cose: competere (non è che passano dalla seria B a alla A e viceversa..) e mantenere i bilanci in attivo.
Se la sostenibilità economica di un club non ti permette di vincere, il problema non è quel club ma è il sistema intorno ad essere malato.
e quindi? se l'arsenal preferisce guadagnare e non competere per quale motivo Wenger dovrebbe esser definito perdente?
ricca, stai parlando del Bayern che è competitivo e fattura un botto. L'Arsenal fa cassa e non compete. Poi chiaro che ogni cosa va commisurata, ma penso si sia capito il concetto. Fa l'Udinese o viceversa. Anche se credo di no, non avete capito, visto che spike risponde a me su Wenger.... LEGGETE CAZZO: PARLO DELL'ARSENAL NON DI WENGER. E sono tre.
poi sul concetto di sistema malato, chiariamoci: se nel calcio per vincere devi spendere, o trovi il modo di farlo in maniera sostenibile (il Bayern) o metti soldi a babbo morto (il resto dei vincenti). L'Arsenal non ci prova nemmeno a competere con Manchester (united e city) e Chelsea, pur avendo un volume d'affari simile se non superiore.
Con "vincenti", non intendo che alzano le coppe ogni anno, ma che competono, si creano le possibilità, hanno delle chance. L'Arsenal, in un contesto competitivo come la Premier, fa l'Udinese o la Lazio di turno: non ci prova nemmeno a competere, sta li, dignitosamente. Solo che incassa un fottio, piu di quanto incassi chi sta davanti, mentre l'Udinese incassa un quarto di quello che fa la Juve e la Lazio la metà. Magari hanno un progetto su lungo termine (10 anni) che porterà l'Arsenal a vincere tutto per i successivi 20. Chi lo sa?!
Ma scusate, in base a cosa l'Arsenal non sarebbe un club competitivo? Addirittura una specie di Udinese che pensa solo a vendere i giovani?
Come fatto notare da L.Ferrari l'Arsenal non vende affatto i suoi giovani, tantomeno i suoi campioni. Fabregas è stata una eccezione (a meno di considerare Nasri un campione...). Per il resto ha sempre sostituito vecchi campioni che avevano fatto il loro corso con giovani di prospettiva. Quello che avrebbero dovuto fare molti in Italia...
Che poi da come ne parlate sembra che questi giochino tanto per fare, senza preoccuparsi del risultato che a loro vincere o perdere non importa...
Da quando c'è Wenger (15 anni) non sono mai scesi sotto il 4° posto, vincendo due Premier e arrivando cinque volte secondi. Il che significa che la metà dei campionati disputati sono arrivati tra le prime due. Alla faccia della scarsa competitività. Sicuramente i risultati sono peggiorati negli ultimi 5 anni, passando dal 1°-2° posto fisso al 3°-4° posto. Ma questo è stato ben spiegato essere anche una conseguenza dell'investimento sul nuovo stadio, che ha comportato qualche anno di investimenti minori rispetto alle altre big (senza contare che proprio in questi anni sono entrate in scena le nuove proprietà di ManCity e Tottenham, con grandi capitali da investire). Quest'anno è vero che rischiano di perdere la Chl, però sarebbe la prima volta in 15 anni. In Italia chi ha fatto meglio, nonostante sia un campionato meno competitivo? No, tanto per capire il concetto di "competitività"... In Europa potevano fare forse meglio, ma negli ultimi anni vantano comunque una finale ed una semifinale di Chl, altre volte si sono fermati ai quarti, insomma leggermente peggio del Chelsea ma siamo lì (con enormi capitali investiti in meno però), comunque meglio di club dal potenziale nettamente più alto come il Real Madrid... Insomma, a me sta storia del "non interesse a competere" pare una balla bella e buona...
Perfect Pan!!!
applausi Pan
Applausi a Pan e Lexo!
@Campa, forse ho inteso male, Conte ha delle ottime potenzialità, Wenger per adesso è su un altro livello, io parlo di insegnare calcio...
Quasi tutti i calciatori andati via dall'Arsenal, da Hleb a Flamini, da Reyes ad Adebayor, etc.
hanno poi toppato clamorosamente, qualcosa vorrà pur dire...
Vieira ed Henry se ne sono andati perchè cotti, l'unico campionato andato via è stato Fabregas, ma la cessione è stata fatta esclusivamente per una scelta di vita del catalano che è di Barcellona e voleva esclusivamente andare là.
Ma lo sapete che ha una clausola contrattuale (da lui voluta) che in caso di cessiona l'Arsenal ha diritto di opzione (cioè a pari prezzo torna a Londra) e che (clamorosa questa) se invece viene venduto ad altra squadra il 40% dell'incasso va a Londra?
Un conto è vendere campioni, un altro giocatori cotti o sopravvalutati, emblematico Wenger che in fase di rinnovo contrattuale da Flamini si è visto chiedere i 4/5 milioni che gli dà il Milan, al chè Wenger che gli aveva offerto un Milione (anche troppo per come gioca il corso) gli disse: ma se dò 5 M a te, a Fabregas che gliene devo dare, 20?
ecco sì, Flamini, senza essere nemmeno lontanamente un campione, nel sistema di gioco dell'Arsenal aveva comunque un senso ed una certa efficacia; nel milan avrà giocato seriamente sì e no 3 volte in 3 anni.
Giorgio ma questa delle clausole nel contratto di Fabregas dove l'hai letta? Non te lo chiedo per sfiducia ma per curiosità :-)
Ah, ma stiamo ancora cercando di smentire il "Wenger perdente"?!...datemi Antonero, vi prego...
p.s.: ma a nessuno è ven uto in mente che se l'Arsenal è l'Udinese di Inghilterra (ammesso e non concesso che lo sia...) a cui interessa solo valorizzare e vendere i giocatori, se sta al quinto posto della classifica dei fatturati è magari proprio per quello?! Voglio dire, avrà il quinto fatturato, però infatti non è che in questi anni abbiano usato chissà quali introiti per comprare Ibra e Kakà...
Pan, cioè? L'Arsenal essendo piu forte di Milan e Inter e Juve è competitivo, pur giocando in Inghilterra, dove sta crollando anno dopo anno?!? A sto punto potevi pure citare Cipro: cazzo questi sono più forti dell'Anothorsis e li critichiamo!?!? Ma ti prego: incassano un fottio, hanno gli stessi problemi di indebitamento che puo avere il Bayern, eppure stanno scendendo in classifica anno dopo anno. "Eh ma gli altri investono". Ripeto: per carità, fanno cassa ma non calcio. Poi ti hanno citato un sacco di giocatori venduti in questi anni "eh ma non vendono nessuno": solo negli ultimi 15 mesi Fabregas e Nasri. "eh ma perchè vogliono rimanere competitivi che vendono i piu forti che hanno", per comprare nessuno. Verrà il momento che saranno in zona retrocessione (estremizzo, che qua non si sa mai....) "eh ma so competitivi".....
Comunque mi avete fatto capire che quella dell'Arsenal di non lottare mai per il titolo,per lo meno da qualche anno a questa parte,sia una scelta precisa...
L'obiettivo è valorizzare i calciatori e venderli ed entrare in Champions.
Beh,quest'anno però le ciambelle non sembrano essere riuscite con il buco,dato che al momento sono sesti in campionato e considerato che i finali di stagione delle squadre di Raniere sono sempre in calando,non vedo come possano salire in classifica.
L'anno prossimo,preliminari di Europa League...chissà quanti introiti.
jeremy: e allora? l'arsenal e´la quinta per ricavi e magari solo ottava per competitivita´. L'anno scorso ha vinto la coppa di lega
wenger e´un bravo tecnico e un ottimo manager,il resto sono antipatie personali. Si puo´essere bravi anche senza vincere ogni anno, il mondo e´grande, tanto vale ricordarlo.
Per bravo tecnico intendo uno che riesce a far giocare la squadra come vuole. Anche se a me fanno schifo, riconosco che riesce sempre a mettere in campo le sue idee.
No Transumante,questa mi è nuova:conosci il nome di qualche tecnico che NON SIA IN GRADO di mettere in campo la squadra secondo le PROPRIE IDEE?
Un allenatore quando imposta una squadra lo fa sempre seguendo delle sue idee, o rincorre quelle di altri?!
Campa, cioè, per te sono già fuori sicuro dalle prime 4? io lo vedo lì a 2/3 pt dal 4° posto con 14 gare da disputare.
@all
ma perchè vi fa a tutti così schifo il gioco dell'arsenal?!?
"Wenger che in fase di rinnovo contrattuale da Flamini si è visto chiedere i 4/5 milioni che gli dà il Milan, al chè Wenger che gli aveva offerto un Milione (anche troppo per come gioca il corso) gli disse: ma se dò 5 M a te, a Fabregas che gliene devo dare, 20?"
:-DDDDD
@Ricca:io so per esperienza che spesso,per non dire sempre,le squadre di Wenger partono sparate per poi calare vistosamente nella seconda parte del campionato.
Quest'anno,contrariamente ad altre stagioni,sono partiti male...se ripercorrono la stessa strada degli altri anni,ossia calo verso la fine,non potranno mai raggiungere il quarto posto,visto che sono già sesti.
Personalmente il gioco di Wenger mi fa cagare perchè non mi dà di niente...non lo vedo spettacolare o caratteristico per qualcosa.
Insomma, comunque stiano le cose Wenger e l'Arsenal fanno schifo e puzzano.....
Sono perdenti!
Veramente hanno vinto varie volte...
Vabbè vincevano una volta, adesso non più...
Ma anche il Real...
Ma il Real almeno è competitivo...
Ma anche l'Arsenal...
Ma quest'anno stanno andando male...
Insomma lupo, lo sbraniamo st'agnello oppure no?!...
L'Arsenal non fa schifo dai ..squadra comunque con tecnica e precisa identità di gioco.
Se vogliamo trovar l'appunto dico che é una squadra completamente senza coglioni a mio modo di vedere (e in questo l'alsaziano c'entra)
E poi gode forse di un aura di prestigio che anche i non risultati degli ultimi anni han contribuito ad alimentare
Come fabbrica da soldi applicata al calcio ho e avrò sempre un solo mito : l'Ajax di Amsterdam
@Jeremy
Per me una squadra che ottiene i risultati dell'Arsenal negli ultimi 15 anni è molto competitiva.
Poi ti sei soffermato su un particolare del mio discorso (il confronto con le italiane) ed hai ignorato il resto. Ripeto, da almeno 15 anni non scendono sotto il 4° posto (come l'Udinese o la Lazio? Ma non raccontiamo barzellette va...) ed in Europa mi viene in mente solo tre o quattro squadre che possono vantare risultati migliori negli ultimi anni. Se per te questo è non essere competitivi allora gradirei una tua definizione di "competitività".
Sui giocatori ceduti. Ne sono stati citati tanti, è vero... ma a quanto mi risulta tutte le squadre cedono giocatori, mi pare si chiami mercato... a parte Fabregas (unico caso di campione ceduto senza avere il sostituto in rosa, e solo per la pressione del giocatore) quanti di questi erano fondamentali per il gioco dei londinesi?
I risultati sono peggiorati negli ultimi due/tre anni? Perfetto, si prendono le ultime stagioni per montare su un teorema senza considerare minimamente il contesto o quello che è venuto prima. Tanto il calcio è bello anche per questo, ognugno può inventarsi le sue verità prendendo in esame quello che gli fa comodo, e scartando tutto il resto.
Leonto...questione di gusti...
Io se devo scegliere di guardarmi una bella partita inglese,l'ultima squadra che prendo in considerazione è l'Arsenal.
Il buon vecchio Manchester è una garanzia se si vuol vedere un calcio godibile e sempre moderno.
@leonto però sono senza coglioni forse proprio perché solitamente il più vecchio in campo ha 23 anni,credo sia uno dei prezzi da pagare dal tipo di politica dell'arsenal piuttosto che una mancanza di wenger.
campa: sara´nuova per te, ma accade di continuo che una allenatore non riesca a far produrre il gioco che vuole
esempio degli esempi: sacchi a usa 94
Arthur,guarda che non è completamente vero quello che dici...l'Arsenal è certamente una squadra giovane,ma in campo li ha i giocatori d'esperienza,anche ben oltre i 23 anni.
Rosický che spesso gioca titolare,è un 1980, Robin van Persie è dell'83, ha 29 anni,Aršavin è dell'81...e ne dimentico di sicuro altri...
E' un luogo comune non vero quindi dire che l'Arsenal manda sempre in campo i bambini.
Beh Transumante,complimenti per l'esempio calzante:mi tiri in mezzo uno maniaco dell'ordine tattico,della ripetitività ossessiva dei movimenti,forse uno degli allenatori più integralisti mai esistiti e mi citi l'esempio del fatto che non sia riuscito a far giocare come voleva lui una squadra che allenava 10 giorni all'anno.
Complimenti per la fantasia.
L'Arsenal ha una squadra da zona champions e da quarti in champions league: arriva sempre lì, a volte fa meglio, a volte peggio, ma sai già in partenza che non vincerà mai. Mai!
Il Man Utd è uscito ai gironi, ma è partito per vincere.
Calcisticamente, ripeto calcisticamente, con quel budget, secondo voi fa il massimo? Per me, potrebbe e dovrebbe di fare il passo in più.
PS: probabilmente il loro livello è costante, ma se Man City, Tottenham,... crescono, tra poco non faranno più la champions.
Non avviamo un dibattito su Sacchi per amor di dio....
Bello l'elenco i giocatori dell'Arsenal Campa, infatti tutti palle mosce.
Compresi i due che han ceduto quest'estate, si anche Fabregas...
Guardiamo l'alcolista che siede sulla panchina del Man U come fa rendere un chiciarito e come Alsazia abbia declassato Arshavin?
E li secondo me la differenza, come gioco e impostazione tecnica li sono (e da quel punto di vista Ciuffo li semina entrambi)
Oh attenti che il Cesena rischia di far saltare il banco li dietro...
@certo quelli hanno l'età ma non le palle,non è un caso che nell'anno della finale aveva oltre ai bravi giovani anche giocatori più grandicelli ma con le spalle un po' più larghe come ljungberg,Pires e Henry....
e sannino dopo aver impacchettato conte, impacchetta anche mazzarri.
ps: qualcuno dica alla rai che anche a siena pagano il canone
Concordo Spike, il Monte dei Paschi dovrebbe levare per 2mesi gli spot alla Rai.Luigi Necco avrebbe fatto una telecronaca piu obbiettiva
Sannino è stato ad un passo ( magari ce la fa ancora...) dal battersi con l'Arsenal in EL e dal giocare la supercoppa italiana a Pechino contro la Juve.
leonto
e ha giocato senza attacco titolare per scelta della società. secondo me all'autogoal mezzaroma ha esultato :)
ah, Mussari ha ben altri problemi ora ;)
"qualcuno dica alla rai che anche a siena pagano il canone"
Per me è il contrario, sono i senesi che dovrebbero invadere la Rai di lettere e mail per dire "noi non vi paghiamo più il canone, cazzari"...
@ricca: su goonernews.com in sede estiva tutta la telenovela con annessi contratti e bonus è stata sviscerata sotto tutti gli aspetti, in più la dichiarazione di Cesc che ringraziando l'Arsenal che l'ha fatto andare dove voleva ha dichiarato di aver voluto lui questa clausola, Wenger fra l'altro ha dichiarato che se avessero voluto loro vendere il calciatore ci sarebbe stata una squadra di MAnchester cher arrivava a dargli 100 M, (la stessa che ne ha tirati fuori 28 per Nasri a scadenza di contratto..)
@Dane: scusami ma l'Arsenal è un club ricco in quanto il 4o al mondo come numero di tifosi, con uno stadio da 60.000 tutto esaurito solo con gli abbonamenti e con un mercahandising di tutto rispetto, comunque basta leggere questo: http://www.libreriadellosport.it/libri/arsenal_-_la_costruzione_la_gestione_ed_il_management_di_una_supersquadra_moderna.php
Qua tutti maestri del vincere, eh... forse l'Arsenal, strategicamente, ha pensato che costruire il nuovo stadio gli avrebbe fatto guadagnare un sacco di soldi, con cui inizialmente coprire l'indebitamento contratto per l'Emirates e successivamente ricavarne i mezzi stare ai vertici.
Poi potranno aver sbagliato i conti (io non lo so), però imputare alla dirigenza o a Wenger che sono degli inetti perché pagano i debiti prima di scialaquare sul mercato mi pare francamente troppo... Se hai lo sceicco fai come ti pare, se no ti devi arrangiare come meglio puoi, e mi pare che a Londra si arrangino piuttosto bene per ora.
ma poi l'Arsenal è quello di "Febbre a 90" e di Hornby, quanti ce l'hanno uno scrittore di prima fascia che gli dedica i libri? (anche il film è carino)
Banshee io non ho letto il libro (ma lo voglio fare quanto prima) ma il film è simpaticissimo e mi pare renda bene l'idea del tifoso autentico(dell'arsenal ma non solo), malato, in senso buono, di calcio.
La scena del gol all'ultimo minuto è indimenticabile
"Paaaaauuuuuuuullllll..." :-DDD
Giorgio, la mia era una battuta sarcastica... :-D
Giorgio, la mia era una battuta sarcastica, come a dire che se prendiamo determinati elementi per costituire una teoria gli stessi elementi possono essere usati per costituirne una contraria... :-D
Poi vabbè, Jeremy intendeva dre che secondo lui all'Arsenal interessa più far soldi che collezioanre trofei e su questo si può discutere ma non bisognerebbe dimenticare che la discussione era partita dal "Wenger incapace e perdente" che mi pare sia stata ormai ampiamente smentita....
Liverpool reduce dalla tragedia di Hillsborough..
Un gol così cretino preso nei minuti finali lo ricordo solo dai Francesi quando stettero fuori da usa 94 per un gol di Kostadinov.In misura un po' minore (ma non di tantissimo forse) il capolavoro della premiata ditta Flebo Cannavaro e Toldo a Euro 2000...
Leonto lì più che altro è ToRdo che inspiegabilmente decide di non parare di piedi (ci sarebbe arrivato tranquillamente) ma di andare giù col busto (lui alto 1.95 ...) per respingerla con le mani.
ps: peccato poi perchè fin lì aveva fatto un grandissimo Europeo (con semifinale epica)
Ricca il pallone d'oro gliel'ha messa sul petto ad uno che se avesse dovuto stopparla coi piedi probabilmente avrebbe spedito la palla al tribunale dell'aia
Quando si censura ( giustamente eh) il Pupone , bisognerebbe ricordare lo strepitoso europeo che fece ( lo stava vincendo lui per me)
@Leonto,qui nessuno vuole aprire una discussione su Sacchi.
E' solo che qualcuno ha sostenuto che tra i meriti di Wenger,c'è in particolare la capacità di far giocare le sue squadre sempre come vuole lui...
Alchè mi sono chiesto quali allenatori non siano capaci di far giocare le squadre come vogliono e mi è stato detto "La Nazionale di Sacchi..."!
Lasciamo Sacchi e prendiamo Zeman:domani viene contattato dalla federazione inglese per allenare la nazionale...diciamo non per gli Europei del 2012 ma per i Mondiali 2014:Zeman sarebbe in grado di far giocare la sua Inghilterra con il 4-3-3 famoso,i tagli degli attaccanti,il movimenti alti della difesa,i terzini che fanno quasi le ali?
Certamente no,ma non perchè Zeman abbia di colpo disimparato il suo mestiere,ma semplicemente perchè allenando la nazionale 4-5 volte l'anno per 3 giorni,mai avrebbe la possibilità di insegnare certe cose,che ovviamente hanno bisogno di tempo.
Quindi dire che Wenger si contraddistingue per la capacità di saper far giocare le sue squadre come vuole lui è una fesseria,perchè ogni allenatore fa giocare le squadre come vuol lui.
Pure Ranieri fa giocare la squadra come vuole lui...male,ma è comunque come vuole lui.
Questo è proprio l'ABC del calcio.
A Wenger si possono rinfacciare due cose: primo, una certa inflessibilita' nel modo do fare giocare la scquadra. Secondo, certe scelte di mercato, tipo quella dei portieri (storicamente all'Arsenal scarsi, e poteva prendersi Given a poco). O l'acquisto di 'sciagura' Mertesacker, metre poteva prendersi giocatori non fenomenali, ma che a livello di campionato inglese sono una garanzia, tipo Samba o Cahill.
transumante: 'L'anno scorso ha vinto la coppa di lega' No l'ha persa al 90mo per una cappella epocale del portiere ( e gol di martins!)...poi sei te quello che porti sempre i fatti e io invece scrivo solo delle cazzate....
@All: direi che l'Arsenal al momento e' una via di mezzo fra Udinese ed una grande squadra. Fino all'altr'anno, con Fabregas e Nasri, are comunque molto competitiva sia in campionato che in CL. Quest'anno, obbiettivamente, vendendo entrambi e rimpiazzandoli con Arteta, ha ridotto di molto il cabotaggio, e Wenger fara' un miracolo a centrare il quarto posto.
Per il futuro, direi che biogna considerare due elementi: 1) a che punto sta il ripianamento del debito; 2) ora che c'e' un azionista di maggioranza, le strategie potrebbero cambiare e magari l'Arsenal potrebbe tornare ad investire forte.
Comunque, ce ne fossero delle dirigenze in italia come quello dei Gunners. Io farei a cambio subito per il mio Milan.
"perchè ogni allenatore fa giocare le squadre come vuol lui."
Campa, e Del Neri l'anno scorso?? no, perchè la juve, soprattutto nella seconda parte della stagione, giocava in maniera orribile.
Atalanta e Chievo ai tempi giocavano invece in maniera piacevole ed organizzata.
ragazzi non mi parlate di quell'europeo. ero in terra nemica. diciamo che in quel momento avessi avuto tra le mani i due sucitati...
sul pupone, verissimo fece un europeo strepitoso.
Quel week end li avevamo organizzato la solita 48 h di calcio a 5 nel nostro polveroso campo.Chiaramente per sfruttare il chiosco fino alla fine abbiamo noleggiato il maxi schermo e anticipato un po' le finali per poterci vedere la partita
Uno , ebbro di birra al 90 si e messo a cantare " i campioni dell'Europa siamo noi"
Il " taci coglione " della folla era arrivato immediato...
@Dane: non avevo inteso, scusami..
@Emidj74: se vuoi ti aggiorno per quello che so, l'Arsenal non è più indebitata, anzi è virtuosa da questo punto di vista..
Kronke però ha vinto la battaglia con Ushmanov (oligarca russo) per la quota di maggioranza ed ha però imposto la sua regola, e cioè che la squadra si deve autofinanziare, per cui se incassi 100 spendi 100, questo anche in un ottica UEFA dove, fra due anni, se mantengono quanto detto, diverse squadre, fra cui di sicuro il City, non potranno iscriversi alle sue competizioni. C'è chi dice che ricorrendo ai vari tar e tnas poi le squadre escluse potranno rivalersi e ribaltare la cosa, faccio però notare che l'esempio del SION di quest'anno è stato emblematico, se l'UEFA dice che sei fuori sei fuori.
IN ogni caso tornando all'Arsenal sulla base di questo e del ripagarsi lo stadio sono state fatte negli ultimi anno determinate scelte che, attenzione, non sono state quelle di vendere calciatori (a parte Fabregas ribadisco quale calciatore importante se n'è andato?), ma quelle di non comprarne a prezzi eccessivi.
Io credo che Wenger sia un grande allenatore, un grandissimo maestro di calcio (forse il più grande in assoluto se insegnare calcio significa prendere un ragazzo ed insegnargli fondamentali e come stare in campo), però ha un difetto importante, è presuntuoso, preferisce cioè "creare" calciatori che prenderne di già fatti, e questo ha penalizzato la squadra ultimamente, però un conto e dire ciò, un conto è livellare l'Arsenal con realtà quali Napoli, Udinese o Lazio (o Liverpool o Tottenham per restare in GB).
Ci dimentichiamo forse ch l'unica squadra che l'hanno scorso ha battuto le due finaliste di Champions (Barca e Utd) è stata l'Arsenal e che senza un furto clamoroso (o un errore pacchiano di Bendtner, a scelta) il Barca era a casa.
Giorgio, mi sa che il fair play finanziario non sarà così difficilmente aggirabile. Se negli introiti vengono calcolate anche le sponsorizzazioni basta che la scritta sulla maglia faccia incassare 100 milioni all'anno e passa la paura anche allo sceicco. Sponsorizzazioni ai singoli giocatori da parte di società collegate alla proprietà potrebbero abbattere fittiziamente le spese di un club .Insomma, il FPF mi pare un po' una chimera
"mi sa che il fair play finanziario non sarà così difficilmente aggirabile."
come no, basta non qualificarsi alla coppa..
all'inter sono furbi e l'hanno capito..
...un furto...
come come? vuoi vedere che il tedesco l'anno scorso è passato dalla parte dei catalani?
@ Spike: eh già, l'Arsenal ha sbagliato tedesco prendendo Mertesacker...
@Giorgio: Non sapevo del 'diktat' di Kronke. grazie per l'aggiornamento. Vedimo come nel lungo questa strategia va giu' con i tifosi dell'Arsenal, che mi sembra incomincino un po' a spazientirsi di fare i 'virtuosi' e non vincere. Soprattuto ora che il Totenham sta facendo meglio.
Sul Fair Play. Non mi dispicae l'idea, ma non so se verra' applicata rigorosamente. Vediamo come finisce, perche' fra club e UEFA si potrebbe aprire una guerra senza tregua a furor di avvocati, carte bollate e minacce di farsi una lega europea tuta loro tip NBA.
GOLAZO!
"L'Ad rossonero ha inteso spronare i sostenitori del Diavolo a non dare retta a certa campagna mediatica eccessivamente disfattista."
non gli basta avere i media sdraiati, dopo il mitico covincitori, vuole anche il cambio di tabellino?
"Abbiamo vinto 28 trofei, dunque più di uno a stagione, raggiungendo anche 16 secondi posti. |
E vai AC Silvio Berlusconi. Oh qualcosa i cacciaviti hanno vinto anche prima.
"Sarà sempre più difficile anticipare queste società (Real e barça)sul mercato perchè c'è una concorrenza sleale per tanti motivi: fatturano più di noi e spendono meno per fiscalità meno pesanti...".
cattivi, sono più bravi di noi a fatturare. avvertitelo che la legge beckham è stata abrogata.
Ah se si riferisce al potere politico, da che pulpito. GLi ricordiamo come hanno preso Ibra?
@eltopo: all'Inter sono ancora più virtuosi, perché abbattono anche i costi stando fuori dall'europa, così resteranno fuori anche l'anno dopo e così via. Geniali!
@Spike: 'L'Ad rossonero ha inteso spronare i sostenitori del Diavolo a non dare retta a certa campagna mediatica eccessivamente disfattista'
L'ha detto che i ristoranti sono tutti pieni? :)
i ristoranti sono talmente pieni che è necessario costruire uno stradio nuovo con tanti ristoranti al suo interno :-)
Spike. Non e' un golazo, dai. Il portiere si butta alla 'gatto di marmo', roba che manco Amelia mercoledi' ;)
cydella
solo che io non pago per vedere 4 scappati di casa imbolsiti, o stadi nuovi o bilanci in ordine..
infatti alla notizia della cessione di etoo ho alzato il telefono e disdetto sky calcio..
dato che come tifoso ti pigliano per il culo vediamo se come (ex)cliente ottieni più considerazione..
http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/1-discussioni-e-furiosi-scazzi-tra-marina-e-barbara-in-ballo-il-futuro-del-35399.htm
mentre Barbarella denuncia rotondità sospette...
"C’è un terzino che non fa mai il terzino ma fa il rifinitore, il mediano, la punta, gli manca di fare il portiere. C’è un attaccante che sbaglia gol facili come l’emergenza neve quando nevica e l’emergenza afa quando è estate (del resto, anche se è brasiliano, gioca in un Paese costantemente in emergenza). C’è un allenatore che il vecchio Inzaghi o un giovane Primavera non li mette nemmeno nella più inutile delle coppe. C’è un modulo di gioco che non cambia sia che giochi contro il Bate Borisov, sia che giochi contro il Resto del Mondo. Il Milan sembra attorcigliato sull’albero dei suoi limiti, quando sembra aggrapparsi al ramo giusto, si gratta col braccio sbagliato e casca per terra"
Piano, piano si stanno svegliando anche i giornalisti di area Milan. Meglio tardi...
Tani, Serafini è uno dei pochi giornalisti di area Milan che si salva.
emidj
dai rovesciata di tacco!
Minchia! E' si e' anche firmato! Onore a Serafini, chissa' come sara' incazzato Galliani...
@Spike: ad essere pignolo ti direi che non e' una rovesciata... Comunque, ai bei tempi io in spiaggia col Supertele facevo anche meglio :D
...o Serafini e' MOLTO ben informato su come la pensa il Capo... ;)
Credo che potrebbe reagire così.
http://www.youtube.com/watch?v=2JZOuMuuvk0
allora proponiti a moratti, anche in periodo di magra un contrattino lo strappi :)
Si, ragazzi, sara anche "coraggioso", ma le osservazioni critiche vanno fatte prima che l'allenatore si addormenta sugli allori di uno scudetto vinto, nonostante lui, non quando ormai è tutto evidente. Il perché rinnovare il contratto ad Inzaghi a maggio, se non si credeva più in lui, andava chiesto a settembre-ottobre. Il mono-schema 'palla a Ibra" andava messo in discussione a scudetto vinto, per non ripetere l'andamento dell'inverno passato (che puntualmente si sta ripetendo). Il fossilizzarsi su un pensionato come Zambrotta per metà campionato andava gridato ad ottobre-novembre, non ora. Insomma, senza modestia, scriviamo più cose sensate noi qui, pur facendo altro(per fortuna) di mestiere, di chi può permettersi di fare le stesse osservazioni, senza per forza diventare un anti-Allegri, o anti-Galliani.
Tani hai ragione,però Serafini è sempre stato uno dei pochi a mantenere una posizione un pochino più critica (magari addolcita nei modi) o comunque un po' più distaccata e sobria.
Poi è chiaro che le cose che diciamo noi, e soprattutto come le diciamo noi, non le scriverà mai (anche se le pensasse) anche perchè quando sei molto vicino alle persone oggetto dei tuoi articoli, è chiaro che, PI o meno, certe valutazioni ti vengono meno facilmente.
Posta un commento